PDA

View Full Version : Router



Drako
24th April 2009, 15:51
Allora, vorrei prendermi un router visto che dal mio 3com, ormai defunto. son passato al modem alice che mi fa vomitare solo a guardarlo.

Non vorrei spenderci più di 60-70€. Qualcosa di decente che vada con adsl2+, abbia il wifi per ogni evenienza e sia affidabile.

Non seguo molto il mercato router quindi chiedo consiglio a voi nerdazzi delle connessioni :p

Bakaras
24th April 2009, 15:59
io ho un linksys con tecnologia Cisco da diversi mesi, mai un problema.

Devon
24th April 2009, 16:00
arena

Dryden
24th April 2009, 16:02
Netgear Dg834 wifi, stava sui 60 euri mi pare.

Drako
24th April 2009, 16:03
arena
crasho

Devon
24th April 2009, 16:33
QQ mi trovo n'altro QQ

Drako
24th April 2009, 18:18
Mi serve un router che non mi esploda usando torrent/emule. Il 3com andava tranquillo, il modem/router alice pure. Il netgear qui menzionato come va? Altri su quella fascia di prezzo?

Evildark
24th April 2009, 18:29
Mi serve un router che non mi esploda usando torrent/emule. Il 3com andava tranquillo, il modem/router alice pure. Il netgear qui menzionato come va? Altri su quella fascia di prezzo?


d-link dir 655 o d-link dir 635... ma sono solo router wifi, anche se i migliori per stabilità o quasi... draft N

dovresti accoppiarci un modem tipo modem adsl2+ Dlink 320T, super affidabile / super compatibile

Lars
24th April 2009, 18:30
a proposito di router mi e' arrivata la mail dell'uscita del Fonera 2 in 21 aprile .. sembra davvero interessante in quella fascia di prezzo ...

https://shop.fon.com/FonShop/shop/IT/ShopController;jsessionid=4F6CBCDD5806D41A6C12AF95 56729069.BillingCluster

qualcuno ha mai ordinato dal sito ?! spese e servizio di spedizione ?!

mi ispira soprattutto la predisposizione per client p2p e poterci attaccare direttamente HD esterno



You must connect your USB storage device (USB pen drive, flash drive, external hard drive) to the Fonera 2.0 USB port to enjoy most product features - uploading, downloading, networking and backup. You can even plug in a USB 3G card and share the connection over WiFi!

Dryden
24th April 2009, 19:21
Mi serve un router che non mi esploda usando torrent/emule. Il 3com andava tranquillo, il modem/router alice pure. Il netgear qui menzionato come va? Altri su quella fascia di prezzo?

Io uso entrambi tranquillamente, basta settare le porte tcp/udp con una delle 5k guide che si trovano al riguardo, in oltre ha la schermata di setting a prova di ritardato.
Io cell'ho acceso 24 ore su 24 da 5/6 anni ormai.

Drako
25th April 2009, 01:09
Io uso entrambi tranquillamente, basta settare le porte tcp/udp con una delle 5k guide che si trovano al riguardo, in oltre ha la schermata di setting a prova di ritardato.
Io cell'ho acceso 24 ore su 24 da 5/6 anni ormai.
è così vecchio?


@evil: che casino è :look: ? e soprattutto quanto mi costa?

Dryden
25th April 2009, 02:13
4 anni li ha sicuro

Ercos
25th April 2009, 08:28
Mmm...il dg834gt ogni tanto "esplode" se messo eccessivamente sotto carico.

black
25th April 2009, 09:17
lynksys tutta la vita, oppure se trovi un'offertona su ebay un cisco.

Evildark
25th April 2009, 09:42
è così vecchio?
@evil: che casino è :look: ? e soprattutto quanto mi costa?

tieni conto che il router d-link dir 635 lo trovi a 50€ e il modem a 20/30€ è la miglior combo su quel prezzo a cui vuoi far riferimento tu ;)

Drako
25th April 2009, 10:19
personalmente eviterei di metterci altri 2 baracchini nella mia stanza, già è carica abbastanza. Poi devo collegare un modem wifi al router e poi alla linea? tenermi in camera il wi-fi accesso 24/24? mmm non mi ispira molto :sneer:

Drako
25th April 2009, 10:49
Avete qualche modello della linksys o della cisco a cui far riferimento? tenete conto che l'uso è sempre domestico e che non vorrei dovermi scontrare con un sistema di configurazione eccessivamente professionale.

