Log in

View Full Version : Nucleare bocciato dal tesoro...



Bortas
10th June 2009, 09:34
I Sardi potranno tirare un sospiro di sollievo, pare che il nucleare non si farà, non ci sono i soldi e pare che dopo i soliti controlli si è visto che ci costa di più fare le centrali che comprare l'energia, ancora una volta il governo si dimostra incapace nel mettere in atto quello che annuncia, questa volta fortunatamente per noi, sorpresa delle sorprese a elezioni finite...

LINK (http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/ambiente/nucleare3/nucleare-copertura/nucleare-copertura.html)

Mosaik
10th June 2009, 10:07
Quindi ricapitolando:

Se lo faceva: Buu tecnologia vecchiahhh , energia pulitahhhh
Se non lo fa: Buuu Non è capace di attuare quello che diceehhhh

Ah Beh :sneer:

jamino
10th June 2009, 10:12
Quindi ricapitolando:
Se lo faceva: Buu tecnologia vecchiahhh , energia pulitahhhh
Se non lo fa: Buuu Non è capace di attuare quello che diceehhhh
Ah Beh :sneer:

No scusa.. il tema è che come sempre c'è chi fa annunci ad effetto senza verificarne l'effettiva fattibilità..

Diciamo che rispetto al farle c'è un problema di merito, sul tema del non farle di metodo...

Hador
10th June 2009, 10:15
Quindi ricapitolando:
Se lo faceva: Buu tecnologia vecchiahhh , energia pulitahhhh
Se non lo fa: Buuu Non è capace di attuare quello che diceehhhh
Ah Beh :sneer:
sono due critiche indipendenti e parallele :nod:

Bortas
10th June 2009, 10:15
Quindi ricapitolando:
Se lo faceva: Buu tecnologia vecchiahhh , energia pulitahhhh
Se non lo fa: Buuu Non è capace di attuare quello che diceehhhh
Ah Beh :sneer:

Mosa siamo alle solite, chiacchere, per gonfiare i palloncini...

Era stato detto che oltre che un troiaio pieno di costi il nucleare era anche deleterio per l'ambinete, però per molti era necessario per coprire quell'infinitesimale parte di corrente elettrica che paghiamo rispetto al petrolio che avremo comprato comunque...
Gli abbiamo dedicato interi post che non puoi liquidare con un rigo semicazzata...
Ora che sappiamo che non ci sono i soldi come la prendiamo? E' colpa dei comunisti anche quella o qualcuno ha fatto il solito passo più lungo della gamba e poi guardacaso la notizia viene fuori a elezioni concluse, mi spiace han di nuovo toppato, bon ci hai provato lo ammetto ma non tiene...

Direi che sta cosa può essere messa in firma da Alka...

holysmoke
10th June 2009, 10:19
ma perche sul serio credavate che in italia si potesse fare il nucleare solo perche lo ha deciso il primo ministro? :rotfl:
Gia sul famoso contratto firmato con sarko nn ce scritto nulla riguardo al "costruire" poi bisognerebbe fare un altro referendum e poi appunto nn ci stanno i soldi...

E daje con sti spot

Mellen
10th June 2009, 10:31
le misure potrebbero determinare "incrementi delle tariffe a carico dei consumatori risultando pregiudizievoli a carico degli utenti finali"

ma và....


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ora chissà che anche coloro che dicevano:
"oh, ma siete tutti esperti qui su wayne??? se lo dice la gente che è stata chiamata dal Governo, sapranno loro + di voi...."


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Necker
10th June 2009, 10:39
Mosa siamo alle solite, chiacchere, per gonfiare i palloncini...
Era stato detto che oltre che un troiaio pieno di costi il nucleare era anche deleterio per l'ambinete, però per molti era necessario per coprire quell'infinitesimale parte di corrente elettrica che paghiamo rispetto al petrolio che avremo comprato comunque...
Gli abbiamo dedicato interi post che non puoi liquidare con un rigo semicazzata...
Ora che sappiamo che non ci sono i soldi come la prendiamo? E' colpa dei comunisti anche quella o qualcuno ha fatto il solito passo più lungo della gamba e poi guardacaso la notizia viene fuori a elezioni concluse, mi spiace han di nuovo toppato, bon ci hai provato lo ammetto ma non tiene...
Direi che sta cosa può essere messa in firma da Alka...

uppo, fiumi di parole qui spesi ed ora la verità, cosa si diceva? Che nonera fattibile e non conveniva... ah ancora una volta i nodi vengono al pettine.
Ormai ho capito che è anche inutile cercare di discutere ad oltranza su un determinato thread, basta aspettare un pochino e poi ci pensano direttamente i fatti a smentire i bei paroloni dei soliti noti. :rotfl:
Siedi sulla riva del fiume e vedrai passare il cadavere bla bli blu :D


ma perche sul serio credavate che in italia si potesse fare il nucleare solo perche lo ha deciso il primo ministro? :rotfl:
Gia sul famoso contratto firmato con sarko nn ce scritto nulla riguardo al "costruire" poi bisognerebbe fare un altro referendum e poi appunto nn ci stanno i soldi...

E daje con sti spot

questo non è del tutto esatto holysoker malefico, la notizia, come dissi, passò in sordina, in pieno stile da ladro come solo certi politici sanno fare.
Quando scoppiò la diatriba dei tagli all'università, il governo varò un bel pacchetto di ucceli paduli, comodamente già entrati nei culi di tutti gli italiani.
In questo pacchetto l'articolo 5 consentiva a chiare lettere la ripresa della ricerca e dello sviluppo di tecnologie nucleari sul suolo nazionale, ivi incluse le centrali per la produzione industriale di energia.
Quindi, in qualunque momento, noi potremmo metterci li e vedere la Italcementi+enel+random filogovernative tirar su un bell'impianto nucleare.

Mosaik
10th June 2009, 10:52
Direi che sta cosa può essere messa in firma da Alka...

L'avresti messa in entrambi i casi tanto ;)

Invece di dire "Bene non si fa piu' per fortuna bla bla bla visto che non sono mai stato favorevole" si dice "Non rispettano quello che dicono"
Tutto qui :)

Il Nando
10th June 2009, 10:58
L'avresti messa in entrambi i casi tanto ;)

Invece di dire "Bene non si fa piu' per fortuna bla bla bla visto che non sono mai stato favorevole" si dice "Non rispettano quello che dicono"
Tutto qui :)

Bene non si fa più per fortuna.

Certo che fare tutto sto casino senza copertura economica è un gran bel numero da ciarlatani.

Ops non dovevo dirlo.:look:

Razj
10th June 2009, 10:58
Sarà fantastico quando lo sapranno tutti i bliblablero in giro per l'italia che vanno dietro ad ogni cosa che dice berlusconi :sneer:

e cmq mosa mi pare ovvio: Se tu dici che vuoi fare una cosa che a me non sta bene, prima mi lamento perché appunto non mi sta bene, se poi non riesci manco a farla ti prendo pure per culo.

Traumar
10th June 2009, 10:59
L'avresti messa in entrambi i casi tanto ;)

Invece di dire "Bene non si fa piu' per fortuna bla bla bla visto che non sono mai stato favorevole" si dice "Non rispettano quello che dicono"
Tutto qui :)

Credo che il discorso sia più: non solo era una sparata che non bisognava fare a priori dato che i referendum non sono a termine, MA in più è una sparata irrealizzabile concretamente.

Mosaik
10th June 2009, 11:02
Mai dei mai cmq :sneer:

marlborojack
10th June 2009, 11:06
Ma cosa dite? E' il tesoro che ha fatto male i conti, con la multa ai giappo ce ne facciamo uno stock di centrali nucleari. COMUNISTI! :rotfl:

Kolp
10th June 2009, 11:15
cmq a quanto ne so dovrebbe essere il ministero dello sviluppo a occuparsi di energia in italia...

Bortas
10th June 2009, 11:17
L'avresti messa in entrambi i casi tanto ;)

Invece di dire "Bene non si fa piu' per fortuna bla bla bla visto che non sono mai stato favorevole" si dice "Non rispettano quello che dicono"
Tutto qui :)

Il fatto che a me non stia bene, non cancella il fatto, che qualcuno abbia come al suo solito annunciato qualcosa che poi non sarà fatto, se permetti sta gente mi governa, ora io sono prevenuto e comunista, ma l'elettore medio di destra come deve interpretare queste affermazioni roboanti che puntualmente vengono disattese? Solo perchè a me non sta bene il nucleare, allora qualcuno è giustificato a fare le nozze coi fichi secchi. A voi o a chi stava bene il nucleare come vedete questa ennesima presa per il culo? Per me è un sollievo, per voi (soggetti x pro nuke)? Presi per il culo una volta di più dal Cavaliere, ditemi è piacevole?
La gente si appoggia a un partito e vota anche per queste cose, secondo te il fatto che ci siano osteggiatori al nucleare giustifica l'annuncio "si fa il nucleare per forza! Ops non abbiamo i soldi". Io nonostante non sia d'accordo mi sento preso per il deretano lo stesso, qualcun altro magari troverà il modo di giustificarlo anche su questa cosa...

Mosaik
10th June 2009, 11:27
La colpa non è sua se non ci sono i soldi , lui la buona volotà ce la mette povero Silvio :cry:

:sneer:

holysmoke
10th June 2009, 11:29
forse tra qlc anno la colpa del non fare le centrali sara data alla cessione di pato e alle corna di piersilvio

marlborojack
10th June 2009, 11:29
ma l'elettore medio di destra come deve interpretare queste affermazioni roboanti che puntualmente vengono disattese?

Uhm... Vediamo: L'elettore medio di destra è inviperito perchè questo governo, pur autotitolandosi di centrodestra, adotta misure populiste e parla a vanvera. D'altrolde, l'aver creato un antagonismo destra-sinistra serve tanto come impatto mediatico sugli ignoranti, ma basta poco per ricordarsi che B. senior era un socialista, Craxi era un socialista e la mela non cade molto lontano dall'albero.

marlborojack
10th June 2009, 11:31
La colpa non è sua se non ci sono i soldi , lui la buona volotà ce la mette povero Silvio :cry:
:sneer:

Oh ragazzi: PROMETTO DI REGALARE UNA PS3 a tutti gli utenti. No aspetta, non ho i soldi per farlo. Dannate Banche comuniste che non mi danno un prestito a fondo perduto.

Bortas
10th June 2009, 11:40
Uhm... Vediamo: L'elettore medio di destra è inviperito perchè questo governo, pur autotitolandosi di centrodestra, adotta misure populiste e parla a vanvera. D'altrolde, l'aver creato un antagonismo destra-sinistra serve tanto come impatto mediatico sugli ignoranti, ma basta poco per ricordarsi che B. senior era un socialista, Craxi era un socialista e la mela non cade molto lontano dall'albero.

edito...

OPS Interpretato male il post...

Mellen
10th June 2009, 11:45
Sarà fantastico quando lo sapranno tutti i bliblablero in giro per l'italia che vanno dietro ad ogni cosa che dice berlusconi :sneer:


Perchè, secondo te lo sapranno??
Sono curioso di vedere oggi i tg se ne parlano e se lo dicono o se ovviamente, essendo un fallimento dell'Unto del signore, passerà nel dimenticatoio...


e cmq mosa mi pare ovvio: Se tu dici che vuoi fare una cosa che a me non sta bene, prima mi lamento perché appunto non mi sta bene, se poi non riesci manco a farla ti prendo pure per culo.

:dumbnod:

Jarsil
10th June 2009, 12:18
Uhm... Vediamo: L'elettore medio di destra è inviperito perchè questo governo, pur autotitolandosi di centrodestra, adotta misure populiste e parla a vanvera. D'altrolde, l'aver creato un antagonismo destra-sinistra serve tanto come impatto mediatico sugli ignoranti, ma basta poco per ricordarsi che B. senior era un socialista, Craxi era un socialista e la mela non cade molto lontano dall'albero.

Si vabbé, pure Mussolini era socialista, vogliamo dire che il fascismo è stata una dittatura di sinistra? :D

A parte questa nota di colore, io rimango favorevole all'energia nucleare (in attesa che diventino operative e convenienti altre forme di energia sulle quali occorre investire ORA), tuttavia, sono d'accordo con Bortas sul discorso che una volta che si fanno gli annunci poi se non si mantengono le chiacchiere fatte è giusto venir sputtanati.

