PDA

View Full Version : windows 7



Trish
20th April 2009, 10:07
Qualcuno lo sta usando?Come vi trovate?Se lo volessi provare cosa devo fare?

Ercos
20th April 2009, 12:26
il 5 maggio esce la RC pubblica, te la scarichi e la installi.

Kith
20th April 2009, 12:32
ma cosa cambia da vista?

Luceen
20th April 2009, 12:33
a quanto pare prestazionalmente cambia parecchio!

Lars
20th April 2009, 12:35
Qualcuno lo sta usando?Come vi trovate?Se lo volessi provare cosa devo fare?

io lo sto usando alla beta 7 .. prima per sfizio .. poi ho cominciato a trovarmi cosi' bene che ormai e' diventato il mio sistema main (windows 7 x64) ...

archiviato il colossale fail di windows vista (nn che il 64 bit andasse male eh .. era solo insopportabile nell'utilizzo quotidiano IMHO) , hanno ripreso e copiato da penso , ogni sistema operativo esistente, risultato : un sistema veloce, configurabile, userfriendly, flessibile nell'utilizzo ...

il database di windows update inoltre davverro si prende cura di driver ed installazioni a tutto tondo .. esempio : ieri attacco il nokia al pc .. in men che nn si dice windozzo 7 si scarica tutti i driver ( da usb all'utilizzo come modem) + mi lancia (dopo aver chiesto) installazione nokia suite...

Insomma , io lo trovo un SO davvero molto buono ..

Kith
20th April 2009, 12:36
io lo sto usando alla beta 7 .. prima per sfizio .. poi ho cominciato a trovarmi cosi' bene che ormai e' diventato il mio sistema main (windows 7 x64) ...
archiviato il colossale fail di windows vista (nn che il 64 bit andasse male eh .. era solo insopportabile nell'utilizzo quotidiano IMHO) , hanno ripreso e copiato da penso , ogni sistema operativo esistente, risultato : un sistema veloce, configurabile, userfriendly, flessibile nell'utilizzo ...
il database di windows update inoltre davverro si prende cura di driver ed installazioni a tutto tondo .. esempio : ieri attacco il nokia al pc .. in men che nn si dice windozzo 7 si scarica tutti i driver ( da usb all'utilizzo come modem) + mi lancia (dopo aver chiesto) installazione nokia suite...
Insomma , io lo trovo un SO davvero molto buono ..


bene bene farò il salto da xp a windows 7,cmq occhio fai fanboy di vista :sneer:

Trish
20th April 2009, 12:38
Quindi lo scarico dal sito ufficiale?poi per quanto si potrà usare senza problemi?

Ercos
20th April 2009, 12:49
mha, penso fino al 2010, anche se ancora non si sa niente.

marlborojack
20th April 2009, 13:00
Allora, io ho provato per un mesetto la beta a 64 bit ... Intanto ti becchi le directx11, niente male riuscivo a mantenermi sui 15-20 fps con SH5 con la mia geffo 8600m gs (bleah!) non senza qualche crash dovuto ai drivers beta, mi è sembrato tutto più fluido rispetto a vista64 dove a stento raggiungevo i 16. C'è da dire che win7 era pulito e vista un po' overbloated da 6 mesi di utilizzo circa, però se dai un'occhiata in giro i benchmark sono confortanti, per la beta siamo sostanzialmente sui livelli di Vista. Non essendoci codice sorgente è difficile capire quanto abbiano cambiato a livello di kernel, la compatibilità con i driver di vista e il breve lasso di sviluppo fanno pensare che il sottosistema di I/O non sia cambiato, quindi probabilmente hanno lavorato sulla parte di scheduling e multi-thread. Non ne sono sicuro ma ci sta che abbiano preso qualcosa dal CFQ introdotto da linux nel 2.6.18, non per sollevare polemiche ma attualmente è lo schedulatore più efficiente a livello desktop multicore per cui credo che siano andati a parare da quelle parti. Niente WinFS, si viaggia ancora su NTFS ma la gestione degli account sembra più unix-like, processo già iniziato con Vista e raffinato a livello di interfaccia in questa nuova versione (meno domande, più controllo sui permessi), ma dubito che l'NTFS riesca a reggere il confronto con l'ext4, anche se dovremo aspettare un po' noi linuxari per vederlo stabile come opzione di default. Ridotti di molto i tempi di boot di vista, almeno nella mia esperienza, dove credo abbiano lavorato sulla concorrenzialità nell'avvio dei servizi. Ottima compatibilità con l'hardware del mio FZ21S, fatta eccezione per il driver della scheda sonora che ho dovuto ricostruire
smanettando parecchio con gli inf, ma funzionante. Ho utilizzato un po' di programmi e posso garantire la compatibilità con
Matlab R2008b (x64)
Maple 12 (x86)
Texmaker/MiKTeX 2.7 (x86)
Nod32 (x32 2.7)
Skype (ultima versione)
SonicStage Mastering Studio (+ audio filters x86, erano quelli per cui avevo più paura perchè cambiano sensibilmente la risposta degli altoparlanti)

Sostanzialmente tanto lavoro di reengineering soprattutto nelle interfacce lo renderanno un competitore adeguato alle ultime tecnologie sviluppate per linux. Se non avete già installato Vista, il mio consiglio è di saltare direttamente a Win7 che nel complesso mi è sembrato solido quanto xp la prima volta che l'ho installato. Chiaramente mi riferisco a sistemi piuttosto recenti, non mi sbilancio su sistemi single-core o single pipeline (pre HT)

Hador
20th April 2009, 13:08
è vista SP2 con nome cambiato e barra nuova, nulla di più nulla di meno, in sostanza hanno introdotto un po' di features già viste in altri SO e snellito un po' l'ambaradan.
microsoft è brava a trarre beneficio dai suoi errori, vista non piace? np lo rimpasto gli cambio nome e magia piace a tutti.

Lars
20th April 2009, 13:10
bene bene farò il salto da xp a windows 7,cmq occhio fai fanboy di vista :sneer:

esiste un fanboy di windows vista :shocked::shocked:


Quindi lo scarico dal sito ufficiale?poi per quanto si potrà usare senza problemi?

mha, penso fino al 2010, anche se ancora non si sa niente.

