View Full Version : EeePc Tricks
Dryden
24th April 2009, 22:54
Volevo qualche dritta da voi che siete molto + skilled di me.
Sono felice possessore di eeepc 701 (quello con schermo da 7 pollici, il primo uscito) ormai da un anno. Premesso che già ci ho messo su Xp lite, 2gb di ram ed il programmino per l'overclock, oc la ventola e la luminosità dello schermo,avira antivirus; volevo qualche altra dritta su come ottimizzare l'esperienza eeepc.
Tipo, qualche dritta per tenere sempre xp snello e reattivo (oltre a non installare merda) ? Comprimere i file è utile (sia nella sd principale che nella storage) ?
Qualche giochino uber (anche old style) che ci giri senza problema ? (Quake etc)
Altri consigli vari ed eventuali ?
tnx per le risposte.
Estrema
24th April 2009, 23:00
ma onestamente a parte l'eliminazione del file di swap io non so che dirti di più.
io sull'ssd tengo solo so+programmi tutto il resto si sd da 16gb.
i giochi io non ce li ho; ho messo il mame su una sd da 4gb e basta, cmq è un po na palla giocarci onestamente lo schermo è troppo piccolo io c'ho provato uno stupido aoe2 con lettore esterno e non si vede na cippa
Dryden
24th April 2009, 23:42
Ecco io sta cosa non l'ho mai capita, in che senso "eliminare" i file di swap\temp? Perchè tutti i siti parlano di spostarli su una sd esterna che verrà poi totalmente occupata da questo.
Tipo qui http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
Estrema
25th April 2009, 01:06
Ecco io sta cosa non l'ho mai capita, in che senso "eliminare" i file di swap\temp? Perchè tutti i siti parlano di spostarli su una sd esterna che verrà poi totalmente occupata da questo.
Tipo qui http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
ma in teoria perchè l'ssd ha dei cicli di scrittura limitati( vabbè la realtà è che prima che si rovina fai tempo a cambiarlo l'eeepc) percio i frequenti accessi del so al file sull hd accaorcerebbero la vita media dell'ssd.
sullo spostare nell'sd ci credo poco visto che io la cambio spesso a seconda di quello che mi serve e perciò a volte ne metto alcune gia piene, non considerando poi la lentezza media delle sd che sarebbero un bel collo di bottiglia.
black
25th April 2009, 09:06
Ecco io sta cosa non l'ho mai capita, in che senso "eliminare" i file di swap\temp? Perchè tutti i siti parlano di spostarli su una sd esterna che verrà poi totalmente occupata da questo.
Tipo qui http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
perchè winmerd, ogni volta che apri un file, ne crea N temporanei (prova con word avendo abilitato i file nascosti, ti ritrovi la cartella con N file che si chiamono tildeNomedeltuofile.tmp)
avendo le ssd un ciclo di vita lettura/scrittura limitato (si dice che il MTBF sia di 10k scritture) accorci drasticamente la vita della ssd.
Discorso diverso è se usassi invece un sistema operativo Unix like, dove i file temp sono moooooooooooooooolti meno -> maggior vita del pc.
PS: consiglio personale, se usi il pc per internet/office/posta/msn/mame-porcate varie non proprietarie, ubuntu x eeepc o addirittura xubuntu per eeepc, il pc viaggia un botto meglio e dovrebbe durare un botto di piu
Dryden
25th April 2009, 13:22
Si avevo valutato di passare a ubuntu et simili ma con Winzoz ho la libertà di metterci qualsiasi cosa senza sbattimento di compatibilità.
Il mio discorso più che sulla durata delle ssd era sulla efficenza di win, come mantenerlo snello e sufficentemente adoperabile.
Ylo
25th April 2009, 17:09
PS: consiglio personale, se usi il pc per internet/office/posta/msn/mame-porcate varie non proprietarie, ubuntu x eeepc o addirittura xubuntu per eeepc, il pc viaggia un botto meglio e dovrebbe durare un botto di piu
Rispetto a xanados o come si chiama quello che c'e' installato su, che vantaggi ha ubuntu? facilita' di installazione per un impedito? reperibilita' poi dei driver (soprattutto wifi ch e uso sempre).
Pensavo anche io di usare xp che almeno ci metto quello che voglio, ma se ubuntu e' meglio ci penso.
Se hai anche solo dei link (in italiano magari) va bene uguale.
gorgon
25th April 2009, 21:51
Rispetto a xanados o come si chiama quello che c'e' installato su, che vantaggi ha ubuntu?
anzitutto con ubuntu sembra un pc normale e non un sapientino :nod:
poi sia hardy (8.04) che intrepid (8.10) sono molto + performanti (molto); a me sul 901 xanados preinstallato mi si piantava che era una meraviglia non appena entravo in un sito anche vagamente + pesante del normale (tipicamente corriere.it)
l'installazione di ubuntu è semplice e praticamente fa tutto da solo (durata: circa 15-20 min durante i quali per altro puoi anche navigare in rete - ammetto che forse su eeepc non ci riesci)
ci sono in rete delle istruzioni molto dettagliate su come installare ma soprattutto poi ottimizzare ubuntu su eee che ti spiegano tutto passo passo (in pratica copia e incolla tutto quanto - occhio che l'ultima volta per fare l'ottimizzazione di intrepid c'ho messo quasi due ore... è abbastanza pallosa, ma va detto che c'era un noto casino per quanto riguarda la gestione della wireless)
in generale per trovare tali istruzioni basta che metti dentro google "ubuntu eeepc modello che hai" e ti esce quella giusta
PS due giorni fa è uscita ubuntu 9.04 (jaunty): al momento ti consiglio di evitare, non perchè abbia letto di eventuali casini, ma perchè con due giorni di vita è possibile che ci siano problemi (in generale io aspetto sempre un mesetto prima di testarla, se non altro perchè è il tempo minimo che ti assicura che in rete trovi in 2 secondi la risposta a qualsiasi casino ti si presenti o su come installare su questa nuova versione il vecchio scanner di 10 anni fa che ho ancora a casa...)
black
25th April 2009, 22:48
ubuntu forum italian e gugol è tuo amico
Miave
27th April 2009, 10:53
si chiama xandros btw
gorgon
27th April 2009, 11:02
si chiama xandros btw
non saprei, fa talmente tanto cagare come distribuzione che l'ho piallata via dalla ssd nel giro di tre ore :nod:
Dryden
27th April 2009, 21:48
Consigli\links su una versione di Ubuntu che giri perfettamente senza bisogno di installare driver vari (scheda wifi, video etc) su un EeePc 701 ? Ce ne sono varie di versioni ma magari sapevate consigliarmi una che non dia alcun problema (soprattutto con la resolution 800x480), snella e che sia completa delle utility base.
black
27th April 2009, 22:01
mi pare che per eeeeeeeepc ci sia la versione di eeebuntu o qualcosa di simile.... poi solo un eee user ti può dire qual'e la soluzione migliore
gorgon
27th April 2009, 22:02
avendo il 900A non so che dirti, ma su google trovi il walkthrough per configurare sia hardy che intrepid su tutte le piattaforme eeepc (il driver wi-fi è un problema di intrepid che si ripresenta anche su buona parte dei laptop mentre per la scheda video non so che dirti, di solito solo nvidia ha i suoi driver che vanno attivati successivamente all'installazione -e non è il caso di eeepc ovviamente)
ignoro per il momento se sia stata compilata la stessa cosa con jaunty (è uscito da una settimana)
edit: non lo ignoro +
al momento la guida è disponibile solo per la versione alpha/beta di jaunty
Durncrag
27th April 2009, 22:09
Consigli\links su una versione di Ubuntu che giri perfettamente senza bisogno di installare driver vari (scheda wifi, video etc) su un EeePc 701 ? Ce ne sono varie di versioni ma magari sapevate consigliarmi una che non dia alcun problema (soprattutto con la resolution 800x480), snella e che sia completa delle utility base.
allora
io ho un 904hd, che è quello che mediamente da più problemi a livello di driver, e la nuova versione di ubuntu (9.04) funziona bene, addirittura Network manager (il gestore del wifi) è migliore di Wicd (altro gestore wifi).
se vuoi la 8.10 ti consiglio di installarti ubuntu piuttosto che le versioni eeeubuntu o eeexubuntu (quest'ultima non l'ho provata però, ho solo letto in giro), su internet trovi facilmente forum in cui spiegano bene come fixare alcune cose. tu che sei fortunato installati l'eeecontrol che è una manna santa (il mio non è supportato -____-).
oppure vai di 9.04, mi pare un po' più pesante dell'8.10, ma sicuramente c'è meno sbatti sbatti da fare.
m2c
edit: perdonatemi il cross posting, ma QUI (http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697) c'è una guida veramente ben fatta :)
Estrema
27th April 2009, 22:23
degli ubuntu per eee il meno sbatti è eeebuntu ha tutti i driver pronti e la configurazione di quasi tutti i modeli della famiglia eee, sicuramente però è una tra le più pesanti tra le distribuzioni "create" per il piccolo asus.
