View Full Version : Berlusconi fights for jet deal !
Alkabar
26th April 2009, 13:33
http://www.independent.co.uk/news/business/news/berlusconi-fights-for-jet-deal-1674149.html
GU ?
Estrema
26th April 2009, 13:36
penso che si riferisca all'onorare gl'impegni presi qualche anno fa per la costruzione di un jet militare sviluppato dai paesi dell'ue, cosa che deve essere fatta.
Jarsil
26th April 2009, 13:39
Semplice, Italia, Germania e Spagna stanno premendo sull'UK per fargli continuare a supportare il progetto EuroFighter, che poi è il Typhoon da poco entrato in servizio anche in Italia, un progetto di caccia multiruolo da attacco e difesa aerea che ha visto le prime sperimentazioni ormai oltre 20 anni fa e che da 3-4 anni è operativo nei paesi europei dopo numerosi stop e migliorie... Oggi è uno dei migliori caccia multiruolo esistenti anche se non compete con il Rapier (o F-22 Lightning II) americano.
http://i254.photobucket.com/albums/hh95/Staaanky/Eurofighter_Typhoon_gokyuzunde.jpg
Alkabar
26th April 2009, 13:39
penso che si riferisca all'onorare gl'impegni presi qualche anno fa per la costruzione di un jet militare sviluppato dai paesi dell'ue, cosa che deve essere fatta.
ahhh ok. Stavo gia' a chiedermi se stiamo entrando in guerra !
Warbarbie
26th April 2009, 13:42
No l'Italia non entra in guerra dai tempi di Mussolini, anzi no, siamo andati in guerra anche con D'Alema
Estrema
26th April 2009, 13:43
ahhh ok. Stavo gia' a chiedermi se stiamo entrando in guerra !
qualche tempo fa non ricordo su che trasmissione parlavano propio di sta cosa, di destinare i soldi stanziati per questo aereo per tamponare la crisi, e propio dicevano che si son presi precisi accordi che vanno rispettati.
Estrema
26th April 2009, 13:44
No l'Italia non entra in guerra dai tempi di Mussolini, anzi no, siamo andati in guerra anche con D'Alema
in realtà teoricamente ne abbiamo fatte di più libano,golfo,somalia, sebia, afganistan, iraq........................
Necker
26th April 2009, 13:45
ma siamo senza soldi peddè.... teniamoci gli f16A degli anni '70 in leasing che basta e avanzano per coprire lo spazio aereo :D
Warbarbie
26th April 2009, 13:47
in realtà teoricamente ne abbiamo fatte di più libano,golfo,somalia, sebia, afganistan, iraq........................
:nono::nono:
L'altricolo 11 della costituzione è stato trascurato solo sotto il primo governo di sx in Italia
Estrema
26th April 2009, 13:51
:nono::nono:
L'altricolo 11 della costituzione è stato trascurato solo sotto il primo governo di sx in Italia
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni;
promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo
in realtà è sempre stato violato, però dai non fa niente.
San Vegeta
26th April 2009, 18:36
Semplice, Italia, Germania e Spagna stanno premendo sull'UK per fargli continuare a supportare il progetto EuroFighter, che poi è il Typhoon da poco entrato in servizio anche in Italia, un progetto di caccia multiruolo da attacco e difesa aerea che ha visto le prime sperimentazioni ormai oltre 20 anni fa e che da 3-4 anni è operativo nei paesi europei dopo numerosi stop e migliorie... Oggi è uno dei migliori caccia multiruolo esistenti anche se non compete con il Rapier (o F-22 Lightning II) americano.
http://i254.photobucket.com/albums/hh95/Staaanky/Eurofighter_Typhoon_gokyuzunde.jpg
ma qual'è l'utilità per noi e per gli altri paesi di sviluppare un nuovo caccia o di migliorare un buon modello esistente -punto interrogativo-
è una cosa che mi sono sempre chiesto... perchè investire in armamenti se il paese non fa guerre -punto interrogativo-
Hagnar
26th April 2009, 18:41
è una cosa che mi sono sempre chiesto... perchè investire in armamenti se il paese non fa guerre -punto interrogativo-
Per la difesah :confused:
McLove.
26th April 2009, 19:09
ma qual'è l'utilità per noi e per gli altri paesi di sviluppare un nuovo caccia o di migliorare un buon modello esistente -punto interrogativo-
è una cosa che mi sono sempre chiesto... perchè investire in armamenti se il paese non fa guerre -punto interrogativo-
al di la che a meno che non hai il tasto rotto che senso ha scrivere punto interrogativo al posto di un semplice "?"
nessun paese al mondo "fa guerre" o ha nello specifico il fare guerre, gli armamenti servono come deterrente innanzi tutto per gli altri stati, nella eventualita' di arrivare ad un conflitto.
per quanto possa fare torcere il naso a molti pacifisti convinti molte guerre non vengono combattute proprio per la presenza di armenti, la forza anche militare (oltre che economica etc.)di uno stato e' una cosa che viene tenuta in conto anche nella diplomazia perche i rapporti internazionali sono rapporti basati semplicemente sulla "forza"
partendo da un ragionamento terra terra, le forze dell ordine vengono rispettate, e non sempre, perche hanno la pistola non perche ci si sente il dovere di calargli le corna: amplia questo concetto a livello di rapporti internazionali, cone le dovute differenze certamente.
fermo restando le missioni di pace e di difesa che sono state fatte negli ultimi anni sono state fatte anche dall italia con armamenti adeguati ad i tempi non certo sul flayer dei fratelli wright o i biplani della prima guerra.
Per la difesah :confused:
be nessuno credo che lo speri ma hai ben poco da difenderti in caso con le fionde e cerbottane avessero avuto i fucili gli stati uniti sarebbero ancora dei pellerossa eh, e le videocassette dei "comizi" di Grillo..be oddio questi ultimi forse potrebbero anche servire :rotfl:
kopl
26th April 2009, 19:40
altro punto:
lo sviluppo degli armamenti è sempre stato traino dello sviluppo tecnologico ed alcune cose di uso quotidiano derivano da (ex) brevetti militari
Necker
26th April 2009, 19:51
altro punto:
lo sviluppo degli armamenti è sempre stato traino dello sviluppo tecnologico ed alcune cose di uso quotidiano derivano da (ex) brevetti militari
direi quasi tutte.
Ma la questione non è dovuta al fatto che x armarsi meglio si scoprono nuove tecnologie, la questione è che appena si scoprono nuove tecnologie, appena si raggiungono nuove scoperte nella scienza, il settore della difesa, quello dunque militare, è il primo in assoluto a servirsene e ad utilizzarle. Poi con calma si passa agli impieghi civili e alla grande distribuzione di massa.
San Vegeta
26th April 2009, 20:13
al di la che a meno che non hai il tasto rotto che senso ha scrivere punto interrogativo al posto di un semplice "?"
non è rotto, è bloccato... e non mi riesce di usare lo shift... ma possibile che in un post in cui uno parla di armamenti a te viene in mente di parlare del perchè scrivo -punto interrogativo- :nod:
cmq a me la questione degli armamenti come deterrente non mi torna... se pure qualcuno si mettesse in testa di invadere l'italia, c'è il resto del mondo che ha solo interesse a evitare che succeda...
per quanto riguarda le missioni di pace... effettivamente è l'unico motivo per investire negli armamenti, almeno secondo me
MBK
26th April 2009, 20:17
Semplice, Italia, Germania e Spagna stanno premendo sull'UK per fargli continuare a supportare il progetto EuroFighter, che poi è il Typhoon da poco entrato in servizio anche in Italia, un progetto di caccia multiruolo da attacco e difesa aerea che ha visto le prime sperimentazioni ormai oltre 20 anni fa e che da 3-4 anni è operativo nei paesi europei dopo numerosi stop e migliorie... Oggi è uno dei migliori caccia multiruolo esistenti anche se non compete con il Rapier (o F-22 Lightning II) americano.
http://i254.photobucket.com/albums/hh95/Staaanky/Eurofighter_Typhoon_gokyuzunde.jpg
Beh Jarsil, considera che gli Stati Uniti stanno mettendo in conto persino di sospendere il programma dell'F-22 per direzionare quei fondi in altri campi della difesa, e sì, cominciare per la prima volta in parecchi anni a ridurre, un minimo, il budget della DoD che è qualcosa di assurdo.
Altra questione, che si fa sentire non poco, è il budget italiano alla Difesa, che di fatti, si sta riducendo di volta in volta e si stanno creando pure problemi per il finanziamento delle esercitazioni di terra ( http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_15/cremonesi_esercito_soldati_22926f3a-1147-11de-a75c-00144f02aabc.shtml ) e un amico di famiglia che era pilota dell'A.M. (era di stanza a Grosseto) ha detto che non si hanno molti fondi per far volare i caccia. E' così?
Arthu
26th April 2009, 20:52
non è rotto, è bloccato... e non mi riesce di usare lo shift... ma possibile che in un post in cui uno parla di armamenti a te viene in mente di parlare del perchè scrivo -punto interrogativo- :nod:
cmq a me la questione degli armamenti come deterrente non mi torna... se pure qualcuno si mettesse in testa di invadere l'italia, c'è il resto del mondo che ha solo interesse a evitare che succeda...
per quanto riguarda le missioni di pace... effettivamente è l'unico motivo per investire negli armamenti, almeno secondo me
Nella storia appena resti senza un esercito degno di questo nome ti asfaltano.Oppure diventi un protettorato di chi potrebbe asfaltarti.
Necker
26th April 2009, 21:34
se il mondo occidentale non avrebbe alcuna intenzione di lasciarci invadere credo che ogni italiano con un po di buon senso accoglierebbe invece gli invasori di buon grado :D
Arthu
26th April 2009, 21:42
Kyahahaha
McLove.
26th April 2009, 21:42
non è rotto, è bloccato... e non mi riesce di usare lo shift... ma possibile che in un post in cui uno parla di armamenti a te viene in mente di parlare del perchè scrivo -punto interrogativo- :nod:
cmq a me la questione degli armamenti come deterrente non mi torna... se pure qualcuno si mettesse in testa di invadere l'italia, c'è il resto del mondo che ha solo interesse a evitare che succeda...
per quanto riguarda le missioni di pace... effettivamente è l'unico motivo per investire negli armamenti, almeno secondo me
be c'e' chi scrive "period" o "punto" per fare il ganzo e cmq ti ho risposto all argomento, per il "?" io troverei piu breve usare la mappa caratteri che scriverlo per intero ma vabbeh.
tornando in topic poi se a te non torna il deterrente non so ma e' la motivazione sostanziale.
Ah al mondo non fotte un cazzo di niente a nessuno in genere, infatti molti interventi militari che ci sono in giro ci sono solo per altri interessi che non sono portare la pacehhh e la libertahhh, ci sono moltissimi conflitti nel mondo, magari molto meno pubblicizzati, dove non c'e' intervento di nessuno perche sono stati che non hanno niente che interessa... ed infatti la gente si ammazza ancora a colpi di machete.
L'italia non ha niente e la sua rilevanza per la posizione geografica nel mediterraneo come eventuale testa di ponte, unica cosa di rilievo che aveva l'italia tempo fa, era cosa della seconda guerra mondiale, piu passa il tempo e piu' diventa una cosa obsoleta proprio per gli incrementi della tecnologia.
Resta l'ipotesi del protettorato come dice arthu, ma quello comporta sempre altro.
Quindi spendere a cazzo e' sbagliato come in ogni cosa ma i "pacifisti" che non capiscono l'importanza di un esercito, anche minimo, dovrebbero iniziare ad aprire un pochino gli occhietti.
Necker
26th April 2009, 21:53
allora che si investa nelle forze di polizia e non nei soldatini inutili...
Io sarei favorevolissimo a devolvere il 100% del denaro per i militari nelle mani dele forze dell'ordine.
Miglior addestramento, logisitica adeguata, aumentare gli effettivi in servizio, condizioni di lavoro migliori per loro, risultato, un servizio alla popolazione nettamente superiore.
In Italia il senso della sicurezza e protezione latitano anche perchè i nostri agenti di polizia urbana sono poco motivati....vai a servire lo Stato e ti ritrovi con le pezze al culo in un mare di merda (salvo quegli "sfigati" che finiscono nelle comunità montane a prendere il sole d'inverno sulle piste da sci :D), chi cazzo te lo fa fare?!?!
