View Full Version : Regalare un eeepc
Zombie Antico
24th May 2009, 10:20
Scusate per la domanda un po trita e ritrita,ma forse ora sono usciti altri modelli di eeepc :bow:
Devo regalare un NETbook a una persona che lo userebbe molto... per viaggiare (quindi cellularemodem e gg), per lavoro (applicativi office,outlook,ecc) E magari qualche giochino, ma non saprei che scegliere,visto N modelli con N sigle simili e caratteristiche anch'esse simili.
Mi sapere dire attualmente qual'è l eeepc leggermente piu' potente in termini di caratteristiche tecniche (ovviamente senza paragonarlo a un notebook) visti i prezzi piu' o meno simili?
Grazie:bow:
Beleriand
24th May 2009, 10:53
anche io devo regalarne uno nelle prossime due settimane su su
Estrema
24th May 2009, 10:54
la potenza è più o meno la stessa l'hw è identico in tutti per il 90% perciò dipende solo dallo schermo e l'ingombro che crea.
Mjollo
24th May 2009, 11:03
io ho preso l nc10 della samsung e mi ci trovo da dio...
mi hanno detto che è uscito nc20 con schermo da 12 pollici.
Zombie Antico
24th May 2009, 11:05
Quindi alla fine,non varia granchè la "potenza" del processore per far girar i programmi..che so dal samsung all'asus?
Perchè sapevo che erano usciti dei net con un processore piu' nuovo..del tipo n280 piuttosto che n270 (o nome simile...perdonate)
Estrema
24th May 2009, 11:06
Quindi alla fine,non varia granchè la "potenza" del processore per far girar i programmi..che so dal samsung all'asus?
no hanno tutti l'atom e la stessa scheda grafica intel
qualche asus ha il celeron (specialmente quelli vecchi ) ormai ce ne son tanti in commercio si fa pure casino con i modelli, l'unica cosa ci sono ancora quelli con il disco a stato solido, che è meno capiente ( e di molto direi9 con il vantaggio che ha tempi di acesso miglior.
ps gli atom dovrebbero consumare meno in termini di batteria e scaldare qualco grdo in meno, in realtà la differenza è veramente superflua.
Zombie Antico
24th May 2009, 11:09
no hanno tutti l'atom e la stessa scheda grafica intel
Perchè sapevo che erano usciti dei net con un processore piu' nuovo..del tipo n280 piuttosto che n270 (o nome simile...perdonate)
Estrema
24th May 2009, 11:10
Perchè sapevo che erano usciti dei net con un processore piu' nuovo..del tipo n280 piuttosto che n270 (o nome simile...perdonate)
si ma non è tutta sta differenza io per esempio ho un fisso con il dual 330 un n270 sul 901 un celeron sul 701 per quello ce ci vuoi fare la differenza non si nota nemmeno.
Dryden
24th May 2009, 11:24
Fondamentalmente scegli solo la grandezza dello schermo, la batteria a 6 celle e la marca che più ti dà fiducia, dato che come già detto questi mininotebook (a parità di schermo) hanno tutti lo stesso hardwere.
Stanno uscendo adesso quelli con schermo da 12 pollici ma costano un pò di più di quelli da 10, valuta tu su quale orientarti.
Zombie Antico
24th May 2009, 11:25
si ma non è tutta sta differenza io per esempio ho un fisso con il dual 330 un n270 sul 901 un celeron sul 701 per quello ce ci vuoi fare la differenza non si nota nemmeno.
Ecco è questo che volevo sapere,quindi un eeepc attuale si differenzia dagli altri modelli attuali più per estetica (dimensioni schermo)e durata batteria che per "potenza".
Estrema
24th May 2009, 11:26
Ecco è questo che volevo sapere,quindi un eeepc attuale si differenzia dagli altri modelli attuali più per estetica (dimensioni schermo)e durata batteria che per "potenza".
si alla fine è tutto qua, poi come ha detto dryden puoi variare la marca a seconda dell'estetica e della qualità( presunta) costruttiva.
Zombie Antico
24th May 2009, 11:29
si alla fine è tutto qua, poi come ha detto dryden puoi variare la marca a seconda dell'estetica e della qualità( presunta) costruttiva.
Ok,mille grazie..!
Con sti N modelli che stanno uscendo H1000 - hd1000 he nc s101 si fa un caos...perchè poi leggi sui siti ti danno le stesse identiche caratteristiche tecniche :look:
Zombie Antico
24th May 2009, 11:32
A sto punto datemi 2 dritte sul rapporto qualità prezzo ! io mi ero fatto dei castelli su 2 prodotti ma da quanto avete detto piu o meno si equivalgono!
:blush:
Dryden
24th May 2009, 11:35
Fondamentalmente dipende tutto da quanta importanza ha per te la grandezza dello schermo o l'hardisk.
Credo quello col rapporto qualità prezzo + alto sia l'Asus 901, ma con schermo da 9 e ssd, se invece vuoi andare su un 10, credo l'Acer Aspireone che si trova a 299.
Zombie Antico
24th May 2009, 11:39
Fondamentalmente dipende tutto da quanta importanza ha per te la grandezza dello schermo o l'hardisk.
Credo quello col rapporto qualità prezzo + alto sia l'Asus 901, ma con schermo da 9 e ss, se invece vuoi andare su un 10, credo l'Acer Aspireone che si trova a 299.
Essendo da regalare a una persona che lo userà molto per lavoro direi che uno schermo piu' grande aiuti la vista :scratch: pero' alla fine anche una buona capienza!
N280 rispetto al N270 cambia Fsb del processore, leggermente superiore, ma tanto il resto rimane identico e il processore grafico è sempre di classica derivazione GMA945-950;
Avevano annunciato per l'estate l'uscita degli atom core duo sulle nuove serie di netbook, ma ancora non si vede nulla e probabilmente non saranno nella fascia di prezzo netbook.
Zombie Antico
24th May 2009, 14:19
Credo opterò per l'eeepc 1000HE ...10" praticamente uguale agli altri della serie 1000 ma con la batteria molto piu' duratura,mouse pad doppio (come iphone per intenderci) e processore "nuovo"
Beleriand
25th May 2009, 13:00
Credo opterò per l'eeepc 1000HE ...10" praticamente uguale agli altri della serie 1000 ma con la batteria molto piu' duratura,mouse pad doppio (come iphone per intenderci) e processore "nuovo"
Da dove? Prezzo?
Ma l'intel atom è migliore del celeron?
Dryden
25th May 2009, 13:08
Sì, l'atom è un 1.6 ed il celeron un 900 mi pare.
Hardcore
29th May 2009, 08:55
Sì, l'atom è un 1.6 ed il celeron un 900 mi pare.
beh la frequenza non è tutto. ma comunque è veramente strano che siano passati da un 1.6 a un 0.9 -.-°
Dryden
29th May 2009, 09:20
beh la frequenza non è tutto. ma comunque è veramente strano che siano passati da un 1.6 a un 0.9 -.-°
A dire il vero è il contrario -.-
I primi modelli 701 e 900 montavano il Celeron, dal 1000 in poi l'Atom n270 in sù.
Tunnel
29th May 2009, 09:59
beh la frequenza non è tutto. ma comunque è veramente strano che siano passati da un 1.6 a un 0.9 -.-°
Già, infatti il celeron più o meno va come l'atom :nod:
http://www.computerbase.de/news/hardware/prozessoren/intel/2008/maerz/erster_benchmark_intels_silverthorne/
qui un benchmark, non so quanto affidabile. La differenza c'è, ma non è propriamente abissale
Hardcore
29th May 2009, 11:38
A dire il vero è il contrario -.-
I primi modelli 701 e 900 montavano il Celeron, dal 1000 in poi l'Atom n270 in sù.
beh ma non vuol dire .. per esempio io sto guardando un asus eee 1000Hd e monta il celeron..Solo non si capisce niente, ma in teoira l' Atom è nato per pc piccolini - pda , sti eee sona gia abbastanza grossi
Estrema
29th May 2009, 12:11
la differenza è semplice l'atom consuma e scalda meno, però costa di più quelli con il celeron sono se guardate i meno costosi.
Beleriand
29th May 2009, 13:18
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1943276&langId=-1&category_rn=60653632
Ho deciso per questo, spero di trovarlo a questo prezzo in negozio.
Hardcore
29th May 2009, 21:11
io sono molto indeciso anche perchè non si capisce nulla..
Tra un Asus eee 1000Hd --->Celeron M 900mhz
e gli acer aspire con l'atom n270 da 1.6 Ghz
Quello per cui mi serve è questo:
Navigare.
Usare Word e Excel (bene non che ci metto 15 ore per aprire office)
Photoshop
Niente giochi
Gestione delle foto su hd..
Quale dei due va meglio?
Per la durata batteria mi basta che stia up 3ore .
Dryden
30th May 2009, 03:18
Ti consiglio l'Acer per l'intel Atom, costano uguali più o meno.
Beleriand
30th May 2009, 12:24
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983226&langId=-1&category_rn=60653632
Preso questo. Lo sto provando se avete bisogno di notizie, nel mio piccolo, provo a darvele.
Beleriand
31st May 2009, 01:00
Ah piccolo particolare: mi è stato detto di fare al più presto i dischi di ripristino maaaah....come li faccio visto che un netpc non ha lettore dvd né tantomeno un masterizzatore?
Estrema
31st May 2009, 11:31
Ah piccolo particolare: mi è stato detto di fare al più presto i dischi di ripristino maaaah....come li faccio visto che un netpc non ha lettore dvd né tantomeno un masterizzatore?
masterizzatore esterno?chiavetta usb? disco esterno?:D
Beleriand
31st May 2009, 12:09
masterizzatore esterno?chiavetta usb? disco esterno?:D
Il masterizzatore esterno credo sia una delle cose più rare di questo mondo dopo di che resta una pen drive (molto capiente....difficile pure questa) e l'hd esterno.
Mah potevano inventarsi qualcosa di più comodo.
Estrema
31st May 2009, 12:19
Il masterizzatore esterno credo sia una delle cose più rare di questo mondo dopo di che resta una pen drive (molto capiente....difficile pure questa) e l'hd esterno.
Mah potevano inventarsi qualcosa di più comodo.
ma bele do cavolo vivi il masterizatore esterno lo trovi ovunque, pensa c'è pure quello slim che prende l'alimentazione direttamente dall'usb:nod:
poi le pen sono da 16gb se devi fare un disco di ripristino penso ti bastino sennò ti monti acronis e fai il backup su un disco esterno poi rendi bott una chiavetta e ci metti dentro l'immagine.
Beleriand
31st May 2009, 12:36
ma bele do cavolo vivi il masterizatore esterno lo trovi ovunque, pensa c'è pure quello slim che prende l'alimentazione direttamente dall'usb:nod:
poi le pen sono da 16gb se devi fare un disco di ripristino penso ti bastino sennò ti monti acronis e fai il backup su un disco esterno poi rendi bott una chiavetta e ci metti dentro l'immagine.
Volevo dire che non sono in molti ad avere un masterizzatore esterno da prestare ci manca che mi vado a comprare un altro coso inutile.
Estrema
31st May 2009, 13:17
Volevo dire che non sono in molti ad avere un masterizzatore esterno da prestare ci manca che mi vado a comprare un altro coso inutile.
allora l'unica è fare un immaggine del disco con programmi tipo acronis o ghost.
Kinson
2nd June 2009, 17:11
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1983226&langId=-1&category_rn=60653632
Preso questo. Lo sto provando se avete bisogno di notizie, nel mio piccolo, provo a darvele.
ma tra il d250 acer e il l'eeepc 1000HE che cambia ?
Hardcore
2nd June 2009, 20:24
combrato l'acer aspire one 531h molto contento ha incluso il bt che altri non avevano, ha un autonomia di 8 ore :look: , veramente impressionante . molto contento dell'acquisto. unica pecca la batteria sporge posteriormente , non è proprio il massimo della grazia come cosa, ma se ci si fa il callo è fatto bene :)
Lars
16th June 2009, 13:35
Uppo sto "vecchio" Thread per piccolo consiglio ...
Visto che in vacanza tra cazzi e mazzi linux nn mi e' comodoe windozzo e' lento sul mio acerone in firma (colpa SSD), volevo venderlo e pigliarmi un net nuovo .. so che sarebbe meglio aspettare la prox generazione visto che il mancato supporto al full HD imo e' castrante ma con l'estate che viene nn posso/voglio aspettare---
dal punto di vista procio e chipset nn cambia na ceppa ( sempre N270 e 950 ) nemmeno dal 110L che possiedo ma per far andare windows fluido immagino l'HD abbia la sua importanza ...
visto che l'acer 110L lo vendo a 140-150 nn vorrei spendere piu' di 300€ totali per il nuovo netbook ...
COSA MI CONSIGLIATE ?!
visto che le differenza HW sono nulle , cercavo il miglior compromesso ...
Acer ( solito HW ma hd da 160 gb 2.5" ) o EEEPC 1000HA (mi pare) o X ?!
Vorrei modello con batteria a 6 celle (almeno in spiaggia nn mi sbatto a cercare corrente) .. buon layout.. buon touchpad .. magari resistente ..
Se esistesse anche con modulo HDSPA integrato nn ci sputerei ma vedo che i prezzi lievitano nn poco per questa feature ...
ps: se qualcuno vende il suo mi pmiemmi ( sempre se compatibile col prezzo.. max 300)
deex
16th June 2009, 23:04
per la questione hd è uscito in esclusiva in italia l'asus 1000hv con ati 3450, sta sui 450 o poco meno.
con 300€ prenderei asus 1000h + upgrade a 2gb ram.
leggermente fuori budget (sui 320 online si trova) c'è l'asus 1000he che ha atom n280 invece che n270 (cambia poco), autonomia esagerata (sulle 5h in video playback, sulle 8/9h in risparmio) e qualche altro dettaglio (tastiera a isola e boh).
i contri degli asus dovrebbero essere solo il peso (1.45kg) e la luminosità non granchè dello schermo.
Lars
17th June 2009, 00:03
per la questione hd è uscito in esclusiva in italia l'asus 1000hv con ati 3450, sta sui 450 o poco meno.
con 300€ prenderei asus 1000h + upgrade a 2gb ram.
leggermente fuori budget (sui 320 online si trova) c'è l'asus 1000he che ha atom n280 invece che n270 (cambia poco), autonomia esagerata (sulle 5h in video playback, sulle 8/9h in risparmio) e qualche altro dettaglio (tastiera a isola e boh).
i contri degli asus dovrebbero essere solo il peso (1.45kg) e la luminosità non granchè dello schermo.
tx stavo pensando proprio al 1000HE che costa poco e ha un autonomia paurosa : 1.4 kg son abbastanza ma nn da morirci a trasportarlo ...
a parte la scelta asus (che sembra la piu' sensata rapporto qualita' prezzo) , qualche altro consiglio / prodotto ?
qualcuno ha un 1000H e mi puo' dire come si trova ?!
tx mille cmq dei consigli ;)
deex
18th June 2009, 18:06
ordinato 1000he stamattina, spedito adesso, forse domani arriva.
ho preso anche 2gb ocz 800mhz che oltre all'upgrade di 1gb ram dovrebbe anche facilitare l'overclock cpu (torna utile per vedere filmati hd tipo su youtube teoricamente)
Lars
19th June 2009, 01:05
ordinato 1000he stamattina, spedito adesso, forse domani arriva.
ho preso anche 2gb ocz 800mhz che oltre all'upgrade di 1gb ram dovrebbe anche facilitare l'overclock cpu (torna utile per vedere filmati hd tipo su youtube teoricamente)
fammi sapere come ti trovi xke' sono molto incerto se puntare sull'HE anche io o accontentarmi dell H ( cpu e bus a parte, la durata della batteria potrebbe essere interessante ... anche se gia' 1000H dura cmq abbastanza )
txxxx
ps: dove l'hai acquistato se posso permettermi ?!
deex
19th June 2009, 01:16
bow.it
sul singolo netbook il prezzo non è assolutamente competitivo, puoi trovarlo sui 320 come ti avevo detto (basta un search sui soliti motori di ricerca di shop online), io avevo anche altre cose da ordinare e loro avevano tutto disponibile e han spedito in giornata, quindi mi va bene così.
la differenza tra 1000h e 1000he dovrebbe ridursi a cpu, batteria e tastiera nuova ad isola, vedi se per te valgono la differenza di prezzo, il resto dovrebbe equivalersi.
Lars
19th June 2009, 01:58
bow.it
sul singolo netbook il prezzo non è assolutamente competitivo, puoi trovarlo sui 320 come ti avevo detto (basta un search sui soliti motori di ricerca di shop online), io avevo anche altre cose da ordinare e loro avevano tutto disponibile e han spedito in giornata, quindi mi va bene così.
la differenza tra 1000h e 1000he dovrebbe ridursi a cpu, batteria e tastiera nuova ad isola, vedi se per te valgono la differenza di prezzo, il resto dovrebbe equivalersi.
ah ok ! tx cmq ...
pensavo l'avessi preso sui 320 da uno degli shop dove e' disponibile (nn so quale scegliere) tant'e' che alla fine lo prendero' sotto casa a 285+iva per evitare sbattimenti :D
la storia della batteria mi intriga :D ma nn so se valga i quasi 60€ in + rispetto al modello H
ps: visto che il mio 110L praticamente lo regalo (cioe' ormai a venderlo ci ricavo quasi nulla) stavo pensando di convertirlo per sfizio in touchscreen http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-touchscreen-guida-modding-4717.html [esiste anche per l'eee ovviamente] .. trovo sto MOD inutile quanto figherrimo :D :D
deex
19th June 2009, 02:28
che te ne fai di un touchscreen quando hai il multitouch :nod: http://www.youtube.com/watch?v=6b6sOH_a73Y&fmt=18 (la dimostrazione del multitouch inizia a circa 7:30, il resto è cmq interessante vedi ad esempio la tastiera nuova del 1000he)
Evildark
19th June 2009, 08:58
io ho un 1000h ma il multitouch fa cagare e funziona poco o niente, a me non me ne frega molto però tanto uso sempre un mouse esterno usb...
cmq ti suggerirei l'he, decisamente superiore.... (anche se già questo un 6/7h di autonomia ce le ha!)
Lars
19th June 2009, 11:21
cmq ti suggerirei l'he, decisamente superiore.... (anche se già questo un 6/7h di autonomia ce le ha!)
scusa Evil ...
nn riesco a capire ( nn sono ironico ) xke' l'HE sia tanto meglio ...
(a parte le 2 ore di batteria in + , essenziali per chi si muove tanto , pure se passo tutta la gg in spiaggia e voglio vedermi qualcosa :| )
adesso ho un 110L con 1.5 GB di ram e HD da 1.8" ( ora ho reinstallato la SSD per venderlo ma vabbe') .. e' lentuccio con xp e normale con linux ( batteria con linux QUASI 2 ore -- incredibile )
il 1000H e' superiore di HD e batteria (mooolto di batteria) ma mi costa 160€ in + del 110L ( cioe' rivendendo il mio devo poi aggiungerci 160€ ) : insomma nn so se valga poi cosi' tanto la pena ......
il 1000HE almeno ha durata uber "da vacanziere :D " ( o meglio da lavoratore ma preferisco definirla da vacanza ) ma mi costa 280 e rotti + iva
e mi rode xke' alla fin fine cpu / chipset / ram sono = al modello che ho gia' e con cui sto scrivendo ......
avessi i soldi userei il 110L come muletto da download :hm: ma visto che sono un biNbo povero in questo periodo devo scegliere ....
Dopo che vi ho rotto il cazzo raccontandovi la storia della mia vita , qualcuno mi da' un consiglio ?! tx and byez
ps: tx deex per link rece su youtube...
Evildark
19th June 2009, 11:31
io ho avuto anche qualche problema con la scheda di rete wifi del 1000h, marcamerda Ralink (per la precisione il chipset rt2860 se non sbaglio) e googolando in giro in parecchi hanno avuto problemi (bisogna aggiornare i driver, è preferibile utilizzare la utility proprietaria per gestire le connessioni, e a draft N non ci naviga quasi mai (resta intorno ai 54/65mbs e a volte arriva al max a 135mbs)
insomma io senza leggere ne scrivere andrei sul modello superiore he per avere un minimo di garanzie maggiori...
ovvio che i miei problemi riscontrati sono "minuzie" e non sono cose fondamentali...
ma è giusto condividerli!
e cmq ripeto: il multitouch fa cagare e non funziona... tipo lo zoom, lo scroll etc etc.. il touch li risconosce 1 su 10 (forse sono io che ho le dita che non vengono riconosciute boh :rotfl:)
deex
19th June 2009, 20:27
arrivato, fatto upgrade ram a 2gb, fatto qualche update, va benone.
ho provato a vedere qualche video hd su youtube ma scattano un po', allora l'ho overclockato a 2ghz ma per ora mi crea qualche problema l'oc, riproverò. wlan ancora non ho provato invece.
Lars
24th June 2009, 00:43
edit
Lars
25th June 2009, 01:02
blah blah blah
allora..
su hwupgrade la qualita' media dei postatori sta decrescendo davvero tanto e nn trovo nessuno MAI a darmi risposta quando il problema nn e' una idiozia da google ...
...pago in natura chi riesce a risolvere questo problema :clap: :clap:
RISPIEGO MEGLIO :
Possiedo un Asus eee 1000HE con win xp sp3 ( poco importa ... tutti i net sono circa uguali come hw ) con 2 gb ram ...
Non riesco a trovare un player video decente ...
mi spiego meglio :
Cioe' : bene o male riesco a riprodurre un avi qualsiasi SENZA SOTTOTITOLI con i classici VLC e Media Player Classic ma nessuno riesce a riprodurmi un file mkv con sottotitoli (problemi di "lag" audio/sottotitoli nn sincronizzati/artefatti grafici) ... Un file mkv a 720p con sub , insomma nn riesco minimamente a farlo girare ...
Visto che mi pare impossibile che l'hw nn riesca a gestire i file mkv (ho upgradato ram a 2 gb) , vuol dire che sono rinco io a configurare qualcosa (sopratutto con media player classic che e' molto configurabile)
1) sono spuntate fuori tanti di quei mod di mpc che nn so piu' quale scaricare : potete consigliarmi ?
2) configurazione consigliata per ottimizzare la visione avi ma , sopratutto, mkv sottotitolati
3) parlo di mpc xke' e' leggero e molto configurabile ma se avete qualche programma da consigliere ben venga
grazie in anticipo per i consigli : so che e' "idiota" adoperare mkv su una Wsvga ma ormai uso molto quel formato e re-encodificare tutto sarebbe troppo lavoro ...
deex
25th June 2009, 01:22
io uso mpc home cinema e non ho nessun mkv, l'unico consiglio che ti posso dare è di fare due test e vedere se è effettivamente bug/mancanza del tuo videoplayer o proprio il netbook non ce la fa: 1. update bios a 0802 che aumenta la vga shared memory da 128 a 224mb (è semplicissimo, fa tutto l'asus update in un due minuti) 2. prova a riprodurre l'mkv prima in power save mode (underclock 1.2ghz) poi super performance (overclock oltre i 1.7ghz), (sono due modalità del super hybrid engine) e vedi eventuali differenze
Lars
25th June 2009, 02:18
io uso mpc home cinema e non ho nessun mkv, l'unico consiglio che ti posso dare è di fare due test e vedere se è effettivamente bug/mancanza del tuo videoplayer o proprio il netbook non ce la fa: 1. update bios a 0802 che aumenta la vga shared memory da 128 a 224mb (è semplicissimo, fa tutto l'asus update in un due minuti) 2. prova a riprodurre l'mkv prima in power save mode (underclock 1.2ghz) poi super performance (overclock oltre i 1.7ghz), (sono due modalità del super hybrid engine) e vedi eventuali differenze
davvero sono sempre piu' impressionato di come trovo qui molta piu' competenza di gente "so tutto io" che ormai imperversa su hwup spesso...
Intanto : GRAZIE deex
non ho risolto ma ho capito alcune cose ... [test con mpc]
- il bios e' gia' aggiornato alla 0802
- nn cambia nulla tra modalita' power save e super performance
- se vado a vedere impostazioni scheda grafica durante la riproduzione vedo che usa poca memoria ( mkv 1024 x 720 con sottotitoli consuma dai 50 ai 55 mb di memoria video sui 224 max )
ergo quasi sicuramente e' un problema di impostazione perche' se fosse un problema hardware insufficiente dovrebbe come minimo schizzare essere dipendente da processore e scheda video e ram !!!
gli avi normali si vedono benissimo ...
___________________________________________
qualcuno mi linka il Media Player Classic (il sito da dove si downloadda ) "migliore"... ho scaricato da 3 mirror 3 versioni x86 diverse (probabilmente gli addon personalizzati cambiano) ??
gliene sarei graterrimo!!!
____________________________________________
ps: impressionato dalla batteria : 43 min di riproduzione video e praticamente ho perso nulla di batteria :| .. l'HE x ora vale l'acquisto (pagato 349 con 2 gigghi di ram)
deex
25th June 2009, 02:52
prova http://mpc-hc.sourceforge.net/ (mpc home cinema, non serve installazione) + http://www.coreavc.com/ (codec, trial)
fonte: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=68214
Lars
25th June 2009, 06:16
prova http://mpc-hc.sourceforge.net/ (mpc home cinema, non serve installazione) + http://www.coreavc.com/ (codec, trial)
fonte: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=68214
deex sei 1 grande !
allora e' un bel po' piu' complesso di quanto indicano la' ma m'hai dato almeno delle linee guida !!!
riporto quanto da fare x vedere matroska + sottotitoli
installare Media Player Classic (http://mpc-hc.sourceforge.net/)
installare CoreAVC (http://www.coreavc.com) :look:
installare Haali compreso nel pacchetto coreAVC (nn so se sia necessario devo testare)
aprire MPC ..
(schiacciare O per) entrare in Opzioni
- Filtri Interni ( se si vuole solo mkv deselezionare tutto, senno' selezionare quel che interessa stando attenti a nn selezionare filtri che potrebbero andare in conflitto )
- Filtri esterni >> aggiungi filtro >> selezionare CoreAVC Video Decoder
- come Riproduzione>>Output io ho impostato appunto Haali (o quello o WMR7 ma per ora mi trovo bene con gli haali.. a tentativi :D nn so il motivo :look: )
ADESSO FINALMENTE SI RIESCONO A VEDERE FILE MATROSKA ( .mkv) 720p SOTTOTITOLATI (nel mio caso srt) !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.