Sono mesi che scassano il cazzo con il nucleare in italia tornerà e poi si scopre che non avevano manco fatto i conti? Beh, c'è di che sentirsi (di nuovo) presi per il culo...

marlborojack
10th June 2009, 12:23
Si vabbé, pure Mussolini era socialista, vogliamo dire che il fascismo è stata una dittatura di sinistra? :D

Perchè il socialismo è di sinistra? :shrug:


A parte questa nota di colore, io rimango favorevole all'energia nucleare (in attesa che diventino operative e convenienti altre forme di energia sulle quali occorre investire ORA), tuttavia, sono d'accordo con Bortas sul discorso che una volta che si fanno gli annunci poi se non si mantengono le chiacchiere fatte è giusto venir sputtanati.
Sono mesi che scassano il cazzo con il nucleare in italia tornerà e poi si scopre che non avevano manco fatto i conti? Beh, c'è di che sentirsi (di nuovo) presi per il culo...
:nod: anche se rifarei i conti sul solare prima di ripensare al nucleare

Kinson
10th June 2009, 12:25
Si vabbé, pure Mussolini era socialista, vogliamo dire che il fascismo è stata una dittatura di sinistra? :D
A parte questa nota di colore, io rimango favorevole all'energia nucleare (in attesa che diventino operative e convenienti altre forme di energia sulle quali occorre investire ORA), tuttavia, sono d'accordo con Bortas sul discorso che una volta che si fanno gli annunci poi se non si mantengono le chiacchiere fatte è giusto venir sputtanati.
Sono mesi che scassano il cazzo con il nucleare in italia tornerà e poi si scopre che non avevano manco fatto i conti? Beh, c'è di che sentirsi (di nuovo) presi per il culo...

E qua mi vien da dire :

- e chi ve lo dice che sta notizia passa in TV ? Io ci spero eh , ma considerato come siamo messi qua in italia non mi stupirei a vedere la notizia passare in sordina ...

E l'elettorato di destra che fa ? Semplice , l'eletorato medio manco la sa sta cosa perchè non gli arrivano le informazioni ( o non se ne informa pi di un tot ).

Jarsil
10th June 2009, 12:43
Perchè il socialismo è di sinistra? :shrug:


Gu?

Scusa, mi definisci cosa pensi ci sia "a sinistra"?

Hador
10th June 2009, 13:10
l'essere a favore o meno del nuclerare dipendeva da una questione tecnologica e soprattutto economica, su entrambi i fronti il governo non ha mai dato risposte (non dico chiare, non ha mai proprio detto un cazzo, ma si sa che è il cittadino a doversi informare in qualche maniera e non i governanti a render conto al popolo :nod: ) e per questo ero scettico.
Evidentemente facevo bene...

Kinson
10th June 2009, 17:41
Cmq insisto nel dire che in tv non ci sta una cazzo di notizia in merito , almeno io non ne ho sentite.

S' una sentenza tale da far notizia oppure è passata in sordina perchè altrimenti il governo appare brutto e cattivo ?

Jarsil
10th June 2009, 17:52
Non è una sentenza, ma un pronunciamento del ministero del tesoro

Oro
10th June 2009, 18:11
Gu?
Scusa, mi definisci cosa pensi ci sia "a sinistra"?

visto il turno elettorale nel mio paese di merdaporcodioelamadonna, come riferimento prendi me come destra, tutto il resto è a sinistra :swear:

Thor
10th June 2009, 18:23
Cippo porca troia ma sei in mano agli ultra comunisti.... ma come cazzo si fa?!?!?!?!
non ci passo più da quel cesso di marzabotto!

McLove.
10th June 2009, 18:25
visto il turno elettorale nel mio paese di merdaporcodioelamadonna, come riferimento prendi me come destra, tutto il resto è a sinistra :swear:

Cippo porca troia ma sei in mano agli ultra comunisti.... ma come cazzo si fa?!?!?!?!
non ci passo più da quel cesso di marzabotto!

hahahahahaah

saltaproc
10th June 2009, 18:41
visto il turno elettorale nel mio paese di merdaporcodioelamadonna, come riferimento prendi me come destra, tutto il resto è a sinistra :swear:
figa e io che speravo di aver un posto di lavoro da te in un paese governato dalla civiltà!!! poco ci manca che la civilità venga in piazza liber paradisus :sneer::sneer:

Kolp
10th June 2009, 18:44
Perchè il socialismo è di sinistra? :shrug:
:nod: anche se rifarei i conti sul solare prima di ripensare al nucleare

se non erro, la politica economica della sinistra tradizionalmente mira alla redistribuzione della ricchezza, mentre quella di destra mira alla massimizzazione di tale ricchezza.
quindi direi che si, il socialismo è di sinistra. o almeno la politica economica socialista lo è.

Necker
10th June 2009, 18:51
ma poi il comunismo stesso non aveva una matrice socialista? o viceversa? o... bohh :rotfl:

Bortas
10th June 2009, 19:42
Bhè il PSI di Craxi aveva solo Socialismo nel nome, da tempo aveva fatto quello che definivano al PCI lo "Scivolamento a destra", negli anni '80 impastato nel Pentapartito era il partito degli imprenditori, al governo con la DC...

Xangar
10th June 2009, 19:48
ma poi il comunismo stesso non aveva una matrice socialista? o viceversa? o... bohh :rotfl:

il comunismo nacque da una scissione di due correnti del partito socialista, questo nel 1849

Jarsil
10th June 2009, 19:49
Bhè il PSI di Craxi aveva solo Socialismo nel nome, da tempo aveva fatto quello che definivano al PCI lo "Scivolamento a destra", negli anni '80 impastato nel Pentapartito era il partito degli imprenditori, al governo con la DC...

Esatto. E partito Socialista <> socialismo come ideologia

Xangar ha detto la precisazione che volevo fare io

Necker
10th June 2009, 20:00
grazie della precisazione.

Estrema
10th June 2009, 21:16
Sarà fantastico quando lo sapranno tutti i bliblablero in giro per l'italia che vanno dietro ad ogni cosa che dice berlusconi :sneer:


nno lo sapranno mai in realtà mo la parola nucleaere ha gia detto bondi che è stata cancellata da qualsiasi discorso del premier:sneer:

tra 4 anni quando stilera il resoconto del buon governo mica menzionera il fatto che gia dovevano essere belle che in fase di avviamento ste centrali:nod:

Shub
12th June 2009, 12:03
era una delle poche cose sensate da fare...ancora la menate con sto nucleare quando a 200km da noi ci sono 3 centrali che se scoppiano noi siamo in un mare di merda fino all'urecchi per 10generazioni?

fatela finita...siete ridicoli, come l'italiano medio che dopo chernobyl ha firmato no al nucleare...e ora noi compriamo l'energia e dipendiamo in tutto e per tutto da russia e francia...e si...ma noi siamo senza nucleare....

mavaffanculo va

Necker
12th June 2009, 12:30
quel referendum fu una cazzata madornale, dovevamo infischiarcene e tirare avanti con le 4-5 centrali che avevamo, adesso ne avremmo avute altre e probabilmente staremmo pure meglio.

Ma pensare di cominciare da zero ora con il nucleare è semplicemente imbecille, proprio come il coglione che ha deciso di riprovarci. Si sempre quello là nano e fuori di testa.

holysmoke
12th June 2009, 12:35
a posteriori ci sono 2 fatti veramente importanti che mi portano ad avere una opinione diversa...
La prima è che l'avere le centrali ci avrebbe fatto essere come gli altri pasi europei che ci circondano (che hanno nucleare + altre fonti di energia) e forse l'avremmo venduta pure a qualche paese straniero.
La seconda be basta vedere cosa è successo in questi ultimi anni nel sud e soprattutto a napoli con i rifiuti ed il solo pensiero di avere oltre alle lavatrici, frigoriferi, divani e munnezza aoe anche quintali di scorie radioattive, mi fa cambiare subito idea.

Estrema
12th June 2009, 12:35
anncora ve la prendete con il referendum ma l'avete studiata la questione?, lo sapete i soldi risparmiati in cosa dovevano andare?, il referendum se eravmo un paese serio era perfetto però purtroppo di li a poco è finita la politica in italia, e ci siamo ritrovati cosi a cazzo di cane con un cabarettista al governo e un? bho nn ho più aggettivi per i vari leader del pd, al'opposizione.

