View Full Version : Classifiche Freedom House: sono confuso
marchese
2nd May 2009, 13:26
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/rapporto-freedomhouse/rapporto-freedomhouse/rapporto-freedomhouse.html
scusate ma non è roba vecchia? ci avevano gia declassato 2 anni fa, ne ha parlato anche grillo ai V-days
cosa è cambiato?
Incoma
2nd May 2009, 13:27
Nulla, è che se non esce almeno una notizia al giorno a tema Mr B. non viviamo felici...
nortis
2nd May 2009, 13:31
che è una classifica che fanno ogni anno. 2 anni fà evidentemente era parzialmente libero, poi è tornato totalmente libero e ora siamo riscesi in parzialmente libero
che è una classifica che fanno ogni anno. 2 anni fà evidentemente era parzialmente libero, poi è tornato totalmente libero e ora siamo riscesi in parzialmente libero
totalmente libero? ma quando mai è esistito del giornalismo totalmente libero in italia?
McLove.
2nd May 2009, 13:38
totalmente libero? ma quando mai è esistito del giornalismo totalmente libero in italia?
Mai.
Ma oggi sarebbe toccato per il 3° giorno di fila alle sciaquette o tornare a parlare del terremoto, quindi il piatto del giorno e' "polpettone di liberta' di stampahhh con contorno di censurah gratinatah"
Mangiatelo tutto mi raccomando ;)
Xangar
2nd May 2009, 14:27
Nulla, è che se non esce almeno una notizia al giorno a tema Mr B. non viviamo felici...
Ma che stai dicendo... ma ti rendi conto della fesseria che vi hanno inculcato in testa ? E' ovvio che ogni giorno si parli del Premier, come lo fanno gli USA tutti i giorni con Obama, i francesi con Sarkozy e dutti gli stati democratici, mi pare più che ovvio che ogni giorno in Italia si parli del premier italiano.
Questa è la classica dimostrazione come l'informazione controllata e ripetuta nel tempo possa farvi il lavaggio del cervello. I destrorsi sono sempre li a lamentarsi che ogni giorno si parli di B. ed ecco le vostre dichiarazioni a riguardo...
L'Italia non è un paese libero proprio e a causa del nostro amato premier. Forse vi siete già dimenticati di tutti i provvedimenti presi per controllare la RAI, per controllare internet e i blog, per limitare la libertà d'espressione dei giornalisti e oggi siamo arrivati formalmente alle limitazioni di espressione in piazza. A Napoli contestano il premier con i fischi e i poliziotti la prima cosa che fanno è quella di andare a fermare i manifestanti e ad identificarne tre...
Alle ultime elezioni ci hanno regalato un vasetto di vasellina e pian piano la stiamo consumando. Attenzione però, a breve la vasellina finisce e inizieremo a sentire con dolore gli effetti delle inculate che prendiamo ogni giorno
Jesper
2nd May 2009, 14:31
si ma l'articolo dice che per fare questa scelta han fatto
rai=governo=berlusca
mediaset=berlusca
quando al governo c'era il centro-sinistra, la rai era teoricamente in mano al governo di allora.
Totalmente è senza dubbio eccessivo lol; però la graduatoria non ha toni di grigio: tutto, metà, niente.
Evidentemente il controllo della Rai da parte del governo di centro-sinistra aveva spostato il baricentro verso il "totalmente"...e col ritorno del berlusca si è tornati a "parzialmente" per lo stesso motivo.
McLove.
2nd May 2009, 14:50
Ma che stai dicendo... ma ti rendi conto della fesseria che vi hanno inculcato in testa ? E' ovvio che ogni giorno si parli del Premier, come lo fanno gli USA tutti i giorni con Obama, i francesi con Sarkozy e dutti gli stati democratici, mi pare più che ovvio che ogni giorno in Italia si parli del premier italiano.
Questa è la classica dimostrazione come l'informazione controllata e ripetuta nel tempo possa farvi il lavaggio del cervello. I destrorsi sono sempre li a lamentarsi che ogni giorno si parli di B. ed ecco le vostre dichiarazioni a riguardo...
L'Italia non è un paese libero proprio e a causa del nostro amato premier. Forse vi siete già dimenticati di tutti i provvedimenti presi per controllare la RAI, per controllare internet e i blog, per limitare la libertà d'espressione dei giornalisti e oggi siamo arrivati formalmente alle limitazioni di espressione in piazza. A Napoli contestano il premier con i fischi e i poliziotti la prima cosa che fanno è quella di andare a fermare i manifestanti e ad identificarne tre...
Alle ultime elezioni ci hanno regalato un vasetto di vasellina e pian piano la stiamo consumando. Attenzione però, a breve la vasellina finisce e inizieremo a sentire con dolore gli effetti delle inculate che prendiamo ogni giorno
si parla degli altri premier ma di altri argomenti non certo delle banalita' che vengono spacciate per notizie politiche dall informazione stessa, berlusconi si presta piu di altri alle minchiate, certamente, ma il martellamento e' incessante e non bisogna votare per un partito o per un altro per rendersene conto, non capisco il tuo destrorsi in un rigurgito novantanovepossiano.
Ad i tempi di Prodi, primo e secondo, non era cosi incessante il martellamento mediatico cosi come non lo era ad i tempi del ribaltone(d'alema prima, dini poi), il martellamento di coglioni sul premier di turno.
Berlusconi fa notiza e vende pagine di notize e giornali e' indubbio, ma non si deve mistificare che altrove si parla dei premier come in italia: si deve vedere di cosa si parla anche.
Lo vedi anche in questo microcosmo di wayne2k1 quando si parla di berlusconi, anche di cagate tutti a postare aggrovigliati come mosche sopra una merda,altri argomenti invece anche piu interessanti spesso vengono "snobbati", fa piu post e commenti una scorreggia di berlusconi che un dicutere su un un atto del governo, e qua sta il paradosso, perche la scorreggia di berlusconi e' gossip ed andrebbe in Fun, l'atto o il provvedimento e', senso lato politica, e sta bene in News.
Andando un pelo piu' a fondo, inoltre, di provvedimenti poi ne sono stati presi ben pochi anzi NULLA di quelli che indichi: la normativa della rai non e' cambiata (al massimo si puo recriminare la Non-opposizione), provvedimenti per controllare internet e blog non ne sono stati presi (disegni di legge di cretini mai passati, a meno che tu non voglia dare importanza al ddl di una scema come la Carlucci che non sarebbe mai passato, ma sarebbe veramente puerile credere che una cosa del genere sarebbe divenuta vigente, in palese contrasto con la normativa europea), ne, infine, sono stati presi provvedimenti per limitare la liberta' di espressione dei giornalisti (semmai e' l'opposto e permettimi se lo dico con cosi tanta spocchia e sicurezza ma e' la cassazione che indica quali sono i limiti della informazione da sempre, del diritto di cronaca del diritto di critica, ed in maniera apolitica, da sempre)
Quindi sinceramente mi sembra che ci stai andando un po' troppo di fantasia, per fare gli Oh noes! dell italiano medio.
Le elezioni da anni la mettono al culo, io per preservarlo e da anni che non vado nemmeno a votare, ma forse queste ultime come diceva Carmine di Pancrazio, in una parodia, hanno fatto piu' male perche per alcuni perche' sono state "a secco, piu duro di un ghiacciolo senza stecco", altro che vasellina ;)
Xangar
2nd May 2009, 15:39
cut
Non è vero che negli altri stati non si parli anche delle minchiate più disparate dei vari leader politici, anzi... ci sono numerosi programmi di satira politica con ascolti enormi.
La differenza sostanziale con l'Italia è che se altrove queste minchiate sono spesso relegate a programmi specifici, in Italia sono la prima pagina dei giornali e dei TG, perchè grazie a queste notizie vengono nascoste o messe in secondo piano le notizie vere.
I provvedimenti come quello della Carlucci, per fortuna non sono passati ma ci hanno comunque provato. E' stato un enorme attentato alla libertà di informazione e non se ne è quasi sentito parlare. Appena è stato scoperto allora è stato bocciato. Credi che la Carlucci sia in grado di scrivere una legge ? Ovviamente no, ci sono altre persone che lo hanno fatto e proposto e hanno usato il suo nome come copertura. In questa board reputo che ci siano persone abbastanza intelligenti da capire questo semplice fatto.
La stampa ha sempre avuto il compito di controllare il potere politico, proprio per evitare degli abusi da parte dei politici. Ma quando i politici controllano gli organi di informazione come è in Italia, allora tutti i presupposti di garanzia vengono a cadere. E' stata una colpa enorme quella del governo Prodi a non fare immediatamente una legge sul conflitto di interessi, forse però pensavano di avere tutto il tempo di farla.
In Nord Europa se un ministro non paga i contributi alla colf i giornalisti e l'opinione pubblica si scagliano contro di lei, in Italia invece abbiamo quasi tutti i portaborse dei parlamentari pagati in nero e solo un programma di satira come le Iene se ne occupano.
Non convieni che qualcosa non quadra ?
Necker
2nd May 2009, 15:44
su una cosa mc ha ragione, il nano attira curiosità e attenzioni in modo più che morboso... io stesso che son un accanito contro il clown, ultimamente ho aperto 2-3 post che a mio avviso eran abbastanza interessanti (non quello sulla chiusura del bagaglino :gha:) e pochissimi reply.
Però come vai a spulciare qualcosa su quello là in poco tempo si riempiono intere pagine... tutto ciò è frustrante.
McLove.
2nd May 2009, 15:56
Non è vero che negli altri stati non si parli anche delle minchiate più disparate dei vari leader politici, anzi... ci sono numerosi programmi di satira politica con ascolti enormi.
La differenza sostanziale con l'Italia è che se altrove queste minchiate sono spesso relegate a programmi specifici, in Italia sono la prima pagina dei giornali e dei TG, perchè grazie a queste notizie vengono nascoste o messe in secondo piano le notizie vere.
I provvedimenti come quello della Carlucci, per fortuna non sono passati ma ci hanno comunque provato. E' stato un enorme attentato alla libertà di informazione e non se ne è quasi sentito parlare. Appena è stato scoperto allora è stato bocciato. Credi che la Carlucci sia in grado di scrivere una legge ? Ovviamente no, ci sono altre persone che lo hanno fatto e proposto e hanno usato il suo nome come copertura. In questa board reputo che ci siano persone abbastanza intelligenti da capire questo semplice fatto.
La stampa ha sempre avuto il compito di controllare il potere politico, proprio per evitare degli abusi da parte dei politici. Ma quando i politici controllano gli organi di informazione come è in Italia, allora tutti i presupposti di garanzia vengono a cadere. E' stata una colpa enorme quella del governo Prodi a non fare immediatamente una legge sul conflitto di interessi, forse però pensavano di avere tutto il tempo di farla.
In Nord Europa se un ministro non paga i contributi alla colf i giornalisti e l'opinione pubblica si scagliano contro di lei, in Italia invece abbiamo quasi tutti i portaborse dei parlamentari pagati in nero e solo un programma di satira come le Iene se ne occupano.
Non convieni che qualcosa non quadra ?
ma io non mi riferivo alla satira anche se per quella molto recentemente se ne e' parlato anche in italia, per il discorso di vauro, ed anche quella ha dei limiti (sempre imposti dalla cassazione e non da uno o un altro governo che rientroano sotto il nome di diritto di satira appunto).
sulla carlucci sono d'accordo che non l'ha scritto lei ,infatti l'aveva scritto Davide Rossi presidente Univideo (che diceva di averlo fatto a titolo personale e non a titolo di presidente del univideo, lol) ma finche ci sono delle norme a cui ci si deve adeguare nel resto dell europa, sinceramente, che un ex subrette metta il nome su un provvedimento di legge voluto da una lobby che non passera _mai_ (e se in una pazzia coleettiva dovesse passare viene cassato immediatamente) io non lo vedo come un attentato ma come un tentativo stupido di mettersi in mostra e nalla maniera piu errata possibile.
Volendo, partendo anche da un punto di vista condivisibile, (che io non condivido a me il web piace cosi ma che sia una babilonia e strumento per fare una miriade di reati e abbastanza indubbio) e' un autogoal, "vittime piu che attentatori"
io non penso che la stampa debba controllare il potere politico ma debba semplicemente raccontare o commentare (seguendo pedissequamente pero il diritto di cronaca ed il diritto di critica cosa che molto spesso non fa). A controllare gli abusi illegali ci dovrebbe pensare la magistratura ed a controllare gli abusi politici ,cioe le scelte impopolari su un piano squsitamente politico, ci dovrebbe pensare l'elettorato negando la preferenza la successiva elezione, senza venire indottrinato dal messia di turno, ma autonomamente.
forse e' un utopia ma e quello a cui si deve tendere.
E secondo me e' questo il problema che si da troppa importanza alla stampa, senso lato, un po come la frase di tempo fa "e' detto in tv non puo non essere vero".
Non quadra ,come dici, che di alcune cose se ne debbano occupare le iene ma anche in quel caso non e' la stampa o la satira a doversene occupare ma dovrebbe appunto occpuarsene altri (magistratura/cittadini) invece si sta dando alla stampa un potere non suo e che eccede pure i suoi limiti (gia stabiliti e non da ora) in questo vuoto vedendola come avente un ruolo quasi eroico: ed infatti sono nati gli eroi dell' informazione, che tempo fa era gente che raccontava la realta' al punto da prendersi anche le pallottole, ora invece, fatta un unica eccezione di un famigeratissimo libro, e' gente che scrive libri e ci guadagna in relazione a come interpreta, secondo una sua personale ricostruzione, i fatti
Le iene, a mio avviso, fanno quei servizi per share cosi come per share vengono fatte anche ricostruzioni spesso mendaci/parziali/faziose aoe.
Ecco io vorrei che della merda se ne occupasse la magistratura piuttosto di questo potere che volete dare alla stampa, o un giornalista che non si sa fino a quanto si spinge sul vero (fine ultimo dell informazione) per "missione" o "share" e conto in banca.
Legge sul conflitto di interessi?
Citandoti Di Liberto a porta a porta: non si e' voluta fare (a sua opinione giustamente) "per avere sempre uno strumento politico di minaccia a Berlusconi", praticamente il marito che si taglia i coglioni per fare dispetto alla moglie. O forse no:sai che cosa grave per le sinistre se, nonostante la risoluzione del conflitto di interessi, tutto fosse restato uguale ad ora e come la credibilita' di anni di emblemi ed accuse sarebbe crollata in un puff?
Non hanno voluto rischiare lasciando il sospetto e potendo cosi lamentarsi ad libitum, li si che e' stata una bella inculata, un altra, anche quella senza vasellina ma a "secco", piu dura di un ghiacciolo senza stecco.
Xangar
2nd May 2009, 16:17
cut
Come dici tu, è ovviamente giusto che dei comportamenti illegali se ne occupi la magistratura ma è anche vero che dei personaggi pubblici ed "eletti" si deve conoscere ogni minima sfaccettatura.
In Italia non esiste più il giornalismo d'inchiesta, solamente quello di cronaca e se una notizia non viene riportata dall'ansa o da reuter nessuno ne parla. Se un politico fa delle "porcate" in parlamento, che siano approvate o no, che siano a titolo personale o no, gradirei che in un paese democratico se ne dia ampia comunicazione a tutti i livelli di informazione possibile.
Sta li il compito della stampa, ovvero quello di informare sempre e comunque sull'operato della classe politica. In un paese il cittadino può conoscere l'operato del proprio eletto solamente tramite la stampa. Questo funziona anche come deterrente per le porcate politiche, se la fai e vieni scoperto e tutti ne sono informati, in un paese decente quel politico viene bruciato e non viene più rieletto. Se invece sai che nessuno o quasi nessuno riporterà la notizia riguardante la tua porcata, allora sarai tentato a farla e rifarla in continuazione, tanto nessuno sa cosa stai facendo...
E' da tutto questo che deriva il potere di controllo della stampa. Prendiamo l'esempio recente della Pinar. Dal codice marittimo internazionale l'Italia era obbligata a soccorrerla perché si trovava a 40 miglia dalla costa italiana, anche se era in coste maltesi. Finché i giornalisti non son saliti a bordo a documentare la grave situazione sanitaria i politici continuavano a rimbalzarsi le responsabilità di soccorso con Malta, ma appena l'opinione pubblica è venuta a conoscenza di quello che stava accadendo a bordo l'Italia ha soccorso la nave. Cosa sarebbe successo se nessun giornalista "di frontiera" se ne fosse interessato salendo a bordo ? Quasi certamente quella nave sarebbe stata ancora diversi giorni in mare e forse lo sarebbe ancora oggi.
E' stata una colpa enorme quella del governo Prodi a non fare immediatamente una legge sul conflitto di interessi, forse però pensavano di avere tutto il tempo di farla.
Su questo non sono d'accordo.
Tutti i governi che potevano fare una legge sul conflitto di interessi non l'hanno fatta per non cambiare lo stato delle cose: il sistema politico che abbiamo ora avvantaggia in modo spudorato chi ne fa parte, anche se occupa un ruolo irrilevante; perchè rischiare di perdere potere quando ora sguazzano nell'opulenza?
MnfPna
2nd May 2009, 16:27
Libera informazione in libera democrazia di stato libero.
Tutto bello, tranne che non sia riferito all'Italia la frase suddetta.
marchese
2nd May 2009, 17:46
Steh ha ragione su questo
c'è stato uno scambio politico tra sinistra e destra per non toccare le TV di berlusconi. una cosa ammessa anche durante un discorso alle camere da non so quale rappresentante del centro sinistra che dava addosso ad un ministro per promesse mancate proprio in cambio della mancata creazione di leggi contro il conflitto d'interesse
ora, cosa sia successo esattamente dietro le quinte non lo so, credo che abbia a che fare con gli intrallazzi bancari, ma rimane il fatto che liberarsi di B. sarebbe stato facilissimo e anche giusto al 100%....non si è voluto fare per interessi privati? bene ora ce lo dobbiamo tenere finche non muore dio cane perchè sfido chiunque a tirare fuori la storia del conflitto d'interesse ora e a provare a fare una legge. non avrebbe mai il supporto anche se rimane una cosa giusta. ormai è passato troppo tempo
Necker
2nd May 2009, 18:06
vi ricordate della notizia di giorni fa, quella segretaria o sal cazzo cosa della Lega, sorpresa con 8kg di droga al confine con la Svizzera?
Qualcuno poi ne ha parlato??? i tg??
marchese
2nd May 2009, 18:26
ah gia vero. hehe
Incoma
2nd May 2009, 18:32
L'Italia non è un paese libero proprio e a causa del nostro amato premier.
Premesso che sono tutto tranne che un berlusconiano,
ciò che mi fa sorridere è che l'esempio più lampante di poca obbiettività della stampa italiana la si trova proprio nella notizia linkata, e tutti gli antiberlusconiani dietro come caproni as usual "non c'e' libertaaaaaaaahhh!!!"
cito testualmente dal sito di freedomnonmiricordochecosa
"l'Italia è stata retrocessa nella categoria dei Paesi parzialmente liberi, dal momento che la libertà di parola è stata limitata
da nuove leggi
dai tribunali
dalle crescenti intimidazioni subite dai giornalisti da parte della criminalità organizzata e dei gruppi di estrema destra
a causa dell'eccessiva concentrazione della proprietà dei media"
Ora non si capisce per quale ragione invece di schiaffarci una bella foto del Berlusca e partire lancia in resta i famigerati giornalisti del quotidiano per niente libero Repubblica non se la siano presa nell'ordine:
con il parlamento (se poi mi dite quali sono queste famigerate leggi approvate nell'ultimo anno che hanno ridotto la libertà di stampa)
con i giudici
con la criminalità organizzata
con i gruppi di estrema destra
prima di arrivare al punto 5 ovvero alla concentrazione della proprietà dei media.
Xangar
2nd May 2009, 19:23
da nuove leggi
a causa dell'eccessiva concentrazione della proprietà dei media"
Due punti che portano ad una persona sola. Il premier che è a capo di una coalizione di burattini, i quali fanno le leggi che lui vuole e che inoltre ha un enorme concentrazione dei media nelle sue mani...
Ora.. io non so se è una presa in giro o una ipotesi vera, ma se mettono Belpietro come direttore del TG1 come si sta vociferando con insistenza, possiamo anche iniziare a parlare della fine della democrazia e l'inizio del regime. Già il fatto che nelle alte sfere si faccia con insistenza il suo nome è un segnale più che preoccupante
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=85401
giusto per esempio :nod:
Xangar
2nd May 2009, 19:36
non parliamo poi della dichiarazione di quando diceva a Mieli ( ex direttore del Corriere ) di cambiare lavoro, caso strano dopo 3 mesi lo hanno licenziato e hanno messo De Bortoli...
Disse la stessa cosa anche di Giulio Anselmi e anche lui ha cambiato lavoro...
caso strano eh ?
ancora con sta cagata?
cioè siamo in un paese dove i giornalisti si sono INVENTATI della candidatura da parte del governo di VELINE per spalare merda l'ennesima volta su Berlusconi e sul governo di cdx, e voi dite che l'informazione non è libera in Italia???
state scherzando? ma di cosa vi drogate?
ancora con sta cagata?
cioè siamo in un paese dove i giornalisti si sono INVENTATI della candidatura da parte del governo di VELINE per spalare merda l'ennesima volta su Berlusconi e sul governo di cdx, e voi dite che l'informazione non è libera in Italia???
state scherzando? ma di cosa vi drogate?
http://www.italiadiscovery.it/immagini/attivita/1570_14110.jpg
ancora con sta cagata?
cioè siamo in un paese dove i giornalisti si sono INVENTATI della candidatura da parte del governo di VELINE per spalare merda l'ennesima volta su Berlusconi e sul governo di cdx, e voi dite che l'informazione non è libera in Italia???
state scherzando? ma di cosa vi drogate?
:rotfl::rotfl::rotfl:
Incoma
2nd May 2009, 22:41
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=85401
giusto per esempio :nod:
Esempio di?
l'emendamento abrogativo è di un deputato PdL.
Ovvero esempio di parlamento (e governo visto il sillogismo precedente) che decide di non legiferare versus libertà in rete.
Son questi gli esempi di leggi entrate in vigore contro la libertà di stampa?
Siamo seri dai...
McLove.
2nd May 2009, 22:50
infatti non capivo come un abrogazione fatta con un emendamento di Roberto Cassinelli che e' del pdl possa diventare emblema di censura della rete e meno libertahhhhh da parte del leader dello stesso partito.
c'e' molta confusione, vedo, che e' indice del pressapochismo dilagante.
Non esiste alcuna legge entrata in vigore contro la liberta' di stampa, di cronaca di informazione ne di satira, anzi mi paicerebbe vederne una se qualcuno ha un link ;)
Incoma
2nd May 2009, 23:06
c'e' molta confusione, vedo, che e' indice del pressapochismo dilagante.
Che tra l'altro è ciò che più di ogni altra cosa fa buon gioco a Mr B.
Il pressapochismo di chi con livore lo attacca ogni santo giorno per delle stronzate che spesso si rivelano infondate desensibilizza enormemente l'opinione pubblica nei confronti delle vere cazzate che fa.
Ma andiamo pure avanti così. Ce lo terremo fino a quando il buon Dio non deciderà di recuperarlo.
le vere cazzate che fa.
che sarebbero ?
Incoma
2nd May 2009, 23:14
che sarebbero ?
