View Full Version : Opel va a Magna
Quanto tempo date al nuovo gruppo formatosi? :sneer:
Imo tra 2 anni opel verrà svenduta
non la volevano dare alla fiat questo è ovvio
ma spero per loro vada bene
Estrema
30th May 2009, 13:24
ma in germana tirano troppo la corda stato sindacati azienda, anche con la renault 2 anni fa erano ad un passo dall'accordo poi han messo dei paletti allucinanti, ora eran di nuovo nella merda arriva fiat e mettono di nuovo paletti alluucinanti, bha, quanto sperano di tirare avanti?
Warbarbie
30th May 2009, 13:25
Minchia il governo italiano(Berlusconi) sarebbe satto crocifisso per na cosa del genere :rotfl::rotfl:
Estrema
30th May 2009, 13:27
Minchia il governo italiano(Berlusconi) sarebbe satto crocifisso per na cosa del genere :rotfl::rotfl:
e no perchè il governo tedesco nella loror ottica ha fatto gl'interessi dei lavoratori opel e sindacati.
in realtà a quanto pare è anche li una questione politica.
i tedeschi è na brutta razza io mi ricordo a terni quando la tiessen decise di smobilitare il polo dell'acciaio tra i più avanzati d'europa, hanno smantellato tutto per fare ex nuovo tutto in germania pur di dare lavoro ai tedeschi.
Dici estre? Magari questo è vero nell'immediato, fatto sta però che ci sono OTTIME probabilità che opel da qui a poco tempo fallisca miseramente lasciando a casa TUTTI i dipendenti.
Perchè? Perchè magna non ha kwow-how, non ha niente. Ci mette solo i soldi, ma per partorire tecnologie decenti ci voglio anni anni e ancora anni, c'è tempo a sufficienza per far fallire opel un paio di volte.
Non so dove avevo letto che ora fiat smetterà di fornire motori / pianali a opel, ci sarà da ridere :rotfl:
Ovviamente parlo degli step avanzati, ad esempio alla opel passano ancora il vecchio 1.9 150cv ma il nuovo 2.0 165 o il 1.9 190 non li vedranno mai, per capirci.
edit:
dimenticavo, una delle proposte di magna è stata quella di prendere vetture di altri marchi (ad esempio ford) e rimarchiarle opel.
Eh beh :rotfl: ^ N
Estrema
30th May 2009, 14:19
Dici estre? Magari questo è vero nell'immediato, fatto sta però che ci sono OTTIME probabilità che opel da qui a poco tempo fallisca miseramente lasciando a casa TUTTI i dipendenti.
Perchè? Perchè magna non ha kwow-how, non ha niente. Ci mette solo i soldi, ma per partorire tecnologie decenti ci voglio anni anni e ancora anni, c'è tempo a sufficienza per far fallire opel un paio di volte.
Non so dove avevo letto che ora fiat smetterà di fornire motori / pianali a opel, ci sarà da ridere :rotfl:
Ovviamente parlo degli step avanzati, ad esempio alla opel passano ancora il vecchio 1.9 150cv ma il nuovo 2.0 165 o il 1.9 190 non li vedranno mai, per capirci.
edit:
dimenticavo, una delle proposte di magna è stata quella di prendere vetture di altri marchi (ad esempio ford) e rimarchiarle opel.
Eh beh :rotfl: ^ N
guarda l'ho scritto al 1 reply con renault han fatto ugale poi si son tirati indietro son passati una manciati di anni e si son trovati come prima arriva fiat tutto fatto e si tiran indietro di nuovo, vediamo se non ci sarà 2 senza 3:sneer:
x4d00m
30th May 2009, 15:10
voglio vederli leccare i pavimenti sti crucchi di merda....ci hanno snobbato come fossimo inferiori a loro.....vediamo quanta merda devono mangiare per ammettere che senza di noi non vanno da nessuna parte
Ma la cosa divertente è che GIA' ora opel dipende da fiat.
1.3 e 1.9 multijet, il pianale della corsa.. tutta roba made in fiat :sneer:
bakunin
30th May 2009, 15:22
beh per i motori diesel piccolini non c'è bisogno di fare una fusione o vincolare troppo, basta fare un piccolo accordo per quella fornitura, che di sicuro è meno rischioso per entrambi...
da lato fiat il problema è: se opel cede, quei motori nessuno li compra piu, banalmente...
se cede opel non vale dire che si liberano quote di mercato in europa, sarebbe comunque un passo indietro per fiat, visto che opel vende tanto e in agguato ci sono tanti competitor (mi vengono in mente le giapponesi, le koreane, psa, vw, etc)
inoltre, qui correggetemi se sbaglio, la piccola componentistica (piccoli componenti, selleria e quant'altro) non sono settori strategici quanto motori, pianali e tutto cio che viene da grossi produzioni in serie (che servono ad abbattere il grosso del prezzo)... attorno a un set di motori+pianali ci puoi fare un marchio nuovo (basta pensare all'universo vw con audi, skoda, seat....) il resto sono cose di minore importanza
Estrema
30th May 2009, 15:24
ma che dite i motori li produce opel era il progetto che è stato sviluppato insieme quando fecero la powertrain.
bakunin
30th May 2009, 15:35
ah a proosito, io tifo fiat solo se produce almeno mezza macchina in italia, la 500 puo pure andare male per me..
axet i motori dove li fabbricano? dal sito fpt sembra che il grosso degli stabilimenti sia in italia ma sarebbe curioso sapere da dove vengono i piu nuovi come il 1.8 benzina e i vari mjet
ma che state dicendo, Magna-Gaz ha un ottimo background nel campo automotive.
2 anni fa ha fatto fallire un'altra società automobilistica.. :sneer:
spero che almeno ora, in quanto concorrenti non gli passiamo più ne pianali ne motori,
ora avranno si qualche dipendente in piu, ma si scordano robe come uniair e pianali evo :sneer: etc.
Sillybee
30th May 2009, 18:06
Meglio cosi... parte dell'accordo prevedeva l'eliminazione del marchio LANCIA:ach:
Meglio cosi... parte dell'accordo prevedeva l'eliminazione del marchio LANCIA:ach:
fiat in un comunicato l'aveva smentito, erano voci di giornalisti tedeschi.
Sillybee
30th May 2009, 20:04
fiat in un comunicato l'aveva smentito, erano voci di giornalisti tedeschi.
Ah ok, mi ero perso la smentita.:elfhat:
Cambiando settore ho davanti agli occhi la situazione post acquisizione MV-Harley Davidson... più che vedere il Casti passare dalla Gallardo arancione alla 599GTB Fiorano antracite di vantaggi per la società non ne vedo molti. Stanno ammazzando il marchio.
da lato fiat il problema è: se opel cede, quei motori nessuno li compra piu, banalmente...
:nod:
Hai idea di quanto fattura FPT? Secondo te i motori li vendono solo a opel?
Mosaik
31st May 2009, 01:27
Forse e' melgio cosi' visto che alla fine gli stabilimenti italiani sarebbero stati quelli piu' penalizzati mi sa...
Cmq GM ha altre marchi che stanno facendo il botto no? Quindi si puo' sempre riprovare altrove ormai :D
bakunin
31st May 2009, 10:57
:nod:
Hai idea di quanto fattura FPT? Secondo te i motori li vendono solo a opel?
beh dal momento che un 3% in meno potrebbe essere la differenza tra utili e perdita, si... tu sei certo che opel era un cliente insignificante?
Estrema
31st May 2009, 11:22
mesa che voi non avete ben chiaro come funziona la fiat powertrain, il più grosso cliente è la fiat stessa:sneer:
Tacitus
31st May 2009, 15:10
spero per la sopravvivenza di opel, la mia meriva 1700 turbodiesel è stato veramente un acquisto sublime, mai avuto alcuna noia e motore abbastante scattante per essere un diesel
e no perchè il governo tedesco nella loror ottica ha fatto gl'interessi dei lavoratori opel e sindacati.
....
Mah..
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - L'acquisizione di Opel da parte di Magna comportera' in totale circa 11.000 esuberi in tutta Europa, di cui 2.600 in Germania.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_economia/2009-05-30_130317339.html
Estrema
31st May 2009, 21:11
Mah..
