View Full Version : Angeli e Demoni
Dryden
15th May 2009, 22:01
Visto oggi.
Bello, mi è piaciuto, riesce a ricreare un'atmosfera molto profonda e come "thriller" lo trovo riuscito.
Abbastanza fedele al libro, cambiano solo alcune cose non di così grande spessore.
Ps. C'è una pubblicità spudorata della Lancia Delta :sneer: però l'intero film in sè è una ottima pubblicità per Roma.
Fuser
15th May 2009, 22:06
Mmm quindi non è un epic fail come il Codice Da Vinci?
Dryden
15th May 2009, 22:10
Ho letto entrambi i libri, ti dirò, mentre il primo film nn m'ha convinto pe un cazzo, questo, anche conoscendo il libro, sono riuscito a godermelo e per come è costruito mi ha convinto.
io sono incastrato domenica a vederlo ...
speriamo bene , il libro nn mi era dispiaciuto ...
Ercos
16th May 2009, 11:06
Visto oggi.
Bello, mi è piaciuto, riesce a ricreare un'atmosfera molto profonda e come "thriller" lo trovo riuscito.
Abbastanza fedele al libro, cambiano solo alcune cose non di così grande spessore.
Ps. C'è una pubblicità spudorata della Lancia Delta :sneer: però l'intero film in sè è una ottima pubblicità per Roma.
Bhe già che non danno grosso risalto a Maximilian Kohler (il direttore del CERN), cambia un po' di cose :nod:
Dryden
16th May 2009, 11:26
Bhe già che non danno grosso risalto a Maximilian Kohler (il direttore del CERN), cambia un po' di cose :nod:
...Max chi ? :sneer:
Toni Ciccione
16th May 2009, 11:44
Abbastanza fedele al libro
Quindi una cagata pazzesca. :nod:
Evildark
16th May 2009, 12:17
Visto oggi.
Bello, mi è piaciuto, riesce a ricreare un'atmosfera molto profonda e come "thriller" lo trovo riuscito.
Abbastanza fedele al libro, cambiano solo alcune cose non di così grande spessore.
Ps. C'è una pubblicità spudorata della Lancia Delta :sneer: però l'intero film in sè è una ottima pubblicità per Roma.
voglio andarlo a vedere, alla fine è un filmetto tanto per.. però mi ha intrippato il libro :hidenod:
Visto oggi.
Bello, mi è piaciuto, riesce a ricreare un'atmosfera molto profonda e come "thriller" lo trovo riuscito.
Abbastanza fedele al libro, cambiano solo alcune cose non di così grande spessore.
Ps. C'è una pubblicità spudorata della Lancia Delta :sneer: però l'intero film in sè è una ottima pubblicità per Roma.
Cosa?? Abbastanza fedelmente il libro?? Tutto il finale non c'entra un cazzo e ci sono in generale un botto di cose diverse.
Cmq il film è bello, poco da dire.
La pubblicità alla delta è uber pd :sneer:
Ma tutto il film è sponsorizzato da fiat quindi è pieno zeppo di 159.
Hador
16th May 2009, 12:37
ogni film dove cercano di far brillare il vaticano merita la visione.
Bhe già che non danno grosso risalto a Maximilian Kohler (il direttore del CERN), cambia un po' di cose :nod:
No non c'è proprio il direttore del CERN nel film :rotfl:
Dryden
16th May 2009, 12:47
Cosa?? Abbastanza fedelmente il libro?? Tutto il finale non c'entra un cazzo e ci sono in generale un botto di cose diverse.
Certo, ma tutti i cambiamenti non intaccano minimamente il background, la costruzione della storia ed i ruoli rimangono quelli.
Che non vi sia alcun cambiamento da libro a film è impossibile.
Ercos
16th May 2009, 13:52
No non c'è proprio il direttore del CERN nel film :rotfl:
AH lol, perchè ho letto solo sui giornali le varie differenze tra libro e film :sneer:
Cmq stasera dovrei andarlo a vedere :hidenod:
Fetish
16th May 2009, 14:03
Lo vedrò, sperando non sia una merdata alla codice da vinci.
holysmoke
16th May 2009, 14:06
howard è stato chiaro e ha detto che nn avrebbe fatto il film fedele al libro :nod:
Zaider
16th May 2009, 14:14
ogni film dove cercano di far brillare il vaticano merita la visione.
:sneer::sneer:
Dryden
16th May 2009, 14:59
howard è stato chiaro e ha detto che nn avrebbe fatto il film fedele al libro :nod:
Nel 90% dei casi fare un film fedele ad un libro è impossibile, una delle bravure del regista/scenegiatore è proprio quella si saper adattare bene la storia al film.
Dragon Ball Evolution è il perfetto esempio di come NON ci siano riusciti :sneer:
holysmoke
16th May 2009, 15:00
Nel 90% dei casi fare un film fedele ad un libro è impossibile, una delle bravure del regista/scenegiatore è proprio quella si saper adattare bene la storia al film.
Dragon Ball Evolution è il perfetto esempio di come NON ci siano riusciti :sneer:
si lui ha fatto la differenza fra i 2 film e mentre da vinci code lo ha fatto piu fedele x questo ha deciso di staccarsi un pochino
Visto ieri sera,assai meglio questo rispetto al codice da vinci.
La scena verso la fine in piazza san pietro poi è >>:sneer:
gorgon
17th May 2009, 22:01
Visto oggi.
Bello, mi è piaciuto, riesce a ricreare un'atmosfera molto profonda e come "thriller" lo trovo riuscito.
Abbastanza fedele al libro, cambiano solo alcune cose non di così grande spessore.
Ps. C'è una pubblicità spudorata della Lancia Delta :sneer: però l'intero film in sè è una ottima pubblicità per Roma.
Non ho letto nè Il codice da vinci, nè Angeli e demoni, solo visto il primo film
Faceva davvero cagare e di certo non ha generato un minimo di voglia di leggere i libri o andare a vedere questo, ma visto che l'hanno girato a roma sfracellandomi le balle in diverse occasioni, alla fine ci sono stato
Fa molto meno ribrezzo del precedente ma da qua a dire che hanno creato un'atmosfera profonda... la trama è delirante, sì, ma rispetto al CdV non così scema da sbellicarsi apertamente in sala in sala -vabbè c'è uno psicopatico che gira con un vasetto di antimateria e delira sul bosone di higgs, ma lasciam perdere... se non altro stavolta la suspension of disbilief funge abbastanza da godersi ste due ore
viene da chiedersi quanto abbia sborsato la fiat per il maxi spot sulla lancia delta
mentre viene da rodersi al pensiero di quanto sia idiota un'amministrazione che per non dare fastidio a oltretevere non sfrutta uno spot planetario del genere, ma gli mette i bastoni fra le ruote in tutti i modi per ingraziarsi chissà chi... (tipo: sul CdV il Louvre c'ha lucrato in tutti i modi)
ultima considerazione sul budget di un film del genere: l'anno scorso mi sono trovato fra il set dove hanno girato un inseguimento davanti al colosseo per tutta la giornata (costo di tutto: più o meno quello di una merdosa fiction italiana) e la scena di cui sopra si vede per 1.5-forse-due-secondi (e il colosseo sullo sfondo nel film non si vede nemmeno)
mi rendo conto che il merdosa e superfluo, trattandosi di una fiction italiana... ma tanté
McLove.
17th May 2009, 22:58
Il libro era una merda finito solo per inerzia e curiosita'
Voglia di vedere il film nulla anche se alla fine lo vedro' sempre per curiosita e per vedere cosa hanno cambiato dal finale del libro che era una straminchiata.
gorgon
17th May 2009, 23:21
tanto per capire, come finisce il libro?
i libri fanno merda non mi capacito di come cazzo abbia fatto a vendere gozziliardi di copie... il film del cdv era una vaccata assoluta, questo me lo guarderò a scrocco tanto farà cacare uguale.
McLove.
17th May 2009, 23:34
Langdon che si butta dall elicottero dove c'era l'antimateria usando un telo tenuto con le mani come paracadute e chiaramente sopravvive
ma leggevo che hanno cambiato un' altra cosa forse per non fare incazzare troppo il clero.
nel Libro il camerlengo e' il figlio illegittimo del Papa, sembra che sta parte sia stata rimossa nel film
ad ogni modo lasciando da parte i film e tenendo conto solo dei romanzi angeli e demoni e' proprio una merdina rispetto al codice da vinci e ne esce ad ossa rotte, proprio brutto.
Se CdV e' un romanzo che ha almeno dalla sua il farsi leggere, al di al del gusto e se si prende solocome un romanzo.
Va in fail chi vuole dargli una minima parvenza "scientifica" o considerarlo come una ricostruzione storica sebbene alcuni "hint" che da non sono del tutto inventati: Il cristianesimo storicamente e' stato creato a "tavolino" dal concilio di Nicea ad esempio.
Ma chiunque l'abbia letto l'ha fatto in fretta e con la voglia di andare avanti nonstante ci sia anche li appunto una dose di cagate, CdV invoglia a continuare Angeli e demoni stanca pure presto e si continua solo per inerzia.
marchese
17th May 2009, 23:35
tanto per capire, come finisce il libro?
col camerlengo che porta l'antimateria su un elicottero e poi salta giu con il paracadute avendo pianificato di farlo sembrare un miracolo con lui che appare dal nulla per shockare i fedeli e rinvigorire la fede nella religione nel popolo
tutto questo mentre langton o come cazzo si chiama salta giu a sua volta e usa UN LENZUOLO COME PARACADUTE finendo nel tevere. tutto finisce con il camerlengo che viene a sapere di essere il figlio in provetta del papa precedente che aveva usato l'inseminazione artificiale per poter avere un figlio da una donna che amava ma che non si poteva trombare essendo un prete. tutto questo dopo che per tutto il libro sto camerlengo rompeva i coglioni sulla scienza come nemica della chiesa scopre che senza la scienza lui neanche sarebbe nato. non mi ricordo se saputo questo si suicida o cosa. Poi ovviamente langton si tromba la coprotagoniza in una stanza d'albergo
la mia esperienza con questa storia è esattamente come quella di mclove. me lo sono portato in vacanza e me lo leggevo per inerzia e per ammazzare il tempo in spiaggia, ma lo considero il + brutto libro che ho mai letto, e ho letto parecchie merde eh
Faramjr
18th May 2009, 00:05
howard è stato chiaro e ha detto che nn avrebbe fatto il film fedele al libro :nod:
Ecco una foto scattata mentro lo diceva:
http://shitbusters.vaevictis.nl/screens/htd/howard04.png
No, scusate, ho letto "antimateria"?
Buahahahahahahhauahuahauahauhauahuaauauahuahauauh
Slurpix
18th May 2009, 15:21
io ho letto il libro e mi è piaciuto tranne x il finale incagabile
sabato son andato al cinema, ho visto i primi 20 min, poi mi sono addormentato, mi son svegliato nell'intervallo, ho preso e son andato a casa :sneer:
powerdegre
18th May 2009, 16:02
i libri fanno merda non mi capacito di come cazzo abbia fatto a vendere gozziliardi di copie... il film del cdv era una vaccata assoluta, questo me lo guarderò a scrocco tanto farà cacare uguale.
Hanno venduto piu' del pane per pochi semplici motivi. Sono libri facili e scorrevoli, con molti "mistero" per il quale l'autore ti da tutte le soluzioni possibili ed immaginabili, roba che a non capire cosa sta dicendo DEVI essere cerebroleso.
La gente quindi li ha letti ed esaltati perche' alla fine, oltre a sentirsi dei piccoli Sherlock Holmes, c'e' tutto quello che vuole il pubblico, sesso, mistero e gossip, insomma, un romanzo Harmony nascolto da risvolti culturali.
Io sono andato oltre e mi son voluto leggere anche Digital Fortress e Deception Point, dopo aver letto il Code ed Angels & Demons ero "curioso" di vedere se quelli erano diversi, niente. Letto uno, letti tutti, sono 4 libri uguali. Cambiano solo le ambientazioni, i nomi e le forme delle procace fortunata di turno che sara' bombata doverosamente.
holysmoke
18th May 2009, 16:07
nn capisco tutta sta aspettativa...
Dryden
18th May 2009, 16:20
Hanno venduto piu' del pane per pochi semplici motivi. Sono libri facili e scorrevoli, con molti "mistero" per il quale l'autore ti da tutte le soluzioni possibili ed immaginabili, roba che a non capire cosa sta dicendo DEVI essere cerebroleso.
La gente quindi li ha letti ed esaltati perche' alla fine, oltre a sentirsi dei piccoli Sherlock Holmes, c'e' tutto quello che vuole il pubblico, sesso, mistero e gossip, insomma, un romanzo Harmony nascolto da risvolti culturali.
Io sono andato oltre e mi son voluto leggere anche Digital Fortress e Deception Point, dopo aver letto il Code ed Angels & Demons ero "curioso" di vedere se quelli erano diversi, niente. Letto uno, letti tutti, sono 4 libri uguali. Cambiano solo le ambientazioni, i nomi e le forme delle procace fortunata di turno che sara' bombata doverosamente.
IMO il codice ha venduto un botto solo per il tema trattato, che è stato infilato all'interno di un "romanzo", ed il secondo ha sfruttato il successo del Codice. Per come sono scrittì e costruiti non sono assolutamente nulla di innovativo o trascendentale, ma certe "storie" bastano da sole per invogliare l'acquisto.
I due arrivati sulla scena in seguito già non se li è cagati più nessuno.
holysmoke
18th May 2009, 16:23
IMO il codice ha venduto un botto solo per il tema trattato, che è stato infilato all'interno di un "romanzo", ed il secondo ha sfruttato il successo del Codice. Per come sono scrittì e costruiti non sono assolutamente nulla di innovativo o trascendentale, ma certe "storie" bastano da sole per invogliare l'acquisto.
I due arrivati sulla scena in seguito già non se li è cagati più nessuno.
angeli e demoni è uscito prima del codice... :dumbnod:
Dryden
18th May 2009, 16:27
angeli e demoni è uscito prima del codice... :dumbnod:
Se è per questo anche Crypto e le Verità del Ghiaccio (titoli italiani), forse dovresti però controllare le uscite Italiane e le ristampe :point:
powerdegre
18th May 2009, 17:34
IMO il codice ha venduto un botto solo per il tema trattato, che è stato infilato all'interno di un "romanzo", ed il secondo ha sfruttato il successo del Codice. Per come sono scrittì e costruiti non sono assolutamente nulla di innovativo o trascendentale, ma certe "storie" bastano da sole per invogliare l'acquisto.
I due arrivati sulla scena in seguito già non se li è cagati più nessuno.
Nopn comprendo questa tua ultima affermazione, essendo il Codice l'ultimo libro di Brown, quindi in seguito non e' uscito niente,son tutti antecedenti...
Per il resto concordo con in parte con te, alla fine non e' stato tanto il tema, ma quanto le polemiche scaturite da critica ed associazioni su come Brown trattava i temi.
Il fatto che poi fossero libri facili ha fatto si che prendessero piede nel popolo. Non credo che se le stesse polemiche fossero state fatte chenneso', per un Il Rosso e il Nero, il libro avrebbe venduto altrettanto, perche' buona parte della gente dopo 2 capitoli aveva l'orchite.
McLove.
18th May 2009, 17:44
si visto che il code e' l'ultimo Libro scritto da Dan brown sono andato a vedere se era uscito l'ìaltro che pare essere imminente in uscita
pensavo che dryden si riferisse a quello, ma The Lost Symbol non e' ancora uscito, Il code e' l'ultimo libro scritto da Dan Brown
la realta e' che era uno scrittore che si cagavano veramente in pochi per le opere che aveva scritto.
Il code da vinci ha qualcosa che ha fatto parlare sia le critiche con la chiesa e le poemiche ad i tempi o tutto lhype pesudostorico nato, che il tema, ed infine c'e' da dire che e' scritto scorrevole ed anche avvincente, ti sprona a leggere il capitolo successivo, sempre se lo si considera un romanzetto e poco pi, ripeto l'errore e' chi l'ha voluto vedere come un saggio storico che ha failato di brutto quando e', invece, un romanzetto.
Da quel successo c'e' stata la riesumazione dei vecchi libri scadenti scritti molti anni prima ed angeli e demoni mostra perche quando fu scritto non se lo cago nessuno o quasi: e' una merda ;)
E' stato rivalutato solo 3 anni dopo con tanto di scritte in coprtina "dallo stesso autore best seller del codice da vinci", dopo il successo Del codice da vinci.
marchese
18th May 2009, 21:11
ah ma quindi nel cdv libro lui si bomba anche quella?
meno male che audrey tautou non si è abbassata a fare un scena di sesso con tom hanks zio cane
non sarei + riuscito a guardare una delle mie attrici preferite senza ricordare quest'orrore.....
si visto che il code e' l'ultimo Libro scritto da Dan brown sono andato a vedere se era uscito l'ìaltro che pare essere imminente in uscita
pensavo che dryden si riferisse a quello, ma The Lost Symbol non e' ancora uscito, Il code e' l'ultimo libro scritto da Dan Brown
la realta e' che era uno scrittore che si cagavano veramente in pochi per le opere che aveva scritto.
Il code da vinci ha qualcosa che ha fatto parlare sia le critiche con la chiesa e le poemiche ad i tempi o tutto lhype pesudostorico nato, che il tema, ed infine c'e' da dire che e' scritto scorrevole ed anche avvincente, ti sprona a leggere il capitolo successivo, sempre se lo si considera un romanzetto e poco pi, ripeto l'errore e' chi l'ha voluto vedere come un saggio storico che ha failato di brutto quando e', invece, un romanzetto.
Da quel successo c'e' stata la riesumazione dei vecchi libri scadenti scritti molti anni prima ed angeli e demoni mostra perche quando fu scritto non se lo cago nessuno o quasi: e' una merda ;)
E' stato rivalutato solo 3 anni dopo con tanto di scritte in coprtina "dallo stesso autore best seller del codice da vinci", dopo il successo Del codice da vinci.
Il codice da vinci è su un livello superiore appunto perché l'argomento trattato è molto interessante per alcuni (me compreso), e quindi ha sicuramente avuto più successo. Anche A&D però l'ho trovato molto godibile, e anzi non capisco come si faccia a definirlo una merda, ha tutto quello che si cerca in un romanzo del genere.. l'hai letto? :scratch:
Malbrouk
18th May 2009, 23:04
A me il codice e angeli e demoni, versione cartacea, son piaciuti entrambi, gli altri 2 erano dei romanzetti godibili, ma senza pretese
Il film del codice manco me lo ricordo, non era certo memorabile cmq.
Angeli e demoni versione film non mi è dispiaciuto, non mi ricordavo per niente il libro, non so se questo ha aiutato, ma ripeto è un thriller colossal non male :hidenod:
McLove.
18th May 2009, 23:47
Il codice da vinci è su un livello superiore appunto perché l'argomento trattato è molto interessante per alcuni (me compreso), e quindi ha sicuramente avuto più successo. Anche A&D però l'ho trovato molto godibile, e anzi non capisco come si faccia a definirlo una merda, ha tutto quello che si cerca in un romanzo del genere.. l'hai letto? :scratch:
Che brutta razza i forumer
Non capisco perche devi mettere in dubbio addirittura se l'ho letto o meno.
Si l'ho letto ed ho pure spoilerato il finale del libro minchiata a chi lo chiedeva e ripeto ho letto tanta merda ma angeli e demoni e uno dei libri piu di merda che abbia letto non solo epr la storia ma per come e' scritto per come annoia per come e ' scontato, per i luoghi comuni per i dialoghi che sembrano plagiati da altre opere ed a quanto leggi poi dal forum non sono il solo a pensarlo
Ora non e' che siccome a te e' piaciuto e' un capolavoro e quello che dico io non ha senso ed anzi non ho nemmeno letto il libro :rotfl:
facciamo un giochino dato che ho dieci minuti liberi ho la libreria sotto mano e voglio sopratutto mandarti a cagare ti indico un po di cose del libro che possono controllare anche gli altri utenti: se hai le palline ed hai anche tu il libro e non sei un forumer da 3 lire mi chiedi scusa in caso contrario sei un pirla, scegli.
il libro in mio possesso e' del 2004 stamnpato nel novembre del 2004:
- traduzione di annamaria Biavasco e Valentina Guani
- pagina 7 ed 8 mappa di roma e citta del vaticano
- il libro a pagina 9 e dedicato a blythe...
Inizia con " il fisico Leonardo Vetra senti odore di carne bruciata. Era la sua.
pagina a caso: 229 "langdon usci' di corsa con Vittoria nelc ortile dell 'archivio segretod el vaticano, l'aria era fresca.. blabla.
ultime parole del libro: "scommetto che non sei mai stato a letto con un esperta di yoga, vero?"
ecco qua io libro l'ho l'ho pure letto ma solo un cretino dinannzi ad i gusti di un altro scrive " l'hai letto" si l'ho letto ed e' una merda, quindi? abbiamo gusti differenti evidentemente o aspettative differenti.
Tu sei libero anche di mangiare la merda ma non di mettere in dubbio quanto io secondo mio gusto indico addiritura indicando se millanto di aver letto un libro cosa e' un nuovo delirio per dare forza ad i propri gusti? Delirio puro.
holysmoke
18th May 2009, 23:59
mc la hai presa bene eh :rotfl:
McLove.
19th May 2009, 00:03
mc la hai presa bene eh :rotfl:
ma no e' che siamo ormai arrivati al delirio piu totale uno non puo dire che ha trovato un libro una merda ed arrivano persino a dirti che NON HAI LETTO il libro, cosa e' la nuova frontiera del delirio?
cioe io non so che magra autoconsiderazione di se ha determinata gente che posta ma stiamo parlando di MILLANTARE di avere letto un libro per cosa? ma se non e' follia questa cosa lo e'?
Minchia, ma certa gente come sta messa? :rotfl:
si l'ho letto mi fa merda
mi limito ad un riassunto esaustivo
cmq la struttura narrativa è identica al codice da vinci, cambia solo l'ambientazione e la storia di fondo lol
ps
http://www.thefreedictionary.com/overreacting
McLove.
19th May 2009, 00:15
mi limito ad un riassunto esaustivo
cmq la struttura narrativa è identica al codice da vinci, cambia solo l'ambientazione e la storia di fondo lol
ps
http://www.thefreedictionary.com/overreacting
wow sai l'inglese, no la reazione e' normale per chiunque si trova davanti un essere umano ma se c'e' gente che pure di dire che ha ragione pensa che una persona possa millantare di avere letto un libro in un forum c'e' solo un modo per definirlo: Scemo.
AlBendi
19th May 2009, 00:15
mi limito ad un riassunto esaustivo
cmq la struttura narrativa è identica al codice da vinci, cambia solo l'ambientazione e la storia di fondo lol
ps
http://www.thefreedictionary.com/overreacting
anche a me ha fatto merda il libro :afraid:
McLove.
19th May 2009, 00:19
anche a me ha fatto merda il libro :afraid:
non l'hai letto. :rotfl:
holysmoke
19th May 2009, 00:25
http://img177.imageshack.us/img177/3526/downr.gif
KlickKlick
19th May 2009, 00:49
no ma uber sto razj :sneer::sneer:
Ma chiunque l'abbia letto l'ha fatto in fretta e con la voglia di andare avanti nonstante ci sia anche li appunto una dose di cagate, CdV invoglia a continuare Angeli e demoni stanca pure presto e si continua solo per inerzia.
Ma anche no. Sono entrambi libri dal ritmo elevato ma angeli e demoni è molto più incalzante e imo è molto più bello del codice da vinci.
Vindicare
19th May 2009, 00:51
rilassatevi un po...
AlBendi
19th May 2009, 00:51
non l'hai letto. :rotfl:
:rotfl: maledetti millantatori!!!
McLove.
19th May 2009, 00:55
:rotfl: maledetti millantatori!!!
e si ho facebook, msn ed icciccu pieno di richieste di fighe che me la vogliono dare perche hanno letto che ho letto angeli e demoni, ma in realta' non e' vero volevo solo fare il prO su wayne e ci sono riuscito!!! http://www.smileydesign.net/smileys/imotion27.gif
Dryden
19th May 2009, 00:56
Nopn comprendo questa tua ultima affermazione, essendo il Codice l'ultimo libro di Brown, quindi in seguito non e' uscito niente,son tutti antecedenti...
Oh sveglia, io mi riferisco al successo italiano, andatevi a controllare le edizioni italiane in che ordine sono uscite.
e si ho facebook, msn ed icciccu pieno di richieste di fighe che me la vogliono dare perche hanno letto che ho letto angeli e demoni, ma in realta' non e' vero volevo solo fare il prO su wayne e ci sono riuscito!!! http://www.smileydesign.net/smileys/imotion27.gif
non capisco tutta sta voglia di flammare ma tant'è
il libro l'ho letto, se non fosse che non l'ho pagato l'avrei lasciato dov'era, dato che lo ritengo sicuramente uno dei peggiori libri che abbia letto fin'ora.
ripeto la struttura narrativa che utilizza dan brown è sempre la stessa in tutti i suoi libri, è stato anche criticato pubblicamente per questo motivo, dire quindi che angeli e demoni è una merda al contrario del codice significa non aver prestato attenzione ai libri; lo scheletro è lo stesso, cambia solo il vestito
:dumbnod:
McLove.
19th May 2009, 02:02
non capisco tutta sta voglia di flammare ma tant'è
il libro l'ho letto, se non fosse che non l'ho pagato l'avrei lasciato dov'era, dato che lo ritengo sicuramente uno dei peggiori libri che abbia letto fin'ora.
ripeto la struttura narrativa che utilizza dan brown è sempre la stessa in tutti i suoi libri, è stato anche criticato pubblicamente per questo motivo, dire quindi che angeli e demoni è una merda al contrario del codice significa non aver prestato attenzione ai libri; lo scheletro è lo stesso, cambia solo il vestito
:dumbnod:
Io non ho voglia di flamare ma sei tu che sei abbastanza confuso a partire da quello che scrivi in questo ultimo post.
Partendo dal fatto che non capisco come si possa dire senza risultare un po' contraddittorio come ti riporto, prima che
A&D però l'ho trovato molto godibile, e anzi non capisco come si faccia a definirlo una merda
e poi dire, come fai che, sempre riferito ad Angeli e demoni
dato che lo ritengo sicuramente uno dei peggiori libri che abbia letto fin'ora.
ed in tutta serenita' chiedere a me se li ho letti, mi sembri confuso di tuo definendo prima molto godibile e non capendo come si possa definire merda un libro che tu stesso poi definisci uno dei peggiori libri letti fin ora.
Sembra veramente il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi: indichi a me che ho prestato poca attenzione ad un libro che tu stesso non sai se indicare tra godibile o peggiore di sempre...
mi piacerebbe sapere poi perche dovrei millantare di avere letto un libro per parlarne in una board, sinceramente non comprendo realmente quale mente malata possa milantare una cosa del genere e sopratutto a che pro?
tu sei solito fare cosi? conosci di gente che millanta di aver letto libri? e lo millanta in una board per fare cosa ? cioe a che serve a che servirebbe e dove o in cosa ci sarebbe un mio "guadagno"?
ma vabbeh ho smesso di prentendere di capire cosa frulla nelle teste degli altri.
ma torniamo a me al di la degli errori di battitura, mio marchio di fabbrica ormai, mi vorresti dire dove in quanto scrivo ed indico che CdV e' un capolavoro dove si discosta dal modo di scrivere di dan brown etc?
mi sembra definirlo un "romanzetto" ed indicare che ha fatto hype per altro piu che per la sua sostanza, per le polemiche, per chi l'ha visto come un libro rivelatorio e che ha dalla sua rispetto ad angeli e demoni suscita una maggior voglia nel lettore di vedere dove andava a finire.
Cosa che angeli e demoni non ha suscitato in molti di coloro che l'hanno letto, semplicemente perche pieno zeppo di cagate oltre ogni cosa possibile, cagate come lagdon che si butta con un lenzuolo da un elicottero sono cosi memorabili che nemmeno nel film le hanno riportate cercando di mantenere poi al contempo un contegno storico ed anche scientifico o di realismo e poi arrivando a fare discussioni pseudo filosofiche per cinni come Il carmelengo che spiega il libero arbitrio a lagndon nei giardini del vaticano.
Romanzo poi che ha una un eccessiva costruzione e pesantezza in quello che dovrebbe nascere naturale in un thiriller, il pathos deve essere spontaneo con le situazioni e il saperci fare dellos crittore non ricordato in ogni momento dall autore con "ehh attenzione che ora potrebbe succedere qualcosa", questa ad esempio e' una delle maggior critiche fatte ad angeli e demoni essere una sceneggiatura per un film non per nulla un romanzo.
questo il post rileggilo, ma non venirmi a dire che avevi letto male, quello che millanta di leggere libri che TU poi definisci godibili ma anche il peggiore che hai mai letto o quasi ,contemporaneamenete, sei tu.
la realta e' che era uno scrittore che si cagavano veramente in pochi per le opere che aveva scritto.
Il code da vinci ha qualcosa che ha fatto parlare sia le critiche con la chiesa e le poemiche ad i tempi o tutto lhype pesudostorico nato, che il tema, ed infine c'e' da dire che e' scritto scorrevole ed anche avvincente, ti sprona a leggere il capitolo successivo, sempre se lo si considera un romanzetto e poco pi, ripeto l'errore e' chi l'ha voluto vedere come un saggio storico che ha failato di brutto quando e', invece, un romanzetto.
Da quel successo c'e' stata la riesumazione dei vecchi libri scadenti scritti molti anni prima ed angeli e demoni mostra perche quando fu scritto non se lo cago nessuno o quasi: e' una merda ;)
E' stato rivalutato solo 3 anni dopo con tanto di scritte in coprtina "dallo stesso autore best seller del codice da vinci", dopo il successo Del codice da vinci.
Notte.
Drako
19th May 2009, 02:04
io non li ho letti ma ho sentito solo persone a cui è piaciuto di più angeli e demoni. a me non non piace dan brown e quindi non vedo i film o leggo/finisco i suoi libri, easy :p
Sturm
19th May 2009, 08:26
Se vi azzardate a rompere anche solo per un ultimo post i coglioni,vi mando a brucar erba per 5 giorni.
powerdegre
19th May 2009, 08:56
Oh sveglia, io mi riferisco al successo italiano, andatevi a controllare le edizioni italiane in che ordine sono uscite.
Si, ma non l'avevi detto nella tua originale affermazione e, nel caso non lo sapessi, il mondo non finisce in Italia e qualcuno manco ci abita. Quindi sveglia per cortesia ti guardi allo specchio e te lo dici da solo, non credo di dover essere responsabile di leggerti nella mente cio' che non affermi.
