Log in

View Full Version : Terremoto L'Aquila



Pages : 1 [2] 3

vegeta
7th April 2009, 21:18
quello delle 19.42 era 5.8
ero in piazza a sistemare la roba per l'aquila..

Jiinn
7th April 2009, 21:20
io sto a 100km dall'aquila
chi è della zona stia calmo , han detto (a quanto pare ,spero sia un fake) che nei prossimi giorni ci potrebbe e ripeto potrebbe essere una scossa ancor piu' forte di 2gg fa...cmq state tranquilli e chi ha la tenda e il sacco a pelo , da buon scout , dorma in giardino...
oggi ero a fare volontariato ,dopo il terremoto la gente stava in piazza con le lacrime , per fortuna nessun danno , o almeno spero.....
no comment...

evitiamo di dire cose a sproposito, se non ci sono notizie ufficiali credo che fare dell'allarmismo ora sia controproducente

vegeta
7th April 2009, 21:20
ah lol
no no vissuto io in prima persona altro ke cazzate di amici e bla bla

vegeta
7th April 2009, 21:22
non è allarmismo
sò solo che ieri avevano detto che ci sarebbe stata 1 scossa di terremoto questa notte e cosi ' e' stato......poi che siano leggende o cazzate ok
ma rimane il fatto che han detto che ci sarebbe stata e c'è stata, fin quando nn vivi qua nn puoi dire ke siano tutte cazzate

Razj
7th April 2009, 21:25
Ho guardato la prima parte di Ballarò, bo non riesco, più tempo passa e più sto paese mi da la nausea...

vegeta
7th April 2009, 21:28
io mi chiedo 1 cosa
ma possibile che in giappone ci sono terremoti ben peggiori e non succede niente?
secondo me qua la colpa è stata della legge
se l'aquila viene classificata come zona sismica di massimo 5° grado , i costruttori la fanno di 6° , però se accade di 7° tutto cade ...
ma cazzo , spendete piu' materiale e fateci piu' sicuri !!
(i numeri dei gradi erano esempi , giusto per far capire che piano regolatore di caxx si ha)

Jiinn
7th April 2009, 21:28
non è allarmismo
sò solo che ieri avevano detto che ci sarebbe stata 1 scossa di terremoto questa notte e cosi ' e' stato......poi che siano leggende o cazzate ok
ma rimane il fatto che han detto che ci sarebbe stata e c'è stata, fin quando nn vivi qua nn puoi dire ke siano tutte cazzate

ok ti faccio delle previsioni a cazzo pure io tanto succedono, ci sarà sicuramente 1 scossa stasera, 1 stanotte, 1 domani mattina.

grazie al cazzo non ci vuole niente a dire che ci saranno scosse, ma il problema è dire l'intensità, l'epicentro e l'ipocentro non centra un cazzo dire solo ci saranno ancora scosse.

Arthu
7th April 2009, 21:29
In Cina muoiono sempre tutti , immagino tu intendessi in giappone , anche se mi sembri poco affidabile :nod:

Jiinn
7th April 2009, 21:30
io mi chiedo 1 cosa
ma possibile che in cina ci sono terremoti ben peggiori e non succede niente?
secondo me qua la colpa è stata della legge
se l'aquila viene classificata come zona sismica di massimo 5° grado , i costruttori la fanno di 6° , però se accade di 7° tutto cade ...
ma cazzo , spendete piu' materiale e fateci piu' sicuri !!
(i numeri dei gradi erano esempi , giusto per far capire che piano regolatore di caxx si ha)

il problema è che viene classificata di 5° e viene fabbricato manco per il 5° il problema è lì non delle leggi

vegeta
7th April 2009, 21:31
vabbè pensatela come volete , visto che siete tutti pro venite a dare 1 mano, anzi , sangue che ne serve soprattutto se siete 0-

Jiinn
7th April 2009, 21:31
In Cina muoiono sempre tutti , immagino tu intendessi in giappone , anche se mi sembri poco affidabile :nod:

tanto in cina li lasciano morire che almeno sfoltiscono <--- sad but true

Jiinn
7th April 2009, 21:32
vabbè pensatela come volete , visto che siete tutti pro venite a dare 1 mano

io c'ho pensato seriamente, solo che non ho idea se posso fare qualcosa non essendo ne volontario ne niente

Razj
7th April 2009, 21:34
io mi chiedo 1 cosa
ma possibile che in giappone ci sono terremoti ben peggiori e non succede niente?
secondo me qua la colpa è stata della legge
se l'aquila viene classificata come zona sismica di massimo 5° grado , i costruttori la fanno di 6° , però se accade di 7° tutto cade ...
ma cazzo , spendete piu' materiale e fateci piu' sicuri !!
(i numeri dei gradi erano esempi , giusto per far capire che piano regolatore di caxx si ha)

la legge non c'entra nulla, quelle ci sono da anni, la colpa (strano eh?) è della classe politica e del magnamagna che c'è sempre in sta merda di paese.

vegeta
7th April 2009, 21:35
avoglia
all'aquila non potrai andare , ammenoche non hai l'autorizzazzione, poi registrano la macchina bla bla e blu blu
però puoi andare in alcune citta' per raccogliere viveri e vestiti , caricare le scatole , donare SANGUE etcetc...

Metrox
7th April 2009, 22:13
io mi chiedo 1 cosa
ma possibile che in giappone ci sono terremoti ben peggiori e non succede niente?
secondo me qua la colpa è stata della legge
se l'aquila viene classificata come zona sismica di massimo 5° grado , i costruttori la fanno di 6° , però se accade di 7° tutto cade ...
ma cazzo , spendete piu' materiale e fateci piu' sicuri !!
(i numeri dei gradi erano esempi , giusto per far capire che piano regolatore di caxx si ha)

l'unico paese con cui puoi confrontare l'italia è al massimo il congo.

Jiinn
7th April 2009, 22:22
ROMA - Sono tutti sospesi i pagamenti di tasse locali e nazionali per i comuni coinvolti dal sisma: lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, intervenendo a Radio City su Radio 1.

Befera ha spiegato che intanto i pagamenti sono sospesi perché sono chiusi tutti gli uffici pubblici, e quindi anche quelli dell'Agenzia delle Entrate e di Equitalia E che comunque la sospensione sarà formalizzata a breve in Consiglio dei Ministri, come ha detto oggi lo stesso premier, Silvio Berlusconi. "Ci sarà un decreto ministeriale - ha spiegato - e saranno sospesi tutti i pagamenti di imposte nazionali e locali per la provincia di l'Aquila e per tutti i comuni che hanno subito danni dal sisma. Attualmente sono chiusi tutti gli uffici pubblici e quindi, comunque, nessun pagamento è possibile e nessuna azione sarà fatta da parte di nessuno. Poi faremo il decreto per sospendere ogni pagamento finché un successivo provvedimento non riaprirà i termini.Ma ora i cittadini stiano tranquilli".

fonte ansa.it

eh immagino che al momento sia proprio quello il loro primo pensiero....

Jarsil
7th April 2009, 22:24
ROMA - Sono tutti sospesi i pagamenti di tasse locali e nazionali per i comuni coinvolti dal sisma: lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, intervenendo a Radio City su Radio 1.

Befera ha spiegato che intanto i pagamenti sono sospesi perché sono chiusi tutti gli uffici pubblici, e quindi anche quelli dell'Agenzia delle Entrate e di Equitalia E che comunque la sospensione sarà formalizzata a breve in Consiglio dei Ministri, come ha detto oggi lo stesso premier, Silvio Berlusconi. "Ci sarà un decreto ministeriale - ha spiegato - e saranno sospesi tutti i pagamenti di imposte nazionali e locali per la provincia di l'Aquila e per tutti i comuni che hanno subito danni dal sisma. Attualmente sono chiusi tutti gli uffici pubblici e quindi, comunque, nessun pagamento è possibile e nessuna azione sarà fatta da parte di nessuno. Poi faremo il decreto per sospendere ogni pagamento finché un successivo provvedimento non riaprirà i termini.Ma ora i cittadini stiano tranquilli".

fonte ansa.it

eh immagino che al momento sia proprio quello il loro primo pensiero....

No, ma prima che vi lanciate in polemica, pensate cosa succederebbe se tra mettiamo 10 anni, arrivassero delle cartelle esattoriali a qualche sopravvissuto del sisma perché non ha pagato l'IVA in scadenza...

Lo so che sembra assurdo, ma sono ANCHE queste le cose che vanno fatte in situazioni del genere... e sta proprio lì la capacità di gestire l'emergenza di un governo/della protezione civile.

Jiinn
7th April 2009, 22:31
No, ma prima che vi lanciate in polemica, pensate cosa succederebbe se tra mettiamo 10 anni, arrivassero delle cartelle esattoriali a qualche sopravvissuto del sisma perché non ha pagato l'IVA in scadenza...
Lo so che sembra assurdo, ma sono ANCHE queste le cose che vanno fatte in situazioni del genere... e sta proprio lì la capacità di gestire l'emergenza di un governo/della protezione civile.

si ma la frase finale non ci stava per niente :|

cioè secondo te ora pensano a quello?

Arthu
7th April 2009, 22:47
Per chi fosse interessato a seguire "live" gli eventi (che se ne dica più persone imparano qualcosa quando succedono questi disastri e più saranno in grado di comportarsi se per caso capita a loro o a gente vicina a loro )
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Matese&IdMap=2&sta=SGG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1.36&t=GMT&id=6

Elderth
7th April 2009, 22:57
Per chi fosse interessato a seguire "live" gli eventi (che se ne dica più persone imparano qualcosa quando succedono questi disastri e più saranno in grado di comportarsi se per caso capita a loro o a gente vicina a loro )
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Matese&IdMap=2&sta=SGG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1.36&t=GMT&id=6

:thumbup: ci si mette 1 secondo a capirlo.

Arthu
7th April 2009, 23:01
Avviso che un paio di centri di ricerca danno previsioni catastrofiche per le prossime 36 ore .... massima attenzione.
http://www.csrs.it/index1.html

Chiaramente tanti le buttano li "sperando" di indovinare catastrofi e farsi un nome.

Xangar
7th April 2009, 23:21
Avviso che un paio di centri di ricerca danno previsioni catastrofiche per le prossime 36 ore .... massima attenzione.
http://www.csrs.it/index1.html
Chiaramente tanti le buttano li "sperando" di indovinare catastrofi e farsi un nome.

è da ieri che sento esperti che avvisano che ci sia il rischio di nuove scosse anche più forti, anche se ci sono basse probabilità che questo accada... l'ho segnalato anche un paio di pagine fa e infatti oggi c'è stata la scossa poco prima di cena

Arthu
7th April 2009, 23:22
è da ieri che sento esperti che avvisano che ci sia il rischio di nuove scosse anche più forti, anche se ci sono basse probabilità che questo accada... l'ho segnalato anche un paio di pagine fa e infatti oggi c'è stata la scossa poco prima di cena
Eccone un altra!!!!

Mosaik
7th April 2009, 23:22
:thumbup: ci si mette 1 secondo a capirlo.

Service Unavailable

Concordo :sneer:

Elderth
7th April 2009, 23:23
nuova scossa ora, dicono di assestamento...

a roma non si è sentita, ma una domanda, magari ne sapete qualcosa, se l'epicento sta a ipoteticamente vicino l'aquila, dopo quanto si sente a roma? ( l'onda durto a quanto viaggia)

Nefion
7th April 2009, 23:24
Avviso che un paio di centri di ricerca danno previsioni catastrofiche per le prossime 36 ore .... massima attenzione.
http://www.csrs.it/index1.html
Chiaramente tanti le buttano li "sperando" di indovinare catastrofi e farsi un nome.

boh il comunicato presente in questo sito è veramente catastrofico.. mi sembra fin un po' forzato. In sintesi dice:

"a tutti quelli che sono in zona, raccomandiamo di andarsene perchè nelle prossime 24/36 ore ci saranno almeno 3 scosse devastatrici che butteranno giù tutto quello che è stato risparmiato finora" e non ho sbagliato di molto le parole usate. Mi sembra che anche il linguaggio, per un comunicato di questo tipo, sia fuori luogo

Arthu
7th April 2009, 23:24
nuova scossa ora, dicono di assestamento...
a roma non si è sentita, ma una domanda, magari ne sapete qualcosa, se l'epicento sta a ipoteticamente vicino l'aquila, dopo quanto si sente a roma? ( l'onda durto a quanto viaggia)
Ci mette poco ad arrivare.

Arthu
7th April 2009, 23:25
boh il comunicato presente in questo sito è veramente catastrofico.. mi sembra fin un po' forzato. In sintesi dice:
"a tutti quelli che sono in zona, raccomandiamo di andarsene perchè nelle prossime 24/36 ore ci saranno almeno 3 scosse devastatrici che butteranno giù tutto quello che è stato risparmiato finora" e non ho sbagliato di molto le parole usate. Mi sembra che anche il linguaggio, per un comunicato di questo tipo, sia fuori luogo
Però può essere anche il linguaggio di chi dice "run to the hills" magari.

Elderth
7th April 2009, 23:29
scossa 3.8, con epicentro delle 19e42.. non sara la fine del mondo, ma qualcosa si sta muovendo. speriamo siano di assestamento. http://www.iesn.org/

Tanek
7th April 2009, 23:30
dopo quanto si sente a roma? ( l'onda durto a quanto viaggia)
Sono velocità di molto superiori rispetto a quelle della propagazione del suono nell'aria (per darti un termine di paragone), se Roma è a 100km dall'epicentro io direi sull'ordine di grandezza di un secondo.

Nefion
7th April 2009, 23:34
2009-04-07 21:34:29.9 42.46 n 13.43 e 2 central italy 2009-04-07 21:42

non specifica la magnitudo, ma alrta scossa (23.42)

edit: magnitudo 4.6

Hardcore
7th April 2009, 23:49
si va beh su quel sito prevede un terremoto in tutti i continenti, e prevede per l'italia un terremoto nelle zone dove ce ne sono stati di recente...

Estrema
8th April 2009, 00:00
stasera a porta a porta ce un faccia faccia tra nostradamus e la scienza( la metto un po sul ridere va)

Kali
8th April 2009, 00:22
Scusate ma sto vedendo da 2 gg Skytg24.

Sono l'unico che trova veramente TRISTE questo via vai di "vip" che stanno chiamando a tutte le ore (in questo momento 00.30 ci sono stati Morgan/moccia/gigi d'alessio+tatangelo) per dire 2 parole al popolo per promuovere le donazioni....?

Addirittura Gigi d'alessio ha detto se avete 2o3 case apritele agli sfollati...si certo ok ma chi cazzo si permette 3 case scusa?incredibile

poi questi magari doneranno 1.000e con i milioni che hanno a disposizione.schifo

Arthu
8th April 2009, 00:24
Scusate ma sto vedendo da 2 gg Skytg24.

Sono l'unico che trova veramente TRISTE questo via vai di "vip" che stanno chiamando a tutte le ore (in questo momento 00.30 ci sono stati Morgan/moccia/gigi d'alessio+tatangelo) per dire 2 parole al popolo per promuovere le donazioni....?

Addirittura Gigi d'alessio ha detto se avete 2o3 case apritele agli sfollati...si certo ok ma chi cazzo si permette 3 case scusa?incredibile

poi questi magari doneranno 1.000e con i milioni che hanno a disposizione.schifo
Ma dragonball non ti ha insegnato niente???

Hardcore
8th April 2009, 00:26
Scusate ma sto vedendo da 2 gg Skytg24.

Sono l'unico che trova veramente TRISTE questo via vai di "vip" che stanno chiamando a tutte le ore (in questo momento 00.30 ci sono stati Morgan/moccia/gigi d'alessio+tatangelo) per dire 2 parole al popolo per promuovere le donazioni....?