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - L'acquisizione di Opel da parte di Magna comportera' in totale circa 11.000 esuberi in tutta Europa, di cui 2.600 in Germania.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_economia/2009-05-30_130317339.html
dipende come vengono mandati a casa magari i sindacati approvano questo piano di tagli e non quello di fiat che ne sai.
bakunin
3rd June 2009, 14:25
riporto dei dati su una tabella trovata sul corriere stamattina, davvero interessante, sulle quote di mercato ad Aprile sul mercato EU, fra parentesi la variazione 08/09 (ovviamente se uno perde il 10% non perde il 10% del mercato ma solo della sua quota, altrettanto ovviamente anche chi è cresciuto ha subito una contrazione del fatturato):
VAG: 22,6% (-2,3%)
PSA: 18,8% (-13,8%)
Ford 10% (-6%)
Fiat 10% (+5%)
Gm 9,5% (-10,8%)
Renault 8,5% (-12,9%)
Toyota 4,5% (-22,8)
Daimler 5% (-26,6%)
Bmw 4,7% (-31,1%)
Hyundai 2% (+9,4%)
Nissan 1,9% (-21,6%)
Honda 1,6% (-5,9%)
Mazda 1,3% (-28,5%)
Suzuki 1,6% (-7,1%)
Kia 1,4 (-11,2%)
Mitsubishi 0,7% (-15,8%)
Jaguar-LR 0,6% (- 37%)
Chrysler 0,3% (-54,4%)
Considerazioni personali: il gruppo VAG è enorme, tenendo conto che non vende solo in europa... mentre le giapponesi perdono appeal di brutto, evidentemente non ci sono piu vantaggio nel prezzo, a diferenza di koreane (la mazda è un caso strano, precipita nonostante abbia appena rinnovato tutti i modelli). I brand premium perdono di brutto, tanto nelle quote quanto nei fatturati e sono in difficoltà (peccato che non si vede Audi che è aggregato in VAG). In europa non ci saranno rivoluzioni negli assetti, i piu grossi rimangono dove sono. mentre in USA tutti cambiano di proprietà, subiscono enormi ristrutturazioni/cessioni di asset, in GM è subentrato lo stato che sta svendendo i rami in perdita forte. Oggi la notizia che i cinesi compreranno la parte di GM che fabbrica gli Hummer...... veicoli militari compresi
A quanto pare si stanno già accorgendo che magna non è stata una buona idea e pare che i giochi siano riaperti:
http://www.autoblog.it/post/20357/accordo-fiat-opel-le-perplessita-del-governo-tedesco
Vediamo se la politica riesce a cedere il passo all'economia sto giro.
naa i tedeschi son teste di legno, troppo orgogliosi per lasciarsi comprare da fiat.
bakunin
26th June 2009, 19:32
scusate se riuppo il 3d, ho sentito stamattina una notizia inquietante.. che ritrovo nell'ansa
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2009-06-25_125344660.html
opel perde ogni giorno 6mln di €, che supera il baratro dell'alitalia e di molto, sono cosi nella merda che il prestito ponte (anche qui ricorda alitalia, ma doppio nelle dimensioni) da 1,5 miliardi di euro va esaurendosi...
tornano notizie di un'acquisizione da fiat, bella roba tra poco costano due lire e compreranno gli asset lasciando a piedi il surplus di operai :D
Axet
26th June 2009, 19:40
Quanto mi ride il culo :rotfl:
Mosaik
26th June 2009, 21:01
scusate se riuppo il 3d, ho sentito stamattina una notizia inquietante.. che ritrovo nell'ansa
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2009-06-25_125344660.html
opel perde ogni giorno 6mln di €, che supera il baratro dell'alitalia e di molto, sono cosi nella merda che il prestito ponte (anche qui ricorda alitalia, ma doppio nelle dimensioni) da 1,5 miliardi di euro va esaurendosi...
tornano notizie di un'acquisizione da fiat, bella roba tra poco costano due lire e compreranno gli asset lasciando a piedi il surplus di operai :D
Le altre case tedesche che fino ad oggi non sono intervenute avevano detto che in caso fosse fallita una volta spezzettata se la sarebbero presa loro :)
Quindi boh non saprei come dovesse andare a finire in caso di problemi con Magna
Axet
4th November 2009, 13:14
http://www.autoblog.it/post/23139/opel-general-motors-annulla-la-cessione-a-magna
:rotfl:
Kith
4th November 2009, 15:48
lol, era piu che chiaro...
non era però chiaro il perchè fecero la farsa di scegliere magna-gaz al posto di fiat che aveva un offerta migliore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.