View Full Version : Problema legale
Luisa79
23rd April 2009, 18:38
Seguo questo forum da molto tempo ma non ho mai postato. Ora mi trovo con un problema a cui forse qualche utente potrà dar risposta.
Ad uso investimento intendevo acquistare un piccolo locale d'affari già locato.
La cosa avveniva tramite agenzia.
Ovviamente ho chiesto all'agente immobiliare se gravassero ipoteche e simili sull'immobile o meno.
Ve ne erano 1 dell'ammontare di 10000 euro a carico di uno studio legale ed una a carico di equitalia sui 8000.
Siccome per lo studio legale il porprietario rischiava il pignoramento abbiamo fatto un preliminare in cui io ho pagato un anticipo tale da permettergli di coprire questo debito.
Nel preliminare, fatto dal notaio, scrive chiaramente che a gravare sulla propiretà ci sono SOLO questi 18000 euro totali. E che io lo acquisto LIBERO da vincoli bla bla.
Al momento io ho pagato 1400 euro all agenzia e 570 se non erro al notaio.
Oggi mi chiama il venditore del locale che mi informa che è venuto fuori che esiste un altra ipoteca sull immobile e che quindi lui necessita di 25k euro.
Allora l'immobile costava 30k e questo è scritto sul preliminare.
Sul preliminare è scritto anche che le ipoteche sono per 18k e che nel momento in cui acquisto l'immobile è libero dalle ipoteche.
Nel contempo nel preliminare scrive che mi pagherà un canone di 350 euro menisili bla bla bla.
Ora.
Io con chi me la devo prendere?
Tanto il notaio quanto l'agente immobiliare avevano il dovere di controllare che cavolo di ipoteche ci sono iscritte no?
Necker
23rd April 2009, 19:02
io risolverei con un bel proiettile. :sneer:
Madeiner
23rd April 2009, 19:21
sei a napoli, anche io voto proiettile. o al limite incendi lo studio/agenzia.
Luisa79
23rd April 2009, 19:30
No non è successo a Napoli ma ben al di sopra del Po.
Domani chiamo il notaio e gli chiedo secondo lui di chi è la responsabilità di sta cagata.
Tanek
23rd April 2009, 19:51
Premessa, non sono nè un legale nè un esperto in materia.
Ma non vale comunque quello che avete firmato? Cioè tu con il venditore ed il notaio hai firmato una cosa in cui dicevi che hai dato tot, che ci sono tot ipoteche etc etc, ora lui se ne esce fuori che ce ne sono altre (e il notaio non dovrebbe controllare anche queste cose visto che ci mette la firma anche lui?), beh secondo me stanno cercando di fregarti.. Non c'è un numero apposito della GdF per queste situazioni?
(ripeto, da totale ignorante in materia)
Luisa79
23rd April 2009, 20:03
eh appunto parlavo oggi con il poveretto che mi vende sta cosa che ha prob fin sopra la testa che quando è andato da equitalia per informargli che finalmente avrà i soldi per pagare il debito questi son saltati fuori con 25k euro invece di 8k.
Ne consegue che il preliminare salta.
Chiaramente a me risulta che il lavoro del notaio è quello di verificare la situazione dell'immobile etc e lui l'ha fatto di merda.
Io ritengo che la responsabilità sia del notaio.
Vedremo che dice...
Anche perchè se semplicemente annullassimo tutto voglio ben vedere chi mi ridà 1400 euro di agenzia. E voglio vedere da dove spuntano i 10k euro dati durante il preliminare al tizio che li ha usati per pagare una delle ipoteche.
Spero nella ragionevolezza dell'agente immobiliare e del notaio. Entrambi hanno garantito per iscritto la mancanza di ipoteche al di fuori di quelle indicate! Quindi se rinunciassero alle loro parcelle come minimo si potrebbe incidere su quei 5k che vorrebbero di più da me.