Q4 2009 .. stanno correndo alla grande xke' vista caga il cazzo e xp lo vogliono buttare nel segmento netbook entry lv ( netbook high lv, con la next gen proci, e' confermato che saranno equipaggiati con W7 che incredibilmente, completamente disossato sembra succhiare risorse quanto Win xp , ma col vantaggio di architettura nuova)


Cmq , io parlo per il MIO SISTEMA che e' quello in sign ... nn so se puoi vada da schifo con sistemi nn nuovissimi ... ho 8 gb ram quindi nel mio caso il problema nn e' la classica mancanza di ram per l'SO , ma al contrario , trovare un SO che riesca a sfruttarla bene ....

marlborojack
20th April 2009, 13:11
è vista SP2 con nome cambiato e barra nuova, nulla di più nulla di meno, in sostanza hanno introdotto un po' di features già viste in altri SO e snellito un po' l'ambaradan.
microsoft è brava a trarre beneficio dai suoi errori, vista non piace? np lo rimpasto gli cambio nome e magia piace a tutti.

se fai così il linuxaro mi fai innamorare :love:

Hador
20th April 2009, 13:11
QUALE architettura nuova scusa? :sneer:
no ma sia chiaro a me vista piace, sul mio pc funziona indubbiamente meglio di xp (e sui pc su cui lo ho fatto mettere), più che una critica a microsoft è una critica agli esperti della domenica, quelli che consigliano 4 giga di ram e che si strappano i capelli contro vista e osannano win7.
Il kernel con architettura nuova ed emulazione dei vecchi programmi non lo han fatto in vista e manco in win7, su quest'ultimo hanno lavorato sulle performance, sul boot time e sulla semplificazione/interfacce (un po' come fan tutti, se guardate le promesse di ubuntu nuovo o fedora 11 sono le stesse) ma quel che c'è sotto è sempre lo stesso.
Ah PARE che si stiano "demicrosoftizzando", cioè iniziando a togliere tutte le robe preinstallate inutili/renderle facoltative più facilmente, lo spero ma vedemo

Bakaras
20th April 2009, 13:12
direct X 11 ? quindi se prendo la scheda video oggi tra 6 mesi sto con le direct x obsolete? :gha:

Lars
20th April 2009, 13:16
QUALE architettura nuova scusa? :sneer:

proci a DC 64 bit contro gli attuali atom :look:

nn sono esperto e forse ho usato un termine improprio sorry... so che nn e' "nuova" ma per segmento netbook diciamo che sono na mezza novita'

Hador
20th April 2009, 13:17
le 11 MI PAREVA non avessero vincoli hardware in più rispetto alle 10, ma non ne sono sicuro.

marlborojack
20th April 2009, 13:20
direct X 11 ? quindi se prendo la scheda video oggi tra 6 mesi sto con le direct x obsolete? :gha:

in parte. Nelle directx 11 ci sono parecchi cambiamenti. Intanto il supporto alla tesselation hardware, che dovrebbe portare vantaggi in termini di framerate e migliorare la resa grafica delle textures, poi il miglior supporto alle multigpu (SLI e X2), l'implementazione dell'HLSL 5.0 che dovrebbe migliorare le prestazioni anche sulle dx10 ready... Insomma bisognerà vederle in pratica, la mia opinione è che anche le schede dx10 trarranno benefici dalle 11 ma le gpu con tesselation hardware spaccheranno di brutto (non ho una lista delle gpu compatibili, ma se interessa posso approfondire)

Bakaras
20th April 2009, 13:24
in parte. Nelle directx 11 ci sono parecchi cambiamenti. Intanto il supporto alla tesselation hardware, che dovrebbe portare vantaggi in termini di framerate e migliorare la resa grafica delle textures, poi il miglior supporto alle multigpu (SLI e X2), l'implementazione dell'HLSL 5.0 che dovrebbe migliorare le prestazioni anche sulle dx10 ready... Insomma bisognerà vederle in pratica, la mia opinione è che anche le schede dx10 trarranno benefici dalle 11 ma le gpu con tesselation hardware spaccheranno di brutto (non ho una lista delle gpu compatibili, ma se interessa posso approfondire)

ero in procinto di prendere una 260 gtx, la gpu è la 200b mi sembra.
Il mio timore è che ricominceranno con la storia bla bla bla scheda video dx 11 cosi come successo nel passaggio da Xp a Vista.
Non ho idea di dove si possa recuperare una info del genere

Hador
20th April 2009, 13:27
blabla dx10 ma ancora oggi i giochi che han delle differenze tra dx9 e 10 sono 2 o 3...

Trish
20th April 2009, 13:28
Io sul portatile ho un core duo 1,6 2gb ddr2 e una ati x1600 dite che va bene?

Bakaras
20th April 2009, 13:32
blabla dx10 ma ancora oggi i giochi che han delle differenze tra dx9 e 10 sono 2 o 3...


ho capito, ed infatti sono ancora un felice possessore di una 7800 gt, ma volendo cambiare scheda, mi brucerebbe un pò prendere una scheda oggi per ritrovarmi dei vincoli hardware sulle dx11 tra 6 mesi.

Marphil
20th April 2009, 13:35
Si ma per la release ufficiale tocca aspettare il 2010 da quello che ho capito.

Cmq si sicuro lo installerò, con vista 64 cmq ho 0 problemi e mi piace come OS, ma l'intefaccia + pro di W7 tocca averla :sneer:

marlborojack
20th April 2009, 13:48
ho capito, ed infatti sono ancora un felice possessore di una 7800 gt, ma volendo cambiare scheda, mi brucerebbe un pò prendere una scheda oggi per ritrovarmi dei vincoli hardware sulle dx11 tra 6 mesi.

Mi sento di assicurarti che non ci saranno vincoli hardware per poter usare le dx11, tutt'al più vi saranno schede in grado di sfruttare COMPLETAMENTE le dx11. Sarebbe un suicidio vincolare le schede dx10 e dopo un paio d'anni rivincolarle sul dx11. Questo è un articolo interessante http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16560&What=News&tt=ATI+al+GDC+%26acute%3B09+per+promuovere+le+Dire ctX+11

Come dice Hador però, bisognerà vedere quanto i Games Developer, ormai angustiati dall'incubo multipiattaforma, sfrutteranno questa nuova tecnologia. Nvidia, per andare sul sicuro, ha aspettato che M$ rilasciasse le proprie API prima di modificare le pipeline dx10, ne hanno parlato a NVISION 2008
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2028/nvision-2008-nvidia-parla-di-visual-computing_9.html Infatti pare che le schede pre-rilascio non siano pienamente compatibili, quindi la ATI attuali si troverebbero con tecnologia inutile

EDIT: Sono comunque previste certificazioni DX11, oltre a DX10 e DX10.1. Di questo passo compreremo tutti una console e sticazzi

Bakaras
20th April 2009, 14:17
EDIT: Sono comunque previste certificazioni DX11, oltre a DX10 e DX10.1. Di questo passo compreremo tutti una console e sticazzi


ecco :gha:

grazie mille cmq

Darkwave
20th April 2009, 17:33
Mettessero una tastiera su PS3/XBOX360 e ci potessi installare XP/Vista/Win7 e giocare a WOW/WAR/AOC/LOTRO/Etc mi sa che il pc lo venderei e amen..
Con il costo di una scheda video da pc ti compri una console intera e la cosa un po' mi fa girare tutte le volte..
Per programmare (schermo a parte) andrebbe bene pure un netbook!

Tunnel
20th April 2009, 17:35
Che sia la volta buona che passan a OpenGL pd ?

Hador
20th April 2009, 18:02
Mettessero una tastiera su PS3/XBOX360 e ci potessi installare XP/Vista/Win7 e giocare a WOW/WAR/AOC/LOTRO/Etc mi sa che il pc lo venderei e amen..
Con il costo di una scheda video da pc ti compri una console intera e la cosa un po' mi fa girare tutte le volte..
Per programmare (schermo a parte) andrebbe bene pure un netbook!
ora senza offesa, ma è proprio la fiera della stronzata questa :|
la potenza serve per moltissime cose (in primis il multi tasking, io quando programmo tengo aperto 8-9 programmi sotto e solo eclipse con emf + ibm rational architect l'atom te lo friggono) e appurato che un pc in casa serve, la differenza di prezzo tra un pc domestico decente e un pc da gioco è esattamente il costo di una console di ultima generazione, spesso si spende tanto per pc per voglia, passione, ignoranza, troppe pretese (quelli che fino a ieri giocavano alla ps2 a 640x480 e oggi vogliono giocare a crysis a 1920).

tornando IT io non consiglio di aspettare per comprare vga (se volete prendere una g200, comprare un g92 ora conviene aspettare), anche perchè anche se domani escono la dx11 la rivendete isi se proprio volete fare l'upgrade.

Axet
20th April 2009, 18:50
ora senza offesa, ma è proprio la fiera della stronzata questa :|
la potenza serve per moltissime cose (in primis il multi tasking, io quando programmo tengo aperto 8-9 programmi sotto e solo eclipse con emf + ibm rational architect l'atom te lo friggono) e appurato che un pc in casa serve, la differenza di prezzo tra un pc domestico decente e un pc da gioco è esattamente il costo di una console di ultima generazione, spesso si spende tanto per pc per voglia, passione, ignoranza, troppe pretese (quelli che fino a ieri giocavano alla ps2 a 640x480 e oggi vogliono giocare a crysis a 1920).
tornando IT io non consiglio di aspettare per comprare vga (se volete prendere una g200, comprare un g92 ora conviene aspettare), anche perchè anche se domani escono la dx11 la rivendete isi se proprio volete fare l'upgrade.

Vabbè se sto reply non è na stronzata -_-
Cioè secondo te tra un pc domestico e uno da gioco ci passa il prezzo di una console? Un pc domestico con 400 euro scarsi te lo fai, un pc da gioco te ne servono 1.200.

Al massimo puoi dire che una scheda grafica di ultima generazione costa come una console (anzi come una ps3, perchè la 360 costa un cazzo lol)

Evildark
20th April 2009, 18:54
Vabbè se sto reply non è na stronzata -_-
Cioè secondo te tra un pc domestico e uno da gioco ci passa il prezzo di una console? Un pc domestico con 400 euro scarsi te lo fai, un pc da gioco te ne servono 1.200.
Al massimo puoi dire che una scheda grafica di ultima generazione costa come una console (anzi come una ps3, perchè la 360 costa un cazzo lol)

ne bastano 700 per un pc da game...

Hador
20th April 2009, 18:59
Vabbè se sto reply non è na stronzata -_-
Cioè secondo te tra un pc domestico e uno da gioco ci passa il prezzo di una console? Un pc domestico con 400 euro scarsi te lo fai, un pc da gioco te ne servono 1.200.
Al massimo puoi dire che una scheda grafica di ultima generazione costa come una console (anzi come una ps3, perchè la 360 costa un cazzo lol)con questo giochi a tutto con dettagli high e filtri attivi a 1280, a quasi tutto a dettagli high e filtri attivi a 1680: http://www.playdeep.it/PC/cronos
con questo giochi a tutto a 1680 e a quasi tutto a 1920: http://www.playdeep.it/PC/aresx4

e sono assemblati, se te li fai spendi qualcosa meno. 1200 attualmente ti fai un pc assolutamente ninja (i7 e 260, o c2d e sli di 260 o 280), mi riferivo a questo parlando di ignoranza o troppe pretese.
Sto discorso vale da sempre, prima l'hw costava di più ma la ps3 costava 400 euro quindi l'equazione veniva uguale :)

Axet
20th April 2009, 19:26
Si ma i prezzi dell'hw bene o male si mantengono costanti, la gpu che prima costava 400 dopo un anno costa 200 ma nel frattempo è uscita la ultra gtr spec V modificata che ne costa ancora 400. E' un circolo vizioso eh

Marphil
20th April 2009, 19:29
Poi ti fai il Pc ninja per scoprire che non c'è un cazzo di decente a cui giocare e lo usi per i giochi di di 5 anni fa, poi quando esce il gioco figo che merita il PC è obsoleto e va cambiato :sneer:

true story :nod:

Evildark
20th April 2009, 19:40
you fail :nod:

Kjoene
20th April 2009, 19:44
Mettessero una tastiera su PS3/XBOX360 e ci potessi installare XP/Vista/Win7 e giocare a WOW/WAR/AOC/LOTRO/Etc mi sa che il pc lo venderei e amen..
Con il costo di una scheda video da pc ti compri una console intera e la cosa un po' mi fa girare tutte le volte..
Per programmare (schermo a parte) andrebbe bene pure un netbook!

Se facessero le due cose che hai detto stai pur sicuro che a 200/300 euro poi la compreresti col cazzo una console...

Trish
20th April 2009, 19:47
ripeto la domanda:
Io sul portatile ho un core duo 1,6 2gb ddr2 e una ati x1600 dite che va bene?

Evildark
20th April 2009, 19:48
ripeto la domanda:
Io sul portatile ho un core duo 1,6 2gb ddr2 e una ati x1600 dite che va bene?

io eviterei e resterei su xp ;)

Hador
20th April 2009, 19:48
Si ma i prezzi dell'hw bene o male si mantengono costanti, la gpu che prima costava 400 dopo un anno costa 200 ma nel frattempo è uscita la ultra gtr spec V modificata che ne costa ancora 400. E' un circolo vizioso eh
non sono mai costate 400 se non le enthusiast che, come lascia immaginare il nome, non è la fascia di mercato di riferimento.
Il problema è che chi non ne capisce tende ad esagerare verso l'alto (e spesso verso l'inutile, soprattutto di cpu quando per giocare serve a poco), come tende a pretendere di avere risultati grafici superiori rispetto a quelli console spendendo uguale, se vuoi giocare a 1920 con antialias a 8x devi spendere più di quanto ti costa una ps3, non perchè l'hw pc sia caro ma perchè il risultato che vuoi ottenere è qualitativamente molto più alto di quello che otterresti su console a risoluzione minore e senza effetti.
E' chiaro che se metto crysis a 1920 (manco ci va il mio monitor ma vabbè) e AA a 8x faccio 5fps, però fear2 (giusto per citare uno degli ultimi usciti con grafica non banale) a 1680 con AA4x lo tengo tranquillo a 50-80fps e il mio pc è meno potente dal punto di vista vga del primo che ti ho postato.
Tralasciando il fatto che con sta storia del multipiatta ormai i giochi per pc (se sviluppato decentemente) sono leggerissimi.