Evildark
25th April 2009, 11:10
personalmente eviterei di metterci altri 2 baracchini nella mia stanza, già è carica abbastanza. Poi devo collegare un modem wifi al router e poi alla linea? tenermi in camera il wi-fi accesso 24/24? mmm non mi ispira molto :sneer:

perchè? pensi di tenere spento il wifi di notte? :rotfl:

Drako
25th April 2009, 11:40
al momento lo tengo spento sempre visto che mi collego via ethernet

Estrema
25th April 2009, 11:49
perchè? pensi di tenere spento il wifi di notte? :rotfl:
bhè c'è poco da ridere, pensi che sia pro tenerlo acceso 24/24? a gia gistamente tu per quanto hai faticato per setterlo lo tienei acceso per motivi cautelativi:sneer:

Kali
25th April 2009, 11:54
Avete qualche modello della linksys o della cisco a cui far riferimento? tenete conto che l'uso è sempre domestico e che non vorrei dovermi scontrare con un sistema di configurazione eccessivamente professionale.

ma che cisco o lynkmerd(derivato da cisco) omfg -.-

per uso casalingo prendi un netgear spendi 50e e hai il modello wifi semplice e stra configurabile.

modello base: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6

modello "avanzato": http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN

Io ne so uno ethernet a casa e anche dopo giorni di p2p vari (torrent+mulo+rapidsh) non ho mai dovuto spegnerlo/riavviarlo o ha mai avuto segni di cedimento. Stessa cosa da altri amici/clienti a cui l'ho installato.

Hador
25th April 2009, 12:07
anche solo qua dentro ben più di un utente ha avuto problemi con netgear
ah non vedo perchè uno dovrebbe spegnere il router di notte -_-

Kali
25th April 2009, 12:10
anche solo qua dentro ben più di un utente ha avuto problemi con netgear
ah non vedo perchè uno dovrebbe spegnere il router di notte -_-

i problemi che si risolvono aggiornando il firmware 1 volta all'anno sono problemi dell'utente medio incapace e non dell'hardware :|

Hador
25th April 2009, 12:16
si ma consigliare netgear perchè tu lo hai e i tuoi amichetti anche ha lo stesso valore che consigliare linksys perchè io lo ho e i miei amichetti anche.
Ok il consiglio ma mi sfugge il denigrare linksys, se ti può interessare io è da un mese e passa che ho emule + nicotine + deluge 24/7 sul serverino e funziona tutto benissimo, e ho fibra di roba ne passa...

per il discorso wireless di notte io in casa mia prendo tipo 13 reti e sono ancora vivo...

Estrema
25th April 2009, 12:47
per il discorso wireless di notte io in casa mia prendo tipo 13 reti e sono ancora vivo...
il problema non è spengerlo o tenerlo acceso, ma che risposte si danno, si lolla perchè uno spenge il router, e allora? io se non ho uso il pc ho tutto sotto un contatto e spengo ad esempio, perchè tenere accesa una cosa che non mi serve?

dal'altro lato se uno sta 24/7 con il pc acceso avrà le sue esigenze ma mica c'è una regola scritta che è pro una cosa da noob un altra:nod:

Rayvaughan
25th April 2009, 13:17
io lo vorrebbi spegnere la notte per risparmio energetico, inquinamento da onde radio, "sicurezza", e per resettare le tabelle di routing, solo che non c'ho voglia (e/o ho roba da scaricare)e lo lascio li acceso da anni

Hador
25th April 2009, 13:39
dal'altro lato se uno sta 24/7 con il pc acceso avrà le sue esigenze ma mica c'è una regola scritta che è pro una cosa da noob un altra:nod:
no ma tendenzialmente non è un aggeggio pensato per esser spento ogni sera.

ray ti passo solo il risparmio energetico (anche se è una goccia nel mare), il resto so fregnacce -_-

Drako
25th April 2009, 14:11
ma quindi te che consigli hador? un linksys?