Addirittura Gigi d'alessio ha detto se avete 2o3 case apritele agli sfollati...si certo ok ma chi cazzo si permette 3 case scusa?incredibile

poi questi magari doneranno 1.000e con i milioni che hanno a disposizione.schifo
si come oggi che sentivo che i calciatori vogliono pensare di fare na colletta...basterebbe devolvere il loro stipendio del prossimo mese -.-

Jiinn
8th April 2009, 00:29
basterebbe che ogni giocatore/personaggio dello spettacolo/personaggio politico donasse il
20% del proprio stipendio di stò mese.

Arthu
8th April 2009, 00:30
Comunque sia esistono già i fondi per le emergenze , in realtà basterebbe che non se li mangiassero tutti prima di arrivare a mettere mezzo mattone.

Hador
8th April 2009, 00:45
angolo dello sfogo del cinico di merda che sono...
Un po' di miei amici/gente scout è andata giu ad aiutare, sono partiti ieri o domenica coordinati dalla protezione civile. Chiaramente letto questo ora vogliono andare tutti ad aiutare, ma senza esagerare, c'è una mailing list e si leggono cose fantastiche tipo "vado giu 3 giorni", "partiamo SUBITO! chi porta lo stereo?" e cose così, e su facebook poi è la festa dell'ipocrisia con tutte le frasette "che rabbia star qua con le mani in mano quando potrei aiutare" "fatemi partire, se solo non avessi il compleanno del gatto" eccetera

un aiuto ipocrita è meglio che nessun aiuto, però cristo santo se veramente siete toccati da questa faccenda non potete donare dei cazzo di soldi e piantarla di fare ste minchia di scenate, quando ieri non ve ne fregava un cazzo di niente e nessuno?

cmq per la cronaca da milano ci vogliono minimo 9-10 ore di viaggio, e giu è un casino, dal punto di vista nostro chiedono una settimana minimo di disponibilità e che si vada giu organizzati, ora fino a lunedì non voglion nessuno che c'è troppa gente da gestire.
Quello che mi fa incazzare, concludendo, è che ora c'è la gente che piange si strappa i capelli e vorrebbe andare ad aiutare ma quei disgraziati finiranno come l'ultima volta dentro dei cazzo di container per mesi e tutte ste belle persone che oggi han voglia di andare giu per fare gli eroi (un volontario cmq monta i cessi pulisce il campo e da una mano a distribuire cibo e roba eh) se ne dimenticheranno per appassionarsi alla prossima storia. Sono un po' schifato, vediamo come va.

innaig86
8th April 2009, 00:50
Facebook è inguardabile quando ci sono questi eventi.
Il Festival dei gruppi nati mostrando finta disperazione e che invece vogliono solo fare counter.

Sembra che mettere una frasetta triste sia una moda oramai, su facebook o su msn.

Jiinn
8th April 2009, 00:51
angolo dello sfogo del cinico di merda che sono...
Un po' di miei amici/gente scout è andata giu ad aiutare, sono partiti ieri o domenica coordinati dalla protezione civile. Chiaramente letto questo ora vogliono andare tutti ad aiutare, ma senza esagerare, c'è una mailing list e si leggono cose fantastiche tipo "vado giu 3 giorni", "partiamo SUBITO! chi porta lo stereo?" e cose così, e su facebook poi è la festa dell'ipocrisia con tutte le frasette "che rabbia star qua con le mani in mano quando potrei aiutare" "fatemi partire, se solo non avessi il compleanno del gatto" eccetera
un aiuto ipocrita è meglio che nessun aiuto, però cristo santo se veramente siete toccati da questa faccenda non potete donare dei cazzo di soldi e piantarla di fare ste minchia di scenate, quando ieri non ve ne fregava un cazzo di niente e nessuno?
cmq per la cronaca da milano ci vogliono minimo 9-10 ore di viaggio, e giu è un casino, dal punto di vista nostro chiedono una settimana minimo di disponibilità e che si vada giu organizzati, ora fino a lunedì non voglion nessuno che c'è troppa gente da gestire.
Quello che mi fa incazzare, concludendo, è che ora c'è la gente che piange si strappa i capelli e vorrebbe andare ad aiutare ma quei disgraziati finiranno come l'ultima volta dentro dei cazzo di container per mesi e tutte ste belle persone che oggi han voglia di andare giu per fare gli eroi (un volontario cmq monta i cessi pulisce il campo e da una mano a distribuire cibo e roba eh) se ne dimenticheranno per appassionarsi alla prossima storia. Sono un po' schifato, vediamo come va.

boh io le mie donazioni le ho fatte, avevo pensato seriamente di andare giù a dare na mano ma devo essere onesto mi cago un pò addosso :|
non sò magari poi quando la storia dei sismi si assesta se ne può riparlare ma ora come ora l'idea mi è passata veloce dalla mente e vuoi per codardia vuoi per non sò chè l'ho accantonata anche se mi spiace

Hador
8th April 2009, 00:56
boh io le mie donazioni le ho fatte, avevo pensato seriamente di andare giù a dare na mano ma devo essere onesto mi cago un pò addosso :|
non sò magari poi quando la storia dei sismi si assesta se ne può riparlare ma ora come ora l'idea mi è passata veloce dalla mente e vuoi per codardia vuoi per non sò chè l'ho accantonata anche se mi spiace
no ma non ce l'avevo con te, bravissimo chi va giu il discorso è diverso e cioè quello di fare i disperati perchè si vuole andar giu - ora mi sto leggendo una serie di mail di gente che si strappa i capelli e vuole partire venerdì e tornare su domenica notte... cazzo 10 ore andata e 10 ore ritorno, ma accendi il cervello.
Se qualcuno cmq è SERIAMENTE interessato ad andare giù, dove seriamente vuol dire disponibilità a restare almeno una settimana, attraverso la associazione scout non si può perchè bisogna essere iscritti eccetera ma si può attraverso legambiente (bisogna essere iscritti anche li ma si fa al volo), ho tutti i contatti del caso pm o msn...

io lo dico sinceramente non sono toccato da questa disgrazia più che da altre italiane e non, cioè non sono abbastanza sconvolto per mollare tutto e partire (soprattutto perchè non mi sembra ce ne sia la necessità) o fare chissà quale donazione

vegeta
8th April 2009, 01:10
no di aiuti fisici non ne abbiamo bisogno
ma credo che cibo e roba di primaria importanza serviranno per molti giorni a seguire, come potrebbe essere il sangue per qualche giorno..

Mosaik
8th April 2009, 01:18
Facebook è inguardabile quando ci sono questi eventi.
Il Festival dei gruppi nati mostrando finta disperazione e che invece vogliono solo fare counter.

Sembra che mettere una frasetta triste sia una moda oramai, su facebook o su msn.

*

Jiinn
8th April 2009, 01:20
ma facebook rispecchia il perchè i tg fanno quello share nonostante ci siano scene da mettergli le mani addosso.

this is the italian style

Andreazakk
8th April 2009, 01:30
Ma dragonball non ti ha insegnato niente???

:bow:

Comunque sì, la propagazione di una scossa sismica per quelle distanze è a occhio roba di qualche secondo...

Bortas
8th April 2009, 01:31
Comunque sia esistono già i fondi per le emergenze , in realtà basterebbe che non se li mangiassero tutti prima di arrivare a mettere mezzo mattone.


Scusate se non vado errato mesi fa abbiamo attinto dalla famosa "cassa calamità naturali" & "Infrastrutture" per rendere l'ammanco dell'ICI ai comuni? Magari mi sbaglio magari dico na cazzata ma mi pare che il piano di governo fosse proprio questo per rimborsare la tassa eliminata, magari poi non lo hanno fatto, magari era na proposta, magari non hanno ancora reso le cifre ai comuni, mbò spero di sbagliarmi perchè avevo sentito sta cosa...

Marphil
8th April 2009, 01:42
no ma non ce l'avevo con te, bravissimo chi va giu il discorso è diverso e cioè quello di fare i disperati perchè si vuole andar giu - ora mi sto leggendo una serie di mail di gente che si strappa i capelli e vuole partire venerdì e tornare su domenica notte... cazzo 10 ore andata e 10 ore ritorno, ma accendi il cervello.
Se qualcuno cmq è SERIAMENTE interessato ad andare giù, dove seriamente vuol dire disponibilità a restare almeno una settimana, attraverso la associazione scout non si può perchè bisogna essere iscritti eccetera ma si può attraverso legambiente (bisogna essere iscritti anche li ma si fa al volo), ho tutti i contatti del caso pm o msn...
io lo dico sinceramente non sono toccato da questa disgrazia più che da altre italiane e non, cioè non sono abbastanza sconvolto per mollare tutto e partire (soprattutto perchè non mi sembra ce ne sia la necessità) o fare chissà quale donazione

La dico come me la sento, per me chi veramente voleva aiutare l'ha già fatto e si è già informato su modalità & c., il resto è solo moda ed ipocrisia di gente che tra un paio di giorni non gliene fregherà un beneamato cazzo.

Sempre la solita storia cmq, ci sono persone che veramente fanno del volontariato uno stile di vita, altre che se ne ricordano solo in questi momenti iper-pubblicizzati e che parlano tanto per parlare per poi dimenticare in breve tempo.

Personalmente sono molto dispiaciuto, alcune interviste mi hanno fatto veramente intristito visto che stanno veramente disperati ma mi fermo qui, di certo non faccio proclami a dx e sx con slogan che si propongono di salvare il mondo.

Gramas
8th April 2009, 01:51
angolo dello sfogo del cinico di merda che sono...
Un po' di miei amici/gente scout è andata giu ad aiutare, sono partiti ieri o domenica coordinati dalla protezione civile. Chiaramente letto questo ora vogliono andare tutti ad aiutare, ma senza esagerare, c'è una mailing list e si leggono cose fantastiche tipo "vado giu 3 giorni", "partiamo SUBITO! chi porta lo stereo?" e cose così, e su facebook poi è la festa dell'ipocrisia con tutte le frasette "che rabbia star qua con le mani in mano quando potrei aiutare" "fatemi partire, se solo non avessi il compleanno del gatto" eccetera
un aiuto ipocrita è meglio che nessun aiuto, però cristo santo se veramente siete toccati da questa faccenda non potete donare dei cazzo di soldi e piantarla di fare ste minchia di scenate, quando ieri non ve ne fregava un cazzo di niente e nessuno?
cmq per la cronaca da milano ci vogliono minimo 9-10 ore di viaggio, e giu è un casino, dal punto di vista nostro chiedono una settimana minimo di disponibilità e che si vada giu organizzati, ora fino a lunedì non voglion nessuno che c'è troppa gente da gestire.
Quello che mi fa incazzare, concludendo, è che ora c'è la gente che piange si strappa i capelli e vorrebbe andare ad aiutare ma quei disgraziati finiranno come l'ultima volta dentro dei cazzo di container per mesi e tutte ste belle persone che oggi han voglia di andare giu per fare gli eroi (un volontario cmq monta i cessi pulisce il campo e da una mano a distribuire cibo e roba eh) se ne dimenticheranno per appassionarsi alla prossima storia. Sono un po' schifato, vediamo come va.
Ma io mi sono iscritto al gruppo X di facebook ma è un gruppo più che altro di solidarietà...non mi sento di far chi sa cosa io sono il primo dei cinici ma mi sento un po di più toccato da un avvenimento del genere che da..esempio ..le torri gemelle.Disastri del genere ambientale mi fanno riflettere di più di atti barbari o di delinquenza dovuti ad una crescita sociale e culturale SBAGLIATA di un essere umano:wave:

jamino
8th April 2009, 08:39
No, ma prima che vi lanciate in polemica, pensate cosa succederebbe se tra mettiamo 10 anni, arrivassero delle cartelle esattoriali a qualche sopravvissuto del sisma perché non ha pagato l'IVA in scadenza...
Lo so che sembra assurdo, ma sono ANCHE queste le cose che vanno fatte in situazioni del genere... e sta proprio lì la capacità di gestire l'emergenza di un governo/della protezione civile.

*

é un atto dovuto e necessario

Necker
8th April 2009, 09:14
si come oggi che sentivo che i calciatori vogliono pensare di fare na colletta...basterebbe devolvere il loro stipendio del prossimo mese -.-

io addirittura avevo sentito che le squadre principali si stavano muovendo per formare una fondazione e di fatto far leva sulla loro immagine, sicuramente nella testa di ogni italiota che si rispetti, per raccimolare soldi.
Quando l'ho letta ho cercato il tasto replay per rileggerla.. non volevo crederci. COSA? raccimolare soldi? hanno un fatturato tale e un giro di soldi da far sembrare il gruppo ENI più sfigato del mio salvadanaio e questi fannno i santerellini con le fondazioni succhiasoldi? p****d** e ogni santo che mi viene in mente! Li brucerei vivi tutti.
il 20% nessun figliodi puttana tesserato dalla figc te lo smolla, ma se a livello societario, tutti assieme, si mettesse da parte per 1 sola mensilità, un contributo pari al 2-3- ma si 5% dei soldi dati come stipendio a ste merde... si tirerebbero fuori centinaia di milioni di euro.... fatevi i conti e ditemi se mi sbaglio.


Facebook è inguardabile quando ci sono questi eventi.
Il Festival dei gruppi nati mostrando finta disperazione e che invece vogliono solo fare counter.

Sembra che mettere una frasetta triste sia una moda oramai, su facebook o su msn.

d'accordissimo cazzo ed ero proprio curioso di vedermi smentire ma non è stato cosi. Com'è scoppiata la tragedia ho visto poppare peggio dei funghi tutte ste frasette di circostanza tutti sti gruppi idioti tutto sto pecorame insulso.... iosono su facebook e mi piace anche esserci ma quanto son stato contento di essermi potuto distinguere da sta merdata collettiva.

Razj
8th April 2009, 09:23
nuova scossa ora, dicono di assestamento...
a roma non si è sentita, ma una domanda, magari ne sapete qualcosa, se l'epicento sta a ipoteticamente vicino l'aquila, dopo quanto si sente a roma? ( l'onda durto a quanto viaggia)

calcola che ieri quando c'è stata la scossa verso sera ero su msn con un mio amico di rimini, non ho fatto in tempo a dirgli cazzo che scossa che tipo 1 secondo dopo l'ha sentita pure lui..

innaig86
8th April 2009, 09:24
Articoletto sul Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml

Acheron
8th April 2009, 09:31
l'ipocrisia regna sovrana.

holysmoke
8th April 2009, 09:33
l'ipocrisia regna sovrana.


nn rovrana? :p

Hardcore
8th April 2009, 09:52
penso che la maggiore ipocrisia e il vero polso di questa nazione di ladri lo si è visto ieri sera a Ballarò.
Parlavano dell'ospedale e l'inviata stava facendo la storia della costruzione, concludendo con, i lavori sull'ospedale sono stati terminati da Impregilo.
Ora un giornalista serio, si sarebbe fermato su questa frase e avrebbe detto, ma impregilo è uno dei piu grandi costruttori italiani..quante cose ha costruito impregilo per lo stato, quante ne costruirà? invece niente, dopo che l'inviata ha fatto quel nome in studio si sono guardati come se avesse nominato qualcuno che non bisogna toccare, e via a parlare di altro...

che schifo di paese

Necker
8th April 2009, 12:19
Articoletto sul Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml
bell'articolo, mi è piaciuto.. uno spaccato del dualismo che imperversa in italia, in cui si contrappongono giorno dopo giorno l'arretratezza, la mentalità i mezzi la logistica con il preogresso tecnologico e culturale da regione a regione, da persona a persona... siamo un paese spaccato... ma non a metà, sgretolato in infinite parti minuscole. Siamo quanto di più eterogeneo esista.

penso che la maggiore ipocrisia e il vero polso di questa nazione di ladri lo si è visto ieri sera a Ballarò.
Parlavano dell'ospedale e l'inviata stava facendo la storia della costruzione, concludendo con, i lavori sull'ospedale sono stati terminati da Impregilo.
Ora un giornalista serio, si sarebbe fermato su questa frase e avrebbe detto, ma impregilo è uno dei piu grandi costruttori italiani..quante cose ha costruito impregilo per lo stato, quante ne costruirà? invece niente, dopo che l'inviata ha fatto quel nome in studio si sono guardati come se avesse nominato qualcuno che non bisogna toccare, e via a parlare di altro...
che schifo di paese

beh nel paese della mafia e della corruzione che t'aspettavi. Impregilo è una di quelle aziende che ha sempre partecipato in prima linea nelle campagne elettorali ed in generale nella politica del paese.. e non vi starò a dire da quale parte.

Hathi
8th April 2009, 14:08
Articoletto sul Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml


e' l'articolo di una persona che non sa che in realtà non esistono vigili del fuoco, polizia, carabinieri, croce rossa, università, giornalisti e protezione civile

fanno tutti parte della protezione civile e quindi i soldi usati per l'acquisto del mezzo mobile da usare come centrale operativa con tutti i computerini vengono dallo stesso fondo per il quale si dovrebbe attingere per i mezzi dei vigili del fuoco.

fondi naturalmente che sono stati dimezzati negli ultimi anni visto che era gia qualche anno che non c'erano tragedie come questa.

per quanto riguarda l'intervento sui volontari del friuli, chi ha vissuto direttamente esperienze come questa puo' confermare che sono cose che capitano e capiteranno sempre nel caos dei primi giorni di intervento


per quanto riguarda l'accostare una vita di una persona morta per infarto a un vecchio mezzo dei vigili del fuoco che non riparte più, rimando ai commenti sugli avvoltoi

Arthu
8th April 2009, 14:16
Annunciata altra scossa molto forte dal CSRS entro le 16.

Sante
8th April 2009, 14:33
Molto forte = ?

Arthu
8th April 2009, 14:37
Molto forte = ?
Non lo so ma c'è troppa calma piatta.
Dalle 4.30 c'è una calma abbastanza strana.Se si escludono due scossette del 3.1/3.5 verso mezzogiorno una c'è troppa calma

holysmoke
8th April 2009, 14:38
Non lo so ma c'è troppa calma piatta.
Dalle 4.30 c'è una calma abbastanza strana.Se si escludono due scossette del 3.1/3.5 verso mezzogiorno una c'è troppa calma


calma piatta... nn è che devono durare in eterno possono pure stopparsi no?

Malbrouk
8th April 2009, 14:41
Oggi al tg1 c'era il giornalista inviato al comando supremo della protezione civile che diceva "magnitudine" :metal:

Arthu
8th April 2009, 14:41
calma piatta... nn è che devono durare in eterno possono pure stopparsi no?
Questa cosa è contro ogni logica

innaig86
8th April 2009, 14:43
Annunciata altra scossa molto forte dal CSRS entro le 16.

Sarebbe il CSRS?

Se, come immagino, è questo: http://www.csrs.it/index1.html non parla di previsioni di ulteriori scosse forti.

Arthu
8th April 2009, 14:45
Sarebbe il CSRS?
Se, come immagino, è questo: http://www.csrs.it/index1.html non parla di previsioni di ulteriori scosse forti.
Leggendocelo io ce lo devi leggere anche tu :nod:
E' sempre nelle ultime ora che scorrono.

holysmoke
8th April 2009, 14:49
Questa cosa è contro ogni logica


a quindi nn finiranno mai ok

Nefion
8th April 2009, 14:50
Leggendocelo io ce lo devi leggere anche tu :nod:
E' sempre nelle ultime ora che scorrono.

confermo che annunciano una scossa "forte".

ps certo che in sto sito potrebbero mettere sti annunci in chiaro invece che su una linea bianco su arancione che scorre :D

Arthu
8th April 2009, 14:53
a quindi nn finiranno mai ok
No non ci siamo capiti ... solitamente scossettine leggere sono augurabili , e più sono leggere e frequenti e meglio è.Ma qui sismografi piattissimi , questo è puzzolente.

innaig86
8th April 2009, 14:55
confermo che annunciano una scossa "forte".
ps certo che in sto sito potrebbero mettere sti annunci in chiaro invece che su una linea bianco su arancione che scorre :D

*
non l'avevo letto li sotto e scritto in quel modo -.-

jamino
8th April 2009, 15:02
Artuh per chiarezza ma che livello di affidabilità hanno sti tizi?

Hathi
8th April 2009, 15:09
Artuh per chiarezza ma che livello di affidabilità hanno sti tizi?

vendono macchinari per le rilevazioni sismiche

Bortas
8th April 2009, 15:10
No non ci siamo capiti ... solitamente scossettine leggere sono augurabili , e più sono leggere e frequenti e meglio è.Ma qui sismografi piattissimi , questo è puzzolente.

Non ci capisco un granchè ma sembra che siano in attesa di un "big one" perchè hanno rilevato anomalie e rallentamento nell'attività delle ultime scosse, però non ci ho capito molto, dovrei fare na telefonata a una mia ex che faceva geologia e studiava appunto vulcani e terremoti...

Nefion
8th April 2009, 15:13
Non ci capisco un granchè ma sembra che siano in attesa di un "big one" perchè hanno rilevato anomalie e rallentamento nell'attività delle ultime scosse, però non ci ho capito molto, dovrei fare na telefonata a una mia ex che faceva geologia e studiava appunto vulcani e terremoti...

dai, chiama la ex e facci sapere :)

jamino
8th April 2009, 15:20
vendono macchinari per le rilevazioni sismiche

Questo non vuol dire che siano affidabili..

Hathi
8th April 2009, 15:25
Questo non vuol dire che siano affidabili..

voleva essere scetticismo il mio :P

cmq guardando le loro previsioni sismiche ci avevano azzeccato.. con una settimana di ritardo e basta

riporto il testo della previsione

Bollettino Sismico valevole fino al 29 marzo 2009

SITUAZIONE:

Sempre e costantemente, la pressione nell'Astenosferarilevata, risulta essere al di sopra dei paramentri considerati normali, pertanto riteniamo che qualcosa di grosso bolla in pentola; inoltre, a causa dell'interferenza arrecata dalla nuova fase lunare, del 26 Marzo (Luna Nuova) si riscontreranno numerose anomalie che interferiranno, al normale campo magnetico e gravitazionale del nostro pianeta a partire dal giorno 22 Marzo; questi aumentera' la probabilita' e l'accentuazione degli eventi sismici nel globo, interagendo sulle placche tettoniche che conpongono la Litosfera e suiliquidi (maree).

PREVISIONE: Scosse con possibili conseguenze in:

Arcipelago Giapponese.
Arcipelago indonesiano.
Oceania.
America del Centro-Nord.
Africa.
Ancora area Mediterranea (Grecia-Turchia).

In Italia:

Previste scosse lungo la catena Appenninica, in paricolaretra l'Emilia Romagna e la Toscana.
Tra l'Umbria, le Marche e l'Abruzzo.
Eventi sporadici in Calabria (La Sila), in Irpinia e in Sicilia (Etna/Madonie).
Lievi eventi lungo le Alpi.

Attenzione ai Vulcani Etna e Stromboli, probabili risvegli

Mellen
8th April 2009, 15:47
sto guardando ora da
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Matese&IdMap=2&sta=SGG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1.36&t=GMT&id=6

e ci hanno azzeccato.
ecco una scossa fortina alle 16:00 (se ho letto bene il grafico)
:afraid:

Arthu
8th April 2009, 16:01
sto guardando ora da
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Matese&IdMap=2&sta=SGG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1.36&t=GMT&id=6
e ci hanno azzeccato.
ecco una scossa fortina alle 16:00 (se ho letto bene il grafico)
:afraid:
Non abbastanza forte , sarà nell'ordine del 3.0 max credo

Mellen
8th April 2009, 16:09
Non abbastanza forte , sarà nell'ordine del 3.0 max credo

ah, no?
mumble...

ah, ok.. ora ho confrontato con quella di ieri sera e ho notato la differenza.
:gha:


errore mio

jamino
8th April 2009, 16:18
Va be previsione dell 4 toppata.. e sito misteriosamente scomparso..s econdo me li hanno denunciati per procurato allarme....

Xangar
8th April 2009, 16:43
hanno messo il sito sotto sequestro -.-

Arthu
8th April 2009, 16:46
http://www.ov.ingv.it/seismogroup-file/segnali_rt.asp?loc=Matese&IdMap=2&sta=SGG&comp=V&A=2.16&B=0&C=-1.36&t=GMT&id=6
Ok qualche esperto mi dica quale è la differenza tra le scosse precedenti e quelle che stanno accadendo negli ultimi 10 minuti.Che sono questi "salti"?

Hathi
8th April 2009, 18:24
hanno messo il sito sotto sequestro -.-

hanno appena dato la notizia sul tg2 della chiusura del sito

Arthu
8th April 2009, 18:29
Ieri sono passate 5 ore e 18 minuti di silenzio da una scossa 3.3 alla 5.3
Adesso siamo a 5 ore e 5 minuti di silenzio da una scossa 3.5
Vediamo se esistono davvero delle statistiche in questi andamenti come sostengono una manica di ciarlatani o se sono effettivamente ciarlatani.

Xangar
8th April 2009, 18:35
Ieri sono passate 5 ore e 18 minuti di silenzio da una scossa 3.3 alla 5.3
Adesso siamo a 5 ore e 5 minuti di silenzio da una scossa 3.5
Vediamo se esistono davvero delle statistiche in questi andamenti come sostengono una manica di ciarlatani o se sono effettivamente ciarlatani.

ho letto un articolo sul corriere dove Enzo Boschi, quello che da del ciarlatano al tizio che ha fatto la previsione, 20 anni fa aveva predetto un terremoto in base a statistiche simili lanciando un allarme terremoto che poi non si verificò...

ora ho capito perché è cosi scettico oggi, gli rode il culo che 20 anni fa ci ha fatto una figura di merda e non ammette che altri possano avere ragione

Hardcore
8th April 2009, 18:37
Xangar guarda io conosco un geologo che studia i gas per l'isitituto nazionle di vulcanologia, allora sta cosa dei gas va avanti da anni e non hanno prove, riescono a riscontrare che se succede A può capitare B, ma non sanno dove il terremoto avvenga, capisci che dire evaquate l'Aquila e poi il terremoto colpisce Assisi non è bello, fino a che non si saprà dove con certezza colpirà tutti i discorsi non hanno senso.

Arthu
8th April 2009, 18:37
ho letto un articolo sul corriere dove Enzo Boschi, quello che da del ciarlatano al tizio che ha fatto la previsione, 20 anni fa aveva predetto un terremoto in base a statistiche simili lanciando un allarme terremoto che poi non si verificò...
ora ho capito perché è cosi scettico oggi, gli rode il culo che 20 anni fa ci ha fatto una figura di merda e non ammette che altri possano avere ragione
Questo Boschi disse tranquilli a colfiorito il peggio è passato , e fece mori' la gente dentro la chiesa.

Arthu
8th April 2009, 18:38
Resta il fatto che molti ( anche geologi e altri che conosco su altri siti ) sono abbastanza perplessi su questi prolungati "silenzi radio".

Xangar
8th April 2009, 18:40
ecco, ho trovato l'articolo che parla della previsione di Boschi di 20 anni fa

http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/atenei_radon_mangiarotti_6b70ff22-2403-11de-a75a-00144f02aabc.shtml

Arthu
8th April 2009, 18:43
5 ore e 21 di silenzio di tomba.:scratch:

Necker
8th April 2009, 18:44
secondo me non accadrà un tubo, al max qualche altro trambusto non oltre i 4.5 massimo magnitudo 5...

Jiinn
8th April 2009, 18:44
da qui a mezz'ora ci sarà un'altra scossa, se combacia con quella di ieri dell 19.45

Xangar
8th April 2009, 18:56
Xangar guarda io conosco un geologo che studia i gas per l'isitituto nazionle di vulcanologia, allora sta cosa dei gas va avanti da anni e non hanno prove, riescono a riscontrare che se succede A può capitare B, ma non sanno dove il terremoto avvenga, capisci che dire evaquate l'Aquila e poi il terremoto colpisce Assisi non è bello, fino a che non si saprà dove con certezza colpirà tutti i discorsi non hanno senso.

è evidente che la teoria di Giuliani sia controversa, altrimenti non se ne sarebbe discusso in questi giorni. Tuttavia ci sono differenti modi per giudicare una teoria, una è quella di acquisire il materiale prodotto fino ad oggi ed esaminarlo ed infine esprimersi sul risultato di queste ricerca, tutt'altro modo è quello di tacciarlo come ciarlatano preveggente senza nemmeno vedere le carte sulla quale ha lavorato...

Quello che mi ha fatto rabbia è che questo Boschi ha dato la chiara impressione di cercare di pararsi il culo ad ogni costo cercando di infamare Giuliani in ogni occasione in cui ne ha avuto l'opportunità. Onestamente non lo reputo corretto un comportamento simile...

Xangar
8th April 2009, 18:57
hanno appena dato la notizia sul tg2 della chiusura del sito

hanno detto perche l'hanno messo sotto sequestro ? l'ho visto ieri e non mi sembrava ci fosse materiale tale da metterlo sotto sequestro -.-

ihc'naib
8th April 2009, 19:06
Secondo me e' palese che per prevenire un evento deve essere quantomeno prevedibile, in alternativa previeni il nulla.
la prevenizione e' e deve essere su qualcosa di certo quindi con una buona approssimazione prevedibile che avverra' anche entro un lasso di tempo breve la prevenzione a lungo termine non so quanto possa velere con gli incrementi della tecnica e tecnologia
Ma sicuramente non c'e' una correlazione tra la prevenzione di questo terremoto con i recenti tagli all' personale che indicava jamino.
Esagerando a titolo esemplificativo su quanto voglio dire, se non e' quantomeno prevedibile che arrivi un mostro verde di 10 piani che assomiglia ad un dinosauro non hai un bel niente da prevenire come misure contro Godzilla se non con generiche misure di prevenzione, talmente generiche che possono anche valere tanto contro gli invasori di vega che quanto contro le cavallette e le epidemie di piattole.
Spiega meglio che sono curioso.


ripeto: non ho seguito il contesto, e ho commentato la frase puramente decontestualizzata. Ora che mi hai chiesto di approfondire, mi sono reso conto che forse ho fatto una dichiarazione imprecisa.

Brevemente:

La valutazione di un rischio prevede la determinazione della sua frequenza (legata ovviamente alla probabilità di accadimento), che viene poi moltiplicata per la magnitudo del danno.

Strettamente parlando, le misure di prevenzione abbassano la frequenza dell'evento, e le misure di protezione invece abbassano la magnitudo del danno. In generale, si trovano riferimenti a "prevenzione" come concetto che ingloba anche la protezione.

Comunque. Nel caso generico: non e' necessario "prevedere" un evento per prevenirlo. Non, almeno, nella misura in cui con "prevedere" s'intende collocarlo nel tempo e nello spazio con un elevato tasso di affidabilità (90? 95%?). Ad esempio, gli sportellini che proteggono le prese elettriche dall'introduzione delle mani dei bimbi sono una misura di prevenzione perche' impediscono il verificarsi dell'incidente, (ovvero ne annullano la frequenza), ma non implicano una previsione della probabilità con cui i bimbi potranno andare a frucchiare con le dita nei buchi della corrente. D'altra parte, l'interruttore differenziale è un dispositivo di protezione perche' al verificarsi di un incidente (le dita nei buchi della presa) annulla il danno (corrente dannosa per il bambino dentro il corpo). Anch'esso non richiede la prevedibilità dell'incidente.

