Log in

View Full Version : Domanda per gli esperti di leggi.



Gil-galad
18th April 2009, 14:22
Attualmente può un membro del corpo dei carabinieri iscriversi ad un partito politico (prendere la tessera)?

Warbarbie
18th April 2009, 14:23
L'attuale esperto di leggi del forum è momentaneamente assente

Ercos
18th April 2009, 14:27
ci scusiamo per il disagio creatoLe :nod:

holysmoke
18th April 2009, 14:27
dai che forse posta cmq :sneer:

Razj
18th April 2009, 14:32
la legge prevede cause di ineleggibilità e incompatibilità per l'elezione a parlamentare e nel caso delle figure di rilievo degli enti locali/governo, ma non credo ci sia qualche divieto particolare per l'iscrizione ai partiti

tra l'altro ora che ci penso i partiti sono associazioni, quindi non credo proprio ci siano limiti di qualche genere :shrug:

Edeor
18th April 2009, 14:55
la legge prevede cause di ineleggibilità e incompatibilità per l'elezione a parlamentare e nel caso delle figure di rilievo degli enti locali/governo, ma non credo ci sia qualche divieto particolare per l'iscrizione ai partiti
tra l'altro ora che ci penso i partiti sono associazioni, quindi non credo proprio ci siano limiti di qualche genere :shrug:
In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa-ammette-i-militari-possono-iscriversi-ai-partiti-politici.html

http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/rassegna/LA%20DIFESA%20AMMETTE%20-%20I%20MILITARI%20POSSONO%20ISCRIVERSI%20AI%20PART ITI%20POLITICI.pdf

http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-arma-accolga-diritto-iscrizione-carabinieri-ai-partiti.html

Ora non sono proprio ferrato in materia ma per essere sicuro potresti provare a conttattare un rappresentante del Cocer dei carabinieri, se non lo sanno lì non lo sa nessuno

Razj
18th April 2009, 15:01
In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa-ammette-i-militari-possono-iscriversi-ai-partiti-politici.html
http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/rassegna/LA%20DIFESA%20AMMETTE%20-%20I%20MILITARI%20POSSONO%20ISCRIVERSI%20AI%20PART ITI%20POLITICI.pdf
http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-arma-accolga-diritto-iscrizione-carabinieri-ai-partiti.html

non lo sapevo, pensavo l'art 18 si applicasse in ogni caso :D

Evildark
18th April 2009, 16:52
L'attuale esperto di leggi del forum è momentaneamente assente
:rotfl::rotfl::rotfl:

Gil-galad
19th April 2009, 10:46
ci scusiamo per il disagio creatoLe :nod:
:rotfl:


In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa-ammette-i-militari-possono-iscriversi-ai-partiti-politici.html

http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/rassegna/LA%20DIFESA%20AMMETTE%20-%20I%20MILITARI%20POSSONO%20ISCRIVERSI%20AI%20PART ITI%20POLITICI.pdf

http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-arma-accolga-diritto-iscrizione-carabinieri-ai-partiti.html

Ora non sono proprio ferrato in materia ma per essere sicuro potresti provare a conttattare un rappresentante del Cocer dei carabinieri, se non lo sanno lì non lo sa nessuno
Ok! Grazie :)

Kjoene
19th April 2009, 11:08
In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa-ammette-i-militari-possono-iscriversi-ai-partiti-politici.html

http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/rassegna/LA%20DIFESA%20AMMETTE%20-%20I%20MILITARI%20POSSONO%20ISCRIVERSI%20AI%20PART ITI%20POLITICI.pdf

http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-arma-accolga-diritto-iscrizione-carabinieri-ai-partiti.html

Ora non sono proprio ferrato in materia ma per essere sicuro potresti provare a conttattare un rappresentante del Cocer dei carabinieri, se non lo sanno lì non lo sa nessuno

Ma che cazzo dici, se non sai le leggi non scrivere le tue solite boiate ecc, blabla :nod:





Scusate ma qualcuno dovrà pur flammare su ste cose ora che MC non c è no :confused: ?

tropfort
6th May 2009, 16:19
sbirri al ragù.