Giramento di palle.
ulciscar
23rd April 2009, 20:29
eh appunto parlavo oggi con il poveretto che mi vende sta cosa che ha prob fin sopra la testa che quando è andato da equitalia per informargli che finalmente avrà i soldi per pagare il debito questi son saltati fuori con 25k euro invece di 8k.
Ne consegue che il preliminare salta.
Chiaramente a me risulta che il lavoro del notaio è quello di verificare la situazione dell'immobile etc e lui l'ha fatto di merda.
Io ritengo che la responsabilità sia del notaio.
Vedremo che dice...
Anche perchè se semplicemente annullassimo tutto voglio ben vedere chi mi ridà 1400 euro di agenzia. E voglio vedere da dove spuntano i 10k euro dati durante il preliminare al tizio che li ha usati per pagare una delle ipoteche.
Spero nella ragionevolezza dell'agente immobiliare e del notaio. Entrambi hanno garantito per iscritto la mancanza di ipoteche al di fuori di quelle indicate! Quindi se rinunciassero alle loro parcelle come minimo si potrebbe incidere su quei 5k che vorrebbero di più da me.
Giramento di palle.
scusa vado di fretta, accontentati :) : è come dici tu, il notaio , se è scritto come dici, garantisce, c'è giurisprudenza anche di legittimità che lo inchioda...potresti fargli ripetere quel che paghi o chiedere di essere manlevata :wave:
Luisa79
23rd April 2009, 21:48
contratto preliminare di compravendita
art. 4 - la parte venditrice garantisce fin d'ora la proprietà, la disponobilità, il pacifico possesso e l'assoluta libertà dell'immobile qui dedotto da ipoteche, pesi, vincoli ed aggravi di qualsiasi genere salvo:
-l'ipoteca giudiziale iscritta sub G.N. XXXX/2008 a favore di XXXXXXXX ed il pignoramento immobiliare annotato sub G.N. XXXXX/2008 promosso sempre da XXXXXXXX;
Aggravi che verrano cancellati immediatamente, ad esclusiva cura e spese della parte venditrice utlizzando, per l'estin-zione dei debiti relativi, parte dell'importo che viene versato in deta odierna;
-l'ipoteca legale iscritta sub G.N. 12605/2006 a favore di uniriscossioni s.p.a.;
che verrà cancellata, sempre ad esclusiva cura de espede della parte venditrice, alla stipla del contratto definitivo di compravendita.
La parte venditirce presta, altresì, garanzia a termini di legge per ogni caso di evizione, spoglio, danno molestia.
Che intendi per manlevata?
Tunnel
23rd April 2009, 23:30
No non è successo a Napoli ma ben al di sopra del Po.
Domani chiamo il notaio e gli chiedo secondo lui di chi è la responsabilità di sta cagata.Il responsabile è chi ha fatto una falsa dichiarazione. Comunque il notaio doveva controllare le ipoteche in essere.
Risultato: Atto nullo e notaio con ammonizione. Se ne aveva altre, ritiro del sigillo e gg.
Necker
24th April 2009, 09:14
manda pm a MClove, penso saprà come indirizzarti.
Wolfo
24th April 2009, 10:17
MClove credo sia l'unico o quasi che ti può dare una mano concreta a capire come comportarti
Necker
24th April 2009, 10:20
MClove credo sia l'unico o quasi che ti può dare una mano concreta a capire come comportarti
anche per il discorso del proiettile :rotfl:
Sturm
24th April 2009, 10:23
Che battutona utile Necker.
