Log in

View Full Version : PS3 e linux = merda ...........



ahzael
10th June 2009, 08:39
Non mi ricordo se qualcuno ne abbia mai parlato, pero' mi ci sono ritrovato oggi a litigarci in maniera abbastanza incazzosa, il mio dottorato e' in sistemi Multicore, quindi da bravo cinno, ho pensato che forse era giunto il momento di dare un motivo di esistenza alla mia PS3 che oramai viene utilizzata si e no un ora ogni 2 settimane.
Pensavo di utilizzarla appositamente per testare un programma di analisi per pacchetti IP che stavo scrivendo, e vedere come reagisse la struttuta del Cell, be con mio grande dispiacere, scopro che non ha alcun senso aver messo linux sulla playstation 3, in pratica viene emulato e va' di un lento inverosimile, non vale neanche la pena per non so cosa, non riesco a dargli un motivo di esistenza. Non si puo in nessun modo utilizzare per sviluppare, non ha in alcun modo, un api per comunicare con l hardware ,in pratica mi ritrovo con un linux che gira piu lento del mio pentium 3 di qualche anno fa'............

Dispiacere e malcontento nel scoprire questa completa inutilita' nell installare linux...............

L unica cosa di cui sono contento e' che almeno la posso scaricare dalle tasee...........

Gate
10th June 2009, 09:04
con linux ti fai le copie di backup dei bluray al massimo :nod:

Drako
10th June 2009, 10:58
è una console, non un topo da laboratorio per nerd impazziti :sneer:

marlborojack
10th June 2009, 11:25
Non mi ricordo se qualcuno ne abbia mai parlato, pero' mi ci sono ritrovato oggi a litigarci in maniera abbastanza incazzosa, il mio dottorato e' in sistemi Multicore, quindi da bravo cinno, ho pensato che forse era giunto il momento di dare un motivo di esistenza alla mia PS3 che oramai viene utilizzata si e no un ora ogni 2 settimane.
Pensavo di utilizzarla appositamente per testare un programma di analisi per pacchetti IP che stavo scrivendo, e vedere come reagisse la struttuta del Cell, be con mio grande dispiacere, scopro che non ha alcun senso aver messo linux sulla playstation 3, in pratica viene emulato e va' di un lento inverosimile, non vale neanche la pena per non so cosa, non riesco a dargli un motivo di esistenza. Non si puo in nessun modo utilizzare per sviluppare, non ha in alcun modo, un api per comunicare con l hardware ,in pratica mi ritrovo con un linux che gira piu lento del mio pentium 3 di qualche anno fa'............
Dispiacere e malcontento nel scoprire questa completa inutilita' nell installare linux...............
L unica cosa di cui sono contento e' che almeno la posso scaricare dalle tasee...........

A parte che il cell è un processore per il calcolo vettoriale, per cui non vedo l'utilità di utilizzarlo per i pacchetti (IP? TCP/UDP?), che linux hai messo su? Oltretutto l'architettura del Cell è ottimizzata per l'elaborazione dati (sempre che possano essere condotti in parallelo), e non per la gestione della memoria, nell'ottica di una simulazione ad esempio di un sistema di eq differenziali dove hai pochi parametri e tanti calcoli.

Dan Palmer
10th June 2009, 11:32
è una console, non un topo da laboratorio per nerd impazziti :sneer:

Ma come?!?
Se l'hanno menata per anni con la storia che la ps3 è il paradiso del calcolo distribuito, della ricerca scientifica ecc ecc ecc..?


Tornando all'opening:




be con mio grande dispiacere, scopro che non ha alcun senso aver messo linux sulla playstation 3, in pratica viene emulato e va' di un lento inverosimile, non vale neanche la pena per non so cosa, non riesco a dargli un motivo di esistenza.

L'errore è a monte; non è linux su ps3 a non avere un motivo d'esistenza, è la ps3 a non avercelo. :point:

Odyen
10th June 2009, 11:34
L'errore è a monte; non è linux su ps3 a non avere un motivo d'esistenza, è la ps3 a non avercelo. :point:

asd qui mi sei piaciuto :sneer::lol:
facciamo pace!:kiss:

Dan Palmer
10th June 2009, 11:47
asd qui mi sei piaciuto :sneer::lol:

facciamo pace!:kiss:


http://s3.amazonaws.com/hottopic_shockhound_production/attachments/165/Love-Power-Peace-James-Brown-Live-At-The-Olympia-Paris-1971.jpg

Odyen
10th June 2009, 11:51
:blush:

Axet
10th June 2009, 14:14
Ma come?!?
Se l'hanno menata per anni con la storia che la ps3 è il paradiso del calcolo distribuito, della ricerca scientifica ecc ecc ecc..?

Un conto è un'applicazione professionale di calcolo distribuito come il folding@home, un'altra è cercare di usare una ps3 per fare cose strane.

Se permetti ci passano un paio di oceani :sneer:


Tornando all'opening:
L'errore è a monte; non è linux su ps3 a non avere un motivo d'esistenza, è la ps3 a non avercelo. :point:
:dumbnod:

SharTeel
10th June 2009, 15:35
uh che bello ora inizia un'altra console wars e casualmente ci sono palmer e proton in mezzo :sneer:

ahzael
10th June 2009, 16:18
A parte che il cell è un processore per il calcolo vettoriale, per cui non vedo l'utilità di utilizzarlo per i pacchetti (IP? TCP/UDP?), che linux hai messo su? Oltretutto l'architettura del Cell è ottimizzata per l'elaborazione dati (sempre che possano essere condotti in parallelo), e non per la gestione della memoria, nell'ottica di una simulazione ad esempio di un sistema di eq differenziali dove hai pochi parametri e tanti calcoli.

Il cell montato sulla ps3 e' lo stesso montato sui blade della IBM, che viene utilizzato per molti applicativi di livello analitico, oltretutto serviva appositamente perche' la struttura del cell e' fatta in modo che solo se sfrutti il parallelismo al massimo, puoi veramente vederne i frutti, il programma da me scritto in c++/OpenMp sarebbe dovuto essere la ciliegia sulla torta per dare un motivo di veramente utilizzo a livello di sviluppo per la ps3.
Purtroppo non e' tanto la versione di linux, ma il fatto che in pratica linux viene installato in un ambiente emulato (come puo essere un virtualbox), e viene emulato anche male perche' cmq sia la performance e' molto bassa, e il fatto che l hardware non sia accessibile, il che rende il sistema completamente inutile.

Pazzo
10th June 2009, 17:17
uhm... ma sticazzi?

Drako
10th June 2009, 17:37
ma chissene frega se è inutile per montarci linux? :sneer:

finchè puoi giocarci/vedere film il resto sono solo pippe da nerd :hidenod:

Wolfo
10th June 2009, 17:39
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancaza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

Evildark
10th June 2009, 18:54
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancaza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..


auhauahuahauahuahu

Defender
10th June 2009, 18:56
Questo topic mi è piaciuto molto, soprattutto il reply di Wolfo :sneer:

SharTeel
10th June 2009, 18:57
wolfo ha vinto :nod:

Tibù
10th June 2009, 19:26
uhm... ma sticazzi?

*

Lyuknet
10th June 2009, 23:50
io ho provato a installare una versione pirata del software che usa la nasa per monitorare shuttle satelliti, la spycam nel cesso della moglie del presidente USA, ecc... ma andava n lento sto cell di merda....

poi mi son detto vabbè dai facciamo un altra prova

ho inserito la versione usb dell'accelleratore di particelle del cern con relativo software ma non si è aperto nessun buco nero, ma ha preso fuoco la ps3 e la bruciatura sul mobile ha preso la forma della faccia di wolfo, :wolfeek:

McLove.
11th June 2009, 00:23
Sono fortemente interessato a vedere come si interfaccia il frullatore con linux e vorrei inoltre valutare Ubuntu come So della lavatrice per migliorare il prelavaggio rendendo meno hackerabile anche il ricircolo d'acqua.


uppo lo sticazzi di qualcuno

ahzael
11th June 2009, 02:26
uhm... ma sticazzi?
mi pare di aver dato la motivazione, e il motivo e' che non si puo utilizzare per programmare, visto che ci sono molte persone qui dentro che fanno informatica o cmq programmano, magari tornava utile sapere che e' meglio non perdere tempo a provare a utilizzare una ps3 per fare questa cosa.

Lyuknet
11th June 2009, 02:38
ma secondo me chi si mette a programmare lo fa anche con un pc fatto con le lattine di pepsi tranne che con la ps3 :dumbnod:

ahzael
11th June 2009, 04:56
ma secondo me chi si mette a programmare lo fa anche con un pc fatto con le lattine di pepsi tranne che con la ps3 :dumbnod:

Esiste programmatore e programmatore, chi programma con la lattina di pepsi come dici te, e' un programmatore da 4 soldi per gli standard che ci saranno e gia' ci sono. Chi andra' ad un colloquiodi lavoro tra 3 anni e dira io conosco "c++,java, c#, ruby , asp , php ........" pero' non sa programmare in parallelo (e gia lo si vede, basti pensare all industria dei videogiochi) difficilmente trovera' un lavoro di alto livello, qui non si parla di multi threading che sanno fare anche i bambini delle elementari, ma' fine tuning a livello software hardware, esempio classico ? Il programmino per calcolare il PI greco, in maniera classica un processore CoreI7 920 ci mette 18 secondi, mentre se lo riscrivo in parallelo ce ne metto 4. Quante sono le persone che sanno programmare in parallelo? vuoi i conti? te lo dico io, meno del 10%, anzi vai anche sotto il 5%. Quanti computer mono processori ci sono ancora? veramente pochi.
Essendo il cell uno dei 4 grandi sistemi paralleli (Intel, AMD, IBM -cell, Sun-ultrasparc) , mi pare abbastanza normale imparare a utilizzare uno di questi che si trova al di fuori della norma (essendo il cell di architettura completamente differente visto che e' l unico multicore eterogeneo.

Poi ovviamente, se per te fare il programmatore vuol dire scrivere HelloWorld con una lattina di pepsi, ben venga ;)

Lyuknet
11th June 2009, 07:30
sottovaluti le lattine di pepsi ragazzo mio :nono:
l'helloworld si fa con le lattine di fanta...

i giovani d'oggi tzk :achehm:

Tunnel
11th June 2009, 09:08
Mi sembra strano che non si possa fare un'installazione nativa, magari sostituendo l'HD e mettendo un firmware custom. Cioè, sicuramente hai verificato, per carità, ma è veramente assurdo non si possa fare.

ahzael
11th June 2009, 11:52
Mi sembra strano che non si possa fare un'installazione nativa, magari sostituendo l'HD e mettendo un firmware custom. Cioè, sicuramente hai verificato, per carità, ma è veramente assurdo non si possa fare.

No, in realta' no, anche perche' se devo mettermi a fare tutto sto casino per fare delle prove vado di vpn nel blade che ho in laboratorio e uso quello :devil:

marlborojack
11th June 2009, 12:13
Sono fortemente interessato a vedere come si interfaccia il frullatore con linux e vorrei inoltre valutare Ubuntu come So della lavatrice per migliorare il prelavaggio rendendo meno hackerabile anche il ricircolo d'acqua.
uppo lo sticazzi di qualcuno

Beh se vuoi che il frullatore decolli e che la lavatrice ti salti alla gola mi sembra una buona idea

Deimo
11th June 2009, 16:40
Se non ricordo male, la Sony ti permette di mettere Linux in pratica come su una VM e non si ha accesso diretto al hw. Questo secondo le voci in circolazione, è voluto per vari motivi. Uno dei quali e che con Linux messo in diretto contatto con l'hw, potrebbe permettere a qualche genio del male di trovare il modo di "crackare" la console. Sono voci ma se Linux gira così "allamerda" potrebbero essere vere.:shrug: