PDA

View Full Version : Blog < MySpace < Facebook < Twitter?



Wayne
2nd June 2009, 14:34
C'erano una volta i blog: visti dai piu' come strumenti di piagnisteo indiscriminato da parte di ragazzine 14enni coi complessi, gente mollata dalla fidanzata che aveva voglia di buttare fuori tutto l'ammoreah, e/o strumenti di propaganda politica (Beppe Grillo anyone?) che facevano scalpore anche solo per il fatto di esistere:

"E' un uomo importante, tiene un blog, cazzo dev'essere modernissimo!"

Poi venne MySpace.
Versione "leggera" dei blog, in cui l'aspetto sociale era predominante: non contava nemmeno troppo quello che ci scrivevi, in una pagina di MySpace, quanto invece di quante migliaia di persone fosse nutrita la tua "lista amici".
Inizialmente, la schematizzazione delle pagine, contrapposta ai blog che invece potevano anche essere customizzati nell'aspetto grafico a piacimento, suggeriva che erano piu' importanti i contenuti della forma... poi tutto mandato a puttane quando hanno introdotto la possibilita' di cambiare i template anche li', e allora anche MySpace e' diventato un sinonimo di cuoricini rosa e scritte coi brillantini, piuttosto che pagine nere di disperazione adolescenziale e teschietti ghignanti.

E poi venne Facebook.
Che ha fatto successo perche'?
Perche' era semplice. Immediato. Rapido in tutto: micro-blogging, caricamento di foto, e attenzione al sociale in modo pazzesco... IMHO la piu' grossa "spinta" a FB l'ha data il "tagging" delle foto, vedete un po' :D
E poi, cosa da non sottovalutare, era importante usare il PROPRIO nome e cognome: basta coi nickname... e allora sotto a metterci la PROPRIA faccia, per davvero.
(paradossalmente,questo limita alla grande... perche' un conto e' far sapere che Sgrufz ascolta i Gemelli Diversi, un conto e' far sapere che li ascolta Mario Bianchi.)

E poi... anzi, PRIMA di FB (o quasi in contemporanea) cronologicamente, ma poi nella "moda" della gente, arriva Twitter.
E Twitter era un concentrato di un concentrato.
MySpace era un blog concentrato, Facebook era un MySpace concentrato e "schematizzato", Twitter sono solo sti 140 caratteri (o quanti sono... ) e basta.

Una fotina da 100x100 pixel, e 140 caratteri per volta.
E ora "la moda" ci insegna che e' la estrema novita' del social networking... ormai il Beppe Grillo, che era "in" a usare il blog, non e' piu' "in" nemmeno su Facebook... perche' c'e' gia' Barack Obama, per dirne uno.
E allora si twittera.

La prossima che sara'?
Un applicazione binaria che raccoglie "1" o "0" a seconda che tu voglia far sapere al resto del mondo se sei vivo o meno?

Cosi', per parlare :)

Hador
2nd June 2009, 14:43
la prossima stronzata è wave.
Per il resto continuo a manifestare il mio misto tra disgusto e insofferenza per questo tipo di social network, soprattutto per il fatto che hanno indubbiamente un'utilità ma sono così accerchiati di stronzate e abusati nell'uso che mi rendono completamente allergico.
Se dovessi scommettere sui prossimi fenomeni vedo due possibili alternative, una legata ad un utilizzo dei video, via di mezzo tra facebook, youtube e videoconferenze, prima o poi il popolo di FB si sentirà già anziano del web e si stancherà del testo scritto.
L'altra invece è una via di mezzo tra facebook, second life e il tamagochi, l'introduzione all'interno del social network classico non solo informazioni ma un avatar da personalizzare potenziare e con il quale interagire con una serie di funzionalità del social network.
Chiaramente saranno tutte cose una peggio dell'altra.

Steh
2nd June 2009, 14:44
Stiamo implodendo Wayne :sneer:

Mez
2nd June 2009, 14:46
esatto, google wave is the future

Evildark
2nd June 2009, 14:49
bellissima riflessione, grande wayne

A tutto questo si affianca l'immutata e dinamica (ossimoro voluto) poliedricità delle community, come la nostra... che nel bene o nel male sono state attori e spettatori di questo cambiamento del web, restando però legati alla propria identità...

è per questo che :love:@uèin alla facciazza di tutti sti socialsbratz!

Drako
2nd June 2009, 14:51
la prossima stronzata è wave.
Per il resto continuo a manifestare il mio misto tra disgusto e insofferenza per questo tipo di social network, soprattutto per il fatto che hanno indubbiamente un'utilità ma sono così accerchiati di stronzate e abusati nell'uso che mi rendono completamente allergico.
Se dovessi scommettere sui prossimi fenomeni vedo due possibili alternative, una legata ad un utilizzo dei video, via di mezzo tra facebook, youtube e videoconferenze, prima o poi il popolo di FB si sentirà già anziano del web e si stancherà del testo scritto.
L'altra invece è una via di mezzo tra facebook, second life e il tamagochi, l'introduzione all'interno del social network classico non solo informazioni ma un avatar da personalizzare potenziare e con il quale interagire con una serie di funzionalità del social network.
Chiaramente saranno tutte cose una peggio dell'altra.
bè la tua seconda alternativa mi sembra sia già mezza applicata nelle console con gli avatar e l'introduzione di facebook/twitter collegati a questi. Una cosa presentata ieri alla conferenza M$ :lol:

Fetish
2nd June 2009, 14:54
PD ed io che usavo vent per comunicare credevo di essere avanti :sneer:

Hador
2nd June 2009, 15:11
bè la tua seconda alternativa mi sembra sia già mezza applicata nelle console con gli avatar e l'introduzione di facebook/twitter collegati a questi. Una cosa presentata ieri alla conferenza M$ :lol:
bhe non ci vuole un grande analista per vedere wow + the sims + facebook e farne un sunto. I mmorpg insegnano come l'avatar sia un meccanismo micidiale, ti scimmia tantissimo, se facebook invece che facebook fosse una casa alla the sims la gente sarebbe ancora più presa - il problema sta nella tecnologia dato che devono far questo lasciandolo leggero e da browser, altrimenti diventa un gioco che è un altro tipo di target. Ma sarà una roba che arriverà sicuramente imo, e se non arriverà la faccio io e divento milionario :sneer:

Marphil
2nd June 2009, 15:15
Uppo Hador.

Cmq una piattaforma tipo Wave usata a scopi lavorativi la vedo molto bene. Ma in realtà anche il social network in generale ha ottime potenzialità se usato nel giusto modo, peccato che questo non accada :sneer:

rustyangel
2nd June 2009, 15:15
Potevi riassumerlo in una parola: "merda!"

Miave
2nd June 2009, 15:26
che sono twitter e wave? :|

Kinson
2nd June 2009, 15:48
wayne hai dimenticato Badoo tra i social dell elenco :D

Necker
2nd June 2009, 19:59
badoo è immondo... un concentrato di idioti troie e vacche inaudito.

Razj
2nd June 2009, 20:07
che sono twitter e wave? :|

Twitter è una roba che ti permette di scrivere dei mini messaggi tipo annunci sulla tua paginetta che possono seguire tutti... una roba molto minimal, non lo definirei neanche un blog o un social network.
Infatti è usato spesso anche dai developer di mmorpgs.

Wave è una roba nuova che non conosco

bakunin
2nd June 2009, 23:23
wave è il social di google, che parte con una base di iscritti bella grossa grazie a gmail... è ovviamente superiore come funzionalità ma fb ormai è uno standard, difficile che la gente si sposti...

c'è da vedere tante cose, il problema è che fb intrattiene non solo con il lato social ma anche con le mini applicazioni, bisogna vedere se wave le sviluppa e/o fa di meglio, oltre al software base che è ovviamente superiore ma è comunque un clone, tranne per i servizi a chi lavora.. li google è imprendibile, avete mai provato quella specie di office online con accesso multiutente, che fa combo con maps, che fa combo con gmail? è devastante per i professionisti

twitter fa una cosa diversa, è un buon strumento per seguire eventi singoli e ha scalzato fb solo per quella funzione... a me piace ma è ovvio che non fa community

poi ci sono competizioni trasversali, tipo msn che rischia di affondare se prende troppo piede fb

Bortas
2nd June 2009, 23:42
Un invertebrato deve fare più gradini nell'evoluzione di un essere umano formato, i social sono fatti usa e getta per segnare i gradini evolutivi degli invertebrati telematici, prima di arrivare ai forum e usarli bene come quello di Wayne ne deve passare del tempo...

bakunin
3rd June 2009, 10:05
Un invertebrato deve fare più gradini nell'evoluzione di un essere umano formato, i social sono fatti usa e getta per segnare i gradini evolutivi degli invertebrati telematici, prima di arrivare ai forum e usarli bene come quello di Wayne ne deve passare del tempo...

mah è ovvio che facebook da una mano nell'attrarre nuovi utenti ad internet proprio perche intrattiene, ma da qui a dire che un forum è un concetto piu difficile ed evoluto.........

i forum generalmente si sviluppano attorno a un'attrattiva principale, il nostro è nato attorno a daoc, un'altro puo parlare di donne, di fitness di motori, di un semplice videogioco o di una console... ad esempio le comunità di cod e di cs sono su due forum diversi, la comunità di bodybuilder ha un grosso forum nazionale piu altri minori... e cosi via

in genere la funzione del forum è dialogare (con sconosciuti o meno, non importa) su un argomento di interesse comune, in molti casi è UTILE per chiedere opinioni ad un esperto... etc

il social fa una cosa diversa, non prende il posto del forum ma inventa una cosa diversa, accomuna gente che gia si conosce e vuole stringere rapporti in funzione della rl, al limite in alcuni casi sostituisce la chat ma i gruppi di fb non fanno di certo community intorno a un argomento, sono troppo volatili... sono piu una discussione rapida (e scomoda da leggere), tra l'altro moderata in modo discutibile

powerdegre
3rd June 2009, 10:14
badoo è immondo... un concentrato di idioti troie e vacche inaudito.
Sembra un posto interessante :sneer:

Bortas
3rd June 2009, 12:43
mah è ovvio che facebook da una mano nell'attrarre nuovi utenti ad internet proprio perche intrattiene, ma da qui a dire che un forum è un concetto piu difficile ed evoluto.........
i forum generalmente si sviluppano attorno a un'attrattiva principale, il nostro è nato attorno a daoc, un'altro puo parlare di donne, di fitness di motori, di un semplice videogioco o di una console... ad esempio le comunità di cod e di cs sono su due forum diversi, la comunità di bodybuilder ha un grosso forum nazionale piu altri minori... e cosi via
in genere la funzione del forum è dialogare (con sconosciuti o meno, non importa) su un argomento di interesse comune, in molti casi è UTILE per chiedere opinioni ad un esperto... etc
il social fa una cosa diversa, non prende il posto del forum ma inventa una cosa diversa, accomuna gente che gia si conosce e vuole stringere rapporti in funzione della rl, al limite in alcuni casi sostituisce la chat ma i gruppi di fb non fanno di certo community intorno a un argomento, sono troppo volatili... sono piu una discussione rapida (e scomoda da leggere), tra l'altro moderata in modo discutibile

Infatti io ho scritto forum e usati bene come quello di Wayne mi espettavo di essere frainteso, ma non credevo in questi termini, quello che è Wayne oggi, è maturato negli anni e non è più il forum di Daoc ma una seria community se vogliamo anche un pò chiusa dove si discute di tutto dalla ricetta per farsi un primo a moddare i case dei pc o di libri da leggere, dalla politica alle cazzate di 4chan passando per i problemi di coppia, gente colta con esperienza e competenze che parla perchè ha voglia, lo dimostra il tentativo di ritorno di gente come Hudlock, si riduce anche a imboscarsi con account fake nonostante il ban, pur di partecipare alle discussioni, bhè baku di roba così in rete ce ne è davvero poca, anche se della gente lo usa per il vecchio scopo o vendere account su WoW...
Funzionante come un social, senza le implicazioni negative di doversi conoscere per forza e quindi non avere problemi nei commenti ne essere telematicamente ipocriti, qui hai un nick e sei un utente, dici la tua e ne subisci le conseguenze nel bene e nel male...

Warbarbie
3rd June 2009, 13:04
Un invertebrato deve fare più gradini nell'evoluzione di un essere umano formato, i social sono fatti usa e getta per segnare i gradini evolutivi degli invertebrati telematici, prima di arrivare ai forum e usarli bene come quello di Wayne ne deve passare del tempo...


Posso metterla come frase su facebook nonno ? :rotfl::rotfl::rotfl:

Bortas
3rd June 2009, 13:08
Posso metterla come frase su facebook nonno ? :rotfl::rotfl::rotfl:

No, e non sono tuo nonno anche se anagraficamente lo potrei essere...

bakunin
3rd June 2009, 13:09
su wayne2k1 concordo ma statisticiamente di sicuro è un'eccezione, io facevo un discorso piu generale appunto... mia moglie ha seguito, mentre era in attesa, un forum di mamme per avere consigli in merito a alimentazione, controlli, etc.. poi nello stesso forum parlava del piu e del meno e ogni tanto torna per partecipare... questo secondo me è un'utilizzo piu classico e diffuso, immagino che per la maggior parte dei forum il tempo di permanenza di un utente sia funzionale all'utilizzo pratico che se ne fa e comunque limitato

Warbarbie
3rd June 2009, 13:10
No, e non sono tuo nonno anche se anagraficamente lo potrei essere...

Uff

mrfusion
3rd June 2009, 13:23
Sai Waynuzzo che ultimamente ci pensavo pure io, a sta cosa? probabilmente il prossimo passo sara' qualcosa di ancora piu' facile per l'utente, o semplicemente diverso nei modi di condivisone delle informazioni (che e' la base del successo di questi social.. la facilita' con cui uno si mette in mostra e raggiunge tutti).

Mez
3rd June 2009, 13:30
i social network comunque da almeno 10 anni ci sono

Bortas
3rd June 2009, 14:05
su wayne2k1 concordo ma statisticiamente di sicuro è un'eccezione, io facevo un discorso piu generale appunto... mia moglie ha seguito, mentre era in attesa, un forum di mamme per avere consigli in merito a alimentazione, controlli, etc.. poi nello stesso forum parlava del piu e del meno e ogni tanto torna per partecipare... questo secondo me è un'utilizzo piu classico e diffuso, immagino che per la maggior parte dei forum il tempo di permanenza di un utente sia funzionale all'utilizzo pratico che se ne fa e comunque limitato

Dal mio punto di vista i social sono troppo autoceledrativi e troppo portati a essere usati per provolare o commentare le cazzate di gente che si sente originale ed è solo massificata, per le foto c'è Flicker che funge già bene, quindi quello che resta è spesso un giochetto fatto di amici semplicemente contattabili come si faceva su messenger, gente che ribecchi una volta ogni morte di papa che conoscevi al liceo e dopo la solita reunion ti ricordi il motivo per cui vi siete persi di vista, a chiudere tutto c'è il pettegolame che identifico come rumore di fondo che spesso e volentieri è più deleterio che utile, non mi va tanto di mischiarmi in questa "umanità"...
Per i forum è vero che molti rimangono chiusi nello specifico, ma è anche vero che alcuni nonostante tutto si evolvono fino ad essere il miglior compromesso per la discussione "utile" e il giusto distacco che si dovrebbe avere col pianeta internet, bhè Wayne è uno di questi, io la vedo così...

Marphil
3rd June 2009, 17:07
Dal mio punto di vista i social sono troppo autoceledrativi e troppo portati a essere usati per provolare o commentare le cazzate di gente che si sente originale ed è solo massificata, per le foto c'è Flicker che funge già bene, quindi quello che resta è spesso un giochetto fatto di amici semplicemente contattabili come si faceva su messenger, gente che ribecchi una volta ogni morte di papa che conoscevi al liceo e dopo la solita reunion ti ricordi il motivo per cui vi siete persi di vista, a chiudere tutto c'è il pettegolame che identifico come rumore di fondo che spesso e volentieri è più deleterio che utile, non mi va tanto di mischiarmi in questa "umanità"...
Per i forum è vero che molti rimangono chiusi nello specifico, ma è anche vero che alcuni nonostante tutto si evolvono fino ad essere il miglior compromesso per la discussione "utile" e il giusto distacco che si dovrebbe avere col pianeta internet, bhè Wayne è uno di questi, io la vedo così...

Ti uppo pure le virgole guarda.

marlborojack
4th June 2009, 11:31
Dal mio punto di vista i social sono troppo autoceledrativi e troppo portati a essere usati per provolare o commentare le cazzate di gente che si sente originale ed è solo massificata, per le foto c'è Flicker che funge già bene, quindi quello che resta è spesso un giochetto fatto di amici semplicemente contattabili come si faceva su messenger, gente che ribecchi una volta ogni morte di papa che conoscevi al liceo e dopo la solita reunion ti ricordi il motivo per cui vi siete persi di vista, a chiudere tutto c'è il pettegolame che identifico come rumore di fondo che spesso e volentieri è più deleterio che utile, non mi va tanto di mischiarmi in questa "umanità"...
Per i forum è vero che molti rimangono chiusi nello specifico, ma è anche vero che alcuni nonostante tutto si evolvono fino ad essere il miglior compromesso per la discussione "utile" e il giusto distacco che si dovrebbe avere col pianeta internet, bhè Wayne è uno di questi, io la vedo così...

I social network imho sono l'evoluzione dei siti d'appuntamenti per la gente che si vergogna dei siti d'appuntamenti. Ormai la gente è così abituata a percepire un'immagine falsa dell'altro sesso che preferisce vedere un sacco di cazzate e raccontarne altrettante piuttosto che conoscere realmente la gente. Nel frattempo le major hanno accesso a qualche milione di sondaggi che dicono che tutti hanno un cazzo di pet e finisce che la Nintendo smette di fare giochi e propina nintendogs AoE.

Acheron
4th June 2009, 11:50
la nintendo ha gia smesso di fare giochi...