Comprare i giocatori figurina?? :elfhat:
Aspetti 10 minuti e vedi che razza di ciclone piomba su sto post.... :D
Comprare i giocatori figurina?? :elfhat:
Aspetti 10 minuti e vedi che razza di ciclone piomba su sto post.... :D
si ma non ho capito quali sarebbero le vere cazzate di berlusconi .
Incoma
2nd May 2009, 23:23
si ma non ho capito quali sarebbero le vere cazzate di berlusconi .
Prendi la firma di Alkabar, fai un po' di tara per l'acredine e bene o male stan tutte li.
Solo quelle dell'ultimo anno di governo, eh.
Xangar
2nd May 2009, 23:31
certo... siamo tutti pressapochisti, in Italia va tutto bene e l'informazione è liberissima. Ci pensano le reti raiset a informarci e in Italia non esistono problemi!
con la vasellina come siamo messi ? ho idea che per il prossimo ventennio ne avremo un abbondante bisogno
McLove.
2nd May 2009, 23:40
certo... siamo tutti pressapochisti, in Italia va tutto bene e l'informazione è liberissima. Ci pensano le reti raiset a informarci e in Italia non esistono problemi!
con la vasellina come siamo messi ? ho idea che per il prossimo ventennio ne avremo un abbondante bisogno
be tutti no, ma molti si, e comunque quello, intendo il link a quell' articolo e' un esempio palese che la si da su la fazione avversa per fanboysmo senza nemmeno leggere e non puoi negarlo.
ah per tua informazione in italia non e' MAI andato tutto bene da quando ne ho memoria e l'informazione non e' MAI stata libera, ne diventa meno libera inventandosi provvedimenti restrittivi che non esistono di cui ho chiesto una conferma tangibile: gli stessi che nel post di oggi pomeriggio, mi spiace ma e' una constatazione, millantavi.
Infatti non hai piu' toccato nessuno dei punti che ti ho elencato se non quello della carlucci, nonostante parlassi di mani sulla rai, restringere blog e rete e tappare la voce all informazione con "provvedimenti": quali?
Questo non signifca che siccome e' stato sempre cosi che non si possa o debba migliorare, questo non significa che si debba lasciare fare, ma pensare che in italia ORA, e solo ora, nota bene, va tutto di merda e' un esempio palese appunto del pressapochismo e del fatto che molti parlano per livore perche l'inculata a secco, piu dura di un ghiacciolo senza stecco, del risultato elettorale, non e'andata liscia ed ancora brucia, tanto.
E come dice incoma , tutto questo inventare cagate che fa il gioco del mister B di merda, perche se si scrive che imbavaglia la rete che imbavaglia i giornalisti con provvedimenti normativi atti a questo, quando non e' vero fa si che chi potrebbe levarcelo finalmente dai coglioni diventino invece "i bugiardi" i lerci.. La sinistra, ad esempio si e' distrutta per questo da sola a suoni di minchiate di depenalizzazione di falsi in bilancio non veri, e di decreti salva previti non usati nemmeno e di un accanimento eccessivo e non tutti in italia si bevono le prime minchiate di un blog
O credi realmente che nessuno abbia votato a sinistra le scorse elezioni per i telegiornali di berlusconi e per l'acqusito delle figurine al milan?
La sinistra ha perso i voti al nord, presi dalla lega (!!!) perche intenta come era spararla su berscusconi non ha piu fatto "la sinistra", completando quello che era inziato da anni, cioe' fare politica di intellighentia nei salotti buoni imbellettandosi e cosi semplicemente denaturandosi: gli operai nel nord italia hanno votato lega infatti, e questo dovrebbe far riflettere.
Questo non sicginifca che siccome e's tatos empre cosi che non si possao debba migliorare, questo non significa che si debba lasciare fare, ma pensare che in italia ORA, e solo ora, nota bene, va tutto di merda e' un esempio palese appunto del pressapochismo e del fatto che molti parlano per livore
Io su questo sono d'accordo .
C'e' comunque sensazione di essere insidiati posteriormente su cose di cui , in realtà , nessuno parla fino a che non esplodono.
Diciamo ci son stati una serie di episodi (ma guarda semplicemente il vitalizio per i republichini 3 giorni fa , poi la carlucci , poi le veline , i medici con gli immigrati ma queste giusto cosi su 2 piedi) di cui nessuno parla , arrivano , scoppia la bomba e le ritirano .Ce stanno a provà .
Voglio dire , piu che la sconfitta elettorale , a fare male è la continua sensazione di poter essere pugnalati alle spalle da un momento all'altro.
Parlo per me ovviamente.
Te lo dico sinceramente , è l'unico governo che penso che non si farebbe scrupoli a segare le gambe a metà italia per avvantaggiare l'altra metà . La dc per me era un avversario , ma non l'ho mai sentita un nemico.
Ovviamente parlo di sensazioni mie , che derivano da una esperienza diffusa , piu che da un fatto concreto , lo ammetto.
Se mi dicessi , da cosa deriva questa tua opinione , sarei costretto ad ammettere che piu di una opinione è una sensazione.
Xangar
3rd May 2009, 01:15
Io su questo sono d'accordo .
C'e' comunque sensazione di essere insidiati posteriormente su cose di cui , in realtà , nessuno parla fino a che non esplodono.
Diciamo ci son stati una serie di episodi (ma guarda semplicemente il vitalizio per i republichini 3 giorni fa , poi la carlucci , poi le veline , i medici con gli immigrati ma queste giusto cosi su 2 piedi) di cui nessuno parla , arrivano , scoppia la bomba e le ritirano .Ce stanno a provà .
Voglio dire , piu che la sconfitta elettorale , a fare male è la continua sensazione di poter essere pugnalati alle spalle da un momento all'altro.
Parlo per me ovviamente.
Te lo dico sinceramente , è l'unico governo che penso che non si farebbe scrupoli a segare le gambe a metà italia per avvantaggiare l'altra metà . La dc per me era un avversario , ma non l'ho mai sentita un nemico.
Ovviamente parlo di sensazioni mie , che derivano da una esperienza diffusa , piu che da un fatto concreto , lo ammetto.
Se mi dicessi , da cosa deriva questa tua opinione , sarei costretto ad ammettere che piu di una opinione è una sensazione.
finalmente qualcuno che capisce quello che dico...
continuano a provarci a fare leggi e leggine "strane", finchè qualcuno non scopre cosa stanno facendo e scoppia il caso, allora scatta la retromarcia e annullano tutto e sono talmente bravi e furbi da far credere che fossero tutte cazzate inventate dalla stampa di sinistra... certo, come no
prima o poi l'opposizione e l'opinione pubblica si distrarranno e passerà uno di questi emendamenti...
sarà una mia sensazione, ma stiamo navigando in acque ben peggiori di quanto sia mai stato in passato
McLove.
3rd May 2009, 06:53
quindi all atto pratico dall allarme cina che avevamo nei tuoi post iniziali ora e' diventato un stanno provando a rubare la marmellata ed appena ci distraiamo la ruBBano?
Al di la dicome si sia drasticamente cambiata rotta che poche ore fa prevedeva
L'Italia non è un paese libero proprio e a causa del nostro amato premier. Forse vi siete già dimenticati di tutti i provvedimenti presi per controllare la RAI, per controllare internet e i blog, per limitare la libertà d'espressione dei giornalisti e oggi siamo arrivati formalmente alle limitazioni di espressione in piazza.
tutti provvedimenti che comunque NON ESISTONO.
Non e', e non sara', una cosa plausibile perche' anche qualora fosse realmente cosi il tentativo di ruBBare la marmellata di nascosto per diventare la New China: c'e un doppio e triplo controllo e non solo a livello parlamentare, ma anche giurisprudenziale e poi anche costituzionale e poi si deve anche entrare in armonia con i dettati comunitari, certo resta l'opportunita' del colpo di stato, a volere elencare tutti i fanstascenari possibili, ma io non e' che lo vedo molto praticabile
Se poi si parla di pressapochismo nell affrontare la politica, rappresentandosi cose che Non sono, inventandosi atti che non esistono, o scenari irrealizzabili, non c'e' proprio da scandalizzarsi o parlare di vasellina, e lo ripeto sono i pressapochisti che permettono che Mr merda berlusca sia dove sta.
Io su questo sono d'accordo .
C'e' comunque sensazione di essere insidiati posteriormente su cose di cui , in realtà , nessuno parla fino a che non esplodono.
Diciamo ci son stati una serie di episodi (ma guarda semplicemente il vitalizio per i republichini 3 giorni fa , poi la carlucci , poi le veline , i medici con gli immigrati ma queste giusto cosi su 2 piedi) di cui nessuno parla , arrivano , scoppia la bomba e le ritirano .Ce stanno a provà .
io non so se questa sensazione appunto ti provenga dal fatto "che ci stanno a prova" realmente, ma valgono le considerazioni di sopra che una cosa e' provarci un altra e' riuscirci, oppure pervenga da un modifica della politica nel senso che e' diventata molto piu arrogante ma alla fine non e'cambiata piu di tanto nella sostanza, la poitica ha sempre avuto discreti pezzi di merda di ogni schieramento come esponenti ma ora penso che sia tersa di arroganza, un esempio e' chiaramente mister B che e' decisamente arrogante, ma non e' l'unico, Di pietro e arrogante e tanti altri lo sono.
Sul concetto delle bombe che esplodono io ho una mia personale interpretazione e si allaccia proprio al concetto di informazione di cui si parlava agli inizi: le bombe esplodono perche e' l'informazione che per vendere i suoi prodotti che le fa esplodere sapientemente
Prendo i tuoi esempi
la carlucci? se ne e' parlato con millemila editoriali, se, ma, intrighi casini, la notizia poteva anche essere solamente " ddl carlucci: minchiate non sara mai realizzabile finche faremo parte dell europa" disorso chiuso, ma una notizia cosi non avrebbe fatto "vendere".
le veline? mille mila articoli del cazzo, si e ma, retroscena, ma qualcuno ricorda che abbiamo avuto al parlamento italiano 20 anni fa moana pozzi e cicciolina?(dio, o chi per lui, le porti in gloria ma per altro) e che ora abbiamo o abbiamo avuto e da tempo la zanicchi e soubrette come Luxuria?
Discorso dei medici ed immigrati? ariticoli di associazioni ,controassociazioni, blablabla, casini, anche noi sul forum a straparlarne: io ho chiesto in giro a molti miei amici medici o non ne erano nemmeno a conoscenza o se conoscenvano la querelle mi hanno risposto che sinceramente non gli fregava un benamato cazzo e che era l'ultimo dei loro problemi inerenti la professione, ma la bomba era esplosa, era il flavour of the week.
Cioe quello che voglio dire e' che una bomba resta latente finche secondo il flavour of the week non viene determinato dalla stampa che se ne debba parlare ed a quel punto esplode.
Xangar
3rd May 2009, 07:17
quindi all atto pratico dall allarme cina che avevamo nei tuoi post iniziali ora e' diventato un stanno provando a rubare la marmellata ed appena ci distraiamo la ruBBano?
Al di la dicome si sia drasticamente cambiata rotta che poche ore fa prevedeva
tutti provvedimenti che comunque NON ESISTONO.
Non e', e non sara', una cosa plausibile perche' anche qualora fosse realmente cosi il tentativo di ruBBare la marmellata di nascosto per diventare la New China: c'e un doppio e triplo controllo e non solo a livello parlamentare, ma anche giurisprudenziale e poi anche costituzionale e poi si deve anche entrare in armonia con i dettati comunitari, certo resta l'opportunita' del colpo di stato, a volere elencare tutti i fanstascenari possibili, ma io non e' che lo vedo molto praticabile
Se poi si parla di pressapochismo nell affrontare la politica, rappresentandosi cose che Non sono, inventandosi atti che non esistono, o scenari irrealizzabili, non c'e' proprio da scandalizzarsi o parlare di vasellina, e lo ripeto sono i pressapochisti che permettono che Mr merda berlusca sia dove sta.
il provvedimento di d'alia in senato era passato e bada bene, d'alia è dell'UDC e non del PDL, trovando però sponda facile nella maggioranza finché non si è venuti a conoscenza di cosa stava accadendo, allora e solo dopo tutto il casino messo in moto dalla rete è stato bocciato alla camera
il disegno di legge della Carlucci non me lo sono inventato io, era reale anche se poi è stato bocciato...
inoltre è dall'inizio del thread che dico che continuano a provarci a fare leggi e leggine che limitino ulteriormente la stampa e non me le sono inventate come dici tu, esistono e sono esistiti, in parlamento ci sono arrivati
Inoltre, a mio avviso, basta anche semplicemente NON FARE nuove leggi per lasciare la stampa e i media in quello stato di "limbo" in cui si trovano ora. Basta che al solito qualcuno faccia la solita telefonata di turno che riesce a far cambiare i direttori dei giornali e dei telegiornali. Le notizie importanti vengono nascoste e relegate in secondo piano già adesso cosi come se ne è parlato ad inizio thread prima di prendere la solita deriva su leggi e leggine che hai impostato tu sul thread. Io è dall'inizio che parlo di come la stampa sia già oggi sotto controllo, senza necessità di ulteriori leggi.
McLove.
3rd May 2009, 07:33
il provvedimento di d'alia in senato era passato e bada bene, d'alia è dell'UDC e non del PDL, trovando però sponda facile nella maggioranza finché non si è venuti a conoscenza di cosa stava accadendo, allora e solo dopo tutto il casino messo in moto dalla rete è stato bocciato alla camera
si l'emendamento d'alia ma e' stato l'emendamento di Roberto Cassinelli (pdl) ad abrogarlo per questo chiedevo come mai il partito che inidicate compia censura, erroneamente in questo caso (perche l'emendamento come tu dici era dell'udc) sia poi lo stsso che lo rimuove, da li il pressapochismo
il disegno di legge della Carlucci non me lo sono inventato io, era reale anche se poi è stato bocciato...
Quindi? sai quante proposte di legge vengono fatte ogni giorno il fatto che qualcuno spronato da una lobby come univideo c'abbia provato diventa imediatamente un tentativo di censurare la rete come in Cina?
Era un modo, impossibile perche irrealizzabile, ed immensamente arrogante per aggevolare la univideo che per via della pirateria perde milioni e milioni all anno, non altro.
inoltre è dall'inizio del thread che dico che continuano a provarci a fare leggi e leggine che limitino ulteriormente la stampa e non me le sono inventate come dici tu, esistono e sono esistiti, in parlamento ci sono arrivati
ed e' dall inzio del trhread che ti dico che a limitare la stampa e' solo la cassazione con i limiti imposti al diritto di cronaca di critica e di satira e non da questo governo ma da sempre. limiti anche nell altro senso perche non puoi nemmeno troppo comprimerli, ma entreremmo troppo nel tecnico e visto le critiche che mi vengono troppo spesso fatte su questo forum, e che tu stesso mi fai poco sotto, lasciamo stare.
Sono arrivate in parlamento? Sarei curioso di venderne uno di questi progetti di legge e valutare quanto fossero realmente "fattibili".
Il fatto che non siano passati gia da una preventiva risposta, anche rassicurante, ma anche se fosse poco male e se non sono passati vuol dire che la democrazia esiste ancora ed anche se fossero passati ti ripeto dovevano passare il vaglio _ulteriore_ di giurisprudenza, costituzione, placet dell'europa, quindi eoni di distanza dal mettersi le mutande in testa e correre in cerchio urlando "OHHHH noes! da domani al lavoro devo salutare conni hao!"
Inoltre, a mio avviso, basta anche semplicemente NON FARE nuove leggi per lasciare la stampa e i media in quello stato di "limbo" in cui si trovano ora. Basta che al solito qualcuno faccia la solita telefonata di turno che riesce a far cambiare i direttori dei giornali e dei telegiornali. Le notizie importanti vengono nascoste e relegate in secondo piano già adesso cosi come se ne è parlato ad inizio thread prima di prendere la solita deriva su leggi e leggine che hai impostato tu sul thread. Io è dall'inizio che parlo di come la stampa sia già oggi sotto controllo, senza necessità di ulteriori leggi.
ti prego di non mettermi in bocca nulla, per continuare a discutere in maniera serena di opinioni e vedute
A ben guardare a parlare di provvedimenti sei stato tu il primo in quel quote che ho piu volte ripoposto,ed io ti ho chiesto "quali?".
Da provvedimenti sono diventati poi tentativi di provvedimenti
Io non ho impostato il thread su leggi e leggine se vedi il mio primo intervento e' proprio il fatto che il giornalismo libero in italia non e' MAI esistito.
ora appurato che leggi e leggine non esitono perche non sono passate o erano disegni di legge non passati (grazie alla democrazia) siamo arrivati al giocare al triagon di turno, come fai tu indicando "telefonate di turno che fanno cambiare i direttori" e gomplotti assortiti, insomma parlando di supposizioni che hanno una validita critica ed oggettiva decisamente scarsa come indicare che Berlusconi e' un vampiro all incontrario venuto da un altro pianeta per annullare il vecchio caro pasto serale.
No, e' semplicemente una merda e non ce lo leviamo dai coglioni perche le alternative fanno ugualmente merda.
Xangar
3rd May 2009, 08:33
cut
Non è questione di gomblotti alla triagon ma è mera osservazione dei fatti e poi ognuno è libero di trarne le proprie conclusioni. A me non quadra che se a dicembre Berlusconi dice a Mieli di cambiare mestiere, quest'ultimo poi viene sostituito da De Bortoli 3 mesi dopo che ci si è dimenticati di quella dichiarazione ( cosa già accaduta nel '97 ). Coincidenza ?
Poi si parla delle nomine della direzione del TG1 a casa di Berlusconi, notizia poi smentita in parte con precisazione da parte di Paolo Garimberti che ci tiene a precisare che le nomine si faranno nei palazzi della RAI.
Un pò meno recentemente Mentana viene silurato dalla direzione del TG5, unico direttore di "sinistra" nelle reti mediaset e sostituito dal fidato Mimun, ex direttore TG1 chiaramente indicato dal governo, fortemente criticato persino dal Financial Times ( noto giornale comunista ) circa la famosa dichiarazione di Berlusconi che dava del kapo a Schultz.
Nei giorni scorsi ( sempre riguardo la presidenza tg1 ) hanno dovuto mettere il veto sul nome di Belpietro, perchè volevano metterlo su quella poltrona e non è escluso che lo facciano.
Ripeto, saranno mie impressioni e ritornando all'origine del thread, ovvero sul "partially free", non sbagliano per nulla sulla libertà di stampa in Italia.
McLove.
3rd May 2009, 10:40
Non è questione di gomblotti alla triagon ma è mera osservazione dei fatti e poi ognuno è libero di trarne le proprie conclusioni. A me non quadra che se a dicembre Berlusconi dice a Mieli di cambiare mestiere, quest'ultimo poi viene sostituito da De Bortoli 3 mesi dopo che ci si è dimenticati di quella dichiarazione ( cosa già accaduta nel '97 ). Coincidenza ?
scusa xangar ma non puoi considerare sempre solo una faccia della madeglia, ad esempio quando Mieli , direttore del corriere della sera nel 2006 invece , con una sua dichiarazione che fece scandalo, nelle pagine dello stesso giornale, auspicava una vittoria di Prodi e della coalizione dell unione invece l'informazione era Libera?
E quando lo stesso in tempi piu recenti solleva dall incarico Vulpi che si occupava di why note di tutto il latamaio di catanzaro, a te non ha fatto pensare che qualcosa non quadrava oppure siccome la direzione del corriere era tua "amica" andava bene cosi?
Anche questa oincidenza, quindi ,considerare solo un aspetto per dire che fa merda l'informazione ora?
Poi si parla delle nomine della direzione del TG1 a casa di Berlusconi, notizia poi smentita in parte con precisazione da parte di Paolo Garimberti che ci tiene a precisare che le nomine si faranno nei palazzi della RAI.
Un pò meno recentemente Mentana viene silurato dalla direzione del TG5, unico direttore di "sinistra" nelle reti mediaset e sostituito dal fidato Mimun, ex direttore TG1 chiaramente indicato dal governo, fortemente criticato persino dal Financial Times ( noto giornale comunista ) circa la famosa dichiarazione di Berlusconi che dava del kapo a Schultz.
Nei giorni scorsi ( sempre riguardo la presidenza tg1 ) hanno dovuto mettere il veto sul nome di Belpietro, perchè volevano metterlo su quella poltrona e non è escluso che lo facciano.
bo questo discorso della casa di berlusconi mi sembra tanto un discorso fumoso se ne sa poco cosi come non mi sembra che l'aver silurato mentana sia da definire qualcosa di politico (cosi come e' pariziale non ricordare che nelle reti di Mr B appunto c'e' stato sempre uno come mentana che e sicuramente non di destra, cosa che devo dire ho sempre apprezzato)
Anzi in quel caso mi e' sembrato decisamente prila e whiner Mentana ad essere sinceri, considerando solo il fatto occasionale (quello della morte della tizia di cui ho rimosso il nome e lui che si incazza perche non fa lo speciale e si dimette) cosa ci stia dietro o sotto, mi sembra che non lo possiamo sapere ne io ne tu , magari si sapra' in futuro, chissa'.
ma anche questo e' un po' un passaggio costrutto a mio avviso per indicare di come l'informazione ORA faccia merda e non sia libera.
Ripeto, saranno mie impressioni e ritornando all'origine del thread, ovvero sul "partially free", non sbagliano per nulla sulla libertà di stampa in Italia.
Ognuno ha le sue impressioni ma non ritengo che l'informazione in italia non sia libera, non ora piu di quanto era libera tempo fa anzi forse non lo e' mai stata "libera".
La storia della vita di Indro Montanelli (ora che siamo a 100 anni dalla nascita) ci mostra come gli stessi quotidiani in italia nell arco della storia cambiarono spesso impostanzione ed ideologia in relazione al potere che li sponsorizzava e quindi erano asserviti alla politica: il giornale naque perche' Montanelli lascio il corriere che era diventato per mano della sua proprieta' ,delle pressioni ed impostazioni che voleva la stessa, eccessivamente di sinistra, come lui stesso ha piu volte dichiarato, poi la stessa cosa a parti inverse avvenne con il giornale stesso.
Questa e' o non e' una palese indicazione che l'informazione in italia e difficile da definirla libera e non da ORA ma da tempo risalente?
Ma questa dell informazione, sempre come mia opinione, e' una delle poche cose su cui come detto gia precedentemente ci si possono attaccare per dare una pervenza di politica, stante il conflitto di interessi non risolto, non _voluto_ risolvere, piuttosto che rimboccarsi le maniche e porsi come alternativa politica valida, meglio pensare di essere vittime di attentati o di fantomatici colpi di stato bianchi che riconoscere i propri limiti.
Cosi sta facendo la sinistra regalandoci, essa per prima, secondo mio parere, Mr B. : un coglione perche chi lo "contrasta" e' parimenti coglione.
saltaproc
3rd May 2009, 10:54
cazzo è appena uscita la notiziona che vi farà fappare per almeno 2 mesi e probabilmente darà al 3d il record di post e state ancora qui a sprecare bit su ste stronzate? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
McLove.
3rd May 2009, 10:56
cazzo è appena uscita la notiziona che vi farà fappare per almeno 2 mesi e probabilmente darà al 3d il record di post e state ancora qui a sprecare bit su ste stronzate? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
quale?
edit: ahahahahhahahahahhahahahahahahha alta politica e prima pagina!
Ahahahahhaha se si iscrive a rifondazione giuro che muoio
Veronica, addio a Berlusconi
"Ho deciso, chiedo il divorzio"
A un'amica: "Non posso stare con un uomo che frequenta minorenni"
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/elezioni-2009-2/veronica-divorzio/veronica-divorzio.html
il PornoNano pedofilo merita un post a parte vai salta a te l'onore :rotfl:
bakunin
3rd May 2009, 11:03
Veronica Lario prepara il divorzio: addio Silvio, ma non voglio scontri
«Voglio fare una cosa da persona perbene. Non posso stare con un uomo che frequenta le minorenni»
vabbe se voleva lo scontro lo accusava di incularsi la barboncina?
cmq lo sappiamo tutti: la vita privata non si tocca e non si mette in discussione, da che mondo e mondo la moralità dei politici non si mette in dubbio :nod:
Incoma
3rd May 2009, 11:06
dai qualcuno apra sto post del secolo...
saltaproc
3rd May 2009, 11:06
il PornoNano pedofilo merita un post a parte vai salta a te l'onore :rotfl:
naaaa non sono degno :rotfl::rotfl::rotfl:
McLove.
3rd May 2009, 11:07
dai qualcuno apra sto post del secolo...
si infatti che cons ta cosa mi state sputtanando anche il reply serio che avevo fatto con le Marachelle di Mieli e pure citando l'esperienza di montanelli...
scio' scio'
saltaproc
3rd May 2009, 11:09
si infatti che cons ta cosa mi state sputtanando anche il reply serio che avevo fatto con le Marachelle di Mieli e pure citando l'esperienza di montanelli...
scio' scio'
e tu sprechi post seri qui?:ach:
niubbo pedde
tieniti il meglio per l'epic 3d :rotfl::rotfl:
McLove.
3rd May 2009, 11:14
e tu sprechi post seri qui?:ach:
niubbo pedde
tieniti il meglio per l'epic 3d :rotfl::rotfl:
ma per quello c'e' sempre tempo..
che ne dici di "Berlusconi scopa minorenni: Barely legal, Boobs pic inside" come titolo del epic thread?
:rotfl::rotfl:
oppure:
"che figurimmerda con la Francia loro hanno una First lady bona, noi... niente" ?
:rotfl::rotfl:
saltaproc
3rd May 2009, 11:21
ma per quello c'e' sempre tempo..
che ne dici di "Berlusconi scopa minorenni: Barely legal, Boobs pic inside" come titolo del epic thread?
:rotfl::rotfl:
oppure:
"che figurimmerda con la Francia loro hanno una First lady bona, noi... niente" ?
:rotfl::rotfl:
non è meglio
francia:milf hunter Vs italia:fuck for money?
:rotfl::rotfl:
McLove.
3rd May 2009, 11:23
non è meglio
francia:milf hunter Vs italia:fuck for money?
:rotfl::rotfl:
mhuahahahahahaha
guuuu stampa censurata e libertà di informazione nulla...
:rotfl: ma andatevene a cagare va :rotfl:
bello dire ste cose quando si è in un paese libero, fa tanto moda da tipo "ggiusto di sinistra".
fatelo a Cuba, in Russia, in un paese random islamico, poi forse capirete che in Italia la libertà di informazione esiste eccome.
marchese
3rd May 2009, 11:52
wow...apro il sito di grillo dopo oltre 3 settimane e mi trovo questa gemma
il suo miglior post da mesi e mesi. era illegibile da quasi un anno infatti
Freedom House l'organizzazione fondata da Eleanor Roosevelt, ha classificato l'Italia semi libera per l'informazione. Unica nazione europea occidentale. Dietro di noi ci sono Corea del nord, Turkmenistan, Birmania, Libia, Eritrea. Ma non disperiamo, siamo in grado di raggiungerle grazie a giornalisti come Belpietro, Riotta, Mimun e a politici della statura di Boccone del Prete Franceschini e di (Musso)Fini.
Freedom House attribuisce la nostra posizione al controllo delle televisioni da parte dello psiconano. Non sono d'accordo. La libertà di espressione, di scrivere e di voler ascoltare la verità non dipende da un ometto senza principi. La responsabilità è degli italiani. Un popolo che, nella sua maggioranza, pagherebbe per vendersi. Un popolo simpatico, gioviale, senza pensieri. Con un udito sensibile. Il suono della verità gli fa male ai timpani. Con la memoria di un'ameba. Che dedica piazze e vie al latitante Bottino Craxi e tollera un corruttore professionista alla guida del Paese.
Testa d'Asfalto fa il suo mestiere. Vende la merce che gli italiani vogliono comprare. La dimenticanza è un tratto nazionale. Nessuno ricorda più nulla. Qui e ora, solo qui e ora è importante. L'informazione si nutre del passato, ma il passato in Italia non esiste. L'Italia vive in un eterno presente. La sua memoria è una spiaggia lavata senza sosta dalle onde del mare. Un Paese cinico, spesso servo, per un periodo luce del mondo. Un posto in cui si vive bene solo se si è già morti dentro. Un Paese senza coscienza di sè che forse non esiste. Un tunnel di morti ammazzati e dimenticati. In nessun Paese democratico nel dopoguerra c'è stata una strage di magistrati, di giornalisti, di poliziotti, di Carabinieri, di persone comuni, semplicemente oneste, come in Italia. E' stata una strage immane, un Vietnam d'Italia, lo documenta il Calendario dei Santi Laici. L'italiano non parla, non sente, non vede e odia l'informazione. Per informarsi e trarne le conseguenze dovrebbe mettere in discussione tutto, a partire da sè stesso e dal suo contributo alla vita sociale. Non vuole sapere, perchè sapere è pericoloso. L'italiano è barricato in suo fortino personale di convizioni, di miti, di balle, di televisioni. E' una questione di sopravvivenza. E' un malato terminale di democrazia che si illude di essere libero. L'italiano vive un incubo, ma riesce a trasformarlo in un sogno. Per lui tutto è possibile, l'importante è crederci. Disinformare per Credere. Freedom House ha anche fatto l'elenco dei "10 peggiori Paesi per essere un blogger". Sono: Myanmar, Iran, Siria, Cuba, Arabia Saudita, Vietnam, Tunisia, Cina, Turkmenistan e Egitto. L'Italia non c'è ancora, ma è solo questione di tempo. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
holysmoke
3rd May 2009, 11:54
va tutto beeeeeeeeene :metal:
Hagnar
3rd May 2009, 12:35
ancora con sta cagata?
cioè siamo in un paese dove i giornalisti si sono INVENTATI della candidatura da parte del governo di VELINE per spalare merda l'ennesima volta su Berlusconi e sul governo di cdx, e voi dite che l'informazione non è libera in Italia???
state scherzando? ma di cosa vi drogate?
http://ilsatirosaggio.com/wp-content/uploads/2007/02/rotfl.jpg
Alkabar
3rd May 2009, 23:47
guuuu stampa censurata e libertà di informazione nulla...
:rotfl: ma andatevene a cagare va :rotfl:
bello dire ste cose quando si è in un paese libero, fa tanto moda da tipo "ggiusto di sinistra".
fatelo a Cuba, in Russia, in un paese random islamico, poi forse capirete che in Italia la libertà di informazione esiste eccome.
Si si, vota il pedonano, che vi danno in dotazione un cazzo di gomma per farci sedere i vostri bambini, quando ne avrete. No cosi' per abituarli al giusto clima.
guuuu stampa censurata e libertà di informazione nulla...
:rotfl: ma andatevene a cagare va :rotfl:
bello dire ste cose quando si è in un paese libero, fa tanto moda da tipo "ggiusto di sinistra".
fatelo a Cuba, in Russia, in un paese random islamico, poi forse capirete che in Italia la libertà di informazione esiste eccome.
Al di là di tutto, sto post mi ha messo una tristezza addosso che non riesco neanche ad esprimere :(
powerdegre
4th May 2009, 00:39
Scusate, tanto per capire, ma voi gridate tanto all'informazione censurata, e lo fate sbandierando quella stessa informazione che voi condannate come partigiana e censurata?
Cioe', ma siete seri?
Alkabar
4th May 2009, 01:24
Scusate, tanto per capire, ma voi gridate tanto all'informazione censurata, e lo fate sbandierando quella stessa informazione che voi condannate come partigiana e censurata?
Cioe', ma siete seri?
Si. 100 volte meglio le nenie di grillo che italia 1.
Xangar
4th May 2009, 01:38
Si. 100 volte meglio le nenie di grillo che italia 1.
Non ti è chiara una cosa probabilmente... il popolo vuole essere comandato, non guidato democraticamente.... tutto il resto sono semplici chiacchere. Non siamo mica diversi da quando Mussolini salì al potere
Alkabar
4th May 2009, 02:01
Non ti è chiara una cosa probabilmente... il popolo vuole essere comandato, non guidato democraticamente.... tutto il resto sono semplici chiacchere. Non siamo mica diversi da quando Mussolini salì al potere
Ha da cambiare. Cone le buone o le cattive.
Alkabar
4th May 2009, 02:26
E con questo non voglio dire che Grillo e' la risposta: mi sta ancora sulle palle il fatto che abbia invitato la gente a non votare, facendo presa per di piu'.
Bisogna votare della gente che dimostri un minimo di serieta'.
Ci sono 3 anni alle prossime elezioni, il PD se vuole guidare ha da cambiare e deve farlo dal basso. Per esempio: qualcuno gli dica di scrivere un CAZZO di statuto porca xxxxxxxx, che non si puo' vedere quella roba fatta alla carlona.
Sicuramente un sacco di gente non votera' il PDL, questi due anni sono stati un fallimento continuo e un imbarazzo costante.
McLove.
4th May 2009, 06:52
@xangar prima del caso del divorzio che ha mandato ot il topic ti avevo risposto cosi
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1348580&postcount=41
mi aspettavo un reply, concreto ti ripropongo il reply fatto ieri mattina e che non ha avuto risposta penso che gli spunti che ti indico siano piu intressanti di parlare di mussolini, ad esempio.
te lo ripropongo
---------
Non è questione di gomblotti alla triagon ma è mera osservazione dei fatti e poi ognuno è libero di trarne le proprie conclusioni. A me non quadra che se a dicembre Berlusconi dice a Mieli di cambiare mestiere, quest'ultimo poi viene sostituito da De Bortoli 3 mesi dopo che ci si è dimenticati di quella dichiarazione ( cosa già accaduta nel '97 ). Coincidenza ?
scusa xangar ma non puoi considerare sempre solo una faccia della madeglia, ad esempio quando Mieli , direttore del corriere della sera nel 2006 invece , con una sua dichiarazione che fece scandalo, nelle pagine dello stesso giornale, auspicava una vittoria di Prodi e della coalizione dell unione invece l'informazione era Libera?
E quando lo stesso in tempi piu recenti solleva dall incarico Vulpi che si occupava di why note di tutto il latamaio di catanzaro, a te non ha fatto pensare che qualcosa non quadrava oppure siccome la direzione del corriere era tua "amica" andava bene cosi?
Anche questa oincidenza, quindi ,considerare solo un aspetto per dire che fa merda l'informazione ora?
Poi si parla delle nomine della direzione del TG1 a casa di Berlusconi, notizia poi smentita in parte con precisazione da parte di Paolo Garimberti che ci tiene a precisare che le nomine si faranno nei palazzi della RAI.
Un pò meno recentemente Mentana viene silurato dalla direzione del TG5, unico direttore di "sinistra" nelle reti mediaset e sostituito dal fidato Mimun, ex direttore TG1 chiaramente indicato dal governo, fortemente criticato persino dal Financial Times ( noto giornale comunista ) circa la famosa dichiarazione di Berlusconi che dava del kapo a Schultz.
Nei giorni scorsi ( sempre riguardo la presidenza tg1 ) hanno dovuto mettere il veto sul nome di Belpietro, perchè volevano metterlo su quella poltrona e non è escluso che lo facciano.
bo questo discorso della casa di berlusconi mi sembra tanto un discorso fumoso se ne sa poco cosi come non mi sembra che l'aver silurato mentana sia da definire qualcosa di politico (cosi come e' pariziale non ricordare che nelle reti di Mr B appunto c'e' stato sempre uno come mentana che e sicuramente non di destra, cosa che devo dire ho sempre apprezzato)
Anzi in quel caso mi e' sembrato decisamente prila e whiner Mentana ad essere sinceri, considerando solo il fatto occasionale (quello della morte della tizia di cui ho rimosso il nome e lui che si incazza perche non fa lo speciale e si dimette) cosa ci stia dietro o sotto, mi sembra che non lo possiamo sapere ne io ne tu , magari si sapra' in futuro, chissa'.
ma anche questo e' un po' un passaggio costrutto a mio avviso per indicare di come l'informazione ORA faccia merda e non sia libera.
Ripeto, saranno mie impressioni e ritornando all'origine del thread, ovvero sul "partially free", non sbagliano per nulla sulla libertà di stampa in Italia.
Ognuno ha le sue impressioni ma non ritengo che l'informazione in italia non sia libera, non ora piu di quanto era libera tempo fa anzi forse non lo e' mai stata "libera".
La storia della vita di Indro Montanelli (ora che siamo a 100 anni dalla nascita) ci mostra come gli stessi quotidiani in italia nell arco della storia cambiarono spesso impostanzione ed ideologia in relazione al potere che li sponsorizzava e quindi erano asserviti alla politica: il giornale naque perche' Montanelli lascio il corriere che era diventato per mano della sua proprieta' ,delle pressioni ed impostazioni che voleva la stessa, eccessivamente di sinistra, come lui stesso ha piu volte dichiarato, poi la stessa cosa a parti inverse avvenne con il giornale stesso.
Questa e' o non e' una palese indicazione che l'informazione in italia e difficile da definirla libera e non da ORA ma da tempo risalente?
Ma questa dell informazione, sempre come mia opinione, e' una delle poche cose su cui come detto gia precedentemente ci si possono attaccare per dare una pervenza di politica, stante il conflitto di interessi non risolto, non _voluto_ risolvere, piuttosto che rimboccarsi le maniche e porsi come alternativa politica valida, meglio pensare di essere vittime di attentati o di fantomatici colpi di stato bianchi che riconoscere i propri limiti.
Cosi sta facendo la sinistra regalandoci, essa per prima, secondo mio parere, Mr B. : un coglione perche chi lo "contrasta" e' parimenti coglione.
Jesper
4th May 2009, 11:04
beh certamente la stampa non è tutta al guinzaglio e non siamo in cina.
Però sticazzi, come fate a negare che certe notizie, anche di primo piano, vengano taciute (per controllo o per paura o chessò) da TUTTI o quasi i notiziari/giornali, proprio non lo so.
Vedi storia della segretaria della lega trafficante di droga internazionale, 8 cazzo di chili di coca aveva, notizia sotto silenzio al 99%.
Non fosse successo qualche giorno fa, lol...ripeto, dire che in italia c'è un regime è troppo, ma negare che l'informazione sia come minimo fortemente influenzata da chi è al potere è decisamente troppo. (Dico da chi è al potere in generale eh, perchè un cazzo di politico di sinistra che abbia parlato a un giornalista di sta cosa della coca non c'è stato...ovviamente berlusca è avvantaggiato in questo avendo controllo diretto).
powerdegre
4th May 2009, 11:08
Ha da cambiare. Cone le buone o le cattive.
Capisco.
Stampa venduta, ma la tua e' portatrice di verita'.
Mussolini fascista che a chi non la pensava come lo lui dava manganelli ed olio di ricino, ma le tue cattive sarebbero sicuramente piu' gentili e per una migliore causa.
Hail Alka!
McLove.
4th May 2009, 11:25
beh certamente la stampa non è tutta al guinzaglio e non siamo in cina.
Però sticazzi, come fate a negare che certe notizie, anche di primo piano, vengano taciute (per controllo o per paura o chessò) da TUTTI o quasi i notiziari/giornali, proprio non lo so.
Vedi storia della segretaria della lega trafficante di droga internazionale, 8 cazzo di chili di coca aveva, notizia sotto silenzio al 99%.
Non fosse successo qualche giorno fa, lol...ripeto, dire che in italia c'è un regime è troppo, ma negare che l'informazione sia come minimo fortemente influenzata da chi è al potere è decisamente troppo. (Dico da chi è al potere in generale eh, perchè un cazzo di politico di sinistra che abbia parlato a un giornalista di sta cosa della coca non c'è stato...ovviamente berlusca è avvantaggiato in questo avendo controllo diretto).
ok ma non dici niente di nuovo, e se ti riferisci a me ti consiglio di leggere meglio epurando le logiche politiche per cui tieni, che e' ormai cosa palese in ogni reply che fai.
Quello che qua si contesta non e' che l'informazione sia controllata dal potere, ma che lo sia solo _ora_ e come afferma xangar ed altri che sia solo ora negli ultimi anni e sotto il regime dell attuale governo.
Non capisco come si possano avere paraocchi in tal senso, o una cosi esigua conoscenza, ad esempio tacere quanto espongo di Mieli (che vuoel essere passato come un verginello perfettino ed e' anche lui come gli alti merda) oppure non riconoscere che 'e da quando esiste la republica che i "poteri" instradano la informazione, sempre stato cosi e semrpe lo sara'.
certo a meno che non si debba riconoscere che Montanelli diceva cagate, il che puo anche essere
Vedo gente che porta le sue parole in firma ma che magari non sa nemmeno che quanto successe con il Giornale in tempi recenti successe nel 70 con il corriere e per le stesse motivazioni e non mi interessa che quella votla sia stato per un imposizione filo sinistroide dalla proprieta
lNella persona di Giulia Maria Crespi di voleva dare al quotidiano un eccessivo placet a sinistra, per questo fu abbandonato da Montanelli.
E questa e' storia di quasi 40 anni fa, coma si fa alla luce di questo esempio, di quello che e' portato ad emblema, e nelle vs firme come il migliore, o uno dei migliori giornalisti italiani e' solo avere paraocchi dire che ORA l'informazione non e' libera ed e' pilotata dai Poteri: lo e' da quando esiste la repubblica.
Perche vogliamo parlare delle tre reti rai divise tra altrettanti partiti in modo che ognuno dei tre potesse dare la "sua" informazione.
questo non vuol dire accettarlo ma non vuol dire nememno strumentalizzare un fatto e relegarlo ad un contesto storico peculiare perche e' sermrpe stato cosi in italia e da sempre.
Jesper
4th May 2009, 12:00
ma io ti do ragione in pieno Mc, cioè da quando ho memoria i media sono sottoposti a forti pressioni, la dove non sono apertamente succubi. Parlo dai tempi di craxi e della Diccì. Prima non so, dato che non c'ero e non ho vissuto personalmente la cosa.
Tuttavia, come appena prima di tangentopoli le porcate erano più palesi, ora il ciclo storico si sta ripetendo a mio avviso: non siamo solo noi ad abituarci al piccolo sopruso, quando diventa quotidiano...ma sono anche i "potenti" a diventare più arroganti man mano che vanno avanti. Craxi è stato preso nella rete proprio per la sua crescente arroganza.
Dico che, giorno dopo giorno, una cosa che è sempre stata come minimo "nascosta" diventa più palese. Per cui la percezione del sopruso stessa, aumenta. Aumenta ovviamente in coloro che tale sopruso lo percepiscono:D
C'è chi sente "berlusconi indagato per X" e pensa automaticamente "colpevole" e chi al contrario pensa automaticamente "innocente"; oggi come oggi sono purtroppo pochi coloro che pensano semplicemente "sentiamo i fatti e scopriamolo", colpa a mio avviso del clima sempre più da stadio che si respira in parlamento. Il problema è che essendo in italia c'è anche una vasta maggioranza che, sentendo questa notizia, non pensa niente ;) ma questo è un'altro discorso...
Alkabar
4th May 2009, 12:13
Capisco.
Stampa venduta, ma la tua e' portatrice di verita'.
Si, e la tua stampa, quella che fa capo a IL GIORNALE, e' fatta da una masnada di ipocriti dichiarati, pagati per scrivere stronzate e buttare merda AOE.
Di una cosa sono certo: col minimo dell'impegno, chiunque puo' fare meglio di Berlusconi.
Mussolini fascista che a chi non la pensava come lo lui dava manganelli ed olio di ricino, ma le tue cattive sarebbero sicuramente piu' gentili e per una migliore causa.
Hail Alka!
Si, perche' si cercherebbe di risolvere i problemi reali, non si focalizzerebbe tutto il tempo a cercare di convincere una mandria di buoi che il premier e' l'unto del signore usando 3 tv nazionali. Tette e culi, tette e culi.
Ah, ma dimenticavo, Berlusconi non l'ha votato nessuno, s'e' fatto da solo :oldmetal:.
powerdegre
4th May 2009, 12:26
Si, e la tua stampa, quella che fa capo a IL GIORNALE, e' fatta da una masnada di ipocriti dichiarati, pagati per scrivere stronzate e buttare merda AOE.
Di una cosa sono certo: col minimo dell'impegno, chiunque puo' fare meglio di Berlusconi.
Si, perche' si cercherebbe di risolvere i problemi reali, non si focalizzerebbe tutto il tempo a cercare di convincere una mandria di buoi che il premier e' l'unto del signore usando 3 tv nazionali. Tette e culi, tette e culi.
Ah, ma dimenticavo, Berlusconi non l'ha votato nessuno, s'e' fatto da solo :oldmetal:.
Oh, ma te convinto che io voti Berlusconi, sisi, continua pure :sneer:
E nota bene, a meno che tu non abbia visto la madonna che ti raccontava le facole, io non ho mai difeso alcuna testata, ho solo detto come siete ridicoli ad accusare la stampa nazionale di essere censurata e partigiana, sulla base di quella stessa stampa che accusate.
Qui siamo in presenza di un'organizzazione estera che ha condannato tutta l'informazione italiana, e voi continuate a difendere il vostro angolo e dire che voi siete duri e puri, mentre il discolo e' solo Berlusconi.
Scusami, ma non han condannato TUTTA l'informazione di essere censurata? Allora mi spieghi com'e' che porti avanti quest'affermazione usando a simbolo quella stessa stampa che tu condanni?
Ma lo vedi per dio che te sei il primo ad essere cieco e parziale?
Io non voglio difendere Berlusconi, voglio solo farti notare che sei immerso nella merda che fanno tutti i giornali, e te sei capace di accorgerti solo delle scorre di Berlusconi e non senti altro.
In quanto al resto non importano le motivazioni, ti stai solo dimostrando un fascistoide da quattro soldi. Condanni il ventennio per i suoi metodi, condanni la violenza di questi ritardati neofascisti, e dopo tali condanne vieni qui a dichiarare che faresti le stesse identiche cose per i tuoi ideali.
Fai schifo.
Mosaik
4th May 2009, 12:30
E con questo non voglio dire che Grillo e' la risposta: mi sta ancora sulle palle il fatto che abbia invitato la gente a non votare, facendo presa per di piu'.
Bisogna votare della gente che dimostri un minimo di serieta'.
Ci sono 3 anni alle prossime elezioni, il PD se vuole guidare ha da cambiare e deve farlo dal basso. Per esempio: qualcuno gli dica di scrivere un CAZZO di statuto porca xxxxxxxx, che non si puo' vedere quella roba fatta alla carlona.
Sicuramente un sacco di gente non votera' il PDL, questi due anni sono stati un fallimento continuo e un imbarazzo costante.
