Darkwave
27th April 2009, 15:42
Premessa: tutta colpa di Drako :)
E' un po' che sto pensando di cambiare il mio router attuale visto che ogni tanto si disconnette lui (non la connessione internet che continua a funzionare correttaemten).
Oggi vedendo il thread di Drako mi son messo poi un po' a guardare in giro e mi sono intrippato di brutto.
Detto che la mia soglia di spesa NON vuole sforare i 200Euro (lo so ci sono router ben al di sotto di tale soglia) la mia esigenza "normale" fa si che da casina ci siano spesso4 connessioni attive contemporaneamente di cui solo 1 ethernet, mentre le altre sono in WIFI.
Ergo mi serve una buona gestione del WIFI (cambio il mio router perchè a volte si pianta - 2/3 volte a settimana) magari con anche una buona gestione delle priorità dei flussi (che so cose tipo Media Optimized Networking technology come la chiama Linksys o roba simile).
Iniziando a guardare in giro ho visto che ci sono ormai un po' di router che fanno condividere in rete un dispositivo USB (quale la stampante!!! cosa molto comoda visto che spesso mi tocca accendere il PC su cui c'è la stampante attaccata solo per far stampare l'altro PC).. E quindi chiederei anche questa cosa in più rispetto ai soliti router.
Morale della favola, ho già fatto una scrematura e sono arrivato a 2 prodotti purtroppo di fasce di prezzo diversi :(
1. Linksys WRT610n -> si parla di circa 190 Euro
2. D-Link DIR-655 -> si parla di circa 120 Euro
Sinceramente se dovessi scegliere ad occhi chiusi mi piacerebbe molto il WRT610n sia per la rete "n" sia per il fatto di poter usare il dd-wrt.
Da quel che dice Tunnel inoltre il D-Link DIR-655 a lui sta dando un botto di problemi xkè sembra che la rev 4 li abbia (e se lo compro nuovo penso proprio che mi beccherei quella), ma non so se è lui sfigato o se è proprio un difetto del router.
Ergo sembra proprio che il Linksys sia quello che al momento abbia i maggior pregi.
Che mi dite?
Avete opinioni dirette di questi 2 router? O ne sapete consigliare uno con queste caratteristiche, ma di altre case che non ho guardato?
Inoltre ho visto che la ram del router sembra essere un parametro molto trascurato nelle descrizioni, ma che invece è fondamentale se si hanno molte connessioni verso l'esterno.
E' un po' che sto pensando di cambiare il mio router attuale visto che ogni tanto si disconnette lui (non la connessione internet che continua a funzionare correttaemten).
Oggi vedendo il thread di Drako mi son messo poi un po' a guardare in giro e mi sono intrippato di brutto.
Detto che la mia soglia di spesa NON vuole sforare i 200Euro (lo so ci sono router ben al di sotto di tale soglia) la mia esigenza "normale" fa si che da casina ci siano spesso4 connessioni attive contemporaneamente di cui solo 1 ethernet, mentre le altre sono in WIFI.
Ergo mi serve una buona gestione del WIFI (cambio il mio router perchè a volte si pianta - 2/3 volte a settimana) magari con anche una buona gestione delle priorità dei flussi (che so cose tipo Media Optimized Networking technology come la chiama Linksys o roba simile).
Iniziando a guardare in giro ho visto che ci sono ormai un po' di router che fanno condividere in rete un dispositivo USB (quale la stampante!!! cosa molto comoda visto che spesso mi tocca accendere il PC su cui c'è la stampante attaccata solo per far stampare l'altro PC).. E quindi chiederei anche questa cosa in più rispetto ai soliti router.
Morale della favola, ho già fatto una scrematura e sono arrivato a 2 prodotti purtroppo di fasce di prezzo diversi :(
1. Linksys WRT610n -> si parla di circa 190 Euro
2. D-Link DIR-655 -> si parla di circa 120 Euro
Sinceramente se dovessi scegliere ad occhi chiusi mi piacerebbe molto il WRT610n sia per la rete "n" sia per il fatto di poter usare il dd-wrt.
Da quel che dice Tunnel inoltre il D-Link DIR-655 a lui sta dando un botto di problemi xkè sembra che la rev 4 li abbia (e se lo compro nuovo penso proprio che mi beccherei quella), ma non so se è lui sfigato o se è proprio un difetto del router.
Ergo sembra proprio che il Linksys sia quello che al momento abbia i maggior pregi.
Che mi dite?
Avete opinioni dirette di questi 2 router? O ne sapete consigliare uno con queste caratteristiche, ma di altre case che non ho guardato?
Inoltre ho visto che la ram del router sembra essere un parametro molto trascurato nelle descrizioni, ma che invece è fondamentale se si hanno molte connessioni verso l'esterno.