Mellen
12th June 2009, 13:54
era una delle poche cose sensate da fare...ancora la menate con sto nucleare quando a 200km da noi ci sono 3 centrali che se scoppiano noi siamo in un mare di merda fino all'urecchi per 10generazioni?
fatela finita...siete ridicoli, come l'italiano medio che dopo chernobyl ha firmato no al nucleare...e ora noi compriamo l'energia e dipendiamo in tutto e per tutto da russia e francia...e si...ma noi siamo senza nucleare....
mavaffanculo va

certo che delle volte Shub, sembri uno che non frequenta wayne e non legge quello che gli altri scrivono.

porcapupazza, in tutti i post in cui si è parlato di nucleare, di 20 persone che qui dentro sono contro, 20 ti hanno spiegato che il problema NON E' la paura di esplosioni ecc, ma un puro calcolo finanziario...
:gha:

Shub
12th June 2009, 13:58
ovvio che ora si andrebbe a rimessa...ma poi si riassorbirebbe.

certo è che se non iniziamo..continuiamo a pagare l'energia di altri...e quindi non risolveremmo mai il problema.

il discorso è che qua non si fa politica a lungo termine ma si deve vincere le elezioni...

Estrema
12th June 2009, 14:04
il discorso è che qua non si fa politica a lungo termine ma si deve vincere le elezioni...perfetto allora perchè ti incazzi tanto se nn fanno le centrali scusa, la ricetta l'hai scoperta c'hai poco da ragionarsi su.

Shub
12th June 2009, 14:08
m'incazzo perchè come al solito chi lo prende in culo siamo noi...e ormai il mi culo pare n'autostrada...e la cosa inizia a diventare frizzolosa.

Estrema
12th June 2009, 14:14
m'incazzo perchè come al solito chi lo prende in culo siamo noi...e ormai il mi culo pare n'autostrada...e la cosa inizia a diventare frizzolosa.
a ma non so se il nucleare fosse un vantaggio però, quantomeno so che in italia prima si apre la bocca poi si fa in modo che la gente dimentichi; tanto si sa le notizie son di propietà di un solo colore:sneer:

Xangar
12th June 2009, 14:20
m'incazzo perchè come al solito chi lo prende in culo siamo noi...e ormai il mi culo pare n'autostrada...e la cosa inizia a diventare frizzolosa.

Le centrali nucleari al momento sono la scelta peggiore. Una centrale nucleare rappresenta il concentramento della produzione energetica, ormai ritenuto un modello di sviluppo energetico sbagliato a causa di numerosi problemi tecnici oggettivi.

Tutto il mondo sta andando verso la decentralizzazione della produzione energetica. Una centrale energetica più piccola ha punte di efficienza produttive migliori, inoltre si presenta una minore dispersione energetica durante il lungo tragitto centrale-casa

La politica energetica vincente del nuovo millennio è la decentralizzazione, e questo grazie alle nuove tecniche di produzione energetica. Solare diffuso, eolico e le stesse nuove centrali a carbone di nuovissima generazione associato al solare termico in tutte le case e la riduzione dei consumi dovuto all'ottimizzazione degli elettrodomestici e delle lampadine.

Ci sono mille altre ragioni per cui il nucleare non è più conveniente da ormai un decennio, ma sto andando a lavoro e non ho tempo, quindi al massimo continuo il discorso stasera...

Mellen
1st July 2009, 17:56
Qualcosa non mi torna:



Sviluppo: ok della Camera al ddl, l'Italia torna al nucleare
01 luglio 2009. Il ritorno del nucleare in Italia, ma anche l'arrivo senza retroattività della Class Action, passando per il mercato del gas e per la liberalizzazione delle Ferrovie. Il disegno di legge sullo Sviluppo, uno dei collegati alla finanziaria, si avvicina finalmente ad incassare il via libera definitivo: dopo il voto della Camera con 254 sì, 205 no e l'astensione dei 25 deputati dell'Udc, il testo tornerà infatti al Senato per un esame che si preannuncia blindato. Ecco le misure principali.
Nucleare - Il governo potrà pilotare l'Italia nel ritorno al nucleare. Avrà sei mesi di tempo per localizzare i siti degli impianti, potrà definire i criteri per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi, dovrà individuare le misure compensative per le popolazioni che saranno interessate dalle nuove strutture. Per la costruzione di centrali, è noto, saranno necessari anni, ma l'iter sarà velocizzato. Viene poi creata una agenzia per la sicurezza del nucleare.

ecc..


ma non si era proprio detto che non ci sono i soldi????