Alka guarda che il Governo Berlusconi IV si è costutuito a maggio 2008 quindi è in carica da solo 1 anno :sneer:
Ti toccano ancora 4 anni di sofferenza :angel:
Alkabar
4th May 2009, 12:36
Alka guarda che il Governo Berlusconi IV si è costutuito a maggio 2008 quindi è in carica da solo 1 anno :sneer:
Ti toccano ancora 4 anni di sofferenza :angel:
Si vabbeh, tanto io crepo prima comunque. Poi sono cazzi vostri.
Xangar
4th May 2009, 13:52
scusa xangar ma non puoi considerare sempre solo una faccia della madeglia, ad esempio quando Mieli , direttore del corriere della sera nel 2006 invece , con una sua dichiarazione che fece scandalo, nelle pagine dello stesso giornale, auspicava una vittoria di Prodi e della coalizione dell unione invece l'informazione era Libera?
solo io vedo la cavolata che stai dicendo ? Mieli è un giornalista ed è pressochè normale che faccia dichiarazioni di voto, dichiarazione che giunge dopo il governo Berlusconi che cacciò Biagi, Santoro e in particolare dopo la legge Gasparri, che giusto per guardare i conti in tasca a Mieli, favoriva la pubblicità televisiva a dispetto di quella sulla carta stampata
E' diverso quando il premier di un paese ai media dice che Mieli dovrebbe cambiare mestiere, dopo una contestazione del direttore verso Berlusconi ed è ancora peggio quando "caso strano" questo avviene sul serio 3 mesi dopo
riguardo Mentana...
Io parlo di quando Mentana venne fatto fuori dalla direzione del TG5 con relativa mezza rivolta della redazione, per metterci Mimun. Le stesse interviste di Mentana delle ultime settimana nei vari programmi TV ( Ballarò ad esempio ) dice di come si trovasse sempre più meno gradito all'interno dell'azienda Mediaset.
No, l'Italia non è mai stata particolarmente libera in precedenza, ma oggi è decisamente peggio e questo è innegabile
McLove.
4th May 2009, 14:25
solo io vedo la cavolata che stai dicendo ? Mieli è un giornalista ed è pressochè normale che faccia dichiarazioni di voto, dichiarazione che giunge dopo il governo Berlusconi che cacciò Biagi, Santoro e in particolare dopo la legge Gasparri, che giusto per guardare i conti in tasca a Mieli, favoriva la pubblicità televisiva a dispetto di quella sulla carta stampata
E' diverso quando il premier di un paese ai media dice che Mieli dovrebbe cambiare mestiere, dopo una contestazione del direttore verso Berlusconi ed è ancora peggio quando "caso strano" questo avviene sul serio 3 mesi dopo
riguardo Mentana...
Io parlo di quando Mentana venne fatto fuori dalla direzione del TG5 con relativa mezza rivolta della redazione, per metterci Mimun. Le stesse interviste di Mentana delle ultime settimana nei vari programmi TV ( Ballarò ad esempio ) dice di come si trovasse sempre più meno gradito all'interno dell'azienda Mediaset.
No, l'Italia non è mai stata particolarmente libera in precedenza, ma oggi è decisamente peggio e questo è innegabile
nuovamente e per la seconda volta sei pregato a tenere un tono meno colorito dati i precedenti
Nessuna cavolata, e facile arrivarci, e ci sei arrivato anche tu certamente ma se fai la disanima che ne fai tu potresti cercare di darti ragione, ma non e' quello il punto, non quello a cui volevo arrivare, ma se deriva da un mi aver 4espsto i fatti male te lo ripeto:
Capisco che per Te cambi ,ma cosa cambia ad i fini dell informazione e della liberta' della stessa e solo ad essa, se un giornale sponsorizza la politica di prodi(come ha fatto e faceva mieli) o sponsorizza quella di berlusconi?
E' sempre informazione, non libera, ma che ricerca placet dal "potere".
Era questo quello che indicavo citando Mieli e su cui non hai dato risposta che faccia sembrare quanto dico una "cavolata", cosi come il suo sollevare dell incarico vulpi, cosi come l'esperienza degli anni passati di cui e' testimonianza Montanelli cosi come silenzio e' fatto nel tuo quote della divisione delle televisioni della rai degli anni andati ,come era: Dc/rai1, psi/rai2 ed infine pci/rai3?
Su mentana sempre meno gradito perche comunista? non so, ci puo stare probabilmente.
Ma prendi il primo tuo post sei partito dai fantomatici provedimenti inesistenti di questo governo per ridurre la liberta' dell informazione ed ora ti trovi "costretto" a dire che l'Italia non è mai stata particolarmente libera in precedenza, in termini di liberta' di informazine... che era quello che io dicevo all'inizio e per cui mi biasimavi. :hm:
Che dici la chiudiamo qua? ;)
Alkabar
4th May 2009, 14:33
Oh, ma te convinto che io voti Berlusconi, sisi, continua pure :sneer:
E nota bene, a meno che tu non abbia visto la madonna che ti raccontava le facole, io non ho mai difeso alcuna testata, ho solo detto come siete ridicoli ad accusare la stampa nazionale di essere censurata e partigiana, sulla base di quella stessa stampa che accusate.
Qui siamo in presenza di un'organizzazione estera che ha condannato tutta l'informazione italiana, e voi continuate a difendere il vostro angolo e dire che voi siete duri e puri, mentre il discolo e' solo Berlusconi.
Scusami, ma non han condannato TUTTA l'informazione di essere censurata? Allora mi spieghi com'e' che porti avanti quest'affermazione usando a simbolo quella stessa stampa che tu condanni?
Ma lo vedi per dio che te sei il primo ad essere cieco e parziale?
Io non voglio difendere Berlusconi, voglio solo farti notare che sei immerso nella merda che fanno tutti i giornali, e te sei capace di accorgerti solo delle scorre di Berlusconi e non senti altro.
In quanto al resto non importano le motivazioni, ti stai solo dimostrando un fascistoide da quattro soldi. Condanni il ventennio per i suoi metodi, condanni la violenza di questi ritardati neofascisti, e dopo tali condanne vieni qui a dichiarare che faresti le stesse identiche cose per i tuoi ideali.
Fai schifo.
Minchia, power, vedi di darti una calmata con sti paroloni cazzo. Ho capito che sei iroso, e quindi vabbeh, ma ci sono delle regole sul forum.
In secondo luogo, dove e' che leggi che applicherei gli stessi metodi ? :sneer::sneer::sneer:
Vedi, travisi il discorso e vai per la tangente in un mondo dove le fatine ti danno ragione.
powerdegre
4th May 2009, 14:46
Minchia, power, vedi di darti una calmata con sti paroloni cazzo. Ho capito che sei iroso, e quindi vabbeh, ma ci sono delle regole sul forum.
In secondo luogo, dove e' che leggi che applicherei gli stessi metodi ? :sneer::sneer::sneer:
Vedi, travisi il discorso e vai per la tangente in un mondo dove le fatine ti danno ragione.
te pouoi dire che Berlusconi ti fa schifo come persona ed io non posso dire che te fai schifo a me?
Che' e', due pesi e due misure, le regole esistono per me e non per te?
Se te ti permetti certi comportamenti vuol dire che li accetti anche dagli altri, oppure sei un'ipocrita incoerente.
Poi, gli stessi metodi hai implicato che li avresti usati nelle tue risposte, ti faccio un riassunto, magari stavi parlando a caso e non ti sei accorto di quello che hai detto.
Ha da cambiare. Cone le buone o le cattive.
Mussolini fascista che a chi non la pensava come lo lui dava manganelli ed olio di ricino, ma le tue cattive sarebbero sicuramente piu' gentili e per una migliore causa.
Si, perche' si cercherebbe di risolvere i problemi reali, non si focalizzerebbe tutto il tempo a cercare di convincere una mandria di buoi che il premier e' l'unto del signore usando 3 tv nazionali. Tette e culi, tette e culi.
Prima dici che la gente deve cambiare e deve capire la tua idea, con le buone o con le cattive, stai implicando che la tua idea sia superiore e debba essere imposte a forza a chi la pensa diversamente.
Dopo che ti faccio il paragone con Mussolini, mi rispondi convinto che i tuoi metodi sarebbero validi perche' guidati da un giusto ideale.
Mi stai dicendo che per te e' giusto imporre la tua idea a tutti, perche' te hai deciso che e' migliore, e che lo varesti con qualsiasi metodo possibile, con le buone o con le cattive.
Insomma, sei un fascista.
La stampa è così libera che quando morì la figlia del venerabile non uscirono i giornali il giorno dopo e ufficialmente non se ne seppe mai il motivo di questo sciopero :oldmetal:
Alkabar
4th May 2009, 15:07
te pouoi dire che Berlusconi ti fa schifo come persona ed io non posso dire che te fai schifo a me?
Che' e', due pesi e due misure, le regole esistono per me e non per te?
Se te ti permetti certi comportamenti vuol dire che li accetti anche dagli altri, oppure sei un'ipocrita incoerente.
Poi, gli stessi metodi hai implicato che li avresti usati nelle tue risposte, ti faccio un riassunto, magari stavi parlando a caso e non ti sei accorto di quello che hai detto.
Prima dici che la gente deve cambiare e deve capire la tua idea, con le buone o con le cattive, stai implicando che la tua idea sia superiore e debba essere imposte a forza a chi la pensa diversamente.
Dopo che ti faccio il paragone con Mussolini, mi rispondi convinto che i tuoi metodi sarebbero validi perche' guidati da un giusto ideale.
Mi stai dicendo che per te e' giusto imporre la tua idea a tutti, perche' te hai deciso che e' migliore, e che lo varesti con qualsiasi metodo possibile, con le buone o con le cattive.
Insomma, sei un fascista.
:rotfl::rotfl:
E aggiungo: con le tue implicazioni logiche, si potrebbe anche far puntare la gravita' verso l'alto.
E poi: io sono pacifista, per me le cattive sarebbe lo sciopero generale fino a che Berlusconi non si dimette eh....
marlborojack
4th May 2009, 15:12
:rotfl::rotfl:
E aggiungo: con le tue implicazioni logiche, si potrebbe anche far puntare la gravita' verso l'alto.
E poi: io sono pacifista, per me le cattive sarebbe lo sciopero generale fino a che Berlusconi non si dimette eh....
perchè te vuoi imporre a tutti di credere che la gravità va verso il basso? E I PALLONCINI? FASCISTA!
powerdegre
4th May 2009, 15:28
:rotfl::rotfl:
E aggiungo: con le tue implicazioni logiche, si potrebbe anche far puntare la gravita' verso l'alto.
E poi: io sono pacifista, per me le cattive sarebbe lo sciopero generale fino a che Berlusconi non si dimette eh....
Fammi capire, sai, non ti spieghi un granche' bene e necessiti di tante spiegazioni...
Te vorresti mettere in ginocchio il paese fino all'imporre una tua idea, perche' non ti sta bene che la maggioranza abbia eletto in democrazia una persona che non ti piace, invece che agire democraticamente e proporre le tue idee alle prossime elezioni e vedere se piacciono al paese?
Alkabar
4th May 2009, 15:55
Fammi capire, sai, non ti spieghi un granche' bene e necessiti di tante spiegazioni...
Te vorresti mettere in ginocchio il paese fino all'imporre una tua idea, perche' non ti sta bene che la maggioranza abbia eletto in democrazia una persona che non ti piace, invece che agire democraticamente e proporre le tue idee alle prossime elezioni e vedere se piacciono al paese?
Lo sciopero e' un diritto. Se piu' del 40% delle persone sono scazzate e fanno coordinatamente sciopero, anche questa e' democraziahhh !!! :oldmetal::oldmetal:
La democrazia funziona così alka.Anche se ti radono al suolo Dresda e Berlino devi sostenere il tuo leader fino in fondo.:oldmetal:
Alkabar
4th May 2009, 16:21
La democrazia funziona così alka.Anche se ti radono al suolo Dresda e Berlino devi sostenere il tuo leader fino in fondo.:oldmetal:
Penso di averla capita, ma se l'ho capita, sei di una cattiveria incredibile :D :D.