Il codice da vinci è su un livello superiore appunto perché l'argomento trattato è molto interessante per alcuni (me compreso), e quindi ha sicuramente avuto più successo. Anche A&D però l'ho trovato molto godibile, e anzi non capisco come si faccia a definirlo una merda, ha tutto quello che si cerca in un romanzo del genere.. l'hai letto? :scratch:
Guarda che gli argomenti trattati nel codice sono vecchi, triti e ritriti, Dan Brown non ha fatto altro che "ispirarsi" ad altre scritture, metterci un secchio di fiction, un tocco di harmony, del ghiaccio, schackerata robusta e servito con contorno di polemiche.
Scorre bene e fa contento il popolino che non ha mai letto altro che la gazzetta; e nota bene che lo dico come una critica positiva, ma non possiamo negare che sia merda.
Jesper
19th May 2009, 09:29
si ma pd, solo a me è sembrato che tutti i libri di dan brown abbiano la stessa trama identica?
salve, sono il tuo migliore amico superfigo, OPS no sono il cattivo GG.
Cioè su Crypto ci gioca pure sopra su sta cosa che ti fa credere che sia sempre la stessa la trama LOL!
la domanda ora è: perchè me li sono letti? La risposta è: avevo finito agatha christie ç_ç e c'erano 60 gradi all'ombra.
Angeli e Demoni ed il Codice sono godibili per quello che sono, ma in generale sono libri di merda e sicuramente non li consiglierei a chi vuole una lettura almeno di livello medio.
Ho letto sicuramente di meglio e sicuramente come dice powerdegre fanno contento il popolino, quindi ecco perché li ho definiti sia libri di "merda" sia godibili. Perché sicuramente raggiungono bene il loro scopo, ma alla fine restano libri mediocri come ce ne stanno a migliaia e sicuramente tra i peggiori che ho letto, punto.
cmq a sapere che avrei scatenato sto flame con 2 parole che erano piu retoriche che altro me lo sarei evitato :rotfl:
si ma pd, solo a me è sembrato che tutti i libri di dan brown abbiano la stessa trama identica?
no non è una tua sensazione, è proprio così, cambiano giusto le ambientazioni e le situazioni, ma la base è la stessa...come si dice: squadra che vince non si cambia..
powerdegre
19th May 2009, 09:35
si ma pd, solo a me è sembrato che tutti i libri di dan brown abbiano la stessa trama identica?
Pagina 2.
Io sono andato oltre e mi son voluto leggere anche Digital Fortress e Deception Point, dopo aver letto il Code ed Angels & Demons ero "curioso" di vedere se quelli erano diversi, niente. Letto uno, letti tutti, sono 4 libri uguali. Cambiano solo le ambientazioni, i nomi e le forme delle procace fortunata di turno che sara' bombata doverosamente.
saltaproc
19th May 2009, 09:38
imho vi fate troppe pippe per libri e film voi :dumbnod:
un libro non è detto che debba per forza accrescere il vostro bagaglio culturale
e un film è quel qualcosa che vi deve tenere abbastanza tempo fuori di casa o impegnati davanti alla tv per fare in modo che vostra moglie/morosa/amantegay rimandi al giorno dopo la richiesta di togliere le tende da tutta casa perchè deve lavarle
Sturm
19th May 2009, 09:57
imho vi fate troppe pippe per libri e film voi :dumbnod:
un libro non è detto che debba per forza accrescere il vostro bagaglio culturale
e un film è quel qualcosa che vi deve tenere abbastanza tempo fuori di casa o impegnati davanti alla tv per fare in modo che vostra moglie/morosa/amantegay rimandi al giorno dopo la richiesta di togliere le tende da tutta casa perchè deve lavarle
Minchia io farei iscrivere tua moglie al forum :sneer:
Hador
19th May 2009, 10:22
non è difficile, tutti i libri di brown sono uguali come struttura quindi il primo che leggi ti piace, il secondo ti piace molto meno perchè uguale al primo, il terzo ti fa schifo al cazzo.
Quelli che preferiscono più il codice ad angeli e demoni probabilmente lo han letto per primo e vice versa. Io ho letto prima a&d e mi è piaciuto di più...
poi se a voi piace leggervi solo alta letteratura non andate manco a vedervi sti film, il problema non è che son romanzi, è che son romanzi banali.
holysmoke
19th May 2009, 11:05
imho vi fate troppe pippe per libri e film voi :dumbnod:
un libro non è detto che debba per forza accrescere il vostro bagaglio culturale
te lo appoggio con piacere :oldmetal:
cmq anche a me a&d è piaciuto di piu rispetto al codice forse solo per le tematiche tratate.
Dryden
19th May 2009, 14:43
Si, ma non l'avevi detto nella tua originale affermazione e, nel caso non lo sapessi, il mondo non finisce in Italia e qualcuno manco ci abita. Quindi sveglia per cortesia ti guardi allo specchio e te lo dici da solo, non credo di dover essere responsabile di leggerti nella mente cio' che non affermi.
In risposta alla stessa obiezzione fatta da Holy ho scritto nella pagina prima, giusto appena sopra il tuo reply, questo :
Se è per questo anche Crypto e le Verità del Ghiaccio (titoli italiani), forse dovresti però controllare le uscite Italiane e le ristampe
dove era chiaro a cosa mi riferivo.
Se non leggi quel che viene detto prima è un problema tuo.
non è difficile, tutti i libri di brown sono uguali come struttura quindi il primo che leggi ti piace, il secondo ti piace molto meno perchè uguale al primo, il terzo ti fa schifo al cazzo.
Quelli che preferiscono più il codice ad angeli e demoni probabilmente lo han letto per primo e vice versa. Io ho letto prima a&d e mi è piaciuto di più...
poi se a voi piace leggervi solo alta letteratura non andate manco a vedervi sti film, il problema non è che son romanzi, è che son romanzi banali.
Io ho letto prima il codice da vinci che angeli e demoni.
Hador
19th May 2009, 14:58
Io ho letto prima il codice da vinci che angeli e demoni.e io ho scritto un reply su wayne, non su una tavola sul monte sinai.
powerdegre
19th May 2009, 15:54
e io ho scritto un reply su wayne, non su una tavola sul monte sinai.
:rotfl:
McLove.
19th May 2009, 16:31
no non è una tua sensazione, è proprio così, cambiano giusto le ambientazioni e le situazioni, ma la base è la stessa...come si dice: squadra che vince non si cambia..
NOn e' squadra che vince non si cambia perche ha vinto con l'ultimo fatto con il code da vinci.
Angeli e demoni non per caso in italia e stato pubblicato dopo il successo di code da vinci e stato un flop anche in usa nel 2000 quando e'' uscito bada che e gli editori non volevano nemmeno pubblicarlo, ma DOPO il successo di codice da vinci e stato riesumato da li best seller anche quello e film e blabla
Dan brawn non ha inziato a vendere un botto col pirmo libro e poi sull onda del successo ha scritto gli altri uguali 4 libri perche squadra che vince non si cambia, ha scritto 4 libri uguali e l'ultimo poi ha avuto successo, ma nessuno dei primi 3 era stato vincente
cioe nel caso di dan brawn uno a cui il sucesso e' arrivato dopo e solo con l'ultimo libro scritto non si puo dire squadra che vince non si cambia anzi dopo 3 flop strano non abbia cambiato.
imho vi fate troppe pippe per libri e film voi :dumbnod:
un libro non è detto che debba per forza accrescere il vostro bagaglio culturale
e un film è quel qualcosa che vi deve tenere abbastanza tempo fuori di casa o impegnati davanti alla tv per fare in modo che vostra moglie/morosa/amantegay rimandi al giorno dopo la richiesta di togliere le tende da tutta casa perchè deve lavarle
totalmente d'accordo infatti non capisco perche si sia andato a discutere di questo. Esiste saggistica bella e saggistica di merda cosi come roba demenziale imba e roba demenziale di merda non e' che una cosa che tocca tematiche importanti diviene subito favolosa ed i film di Bombolo delle cagate, dipende semplicemente "come" lo fanno
e io ho scritto un reply su wayne, non su una tavola sul monte sinai.
Si ma lui e' proton :rotfl:
SharTeel
19th May 2009, 17:57
e io ho scritto un reply su wayne, non su una tavola sul monte sinai.
win.
cmq a me il film non è dispiaciuto, ma premetto che non ho letto nessun libro di brown ne ho visto il film sul codice da vinci :nod:
imo il codice da vinci e' godibile, gli altri lasciano un po' a desiderare.
angeli e demoni poi l'ho trovato scemo nel finale -.-
dan brown e fottutamente sopravvalutato
e io ho scritto un reply su wayne, non su una tavola sul monte sinai.
Scommessina e vediamo quanti di quelli a cui è piaciuto di più angeli e demoni hanno letto prima il codice da vinci?
angeli e demoni prima del successo del codice non se lo filava nessuno perchè nessuno conosceva dan brown. Il codice ha avuto successo per le tematiche particolari che hanno fatto da cassa mediatica e quindi i vari libri di brown son tornati alla ribalta.
Credo che ci sia veramente poca gente che ha letto prima a&d piuttosto che il cdv ^^
Hador
19th May 2009, 19:17
bhe è uscito 2 o 3 anni prima, io lo ho letto prima per questo :nod:
a me tutti i suoi libri paiono demenziali ma angeli e demoni mi ha preso di più per il discorso fisica + faccio esplodere il vaticano + papa, benchè tutti e 3 gli argomenti fossero assolutamente stereotipati.
film non penso di riuscire ad andare a vederlo, lo "noleggerò"
E' uscito prima, ma ben pochi lo conoscevano prima del codice da vinci.
A me è piaciuto di più perchè riesce a tenere più alta la "tensione" e trovo che abbia un ritmo più incalzante. Certo è che i libri di brown restano romanzetti. Molto godibili ma sempre romanzetti. Non stiamo parlando di un grande autore del resto.
McLove.
20th May 2009, 01:32
bhe è uscito 2 o 3 anni prima, io lo ho letto prima per questo :nod:
a me tutti i suoi libri paiono demenziali ma angeli e demoni mi ha preso di più per il discorso fisica + faccio esplodere il vaticano + papa, benchè tutti e 3 gli argomenti fossero assolutamente stereotipati.
film non penso di riuscire ad andare a vederlo, lo "noleggerò"
E' uscito prima, ma ben pochi lo conoscevano prima del codice da vinci.
A me è piaciuto di più perchè riesce a tenere più alta la "tensione" e trovo che abbia un ritmo più incalzante. Certo è che i libri di brown restano romanzetti. Molto godibili ma sempre romanzetti. Non stiamo parlando di un grande autore del resto.
A meno che non l'abbiate letto in inglese, la prima edizione ITALIANA di Codice da vinci precede di quasi un anno quella della prima edizione Italiana di angeli e demoni.
Se avete letto angeli e demoni prima e' per vs scelta non perche' e' uscito prima angeli e demoni rispetto al codice da vinci, le stampe in italia hanno seguito il senso opposto di quelle Usa
Il codice da Vinci (Mondadori 2003), Angeli e demoni (Mondadori 2004), La verità del ghiaccio (Mondadori 2005) e Crypto (Mondadori 2006).
il secondo e' uscito per il succeso del primo libro, prima del codice da vinci non esisteva nemmeno in italiano come gli altri
Se prima del 2003 data della sua consacrazione conoscevate Dan Brown e prima del 2004 avevate letto in inglese angeli e demoni cazzo datevi all editoria o giocate al super enalotto
Versione flame friendly: per ben 3 lunghi anni dalla sua uscita in usa, nessun editore italiano si era cagato angeli e demoni al punto da pubblicarlo http://www.smileydesign.net/smileys/imotion26.gif
holysmoke
20th May 2009, 02:54
anche il codice è del 2004 -.-
McLove.
