Log in

View Full Version : Beppe Grillo e l'acqua



ihc'naib
3rd April 2009, 09:55
per me Grillo ha con l'ultima performance presso la trasmissione della d'Amico perso ogni onore e dignità. Spero che paghi con la sua faccia la sua maleducazione.

Kappa
3rd April 2009, 10:05
che ha fatto ?

ihc'naib
3rd April 2009, 10:12
ha fatto è detto quel che gli e' parso in una trasmissione di dibattito giornalistico e poi se n'e' andato di punto in bianco, mentre la d'amico gli parlava.

http://www.corriere.it/spettacoli/09_aprile_02/damico_grillo_scuse_65087196-1fb3-11de-956a-00144f02aabc.shtml

Warbarbie
3rd April 2009, 10:18
Vabè Grillo è abituato a cantarsela e suonarsela da solo, evidentemente non è più abituato ad essere parte di un discorso e ha preferito andarsene.

Odyen
3rd April 2009, 10:22
Ha sollevato delle polemiche che per il 90% uppo alla grandissima, unico suo errore e' stato quello di essersene andato senza aver sentito le altre campane.

ihc'naib
3rd April 2009, 10:30
onestamente, "unico suo errore" una fava.
Una persona "pubblica" maleducata non si merita alcuna forma di rispetto. Indipendentemente dalle deduzioni che e' lecito fare sulla solidità delle opinioni di chi rifiuta il contraddittorio, che certo non porterebbero a rivalutarlo, rimane un atteggiamento ridicolo e inaccettabile da parte di chi si propone come "difensore" ed "esempio" di cio' che e' giusto.

L'onestà intellettuale non sta solo in quello che dici, ma anche nel rispetto che porti nei confronti delle persone a cui lo dici, e delle loro opinioni. Una persona che ritiene inammissibile l'ipotesi di avere qualcosa da apprendere, o di importante da sentire da parte dei suoi interlocutori e' una persona intellettualmente disonesta. Ed e' una vergogna che chi si ritiene portatore di un messaggio giusto concepisca la comunicazione mediatica in questa maniera.

Hanno insultato la controparte politica per anni con lo slogan "le bugie diventano vere a forza di ripeterle" e ora agiscono secondo gli stessi schemi, secondo la stessa logica, solo, appigliandosi a media attualmente meno potenti. Dove pensi di andare un paese che affida le proprie battaglie per la giustizia a gente cosi', non lo riesco a capire.

Tanek
3rd April 2009, 10:32
onestamente, "unico suo errore" una fava.
Una persona "pubblica" maleducata non si merita alcuna forma di rispetto. Indipendentemente dalle deduzioni che e' lecito fare sulla solidità delle opinioni di chi rifiuta il contraddittorio, che certo non porterebbero a rivalutarlo, rimane un atteggiamento ridicolo e inaccettabile da parte di chi si propone come "difensore" ed "esempio" di cio' che e' giusto.

L'onestà intellettuale non sta solo in quello che dici, ma anche nel rispetto che porti nei confronti delle persone a cui lo dici, e delle loro opinioni. Una persona che ritiene inammissibile l'ipotesi di avere qualcosa da apprendere, o di importante da sentire da parte dei suoi interlocutori e' una persona intellettualmente disonesta. Ed e' una vergogna che chi si ritiene portatore di un messaggio giusto concepisca la comunicazione mediatica in questa maniera.
Uppo in toto, stavo per replyare nello stesso modo ma mi hai preceduto :thumbup:

Milker
3rd April 2009, 10:57
date troppa importanza ad un cazzo di comico stramilionario che fa finta di essere il portatore assoluto delle verità

Necker
3rd April 2009, 11:01
voglio proprio vedermelo....

visto.... anche se l'ideale sarebbe vederlo completamente.
Cosa dire, pessima mossa, pessima figura, pessima uscita, non m'è piaciuto proprio. Questo è uno smacco alla sua figura, perde un mucchio di credibilità, lui che ha sempre fatto dello scontro diretto una sua peculiarità, se ne va cosi? boh.

Per quanto le cose che dica siano sicuramente interessanti, cosi si mette in una brutta ottica, spero che la troppa notorietà non gli dia alla testa...sarebbe un peccato.

Rayvaughan
3rd April 2009, 11:03
un pirla

Hador
3rd April 2009, 11:04
non ci ho mai creduto, ha avuto la sua chance con il vaffanculo day, non è cambiato nulla come preventivato quindi ciao.
dire che lo fa per soldi è una calunnia, diffamazione. Magari eh, ma secondo me ci crede, il fatto è che non è abbastanza/non è quello di cui abbiamo bisogno.

Warbarbie
3rd April 2009, 11:13
lui che ha sempre fatto dello scontro diretto una sua peculiarità.....

Ma chi Grillo ??:rotfl::rotfl:
I suoi spettacoli sono un monologo, le sue manifestazioni pure, il suo blog è appunto suo, e ci scrive lui o chi per lui,in quale contesto avrebbe fatto dello scontro diretto la sua peculiarità?

Necker
3rd April 2009, 11:18
Ma chi Grillo ??:rotfl::rotfl:
I suoi spettacoli sono un monologo, le sue manifestazioni pure, il suo blog è appunto suo, e ci scrive lui o chi per lui,in quale contesto avrebbe fatto dello scontro diretto la sua peculiarità?

ok, a parte gli svizzeri trovami una televisione che gli comprerebbe gli spettacoli.
Trovami una trasmissione che lo terrebbe come ospite fisso.
Fu lui ad esser cacciato dalle tv, poi ha colto la palla al balzo e si è messo a far spettacoli dalvivo.
Ricordiamoci che l'informazione è controllata ad ogni livello, uno come lui che spara su tutto e tutti mi spieghi chi lo vorrebbe?

Ad ogni modo ciò non toglie che ora che gli han dato un'opportunità lui l'ha usata da fare schifo... ma dire che non cerca il contradditorio quando l'han fatto sparire dall'immaginario collettivo (o almeno c'han provato e per molti anni ci son pure riusciti) mi sembra una castroneria.

Comunque ora a lui sta bene star fuori dalle tv... questo a me non piace, perchè sarei molto contento di vederlo all'opera davanti a un bello stuolo di politici imprenditori e capitani d'azienda... vedere come se li mangia...
Per inciso, prima del governo Prodi, Grillo ebbe un incontro con tutta la maggioranza dei politici che contano dell'Unione, forse tu non te lo ricorderai ma io si.

Dictator
3rd April 2009, 11:40
è Grillo...
Uno che ha fallito nella tv e ha cercato qualche appiglio qua e là.
Niente di più e non capisco chi gli da pure retta -.-

Warbarbie
3rd April 2009, 11:44
ok, a parte gli svizzeri trovami una televisione che gli comprerebbe gli spettacoli.
Trovami una trasmissione che lo terrebbe come ospite fisso.
Fu lui ad esser cacciato dalle tv, poi ha colto la palla al balzo e si è messo a far spettacoli dalvivo.
Ricordiamoci che l'informazione è controllata ad ogni livello, uno come lui che spara su tutto e tutti mi spieghi chi lo vorrebbe?
Ad ogni modo ciò non toglie che ora che gli han dato un'opportunità lui l'ha usata da fare schifo... ma dire che non cerca il contradditorio quando l'han fatto sparire dall'immaginario collettivo (o almeno c'han provato e per molti anni ci son pure riusciti) mi sembra una castroneria.
Comunque ora a lui sta bene star fuori dalle tv... questo a me non piace, perchè sarei molto contento di vederlo all'opera davanti a un bello stuolo di politici imprenditori e capitani d'azienda... vedere come se li mangia...
Per inciso, prima del governo Prodi, Grillo ebbe un incontro con tutta la maggioranza dei politici che contano dell'Unione, forse tu non te lo ricorderai ma io si.

Beh lo hai detto tu, la7 gli ha dato questa possibilità, e lui l'ha gettata al cesso dimostrando oltre alla già nota maleducazione anche una avversione al contradditorio, a cui evidentemente non è abituato.
Ma voglio cmq pensare bene di questo personaggio, evidentemente nel vuoto cosmico della sua testa non aveva pronte le risposte ad eventuali domande/considerazione degli ospiti in studio, il suo staff la pagherà per questo ne sono certo.
Me lo ricordo l'incontro col governo Prodi, e la consegna del programma degli elettori, e ancora mi fa ridere la cosa ^^

Il Nando
3rd April 2009, 11:50
Boh secondo me non ha capito un cazzo e ci ha fatto una figura di merda, mi spiego: Grillo è un comico, non un politico, e un comico non deve dibattere ma fare il suo spettacolo e andarsene.

Crozza fa un monologo di 5-10 minuti in apertura di Ballarò ogni martedì sera dove fa satira sui politici in studio e quando ha finito prende e se ne va. Beh nessuno ha mai detto che Crozza rifiuti il contraddittorio perchè è evidente che sia li per fare una pillola di satira.

Per me Grillo pensava a una cosa del genere: dire tutto quello che poteva e andarsene. Infatti quando Urso ha iniziato a rispondere gli ha subito detto: "Mi scusi, ma io non sono qui per discutere con lei" e di nuovo a Tabacci "Mi scusi, lei fa delle analisi logiche perfette ma non sono qui per discutere".
Quando infine ha realizzato che ci si aspettava un dibattito ha preso e se n'e' andato senza dire nulla e questo è stato l'errore, bastava spiegarsi e finiva lì.

Per quanto mi riguarda, Grillo perderà ogni valore se entrerà in politica, perchè quello sarebbe davvero un gesto incoerente ed ipocrita.

bakunin
3rd April 2009, 11:52
anche ha me ha lasciato l'amaro in bocca, perche le battaglie che porta avanti non sono solo le sue ma ci sono tante le persone che tifano per lui per quel che porta avanti ma hanno paura che i suoi modi da cialtrone (diffamare quando non è necessario ai fini del discorso, infarcire sempre di parolacce, cercare sempre il lato negativo distruggendo anche cio che di buono c'è, etc) rovinino in qualche modo l'energia che altri han messo per sostenere quelle stesse cose.

deve ammettere l'errore e chiedere scusa alla trasmissione e ai suoi stessi interlocutori, ma anche così la frittata e fatta..

non sono semplicemente cazzi suoi, perche l'informazine libera, le truffe finanziarie emerse, i pregiudicati fuori dal parlamento, i casi de magistris e genghi tenuti in seconda pagina quando non occultati dalla stampa nazionale, etc (ha portato avanti innumerevoli battaglie giuste).. sono anche affari nostri

McLove.
3rd April 2009, 11:53
Che grillo fosse un falso messia,insieme alla sua "truppa", lo si intuiva da tempo, non e' una novita' a me non stupisce piu' di tanto
Qualcosa di giusto negli ultimi anni l'ha detta, per carita', ma sparando su tutto e tutti qualcosa prima o poi la becchi e penso sia intuibile e pure facile.
Come dice warbarbie non l'ho mai visto relazionarsi con altri e sull' esilio/cacciata dalle tv se ne può parlare ma sicuramente non alla luce di quanto successo, a quanto pare c'era in tv ed ha sprecato la sua opportunità di mostrare il suo ad altri con altri in relazione a quello detto da altri e non su discorsi preparati, monologhi etc.
Grillo non si e' mai mangiato nessuno, non 'haa mai fatto.
E sempre stato una campana solaavrebbe potuto anche relazionarsi con altri nel suo blog (nel quale si parla da sempre, come voci, di censure a chi commenta in modo non gradito allo stesso) e sul discorso delle tv c'e' anche da dire che i suoi comportamenti ed affermazioni sono al margine del codice penale, e sicuramente una presenza scomoda per le v stesse, certo se quando ci va poi scappa, allora la colpa non la darei piu alle tv che non gli danno spazio, spazio che ha comunque da ormai tanto tempo anche se indirettamente anche nelle tv ed in ogni forma di media
Nonostante fossi consapevole della marea di cagate che speso sparava magari a mezzo dei suoi compagni di merende come travaglio e Di Pietro, sinceramente speravo che potesse dare una scossa al sistema, il cambiamento da tutti sperato,alla fin fine e' semplicemente uno che colpisce dove ci sono i nervi scoperti la folla ed il popolo, ed a farlo non e' che ci voglia molto, la esorta ma poi all atto pratico e il nulla
E la stessa cosa mi ripeto appunto i suoi collaboratori, basti pensare ad esempio come Tonino che si batteva per i politici puliti, nessun politico inquisito, il blabla del negare l'elettorato passivo a soggetti inquisiti ed ora stia candidando alle europee De magistris che all' atto pratico (al di la del merito sono il primo a pensare che ci sia tanta merda in whynot e derivati ma devono parlare i processi come per gli altri) e' un inquisito, ma e' anche un cavallo da corsa da imbrigliare per aumentare l'appeal della gente, quindi, cosa importa se alla fine si diventa incoerenti?
insomma uno che fa molto rumore per nulla in base ad un suo interesse che non per forza deve essere solamente e meramente economico anche se penso che quel fattore ci sia pure ma può anche essere relativo al suo ego, parliamoci chiaro 10 anni fa grillo valeva un cazzo era un ex comico ritiratosi che ogni tanto sparava la sua.
Cosa e' ora? E' ritenuto da molti il guerriero del risorgimento italiano..si, ma come lo definirebbe l'avvocato Agnelli di altri tempi, poco piu' di un coniglietto bagnato

bakunin
3rd April 2009, 11:54
Boh secondo me non ha capito un cazzo e ci ha fatto una figura di merda, mi spiego: Grillo è un comico, non un politico, e un comico non deve dibattere ma fare il suo spettacolo e andarsene.

Crozza fa un monologo di 5-10 minuti in apertura di Ballarò ogni martedì sera dove fa satira sui politici in studio e quando ha finito prende e se ne va. Beh nessuno ha mai detto che Crozza rifiuti il contraddittorio perchè è evidente che sia li per fare una pillola di satira.

Per me Grillo pensava a una cosa del genere: dire tutto quello che poteva e andarsene. Infatti quando Urso ha iniziato a rispondere gli ha subito detto: "Mi scusi, ma io non sono qui per discutere con lei" e di nuovo a Tabacci "Mi scusi, lei fa delle analisi logiche perfette ma non sono qui per discutere".
Quando infine ha realizzato che ci si aspettava un dibattito ha preso e se n'e' andato senza dire nulla e questo è stato l'errore, bastava spiegarsi e finiva lì.

infatti probabilmente è successo questo... pero la cafonata rimane. è proprio quella di non volersi confrontare, ha insultato le persone in studio appena ha preso parola cmq

McLove.
3rd April 2009, 12:07
Boh secondo me non ha capito un cazzo e ci ha fatto una figura di merda, mi spiego: Grillo è un comico, non un politico, e un comico non deve dibattere ma fare il suo spettacolo e andarsene.


No, cosi e' troppo semplice non lo puoi considerare un comico solo a volte e le altre invece lo consideri (generico) la voce della verità epurato dalla merda politica

Crozza fa la sua satira a Ballaro' ma si ferma la e basta non fa tutto il resto ne ha fatto tutto il resto che fa Grillo e da anni, per questo sta bene la satira di Crozza nei suoi 5 minuti ed il suo andare via, non sta per niente bene che chi fa la voce grossa da anni da solo davanti ad un muro o una generica folla che trova figo dire vaffanculo, una volta che puo farla nel contesto e con le persone con cui la deve fare, si piscia addosso e scappa.

Il Nando
3rd April 2009, 12:08
infatti probabilmente è successo questo... pero la cafonata rimane. è proprio quella di non volersi confrontare, ha insultato le persone in studio appena ha preso parola cmq

Beh Grillo E' un cafone, che però anzichè usare le persone che lo seguono tipo droide per farsi la sua poltroncina li incoraggia a discutere su temi sociali sparsi, a organizzarsi in liste a provare a migliorare il paese.

Però fa più comodo dire che è l'antipolitica.
La vera politica sono i circoli della libertà con i ragazzetti brufolosi incravattati con 6000 delegati (seimila) che votano all'unanimità Ilvio (cazzo almeno uno che voti nullo, tanto per dire che non siamo dei droni). Oppure i circoli del pd con i resti degli ex-comunisti e i sempreverdi strusciapanche inciliciati, che parlano parlano parlano di stronzate e intanto si accoltellano alle spalle.

A me l'impostazione dei meet-up piace e, per quanto cafone, è stato Grillo a tirar su tutto da zero.

Sante
3rd April 2009, 12:18
Comunque non è stato un problema di misunderstanding, la D'Amico ha assicurato che era d'accordo con Grillo che partecipasse ad un dibattito con i politici in studio sul discorso della privatizzazione dell'acqua. Quindi ha mancato alla parola data in modo lucidissimo.

bakunin
3rd April 2009, 12:24
non mi trovi d'accordo nando. se ci sono delle sezioni di destra o di sinistra con dei giovani dentro, l'unico problema puo essere che non ce ne sono abbastanza, non credo che siano tutti indottrinati, se mai all'interno dei partiti le poltrone non sono mobili e ci sono gli stessi stronzi che non le mollano, ma in questo i giovani sono colpevoli per la scarsa partecipazione... ma son sicuro che i pochi giovani che vanno a far politica avranno una loro idea rispettabile CON CUI CONFRONTARSI

se invece le idee non sono proposte ma insulti e accuse non si è in grado di costruire nulla

Bortas
3rd April 2009, 12:29
Ha fatto la cazzata non c'è niente da aggiungere, poteva evitare e mandare un video sarbbe stato meglio, bhè cazzi sua...

ihc'naib
3rd April 2009, 12:51
Beh Grillo E' un cafone, che però anzichè usare le persone che lo seguono tipo droide per farsi la sua poltroncina li incoraggia a discutere su temi sociali sparsi, a organizzarsi in liste a provare a migliorare il paese.
Però fa più comodo dire che è l'antipolitica. [cut]
A me l'impostazione dei meet-up piace e, per quanto cafone, è stato Grillo a tirar su tutto da zero.


Pero' c'e' un salto in quello che dici. La logica dei meet-up puo' anche essere importante, potrà essere in parte il futuro di un ritorno della politica ai suoi "datori di lavoro", come li chiama Grillo..

Ma il confronto e il rispetto è una necessità imprescindibile. E' un supporto da cui si parte per decidere di fare politica, di essere un uomo di politica. Non e' una cosa che ce la puoi avere, ma anche no. L'idea che quello che pensi non è vero perchè lo vuole un'entità superiore, ma perchè sei una persona intelligente, preparata, e sei pronto a sostenere che la tua idea è la miglior alternativa, confrontandola con quella degli altri, è il mattone iniziale. Altrimenti non è politica, ma è esattamente quello che la politica sta diventando: ovvero una gara di simpatia.
Ammesso e non concesso che la cafonaggine (nel senso di rozzezza) sia ammissibile, e non sarei cosi' pronto a sostenerlo, perchè ho un profondo rispetto per la forma delle idee, oltre che per il contenuto, è il rifiuto degli altri che mi ha fatto infervorare. Ed è una malattia che hanno tutti: tutti i politici incompetenti e incapaci di accoppiare soggetto e predicato che scaldano le poltrone di Vespa, o quei pochi affabulatori che con le parole ci sanno fare e ci giocano. C'è sempre il rifiuto del confronto. E bada bene che non sto sostenendo la bontà delle soluzioni bi-partisan. Se io ho un'idea, e so che è giusta, non vedo nessun motivo per cui debba scendere a compromessi con chi sbaglia. Ma se sono uno bravo - come non ce ne sono, purtroppo - prendo la tua idea sbagliata e ti faccio vedere (o meglio, faccio vedere ai miei elettori/sostenitori nel caso di grillo) come la smonto a pezzettini.

Necker
3rd April 2009, 13:06
penso siamo tutti d'accordo che questa sia stata una pessima figura, tuttavia non sono molto incline a mantenere una sorta di paragone fra lui e Crozza.

In tutta onestà c'è un abisso di mezzo... francamente fra un mezzo servo e uno scapestrato scelgo il secondo senza manco pensarci su.

bakunin
3rd April 2009, 13:18
crozza mezzo servo? mah e perche?
fa satira, la fa bene perche fa ridere, non vedo il problema...

è grillo che si è fatto porta voce di alcune battaglie, in alcuni casi proposte da lui in altri casi raccolte strada facendo, quindi se casca lui (mediaticamente ha un peso notevole il suo blog) casca chi le vuole portare avanti...

non centrano nulla l'uno con l'altro e non c'è bisogno di scegliere l'uno o l'altro come se li si dovesse votare.

Hador
3rd April 2009, 13:22
francamente fra due comici scelgo quello che mi fa più ridere.
poi crozza non capisco che centri, piuttosto lo paragonerei a luttazzi che però, a differenza di grillo, ha un modo di fare diverso e che preferisco. tra l'altro: http://www.danieleluttazzi.it/node/371

bakunin
3rd April 2009, 13:43
luttazzi è un grande della satira, ma anche lui non c'entra nulla... lui è andato contro la stampa solo quando l'han fatto fuori, l'han fatto fuori perche ha sparato una puntata memorabile contro berlusconi. mentre grillo le sparava contro craxi, questo li accomuna.
ma perche me lo vuoi paragonare per il resto?

se vuoi il voto di preferenza
se vuoi l'informazione non politicizzata (e finanziata dal pubblico)
se vuoi un parlamento senza pregiudicati
etc, tutte le battaglie giuste di grillo, (ce ne sono anche inutili e floppate, inevitabile)

dai voce appoggiando quello che dice, anche solo leggendo cio che scrive e criticando cio che scrive (lui lo ammette e non cancella nulla). ma non c'è nulla di comico o satirico in questo, è informazione o contro-informazione, nel senso che è critica o alternativa nei confronti dei canali classici...

Hador
3rd April 2009, 13:48
paragono per argomenti trattati, e diversi modi di trattarli.
contro-informazione non è una parola, se vuoi fare informazione fai informazione citando fonti, altrimenti fai spettacolo o propaganda, che è esattamente quel che fa grillo.
Se vuoi fare satira fai il comico, altrimenti fai il giornalista (non per forza finanziato corrotto eccetera) o il politico, ma non puoi mischiare tutti i ruoli o va a finire che la gente ci crede troppo e poi, vedendo che si risolve ovviamente tutto in fumo, ti da del blabliblu.

MnfPna
3rd April 2009, 13:50
Un c'avete capito un cazzo, ma va bene cosi.

Il Nando
3rd April 2009, 14:07
non mi trovi d'accordo nando. se ci sono delle sezioni di destra o di sinistra con dei giovani dentro, l'unico problema puo essere che non ce ne sono abbastanza, non credo che siano tutti indottrinati, se mai all'interno dei partiti le poltrone non sono mobili e ci sono gli stessi stronzi che non le mollano, ma in questo i giovani sono colpevoli per la scarsa partecipazione... ma son sicuro che i pochi giovani che vanno a far politica avranno una loro idea rispettabile CON CUI CONFRONTARSI

se invece le idee non sono proposte ma insulti e accuse non si è in grado di costruire nulla

Ricordo bene il gruppo di giovani per la libertà che, rigorosamente in giacca e cravatta, faceva tifo da stadio al duello tv prodi-berlusconi, oppure a quell'animale dei centri sociali finito dentro rifondazione, come cazzo si chiamava?

Sicuramente ci sono soggetti validi da entrambe le parti ma cosa potranno mai fare incapsulati in un sistema che nn ha come obiettivo il benessere del paese ma quello del partito? A pensarci bene i volti giovani apparsi sulla scena negli ultimi anni sono la Carfagna e la ragazzetta del pd (nn ricordo il nome): cioè l'amante di silvio e l'amica di famiglia di uolter...

Il meet-up è figlio del web in cui il rapporto gerarchico non è piramidale ma peer-to-peer con una moderazione. In ogni caso è l'unica novità che vediamo nel panorama politico da un bel pò. Certo le liste civiche ci sono sempre state ma non si erano certo formate attraverso l'interazione via web dei cittadini "comuni".
Questo tipo di interrelazione è una delle cose buone del web, specie se si basa sulle giuste premesse e per entrare in lista non devi avere nessuna condanna e devi garantire la massima trasparenza.

bakunin
3rd April 2009, 14:11
paragono per argomenti trattati, e diversi modi di trattarli.
contro-informazione non è una parola, se vuoi fare informazione fai informazione citando fonti, altrimenti fai spettacolo o propaganda, che è esattamente quel che fa grillo.
Se vuoi fare satira fai il comico, altrimenti fai il giornalista (non per forza finanziato corrotto eccetera) o il politico, ma non puoi mischiare tutti i ruoli o va a finire che la gente ci crede troppo e poi, vedendo che si risolve ovviamente tutto in fumo, ti da del blabliblu.

il suo modo di fare informazione non è ortodosso, ma sempre informazione è. tanto che va trattato come un big dell'informazione in italia, il suo sito è tra i piu clickati al mondo. non puoi dire che non cita le fonti... tra l'altro puoi scrivere che non sei d'accordo sul blog e non lo cancella

io, ripeto, sono deluso dalla sua apparizione e da come non riesca a rapportarsi. pero non si puo dire che le cose che porta avanti siano per la maggior parte degne di essere prese in considerazione e discusse seramente

Necker
3rd April 2009, 14:16
Un c'avete capito un cazzo, ma va bene cosi.

erudiscici allora :)

Hador
3rd April 2009, 14:57
il suo modo di fare informazione non è ortodosso, ma sempre informazione è. tanto che va trattato come un big dell'informazione in italia, il suo sito è tra i piu clickati al mondo. non puoi dire che non cita le fonti... tra l'altro puoi scrivere che non sei d'accordo sul blog e non lo cancella
io, ripeto, sono deluso dalla sua apparizione e da come non riesca a rapportarsi. pero non si puo dire che le cose che porta avanti siano per la maggior parte degne di essere prese in considerazione e discusse seramente
presumendo che tu volessi dire il contrario con la tua ultima frase (c'è un non di troppo o in meno) sono d'accordo, io critico il modo.
un modo è quello di fornire informazione alternativa per incentivare la discussione, un'altro è quello di fare informazione alternativa per incentivare non si sa bene cosa, un movimento popolare?
Dal mio punto di vista ha perso stima con il vaffanculo day e simili, o l'organizzi e poi ti candidi piuttosto che diventi serio oppure non lo organizzi. Farlo giusto per farlo, com'è stato, non serve a un cazzo.
Il problema imo è che ora come ora non ci serve un illuminato che metta la pulce nell'orecchio, i problemi si vedono anche senza grillo che te li dice, ma serve qualcuno che faccia qualcosa in maniera seria, politica, non populista.
Quindi posso leggere con interesse quel che dice ma la sua figura la trovo piuttosto superflua, se non dannosa alle sue cause, dato che il fallimento del vaffanculo day è una vittoria forte di quelli dall'altra parte.
Fare gran cagnara per poi risolversi in fumo nuoce, si è già visto con i girotondi della minchia.

Jeff
3rd April 2009, 16:13
Grillo ha sempre rifiutato il contraddittorio, anche con altri "paladini" tipo Paolo Attivissimo, nella fattispecie con la washball e le scie chimiche...

bakunin
3rd April 2009, 21:39
presumendo che tu volessi dire il contrario con la tua ultima frase (c'è un non di troppo o in meno) sono d'accordo, io critico il modo.
un modo è quello di fornire informazione alternativa per incentivare la discussione, un'altro è quello di fare informazione alternativa per incentivare non si sa bene cosa, un movimento popolare?
Dal mio punto di vista ha perso stima con il vaffanculo day e simili, o l'organizzi e poi ti candidi piuttosto che diventi serio oppure non lo organizzi. Farlo giusto per farlo, com'è stato, non serve a un cazzo.
Il problema imo è che ora come ora non ci serve un illuminato che metta la pulce nell'orecchio, i problemi si vedono anche senza grillo che te li dice, ma serve qualcuno che faccia qualcosa in maniera seria, politica, non populista.
Quindi posso leggere con interesse quel che dice ma la sua figura la trovo piuttosto superflua, se non dannosa alle sue cause, dato che il fallimento del vaffanculo day è una vittoria forte di quelli dall'altra parte.
Fare gran cagnara per poi risolversi in fumo nuoce, si è già visto con i girotondi della minchia.

eh ma i vaffanculo day servivano per raccogliere le firme, obbiettivo riuscito ma son li ferme incastrate nella burocrazia, figurati se il parlamento accoglie e discute quelle proposte...

Hardcore
4th April 2009, 11:14
a me grillo piaceva...ma il suo ritirarsi sempre di fronte a dei dibattiti me lo ha fatto scendere un casino

McLove.
4th April 2009, 11:56
eh ma i vaffanculo day servivano per raccogliere le firme, obbiettivo riuscito ma son li ferme incastrate nella burocrazia, figurati se il parlamento accoglie e discute quelle proposte...

non si tratta di essere ferme incastrate nella burocrazia, le firme sono state presentate e consegnate al presidente di una camera, come indica la normativa, nel caso specifico era Franco Marini del senato, spettava a lui proporre la legge di iniziativa popolare al parlamento.
sinceramente non so se e' stata proposta o meno da Marini, ma ad ogni modo non vi e' un vincolo ad adottarla, dato che le firme richieste per una cosa del genere sono solo 50.000, praticamente nulla, ci fosse un obbligo per un numero cosi esiguo di firme l'Italia sarebbe una babilonia.
Siinceramente non credo ci sia nemmeno obbligo a discuterla (si dovrebbe trovare la norma dei regolamenti parlamentari) o lo ripeto con un numero cosi esiguo di firme si possono rallentare i lavori della camere semplciemente volendolo e presentandone un paio al giorno.
La cosa era più che altro una provocazione, o fare tanto ruimore per nulla, non penso ci fosse nessuno con un po di senno che pensava che fsarebbe potuta essere tramutata in legge realmente: lo stesso contenuto di molte norme indicate erano improponibili e davano perplessità anche agli stessi che l'avevano firmata (o nel caso specifico anche proposta e promulgata vedi Di Pietro che parlava di ineleggibilità privazione di elettorato passivo alle persone inquisite e sotto processo ed ora candida alle europee De Magistris, facendo nuovamente della incoerenza il suo emblema e blasone.)

Necker
4th April 2009, 13:12
ecco la sua versione:
http://www.beppegrillo.it:80/2009/04/i_dissociati/index.html?s=n2009-04-03

McLove.
4th April 2009, 13:33
ecco la sua versione:
http://www.beppegrillo.it:80/2009/04/i_dissociati/index.html?s=n2009-04-03

bo non capisco che ragionamento sia al di la della cazzatina che hanno fatto la pubblicita prima del suo intervento.

Cioè, Grillo in parole povere afferma che si alza e va via perche Ilaria D'amico (la presentatrice!!!) si dissocia dal contenuto delle dichiarazioni di grillo, che fino a prova contraria possono essere verbo tanto quanto diffamazioni e quindi buon senso impone il conduttore a prendere le distanze onde evitare che possa essere anche esso stesso eventualmente coinvolto?

Bo mi pare una motivazione decisamente ed enormemente stupida a meno che Grillo non si sia decisamente fottuto la testa a suon di pirla che lo acclamano, e dia per scontato che TUTTI debbano per forza di cose credere a quello che dice come un DOGMA incontrovertibile ed atto di fede e da cui non ci si può dissociare o si commette eresia: chi si dissocia sul non provato commetta peccato e non meriti la sua presenza donatrice di luce. *non bestemmio per non essere bannato*

Che poi minimizzi gli interlocutori da cui e' scappato, poco da dire, e' un altra caduta di stile o meglio da enfasi maggiormente alla figura di Pulcinella che ha fatto, se sono "salme di seconda fila della politica" perché se l'e' fatta sotto come un coniglio? Cazzo doveva mangiargli il cuore se e' il mattatore che afferma di esesre quando e' solo davanti la webcam o su un palco con nessuno che gli replica.

A volte la gente dovrebbe solo glissare invece questo e' un caso palese, di come uno, per tirarsi fuori da una figuradimmerda, si butta ancora piu' a fondo nel cesso.

Boh a volte penso che se veramente queste sono le menti pensanti in risposta alla merda della politica e un gran bene che l'italia _tutta_ affondi nella merda estinguendosi in un colossale sciaquone

Arthu
4th April 2009, 13:52
bo non capisco che ragionamento sia al di la della cazzatina che hanno fatto la pubblicita prima del suo intervento.

Cioè, Grillo in parole povere afferma che si alza e va via perche Ilaria D'amico (la presentatrice!!!) si dissocia dal contenuto delle dichiarazioni di grillo, che fino a prova contraria possono essere verbo tanto quanto diffamazioni e quindi buon senso impone il conduttore a prendere le distanze onde evitare che possa essere anche esso stesso eventualmente coinvolto?

Bo mi pare una motivazione decisamente ed enormemente stupida a meno che Grillo non si sia decisamente fottuto la testa a suon di pirla che lo acclamano, e dia per scontato che TUTTI debbano per forza di cose credere a quello che dice come un DOGMA incontrovertibile ed atto di fede e da cui non ci si può dissociare o si commette eresia: chi si dissocia sul non provato commetta peccato e non meriti la sua presenza donatrice di luce. *non bestemmio per non essere bannato*

Che poi minimizzi gli interlocutori da cui e' scappato, poco da dire, e' un altra caduta di stile o meglio da enfasi maggiormente alla figura di Pulcinella che ha fatto, se sono "salme di seconda fila della politica" perché se l'e' fatta sotto come un coniglio? Cazzo doveva mangiargli il cuore se e' il mattatore che afferma di esesre quando e' solo davanti la webcam o su un palco con nessuno che gli replica.

A volte la gente dovrebbe solo glissare invece questo e' un caso palese, di come uno, per tirarsi fuori da una figuradimmerda, si butta ancora piu' a fondo nel cesso.

Boh a volte penso che se veramente queste sono le menti pensanti in risposta alla merda della politica e un gran bene che l'italia _tutta_ affondi nella merda estinguendosi in un colossale sciaquone
Che vuol fare Grillo?Il silvio di sinistra?:rotfl:
Come son brutti dio mio.Forse mc hanno scoperto un cheat che più fai la faccia di cazzo e più si parla di te e più i tuoi estimatori ti stimano.Sarà quello per forza mi sa.

Necker
4th April 2009, 13:59
urca riesco ad essere d'accordo con mc incredibbbbbile :rotfl:

bakunin
4th April 2009, 14:02
non si tratta di essere ferme incastrate nella burocrazia, le firme sono state presentate e consegnate al presidente di una camera, come indica la normativa, nel caso specifico era Franco Marini del senato, spettava a lui proporre la legge di iniziativa popolare al parlamento.
sinceramente non so se e' stata proposta o meno da Marini, ma ad ogni modo non vi e' un vincolo ad adottarla, dato che le firme richieste per una cosa del genere sono solo 50.000, praticamente nulla, ci fosse un obbligo per un numero cosi esiguo di firme l'Italia sarebbe una babilonia.
Siinceramente non credo ci sia nemmeno obbligo a discuterla (si dovrebbe trovare la norma dei regolamenti parlamentari) o lo ripeto con un numero cosi esiguo di firme si possono rallentare i lavori della camere semplciemente volendolo e presentandone un paio al giorno.
La cosa era più che altro una provocazione, o fare tanto ruimore per nulla, non penso ci fosse nessuno con un po di senno che pensava che fsarebbe potuta essere tramutata in legge realmente: lo stesso contenuto di molte norme indicate erano improponibili e davano perplessità anche agli stessi che l'avevano firmata (o nel caso specifico anche proposta e promulgata vedi Di Pietro che parlava di ineleggibilità privazione di elettorato passivo alle persone inquisite e sotto processo ed ora candida alle europee De Magistris, facendo nuovamente della incoerenza il suo emblema e blasone.)

sono obbligati a discuterla in parlamento, logicamente le firme devono superare le 50k appunto ed essere autenticate una per una... come in questo caso

le proposte sono al vaglio della corte costituzionale, che pero non le prende in esame e le tiene li ferme. semplicemente non si pronuncia, da quanto? un anno? mah

ps: grillo non nomina e non candida... sostiene.
anche i giornali nazionali si schierano, compreso il corriere, la repubblica etc, che sono i meno faziosi, non vedo il problema.... invece che giornali come libero, unità, manifesto, il giornale, che sono finanziati dallo stato possono sostenere dei condidati è invece piu coerente con una corretta informazione

McLove.
4th April 2009, 14:18
sono obbligati a discuterla in parlamento, logicamente le firme devono superare le 50k appunto ed essere autenticate una per una... come in questo caso

le proposte sono al vaglio della corte costituzionale, che pero non le prende in esame e le tiene li ferme. semplicemente non si pronuncia, da quanto? un anno? mah



anche sta volta, come troppo spesso fai recentemente, quando parli di cose che evidentemente non sai, sbagli.
Non c'e' nessun obbligo a discuterla in parlamento anzi i radicali avevano fatto una proposta di legge circa 10 anni fa (e periodicamente ripresentata), rigettata, che puoi anche trovare online nella quale indicavano la possibilta di introdurre un comma 3 all articolo 71 cost. nel quale si indicava l'obbligo di discussione entro 3 mesi da parte del presidente della camera a cui e' presentata la proposta di legge di iniziativa popolare, e che voleva prevedere anche l'abolizione preventiva del vaglio della corte costituzionale.
infine prevedeva anche una modifica del quorum dei referendum (materia che e' disciplinata insieme all' iniziativa popolare)

E no, non e' ferma per nessuna burocrazia alla corte dove i lavori sono indicizzati.
Nuovamente ti esorto a parlare di argomenti che conosci non vorrei che venga presa come una mia guerra personale nei tuoi confronti, ma semplicemente buona parte degli interventi che fai sono approssimativi se non del tutto mendaci e pressapochisti, per questo ti esponi spesso a correzioni su quanto di errato hai indicato.

la realta' dei fatti e' che
Lo statuto, quindi il regolamento parlamentare, come indicavo, fissa in sei mesi l'eventualità del voto a favore o contro (cosa che fa inviperire i radicali che con l'iniziativa popolare fanno sempre proposte) ma nessun vincolo ne tantomeno sanzione ed obbligo ad una discussione sul tema dell iniziativa e' disciplinato anche perche il 99% delle volte e poco piu che carta da culo.
una discussione su tutte le proposte di legge presentate farebbero solo andare ins tallo i lavori delle camere nbnon so se hai presente che i radicali riformisti ne presentano pacchetti in stock di 25 a botta.

Nessun obbligo ed e' un fatto, questo al di la del commento che per me resta piu che valido della provocazione che voleva suscitare la raccolta firme al vaffanculo day e che difficilmente un provvedimento del genere per limiti proprio strutturali poteva essere adottato realmente.
Sinceramente solo i faciloni ptevano sperare in alcune cose indicate ad esempio: Come fai a negare l'elettorato passivo, a senso della proposta di legge presentata, ad un inquisito o un condannato in primo grado avendo istituzionalmente e costituzionalmente una presunzione di innocenza fino a sentenza passata in giudicato, cioe terminati tutti i gravami, senza dover precedentemente mettere in moto un procedimento di revisione costituzionale ed anche una revisione degli istituti di diritto penale per cui fino all ultimo gravame sei "innocente"?

bakunin
4th April 2009, 14:50
quando hai finito di googlare e quindi editare avvisa

McLove.
4th April 2009, 15:01
quando hai finito di googlare e quindi editare avvisa

certo io googleo, sui miei libri e codici, tu invece per tutte le cacchiate che scrivi (fatti errati) a cosa ti ispiri?

bakunin
4th April 2009, 15:05
dal blog di grillo, non vedo come abbia interesse a dire falsità in merito se è fosse gia accolta/scartata dal presidente di una delle camere avrebbe attaccato quello... invece:

"Allora, il primo V-day abbiamo raccolto 350.000 firme per togliere i condannati, due legislature e il voto di preferenza. Sono ancora là! 350.000 cittadini hanno votato questa proposta di legge popolare che va discussa in Parlamento. Chi ce l'ha? Ce l'ha la Commissione Costituzionale. Chi è capo della Commissione? Vizzini. Vizzini, io non ti conosco. Ti do del tu perché non ho più stima di una persona che non risponde, che non risponde a 350.000 italiani."


estratto Art. 71. (costituzione)
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.

il fatto è che l'applicazione delle leggi è sempre relativa, cioè c'è un articolo che lo ammette ma non che obbliga a farlo è possibile. nella misura in cui:

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge"
che è ovviamente disattesa

citiamo poi il finanziamento pubblico ai partiti, in cui hanno ignorato l'esito di un referendum. si, lo capisco che possono fare tutto e ignorare le "proposte di iniziativa popolare" come hanno fatto per il referendum.
questo pero non li solleva dalla responsabilità

bakunin
4th April 2009, 15:06
certo io googleo, sui miei libri e codici, tu invece per tutte le cacchiate che scrivi (fatti errati) a cosa ti ispiri?

mah la mia colpa è che continuo a fare l'errore di interpellarti e cercare di comunicare.

McLove.
4th April 2009, 15:10
ah per non editare faccio un altro post.
se edito e' per spiegare a te che come hai dimostrato non ne sai molto il perche non ne sai molto.
Se uno come te pensa che una proposta come quella di grillo ad esempio sui possa passare stante la presunzione di innocenza o i gravami multipli del processo penale, senza ineescare una revisione costituzionale e del processo penale imponente, alternativamente puo essere
-Un credulone
-Uno che non sa di cosa parla
-uno che non ha una cultura tale (settoriale, sia ben chiaro) di capire l'argomento.
tre categorie che spesso dilagano nei forum e blogs.
Reputalo un piacere, pensa a cena con amici o al lavoro con collaboratori potresti evitare di fare la figura di uno di questi tre tipi di persone, e un iacere che ti faccio a correggerti.
Buona giornata

bakunin
4th April 2009, 15:22
cosa c'entra questo? si chiede solo di rispettare la costituzione.

lo so anch'io che non avrai mai neanche la speranza che possa passare quel disegno, pero serve appunto a rendere esplicito che, almeno la maggioranza, si pronuncia su questi temi e prende una posizione.

gli italiani sapranno che è stata bocciata una legge che non vuole i condannati in via definitiva in parlamento, quali partiti non volgiono il voto di preferenza per continuare a tirare i fili da dietro le quinte, quali partiti volgiono i finanziamenti pubblici ai giornali, etc. gli elettori sapranno chi ha votato contro e chi si è astenuto (difficile che qualcuno voti a favore, forse solo l'italia dei valori ora)

McLove.
4th April 2009, 15:27
mah la mia colpa è che continuo a fare l'errore di interpellarti e cercare di comunicare.
non mi hai mai interpellato sono in genere molto gentile a chi mi chiede una mano cosi come pretendo gentilezza a chi chiedo io una mano.
La comunicazione prevede la comprensione, la comprensione prevede il documentarsi, l'essere consapevole di quello di cui si discute e poi commentare o avere opinioni su quel fatto, e li ognuno puo avere la sua _sacra_ opinione , ma il fatto deve essere uno ed il medesimo
Questa e' la comunicazione
Non e' invero comunicazione partendo da copse false impostare un opinione sbagliata e traviata da quel fatto mendace, e l'anti comunicazione Comunicazione non e' nemmeno lasciarsi andare in affermazioni, se non in senso dubitativo, quando non si ha certezza, per tirare acqua al proprio mulino.

Uno che dice ad un altro che c'e' un obbligo quando nella realta non c'e', non e' comunicare e' dire una cosa errata
e non c'e' niente di male a venire corretti
se poi c'entra l'ego personale non e scritto da nessuna parte che chi non regge un critica o correzione e la debba mettere sul personale debba per forza postare.
Non mi piace che imposti il discorso su tu che vuoi comunicare ed io orco te lo vieta aggredendoti.
la tua presenza su questo forum ultimamente si e' caratterizzata con il fatto di shultz( di anni fa del kapo') imputato mendacemente al lodo alfano, discorsi impossibili e non conoscendo la normativa sugli avvocati che fanno prescrivere tutti i processi che vogliono (certo) discorsi impossibili e non conoscendo la normativa sul discorso degli abusivismi edilizi dove non vedevi nemmeno dove fosse la dichiarazione falsa eppure ho provato per una intera sera a ripetertelo, ed ora che vedi obblighi dove non ci sono o la corte costituzionale che non vaglia un provvedimento popolare cmq irrealizzabile.

se per te queste sono le premesse per una comunicazione mi spiace, per me sono le premesse indicative di una persona con cui NON comunicare, perche non vuole stare a sentire quello che non si confa alla propria idea , idea che non trova riscontro nel mondo reale.

edit: ancora ora mi citi la costituzione dal blog di grillo e mi parli di cose inesatte, sbagli sei testardo non ammetti i tuoi errori,che poi glissi continui a sparare su tutto ora sui cittadini italiani che sono uguali davanti alla legge.

sinceramente incommentabile.

bakunin
4th April 2009, 15:39
si invece tu stai facendo uno sforzo -.- scrivi un insulto in ogni post poi scrivi che sei molto gentile


ancora ora mi citi la costituzione dal blog di grillo e mi parli di cose inesatte, sbagli sei testardo non ammetti i tuoi errori,che poi glissi continui a sparare su tutto ora sui cittadini italiani che sono uguali davanti alla legge.

sinceramente incommentabile.

la costituzione è citata dalla costituzione... mica dal blog di grillo...


il blog di grillo è tirato in ballo per il fatto che la proposta è al vaglio della corte costituzionale

McLove.
4th April 2009, 15:41
Si guarda presumevo che ancora Grillo non avesse scritto una costituzione :hm:
Sono questi gli argomenti su cui vorresti comunicare?

bakunin
4th April 2009, 15:50
be sinceramente, su un thread che parla di grillo, se non vuoi parlare di lui e del suo blog, perche ci posti?

tu parti dall'assunto che le informazioni che da non sono attendibili, ok mi sta bene e si è capito, ma dovresti almeno capire che qualcuno non la pensa come te

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INTERNET-PER-quotFORBESquot-BEPPE-GRILLO-E-UNA-STAR-DEL-WEB/news-dettaglio/3530759

marlborojack
4th April 2009, 16:10
scusate ma alla fine non ho capito un cazzo
1) Ma quindi Grillo al V-Day ha raccolto abbastanza firme per una proposta di legge?
2) Marino era obbligato ad esporla o può valutare lui se farlo o no?

McLove.
4th April 2009, 16:16
be sinceramente, su un thread che parla di grillo, se non vuoi parlare di lui e del suo blog, perche ci posti?

tu parti dall'assunto che le informazioni che da non sono attendibili, ok mi sta bene e si è capito, ma dovresti almeno capire che qualcuno non la pensa come te

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INTERNET-PER-quotFORBESquot-BEPPE-GRILLO-E-UNA-STAR-DEL-WEB/news-dettaglio/3530759

io sono consapevole che a qualcuno possa piacere Grillo ne l'articolo di Forbes mi dice un cazzo per alcuni pure taricone era una star.
Ma siamo arrivati ad una bassezza tale ed una discussione cosi puerile che per dare vigore a quanto dici mi indichi un'articolo di forbes? lol

Tornando seri evidentemente non arrivi o vuoi far finta di non voler arrivare al punto nonostante sia io a googleare che quello su cui non devi dire cazzate, perche non puoi non sono opinioni sono FATTI che ti piacciano o no che te le dica grillo o pinocchio.
Non certo se piace o meno beppe grillo, non stiamo parlando di becerume da grande fratello, ma limitati a non tirare fuori obblighi o leggi o burocrazia, se sbagliati perché e su quello che dici solo stronzate inesatte (e non si possono definire altrimenti).
Se a te piace beppe grillo son contento per te: ma c'e' anche a chi piace prenderlo in culo, chi si mette un cilicio e chi ha una placca di ferro sulla cappella e chi mangia cavallette, il mondo e' bello perché vario.

edit: typo

bakunin
4th April 2009, 16:23
scusate ma alla fine non ho capito un cazzo
1) Ma quindi Grillo al V-Day ha raccolto abbastanza firme per una proposta di legge?
2) Marino era obbligato ad esporla o può valutare lui se farlo o no?

1) certo che si, ne bastavano 50k e ne ha raccolto 350k, l'ha presentata e sostiene che non è stata valutata dalla corte costituzionale
2) a quel punto non c'è arrivata, btw la costituzione dice esiste lo strumento della proposta ma in realta possono non metterla in ordine del giorno per mancanza di un regolamento specifico

(va bene cosi avvocato?)

McLove.
4th April 2009, 16:27
scusate ma alla fine non ho capito un cazzo
1) Ma quindi Grillo al V-Day ha raccolto abbastanza firme per una proposta di legge?
2) Marino era obbligato ad esporla o può valutare lui se farlo o no?

bastano 50.000 firme (art 71 cost) e presentarle al presidente di una delle camere per avere un progetto di legge di iniziativa popolare.
il numero e' decisamente esiguo in termini nazionali e non solo.

altra normativa in merito proviene dagli art 41 e 42 della legge 25 maggio 1970 n 352 che ti metto in spoiler o blabla wall of text et bliberli.


TITOLO IV INIZIATIVA DEL POPOLO NELLA FORMAZIONE DELLE LEGGI

ART. 48.

LA PROPOSTA, DA PARTE DI ALMENO 50 MILA ELETTORI, DEI PROGETTI DI LEGGE AI SENSI DELL'ARTICOLO 71, COMMA SECONDO, DELLA COSTITUZIONE, DEVE ESSERE PRESENTATA, CORREDATA DELLE FIRME DEGLI ELETTORI PROPONENTI, AL PRESIDENTE DI UNA DELLE DUE CAMERE.

SPETTA A TALE CAMERA PROVVEDERE ALLA VERIFICA ED AL COMPUTO DELLE FIRME DEI RICHIEDENTI AL FINE DI ACCERTARE LA REGOLARITÀ DELLA RICHIESTA.

POSSONO ESSERE PROPONENTI I CITTADINI ISCRITTI NELLE LISTE ELETTORALI, PREVISTE DAL TESTO UNICO 20 MARZO 1967, N. 223, E COLORO CHE SIANO MUNITI DI UNA DELLE SENTENZE DI CUI AL PRIMO ED ALL'ULTIMO COMMA DELL'ARTICOLO 45 DEL TESTO ANZIDETTO.

ART. 49.

LA PROPOSTA DEVE CONTENERE IL PROGETTO REDATTO IN ARTICOLI, ACCOMPAGNATO DA UNA RELAZIONE CHE NE ILLUSTRI LE FINALITÀ E LE NORME.

SI APPLICANO, PER CIÒ CHE RIGUARDA LE FIRME DEI PROPONENTI, LA LORO AUTENTICAZIONE E I CERTIFICATI DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA, LE DISPOSIZIONI DEGLI ARTICOLI 7 E 8.

I FOGLI RECANTI LE FIRME DEBBONO RIPRODURRE A STAMPA IL TESTO DEL PROGETTO ED ESSERE VIDIMATI SECONDO IL DISPOSTO DELL'ARTICOLO 7. NON SONO VALIDI I FOGLI CHE SIANO STATI VIDIMATI OLTRE SEI MESI PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA.

SE IL TESTO DEL PROGETTO SUPERA LE TRE FACCIATE DI OGNI FOGLIO, ESSO VA CONTENUTO IN UN FOGLIO UNITO A QUELLO CONTENENTE LE FIRME, IN MODO CHE NON POSSA ESSERNE DISTACCATO, E DA VIDIMARSI CONTEMPORANEAMENTE A QUELLO.

non e' sancito nessun obbligo, il presidente presenta alla camera di appartenenza il disegno di legge , ma non si parla di delibera e come un normale disegno di legge che possono fare anche i singoli parlamentare o gruppi di essi e che vengono semplicemente mandati a cagare dopo che sonos tati messi messi all ordine del giorno.
cioe non si instaura automaticametne un iter legislativo appena viene presentato

lo statuto parlamentare fissa in 6 mesi ,un termine non perentorio ed a cui non soggiace nessuna sanzione (quindi in soldoni un non termine, o termini a presa per il culo come li chiamo io), per il voto del disegno di legge di iniziativa popolare (che non e' votare la legge, n.b.)

in soldoni al di la della irrealizzabilità del disegno di legge di grillo per i sopracitati motivi ad esempio per il diniego di elettorato passivo a soggetti non condannati definitivamente (e quello che ne comporterebbe), a cosa serve questo istituto? al di la della facile battuta cioè a fare vedere che anche il pidocchio puo' avere la tosse?

A dare iniziativa politica anche al popolo una democrazia direttamente esercitata ma che non vincola comunque il parlamento ne l'iniziativa politica del governo dato che 50.000 cittadini e' una cerchia decisamente ristretta... e' indicare una voce in più sempre per quanto riguardano le materie che si possono regolare con iniziativa popolare (ad esempio ricordo che non puo esserci in materia tributaria guarda un po') infine può essere la base di partenza per una legge riguardante una categoria ed il mettere in mostra determinate esigenze o come si vorrebbe che venissero risolte determinate esigenze di una categoria (non solo di persone ma anche di eventi)
Politicamente poi da anni i radicali rompono lo scroto con i vari progetti di iniziativa popolare con i banchetti nei centri citta' insieme agli zingari ed agli arancioni che ti danno i fiori come in ZacMckraken e come nell aereo piu pazzo del mondo, con cui chiedono firme per poi presentare questi disegni di legge
Infatti avevano previsto in un disegno di legge che regolasse questi disegni di legge (un disegno di legge al cubo praticamente) poi cassato che l'iniziativa popolare non dovesse sottostare ad un controllo di costituzionalità preventivo e che entro 3 mesi la camera si dovesse pronunciare. Tutto mandato a cagare con i radicali che piangono in cinese con fiumi di parole nei loro siti in articoli interessanti come spalmarsi un cactus sui coglioni dopo averli abilmente scartavetrati con la pasta abrasiva ed averci buttato su un po d'alcool per lubrificare.
Perché non ci sono obblighi a seguito dell'iniziativa popolare? se ci pensi bastano 50.000 stronzi (e pensa che basta un coglione come Grillo per trovarne 7 volte di più) che presentano ogni giorno tot disegni di legge e metti in ginocchio i lavori parlamentari, quei pochi che già fanno quando non fanno le corse con le autoblu e devono legiferare sul prezzo dei gelati alla camera che mastella voleva gratis (storia vera).

Necker
4th April 2009, 19:33
certo però che in questa maniera il popolo ha un potere che è del tutto apparente, fittizio...visto che quello di voto non è assolutamente utile... una volta eletti i politici si trincerano dietro le loro cariche di governo e chi li controlla più?

Questo tipo di democrazia di rappresentanza sta mostrando tutto il marcio possibile che una fila di gentaglia disonesta e corrotta sarebbe umanamente capace di fare.
Non è la democrazia di rappresentanza ad essere sbagliata ma fa schifo il modo in cui viene applicata qui nel nostro paese.

McLove.
4th April 2009, 19:47
eh lo so ma torniamo al vecchio discorso che se un politico fa merda l'elezione dopo non dovrebbe venire piu eletto ma alla fine la gente vota a mio avviso sempre per ideologie/tifo/meno peggio/voto non a favore di chi mi sta sul cazzo.
Quello dovrebbe essere il "controllo"
Queste logiche di voto sempre a mio avviso non epurano dalla merda per cui basta solo fare una makeup truccarsi un po' e ritrovarsi dove e' da tempo immemore ormai complice appunto l'esercizio del voto inconsapevole e la pratica di voto di sopra

E' vero, anche secondo me che non e la democrazia rappresentativa ad essere marcia ma l'utilizzo che viene fatto, ma e' anche vero che se non cresce l'elettore medio cioè colui che manda al potere realmente la merda non e' che faremo mai passi avanti.
io non mi stanco mai di ripetere che i politici che ha l'italia sono il frutto dell' approccio politico del cittadino italiano e non viceversa, sono li perche qualcuno li vota.
Tornando alla democrazia diretta: una democrazia diretta sarebbe una babilonia solo a pensarci, Democrazia diretta che tra l'altro non c'e' in nessuno stato appunto perché ingestibile ma si hanno varie forme di democrazia indiretta

marlborojack
4th April 2009, 19:56
forse OT o forse l'ha proposto anche Grillo, onestamente non lo seguo molto, ma secondo voi molti problemi non si risolverebbero ponendo un limite alla rieleggibilità?

bakunin
4th April 2009, 20:39
il PD in sardegna si è dato proprio quella regola, massimo due legislature (è tra le cose che ha imposto Soru ma ha spaccato il suo consenso all'interno della sua coalizione).

è finita con una fuga di voti, perche i "vecchi" che non potevano piu ricandidarsi quando non hanno fatto i volta gabbana semplicemente non hanno dato una mano al partito... poi magari avrebbe perso lo stesso per altri motivi, ma ha perso con largo margine

bakunin
4th April 2009, 20:48
se il politico fa merda la gente comune con una cultura scarsa e un'informazione sui canali classici (tg o giornali nazionali, o anche peggio quotidiani locali) semplicemente non sa le cose o sa delle cose manipolate faziosamente.

sicuramente filo-governative per i giornali maggiori.

avete visto la puntata di report su catania? sono andati a chiedere nelle edicole e le versioni locali dei quotidiani maggiori non c'erano... c'è solo La Sicilia che è di proprietà di un colluso con la mafia (dimostrato da quella stessa puntata), hanno dimostrato come tutte le notizie inerenti a catania venivano occultate o manipolate...

anche saviano ne ha dato una prova nella trasmissione con fazio, di come si comporta la stampa quando c'è corruzione di mezzo

McLove.
4th April 2009, 23:47
forse OT o forse l'ha proposto anche Grillo, onestamente non lo seguo molto, ma secondo voi molti problemi non si risolverebbero ponendo un limite alla rieleggibilità?
no sarebbe il solito modo italiano di risolvere le cose e ad una anomalia rispondere con un altra anche piu grave. E per cosa? per restare merde ignoranti che non sanno esercitare correttamente il diritto di voto? pur di votare nelle modalità inconsapevoli che elencavo sopra?
E' troppo facile e riduttivo pensare che i politici italiani siano ladri per volonta di dio o geneticamente i politici italiani siano merda.
perche sono, in realta' lo specchio della società marcia italiana.
In molte parti del mondo le stesse regole che abbiamo noi funzionano più che degnamente e non si trovano una classe dirigente cosi di merda, la differenza sta nella differente cultura delle persone della societa' e di come esercita il diritto del voto.
La merda politica che abbiamo e solo il riflesso della merda che socialemente, culturalmente, civicamente e civilmente sono gli italiani.


il PD in sardegna si è dato proprio quella regola, massimo due legislature (è tra le cose che ha imposto Soru ma ha spaccato il suo consenso all'interno della sua coalizione).

è finita con una fuga di voti, perche i "vecchi" che non potevano piu ricandidarsi quando non hanno fatto i volta gabbana semplicemente non hanno dato una mano al partito... poi magari avrebbe perso lo stesso per altri motivi, ma ha perso con largo margine
quindi soru essendosi candidato per due volte ha terminato la sua carriera politica?
Nel PD sta cosa delle due legislature e' servita solo per fare pulizia anticipata come volevano, il solito emblema detto ad alta voce e poi non rispettato.
Tutte le teste del Pd hanno piu di due legislature poi e smettila di prendere soru ad emblema di tutto: Soru e' quello che prendendo le primarie del PD con Cabras se ne e' sbattuto e si e' candidato ugualmente, da li Cabras si e' dimesso e si e' spaccato il Pd in sardegna:a sto fatto molti ricollegano la recente sconfitta elettorale di Soru, quindi smottiamola di erigerlo ad emblema di correttezza e' un porco come e più di tanti.



se il politico fa merda la gente comune con una cultura scarsa e un'informazione sui canali classici (tg o giornali nazionali, o anche peggio quotidiani locali) semplicemente non sa le cose o sa delle cose manipolate faziosamente.

sicuramente filo-governative per i giornali maggiori.


Be tu sei l'emblema di chi invece leggendo blog e giornali non filogovernativi fai disinformazione e dici solo inesattezze manipolando le cose faziosamente ,i tuoi post su questo forum ne sono l'emblema e dimostrazione.
Personalmente da quando continui a scrivere entri di buon diritto tra coloro che hanno una scarsa cultura o coloro che vogliono manipolare le cose faziosamente, ben distante da poter puntare il dito. Se vuoi l'elenco delle inesattezze e faziosita' che hai scritto(ed in cui in tutta riposto ti ho contrapposto leggi ed atti non cagate dei blog di terza mano) in poco piu di un mese pur di tirare acqua al tuo multino scorri un paio di post sopra te li ho elencati, proprio perche non passi come un insulto ma una constatazione ed un dato di fatto incontrovertibile, non c'e' niente di male a non capirne un cazzo eh, mica e' una cosa di cui vergognarsi che ne so tanto quanto non sapere giocare a calcio chi lo sa fare e chi no.

il discorso di catania poi e' una cazzata, guarda un po',io vivo in sicilia e giro la sicilia e trovi tutti i giornali che voglio in ogni posto della sicilia, quindi come sempre meno cazzate a cui non crederebbero nemmeno le pecore, per favore.

bakunin
5th April 2009, 09:35
allora innanzi tutto cabras è l'emblema del vecchio pd in sardegna, dopo aver vinto le primarie ha messo li la barracciu che è diventata segretario. l'ala soru voleva un'altro candidato e voleva fuori i vecchi, si sono spaccati su questi temi mica è un mistero. soru però era l'unico uomo candidabile perche lo stesso cabras era perdente al 100% non si è mica proposto per le regionali.... nessuno avrebbe potuto competere e infatti nessuno si è fatto avanti

soru sta iniziando la seconda, quindi dagli tempo e vedremo alla fine... intanto sta pensando di dimettersi per tornare al cda tiscali.
il porco ci sara il tuo di presidente della regione... <dimostrato sempre da report quanto lombardo ha amministrato di merda e come raccoglieva consensi>

a catania, che vuoi che ti dica, report dice cazzate?... e l'informazione non è manipolata?... quindi vuoi dirmi che il comune è fallito e la gente era consapevole su chi ricadevano le responsabilità, infatti li ha rivotati :)

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6b76e15d-a80b-465e-9531-131a194e030b.html
minuto 54, 30 sec

sulle solite divagazioni non rispondo, tanto dai del manipolatore a me quando mi accusi di prendere le informazioni da chissà quale blog, quando ti ho citato solo report... poi il tuo obbiettivo è screditare per avere ragione, a me invece di te non me ne frega un cazzo, quindi fai pure :)

ps: la libertà di informazione italiana è valutata sotto quella del burundi, a che posto eravamo? 150esimo? ecco un'altra causa persa per te ahahah la prossima prenderai le difese di riina

McLove.
5th April 2009, 09:55
-Si il mio presidente della regione e' decisamente un porco come il tuo dio Soru.
Soru e' tuo parente o lavori per lui?
-Cabras aveva vinto le primarie cio faceva di soru uno che, se fosse stato corretto non si sarebbe ricandidato, invece non e' stato cosi e Cabras si e' dimesso, quindi e' l'emblema di uno che pur della poltrona si comporta in maniera scorretta, come gli altri porci, che a te piaccia o no a prescindere se tu lo vuoi beatificare o meno.
- Si finita questa allora Soru andra' a casa? io scommetto che non sara cosi come sempre emblemi e poi non rispettarli. Se torna al Cda di tiscali bene d'altronde non si era mai spogliato di quegli interessi che qualche tempo fa dicevi avesse risolto con una generica e non risolutiva norma (a detta di tutti inutile dato che nomia lui colui che deve fare i suoi interessi confliggenti, altra cagata che sparavi senza nemeno avere letto la legge in merito, bevendoti come sempre gli emblemi di chi vuoi votare)
-Certamente a catania, come dicevi, non si trovano altro che giornali il cui proprietario e' mafioso.
-Anche sotto il burundi finche ci sara gente come te che mette in mostra solo quello che vuole e con una cultura decisamente inferiore a quella dei cittadini del burundi, quelli almeno sanno cosa e' la correttezza.
-anche a me nonfrega un cazzo di uno che, come dimostri ogni post, non sa mai quello di cui parla, ed il mio obbiettivo non e' screditarti ma fare capire a teche il problema dell italia sono quelli: quelli che inventano cazzate.


ah su report specifica quale puntata quel pattume non lo guardano tutti
trovata be al minuto di cui parli non indica la puttanata dei giornali ma degli affitti del comune.

per il discorso dei giornali ancora una volta non ne hai capito nulla perche mi sono documentato e come sempre dici cazzate

NON e' che non si trovano altri giornali, ma Repubblica ha un inserto Locale in molte Citta'.
La Repubblica _non_ stampa a Catania l'inserto per l’edizione locale per via di un contratto con l’editore de La Sicilia Ciancio, contratto con cui repubblica si impegna a non stampare l'inserto di conaca locale sotto pagamento di una somma di denaro cosa che viene fatta anche in altre citta' sotto chiaramente un compenso a Repubblica che non fa cosi concorrenza ad i giornali locali?
questo report non lo diceva o eri tu ad ometterlo per dire una cosa che e' ben differente, cioe'

sono andati a chiedere nelle edicole e le versioni locali dei quotidiani maggiori non c'erano... c'è solo La Sicilia che è di proprietà di un colluso con la mafia

come al solito tu indichi mezze notizie tutte illazioni, ti ripeto Vergognati.

bakunin
5th April 2009, 10:23
soru non vale piu nulla perche ha perso, ha vinto berlusconi... ha vinto promettendo delle cose che non puo mantenere, alla Euralluminia ha promesso che faceva pressioni su putin e sistemava tutti, spe ti mostro come è andata (tutti cassintegrati/non rinnovati e disperati):

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-86ae3405-e612-456b-aba5-d8048820091a.html
1:57:00

all'inizio della puntata c'è l'intervista a una ragazza che dice che han votato tutti a lui per quelle promesse

stiamo divagando e comunque non rispondi, hai visto il video su catania?, non si trovano edizioni LOCALI dei giornali nazionali, hai visto saviano che ti mostra come i giornali si prostrano ai mafiosi o ne sono la voce?

sei siciliano ma dove cazzo vivi?

McLove.
5th April 2009, 10:27
soru non vale piu nulla perche ha perso, ha vinto berlusconi... ha vinto promettendo delle cose che non puo mantenere, alla Euralluminia ha promesso che faceva pressioni su putin e sistemava tutti, spe ti mostro come è andata (tutti cassintegrati/non rinnovati e disperati):
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-86ae3405-e612-456b-aba5-d8048820091a.html
1:57:00
all'inizio della puntata c'è l'intervista a una ragazza che dice che han votato tutti a lui per quelle promesse
stiamo divagando e comunque non rispondi, hai visto il video?, non si trovano edizioni LOCALI dei giornali nazionali
a divagare sei tu che ogniqualvolta che prendi metaforiche bastonate cambi discorso come ora che tiri fuori belusconi e l'intervista di una random , ma chi minchia se ne fotte di cosa pensa una intervistata che mi linki come se fosse il verbo di DIO

Dall'iniziativa popolare hai tirato fuori il solito diopurceddu soru,l'informazione di regime (tra cui non entra repubblica,ma vedi sotto asd), catania ed i giornali ed ora Euralluminia e dici a me che divago?

Come al solito spari in ogni direzione cambi discoso quando hai le spalluccie metaforicamente al muro.

Per i giornali, non cambiare nuovamente discorso: Leggi sopra ti ho gia risposto e non NON e' che non si trovano edizioni locali in toto, non si trova l'edizione locale della Repubblca e non perche i picciotti della mafia impongono ad i giornalai di non prenderla come indicavi qua

sono andati a chiedere nelle edicole e le versioni locali dei quotidiani maggiori non c'erano... c'è solo La Sicilia che è di proprietà di un colluso con la mafia
ma perche Repubblica prende soldi in base ad un contratto per non stampare la versione locale, una cosa decisamente differente e che mette in cattiva luce anche un quotidiano come Repubblica, per te emblema di buona informazione.
rispondi a questo al posto di dire che io divago e tirare fuori altre cazzate e ripeto vergognati.

Edit: Che l'informazione sia merda lo dico da anni ma senza alcuna differenza,la merda che guardi e leggi tu non rientra nemmemno sotto la definizione di informazione: sono mangime per le pecore che si vogliono sentire quello che vogliono sentirsi dire come al supermarket delle notizie, che sono poi tutte le fonti a cui attingi notizie e mi linki come sopra come se mi stessi postando il verbo, ma sono bazzecole cosi puerili che come vedi vengono sbugiardate in pochi secondi.

bakunin
5th April 2009, 11:24
guarda che Soru l'hai tirato in ballo tu, io rispondevo sulle due legislature... poi se continui a parlarne devo replicare o darti l'ultima parola.

prendo atto che la tua versione è questa, La Sicilia è di proprietà di un tangentaro ed è l'unico distribuito a catania: è colpa di Repubblica, e qui rido... quindi è Report che dice cazzate

bo continui a farmi dire cose che non ho detto... è tutto un thread che dico che l'informazione italiana ufficiale è filo-governativa (negli organi principali) e comunque lagata ai partiti per tutto il resto

come fai a volermi mettere in bocca che la repubblica è per me l'emblema della buona informazione? dicendo contemporaneamente che tutti i blog, visto che non sono informazione ufficiale, non sono attendibili a prescindere da chi li gestisce?

se tutta la puntata di report sono ILLAZIONI mi dovrei vergognare IO? nel frattempo un comune fallisce e paga tutta l'italia, questi vengono pure rieletti.... se permetti si dovrebbero vergognare i tuoi conterranei che si fanno prendere per il culo così

tu no perche non voti nulla e non ti schieri :) ,

se uno fa una battaglia per la libera informazione non sei in grado di dargli ragione nonostante tu giudichi merda l'informazione attuale (tornando a grillo), che non vuol dire santificare lui ma concordare su una singola cosa e appoggiarlo, ammetti che almeno una delle sue battagle ha senso? oppure mi dici come mai l'informazione italiana la reputi merda, che ti accomunerebbe a grillo e a di pietro, non vorrai mica che si pensi questo?

bravo vai così

McLove.
5th April 2009, 11:37
non voto da due legislature.
Il resto sono discorsi che puoi fare ad altri compresi quelli di conterranei siciliani e bliberi certo fatti da un sardo fanno sorridere ma lasciamo stare
Fatti una cultura di quello di cui parli, anche spicciola, magari accrescila in altri canali che non siano i programmi tv di sinistra o i blog dei tuoi paladini ignoranti e coniglietti bagnati e poi torna qua a parlarne se vuoi fare il messia, allora si sarano dati incontrovertibili e fatti e non si potra' che concordare tutti.
Al momento hai dimostrato poche idee e confuse su TUTTO. Non c'e' stato niente di cui parlavi di cui eri consapevole (shultz e lodo Alfano, avvocati e prescrizione, coflitto di interessi in Sardegna, abusivismo edilizio e dichiarazione di inizio lavori, concetto di falso, iniziativa legislativa popolare, solo per ricordarne alcun) se non la strumentalizzazione di essi ad i fini politici, ed il pericolo dell italia, al momento e' proprio che la gente come te, che non discerne un fatto dalla propaganda, un dato dalla stumentalizzazione dello stesso di qualunque partito politico esso sia, vota.
Fino ad ora di interventi dove ci fosse qualcosa di vero e non traviato dalla tua concezione politica non ce ne e' stato uno, la realta' dei fatti e' questa, ed io fossi in te, ti ripeto, me ne vergognerei.

Alkabar
5th April 2009, 13:19
Ora mi odierete o penserete che sono deficiente (per chi gia' non lo pensava eh), ho 38 di febbre e i coglioni girati quindi scusate il delirio, ma noi stiamo qua a litigare sul piu' e il meno, intanto lo pigliamo sempre nel culo. Io dico che bene o male vogliamo tutti una Italia piu' seria e civile. Ci organizziamo usando internet, dico noi giovani dai 20-30-40 anni, definiamo un partito TECNICO di centro, riformista e non religioso, perche' i dogmi con la politica non c'entrano una ceppa, mettiamo della gente giovane a comandare e ci assicuriamo che le regole siano rispettate.

La lancio cosi', in attesa di essere deriso pubblicamente :).

Necker
5th April 2009, 13:26
ma se già solo qui c'abbiamo delle idee cosi diverse e delle teste cosi calde da non riuscire a discutere normalmente.. cosa ti fa credere si riuscirebbe a fare qualcosa seriamente ?!?!

McLove.
5th April 2009, 13:28
Ora mi odierete o penserete che sono deficiente (per chi gia' non lo pensava eh), ho 38 di febbre e i coglioni girati quindi scusate il delirio, ma noi stiamo qua a litigare sul piu' e il meno, intanto lo pigliamo sempre nel culo. Io dico che bene o male vogliamo tutti una Italia piu' seria e civile. Ci organizziamo usando internet, dico noi giovani dai 20-30-40 anni, definiamo un partito TECNICO di centro, riformista e non religioso, perche' i dogmi con la politica non c'entrano una ceppa, mettiamo della gente giovane a comandare e ci assicuriamo che le regole siano rispettate.
La lancio cosi', in attesa di essere deriso pubblicamente :).

E perche' mai deriso?
questa sarebbe un idea immensamente piu intelligente che seguire le cariatidi o farsi la guerra su ideologie morte e sepolte che vengono tirate fuori solo ormai per discorsi meramente di tifo di stampo calcistico.
Ma il problema e' il solito: e immensamente piu semplice seguire la massa e farsi trascinare (in tal caso le lobby di potere i politici che gia sono la, il leccare i culi ed assecondare anche rendendosi tramite) che rimboccarsi le maniche partendo da zero.

marlborojack
5th April 2009, 13:30
Ora mi odierete o penserete che sono deficiente (per chi gia' non lo pensava eh), ho 38 di febbre e i coglioni girati quindi scusate il delirio, ma noi stiamo qua a litigare sul piu' e il meno, intanto lo pigliamo sempre nel culo. Io dico che bene o male vogliamo tutti una Italia piu' seria e civile. Ci organizziamo usando internet, dico noi giovani dai 20-30-40 anni, definiamo un partito TECNICO di centro, riformista e non religioso, perche' i dogmi con la politica non c'entrano una ceppa, mettiamo della gente giovane a comandare e ci assicuriamo che le regole siano rispettate.
La lancio cosi', in attesa di essere deriso pubblicamente :).

Hai il mio laptop e quel che rimarrà del mio cervello dopo il radunerd!

Alkabar
5th April 2009, 13:52
ma se già solo qui c'abbiamo delle idee cosi diverse e delle teste cosi calde da non riuscire a discutere normalmente.. cosa ti fa credere si riuscirebbe a fare qualcosa seriamente ?!?!

Basta focalizzarsi sul problema e cercare di risolverlo in maniera fattibile senza sparare vaccate o buttarsi merda addosso.

Insomma avremmo proprio bisogno di un partito a zero demagogia, formato da giovani tecnici in ogni disciplina dove il denominatore comune e' la comunicazione interdisciplinare al fine di risolvere problemi concreti.

Un partito volto allo sviluppo sostenibile, quindi non al comunismo e non al capitalismo.

L'arte della parola ha rotto i maroni, uno puo' essere bravo con le parole quanto vuole, ma se non presenta risultati non risolve il problema e deve essere aiutato/mandato a casa....

Arthu
5th April 2009, 13:55
Le parole hanno una forza dirompente sull'uomo comune.Con le parole puoi avere il potere su quasi tutti.Guarda me , io sono un signor nessun in ogni campo eppure a forza di cazzate c'è pure chi mi sta a sentire :sneer:

Necker
5th April 2009, 14:08
in ogni caso anche provandoci andremmo contro ad un muro cosi spesso e cosi alto da vanificare ogni sforzo.

Verremmo spazzati via in un baleno, i porci che abbiamo ai piani alti della politica detengono cosi tantopotere ed influenza su tutto e tutti che non riusciremmo a farci spazio neanche a suon di C4...

La casta ci tiene a rimanere la casta....

Berlusconi è un ometto nullo ma vince ovunque grazie ai suoi soldi al suo potere e a tutta quella piramide umana abnorme di gente che gli sta sotto.
Noi che siamo dei perfetti nessuno chi mai li ascolterebbe?

La politica italiana è un circolo vizioso impenetrabile e involuto su se stesso.... o diventi marcio come loro ed entri nel circolo... o zero stai fuori e non esisterai.