Hador
25th April 2009, 14:16
io ho avuto 3 linksys, il primo mi ha dato problemi col p2p (si parla di 5-6 anni fa cmq) gli altri due entrambi in uso uno dai miei uno a casa mia non mi danno quasi mai problemi. Questo in un anno e mezzo ho dovuto riavviarlo un paio di volte, ma nei momenti di picco ci attacco 5 pc, due dei quali con emule, e un telefono voip...
Sostanzialmente se dovessi ricomprarlo ora lo ricomprerei, però in assoluto non so se ci sia qualcosa di meglio

Marphil
25th April 2009, 14:22
Con il linksys ho avuto problemi di compatibilità con la PS3, proprio non voleva saparne di configurarsi.

Imho vai di dink 635

Ercos
25th April 2009, 14:37
io lo vorrebbi spegnere la notte per risparmio energetico, inquinamento da onde radio, "sicurezza", e per resettare le tabelle di routing, solo che non c'ho voglia (e/o ho roba da scaricare)e lo lascio li acceso da anni


lol ma che cazzo ti scarichi, brutto pirata, per lasciarlo accesso 24/24 :rotfl:
O probabilmente hai connessione pakka.

Drako
25th April 2009, 17:06
il netgear non mi garba solo per il fatto che è vecchio di un po' di anni, vorrei prendere qualcosa di più recente visto che ci sono. i dlinkhanno bisogno di quella combo router/modem per forza?

Bakaras
25th April 2009, 19:00
Linksys wrt110 by Cisco.

Lo ho da 3 mesi, 2 pc via ethernet di cui uno perennemente attaccato a Emule, ps3 via wireless ( film e game online ), palmari via wireless , notebook via wireless .
MAI avuto un problema finora, l'ho pagato 59 scontato se non ricordo male.
Se il tuo utilizzo è simile al mio, vai tranquillo.

Tunnel
27th April 2009, 09:34
Modem ethernet + fonera.
Ho provato n router wi-fi e porca di quella troia, ce ne fosse uno veramente stabile in situazioni di picco...

Per la cronaca:
Netgear Dg834gt -> crasha e devi tenerlo staccato dalla corrente per parecchio perchè riparta, altrimenti i led lampeggiano e continua a riavviarsi (provato tutti i firmware del mondo, custom inclusi. Solo le rev vecchie paiono funzionare decentemente)
Dlink Dir-624: un aborto. Punto. L'instabilità fatta a router
Dlink dir-635: reboota random sotto pressione.
Dlink dir-655: la tragedia. Costa parecchio eppure i reboot non si contano. Sembra però che io sia uno dei pochi con problemi. E no, non sono un nab. Semplicemente la Rev4 pare soffrire di problmei che le rev precedenti non avevano. Sto cercando di farmelo sostituire.

Consiglio spassionato:
Scegli il tuo router da qui -> http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices
Almeno se ti girano i coglioni poer il firmwaqre di merda ci metti open wrt e hai finito di stressarti l'anima. Oppure compra una fonera random che sono stabilissime.

Rayvaughan
27th April 2009, 10:52
ti sarà capitato il modello sfigato di netgear, io ho il tuo stesso modello acceso da quando è uscita la adsl2 20mega di alice e mai avuti problemi, sempre connesso e mai crash

Tunnel
27th April 2009, 11:06
ti sarà capitato il modello sfigato di netgear, io ho il tuo stesso modello acceso da quando è uscita la adsl2 20mega di alice e mai avuti problemi, sempre connesso e mai crash
capitato con 2 modelli. il primo mandato in rma direttamente, con il secondo mi son puntato per risolvere.
Entrambi rev4, mi pare

Drako
27th April 2009, 11:50
ma io intendo collegarmi cmq via ethernet. Dovrei prendere un modem etherne e poi sta fonera? ho visto che la 2 costa 50€. Non capisco perchè tutto sto casino?

Tunnel
27th April 2009, 12:04
ma io intendo collegarmi cmq via ethernet. Dovrei prendere un modem etherne e poi sta fonera? ho visto che la 2 costa 50€. Non capisco perchè tutto sto casino?
ah vabbè, avevo capito che ti servisse il wi-fi, sorry.

Evildark
27th April 2009, 12:11
drako ma se ti serve solo via ethernet e ti colleghi solo con 1 pc prenditi solo un modem ethernet adsl2+ e poi in caso successivamente ti prendi solo un router wifi... :D

Drako
27th April 2009, 13:32
no, ho 2 collegamenti ethernet e potrei saltuariamente aver bisogno di collegarci il ds.

Mellen
27th April 2009, 15:33
Anch'io ho una situazione simile.

Voglio un unico bussolottino (non voglio modem+router ma una cosa unica), con in più il wi-fi.

Pensavo ad un Netgear ma qui ho letto + commenti negativi :shocked:

Drako
27th April 2009, 18:41
al mw ovviamente un cazzo, qualche netgear, qualche linksys ma over 100€ e un mondo di trust e sitecom :sneer:

Tunnel
27th April 2009, 18:45
al mw ovviamente un cazzo, qualche netgear, qualche linksys ma over 100€ e un mondo di trust e sitecom :sneer:
Non son per forza una merda eh. se sono inclusi nella tabella compatibilità dell'open wrt o del dd wrt van bene uguale. La parte merdosa in genere è il firmware,ma è proprio quel che cambi instant :nod:


OPEN WRT


Sitecom

Model Version Platform & Frequency Flash RAM Wireless NIC Switch boot_wait Serial JTAG USB Status
WL-105 b Broadcom 4702 Broadcom (mini-PCI) No Untested
WL-143 140G+ ? 2MByte (k8d1716) 16MByte (2 x K4S641632H) Prism ISL 3886 (minipci) Kendin KS8995XA ? ? ? Untested
WL-153 1 RDC R3211-G, 133 MHz 2 MByte 16 Mbyte RaLink RT2661 miniPCI Realtek RTL8305SC - yes ? no WiP



DDWRT

Sitecom

Model Hardware rev FCC ID Platform & Frequency [MHz] RAM [MB] Flash Memory [MB] Wireless NIC WLAN standard [802.11] mini PCI Serial port JTAG port Ethernet port count Voltage Input [V/A] Special Features/notes min required DD-WRT version Notes for Running DD-WRT
WL105b - MXF-A910910AB Broadcom@125 16 4 Broadcom b/g 1 - yes 1 WAN/LAN 5V/2.5A - v24 VINT -
WL111 - ? Broadcom 4702 @ 125Mhz 16 4 Broadcom 4306KFB b/g 1 ? 1 1 WAN/4 LAN 5V/2A Same H/W as SparkLAN WX-6615GT & TRENDnet TEW-411BRP V24 VINT -

Evildark
27th April 2009, 18:59
tunnel non capisco una cosa... tu quindi suggerisci di prendere un router wifi random di quella lista lì e flasharlo con un firmware opensource che lo parifica ad un router di buona fattura? :scratch:

Drako
27th April 2009, 19:07
Boh, non so cosa ordinare. Un linksys penso ma quale?


pensate che possa andare questo? http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175243243474&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4347411276B01

Tunnel
27th April 2009, 19:30
tunnel non capisco una cosa... tu quindi suggerisci di prendere un router wifi random di quella lista lì e flasharlo con un firmware opensource che lo parifica ad un router di buona fattura? :scratch:
se i componenti elettronici sono una merda totale, merda totale rimarranno.
Se il router ha un po' di ram e un chipset decoroso, il gioco vale la candela.
Comuqnue principalmente i firmware custom servono per chi ha già il router e si trova male. Non per acquistarne uno nuovo apposta per flasharlo.
Semplicemente se il router che ha visto drako costa 20 euro allora il gioco può valer la candela, no ? :)

Drako
27th April 2009, 19:35
il sitecom? no era cmq a 50€ o qualcosa del genere. Forse 55. A quel punto a 68 prendo il linksys no? il 160n va bene? è tra quelli compatibili? Msn ti ho ancora?

Drako
28th April 2009, 19:42
A me serve un router che mi faccia pure da modem come faceva il 3com. Insomma non vorrei doverci attaccare pure un modem per connettermi. Help pd, d-link, linksys, non ci sto capendo più un piffero.

Su hwupgrade non parlano male del netgear dg834gt. Cosa cambia tra router + modem e router-modem?

Rob
29th April 2009, 11:09
A me serve un router che mi faccia pure da modem come faceva il 3com. Insomma non vorrei doverci attaccare pure un modem per connettermi. Help pd, d-link, linksys, non ci sto capendo più un piffero.
Su hwupgrade non parlano male del netgear dg834gt. Cosa cambia tra router + modem e router-modem?

cambia che il sistema separato è "pro" mentre quello integrto è puramente consumer: nel caso di sistemi integrati, salta un componente e devi cambiare tutto, in modo separato invece se bruci il modem (sovraccarico della linea) il router è salvo e basta un qualsiasi altro modem per ritornare on-line. Altro particolare, puoi permetterti di acquistare il migliore modem ed il migliore router se vuoi, non sei obbligato alla scatola singola.

Drako
29th April 2009, 11:14
per acquistare il miglior router e il miglior modem dovrei spendere troppo, potrei prendere quel linksys wrt160n ed un modem dlink qualsiasi, ma non si perde in ping con tutto sto sistema?

Evildark
29th April 2009, 11:15
cambia che il sistema separato è "pro" mentre quello integrto è puramente consumer: nel caso di sistemi integrati, salta un componente e devi cambiare tutto, in modo separato invece se bruci il modem (sovraccarico della linea) il router è salvo e basta un qualsiasi altro modem per ritornare on-line. Altro particolare, puoi permetterti di acquistare il migliore modem ed il migliore router se vuoi, non sei obbligato alla scatola singola.

cvd consiglio sempre cose pro io :confused:

Drako
29th April 2009, 11:23
io sto leggendo che consigliano tutti linksys over d-link. Però dicono il 610n contro il dir-655. Ma entrambi van troppo su di prezzo. Dovrei considerare il 635 contro il wrt160n

Rob
29th April 2009, 11:26
per acquistare il miglior router e il miglior modem dovrei spendere troppo, potrei prendere quel linksys wrt160n ed un modem dlink qualsiasi, ma non si perde in ping con tutto sto sistema?

Niente di apprezzabile: comunque i router+modem devono fare la stessa cosa anzi, spesso il sistema separato è più efficiente avendo 2 logiche e 2 hw decisamente diversi e nulla di condiviso.

LinkSys=Cisco

Drako
29th April 2009, 11:38
lo so che linksys è cisco :)

Volevo prendere il wrt160n per quello, ma poi un modem d-link ci funziona? o mi conviene prendere un linksys pure li? ammesso facciano pure modem semplici.

Router wrt160n + d-link 320t parliamo di oltre 100€.

Rob
29th April 2009, 12:06
il modem è TCP/IP/ethernet, non esistono incompatibilità ;)

Io comprerei fossi in te un router linksys ed un modem di nessun pregio, il lavoro vero poi lo deve fare il router, a meno che il router ti serva solo per fare condivisione della connessione, tanto vale allora un modem ethernet/gateway da collegare ad un piccolo HUB da qualche porta. Se fa nat e port forward ti basta forse anche solo quello.

Drako
29th April 2009, 13:10
bè potrei prendere il Linksys ADSL Modem AM200, però costa 42-45€ eheh. sennò pijo al mw un d-link dsl200 e gg. il wrt160n va bene o è meglio il wrt54gl?

Vedo che parlano meglio del wrt54gl, dicono che con ddwrt si riesca anche a potenziare molto il segnale wi-fi. Io volevo prendere il gs con speedbooster, ma cambia davvero qualcosa?


edit: il wrt54gl funziona anche con linux o solo con linux?

Edit2: ho trovato bei prezzi su italsystem

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=WRT54GL-EU&from=Ciaoweb

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=AM200

è una buona combo?

Rob
29th April 2009, 13:27
bè potrei prendere il Linksys ADSL Modem AM200, però costa 42-45€ eheh. sennò pijo al mw un d-link dsl200 e gg. il wrt160n va bene o è meglio il wrt54gl?
Vedo che parlano meglio del wrt54gl, dicono che con ddwrt si riesca anche a potenziare molto il segnale wi-fi. Io volevo prendere il gs con speedbooster, ma cambia davvero qualcosa?
edit: il wrt54gl funziona anche con linux o solo con linux?
Edit2: ho trovato bei prezzi su italsystem
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=WRT54GL-EU&from=Ciaoweb
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=AM200
è una buona combo?
Vai per AM200, fai tutto quanto serve meno Wireless

Drako
29th April 2009, 13:55
ma intendi solo il modem? Non posso, devo collagare praticamente 2 pc ed il wireless mi può sempre servire. ogni tanto lo uso o in futuro potrei averne bisogno.