Il fatto è che uno non ha molta voglia di informarsi o parla per sentito dire (o ascolta chi parla per sentito dire) e si convince che deve spendere 2k euro per un pc da gioco, che servono 4 giga di ram a vista o che quanto esce win7 dovrà buttare via la vga dx10 per quella dx11. Ora come ora le vga dx10 sono molto diffuse ma non perchè siano necessarie le dx10 ma perchè sia ati che nvidia han cagato fuori una serie di schede da 130-180 euro con prestazioni inimmaginabili rispetto alla serie precedente, rendendo di fatto l'upgrade assolutamente vantaggioso.

ora è chiaro che se uno vuole comprare il pc adesso si fa tentare dai nehalem e dal g200, però non sono ASSOLUTAMENTE necessari e un pc da 700-800 euro ti campa per giocare ottimamamente almeno un anno e mezzo (secondo me anche 2 e mezzo ma è parere personale), se poi uno è insoddisfatto rivende la sua vga e ne compra una nuova spendendo di netto una ottantina di euro (come feci io con la 7950gt).

Evildark
20th April 2009, 19:58
se poi uno è insoddisfatto rivende la sua vga e ne compra una nuova spendendo di netto una ottantina di euro (come feci io con la 7950gt).

grazie a me :nod:

Bass
20th April 2009, 19:59
ma le build attuali di seven non hanno una timebomb al primo agosto 2009? tipo io pensavo di passare da XP a seven beta...però visto questo c'ho rinunciato

Fi$iCo
20th April 2009, 20:01
quindi per i sistemi x64 windows 7 meglio di vista? e per un pc con 2gb di ram ? meglio xp vista32 o 7 x32 ?

Katzenjammer
20th April 2009, 20:43
è vista SP2 con nome cambiato e barra nuova, nulla di più nulla di meno, in sostanza hanno introdotto un po' di features già viste in altri SO e snellito un po' l'ambaradan.
microsoft è brava a trarre beneficio dai suoi errori, vista non piace? np lo rimpasto gli cambio nome e magia piace a tutti.
Tre parole:
The Mojave Experiment.

marlborojack
20th April 2009, 23:05
ripeto la domanda:
Io sul portatile ho un core duo 1,6 2gb ddr2 e una ati x1600 dite che va bene?

provalo se hai una partizione libera, a occhio non dovresti avere problemi

Hagnar
20th April 2009, 23:19
non sono mai costate 400 se non le enthusiast che, come lascia immaginare il nome, non è la fascia di mercato di riferimento.
Il problema è che chi non ne capisce tende ad esagerare verso l'alto (e spesso verso l'inutile, soprattutto di cpu quando per giocare serve a poco), come tende a pretendere di avere risultati grafici superiori rispetto a quelli console spendendo uguale, se vuoi giocare a 1920 con antialias a 8x devi spendere più di quanto ti costa una ps3, non perchè l'hw pc sia caro ma perchè il risultato che vuoi ottenere è qualitativamente molto più alto di quello che otterresti su console a risoluzione minore e senza effetti.
E' chiaro che se metto crysis a 1920 (manco ci va il mio monitor ma vabbè) e AA a 8x faccio 5fps, però fear2 (giusto per citare uno degli ultimi usciti con grafica non banale) a 1680 con AA4x lo tengo tranquillo a 50-80fps e il mio pc è meno potente dal punto di vista vga del primo che ti ho postato.
Tralasciando il fatto che con sta storia del multipiatta ormai i giochi per pc (se sviluppato decentemente) sono leggerissimi.
Il fatto è che uno non ha molta voglia di informarsi o parla per sentito dire (o ascolta chi parla per sentito dire) e si convince che deve spendere 2k euro per un pc da gioco, che servono 4 giga di ram a vista o che quanto esce win7 dovrà buttare via la vga dx10 per quella dx11. Ora come ora le vga dx10 sono molto diffuse ma non perchè siano necessarie le dx10 ma perchè sia ati che nvidia han cagato fuori una serie di schede da 130-180 euro con prestazioni inimmaginabili rispetto alla serie precedente, rendendo di fatto l'upgrade assolutamente vantaggioso.
ora è chiaro che se uno vuole comprare il pc adesso si fa tentare dai nehalem e dal g200, però non sono ASSOLUTAMENTE necessari e un pc da 700-800 euro ti campa per giocare ottimamamente almeno un anno e mezzo (secondo me anche 2 e mezzo ma è parere personale), se poi uno è insoddisfatto rivende la sua vga e ne compra una nuova spendendo di netto una ottantina di euro (come feci io con la 7950gt).

Sono in disaccordo solamente sulla ram : costa così poco che 4 giga sono il minimo sindacale dai....

Axet
20th April 2009, 23:35
ora è chiaro che se uno vuole comprare il pc adesso si fa tentare dai nehalem e dal g200, però non sono ASSOLUTAMENTE necessari e un pc da 700-800 euro ti campa per giocare ottimamamente almeno un anno e mezzo (secondo me anche 2 e mezzo ma è parere personale), se poi uno è insoddisfatto rivende la sua vga e ne compra una nuova spendendo di netto una ottantina di euro (come feci io con la 7950gt).

Ci fai girare i giochi di ultima generazione a massima risoluzione e con tutto attivo spendendo 700 euro? Non ci credo manco se lo vedo lol

E poi lol@ti dura ben un anno e mezzo, una console ne campa 7 di anni

Trish
20th April 2009, 23:35
provalo se hai una partizione libera, a occhio non dovresti avere problemi

Al momento uso tranquillamente Vista Ultimate con sidebar ecc senza problemi...dite che è più pesante win7?

Hagnar
20th April 2009, 23:37
Al momento uso tranquillamente Vista Ultimate con sidebar ecc senza problemi...dite che è più pesante win7?

In teoria dovrebbe essere il contrario

Lars
21st April 2009, 00:04
Al momento uso tranquillamente Vista Ultimate con sidebar ecc senza problemi...dite che è più pesante win7?

da' l'impressione di essere meno pesante ...

Hador
21st April 2009, 00:04
Ci fai girare i giochi di ultima generazione a massima risoluzione e con tutto attivo spendendo 700 euro? Non ci credo manco se lo vedo lol
E poi lol@ti dura ben un anno e mezzo, una console ne campa 7 di anniche dimostrazioni vuoi? ti faccio gli screen sul mio che ne vale anche meno :)
una console ti dura 7 anni ma la qualità fa cagare, su pc aumenta, parlo di 1 anno e mezzo sicuro con dettagli al massimo poi devi abbassare i dettagli. NOTA che in ogni caso anche abbassando i dettagli la qualità rimane superiore a quella console, per questo parlavo di "troppe pretese", i giochi pc NON sono programmati per girare necessariamente con la grafica al massimo dato che sono giochi che girano su hw differenti e soprattutto alcuni filtri sono solo per fascia enthusiast, vedi antialias 16x in supersampling roba che mi fa fare 30fps anche con hl2, filtri che non esistono neanche lontanamente su console. E non tirarmi in ballo l'ottimizzazione che gow2 bello quanto vuoi ma fa cagare la minchia graficamente rispetto a un titolo uscito in quei tempi su pc.

