PDA

View Full Version : Il calcio inglese dopato



Randolk
20th April 2009, 15:17
Ma almeno per adesso, solo nei conti.

http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=147753

BlackCOSO
20th April 2009, 15:21
Mah non ho capito...parlano semplicemente dei debiti verso le banche dei grandi club inglesi ?
Se è questo non sarebbe una novita' , a parte il Chelsea che ha debito solo verso " Abramovich " , le altre devono tutto praticamente alle banche , in spagna non è molto diverso , solo che alcune possono permettersi di averli , nel senso che i soldi non gli vengono richiesti , altre se non riescono a restituirli vanno in banca rotta , in un certo senso questo discorso era accostabile alla vecchia Lazio :sneer:

Zi Piè
21st April 2009, 02:35
Apparte che e' risaputo che molti dei club d'elite (vedi Liverpool, Manchester etc.) hanno tutti bilanci in perdita oltre i 200/300 milioni di euro, ma alla fine dove sta il problema se ogni anno i propietari riparano di tasca propria ? Certo non con lo stile morattiano/tronchettiano con azioni tipo svendita della telecom/saras.

peluche
21st April 2009, 10:49
curioso che il post sia stato aperto proprio da un interista :|

Evildark
21st April 2009, 17:12
Apparte che e' risaputo che molti dei club d'elite (vedi Liverpool, Manchester etc.) hanno tutti bilanci in perdita oltre i 200/300 milioni di euro, ma alla fine dove sta il problema se ogni anno i propietari riparano di tasca propria ? Certo non con lo stile morattiano/tronchettiano con azioni tipo svendita della telecom/saras.

oggi sul corriere si leggeva che club come il manchester, il chelsea, liverpool etc etc.. hanno debiti che si aggirano intorno ai 600 milioni di euro.... robe folli....

peluche
21st April 2009, 17:30
oggi sul corriere si leggeva che club come il manchester, il chelsea, liverpool etc etc.. hanno debiti che si aggirano intorno ai 600 milioni di euro.... robe folli....

quanti credi ne abbia la tua squadra?:|

Evildark
21st April 2009, 17:47
abbiamo il petrolio noi :confused:

peluche
21st April 2009, 17:49
abbiamo il petrolio noi :confused:

:rotfl:

Edeor
21st April 2009, 18:01
Apparte che e' risaputo che molti dei club d'elite (vedi Liverpool, Manchester etc.) hanno tutti bilanci in perdita oltre i 200/300 milioni di euro, ma alla fine dove sta il problema se ogni anno i propietari riparano di tasca propria ? Certo non con lo stile morattiano/tronchettiano con azioni tipo svendita della telecom/saras.

Si ma non ce li hanno, un conto è il Chelsea dove Abramovich ci mette i soldi di tasca sua, un conto sono Arsenal, Manchester e Liverpool dove i soldi vengono fuori dall'indebitamento con le banche, tanto per citare l'articolo di Forbes l'Arsenal ha un'esposizione debitoria che supera il suo valore patrimoniale stadio incluso.

A fare così ci sono buoni tutti poi però guarda la fine delle maggiori banche inglesi, in particolare la Bank of Scotland, mi sembra abbastanza evidente che siamo ben lontani da criteri di sana e prudente gestione finanziaria, quello che salva le inglesi è che da altre parti i criteri finanziari sono più rigidi e quindi partendo da una posizione di vantaggio riescono tramite le vittorie ad aver buoni flussi di entrate, però come ho detto così ci sono buoni tutti, vabbé non proprio tutti :D

Mirera
22nd April 2009, 08:27
è proprio contro questa "gestione" delle squadre che si sta lanciano la Uefa con Platini: le squadre possono spendere solo quello che realmente hanno: profitti da vendite, campagna abbonamenti ecc ecc senza creare queste montagne enormi di debiti.

peluche
22nd April 2009, 10:23
è proprio contro questa "gestione" delle squadre che si sta lanciano la Uefa con Platini: le squadre possono spendere solo quello che realmente hanno: profitti da vendite, campagna abbonamenti ecc ecc senza creare queste montagne enormi di debiti.

Le Roy :blush::bow:

Emma
22nd April 2009, 11:07
Le Roy :blush::bow:

l'arsenal 600 milioni con la politica dei giovani?
no ma paga bene questa politica :rotfl:

peluche
22nd April 2009, 11:17
l'arsenal 600 milioni con la politica dei giovani?
no ma paga bene questa politica :rotfl:

perchè mi quoti?:scratch:

comunque l'enorme indebitamento dell'arsenal è quasi interamente dovuto allo stadio.

Emma
22nd April 2009, 11:19
che te frega del perchè ti quoto..
dovevo fare il login

Edeor
22nd April 2009, 11:42
L'Arsenal ha qualcosa come 1300 milioni di dollari di debito.

