Log in

View Full Version : E' ora di comprarla, la batteria.



Guaire
20th April 2009, 04:28
So che tanto la comprerò sotto la guida del maestro, ma volevo sentire pure opinioni differenti.

Prima batteria, ne ho suonate abbastanza da averci preso una buona confidenza, ora però ne voglio una mia, non voglio spenderci 1k e passa d'euro, e chiaramente mi accontento di un'allestimento base, con rullante, charleston, grancassa, 1 crush, 1 ride, e relativi 2/3 tom.

Più che un modello in particolare, volevo qualche consiglio su cosa devo stare attento nel momento dell'acquisto, o qualche informazione in particolare che potrebbe essermi utile.

Grazie per gli eventuali consigli.

Randolk
20th April 2009, 11:09
Che tenerezza, al raduno ti catechizzo :blush:
Ci sarebbe da scriverne un'enciclopedia eh, ti metto giù due cose rapide tralasciando pelli, bacchette e pedali che varrebbero un seminario a parte.
Dato che è la tua prima, stai sotto i 700 max 800 come spesa.

Come entry level ti butto qualche link per drumset completi, più sotto sui pezzi singoli.

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ddrum-diatribe-player-in-betulla_id946012.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tamburo-formula-fop20_id1199766.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_batteria-mapex-pro-m-pm5254u-standard_id1016038.html

Rullante: pezzo critico, devi sentirlo "tuo". Il rullante è come la favorita dell'harem, se suona di merda lui ne risente tutto il drumset. Tira bene la pelle risonante (quella sotto) e regola al mm quella battente. Misura standard da 14" direi, max 12". Provane più che puoi e tieni presente che legno > metallo solo se vuoi ottenere armonici lunghi e ben risonanti, altrimenti il metallo ti dà quel suono secco e uniforme.
Piatti: se suoni metal, affidati a piatti di misura grande, non stare sotto i 17". Gli zild costano un rene e francamente valgono anche la spesa, ma non farne un obbligo, stesso discorso per i paiste. I meinl sono ottimi e troppo snobbati, gli ufip un gradino sotto ma cosa più importante non badare troppo al marchio...provali e ascolta il suono che producono, non ce n'è uno uguale all'altro. Devi trovare tu il suono che cerchi.
Tom: 12" e 13" quelli sulla cassa, 16" il timpano standard, lascia stare i tom poco profondi perchè devi dosare la percussione quasi al mm. Io avevo una Tama con power tom da 12*12 e 16*16 ed era praticamente un obice :sneer:
Grancassa & pedale: qui sul suono puoi lavorarci moltissimo, non farci buchi fai-da-te a meno che non ti affidi ad un esperto. Se vuoi il tipico STACK secco da doppio pedale si può fare anche in maniera artigianale (ovviamente non con la stessa resa) senza trigger, centralina e pelli doppio o triplo strato. Pelle battente poco tesa, pelle risonante tesa ancora meno, quasi niente e cuscino/asciugamano interno a contatto con entrambe. Se invece vuoi il TUMTUM bello corposo tendi bene la risonante.

C'è troppo da dire, poi magari aggiungo qualcosa.

Evildark
21st April 2009, 14:52
che tenero che è randold quando nerda sugli argomenti più variegati :love:

Dictator
21st April 2009, 15:24
Guà era ora così magari la famo qualche cover... -.-

Guaire
21st April 2009, 18:43
Avevo scritto un post lunghissimo su tutti i pezzi che ho provato questi giorni ma quando ho spinto reply mi ha dato errore e si è cancellato tutto, sono depresso, risponderò quando riavrò voglia di riscrivere tutto :(

Fuser
21st April 2009, 19:49
http://www.strumentimusicalionline.org/batteria-premier-olympic-rock-22-wine-red-p-859392.html

io ho cominciato un annetto fà e ho comprato questa, mi trovo bene anche se il ride l'ho dovuto comprare a parte.
I materiali sono buoni e le pelli suonano bene con una più che buona diffusione del suono (non sono esperto me l'ha dtto Massimo Stendardi, non sò se lo conosci, è un testimonial Pearl)

BTW l'ho resa all'emporio musicale senese e l'ho pagato 400E, solo che il loro sito non è molto aggiornato e l'ho richiesta via telefono

Bortas
30th April 2009, 10:17
Se la trovi usata e a basso prezzo prendila prima di passare a fare acquistoni, ti conviene capire se la vuoi suonare veramente prima di farti un gruppo suonarci 3 mesi e metterla in un angolo...
Prima insomma che inizi a spenderci peso con meccaniche, piatti più disparati, pelli performanti, il classico cambio di rullante (non capisco come mai nelle batterie di serie il rullante fa sempre schifo al cazzo), doppio pedale o doppia cassa, prima di spenderci 3k di euro capisci se sei portato e ti piace.

Suppa
30th April 2009, 11:27
Guarda fossi vicino ti venderei la mia.. ma 800+ km non li fa la batteria.

