Log in

View Full Version : Gatti: toglierseli dai maroni



holysmoke
7th June 2009, 20:48
Ho un giardino con alcune aiuole da cui voglio tenere lontani i gatti randagi che hanno preso l'abitudine di scagarci dentro!
Non voglio ovviamente usare veleno e non posso neanche comprare un cane... ho sentito parlare di dissuasori ad ultrasuoni... qualcuno ne sa qualcosa?

Mjolnir Stormhammer
7th June 2009, 20:57
io sapevo delle bottiglie di plastica riempite d'acqua ma non so nulla della loro effettiva efficacia...

Alkabar
7th June 2009, 21:01
Ho un giardino con alcune aiuole da cui voglio tenere lontani i gatti randagi che hanno preso l'abitudine di scagarci dentro!
Non voglio ovviamente usare veleno e non posso neanche comprare un cane... ho sentito parlare di dissuasori ad ultrasuoni... qualcuno ne sa qualcosa?

Metti un sensore di movimento attaccato a una fontanella per innaffiare e GG gatto.

Estrema
7th June 2009, 21:02
mm strano i gatti sono abbastanza puliti poi, cmq è semplicissimo butta le crocchette nel giardino del vicino vedrai come si abituano:sneer:

Razj
7th June 2009, 21:09
mm strano i gatti sono abbastanza puliti poi, cmq è semplicissimo butta le crocchette nel giardino del vicino vedrai come si abituano:sneer:

soluzione tanto stronza quanto vera :rotfl:

Kjoene
7th June 2009, 21:45
io sapevo delle bottiglie di plastica riempite d'acqua ma non so nulla della loro effettiva efficacia...

Ma non era contro le mosche sto rimedio :confused: ?

Twins
7th June 2009, 22:10
da me sto sistema delle bottiglie si usa contro i cani.. in passato lo usavano con le bottiglie oggetti con il collo lungo xkè col vento usciva( dalla bottiglia stappata ) un sibilo che magari poteva impaurire l'animale.. cmq io userei lo zolfo holy.. non fa male gli da solo tantissimo fastidio e li tiene lontani..
(magari nn fa impazzire nemmeno a te lo zolfo xò gg asd:elfhat:)

DiamondK
8th June 2009, 09:30
io sapevo delle bottiglie di plastica riempite d'acqua ma non so nulla della loro effettiva efficacia...

Ho molti amici con gatti che in giardino tengono le bottiglie di plastica piene d'acqua vicino alle piante, per evitare che i gatti ci piscino sopra e uccidano le piante, questo rimedio li tiene lontani e ne sono sicuro, poi se non scagazzano non te lo so dire sinceramente :D

Hador
8th June 2009, 09:54
Ho molti amici con gatti che in giardino tengono le bottiglie di plastica piene d'acqua vicino alle piante, per evitare che i gatti ci piscino sopra e uccidano le piante, questo rimedio li tiene lontani e ne sono sicuro, poi se non scagazzano non te lo so dire sinceramente :D
è una cazzo di leggenda metropolitana, è un rimedio che è stato "inventato" come dice twins in paesini molto ventosi dove il vento soffiando nella bottiglia la faceva fischiare e infastidiva gli animali... ma o hai la bora in giardino o non servono a una ceppa di minchia

DiamondK
8th June 2009, 10:05
è una cazzo di leggenda metropolitana, è un rimedio che è stato "inventato" come dice twins in paesini molto ventosi dove il vento soffiando nella bottiglia la faceva fischiare e infastidiva gli animali... ma o hai la bora in giardino o non servono a una ceppa di minchia

A dire il vero il mio padrino che ha gatti e un grosso giardino, usa questo metodo da qualche anno ormai, effettivamente abita in montagna sopra Varese, quindi può anche essere vera la storia del vento ma non ne sarei così sicuro.

Hador
8th June 2009, 10:10
il fatto che il tuo padrino lo usi non vuol dire che funzioni :nod:
la spiegazione è questa, anche perchè mi spieghi per quale stracazzo di motivo un gatto dovrebbe aver paura di una bottiglia? -_-

Rad
8th June 2009, 10:13
metti dei semi di peperoncino nei vasi e gli dovrebbe passare la voglia, mia madre ha risolto così...

DiamondK
8th June 2009, 10:14
Assolutamente non lo so Hador, l'unica cosa di cui sono certo è che ste cazzo di bottiglie funzionano, è ormai anni che tiene le bottiglie vicino alle piante ed effettivamente i gatti non ci pisciano vicino, poi il motivo per il quale i gatti abbiano timore delle bottiglie non lo so assolutamente, me lo spiegò lui anni fa ma non mi ricordo assolutamente niente :shrug:

Acheron
8th June 2009, 10:16
compra un cane.

DiamondK
8th June 2009, 10:18
Mi sto informando leggendo su qualche forum qua e la, l'unica spiegazione sensata che ho trovato è che i gatti avvicinandosi alle bottiglie vedono la loro immagine rispecchiata e deformata, e così si allontanano pensando a qualche altro gatto che li vuole attaccare o perchè hanno paura dell'uomo nero boh!

Mellen
8th June 2009, 10:24
Ho molti amici con gatti che in giardino tengono le bottiglie di plastica piene d'acqua vicino alle piante, per evitare che i gatti ci piscino sopra e uccidano le piante, questo rimedio li tiene lontani e ne sono sicuro, poi se non scagazzano non te lo so dire sinceramente :D


up.

rimedio utilizzatissimo anche a Trieste sopra i motorini lasciati in giro.

Bottiglia di plastica piena di acqua e tappata. Se non ho capito male, infastidisce l'animale il riflesso strano che viene a crearsi.

Kjoene
8th June 2009, 10:30
Si vabbe a sto punto mettici un crocefisso, fosse mai che a piscaire son dei gatti vampiri...

Dictator
8th June 2009, 10:47
Mmm dovrebbero vendere anche dei repellenti liquidi o solidi per non far avvicinare i gatti.

Thor
8th June 2009, 11:02
compra un fucile.

Slurpix
8th June 2009, 11:02
metti le bottiglie d'acqua, è un rimedio della nonna ma funzia.

Kith
8th June 2009, 11:17
metti le bottiglie di rum.

Ipnotik
8th June 2009, 11:29
Mi sto informando leggendo su qualche forum qua e la, l'unica spiegazione sensata che ho trovato è che i gatti avvicinandosi alle bottiglie vedono la loro immagine rispecchiata e deformata, e così si allontanano pensando a qualche altro gatto che li vuole attaccare o perchè hanno paura dell'uomo nero boh!

l'ho sempre pensato che i gatti sono animali stupidi. :nod:

Bortas
8th June 2009, 11:57
Rete elettrificata, torrette con cecchini e filo spinato, sistemi queste cose e poi metti pure una bottiglia di acqua tappata accanto ai vasi non si sa mai...

saltaproc
8th June 2009, 12:05
Rete elettrificata, torrette con cecchini e filo spinato, sistemi queste cose e poi metti pure una bottiglia di acqua tappata accanto ai vasi non si sa mai...
giusto non si sa mai che holy passando versi l'acqua sulla rete elettrificata e salti per aria :sneer::sneer:

Bortas
8th June 2009, 12:11
giusto non si sa mai che holy passando versi l'acqua sulla rete elettrificata e salti per aria :sneer::sneer:

Se stendi un campo minato tra la rete elettrificata e le bottiglie accanto ai gerani, è quasi sicuro che i gatti non ci vanno più, chiaramente si deve ricordare di camminare dal lato giusto dei gerani, i cecchini sono opzionali, ma per pochi soldi al mese, un paio di cinesi vestiti da SS possono fare l'invidia del vicinato, per il filo spinato, consiglio quello americano con le lamette...

saltaproc
8th June 2009, 12:14
conoscendo la zona dove abita cinesi in giardino passerebero abbaastanza inosservati :sneer::sneer:

holysmoke
8th June 2009, 12:18
conoscendo la zona dove abita cinesi in giardino passerebero abbaastanza inosservati :sneer::sneer:

primo: dove abito io nn ci sono cinesi al max altro europeame dell'est :dumbnod:
secondo: sotto casa cio la casa d'appuntamenti dei troioni :rotfl:
terzo: il post nn è per me ma per un amico dato che io nn ho gatti e mi fanno pure cagare:metal:

Il Nando
8th June 2009, 12:19
Mi sto informando leggendo su qualche forum qua e la, l'unica spiegazione sensata che ho trovato è che i gatti avvicinandosi alle bottiglie vedono la loro immagine rispecchiata e deformata, e così si allontanano pensando a qualche altro gatto che li vuole attaccare o perchè hanno paura dell'uomo nero boh!

Mah mi pare strano, un gatto acquisisce la coscienza di sè tipo a sei mesi, almeno la mia dopo quell'età ha smesso di soffiare e ha iniziato a specchiarsi e a guardarmi "tramite lo specchio".

Però forse la luce riflessa potrebbe dargli fastidio.


l'ho sempre pensato che i gatti sono animali stupidi. :nod:

I cristiani capiscono che quello nello specchio non è un altro cristiano dopo i gatti :sneer:

holysmoke
8th June 2009, 12:20
cmq grazie a tutti per l'aiuto riferiro dicendo di usare le bottiglie prima di fargli comprare gli attenuatori acustici :nod:

DiamondK
8th June 2009, 12:30
Mah mi pare strano, un gatto acquisisce la coscienza di sè tipo a sei mesi, almeno la mia dopo quell'età ha smesso di soffiare e ha iniziato a specchiarsi e a guardarmi "tramite lo specchio".
Però forse la luce riflessa potrebbe dargli fastidio.

Si ma qui si parla di immagini distorte non di un'immagine nitida.

Il Nando
8th June 2009, 14:18
Si ma qui si parla di immagini distorte non di un'immagine nitida.

Mah si può essere; anche se, per mia esperienza, è questione di abitudine.
La mia appena sente un rumore nuovo prende delle fughe assurde, dopo un pò si abitua e lo ignora.
Pensa te che dopo sei mesi nella casa nuova è rimasta a guardarmi stesa sul letto mentre facevo due fori da 8 nel muro col percussore, e fra trapano e madonne il rumore era assordante pure per un cristiano...

Altra cosa pare che malsopportino l'odore di menta/mentolo.

Hador
8th June 2009, 14:55
le famose immagini riflesse distorte delle bottiglie :nod:

Sante
8th June 2009, 15:03
Cagaci prima tu, imo non vengono più :nod:

Warbarbie
8th June 2009, 15:06
le famose immagini riflesse distorte delle bottiglie :nod:

Bottiglie di plastica poi :sneer::sneer: