View Full Version : Portatile uber
Nazza
16th May 2009, 15:16
Ciao ragazzi, mi rivolgo agli esperti per una domanda. Volendomi fare un portatile-della-Nasa, cosa consigliereste? Ho visto delle configurazioni sul sito http://www.alienware.co.uk come da consiglio di Ache, e mi sembrano veramente valide.
Cosa ci devo fare? Di tutto di più. Non solo gaming, anche perché gioco poco ultimamente (in futuro chissà). Ci vorrei fare dall'editing audio-video, potermelo portare appresso quando devo andare a fare lavori di rendering 3D, peso ingombro e durata batteria NON sono per me fattori rilevanti. Certo però vorrei evitare di girare col trolley :D Dimenticavo: lo prenderei bello potente anche perché non cambio hardware molto spesso, e prevedo che starò più fuori casa che a casa.
Quindi, idee? Ah, Rob mi suggeriva un Mac (tanto per giocare poco al max si fa dual boot, e l'editing video senza dover raggiungere livelli professionali è molto buono) ma non so, se viene fuori un portatile veramente ignorante credo che le imperfezioni dovute a mamma Microsozz' saranno irrilevanti.
Katzenjammer
16th May 2009, 16:24
Ciao ragazzi, mi rivolgo agli esperti per una domanda. Volendomi fare un portatile-della-Nasa, cosa consigliereste? Ho visto delle configurazioni sul sito http://www.alienware.co.uk come da consiglio di Ache, e mi sembrano veramente valide.
Cosa ci devo fare? Di tutto di più. Non solo gaming, anche perché gioco poco ultimamente (in futuro chissà). Ci vorrei fare dall'editing audio-video, potermelo portare appresso quando devo andare a fare lavori di rendering 3D, peso ingombro e durata batteria NON sono per me fattori rilevanti. Certo però vorrei evitare di girare col trolley :D Dimenticavo: lo prenderei bello potente anche perché non cambio hardware molto spesso, e prevedo che starò più fuori casa che a casa.
Quindi, idee? Ah, Rob mi suggeriva un Mac (tanto per giocare poco al max si fa dual boot, e l'editing video senza dover raggiungere livelli professionali è molto buono) ma non so, se viene fuori un portatile veramente ignorante credo che le imperfezioni dovute a mamma Microsozz' saranno irrilevanti.
Imho voler prendere portatile davvero uber e comprare un mac è come spararsi nei piedi.
Acheron
16th May 2009, 16:50
il problema è che io sono un alienware fanboy nazza ç_ç
Suppa
16th May 2009, 17:28
per editing video/audio e 3D guarda i portatili che montano una buona ram DDR3 e un procio dual a buona frequenza e compara i prezzi.
Un mac book pro lo usiamo per modellazione su C4D e fa il suo sporco lavoro nel reggere il programma e rendere in bassa, senza delay, scatti e problemi di sorta.
Pero' ai rendering full res fa sentire i suoi limiti.
Benchè sia una ottima macchina per post processing photo/video, non mi sento di consigliarla per il 3D ad uso professionale.
La cosa piu' importante rimangono i programmi che usi soprattutto.
Se usi 3DSM e Maya hai gia' scelto un PC.
Anche perchè sotto BootCamp sti programmi arrancano ed emulati sono impraticabili.
Ovviamente ambiente di lavoro a 64bit.
EDIT: le workstation DELL sono delle belle belve... montano una ram DDR2 ancora , ok.. ma sono tra i pochi ad avere su una Quadro FX, che è davvero una famiglia ad alte prestazioni in ambiente 3D.
http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precnnb?c=it&cs=RC1084457&l=it&s=pad
Fossi in te guarderei le versioni ad hoc per uso intensivo di modeling e render 3d ce ne sono parecchi in giro.. con hardware ottimizzato molto piu' degli Alienware.. che sono e rimangono piattaforme ottimizzate con il gaming, un discorso inverso all'utilizzo che dovresti farne a quanto ho capito.
Nazza
16th May 2009, 17:45
Eh lo so, ma sembrano un buon compromesso... :\
Questa è la config vista con Ache:
17-inch WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Clearview Technology
Dual 512MB ATI® Mobility Radeon™ HD 3870 – CrossFireX™ Enabled
processore a scelta tra:
Intel® Core™ 2 Extreme X9100 3.06GHz (6MB Cache 1066MHz FSB)
Intel® Core™ 2 Extreme Quad QX9300 2.53GHz (12MB Cache 1066MHz FSB)
4GB Dual Channel DDR3 SO-DIMM at 1067MHz - 2 x 2048MB
1.0 TB SATA 3Gb/s 7200 RPM (2 x 500GB) with Free Fall Protection - Raid 0
Dual Layer Blu-ray Disc Reader (BD-ROM, DVD±RW, CD-RW)
Internal Intel® Ultimate N 5300 a/b/g/Draft-N Mini-Card with MIMO Technology
...più altre amenità tipo tastiera illuminata eccetera.
Mi piace come configurazione, ma secondo voi per un portatile che deve durare almeno 5 anni (eh, li cambio spesso io! asd) vale la pena fare la mattanza e prendere il secondo processore, l'extreme quad? son 300€ di differenza e non so se lo sfrutterei, già è potente come una belva.
Hador
16th May 2009, 18:22
i precision dell da 17" montano ddr3 mica ddr2, a prestazioni gli piscia in testa al macbook pro, son questi: http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m6400?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
benchè siano dei 17" con hardware da workstation cmq non sono eccessivamente mastodontici, 3.5 davanti e 4cm dietro, ok blabla il macbook è 2.5 ma assorbe anche 200W in meno :sneer:
Le due quadro sono schede da editing ma cmq di fascia alta, la 2700 euqivale a una 9700 e la 3700 a una 9800 da desktop -_-
ah ho letto velocemente che il monitor da 1920 non led è sconsigliato perchè ha una resa dei colori molto satura.
Mellen
16th May 2009, 18:26
Butta un occhio ai DELL.
Consigliato da Kali che mi ha preparato una bella config, poi chiami, ti danno un "assistente" personale che ti chiama via telefono lui/lei, che puoi sentire anche via mail e poi ti piazza una offerta che su internet non la trovi con 100-200€ in meno (considerando che cmq vengono un pelino in più, siamo sullo stesso prezzo rispetto alle altre marche).
IO in realtà non ti ho suggerito nulla.... Edo che hai bevuto o fumato? Meglio "mi avrebbe consigliato un MBP" (per editing audio video quantomeno), ma non è mica detto :)
Evildark
17th May 2009, 12:01
mamma spara balle :nod:
Nazza
17th May 2009, 12:07
IO in realtà non ti ho suggerito nulla.... Edo che hai bevuto o fumato? Meglio "mi avrebbe consigliato un MBP" (per editing audio video quantomeno), ma non è mica detto :)
Rob erano quasi le 3.00 o le 4.00, neanche ricordo bene l'ora figuriamoci che ci siam detti :confused:
Cmq grazie a tutti per i consigli, ho visto il modello top della Dell e l'ho confrontato con la configurazione qui sopra:
-offre le schede Quadro FX2700/FX3700 della nVidia anziché le ATI
-un po' meno spazio su disco
-lo schermo: qui è specificato che è led backlit, la Alienware non dice se è led o neon backlit quindi uhm, forse è neon
-non c'è blu-ray
Non lo so. :achehm:
Rob erano quasi le 3.00 o le 4.00, neanche ricordo bene l'ora figuriamoci che ci siam detti :confused:
:afraid:
Burner
17th May 2009, 22:07
se fossimo in usa o UK ti consiglierei alienware, oltre ad avere buon hardware sono anche cool :D
però purtroppo siamo in italia, il servizio assistenza per paesi non eng è pessimo, senza contare che in caso di problemi (e pare che i nuovi M17 ne abbiano) devi pagarti le spese di sostituzione/restick :/
Detto questo io mi sono preso un dell M1730 e va davvero bene, è più da gaming che da editing/grafica 3d, però ha dentro anche la ageia physix che in teoria dovrebbe essere supportata da programmi 3d
unica pecca cpu a 800mhz di fsb (il massimo montabile è l'x9000 intel che cmq non ti consiglio di prendere da dell che te lo fa pagare quasi 1000 euro in più, ma affidati ai taiwandesi sulla baia :nod:)
il vantaggio è che puoi sostituire ogni genere di componente hw al loro interno senza invalidare la garanzia originale (a patto che tieni i pezzi originali sostituiti)
portatili di fascia alta con supporto vendite anche in italia ci dovrebbero essere anche i toshiba quosimo x300, però non so che configurabilità abbiano
Nazza
17th May 2009, 22:41
Ce l'ha un mio amico il Qosmio, è una bomba di portatile. E come avevo immaginato, mi confermi che l'm17 non ha l'Ageia Physix (in quanto schede video ati e non nvidia... non so, chiedo). Da un punto di vista prettamente videoludico, è importante?
Burner
18th May 2009, 09:08
Ce l'ha un mio amico il Qosmio, è una bomba di portatile. E come avevo immaginato, mi confermi che l'm17 non ha l'Ageia Physix (in quanto schede video ati e non nvidia... non so, chiedo). Da un punto di vista prettamente videoludico, è importante?
si l'M17 non ha la physix (non ho visto la possibilità di aggiungerla nel configurator). E' una scheda a parte cmq indipendentemente dalla scheda video ati/nvidia (anche se ora come ora physix = nvidia e ati = havok e visto che physix con tutti i diritti e driver è stata acquistata da nvidia, potrebbe avere problemi con schede ati). Non è che ti da sta svolta incredibile, rulla tantissimo tipo nel 3d mark vantage dove c'è un test che la fa lavorare a pieno ed escono punteggioni, però nei giochi, soprattutto quelli che non la supportano, non cambia assolutamente nulla, o molto poco, soprattutto se hai già una scheda video (tipo le serie 8/9 di nvidia con già il processore fisico integrato). Molti giochi ora stanno utilizzando di più l'havok come motore fisico che il physix, con conseguente sukaggio della scheda Ageia. Però se giochi a UT ti va a bomba :nod:
BlackCOSO
18th May 2009, 10:36
Prendetela con le pinze..
Cmq conosco un po di gente infognata per bene su ste cose... , In Italia c'e la Santeck (http://www.santech.it/shop/category.aspx?IdCatSelected=1) , Esteticamente non sono sto gran che' , sembrano piu portatili squallidi da ufficio , ma sono configurabili e se ti serve potente indubbiamente spendendo non poco escono delle belvette...( dicono che l'assistenza è ottima)
Evildark
18th May 2009, 11:38
se fossimo in usa o UK ti consiglierei alienware, oltre ad avere buon hardware sono anche cool :D
però purtroppo siamo in italia, il servizio assistenza per paesi non eng è pessimo, senza contare che in caso di problemi (e pare che i nuovi M17 ne abbiano) devi pagarti le spese di sostituzione/restick :/
Detto questo io mi sono preso un dell M1730 e va davvero bene, è più da gaming che da editing/grafica 3d, però ha dentro anche la ageia physix che in teoria dovrebbe essere supportata da programmi 3d
unica pecca cpu a 800mhz di fsb (il massimo montabile è l'x9000 intel che cmq non ti consiglio di prendere da dell che te lo fa pagare quasi 1000 euro in più, ma affidati ai taiwandesi sulla baia :nod:)
il vantaggio è che puoi sostituire ogni genere di componente hw al loro interno senza invalidare la garanzia originale (a patto che tieni i pezzi originali sostituiti)
portatili di fascia alta con supporto vendite anche in italia ci dovrebbero essere anche i toshiba quosimo x300, però non so che configurabilità abbiano
ma è complicato sostituire un procio in un notebook? mi da l'idea che sia tutto saldato :afraid:
lo faccio regolarmente su pc desktop ma non ho mai messo le mani dentro ad un notebook oltre a sostituire ram / hd / schede wifi)...
Wayne
18th May 2009, 11:50
Imho voler prendere portatile davvero uber e comprare un mac è come spararsi nei piedi.
E questa affermazione e' supportata da qualcos'altro se non dal fanboysmo piu' bieco? :bored:
Hador
18th May 2009, 12:02
bhe dal punto di vista hw non offrono configurazioni particolarmente degne di nota.
Burner
18th May 2009, 12:09
ma è complicato sostituire un procio in un notebook? mi da l'idea che sia tutto saldato :afraid:
lo faccio regolarmente su pc desktop ma non ho mai messo le mani dentro ad un notebook oltre a sostituire ram / hd / schede wifi)...
dipende molto dai portatili...
ma di solito nessun pezzo è saldato o fissato in modo più o meno permanente, a meno che in caso di bisogni non ti sostituiscano tutto il megablocco :nod:
per i dell ad esempio puoi sostituire tutto ci sono anche le guide passo a passo sul loro sito. Nel caso del processore sviti tutto, tiri via il "fondo" levi il dissipatore (che raffredda cpu e gpu) sostituisci e poi rimonti il tutto. Sicuramente è più difficile (o cmq richiede più tempo e attenzione) della sostituzione della ram o hd, però nulla di così complesso.
Rayvaughan
18th May 2009, 12:22
Un processore saldato dentro un laptop non lo vedo da anni, ormai è rimasto solo il chippone grafico non asportabile, anche se per fortuna stanno uscendo sempre + lt con vere e proprie schede video
Hador
18th May 2009, 12:30
sul mio la vga è su pcb separato, puoi cambiarla benissimo... io ho smontato tutto per pulire e cambiare la pasta sui dissi :nod:
Nazza
18th May 2009, 12:41
Hador mi ricordi una cosa successa da poco... Attualmente sto su un portatile P4 1600 MHz, 1 giga di ram (non upgradabile, non regge più di questo), radeon 9600 mobile. Quando ha cominciato a spegnersi a catena per surriscaldamento qualunque cosa facessi, l'ho aperto e ho trovato delle scene orripilanti. Il core della GPU "attaccato" (virgolettiamo, che è meglio) con una spugnetta ad un dissipatore di un metallaccio economico. Bleurk. Purtroppo non avendo nulla con cui rimpiazzare la spugnetta l'ho dovuta scanalare per infilarci della pasta termoconduttiva, adesso regge, però... argh.
Cicoh
18th May 2009, 17:24
E questa affermazione e' supportata da qualcos'altro se non dal fanboysmo piu' bieco? :bored:
dal fatto che sicuramente non ha mai avuto tra le mani un MBP :rotfl:
Katzenjammer
22nd May 2009, 13:19
E questa affermazione e' supportata da qualcos'altro se non dal fanboysmo piu' bieco? :bored:
E' tutto in quel "davvero" ;)
Riconosco che per alcuni utilizzi o comunque per un determinato target i MB possano essere fantastici... ma se si tratta di voler prendere dei portatili DAVVERO spinti, non hai scelta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.