Log in

View Full Version : Accordo siglato tra Fiat e Chrysler



Kith
1st May 2009, 11:58
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/obama-si-alleanza-fiat-chrysler-auto-verdi.shtml?uuid=6e58b6e6-35a4-11de-a3bc-8ef68f46544e&DocRulesView=Libero

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/fiat-chrysler-dettagli-accordo.shtml?uuid=791c5c50-35ad-11de-a3bc-8ef68f46544e

:thumbup:

Kith
1st May 2009, 13:13
berlusconi merda travaglio di pietro veline carfagna figa centrali nucleari



forse con sti tag qualcuno apre il thread :sneer:

Alkabar
1st May 2009, 13:29
Grandioso !

Ma Kith: Berlusconi davvero non c'entra un cazzo, perche' lui avrebbe venduto la fiat alla crysler per spiccioli, non il contrario ;). Alitalia insegna. buahahahha.

Hagnar
1st May 2009, 13:42
berlusconi merda


:sneer:

Palur
1st May 2009, 13:46
:sneer:

marlborojack
1st May 2009, 14:38
Secondo me è un'ottima strategia quella di "settorializzare" la produzione di chrysler e dirigerla verso la produzione di auto a bassi consumi e impatto ambientale; bisognerà vedere se, al momento in cui la produzione diventerà operativa ci sarà ancora interesse in questo settore o se gli americani preferiranno (e potranno di nuovo permettersi) gipponi succhiabenzina

Kith
1st May 2009, 15:13
cvd 3 reply su 4 sono attratti dal tag Berlusconi :nod:


jack secondo mè gli americani han capito che non cè bisogno di avere un 6000 cc che fa 5 km con 1 litro per avere una buona auto :)

poi apprezzano il made in Italy... speriamo.

Necker
1st May 2009, 15:13
ma che avremmo iniziato a fabbricare auto di taglia europea per immetterle nel mercato americano era fuori discussione, si devon dare una regolata quelli là, in tutti i sensi.

Gli americani non sono abituati a queste macchinette di piccola cilindrata, questo secondo me comporterà una bella fetta di vendite. Ma ci vorrà del tempo, dopo che per 40 anni li hai abituati a macchinoni da 7 posti 5 metri e 5000 cc, fargli digerire una 4 posti 1.3 sarà dura :D

Kith
1st May 2009, 15:15
beh secondo mè auto come mito e 500 in metropoli come new york o LA o washington etc. venderanno un bel pò...


ovvio che ai texani del cazzo devi fargli la loro bella jeep da 15 metri...


per il questione cilindrata, gli americani vedranno auto con rapporto litri/cavalli enorme che vanno piu veloci dei loro trattori e si ricrederanno :D

sono sicuro :D

holysmoke
1st May 2009, 15:22
era ora che iniziassero a pensare a macchiene normali sti beduini

Malbrouk
1st May 2009, 15:22
Mah a New York l'esigenza di un'auto piccola non c'è, cioè il posto in molti quartieri non c'è per strada, solo nei parcheggi a pagamento (non le strisce per strada insomma) quindi non serve un'auto piccola per girarci e trovare parcheggio, e poi lì la gente gira in metro o taxi. Se devi avere una macchina a ny per forza, pure con l'escalade giri tranquillo e il parcheggio lo trovi :nod:

Alkabar
1st May 2009, 15:31
Vedrete che con sta crisi, le comprano le comprano quando vedono che spendono meno.

Kith
1st May 2009, 15:48
Mah a New York l'esigenza di un'auto piccola non c'è, cioè il posto in molti quartieri non c'è per strada, solo nei parcheggi a pagamento (non le strisce per strada insomma) quindi non serve un'auto piccola per girarci e trovare parcheggio, e poi lì la gente gira in metro o taxi. Se devi avere una macchina a ny per forza, pure con l'escalade giri tranquillo e il parcheggio lo trovi :nod:


ma non è questione di parcheggi..

centra che son auto che in città ti fanno ottimi consumi, sono belle e non inquinano.

Jesper
1st May 2009, 15:52
ma che avremmo iniziato a fabbricare auto di taglia europea per immetterle nel mercato americano era fuori discussione, si devon dare una regolata quelli là, in tutti i sensi.
Gli americani non sono abituati a queste macchinette di piccola cilindrata, questo secondo me comporterà una bella fetta di vendite. Ma ci vorrà del tempo, dopo che per 40 anni li hai abituati a macchinoni da 7 posti 5 metri e 5000 cc, fargli digerire una 4 posti 1.3 sarà dura :D

l'altro giorno fuori dall'ufficio, un tizio stava girando intorno alla macchina della segretaria, squadrandola.

Questa lo vede, scende e gli fa "ao che buo?"

Lui si scopre essere ammericano, ed era attirato dalle dimensioni della macchina perchè (parole sue) in ammerica non le fanno macchine così piccole. Cioè è un po' più grande di una punto per farvi capire.

NOTA: la segretaria ha una Musa, che non sarà un transatlantico, ma non è nemmeno una smart eh:D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b6/Lancia_Musa.JPG/800px-Lancia_Musa.JPG

Mosaik
2nd May 2009, 19:54
ma non è questione di parcheggi..
centra che son auto che in città ti fanno ottimi consumi, sono belle e non inquinano.

:hm:

GG a Marchionne cmq :D

Xangar
2nd May 2009, 20:00
gg... grazie a questa operazione ci ho guadagnato e ci sto guadagnando un bel pò di soldini in borsa

Necker
2nd May 2009, 21:27
gg... grazie a questa operazione ci ho guadagnato e ci sto guadagnando un bel pò di soldini in borsa

fiat è scesa se non erro... :|

leia
2nd May 2009, 21:33
ma non è questione di parcheggi..
centra che son auto che in città ti fanno ottimi consumi, sono belle e non inquinano.


Lol eri serio su questa affermazione? :hm:

Xangar
2nd May 2009, 21:40
fiat è scesa se non erro... :|

in borsa facendo intraday, guadagni anche quando i titoli scendono :D

Kith
2nd May 2009, 21:42
si assolutamente, rimanendo nei limiti del gusto personale, fiat e alfa negli ultimi 10 anni han fatto auto molto belle, e non è solo mia opinione ma opinione più che diffusa.

Basta vedere i vari premi che han vinto 500, grande punto, delta, 156, 147, 159, alfagt, mito etc.


poi vabbè ognuno ha i suoi gusti, cè gente a cui piace la megane o la mini clubman.... sarete mica voi 2 :sneer: ?

Palur
2nd May 2009, 22:56
io ho una panda , fa cagare .

Kith
3rd May 2009, 11:42
la nuova non piace nemmeno a me esteticamente, però tecnicamente è un ottima macchina.

Estrema
3rd May 2009, 12:18
io ho una panda , fa cagare .
è stata la prima del nuovo corso fiat, e bisoga dire che invece è un buonissimo progetto, sul balzo in avanti delle ultime vetture della casa di torinno non si può dire nulla:nod:

Necker
3rd May 2009, 12:20
certo però ve lo immaginate a quel programma su MTV dove terronizzano a sangue le automobili... una bella Multipla in pieno nigga style :D

McLove.
3rd May 2009, 13:21
certo però ve lo immaginate a quel programma su MTV dove terronizzano a sangue le automobili... una bella Multipla in pieno nigga style :D

Pimp my Multipla :rotfl:

Palur
3rd May 2009, 13:27
hhahahahahahahahahaahhaha pimp my multipla hahahahahahaahahahah con un aratro sul cofano , la voglio ......

Alkabar
3rd May 2009, 14:07
hhahahahahahahahahaahhaha pimp my multipla hahahahahahaahahahah con un aratro sul cofano , la voglio ......

Perche' l'aratro sul cofano ???????? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Palur
3rd May 2009, 14:15
Perche' l'aratro sul cofano ???????? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
fa troppo contadino ignorante :rotfl::rotfl::rotfl:

Tacitus
3rd May 2009, 19:27
non dimentichiamoci della bellissima "Stilo"..

Kith
3rd May 2009, 19:54
vabbè parliamo dell'alfasud a sto punto....

parliamo di auto recenti...

Necker
3rd May 2009, 21:24
la multipla e la nuova panda lo sono...

Palur
3rd May 2009, 21:27
mio zio aveva la duna.
Non scherzo gli arrivò un invito ad iscriversi al Club Dei Proprietari Della Duna .

Kith
3rd May 2009, 21:45
la multipla e la nuova panda lo sono...


la multipla è stata lanciata 11 anni fa...

la 2a serie invece fa cagare come una qualsiasi monovolume di qualsiasi marca.


restano comunque 2 ottime auto...

Axet
3rd May 2009, 22:06
non dimentichiamoci della bellissima "Stilo"..

Che c'entra? L'operato della fiat allo stato attuale delle cose va considerato dal 2003 in avanti.
E non hanno sbagliato un colpo che sia uno.

Cmq con chrysler è fatta, vediamo se si andrà a concretizzare anche l'acquisizione di opel (molto dura però, troppa opposizione politica)


la multipla e la nuova panda lo sono...


La multipla è un progetto vecchissimo che ben poco c'azzecca col nuovo corso (seppur a discapito di quanti molti pensano vende più che bene).
La nuova panda invece è un successo totale ed assoluto su qualsiasi fronte. Basti vedere quanto vende in tutta europa, o soffermarsi sul fatto che una segmento A migliore non esiste (riferendosi al segmento A-"economy", lasciando quindi perdere 500 & co che rappresentano una fetta di mercato minore).

Cioè chiaro che se mi paragoni la panda a una m3 è una merda, ma va? Paragonala a una c1 :sneer:

Malbrouk
4th May 2009, 10:44
ma non è questione di parcheggi..
centra che son auto che in città ti fanno ottimi consumi, sono belle e non inquinano.

scusa non ci so stato non ho potuto replicare, cmq il punto è che essendo stato a ny (ok un po' me la tiro per questa cosa :sneer:) lì l'esigenza di una 500 non c'è:

- Per spostarti usi il taxi o la metro, per economicità e praticità
- Se vuoi avere una macchina è probabile che la userai per andare fuori e non in città, quindi viste le distanze oceaniche la 500 sarebbe scomoda

:nod:

ah tra l'altro io sono più che esterofilo, però la panda nuova è carina!

Axet
4th May 2009, 11:38
scusa non ci so stato non ho potuto replicare, cmq il punto è che essendo stato a ny (ok un po' me la tiro per questa cosa :sneer:) lì l'esigenza di una 500 non c'è:
- Per spostarti usi il taxi o la metro, per economicità e praticità
- Se vuoi avere una macchina è probabile che la userai per andare fuori e non in città, quindi viste le distanze oceaniche la 500 sarebbe scomoda
:nod:
ah tra l'altro io sono più che esterofilo, però la panda nuova è carina!

Io sono stato a NY, e di contro penso che una utilitaria a loro serva. Come se ci fossero poche macchine che circolano per manhattan... Inoltre non esiste solo manhattan eh, nei quartieri "esterni" la presenza della metro non è così preponderante.

Axet
4th May 2009, 11:46
E cmq, parlando anche dell'acquisizione di opel:
http://www.autoblog.it/post/19738/fiat-group-automobiles-futuro-da-gigante-dellauto#continua

Necker
4th May 2009, 11:50
ad ogni modo.. Marchionne è un drago e lo posso affermare per esperienza quasi diretta....

Questa mossa economica è stata sicuramente ponderata ad ogni livello, dai risvolti puramente finanziari sino alle ricerche di mercato condotte in loco, per cui, sono fiducioso.

Mosaik
4th May 2009, 12:10
Da quello che sentivo l'idea era quella di puntare sui Compact-Suv , la 500 è piu' che altro un "simbolo" :)

Hardcore
4th May 2009, 12:15
evvai la fiat compra tutto,cosi esporteremo la qualità nell'offrire un servizio assistenza con un costo pari alla Rolls Royce :sneer:

Axet
5th May 2009, 10:22
Interessante:
http://www.asca.it/copertina-FIAT__LA_BORSA_PREMIA_LO_SPIN-OFF_AUTO_PER_IL_MATRIMONIO_CON_OPEL-1294.html

Con l'acquisizione di opel il gruppo fiat volerebbe a 7m di unità all'anno, divenendo così il secondo gruppo automobilistico mondiale.

Ergo.. i crucchi non la venderanno mai alla fiat :sneer:

Cifra
5th May 2009, 10:42
Io sto pensando alla mia pensione. :drool:

Wolfo
5th May 2009, 11:17
Io sono stato a NY, e di contro penso che una utilitaria a loro serva. Come se ci fossero poche macchine che circolano per manhattan... Inoltre non esiste solo manhattan eh, nei quartieri "esterni" la presenza della metro non è così preponderante.
Malbrouk non ha tutti i torti, chi vive a Manhattan non ha l'esigenza di una macchina piccola, e chi viene da fuori e non usa i mezzi ha macchine "grosse", non prendete come paragone le metropoli europee che non ci prendono na fava con quelle statunitensi, diciamo che il brand fiat può puntare sulla 500 e altri modelli non tant per il fattore inquinamento consumi dimensioni ridotte, quanto per l'originalità del mezzo in se.

in due volte che sono stato a NY ho visto 2 smart e 3 mini a dir tanto il resto erano tutti transatlantici, che si muovono senza problemi nelle vie della città.

Axet
5th May 2009, 11:35
Malbrouk non ha tutti i torti, chi vive a Manhattan non ha l'esigenza di una macchina piccola, e chi viene da fuori e non usa i mezzi ha macchine "grosse", non prendete come paragone le metropoli europee che non ci prendono na fava con quelle statunitensi, diciamo che il brand fiat può puntare sulla 500 e altri modelli non tant per il fattore inquinamento consumi dimensioni ridotte, quanto per l'originalità del mezzo in se.
in due volte che sono stato a NY ho visto 2 smart e 3 mini a dir tanto il resto erano tutti transatlantici, che si muovono senza problemi nelle vie della città.

Ti sfugge il pezzo dove scrivo che io a NY ci son stato?
Il punto non è un problema di SPAZIO, è un problema di CONSUMI / INQUINAMENTO.

Senza contare che, come già detto, manhattan fa storia a se. Basti pensare alle altre zone di NY per vedere quanto le cose sono diverse.

Kolp
5th May 2009, 12:26
ma è qui che si fanno analisi sul mercato dell'auto americano basandosi su una visita a new york? :scratch:

Axet
5th May 2009, 12:29
ma è qui che si fanno analisi sul mercato dell'auto americano basandosi su una visita a new york? :scratch:

Difatti i commenti sono insensati, ma parlando della realtà limitata di NY ti dico che sì, anche lì servirebbero utilitarie ^^

Necker
5th May 2009, 12:29
se vuoi ridurre l'inquinamento nel paese consumista e inquinante per eccellenza del mondo intero, non basterà di certo infilarsi nelle loro mutande industriali e sparargli sul mercato le ns macchinine.

Se quelli son 60 anni che son abituati a guidare portaerei per le strade, di punto in bianco dubito gli farai digerire un buco di culo di macchina.
Senza considerare che mediamente coi culi grassi che si ritrovano, ce li voglio vedere a stare in uno scatolotto.
Son abituati a consumare galloni di benza per fare due metri, coi loro transatlantici, ma son abituati anche a starsene comodi seduti in 3 o 4 affiancati... con i modelli europei si sognano sta comodità... sta larghezza, sto comfort... è una mentalità che noi manco ci immaginiamo, non facciamola più semplice di quel che è.

Io spero che si sapranno adattare al cambiamento e che prendano la strada giusta, ma mi rendo conto che non è cosa facile.

saltaproc
5th May 2009, 12:30
al cairo usano ancora i muli :oldmetal::oldmetal::sneer:

Necker
5th May 2009, 12:32
al cairo c'è un tale casino di automobili che te lo sogni :rotfl:

Sturm
5th May 2009, 12:33
al cairo usano ancora i muli :oldmetal::oldmetal::sneer:

Tranquillo quando la fiat porterà le 500 lì,ti faranno fare qualcos'altro,vedrai che non rimani senza lavoro.

saltaproc
5th May 2009, 12:34
al cairo c'è un tale casino di automobili che te lo sogni :rotfl:
bhe so pure 30 milioni di persone :sneer:
e cmq in mezzo alle macchiune la gente col carrettino e il mulo roxava un botto :sneer:

Tranquillo quando la fiat porterà le 500 lì,ti faranno fare qualcos'altro,vedrai che non rimani senza lavoro.
:cry::cry:

Axet
5th May 2009, 12:35
se vuoi ridurre l'inquinamento nel paese consumista e inquinante per eccellenza del mondo intero, non basterà di certo infilarsi nelle loro mutande industriali e sparargli sul mercato le ns macchinine.
Se quelli son 60 anni che son abituati a guidare portaerei per le strade, di punto in bianco dubito gli farai digerire un buco di culo di macchina.
Senza considerare che mediamente coi culi grassi che si ritrovano, ce li voglio vedere a stare in uno scatolotto.
Son abituati a consumare galloni di benza per fare due metri, coi loro transatlantici, ma son abituati anche a starsene comodi seduti in 3 o 4 affiancati... con i modelli europei si sognano sta comodità... sta larghezza, sto comfort... è una mentalità che noi manco ci immaginiamo, non facciamola più semplice di quel che è.
Io spero che si sapranno adattare al cambiamento e che prendano la strada giusta, ma mi rendo conto che non è cosa facile.

Il cambiamento di rotta è già in atto. Non per niente il mercato americano è in crisi nera, nessuno vuole più comprare i mega-SUV che prima erano la colonna portante del mercato.
Se a questi aggiungi le crescenti pressioni ambientaliste, et voilà il quadro è fatto.

Kolp
5th May 2009, 12:37
Difatti i commenti sono insensati, ma parlando della realtà limitata di NY ti dico che sì, anche lì servirebbero utilitarie ^^

se permetti pure il tuo è insensato... nel senso che la realtà limitata di new york la conosci limitatamente anche tu. non so quanto ci sei stato in vacanza, ma dubito si parli di mesi. e già la sarebbe limitata la conoscenza delle problematiche.
pure io ci sono stato una settimana, quindi mi astengo da commenti pertinenti la realtà di new york.

Hador
5th May 2009, 12:41
mentre all'estero si tende sempre più dal lasciare fuori le auto dalle città qua vi fate le seghe su come una 500 sarebbe comoda per un newyorkese? Le auto da città sono una realtà italiana e di qualche paese europeo ma nelle metropoli NON si gira in auto.
Poi parlate dell'america non del burundi, se non le hanno e non le usano non è di certo perchè non sono riusciti a farle o non ci ha pensato nessuno.

Axet
5th May 2009, 12:55
mentre all'estero si tende sempre più dal lasciare fuori le auto dalle città qua vi fate le seghe su come una 500 sarebbe comoda per un newyorkese? Le auto da città sono una realtà italiana e di qualche paese europeo ma nelle metropoli NON si gira in auto.
Poi parlate dell'america non del burundi, se non le hanno e non le usano non è di certo perchè non sono riusciti a farle o non ci ha pensato nessuno.

Hador che fa il sapiente su ogni argomento è priceless :sneer:

Secondo te perchè obama ha spinto perchè chrysler si alleasse con fiat? Perchè chrysler aveva a listino solo macchine enormi, vuoto totale sui segmenti A, B, C e forse anche D.
Siccome il primo step per combattere l'inquinamento è quello di usare macchine che consumino di meno, e siccome fiat è la prima casa al mondo per emissioni, la cosa è logica.

Inoltre lol@nelle metropoli non si gira in auto :rotfl:
In tutte le metropoli che ho visitato, e ti assicuro che son davvero tante, il traffico è SEMPRE stato assurdo. Milano, Roma, Barcellona, Parigi, Monaco di baviera, New York, etc etc etc.
Ovunque un traffico assurdo.

L'unica che si salva da sto punto di vista, tra quelle che ho visitato in europa (cioè praticamente tutte tranne madrid e londra), è copenhagen. Lì la situazione era molto più vivibile, ma va anche detto che non è assolutamente una metropoli visto che ha solo mezzo milione d'abitanti.

jamino
5th May 2009, 12:59
In tutte le metropoli che ho visitato, e ti assicuro che son davvero tante, il traffico è SEMPRE stato assurdo. Milano, Roma, Barcellona, Parigi, Monaco di baviera, New York, etc etc etc.
Ovunque un traffico assurdo.
L'unica che si salva da sto punto di vista, tra quelle che ho visitato in europa (cioè praticamente tutte tranne madrid e londra), è copenhagen. Lì la situazione era molto più vivibile, ma va anche detto che non è assolutamente una metropoli visto che ha solo mezzo milione d'abitanti.


Manco Milano è una metropoli per cortesia... è mera provincia ...:sneer:

Mosaik
5th May 2009, 13:00
Secondo te perchè obama ha spinto perchè chrysler si alleasse con fiat? .

Perche' Chrysler stava alla canna del gas? :)
Se zompava fiat toccava pure a lui fare una cordata :sneer:

Hador
5th May 2009, 13:19
Hador che fa il sapiente su ogni argomento è priceless :sneer:
Secondo te perchè obama ha spinto perchè chrysler si alleasse con fiat? Perchè chrysler aveva a listino solo macchine enormi, vuoto totale sui segmenti A, B, C e forse anche D.
Siccome il primo step per combattere l'inquinamento è quello di usare macchine che consumino di meno, e siccome fiat è la prima casa al mondo per emissioni, la cosa è logica.
Inoltre lol@nelle metropoli non si gira in auto :rotfl:
In tutte le metropoli che ho visitato, e ti assicuro che son davvero tante, il traffico è SEMPRE stato assurdo. Milano, Roma, Barcellona, Parigi, Monaco di baviera, New York, etc etc etc.
Ovunque un traffico assurdo.
L'unica che si salva da sto punto di vista, tra quelle che ho visitato in europa (cioè praticamente tutte tranne madrid e londra), è copenhagen. Lì la situazione era molto più vivibile, ma va anche detto che non è assolutamente una metropoli visto che ha solo mezzo milione d'abitanti.cioè secondo te questo accordo è stato fatto per potenziare il listino di chrysler?
E' stato fatto perchè chrysler stava fallendo, mica perchè volevano la 500.
Tranquillo che di metropoli ne ho girate tante anche io, ma anche di città, e benchè il traffico sia una realtà ovunque basta paragonare le macchine parcheggiate all'estero con la realtà nostrana. In città all'estero, e prendi la germania ad esempio che è uno dei paesi che ha fatto ciò anche nelle piccole città, in % la gente gira con i mezzi pubblici o mezzi alternativi (bicicletta? sarai stato in olanda a farti le canne), l'auto da città non esiste semplicemente perchè in città in auto non ci giri, anche solo per il fatto che un parcheggio, necessariamente al coperto, lo paghi 5 euro all'ora.
Solo in italia e in poche realtà europee ci ostiniamo a fare anche solo 1-2km in macchina piuttosto che andarci a piedi, sia chiaro nel brianzolo in mezzo al nulla lo puoi fare benissimo, qua le macchine sia non sai dove metterle sia sono troppe e inquinano troppo. Se metropoli quali newyork avesse lo stesso rapporto di auto/persone che c'è a milano probabilmente starebbe perennemente sotto una nuvola di smog.

ah sia chiaro che mi inserisco anche io tra i viziati, o meglio insoddisfatti dai mezzi pubblici, dato che io dopo che cerco di andare in u14 in metro alle 8.30 del mattino e devo fare LA GUERRA in metropolitana, dato che passa un treno ogni 8 minuti e ci sono ottomila persone, mi rompo i coglioni e ci vado in macchina.

Axet
5th May 2009, 13:19
Perche' Chrysler stava alla canna del gas? :)
Se zompava fiat toccava pure a lui fare una cordata :sneer:

Fiat non ci mette una lira eh.
Solo know-how. Che poi il valore dello stesso sia stimato 10 miliardi di euro (o di dollari? non ricordo) è un altro paio di maniche, ma la fiat non tira fuori un soldo.

@jamino:
Non è una metropoli? Riporto da wiki:

Il Comune di Milano ha una superficie relativamente piccola e quasi totalmente urbanizzata, con una densità abitativa di poco inferiore a quella di Napoli. L'area urbana della cosiddetta Grande Milano, che supera i confini comunali e si estende soprattutto verso Nord ed Est, conta 3.076.643 abitanti[11].
L'area metropolitana di Milano è la maggiore in Italia, sesta in Europa dopo quella di Londra, Colonia, Parigi, Liverpool-Manchester e Amsterdam. Conta oltre sei milioni di abitanti[12].

Praticamente la distinzione tra il comune di milano e i comuni attigui è nulla. Tra sesto san giovanni e milano c'è solo una distinzione comunale, ma si tratta di un'area urbana senza soluzione di continuità.

Axet
5th May 2009, 13:23
cioè secondo te questo accordo è stato fatto per potenziare il listino di chrysler?
E' stato fatto perchè chrysler stava fallendo, mica perchè volevano la 500.


Sbagliato. Evidentemente non sai i termini dell'accordo, lol. Il tutto è stato fato per salvare chrysler solo grazie al know-how fiat. Know-how che è rivolto appunto principalmente ai segmenti A-B-C.

Fiat non ci mette un dollaro, lira o euro. Nada. Informiamoci prima di parlare, grazie :sneer:

Hador
5th May 2009, 13:34
ma fammi il piacere sesto san giovanni ha continuità solo perchè c'è la metro, dove non c'è la metro si torna ai paeselli. E dato che la metro non c'è da un cazzo di nessuna parte continua ad esserci una differenza ABISSALE tra milano città e l'interland. E visto che tutto questo interland non ha mezzi comodi per venire in città ci becchiamo le tangenziali FERME almeno 4 ore al giorno, viale monza impraticabile tutta la mattina fino alle 11 e la sera dalle 5 in poi, le circonvallazioni idem io per andare al pini (affori, è milano ma no metropolitana -> come non essere a milano) per scout andavmo in macchina e ci mettevo un ora ad andare alle 8, 15 minuti a tornare all'una di notte.
E il 90% di queste macchine qui trasporta solo il guidatore...
Girare con un veicolo di 4 metri per trasportare una persona e una borsa è demenziale, punto, ma anche un veicolo di 3 o di 2 e mezzo... E questa cosa è realtà in quasi tutte le città centro-nord-europee, se non la pensi così prendi la tua bellissima 500 e parcheggiala 5 ore a colonia, poi dimmi quanto hai speso.

ah l'accordo non prevede liquidi ma vuole essere una manovra espansionistica di chrysler in europa e di fiat in america, manovra resa necessaria da parte di chrysler perchè stava con le pezze al culo e deve provare a vendere altrove per tirarsi su.