McLove.
26th April 2009, 21:57
ma che il baraccone dell'esercito come era tempo fa era una spesa inutile ci sta, ma qua la domanda era perche investire in armamenti (al di la del fare fede agli impegni presi tempo prima) ha una sua logica che a me semrba essere quella che elenco sopra, poi ce ne saranno altre a favore e contro.
Non ha molto senso dire come appena uscito dall uovo, inteso come con innocenza, "ma perche spendere soldi per armamenti" a mio avviso, lo ripeto ogni rapporto internazionale e' anche valutato in base alla forza e non solo economica dello stato.
E no in un eventualita sperare che arrivi col calvallo bianco l'eroe a difendere non e' un opzione: spiegalo a quelli del Timor est ad esempio o uno di tutti gli altri conflitti disumani che poco vengono pubblicizzati perche non c'e' dietro ne petrolio ne altra roBBa buona da mangiare.
San Vegeta
27th April 2009, 00:42
aspè, mi sono espresso male.. non è che non condivido la spesa per gli armamenti, non condivido la spesa per gli armamenti ridotta.
insomma, di tutti i paesi che ipoteticamente potrebbero avere chance di farci guerra e vincere, non ce n'è uno che non abbia un esercito e dei mezzi nettamente superiori ai nostri... allora, in questo caso, che senso ha investire in armamenti se poi non lo fai bene -punto interrogativo-
per quanto riguarda il diventare il protettorato di qualcuno, se fosse per me, dichiarerei guerra agli usa e mi farei invadere istantaneamente.
Estrema
27th April 2009, 02:01
aspè, mi sono espresso male.. non è che non condivido la spesa per gli armamenti, non condivido la spesa per gli armamenti ridotta.
insomma, di tutti i paesi che ipoteticamente potrebbero avere chance di farci guerra e vincere, non ce n'è uno che non abbia un esercito e dei mezzi nettamente superiori ai nostri... allora, in questo caso, che senso ha investire in armamenti se poi non lo fai bene -punto interrogativo-
per quanto riguarda il diventare il protettorato di qualcuno, se fosse per me, dichiarerei guerra agli usa e mi farei invadere istantaneamente.
come ci stiamo mettendo 50 anni piano piano per ribellarci a sto protettorato, lo vuoi rovinare con na cazata del genere tutto sto sforo immane.
protettorato poi sembra pure buono come termine diciamo colonia; anzi no feudo:nod:
saltaproc
27th April 2009, 05:51
come ci stiamo mettendo 50 anni piano piano per ribellarci a sto protettorato, lo vuoi rovinare con na cazata del genere tutto sto sforo immane.
protettorato poi sembra pure buono come termine diciamo colonia; anzi no feudo:nod:
o brufolo sul culo
per un po ci giochi ti ci affezzioni pure sei quasi orgoglioso di quanto è diventato grande :sneer::sneer:poi quando fa male lo schiacci e sei quasi curioso di vedere il rimasuglio:sneer::sneer:
ahzael
27th April 2009, 06:37
l unico modo di utilizzare un nuovo caccia in italia e' di riempirlo di tritolo, visto che siamo degli esperti del volo, giusto per ricordare l unico aereo caduto nei balcani mi pare fosse il nostro...........a sto punto ci possiamo comprare gli zero giapponesi in saldo ...
ahzael
27th April 2009, 06:43
allora che si investa nelle forze di polizia e non nei soldatini inutili...
Io sarei favorevolissimo a devolvere il 100% del denaro per i militari nelle mani dele forze dell'ordine.
Miglior addestramento, logisitica adeguata, aumentare gli effettivi in servizio, condizioni di lavoro migliori per loro, risultato, un servizio alla popolazione nettamente superiore.
In Italia il senso della sicurezza e protezione latitano anche perchè i nostri agenti di polizia urbana sono poco motivati....vai a servire lo Stato e ti ritrovi con le pezze al culo in un mare di merda (salvo quegli "sfigati" che finiscono nelle comunità montane a prendere il sole d'inverno sulle piste da sci :D), chi cazzo te lo fa fare?!?!
Be basti notare che penso che l italia sia uno dei pochissimi paesi al mondo che ha ancora una forza dell ordine/militare come l arma dei carabinieri, ovviamente il tutto addizionato alla polizia e all esercito, sara' ma mi pare che una di ste 3 sia veramente di troppo..mica per altro, ma mandare avanti 3 case burocratiche invece di 2 costa e nemmeno poco......
Necker
27th April 2009, 09:31
ma per me potremmo anche averne 230 di forze dell'ordine differenti, purchè vengano impiegate a casa nostra... da noi. Abbiamo problemi d'ordine e sicurezza ad ogni angolo del paese, fra immigrati e mafiosi d'ogni sorta c'è l'imbarazzo della scelta, per questo dico, m'è piaciuta l'idea di La Russa di impiegare i militari nelle città.
Però tutto ciò dimostra anche quanto siamo italioti, ovvero governati da dei perfetti imbecilli.
Qual'è la logica di prendere dei soldati, addestrati e costruiti per operare all'estero in guerra o in condizioni di guerra, ed usarli per le strade di casa nostra a controllare documenti, neanche tanto bene x essere precisi?!?!?
Trovo che sia svilente per loro ma soprattutto una immane presa per il culo nazionale.
L'addestramento di un carabiniere o di un poliziotto o ancora di un finanziere presumo sia più economico di quello di un militare di fanteria.... e allora come la mettiamo?!?
Non potevamo direttamente aumentare il numero di agenti a discapito di quello dei soldati e migliorare la stato delle forze dell'ordine?
Estrema
27th April 2009, 09:47
l unico modo di utilizzare un nuovo caccia in italia e' di riempirlo di tritolo, visto che siamo degli esperti del volo, giusto per ricordare l unico aereo caduto nei balcani mi pare fosse il nostro...........a sto punto ci possiamo comprare gli zero giapponesi in saldo ...
da fonti ufficiali non è caduto nessuno aeeo nei balcan, forse ti confondi con la prima guerra del golfo:nod:
Estrema
27th April 2009, 09:50
Be basti notare che penso che l italia sia uno dei pochissimi paesi al mondo che ha ancora una forza dell ordine/militare come l arma dei carabinieri, ovviamente il tutto addizionato alla polizia e all esercito, sara' ma mi pare che una di ste 3 sia veramente di troppo..mica per altro, ma mandare avanti 3 case burocratiche invece di 2 costa e nemmeno poco......
l'arma dei carabinieri è come dire fanteria o artigliereia ecc non ci sta per tradizione tanto per stare li ha dei pricisi compiti, per fare un parallelismo negli usa, è come quando nei film si vede lo sceriffo, i carabinieri a differenza della polizia nei loro compiti di pubblica sicurezza sono dislocati in maneria territoriale e non in maniera settoriale sai che ci sono paesini con 5000 anime che hanno una caserma dei carabinieri?
dio santo però certo che siete ignoranti in materia
quello che dice necker neache lo commento perchè sarebbe troppo ridicolo spiegargli i compiti di un esercito moderno, svilente, io ho fatto i vespri e non mi sono sentito per nulla sminuito anzi meglio fare qualcosa che stare tutto il giorno in caserma a guardare dei ragazzetti marciare.
ahzael
27th April 2009, 10:09
l'arma dei carabinieri è come dire fanteria o artigliereia ecc non ci sta per tradizione tanto per stare li ha dei pricisi compiti, per fare un parallelismo negli usa, è come quando nei film si vede lo sceriffo, i carabinieri a differenza della polizia nei loro compiti di pubblica sicurezza sono dislocati in maneria territoriale e non in maniera settoriale sai che ci sono paesini con 5000 anime che hanno una caserma dei carabinieri?
dio santo però certo che siete ignoranti in materia
quello che dice necker neache lo commento perchè sarebbe troppo ridicolo spiegargli i compiti di un esercito moderno, svilente, io ho fatto i vespri e non mi sono sentito per nulla sminuito anzi meglio fare qualcosa che stare tutto il giorno in caserma a guardare dei ragazzetti marciare.
Rimane il fatto che abbiamo 3 forze dell ordine e non 2, perche' non possiamo avere la polizia nel paesino, invece che i carabinieri? Perche' se ci invadono, il paesino viene protetto da 2 carabinieri con una punto scassata? Vista l inutilita' della cosa tanto vale diminuire i corpi
Kith
27th April 2009, 10:34
1°gli accordi son presi e il progetto va terminato
2° da lavoro a non sapete quante persone in Italia e all'estero
3° siete così ingenui da pensare che siamo arrivati al punto che non servono più gli eserciti?
Mentre ci son paesi che si armano a manetta come l'Iran, la Corea del nord, Pakistan, India e la Cina,io direi che non è proprio il caso di pensionare l'esercito.
Già negli ultimi anni le spese in ambito militare son state ampiamente ridotte.
Necker
27th April 2009, 10:44
kith la guerra è competenza di chi vuole imporre la propria linea al mondo e sai bene che non non siamo nell'elenco (corto) di quei paesi che vogliono estendere la loro leadership a livello globale.
Inoltre la guerra è affare dei paesi poveri e in via di sviluppo, è roba loro... sono paesi ancora arretrati e poveri, quindi fertili perchè insorgano conflitti, noi abbiamo una storia tale ed uno status quo da tenerci fuori da una guerra per sempre.
Non abbiamo alcunchè di appetibile per essere preda di un pazzo che vorrebbe mai conquistarci.
Per cui un esercito di difesa secondo me è ampiamente sprecato.
Bortas
27th April 2009, 10:59
Ci assalirebbero per conquistare le borse di Gucci (ormai fatte in cina, anche quelle vere)...
Il progetto Eurofighter è l'unica cosa in cui varrebbe investire tanto ormai le guerre si fanno dall'alto, inutile che il tizio del terzo mondo si armi da terra, perchè con calma lo si bombarda fino a quando non desiste, questa è l'unica guerra che si fa oggi. Per il resto è vero che abbiamo più forze di polizia rispetto agli altri stati d'Europa, la cosa scandalosa è che sul territorio risulta essere meno efficente, l'esercito invece non ci serve a un cazzo di nulla, serve a farlo venire duro a quei quattro fascisti che il due giugno stanno sul parapetto a guardarsi quella parata tipo carnevale di Rio, ormai è na macchina ciucciasoldi, serve un pochino nelle missioni di pace all'estero per mantenere alti gli interessi che abbiamo come nazione nella zona...
Estrema
27th April 2009, 11:05
Ci assalirebbero per conquistare le borse di Gucci (ormai fatte in cina, anche quelle vere)...
Il progetto Eurofighter è l'unica cosa in cui varrebbe investire tanto ormai le guerre si fanno dall'alto, inutile che il tizio del terzo mondo si armi da terra, perchè con calma lo si bombarda fino a quando non desiste, questa è l'unica guerra che si fa oggi. Per il resto è vero che abbiamo più forze di polizia rispetto agli altri stati d'Europa, la cosa scandalosa è che sul territorio risulta essere meno efficente, l'esercito invece non ci serve a un cazzo di nulla, serve a farlo venire duro a quei quattro fascisti che il due giugno stanno sul parapetto a guardarsi quella parata tipo carnevale di Rio, ormai è na macchina ciucciasoldi, serve un pochino nelle missioni di pace all'estero per mantenere alti gli interessi che abbiamo come nazione nella zona...
le guerre si vincono dall'alto vero ma i territori si controllano dal basso, e oggi non si fanno guerre per espansione ma per controllo di aree geografiche e risorse, senza esercito di terra non controlli na sega, però è difficile capirlo per voi, in iraq han vinto bombardando a tappeto ma se non l'occupavano sarebbe stato inutile, senza esercito preparato e attrezato un paese come l'iraq non lo occupi.
difficile concetto da capire ai più.
ahzael
27th April 2009, 11:09
Mentre ci son paesi che si armano a manetta come l'Iran, la Corea del nord, Pakistan, India e la Cina,io direi che non è proprio il caso di pensionare l'esercito.
Notare che hai nominato tutti paesi possessori dell atomica.......quindi immagino che avere un super jet sia un po come fare un IDDQD o IDKFA su After Burner...........e questa e' una vera chicca da :oldmetal:
ahzael
27th April 2009, 11:13
le guerre si vincono dall'alto vero ma i territori si controllano dal basso, e oggi non si fanno guerre per espansione ma per controllo di aree geografiche e risorse, senza esercito di terra non controlli na sega, però è difficile capirlo per voi, in iraq han vinto bombardando a tappeto ma se non l'occupavano sarebbe stato inutile, senza esercito preparato e attrezato un paese come l'iraq non lo occupi.
difficile concetto da capire ai più.
Il fatto che occupi un paese non vuol dire che hai vinto, perche' in iraq e in afganistan, sono morti piu soldati quando abbiamo vinto piuttosto che quando stavamo in guerra :sneer:
Su su , oramai le guerre con gli eserciti si vincono solo tra zulu' e a futurisiko
Estrema
27th April 2009, 11:17
Il fatto che occupi un paese non vuol dire che hai vinto, perche' in iraq e in afganistan, sono morti piu soldati quando abbiamo vinto piuttosto che quando stavamo in guerra :sneer:
Su su , oramai le guerre con gli eserciti si vincono solo tra zulu' e a futurisiko
vabbè hai un concetto antico dell'uso della forza militare, è inutile.
Bortas
27th April 2009, 12:07
le guerre si vincono dall'alto vero ma i territori si controllano dal basso, e oggi non si fanno guerre per espansione ma per controllo di aree geografiche e risorse, senza esercito di terra non controlli na sega, però è difficile capirlo per voi, in iraq han vinto bombardando a tappeto ma se non l'occupavano sarebbe stato inutile, senza esercito preparato e attrezato un paese come l'iraq non lo occupi.
difficile concetto da capire ai più.
E' solo fumo negli occhi, se spacchi tutto dall'alto di una nazione, poi ti puoi sedere e aspettare che si sbranino tra loro per un pezzo di pane, noi in Iraq ci siamo andati unicamente per il petrolio e gli abbiamo proposto di rifare infrastrutture, se non avessimo avuto sti interessi non ci sarebbe fregato un cazzo di metterci anche solo un soldato, come in Afganistan dove rimaniamo a fare i bersagli visto che non ci ricaviamo una rapa secca da quel territorio...
Non serve a nulla avere 10.000 soldati ne 50.000 rispetto a un esercito di terra del terzo mondo sono bruscoli, credo si sia capito molto bene in Somalia, dove siamo fuggiti di corsa, un signore della guerra locale di medio rango dispneva di 3-4 volte gli uomini che potevamo permetterci di impegnare e ci avrebbero massacrato anche se armati di moschetto, appena sta cosa s'è annusata ci siamo defilati, l'esercito di terra lo puoi mettere se hai il cielo coperto alle spalle o ci vai con gli "Yankee"...
Hardcore
27th April 2009, 12:12
cit. "La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla ai militari."
Estrema
27th April 2009, 12:14
E' solo fumo negli occhi, se spacchi tutto dall'alto di una nazione, poi ti puoi sedere e aspettare che si sbranino tra loro per un pezzo di pane, noi in Iraq ci siamo andati unicamente per il petrolio e gli abbiamo proposto di rifare infrastrutture, se non avessimo avuto sti interessi non ci sarebbe fregato un cazzo di metterci anche solo un soldato, come in Afganistan dove rimaniamo a fare i bersagli visto che non ci ricaviamo una rapa secca da quel territorio...
Non serve a nulla avere 10.000 soldati ne 50.000 rispetto a un esercito di terra del terzo mondo sono bruscoli, credo si sia capito molto bene in Somalia, dove siamo fuggiti di corsa, un signore della guerra locale di medio rango dispneva di 3-4 volte gli uomini che potevamo permetterci di impegnare e ci avrebbero massacrato anche se armati di moschetto, appena sta cosa s'è annusata ci siamo defilati, l'esercito di terra lo puoi mettere se hai il cielo coperto alle spalle o ci vai con gli "Yankee"...
io vorrei sapere ste convinzioni da dove vengono, no perchè ne hai di fantasia.
ripeto avete una concezione dell'uso di un esercito molto antiquata stile risiko.
poi io in somalia ci sono stato e tu hai detto una grossa stronzata, le regole d'ingaggio in somalia non erano lontanamente paragonabili a quelle odierne,magari averle avute sai quanti pezzi di somali si trovavano sparsi per il check-point pasta:sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.