Rob
29th April 2009, 14:58
ma intendi solo il modem? Non posso, devo collagare praticamente 2 pc ed il wireless mi può sempre servire. ogni tanto lo uso o in futuro potrei averne bisogno.

Il AM200 non fa "solo da modem", è un vero e proprio gateway su cui impostare anche le regole di port forwarding e NAT, di fatto è alla stregua di un router. Aggiungi solo 1 Hub e sei a posto, domani vuoi il wireless ce lo aggiungi

Drako
29th April 2009, 15:55
mi sembra troppo un aggiungi di qua e aggiungi di là. Preferisco aver 4 porte dirette che aggiungere pure un hub e poi aggiungere pure il wireless. preferisco fare ora e fare tutto :scratch: Prenderò il wrt54gl, di cui parlano molto bene, invece del wrt160n che pare un po' denigrato. A sto punto faccio le cose come si deve e vado di router linksys + am200. Dovrebbe andare benone no? Preferisco piuttosto che aggiungere hub e wireless a parte.

che differenza c'è tra d-link 320t e 320b?

Drako
29th April 2009, 21:25
il d-link 320b pare essere quello nuovo. Visto che mi sembra inutile mettere insieme il linksys WRT54GL ed l'AM200, direi che vado di WRT54GL e d-link 320b. Mi confermate che è una buona soluzione? che il WRT54GL va con xp E con linux? Ed infine che il WRT54GL è buono come dicono in giro?

Evildark
29th April 2009, 21:34
sul dlink sei al top dei modem etherne adsl2+
sul linksys non saprei.. però io andrei di dlink dir 635...

Drako
29th April 2009, 23:22
eh lo so che tu andresti sul dlink evil però ne sto leggendo di cotte e di crude sul dlink lol.

Edit: ora ne sto leggendo anche di buone. Ma non è modem/router. è solo router?

Mi servirebbe capire che differenza c'è tra 320T e 320b, perchè il 320t dovrebbe essere più vecchio ma costa di più. ho letto anche commenti positivi da chi ha collegato l'am200 al dir 635.

edit2: il 655 vale i 30€ in più rispetto al 635? cosa cambia?

edit3: ho dato un occhio anche al d-link 2640b, qualcuno ha dei feedback?

Evildark
30th April 2009, 08:37
eh lo so che tu andresti sul dlink evil però ne sto leggendo di cotte e di crude sul dlink lol.
Edit: ora ne sto leggendo anche di buone. Ma non è modem/router. è solo router?
Mi servirebbe capire che differenza c'è tra 320T e 320b, perchè il 320t dovrebbe essere più vecchio ma costa di più. ho letto anche commenti positivi da chi ha collegato l'am200 al dir 635.
edit2: il 655 vale i 30€ in più rispetto al 635? cosa cambia?
edit3: ho dato un occhio anche al d-link 2640b, qualcuno ha dei feedback?

guarda io sono passato dal 635 al 655... e ti consiglio il 635... in 2 anni di utilizzo intenso 24/7 con p2p spesso acceso per qualche giorno di fila non mi ha mai dato problemi... firmware solido, pannello di configurazione completo e semplice da usare, gittata del wifi draft N eccellente...

Adesso il dir 655 mi sta dando parecchie grane.. sebbene dovrebbe essere migliore ha la gittata del wifi che balla parecchio (e non so come mai...:rain:), ho dovuto cambiare firmware o il mac di mio cugino non leggeva il wifi, ogni tanto si riavvia... :rain:... nel complesso è buono ma preferivo il 635...

Tunnel
30th April 2009, 08:56
guarda io sono passato dal 635 al 655... e ti consiglio il 635... in 2 anni di utilizzo intenso 24/7 con p2p spesso acceso per qualche giorno di fila non mi ha mai dato problemi... firmware solido, pannello di configurazione completo e semplice da usare, gittata del wifi draft N eccellente...
Adesso il dir 655 mi sta dando parecchie grane.. sebbene dovrebbe essere migliore ha la gittata del wifi che balla parecchio (e non so come mai...:rain:), ho dovuto cambiare firmware o il mac di mio cugino non leggeva il wifi, ogni tanto si riavvia... :rain:... nel complesso è buono ma preferivo il 635...
Madonna pia, occhio alle rev hardware.
Un router rev A potrebbe esser dio ma la rev b potrebbe esser un ferma porte.
Ocio a quando date consigli sul posseduto, a meno che non sia l'ultima rev rilasciata ! Quanti anni ha il tuo dir 635 ?

Per quanto riguarda il 655, è uscito un FW ammmerrigano che sembra fixare i problemi di stabilità. Controlla il forum di hwupgrade.

Evildark
30th April 2009, 09:32
al momento ho : Hardware Version: A3 - Firmware Version: 1.21EU sul dir655... il mio dir635 era di circa 2 anni fa... funzionava da dio...

Drako
30th April 2009, 10:45
ok le versione ed i firmware ma ci saranno delle differenze tecniche tra i 2. Il dir 635 l'ho trovato in offerta a tipo 56€, il dir 655 mi costerebbe 30 e passa euro in più.

Drako
30th April 2009, 17:08
Madonna pia, occhio alle rev hardware.
Un router rev A potrebbe esser dio ma la rev b potrebbe esser un ferma porte.
Ocio a quando date consigli sul posseduto, a meno che non sia l'ultima rev rilasciata ! Quanti anni ha il tuo dir 635 ?
Per quanto riguarda il 655, è uscito un FW ammmerrigano che sembra fixare i problemi di stabilità. Controlla il forum di hwupgrade.
risposta su hwupgrade alla mia domanda se il 655 valesse i soldi in più:


Il 655 vale eccome quei 30 e passa euro di +... per quanto riguarda il modem il 320T o il 320B vanno entrambi benissimo, basta che aggiorni all'ultimo firmware.

Evildark
30th April 2009, 19:19
risposta su hwupgrade alla mia domanda se il 655 valesse i soldi in più:

boh io non li spenderei in più, onestamente parlando... anche se lo ho fatto :rain:


alla fine la principale differenza è la lan 10/100/1000 invece che 10/100, per il resto imho sono uguali a parte il design dello scatolotto...

tutto dipende dalla revisione e dal firmware, o combinazione di questi, in entrambi i modelli

Evildark
4th May 2009, 12:15
Madonna pia, occhio alle rev hardware.
Un router rev A potrebbe esser dio ma la rev b potrebbe esser un ferma porte.
Ocio a quando date consigli sul posseduto, a meno che non sia l'ultima rev rilasciata ! Quanti anni ha il tuo dir 635 ?
Per quanto riguarda il 655, è uscito un FW ammmerrigano che sembra fixare i problemi di stabilità. Controlla il forum di hwupgrade.

tun sto iniziando a sclerare... needo consigli ... visto che hai anche tu sto dannato 655... mi sta facendo incazzare come non mai... perchè prima con il dir635 funzionava tutto benissimo e adesso NO??? QQ

Adesso il range del wifi è diminuito..(ho il router al piano terra e nel balcone del primo piano prima prendeva e adesso no), lo devo riavviare ogni tanto, mi da connessione firewalled su kAdu anche se ho messo il portforwarding corretto, mi lagga di brutto in wifi, scarica lento da emule, etc etc...

ho il 1.21EU e rev A3...:cry:

Drako
4th May 2009, 15:50
sono contento di aver preso il linksys wrt600n ultra sburo :sneer:

Tunnel
4th May 2009, 15:52
tun sto iniziando a sclerare... needo consigli ... visto che hai anche tu sto dannato 655... mi sta facendo incazzare come non mai... perchè prima con il dir635 funzionava tutto benissimo e adesso NO??? QQ
Adesso il range del wifi è diminuito..(ho il router al piano terra e nel balcone del primo piano prima prendeva e adesso no), lo devo riavviare ogni tanto, mi da connessione firewalled su kAdu anche se ho messo il portforwarding corretto, mi lagga di brutto in wifi, scarica lento da emule, etc etc...
ho il 1.21EU e rev A3...:cry:
Con la rev 3 puoi mettere i firmaware serie 1.1
Leggiti la prima pagina del thread ufficiale di hwupgrade che c'è il link al firmware più stabile.
Con la rev 4 quel firmware non si può mettere, per questo la sconsiglio. (il mio parte per l'assistenza presto QQ)

Evildark
4th May 2009, 18:05
Con la rev 3 puoi mettere i firmaware serie 1.1
Leggiti la prima pagina del thread ufficiale di hwupgrade che c'è il link al firmware più stabile.
Con la rev 4 quel firmware non si può mettere, per questo la sconsiglio. (il mio parte per l'assistenza presto QQ)

ho postato anche su hwupgrade ma nessuna risposta...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27333205&postcount=2325

che cosa è il firmware 1.1?

Tunnel
5th May 2009, 08:47
ho postato anche su hwupgrade ma nessuna risposta...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27333205&postcount=2325
che cosa è il firmware 1.1?
Leggiti il primo post che ci sono i link

Mellen
5th May 2009, 21:41
su consiglio di Rob, oggi sono andato a prenotare il Linksys WAG160N. un paio di giorni e mi arriva.

Ho Essedishop vicino a casa e sul sito avevo visto che alla fine con le spese di spedizione, mi ritrovo a pagare più o meno lo stesso prezzo, ma con la comodità che se qualcosa non va, posso sempre andare nel negozietto e urlare in faccia al dipendente di turno :sneer:

Rob
6th May 2009, 07:34
su consiglio di Rob, oggi sono andato a prenotare il Linksys WAG160N. un paio di giorni e mi arriva.
Ho Essedishop vicino a casa e sul sito avevo visto che alla fine con le spese di spedizione, mi ritrovo a pagare più o meno lo stesso prezzo, ma con la comodità che se qualcosa non va, posso sempre andare nel negozietto e urlare in faccia al dipendente di turno :sneer:

Se non funzionasse rinuncio fin da ora alla paternità dell'idea, sia mai.. :point:

Mellen
7th May 2009, 13:43
Se non funzionasse rinuncio fin da ora alla paternità dell'idea, sia mai.. :point:

:gha::gha::gha:

Mellen
8th May 2009, 19:25
Rob, sei salvo...

funziona perfettamente.

da sopra il router funzia senza problemi anche Runes of Magic.
Se vado in salotto scatta (si parla di 15metri con 4 muri in mezzo).
Al max gathero o crafto quando sono in fondo ;)

Tnks!

Rob
8th May 2009, 19:33
fiuuuu

Dryden
7th August 2009, 03:49
Riuppo questo post per chiedere:

Mi si è sputtanato il Router (Netgear DG834GT), o almeno credo, dato che prima ha cominciato a emettere un sibilo, sentendo che era più caldo del normale (accesso 24/7 da 2 anni) ho pensato di spegnerlo e dopo qualche ora, alla riaccensione, si resettava di continuo.

Volevo rimanere sulla Netgear perchè in questi anni mi son trovato molto bene, avevo un dubbio però su alcuni modelli che ho trovato.

DG834G - http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv5 - 80 euri
DG834GT - http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT - 120 euri
DGN2000 - http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000 - 110 euri

Quale mi consigliate ? Riprendo lo stesso o anche il modello da 54mbs va bene ?
Mi piacerebbe incrementare la portata del Wifi ma non sò se il DGN è easymode come i DG834.

Arcotemo
7th August 2009, 06:24
Io ho avuto per anni il dg834g e non mi ha mai dato problemi, a parte con il p2p che ogni tanto dovevo spenderlo e riaccenderlo.

Poi per 3-4 mesi ho usato il dg834gt, mai dato un problema, addirittura mentre avevo aperto emule e utorrent riuscivo a hostare e gli altri non avevano problemi (salvo traffico intenso).

Ora ho un dlink 2740b e anche con questo non mi lamento.


Se ti interessasse il netgear ne ho uno imballato a casa, ma è il DGNB2100 (sempre kit con penna)