Kappa
24th April 2009, 10:27
Mclove scelgo te!
ulciscar
24th April 2009, 10:40
contratto preliminare di compravendita
art. 4 - la parte venditrice garantisce fin d'ora la proprietà, la disponobilità, il pacifico possesso e l'assoluta libertà dell'immobile qui dedotto da ipoteche, pesi, vincoli ed aggravi di qualsiasi genere salvo:
-l'ipoteca giudiziale iscritta sub G.N. XXXX/2008 a favore di XXXXXXXX ed il pignoramento immobiliare annotato sub G.N. XXXXX/2008 promosso sempre da XXXXXXXX;
Aggravi che verrano cancellati immediatamente, ad esclusiva cura e spese della parte venditrice utlizzando, per l'estin-zione dei debiti relativi, parte dell'importo che viene versato in deta odierna;
-l'ipoteca legale iscritta sub G.N. 12605/2006 a favore di uniriscossioni s.p.a.;
che verrà cancellata, sempre ad esclusiva cura de espede della parte venditrice, alla stipla del contratto definitivo di compravendita.
La parte venditirce presta, altresì, garanzia a termini di legge per ogni caso di evizione, spoglio, danno molestia.
Che intendi per manlevata?
cara Luisa, purtroppo sono sempre di fretta quindi devo risponderti in modo conciso, anche se l'argomento richiederebbe una piu' ampia trattazione , di sicuro Simone è piu' volenteroso di me :sneer:
manlevare significa che il notaio ti solleverebbe da ogni e qualsiasi responsabilità che hai verso i creditori forniti di titolo precedente al tuo sul bene oggetto del preliminare .
Tu comprometti un bene che è ipotecato ( non lo sapevi) --->i creditori agiscono chiedendone la vendita all'incanto---->tu subisci l'azione potendoli tacitare estinguendo i loro crediti ovvero lasciando che si soddisfino sul bene...resta inteso che puoi ripetere ( ovvero farti risarcire) dall'alienante che ha taciuto dell'esistenza di ipoteche...
siccome mi pare di capire che questi sia incapiente , puoi sicuramente agire contro il notaio , che deve risarcirti di tutti i danni , oltre rivalutazione e interessi legali , che sarai costretta a sopportare.
Il tipo di responsabilità è contrattuale, lui è obbligato, secondo la giurisprudenza, anche in assenza di specifica richiesta di verifica catastale , perchè è rivestito di una funzione per certi tratti pubblica, per altri privata.
Uno dei tanti precedenti giurisprudenziali è questo :
responsabilità professionale del notaio per inadempimento dell’obbligo, a cui egli è tenuto anche in assenza di un’esplicita richiesta del cliente in tal senso, di compiere le visure catastali e delle risultanze dei registri immobiliari, informando tempestivamente il cliente stesso nel caso in cui risultino presenti iscrizioni pregiudizievoli (Cfr. Cassazione 5946/99).
ovviamente ce ne saranno innumerevoli altre.....pessimi tempi per i notai...al posto tuo cmq se l'alienante non ha altri beni su cui puoi rivalerti andrei dritta da un avvocato ( ed infatti il notaio andrebbe subito informato della situazione con una bella raccomandata, altrimenti un domani potrebbe fare scomode eccezioni ) :wave:
Necker
24th April 2009, 10:56
Che battutona utile Necker.
senso dell'umorismo?
Non voleva essere offensiva.
Cifra
24th April 2009, 11:59
L'agenzia deve restituire i soldi.
Luisa79
24th April 2009, 13:08
cara Luisa, purtroppo sono sempre di fretta quindi devo risponderti in modo conciso, anche se l'argomento richiederebbe una piu' ampia trattazione , di sicuro Simone è piu' volenteroso di me :sneer:
manlevare significa che il notaio ti solleverebbe da ogni e qualsiasi responsabilità che hai verso i creditori forniti di titolo precedente al tuo sul bene oggetto del preliminare .
Tu comprometti un bene che è ipotecato ( non lo sapevi) --->i creditori agiscono chiedendone la vendita all'incanto---->tu subisci l'azione potendoli tacitare estinguendo i loro crediti ovvero lasciando che si soddisfino sul bene...resta inteso che puoi ripetere ( ovvero farti risarcire) dall'alienante che ha taciuto dell'esistenza di ipoteche...
siccome mi pare di capire che questi sia incapiente , puoi sicuramente agire contro il notaio , che deve risarcirti di tutti i danni , oltre rivalutazione e interessi legali , che sarai costretta a sopportare.
