PDA

View Full Version : lenovo t60



Sturm
23rd March 2009, 19:30
Oggi un utente mi ha portato questo portatile,dice che gli è caduta l'acqua sopra...deve avergliene gettata un bel pò dato che non si accende nemmeno sotto carica. Lo dimentico per 4/5 ore attaccato alla presa e appena torno è acceso e funzionante. L'utente ne ha già ordinato un altro quindi questo avevo intenzione di tenerlo per me per lavoro e per controlli vari ed eventuali essendo un buon portatile rispetto alla media che ci forniscono. Formatto spengo e non si riaccende più. L'ho rimesso sotto carica sperando che si rianimi. Mi serviva un consiglio. Se domattina come penso lo troverò con il segnale di carica acceso,come faccio ad individuare il guasto?
Cambio batteria? O qualche altro pezzo è andato in tilt?

Tnx a chi mi risponde.

Kinson
23rd March 2009, 19:34
uhm , praticamente se te lo provi ad accendere il portatile rimane spento sia se è con la batteria carica che attaccato direttamente alla rete ?

Rob
23rd March 2009, 19:52
se ne ha comprato un altro, disassembla il tutto e vai alla scheda logica ed alle parti elettroniche: smonta il tutto e stai attento a non lasciare batterie di sorta (anche tampone) collegate, prendi una bacinella di ACQUA DEMINERALIZZATA (quella da ferri da stiro per intenderci) e immergici la sola elettronica per qualche ora. Asciuga bene con panno di cotone (solo tamponando), compra 1Kg di riso e fai un letto nella stessa bacinella (molto ben asciutta) sul quale depositerai elettronica per coprirla ancora con riso stesso, aspetta 24/48H poi leva elettronica, soffia via residui di riso ed altro. 99,9% rifunzionerà (se non hai ossidato nella precendente esperienza qualcosa) altrimenti potrai farti comunque un signor "risotto energizzante".

Abby
23rd March 2009, 20:25
Prova a batteria staccata, alimentazione staccata etc etc ad accendere e tenere premuto per un minuto il tasto accensione.

E' capitato che ci fossero dei ponticelli di tensione sulla scheda, che cortocircuitavano l'alimentazione. In questo modo scarichi maggiormente il tutto...

PS quando me lo hanno detto sembrava magia pura ma ha funzionato!!!

Sturm
23rd March 2009, 20:41
Mo domani provo prima il tentativo di Abby che è abbastanza più fattibile da lavoro,se non funziona provo con ciò che ha detto Rob grazie infinite :D

Kinson
23rd March 2009, 20:44
lol Rob all inizio leggevo serio , poi pensavo che stessi scrivendo una roba ironica , alla fine so rimasto stupito :D.

Ma l'azione del riso quale sarebbe ?

Cioè manco MC guyver qua :D

Slurpix
23rd March 2009, 20:52
il riso assorbe l umidità, mai visto che spesso si usa il riso dentro alle saliere?? :nod:

Hador
23rd March 2009, 21:38
vabbè piu che acqua e riso buyati una bomboletta di coso per pulire i circuiti elettrici

Burner
23rd March 2009, 21:54
vabbè piu che acqua e riso buyati una bomboletta di coso per pulire i circuiti elettrici

e se vuoi essere anche ultranerd mentre lo fai, io consiglio questo:
http://www.thinkgeek.com/homeoffice/supplies/7076/

MiLLenTeX
23rd March 2009, 22:01
e se vuoi essere anche ultranerd mentre lo fai, io consiglio questo:
http://www.thinkgeek.com/homeoffice/supplies/7076/
NINJA arrives in a 10 ounce can and is non-flammable. Recommended For : Computers • Keyboards • Rocket Launchers • Digital Cameras • Printers • Fax Machines • HAL 9000s • Copiers • Telephones • Lab Equipment • TVs • DVD Players • Shredders • Scanners • Stereos • Watches • Clocks • Mailing Machines • BFGs • Fans • Audio Equipment • Laptops • Musical Instruments • Desk Tops • Imperial Walkers •

:afraid:

Rob
23rd March 2009, 23:48
lol Rob all inizio leggevo serio , poi pensavo che stessi scrivendo una roba ironica , alla fine so rimasto stupito :D.
Ma l'azione del riso quale sarebbe ?
Cioè manco MC guyver qua :D

Mica scherzavo.. sai quante volte in mare abbiamo salvato cellulari caduti in acqua? basta sfilare il più presto possibile la batteria (acqua salata, terribilmente conduttrice al cospetto di quella piovana o potabile).. serve pazienza ma molto probabilmente resuscita l'elettronica.

Il riso serve in quanto l'amido contenuto nello stesso è voracissimo di umidità (appunto esempio delle saliere), ovvio non ci mettere riso bollito...

Necker
24th March 2009, 09:02
tutto quello che so è che quando ti cade in acqua un appareccchio elettronico, non bisogna mai provare ad accenderlo prima di essere più che sicuri che all'interno sia tutto asciutto.

Il guaio però è che se fai asciugare per 24-36 h dopo che è stato bagnato con dell'acqua non pura, cioè quella che bagnerebbe il 99.999% degli oggetti quotidianamente, poi asciugandosi rimarrebbero residui vari incrostati sulle superfici, dai sali di cloro ai carbonati, tutta roba che non fa bene proprio per niente!!

Il metodo di Rob è notevole non lo conoscevo, ora me ne ricorderò :)

Nefion
24th March 2009, 15:06
vabbe facci sapere com'è finita che siamo curiosi (almeno io...=)

Abby
24th March 2009, 15:11
vabbe facci sapere com'è finita che siamo curiosi (almeno io...=)


mi sa che sta aspettando che cuocia il riso :)

Sturm
24th March 2009, 19:27
Misa che dovrò procurarmi la famigerata bomboletta di cui parla Hador :sneer: adesso si sono riaccese le spie della corrente...mah che roba strana domani magari si accende pure :nod: