Tunnel
3rd June 2009, 23:29
Mi trovo a dover affrontare il problema della virtualizzazione e da bravo Vmware workstation user la prima cosa che ho pensato è stata "metto vmware server"
Poi mi metto a spulciare il globo in cerca di info e trovo che c'è chi suggerisce di usare Vmware server su un CentOS, chi suggerisce che ESXI essendo anche us OS (passatemi il termine) è molto più veloce per chi ha poco hardware, e chi sostiene a spada tratta KVM.
Ora, per me la soluzione più semplice, a livello di skill, è CentOS\Ubuntu con Vmware Server ma non vorrei tagliarmi troppo le gambe.
Attualmente infatti siamo messi con 3 server del cavolo che devono fare andare:
1) Win2k3 + sql2005 + programma basato sul db abbastanza pesante (win only)
2) Win2k3 + IIS + Filezilla per uno strumento di ticketing e host di stronzatine varie (Il ticketing sys è IIS only)
3) Win2k3 che fa da tricchebballacche. Ci sta di tutto un po' ed è sacrificabile (voglio ucciderlo)
In futuro vorrei implementare una quarta vm che sarà
4) Unix\Like ad uso firewall\vpn. ( IPCOP ? alternative ? :D )
Come hardware siamo messi ancora a 0, nel senso che c'è un po' di budget (1000/2000 euro) e anche li devo comprare tutto.
Capite bene che anche spendendo tutto non potrei comprare un roxxor uberpower server, ma mi dovrei accontentare di qualcosa di contenuto.
Ho visto un DELL che potrebbe andarmi a genio, ma arrivo a 8giga di ram e 2 quad core xeon, con 2 dischi sata che a quel punto devon andare per forza in raid 1. Alternativamente stavo pensando di prenderlo con 1 disco solo e comprare a parte 3 dischi sata di taglio diverso e salvarmi la pelle con un raid 5 low cost... sto divagando...
comunque, come detto, visto che la macchina sarà quel che sarà, ad uno che tutto sommato di linux ne mastica poco ma che necessita di gestire 'sta cosa cosa consigliare ?
CentOS\Ubuntu + VmwareServer-> una vecchia accoppiata, l'os mangia parecchio di prestazioni, VMSrv non ha 'ste gran possibilità ma vado a costo 0 con una gestione discreta della faccenda.
ESXI -> Non posso comprare il pacchettonzo che ne estende le funzionalità e la gestione. E' così castrata la faccenda con la sola GUI free che danno da usare da remoto con windows ? Il backup delle VM è veramente impossibile ?
KVM -> Non lo conosco per nulla e questo mi fa parecchia paura. da quel che ho capito per farlo andare è necessario smanettare pesantemente sugli XML di configurazione e non digerisce le Vm create con Vmware (comprensibile eh). quest'ultimo non è un grande problema finchè il server non dovesse implodere per qualcje motivo random ma, se dovesse farlo, poter hostare provvisoriamente i server in delle macchine con vmware player sarebbe un boost non da poco. Mi preoccupo per nulla ?
Ok, è un thread molto particola per 'sto forum, ma c'è più di qualcuno che sicuramente si è scontrato con questo mio stesso problema (ma magari con più budget QQ) quindi ci provo.
Consigliatemi :D
Poi mi metto a spulciare il globo in cerca di info e trovo che c'è chi suggerisce di usare Vmware server su un CentOS, chi suggerisce che ESXI essendo anche us OS (passatemi il termine) è molto più veloce per chi ha poco hardware, e chi sostiene a spada tratta KVM.
Ora, per me la soluzione più semplice, a livello di skill, è CentOS\Ubuntu con Vmware Server ma non vorrei tagliarmi troppo le gambe.
Attualmente infatti siamo messi con 3 server del cavolo che devono fare andare:
1) Win2k3 + sql2005 + programma basato sul db abbastanza pesante (win only)
2) Win2k3 + IIS + Filezilla per uno strumento di ticketing e host di stronzatine varie (Il ticketing sys è IIS only)
3) Win2k3 che fa da tricchebballacche. Ci sta di tutto un po' ed è sacrificabile (voglio ucciderlo)
In futuro vorrei implementare una quarta vm che sarà
4) Unix\Like ad uso firewall\vpn. ( IPCOP ? alternative ? :D )
Come hardware siamo messi ancora a 0, nel senso che c'è un po' di budget (1000/2000 euro) e anche li devo comprare tutto.
Capite bene che anche spendendo tutto non potrei comprare un roxxor uberpower server, ma mi dovrei accontentare di qualcosa di contenuto.
Ho visto un DELL che potrebbe andarmi a genio, ma arrivo a 8giga di ram e 2 quad core xeon, con 2 dischi sata che a quel punto devon andare per forza in raid 1. Alternativamente stavo pensando di prenderlo con 1 disco solo e comprare a parte 3 dischi sata di taglio diverso e salvarmi la pelle con un raid 5 low cost... sto divagando...
comunque, come detto, visto che la macchina sarà quel che sarà, ad uno che tutto sommato di linux ne mastica poco ma che necessita di gestire 'sta cosa cosa consigliare ?
CentOS\Ubuntu + VmwareServer-> una vecchia accoppiata, l'os mangia parecchio di prestazioni, VMSrv non ha 'ste gran possibilità ma vado a costo 0 con una gestione discreta della faccenda.
ESXI -> Non posso comprare il pacchettonzo che ne estende le funzionalità e la gestione. E' così castrata la faccenda con la sola GUI free che danno da usare da remoto con windows ? Il backup delle VM è veramente impossibile ?
KVM -> Non lo conosco per nulla e questo mi fa parecchia paura. da quel che ho capito per farlo andare è necessario smanettare pesantemente sugli XML di configurazione e non digerisce le Vm create con Vmware (comprensibile eh). quest'ultimo non è un grande problema finchè il server non dovesse implodere per qualcje motivo random ma, se dovesse farlo, poter hostare provvisoriamente i server in delle macchine con vmware player sarebbe un boost non da poco. Mi preoccupo per nulla ?
Ok, è un thread molto particola per 'sto forum, ma c'è più di qualcuno che sicuramente si è scontrato con questo mio stesso problema (ma magari con più budget QQ) quindi ci provo.
Consigliatemi :D