Log in

View Full Version : Consigli per gli acquisti.



Katzenjammer
1st April 2009, 01:41
Edit: P.S in testa. Enjoy the WOT.

Da qui a un mese, se tutto va bene, dovrebbero assumermi e una volta con il contratto tra le mani volevo prendere un portatile (mi servirebbe anche per lavoro).

Non mi interessa che ci giri su l'fps sburo che uscirà l'anno prossimo.
Se riesce a far andare WoW, Warhammer, GW, insomma gli MMO di adesso, in modo decente sarebbe una bella cosa ma ho speso abbastanza soldi per il pc fisso, per giocare. Questo lo userei più per far altro.

Quello che davvero voglio è un portatile maledettamente solido. Tanto che stavo pensando al MacBook Alluminium.
Non sono mai stato particolarmente attrato dagli apple, specie per il loro costo esoso in rapporto all'hardware, ma dovendo fare la spesa per un portatile le cose cambiano.
Spendere qualcosa in più per una scocca ricavata da un unico blocco di alluminio e quindi molto solida, con una tastiera e un touch pad ben studiati e, pare, molto comoda (anche l'ultimo eeepc ha adottato questa configurazione a tasti separati e pare renda bene. Io ci tengo abbastanza al "feeling" e all'usabilità della macchina. Per me la configurazione della tastiera non è un dettaglio trascurabile.) e per la possibilità di avere tutti e 3 gli SO bootabili a scelta. Beh, mi pare fattibile.

Il problema è che, ovviamente, mi dovrei accontentare di un dual core a 2.0ghz e hdd da 160GB (possibile scegliere la versione con cpu a 2.4 e hdd da 250, con un incremento di prezzo di 300€ -_-).

Eccomi al punto: è davvero una buona macchina?
Ci sono alternative con caratteristiche simili, magari di altre marche, che prevedono magari configurazioni migliori per prezzi sulla stessa fascia?

Vi ricapitolo i punti che ritengo a favore del nuovo MacBook e quelli che invece ritengo handicap. Se non menzionati probabilmente non mi interessano, quindi inutile consigliare su quella linea.

PRO
- La scocca è ricavata da un unico blocco di alluminio, risultando molto solida. La solidità è la prima cosa che cerco in un notebook. Voglio che duri e che resista ai viaggi.
- Tastiera confortevole e trackpad con multitouch.
- Possibilità di installare i 3 sistemi operativi più utilizzati.
- DDR3
- GPU nVidia 9400M. C'è di meglio, ma per lo meno non è il chippettino intel.

CONTRO
- Prezzo comunque alto
- Potenza di calcolo relativamente scarsa.
- Schermo glossy. (ho dovuto preparare un netbook con schermo glossy per un cliente in ufficio e dando le spalle alla porta i riflessi sullo schermo mi hanno fatto saltare i nervi)
- Hard disk piccolino (la versione con 250gb può ancora andare, ma comunque è un problema minore, in quanto ormai gli hdd da 2,5 si trovano a cifre più che abbordabili e sicuramente a un prezzo migliore da quello proposto da Apple)

Prezzo (fonte Apple Store):
Versione 2.0ghz, 160gb hdd, no tastiera illuminata.
(la escluderei quasi a priori, mi sembra obsoleta già da mo)
€1.199,00

Versione 2.4ghz, 250gb hdd, tastiera illuminata.
€ 1.499,00

Hador
1st April 2009, 08:36
thinkpad serie t, devi passare da rivenditore però: http://www.pc.ibm.com/europe/thinkpad/why/it/tseries.html?it&cc=it&epi=web_express (deepoverclock tipo).
oppure serie professionale dell, latitude o precision, ma la vga dedicata è una quadro.
del macbook 13 il big handicap è il monitor, risoluzione bassa e fottutamente a specchio, lo schermo opaco di contro penso lo monti solo il thinkpad.

Katzenjammer
1st April 2009, 09:46
Sapevo che avresti parlato di Dell e Lenovo :)

I Dell non sono esattamente ciò che cerco.
I precision son molto belli ma sono per lo più soluzioni aziendali, con occhio di riguardo alla portabilità, ai bassi consumi (molti modelli montano processori ULV) e magari a funzioni che mi sarebbero inutili, come la possibilità di girare lo schermo (utile per le presentazioni).
I Latitude invece, essendo workstation portatili, costano mica poco e il prezzo pare essere gravemente gonfiato dalla presenza delle quadro, dal momento che il resto della configurazione scarseggia in numeri (spesso 1gb di ram e hard disk davvero piccoli).

Thinkpad invece :drool:
Li conoscevo già ma ho lasciato perdere per via del prezzo.
Ora ho visto però che si tratta di 1686€ per il T500. Deepoverclock non ha il T400, ma su ebay si aggira intorno ai 1500€.
Il T400 (versione con GPU ATI, non Intel) mi sembra un buon rivale per il MacBook.
Ha hardware e schermo (no glossy, 14 invece di 13 pollici) dalla sua parte. Tastiera e alluminio contro.
Come prezzo siamo li. Anche considerando il TS T400 (1580€) la differenza non è molta, dal momento che comunque al MacBook dovrei spenderci soldi per l'hard disk (a proposito, avevo letto una recensione di un T400 con hdd a 7200rpm, ma quelli che vedo qua so tutti a 5400).

Sarà maledettamente dura.

Edit: Deepoverclock ha anche i T400, ma li mette sotto "Notebook Superportatili" -.-

Hador
1st April 2009, 14:35
io dovessi prendere un portatile ora prenderei lenovo, l'alluminio è indubbiamente figo a me la scocca del mac piace molto però la robustezza dei lenovo è assurda, hanno uno scheletro in magnesio e sopra plastica dura, se prendo i due angoli del mio monitor e muovo questo si piega, quello di mio padre non si muove di un millimetro.

Burner
1st April 2009, 15:26
Io alla fine ho tagliato la testa al toro prendendo un xps m1730 con sopra tutto
(non proprio tutto ho ordinato a parte 2 ssd per il raid0 è_é)

Rayvaughan
1st April 2009, 15:34
Io alla fine ho tagliato la testa al toro prendendo un xps m1730 con sopra tutto
(non proprio tutto ho ordinato a parte 2 ssd per il raid0 è_é)
che cazzo di sborone

fai vedere alla community le foto sbarluccicose poi :sneer:

Tunnel
1st April 2009, 15:40
Io alla fine ho tagliato la testa al toro prendendo un xps m1730 con sopra tutto
(non proprio tutto ho ordinato a parte 2 ssd per il raid0 è_é)
Fammi dei test oggettivi con un sql server è_é

Burner
1st April 2009, 17:33
Fammi dei test oggettivi con un sql server è_é

eh dovrebbe arrivarmi prima di pasqua :look:

Tunnel
2nd April 2009, 09:21
eh dovrebbe arrivarmi prima di pasqua :look:
Ti attendo al varco !

Evildark
2nd April 2009, 10:15
un raid 0 di ssd su un portatile? uberrotfl che nerd maximus :rotfl:

Tunnel
2nd April 2009, 10:17
un raid 0 di ssd su un portatile? uberrotfl che nerd maximus :rotfl:
burner se vuoi lo banno :nod:

Burner
2nd April 2009, 10:20
un raid 0 di ssd su un portatile? uberrotfl che nerd maximus :rotfl:

se ho questo sul portatile, pensa cosa ho sul fisso :afraid::afraid:

marlborojack
2nd April 2009, 10:38
se ho questo sul portatile, pensa cosa ho sul fisso :afraid::afraid:

Io spero tu abbia l'atom quantum-optical :clap::clap::clap:
http://atomchip.com/_wsn/page3.html

ihc'naib
2nd April 2009, 10:41
anch'io mi accodo alla richiesta di consiglio.

Stiamo cercando un pc da ufficio cosi' povero e cosi' semplice che Burner dovrebbe tremare e avere la nausea anche quando e' semplicemente nello stesso edificio.

Ho provato a spippolare un po' con CHL ma francamente non so bene cosa stia facendo.

Loro con il pc custom mi arrivano a far pagare 220 euro +S.O. (che dovremo pagare perche' e' in un ufficio) per:

Amd 3400
80 gb HD
4 GB ram
Una scheda video che non mi ricordo che e'
Mouse, tastiera, casse
Scheda madre
Case

Ed e' quello che mi basta. Mi chiedevo? funzionera'? :) e sopratutto.. potrei risparmiare ancora di piu' cercando un'integrato fra video e madre? esistono ancora?

Tunnel
2nd April 2009, 10:45
anch'io mi accodo alla richiesta di consiglio.

Stiamo cercando un pc da ufficio cosi' povero e cosi' semplice che Burner dovrebbe tremare e avere la nausea anche quando e' semplicemente nello stesso edificio.

Ho provato a spippolare un po' con CHL ma francamente non so bene cosa stia facendo.

Loro con il pc custom mi arrivano a far pagare 220 euro +S.O. (che dovremo pagare perche' e' in un ufficio) per:

Amd 3400
80 gb HD
4 GB ram
Una scheda video che non mi ricordo che e'
Mouse, tastiera, casse
Scheda madre
Case

Ed e' quello che mi basta. Mi chiedevo? funzionera'? :) e sopratutto.. potrei risparmiare ancora di piu' cercando un'integrato fra video e madre? esistono ancora?
Sembrerà assurdo ma un pc a basso consumo per uso office fa risparmiare rispetto ad uno normale. mi ricordo che quando presi l'eeebox vidi una statistica dove con il suddetto scatolo spendevo, per 8h/5d, circa 60 euro in meno di corrente all'anno (rispetto ad un normale con configurazione minimale. colpa della cpu e dell'alimentatore, principalmente).

Se volete risparmiare, anhce in un secondo momento e non solo sull'acquisto, prendete uno di questi scatoli.

Burner
2nd April 2009, 10:49
ci sarebbe anche questo http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Primo.html
ma forse è un po' troppo leggerino :nod:

ihc'naib
2nd April 2009, 10:55
ci sarebbe anche questo http://www.abacocomputers.com/Computer-Desktop/Primo.html
ma forse è un po' troppo leggerino :nod:


bah, non ti credere :p

ho fatto gli upload per confrontarlo con quello di chl.. cambia quasi nulla. (un po' di meno il prezzo, ma quel processore strampalato (atom?))
non e' affatto male
Anzi.. ho ricontrollato. in realta' a parità di prezzo mi da' una SV che credo sia inferiore, (e sticazzi, l'importante e' che non sia dannosa per la vista. quel pc deve fare: internet/word/excel. basta.) pero' mouse e kb wireless, scheda rete wireless.. insomma, mi sa che sarebbe una buona idea. Pero' puoi, davvero, dirmi qualcosa sull'affidabilità del processore?

questa e' la soluzione chl (spero che il link funzioni) http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$WIZARDRESULTSW7?session=Wql0EcYKkpI7R0U8BDFzHQ__&iProDor=3285091&aCodTip=WIZARD&aPcm=T&REP=INF

Che ti sembra? meglio/peggio/uguale?
E poi: per un pc che fa sta roba qua, da 1 GB ram a 4 GB si vede la differenza?

ihc'naib
2nd April 2009, 11:05
Sembrerà assurdo ma un pc a basso consumo per uso office fa risparmiare rispetto ad uno normale. mi ricordo che quando presi l'eeebox vidi una statistica dove con il suddetto scatolo spendevo, per 8h/5d, circa 60 euro in meno di corrente all'anno (rispetto ad un normale con configurazione minimale. colpa della cpu e dell'alimentatore, principalmente).
Se volete risparmiare, anhce in un secondo momento e non solo sull'acquisto, prendete uno di questi scatoli.

mmhh devo capire se la mancanza di un masterizzatore dvd e' sopperibile con il solo traffico dati usb e se paghiamo la corrente (non chiedere ^_^;;)

Burner
2nd April 2009, 11:14
bah, non ti credere :p

ho fatto gli upload per confrontarlo con quello di chl.. cambia quasi nulla. (un po' di meno il prezzo, ma quel processore strampalato (atom?))
non e' affatto male
Anzi.. ho ricontrollato. in realta' a parità di prezzo mi da' una SV che credo sia inferiore, (e sticazzi, l'importante e' che non sia dannosa per la vista. quel pc deve fare: internet/word/excel. basta.) pero' mouse e kb wireless, scheda rete wireless.. insomma, mi sa che sarebbe una buona idea. Pero' puoi, davvero, dirmi qualcosa sull'affidabilità del processore?

questa e' la soluzione chl (spero che il link funzioni) http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$WIZARDRESULTSW7?session=Wql0EcYKkpI7R0U8BDFzHQ__&iProDor=3285091&aCodTip=WIZARD&aPcm=T&REP=INF

Che ti sembra? meglio/peggio/uguale?
E poi: per un pc che fa sta roba qua, da 1 GB ram a 4 GB si vede la differenza?

il link non va :V

cmq l'atom è la cpu che montano alcuni eee pc, vedo su quello di mio padre che con 256 mb di ram mi pare e l'atom, con windows xp home i vari excel world ecc vanno bene (la versione 97 però, le ultime versioni tipo la 2007 temo siano molto più esose :D)
certo non è il massimo della velocità, ma per uso ufficio è usabilissimo, se non multitaski troppo (anche con solo 1gb di ram)

ihc'naib
2nd April 2009, 11:52
il link non va :V
cmq l'atom è la cpu che montano alcuni eee pc, vedo su quello di mio padre che con 256 mb di ram mi pare e l'atom, con windows xp home i vari excel world ecc vanno bene (la versione 97 però, le ultime versioni tipo la 2007 temo siano molto più esose :D)
certo non è il massimo della velocità, ma per uso ufficio è usabilissimo, se non multitaski troppo (anche con solo 1gb di ram)

Ok. diciamo pero' che ci dovro' mettere la 2007. Dici che se ci butto 4 GB di ram tiene?

edit: il fatto e' che comprare win per conto suo costa uno stonfo, mentre se lo prendo su chl lo pago la meta' (80 euro di differenza), mentre abaco non da' quest'opportunità

Burner
2nd April 2009, 11:56
Ok. diciamo pero' che ci dovro' mettere la 2007. Dici che se ci butto 4 GB di ram tiene?

beh ma sono pure fin troppo :D
fai conto io in ufficio office 2007 lo uso con 512mb di ram :nod: (sono pochi, si vede che fa fatica, però funziona)
con 1 o 2 gb già dovresti andare bene.
4 sono effettivamente troppi imo
poi cmq dipende anche cosa cerchi tu. Che se vuoi che world 2007 ti si apra istant appena clicchi, allora penserei anche ad una cpu un po' più sveglia. Se invece puoi permeterti di aspettare un 5-6 secondi perchè si apra va bene quella :D

Hador
2nd April 2009, 12:02
anch'io mi accodo alla richiesta di consiglio.

Stiamo cercando un pc da ufficio cosi' povero e cosi' semplice che Burner dovrebbe tremare e avere la nausea anche quando e' semplicemente nello stesso edificio.

Ho provato a spippolare un po' con CHL ma francamente non so bene cosa stia facendo.

Loro con il pc custom mi arrivano a far pagare 220 euro +S.O. (che dovremo pagare perche' e' in un ufficio) per:

Amd 3400
80 gb HD
4 GB ram
Una scheda video che non mi ricordo che e'
Mouse, tastiera, casse
Scheda madre
Case

Ed e' quello che mi basta. Mi chiedevo? funzionera'? :) e sopratutto.. potrei risparmiare ancora di piu' cercando un'integrato fra video e madre? esistono ancora?che ci devi fare? per uso ufficio io andrei di dell e buona notte: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=D4X22002&l=it&m_30=138820&oc=D032201&rbc=D032201&s=bsd

230 euro + iva con SO e dual core, so che a voi stan simpatici ma per me gli atom sono dei cazzo di chiodi, per risparmiar neanche 100 euro imo vale la pena un c2d, 2 giga di ram bastano e avanzano.

Burner
2nd April 2009, 12:09
so che a voi stan simpatici ma per me gli atom sono dei cazzo di chiodi


a me non stanno simpatici! :nod:
fosse per me metterei un i7 in ogni casa e ufficio! :metal:

ihc'naib
2nd April 2009, 12:20
che ci devi fare? per uso ufficio io andrei di dell e buona notte: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=D4X22002&l=it&m_30=138820&oc=D032201&rbc=D032201&s=bsd


Come dicevo, sto pc deve fare internet, word e Excel. Stop. :)



230 euro + iva con SO e dual core, so che a voi stan simpatici ma per me gli atom sono dei cazzo di chiodi, per risparmiar neanche 100 euro imo vale la pena un c2d, 2 giga di ram bastano e avanzano.


ok per la ram. l'offerta della dell con lo scontino (che piu' o meno poi e' l'IVA) sembra buona.
Io di processori non so nulla.. nel progetto chl mettevo l'athlon 3400+ ..

.. deve essere un computer soldato: 100 euro su 300 sono il 33%! :p

diciamo che ste cose vorrei che le avesse:

2 GB RAM 800 hz
80 GB HD
Masterizzatore DVD
Mouse e tastiera wireless
Buco per il cavo di rete (si', lo so, so' quasi ingegnere eppure... :) )

Per il resto , proc e MB che reggano Excel 2007.


stringendo: abaco mi offre questo:

Processore: Intel Atom Single Core
Cabinet: Cabinet Mini-tower standard
Assemblaggio: PC assemblato e pronto per essere utilizzato (+12.5)
Memoria RAM: 2 GB(+15)
Hard Disk: 80 GB (+28)
Lettore Ottico: Masterizzatore DVD (+19)
Sistema operativo: Nessun sistema installato
Tastiera e Mouse: Tastiera/Mouse Wireless(+20)
Casse audio: Casse Audio 4W(+9)

a 200 euro iva inclusa, pero' senza SO
se sto trespolo regge dignitosamente Excel secondo me basta. Considera che e' veramente per uso base. Che ne dici Hador? E' cosi' tragico l'atom?

e' anche vero che il Dell, se ritocco il tuo link, va a 300 euro iva incl + sp. sp. , con SO. Quindi forse e' anche piu' conveniente.
Ma perche' se faccio partire un'offerta per conto mio lo sconto non salta fuori?

a CHL mi fanno girare i coglioni perche' vogliono metterci per forza la manodopera, e io non la voglio.

Hador
2nd April 2009, 12:30
reggere excel nn è un gran problema, su un atom però già se apri word ed excel lo noti, poi chiedi ai possessori io faccio i paragoni con la mia mini itx che monta un celeron che, pur consumando qualcosa di più, dovrebbe andare più o meno uguale.
se deve essere usato da uno che non gliene frega un cazzo e che aspetta tranquillo i suoi 5-10 secondi di apertura del programma va bene un pc da 150 euro, ma se è un utilizzatore veloce secondo me un pc simile è un handicap alla produttività. Non so se rendo l'idea, mia madre manco si accorge della differenza tra il mio pc e il suo vecchio col pentium 4...
mouse e tastiera wireless perchè cmq? solo quelli ci lasci minimo 60-80 euro.

Dryden
2nd April 2009, 13:09
Per la mia esperienza di pc da ufficio, che vengono usati da N persone, senza ritegno, maltrattati etc, ti consiglio un computer economico ma cmq equilibrato, con 2gb di ram, altrimenti già dopo 2 mesi di utilizzo sconsiderato, col desktop pieno di icone fuffe, comincia a girare lento.

Katzenjammer
2nd April 2009, 13:39
Noi in ufficio stiamo rimpiazzando le macchine con dei Barebone equippati con 1 banco ddr2 2gb random e un hdd samsung 2,5" da 160g.
Prezzo a noi (niente iva quindi) del tutto circa 200€. Le varie robe office vanno una meraviglia, zero rumore, poco calore, poco consumo.

BTW grazie a tutti per il gigamegaOT. Abbiamo bisogno di un mod in questa sezione :nod:

Hador
2nd April 2009, 13:44
il tuo discorso è chiuso, le alternative son quelle devi decidere tu :nod:

Katzenjammer
2nd April 2009, 14:24
il tuo discorso è chiuso, le alternative son quelle devi decidere tu :nod:
Lo so, scherzavo.


:kiss:

Ah, se ti capita tra le mani un MacBook di questi in alluminio fammi sapere com'è come feeling proprio, se da la sensazione di robustezza complessiva o solo per la parte inferiore. L'alluminio è sicuro resistente, ma magari le varie giunture con lo schermo etc. sono comunque qualitativamente inferiori a quelle di un Lenovo.

Estrema
2nd April 2009, 15:00
il link non va :V
cmq l'atom è la cpu che montano alcuni eee pc, vedo su quello di mio padre che con 256 mb di ram mi pare e l'atom, con windows xp home i vari excel world ecc vanno bene (la versione 97 però, le ultime versioni tipo la 2007 temo siano molto più esose :D)
certo non è il massimo della velocità, ma per uso ufficio è usabilissimo, se non multitaski troppo (anche con solo 1gb di ram)
scusa chi cavolo ti ha rifilato un pc con 256mb il minimo di solito è 512mb .

Estrema
2nd April 2009, 15:06
reggere excel nn è un gran problema, su un atom però già se apri word ed excel lo noti, poi chiedi ai possessori io faccio i paragoni con la mia mini itx che monta un celeron che, pur consumando qualcosa di più, dovrebbe andare più o meno uguale.
se deve essere usato da uno che non gliene frega un cazzo e che aspetta tranquillo i suoi 5-10 secondi di apertura del programma va bene un pc da 150 euro, ma se è un utilizzatore veloce secondo me un pc simile è un handicap alla produttività. Non so se rendo l'idea, mia madre manco si accorge della differenza tra il mio pc e il suo vecchio col pentium 4...
mouse e tastiera wireless perchè cmq? solo quelli ci lasci minimo 60-80 euro.

che celeron hai e che atom dici perchè io ho 2 eeepc 1 con atom 230 l'altro con celeron 900 sono pressoche uguali altro discorso sul pc con atom 330 propio la vedi ad occhio la differenza e non ha neppure gli ssd( cosa che voglio provare non appena ne reperisco 1 a meno di 100 euro.

Hador
2nd April 2009, 15:33
Lo so, scherzavo.
Ah, se ti capita tra le mani un MacBook di questi in alluminio fammi sapere com'è come feeling proprio, se da la sensazione di robustezza complessiva o solo per la parte inferiore. L'alluminio è sicuro resistente, ma magari le varie giunture con lo schermo etc. sono comunque qualitativamente inferiori a quelle di un Lenovo.ce l'ha uno dei miei soci di studio, la fattura è ottima c'è poco da dire e non sono plasticosi mollavernice come quelli vecchi.
il monitor sui bianchi è ottimo, ma appena si scurisce hai riflessi veramente arroganti.
Il touchpad cliccabile lo trovo scomodissimo, però puoi sopperire col touch a pressione classico (quello degli altri touchpad in sostanza).
La qualità penso sia simile, poi conta il design nel senso il mac ti viene da trattarlo coi guanti, probabilmente appena lo compri ti ingayisci e ti viene da comprare la busta protettiva (da 40 euro con la mela sopra di solito), il proteggiminchia e ste robe qua, i thinkpad da che mondo è mondo se ti cadono per terra li raccogli. Le giunture del mac ad occhio mi paiono buone, certo l'altro ha due cazzo di blocchi di metallo quindi meglio di così si muore.

A me la apple sta sul cazzo per tantissimi motivi ma è innegabile che i loro prodotti abbiano un'alta qualità costruttiva (con prezzi sproporzionati spesso ma è un discorso diverso), sicuramente però è una qualità riscontrabile anche in altri prodotti (io poi ho citato dell e thinkpad, ma ci sono anche i vaio anche se imo han prezzi troppo alti anche quelli).

fermorestando 1500 euro per un 13" con schermo 1280x900 non si possono spendere.

Zaider
2nd April 2009, 15:42
Io lo trovo uno schermo eccellente.
Senza dubbio è ben caro.

Hador
2nd April 2009, 15:55
come si fa a definire uno specchio monitor eccellente non lo so :|
ha un'ottima resa cromatica, ma se ci metti una fonte luminosa dietro, anche fioca, sei fregato. Finchè sei sui toni bianchi sei a posto, se vai sui neri (o abbassi la luminosità) è assolutamente fastidioso.

Estrema
2nd April 2009, 16:07
io ho un panasonic del 2000 ha uno schermo perfattemente visibile anche con luce diretta del sole mai più trovata una cosa del genere, quello si che valeva ogni lira:sneer:

Tunnel
2nd April 2009, 16:08
io ho un panasonic del 2000 ha uno schermo perfattemente visibile anche con luce diretta del sole mai più trovata una cosa del genere, quello si che valeva ogni lira:sneer:
Comunque han fatto dei passi indietro della madonna con i portatili.
Res di merda e schermi specchio. Vanno indietro invece che avanti.

Estrema
2nd April 2009, 16:13
Comunque han fatto dei passi indietro della madonna con i portatili.
Res di merda e schermi specchio. Vanno indietro invece che avanti.
a me per esempio sta moda dei 16/10 o 16/9 non piace propio ma aimè bisogna adeguarsi, l'altro giorno cercavo un 12/14 pollici perchè per portarmelo in giro e lavorare con office è adeguatissimo, bhè ne trovi solo a prezzi esorbitanti devo andare perforza su un ntbook, bha che mercato strano sta diventando quello dei notebook.

Tunnel
2nd April 2009, 16:24
a me per esempio sta moda dei 16/10 o 16/9 non piace propio ma aimè bisogna adeguarsi, l'altro giorno cercavo un 12/14 pollici perchè per portarmelo in giro e lavorare con office è adeguatissimo, bhè ne trovi solo a prezzi esorbitanti devo andare perforza su un ntbook, bha che mercato strano sta diventando quello dei notebook.
In realtà la chiave di lettura del motivo per cui i notebook stiano impazzendo secondo me si trova nel fatto che questi abbiano sorpassato i desktop com evendite.
Ormai sono diventati dei pc da casa, e come tali si spinge sull'intrattenimento.
resta ignoto il motivo per il quale, costi a parte, anche il settore nb-business debba andargli dietro a ruota. costi a parte perchè credo non influiscano\non ci siano differenze

Burner
2nd April 2009, 17:53
scusa chi cavolo ti ha rifilato un pc con 256mb il minimo di solito è 512mb .

infatti ho detto "mi pare", cazzo ne so quanta ram ha quel coso, si stava parlando di cpu :nod:
cmq si ne ha 512

Milker
2nd April 2009, 17:56
infatti ho detto "mi pare", cazzo ne so quanta ram ha quel coso, si stava parlando di cpu :nod:
cmq si ne ha 512

bambolo non ti scaldare che ti mando jack bauer a spezzarti le ossicine :D

Burner
2nd April 2009, 17:59
bambolo non ti scaldare che ti mando jack bauer a spezzarti le ossicine :D

tu sta buono o ti spoilero il mondo :sneer:

ihc'naib
2nd April 2009, 21:17
allora oggi e' venuto fuori che potrebbe andar bene anche un portatile (stesse esigenze)
Questo e' quello che costa meno su CHL:

Caratteristiche tecniche
- PROCESSORE Amd Sempron SI-40 - 2.00GHz
- RAM 1GB - RAM Massima 8 GB
- DISCO RIGIDO 120 gb SATA 5400rpm
- GRAFICA Modello Radeon HD 3200 Produttore ATI
- BATTERIA Numero celle 6
- DIMENSIONI & PESO Altezza 3,23cm/Larghezza 35,80cm/Peso senza imballaggio 2,50 kg/
Profondità 26,68 cm
- UNITA` OTTICA DVD RW SM DL
- MONITOR 15,4` LCD Matrice Attiva (TFT) 1280*800
- AUDIO Microfono Integrato/Scheda Audio Integrata
- Webcam: integrata
- SISTEMA OPERATIVO FreeDos
- CONNESSIONI: LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100/Wireless (standard) 802.11g/Porte USB 4/Porta VGA/Modem

Peso: 4,00 Kg.
Composizione del prodotto
HP NOTEBOOK COMPAQ 6735S

costo360

commenti? consigli?

per katzen: lo so. cioe', la necessità e' spendere il meno possibile. eventualmente, il meno possibile per un portatile. E' che in effetti la portatilità avrebbe dei vantaggi reali (non credo vi interessi perche'..) e potrebbe valere, se non esagerata, la differenza di prezzo (qui sembrerebbe un centinaio in piu'..)

Katzenjammer
2nd April 2009, 21:32
allora oggi e' venuto fuori che potrebbe andar bene anche un portatile (stesse esigenze)
Questo e' quello che costa meno su CHL:

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=5TPtxcUNyLwi7tTxppATCg__&a_codart=118674&i_cdsroot=17902449

commenti? consigli?
Se l'obbiettivo è spendere meno il portatile mi pare meno indicato rispetto a quello che ti è stato proposto fino ad ora.

Edit: comunque l'url punta nel nulla.