View Full Version : [chitarra] Mi serve un pre-amp?
Madeiner
5th June 2009, 17:18
Ciao :P
Da qualche giorno ho comprato una chitarra elettrica, che ho collegato al PC tramite cavo, direttamente nella presa Mic2 della mia scheda audio (ha il jack da 6.3 della chitarra)
La mia scheda audio è una creative Audigy 2, sto utilizzando i driver ASIO per la latenza.
Se suono clean, tutto ok, il segnale forse è un po basso ma la qualità è accettabile; ma nel momento in cui aggiungo qualche effetto, ecco che il suono diventa distorto, confuso e in generale bruttissimo, oltre ad avere un forte rumore di sottofondo.
La differenza si può sentire ascoltando questi due file che uppo su questo thread; uno con la chitarra in clean, l'altro "simulando" l'effetto che si nota usando pedali e altro su amplitube.
I file sono su:
http://www.esnips.com/web/MadeinersMusic/
"suono.zip"
Non ho registrato direttamente con gli effetti di amplitube xke non si può senza smanettarci, però ho alzato tutti i volumi al massimo dalla scheda audio e si ottiene esattamente lo stesso suono distorto (meno i fruscii)
Domanda: mi serve un pre amplificatore? Qualcos'altro?
Rayvaughan
5th June 2009, 17:57
ti serve sì, la qualità è pessima e sicuramente non fa bene all'elettronica; per cose senza molte pretese, avevo visto dei preamplificatore per chitarra usb, qualità studio sia chiaro, sugli 80€
però sono carini, il segnale arriva alto, pulito e sono inclusi anche alcuni effetti
Madeiner
5th June 2009, 18:29
Capito tnx
Una cosa del genere andrebbe bene?
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/3944/risultati-ricerca/behringer-mic800-minimic-preamplificatore-microfonico.html
Patryz
5th June 2009, 18:33
Dipende dal tuo budget.
In generale io ti consiglierei di stare non sull'uscita solo usb, se no puoi suonare solo su un pc, con la qualità scarsa delle relative casse e la latency di una scheda audio che per quanto buona non è fatta per suonarci (nemmeno le x-fi van bene). Prendi un multieffetto/simulatore di amplificazione tipo il line 6 (più costoso) il v-amp (sui 90-100 euro) o lo zoom g1 (60 euro), il segnale che esce è già amplificato, e non danneggia le schede audio come il segnale diretto della chitarra.
Io per casa uso il v-amp, ha due uscite, così puoi registrare sul pc (io uso audacity come programma, è molto comodo per imparare, puoi registrare diverse tracce, modificare etc) mentre l'audio esce dall'ampli o dallo stereo, con una resa decisamente migliore. in più hai tutti gli effetti già pronti, così ovunque vai basta che ci sia una cassa e un'entrata jack di qualunque dimensione (con adattatori) e puoi suonare con tutti gli effetti.
edit visto ora il reply, credo vada più che bene
Madeiner
5th June 2009, 18:40
Sorry per l'ignoranza ma di queste cose ci capisco davvero poco.
Dunque al momento sto suonando appunto al pc, anche se in taverna ho una serie di apparecchi che potrebbero rivelarsi utili.
In particolare ho un amplificatore che usiamo per l'home theater, è grossino e credo sia abbastanza di qualità. Inoltre ci sono le varie casse 6.1 collegate a questo ampli.
Il problema è che se volessi suonare usando quell'ampli, perderei tutti gli effetti che il comodo amplitube mi permette di usare, senza dover comprare gli "stomp" (come li chiama amplitube) o pedali vari.
Mentre con i V-Amp/G1 etc, avrei anche gli effetti lontano dal pc, che in effetti è molto comodo.
Edito: Il v-amp costa 60 euro, ed ha anche il pedale incorporato, a questo punto mi sembra migliore, ed il prezzo decisamente accettabile. Lo chiama "multi effetto", ma fa anche da pre ampli? (sto parlando del X V-Amp, gli altri non hanno il pedale... credo)
Tanek
5th June 2009, 20:14
Ma Made, una cosa, non puoi collegare la chitarra all'ampli e poi l'ampli al pc?
Magari perdi un po' di pulizia sul segnale ma dovrebbe funzionare (premetto però che non conosco questo "amplitube" che menzioni): io ho sempre collegato la chitarra al mini ampli della Fender che ho e poi al line in del pc per comodità e per metterlo sull'uscita delle casse del pc :)
Madeiner
5th June 2009, 20:18
non ho un ampli da camera... ho solo un ampli da hometheather, però ho letto che se gli mando il segnale amplificato al pc potrei bruciare la scheda...
Patryz
5th June 2009, 21:58
V- amp tutta la vita allora :D. Lo attacchi all'ampli dell'home theater, al pc, a un ampli per chitarra, allo stereo... vai tranquillo in ogni caso e riesci a tirare fuori la maggior parte dei suoni "normali" per chitarra. Ovvio la qualità non è quella di un pedale da 300 euro a effetto, ma rapporto qualità prezzo altissimo.
60 euro non è che è il vecchio v-amp 1? che credo sia fuori commercio da 10 anni, la behringer ora fa solo v-amp 2, tipo http://cgi.ebay.it/BEHRINGER-V-AMP-2-MULTIEFFETTO-PER-CHITARRA_W0QQitemZ270340956819QQcmdZViewItemQQptZA mplificatori_per_Chitarra?hash=item3ef193a293&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1385%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
c'è anche il v-amp 3 con interfaccia usb che registra senza latenza, ma fondamentalmente è uguale al v-amp2
Madeiner
5th June 2009, 23:00
Non è il V-amp1 ma X V-Amp, in pratica questo
http://www.behringer.com/EN/Products/LX1-X.aspx
che rispetto ai V-amp2 e 3 ha il pedale, che può tornare utile...
Cmq l'amplificatore homethather che ho in casa è un denon avr 4306, questo qui:
http://www.onlinestore.it/denon-avr4306-silver-p-3769.html?from=Trovaprezzi
C'è solo una cosa che non capisco... non avendo un pre amplificatore, i suoni distorti di amplitube vengono malissimo... ok per i fruscii, quello è normale, ma i suoni vengono proprio "brutti" e rumorosi, in particolare sulle basse frequenze. E' una cosa che mi risolverebbe un V-amp oppure il problema sta da un altra parte?
Mi verrebbe da dire che il problema sono le cuffie/casse/scheda audio ma... se poi guardo un video, o un videogioco, i suoni me li fa giusti, anche sulle basse frequenze.
Edito: Il suono che mi esce quando attivo la distorsione si trova anche qui:
http://free-loops.com/vst-plugin-39.html
cliccando sullo speaker di fianco al tasto download.
Almeno a me, si sente malissimo
Edit: anche con audacity, mettendo traccie mp3 originali, e aggiungendo distorsioni, si inizia a sentire tutto malissimo...
Patryz
6th June 2009, 00:25
questo è un sample della qualità sul mio pc, con scheda audio integrata, audacity, e v-amp collegato al microfono, 3 accordi registrati velocemente in pulito e distorto, così ti puoi rendere conto
http://www.4shared.com/file/110127982/a79dc1a/rand.html
sull'home theater, un ampli o uno stereo è un'altra cosa, ovviamente.
Madeiner
6th June 2009, 15:42
Tnx :)
Il clean suona abbastanza meglio, e il distorto DECISAMENTE meglio. Comprerò questo v-amp appena possibile :) Tnx!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.