View Full Version : Miglior antivirus-antispyware-firewall
Dunque dunque,
mi sono trovato una persona che mi ha chiesto un consiglio riguardo la protezione del suo ufficio da virus, spyware e intrusioni.
Io avrei pensato ad Antivir 9 Premium
Concordate?
Marphil
5th June 2009, 12:48
Ma pure non premium :D
Mosaik
5th June 2009, 12:49
No :nono:
Kaspersky :metal::metal:
ma non è pesante?
e sopratutto prende anche gli spyware e fa da sottospecie di firewall?
Estrema
5th June 2009, 13:43
ora poppa hador e dice linux:sneer:
ora poppa hador e dice linux:sneer:
:rotfl:
Evildark
5th June 2009, 13:50
nod32 4.0
marlborojack
5th June 2009, 13:52
nod32 2.7. O linux.
black
5th June 2009, 14:13
nod32 2.7. O linux.
linux firewall/proxy/all things
in effetti mettere linux non sarebbe una cattiva idea!
Sabre dopotutto ci gira visto che in java...
Programmi vari per l'ufficio ci sono...
Non c'è bisogno di antivirus e anticazzimazzi
Ma dite che un'impiegata che nella sua vita trova addirittura complicato windows è capace di usare una distribuzione qualsiasi di linux? :look:
Tunnel
5th June 2009, 16:12
in effetti mettere linux non sarebbe una cattiva idea!
Sabre dopotutto ci gira visto che in java...
Programmi vari per l'ufficio ci sono...
Non c'è bisogno di antivirus e anticazzimazzi
Ma dite che un'impiegata che nella sua vita trova addirittura complicato windows è capace di usare una distribuzione qualsiasi di linux? :look:
Fa pure meno danni e non c'è rischio che ci installi msn e stronzate varie.
Un linux tutta la vita se potete farglielo mettere.
Per l'antivirus: antivir 9 se non puoi spendere, eset nod32 se puoi spendere.
mmm...potrebbe essere interessante allora!
però mi chiedo...avendo pochissima pratica di linux...sarà possibile installarci stampanti come la LX-300+ e altro hardware un attimino antiquato?
Ercos
5th June 2009, 16:45
Un firewall Juniper :nod:
Mi hanno dato un NO categorico per Linux...tra un po' mi tiravano dietro una scrivania :look:
Dunque NOD32 sia!
Dryden
5th June 2009, 17:03
Mi hanno dato un NO categorico per Linux...tra un po' mi tiravano dietro una scrivania :look:
Motivo ? Non si sentono abbastanza intelligenti per passare ad un SO diverso ?
Tunnel
5th June 2009, 17:09
Motivo ? Non si sentono abbastanza intelligenti per passare ad un SO diverso ?
Il rischio di non prendere virus, non chattare e non poter installarci "Il mondo dei fenicotteri rosa gay" trovato su Gente di questo mese li ha fatti desistere, imho
Beh io c'ho provato...
E ci riproverò ancora visto che chi ha detto di no è mio padre!
Nel frattempo mi è arrivata un'offerta di 600 euro per 16 licenze...37,5 a licenza singola...che ne dite?
Tunnel
5th June 2009, 17:34
Se è tuo padre puoi sempre usare il cit.
Gli metti linux con lo splash e la skin di windows e gli dici
"ma come è diversooohhh, non ho cambiato nientehhh è_è "
Mi auto cito da un post relativo ad IE e FF con la segretaria che non ne voleva sapere di usare FF al posto di IE.
"il consiglio base comunque è sempre il solito. evitare di usare IE. Sistemagli il tutto e poi obbligalo a usare firefox o opera.
se è un utonto totale, come una segretaria da me, puoi procedere con il seguente modo:
Gli levi le icone ed i collegamenti di IE, gli installi FF, installi il tema di IE per FF, cambi l'icona di IE con quella di FF. Nel 99% dei casi l'utonto non si rende conto della differenza e non inizia con frasi tipo "eh ma io ero abituato all'altro". Provare per credere -.- "
muahahhaa ora tuna provo!
Cmq io preferisco Chrome a Firefox ora come ora...
Mi sa però che il problema è il programma di contabilità che potrebbe non girare su linux...voglio fare dei test in questi giorni...
Kinson
5th June 2009, 17:47
io mi trovo benissimo con avira semplice . Sono psicologicamente contro per principio agli antivirus a pagamento -.-
holysmoke
5th June 2009, 17:48
nod+superantispyware
Rayvaughan
5th June 2009, 17:52
per macchina windows: sistema operativo vista >> xp per quanto riguarda acchiappare virus
se non fai cagate l'antivirus non serve, basta tipo spybot(magari pure col modulo residente) e hjackthis per tutto il resto
se fai cagate ci aggiungi un :nod:32
Beh io metterei anche windows 7 qua!
Ci sarebbero molti meno problemi...
Peccato che i pc abbiano 1 gb di ram quando va di culo -_-
Purtroppo comanda l'ammortamento :look:
Tunnel
5th June 2009, 18:25
avira cmq non lo puoi mettere eh
se ti arriva la finanza ti incula. è free for non commercial purpose.
prendi il nod32
Mi hanno parlato molto bene di Trend Micro 2009...che fino ad ora non avevo mai sentito!
Qualcuno mi sa dare un'opinione?
Evildark
6th June 2009, 21:01
imho faila trend micro 09
Tanek
7th June 2009, 14:22
Io però tutta questa propensione verso Linux proprio non la capisco: in una azienda piccola e piena di noob (in termini informatici) come quella che ci sta descrivendo Bass gli utonti devono avere accesso alle cose che usano gli altri utonti (e anche il restante 95% del mondo), quindi Excel, Word, Powerpoint etc. In più metteteci anche che sembra ci sia un sw proprietario a quanto pare (di contabilità) e Linux va scartato a priori.
E non ditemi che basta usare Open Office, perchè molte cose NON sono uguali e NON sono riprodotte uguali, a me vedere gente (soprattutto persone che fanno SOLO quello, leggasi segretarie o simili) che manda documenti formattati a caso perchè usano OO fa proprio ridere (aggiungo che in generale io non sopporto la gente che formatta i documenti a caso).
ps: per rimanere IT, io ti consigliio Avira Antivir, però come ti ha già detto Tun devi pagarlo perchè sarebbe per un uso "commerciale".
allora abbiamo 3 candidati:
NOD32
Avira Antivir
Trend Micro 2009
Votate! :metal:
allora abbiamo 3 candidati:
NOD32
Avira Antivir
Trend Micro 2009
Votate! :metal:
Ma farle usare FireFox e poi uno scan ogni due/tre sere con SUPERAntiSpyware no?
Senza che ti impicchi a mettere firewall
Mosaik
7th June 2009, 20:43
allora abbiamo 3 candidati:
NOD32
Avira Antivir
Trend Micro 2009
Votate! :metal:
Ripeto Kaspersky....
Trend è buono ma è un po' pesantino ;)
Drako
7th June 2009, 21:28
avira solo se lo compri, quello free è un dito al culo, tra i free preferisco avg ad avira.
Tanek
7th June 2009, 21:44
O_o e perchè è un dito ar culo?
Io lo uso da, mmm, almeno 7 anni direi e non ho mai avuto ne un problema ne un rallentamento ne un virus che ha lasciato passare, niente di niente :) (ovviamente mentre scrivo mi sto sonoramente grattando i coglioni che non si sa mai :sneer: )
AVG l'ho dovuto usare sul notebook aziendale per un annetto e mi sembrava decisamente più pesante, poi l'ho sostituito ovviamente con Antivir.
Poi boh, secondo me in questi casi fare un confronto è un casino, sicuramente è molto facile dire cosa NON si consiglia :P (Norton anyone? :sneer: )
Drako
7th June 2009, 21:48
dopo 2 secondi mi aveva fatto poppare una pagina con la pubblicità della versione premium. cestinato istant, poi magari è meglio, ma è una cosa che mi dà ai nervi.
Dryden
8th June 2009, 00:28
dopo 2 secondi mi aveva fatto poppare una pagina con la pubblicità della versione premium. cestinato istant, poi magari è meglio, ma è una cosa che mi dà ai nervi.
Si è normale, poppa 1 volta al giorno, quando fà gli aggiornamenti, ma basta chiuderla e via, se è il prezzo da pagare per un ottimo antivirus sticazz.
Kinson
8th June 2009, 03:20
O_o e perchè è un dito ar culo?
Io lo uso da, mmm, almeno 7 anni direi e non ho mai avuto ne un problema ne un rallentamento ne un virus che ha lasciato passare, niente di niente :) (ovviamente mentre scrivo mi sto sonoramente grattando i coglioni che non si sa mai :sneer: )
AVG l'ho dovuto usare sul notebook aziendale per un annetto e mi sembrava decisamente più pesante, poi l'ho sostituito ovviamente con Antivir.
Poi boh, secondo me in questi casi fare un confronto è un casino, sicuramente è molto facile dire cosa NON si consiglia :P (Norton anyone? :sneer: )
Poppa la pubblicità una volta al giorno per agiornarsi .
E evito proprio di fare la guerra tra avg e antivir perchè gli ultimi 4 portatili che ho formattato tenevano tutti dentro avg e dopo averci fatto passare sopra antivir per vedere la situazione , Luke filewalker pareva un albero di natale ogni volta :D
Tanek
8th June 2009, 09:48
Beh ma gli aggiornamenti automatici sono un task che potete configurare eh :D
Potete pure disabilitarli e aggiornarlo voi il lunedì mattina mentre cazzeggiate cercando di svegliarvi constatando che non avete un cazzo di voglia di lavorare (ogni riferimento a cose o persone realmente esistite è puramente casuale) :)
Kjoene
8th June 2009, 10:39
Avast :look: ?
Drako
8th June 2009, 11:07
Beh ma gli aggiornamenti automatici sono un task che potete configurare eh :D
Potete pure disabilitarli e aggiornarlo voi il lunedì mattina mentre cazzeggiate cercando di svegliarvi constatando che non avete un cazzo di voglia di lavorare (ogni riferimento a cose o persone realmente esistite è puramente casuale) :)
boh, io mi trovo bene con avg quindi fa nulla, mi irrita vedere la finestrella del cazzo poppare e prendere mezzo schermo :sneer: Tanto cambia poco se fai attenzione.
Solfami
8th June 2009, 11:32
Linux is useless :bleach:
Uso Nod32 da 3 anni e non ho mai avuto problemi.
Anche Avira è ottimo btw.
mah
siccome mio cuGGino appunto può vendermi le licenze di NOD32 come di Trend Micro (e lui ha fortemente insistito per quest'ultimo) non saprei cosa decidere...
ho provato a vedere com'è trend ma avendo windows 7 su tutti i pc di casa non sono riuscito a farlo girare e mi servirebbe una cavia con vista/xp...
nessuno si offre? :look:
Tunnel
8th June 2009, 12:27
mah
siccome mio cuGGino appunto può vendermi le licenze di NOD32 come di Trend Micro (e lui ha fortemente insistito per quest'ultimo) non saprei cosa decidere...
ho provato a vedere com'è trend ma avendo windows 7 su tutti i pc di casa non sono riuscito a farlo girare e mi servirebbe una cavia con vista/xp...
nessuno si offre? :look:
Ti avrà consigliato TM perchè ha più margine :nod:
Bass
11th June 2009, 19:00
37,5 euro unitari per 16 licenze di NOD32 come vi sembrano allora?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.