Dunque, si può dire che in generale sia sufficiente _identificare_ il rischio, per poter prendere delle misure di prevenzione e protezione, senza necessità di valutarlo. L'importante e' comprendere quali siano le condizioni che si devono verificare perche' il rischio si concretizzi. Intervenire impedendo una di esse (a prescindere della probabilità statistica di ognuna di esse) significa effettuare protezione.

Ora, parlando di terremoti, mi pare evidente che dal punto di vista della prevenzione strettamente intesa non si puo' fare nulla. Quello di cui stiamo parlando è protezione. Se io so che una zona è a rischio sismico (e cmq i vari livelli di rischio costituiscono un tentativo molto generico di previsione dell'incidente, perche' stimano la probabilità che esso si verifichi) allora posso mettere in atto delle misure di protezione anche senza sapere quanto e' probabile un terremoto.. progetto delle case che in caso di terremoto reggano l'urto. La previsione quasi perfetta dell'evento, per esempio, è necessaria se voglio fare uno spettacolare piano d'evacuazione, ma e' solo una delle soluzioni possibili.
Si pensi alla necessità di avere un defibrillatore nei luoghi pubblici. La probabilità che si verifichi un infarto in una qualunque scuola elementare e' bassissima, certo non si puo', gergalmente parlando, definire l'evento "prevedibile". E' solo, tecnicamente, possibile. Eppure il defibrillatore nelle scuole ci deve essere, cosi' come ci deve essere un certo numero di persone che hanno seguito un corso per usarlo.

Questo per dire che in linea generica e in particolare nel caso dell'edilizia antisismica, si può effettuare prevenzione e protezione anche senza conoscere a fondo l'entità del rischio.

Hathi
8th April 2009, 19:19
hanno detto perche l'hanno messo sotto sequestro ? l'ho visto ieri e non mi sembrava ci fosse materiale tale da metterlo sotto sequestro -.-

no, ma secondo me puo' essere perche' sul sito si diceva che erano previste quattro scosse che avrebbero creato un disastro e di abbandonare tutto, nei trafiletti che scorrevano sotto il sito per intenderci

Arthu
8th April 2009, 19:20
no, ma secondo me puo' essere perche' sul sito si diceva che erano previste quattro scosse che avrebbero creato un disastro e di abbandonare tutto, nei trafiletti che scorrevano sotto il sito per intenderci
Comunque è quello che penso pure io che accadrà a dire il vero.Pero' non avendo un sito posso dire cose a caso :nod:

Hathi
8th April 2009, 19:21
Comunque è quello che penso pure io che accadrà a dire il vero.Pero' non avendo un sito posso dire cose a caso :nod:

si, ma non ti spacci come istituto di ricerca proclamando brevetti

jamino
8th April 2009, 19:22
è evidente che la teoria di Giuliani sia controversa, altrimenti non se ne sarebbe discusso in questi giorni. Tuttavia ci sono differenti modi per giudicare una teoria, una è quella di acquisire il materiale prodotto fino ad oggi ed esaminarlo ed infine esprimersi sul risultato di queste ricerca, tutt'altro modo è quello di tacciarlo come ciarlatano preveggente senza nemmeno vedere le carte sulla quale ha lavorato...
Quello che mi ha fatto rabbia è che questo Boschi ha dato la chiara impressione di cercare di pararsi il culo ad ogni costo cercando di infamare Giuliani in ogni occasione in cui ne ha avuto l'opportunità. Onestamente non lo reputo corretto un comportamento simile...

Parlavo della cosa con mio cognato che è un quasi alureato ins cienze naturali e quindi ha studiato geologia. Questa cosa del Radeon è uscita in URSS negli anni settanta e da li sono iniziati i primi studi in mateira.
Di per se è possibile che in futuro da questi studi emerga un modo per prevedere i terremoti ma allo stato attuale:
1) sulla base di tale teoria non è possibile prevedere con accettabile approssimazione né il luogo né il momento di un terremoto
2) la teoria è indebolita dal fatto che ci sono sia falsi positivi (ossia elevate concentrazioni di radeon senza terremoti) che falsi negativi (ossia terremoti senza alt concentrazioni di radeon.

Questo per dire che non stiamo parlando di una novità ma di una cosa su cui c'è ricerca da circa 35 anni, e che ancora non sui hanno dati a favore della applivcabilità imemdiata della teoria.
In aprticolare sono i falsi positivi e ifalsi negativi che la rendono inutilizzabile.


per ciò che rigaurda il sito oscurato, viceversa, mi pare che era leggeremente allarmistico... (leggermente è un eufemismo...)

Andreazakk
8th April 2009, 19:37
sul sito dell'osservatorio vesuviano c'è un archivio sismografico delle giornate precedenti?

Hardcore
8th April 2009, 19:48
è evidente che la teoria di Giuliani sia controversa, altrimenti non se ne sarebbe discusso in questi giorni. Tuttavia ci sono differenti modi per giudicare una teoria, una è quella di acquisire il materiale prodotto fino ad oggi ed esaminarlo ed infine esprimersi sul risultato di queste ricerca, tutt'altro modo è quello di tacciarlo come ciarlatano preveggente senza nemmeno vedere le carte sulla quale ha lavorato...
Quello che mi ha fatto rabbia è che questo Boschi ha dato la chiara impressione di cercare di pararsi il culo ad ogni costo cercando di infamare Giuliani in ogni occasione in cui ne ha avuto l'opportunità. Onestamente non lo reputo corretto un comportamento simile...
nono spe te ti basi su informazioni da giornali, la realtà è un altra , sono almeno dieci anni che si studia sto gas, si fanno convegni, il nostro amico di famiglia ha mezzo appenino emiliano disseminato di rilevatori..Secondo te ti vengono a dire si guardate sono 15 anni che sappiamo sta cosa?

Xangar
8th April 2009, 21:47
sto guardando Exit su La7, guardate questo sito che hanno segnalato...
http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=62323&page=1

Jiinn
9th April 2009, 01:16
sto guardando Exit su La7, guardate questo sito che hanno segnalato...
http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=62323&page=1

eh ma queste cose non verranno fuori :) c'è chi manipola i media, ma per fortuna c'è internet..

il problema è che internet per molti adulti non viene considerato come attendibile e non capisco sinceramente perchè.

powerdegre
9th April 2009, 01:28
eh ma queste cose non verranno fuori :) c'è chi manipola i media, ma per fortuna c'è internet..
il problema è che internet per molti adulti non viene considerato come attendibile e non capisco sinceramente perchè.
In effetti subito in prima pagina c'e' un post molto interessante, ed il nstro mago dei terremoti non ci passa proprio bene :sneer:

Trovo abbastanza ridicolo che si discuta di tali argomenti mentre si continua ad ignorare che le Norme Tecniche non stabiliscano cosa si deve fare in presenza di faglie attive.
Intanto a Coppito (L'Aquila) le abitazioni sono sopra una faglia attiva, come è prossima ad una faglia attiva la diga di Rio Fucino sul Lago di Campotosto (200 milioni di mc d'acqua) sempre nella provincia dell'Aquila, o i laboratori dell'INFN (in cui Giuliani lavora) ed i trafori dell'A24 Roma-L'Aquila che attraversano il Gran Sasso d'Italia.
Su tali argomenti fui invitato dal SSN ad esporre un lavoro al 26° Convegno Nazionale dell'GNGTS a Roma, che aveva poco di scientifico, in quanto ormai tutto noto al mondo accademico e scientifico, ma di denuncia.
Successivamente ci fu anche un articolo di giornale sul Messaggero e ancora nulla........nulla si muove e c'è chi distoglie l'attenzione dai veri problemi sui quali efficacemente si potrebbe intervenire per parlare di previsione e lo fa da un laboratorio ad alto rischio di incidente rilevante circondato da acqua captata ad uso potabile e che alimenta ca. 1 milione di cittadini abruzzesi ed in prossimità di una faglia attiva che se si dovesse attivare altro che modello di intervento per l'evacuazione della popolazione!!!!!!
Scusate ma non è meglio studiare tali problematiche per evitare di costruire abitazioni, scuole, ospedali, dighe, future centrali nucleari, siti di stoccaggio di scorie nucleari, depositi o attività a rischio di incidente rilevante, ecc., sopra faglie attive?????
Perchè si parla di previsione quando in questo caso non si fa nulla per la prevenzione?????

Jiinn
9th April 2009, 01:39
ma che mago e mago, erano 3 anni che i geologi dicevano che doveva avvenire qualcosa ma tutti a fare orecchie da mercanti.
negli ultimi 3 mesi la situazione è andata ancor più peggiorando dal punto di vista geologico ma niente nemmeno così.
poi c'è stato il bum e tutti a dare addosso al primo minchione su cui riversare le colpe....

Kinson
9th April 2009, 01:42
ma che mago e mago, erano 3 anni che i geologi dicevano che doveva avvenire qualcosa ma tutti a fare orecchie da mercanti.
negli ultimi 3 mesi la situazione è andata ancor più peggiorando dal punto di vista geologico ma niente nemmeno così.
poi c'è stato il bum e tutti a dare addosso al primo minchione su cui riversare le colpe....

scusa eh , ma anche fossero N anni che dicono " arriverà un terremoto " più che rispondere " e grazie al cazzo che scoperta ! " che dovevan fare ? Evacuare tutti gli abitanti nelle zone a rischio sismico fino all eternità ?

Il minchione in questione ha portato avanti una teoria da solo e non se capisce poi come mai parlando di strumenti scientifici e probabili , nonostante questo non se lo sia cagato nessuno.

I danni grosso veramente grossi son stati fatti PRIMA quando non dovevano edificare a quel modo e/o in quelle zone ...

Jiinn
9th April 2009, 01:47
scusa eh , ma anche fossero N anni che dicono " arriverà un terremoto " più che rispondere " e grazie al cazzo che scoperta ! " che dovevan fare ? Evacuare tutti gli abitanti nelle zone a rischio sismico fino all eternità ?
Il minchione in questione ha portato avanti una teoria da solo e non se capisce poi come mai parlando di strumenti scientifici e probabili , nonostante questo non se lo sia cagato nessuno.
I danni grosso veramente grossi son stati fatti PRIMA quando non dovevano edificare a quel modo e/o in quelle zone ...

no la teoria è dal 1975 che esiste per quel che riguarda il radon, lui si è solo professato come portatore della conoscenza del luogo ora e data esatta del sisma in base a suoi studi ancora da verificare.

non si parla di evacuare una regione ma come ha detto un ragazzo che è sopravissuto al disastro (pagina 9 se non ricordo male) lui aveva allertato già gli amici e i parenti avvisandoli e si era preparato lui stesso (anche dormendo in macchina). Quella notte dormiva in tuta in macchina per fare un esempio...
Se si sapeva da anni di questa cosa non è da far evacuare una zona ma semplicemente da fare dei lavori di rinforzo, ospedale in primis. Non ci si può attaccare al fatto solo che gli stabili erano d'epoca se la cosa è saputa.
Ci sono stati molti tagli ai costi in questi ultimi anni per quel settore.

Kinson
9th April 2009, 01:53
no la teoria è dal 1975 che esiste per quel che riguarda il radon, lui si è solo professato come portatore della conoscenza del luogo ora e data esatta del sisma in base a suoi studi ancora da verificare.
non si parla di evacuare una regione ma come ha detto un ragazzo che è sopravissuto al disastro (pagina 9 se non ricordo male) lui aveva allertato già gli amici e i parenti avvisandoli e si era preparato lui stesso (anche dormendo in macchina). Quella notte dormiva in tuta in macchina per fare un esempio...
Se si sapeva da anni di questa cosa non è da far evacuare una zona ma semplicemente da fare dei lavori di rinforzo, ospedale in primis. Non ci si può attaccare al fatto solo che gli stabili erano d'epoca se la cosa è saputa.
Ci sono stati molti tagli ai costi in questi ultimi anni per quel settore.

MI stai dicendo che ci sta un metodo per prevenire con esattezza l'arrivo di un terremoto e che è dal 75 che non se lo fila nessuno ?

Chiedo eh , perchè non so a chi dar retta io oramai ...

Jiinn
9th April 2009, 01:56
MI stai dicendo che ci sta un metodo per prevenire con esattezza l'arrivo di un terremoto e che è dal 75 che non se lo fila nessuno ?
Chiedo eh , perchè non so a chi dar retta io oramai ...

non esiste nessun metodo, esistono delle teorie riguardanti il gas radon, l'aumento dell'attività geomagnetica e altre cose sin dal lontano 1975.

Kinson
9th April 2009, 02:04
non esiste nessun metodo, esistono delle teorie riguardanti il gas radon, l'aumento dell'attività geomagnetica e altre cose sin dal lontano 1975.
e fin li ci sono , ma sostanzialmente questo avrebbe cambiato l'esito di questo terremoto ? ( a parte la prevenzione intendo )

Jiinn
9th April 2009, 02:09
e fin li ci sono , ma sostanzialmente questo avrebbe cambiato l'esito di questo terremoto ? ( a parte la prevenzione intendo )

è da inizio anno che le scosse aumentano di frequenza e intensità in quella zona, fino a fine marzo c'erano state 200 scosse di intensità sempre maggiore dai 0.9 ai 2.8 della scala richter facendo presupporre a un sisma di entità maggiore nel giro di poco tempo

Kinson
9th April 2009, 02:10
è da inizio anno che le scosse aumentano di frequenza e intensità in quella zona, fino a fine marzo c'erano state 200 scosse di intensità sempre maggiore dai 0.9 ai 2.8 della scala richter facendo presupporre a un sisma di entità maggiore nel giro di poco tempo


certo che però sta presupposizione l'hanno fatta tra di loro e basta considerato che cmq sia non potevano prenderci con precisione . O no ?

Jiinn
9th April 2009, 02:30
scusa eh ti porto un esempio...

se tu vedi una crepa che pian piano si stà allargando sul muro di casa che fai?

a) la guardi sperando che il muro duri e non si apra in 2
b) lo stucchi e vedi di fare qualcosa in modo di evitare il possibile cedimento che magari ci potrebbe comunque essere
c) avvisi in casa che il muro cederà domani alle 12.43, ma a te sinceramente frega un cazzo perchè hai comunque avvisato e la tua coscenza è apposto

per la cronaca c'e' stato giuliani che ha fatto C e la maggiorparte degli organi competenti che hanno fatto A

Gramas
9th April 2009, 02:40
sto postando mentre trema tutto...stavamo giocando a cs e 2 di ascoli sono crashati nello stesso momento...

[02.53.47] MaD quit
[02.53.47] striker quit

spero stiano bene

Estrema
9th April 2009, 02:40
a sto giro l'ho sentita molto forte pure io e è la prima che sento in questi giorni e mi preooccupa molto

Kinson
9th April 2009, 02:40
un altra fottuta scossa di terremoto adesso -.-

e che caxxo oh ...

Si cmq sia mi chiedo perchè si siano fermati ad A.

@estre stiamo quasi alla stessa distanza ....

Estrema
9th April 2009, 02:44
un altra fottuta scossa di terremoto adesso -.-
e che caxxo oh ...
Si cmq sia mi chiedo perchè si siano fermati ad A.
@estre stiamo quasi alla stessa distanza ....
si kins ma a parte la prima di 2 giorni fa( io non l'ho sentita) qua a perugia non si è mai sentita una scossa

HaWk
9th April 2009, 02:44
un altra fottuta scossa di terremoto adesso -.-
e che caxxo oh ...
Si cmq sia mi chiedo perchè si siano fermati ad A.
@estre stiamo quasi alla stessa distanza ....

Minchia sentita pure io :cry:

Jiinn
9th April 2009, 02:59
2009-04-09 00:52:59.2 42.54 n 13.39 e 5 ml 5.2 central italy

edit: confermata a 5.2

Estrema
9th April 2009, 03:01
2009-04-09 00:52:59.2 42.54 n 13.39 e 5 ml 5.1 central italy

mm qua si parla delle 3 e dovrebbe essere molto forte ripeto io in 48 ore è la 1 che sento.

Jiinn
9th April 2009, 03:02
l'avete sentita di più questa perchè è stata molto più a nord rispetto alle precedenti, si parla di circa 50 60km

a metà tra l'aquila e teramo

Jiinn
9th April 2009, 03:02
mm qua si parla delle 3 e dovrebbe essere molto forte ripeto io in 48 ore è la 1 che sento.
gli orari sono -2 ore rispetto a quella italiana

edit: guardate qua la mappa.... quanto è brutta stà cosa ...

http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home&sub=gmap

Estrema
9th April 2009, 03:05
gli orari sono -2 ore rispetto a quella italiana

edit: guardate qua la mappa.... quanto è brutta stà cosa ...

http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home&sub=gmap
si ce l'ho sotto il sito da prima ma a me non pare tanto più a nord di altre( rispetto a perugia), bho l'unica cosa che è stata breve.

Jiinn
9th April 2009, 03:08
si ce l'ho sotto il sito da prima ma a me non pare tanto più a nord di altre( rispetto a perugia), bho l'unica cosa che è stata breve.


fai zoom :|

Estrema
9th April 2009, 03:12
fai zoom :|
non penso sia una questione di distanza ma di faglie.

Jiinn
9th April 2009, 03:14
eh parecchio brutto però se guardi la cartina da relativamente vicino come le altre scosse siano state tutte nell'arco di 20 km da l'aquila mentre questa a 50 60 km a nord...

Kinson
9th April 2009, 03:16
Cioè san severino marche non sta tanto lontana caxxo eh !

Estrema
9th April 2009, 03:17
eh parecchio brutto però se guardi la cartina da relativamente vicino come le altre scosse siano state tutte nell'arco di 20 km da l'aquila mentre questa a 50 60 km a nord...
si son 2 poi più a nord, un volta mi dissero che il problema umbro/marchigiano delle faglie è che sono ( detto in termini profani) vuote e accumulano un sacco di energia e poi la rilasciano, in effetti queste 2 si stanno spostando verso la direzione di quell del 97 di sellano

Jiinn
9th April 2009, 03:20
eh non sò che cazzo stà succedendo sottoterra ma la cosa mi inquieta assai

cmq sembrava più distante dalla mappa, si parla di 20km in linea d'aria a nord ovest di l'aquila

Kinson
9th April 2009, 03:21
eh non sò che cazzo stà succedendo sottoterra ma la cosa mi inquieta assai


minchia una buonanotte migliore non me la potevi dare eh :lol:

Estrema
9th April 2009, 03:22
eh non sò che cazzo stà succedendo sottoterra ma la cosa mi inquieta assai
mah io l'ho scritto ieri di solito si può andare avanti anche 1 mese e più ma non con questa intensità anche questo ha superato il 5.

Jiinn
9th April 2009, 03:23
minchia una buonanotte migliore non me la potevi dare eh :lol:
scusa kinson non sò dove abiti :) però dire che non stà succedendo niente e che siamo di fronte a scosse di assestamento non me la sento di dirlo ancora dato l'entità di queste "scosse di assestamento".

edit: io mi stò purtroppo convincendo sempre più che queste non sono scosse di assestamento ma come dicono alcuni siano scosse di avviso, anche se sinceramente spero con tutto il mio cuore che stò solo dicendo cagate a spruzzo perchè ignorante e vedo la cosa sotto l'ottica sbagliata

Kinson
9th April 2009, 03:30
scusa kinson non sò dove abiti :) però dire che non stà succedendo niente e che siamo di fronte a scosse di assestamento non me la sento di dirlo ancora dato l'entità di queste "scosse di assestamento".
edit: io mi stò purtroppo convincendo sempre più che queste non sono scosse di assestamento ma come dicono alcuni siano scosse di avviso, anche se sinceramente spero con tutto il mio cuore che stò solo dicendo cagate a spruzzo perchè ignorante e vedo la cosa sotto l'ottica sbagliata


l'ho detto prima mister :D

San severino marche , circa 80 90 km a nord dell ultima scossa .

Jiinn
9th April 2009, 03:34
non è proprio vicinissima dai..

poi se comunque abiti nell'appennino un pò di caga ce l'avrei pure io ma non sò

edit: macche ti preoccupi.... stai in culo ai lupi pd visto ora :|

mahoney
9th April 2009, 03:38
Buongiorno, stavo quasi per credere che oggi si dormiva.:sleep:

Jiinn
9th April 2009, 03:42
eh purtroppo questa era pure più vicina a teramo delle altre, avevo infatti idea che ti avrei visto connesso presto

Kinson
9th April 2009, 04:08
non è proprio vicinissima dai..

poi se comunque abiti nell'appennino un pò di caga ce l'avrei pure io ma non sò

edit: macche ti preoccupi.... stai in culo ai lupi pd visto ora :|

mi sa che ti sfugge un piccolo particolare : sotto il mio culo la casa trema , e pure parecchio .

E per quanto puoi rassicurarmi ci sta molto poco da dire con un terremoto che sa solo lui che caxxo vuole fare :nod:

Nel 97 tra l'altro ho vissuto la stessa esperienza e non è affatot gradevole credimi :(

Kuroko
9th April 2009, 07:11
Due scosse a Roma, quella delle 2:53 l'ho sentita, quella delle 5:30 no.

Inizia a preoccuparmi questa cosa...

Sturm
9th April 2009, 08:39
Io non ho sentito una sega stanotte. Comunque mi state facendo venire la caghetta perchè da quanto ho capito dai vostri commenti,se succede qualcosa,succederà di grossa intensità...piddi

powerdegre
9th April 2009, 08:42
scusa eh , ma anche fossero N anni che dicono " arriverà un terremoto " più che rispondere " e grazie al cazzo che scoperta ! " che dovevan fare ? Evacuare tutti gli abitanti nelle zone a rischio sismico fino all eternità ?
Il minchione in questione ha portato avanti una teoria da solo e non se capisce poi come mai parlando di strumenti scientifici e probabili , nonostante questo non se lo sia cagato nessuno.
I danni grosso veramente grossi son stati fatti PRIMA quando non dovevano edificare a quel modo e/o in quelle zone ...
:kiss:


scusa eh ti porto un esempio...

se tu vedi una crepa che pian piano si stà allargando sul muro di casa che fai?

a) la guardi sperando che il muro duri e non si apra in 2
b) lo stucchi e vedi di fare qualcosa in modo di evitare il possibile cedimento che magari ci potrebbe comunque essere
c) avvisi in casa che il muro cederà domani alle 12.43, ma a te sinceramente frega un cazzo perchè hai comunque avvisato e la tua coscenza è apposto

per la cronaca c'e' stato giuliani che ha fatto C e la maggiorparte degli organi competenti che hanno fatto A
E no Jinn, te adesso la stai cantando diversa.

Se Giuliani avesse fatto come dici te allora ti darei pienamente ragione, il problema e' che Giuliani ha messo in allerta la gente dichiarando un sisma a distanza di una settimana e 50 chilometri.

Con questi presupposti, che fai, sapendo che c'e' un discreto margine d'errore, mandi per un mese preventivamente la gente in tendopoli perche' stare a casa potrebbe essere pericoloso?

Il suo allarme non avrebe fatto un cazzo di niente per l'Aquila, quindi anche se lo ascoltavano, all'Aquila e dintorni sarebbero morti ugualmente.

Se poi ho capito bene, pare che lo abbiano ascoltato, la gente abbia dormito una notte in strada e sia stato poi denunciato per procurato allarme poiche' non e' successo niente.

Su quest'ultima gradirei conferme dato che, non leggendo il circo mediatico di questi giorni, potrebbe essermi arrivata giusto una delle varie voci.

marlborojack
9th April 2009, 09:00
Il suo allarme non avrebe fatto un cazzo di niente per l'Aquila, quindi anche se lo ascoltavano, all'Aquila e dintorni sarebbero morti ugualmente.
Se poi ho capito bene, pare che lo abbiano ascoltato, la gente abbia dormito una notte in strada e sia stato poi denunciato per procurato allarme poiche' non e' successo niente.
Su quest'ultima gradirei conferme dato che, non leggendo il circo mediatico di questi giorni, potrebbe essermi arrivata giusto una delle varie voci.

Confermo, ecco l'articolo del corriere del 1° Aprile http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_01/terremoto_psicosi_fbd94050-1e82-11de-9011-00144f02aabc.shtml


Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, ancora non si è ripreso. Domenica era a Roma, al congresso del Pdl. In mattinata, una scossa di magnitudo 4 aveva squassato il suo paese. «I vigili urbani— ha raccontato—mi hanno messo telefonicamente in contatto con questo signore (Giuliani, ndr.), che mi ha annunciato l’arrivo, da lì a poche ore, di un sisma devastante. Non sapevo che fare: far scattare il piano d’evacuazione o fare finta di niente?». A Sulmona intanto tutti già sapevano. Ed è stato il panico: gente in strada con i materassi, parroci che hanno svuotato le chiese, famiglie radunate nelle palestre. Poi è passata la domenica. E pure il lunedì. La terra ha tremato ancora. Ma piccole scosse. Niente al confronto del «terremoto che non c’è».

Chiaramente poi questo Giuliani, essendo stato denunciato ed essendo successo quello che è successo, credo abbia colto la palla al balzo per portare l'opinione pubblica dalla sua parte, indipendentemente dalla validità (ancora tutta da provare) del metodo di previsione con il Radon.

powerdegre
9th April 2009, 09:28
Confermo, ecco l'articolo del corriere del 1° Aprile http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_01/terremoto_psicosi_fbd94050-1e82-11de-9011-00144f02aabc.shtml
Grazie, mo' salvo il link, che il tam tam mediatico degli imbecilli sta facendolo passare per un martire. Su Facebook la gente sta iniziando a linkare gli articoli piu' spettacolari.

Necker
9th April 2009, 09:28
io dico che state facendo un po troppi allarmismi, prima di tutto, ,ma c'è qui qualche disgraziato che abbia competenze specifiche?

Perchè io un po di fisica l'ho studiata ma non vado a scartabellare siti astronomici per dire che dopodomani verremo scartavetrati da un asteroide eh :D
Insomma iovedo sti bei siti coi grafici con i magnitudo.... ma da qui al mettersi a prevedere casini ce ne passa.

La primissima cosa che si disse dopo il casino qual'è stata? ci saranno varie scosse di assestamento, come è logico che sia, avete portato l'esempio di altri terremoti intensi pregressi, in cui le scosse dia ssestamento durarono anche per mesi e mesi...mo cos'è sta fobia collettiva del big one (o two) che deve arrivare?!?!
State bboni e rilassatevi, se deve capitare tanto non potrete farci una sega.
Mi spiace dirlo cosi ma è la verità.

Oppure prendete alla lettera quel che voleva fare il ricercatore, se siete allarmati... andatevene.
Io in tutta onestà se fossi li rimarrei sperando in bene e fanculo a tutto sto vociare.

Estrema
9th April 2009, 10:07
io dico che state facendo un po troppi allarmismi, prima di tutto, ,ma c'è qui qualche disgraziato che abbia competenze specifiche?
Perchè io un po di fisica l'ho studiata ma non vado a scartabellare siti astronomici per dire che dopodomani verremo scartavetrati da un asteroide eh :D
Insomma iovedo sti bei siti coi grafici con i magnitudo.... ma da qui al mettersi a prevedere casini ce ne passa.
La primissima cosa che si disse dopo il casino qual'è stata? ci saranno varie scosse di assestamento, come è logico che sia, avete portato l'esempio di altri terremoti intensi pregressi, in cui le scosse dia ssestamento durarono anche per mesi e mesi...mo cos'è sta fobia collettiva del big one (o two) che deve arrivare?!?!
State bboni e rilassatevi, se deve capitare tanto non potrete farci una sega.
Mi spiace dirlo cosi ma è la verità.
Oppure prendete alla lettera quel che voleva fare il ricercatore, se siete allarmati... andatevene.
Io in tutta onestà se fossi li rimarrei sperando in bene e fanculo a tutto sto vociare.

io come kins d'altronde ti possiamo riportare l'esperienza diretta del 97( l'epicentro più o meno era a circa a meta strada tra me e lui), dove le scosse iniziarono in estate a settembre ne fece 2 grandi nel giro di 12 ore e poi fino a circa la fine di ottobre continnuaono le scose di assestamento, ma erano scosse di intensità 2 o 3 non 4,5 o 5

Necker
9th April 2009, 10:12
beh i terremoti sono eventi cosi tumultuosi e imprevedibile che sarebbe un'assurdità pensare di poterli "impacchettare" ed uniformare tutti.
Infinite variabili in gioco li rendono tutti differenti, l'unica cosa comune è la terra che si muove... ma il modo in cui poi la stessa terra reagisce dopo il tumulto, quello credo sia ancora più imprevedibile del terremoto stesso.

Estrema
9th April 2009, 10:18
beh i terremoti sono eventi cosi tumultuosi e imprevedibile che sarebbe un'assurdità pensare di poterli "impacchettare" ed uniformare tutti.
Infinite variabili in gioco li rendono tutti differenti, l'unica cosa comune è la terra che si muove... ma il modo in cui poi la stessa terra reagisce dopo il tumulto, quello credo sia ancora più imprevedibile del terremoto stesso.
certo questo è vero ma qua nella mia zona ci sono tantissime miniscosse e spesso io ho vissuto 2 terremoti abbastanza grandi, insomma è vero che nessuno è uguale, ma cavolo l'ho scritto l'altro giorno le scosse sono troppo forti e frequenti rispetto a quelle che vengono defenite d assestamento, e l'ho scritto pure stanotte a nord ( verso l'appennino umbro/marchigiano)c'è un sacca vuota che accumula energia e po la rilascia all'improvviso.

Jiinn
9th April 2009, 13:02
:kiss:
E no Jinn, te adesso la stai cantando diversa.
Se Giuliani avesse fatto come dici te allora ti darei pienamente ragione, il problema e' che Giuliani ha messo in allerta la gente dichiarando un sisma a distanza di una settimana e 50 chilometri.
Con questi presupposti, che fai, sapendo che c'e' un discreto margine d'errore, mandi per un mese preventivamente la gente in tendopoli perche' stare a casa potrebbe essere pericoloso?
Il suo allarme non avrebe fatto un cazzo di niente per l'Aquila, quindi anche se lo ascoltavano, all'Aquila e dintorni sarebbero morti ugualmente.
Se poi ho capito bene, pare che lo abbiano ascoltato, la gente abbia dormito una notte in strada e sia stato poi denunciato per procurato allarme poiche' non e' successo niente.
Su quest'ultima gradirei conferme dato che, non leggendo il circo mediatico di questi giorni, potrebbe essermi arrivata giusto una delle varie voci.

si power forse l'esempio per giuliani era da fare leggermente diverso dato che lui aveva detto giorno e luogo scazzando. Non sono affatto pro giuliani ci tengo a precisare la cosa ma il fatto che sia stato l'unico minchione a dire qualcosa mentre gli N geologi che sapevano che stava aumentando di intensità da inizio anno a stà parte non abbiano fatto il necessario mi urta un pò.

vegeta
9th April 2009, 13:22
niente va

Elderth
9th April 2009, 13:36
niente va


??

Rob
9th April 2009, 13:51
Oggi su Sky TG hanno intervistato un professore giapponese, a quanto pare il massimo esperto mondiale circa terremoti e sistemi di previsione.
Ammette che il Radon è una fonte certa di info circa attività, ma che al momento non è ancora possibile prevedere con anche minima precisione l'avvenimento di un sisma.
Lui a differenza di Giuliani non ha mai fatto scattare allarmi pubblici ma si è limitato ad allertare i sistemi governativi, perchè all'atto pratico altro non si deve fare.

Sturm
9th April 2009, 14:08
Dopotutto c'è modo e modo di dire le cose.

Arthu
9th April 2009, 14:19
Rientrato in casa adesso , ero a potare un giardino ( ovvero stavo lavorando come non faccio mai in vita mia :nod: ).

Vedo che stanotte le scosse sono MOLTO FINITE come molti buontemponi avevano auspicato :gha:

Continuo a dirlo , come ha detto estrema , un sisma normale di repliche forti ne puo' avere 2 3 lo stesso giorno poi si calma.Qui è tutto in subbuglio.
Aspettare e sperare e vedere come va.Ma sappiate che ogni ora in più senza un cazzo di niente ( cioè dove caz sono i sismettini dell'1.8/2.5 ??? ) accumula e rilascia randellate da 4.5/5 , non resta che sperare che l'andazzo sia questa roba qui che non va dormire per un po' di giorni e poi si stanca.Non staro' a dire quanto sia poco augurabile che spariscano anche quelle del 4.5/5.

Mellen
9th April 2009, 14:58
stamattina alle 930 circa, uno da 3,0mb

seguo questo sito ora
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home&sub=gmap
postato da qualcuno proprio qui.

Certo che se guardano le cartine con tutte le microscosse, una persona paranoica andrebbe fuori di testa

Arthu
9th April 2009, 15:14
Borda.Nuova scossa in questo momento abbastanza fortina , si sarà sul 3.8-4.0 se ho iniziato a capirci qualcosa.

LO DICO SUBITO , spero non venga confermata la profondità.
150 km.Spero per TUTTI noi sia una cazzata.

Hardcore
9th April 2009, 15:21
si ma cmq lo diceva anche ieri sera Boschi, in realtà un terremoto ha una scossa forte e dopo avrà una sorta di piramide di scosse successive di varia entità.
tipo 1 del 6
3-4 del 5
una 10-20 del 4
50-60 del 3

e cosi via..sinceramente tutto sto allarmismo sembra molto paranoico, in marche e umbria andò avanti mesi..
L'unico caso precedente che può fare paura è il Friuli..

Arthu
9th April 2009, 15:23
si ma cmq lo diceva anche ieri sera Boschi, in realtà un terremoto ha una scossa forte e dopo avrà una sorta di piramide di scosse successive di varia entità.
tipo 1 del 6
3-4 del 5
una 10-20 del 4
50-60 del 3
e cosi via..sinceramente tutto sto allarmismo sembra molto paranoico, in marche e umbria andò avanti mesi..
L'unico caso precedente che può fare paura è il Friuli..
Le 3-4 del 5 ce le siamo già giocate.

Xangar
9th April 2009, 15:25
l'ultima scossa è stata di magnitudo 4.0 a 150km.... che significa ? la profondità è estremamente diversa da tutte le altre...

Razj
9th April 2009, 15:26
arthu ma che cazzo di lavoro/studi fai che sai tutta sta roba su meteo e geologia? :look:

Arthu
9th April 2009, 15:26
Fortunatamente hanno corretto la profondità a "soli" 40 km

Hardcore
9th April 2009, 15:26
l'ultima scossa è stata di magnitudo 4.0 a 150km.... che significa ? la profondità è estremamente diversa da tutte le altre...
che è meglio cosi

Arthu
9th April 2009, 15:27
arthu ma che cazzo di lavoro/studi fai che sai tutta sta roba su meteo e geologia? :look:
Oggi ero a potare un giardino con un frullino.Non ho una laurea , e ho finito lo scientifico on 60/100.
Pero' internet is not only for porn :metal:
Tutto quel che so lo leggo e lo riuso per i miei fini contorti.:elfhat:

Hardcore
9th April 2009, 15:29
si ma comunque se non si può prevedere con certezza il tempo , figuriamoci cosa cazzo succede tra le placche, credo sia anche inutile provarci è stato dimostrato matematicamente che non lo si può fare

Arthu
9th April 2009, 15:32
si ma comunque se non si può prevedere con certezza il tempo , figuriamoci cosa cazzo succede tra le placche, credo sia anche inutile provarci è stato dimostrato matematicamente che non lo si può fare
Chiaro ci sono mille motivazioni per cui può venire un terremoto in un altro punto rispetto all'epicentro , movimenti , risonanze , sfregamenti tra pezzi di placca che magari si sono precedentemente rotti con la botta grossa.
La sotto fa bene o male il cazzo che gli pare.

Xangar
9th April 2009, 15:32
è stata corretta a 3.6 e 78km, che è comunque molto più profonda di tutte le altre che non superavano mai i 10km

Hardcore
9th April 2009, 15:34
è stata corretta a 3.6 e 78km, che è comunque molto più profonda di tutte le altre che non superavano mai i 10km
potrebbe essere anche tutt'altro , mentre ci sono sti terremoti all'aquila , ce ne sono altri di qua verso forli, e tutti profondi

Arthu
9th April 2009, 15:34
è stata corretta a 3.6 e 78km, che è comunque molto più profonda di tutte le altre che non superavano mai i 10km
Io c'ho 3.6 e 84 km
Si gioca a tombola?Cazzo fanno :sneer:

Edit : questa è una delle più a est , verso rieti.
L'altra di stanotte era verso teramo.Tutte bene o male comunque girano intorno a l'aquila , anche se ho impressione che il fronte si stia "ingrandendo".

Sturm
9th April 2009, 15:45
La repubblica delle banane sarà divisa in due? Banane del nord e banane del sud?

Cicoh
9th April 2009, 16:04
gg mio padre è appena riuscito ad arrivare in zona.
di 2 case, una ha crepe e l'altra è stato impossibile entrarvi, è sventrata e ci sono calcinacci dappertutto....i vigili nn l'han lasciato passare.

Necker
9th April 2009, 16:07
cosa implica la profondità di preciso?

Perchè è peggio se è più profonda?

Jarsil
9th April 2009, 16:19
cosa implica la profondità di preciso?
Perchè è peggio se è più profonda?

Bisogna distinguere tra "peggio" per l'energia generata e "peggio" per il modo in cui questa viene dissipata.

Una scossa "profonda" parecchi km scatena energie maggiori (ovvero si può arrivare a magnitudo piu' elevate) a causa dell'enorme pressione sotto la crosta terrestre, tutta via gli effetti in termini di danni visibili possono essere inferiori.

Una scossa "superficiale" trasferisce quasi tutta l'energia dinamica alla superficie, causando sommovimenti molto piu' intensi anche a magnitudo piu' basse (com'è stato il caso del terremoto di questi giorni).

Rob
9th April 2009, 16:42
Io sinceramente non faccio altro che pensare, vedendo la devastazione, a chi come me e tanti altri ha investito tutto il proprio futuro nella propria casa, in una famiglia al suo interno.. e di punto in bianco si vede stroncare le gambe da un evento disastroso di questo tipo... ed allora mi domando, fosse successo a me che avrei fatto? E non so darmi risposta diversa da "non si può saperlo senza aver provato sulla propria pelle una simile disgrazia". Peggio di una guerra, dove quantomeno hai un nemico da odiare per quello che ti sta facendo.

Arthu
9th April 2009, 16:48
Bisogna distinguere tra "peggio" per l'energia generata e "peggio" per il modo in cui questa viene dissipata.
Una scossa "profonda" parecchi km scatena energie maggiori (ovvero si può arrivare a magnitudo piu' elevate) a causa dell'enorme pressione sotto la crosta terrestre, tutta via gli effetti in termini di danni visibili possono essere inferiori.
Una scossa "superficiale" trasferisce quasi tutta l'energia dinamica alla superficie, causando sommovimenti molto piu' intensi anche a magnitudo piu' basse (com'è stato il caso del terremoto di questi giorni).
Imho inoltre una scossa più profonda poi può portare la tensione a "saltar fuori" anche a distanze diverse , perchè evidentemente una zona con scosse a 2 km di profondità bene o male puo' avere l'epicentro 10 metri più a destra o 10 metri più a sinistra.Ma più si scende e più la "bolla" entro cui possono verificarsi scosse si ingrandisce.

Arthu
9th April 2009, 17:14
Nuovo scossetta , tra il 3.3 e il 3.5 così a occhio. O_O

Comunque i location program lasciano il tempo che trovano , una volta controllata a mano anche la scossa di prima è stata confermata a 2 km soli di profondità , e 3.9 di intensità.

Ninyel
9th April 2009, 17:56
Io sinceramente non faccio altro che pensare, vedendo la devastazione, a chi come me e tanti altri ha investito tutto il proprio futuro nella propria casa, in una famiglia al suo interno.. e di punto in bianco si vede stroncare le gambe da un evento disastroso di questo tipo... ed allora mi domando, fosse successo a me che avrei fatto? E non so darmi risposta diversa da "non si può saperlo senza aver provato sulla propria pelle una simile disgrazia". Peggio di una guerra, dove quantomeno hai un nemico da odiare per quello che ti sta facendo.
***

Stesso pensiero martellante che mi assilla, anzi che riaffiora, ogni volta che capita un terremoto lì nelle mie zone... E ogni volta tiro un lieve sospiro di sollievo (anche se è un po' egoistico da dire) quando so che non è successo nulla di grave ai miei familiari.

Jiinn
9th April 2009, 17:59
è una cosa comune penso in queste circostanze.

Arthu
9th April 2009, 18:09
L'attesa è una cosa snervante.I terremoti logorano per questo.
Oltre a chi ha già perso tutto , anche chi non ha avuto questo vive l'angoscia di poter essere il prossimo in qualsiasi momento.

powerdegre
9th April 2009, 18:18
Io sinceramente non faccio altro che pensare, vedendo la devastazione, a chi come me e tanti altri ha investito tutto il proprio futuro nella propria casa, in una famiglia al suo interno.. e di punto in bianco si vede stroncare le gambe da un evento disastroso di questo tipo... ed allora mi domando, fosse successo a me che avrei fatto? E non so darmi risposta diversa da "non si può saperlo senza aver provato sulla propria pelle una simile disgrazia". Peggio di una guerra, dove quantomeno hai un nemico da odiare per quello che ti sta facendo.
Giusto questo...

Parlavo ieri con un amico a Pisa, che in giornata ha avuto la visita di un suo amico appena tornato da L'Aquila, sto poro cristo si era trasferito con la famiglia da poco ed aveva appena inaugurato una nuova attivita'... e per fortuna che in un qualche modo ha il culo parato a Pisa, ma c'e' chi ha perso tutto...

L'unica cosa che realmente mi disgusta e' tutta questa polemica attorno a Giuliani, un tecnico di laboratorio che ovviamente sta cavalcando l'onda ed ora vuole pure le scuse... :bored:

Sicuramente e' un bel casino, ma la soluzione migliore sarebbe a questo punto aiutare questa gente a spostarsi ed evitare di ricostruire sulla zona.

McLove.
9th April 2009, 18:23
io non vorrei fare il cinico e' sicuramente vero quanto dite ma non c'e' bisogno di assistere a tragedie di tali dimensioni per avere una riprova sulla fragilità e precarietà della vita di tutti i giorni... a volte basta solo una malattia perchè vada a farsi fottere tutto quello su cui hai investito, anche quella senza che la colpa sia imputabile a nessuno.

Jiinn
9th April 2009, 18:28
io non vorrei fare il cinico e' sicuramente vero quanto dite ma non c'e' bisogno di assistere a tragedie di tali dimensioni per avere una riprova sulla fragilità e precarietà della vita di tutti i giorni... a volte basta solo una malattia perchè vada a farsi fottere tutto quello su cui hai investito, anche quella senza che la colpa sia imputabile a nessuno.

si mc solo che il disastro naturale è qualcosa che non dipende da qualcosa che hai dentro.
un pò come il tumore, tutti sappiamo di averlo ma ci sono persone fortunate in cui non si manifesta in maniera maligna e altre decisamente meno fortunate che ci muoiono. Se vogliamo vederla anche qui forse puoi dire, beh sono loro che hanno fatto la casa sopra la faglia sismica, ma non la vedrei alla stessa maniera cmq.

Necker
9th April 2009, 18:52
mettersi a fare discernimenti e distinguo su una cosa come la sfiga lascia anche il tempo che trova eh...

Rob
9th April 2009, 19:07
Giusto questo...
Parlavo ieri con un amico a Pisa, che in giornata ha avuto la visita di un suo amico appena tornato da L'Aquila, sto poro cristo si era trasferito con la famiglia da poco ed aveva appena inaugurato una nuova attivita'... e per fortuna che in un qualche modo ha il culo parato a Pisa, ma c'e' chi ha perso tutto...
L'unica cosa che realmente mi disgusta e' tutta questa polemica attorno a Giuliani, un tecnico di laboratorio che ovviamente sta cavalcando l'onda ed ora vuole pure le scuse... :bored:
Sicuramente e' un bel casino, ma la soluzione migliore sarebbe a questo punto aiutare questa gente a spostarsi ed evitare di ricostruire sulla zona.

In realtà potrebbero abitare senza grossi problemi, ma con strutture diverse: stop a case in cemento armato e via, GO con le prefabbricate in legno (anche 2/3 piani) che per quanto riguarda le normative antisismiche sono il punto di riferimento pressoché inarrivabile.

Giusto per capire di cosa parliamo, case che per per qualità di vita sono prime a tutte (coibentazione termica ed acustica, 1 pannello solare termico ed il giusto fotovoltaico.. e sei a posto tutta la vita)

Ecco un paio di links, potrebbero essere interessanti anche per voi e le vs famiglie in caso di costruzione

http://www.haus.rubner.com/it/case-in-legno-rubner.html

http://www.wolfhaus.it/

Rayvaughan
9th April 2009, 19:12
io non vorrei fare il cinico e' sicuramente vero quanto dite ma non c'e' bisogno di assistere a tragedie di tali dimensioni per avere una riprova sulla fragilità e precarietà della vita di tutti i giorni... a volte basta solo una malattia perchè vada a farsi fottere tutto quello su cui hai investito, anche quella senza che la colpa sia imputabile a nessuno.

il problema è che questa "tragedia" si poteva evitare, mentre ad esempio un tumore è un po difficile da evitare

Rob
9th April 2009, 19:13
il problema è che questa "tragedia" si poteva evitare, mentre ad esempio un tumore è un po difficile da evitare

Certo, si poteva sfollare una regione circa 3 mesi fa

McLove.
9th April 2009, 19:16
il problema è che questa "tragedia" si poteva evitare, mentre ad esempio un tumore è un po difficile da evitare

mi piacerebbe avere tutte le certezze che hai tu sul fatto che si poteva evitare io ancora non ne sono cosi sicuro, cosi come mi sembra non siano sicuri i massimi esponenti in materia anzi i commentis on in direzione opposto sul non c'era un cazzo da fa'
Ed anche volendo ,e poi smettiamola o andiamo ot a discutere sulle varie sfighe che posono capitare,ma anche nel caso che indichi del tumore ci sono volte che si puo' evitare anzi ipronto ad essere smentito da un medico ma mi semrba che si possa fare decisamente un sacco di prevenzione e non sia quasi mai una cosa che "capita".
Resto della mia opinone che non c'e' bisogno di una tradegia di sta portata per andare a riflettere sulla fragilita' di quello che invece diamo per scontato giorno per giorno.

Rayvaughan
9th April 2009, 19:17
Certo, si poteva sfollare una regione circa 3 mesi fa
togliendo gli edifici storici si potevano costruire immobili a doc come tutti gli stati civili del mondo, solo nei paesi del terzo mondo edifici come la casa dello studente o altri costruiti pochissimo tempo fa van giù così. E si sa che è zona sismica

tanto siamo in italia, è il solito magnamagna edilizio

Rayvaughan
9th April 2009, 19:20
che poi se i soldi venivano usati e non rubati come al solito, ci sono degli accorgimenti tecnici anche per chiese di mille anni fa

McLove.
9th April 2009, 19:22
togliendo gli edifici storici si potevano costruire immobili a doc come tutti gli stati civili del mondo, solo nei paesi del terzo mondo edifici come la casa dello studente o altri costruiti pochissimo tempo fa van giù così. E si sa che è zona sismica

tanto siamo in italia, è il solito magnamagna edilizio

ma se ne e' gia parlato abbondamentemente sugli edifici di nuova costruzione certamente hai ragionissima ma di chi e' la colpa?
Ma su quelli anche se non storici costruiti 30 anni fa ma privati che facevi? Li abbatevi e li ricostruivi? Ed a spese di chi?
Sugli edifici pubblici poi come ho gia detto non transigo un ospedale che cade a pezzi fatto meno di 10 anni fa e' stomachevole o e fatto a cazzo o in mancanza di rispetto delle norme.
Ma suglie edifici privati di nuova costruzione dove e' il privato che per risparmiare non li fa costruire a norme e con materiali e tecniche anti sismiche e' colpa sua no?
e dove sta la differenza di uno che fuma e muore di cancro?
O e' colpa dello stato per la mancaza di controlli sui privati?

Io sono il primo ad esempio aver fumato per 10 anni, e vivo in un palazzo di 50 anni e passa, di 13 piani e vivo molto in alto, ma che ci devo fare per prevenire? Vado a vivere altrove? Rifaccio il palazzo a spese mie? Vedi, smettere di fumare ho pure smesso ma se arriva un terremoto qua' di quella portata tu credi che il palazzo dove vivo resta dritto?
Non penso ;)
insomma mi sa che la stai affrontando in maniera un po troppo semplice.

Xangar
9th April 2009, 19:32
Dalle trasmissioni degli ultimi giorni si è chiaramente capito che tante morti si potevano benissimo evitare. La casa dello studente veniva spacciata per struttura antisismica e sicura, nonostante le numerose richieste di vari studenti che negli ultimi mesi iniziavano ad essere preoccupati dalle troppe scosse.

La prefettura ( fortunatamente vuota durante la notte ) era stata oggetto di perizia durante il 2008 e ne era risultato che se ci fosse stato un terremoto con magnitudo superiore a 4.0 sarebbe venuta giù. Risultato ? L'ingegnere che ha fatto la perizia non ha ricevuto il pagamento e non è stato più ricontattato, la perizia è stata dimenticata e poi è venuta giù.

Per quanti edifici simili si è ripetuta questa storia ? Evidentemente troppi...

McLove.
9th April 2009, 19:38
Dalle trasmissioni degli ultimi giorni si è chiaramente capito che tante morti si potevano benissimo evitare. La casa dello studente veniva spacciata per struttura antisismica e sicura, nonostante le numerose richieste di vari studenti che negli ultimi mesi iniziavano ad essere preoccupati dalle troppe scosse.

La prefettura ( fortunatamente vuota durante la notte ) era stata oggetto di perizia durante il 2008 e ne era risultato che se ci fosse stato un terremoto con magnitudo superiore a 4.0 sarebbe venuta giù. Risultato ? L'ingegnere che ha fatto la perizia non ha ricevuto il pagamento e non è stato più ricontattato, la perizia è stata dimenticata e poi è venuta giù.

Per quanti edifici simili si è ripetuta questa storia ? Evidentemente troppi...

certamente ma sono tutte cose col senno di POI, a tragedia gia avvenuta, perdona se a fare i bilanci e puntare il dito dopo siamo tutti bravi.
Gli stessi studenti che erano prima in quella casa dello studente se ne erano sbattuti le palle un po come me e te, e solo alle prime scosse ripetute si erano posti il problema quelli che attualmente ci stavano.
la prefettura? be si merda e grande merda ma ne stiamo parlando ora, se non fosse successo nulla sarebbe ancora la dove e' con una perizia che la reputa una fatta con le carte e non lo sapremmo ne io ne tu ne gli studenti della casa dello studente etc.
E troppo facile, dire DOPO che si poteva evitare.

Hardcore
9th April 2009, 19:40
tanto da ora c'è l'autocertificazione no ? :sneer:

hey qeusto castello di carte è antisismico? si lo è, e se ci sarà un terremoto mal che vada è tra 20 anni ben che vada tra 70 , sarò gia morto ...adoro sta filosofia

Rayvaughan
9th April 2009, 19:42
bho dal mio punto di vista è troppo facile dire "ehh che cazzo ne sapevamo, madre natura spacca troppo" ecc ecc

holysmoke
9th April 2009, 19:45
ultimo terremoto in giappo è stato > 7 (aquila 5.8 se nn mi sbaglio) e nn è crollato nemmeno un edificio...

McLove.
9th April 2009, 19:47
bho dal mio punto di vista è troppo facile dire "ehh che cazzo ne sapevamo, madre natura spacca troppo" ecc ecc

ma non sto dicendo questo e ci mancherebbe ma non ho intenzione di colpevolizzare chissa chi o cosa.
mi parlate della casa dello studente, bene conta un cazzo nella mia opinione che ad un mese di scossette si fossero posti il cruccio di come era l'appartamento e se era a norma la casa.
vedi per semplificare e tornare a quanto dicevamo prima conta un cazzo smettere di fumare quando hai gia il tumore ad i polmoni: o lo fai prima o ti accolli che ti venga e non puoi dire dopo che ti e' venuto
ehh si poteva evitare... certo se smettevi PRIMA, col senno di poi siamo tutti grandi statisti ed intelligenterrimi nostradamus al contrario, imho.

McLove.
9th April 2009, 19:50
ultimo terremoto in giappo è stato > 7 (aquila 5.8 se nn mi sbaglio) e nn è crollato nemmeno un edificio...

esattamente ma li fanno una seria prevenzione da _sempre_ non che nasce solo quando succede la tragedia ogni 20 anni o giu di li e poi viene dimenticata per prima cosa dai cittadini stessi.
Ora sono tutti per la prevenzione quando per anni gli stessi hanno abitato in case che non erano a prova nemmeno di pasta e fagioli che con una scorreggia crollava e se ne sbattevano bellamente le palle.
Ora si cercano i colpevoli.

E' questo quello che voglio dire.

holysmoke
9th April 2009, 19:55
esattamente ma li fanno una seria prevenzione da _sempre_ non che nasce solo quando succede la tragedia ogni 20 anni o giu di li e poi viene dimenticata per prima cosa dai cittadini stessi.
Ora sono tutti per la prevenzione quando per anni gli stessi hanno abitato in case che non erano a prova nemmeno di pasta e fagioli che con una scorreggia crollava e se ne sbattevano bellamente le palle.
Ora si cercano i colpevoli.
E' questo quello che voglio dire.


be mc un inizio ci deve pur essere per cambiare le cose e per far pagare a chi ha sbagliato no?

Rayvaughan
9th April 2009, 19:56
bhe se volevi dir questo te lo uppo tutto fino in fondo con un po di lubrificante

Jiinn
9th April 2009, 20:13
be mc un inizio ci deve pur essere per cambiare le cose e per far pagare a chi ha sbagliato no?

*

certo mc si potrebbe non parlarne manco ora che è successo ma allora torniamo punto accapo.
Il discorso è magari dire, inutile che ne parliamo ora e non facciamo più niente dopo, cosa che purtroppo credo succederà conoscendo l'italia e l'italiano medio che finchè nn gli capita niente sul suo orto non gliene frega più di tanto.

McLove.
9th April 2009, 20:16
be mc un inizio ci deve pur essere per cambiare le cose e per far pagare a chi ha sbagliato no?

be quello si infatti mi sembra che, gia presi dalla caccia alle streghe,che c'e sempre in questi casi, le procure ed i pm siano all'opera per capire chi ha sbagliato e se ha sbagliato

ma vedi una caccia alle streghe ed una prevenzione di facciata ora come c'e' stata per il belice ,friuli irpinia etc a cadaveri caldi serve a niente.
Ed i primi a cercarla devono essere i cittadini stessi, sono loro a dover essere sensibilizzati e con questo mica voglio fare il santone o quello che punta il dito anzi l'opposto: io sono il primo a preoccuparsi di un eventualita sismica ORA nel mio palazzo di 13 piani di 50 e passa anni fa che forse non reggerebbe 3 scorreggie di fila ma fino a 5 giorni fa ci scoreggiavo io di gusto con anche l'accendino davanti per giocare a Grisu' :D

Abby
9th April 2009, 21:24
altra bella scossa :(

jamino
9th April 2009, 21:26
Bella schicchera...

Metrox
9th April 2009, 21:26
madonna che angoscia non finisce piu sta situazione...

la cosa piu brutta è che uno comincia anche a farci l'abitudine.

Sulimo
9th April 2009, 21:26
altra bella scossa :(

mio padre mi ha detto lo stesso.. io nn ho sentito 1 cazzo

Dictator
9th April 2009, 21:28
botta pesante questa qui eh...

jamino
9th April 2009, 21:32
Più che altro c'è stat prima una scossa Forlì, poi una scossa abbastanza forte a L?Aquila.. speriamo non faccia come lunedì che dopo la prima a L'Aquila ha fatto quella veramente forte...

Rob
9th April 2009, 21:33
be mc un inizio ci deve pur essere per cambiare le cose e per far pagare a chi ha sbagliato no?

Una tragedia può distruggere un paese, oppure può (ri) costruirlo.

Il giappone, come diceva l'intervistato da Sky di cui parlavo qualche post fa, alla fine tutto è stato più semplice, è tutto nuovo! L'italia che lui conosce benissimo non potrà mai essere sicura dal punto di vista sismico, perchè andrebbero abbattuti tutti i centri storici, nessuno escluso.

Va da se che almeno le nuove costruzioni dovrebbero essere "a regola d'arte", e non capisco un privato che si fa la casa ed aderisce alle "minime" legali senza davvero spendere più in sicurezza ed efficienza energetica per non rinunciare al divano "del grande fratello" ed al gazebo "della fattoria".

Kuroko
9th April 2009, 21:36
Cazzo questa è stata forte..

Nefion
9th April 2009, 21:39
4.9 pare...

Cicoh
9th April 2009, 21:39
Va da se che almeno le nuove costruzioni dovrebbero essere "a regola d'arte", e non capisco un privato che si fa la casa ed aderisce alle "minime" legali senza davvero spendere più in sicurezza ed efficienza energetica per non rinunciare al divano "del grande fratello" ed al gazebo "della fattoria".

senti questa storiella.
io ho 2 (due) case in abruzzo.
una molto antica e presumibilmente poco solida e l'altra in un palazzo di nuova costruzione a " regola d'arte" fatto senza badare a spese.

bene, la prima ha giusto 2 crepe, l'altra è distrutta.
questo come me lo spieghi ?

Jiinn
9th April 2009, 21:41
2009-04-09 19:38:16.0 42.50 n 13.36 e 17 ml 4.9 central italy

Rob
9th April 2009, 21:44
senti questa storiella.
io ho 2 (due) case in abruzzo.
una molto antica e presumibilmente poco solida e l'altra in un palazzo di nuova costruzione a " regola d'arte" fatto senza badare a spese.
bene, la prima ha giusto 2 crepe, l'altra è distrutta.
questo come me lo spieghi ?

Cicoh, la risposta è ultra-semplice: non è fatta a regola d'arte (secondo i criteri antisismici, diversi dai minimi regolamentari di antisismica). Poi essere strutture antisismiche non significa non avere danni eh (i tamponamenti cadono), ma avere una struttura talmente elastica da sopportare gli stress sismici senza crollare o essere compromessa.
Insisto a dire che conglomerato+ferro non potrà mai essere antisismico quanto il legno, pensateci quando e se farete casa privata.

Aggiungo: la casa vecchia, potenzialmente meno solida, in realtà ha dalla sua parte proprio l'essere fatta di pietre irregolari (suppongo) e calce/malta: in questo tipo di strutture tendenzialmente si ha una fortissima resistenza, ma quando mollano questo accade tutto assieme (e ti sotterra in un cumulo di macerie). Quelle in cemento armato, se molla il solo conglomerato e salta il cemento.. non c'è più nulla che resista a compressione, e viene giù tutto anche con scosse di entità medio bassa.
Il cemento armato è una brutta bestia, guai se l'impresa ha risparmiato anche solo nel ferro di armatura mettendo tondini più piccoli o calcestruzzo preparato diversamente da quanto prescritto dal progetto.

Hardcore
9th April 2009, 22:26
interessante il dato segnalato ad annozero, di quanto sia il condono fiscale all'Aquila...

Mosaik
9th April 2009, 22:31
interessante il dato segnalato ad annozero, di quanto sia il condono fiscale all'Aquila...

Eh si proprio interessante annozero stasera..

Cioe' incommentabile la trasmissione

marlborojack
9th April 2009, 22:33
mi chiedevo, visto che gran parte dei calcoli vengono fatti su strutture statiche, se la sollecitazione continua, oltre alla sollecitazione di picco, potesse influire su strutture anche a norma causandone il cedimento.

Hardcore
9th April 2009, 22:34
Eh si proprio interessante annozero stasera..

Cioe' incommentabile la trasmissione
beh si,secondo me si stanno concentrando molto sul qualunquismo, e fanno parlare poco Boschi. Detto questo però alcuni problemi sollevati sono reali e quello sul condono edilizio credo sia un tema interessante, e come al solito nessun giornalista (fedele al padrone) tira fuori l'argomento. Perchè in un paese sismico , si è fatto un condono ? :sneer:

@Marlboro : da quel che sapevo io, la costruzione di una casa a norme antisismiche prevede delle logiche e l'utilizzo di strutture adatte al tipo di zona, per intenderci la casa antisismica che fai a Bologna è diversa dalla casa antisismica che fai a Tokyo, proprio perchè ci sono terremoti storici diversi, nei calcoli si considera che la struttura regga ad una determinata sollecitazione, mettiamo 1minuto, non reggerà per 10 minuti.

Arthu
9th April 2009, 22:37
Boschi non mi piace , non mi è mai piaciuto.

Hardcore
9th April 2009, 22:41
Boschi non mi piace , non mi è mai piaciuto.
Boschi ha una cultura e una competenza...basterebbe lasciarlo parlare, basterebbe che la gente lo ascoltasse e non ci fosse accanto il politicante che non sa un tubo a esprimere la propria opinione.

McLove.
9th April 2009, 22:45
interessante il dato segnalato ad annozero, di quanto sia il condono fiscale all'Aquila...

cosa c'entra il condono fiscale?
intendi edilizio?


Perchè in un paese sismico , si è fatto un condono ? :sneer:.

perche ve lo state chiedendo ora a distanza di 24 anni (craxi) e di 14 anni (dini) sui due condoni edilizi della storia italiana?

Arthu
9th April 2009, 22:46
Boschi ha una cultura e una competenza...basterebbe lasciarlo parlare, basterebbe che la gente lo ascoltasse e non ci fosse accanto il politicante che non sa un tubo a esprimere la propria opinione.
Boschi rode ancora di colfiorito.

Hardcore
9th April 2009, 22:50
cosa c'entra il condono fiscale?
beh sostenevano questo:
all'Aquila sono stati fatte molte richieste per condoni edilizi, di molte case un signore (credo un pompiere??) diceva che erano statti fatti dei solai poi condonati i quali erano andati ad aumentare il carico sui pilastri.
Leggendo nelle norme sul condono vedevo che in breve dice:
il condono te lo posso applicare se quello che hai fatto abusivamente risponde a norme antisismiche, la domanda allora è, chi lo determina se quello che hai fatto abusivamente è antisismico?

edit: intendevo ovviamente il condono edilizio -.-°

jamino
9th April 2009, 22:51
cosa c'entra il condono fiscale?+

Guarda Il tema del condono edizlizio (non fiscale) è stato affrontato più volte in questi giorni (suppongo che si riferisse a quello non al condono fiscale). In diversi hanno evidenziato come con i condoni da un aparte si siano sanate situazioni a rischio (ad esempio se costruivi una stabnza su uno spazio che originariamente era una terrazza probabilmente la struttura dello stabile non era sicura nel complesso) dall'altra l'abitudine ai condoni edizlii favorisce oggettivamente l'abusivismo.

Ma sinceramente è un'ipotesi, non sto guardando anno 0.

McLove.
9th April 2009, 22:58
+
Guarda Il tema del condono edizlizio (non fiscale) è stato affrontato più volte in questi giorni (suppongo che si riferisse a quello non al condono fiscale). In diversi hanno evidenziato come con i condoni da un aparte si siano sanate situazioni a rischio (ad esempio se costruivi una stabnza su uno spazio che originariamente era una terrazza probabilmente la struttura dello stabile non era sicura nel complesso) dall'altra l'abitudine ai condoni edizlii favorisce oggettivamente l'abusivismo.
Ma sinceramente è un'ipotesi, non sto guardando anno 0.

si anche io penso si riferisse a quello edilizio ma Jami sono passati coem facevo notare in altri post 24 e 14 anni dai condoni edilizi che hanno fatto tabula rasa sulla merda costruita.
Si potrebbe dare uno sguardo in tempi piu recenti volendo in tale ottica inoltre alle sanatorie a seguito degli abusivismi ma in zona sismica non possono riguardare strutture portanti ed ampliamento dei volumi oltre una percentuale esigua etc in altenrativa l'unica e' abbattere la struttura

quindi bo e un discorso fine a se stesso ripeto lo si pensa a distanza di 24 e 14 anni che il condono edilizio avrebbe dato possibilta' a strutture di non essere a norma e sopratutto e caduta mezza regione o piu non mi vorrai dire che tutte quelle case fosseros tato ogetto di condono in quanto non in regola 14 anni fa?

marlborojack
9th April 2009, 23:01
+
Guarda Il tema del condono edizlizio (non fiscale) è stato affrontato più volte in questi giorni (suppongo che si riferisse a quello non al condono fiscale). In diversi hanno evidenziato come con i condoni da un aparte si siano sanate situazioni a rischio (ad esempio se costruivi una stabnza su uno spazio che originariamente era una terrazza probabilmente la struttura dello stabile non era sicura nel complesso) dall'altra l'abitudine ai condoni edizlii favorisce oggettivamente l'abusivismo.
Ma sinceramente è un'ipotesi, non sto guardando anno 0.

Sì, ma certe volte non si tiene conto che il condono permette anche di recuperare informazioni dagli abusivi, e quindi permette di aggiornare le informazioni che lo stato ha del proprio territorio (edilizio), dell'erario (fiscale) ecc...

Hardcore
9th April 2009, 23:03
si ma bisognerebbe comincia a cercarle le colpe, se no va a fini come al solito... a me vedermi anno0 che il problema è la protezione civile mi fa quasi vomitare, ma parliamo di sti cazzo di palazzi che si sbriciolano, Travaglio ha fatto una intro della madonna, nulla...
Cioè mo sembra che il problema è la protezione civile che è arrivata 3 ore dopo, e problemi di logistica, ok va bene ci saran stati degli errori, ma cristo sentire un vigile del fuoco dire , si cemento come sabbia, con una cazzuola lo si sbriciola, quando a casa mia per errore un muratore col trapano tocco il pilastro gli si sbriciolo la punta del trapano -.-

McLove.
9th April 2009, 23:08
beh sostenevano questo:
all'Aquila sono stati fatte molte richieste per condoni edilizi, di molte case un signore (credo un pompiere??) diceva che erano statti fatti dei solai poi condonati i quali erano andati ad aumentare il carico sui pilastri.
Leggendo nelle norme sul condono vedevo che in breve dice:
il condono te lo posso applicare se quello che hai fatto abusivamente risponde a norme antisismiche, la domanda allora è, chi lo determina se quello che hai fatto abusivamente è antisismico?
edit: intendevo ovviamente il condono edilizio -.-°

si ma non confondere il condono che e' concesso una tantum dallo stato (segnatamente quello edilizio da craxi appunto 24 anni fa e da dini 14 anni fa se non erro fu durante il ribaltone) alla sanatoria per un abusivismo edilizio perpetrato, riscontrato, processato e regolarizzato appunto con la sanatoria.
la risposta alla tua domanda su chi determina se quello che hai fatto e' antisimsico e' facile: un giudice Penale ordinario del tribunale Monocratico durante un normale processo penale (chiaramente ci sono anche tutti i periti del caso).
In zona sismica la normativa e' decisamente rigida, giustamente, e le variazioni volumetriche o quelle che riguardano o investono le strutture non sono autorizzate neanche in sanatoria da cui ne deriva speso un diniego di concessione in sanatoria e viene disposta a reintegrazione dello stato dei luoghi, ove possibile, in alternativa la demolizione del manufatto abusivo.
Quindi sinceramente cosa intendi o cosa intendeva il vigile del fuoco resta un mistero, cioe dove ci sarebbe la compiacenza dello stato? sui condoni? e ci pensano ora a distanza di 14 anni e beh lungimiranti.
E quanti palazzi costruiti meno di 14 anni fa sono crollati ugualmente?

edit: ah ho visto l'intro di travaglio il solito straparlare buttando merda aoe ma una cosa ha messo in luce come la magistratura abbia sempre indagato su come vengono costruite determinate strutture ma questo e' stato per tempo taciuto, non faceva notizia evidentemente, ed e' stato tirato fuori ora dal cassetto, ora che si puo mangiare sull'argomento come porci banchettando sui cadaveri di chi e' morto.

Hardcore
9th April 2009, 23:59
guarda a me della intro di travagli solitamente quello che colpisce è come gli indgati finiscano sempre in politica e sempre negli stessi partitini...non entro nel merito delle accuse, però cavoli sempre in parlamento vanno a finire

Necker
10th April 2009, 10:13
scusate io non so come funzionano le cose ma sinceramente sono rimasto sconcertato, anche perchè è la prima volta che lo leggo: sul corriere in prima pagina ovviamente, c'è un bel link al pdf con nomi cognomi e date di nascita delle vittime del terremoto.

Ma è possibile?!?!!? porco diavolo!

holysmoke
10th April 2009, 10:23
palazzi di sabbia... palazzi di sabbia...

Mellen
10th April 2009, 11:59
scusate io non so come funzionano le cose ma sinceramente sono rimasto sconcertato, anche perchè è la prima volta che lo leggo: sul corriere in prima pagina ovviamente, c'è un bel link al pdf con nomi cognomi e date di nascita delle vittime del terremoto.
Ma è possibile?!?!!? porco diavolo!


mammamia... essere inserito così in una lista pubblica...
:fuck:

powerdegre
10th April 2009, 12:17
Per curiosita', dov'e' il problema ad elencare un elenco dei morti? :scratch:

Kith
10th April 2009, 12:28
in effetti, nei giornali locali c'è sempreil necrologio con nome cognome e foto.

McLove.
10th April 2009, 12:28
si neanche io capisco cosa ci sia di male, anzi in italia c'e' la prassi dei necrologi volendo. :shrug:

Alkabar
10th April 2009, 12:29
si neanche io capisco cosa ci sia di male, anzi in italia c'e' la prassi dei necrologi volendo. :shrug:

Anche per me non sembra strano :shrug:.

Necker
10th April 2009, 12:32
so bene dei necrologi cimancherebbe ma spiattellare cosi il pdf... cazzo mi sembrava quasi di andare a leggere gli esiti di un esame dell'uni... o della graduatoria del cazzo.

Cioè boh son persone morte tragicamente, se vorranno ci penseranno i parenti a dar notizia, fino a prova contraria il necrologio è un annuncio pagato dalla famiglia del deceduto, di sua iniziativa, non è un servizio automatico e gratuito. Se vuoi annunci altrimenti nessuno ti si fila.

vabbè...

Mellen
10th April 2009, 12:46
in effetti, nei giornali locali c'è sempreil necrologio con nome cognome e foto.

i necrologi sono i famigliari che li mettono.
qui si parla di una lista pubblica.

Capisco che è un lutto nazionale, ma già molti che vorrebbero magari fare i funerali in forma privata non possono.

In certi momenti, penserei al dolore delle persone rimaste.

McLove.
10th April 2009, 12:49
In certi momenti, penserei al dolore delle persone rimaste.
credo che sia fatto proprio per quello almeno hai una lista pubblica per vedere se qualcuno che conoscevi e' morto o puoi ancora cercare di contattarlo

Kith
10th April 2009, 12:50
i necrologi sono i famigliari che li mettono.
qui si parla di una lista pubblica.
Capisco che è un lutto nazionale, ma già molti che vorrebbero magari fare i funerali in forma privata non possono.
In certi momenti, penserei al dolore delle persone rimaste.


io avevo sentito il contrario, ovvero che i funerali privati li possono fare.

Mellen
10th April 2009, 12:51
credo che sia fatto proprio per quello almeno hai una lista pubblica per vedere se qualcuno che conoscevi e' morto o puoi ancora cercare di contattarlo

io penso al dolore dei FAMIGLIARI, quelli vicini.
Se tu sai che uno potrebbe essere morto, ti informi TU.

vorrei proprio sapere quanti si sono messi a leggere la lista così, come per dire "vediamo se ne conosco qualcuno".

::gha:

Mellen
10th April 2009, 12:52
io avevo sentito il contrario, ovvero che i funerali privati li possono fare.

prima su SkyTg24 ho sentito che faranno il doppio rito.
Ora c'è quello pubblico e poi per chi vorrà quello privato.

Kith
10th April 2009, 12:53
beh ma scusa allora le varie liste di morti sui monumenti?


ps fermorestando che i parenti che non vogliono hanno tutto il diritto di non veder "pubblicato" il nome del loro caro.

McLove.
10th April 2009, 12:54
io penso al dolore dei FAMIGLIARI, quelli vicini.
Se tu sai che uno potrebbe essere morto, ti informi TU.
vorrei proprio sapere quanti si sono messi a leggere la lista così, come per dire "vediamo se ne conosco qualcuno".
::gha:

bo mi sembra abbastanza ipocritca come ragionamento non e' che il dolore di qualcuno che ha perso un caro cambia se il nome e' in una lista pubblica o meno e poi mica e' qualcosa di offensivo o di cui vergognarsi.

sul fatto che la gente si mette a leggere come vediamo se conosco qualcuno, si puo darsi, come con i necrologi che a quello servono, dimmi una cosa tu sei quello che quando c'erano le immagini della gente estratta dalle macerie cambiavi canale o restavi li a guardare?

Estrema
10th April 2009, 12:58
prima su SkyTg24 ho sentito che faranno il doppio rito.
Ora c'è quello pubblico e poi per chi vorrà quello privato.
i funerali privati li potevi fare solo da martedi in poi il papa ha concesso la deroga solo per oggi e per il funerale pubblico.

Mellen
10th April 2009, 16:08
beh ma scusa allora le varie liste di morti sui monumenti?
sinceramente il nome di una persona morta su un monumento ... è per il nipote che tra 80 anni quando sarà vecchio farà vedere a suo nipote "guarda il trisnonno che è "famoso" ??
Oppure basta la memoria e il racconto "il trisnonno è morto in quella circostanza"..
mia opinione ovviamente.



ps fermorestando che i parenti che non vogliono hanno tutto il diritto di non veder "pubblicato" il nome del loro caro.

non so che prima di pubblicare abbiano chiesto ai parenti di ogni vittima.. conoscendo i giornalisti italiani...





bo mi sembra abbastanza ipocritca come ragionamento non e' che il dolore di qualcuno che ha perso un caro cambia se il nome e' in una lista pubblica o meno e poi mica e' qualcosa di offensivo o di cui vergognarsi.
sul fatto che la gente si mette a leggere come vediamo se conosco qualcuno, si puo darsi, come con i necrologi che a quello servono, dimmi una cosa tu sei quello che quando c'erano le immagini della gente estratta dalle macerie cambiavi canale o restavi li a guardare?

se ti dico che non ho visto UN SOLO TG per intero mi credi? al massimo ho ASCOLTATO (quando mangiamo sono quello di spalle rispetto alla tv) ovviamente alcuni servizi (imponendo a mio padre di cambiare canale quando c'erano quelli strappalacrime musichetta triste e interviste impossibili agli sfollati).

Tu parli di "non vergognarsi", io dico che non c'è nulla da "mettere in mostra".
Sono due visioni opposte della stessa cosa ;)

McLove.
10th April 2009, 16:44
se ti dico che non ho visto UN SOLO TG per intero mi credi? al massimo ho ASCOLTATO (quando mangiamo sono quello di spalle rispetto alla tv) ovviamente alcuni servizi (imponendo a mio padre di cambiare canale quando c'erano quelli strappalacrime musichetta triste e interviste impossibili agli sfollati).
Tu parli di "non vergognarsi", io dico che non c'è nulla da "mettere in mostra".
Sono due visioni opposte della stessa cosa ;)

non ho motivo per non crederti anche perche pure io non mi sono soffermato a guardare un tg e spssisimo ho cambiato stomacato.
il problema e' sul come la si pensa
tu pensi che sia un esporre come in una macelleria i pezzi di carne al trancio, io la vedo come indicare chi in questa tragedia ha perso la vita, mettendo il cuore in pace o perettendo quanto e' dovuto fare in determinati casi a chi conosceva qualcuno in tale tragedia senza gravare centralini e risorse economiche ed umane a tale servizio.

Non ci sono solo i parenti tra i vivi che restano, ci sono anche amici e conoscenti che si vuole sapere che fine abbiano fatto e non per la curiosita' morbosa che attanaglia i coglioni in tale situaizoni ma magari per andare a dare un saluto o smettere di sperare che siano vivi e solo irraggiungibili.
Questo e' come la penso io al di la del fatto che per ogni tragedia c'e' semrpe stato l'elenco delle vittime nei quotidiani, io non l'ho mai vista come un mettere in mostra ma come un informare decisamente meno macelleria che mettere il microfono sotto la bocca di chi piange.
punti di vista.

:wave:

marlborojack
10th April 2009, 17:29
a me pare più un servizio per i cittadini... ad esempio mia madre ha dei colleghi abruzzesi che non è riuscita a contattare tramite l'università, e non avendo i numeri privati sì è andata a controllare la lista, e per fortuna non ha "ritrovato nessun amico"

Kuroko
10th April 2009, 17:36
a me pare più un servizio per i cittadini... ad esempio mia madre ha dei colleghi abruzzesi che non è riuscita a contattare tramite l'università, e non avendo i numeri privati sì è andata a controllare la lista, e per fortuna non ha "ritrovato nessun amico"

Esattamente, non capisco cosa ci sia di cosi strano in quella lista.

Comunque sia, rip.:(

Mellen
10th April 2009, 19:31
Punti di vista.
solo che io capisco il vostro

Jiinn
10th April 2009, 20:20
prima su SkyTg24 ho sentito che faranno il doppio rito.
Ora c'è quello pubblico e poi per chi vorrà quello privato.

veramente hanno fatto 6 funerali già tra martedì e mercoledì scorso in forma privata.

Kinson
13th April 2009, 23:14
altra scossa . avetequalche info sull entità ?

Sulimo
13th April 2009, 23:18
altra scossa . avetequalche info sull entità ?

sentita anche qua a roma qualche min fa...

uff bella forte pure questa, tremava tutto il pc :\

Arthu
13th April 2009, 23:26
4.8-4.9 epicentro nelle solite zone.