Durncrag
27th April 2009, 22:31
degli ubuntu per eee il meno sbatti è eeebuntu ha tutti i driver pronti e la configurazione di quasi tutti i modeli della famiglia eee, sicuramente però è una tra le più pesanti tra le distribuzioni "create" per il piccolo asus.
già ma a me per esempio (e cda come ho letto sui vari forum, anche ad altri possessori di modelli più comuni tipo 900 o 701) ha dato qualche problema il wifi, ma anche l'audio, quindi in definitiva si deve comunque tweakare
Estrema
27th April 2009, 22:34
già ma a me per esempio (e cda come ho letto sui vari forum, anche ad altri possessori di modelli più comuni tipo 900 o 701) ha dato qualche problema il wifi, ma anche l'audio, quindi in definitiva si deve comunque tweakare
a me no filato tutto liscio sia sul 901 che sul 701.
un altra distro carina è opengeo sempre mod eeepc deriva da ubuntu pure questa.
Durncrag
27th April 2009, 23:28
a me no filato tutto liscio sia sul 901 che sul 701.
un altra distro carina è opengeo sempre mod eeepc deriva da ubuntu pure questa.
estre piuttosto conosci qualche tweak per eeepc che non sia ne eeecontrol, ne riceeey ne gli script di elmurato? vorrei controllare la velocità della ventola, ma nessuno di questi supporta il mio modello :(
Dryden
27th April 2009, 23:40
Che mi consigliate tra Xubuntu e Eeebuntu (quale delle 3 versioni?) per il mio 701 ? Considerando il rapporto completezza\leggerezza.
Ci entrano sulla ssd da 4gb ?
Ps. Per Linux c'è emule\skype ?
Estrema
28th April 2009, 00:32
estre piuttosto conosci qualche tweak per eeepc che non sia ne eeecontrol, ne riceeey ne gli script di elmurato? vorrei controllare la velocità della ventola, ma nessuno di questi supporta il mio modello :(
guarda io uso quello che non ho trovato di meglio, e per me è pure buggato, con la ventola al massimo mi da tipo 2000 giri, sotto win arriva a 4000 ma propio si sente la differenza a livelo di rotazione.
Estrema
28th April 2009, 00:36
Che mi consigliate tra Xubuntu e Eeebuntu (quale delle 3 versioni?) per il mio 701 ? Considerando il rapporto completezza\leggerezza.
Ci entrano sulla ssd da 4gb ?
Ps. Per Linux c'è emule\skype ?
dipende su che base sono fatti io ho messo su eeebuntu versione netbookremix ed è secondo me un po pesante mi pare derivi dalla 8.10
xubuntu classico sicuramente è più leggero, però con il 701 potresti avere qualche problema con la rsoluzione dello schermo e la grandezza delle finestre, onestamente io sempre messo quelli moddati sull'eeepc.
se propio ne vuoi uno che sia veloce c'è puppyeee sicuramente il più leggero o cmq tra i più leggeri.
Durncrag
28th April 2009, 00:46
guarda io uso quello che non ho trovato di meglio, e per me è pure buggato, con la ventola al massimo mi da tipo 2000 giri, sotto win arriva a 4000 ma propio si sente la differenza a livelo di rotazione.
già, ma è inaccettabile una temp media di 60 gradi, se continua così disinstallo tutto e torno a win...
tanto più che ho incasinato tutto cercando di installare Kubuntu sopra Ubuntu da terminale :D
btw tra tutte quelle che ho provato io la più veloce era puppyeee, anche in termini di boot (ubuntu 9.04, provato prima, 56secondi, puppyeee sotto i 30), non so cosa intendi per completo, ma se ti serve per navigare\chat va benissimo, a me l'interfaccia era scomoda ma son gusti.
ubuntu imo è il più carino graficamente (non è vero, c'è Kubuntu che è pheego ma peso alla n) e leggero quanto basta, eeeubuntu ha un'interfaccia scrausa che però puoi disabilitare.
poi c'è sia skype che emule (amule).
Dryden
28th April 2009, 01:02
Grazie dei consigli, ffuuuu ce ne sono troppe di versioni sono indeciso >_<
Estrema
28th April 2009, 01:28
già, ma è inaccettabile una temp media di 60 gradi, se continua così disinstallo tutto e torno a win...
tanto più che ho incasinato tutto cercando di installare Kubuntu sopra Ubuntu da terminale :D
btw tra tutte quelle che ho provato io la più veloce era puppyeee, anche in termini di boot (ubuntu 9.04, provato prima, 56secondi, puppyeee sotto i 30), non so cosa intendi per completo, ma se ti serve per navigare\chat va benissimo, a me l'interfaccia era scomoda ma son gusti.
ubuntu imo è il più carino graficamente (non è vero, c'è Kubuntu che è pheego ma peso alla n) e leggero quanto basta, eeeubuntu ha un'interfaccia scrausa che però puoi disabilitare.
poi c'è sia skype che emule (amule).
a me il 701 scalda molto meno sta sui 50/52 massimo 54
il 901 addrittura intorno ai 50 massimo 52.
completo? nel senso che gia di base ha tutto il necessario puppy magri qualcosa bisogna installarlo.
black
28th April 2009, 07:43
Grazie dei consigli, ffuuuu ce ne sono troppe di versioni sono indeciso >_<
tra il macello che hai letto hai 2 opzioni :
1) ubuntu liscio e smanettare un po per sistemarti i font e le dim delle finestre
2) ubuntu eee gia pronto (circa) per tutto, ma alcuni ritengono pesante (rispetto a cosa?)
Evildark
28th April 2009, 09:43
ehi non apro un nuovo post ma approfitto di questo...
estre mi sembri il più competente e chiedo principalmente a te:
Ho appena recuperato un eee pc con schermo da 10.2"... sarei intrippato dall'idea di renderlo touchscreen... il gioco vale la candela? è semplice il mod? l'investimento è elevato?
Mi è anche venuto in mente di inserire un modulo gps con il chip sirftstar III interno... è possibile?
Durncrag
28th April 2009, 10:18
a me il 701 scalda molto meno sta sui 50/52 massimo 54
il 901 addrittura intorno ai 50 massimo 52.
completo? nel senso che gia di base ha tutto il necessario puppy magri qualcosa bisogna installarlo.
il fatto è che il mio ha anche un bell'hardisco da 160gb 2.5" montato su, che fa un calore infernale, dipenderà anche da quello... tra l'altro il 901 monta mi pare l'atom, il mio il celeron, quello del 701 in pratica... è un modello un po' strano.
comunque ho notato che con xp la temperatura sta sui 40 gradi massimo, mi tengo xp e amen ;_;
per completo intendevo i driver, mi pare che funzionasse tutto egregiamente con puppyeee
touchscreeen...:drool:
Estrema
28th April 2009, 10:31
ehi non apro un nuovo post ma approfitto di questo...
estre mi sembri il più competente e chiedo principalmente a te:
Ho appena recuperato un eee pc con schermo da 10.2"... sarei intrippato dall'idea di renderlo touchscreen... il gioco vale la candela? è semplice il mod? l'investimento è elevato?
Mi è anche venuto in mente di inserire un modulo gps con il chip sirftstar III interno... è possibile?
dunque quello che vuoi fare è fattibillissimo trovi una merea di guide in giro, anche se per metterci un modulo gps devi andare giu di saldatore.
se on erro il touch lo voleva mettere pure tunnel.
per iniziare;
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades
Estrema
28th April 2009, 10:32
il fatto è che il mio ha anche un bell'hardisco da 160gb 2.5" montato su, che fa un calore infernale, dipenderà anche da quello... tra l'altro il 901 monta mi pare l'atom, il mio il celeron, quello del 701 in pratica... è un modello un po' strano.
comunque ho notato che con xp la temperatura sta sui 40 gradi massimo, mi tengo xp e amen ;_;
per completo intendevo i driver, mi pare che funzionasse tutto egregiamente con puppyeee
touchscreeen...:drool:
si si puppyeee almeno la versione 4 nel 701 funziona tutto.
Evildark
28th April 2009, 10:36
mi sembra complicaterrimo :afraid:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.