Randolk ti ha detto pressochè tutto riguardo il suono che devi sentire tuo, quindi mai prendere una batteria alla cieca, ma sempre provarla prima.
io posso dirti che per me una cosa importante oltre al suono fu il pedale per la cassa. Perchè ti conviene prenderne uno che si calibri perfettamente con la tua forza/peso (tenendo conto poi che con lo studio/pratica il muscolo tendine cambierà.. e di conseguenza lo calibrerai almeno altre 3 volte... a me capitò cosi').

Infine tieni conto se vuoi una batteria da studio/didattica che non porterai mai in giro.. oppure ne vuoi una da suonare fuori e con un gruppo.
Sono due cose particolarmente differenti.. perchè sulla prima si puo' lesinare economicamente... sulla seconda no... molto meno :D

Guaire
30th April 2009, 19:23
Alla fine ho preso in affitto uno studio prove vicino casa con due batterie dentro non mie (ma che posso utilizzare tranquillamente), quindi direi che posso aspettare un'altro po.

Devo dire però che tra i pezzi che ho visto credo che mi farò un rullante in acero o betulla, visto che voglio un suono caldo, il ride assolutamente della zild, da 20'' squillante già visto a 242 euro, mentre per il resto sono ancora indeciso.

Tanto già so che alla fine mi farò pezzo per pezzo, ho provato un paio di kit a basso prezzo e c'era sempre qualcosa che mi faceva storcere il naso, preferisco pagare un po di più e avere pezzi non dico eccezionali ma almeno buoni.

Katzenjammer
30th April 2009, 20:16
Rand ha detto praticamente tutto. Io al massimo ci metto i miei 2 cents.

Spendi poco, perchè essendo alle prime armi le cose partono facilmente. Spacchi tutto troppo presto e non ne vale la pena.
Inizia con roba scrausa, perchè quando avrai la necessità di passare a qualcosa di serio ci sarà da spendere, o rischi di restare pesantemente deluso, ma cerca di spendere qualcosina sulle meccaniche e sullo sgabello. Sono pezzi che, se buoni, ti durano una vita e riutilizzi facilmente sul tuo prossimo set. In più meccaniche merdose ti portano a difficoltà nel sistemarti il setup e a spendere più del dovuto, causa "oggi cambio la vite spanata, domani cambio il braccio pacco".
Lo sgabello è più importante di quanto sembra. Specialmente durante i primi tempi, la posizione è fondamentale, e se la cosa ti prende tanto, ci passerai delle ore. Stare seduto su uno sgabello poco stabile, magari che diventa sbilenco dopo qualche mese e poco regolabile in altezza, ti stressa più di quanto pensi.

I piatti sono un bagno di sangue. Costano. Tanto.
Prendere quelli supermerda dei set completi da 300€ è inutile. Non sono piatti, sono pezzi di cartone. Non suonano e dopo 2 settimane sono distrutti.
Prendi i tamburi e le meccaniche di seconda mano, piuttosto, ma non risparmiare esageratamente sui piatti.
Le marche sono una mezza bufala. Il nome del piatto non serve a un cazzo.
Vai in un negozio fornito, fatti dare una bacchetta, chiudi gli occhi e battili tutti. Quando ti si drizza l'uccello hai trovato quello giusto.

A me son piaciuti sempre molto gli Ufip Bionic, ma quando comprai i miei ne provai 5 o 6, stessa marca, modello e dimensione. Suoni totalmente diversi.

Il pedale, in genere, se compri una batteria di marca come quelle che ti ha linkato rand, non è malaccio per iniziare. E' un pezzo che comunque ti andrà "stretto" presto, perchè la differenza tra un pedale mediocre ed uno serio è abissale.

Concludendo, secondo me dovresti prendere qualcosa di seconda mano per quanto riguarda tamburi e meccaniche (se le trovi buone) e spendere qualcosa in più in sgabello/piatti.
Se poi ci stai col budget e vuoi prenderti un pedale decente sarai sicuro più contento e più a lungo.

P.S. Rand ha fottutamente ragione sul rullante: è dannatamente importante, ma è una cosa che capirai da solo col tempo. Quando la capirai correrai a comprarne uno che reputi degno. Non spenderci soldi ora, aspetta di farci l'orecchio e di produrre bavetta.

Guaire
30th May 2009, 02:45
Credo di essere arrivato ad una conclusione:

http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0_gold/shiraimusic/rakuten_pictfile/SONOR/F507CO1.jpg

Sonor Force 507, Bass Drum 20"x16", Snare Drum 14"x5.5", Tom da 12"x9" e 13"x10" Floor Tom 16"x16".

L'ho provata, mi piace, suona abbastanza bene, fusti in mogano da 9 strati, pelli dei tom mediocri ma il rullante non è niente male, grancassa idem.

Prezzo: 430€

Chiaramente insieme comprerò dei piatti come si deve, e credo di aver già trovato un compromesso per qualità prezzo, un set della turkish a 342 che non ho ancora provato dal vivo ma guardando qui: http://www.youtube.com/watch?v=yoSif_YFnfc, mi hanno fatto un'ottima impressione.