Tornando it win7 è più leggero di vista in teoria, comunque al di la dell'entusiasmo non consiglio a nessuno di metterlo se non per provarlo, sempre di un SO in beta stiamo parlando

Darkwave
21st April 2009, 09:50
... cut ..
NOTA che in ogni caso anche abbassando i dettagli la qualità rimane superiore a quella console, per questo parlavo di "troppe pretese", i giochi pc NON sono programmati per girare necessariamente con la grafica al massimo dato che sono giochi che girano su hw differenti e soprattutto alcuni filtri sono solo per fascia enthusiast, vedi antialias 16x in supersampling roba che mi fa fare 30fps anche con hl2, filtri che non esistono neanche lontanamente su console. E non tirarmi in ballo l'ottimizzazione che gow2 bello quanto vuoi ma fa cagare la minchia graficamente rispetto a un titolo uscito in quei tempi su pc.
.. cut ..

E' proprio qui il punto:
A me di giocare a 1920x1080 con antialias e filtro analsalcazzo (lo so che si chiama Anisotropo, ma era più bello) non me ne frega una ceppa.
Mi basta giochicchiare bene (leggi fps >= 30) ai miei giochini (leggi MMORPG) a risoluzioni tali da non vedere i pixeloni (leggi risoluzione nativa del mio schermo che ora è 1680x1050) e chissene del resto.

Inoltre come hanno fatto notare altri, una console dura circa 5-7anni e non ci spendi più nulla come HW (certo che i giochi costano un botto, ma basta aspettare un po' dall'uscita e si trovano a meno della metà del prezzo) e come hai detto te il SW su console viene ottimizzato perchè l'HW è uno e stop.

Purtroppo però la tipologia di giochi per una console è molto diversa da quella PC (fps esclusi che cmq è un genere che non mi interessa)..

Kjoene
21st April 2009, 09:56
(lo so che si chiama Anisotropo)

:confused:

Darkwave
21st April 2009, 10:18
:confused:

Come traduci in italiano Anysotropic?
Cmq da quel che ho capito è quello che corregge le texture x adattarle alla profondità dell'immagine e le deforma trapezoidalmente.

VORFIRA
21st April 2009, 10:45
io l'ho provato e mi e' piaciuto ma concordo con hador e' vista moddato ,la cosa che mi rode e' dar ragione a un comunista.

Kith
21st April 2009, 11:50
spero anche debuggato oltre che moddato.

VORFIRA
21st April 2009, 11:55
spero anche debuggato oltre che moddato.

ame e' parso sostanzialmente piu immediato in alcune cose , ma conta che io non uso windows da tantino , quindi ho metri di paragoni sballati basati sul poco che ho usato windows per provare vista..

indubbiamente non mollero' linux X windows 7!!!!

Devon
21st April 2009, 13:00
Come traduci in italiano Anysotropic?
Cmq da quel che ho capito è quello che corregge le texture x adattarle alla profondità dell'immagine e le deforma trapezoidalmente.
che ne so

anisotropico?

marlborojack
21st April 2009, 13:39
indubbiamente non mollero' linux X windows 7!!!!
:nod:

bakunin
21st April 2009, 17:33
tra pochissimo esce la RC, io aspetto quella lo metto nel muletto, ci sono anche le patch per tradurlo in italiano...

Ercos
24th April 2009, 16:47
La RC sarà la versione 7100, ovviamente sul torrente c'è già, nel caso non ce la facciate a resistere fino al 5 maggio :sneer:

Trish
24th April 2009, 19:28
Raga ho installato win 7 da provare,solo che la risoluzione max mi va a 1024 per 768 ho scaricato gli aggiornamenti ma niente,ho una ati x1600 mobile sapete come fare?

Ercos
24th April 2009, 19:48
dovrei scaricare i driver per la scheda video.

Trish
24th April 2009, 20:01
uso quelli di vista o si trovano?

Ercos
24th April 2009, 20:05
teoricamente quelli di vista dovrebbero andare bene, però se i sta la versione per windows 7 scarica quella.

edit: Per la tua scheda video non esistono i driver per 7, quindi usa gli ultimi di vista.

Ercos
4th May 2009, 18:45
Domani esce la RC di windows 7 per chi vuole provarla, vi posto i requisiti:

- Processore da 1 Ghz 32 o 64 bit
- 1 GB di RAM
- 16 GB di spazio su disco (o 20 GB per la versione a 64 bit)
- Grafica DirectX 9

Se si desidera utilizzare la modalità Windows XP avrete bisogno di almeno 2 GB di RAM e 15 GB di spazio aggiuntivo, nonché una CPU che supporti la virtualizzazione hardware. Fortunatamente Windows 7 è stato progettato per girare anche su macchine non eccessivamente recenti.


Asd, 15gb per installare windows xp virtualizzato.

Katzenjammer
4th May 2009, 18:47
mi sa che domani mi tocca formattare :V

Hagnar
4th May 2009, 18:50
Domani esce la RC di windows 7 per chi vuole provarla, vi posto i requisiti:

- Processore da 1 Ghz 32 o 64 bit
- 1 GB di RAM
- 16 GB di spazio su disco (o 20 GB per la versione a 64 bit)
- Grafica DirectX 9

Se si desidera utilizzare la modalità Windows XP avrete bisogno di almeno 2 GB di RAM e 15 GB di spazio aggiuntivo, nonché una CPU che supporti la virtualizzazione hardware. Fortunatamente Windows 7 è stato progettato per girare anche su macchine non eccessivamente recenti.


Asd, 15gb per installare windows xp virtualizzato.

15 gb per xp virtual? :|

marlborojack
4th May 2009, 18:56
la modalità xp virtual non è altro che virtual pc su cui fai girare xp in finestra, che ti aspetti? i 15 gb servono per avere un po' di spazio. Comunque io giro da un paio di giorni con la 7100, *sembra* stabile a parte il driver della nvidia che ogni tanto si riavvia a cazzo di cane quando scorro una directory con un paio di centinaia di files :confused:

Marphil
4th May 2009, 19:01
Ma chi ve lo fa fare di provare la beta di un SO Windows boh.

Ercos
4th May 2009, 19:15
Bhe la RC non è Beta, ma è lo stadio successivo :p

marlborojack
4th May 2009, 19:15
Ma chi ve lo fa fare di provare la beta di un SO Windows boh.
io provavo le beta di OS/2 :oldmetal:, che cosa ti dice la parola nerd?

Hador
4th May 2009, 19:20
la metto sul portatile al posto di xp appena ho tempo, mo la tiro giù da msdn.
tanto xp non lo booto da 8 mesi sul laptop, buttar via spazio per buttar via spazio almeno guadagno punti nerd

Ercos
4th May 2009, 19:24
la modalità xp virtual non è altro che virtual pc su cui fai girare xp in finestra, che ti aspetti? i 15 gb servono per avere un po' di spazio. Comunque io giro da un paio di giorni con la 7100, *sembra* stabile a parte il driver della nvidia che ogni tanto si riavvia a cazzo di cane quando scorro una directory con un paio di centinaia di files :confused:

Ci sono i nuovi forceware 185.81 beta se ti interessano.

Tra l'altro aggiungono importanti funzionalità che non sembrano affatto male.

mahoney
4th May 2009, 19:25
cmq, windows 7 ha il fix per il wireless che rompeva le scatole per il gaming online.

domani lo monto sul mio fisso q9550; ho provato la beta e puo tranquillamente sostituire winxp a questo punto.
Per quanto riguarda la virtualizzazione di xp, boh preferisco usare la virtualbox che avere 15gb in piu da backappare con acronis.

EDIT: dimenticavo, alcune cosette purtroppo non vanno e tocca aspettare(forse con la rc si muovono ma chi lo sa), mi riferisco specialmente a Punkbuster e Truecrypt; la maggiorparte del software che uso girava benissimo sulla beta, ho provato la versione a 64bit.
Dalla beta mi ricordo bene il defrag, su Vista lo attivavi ed amen ci metteva na vita, su w7 è molto veloce.

Marphil
4th May 2009, 19:26
la metto sul portatile al posto di xp appena ho tempo, mo la tiro giù da msdn.
tanto xp non lo booto da 8 mesi sul laptop, buttar via spazio per buttar via spazio almeno guadagno punti nerd

U r0x :oldmetal:

Ercos
4th May 2009, 19:34
Dalla beta mi ricordo bene il defrag, su Vista lo attivavi ed amen ci metteva na vita, su w7 è molto veloce.

Questa cosa mi rende felice, anzi domani fatemi sapere se funge bene il defrag :metal:

Katzenjammer
4th May 2009, 20:03
Scusate ma io non ho mai installato una RC.
Come funziona? Intendo, una volta che la installi, vengono rilasciati aggiornamenti liberamente scaricabili? Viene dato un tempo "limite" entro il quale la RC scade o se mi trobo bene posso semplicemente lasciarla su e aggiornarla mano a mano che vengono rilasciati updates?

Ercos
4th May 2009, 20:19
tiè: http://punto-informatico.it/2614001/PI/News/windows-prova-un-anno.aspx

Lars
4th May 2009, 20:24
domandona :

uso la beta da un sacco di tempo ormai .. ormai sono aggiornato all'ultima 7.6 (mi pare) ma dalla mail microsoft mi si dice di backauppare i dati e installare la RC ...

che io sappia la RC ha solo delle feature in piu' (tanto per dirne una la virtualizzazione di XP) ma dal punto di vista operativo avere la beta o la RC cosa cambia ?! al massimo ho delle funzionalita' in meno ma il sistema dovrebbe cmq aggiornarsi con gli update !

semplicemente mi rompe formattare adesso quando tra 6 mesi che uscira' la release dovrei riformattare ancora .. a sto punto aspetto direttamente la release ...

Ercos
4th May 2009, 20:31
Se vuoi installare la RC ti conviene fare un'installazione pulita come consiglia MS, altrimenti puoi upgradare a tuo rischio e pericolo o aspettare la release.

Katzenjammer
4th May 2009, 20:44
tiè: http://punto-informatico.it/2614001/PI/News/windows-prova-un-anno.aspx
Ah, gg. Considerando che formatto almeno 3 o 4 volte (volendo o no), in un anno, va piu che bene.
La metto su appena esce.

Bass
4th May 2009, 20:49
messa sia sul mio pc di casa che sul tablet e mi trovo benissimo!

prossimamente installo l'RC anche sugli altri pc di casa e vediamo come se la cava

Katzenjammer
5th May 2009, 15:28
Ecco qua.
Appena installato, attivato e aggiornato.
Installati i driver.
Ora vedo di far andare qualche gioco, per vedere se va tutto bene.
Mi pare ancora di stare su Vista, comunque. Non avverto grossi cambiamenti per ora, a parte la taskbar nuova, alla quale dovrò abituarmici.

Kith
5th May 2009, 16:40
si ma quindi nessuna novità?


è più leggeroh!!!!1 non mi pare sufficiente come innovazione :D

Ercos
5th May 2009, 16:44
asd nessuna novita, figa 7 e vista ne hanno mille in più di Xp e questo dovrebbe bastare.

E da vista a 7 penso che qualche novità ci siano, oltre alle varie ottimizzazioni fatte.

Kith
5th May 2009, 16:47
in pratica è vista SP4 ?


mi sembra strano che non ci sia sulla carta nulla di nuovo.

Burner
5th May 2009, 17:02
la nuova task bar non se può vedere :|

Hador
5th May 2009, 17:17
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/whats-new.aspx

comunque a volte proprio mi sembra di parlare di mia madre e non con gente che ne capisce, cazzo vuol dire "in pratica è vista sp4?". Da che mondo è mondo un nuovo SO non è altro che un aggiornamento del kernel e delle features, nuove versioni dei programmi preinstallati e un paio di features in più (tipicamente roba di interfaccia). Perchè xp cazzo aveva in più rispetto al 2000?
Il fatto di chiamarli SP o nuova versione non è altro che una mossa commerciale.

Ercos
5th May 2009, 17:21
Ma il windows search di 7 è lo stesso windows search 4.0 per vista vero?

Spettacolari le nuove icone per i devices, e Homegroup sembra essere davvero interessante.

Gate
5th May 2009, 17:21
lo sfondo col prato verde :nod:
e il tasto START in tinta

Mosaik
5th May 2009, 17:45
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/whats-new.aspx
comunque a volte proprio mi sembra di parlare di mia madre e non con gente che ne capisce, cazzo vuol dire "in pratica è vista sp4?". Da che mondo è mondo un nuovo SO non è altro che un aggiornamento del kernel e delle features, nuove versioni dei programmi preinstallati e un paio di features in più (tipicamente roba di interfaccia). Perchè xp cazzo aveva in più rispetto al 2000?
Il fatto di chiamarli SP o nuova versione non è altro che una mossa commerciale.

:thumbup:

at1s0h20jqQ

Vi mancano proprio le basi :metal:

Katzenjammer
5th May 2009, 20:21
la nuova task bar non se può vedere :|
E' praticamente un mix tra quella di vista e quella del mac.
Io la sto usando in modalità "ibrida" praticamente, ovvero con le etichette visualizzate e non mi trovo male, anzi.
Il modo in cui si raggruppato le varie finestre di un solo programma e la possibilità di poter ordinare a piacimento la posizione dei vari gruppi sulla barra mi fa comodo.
Bisogna solo abituarsi.

innaig86
6th May 2009, 15:41
Sul portatile avevo il doppio boot con Vista (preinstallato) e Seven beta (la prima uscita).
Seven mi dava qualche problemino, quindi ho preferito piallarlo totalmente e installare la RC pulita.

Possibile che ci ha messo 10 minuti, il tempo di portare fuori i cani, a metter su tutto? Non ricordavo l'installazione così veloce.

Katzenjammer
6th May 2009, 16:41
Sul portatile avevo il doppio boot con Vista (preinstallato) e Seven beta (la prima uscita).
Seven mi dava qualche problemino, quindi ho preferito piallarlo totalmente e installare la RC pulita.

Possibile che ci ha messo 10 minuti, il tempo di portare fuori i cani, a metter su tutto? Non ricordavo l'installazione così veloce.
Si, è molto veloce.
Anche Vista, comunque, non è che ci mettesse secoli.

Theodentk
10th May 2009, 13:52
ok ok, bello windows 7, ma c'è una cosa che non riesco a mettere e DEVE esserci. Come fare che quando abbassi wmp quello va sulla barra in modo proh con la possibilità vedere il titolo e mettere play eccetera senza riaprirlo?

Katzenjammer
10th May 2009, 15:09
ok ok, bello windows 7, ma c'è una cosa che non riesco a mettere e DEVE esserci. Come fare che quando abbassi wmp quello va sulla barra in modo proh con la possibilità vedere il titolo e mettere play eccetera senza riaprirlo?
Penso l'abbiano levata perchè nell'anteprima sulla taskbar è già incluso quello che dici tu.

Theodentk
10th May 2009, 15:25
sì me ne sono accorto poco fa asd anche se preferivo prima

Kith
10th May 2009, 15:57
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/whats-new.aspx
comunque a volte proprio mi sembra di parlare di mia madre e non con gente che ne capisce, cazzo vuol dire "in pratica è vista sp4?". Da che mondo è mondo un nuovo SO non è altro che un aggiornamento del kernel e delle features, nuove versioni dei programmi preinstallati e un paio di features in più (tipicamente roba di interfaccia). Perchè xp cazzo aveva in più rispetto al 2000?
Il fatto di chiamarli SP o nuova versione non è altro che una mossa commerciale.


ma che cazzo stai dicendo?


un conto è patchare e fixare bug, un altro conto è cambiare l'architettura, cambiare il FS, cambiare la gestione delle task etc.


di fatto l'architettura del OS da windows 98 a XP è cambiata radicalmente ( uno dei tanti cambiamenti: fat32 ----> NTFS)
Cosa che non è successa da XP a Vista, e che , a quanto pare, non è successa nemmeno da Vista a Windows 7.




btw invece che parlare con toni saccenti postami un bel link con le architectural changes da Vista a Windows 7, così forse non parlerai più con tua nonna.

Hador
10th May 2009, 16:18
se fossero passati dal 98 a xp avresti ragione, peccato che c'erano altri 2 SO in mezzo :sneer:
Grosse modifiche vengono introdotte quando è possibile farne, l'uscita di un nuovo SO è per lo più una mossa commerciale abbastanza indipendente dai nuovi cambiamenti tecnologici, i quali potenzialmente possono essere inseriti in corso d'opera (basta vedere linux per farsi un'idea).
Un nuovo SO ripeto tendenzialmente è interfaccia rivista, programmi aggiornati alle ultime versioni e versione aggiornata del kernel, su linux il kernel lo aggiornano (poco) ogni mese su win lo fanno ogni anno e ogni 2 te lo fan pagare come nuovo SO. Se vuoi sapere nei dettagli le modifiche al kernel penso proprio tu debba fare reverse engineering, non stiamo parlando di open source, anche le features di vista più teniche (indicizzazione eccetera) sono sempre state spiegate da microsoft in linguaggio da comune mortale, tutta roba che si trova nel link che ti ho dato.

Ercos
10th May 2009, 16:35
Cmq i veri pro linkano technet diretto: http://technet.microsoft.com/en-us/windows/dd320282.aspx

:sneer:

Hador
10th May 2009, 16:41
http://technet.microsoft.com/it-it/windows/dd361745.aspx?ITPID=mscomsc da information for IT pros in quello che avevo postato -_-
ci sono anche le info sul kernelh, dove il nerd di turno dice "peeeh nuovo kernel uber coi multicoreh! più veloceh! eccetera"

Kith
10th May 2009, 16:50
se fossero passati dal 98 a xp avresti ragione, peccato che c'erano altri 2 SO in mezzo :sneer:
Grosse modifiche vengono introdotte quando è possibile farne, l'uscita di un nuovo SO è per lo più una mossa commerciale abbastanza indipendente dai nuovi cambiamenti tecnologici, i quali potenzialmente possono essere inseriti in corso d'opera (basta vedere linux per farsi un'idea).
Un nuovo SO ripeto tendenzialmente è interfaccia rivista, programmi aggiornati alle ultime versioni e versione aggiornata del kernel, su linux il kernel lo aggiornano (poco) ogni mese su win lo fanno ogni anno e ogni 2 te lo fan pagare come nuovo SO. Se vuoi sapere nei dettagli le modifiche al kernel penso proprio tu debba fare reverse engineering, non stiamo parlando di open source, anche le features di vista più teniche (indicizzazione eccetera) sono sempre state spiegate da microsoft in linguaggio da comune mortale, tutta roba che si trova nel link che ti ho dato.


quindi in pratica mi stai dando ragione sulla storia dei "service pack"


da xp a vista però i cambiamenti (seppur non fondamentali come quelli tra 98 e xp) ci son stati:

l'aero, l'indicizzazione dei file, l'utilizzo della virtual memory più "smart" e altre robe che non mi vengono in mente dato che non ho vista :sneer:


da vista a W7 han cambiato solo l'aero in un interfaccia nuova e basta?

In pratica significa che microsoft non ha più idee e butta fuori OS così cambiandogli "la faccia" e basta.

Hador
10th May 2009, 17:34
no ci sono tutta una serie di features che sono elencate nei link che ti abbiamo riportato. non mi pare difficile, non costringermi a fare copia incolla leggiteli da solo
i cambiamenti più grossi comunque sono lato utenti-permessi e utilizzo di reti locali.

Kith
10th May 2009, 18:53
li ho gia letti, nulla di chè..

a sto punto è stato piu grosso il salto xp -> vista, a detta di molti windows 7 doveva essere il windows defeinitivohh!11

Ercos
10th May 2009, 19:22
Più che altro i cambiamenti importanti sono stati fatti per quanto riguarda l'ambito aziendale e power user, per i comuni mortali i cambiamenti di certo non sono stati epocali, anche se chi passa da xp a 7 ne noterà parecchi.

Chi passa da vista a 7 noterà la maggiore stabilità, la migliore ottimizzazione le nuove versione dei programmi stando ai vari comunicati/proclami rilasciati.

Ovviamente visto che la nuova politica di ms è diventata fare un os nuovo ogni 2 anni è logico che se non si hanno soldi da spendere per cambiare ogni volta un OS, si potrà saltare e aspettare il prossimo.

Hador
10th May 2009, 20:01
è sempre stata una so ogni 2 anni, è xp che non si sa perchè è durato così tanto... probabilmente perchè appena uscito faceva così tanto cagare che han dovuto mettere tutte le persone a lavorarci sopra per sfornare i service pack :sneer:

Ercos
11th May 2009, 09:14
Un miglioramento abbastanza importante di windows 7: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx

A quanto pare con 7 lo schermo non sarà gestito più in modo esclusivo da una sola applicazione, ma in modo parallelo.
Questo si rifletterà in maggiori performance, e come si vede dall'ultimo grafico il memory consumption sembra rimanere inalterato anche con 50 finestre aperte.

Evildark
11th May 2009, 10:31
Un miglioramento abbastanza importante di windows 7: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx

A quanto pare con 7 lo schermo non sarà gestito più in modo esclusivo da una sola applicazione, ma in modo parallelo.
Questo si rifletterà in maggiori performance, e come si vede dall'ultimo grafico il memory consumption sembra rimanere inalterato anche con 50 finestre aperte.


interessante questa novità... potrebbe essere una manna per chi tiene aperte molte applicazioni contemporaneamente...

Marphil
11th May 2009, 15:03
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=9380&sez=sw&masterPage=art_sezione_x.htm

A prova di crack :point:

Bass
11th May 2009, 15:21
scommettiamo che una settimana prima della release ci sono gia' Nmila crack pronti? :sneer:

Bakaras
11th May 2009, 15:32
Per le key di attivazione? durante l'installazione ti chiede la key, o ne ho dovuta reperire una online

Lars
11th May 2009, 17:14
cmq ,
io sto usando la x64 RC (son passato dalla beta alla RC l'altro giorno) e il sistema fila a bomba .... ho provato giovedi' la virtualizzazione di windoz XP e (per uno ignorantissimo di virtualizzazioni) va perfettamente bene , molto flessibile e il sistema tramite file .vhd (mi pare sia questo il nome) e' molto flessibile volendo esportare virtualizzazioni...

driver ormai siamo a lv di linux : attacchi la periferica e installa automaticamente da un repository piuttosto ben fornita ...

poi cmq e' una RC che sa piu' di release , che in pratica mi "regalano" fino a giugno 2010 (in pratica alla fine per rimediare clientela e riprendere la vecchia regalano 1 anno di utilizzo mentre debacano il sistema :D )

lungi da me fare polemiche del cazzo : che venga da Vista o dal buco del culo di bill gates poco me ne frega .... Il pc e' stabile , va bene , facile e intuitivo ... quinfi GG @ tutti i flame e mi tengo questi 13 mesi di prodotti aggratis ...

Theodentk
12th May 2009, 19:50
ho dei problemi a installare AVG su win7rc 64 ... se devo fare a meno di avg, che antivirus/firewall consigliate?

Kali
12th May 2009, 19:59
nod32/panda

Darkwave
13th May 2009, 08:37
Domanda da superniubbo..
Si può fare il dual boot? Se si lo fa in automatico o mi tocca smanettarci?
A livello di directory usa le stesse di XP? (Non ho due partizioni sul netbook)
Volevo provarlo sul netbook (aspire one) su cui sto usando XP e se va bene ce lo lascio, ma volevo evitare di dover in caso reinstallare tutto con XP.

marlborojack
13th May 2009, 10:13
Domanda da superniubbo..
Si può fare il dual boot? Se si lo fa in automatico o mi tocca smanettarci?
A livello di directory usa le stesse di XP? (Non ho due partizioni sul netbook)
Volevo provarlo sul netbook (aspire one) su cui sto usando XP e se va bene ce lo lascio, ma volevo evitare di dover in caso reinstallare tutto con XP.

L'installazione configura automaticamente un boot manager se trova altre versioni di win su altre partizioni, all'avvio comapre un menù che ti chiede se avviare win7 o precedenti versioni di win. Se non hai una partizione non so, non ho visto se era possibile ridimensionare quella di xp direttamente dall'installer

marlborojack
13th May 2009, 10:15
cmq ,
driver ormai siamo a lv di linux : attacchi la periferica e installa automaticamente da un repository piuttosto ben fornita ...


Scusa ma dovevo quotare perchè non capita spesso di sentir dire che il livello di linux è "attacca e installa" :clap::clap::clap: alla mia prima installazione di Debian woody non funzionava un cazzo!

Heimdall
13th May 2009, 11:52
Scusa ma dovevo quotare perchè non capita spesso di sentir dire che il livello di linux è "attacca e installa" :clap::clap::clap: alla mia prima installazione di Debian woody non funzionava un cazzo!

si ma debian woody è un secolo fa in tempi informatici eh :D
in generale sono comunque d'accordo con te su questo argomento, linux non è esattamente user friendly anche se stanno migliorando molto le cose sotto questo aspetto...

Trish
24th August 2009, 17:15
Ok è passato un pò di tempo ormai...in molti parlano bene di questo 7...qualcuno di voi lo sta usando?Come vi trovate?Quale relase consigliate?

Ercos
24th August 2009, 17:26
se per release intendi versione di windows (ultimate, professional, home) dipende come usi e cosa ti serve in windows.
Se ti serve bitlocker e shadow copy devi prendere la ultimate, se ti serve il supporto per i domain controllar e robe di rete varie prendi la professional, se ti serve solo il media center e altre cazzatine ti prendi la home.

Lars
24th August 2009, 18:57
Ok è passato un pò di tempo ormai...in molti parlano bene di questo 7...qualcuno di voi lo sta usando?Come vi trovate?Quale relase consigliate?


uso RC 64 bit e mi sto trovandobenone ..

x quale versione nn zo xke' aspetto a comprare (da quanto ho capito dalla mail le rc attive continueranno a funzionare senza problemi CON aggiornamenti x 1 bel po' ;) )

cmq dipende un po' dagli interessi che hai x tipo di versione ...

Trish
28th August 2009, 10:18
Ok allora...tanto dovevo formattare...ho fatto il passo ho piallato la partizione "Svago" e ho metto Win 7 per ora devo dire di essere molto soddisfatto anche se devo dire che mi sembra di usare Vista con un tema grafico diverso...speriamo che a lungo andare non diventi anche un mattone come vista.
Sono contento perche quasi tutta la roba per vista funziona vedi ad esempio Chrome o Avira...devo capire ancora un paio di cose di adunanza ma ora mi ci picchio un pò:D

Trish
28th August 2009, 11:13
Ok primi 2 problemi:
Seven non mi fa installare i driver della stampante (hp f4180) e dopo averlo installato non mi fa accedere alla partizione di Vista...come risolvo pls?

Trish
28th August 2009, 15:35
Nessuno sa dirmi come fare ad avere il dual boot con vista?