Il tipo di responsabilità è contrattuale, lui è obbligato, secondo la giurisprudenza, anche in assenza di specifica richiesta di verifica catastale , perchè è rivestito di una funzione per certi tratti pubblica, per altri privata.
Uno dei tanti precedenti giurisprudenziali è questo :
responsabilità professionale del notaio per inadempimento dell’obbligo, a cui egli è tenuto anche in assenza di un’esplicita richiesta del cliente in tal senso, di compiere le visure catastali e delle risultanze dei registri immobiliari, informando tempestivamente il cliente stesso nel caso in cui risultino presenti iscrizioni pregiudizievoli (Cfr. Cassazione 5946/99).
ovviamente ce ne saranno innumerevoli altre.....pessimi tempi per i notai...al posto tuo cmq se l'alienante non ha altri beni su cui puoi rivalerti andrei dritta da un avvocato ( ed infatti il notaio andrebbe subito informato della situazione con una bella raccomandata, altrimenti un domani potrebbe fare scomode eccezioni ) :wave:
Una delle segretarie del notaio sostiene che tuttora al catasto l'ipoteca di 25k euro non è segnalata.
Sembra che a visura catastale le ipoteche sian di 10k euro e di 8k euro.
Solo che equitalia, a cui si riferiscono gli 8k euro, ha altri soldi da richiedere.
Il notaio ha quindi visto solo quello che era a registro quando è stato fatto il preliminare, come anche l'agenzia.
Quindi la domanda diventa se aveva modo e obbligo di informarsi meglio sulla situazione.
Martedi ho appuntamento col notaio :S
ulciscar
24th April 2009, 16:59
Una delle segretarie del notaio sostiene che tuttora al catasto l'ipoteca di 25k euro non è segnalata.
Sembra che a visura catastale le ipoteche sian di 10k euro e di 8k euro.
Solo che equitalia, a cui si riferiscono gli 8k euro, ha altri soldi da richiedere.
Il notaio ha quindi visto solo quello che era a registro quando è stato fatto il preliminare, come anche l'agenzia.
Quindi la domanda diventa se aveva modo e obbligo di informarsi meglio sulla situazione.
Martedi ho appuntamento col notaio :S
si ma aspè allora la cosa cambia, devesi stabilire se quest'ipoteca esiste o meno, oppure se c'è un credito di equitalia ed ovviamente ne è stato richiesto il pagamento al tuo dante causa , ma questo è molto diverso .
Infatti, a meno che non agiscano in revocatoria ( e la domanda a mio modo di vedere non sarebbe fondata, mancando la scientia fraudis del terzo ) , questi di equitalia, senza ipoteca, non avrebbero alcun privilegio rispetto al bene che hai acquistato , quindi se la prendessero con quello che ti ha venduto la casa...:)
edit: cmq fammi capire una cosa : quest'ipoteca esiste? o c'è solo il credito ? perchè leggendo il tuo reply vorrei capire meglio se l'ipoteca c'è, se risultava proprio iscritta ( tra l'altro ha efficacia costitutiva quindi parliamo proprio di esistenza e validità del titolo) , se lo era prima o dopo del tuo preliminare e se il tuo preliminare è stato trascritto ...
Luisa79
28th April 2009, 13:24
In sostanza quando il venditore è andato a dire ad equitalia che pensava di risolvere gli 8k di debito vendendo il bene questi gli han detto tu ci devi altri soldi. Se non risolvi tutti i soldi tuoi debiti che ammontano a 25k euro noi non risolviamo l'ipoteca di 8k e quindi tu non puoi vendere niente.
L'ipoteca per gli altri soldi non esiste ma equitalia non gli risolve gli 8k sull'immobile se non risolve il resto dei debiti..
