Log in

View Full Version : aiuto urgente: rete wireless, router e access point



Evildark
31st March 2009, 19:47
Ciao vi spiego brevemente la situazione in cui mi sono imbattuto oggi pomeriggio e da cui non sono ancora venuto a capo.. le ho provate in tutte le maniere:

Provider: Fastweb
Connessione: Fibra Ottica
Router: HAG Pirelli AGE-R o qualcosa di simile (credo che il modello più rassomigliante che ho trovato su internet sia questo)
http://plany.fasthosting.it/docs/AGER.jpg
Access Point: D-Link DWL-2000AP+

PC 1: fisso collegato via cavo al hag pirelli
PC 2: notebook collegato via wifi all'access point


PC 1: si collega su internet senza problemi con questi dati di IPCONFIG /ALL:

Ip: 2.255.19.XX
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 2.255.16.1

PC 2: si collega via wireless alla rete locale ma non accede ad internet (risulta però "connesso" non "connettività limitata o assente")

Ho provato queste soluzioni, ma nessuna ha dato risultati positivi:

1) attivare dhcp sull'ap e mettere ip e dns ottenuti in automatico sulla scheda di rete wifi del pc 2.
2) disattivare dhcp, impostare l'ip manuale sul PC 2 (ho messo ad esempio 192.168.0.150) e mettere come subnetmask 255.255.248.0 e gateway niente nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete wireless del notebook
3) come punto 2) ma mettendo come gateway 2.255.16.1
4) disattivare dhcp, mettere nelle impostazioni dell'access point come sub net mask 255.255.248.0, mette in manuale le impostazioni della scheda di rete come punto 2)
5) mettere come gateway nel pannello di controllo dell'access point (raggiungibile all'indirizzo 192.168.0.50) il gateway ottenuto dall'ip config del pc connesso via cavo (2.255.16.1) MA NON me lo fa inserire perchè dice che il secondo valore del gateway deve essere un numero tra 0 e 254 :scratch:
6) ho avuto solo 1 micro occasione in cui ha funzionato internet sul PC 2, navigava normalmente e andava nel pannello di controllo dell'ap... solo che appena ho spostato il pc in un'altra stanza ha smesso di funzionare :rain:
7) stessa cosa del punto 6) ha funzionato per pochi istanti sul mio notebook che ho portato come controprova (facendo IPCONFIG /ALL mi dava come indirizzo ip acquisito in automatico un 2.255.19.XX e stesso subnetmask 255.255.248.0 e gateway del pc fisso 2.255.16.1). Ha smesso di funzionare dopo poco appena ho provato a connettere contemporanemente il PC 2 con le stesse impostazioni che ho inserito nel mio notebook.

Ok mi scuso in anticipo per la totale mancanza di correttezza grammaticale ed ortografica ma spero che i numeri e le questioni siano comprensibili... sono cotto... è dalle 14 che smanetto ininterrottamente. :cry::cry:

Nel caso riformulo meglio se non è chiaro qualcosa...

Estrema
31st March 2009, 19:57
la connessione wifi è settata su infrastuttura?

Bilu
31st March 2009, 20:17
in teoria l'access point non dovrebbe avere due ip?
uno wan (quello di fastweb, metticelo a mano) e uno lan tipo 192.168.0.1 (e come gateway l'ip del router)
sui client metti ip della stessa classe dell'ap e come gateway il suo ip
Così facendo i 2 pc non saranno nella stessa rete però, niente scambio diretto di files ecc

Evildark
31st March 2009, 21:10
la connessione wifi è settata su infrastuttura?

è in modalità access point... non ricordo l'impostazione infrastruttura...:scratch:

Estrema
31st March 2009, 21:24
si l'acces point ok è in modalità access point, la connessione del pc invece è in modlità infrastuttra?

Evildark
31st March 2009, 21:38
sì, credo di si... se non sbaglio è la connettività standard vero? sarebbe il contrario di ad hoc giusto? se è il contrario di ad hoc è impostato ad infrastruttura

Bilu
1st April 2009, 00:36
se è il contrario di ad hoc è impostato ad infrastrutturama che parametri sono questi? non li conosco

Arcotemo
1st April 2009, 00:46
ma che parametri sono questi? non li conosco

infrastuttura è la configurazione classia di un ap ( i client si collegano all'ap per la connessione)
ad hoc invece dovrebbe essere una connessione point to point


Per quanto riguarda evil, puoi lasciare anche il dhcp attivo sul dlink, l'importante è che quest'ultimo abbia come wan l'ip dell'hag

Rob
1st April 2009, 08:05
Ciao vi spiego brevemente la situazione in cui mi sono imbattuto oggi pomeriggio e da cui non sono ancora venuto a capo.. le ho provate in tutte le maniere:
Provider: Fastweb
Connessione: Fibra Ottica
Router: HAG Pirelli AGE-R o qualcosa di simile (credo che il modello più rassomigliante che ho trovato su internet sia questo)
http://plany.fasthosting.it/docs/AGER.jpg
Access Point: D-Link DWL-2000AP+
PC 1: fisso collegato via cavo al hag pirelli
PC 2: notebook collegato via wifi all'access point
PC 1: si collega su internet senza problemi con questi dati di IPCONFIG /ALL:
Ip: 2.255.19.XX
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 2.255.16.1
PC 2: si collega via wireless alla rete locale ma non accede ad internet (risulta però "connesso" non "connettività limitata o assente")
Ho provato queste soluzioni, ma nessuna ha dato risultati positivi:
1) attivare dhcp sull'ap e mettere ip e dns ottenuti in automatico sulla scheda di rete wifi del pc 2.
2) disattivare dhcp, impostare l'ip manuale sul PC 2 (ho messo ad esempio 192.168.0.150) e mettere come subnetmask 255.255.248.0 e gateway niente nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete wireless del notebook
3) come punto 2) ma mettendo come gateway 2.255.16.1
4) disattivare dhcp, mettere nelle impostazioni dell'access point come sub net mask 255.255.248.0, mette in manuale le impostazioni della scheda di rete come punto 2)
5) mettere come gateway nel pannello di controllo dell'access point (raggiungibile all'indirizzo 192.168.0.50) il gateway ottenuto dall'ip config del pc connesso via cavo (2.255.16.1) MA NON me lo fa inserire perchè dice che il secondo valore del gateway deve essere un numero tra 0 e 254 :scratch:
6) ho avuto solo 1 micro occasione in cui ha funzionato internet sul PC 2, navigava normalmente e andava nel pannello di controllo dell'ap... solo che appena ho spostato il pc in un'altra stanza ha smesso di funzionare :rain:
7) stessa cosa del punto 6) ha funzionato per pochi istanti sul mio notebook che ho portato come controprova (facendo IPCONFIG /ALL mi dava come indirizzo ip acquisito in automatico un 2.255.19.XX e stesso subnetmask 255.255.248.0 e gateway del pc fisso 2.255.16.1). Ha smesso di funzionare dopo poco appena ho provato a connettere contemporanemente il PC 2 con le stesse impostazioni che ho inserito nel mio notebook.
Ok mi scuso in anticipo per la totale mancanza di correttezza grammaticale ed ortografica ma spero che i numeri e le questioni siano comprensibili... sono cotto... è dalle 14 che smanetto ininterrottamente. :cry::cry:
Nel caso riformulo meglio se non è chiaro qualcosa...

Quel DLINK è un vecchio vecchissimo AP e lavora senza riuscire a scorrelare la parte WAN da quella wireless, quindi non mi risulta sia possibile dedicare alla parte LAN ed alla parte wireless set di indirizzi diversi, o questo non funzionerà. Collega il AP al HAG tramite cavo e prova a configurare così:

DLINK AP:

lato LAN

IP Statico 2.255.19.2
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 2.255.16.1
DNS: 2.255.16.1

Sezione DHCP

DHCP Server: ON
Indirizzi da assegnare: da 2.255.19.3 a 2.255.19.10
Subnet: 255.255.255.0

Fai collegare un PC in wireless e verifica che acquisisca le segg. info:

Indirizzo ip: compreso tra 2.255.19.2 e 10
DNS Server: 2.255.19.1
Gateway: 2.255.19.2

Così funziona, fammi sapere se hai qualche problema

Evildark
1st April 2009, 20:19
non mi fa impostare sulle impostazioni LAN del pannello di controllo dell'ap il gateway 2.255.16.1, mi dice che il gateway può avere il secondo blocco di numeri compreso tra 0 e 254

Evildark
2nd April 2009, 12:05
up :cry:

Rob
3rd April 2009, 07:28
non mi fa impostare sulle impostazioni LAN del pannello di controllo dell'ap il gateway 2.255.16.1, mi dice che il gateway può avere il secondo blocco di numeri compreso tra 0 e 254

Beh non ha mica torto, teoricamente il 255 è per broadcast... io ne ho uno sotto mano e mi ha dato lo stesso problema ma con il firmware vecchio, tu che cosa monti?
Io con il Firmware Version 1.15 , 13 Oct 2004 riesco tranquillamente a fare la config che ti serve

Evildark
3rd April 2009, 08:55
Beh non ha mica torto, teoricamente il 255 è per broadcast... io ne ho uno sotto mano e mi ha dato lo stesso problema ma con il firmware vecchio, tu che cosa monti?
Io con il Firmware Version 1.15 , 13 Oct 2004 riesco tranquillamente a fare la config che ti serve

onestamente non saprei che firmware monta... dovrei controllare...
è a casa della ragazza di un mio amico quindi non ce lo ho sotto mano...

avevo pensato ad aggiornarglielo, ma non credevo potesse essere legato ad un problema di firmware vecchio che preclude impostazioni...

Tra l'altro non mi spiego come ha sempre funzionato tutto (da quanto mi dicono) e di punto in bianco non ha funzionato più un cazzo... :scratch:

Tra l'altro nella sfiga ieri sera mi han chiamato dicendo che ora non funziona internet neanche sul pc fisso collegato direttamente all'hag di fastweb... non so proprio che pensare.. :rain:

Quasi quasi risolvo tutto mettendogli un bel router/wifi tipo dir635 della dlink che sostituisca quella merda di ap...anche se vorrei riuscire a capire che diavolo c'è che non vada...

Evildark
4th April 2009, 09:34
visto che non giungevano soluzioni concrete di impostazioni da sistemare, ho risolto nella maniera più consona e ottimizzante... le ho preso un router wifi da collegare all'hag di fastweb e tutto funziona alla perfezione.

L'access point antico le ho detto che può usarlo come decorazione luminosa per Natale prossimo :rotfl: