PDA

View Full Version : Villaggi all-inclusive per ottobre



San Vegeta
13th April 2009, 17:10
Salve!
Non sono mai stato in un villaggio, e di solito non uso le agenzie turistiche per organizzarmi i viaggi, però questa volta vorrei sbattermi il meno possibile, quindi pensavo a un villaggio... ma non ne so niente di niente :(

mi interessa il caldo, una bella spiaggia con un bel mare, drink acqua e cibo commestibili (quindi non valgono i posti dove non posso mangiare verdure o bere acqua perchè mi prendo n virus intestinali) e nient'altro... non mi interessa fare il turista in giro, al max se fossi in sardegna valuterei l'opzione mangiare al ristorante.

come mete mi va bene sia l'italia sia l'estero, come spesa... si riesce a stare entro i 500 euro per una settimana?

qualcuno ha consigli o link diretti a dei villaggi o a delle agenzie turistiche?

grazie mille! :metal:

MiLLenTeX
13th April 2009, 17:16
Io per ottobre ti direi Sharm, ma non rientra pienamente nei tuoi canoni per quanto concerne cibi e bevande.
Io con 750€ (volo compreso) son andato in ottobre scorso a Sharm in villaggio 5 stelle All Inclusive. Mi sono trovato molto bene e al rientro ero abbronzaterrimo da far invidia a tutti ;)

Altre mete, per quel periodo, non saprei...partendo dal presupposto che non sono informatissimo in merito eh :)

San Vegeta
13th April 2009, 17:18
per quanto riguarda l'egitto, un mio amico (oltre ad avere sempre un culo enorme per le offerte che trova) ha detto che nei villaggi 4 o 5 stelle usano l'acqua confezionata per andare incontro alla salute degli europei... in quei villaggi ci andrei più che volentieri :D

MiLLenTeX
13th April 2009, 17:29
per quanto riguarda l'egitto, un mio amico (oltre ad avere sempre un culo enorme per le offerte che trova) ha detto che nei villaggi 4 o 5 stelle usano l'acqua confezionata per andare incontro alla salute degli europei... in quei villaggi ci andrei più che volentieri :D

Ma da bere sicuramente, per cucinare immagino pure.
Il prob li è per quanto riguarda frutta e verdura semmai... io non ho avuto di questi problemi, ma un amico, magari debole di stomaco, ha sofferto per un paio di giorni il simpatico "scagotto".

Guarda, offerte per Sharm in quel periodo ce ne saranno sicuramente un'infinità.
Ti posso dire che per esperienza c'erano 30-35 gradi di giorni (clima secco quindi no umidità) e 25 stabili la sera. Giravi tranquillamente in polo la sera. Unica pecca del periodo di ottobre (io son stato dal 19 a al 26 dell'anno scorso) erano le giornate "corte". Il sole alle 17 era ormai un ricordo...certo però che già alle 9 di mattina lo avevi bello in alto e ti abbronzavi di brutto.

Tour Operators ce ne sono un bel po'. Io son stato con Columbus al Sonesta Beach Resort che mi consiglio ai tempi il buon Verci. Esperienza sicuramente positivia. Villaggio 5 stelle all-inclusive pieno di piscine e ristoranti...con una piccola pecca una spiaggia non tanto grande e il mare, in quella zona essendo vicinissimo al centro, non era dei migliori.
Se non ti interessa nulla della vita serale a naama bay, allontanati pure un po' e cercati mari migliori...tanto i resorts son bene o male tutti ben messi.

Consiglio mio: non vuoi sbatterti? vai in agenzia e sticazzi al piccolo sovrapprezzo. Se poi conosci qualcuno in qualche agenzia il gioco è già fatto ;)

peluche
13th April 2009, 20:20
uppo millo, son stato l'anno scorso a inizio dicembre in villaggio a 5 stelle spettacolare, il clima è buonissimo (piu di 30 durante il giorno e sulla ventina la sera), la temperatura dell'acqua magari non è altissima ma non è assolutamente un problema...fra l'altro non so se sia stata una coincidenza ma in quel periodo in cui per forza di cose ci sono meno turisti, era letteralmente PIENO di topa russa :drool::drool::drool::drool:

per quanto riguarda attività di contorno, naama bay offre comunque una buona "movida".

ah, dimenticavo, da fare assolutamente la motorata....sfrecciare nel deserto su un quad è stato fottutamente priceless :bow::bow::bow:

Tunnel
14th April 2009, 16:38
Come viaggio è carino e i villaggi in egitto non sono male. Personalmente preferisco quelli solo per italiani, semplicemente perchè sono molto difficile in cucina e gli internazionali spesso si mangia di merda.
Occhio però, se è per una sola settimana e sono le uniche ferie non rischierei l'egitto.
Se ti becchi la maledizione di Tutankhamun il secondo giorno di bruci la vacanza (non voglio portar sfiga, ma è da considerare).
quest'anno che ho solo una settimana di ferie ho scartato l'africa proprio per questo motivo.

se invece hai due settimane, beh... allora il rischio di rimetterci 3 giorni non è catastrofico :)

Verci
14th April 2009, 18:43
dato il periodo ed il budget io direi egitto.

Villaggi ce ne sono uno strafottio, a te la scelta.

io consiglio gruppo ventaglio (Ventaglio-columbus), poi scegli tu :)



per dove prendere villaggio dipende dal tipo di vacanza che vuoi fare. Se ti interessa una vacanza con amici in cui far casino allora il sonesta è imho perfetto (o cmq un villaggio in centro a naama bay)

se invece vuoi stare tranquillo e la massima attività serale è una passeggiatina lungomare prendi villaggi più lontani dal centro o addirittura vai a marsa alam o meglio ancora a el quesir (c'è rischio vento però...)



per quanto riguarda la maledizione di tutankamon basta seguire 5 regolette semplici e non succede nulla:
- bere sempre bevande in bottiglia o fornite nei dispenser del villaggio
- non bere acqua del rubinetto
- prediligere frutta da sbucciare
- verdura meglio evitare quella cruda e mangiare quella cotta
- evitare i dolci troppo pannosi


in ogni caso una settimana prima di partire fatti un po' di giorni con le fialette di fermenti lattici che male non fa.

Fuser
14th April 2009, 19:32
Oppure in Tunisia, ad Hammamet.
E' una città molto "italianizzata" (Bettino Craxi :sneer:)

holysmoke
14th April 2009, 19:40
ma andare fino in egitto per mangiare verdura e/o frutta? -.-

ma sticazzi

Mirera
15th April 2009, 08:29
uppo il mar rosso assolutamente e son daccordo con Verci: se vuoi il casino vai a Sharm, se vuoi un bel mare e una barriera ancora splendida vai a Marsa Alam o El quseir, ma tieni conto che lì la sera non c'è NIENTE.
io sono stata spesso nel mar rosso, e non ho mai avuto alcun tipo di problema intestinale seguendo appunto qualche piccola regoletta: cmq ti porti dietro il Bimixin (o una cosa analoga), appena senti dei "leggeri movimenti" ne prendi due e hai risolto il problema :sneer:

per quanto riguarda la Tunisia io onestamente la eviterei come mare.. con il mar rosso non c'è paragone, anche se Monastir è carina.

Wayne
15th April 2009, 08:47
http://www.ilgiramondo.net/forum/marsa-alam-hotel-villaggi-e-resort/11309-marsa-alam-dream-lagoon.html

Qui ci son stato, ed e' spettacolare.

Son stato anche nel villaggio del Ventaglio, due settimane fa... sempre 5*, ma e' DI MOLTO inferiore.

:) :wave:

Rob
15th April 2009, 15:59
Marsa Alam ad Ottobre rischi il vento forte, la temperatura percepita cala bruscamente.

Andrei invece a Sharm, ecco qualche suggerimento

Per quanto concerne maledizioni e sparagnaus vari, i problemi notoriamente sono prima di tutto negli sbalzi termici (stai fuori a 40° ed in Hall ce ne sono 18... gli egiziani non conoscono i temostati) e dopo nella cottura dei cibi, spesso fatta con acqua portata da autocisterne (che al sole capirete bene essere un attimo bollenti, e la pulizia delle stesse a volte lascia a desiderare).

Per chi dice "mangiare verdura?" vorrei dire solo che a Sharm vecchia, presso il suk, si trova la migliore frutta e verdura che forse avete mai mangiato :)

Detto questo il consiglio è, per ottobre:

Baron Resort: nella zona di Nabq, a nord dell'aeroporto, si mangia bene (buffet), il mare è vicinissimo, riparato quanto basta dal vento dal capo di Ras Um Sid e con antistante una barriera corallina bellissima che, con immenso culo, ha creato verso la spiaggia una laguna di risacca dove fare un bagno molto più caldo che al di la della stessa. Mezza muta e pinne con scarpetta, superato il pontile per andare oltre barriera, è una delle zone di immersione a basso fondale più belle "per chi conosce". Attenzione alle correnti, non andare troppo al largo. Pochi ma non assenti i russi, ma per lo più con famiglia "benestante" al seguito, non i rompicazzo che si trovano altrove.

PRO: oltre a quanto sopra, la zona è decisamente nuova e non ancora stracarica come verso Sud, barriera pressochè intatta e tanta tanta tanta fauna marina (avvistamenti di squali balena vicino alla barriera, ad esempio, ma non ad ottobre).

CONTRO: sei lontano da zone come Sharm vecchia o Naama Bay, significa che servono almeno 30 o 40 min di auto per arrivarci.

------

Tower e Tower#2, Amphoras

Tutti nella stessa zona, si mangia bene senza pretendere chi sa cosa, ottimo accesso al mare, ottima zona come ventilazione.

PRO: oltre quanto sopra, si trovano nell'area di Hadaba tra Naama e Sharm vecchia (molto vicino a quest'ultima). Zona non isolata ma nemmeno congestionata. Possibilità di uscire la sera a piedi e girare hadaba oppure allungare ed arrivare a Sharm (25-30 min) oppure 5 pounds (lira egiziana, circa 1€=8pounds) ed andare in taxi (nuovi).

Contro: zona decisamente conosciuta. di fronte ci sono alcuni siti di immersione conosciuti (adatti per principianti o poco più) ed il rischio quindi di vedersi stazionare a 100mt di distanza le barche (a giorni alterni). Considera però che ad Ottobre i sub non sono così tanti come agosto-settembre.

Altre opportunità ce ne sono, questi secondo me (parere personale quindi, ma conoscendo piuttosto bene la zona) sono le migliori opportunità come rapporto qualità/prezzo, se vuoi spendere ancora meno puoi andare al complesso AIDA che non ha spiaggia ne accesso al mare, ti spostano con navetta. Costo decisamente basso, cibo onesto ma la sera andare a mangiare fuori fa bene alla salute.

Rob

Necker
15th April 2009, 17:35
han già detto tutto... Egitto.

Io direi Marsa Alam...però son fissato e in più ho già visto e stravisto il resto :D

San Vegeta
18th April 2009, 20:55
grazie per i consigli, mi sto informando... tra qualche giorno mi sa che faccio qualche altra domanda :)