PDA

View Full Version : Assassin's Creed 2 primo teaser



Dan Palmer
7th April 2009, 09:13
http://www.n4g.com/News-307293.aspx

Ambientato ai tempi di Leonardo quindi? E magari in Italia...

Bhe spero proprio che alla ubisoft faranno tesoro degli errori del primo... Alla fine per rendere questo nuovo ac un gioco cazzuto, basterebbe forse dotare l'ia di più cattiveria e raddoppiare il numero di minigiochi per ottenere indizi.

Odyen
7th April 2009, 09:41
No basterebbe solo renderlo un po' meno monotono perche' imho, come carisma del protagonista, grafica e gameplay sto gioco e' al top.
Comunque I stay tuned.:drool:

Ercos
7th April 2009, 12:49
speriamo in bene come sempre.

Axet
7th April 2009, 12:58
Il concept c'è ma il gioco deve essere pesantemente migliorato se vogliono fare un qualcosa di figo.

Troppo facile, troppo monotono il primo capitolo

Hador
7th April 2009, 13:16
best modo di rovinare un potenziale ottimo gioco, dopo lo schifo del primo non penso che il due possa esser molto meglio - è dimostrato come quelli non capiscono un cazzo :nod:
sarebbe stato un capolavoro se:
- hai progettato un mondo superinterattivo e cazzi e mazzi e fai tutte le quest IDENTICHE? sei scemo, fare quest diverse e sottoquest
- personaggio con crescita stile rpg, nulla di serio ma giusto due statistiche, nuove abilità e items
- il sistema combat, dico, il sistema combat
- ho già detto sei scemo se fai tutte le quest identiche?

Marphil
7th April 2009, 13:59
Bah non mi aspetto nulla di eclatante dalla Ubisoft onestamente.

Drako
7th April 2009, 14:12
sarà una merda, inutile sperarci.

Tanek
7th April 2009, 14:27
sarà una merda, inutile sperarci.
Naaa secondo me no! :D

Dai diciamocelo, l'1 era un gioco con delle potenzialità assurde ma sfruttate male (vedi combat e soprattutto monotonia delle quest, anzi ad essere sinceri monotonia è un eufemismo, erano semplicemente tutte uguali lol), nonostante ciò non è stato un gioco (almeno per me) che abbandoni a metà perchè ti scazzi, l'ho continuato e l'ho finito perchè aveva un bel background, una buona storia (tranne la fine -.-) e un pacco di carisma :P

ps: se mi mettono un paio di città italiane su cui saltellare, magari ci mettono qualche landmark storico ricostruito, beh io sono strafelice :D

Hador
7th April 2009, 14:47
lo hai finito? io lo ho disinstallato dopo due ore... ed è durato così tanto solo perchè lo usavo come bench per la scheda video

Wolfo
7th April 2009, 14:55
il primo l'ho finito e mi ha deluso la piattezza in general, sto qua vedremo, di certo non lo compro al day one

Malbrouk
7th April 2009, 14:56
sarà una merda, inutile sperarci.


*


(ps, maledetta sia la tua firma oggi mi sono messo a rivedere ttgl, alla puntata sai bene quale, mi è venuto da piangere :()

Tanek
7th April 2009, 14:57
lo hai finito? io lo ho disinstallato dopo due ore... ed è durato così tanto solo perchè lo usavo come bench per la scheda video
Si, l'ho finito, è vero che ci sono rimasto di merda per la monotonia (davvero non volevo crederci) ed è vero che non è stato sicuramente un gioco che mi ha "attaccato al monitor" però l'ho finito e sono fiducioso per il seguito.
(si, forse sono troppo ottimista riguardo il fatto che il team di sviluppo possa aver imparato dagli errori e dalle critiche del primo episodio)

Odyen
7th April 2009, 15:22
Secondo me esagerate di brutto...e' solo monotono, e' una palla ed ok son daccordo, ma tutto il resto e' >, e' innegabile.
Background figo, lui e' un figo, tecnicamente shaders, textures etc sono eccellenti.

peluche
7th April 2009, 15:27
anche secondo me esagerate un pò. è vero, è ripetitivo fino alla noia, ma cazzo l'ambientazione, i nemici, altair, la cinematograficità dei combattimenti (anche qui parecchio monotoni va detto) trasudano carisma a pacchi.

certo i difetti di linearità lo rendonoi un gioco da 6.5/7 stiracchiato.

innaig86
7th April 2009, 16:46
Beh, un gioco che annoia ha fallito in partenza.
Altro che 7 risicato.

Hador
7th April 2009, 17:29
Secondo me esagerate di brutto...e' solo monotono, e' una palla ed ok son daccordo, ma tutto il resto e' >, e' innegabile.
Background figo, lui e' un figo, tecnicamente shaders, textures etc sono eccellenti.
è un gioco, un gioco che è una palla mi spieghi dove sarebbe ok? cioè, il resto cosa comprende? la STORIAH? a parte bella storia de merda, ma poi se voglio la storia mi leggo un libro :nod:
l'unica cosa figa di ac è la skin del protagonista, tolto quello nada... cioè sono riuscitia rendere palloso e monotono la possibilità di arrampicarsi ovunque, enneci.

Odyen
7th April 2009, 17:38
Non mi pare stessi parlando in assoluto, era il mio modestissimo parere;non e' una palla il COME arrivi a fare una determinata azione nel game ma il QUANTE volte ripeti la stessa cosa per andare avanti.E' monotono, e' ripetitivo, e' ridondante.
Ma e' tecnicamente eccellente, i cicli di animazioni dei personaggi sono eccellenti, la fisica di havok con 3dstudio max e' realizzata benissimo, i modelli poligonali sono molto dettagliati, idem per texture e shaders.E sara' poi anche perche' io mi ci faccio le seghe sul 3d e la cg e queste cose le guardo.
A me non ha annoiato, se non dopo qualche oretta, ma mi ha talmente preso la trama e il voler sapere come sarebbe stato il finale che un po' mi sono dimenticato della scarsa longevita' e della ripetitivita'.
E mi ci sono divertito, non so che dirti.
Come l'ho finito l'ho relegato in mezzo alla polvere ma quelle 10 ore di gioco me le son godute.
E' ovvio che non e' un gioco perfetto un gioco con queste caratteristiche, ma ha sicuramente degli spunti da paura, che purtroppo non hanno abbracciato dall'altra parte alcune gravi carenze che fanno inneggiare al fail.

Gramas
7th April 2009, 18:49
No basterebbe solo renderlo un po' meno monotono perche' imho, come carisma del protagonista, grafica e gameplay sto gioco e' al top.
Comunque I stay tuned.:drool:
no seriamente....COME GAMEPLAY???uno dei peggio giochi della nuova generazione

Nazgul Tirith
7th April 2009, 18:58
Gameplay di ac al top? Il gameplay piu orrido degli ultimi tempi, a sto punto pure Giana Sisters ha un gameplay al top.

Aspetto di piu un Ultimate Alliance 2 che Monotonia Creed 2.

Axet
7th April 2009, 19:06
a parte bella storia de merda, ma poi se voglio la storia mi leggo un libro :nod:


Gioca a supermario allora :rotfl:

Katzenjammer
7th April 2009, 19:23
Imho merda come il primo.
Setup -> Primo capitolo -> Uninstall.

Tanek
7th April 2009, 19:27
:shocked: quando esce ultimate alliance 2???? Mio al day one :P

Comunque, come ho già detto, io sono della stessa opinione di Odyen (no, io però non mi "faccio le seghe sul 3d" :sneer: ), secondo me state esagerando un po', è innegabile che ci siano dei difetti però secondo me è anche innegabile che abbia delle potenzialità davvero elevate... tra l'altro la monotonia la noti dopo un po', secondo me è impossibile che nelle prime 3/4 ore di played non vi abbia preso un bel po', no?

ps: la mia seconda ipotesi è che siccome Altair ha carisma a pacchi, siamo diventati tutti suoi fanboy :sneer:

edit: PDDDD sto vedendo i trailer di ultimate alliance 2..... (ma tra le piattaforme non vedo "pc", spero si siano solo dimenticati :nod: )

Faramjr
7th April 2009, 19:48
best modo di rovinare un potenziale ottimo gioco, dopo lo schifo del primo non penso che il due possa esser molto meglio - è dimostrato come quelli non capiscono un cazzo :nod:
sarebbe stato un capolavoro se:
- hai progettato un mondo superinterattivo e cazzi e mazzi e fai tutte le quest IDENTICHE? sei scemo, fare quest diverse e sottoquest
- personaggio con crescita stile rpg, nulla di serio ma giusto due statistiche, nuove abilità e items
- il sistema combat, dico, il sistema combat
- ho già detto sei scemo se fai tutte le quest identiche?

Hai dimenticato i controlli in generale. Non esiste un gioco che funziona con 4 tasti, è ridicolo. Persino in Mirror's Edge si usano più tasti che in AC.

Hador
7th April 2009, 20:11
Non mi pare stessi parlando in assoluto, era il mio modestissimo parere;non e' una palla il COME arrivi a fare una determinata azione nel game ma il QUANTE volte ripeti la stessa cosa per andare avanti.E' monotono, e' ripetitivo, e' ridondante.
Ma e' tecnicamente eccellente, i cicli di animazioni dei personaggi sono eccellenti, la fisica di havok con 3dstudio max e' realizzata benissimo, i modelli poligonali sono molto dettagliati, idem per texture e shaders.E sara' poi anche perche' io mi ci faccio le seghe sul 3d e la cg e queste cose le guardo.
A me non ha annoiato, se non dopo qualche oretta, ma mi ha talmente preso la trama e il voler sapere come sarebbe stato il finale che un po' mi sono dimenticato della scarsa longevita' e della ripetitivita'.
E mi ci sono divertito, non so che dirti.
Come l'ho finito l'ho relegato in mezzo alla polvere ma quelle 10 ore di gioco me le son godute.
E' ovvio che non e' un gioco perfetto un gioco con queste caratteristiche, ma ha sicuramente degli spunti da paura, che purtroppo non hanno abbracciato dall'altra parte alcune gravi carenze che fanno inneggiare al fail.
tecnicamente è implementato di merda dato che su pc era pesantissimo quando motori ben più d'effetto, prendi un gioco a caso con l'unreal engine 3, fanno il doppio degli fps. Senza contare che non esisteva la 1600x1200 e deformava l'immagine, dei geni della programmazione proprio. Nel senso se ti fai le seghe su ac se prendi ut3 ti esplode il pisello...
chiusa parentesi grafica, non solo il QUANTO era palloso, ma anche il COME e il PERCHE'.
"Quanto": vabbè, stesso schema per 10 (poche in assoluto, troppe nello specifico) ore di gioco
"Come": in pratica 2 tasti, attacco e salto... cioè non voglio le combo alla tekken ma non fare un gioco dove basta che schiaccio avanti e vinco... i combattimenti poi imbarazzanti, anche qui non voglio una simulazione ne un arcade con le combo ma the witcher, dove dovevi cliccare il mouse e basta, come sistema nella sua semplicità era n volte più coinvolgente, divertente e difficile. Se mi fai fare la stessa cosa per 10 ore di gioco ma quel che faccio è stimolante, difficile e differente lo faccio e mi ci diverto, ma se il tutto si conclude nel rifare la stessa cosa pallosa n volte allora no...
"Perchè": cioè va bene tutto ma la storia non è che sia sto romanzo di king, però bho non sono andato molto avanti ed avevo appena letto brown che mi aveva fatto cadere le palle su templari e compagnia bella (angeli e demoni e codice è come due capitolo di sto gioco, identici cambiano i nomi :nod: ). Fermorestando che tendenzialmente alla domanda perchè non si risponde LA STORIAAAAH (o almeno non solo), ma si risponde abilità, crescite del personaggio, nuove ambientazioni che spaccano, nuove armi eccetera, tutto quello che ti spinge a giocare e ad esser coinvolto, cioè le sfide e i premi (anche se capisco che non va più di moda questo concetto).

poi sia chiaro non sto flammando frega un cazzo e buon per te se ti è piaciuto, c'è gente che beve tavernello e vive benissimo, anzi spende meno di me, però ac è proprio il daikatana del 2009...

Gioca a supermario allora :rotfl:
ce ne fossero di più di mario, sempre li a flammare mario di qua mario di la di new super mario bros sul ds ce n'è solo uno e lo ho divorato cazzo, preso tutte le stelle due volte, ho comprato il ds per quel gioco... poi nn hai finito 10 minuti fa di fanboyare su lbp?

Gramas
7th April 2009, 20:15
minchia...daikatana.cazzo.oddio.lo avevo rimosso.

Axet
7th April 2009, 20:18
ce ne fossero di più di mario, sempre li a flammare mario di qua mario di la di new super mario bros sul ds ce n'è solo uno e lo ho divorato cazzo, preso tutte le stelle due volte, ho comprato il ds per quel gioco... poi nn hai finito 10 minuti fa di fanboyare su lbp?

Mica ho detto che non siano belli eh, NSMB è >>.
Il fatto è che nella stragrande maggioranza dei giochi odierni la storia gioca una componente fondamentale.
Prendi mgs, bioshock, un jrpg o rpg a caso, etc etc etc etc
Sto commento su "se voglio una storia mi leggo un libro" è una troiata, c'è poco da dire.

Che poi AC abbia deluso sotto ogni punto di vista e non sia niente più che mediocre direi che siam tutti d'accordo.

Gramas
7th April 2009, 20:28
ma che niente più che mediore...niente più che mediocre è un gioco che gli appassionati giocano con piacere.....dai AC è un gioco da 4 solo grazie alla grafica e alla ambientazione...solo ad uno come warbarbie può piacere

Hador
7th April 2009, 20:33
Mica ho detto che non siano belli eh, NSMB è >>.
Il fatto è che nella stragrande maggioranza dei giochi odierni la storia gioca una componente fondamentale.
Prendi mgs, bioshock, un jrpg o rpg a caso, etc etc etc etc
Sto commento su "se voglio una storia mi leggo un libro" è una troiata, c'è poco da dire.

Che poi AC abbia deluso sotto ogni punto di vista e non sia niente più che mediocre direi che siam tutti d'accordo.
la storia è un componente non è l'anima di un gioco e la storia è un pezzo del gameplay.
Un gran gioco può avere una storia, ma la storia viene DOPO le meccaniche di gioco altrimenti, ripeto, mi leggo un libro. Se gioco devo divertirmi, per divertirmi con un videogioco devo fare delle cose, questa operazione di fare delle cose deve essere divertente. Se non lo è, anche se la storia è figa, CHISSENEFREGA mi rompo le palle uguale e la storia me la leggo sui forum.
Bioshock è figo perchè spari dei cazzo di fulmini dalle mani non perchè la storia è figa, se invece che i plasmidi ti mettevano i cazzi di gomma era un gioco di merda. Stessa cosa vale per tutti gli altri gioco, si è visto infatti il successo che ha FF col nuovo sistema di combat (dico tra chi ne capisce, anche ac ha venduto tanto), fa merda ma la storia c'è sempre.
E soprattutto non è detto che le cose che faccio in un videogioco debbano dipendere da una storia (platform, multiplayer, gestionali, simulatori...) ne che un gioco debba avere una storia per esser bello (qua tutti a osannare cod4, ditemi che cod4 ha una storia bella ma anche solo non di facciata...).

Mosaik
7th April 2009, 20:40
Boh a me il primo non è dispiaciuto cosi' tanto...
certo se cerchi il gioco con cui nerdizzarti dopo 2 ore ti sei distrutto le balle ma se ci giochi ogni tanto non è cosi' male visto che il fattore monotonia viene rimosso con il fattore tempo :p

Ovvio non e' il gioco definitivo ma tutto sommato non lo scosiglierei (come mi suona male :look:) a nessuno :D

Axet
7th April 2009, 20:56
la storia è un componente non è l'anima di un gioco e la storia è un pezzo del gameplay.
Un gran gioco può avere una storia, ma la storia viene DOPO le meccaniche di gioco altrimenti, ripeto, mi leggo un libro.

Ah ok inteso in questo senso son d'accordo.


Stessa cosa vale per tutti gli altri gioco, si è visto infatti il successo che ha FF col nuovo sistema di combat (dico tra chi ne capisce, anche ac ha venduto tanto), fa merda ma la storia c'è sempre.

eh? La storia di FF XII era una merda, io non l'ho manco finito da talmente faceva schifo.
Pensavo.. dai posso tenere duro anche se il gioco fa schifo almeno c'è la storiaaahhh. Na. Pure crap.
Per non parlare della caratterizzazione dei personaggi lol.


E soprattutto non è detto che le cose che faccio in un videogioco debbano dipendere da una storia (platform, multiplayer, gestionali, simulatori...) ne che un gioco debba avere una storia per esser bello (qua tutti a osannare cod4, ditemi che cod4 ha una storia bella ma anche solo non di facciata...).

La storia di cod4 non è un granchè ma ha una regia ottima :nod:

Nazgul Tirith
7th April 2009, 20:58
omfg FF XII peggior trama del secolo.

il protagonista di Painkiller aveva piu spessore dei personaggi di quell'orridume.

Warbarbie
7th April 2009, 21:01
ma che niente più che mediore...niente più che mediocre è un gioco che gli appassionati giocano con piacere.....dai AC è un gioco da 4 solo grazie alla grafica e alla ambientazione...solo ad uno come warbarbie può piacere


Ma te dove ci hai giocato al mediaworld aspettando il tuo turno coi bambini di 6 anni abbandonati dai genitori?

Nazgul Tirith
7th April 2009, 21:04
Ma te dove ci hai giocato al mediaworld aspettando il tuo turno coi bambini di 6 anni abbandonati dai genitori?


No war, lui era uno dei bambini, abbandonato dai genitori, 20 anni fa quando ancora quel mw si chiamava "Expert".

Gramas
8th April 2009, 00:38
Ma te dove ci hai giocato al mediaworld aspettando il tuo turno coi bambini di 6 anni abbandonati dai genitori?
cho giocato come chiunque utente pc con una connessione a internet

dai su muccala li,hai osannato quel gioco e quando ho detto che faceva merda hai osato replicare una cosa tipo "e ovvio col pc che hai non lo giochi al massimo" scusa eh:rotfl:

Warbarbie
8th April 2009, 08:13
cho giocato come chiunque utente pc con una connessione a internet
dai su muccala li,hai osannato quel gioco e quando ho detto che faceva merda hai osato replicare una cosa tipo "e ovvio col pc che hai non lo giochi al massimo" scusa eh:rotfl:

Giocato ,ma se a stento ti girava DAOC :rotfl::rotfl::rotfl:

Dan Palmer
8th April 2009, 10:47
Già avevi failato brutalmente dicendo che quella di AC è una storia di merda, poi qui:



Bioshock è figo perchè spari dei cazzo di fulmini dalle mani non perchè la storia è figa, se invece che i plasmidi ti mettevano i cazzi di gomma era un gioco di merda..

Fai esplodere lo stronzometro proprio. :sneer:
Visto che è l'esatto contrario di quello che dici. Bioshock rulla per storia, ambientazione ed immersività, ma ha un gameplay che presenta diverse lacune.

Hador
8th April 2009, 10:54
chi è che ne capisce di fps? un fan delle console che non ha mai visto un mouse neanche col binocolo o il sottoscritto che ha giocato tutti i cazzo di shooter da doom2 ad oggi? :nod:
capito cmq probabilmente un utente console bioshock lo avrebbe voluto con gameplay più dinamico, non so una chitarra di plastica e pigiare 4 tasti in sequenza per far fuori i nemici.

Devon
8th April 2009, 11:00
hai sprecato la tua vita allora, se hai giocato ogni shooter da doom2 e arrivi a sparare certe radostate :nod:

Drako
8th April 2009, 11:04
chi è che ne capisce di fps? un fan delle console che non ha mai visto un mouse neanche col binocolo o il sottoscritto che ha giocato tutti i cazzo di shooter da doom2 ad oggi? :nod:
capito cmq probabilmente un utente console bioshock lo avrebbe voluto con gameplay più dinamico, non so una chitarra di plastica e pigiare 4 tasti in sequenza per far fuori i nemici.
minchia hador bioshock = storia di merda è una gran radostata :nod:

Hador
8th April 2009, 11:07
direi che prima imparate a leggere quel che scrivo, poi ne parliamo :nod:
di grazie mi sottolinei dove scrivo storia di merda? e guardate ninì e cocò che axet ha capito.

Odyen
8th April 2009, 11:09
chi è che ne capisce di fps? un fan delle console che non ha mai visto un mouse neanche col binocolo o il sottoscritto che ha giocato tutti i cazzo di shooter da doom2 ad oggi? :nod:
capito cmq probabilmente un utente console bioshock lo avrebbe voluto con gameplay più dinamico, non so una chitarra di plastica e pigiare 4 tasti in sequenza per far fuori i nemici.

Beh guarda, io li gioco sia su console che su pc da wolfenstein sul 286 eppure mi associo a Dan sulla minchiata che hai sparato riguardo Bioshock.:nod:

marchese
8th April 2009, 11:10
the nerdrage in this thread is going OVER NINE THOUSAAAAAAAAAND!!!!!! :wolfeek:

Hador
8th April 2009, 11:11
Beh guarda, io li gioco sia su console che su pc da wolfenstein sul 286 eppure mi associo a Dan sulla minchiata che hai sparato riguardo Bioshock.:nod:
si ma sei quello a cui piace ac quindi non hai voce in capitolo :sneer:

Odyen
8th April 2009, 11:25
Si si, assolutismo fatto da uno che dice che Bioshock e' figo perche' spari fulmini dalle mani e non per la storia...:point:
Chi ha meno voce in capitolo?:sneer:

Hador
8th April 2009, 11:43
Il gioco è un'attività ricreativa che coinvolge una o più persone (i giocatori), basata su:
un obiettivo che i/il giocatore/i devono cercare di raggiungere (che può anche essere diverso per ciascun giocatore) nell'ambito dell'attività del giuoco.
un insieme di regole, che determinano ciò che i giocatori possono e non possono fare durante l'attività ludica; intraprendere un'azione al di fuori delle stesse costituisce generalmente un errore o fallo (e se quest'ultimo è intenzionale significa barare).Un gioco è tale se fai delle cazzo di cose e ti diverti nel farle, altrimenti non è un gioco. Nulla vieta che ci siano altre forme di divertimento, io mi diverto a vedere un film o a leggere un libro, ma un film non è un gioco - i meccanismi con i quali mi diverto sono differenti.
Quindi, un gioco è un BEL gioco se ti fa fare cose divertenti, altrimenti neanche è un gioco di merda, proprio non è un gioco, è un film, un film interattivo o non so cosa.
Bioshok ha delle meccaniche di gioco divertenti e un'ottima ambientazione (AMBIENTAZIONE != STORIA spero sia chiaro, dato che la storia la skippi se vuoi, l'ambientazione no è intersecata col gameplay), la storia c'è e la storia è buona ma la storia NON è il successo di bioshok, è la sua meccanica di gioco e la sua ambientazione, cioè la personale (della sh) "implementazione" della tipologia di gioco fps.
Se poi voi avete giocato bioshok o altri giochi solo per la trama semplicemente vuol dire che non siete videogiocatori e che probabilmente vi divertireste di più andando al cinema o a guardardando un bel telefilm/anime, provate.

Devon
8th April 2009, 11:46
molto riduttivo il tuo concetto di videogame
tristess

:cry:

Cronin
8th April 2009, 11:50
Se poi voi avete giocato bioshok o altri giochi solo per la trama semplicemente vuol dire che non siete videogiocatori e che probabilmente vi divertireste di più andando al cinema o a guardardando un bel telefilm/anime, provate.

Scusate se mi intrometto, ma questo punto non lo condivido affatto.
Se uno non condivide un particolare modo di vivere i videogiochi non vuol dire che non sia un videogiocatore.
Ciò che uno cerca nei videogiochi può essere giustamente diverso da ciò che cerca qualcun altro. Ovvio che il gameplay sia una parte fondamentale in quanto si sta sempre parlando di videogiochi, ma uno può benissimo giocare un gioco perchè gli interessano trama e ambientazione. Io sono tra quelle persone che guardano anche alla trama e all'ambientazione, in alcuni casi dando loro più importanza che al gameplay. Ma per quale motivo non sarei una videogiocatrice?

SharTeel
8th April 2009, 11:54
un gioco con un gameplay di merda è un gioco di merda, a prescindere dalla storia/trama
un gioco con un gameplay ottimo e una storia di merda, rimane un bel gioco (ti diverti a giocarci)

fine.


btw sono sicuro ceh qualcuno avrebbe gradito bioshock coi cazzi di gomma su sto forum :nod:

Devon
8th April 2009, 11:57
spiegato bervemente perche ncuc (cit.)
:sneer:

Drako
8th April 2009, 12:03
Bioshock è figo perchè spari dei cazzo di fulmini dalle mani non perchè la storia è figa, se invece che i plasmidi ti mettevano i cazzi di gomma era un gioco di merda.


direi che prima imparate a leggere quel che scrivo, poi ne parliamo :nod:
di grazie mi sottolinei dove scrivo storia di merda? e guardate ninì e cocò che axet ha capito.
Qui dici che la storia non è figa, io ho detto di merda. Scusa, ho enfatizzato le tue parole. Ma il succo è quello. Per me con o senza plasmidi la storia è carina comunque. I plasmidi sono un'aggiunta al gameplay, non alla storia.

Hador
8th April 2009, 14:07
Qui dici che la storia non è figa, io ho detto di merda. Scusa, ho enfatizzato le tue parole. Ma il succo è quello. Per me con o senza plasmidi la storia è carina comunque. I plasmidi sono un'aggiunta al gameplay, non alla storia.
ma hai fatto 20k di reply senza saper leggere?
non perchè = nonostante, A PRESCINDERE DAL FATTO CHE LA STORIA SIA FIGA IL GIOCO SPACCA PER LE SUE MECCANICHE, capito?
questo è italiano drako.

ve la riposso scrivere in n modi, un gioco è fico se e solo se le meccaniche sono fighe
le meccaniche fighe sono una condizione necessaria e sufficiente al fine che un gioco sia figo
eccetera devo andare a pranzo

McLove.
8th April 2009, 14:21
un gioco con un gameplay di merda è un gioco di merda, a prescindere dalla storia/trama
un gioco con un gameplay ottimo e una storia di merda, rimane un bel gioco (ti diverti a giocarci)

fine.


esattamente anche perche se uno vuole una storia figa puo' trovarla anche in altro che non sia un videogame, film, libro, anime, serie
Il gameplay e' la cosa fondamentale. grafica storia etc sono tutte cose secondarie se ci sono e' un bene se non ci sono va bene lo stesso.. . se hai un gameplay divertente
mettiamo da parte doom che gia aveva una storia piu evoluta) la storia di duke nukem 3d era ammazza i nemici finisci i livelli... come get some... ed era un gioco della madonna..chiaramente per i tempi ;)

Gilles
8th April 2009, 14:24
duke nukem 3d
:bow:

Axet
8th April 2009, 14:35
Il gameplay e' la cosa fondamentale. grafica storia etc sono tutte cose secondarie se ci sono e' un bene se non ci sono va bene lo stesso.. . se hai un gameplay divertente


Vero che il gameplay è fondamentale e in un certo qual senso la trama è un fattore secondario. Ma non è affatto vero che se non ci sono va bene lo stesso.

Prendi MGS o un FF random, che so il VII. Se non avessero avuto la splendida trama che hanno, nonostante l'ottimo gameplay non sarebbero ricordati come due tra i migliori giochi di sempre.
O prendiamo GoW e NG. Nonostante il gameplay di NG sia strutturato meglio, la totale assenza di storia e carisma del personaggio fa si che GoW abbia avuto una ricezione da parte di pubblico/critica enormemente superiore, forte di una trama caruccia ma soprattutto del carisma infinito di kratos.

Drako
8th April 2009, 14:37
ma hai fatto 20k di reply senza saper leggere?
non perchè = nonostante, A PRESCINDERE DAL FATTO CHE LA STORIA SIA FIGA IL GIOCO SPACCA PER LE SUE MECCANICHE, capito?
questo è italiano drako.
ve la riposso scrivere in n modi, un gioco è fico se e solo se le meccaniche sono fighe
le meccaniche fighe sono una condizione necessaria e sufficiente al fine che un gioco sia figo
eccetera devo andare a pranzo
mi spiace ma "non perchè" di certo non è un buon sinonimo di "nonostante". Ora ho capito cosa volevi dire, ma dalla tua frase non era tanto chiaro :kiss:

McLove.
8th April 2009, 14:51
Vero che il gameplay è fondamentale e in un certo qual senso la trama è un fattore secondario. Ma non è affatto vero che se non ci sono va bene lo stesso.
Prendi MGS o un FF random, che so il VII. Se non avessero avuto la splendida trama che hanno, nonostante l'ottimo gameplay non sarebbero ricordati come due tra i migliori giochi di sempre.
O prendiamo GoW e NG. Nonostante il gameplay di NG sia strutturato meglio, la totale assenza di storia e carisma del personaggio fa si che GoW abbia avuto una ricezione da parte di pubblico/critica enormemente superiore, forte di una trama caruccia ma soprattutto del carisma infinito di kratos.


In mgs, il primo, la cosa che piu contava era il gameplay lo sneak tra le casse il fare rumore da una parte e andare dall altra senza che fosse macchinosa o frustrante etc POI a tutto questo c'era una buona storia ma se la storia fosse stata di merda sarebbe restato innovativo come gameplay come struttura come tutto , poi e' nata una franchigia, l'appetenza ad un personaggio e via a vendere ed avrebbe venduto anche senza migliorie al gameplay, questi sono discorsi differenti.
Tomb raider ha venduto milioni di copie con il primo per il gameplay innovativo, poi lara era una bella gnocca ma la storia era va supera il quadro, tutte le copie vendute dopo quel primo gioco, con giochi anche non al livello sono state dovute al traino del NOME che si era fatto,che e' cosa ben differente.
Su FF ed i jrpg in enere sono giochi particolari il gameplay e'relativo al combat, evoluto o meno, poi diviene ripetitivo dopo un paio d'ore (unico rpg che aveva un sistema di combat non noioso , be un po si alla fine,era Vagrant story ma quello non si puo considerare nemmeno roppo un jrpg era una cosa a parte)
La bellezza della storia negli jrpg e' quello che ti sprona a farti due coglioni come una casa a volte (e non dirmi che sono l'unico che bestemmia quando nei jrpg fai i noiosissimi world encounter che si servono epr farti expare ma che due coglioni!) e la storia che ti trascina a fare un gameplay ripetitivo, ma il gameplay e' scarno alla base capite le meccaniche se non per alcuni boss( ma non sempre) e' vedere l'animazine di turno della magia colpo combo salcazzo e basta.

Storia, grafica appeal dei personaggi vengono decisamente dopo: tempo fa la gente si divertiva con una palla gialla che mangiava pillole in un labirinto con i fantasmi che giravano senza chiedersi come e perche e si divertiva, forse, anche di piu di quanto ti diverti tu ora con Un mgs a caso
Il perche'?
Il gameplay era innovativo, per i tempi, e divertiva il resto erano fronzoli allora come ora.

Suppa
8th April 2009, 16:26
Dipende dalle tipologie di gioco.. ci sono certi giochi che val la pena di essere giocati per trama e caratterizzazione chiudendo un occhio su meccaniche non "innovative" come definite qui..

Questo perchè? perchè sono belle storie.. proprio come leggere libri o guardare film.. storie che appunto in film e libri non vengono raccontate... easy ^^

Ovvio, specifichiamo, che il discorso non vale per giochi action / H'n'S et similia.. dove il Gameplay è la cosa principale... ma vale per adventure/gdr/jrpg/survival e strategici.

Devon
8th April 2009, 16:28
ci sono generi e generi

ci sono gusti e gusti

l'evoluzione ha fatto diventare "videogame" qualcosa di ampio ed esteso, non piu il giochino con pistola con il quale ti diverti a shottare le anatre

btw l2p.

Marphil
8th April 2009, 16:31
Concordo, dipende dal genere.

Odyen
8th April 2009, 16:50
ci sono generi e generi
ci sono gusti e gusti
l'evoluzione ha fatto diventare "videogame" qualcosa di ampio ed esteso, non piu il giochino con pistola con il quale ti diverti a shottare le anatre
btw l2p.

shagaz spari chainputtanate a nastro solitamente ma qui ti uppo alla grande.
*
:kiss:

Devon
8th April 2009, 16:59
prendi un accendino e comincia a darti foco dall'occhio destro :nod:

Hador
8th April 2009, 18:19
ci sono generi e generi
ci sono gusti e gusti
l'evoluzione ha fatto diventare "videogame" qualcosa di ampio ed esteso, non piu il giochino con pistola con il quale ti diverti a shottare le anatre
btw l2p.infatti ci ripropongono sempre le solite anatre però travestite con una storia, e tutti li ad abboccare e ad urlare al miracolo con giochi fotocopia.
l'innovazione si fa su altro e non è vero che è già stato fatto tutto.

parentesi final fantasy, la storia dei ff vecchi non fa cagare, fa cagare alla ennesima o non ditemi che vi siete appassionati al "raccogli i cristalli" del 3 e del 4, a me di cecil che si vuole sdraiare rosa non frega un cazzo di niente farmo mostri perchè voglio il droppino e voglio che arrivi a 2k e mezzo di pf, ed è un gioco che mi lascia attacco al monitor (al ds ora come ora) come pochi altri.

Devon
8th April 2009, 18:30
ti sei perso nel discorso hador, talvolta dubito della tua intelligenza

Hador
8th April 2009, 18:44
e tu giochi a wow, quindi manco tu hai voce in capitolo!

Axet
8th April 2009, 20:26
In mgs, il primo, la cosa che piu contava era il gameplay lo sneak tra le casse il fare rumore da una parte e andare dall altra senza che fosse macchinosa o frustrante etc POI a tutto questo c'era una buona storia ma se la storia fosse stata di merda sarebbe restato innovativo come gameplay come struttura come tutto

Ma anche no dai. Cioè verissimo che mgs era innovativo sotto ogni punto di vista a livello di gameplay, ma è la trama piena di intrecci e splendidamente sviluppata che ne ha decretato il successo.

E' lo stesso discorso che facevo prima raffrontando god of war e ninja gaiden. Il secondo è molto più complesso a livello di gameplay, è più difficile e meglio strutturato (sul piano dei combattimenti, visto che di enigmi non ce ne sono tranne che robe ridicole).
Eppure il primo ha avuto una ricezione sia da parte della critica che da parte del pubblico enormemente superiore. Perchè?
Perchè ryu ha il carisma di una sogliola impanata, kratos ne trasuda da tutti i pori. Perchè in NG la trama si limita ad un "minchia zio ti han rubato la spada. cioè spacca tutto oh!", mentre in GoW seppur non vi sia una trama eclatante c'è ed è una buona parte dell'esperienza che il gioco offre.

Che poi non si campi di sola trama sticazzi, è ovvio come la luce del sole e direi che siamo tutti d'accordo.

Nazgul Tirith
8th April 2009, 20:27
Oh ma la trama "minchia zio ti han rubato la spada" di NG ha sempre rullato di brutto :rotfl:

Gramas
8th April 2009, 20:36
a me di ng fà cagare l'ambientazione,almeno dell'1..cioè se fosse stato tutto come il primo livello...o più alla tomb rider.

cmq gow3 ha tutte la carte per superare ng a livello di gameplay se fanno qualche buona innovazione

Suppa
8th April 2009, 20:39
infatti ci ripropongono sempre le solite anatre però travestite con una storia, e tutti li ad abboccare e ad urlare al miracolo con giochi fotocopia.
l'innovazione si fa su altro e non è vero che è già stato fatto tutto.
parentesi final fantasy, la storia dei ff vecchi non fa cagare, fa cagare alla ennesima o non ditemi che vi siete appassionati al "raccogli i cristalli" del 3 e del 4, a me di cecil che si vuole sdraiare rosa non frega un cazzo di niente farmo mostri perchè voglio il droppino e voglio che arrivi a 2k e mezzo di pf, ed è un gioco che mi lascia attacco al monitor (al ds ora come ora) come pochi altri.


Mmhh non condivido ma se ti diverti ti basti questo.
Tu ti riferisci alla versione ds di ff4... sperando che non l'abbiano stravolta.. nei vecchi 20px di Cecil c'era piu' personalità,introspezione e profondità del 70% dei personaggi di oggi con 100 milioni di poligoni ed altrettante espressioni facciali.

Spoiler perchè non so dove sei arrivato nella trama
Cecil è per antonomasia il cattivo che si converte al bene tradito dal suo migliore amico e nei suoi ideali

E' una figura portante del mondo di FF perchè è IL dark knight e IL paladin, cosi' come Kain è IL dragoon per eccellenza.. entrambi hanno fatto storia.
Forse quando noi eravamo giovani e ci giocavamo col SNES avevamo molta piu' fantasia e fantastichevamo sul perchè e per come di questi pixel... ora ce n'e' sempre meno... e si perde gran parte del divertimento.

Razj
8th April 2009, 21:04
infatti ci ripropongono sempre le solite anatre però travestite con una storia, e tutti li ad abboccare e ad urlare al miracolo con giochi fotocopia.
l'innovazione si fa su altro e non è vero che è già stato fatto tutto.
parentesi final fantasy, la storia dei ff vecchi non fa cagare, fa cagare alla ennesima o non ditemi che vi siete appassionati al "raccogli i cristalli" del 3 e del 4, a me di cecil che si vuole sdraiare rosa non frega un cazzo di niente farmo mostri perchè voglio il droppino e voglio che arrivi a 2k e mezzo di pf, ed è un gioco che mi lascia attacco al monitor (al ds ora come ora) come pochi altri.

Sì ma tu stravolgi le cose, lol. Il gameplay è un elemento essenziale per ALCUNI generi di vg.
La specie dei videogiochi però comprende al suo interno diversi generi, che in quanto tali hanno aspettative ed elementi diversi.

Il genere degli FPS ad esempio non ha bisogno dell'elemento "trama" per essere tale, a Quake o Serious Sam ci giochi perché hanno quello che la maggior parte dell'utenza cerca in un FPS, cioè un gameplay veloce dinamico preciso ecc. Anche gli stessi platform games stile Super Mario, di certo non giochi per sapere come va a finire con la principessa.

Poi ci sono quei generi che stanno nel mezzo, si può pensare ad un gioco del genere di Max Payne (3rd person shooter?), il quale probabilmente senza la trama che ha avuto avrebbe perso di molto in giocabilità (dove per giocabilità prendiamo il significato ampio), ed invece di essere osannato dalla folla sarebbe finito disinstallato dopo 2 ore di gioco.

Poi sempre per evitare le infinite sfumature e rimanere sui classici ci sono le avventure punta e clicca. Questo è un genere che non ha assolutamente senso di esistere se non con una trama sostanziosa. Qui diventa ad esempio un elemento essenziale, che in alcuni casi supera anche il gameplay come importanza.
Basta pensare ad una avventura con una trama fantastica, con enigmi complessi e tutto quello che di meglio può sperare un amante del genere, cosa vuoi che gliene fotta se il gameplay fa cagarissimo?

questo tanto per dire che volete fare di tutta l'erba un fascio mentre invece bisogna fare attenzione a quelli che sono i generi e le peculiarità di quel genere.

Nazgul Tirith
8th April 2009, 21:23
Mmhh non condivido ma se ti diverti ti basti questo.
Tu ti riferisci alla versione ds di ff4... sperando che non l'abbiano stravolta.. nei vecchi 20px di Cecil c'era piu' personalità,introspezione e profondità del 70% dei personaggi di oggi con 100 milioni di poligoni ed altrettante espressioni facciali.
Spoiler perchè non so dove sei arrivato nella trama
Cecil è per antonomasia il cattivo che si converte al bene tradito dal suo migliore amico e nei suoi ideali
E' una figura portante del mondo di FF perchè è IL dark knight e IL paladin, cosi' come Kain è IL dragoon per eccellenza.. entrambi hanno fatto storia.
Forse quando noi eravamo giovani e ci giocavamo col SNES avevamo molta piu' fantasia e fantastichevamo sul perchè e per come di questi pixel... ora ce n'e' sempre meno... e si perde gran parte del divertimento.


Cecil di FF4 e' insuperabile pensato soprattutto nei tempi "non sospetti" era gia avanti millenni e lo e' tutt'ora rispetto ad il 90% dei protagonisti esistenti.

Ending
8th April 2009, 21:30
mah .... sembra che stiamo ad un debate sulla nerdaggine della gente .. L'errore che ho visto tutti fare in questo thread è esagerare con i pro o contro. Poi vabeh .. sento i due, tre ( che non ricordo i nomi ) che si lanciano a dare recensioni anche dopo aver giocato SOLO il primo capitolo o SOLO x 2 ore .. . E vero le quest sono identiche nella tipologia , ma non nel modo di fare , ogni target ha una difficolta , un modo di aprocio etc , certo era meglio se aumentavano un po la difficolta , e lavorarci di piu col AI , ma come gameplay per me non e stato cosi male ( vabeh che ne ho visto di meglio ) . Per i controlli , si sono 4 tasti in croce, ma le combo di difesa o attaco non erano cosi facili da azzeccare, anche là un AI piu intelligente avrebbe giocato un ruolo importante nel rendere il gioco piu difficile . Poi la storia .. a parte la macchina che legge il DNA il gioco e 90% realistico , senza superpoteri , magie e altre stronzate, e questo in se mi ha dato una spinta per finirlo .. Oltre a questo grafica molto bella , gameplay fluido, e sopratutto il modo di interraggire con gli npc e edifici . Dobbiamo dare credito alla Ubisoft, perche ai tempi della release AC era l'unico gioco dove avevi 100 % di mobilita all'interno della mappa ( mi riferisco a scalare i muri , interragire con la folla , etc etc ) . Poi vabeh a mio avviso dovevano mettere piu peso sui blocchi memoria adizionali , tipo dare bonus se finivi i 100 templari , oppure di finire a raccogliere i vari stemmi di ogni citta , etc , Xro tutto sommato , Ac x me e stato un buon action game, non tanto difficile , divertente che riusciva a scaricarmi lo stress dopo lavoro .( ed e quello che un gioco deve fare ). Poi se voi altri preferite nerdizzare 2 anni su giochi dove devi fare 10000 cose alla volta usando altretanto tasti alla volta , e sfracellandoti il cervello per cercare un ago in un pagliaio, quella e un altra cosa..

Hador
8th April 2009, 22:25
Mmhh non condivido ma se ti diverti ti basti questo.
Tu ti riferisci alla versione ds di ff4... sperando che non l'abbiano stravolta.. nei vecchi 20px di Cecil c'era piu' personalità,introspezione e profondità del 70% dei personaggi di oggi con 100 milioni di poligoni ed altrettante espressioni facciali.
Spoiler perchè non so dove sei arrivato nella trama
Cecil è per antonomasia il cattivo che si converte al bene tradito dal suo migliore amico e nei suoi ideali
E' una figura portante del mondo di FF perchè è IL dark knight e IL paladin, cosi' come Kain è IL dragoon per eccellenza.. entrambi hanno fatto storia.
Forse quando noi eravamo giovani e ci giocavamo col SNES avevamo molta piu' fantasia e fantastichevamo sul perchè e per come di questi pixel... ora ce n'e' sempre meno... e si perde gran parte del divertimento.di fantasia devi averne molta, sinceramente ci vuole ben altro per farmi appassionare ad una trama, ma non sono un fanboy di final fantasy quindi non condivido l'entusiasmo.
Capisco che molti giochi per voi siano bellissimi ricordi o baluardi da fanboy però secondo me si esagera a "sacralizzare"; la trama di ff4 giocato oggi mi pare di una banalità disarmante, carina ma senza dubbio la poesia del dark knight che diventa paladino non ce la vedo manco per il cazzo. Il primo pensiero è stato "vediamo che abilità ho".
Non sono vecchio ma sti 23 anni li ho e sinceramente, imo, grazie a dio che non vedo poesia in sta roba.

razj poi si contraddice, in un punta e clicca il gameplay SONO gli enigmi e la trama complessa, non bella come storia ma finalizzata agli enigmi. Max payne poi, la trama era d'impatto e bellissima ma cazzo, BULLET TIME, cioè, BULLET TIME. Non puoi dirmi che il primo gioco a implementare il bullet time, la cosa più sborona mai creata al cinema e nei videogiochi, abbia venduto per la trama.

io non sto denigrando i giochi con una trama ne dicendo che la trama è inutile, sto dicendo che la cosa imprescindibile è il gameplay e che la trama da sola non rende bello un gioco. Esistono giochi bellissimi con una trama, esistono giochi bellissimi senza una trama, non esistono giochi bellissimi con SOLO la trama. Ma neanche giochi belli.

Dan Palmer
9th April 2009, 09:59
chi è che ne capisce di fps? un fan delle console che non ha mai visto un mouse neanche col binocolo o il sottoscritto che ha giocato tutti i cazzo di shooter da doom2 ad oggi? :nod:

Avrai anche
giocato tutti i cazzo di shooter da doom2 in poi (come il sottoscritto del resto), ma a differenza del sottoscritto, affermando che:

- AC --> bella storia demmerda
- Bioshock ---> non è bello per la storia (quando, grattando la superficie dorata, viene fuori che il gameplay è proprio l'anello debole di Bioshock)

dimostri in maniera piuttosto limpida che ncucdvg.


tornando IT invece è venuto fuori che c'è un easter egg nascosto nel filmato (in quello del sito originale di AC).

Se volete scoprire di cosa si tratta seguite questi semplici passi:
alla fine del filmato presente appare un simbolo (lo stesso raffigurato qui sopra), cliccandolo con il mouse verrà fatto scaricare un file PDF ritraente il simbolo stesso. Una volta stampato il PDF cliccate sull’icona Animus di sinistra (il triangolo bianco su sfondo rosso) e di conseguenza selezionate la prima voce della lista. Facendo così verrà avviata la webcam collegata al vostro PC o Laptop. Provate ora a posizionare davanti alla videocamera il foglio che avete appena stampato e date un’occhiata a cosa succede. Davvero una bella trovata.

Cronin
9th April 2009, 11:02
Mah, io non vedo nessuno qui dire che il gameplay non sia importante, rimane una colonna portante di ogni videogioco, semplicemente ci sono generi e giochi che guardano anche ad altri aspetti oltre al gameplay.

Prendiamo un esempio nuovo e sfiammante: Fallout 3. Fosse solo per la giocabilità non sarebbe passato per quel capolavoro che è: sono l'ambientazione e tutte quelle chicche/subquest che incontri nel tuo girovagare a decretarne il successo.

E' un po' come i fumetti: dei bei disegni sono importanti, ma a volte la trama e l'ambientazione sono talmente trascinanti che puoi passare sopra anche ai disegni non propriamente impeccabili (es. V for Vendetta)

Devon
9th April 2009, 11:52
Cronin vince, chiudete

Wolfo
9th April 2009, 12:14
Naturalmente Cronin vince anche perchè è reggiana :nod:

Ercos
9th April 2009, 12:17
Se volete scoprire di cosa si tratta seguite questi semplici passi:
alla fine del filmato presente appare un simbolo (lo stesso raffigurato qui sopra), cliccandolo con il mouse verrà fatto scaricare un file PDF ritraente il simbolo stesso. Una volta stampato il PDF cliccate sull’icona Animus di sinistra (il triangolo bianco su sfondo rosso) e di conseguenza selezionate la prima voce della lista. Facendo così verrà avviata la webcam collegata al vostro PC o Laptop. Provate ora a posizionare davanti alla videocamera il foglio che avete appena stampato e date un’occhiata a cosa succede. Davvero una bella trovata.
Wow ho come la netta sensazione che sia il giochino per vedere i disegni in 3d :shocked:

McLove.
9th April 2009, 17:31
Sì ma tu stravolgi le cose, lol. Il gameplay è un elemento essenziale per ALCUNI generi di vg.
La specie dei videogiochi però comprende al suo interno diversi generi, che in quanto tali hanno aspettative ed elementi diversi.

Mi sembra che qua a stravolgere le cose siano altri indicando jrpg o avventure grafiche.
E' palese come la luce del sole e potete chiudere il forum e spegnere internet che in tali esempi il gameplay e' ridotto, pensa anche una visual novel rientra a far parte del genere di videogiochi ma il suo gameplay e' girare la rotella per leggere la pagina successiva ed al massimo scegliere cosa fare ad i bivi ... massimo esempio dove la storia deve essere bella o si disinstalla.
ma qua penso che si stia parlando di giochi di "azione" o come caspita volete catalogarli fps, tps, action game, generici rts e platform toh anche strategici, dove puoi avere tutta la storia bella che vuoi ma come assassin creed non restano altro che un contenitore vuoto o sempre la solita solfa come gioco con una nuova storia se non e' supportato da un gameplay divertente e valido.
Come fa notare hador la storia di max payne era fica ma ci sono film e romanzi che hanno storie deciamente molto piu fighe, una storia figa ci sta bene e' un ottima ciliegina sula torta ma max payne ha spopolato perche ha introdotto il bullet time come i film di jonh woo, se levi il bullet time e le sue implicazoni nel gameplay cosa resta? una bella storiella ispirata a dozzine di film?
A questo punto meglio la visual novel se la parte del gameplay e' girare una rotella, non credi? Almeno e' finalizzata semplicemente alla storia come un libro o un romanzo
E' chiaro che ci sono generi e generi, in un avventura grafica il gameplay lo sondate in quanto sia logico usare il pollo con la carrucola?
Qua si stava, infatti parlando di assassin creed che non e' ne un avventura grafica ne un rpg e non e' nemmeno un visual novel , ma un gioco di _scarsa_ azione e tali giochi senza gameplay valido sono pattume, imho.
Fermo restando che per la storia appassionante ci sono milemila supporti, il divertimento nel giocare invece non lo puoi trovare nel girare la pagina di un bel libro.
Edit: infine sul paragone di Cronin dei fumetti: il fumetto e' finalizzato alla storia sebbene una realizzazione grafica buona possa sopperire le lacune narrative ma anche tu infatti ricordi v for vendetta o ancora si ricordano le opere di miller, spesso anche disegnate ottimamente pero', mentre difficilmente ricorderai nonstante le vendite una merdina secca come lo Youngblood di Rob Liefiled, fenomenale per disegni che ha venduto tanto , tempo fa, o un Savage dragon di Larsen anch'esso con ottimi disegni, tradermark della image in genere, ma molto molto deboli a storie fatta eccezione per Spawn ;)

Razj
9th April 2009, 18:29
E' chiaro che ci sono generi e generi, in un avventura grafica il gameplay lo sondate in quanto sia logico usare il pollo con la carrucola?
Qua si stava, infatti parlando di assassin creed che non e' ne un avventura grafica ne un rpg e non e' nemmeno un visual novel , ma un gioco di _scarsa_ azione e tali giochi senza gameplay valido sono pattume, imho.
Fermo restando che per la storia appassionante ci sono milemila supporti, il divertimento nel giocare invece non lo puoi trovare nel girare la pagina di un bel libro.


guarda mi quoti per le stesse cose per cui mi ha quotato hador, probabilmente ho inteso male io il concetto di gameplay e magari se me ne date un'interpretazione valida mi correggo. Nel mio esempio sulle avventure infatti partivo dal presupposto che gli enigmi non facessero parte del gameplay, in quanto concettualmente per me gameplay = meccaniche fisiche del gioco (come ad esempio il bullet time).
Quindi il MODO in cui si gioca quel particolare vg.
Se interpreti così il gameplay allora risulta ovvio che almeno per questo genere di vg il gameplay non è un elemento essenziale. Che poi il gameplay sia ridotto non ci piove infatti l'avevo detto che era una tipologia di gioco agli estremi.

Poi per il resto son d'accordo un buon gioco è soprattutto uno con un buon gameplay, un ottimo gioco ha un buon gameplay e una buona trama.

Hagnar
10th April 2009, 10:35
Giusto per tornare al thread originario, ecco i primi dettagli di AC 2

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=62089

Apprendiamo che fra il gran numero di armi presenti potremo sfruttare anche asce, martelli, mazze, picche, due differenti tipi di spade lunghe e due spade corte. Potremo nuotare, fra le altre cose.
Il laboratorio di Leonardo da Vinci sarà presente assieme ad una serie di altre locazioni storiche come la basilica di San Marco, il Canal Grande, il ponte di Rialto. Il gioco sarà ambientato nel 1476, mentre Altair viene dal 1191, il che ci porterà a giocare un nuovo antenato (o discendente) di Altair/Desmond. Sarà possibile visitare anche la toscana, sarà citata la famiglia Auditore. Il personaggio chiave sarà ifatti Ezio Auditore da Firenze, un nobile fiorentino. Fra i personaggi celebri troveremo Machiavelli, Caterina Sforza e Lorenzo de Medici.
Sembra confermato che potremo usare la macchina volante di Leonardo, con cui potremo effettuare delle planate. Ci saranno inoltre una serie di sistemi di notorietà con cui relazionarci con nemici e gente comune, potremo disarmare i nemici ed usare le loro armi ognuna delle quali avrà mosse speciali. Ci saranno sedici tipologie uniche di missioni. Nel caso in cui veniamo feriti in maniera grave dovremo visitare un medico per recuperare salute. Ci saranno oggetti nascosti da trovare che daranno bonus in game una volta collezionati: si parla di bandiere, statue e monete d'oro.
Nuovi nemici con nuove abilità e debolezze uniche saranno presenti nel gioco, come arcieri ed unità elite, truppe pesanti con spade a due mani ed asce, truppe con alabarda che tenteranno di nascondersi se ci avviciniamo alla loro locazione per tendere agguati. Potremo ancora scalare torri e cavalcare, potremo assistere al tentativo di omicidio di Lorenzo de Medici, avremo una sequenza notte/giorno che darà ritmo al gioco e, infine, apprendiamo che il team che lavora al gioco è composto da 240 persone.

Razj
10th April 2009, 10:47
a parole sembra una figata, quando esce?

Odyen
10th April 2009, 11:04
240 persone e' un buon numero per lavorare su un videogame che punta ad essere killer application.Ora mi informo un po'.

7 Wonders
10th April 2009, 11:42
...[/I]


Bella per Ezio Auditore, ma come protagonista avrei preferito Acheron. :confused:

Axet
10th April 2009, 11:42
240 persone e' un buon numero per lavorare su un videogame che punta ad essere killer application.Ora mi informo un po'.

ot:
vedo che qualcuno si è preso bene con killzone :sneer:

Ieri volevo entrare dove stavi giocando te ma era partita solo gradi bassi e non mi faceva entrare QQ

Odyen
10th April 2009, 11:53
ot:
vedo che qualcuno si è preso bene con killzone :sneer:
Ieri volevo entrare dove stavi giocando te ma era partita solo gradi bassi e non mi faceva entrare QQ

E pd so ancora tenente, ci gioco da 2 sere QQ
needo la desert eagle.:nod:
p.s. su killzone2 non c'e' proprio un cazzo da dire, giustifica i soldi spesi per sta cazzo di console.

Axet
10th April 2009, 11:57
La magnum è sgravata alla N, due colpi e tiri giu chiunque (assaltatore a parte) anche da distanze siderali. Lì però il problema diventa mirare :sneer:

Odyen
10th April 2009, 12:00
La magnum è sgravata alla N, due colpi e tiri giu chiunque (assaltatore a parte) anche da distanze siderali. Lì però il problema diventa mirare :sneer:

io > in mira :nod:
Praticamente sto andando a gradi, mo uso solo fucile e pompa, pian piano che sblocco armi mi ci abituo una ad una.
Tipo ora gioco solo con geniere pure se le mappe so ampie e il pompa in teoria e' controproducente.

Ercos
10th April 2009, 18:13
I dettagli di prima ma schematizzati:
* Gran parte del gioco sarà ambientata a Firenze e Venezia
* Confermati luoghi come Basilica di San Marco, Il Canal Grande e il Ponte di Rialto
* Esplorabile parte della campagna toscana
* Il gioco comincerà nel 1476, mentre il primo Assassin’s Creed era ambientato nel 1191
* Il protagonista sarà Ezio Auditore, nobile fiorentino antenato di Desmond e discendente di Altair
* Compariranno grandi nomi della storia come Niccolò Machiavelli, Caterina Sforza e Lorenzo dei Medici
* Nel gioco vivremo il tentato assassinio di Lorenzo dei Medici
* Alternanza di giorno e notte in tempo reale
* Nuovo sistema di reputazione che regolerà le reazioni dei soldati nemici nei confronti del giocatore
* Vasta selezione di armi, tra cui asce, martelli da guerra, mazze ferrate, arpioni, diversi tipi di spada, spade corte, alabarde
* Possibilità di disarmare i nemici e rubare loro le armi
* Ognuna delle armi avrà una propria mossa speciale
* Possibilità di nuotare
* Possibilità di visitare un laboratorio di Leonardo Da Vinci
* 16 diversi tipi di missione
* Eliminate le missioni di borseggio e spionaggio
* Si utilizzerà la macchina volante di Leonardo Da Vinci
* Necessità di ricorrere all’aiuto di un medico in caso di condizioni di salute gravi per riprendere il pieno delle forze
* Oggetti nascosti sulla falsariga delle bandierine del primo AC: bandiere, statue, monete d’oro e altro ancora
* Stavolta gli oggetti bonus sbloccheranno contenuti funzionali alla giocabilità (armi, etc.)
* Nemici più differenziati e con abilità ben delineate, fra cui arceri, soldati corazzati con spade a due mani e asce, pugnalatori, alabartieri con la capacità di mimetizzarsi
* Possibilità di uccidere persone anche mentre si sta nascosti nelle balle di fieno, attirando però l’attenzione
* Confermata la possibilità di scalare edifici e cavalcare
* Il team di sviluppatori è composto da 240 persone
* Ultima notizia, aggiunta da una fonte diretta di Gamesblog: nel gioco non sarà possibile nuocere in alcun modo agli animali

Tibù
10th April 2009, 18:19
e vabbe non mi rimane altro che comprarlo anche solo per l'ambientazione ç_ç

comunque se rispettano queste cose dovrebbe migliorare assai la giocabilità
e non annoiarsi gia dalla terza missione:wolfeek:

Cronin
10th April 2009, 19:03
Le premesse sembrano ottime...speriamo ^_^

Però Ezio Auditore.... -.-!

Kith
10th April 2009, 19:41
I dettagli di prima ma schematizzati:
* Gran parte del gioco sarà ambientata a Firenze e Venezia
* Confermati luoghi come Basilica di San Marco, Il Canal Grande e il Ponte di Rialto
* Esplorabile parte della campagna toscana
* Il gioco comincerà nel 1476, mentre il primo Assassin’s Creed era ambientato nel 1191
* Il protagonista sarà Ezio Auditore, nobile fiorentino antenato di Desmond e discendente di Altair
* Compariranno grandi nomi della storia come Niccolò Machiavelli, Caterina Sforza e Lorenzo dei Medici
* Nel gioco vivremo il tentato assassinio di Lorenzo dei Medici
* Alternanza di giorno e notte in tempo reale
* Nuovo sistema di reputazione che regolerà le reazioni dei soldati nemici nei confronti del giocatore
* Vasta selezione di armi, tra cui asce, martelli da guerra, mazze ferrate, arpioni, diversi tipi di spada, spade corte, alabarde
* Possibilità di disarmare i nemici e rubare loro le armi
* Ognuna delle armi avrà una propria mossa speciale
* Possibilità di nuotare
* Possibilità di visitare un laboratorio di Leonardo Da Vinci
* 16 diversi tipi di missione
* Eliminate le missioni di borseggio e spionaggio
* Si utilizzerà la macchina volante di Leonardo Da Vinci
* Necessità di ricorrere all’aiuto di un medico in caso di condizioni di salute gravi per riprendere il pieno delle forze
* Oggetti nascosti sulla falsariga delle bandierine del primo AC: bandiere, statue, monete d’oro e altro ancora
* Stavolta gli oggetti bonus sbloccheranno contenuti funzionali alla giocabilità (armi, etc.)
* Nemici più differenziati e con abilità ben delineate, fra cui arceri, soldati corazzati con spade a due mani e asce, pugnalatori, alabartieri con la capacità di mimetizzarsi
* Possibilità di uccidere persone anche mentre si sta nascosti nelle balle di fieno, attirando però l’attenzione
* Confermata la possibilità di scalare edifici e cavalcare
* Il team di sviluppatori è composto da 240 persone
* Ultima notizia, aggiunta da una fonte diretta di Gamesblog: nel gioco non sarà possibile nuocere in alcun modo agli animali


hanno aggiunto la possibiità di ricevere attacchi da più nemici contemporaneamente o si mettono ancora irrealisticamente in fila aspettando? :scratch:

quando esce?

btw vorrei giocare al 1 ma ho paura per colpa tua pd

Katzenjammer
10th April 2009, 19:45
* Ultima notizia, aggiunta da una fonte diretta di Gamesblog: nel gioco non sarà possibile nuocere in alcun modo agli animali
Che gioco dimmerda -.-

Drako
10th April 2009, 22:17
eh bè si, il non poter fare backstab ad una mucca lo rende al 100% un fail :confused:

Ercos
11th April 2009, 06:14
sono i dettagli a fare grande un gioco :nod:

Ercos
11th April 2009, 11:29
Eccovi Ezio.

http://static.blogo.it/gamesblog/assassins-creed-2/big_eziohighres1024.jpg

Axet
11th April 2009, 11:31
Ha un non so che di già visto :sneer:
Vabbè era scontato del resto ^^

Ercos
11th April 2009, 11:32
bhe lol per forza, però come vedi si è "ammodernato" con lo stile dell'epoca :nod:

SharTeel
11th April 2009, 11:35
vabe in fondo non credo che la gilda degli assassini cambiasse vestiario di continuo :nod:

edorapiangi
11th April 2009, 12:08
ma all'epoca un vestito del genere non sarebbe costato come la casa di un comune cittadino?....

come passare inosservati...

sto ezio c'ha la grana :sneer:

7 Wonders
11th April 2009, 21:48
Prime, figose, immagini.

http://www.mondoxbox.com/immagini.php?game=616

Odyen
11th April 2009, 22:20
E' un Altair + dandy.
Figoso.:nod:

Hagnar
12th April 2009, 11:54
Prime, figose, immagini.

http://www.mondoxbox.com/immagini.php?game=616

Tutto molto bello (cit.) peccato che anche per il primo episodio le premesse erano più o meno le stesse..... :sneer:

Odyen
12th April 2009, 11:55
Gianni l'ottimisto e' il profumo della vitah !

Hagnar
12th April 2009, 11:59
Gianni l'ottimisto e' il profumo della vitah !

veVOJmzKXyg

:sneer:

Odyen
12th April 2009, 12:03
ahahhaa :rotfl:

Ending
13th April 2009, 12:49
altre immagini http://www.gamesblog.it/post/12528/assassins-creed-2-prime-immagini-di-gioco-da-game-informer

Sky
14th April 2009, 14:48
no ma veramente lo chiamano ezio?:rotfl::rotfl:

Devon
14th April 2009, 16:32
:gha:

Evildark
14th April 2009, 18:28
:drool: i wanna be a ezio!

Ercos
15th April 2009, 00:21
Altair vuol dire Aquila in arabo..
Ezio deriva da Aetius, quindi si rispetta l'origine "aquila"...
Anche se Aetius sarebbe stato più figo, forse ci fa strano perché è un nome in italiano...come "Mark" è più figo di "Marco", ma alla fine è solo il nome nella nostra lingua...


ecco spiegato perchè lo hanno chiamato Ezio :nod:

Mosaik
15th April 2009, 15:29
La ripetitività delle missioni è infatti il difetto più grande che tutti imputano ad Assassin’s Creed, additando il ciclo “farsi assegnare una missione, investigare, uccidere l’obiettivo, scappare”. Tutto questo sarà completamente abbandonato e le missioni stesse saranno di natura più varia.

«Abbiamo pensato di dimenticarci totalmente della precedente gestione delle missioni, rigida e ripetitiva. Nel nuovo sistema non ci sarà una struttura prestabilita, e gli indizi porteranno il giocatore a cambiare di continuo obiettivi, spostandosi dalla città alla campagna o viceversa»

Viene dato anche un esempio concreto di missione: «Ezio si trova nelle vicinanze di un palazzo dove incontra una nobildonna che ha indizi molto importanti. La donna informa subito Ezio che si trova in pericolo di vita, e gli chiede se può aiutarla a scappare dagli assassini, ormai vicini. Dopo una fuga per le strade di Venezia, i due raggiungono una il porto e scappano in barca. A questo punto Ezio dovrà assicurarsi che l’imbarcazione non venga affondata prima che raggiungano destinazione».

http://www.gamesblog.it/post/12560/assassins-creed-2-gli-sviluppatori-promettono-piu-varieta-nel-gioco


Forse Forse...

Ercos
17th April 2009, 21:20
Secondo teaser trailer: http://www.computerandvideogames.com/video.php?id=2543

Gramas
17th April 2009, 21:27
ezio:rotfl::rotfl::rotfl:

Ercos
17th April 2009, 23:56
ezio:rotfl::rotfl::rotfl:


:sneer:

peluche
7th June 2009, 14:28
si sa gia la data prevista per l'uscita?

xv25
7th June 2009, 14:41
Autunno
Sicuramente sara' nel periodo fine ottobre inizi novembre

Evildark
8th June 2009, 11:12
ezio:rotfl::rotfl::rotfl:

:sneer:

Xena :sneer:

Xenoz
8th June 2009, 11:16
:drool: i wanna be a ezio!



si sono chiaramente ispirati alle immense imprese della mia infa:hidenod:

Tanek
24th October 2009, 14:11
http://www.gametrailers.com/video/assassination-arsenal-assassins-creed/57382
Leonardo da Vinci :bow: :bow:

http://www.gametrailers.com/video/dev-diaries-assassins-creed/57964
I lol'd alla fine di questo dev diary :sneer:

ps: release date spostata a Q1 2010 :nod:

Devon
24th October 2009, 16:13
speriamo bene

Drako
24th October 2009, 17:05
meglio q1 2010. non avrebbe avuto spazio al momento, almeno per me.

da vinci pwna però....ma mi fa strano il misto italiano con accento inglese e inglese vero e proprio :sneer:

Guaire
17th November 2009, 07:25
Indeciso tra la versione 360 e PS3, leggendo in giro le differenze tecniche la versione PS3 soffrirebbe di tearing, qualcuno le ha provate e sa dirmi di più?

7 Wonders
17th November 2009, 10:24
Ieri sera in lista amici avevo un che ci stava già giocando... meh!

Wolfo
17th November 2009, 10:28
il primo mi aveva dvertito i primi 45 minuti, dopo l'ho finito per curiosità, speriamo sia più bello questo...

Lyuknet
17th November 2009, 10:42
Ieri sera in lista amici avevo un che ci stava già giocando... meh!

gamestop ha rotto il dayone di 3 giorni e anche di l4d2

Solfami
17th November 2009, 10:56
Indeciso tra la versione 360 e PS3, leggendo in giro le differenze tecniche la versione PS3 soffrirebbe di tearing, qualcuno le ha provate e sa dirmi di più?

Seguendo la superdiretta di multiplayer.it pare effettivamente che la versione PS3 soffra di un tearing marcato, quindi la versione 360 sembra fatta meglio.

Wolfo
17th November 2009, 10:57
impossibile la ps3 > all :sneer:

Devon
17th November 2009, 11:01
oggi vado a vedere se me lo danno :nod:

Dan Palmer
17th November 2009, 11:44
impossibile la ps3 > all :sneer:

Maledetto, mi hai anticipato! :swear:

Ricordatii che i giochi multiplayer sono SEMPRE uguali su 360 e ps3! Come anche Bayonetta per esempio!!! :dumbnod:


Vabbhe mi sposterò sul thread di mw2 allora, giusto per ribadire l'altra grande massima Axettica, ovvero che il psn non è inferiore al live come esperienza di gioco... :point:

Jesper
17th November 2009, 16:44
seems like some kind of arma da fuoco

lol