20th May 2009, 03:13
anche il codice è del 2004 -.-
http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880452341&autoreUUID=3f5f3db6-9ea9-11dc-9517-454a8637094f
Editore: Mondadori
Anno: 2003
Collana:OMNIBUS STRANIERI
Pagine: 528
Formato: 14,0 x 21,5
Legatura:cartonato con sovraccoperta
Prezzo: 18.60 €
ISBN: 978880452341
Stato: In listino
Traduzione: Riccardo Valla
La prima edizione, prima stampa con copertina rigida e sovracopertina, non quella best seller o oscar mondadori e' del 2003
Angeli e Demoni, la prima edizione italiana , hardcover e che presentava nella sovracopertina la scritta dall'autore di Codice da vinci, invece, e' del 2004
http://www.librimondadori.it/web/mondadori/scheda-libro?isbn=978880453167&autoreUUID=3f5f3db6-9ea9-11dc-9517-454a8637094f
Editore: Mondadori
Anno: 2004
Collana:OMNIBUS STRANIERI
Pagine: 564
Formato: 14,0 x 21,5
Legatura:cartonato con sovraccoperta
Prezzo: 18.60 €
ISBN: 978880453167
Stato: In listino
Traduzione: Valentina Guani, Annamaria Biavasco
Controllo sempre prima quello che scrivo, che dici ti fidi del sito dell'editore? http://www.smileydesign.net/smileys/imotion26.gif
:wave:
A meno che non l'abbiate letto in inglese, la prima edizione ITALIANA di Codice da vinci precede di quasi un anno quella della prima edizione Italiana di angeli e demoni.
Se avete letto angeli e demoni prima e' per vs scelta non perche' e' uscito prima angeli e demoni rispetto al codice da vinci, le stampe in italia hanno seguito il senso opposto di quelle Usa
Ma tu leggi quel che scrivo o scrivi roba random e poi premi invio? Io ho letto prima il codice eh quindi non mi quotare per dire cose che con me non c'entrano.
Non ricordavo che A&D in italia fosse stato pubblcato successivamente al CDV (ricordavo che però era stato scritto prima, come faccio notare in altri miei reply precedenti), ma giusto per onor di cronaca non è che la data di uscita influisce per forza sull'ordine in cui una persona legge i due libri eh.
Seguendo il tuo ragionamento, com'è possibile che io ho letto prima i Robot e l'impero di asimov (uscito nel 1985) e solo poi ho letto "Il tiranno dei mondi", sempre di asimov, che è del 1951.
WTF??? :sneer:
http://www.yourprops.com/norm-447a04d099eed-Back+To+The+Future+2+(1989).jpeg
FAIL :sneer:
holysmoke
20th May 2009, 10:47
Controllo sempre prima quello che scrivo, che dici ti fidi del sito dell'editore? http://www.smileydesign.net/smileys/imotion26.gif
:wave:
avevo controllato pure io e avevo trovato su alcuni siti che vendono libri e mettevano la data 2004 :cry:
Hador
20th May 2009, 20:30
ho scritto di fretta, a me piace leggere i libri in ordine di successione quando combacia con l'ordine temporale e non amo i prequel. Non ho idea delle pubblicazioni, non compro quasi mai i libri appena usciti di solito aspetto le edizioni economiche o qualche offerte dal sito, codice e angeli e demoni li abbiamo comprati assieme, mi pare proprio per un offerta, e ho letto prima a&d per motivo sopracitato... interessante cmq la lezione sulle date di stampa :nod:
McLove.
20th May 2009, 20:37
ho scritto di fretta, a me piace leggere i libri in ordine di successione quando combacia con l'ordine temporale e non amo i prequel. Non ho idea delle pubblicazioni, non compro quasi mai i libri appena usciti di solito aspetto le edizioni economiche o qualche offerte dal sito, codice e angeli e demoni li abbiamo comprati assieme, mi pare proprio per un offerta, e ho letto prima a&d per motivo sopracitato... interessante cmq la lezione sulle date di stampa :nod:
be non e' colpa mia se vedi tutto come una lezione, poi che vuoi siamo in un thread dove come minimo si millanta di avere letto un libro :rotfl:
McLove.
20th May 2009, 20:49
cut
no non e' la data di uscita che indica l'ordine in cui uno puo leggere i libri , ma sicuramente la data d'uscita puo indicare come uno non puo'averli letti a meno appunto di non aver letto una differente versione, in una lingua differente .
chiuque in italia e' venuto a conoscenza di angeli e demoni _dopo_ il successo di codice da vinci semplicemente perche non se l'era cagato nessuno degli editori prima, appunto, a meno che non l'abbiate letto in inglese, non era un ragionamento cosi astruso, no?
Tra l'altro nella pubblicazione del code la versione eng e quella italiana sono lontana di pochi mesi, fu subito un successo in usa e subito tradotto e subito best seller anche in Ita per le polemiche e per come i coglioni lo bruciavano in piazza.
E cosi,torniamo a quanto dicevo nel primo periodo puoi tranquillamente indicare che hai letto prima A&d rispetto al code etc, ci mancherebbe, ma io non intendevo questo, intendevo invece che NON puoi indicare che hai letto A&d prima del codice da vinci perche e' uscito prima ma non se l'era cagato nessuno: non poteva essere cagato da nessuno, semplicemente perche' e' uscito dopo in italiano, se non l'hai letto in inglese :sneer:
tutto qua. :shrug:
HariSeldon
21st May 2009, 15:30
Anche se piuttosto simili a livello narrativo come qualcuno ha già fatto notare, il libro Angeli & Demoni si presta molto ma molto meglio a una trasposizione cinematografica, probabilmente proprio per il ritmo incalzate e una componente action più marcata.
Principalmente per questo motivo, per me il film su A&D risulta quindi nettamente superiore al film sul CdV.
Per il resto, lo stile di Howard dopo tanti anni di filmografia ad alto livello a volte ancora non mi convince (lo trovo molto impersonale), ma probabilmente è una cosa mia.
In generale godibile: 6,5/10.
Jesper
21st May 2009, 15:50
visto ieri, senza infamia e senza lode.
almeno han tolto la scena di Langdon paracadutista!
innaig86
21st May 2009, 16:40
non è difficile, tutti i libri di brown sono uguali come struttura quindi il primo che leggi ti piace, il secondo ti piace molto meno perchè uguale al primo, il terzo ti fa schifo al cazzo.
Quelli che preferiscono più il codice ad angeli e demoni probabilmente lo han letto per primo e vice versa. Io ho letto prima a&d e mi è piaciuto di più...
Verissimo.
Ho letto per primo Angeli e Demoni, e mi è piaciuto.
Ho letto successivamente Il Codice da Vinci. Stessa trama, ma mi ha preso il tema trattato.
Ho letto La verità del ghiaccio: una cagata pazzesca. Avevo capito tutto a metà libro, se non sbaglio....l'ho finito di leggere perchè non avevo altro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.