Allora a detta del notaio la responsabilità è del venditore perchè il notaio deve solo controllare sul tavolare etc.
Quindi se io scegliessi di dire al venditore "caro mio qua i patti del preliminare non li hai rispettati" ridammi i soldi e pobom lui è teneuto a tornarmi 10k che gli ho dato a lui, 0.58k che ho dato al notaio, 1,44k che ho dato all'agenzia sicuramente... Più qualcos altro?
Che "penalità" ci sono ad annullare un preliminare?
http://avvocatoblog.wordpress.com/2009/01/09/inadempimento-del-contratto-preliminare-di-vendita-immobiliare/
Cioè io posso aver diritto al doppio dei 10k che gli ho dato? :S
Tacitus
28th April 2009, 13:31
In sostanza quando il venditore è andato a dire ad equitalia che pensava di risolvere gli 8k di debito vendendo il bene questi gli han detto tu ci devi altri soldi. Se non risolvi tutti i soldi tuoi debiti che ammontano a 25k euro noi non risolviamo l'ipoteca di 8k e quindi tu non puoi vendere niente.
L'ipoteca per gli altri soldi non esiste ma equitalia non gli risolve gli 8k sull'immobile se non risolve il resto dei debiti..
Allora a detta del notaio la responsabilità è del venditore perchè il notaio deve solo controllare sul tavolare etc.
Quindi se io scegliessi di dire al venditore "caro mio qua i patti del preliminare non li hai rispettati" ridammi i soldi e pobom lui è teneuto a tornarmi 10k che gli ho dato a lui, 0.58k che ho dato al notaio, 1,44k che ho dato all'agenzia sicuramente... Più qualcos altro?
Che "penalità" ci sono ad annullare un preliminare?
http://avvocatoblog.wordpress.com/2009/01/09/inadempimento-del-contratto-preliminare-di-vendita-immobiliare/
Cioè io posso aver diritto al doppio dei 10k che gli ho dato? :S
beh se i 10000 euro che tu hai dato , sono considerati come caparra sull' acquisto del bene, se lui è inadempiente al contratto , hai diritto alla restituzione del doppio della caparra.
ulciscar
28th April 2009, 17:57
In sostanza quando il venditore è andato a dire ad equitalia che pensava di risolvere gli 8k di debito vendendo il bene questi gli han detto tu ci devi altri soldi. Se non risolvi tutti i soldi tuoi debiti che ammontano a 25k euro noi non risolviamo l'ipoteca di 8k e quindi tu non puoi vendere niente.
L'ipoteca per gli altri soldi non esiste ma equitalia non gli risolve gli 8k sull'immobile se non risolve il resto dei debiti..
Allora a detta del notaio la responsabilità è del venditore perchè il notaio deve solo controllare sul tavolare etc.
Quindi se io scegliessi di dire al venditore "caro mio qua i patti del preliminare non li hai rispettati" ridammi i soldi e pobom lui è teneuto a tornarmi 10k che gli ho dato a lui, 0.58k che ho dato al notaio, 1,44k che ho dato all'agenzia sicuramente... Più qualcos altro?
Che "penalità" ci sono ad annullare un preliminare?
http://avvocatoblog.wordpress.com/2009/01/09/inadempimento-del-contratto-preliminare-di-vendita-immobiliare/
Cioè io posso aver diritto al doppio dei 10k che gli ho dato? :S
il notaio non ha responsabilità perchè, come temevo, non si parla di ipoteche e di visure catastali
Il tuo venditore è nella cacca, ma a te non importa poi tanto . Quelli di equitalia possono far la " voce grossa" con lui ma non possono impedirgli di vendere il bene , e possono agire su di esso per quegli 8 mila euro e solo per quelli ...non ho capito se tu miri al bene o a riavere i soldi
Se vuoi il bene lo puoi ottenere , tacitando , se il tuo venditore non paga, le pretese dei crediti per cui l'ipoteca risulti iscritta, e solo quelle.