McLove.
5th May 2009, 13:36
ma è qui che si fanno analisi sul mercato dell'auto americano basandosi su una visita a new york? :scratch:

si infatti non ho postato perche non ci sono mai stato pero sono stato 2 volte al cairo :rotfl:

saltaproc
5th May 2009, 13:39
si infatti non ho postato perche non ci sono mai stato pero sono stato 2 volte al cairo :rotfl:
:rotfl: idem :rotfl:

non ho mai capito che cazzo era qeulla puzza assurda in giro per la città
merda di dromedario o viscere di pollo buttate sul marciapiede :shrug:

McLove.
5th May 2009, 13:40
:rotfl: idem :rotfl:
non ho mai capito che cazzo era qeulla puzza assurda in giro per la città
merda di dromedario o viscere di pollo buttate sul marciapiede :shrug:

ah non erano le ascelle degli egiziani? :shrug:

saltaproc
5th May 2009, 13:43
ah non erano le ascelle degli egiziani? :shrug:
italiaaa unoo :sneer:

no non credo era un odore ben pegiore del puzzo di ascella :afraid::afraid:

McLove.
5th May 2009, 13:47
italiaaa unoo :sneer:
no non credo era un odore ben pegiore del puzzo di ascella :afraid::afraid:

be mica ascelle normali ascelle di egiziani infatti...
cmq qua salta stiamo disturbando stanno tenendo un simposio economico e facendo l'analisi del mercato mondiale degli incrementi di vendita della multipla partendo dal dato numerico dagli adesivi dei conigli che fottono attaccati alle 500 che sfrecceranno nella quinta strada, roba serissima.
:look:

Necker
5th May 2009, 14:17
co ste cazzo di ascelle di negro-arabo m'avete fatto passare l'appetito... :rotfl:

Palur
5th May 2009, 15:33
evvai la fiat compra tutto,cosi esporteremo la qualità nell'offrire un servizio assistenza con un costo pari alla Rolls Royce :sneer:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Wolfo
5th May 2009, 16:16
Il cambiamento di rotta è già in atto. Non per niente il mercato americano è in crisi nera, nessuno vuole più comprare i mega-SUV che prima erano la colonna portante del mercato.
Se a questi aggiungi le crescenti pressioni ambientaliste, et voilà il quadro è fatto.
a dire la verità i megasuv non li voleva nessuno qulche mese faquando la benzina costava un capitale, ora li rivogliono tutti.

Axet
5th May 2009, 18:53
ma fammi il piacere sesto san giovanni ha continuità solo perchè c'è la metro, dove non c'è la metro si torna ai paeselli. E dato che la metro non c'è da un cazzo di nessuna parte continua ad esserci una differenza ABISSALE tra milano città e l'interland. E visto che tutto questo interland non ha mezzi comodi per venire in città ci becchiamo le tangenziali FERME almeno 4 ore al giorno, viale monza impraticabile tutta la mattina fino alle 11 e la sera dalle 5 in poi, le circonvallazioni idem io per andare al pini (affori, è milano ma no metropolitana -> come non essere a milano) per scout andavmo in macchina e ci mettevo un ora ad andare alle 8, 15 minuti a tornare all'una di notte.
E il 90% di queste macchine qui trasporta solo il guidatore...
Girare con un veicolo di 4 metri per trasportare una persona e una borsa è demenziale, punto, ma anche un veicolo di 3 o di 2 e mezzo... E questa cosa è realtà in quasi tutte le città centro-nord-europee, se non la pensi così prendi la tua bellissima 500 e parcheggiala 5 ore a colonia, poi dimmi quanto hai speso.

Ma cosa stai dicendo lol, sesto è attaccata a milano, lo stacco lo percepisci solo grazie ai cartelli. E questo vale per praticamente tutte le città dell'interland. Città che poi a loro volta sono contigue ad altre città.

Difatti l'area urbana REALE di milano son 3 milioni d'abitanti.


ah l'accordo non prevede liquidi ma vuole essere una manovra espansionistica di chrysler in europa e di fiat in america, manovra resa necessaria da parte di chrysler perchè stava con le pezze al culo e deve provare a vendere altrove per tirarsi su.

Fail.
L'accordo è stato possibile perchè fiat fornisce le proprie conoscenze a chrysler e l'aiuterà ad avere prodotti nei segmenti A-B-C.
L'idea dell'amministrazione obama è stata proprio questa, le cose sono andate per le lunghe proprio perchè appunto il governo USA voleva dei piani CONCRETI per la produzione di auto piccole e dal basso impatto ambientale.

Ribadisco, non parlare di cose che non conosci che ci fai più bella figura :sneer:


a dire la verità i megasuv non li voleva nessuno qulche mese faquando la benzina costava un capitale, ora li rivogliono tutti.

Si? Mercato in flessione del 40% negli states anche a marzo.
Stanno rigettando i SUV e in generale le macchine enormi, altrimenti non ci sarebbe sta crisi delle vendite.

powerdegre
5th May 2009, 19:18
America? Suv?

http://blogs.edmunds.com/greencaradvisor/2008/06/bmws-mini-cooper-minicar-posts-its-biggest-sales-gain.html
http://blogs.automobilemag.com/6271167/car-news/2008-mini-cooper-us-sales-hit-a-new-peak/index.html
http://www.autoblog.com/2009/03/02/mini-forecasting-record-sales-in-2009/

E la 500 l'aspettano a gloria.

Wolfo
6th May 2009, 12:41
forse mi spiego male...

negli usa c'è crisi punto e basta, il fatto che sa crollato il mercato dell'automobile è dovuto alla cisi economica, si vendono poche macchine e in quelle poche s'è ritagliata una buona fetta la fascia di macchine più piccole a cui non erano abituati, oltretutto nel momento in cui il petrolio era alle stelle questa tendenza è aumentatat a dismisura.

Il costo della benzina ora non influisce più nelle tasche degli americani, quando passerà questa grossa crisi torneranno a comprare 5000 benzina che non vanno avanti come hanno sempre fatto, perchè sono fatti così, non ne hanno esigenza, anzi territorialmente gli fa più comodo una macchina "grossa",negli anni passati, se non erro attorno al '70 si tento' un arrembaggo identico in un momento di crisi, il risultato lo conosciamo, che poi per la fiat sia una buona cosa è innegabile, diventerbbe uno dei più grossi produttori mondiali di automobili e questo porta solo vantaggi.

Alkabar
6th May 2009, 12:53
forse mi spiego male...
negli usa c'è crisi punto e basta, il fatto che sa crollato il mercato dell'automobile è dovuto alla cisi economica, si vendono poche macchine e in quelle poche s'è ritagliata una buona fetta la fascia di macchine più piccole a cui non erano abituati, oltretutto nel momento in cui il petrolio era alle stelle questa tendenza è aumentatat a dismisura.
Il costo della benzina ora non influisce più nelle tasche degli americani, quando passerà questa grossa crisi torneranno a comprare 5000 benzina che non vanno avanti come hanno sempre fatto, perchè sono fatti così, non ne hanno esigenza, anzi territorialmente gli fa più comodo una macchina "grossa",negli anni passati, se non erro attorno al '70 si tento' un arrembaggo identico in un momento di crisi, il risultato lo conosciamo, che poi per la fiat sia una buona cosa è innegabile, diventerbbe uno dei più grossi produttori mondiali di automobili e questo porta solo vantaggi.


Questa crisi potrebbe non aver cambiato un cazzo, hai ragione, e loro rimanere un popolo di coglioni che comprano il 5000 benzina. Ma a mio avviso, l'ago della bilancia e' stato spostato sta volta, la gente si e' scottata di brutto, basta guardare a chi e' al potere da quelle parti. Invece che il 5000 benzina, magari prendono il 2000 diesel.... toh.... :metal::metal:

Kith
6th May 2009, 12:56
guardate che non siamo io e axet a dire che in Usa le auto piccole che inquinano poco venderanno un botto eh...


leggetevi un pò di articoli su autoblog (o su qualche giornale random) prima di fare battutine da flame.

Obama stesso ha detto che gli USa han bisogno di auto "verdi" che consumino poco.



inoltre il marchio italiano attirerà molte persone.

holysmoke
6th May 2009, 12:59
si infatti non ho postato perche non ci sono mai stato pero sono stato 2 volte al cairo :rotfl:


del cairo mi ricordo che tutte le macchine quando andavano in retromarcia avevano la muscihetta della macarena :rotfl:

Hardcore
6th May 2009, 13:00
inoltre il marchio italiano attirerà molte persone.
Infatti in america FIAT ha gia un acronimo da tempo che attira proprio ad essere comprata :rotfl:

Mosaik
6th May 2009, 13:04
inoltre il marchio italiano attirerà molte persone.

:shocked:

Fiat?
Fix it again Tony?
Riparala un'altra volta Tony?

Guarda io posso dare fiducia all'accordo perchè penso che Marchionne non sia proprio l'ultimo degli scemi ma onestamente reputo piu' fattibile la cosa dei Compact-Suv piu' che vedere gli americani rinchiusi in scatolette :D

Alkabar
6th May 2009, 13:11
:shocked:

Fiat?
Fix it again Tony?
Riparala un'altra volta Tony?

Guarda io posso dare fiducia all'accordo perchè penso che Marchionne non sia proprio l'ultimo degli scemi ma onestamente reputo piu' fattibile la cosa dei Compact-Suv piu' che vedere gli americani rinchiusi in scatolette :D

Fix it again Tony non l'avevo mai sentita looool, priceleeeeessss. Io sapevo Fermati Imbecille Abbiamo Tamponato :sneer::sneer::sneer:.

Axet
6th May 2009, 15:34
:shocked:

Fiat?
Fix it again Tony?
Riparala un'altra volta Tony?

Guarda io posso dare fiducia all'accordo perchè penso che Marchionne non sia proprio l'ultimo degli scemi ma onestamente reputo piu' fattibile la cosa dei Compact-Suv piu' che vedere gli americani rinchiusi in scatolette :D

Le cose cambiano, sono 20 anni che fiat non commercializza più negli states e l'affare chrysler, avallato dal benestare e dai complimenti di Obama, accresce la stima nei confronti della casa.

Cmq sbagli, le auto che verranno importate negli states sono:
500, punto, panda, mito e la milano (che è di prossima uscita).

Quindi abbiamo 2 segmento A, 2 segmento B e una segmento C. Direi che l'orientamento che sta prendendo la cosa è MOLTO chiaro.

Leggi:
http://www.autoblog.it/post/19794/accordo-fiat-chrysler-ecco-i-modelli-alfa-romeo-e-fiat-che-sbarcheranno-negli-usa

Mosaik
6th May 2009, 20:12
Il compact suv che ho sentito io ovviamente non e' di Fiat ma di Chrysler ....

Dovra' pure farci qualcosa con le tecnologie di Fiat no? :D

Axet
6th May 2009, 20:16
Il compact suv che ho sentito io ovviamente non e' di Fiat ma di Chrysler ....

Dovra' pure farci qualcosa con le tecnologie di Fiat no? :D

Il compact suv che hai sentito tu non sarebbe nient'altro che una panda cross ricarrozzata :sneer:

Mosaik
6th May 2009, 20:26
Ti dirò la fiat 16 onestamente non mi dispiace quindi se la rendessero un po' piu' tamarra non sarebbe male :D

Hardcore
7th May 2009, 08:45
Copio e incollo dall'intevista a marchionne fatta da Repubblica.

FIAT (IN Germania) = Fehler in allen Teilen = Errori in ogni pezzo


Fiat è decisamente un marchi made in italy conosciuto nel mondo :rotfl:

Axet
7th May 2009, 11:49
Copio e incollo dall'intevista a marchionne fatta da Repubblica.
FIAT (IN Germania) = Fehler in allen Teilen = Errori in ogni pezzo
Fiat è decisamente un marchi made in italy conosciuto nel mondo :rotfl:

Già, e intanto la quota di mercato fiat sul mercato crucco è passata in poco tempo dal 3% al 7%. Nota bene che stiamo parlando del più grande mercato europeo, quindi quell'aumento di percentuale significa una marea di macchine vendute.

Kith
7th May 2009, 11:49
Infatti in america FIAT ha gia un acronimo da tempo che attira proprio ad essere comprata :rotfl:


bello parlare così a caso nè?



fiat, ma soprattutto alfa romeo son stra attese negli Usa (ribadisco documentatevi)




per il resto basta vedere i volumi di vendite in europa e i premi che fiat ha vinto con grande punto e 500 per dimostrare che state dicendo cazzate :nod:


Almeno vi pagassero per essere esterofili, no invece dite cagate a gratis, poi magari osannate VW o renault

Necker
7th May 2009, 12:10
inglesi: FIAT = fix it again tony
Tedeschi: FIAT = Fehler in allen Teilen = Errori in ogni pezzo


manca spagna francia, paesi bassi? :rotfl:

Axet
7th May 2009, 12:11
Giusto per capirci:
http://www.autoblog.it/post/19826/germania-ad-aprile-vendite-auto-al-194-fiat-vola-al-142

Bello pwnare la gente che parla a vanvera pd :sneer:

Hardcore
7th May 2009, 12:14
Giusto per capirci:
http://www.autoblog.it/post/19826/germania-ad-aprile-vendite-auto-al-194-fiat-vola-al-142

Bello pwnare la gente che parla a vanvera pd :sneer:
beh pownare è un po poco no? Credo ci sia una differenza sostanziale tra essere in un mercato e essere in crescita, è +142% rispetto cosa..., e che posizione di mercato hanno vw audi bmw, cioè i dati mica si lanciano cosi a caso.