Questo per adesso, e tempo 6/8 mesi cabierò pelli e pedale, direi che per almeno un paio d'anni sto apposto.

Commenti? Pareri? Insulti?

Vynnstorm
1st June 2009, 21:17
I piatti sono i mitici turkish moderate, tra i migliori per rapporto qualità prezzo. Sono in bronzo b20 invece che b8 come i piatti più scarsi (a parte i paiste, ma li la qualità la da soprattutto la lavorazione). Te li consiglio.
Per la batteria io andrei su un usato da 650 euro. Qualcosa come una yamaha stage custom, gretsch catalina, tama superstar custom hyper drive, mapex orion, ludwig accent custom.
Ma ce ne sono tante.
La batteria da te citata è fatta in mogano filippino, un legno scarso da non confondersi con il mogano africano. Io non te la consiglio. Di non usato sulle 500 euro c'è la nuova entry level della tama che va a sostituire la vecchia tama swingstar(mogano filippino), ovvero la tama imperiastar(pioppo) che è un po' meglio.

JackHammeR
19th June 2009, 13:58
I piatti sono i mitici turkish moderate, tra i migliori per rapporto qualità prezzo. Sono in bronzo b20 invece che b8 come i piatti più scarsi (a parte i paiste, ma li la qualità la da soprattutto la lavorazione). Te li consiglio.
Per la batteria io andrei su un usato da 650 euro. Qualcosa come una yamaha stage custom, gretsch catalina, tama superstar custom hyper drive, mapex orion, ludwig accent custom.
Ma ce ne sono tante.
La batteria da te citata è fatta in mogano filippino, un legno scarso da non confondersi con il mogano africano. Io non te la consiglio. Di non usato sulle 500 euro c'è la nuova entry level della tama che va a sostituire la vecchia tama swingstar(mogano filippino), ovvero la tama imperiastar(pioppo) che è un po' meglio.
Non avevo dubbi... appena ho visto il post c'avrei scommesso la mamma che avrei trovato una tua risposta lol !!!!:metal:

Guaire
30th June 2009, 23:05
Riuppo che tanto a forza di imprevisti sto ancora a suonare a scrocco.

Vorrei soprattutto spiegare perchè non mi sono praticamente quasi cagato i consigli che mi sono stati dati, soprattutto sul fatto di farsela usata ma buona rispetto a nuova ed economica.

Punto primo, sono un naab, e mi accorgo che con la crescita delle mie conoscenze tecniche cambiano anche le mie necessità, ergo, voglio spendere poco, perchè fin'ora mi sono comprato tre cose, pad, bacchette e metronomo, e mi sono pentito di tutti e tre, visto che la spesa in questo caso è più importante, voglio stare un po più attento.

Punto secondo, tutto l'usato che ho visto a Roma e provincia (di più non mi sposto) non mi convince, se mi devo fare una batteria dove manca pedale, devo cambiare pelli, non c'è una meccanica, c'ha l'hihat un po crinato, a questo punto vaffanculo mi faccio un nuovo magari di livello inferiore ma sticazzi tanto mi serve solo per studiare, e tra un anno/anno e mezzo mi faccio una Batteria con la b maiuscola.

I piatti intanto godo che li ho trovati ad un ottimo rapporto qualità prezzo.

Vynnstorm
3rd July 2009, 14:07
Vabè oh se li le batterie le tengono in un cantiere non ci puoi fare nulla, però non c'è dubbio sul fatto che usato tenuto bene>nuovo economico. Non hai idea di quanto faccia cagare una batteria da 400euro.:D

Guaire
28th November 2009, 00:40
Alla fine ho lasciato perdere la 507 e mi sono preso una yamaha stage custom advantage nouveau, usata di un anno, ce l'ho da qualche settimana.

La nuova versione, la birch, è indiscutibilmente superiore, un'altra categoria, però anche la advantage nouveau non mi dispiace, unica cosa che mi fa un po storcere il naso sono i blocchetti in plastica, ne ho presi una diecina per sicurezza nel caso me ne partisse qualcuno.

E poi il coglione del proprietario ha fatto un buco sulla pelle della grancassa ENORME, non riesco nemmeno a trovare una cover di quelle dimensioni, credo che dovrò cambiare direttamente tutta la pelle.

Setup con rullante da 14/5.5, tom da 10 e 12, timpano da 16, grancassa da 22, senza meccaniche, 450 euro.

Ora i piatti, ho già messo in vendita un rene, perchè già so che non mi accontenterò ç_ç.

Goram
3rd December 2009, 22:53
Ecco bravo non ti accontentare sui piatti io oltre al rene ho messo in vendita anche un pezzetto di fegato :sneer::sneer::sneer:.
C'ho un ufip poi il resto tutto Zildjian avedis brillant e k :ach: .
La cassa da 22 pd butti giù i muri :sneer:.
La Y. è un'ottima batteria imho .Io ho world series della Pearl 7 pezzi con rack ecc... una roba abnorme ma un giorno ho trovato una Y. stage custom color ciliegia a 750 euri e volevo portarmela a casa poi ho desistito :randrosik:.