E' ovvio che , da contratto , non sei tenuta a farlo, pero' se il tuo venditore non le estinguerà sua sponte ( parlo delle ipoteche, non degli altri crediti) dovrai farlo tu per avere il bene, e poi rivalerti ( cioè rifarti) sul tuo venditore, che spero vivamente abbia da perdere.
Se, invece, non ti interessa il bene, puoi chiedere che ti venga restituito il doppio della caparra versata ( sempre se è confirmatoria e non penitenziale, se no il discorso cambia leggermente) e null'altro OPPURE, se, facendo i conti, otterresti di piu' richiedendo i danni che ti ha cagionato sto tipo per l'inadempimento ( non solo le spese per l'agenzia o per il notaio ma qualunque altro danno diretto e immediato tu abbia avuto dalla mancata esecuzione del preliminare ) , puoi chiedere tutti i danni , ma serve un giudizio e i danni vanno allegati e provati quindi occhio ....
( in soldoni se hai dato 10 come caparra e il danno è di 7 allora ti conviene chiedere la restituzione del doppio della caparra , ovvero 10 piu' 10 =20, se il danno , è invece, di 30 , ti conviene fare un giudizio ( tieni conto pero' che non dura meno di 3 anni un giudizio civile di primo grado, e devi anticipare delle spese ..de hoc iure utimur :/ )
Luisa79
29th April 2009, 11:03
il notaio non ha responsabilità perchè, come temevo, non si parla di ipoteche e di visure catastali
Il tuo venditore è nella cacca, ma a te non importa poi tanto . Quelli di equitalia possono far la " voce grossa" con lui ma non possono impedirgli di vendere il bene , e possono agire su di esso per quegli 8 mila euro e solo per quelli ...non ho capito se tu miri al bene o a riavere i soldi
Se vuoi il bene lo puoi ottenere , tacitando , se il tuo venditore non paga, le pretese dei crediti per cui l'ipoteca risulti iscritta, e solo quelle.
E' ovvio che , da contratto , non sei tenuta a farlo, pero' se il tuo venditore non le estinguerà sua sponte ( parlo delle ipoteche, non degli altri crediti) dovrai farlo tu per avere il bene, e poi rivalerti ( cioè rifarti) sul tuo venditore, che spero vivamente abbia da perdere.
Se, invece, non ti interessa il bene, puoi chiedere che ti venga restituito il doppio della caparra versata ( sempre se è confirmatoria e non penitenziale, se no il discorso cambia leggermente) e null'altro OPPURE, se, facendo i conti, otterresti di piu' richiedendo i danni che ti ha cagionato sto tipo per l'inadempimento ( non solo le spese per l'agenzia o per il notaio ma qualunque altro danno diretto e immediato tu abbia avuto dalla mancata esecuzione del preliminare ) , puoi chiedere tutti i danni , ma serve un giudizio e i danni vanno allegati e provati quindi occhio ....
( in soldoni se hai dato 10 come caparra e il danno è di 7 allora ti conviene chiedere la restituzione del doppio della caparra , ovvero 10 piu' 10 =20, se il danno , è invece, di 30 , ti conviene fare un giudizio ( tieni conto pero' che non dura meno di 3 anni un giudizio civile di primo grado, e devi anticipare delle spese ..de hoc iure utimur :/ )
A me interessa O riavere i soldi O ottenere il bene libero da vincoli e ipotece bla bla.
Quindi adesso mi informo che la casa sia a nome suo.
-Mi è stato suggerito che era responsabilità dell'agenzia controllare la situazione fiscale del cliente...
-Tra l'altro mi sà che è stata un ingenuità pagare l'agenzia durante il preliminare e non a cosa conclusa..
http://www.ingelmanimmobiliare.com/consigli%20per%20chi%20acquista.htm
Queste non sono compiti che deve adempire l'agente immobiliare?
ulciscar
29th April 2009, 12:22
A me interessa O riavere i soldi O ottenere il bene libero da vincoli e ipotece bla bla.
