PDA

View Full Version : E ormai alla fine del contratto....



Alkabar
25th April 2009, 01:36
Mi ritrovo a cercare un nuovo lavoro.

Questa volta sto facendo molta piu' fatica della volta precendete a "cominciare":

Ovviamente provo come tutti la smaronamento dell'intervista. E' la meno.

Quello che mi blocca di piu' e':

e se poi, ammesso che lo trovo, odio il nuovo lavoro ? Che faccio lo mollo spudoratamente?

Ho messo il CV online, un agente mi ha chiamato perche' il mio profilo potrebbe matchare con una azienda (abbastanza lontana da qua), lavorano su database.

Ho pensato: mah....database.... doh... uhm.... mah.... uhm... lo stipendio sarebbe ok.... ma....me ne frega fino a un certo punto...

Arriviamo al punto del post: quando dovete cercare lavoro, come scegliete ?

Ah, applichero' anche in altre universita' oltre che a quella in cui sto lavorando adesso, non applico solo in azienda, ma il problema e' che il settore universitario sta reagendo veramente da cani e tutti scappano dalle aziende, quindi potrebbe essere il momento buono di fare esattamente il contrario.... nella mia universita' attuale nisba, hanno fatto girare oggi la mail che sono in perdita di 3 milioni di sterline quest'anno.... :shrug::shrug::shrug:

Axelfolie
25th April 2009, 02:07
io quando ho cercato, e trovato, il mio primo (e attuale) lavoro ho puntato molto sulla "sicurezza" del posto.. quindi rifiutando tutti i vari stage, contratti a breve termine, contratti a progetto etc. che sicuramente non mi avrebbero dato la sicurezza che mi da un buon tempo indeterminato nel fare piccoli o medi investimenti, comprare una macchina ad esempio =)

Sintak
25th April 2009, 03:20
ora come ora prenderei qualunque cosa.. a trovare -.-

NoeX
25th April 2009, 07:55
Io Alka sono nella tua stessa situazione, o quasi, non lo mollo perchè alla fine qualche riga sul CV ci viene, e sopratutto mi serve qualche referenza. Io prenderei quel che c'è in sto periodo, ovviamente considerando il discorso distanza a seconda dei casi



Io ho firmato il contratto una settimana fà per assistenza ai database (lavoro piuttosto noioso, poi il db è sygate), e ieri mi arriva una offerta di lavoro a Bologna per sviluppare j2ee in ambito bancario (perfetto) ma porc...
a me della sicurezza del posto sinceramente non interessa, considerando il fatto che vorrei andarmene via asap

Axelfolie
25th April 2009, 10:08
beh, se non hai intenzione di fare progetti a medio / lungo termine la sicurezza del posto non è fondamentale.. ma onestamente io non so come si possa anche solo pensare di comprare una casa (ad esempio) con un contratto che non sia a tempo indeterminato..

Razj
25th April 2009, 10:11
comprarsi la casa al giorno d'oggi è un suicidio, locazione ftw

Arthu
25th April 2009, 10:33
Se ti pagano è già un buon lavoro.:oldmetal:

Alkabar
25th April 2009, 11:32
Io sono dopo al primo lavoro, quindi non mi chiedono di fare stage e non entrerei allo junior level, perche' c'e' esperienza documentata in svariati modi nel mio CV.

Non so, non so. Comincio a mandare CV in giro va, che e' tempo, ho solo 4 mesi per trovare un lavoro che provveda per me e mia moglie dato che la sfiga vuole che anche il suo contratto finisce in 4 mesi, ma lei ha iniziato il PhD un anno dopo di me, quindi non finisce li, ha ancora un anno di PhD davanti, dove io la prima versione della tesi l'ho gia' data al supervisor per la distr...correzione al fine di migliorarla.

Luisa79
25th April 2009, 11:34
Se ti indendi di database manda il cv a banche..


Il lavoro serve a far soldi :)

Poi potrai dedicarti a quel che ti piace..

Bortas
25th April 2009, 13:14
Alka è un casino la base su cui si cerca un lavoro è cercare una sicurezza economica il più possibile rispetto al tempo e questo credo sia un concetto base niente ti vieta di accettare un lavoro e se non ti piace di cercarne un altro anche mentre svolgi il nuovo lavoro, nei paesi anglosassoni solitamente la flessibilità è più buona che da noi, diciamo meno sfruttamento, chiaramente per trovare il lavoro della vita hai ancora margine sei sempre più govane di 30 anni, laureato e con credenziali...
Il periodo economico è il peggiore dal 1929, e questo lo dicono gli economisti, indi il lavoro è poco e ci si deve un pò più "accontentare" quindi può andare benissimo anche stare 8 ore a gestire database e query, lavori notoriamente pallosi...
Il targhet lavorativo di chi nazzica nei sistemi informatici, solitamente sono le banche che pagano benissimo (bhè il periodo banche attuale è molto rischioso, credo che assumano poco e sia tutto un pò fermo), altro settore buono sono le assicurazioni, ma anche queste sono un pò a rischio, rimangono medie imprese gestionali, sistemi informatici vari, ma solitamente sono ambienti dove si è remunerati meno e le condizioni di lavoro sono un pò peggiori, fino a scalare in imprese minuscole dove potresti essere te un imprenditore o avere un socio, roba tipo piccoli centri elaborazione dati, internet point, agenzia di telefonia etc, servizi di vendita e manitenzione server e pc, rischiosissime ma molto più affrontabili come qualità del lavoro, ovvero sei capo o co capo affronti meglio orari e gestione del lavoro, dulcis in fundo dipendente di una di queste micro imprese ma è roba tipo cameriere nel pub, paga misera e orari peggiori...
Questo per quanto riguarda il privato, per il pubblico impiego o grosse istituzioni tipo università credo che nei paesi seri sia molto più dura entrarci ma c'è anche meno "clientelismo", se senti di averne le capacità provaci sempre (questo è un consiglio) la paga non sarà il massimo, ma hai prospettive di carriera e orari buoni solitamente...
Non esiste in fondo una formula magica, ritieniti fortunato che sei ancora nei 20 anni ed hai molteplici possibilità per metterti in gioco, io a 35 se perdessi il lavoro sarei molto più nella merda, spamma il curriculum più che puoi e incrocia le dita...

Steh
25th April 2009, 13:28
Arriviamo al punto del post: quando dovete cercare lavoro, come scegliete ?


Se hai possibilità di scegliere prendi quello che ti da le maggiori sicurezze a livello economico, anche a costo di maggiori sacrifici (ovviamente la proporzione guadagno - sbattimento non deve essere assurda) e soprattutto non smettere mai di cercare di meglio anche se pensi di aver trovato il massimo.

Se non trovi nulla mandami il cv che mi serve uno sguattero da schiavizzare :kiss:

Alkabar
25th April 2009, 13:49
Se hai possibilità di scegliere prendi quello che ti da le maggiori sicurezze a livello economico, anche a costo di maggiori sacrifici (ovviamente la proporzione guadagno - sbattimento non deve essere assurda) e soprattutto non smettere mai di cercare di meglio anche se pensi di aver trovato il massimo.
Se non trovi nulla mandami il cv che mi serve uno sguattero da schiavizzare :kiss:

Steh, me lo chiedo da tempo, tu che lavoro fai ?

Comunque ho appena iniziato, probabilmente c'e' una competizione immane in giro considerato il periodo, quindi la sega mentale del lavoro ripetitivo nemmeno sussiste, o faccio cosi' o faccio pomi' :hm::hm:.

Mi rammarico del fatto che ho fatto la cagata di aspettare fino a 4 mesi dalla fine. Il mio advisor mi diceva che dovevo iniziare 2-3 mesi fa ad applicare. Il mio supervisor mi dice di aspettare fino a luglio. Mi sto onestamente chiedendo perche' il supervisor mi ha dato un consiglio cosi' del cazzo, oltre alla sua inesperienza nella questione e alla evidente necessita' di avere qualcuno che sappia lavorare sul codice del progetto....

Steh
25th April 2009, 13:56
Steh, me lo chiedo da tempo, tu che lavoro fai ?

Ho un bar, che per un sociopatico è uno dei massimi esempi di coraggio possibile. :cool:

Alkabar
25th April 2009, 14:13
Ho un bar, che per un sociopatico è uno dei massimi esempi di coraggio possibile. :cool:

Auauauh. Ma comunque guarda, non e' una brutta idea.... un mio amico ha messo su un bar che va una meraviglia.... continuo a pensare ultimamente, in sto casino generale: torno in Italia, lascio stare l'ingegneria, faccio le ore notturne al bar del mio amico e via....

Ma poi la truce realta' entra come al solito da dietro: sono sposato, il goal e' creare una famiglia....

Marphil
25th April 2009, 14:35
E' tosta, sto periodo è abbastanza infame c'è poco da fare, ti faccio cmq un in bocca al lupo come me lo faccio pure io visto che sto in fase di searching :D

Arthu
25th April 2009, 14:36
La realtà è che bisogna fare un pianto e un lamento e pensare che ci sono lavori che non andranno mai in crisi , e sono i lavori di fatica , che via via che si assottiglia la gente che li vuol fare , tornano ad essere in auge per farci i soldi.

Alkabar
25th April 2009, 14:42
La realtà è che bisogna fare un pianto e un lamento e pensare che ci sono lavori che non andranno mai in crisi , e sono i lavori di fatica , che via via che si assottiglia la gente che li vuol fare , tornano ad essere in auge per farci i soldi.

A zappa i campi insomma. :oldmetal:

Miave
25th April 2009, 14:48
a vedere come siete "ridotti" voi mi passa quasi la voglia di finire l'università -.-

Alkabar
25th April 2009, 14:51
a vedere come siete "ridotti" voi mi passa quasi la voglia di finire l'università -.-

Questa crisi finira'. Finira' che non ha cambiato un cazzo di niente esattamente il contrario di quel che speravo, ma finira'.

Arthu
25th April 2009, 14:54
Ma cosa credevate gente , un tempo dicevano "hey lo sai che lui è laureato????E' un ingegnere!Cazzo allora deve fa i peggio soldi"
Ora ti dicono "oh ecco un altro ingegnere ahhahaha".
E vale cos' per quasi ogni laurea , era evidente che se il 90% della popolazione prende una laurea , la laurea diventa carta straccia , specialistica , master , cazzi e mazzi , e comunque farsi il culo , ed essere per giunta teste sopra la media , e non basta.Perchè poi arriva il raccomandato di turno con lo zio vescovo e diventa megadirettore e al posto della firma mette una x.

Marphil
25th April 2009, 15:26
Ma infatti mo me ne vado in Germania dove tipo un ingegnere neolaureato becca il doppio-triplo rispetto che da noi :gha:

Con N benefit pure.

GG

Alkabar
25th April 2009, 15:33
Ma infatti mo me ne vado in Germania dove tipo un ingegnere neolaureato becca il doppio-triplo rispetto che da noi :gha:

Con N benefit pure.

GG

Ragazzi il passaggio da un paese a un altro e' traumatico oltre ogni limite, se lo dovete fare la motivazione non puo essere solo il denaro, ma anche la chiamata all'avventura, l'audacia e la voglia di mettersi in gioco. Non la prendete alla leggera perche' non lo e'.

Marphil
25th April 2009, 17:46
Era per dire :nod:

Mosaik
25th April 2009, 18:43
Alka forse ti diro' una banalità ma l'unica cosa che mi viene da dire è quella di non ridurti a richedere un lavoro quando non hai lavoro ...
Purtroppo è penalizzantissima come cosa quindi bisogna cercare di evitarla il piu' possible :)

Karidi
25th April 2009, 18:57
Se non hai nulla in mano non mi farei tante menate

Alkabar
25th April 2009, 20:43
Alka forse ti diro' una banalità ma l'unica cosa che mi viene da dire è quella di non ridurti a richedere un lavoro quando non hai lavoro ...
Purtroppo è penalizzantissima come cosa quindi bisogna cercare di evitarla il piu' possible :)

Ma iniziare 4 mesi prima di finire il precedente lavoro, come sto facendo io, ha senso ?

Boh ragazzi, mi sento onestamente annichilito dalla situazione. Tutto avrei immaginato e a tutto avrei potuto far fronte, tranne che a una crisi economica di queste proporzioni.

Slurpix
25th April 2009, 20:54
eh se nn vuoi rischiare di trovarti senza lavoro quando finisci li si che fai bene ad iniziare adesso

Tanek
25th April 2009, 21:40
Alka ti prego, non scrivere "applicare" perchè proprio non si può leggere :)

Per il resto sei in Inghilterra, quindi purtroppo sei nel fulcro della crisi economica, l'unica cosa che secondo me devi fare ora è cercare a nastro prima che ti scada il contratto così non rimani a piedi, cerchi per un po' (20 giorni) e poi scegli il migliore, se non ti piace non puoi saperlo ora, quindi lo scegli e poi al massimo lo cambi di nuovo :)
Ah, come ti ha già detto Steh bisogna essere sempre pronti a cambiare e non accontentarsi mai (e per quanto mi riguarda su questa cosa tra il dire e il fare ce ne passa, visto che effettivamente dato che mi trovo bene dove sono non sto carcando altrove da ormai quasi 3 anni), conta che molto spesso (almeno qui in Italia, all'estero non saprei) il salto di stipendio lo fai cambiando un 2 o 3 lavori in breve periodo e chiedendo sempre più ad ogni cambio (a me non piace per nulla questa cosa, per come sono di carattere ma è così purtroppo) (ah e aggiungo ovviamente che deve esserci lavoro, se no il discorso non vale :P ).


Ma infatti mo me ne vado in Germania dove tipo un ingegnere neolaureato becca il doppio-triplo rispetto che da noi :gha:

Con N benefit pure.

GG
Il doppio sicuro, però attenzione ad osannare sempre e comunque l'estero, non guardare solo lo stipendio in se, guarda un po' tutto il sistema che c'è attorno (tipo di contratto, benefit, assistenza, rischi, etc). E poi cambiare paese... beh è una mazzata, io non so...

Alkabar
25th April 2009, 21:51
Alka ti prego, non scrivere "applicare" perchè proprio non si può leggere :)


Chiedo venia, non esiste in italiano, ma lo uso cosi' spesso che mi viene da tradurlo senza pensarci.



Per il resto sei in Inghilterra, quindi purtroppo sei nel fulcro della crisi economica, l'unica cosa che secondo me devi fare ora è cercare a nastro prima che ti scada il contratto così non rimani a piedi, cerchi per un po' (20 giorni) e poi scegli il migliore, se non ti piace non puoi saperlo ora, quindi lo scegli e poi al massimo lo cambi di nuovo :)
Ah, come ti ha già detto Steh bisogna essere sempre pronti a cambiare e non accontentarsi mai (e per quanto mi riguarda su questa cosa tra il dire e il fare ce ne passa, visto che effettivamente dato che mi trovo bene dove sono non sto carcando altrove da ormai quasi 3 anni), conta che molto spesso (almeno qui in Italia, all'estero non saprei) il salto di stipendio lo fai cambiando un 2 o 3 lavori in breve periodo e chiedendo sempre più ad ogni cambio (a me non piace per nulla questa cosa, per come sono di carattere ma è così purtroppo) (ah e aggiungo ovviamente che deve esserci lavoro, se no il discorso non vale :P ).
Il doppio sicuro, però attenzione ad osannare sempre e comunque l'estero, non guardare solo lo stipendio in se, guarda un po' tutto il sistema che c'è attorno (tipo di contratto, benefit, assistenza, rischi, etc). E poi cambiare paese... beh è una mazzata, io non so...

Trovati due in cui potrei andare bene, il cv e' pronto e visionabile qua http://www.cs.rhul.ac.uk/~stefano/CVBromuriStefano.pdf

se avete commenti sono ben accetti...

ah: non e' in formato europeo ed e' strettamente su due pagine perche' cosi' impone il mercato, ahime'.

Se beccate degli errori di inglese, ditemelo senza remore che anche un errorino minuscolo puo' costarmi un lavoro importante....

Tanek
25th April 2009, 23:03
Chiedo venia, non esiste in italiano, ma lo uso cosi' spesso che mi viene da tradurlo senza pensarci.
Figurati, solo che purtroppo su questi "inglesismi" sono diventato davvero pignolo (più di quello che già sono :P ), perchè ne ho piene le balle di gente che si riempe la bocca con sti paroloni senza usare il corrispettivo italiano :) (e appunto ovviamente non mi riferisco a te eh, mi riferisco qui in Italia, nel mondo del lavoro, soprattutto nel ns settore :P )

Ti guardo il cv :)

Edit: occazzo stai lavorando sui MAS, non lo sapevo!!! :bow: (è stato il mio argomento di tesi di laurea e li ho davvero "adorati" :P )
Ri edit: perchè scrivi "PhP" e non "PHP" o "Php"? (è una scemenza ovviamente :P )

Alkabar
25th April 2009, 23:25
Figurati, solo che purtroppo su questi "inglesismi" sono diventato davvero pignolo (più di quello che già sono :P ), perchè ne ho piene le balle di gente che si riempe la bocca con sti paroloni senza usare il corrispettivo italiano :) (e appunto ovviamente non mi riferisco a te eh, mi riferisco qui in Italia, nel mondo del lavoro, soprattutto nel ns settore :P )

Ti guardo il cv :)

Edit: occazzo stai lavorando sui MAS, non lo sapevo!!! :bow: (è stato il mio argomento di tesi di laurea e li ho davvero "adorati" :P )
Ri edit: perchè scrivi "PhP" e non "PHP" o "Php"? (è una scemenza ovviamente :P )

Ehh sai, Zambonelli, Omicini, Vizzari, fanno scuola unica in tutta Italia ormai, da Roma, passando per Bologna fino a Milano :metal::metal:.

Scrivo PhP perche' sono demente, si scrive PHP, ma siccome scrivo sempre PhD allora mi viene da scrivere anche PhP....

grazie va lo cambio subito !!!

Mosaik
26th April 2009, 02:18
Ma iniziare 4 mesi prima di finire il precedente lavoro, come sto facendo io, ha senso ?
Boh ragazzi, mi sento onestamente annichilito dalla situazione. Tutto avrei immaginato e a tutto avrei potuto far fronte, tranne che a una crisi economica di queste proporzioni.

Certo che ha senso... ricorda se hai un lavoro alle spalle hai margine di trattativa altrimenti ti becchi il classico prendere o lasciare e non e' mai bello :)

San Vegeta
26th April 2009, 11:58
Io al momento, nonostante un curriculum più che buono, faccio fatica a trovare un nuovo impiego... tra sta maledetta crisi e le aziende che non hanno mai voluto pagare il giusto per le competenze richieste, ora capita sempre più spesso che offrano stipendi da junion a dei senior... io sono dell'idea che in questo periodo devi prendere quel che capita, coprirti le spalle, mettere da parte dell'esperienza e appena possibile cambiare puntando al meglio.
Un contratto a progetto è meglio di non lavorare proprio... se devi accettare un compromesso del genere allora ti prendi l'offerta che paga di più e ti da di più in termini di conoscenze... io uso questa politica, infatti non ho ancora trovato nulla che mi garba... diciamo che bologna è un po' sfigata come zona...

in bocca al lupo e fatti valere :)

Sintak
26th April 2009, 12:42
Io al momento, nonostante un curriculum più che buono, faccio fatica a trovare un nuovo impiego... tra sta maledetta crisi e le aziende che non hanno mai voluto pagare il giusto per le competenze richieste, ora capita sempre più spesso che offrano stipendi da junion a dei senior... io sono dell'idea che in questo periodo devi prendere quel che capita, coprirti le spalle, mettere da parte dell'esperienza e appena possibile cambiare puntando al meglio.
Un contratto a progetto è meglio di non lavorare proprio... se devi accettare un compromesso del genere allora ti prendi l'offerta che paga di più e ti da di più in termini di conoscenze... io uso questa politica, infatti non ho ancora trovato nulla che mi garba... diciamo che bologna è un po' sfigata come zona...

in bocca al lupo e fatti valere :)

io che son semi/neolaureato suco.. speriamo in bene

marlborojack
26th April 2009, 14:57
io mi laureo tra poco, ho qualche collaborazione con CNR/dipartimento da mettere sul curriculum ma penso andrò a zappare la terra comunque, PD

Alkabar
26th April 2009, 15:52
Io al momento, nonostante un curriculum più che buono, faccio fatica a trovare un nuovo impiego... tra sta maledetta crisi e le aziende che non hanno mai voluto pagare il giusto per le competenze richieste, ora capita sempre più spesso che offrano stipendi da junion a dei senior... io sono dell'idea che in questo periodo devi prendere quel che capita, coprirti le spalle, mettere da parte dell'esperienza e appena possibile cambiare puntando al meglio.
Un contratto a progetto è meglio di non lavorare proprio... se devi accettare un compromesso del genere allora ti prendi l'offerta che paga di più e ti da di più in termini di conoscenze... io uso questa politica, infatti non ho ancora trovato nulla che mi garba... diciamo che bologna è un po' sfigata come zona...

in bocca al lupo e fatti valere :)

Speriamo che il lupo crepi in maniera orrenda allora....:wolfeek:

powerdegre
26th April 2009, 18:26
Mi rammarico del fatto che ho fatto la cagata di aspettare fino a 4 mesi dalla fine. Il mio advisor mi diceva che dovevo iniziare 2-3 mesi fa ad applicare. Il mio supervisor mi dice di aspettare fino a luglio. Mi sto onestamente chiedendo perche' il supervisor mi ha dato un consiglio cosi' del cazzo, oltre alla sua inesperienza nella questione e alla evidente necessita' di avere qualcuno che sappia lavorare sul codice del progetto....
Il tuo supervisor ti da un consiglio che PER TE e' del cazzo, dato che se ti riduci all'ultimo rischi di rimanere col culo a terra, ma PER LUI non puo' dirti altro, sarebbe un ritardato a consigliarti di cercare lavoro ora, perche' se te trovi lavoro domani, a 3 mesi dalla fine, e decidi di dare i tuoi giorni e levarti da 3 passi, lui col cazzo che trova qualcuno che gli faccia quel lavoro, e per trovarlo o si trova tra i piedi il primo disperato, oppure lo pagare un bordello.


Ma iniziare 4 mesi prima di finire il precedente lavoro, come sto facendo io, ha senso ?
Come dicevo sopra, CERCALO.

Se lo trovi per la fine del contratto, meglio, hai finito il tuo qui e poi cambi, se lo trovi prima, PRENDILO.

Alkabar
26th April 2009, 20:34
Il tuo supervisor ti da un consiglio che PER TE e' del cazzo, dato che se ti riduci all'ultimo rischi di rimanere col culo a terra, ma PER LUI non puo' dirti altro, sarebbe un ritardato a consigliarti di cercare lavoro ora, perche' se te trovi lavoro domani, a 3 mesi dalla fine, e decidi di dare i tuoi giorni e levarti da 3 passi, lui col cazzo che trova qualcuno che gli faccia quel lavoro, e per trovarlo o si trova tra i piedi il primo disperato, oppure lo pagare un bordello.
Come dicevo sopra, CERCALO.
Se lo trovi per la fine del contratto, meglio, hai finito il tuo qui e poi cambi, se lo trovi prima, PRENDILO.


La storia e' che domani una bella cover letter e un bel form compilato e inviato all'Imperial College non me lo toglie nessuno :metal::metal:. Possibilita' di essere preso 0.0001, ma se non giochi non vinci :shrug::shrug:.

powerdegre
26th April 2009, 22:09
Ma ci sono ennemila universita' a Londra e dintorni, te inizia a mandare CV ovunque e qualcosa trovi, se poi non gli interessi ora comunque ti mettono in database e quando serve riguardano sempre chi ha gia' inviato CV.

Poi scusa, ma te hai detto che lavori su database, che fai esattamente? Che nel campo del sofware testing cercano sempre.

Alkabar
26th April 2009, 22:26
Ma ci sono ennemila universita' a Londra e dintorni, te inizia a mandare CV ovunque e qualcosa trovi, se poi non gli interessi ora comunque ti mettono in database e quando serve riguardano sempre chi ha gia' inviato CV.

Poi scusa, ma te hai detto che lavori su database, che fai esattamente? Che nel campo del sofware testing cercano sempre.


Asp ti riposto il CV:

http://www.cs.rhul.ac.uk/~stefano/CVBromuriStefano.pdf

Non lavoro in DB nello specifico, ma ho insegnato il corso di DB qua alla Royal Holloway e in genere me la cavavo gia quando facevo ingegneria in Italia, quindi sarebbe un campo in cui potrei lavorare senza bisogno di un gran training.

Toh, al piu' devo imparare i tricks della tot tecnologia, ma mettere su un portale su MySQL, Oracle, PostgreSQL, da PHP o JSP, non dovrebbe richiedermi piu' di un tot di fatica...

Ti dico: prima provo il salto in alto con le universita' nella city. Dopo se non trovo abbasso il tiro ovviamente.

E ti diro' di piu', in sti due giorni a parlarne qua sul forum, m'e' passata l'ansia da intervista, ora ho proprio voglia di mettermi in gioco.

Ringrazio i lor signori, come sempre date consigli utili.

powerdegre
26th April 2009, 23:29
Prima prova la tua strada, ma nel caso non ti andasse allora il testing sicuramente e' una porta sfruttabilissima con quel CV, magari pagano meno delle universita', ma un 30/35k di lavoro lo trovi sicuro, se cerchi bene pure di piu'.

Luisa79
27th April 2009, 00:21
Io rilancio di provare a mandare il CV anche alle banche..

San Vegeta
27th April 2009, 00:44
anche perchè le banche, quelle non imponenti, non sono per niente in perdita... vedi il consorzio dove lavoro io...

Karidi
27th April 2009, 15:17
E pensare che io fatico a trovare la gente QQ

Cmq quel CV non si può vedere....fa cagare non nel contenuto ma nello stile.

1 USARE istant formato Europass
2 Le pagine contano ma anche relativamente non riempirlo di supercazzole interstellari che tanto uno con un po di esperienza di sgama a un miglio, metti al massimo il 10%. di Overpower

Per il resto mi spiace che sei in UK se non ti aiutavo volentieri, ho qualche richiesta su Milano di DBA e Sistemisti problemino non posso offrire contratti a Tempo Indeterminato.

Karidi
27th April 2009, 15:19
Io rilancio di provare a mandare il CV anche alle banche..

Le Banche difficilmente assumono in particolare ora che i manager IT hanno scoperto il lato oscuro del Budget sono tutti a chiappe strette e stanno tagliando pesantemente, questo non vuole dire in perdità ma non spendono + come prima senza un minimo di controllo.

Le banche stanno subendo quello che è successo qualche anno prima (2001-2002) nelle TLC...e poi stanno tutte puntando a esternalizzare IT.

Kappa
27th April 2009, 16:01
Io i primi anni son stato a lavorare ad 1 ora da casa quindi per me nn è mai stata una priorità la distanza, nella ricerca del lavoro ho sempre guardato alla stabilità offerta e prospettive future, ancora prima che lo stipendio, ma va detto che ho 1 casa di propietà quindi mi potevo permettere di guardarci un pelo meno allo stipendio (che tanto poi la differenza sarebbe stata max cento euro) . Imho stabilità e prospettive future > all.

Alkabar
30th April 2009, 16:23
Mi ha chiamato Redhat per una internship........ :look:.

Kappa
5th May 2009, 12:12
Che è?

Kolp
5th May 2009, 12:40
una roba open source che ha qualcosa a che fare con linux, se non erro...

Hador
5th May 2009, 13:02
non è altro che la più importante azienda che si occupa dello sviluppo e dell'utilizzo di linux in ambito professionale, vende una versione di linux chiamata appunto red hat (o meglio, vende l'assistenza restando red hat open source, red hat sponsorizza fedora che di fatto è la versione "sperimental" di redhat. Esiste poi centOS che invece è red hat con altro nome per motivi di copyright ma gratuito essendo comunque redhat sotto licenza opensource).
Sostanzialmente è una azienda che vende linux alle aziende, può suonar male ma invece ha un grandissimo impatto sul mondo opensource dato che moltissime features e novità, rese sempre disponibili a tutti e riprese dalle varie distro, vengono partorite in redhat.

Hardcore
5th May 2009, 13:18
PICCOLO OT- Ma in italia nessuno fa gestione dei processi, o comunque sviluppo di software e gestione in ambito logistico ??
è un settore che esiste?

OT2- Dopo la laurea mi piacerebbe mettere il cv in quei siti dove le aziende cercano oltre a iscrivermi ad almalaurea, ne conoscete qualcuno?

probabilmente ho detto solo delle cazzate -.-°

Hador
5th May 2009, 13:40
PICCOLO OT- Ma in italia nessuno fa gestione dei processi, o comunque sviluppo di software e gestione in ambito logistico ??
è un settore che esiste?
OT2- Dopo la laurea mi piacerebbe mettere il cv in quei siti dove le aziende cercano oltre a iscrivermi ad almalaurea, ne conoscete qualcuno?
probabilmente ho detto solo delle cazzate -.-°
ma non ho ancora capito se sei al liceo o all'università. cmq il mio prof di ingegneria e qualità fa consulenza e training per aziende su processi di sviluppo e qualità software... fa viaggi intercontinentali ogni mese, abita in centro a milano e gira in bmw quindi qualcuno lo fa e rende anche abbastanza :sneer:
però devi essere bravo.

Alkabar
5th May 2009, 15:24
Tutto estremamente ipotetico eh.

Karidi
5th May 2009, 15:26
non è altro che la più importante azienda che si occupa dello sviluppo e dell'utilizzo di linux in ambito professionale, vende una versione di linux chiamata appunto red hat (o meglio, vende l'assistenza restando red hat open source, red hat sponsorizza fedora che di fatto è la versione "sperimental" di redhat. Esiste poi centOS che invece è red hat con altro nome per motivi di copyright ma gratuito essendo comunque redhat sotto licenza opensource).
Sostanzialmente è una azienda che vende linux alle aziende, può suonar male ma invece ha un grandissimo impatto sul mondo opensource dato che moltissime features e novità, rese sempre disponibili a tutti e riprese dalle varie distro, vengono partorite in redhat.

E' anche quella che da il maggiore contributo di sviluppo per JBoss

RedHat AS lo paghi a licenza comprensiva anche di Tot anni di supporto, la versione gratuita di AS si chiama CentOS.

Karidi
5th May 2009, 15:31
OT2- Dopo la laurea mi piacerebbe mettere il cv in quei siti dove le aziende cercano oltre a iscrivermi ad almalaurea, ne conoscete qualcuno?
probabilmente ho detto solo delle cazzate -.-°

Monster, stepstone,cegos search,infojobs,jobcrawler,catapulta etc.etc.etc.

Hardcore
5th May 2009, 16:20
ma non ho ancora capito se sei al liceo o all'università. cmq il mio prof di ingegneria e qualità fa consulenza e training per aziende su processi di sviluppo e qualità software... fa viaggi intercontinentali ogni mese, abita in centro a milano e gira in bmw quindi qualcuno lo fa e rende anche abbastanza :sneer:
però devi essere bravo.
uni..ing informatica