Per Kith, FIAT Sarà attesa quanto vuoi, ma per ora ste cose le sentiamo raccontare solo dai giornali no? quando succederà vedremo, magari alfa romeo cmq.
Il discorso è che non si può pensare di osannare la FIAT come se quello che ha fatto prima scomparisse..E lo dice uno che ha una punto e quando deve andare a fare i ricambi lo vede la QUALITA' e ASSISTENZA fiat-.-

Cioè se io creo una casa automobilistica dal nulla e vendo 5 auto, rispetto l'anno scorso ho una crescita del 500% cazzo vuol dire -.-

Necker
7th May 2009, 12:20
cioè se io creo una casa automobilistica dal nulla e vendo 5 auto, rispetto l'anno scorso ho una crescita del 500% cazzo vuol dire -.-

deflagrante :rotfl:

Chi vivrà vedrà si dice... aspettiamo, in ogni caso le quote di vendita aumenteranno, c'è poco da dire, magari sotto le attese, ma venderanno auto fiat agli yankee, cosa che ora non avviene.
Sempre meglio di niente oh!

Axet
7th May 2009, 12:41
beh pownare è un po poco no? Credo ci sia una differenza sostanziale tra essere in un mercato e essere in crescita, è +142% rispetto cosa..., e che posizione di mercato hanno vw audi bmw, cioè i dati mica si lanciano cosi a caso.
Per Kith, FIAT Sarà attesa quanto vuoi, ma per ora ste cose le sentiamo raccontare solo dai giornali no? quando succederà vedremo, magari alfa romeo cmq.
Il discorso è che non si può pensare di osannare la FIAT come se quello che ha fatto prima scomparisse..E lo dice uno che ha una punto e quando deve andare a fare i ricambi lo vede la QUALITA' e ASSISTENZA fiat-.-
Cioè se io creo una casa automobilistica dal nulla e vendo 5 auto, rispetto l'anno scorso ho una crescita del 500% cazzo vuol dire -.-

Io continuo a non capire perchè scrivi cazzate abnormi basate sul nulla quando è tutto scritto nell'articolo che ti ho linkato. Si parla di quote di mercato, quindi in funzione di quanto gli altri costruttori han venduto (7% di quota, ndr).
Si parla del fatto che fiat è diventato il più grande importatore automobilistico del mercato tedesco. Il che vuol dire che, macchine crucche escluse, la fiat è quella che vende di più (quindi più di renault, ford, peugeot, citroen e compagnia bella).

Ti è andata bene, potevi avere una polo :point:

Mosaik
7th May 2009, 12:43
Giusto per capirci:
http://www.autoblog.it/post/19826/germania-ad-aprile-vendite-auto-al-194-fiat-vola-al-142

Bello pwnare la gente che parla a vanvera pd :sneer:

Potrebbe centrare qualcosa questo?

http://www.liberespressioni.com/wp-content/uploads/2009/02/offerta-fiat-tedesca.jpg

Senza togliere nulla ma a quei prezzi forse forse me la coprerei anche io una panda giusto per giocarci tipo auto a scontro :hidenod:

Hardcore
7th May 2009, 12:45
Io continuo a non capire perchè scrivi cazzate abnormi basate sul nulla quando è tutto scritto nell'articolo che ti ho linkato. Si parla di quote di mercato, quindi in funzione di quanto gli altri costruttori han venduto (7% di quota, ndr).
Si parla del fatto che fiat è diventato il più grande importatore automobilistico del mercato tedesco. Il che vuol dire che, macchine crucche escluse, la fiat è quella che vende di più (quindi più di renault, ford, peugeot, citroen e compagnia bella).

Ti è andata bene, potevi avere una polo :point:
no ok ma vendere non vuol dire avere un marchio ottimo o essere desiderata.
Esempio, Volkswagen ritenuta per anni ottima, la golf 4 ottima ha fatto la 5 che ha fatto cagare ed è calata, fiat ora sta facendo ottimi modelli, giusto una generazione prima no, ne passa di acqua sotto i ponti prima di essere una casa automobilistica dal brand rinnomato -.-

Hador
7th May 2009, 12:53
Potrebbe centrare qualcosa questo?

http://www.liberespressioni.com/wp-content/uploads/2009/02/offerta-fiat-tedesca.jpg

Senza togliere nulla ma a quei prezzi forse forse me la coprerei anche io una panda giusto per giocarci tipo auto a scontro :hidenod:
fico, costa di meno di quanto la ho pagata io usata :dumbnod:

Dryden
7th May 2009, 13:00
Potrebbe centrare qualcosa questo?

http://www.liberespressioni.com/wp-content/uploads/2009/02/offerta-fiat-tedesca.jpg

Senza togliere nulla ma a quei prezzi forse forse me la coprerei anche io una panda giusto per giocarci tipo auto a scontro :hidenod:

Con una campagna così è normale che le vendite si incrementino.
Cioè qui le matiz si vendono come i giornali grazie alla campagna che stan facendo (prezzo+incentivi+gpl+salcazzo) ma questo non prova che Chevrolet sia una casa rinomata e di prestigio (da noi) :sneer:

Axet
7th May 2009, 13:11
Potrebbe centrare qualcosa questo?

http://www.liberespressioni.com/wp-content/uploads/2009/02/offerta-fiat-tedesca.jpg

Senza togliere nulla ma a quei prezzi forse forse me la coprerei anche io una panda giusto per giocarci tipo auto a scontro :hidenod:

Lo fanno praticamente tutte le case eh, mica lo fa solo fiat lol

edit:
Giusto per capirci, ieri son passato davanti a un grosso concessionario VW a sesto san giovanni e campeggiava un bellissimo cartellone che diceva "Nuova golf. 6.500 euro di sconto". E considera che gli incentivi in italia sono 1.000 euro più basso che in cruccolandia :sneer:


no ok ma vendere non vuol dire avere un marchio ottimo o essere desiderata.
Esempio, Volkswagen ritenuta per anni ottima, la golf 4 ottima ha fatto la 5 che ha fatto cagare ed è calata, fiat ora sta facendo ottimi modelli, giusto una generazione prima no, ne passa di acqua sotto i ponti prima di essere una casa automobilistica dal brand rinnomato -.-

Su questo hai pienamente ragione e non si discute.
Certo negli ultimi 7 anni non hanno sbagliato un colpo che sia uno e l'immagine è in netta ascesa (come la quota di mercato europea).
Per raggiungere la piena credibilità però devono continuare su questa strada per almeno altri 10 anni

Kith
7th May 2009, 14:03
Potrebbe centrare qualcosa questo?

http://www.liberespressioni.com/wp-content/uploads/2009/02/offerta-fiat-tedesca.jpg

Senza togliere nulla ma a quei prezzi forse forse me la coprerei anche io una panda giusto per giocarci tipo auto a scontro :hidenod:


a sto punto scommetto che tu credi anche alle pubblicità:


mercedes classe C a 29900 €

o

mini ray (o come minchia si chiama) a 2500 € all'anno.




dai su svegliamoci un pò quei prezzi saranno al netto di incentivi rottamazione e salcazzi.


Per il resto è normale che fiat all'estero costi meno che in Italia, è pura questione di mercato.





Comunque sia, chi dice che ORA fiat fa cagare di auto non capisce un cazzo.

punto :sneer:

Mosaik
7th May 2009, 14:07
Infatti io dico solo che a Fiat fa auto che a me non piacciono e quindi al momento le schifo come la peste :angel:

Resta il fatto che ..

"A me non me ne frega un cazzo tanto io ho la MINI" (cit) :sneer:

McLove.
7th May 2009, 14:11
sono sorte delle polemiche per l'accordo fiat-opel
A quanto indicano le indiscrezioni arrivate stamani ad i giornali l'accordo comporterebbe la chiusura di due stabilimenti italiani uno al nord ed uno al sud: quello al sud dovrebbe essere quello di Termini Imerese dove gli operai sono gia in cassa integrazione.

Necker
7th May 2009, 14:13
Scajola si è già opposto, vedremo un po...

Axet
7th May 2009, 14:19
Infatti io dico solo che a Fiat fa auto che a me non piacciono e quindi al momento le schifo come la peste :angel:


E' una contraddizione in termini, tu hai una mini :sneer:


sono sorte delle polemiche per l'accordo fiat-opel
A quanto indicano le indiscrezioni arrivate stamani ad i giornali l'accordo comporterebbe la chiusura di due stabilimenti italiani uno al nord ed uno al sud: quello al sud dovrebbe essere quello di Termini Imerese dove gli operai sono gia in cassa integrazione.

Letto anche io ma per ora sono niente più che rumor.
Per inciso, anche se così dovesse essere, il gioco varrebbe la candela secondo me

McLove.
7th May 2009, 14:43
Per inciso, anche se così dovesse essere, il gioco varrebbe la candela secondo me


Si anche secondo me se la California dovesse sprofondare in un mare di merda mi cambierebbe pochissimo la vita, ma vai a dirlo a tutti quelli che perderebero il posto di lavoro nei due stabilimenti e vedi come ti rispondono

Kith
8th May 2009, 13:05
in ogni caso si cerca il male minore...


non è che fiat ha comprato chrysler e vuole comprare opel per fare i fighi.

Semplicemente senza join venture, i 3 gruppi avrebbero chiuso entro 2-3 anni.

Kolp
8th May 2009, 13:12
Per il resto è normale che fiat all'estero costi meno che in Italia, è pura questione di mercato.

spiegati :)

DonZaucker
8th May 2009, 13:53
Edit - Doppio post

DonZaucker
8th May 2009, 13:57
Alla fine l'allarme benzina e' durato solo 3 mesi l'estate scorsa e la ricerca della e di fuel efficency non se ne parla piu'.

Non e' che perche' arriva FIAT in USA gli americani si metteranno a comprare macchine piccole. Le macchine piccole ci sono gia' negli stati uniti (yaris, aveo, prius, civic). Vuoi una macchina maneggevole e che consumi poco? Compra una Prius.

Per quanto riguarda l'aumento delle vendite della Mini, quella mica si vende perche' e' piccola e consuma poco (consuma un casino), ma solo perche' e' cool.
Inoltre se vai a Ny o San Francisco puoi vedere piu' macchine piccole, ma a LA per esempio girano tutti col macchinone e immagino anche in Texas.
La verita' e' che gli americani sono dei coglioni e vogliono girare col macchinone 5000 di cilindrata per sentirsi fighi.

Magari una 500 si puo' anche riuscire a vendere perche' e' appunto Cool, ma una Panda non penso proprio.
Tenete anche presente che l'americano medio non sa cos'è FIAT, non sa che c'e' stato l'accordo e probabilmente nn sa nemmeno che Chrysler era in crisi nera.

Quindi ben venga il lavorare insieme per ottenere motori migliori, ma escludo che in USA si possano vendere gli stessi modelli che si vendono qui, bisogna adeguarsi a loro perche' loro non si adeguano mai a niente che sia fuori dai loro schemi mentali.

Io gia' me lo immagino, concluso l'accordo si iniziano i lavori scene del tipo "Dov'è il pezzo che serve qui?" "Mah, deve arrivare dall'Italia, quindi tizio ha chiesto a caio se ce l'ho puo' mandare, ma caio non e' piu' responsabile quindi ci dovrebbe pensare sempronio che pero' e' in ferie per altri 15 giorni. Comunque tranquillo mi hanno assicurato che il pezzo arriva tempo 2 mesi al massimo!"

Axet
8th May 2009, 15:06
Alla fine l'allarme benzina e' durato solo 3 mesi l'estate scorsa e la ricerca della e di fuel efficency non se ne parla piu'.
Non e' che perche' arriva FIAT in USA gli americani si metteranno a comprare macchine piccole. Le macchine piccole ci sono gia' negli stati uniti (yaris, aveo, prius, civic). Vuoi una macchina maneggevole e che consumi poco? Compra una Prius.
Per quanto riguarda l'aumento delle vendite della Mini, quella mica si vende perche' e' piccola e consuma poco (consuma un casino), ma solo perche' e' cool.
Inoltre se vai a Ny o San Francisco puoi vedere piu' macchine piccole, ma a LA per esempio girano tutti col macchinone e immagino anche in Texas.
La verita' e' che gli americani sono dei coglioni e vogliono girare col macchinone 5000 di cilindrata per sentirsi fighi.
Magari una 500 si puo' anche riuscire a vendere perche' e' appunto Cool, ma una Panda non penso proprio.
Tenete anche presente che l'americano medio non sa cos'è FIAT, non sa che c'e' stato l'accordo e probabilmente nn sa nemmeno che Chrysler era in crisi nera.
Quindi ben venga il lavorare insieme per ottenere motori migliori, ma escludo che in USA si possano vendere gli stessi modelli che si vendono qui, bisogna adeguarsi a loro perche' loro non si adeguano mai a niente che sia fuori dai loro schemi mentali.
Io gia' me lo immagino, concluso l'accordo si iniziano i lavori scene del tipo "Dov'è il pezzo che serve qui?" "Mah, deve arrivare dall'Italia, quindi tizio ha chiesto a caio se ce l'ho puo' mandare, ma caio non e' piu' responsabile quindi ci dovrebbe pensare sempronio che pero' e' in ferie per altri 15 giorni. Comunque tranquillo mi hanno assicurato che il pezzo arriva tempo 2 mesi al massimo!"

Le cose non stanno propriamente così. Difatti continua la flessione spaventosa del mercato USA e GM ha appena dichiarato perdite nette per 6 miliardi di dollari solo nel primo trimestre 2009. Giusto per capirci.