BlackCOSO
22nd April 2009, 12:37
è proprio contro questa "gestione" delle squadre che si sta lanciano la Uefa con Platini: le squadre possono spendere solo quello che realmente hanno: profitti da vendite, campagna abbonamenti ecc ecc senza creare queste montagne enormi di debiti.

ah beh comodo adesso ragionare cosi , ormai quelle squadre hanno ottenuto un determinato posto in europa , comprando negli ultimi anni giocatori con soldi che non avevano e pagandogli tutt'ora gli stipendi , le altre s'attaccano al cazzo , o magari sono state gia cazziate in passato...
Si volesse fare realmente le cose bene , hai 600 milioni di euro di debiti? puoi pagarli ? NO ? ti chiami Liverpool ? beh finisci lo stesso in 4 divisione..., se no devono dare un abbuono anche alla reggina di 600 mila euro :sneer:

Mirera
22nd April 2009, 13:59
ah beh comodo adesso ragionare cosi , ormai quelle squadre hanno ottenuto un determinato posto in europa , comprando negli ultimi anni giocatori con soldi che non avevano e pagandogli tutt'ora gli stipendi , le altre s'attaccano al cazzo , o magari sono state gia cazziate in passato...
Si volesse fare realmente le cose bene , hai 600 milioni di euro di debiti? puoi pagarli ? NO ? ti chiami Liverpool ? beh finisci lo stesso in 4 divisione..., se no devono dare un abbuono anche alla reggina di 600 mila euro :sneer:

che si possa obbligare le società a pagare i loro debiti mi sta bene, non ho detto il contrario.
rimane il fatto che se anche non volessero/potessero fare questo, ALMENO comincino a non accettare che venga ancora fatto in futuro

marlborojack
22nd April 2009, 14:04
ah beh comodo adesso ragionare cosi , ormai quelle squadre hanno ottenuto un determinato posto in europa , comprando negli ultimi anni giocatori con soldi che non avevano e pagandogli tutt'ora gli stipendi , le altre s'attaccano al cazzo , o magari sono state gia cazziate in passato...
Si volesse fare realmente le cose bene , hai 600 milioni di euro di debiti? puoi pagarli ? NO ? ti chiami Liverpool ? beh finisci lo stesso in 4 divisione..., se no devono dare un abbuono anche alla reggina di 600 mila euro :sneer:

Beh, è un po' troppo drastica come soluzione, per quanto giusta in teoria. In pratica dovresti fare in modo di evitare altri debiti e di far rientrare in regime le squadre, ma gradualmente perchè ormai sono quasi tutte quotate e qualche danno economico lo possono procurare fallendo. Lo so che non è giusto nei confronti delle squadre che a certi risultati ci arrivano senza indebitarsi oltre ogni limite, ma devi pure "gestire" la situazione com'è realmente

BlackCOSO
22nd April 2009, 15:22
Beh, è un po' troppo drastica come soluzione, per quanto giusta in teoria. In pratica dovresti fare in modo di evitare altri debiti e di far rientrare in regime le squadre, ma gradualmente perchè ormai sono quasi tutte quotate e qualche danno economico lo possono procurare fallendo. Lo so che non è giusto nei confronti delle squadre che a certi risultati ci arrivano senza indebitarsi oltre ogni limite, ma devi pure "gestire" la situazione com'è realmente

Non , non è giusto per chi in passato ha pagato / e sta pagando la filosofia " compro anche se non ho soldi o con soldi non miei ( :sneer: ) " ...
Adesso quest'anno il Real si regalera altri 180 milioni di euro di acquisti di giocatori ( che poi sono 2 :sneer: ) , quando con questi soldi porterebbe il loro debito dal 100% al 90% e sarebbe gia un inizio......., se no vendi come dovrebbe fare il valencia quest'anno...., qua si sta giocando con il culo degli altri ...

Ma per noi piccoli mortali il problema e trovare 8 milioni di euro per fermare Zaratè ( :rotfl: ) ...tanto per dire..

Edit: cmq ho capito cosa intendi....ma oggi ho le mie cose...


perchè mi quoti?:scratch:
comunque l'enorme indebitamento dell'arsenal è quasi interamente dovuto allo stadio.

Veramente la cosa ufficiale e che lo stadio è stato pagato interamente dallo sponsor " Fly coso emirates "...poi non so..

Edeor
22nd April 2009, 15:53
Beh, è un po' troppo drastica come soluzione, per quanto giusta in teoria. In pratica dovresti fare in modo di evitare altri debiti e di far rientrare in regime le squadre, ma gradualmente perchè ormai sono quasi tutte quotate e qualche danno economico lo possono procurare fallendo. Lo so che non è giusto nei confronti delle squadre che a certi risultati ci arrivano senza indebitarsi oltre ogni limite, ma devi pure "gestire" la situazione com'è realmente

Li tratti usando lo stesso metodo che vale per le altre società che operano in altri campi, perché il calcio è sempre un servizio di intrattenimento in fin dei conti.