Quindi adesso mi informo che la casa sia a nome suo.
-Mi è stato suggerito che era responsabilità dell'agenzia controllare la situazione fiscale del cliente...
-Tra l'altro mi sà che è stata un ingenuità pagare l'agenzia durante il preliminare e non a cosa conclusa..
http://www.ingelmanimmobiliare.com/consigli%20per%20chi%20acquista.htm
Queste non sono compiti che deve adempire l'agente immobiliare?
le tue alternative te le ho dette, ora sta a te, ovvio che devi ricorrere a un avvocato , io in quanto tale posso solo dirti che puoi avere o il bene ( ma le ipoteche antecedenti al preliminare vanno estinte, o da lui , come si era obbligato a fare , o da te , che poi recupererai quello che hai dato ai titolari di ipoteca sempre dal tuo alienante..) o il doppio della caparra , o i danni .
Probabilmente in tutti questi casi ti servirà comunque un avvocato , perchè si tratta di pignorare a sto tipo i beni se non paga con le buone ( e ne dubito..)
Il notaio non ha responsabilità, l'agente immobiliare potrebbe averne o essersi cautelato in sede contrattuale, non posso rispondere se non vedo le carte , su un forum al max posso limitarmi a darti qualche consiglio ;)
Luisa79
29th April 2009, 12:45
Solo ancora una cosetta :P
Per vedere se la casa è sua o meno?
Che se è sua pignoramento e gg.
Sarò stronza però la disonestà è stata sua.
Sturm
29th April 2009, 13:30
Con tutti i soldi che hai speso il minimo sarebbe ownarlo pesantemente :sneer:
ulciscar
29th April 2009, 17:52
Solo ancora una cosetta :P
Per vedere se la casa è sua o meno?
Che se è sua pignoramento e gg.
Sarò stronza però la disonestà è stata sua.
ti serve una visura ma costa , manco tanto cmq ...tiè il primo sito che ho sotto mano
http://www.homeonline.it/
ti registri e da li' hai tutto ^^
Luisa79
29th April 2009, 18:19
uhm andrò domani in catasto e babuf *_*
qua di buttar via altri solti evito per principio -.-
cmq posso andare li con nome del tipo e chiedere che immobili gli son intestati?:S
ulciscar
29th April 2009, 18:29
uhm andrò domani in catasto e babuf *_*
qua di buttar via altri solti evito per principio -.-
cmq posso andare li con nome del tipo e chiedere che immobili gli son intestati?:S
si, se preferisci cosi ' ^^
Luisa79
5th May 2009, 13:56
Uhm si può modificare consensualmente la data di stipula del definitivo segnata sul preliminare?
Mi è stato chiesto di informarmi su sti 2 punti:
1) E’ stata fatta, oltre che una visura ipotecaria anche una visura su persona fisica del venditore?
2) Ed è stata accertata l’informazione creditizia (crif) del venditore vista la situazione emergente?
1) penso di no, come si fa?
2) come sopra .S
P.s.
Non cominciate a dire anche qui che son un uomo che mi viene una crisi d'indentità :(
Tacitus
5th May 2009, 14:15
Uhm si può modificare consensualmente la data di stipula del definitivo segnata sul preliminare?
Mi è stato chiesto di informarmi su sti 2 punti:
1) E’ stata fatta, oltre che una visura ipotecaria anche una visura su persona fisica del venditore?
2) Ed è stata accertata l’informazione creditizia (crif) del venditore vista la situazione emergente?
1) penso di no, come si fa?
2) come sopra .S
P.s.
Non cominciate a dire anche qui che son un uomo che mi viene una crisi d'indentità :(
mmm la visura sulla persona fisica ... vai nella tua banca e la richiedi al direttore o chi ha il rapporto con i clienti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.