Warbarbie
4th May 2009, 16:29
Power ma come cazzo ti va di infilarti in discussioni del genere:rotfl::rotfl::rotfl:
Alkabar
4th May 2009, 16:42
Power ma come cazzo ti va di infilarti in discussioni del genere:rotfl::rotfl::rotfl:
battetevele un po' piu' forti ste pacche nella schiena pz....
powerdegre
4th May 2009, 18:21
Power ma come cazzo ti va di infilarti in discussioni del genere:rotfl::rotfl::rotfl:
3 giorni di straordinario.
Devo farmelo passare il tempo in qualche modo :sneer:
Alkabar
4th May 2009, 20:27
3 giorni di straordinario.
Devo farmelo passare il tempo in qualche modo :sneer:
OT: power, ma e' vero che le aziende qua attorno hanno cominciato a pretendere gli straordinari NON pagati ?
Xangar
4th May 2009, 20:37
nuovamente e per la seconda volta sei pregato a tenere un tono meno colorito dati i precedenti
Nessuna cavolata, e facile arrivarci, e ci sei arrivato anche tu certamente ma se fai la disanima che ne fai tu potresti cercare di darti ragione, ma non e' quello il punto, non quello a cui volevo arrivare, ma se deriva da un mi aver 4espsto i fatti male te lo ripeto:
Capisco che per Te cambi ,ma cosa cambia ad i fini dell informazione e della liberta' della stessa e solo ad essa, se un giornale sponsorizza la politica di prodi(come ha fatto e faceva mieli) o sponsorizza quella di berlusconi?
E' sempre informazione, non libera, ma che ricerca placet dal "potere".
Era questo quello che indicavo citando Mieli e su cui non hai dato risposta che faccia sembrare quanto dico una "cavolata", cosi come il suo sollevare dell incarico vulpi, cosi come l'esperienza degli anni passati di cui e' testimonianza Montanelli cosi come silenzio e' fatto nel tuo quote della divisione delle televisioni della rai degli anni andati ,come era: Dc/rai1, psi/rai2 ed infine pci/rai3?
Su mentana sempre meno gradito perche comunista? non so, ci puo stare probabilmente.
Ma prendi il primo tuo post sei partito dai fantomatici provedimenti inesistenti di questo governo per ridurre la liberta' dell informazione ed ora ti trovi "costretto" a dire che l'Italia non è mai stata particolarmente libera in precedenza, in termini di liberta' di informazine... che era quello che io dicevo all'inizio e per cui mi biasimavi. :hm:
Che dici la chiudiamo qua? ;)
ogni volta mi pento di discutere con te, rigiri le parole degli altri continuamente cosi come piace a te o non capisci quello che si vuole dire... non so se lo fai apposta o se lo fai senza nemmeno accorgertene, ma è cosi ogni volta
chi ha mai detto che la stampa in Italia è mai stata completamente libera ? Ho detto che negli ultimi anni è sempre peggio. Non voglio difendere Mieli perchè onestamente mi sta pure sulle palle e non ho quasi mai condiviso quello che scrive/dice, ma in un paese democratico vedo il monito contro di lui un grave attentato alla democrazia, come lo è stato quando arrivò l'editto bulgaro contro biagi/santoro/luttazzi.
I giornalisti oggi sanno tutti quanti che rischiano davvero tanto, e ormai hanno ben chiaro che per fare carriera o solamente per continuare a lavorare devono tacere determinate notizie. Di giornalisti "potenti" come Santoro ce ne sono pochissimi in Italia, tutti gli altri non hanno le spalle coperte e sono "costretti" a tacere per svariati motivi.
Riguardo quelli che tu dici "fantomatici" provvedimenti leggi. Ti ho già risposto, ci hanno provato e riprovato e ci riproveranno in futuro e cosi come è stata approvata la legge Gasparri in piena violazione delle norme comunitarie ( sul DDT ) e su una sentenza della consulta, cosi come questa ne approveranno altre.
La RAI, se la sono sempre spartita in precedenza e continueranno a spartirsela, ma l'impatto televisivo era meno forte di oggi e in ogni caso non c'era un caso Berlusconi, unico in tutto il mondo occidentale che oggi cambia totalmente le carte in tavola
powerdegre
4th May 2009, 20:42
OT: power, ma e' vero che le aziende qua attorno hanno cominciato a pretendere gli straordinari NON pagati ?
Bo... questo non l'ho sentito... ma potrebbe anche essere, ce ne sono di aziende che lo facevano anche prima, per tanti lo straordinario e' quasi una cosa dovuta.
McLove.
4th May 2009, 20:51
ogni volta mi pento di discutere con te, rigiri le parole degli altri continuamente cosi come piace a te o non capisci quello che si vuole dire... non so se lo fai apposta o se lo fai senza nemmeno accorgertene, ma è cosi ogni volta
guarda che non ho rigirato le tue parole ne non capisco cosa si vuole dire, lasciandos tare il velato insulto a cio che capisco o non capisco, e rammentandoti nuovamente di non andare sul personale: non e' colpa mia se spesso mi trovo dinnanzi a gente che parte in quarta e poi rindimensiona il tiro fino ad arrivare praticamente a contraddirsi o a negare quanto inzialmente aveva detto
a riprova di tutto questo ci sta quanto hai scritto tu in questo stesso thread
cioe questo tuo primo intervento
Ma che stai dicendo... ma ti rendi conto della fesseria che vi hanno inculcato in testa ? E' ovvio che ogni giorno si parli del Premier, come lo fanno gli USA tutti i giorni con Obama, i francesi con Sarkozy e dutti gli stati democratici, mi pare più che ovvio che ogni giorno in Italia si parli del premier italiano.
Questa è la classica dimostrazione come l'informazione controllata e ripetuta nel tempo possa farvi il lavaggio del cervello. I destrorsi sono sempre li a lamentarsi che ogni giorno si parli di B. ed ecco le vostre dichiarazioni a riguardo...
L'Italia non è un paese libero proprio e a causa del nostro amato premier. Forse vi siete già dimenticati di tutti i provvedimenti presi per controllare la RAI, per controllare internet e i blog, per limitare la libertà d'espressione dei giornalisti e oggi siamo arrivati formalmente alle limitazioni di espressione in piazza. A Napoli contestano il premier con i fischi e i poliziotti la prima cosa che fanno è quella di andare a fermare i manifestanti e ad identificarne tre...
Alle ultime elezioni ci hanno regalato un vasetto di vasellina e pian piano la stiamo consumando. Attenzione però, a breve la vasellina finisce e inizieremo a sentire con dolore gli effetti delle inculate che prendiamo ogni giorno
e poi dopo tot reply si arriva a parte dell'ultimo
chi ha mai detto che la stampa in Italia è mai stata completamente libera ? Ho detto che negli ultimi anni è sempre peggio.
se non noti la differenza be non dire a me che rigiro i discorsi o che non capisco, sei partito in quarta con il sermone su chi se la prende in culo con la vasellina, indicando cose che non sono e mettendoci immezzo un bel destrorsi, indicando pure cause e concause (errate, imho su paure di "tentativi" ed in seno agli stessi indicando censura dove c'era invece il vantaggio di una lobby e sbagliando la paternita di alcune abrogazioni), e poi l'ultimo reply un _modestissimo_ ,dati i tuoni e lampi del incipit del primo quote, l'informazione in italia e' sempre stata non completamente libera, ma ora e' peggio perche c'e' berlusconi.
Sei tu che hai ridimensionato il tiro, dinnanzi all evidenza di cose che non potevi negare come la stampa asservita al potere da sempre e con testimonianze illustri, il fatto che poco importa se dica berlusconi merda o prodi merda visto che non e' libera ed il problema non e' se e' asservita ad UN potere e Quale , ma il problema e' che debba da sempre trovare un potere a cui dare placet, ed ancora sullo spartimento della rai ad i partiti di grido dei tempi etc.
I quote sopra sono tue parole che hai scritto tu, non venire a dire a me che rigiro i discorsi quando sei tu a farlo, o partendo con sermoni poi abbassi sempre piu la voce fino a quasi non sentirti piu'
Io sono sempre restato della mia opinone, quella iniziale che la informazione in Italia non e' MAI stata libera, mio primo reply.
:wave:
Xangar
4th May 2009, 21:00
guarda che non ho rigirato le tue parole ne non capisco cosa si vuole dire, non e' colpa mia se spesso mi trovo dinnanzi a gente che parte in quarta e poi rindimensiona il tiro fino ad arrivare praticamente a contraddirsi o a negare quanto inzialmente aveva detto
a riprova di tutto questo ci sta quanto hai scritto tu in questo stesso thread
cioe questo tuo primo intervento
e parte dell'ultimo
se non noti la differenza be non dire a me che rigiro i discorsi o che non capisco, sei partito in quarta con il sermone su chi se la prende in culo con la vasellina, indicando cose che non sono e mettendoci immezzo un bel destrorsi, indicando pure cause e concause, e poi l'ultimo reply un modestissimo l'informazione in italia e' sempre stata non completamente libera, ma ora e' peggio perche c'e' berlusconi.
Sei tu che hai ridimensionato il tiro, dinnanzi all evidenza di cose che non potevi negare, sono tue parole che hai scritto tu, non venire a dire a me che rigiro i discorsi quando sei tu a farlo.
:wave:
quello che hai quotato era riferita alla notizia data, quella della retrocessione da paese free a partially free, il discorso dopo è stato decontestualizzato ma quel reply specifico era riferito alla notizia
Alkabar
4th May 2009, 22:10
Bo... questo non l'ho sentito... ma potrebbe anche essere, ce ne sono di aziende che lo facevano anche prima, per tanti lo straordinario e' quasi una cosa dovuta.
OT: un amico di un mio amico e' stato minacciato di licenziamento se non avesse lavorato for free un paio di giorni.
Minchia che tempi.
powerdegre
4th May 2009, 22:41
OT: un amico di un mio amico e' stato minacciato di licenziamento se non avesse lavorato for free un paio di giorni.
Minchia che tempi.
Non succede troppo spesso, ma succede, in Inghilterra c'e' una certa cultura dell'overtime, e si aspettano che tu vada, anche a gratis.
Quando lavoravo a Maidenhead in SDL riuscimmo ad ottenere ad un certo punto un tot extra per gli straordinari, ma per mesi interi ho fatto 1/2 ore al giorno senza essere pagato, per fortuna che la paga base era decente ed il lavoro me lo gestivo io...
PS. magari continuiamo su life o al pub, che se andiamo oltre OT qui dentro ci s'inculano davvero stavolta :D
ma in inghilterra non esiste un diritto del lavoro come in italia? :look:
Alkabar
4th May 2009, 22:53
ma in inghilterra non esiste un diritto del lavoro come in italia? :look:
Mah, Raz, conta che qua si lavorano 35 ore ufficiali, non 40. Quindi insomma non e' tutta sta tortura....
powerdegre
4th May 2009, 22:54
ma in inghilterra non esiste un diritto del lavoro come in italia? :look:
Perche' in Italia non esiste che ti fanno fare ore extra senza pagarti?
Io nel mio ultimo lavoro prima di partire regalavo mezz'ora tutti i giorni al mio datore di lavoro, mica pizza e fichi, alla fine del mese eran 10/11 regalate, quando magari non dovevo anche regalare la pausa pranzo.
Perche' in Italia non esiste che ti fanno fare ore extra senza pagarti?
Io nel mio ultimo lavoro prima di partire regalavo mezz'ora tutti i giorni al mio datore di lavoro, mica pizza e fichi, alla fine del mese eran 10/11 regalate, quando magari non dovevo anche regalare la pausa pranzo.
io sto studiando ste cose quindi mi limito alla teoria, però mi incuriosisce l'inghilterra perché essendo un sistema di common law sicuramente molte cose son diverse :nod:
ot :oldmetal:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.