View Full Version : Disturbo telefonico
Mellen
18th March 2009, 14:19
Non sapevo dove metterlo.. al max chiedo a zia Mirera di spostarmelo dove ritiene sia meglio.
Sono mesi che abbiamo questo problema.
Riceviamo una telefonata, rispondiamo e dall'altra parte della cornetta, sentiamo solo dei bip, presumiamo di un fax.
Il problema è che succede molto spesso, e quando rispondiamo, il fax non lo considera inviato e come spesso accade, tentano il riinvio. quindi o lasciamo andare la telefonata sperando che il numero di riinvii sia 2 o max 3 oppure rischiamo di sukare ogni volta.
C'è stato un periodo di pace, ma poi un po' di tempo fa abbiamo cominciato a ricevere telefonate anche di notte! E considerando che i genitori di mia madre, sono anziani, la paura è sempre presente quando si ricevono certe telefonate.
Abbiamo il servizio di segreteria telefonica della telecom, quindi ci diceva "il numero che ha chiamato è.." ed era capitato di riuscire a "scoprire" chi fosse.
Peccato che chiamando il servizio telecom, ci dicevano che per la privacy non potevano dirci di chi fosse quel numero e cercando online (Cerca "numero") non lo avevo trovato.
Di nuovo pace e stamattina ben 7 "fax". Avessi il cordless mi farei meno problemi ma alzarmi e andare ogni volta a 10m magari facendo anche le corse e poi sentire Bip, potete immaginare le bestemmie.
Il problema è che ora la segreteria mi dice che "il numero è privato" quindi non potrei nemmeno cercare chi sia.
Mio padre è un rappresentante, quindi messo sotto "azienda" fino allo scorso elenco telefonico (ora ci siamo tolti ma con l'ultima legge tutto è annullato praticamente), presumiamo possano persino essere pubblicità.
Chiedo aiuto a voi...
Slurpix
18th March 2009, 14:21
eliminate il telefono fisso e fate prima.
Mellen
18th March 2009, 14:27
eliminate il telefono fisso e fate prima.
ma non è una rottura?
oltre ai problemi con la telecom che scommetto tirerà per le lunghe la storia..
e con internet come si fa? devo fare da capo un contratto particolare?
ihc'naib
18th March 2009, 15:09
fatti prestare un fax da qualcuno e attaccalo alla presa, cosi' quando arriva la prox. telefonata scopri chi e' che ti manda cosa.
Tanek
18th March 2009, 16:01
fatti prestare un fax da qualcuno e attaccalo alla presa, cosi' quando arriva la prox. telefonata scopri chi e' che ti manda cosa.
Quoto, è la prima cosa a cui ho pensato anche io! :D
Mellen
18th March 2009, 16:04
Avevo pensato, ma se persino la segreteria che riconosce il numero di telefono del chiamante, mi dice "numero privato", non vorrei che cmq il fax mi arrivasse con "numero privato".
Non avendo mai avuto fax non saprei come funziona, se cmq PER FORZA compare il numero
Thorh
18th March 2009, 16:12
nel fax appare in ogni caso ,
appena sai il numero chiami ti fai dire dove sono e chi e gli dai fuoco a casa :sneer:
Mellen
18th March 2009, 16:32
nel fax appare in ogni caso ,
appena sai il numero chiami ti fai dire dove sono e chi e gli dai fuoco a casa :sneer:
devo trovare qualcuno col fax... mica facile..
:scratch::scratch::scratch::scratch:
altrimenti la telecom non potrebbe "bloccare" un entrante, o almeno dirmi chi mi chiama? presumo che abbiano i tabulati..
non capisco proprio.
o devo per forza "sporgere denuncia" alla polizia??
Jingle
18th March 2009, 17:09
una domanda banale, avete sottoscritto un contratto di qualche azienda, faccio esempio aziende telefoniche tipo wind/vodafone e avete lasciato il vs nr di telefono di casa?? è probabile che magari stanno cercano di mandarti x via fax la pubblicità delle altre offerte :D
cmq rimedia un fax
Mellen
18th March 2009, 17:20
una domanda banale, avete sottoscritto un contratto di qualche azienda, faccio esempio aziende telefoniche tipo wind/vodafone e avete lasciato il vs nr di telefono di casa?? è probabile che magari stanno cercano di mandarti x via fax la pubblicità delle altre offerte :D
cmq rimedia un fax
L'ho pensato istant che fossero pubblicità, specie essendo mio padre agente di commercio, non vi dico la quantità di pubblicità che ci arriva in più...
però sarebbe assurdo che una azienda con cui abbiamo sottoscritto un contratto dove OVVIAMENTE non avremmo scritto il numero di fax, ce lo invii cmq.
Più probabile pubblicità spam da parte di aziende "sconosciute" che raccattano i nomi dagli elenchi..
Kith
18th March 2009, 17:23
anche a me succede sta roba da anni...
il telefono è "aziendale" e a volte arrivano telefonate fax alle 3 di notte....
grazie a dio succede raramente, però è una gran rottura.
per non parlare che almeno 1 volta al giorno arriva una chiamata random da wind-vodafone-tim-tele2 o da venditori di vino/acqua/macchinette.
un gran fracassamento di coglioni....
cmq ti confermo che i fax sono tutte pubblicità delle più disparate cazzate, e arrivano tardi perchè i fax spammano a mille numeri e mandano in coda i fax.
Mellen
18th March 2009, 17:47
anche a me succede sta roba da anni...
il telefono è "aziendale" e a volte arrivano telefonate fax alle 3 di notte....
grazie a dio succede raramente, però è una gran rottura.
per non parlare che almeno 1 volta al giorno arriva una chiamata random da wind-vodafone-tim-tele2 o da venditori di vino/acqua/macchinette.
un gran fracassamento di coglioni....
cmq ti confermo che i fax sono tutte pubblicità delle più disparate cazzate, e arrivano tardi perchè i fax spammano a mille numeri e mandano in coda i fax.
Ma scusa, la telecom non può fare nulla? tipo bloccare questi numeri o mandare avvertimenti di "spam"?
il garante della privacy non aveva fatto qualcosa sia contro le pubblicità, che magari valga contro anche queste cose?
Oppure dovrei per forza sporgere denuncia?
Se mi dici così Kith, rinuncio al cercare un fax di prova che tanto cambia nulla..
Kith
18th March 2009, 18:14
se hai un contratto telefonico da azienda, non puoi intimarli di violazione alla privacy, almeno credo.
l'unica è attaccare il fax e sperare che sia sempre lo stesso numero a spammarti, così li chiami e gli dici di non mandarti piu nulla.
se ogni volta è un numero diverso ti tocca sorbirti la storia...
Mellen
18th March 2009, 18:21
ok.. capito.. si suka, perchè il passaggio a "privato" è stato fatto quest'anno e se non sbaglio, le aziende possono usare gli elenchi fino a 4-5 anni prima...
Già che ci sono domando, togliere il fisso cosa comporta?
Ad esempio, per la connessione internet come si fa?
Io ho contratto Telecom per telefonia e Tiscali per internet...
Abby
18th March 2009, 18:25
Non serve necessariamente un fax, basta rimediare un modemfax e collegarlo al pc... anzi alcuni portatili lo hanno integrato che la cosa è più semplice.
Lo lasci attivo con il servizio di windows per la gestione fax e aspetti la chiamata; casomai usa uno "sdoppiatore" per attaccarci il telefono normale e il cavetto che porti al modem.
Il numero del fax non è necessariamente visibile, quello che può esserci è l'identificativo del fax (come strumento) che però è spesso configurabile quindi può alla fine non essere significativo :(
ihc'naib
18th March 2009, 18:40
ma io non dicevo che sarebbe importante beccare il numero, quanto leggere il fax.
d'altra parte se ti stanno facendo pubblicità ci avranno scritto chi sono.
Puo' anche darsi, semplicemente, che per sbaglio il tuo numero di casa in un modulo sia finito in un archivio come numero di fax. non significa che sono particolarmente stronzi. Anche perche' il vantaggio che ne ricavano quale sarebbe? ipnotizzarti con i bip bip bip?
insomma, alla fine penso che se riesci a scoprire chi sono allora non dovrebbe essere un problema far smettere la cosa. Mi sembra piu' probabile che tu sia in un elenco automatico e ti mandano un fax come a un altro bordello di persone, senza neanche stare a controllare chi riceve e chi no.
Mellen
18th March 2009, 18:55
Proverò a vedere di trovare questo fax in prestito...
purtroppo il pc è distante più di 15metri e non ho un cavo da portare al vecchio modem 56k (che forse ha il fax incorporato).
Ho visto in giro che alla fine "togliere" il fisso e tenere solo ADSL è praticamente impossibile, o meglio ci sono offerte con entrambe le cose, tipo Alice Casa ecc..
:gha:
zendel
25th March 2009, 22:09
Avendo lavorato in telecom posso dirti che chi ti risponde al telefono non ha visibilità del numero completo le ultime cifre sono oscurate (xxx), l'operatore non può nemmeno dirti le altre comunque (pensa se gli capita una chiamata "civetta" sono chiamate fatte dai responsabili e sono fatte apposta per controllare il rispetto delle procedure interne nell'azienda), se vuoi scoprire chi ti rompe rivolgiti alla polizia postale.
NelloDominat
26th March 2009, 06:39
devo trovare qualcuno col fax... mica facile..
:scratch::scratch::scratch::scratch:
altrimenti la telecom non potrebbe "bloccare" un entrante, o almeno dirmi chi mi chiama? presumo che abbiano i tabulati..
non capisco proprio.
o devo per forza "sporgere denuncia" alla polizia??
se hai un portatile?
hai un fax e nemmeno lo sai :sneer:
Mellen
26th March 2009, 11:42
se hai un portatile?
hai un fax e nemmeno lo sai :sneer:
niente portatile sorry :cry:
Avendo lavorato in telecom posso dirti che chi ti risponde al telefono non ha visibilità del numero completo le ultime cifre sono oscurate (xxx), l'operatore non può nemmeno dirti le altre comunque (pensa se gli capita una chiamata "civetta" sono chiamate fatte dai responsabili e sono fatte apposta per controllare il rispetto delle procedure interne nell'azienda), se vuoi scoprire chi ti rompe rivolgiti alla polizia postale.
immaginavo. tnks
Glorifindel
26th March 2009, 21:33
http://www.sullr.com/
vai su questo sito, imposta nell'angolino Italy come area e inserisci il numero della persona che ti chiama.
A volte ti dice i dati dell'intestatario del numero anche se tale persona ha richiesto di non essere inserito in alcun elenco.
Almeno, a me l'ha fatto quando in estate ho avuto problemi a causa della centrale Wind, dove scambiavano le schede e facevano casino con le linee facendomi ricevere le telefonate di altri utenti Wind della zona.
Ho messo i loro numeri che mi uscivano fuori se provavo a chiamarmi dal fisso sul mio cell. su quel sito e mi diceva tutto, nome cognome ecc.
Se invece inserivo il numero su paginebianche nulla.
Mellen
27th March 2009, 13:00
http://www.sullr.com/
vai su questo sito, imposta nell'angolino Italy come area e inserisci il numero della persona che ti chiama.
A volte ti dice i dati dell'intestatario del numero anche se tale persona ha richiesto di non essere inserito in alcun elenco.
Almeno, a me l'ha fatto quando in estate ho avuto problemi a causa della centrale Wind, dove scambiavano le schede e facevano casino con le linee facendomi ricevere le telefonate di altri utenti Wind della zona.
Ho messo i loro numeri che mi uscivano fuori se provavo a chiamarmi dal fisso sul mio cell. su quel sito e mi diceva tutto, nome cognome ecc.
Se invece inserivo il numero su paginebianche nulla.
il problema, come dicevo prima, è che il numero non mi compare.
cmq grazie. tengo a mente il sito che può essere comodo
Evildark
27th March 2009, 13:38
http://www.sullr.com/
vai su questo sito, imposta nell'angolino Italy come area e inserisci il numero della persona che ti chiama.
esiste lo stesso servizio anche su www.paginebianche.it eh :D
Sante
27th March 2009, 17:38
esiste lo stesso servizio anche su www.paginebianche.it eh :D
Sei sicuro di aver letto bene tutto l'intervento? :sneer:
Evildark
27th March 2009, 18:19
Sei sicuro di aver letto bene tutto l'intervento? :sneer:
in effetti no :rain:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.