Necker
1st July 2009, 18:01
la commedia all'italiana non demorde e si continua...

che stronzata

laphroaig
1st July 2009, 18:16
a me vien da ridere....

titoloni con tesoro boccia nucleare e tutti dietro....senza avere la minima idea di cosa sia successo e che non era e non poteva essere, per natura istituzionale, una bocciatura del nucleare ma di un provvedimento specifico. bhe è semplice quel provvedimento così come era non aveva coperture, ne fanno un altro con coperture diverse e lo rimettono al voto. è normale, ma no non torna diventa una stronzata, una commedia all'italiana ecc ecc e poi si vuole la democrazia diretta...

quanto scritto non c'entra una sega con pro o contro nucleare. è una critica su come si fa informazione e su come si leggono le notizie senza capacità di analisi.
anzi, francamente, io il nucleare non lo vorrei ma non per l'ecologiaahhhh ma perchè ora come ora imo è un buco nero per quattrini ed il mio conto in banca potrebbe svolgere la stessa funzione con un livello di pareto efficienza superiore.

Necker
1st July 2009, 18:21
a me vien da ridere....
titoloni con tesoro boccia nucleare e tutti dietro....senza avere la minima idea di cosa sia successo e che non era e non poteva essere, per natura istituzionale, una bocciatura del nucleare ma di un provvedimento specifico. bhe è semplice quel provvedimento così come era non aveva coperture, ne fanno un altro con coperture diverse e lo rimettono al voto. è normale, ma no non torna diventa una stronzata, una commedia all'italiana ecc ecc e poi si vuole la democrazia diretta...
quanto scritto non c'entra una sega con pro o contro nucleare. è una critica su come si fa informazione e su come si leggono le notizie senza capacità di analisi.
anzi, francamente, io il nucleare non lo vorrei ma non per l'ecologiaahhhh ma perchè ora come ora imo è un buco nero per quattrini ed il mio conto in banca potrebbe svolgere la stessa funzione con un livello di pareto efficienza superiore.

si leggono le notizie per quel che vi è scritto nelle notizie e sulla base delle quali si fanno poi commenti.
Se poi tu sei a conoscenza di verità che non compaiono sui giornali gloria a te ed illuminaci....

Uno per fare un commento di quante lauree ha bisogno?

Bortas
1st July 2009, 18:22
Certo certo...

laphroaig
1st July 2009, 18:39
si leggono le notizie per quel che vi è scritto nelle notizie e sulla base delle quali si fanno poi commenti.
Se poi tu sei a conoscenza di verità che non compaiono sui giornali gloria a te ed illuminaci....
Uno per fare un commento di quante lauree ha bisogno?

ma non è questione di lauree, secondo te una lettera del tesoro alla commissione bilancio della camera che discute la copertura di un provvedimento sega lo specifico provvedimento o il nucleare come cosa in se'?

Mellen
1st July 2009, 18:45
ma non è questione di lauree, secondo te una lettera del tesoro alla commissione bilancio della camera che discute la copertura di un provvedimento sega lo specifico provvedimento o il nucleare come cosa in se'?


non mi pare che nel mentre ci siano stati SCONVOLGENTI discussioni con cambiamenti di bilanci, con scoperta di tesoretti, con sistemazioni diverse di soldi e coperture finanziarie.

DA COME C'E' SCRITTO, quindi quello che noi possiamo vedere, si nota come prima il Tesoro (ossia coloro che controllano i bilanci) abbiano fatto notare che non ci sono dindi per fare il nucleare, mentre la Camera in modo strettissimo per giunta (si nota dalla votazione) ha voluto tirare dritte per il discorso "facciamo vedere che noi manteniamo le promesse..." (anche se tanto nel culo lo prendono i cittadini.


PS: qualcuno può gentilmente spiegare che se uno dice "no al nucleare" non è per forza facente parte di Greenpeace, non è un ambientalista convinto, o uno di quelli che ancora credono che Cernobyl esiste ancora?
Grazie..

Necker
1st July 2009, 18:46
laprho il mio discorso è molto terra terra: se prima salta fuori una notizia che dice A e poi dopo arriva -A e chi le ha sparate è lo stesso soggetto come cazzo devo comportarmi?

Sorridere e ma so ragaaaazzi? o sentirmi preso per il culo?

Si può far eil nucleare si o no? i soldi ci sono si o no? la volontà politica di andare fino in fondo esiste si o no?
I tira e molla non mi piacciono, ammenochè non vi siano reali impedimenti.... ma se già coloro che decidono un giorno diconouna cosa e poi fanno marcia indietro... c'è qualcosa che non quadra non trovi?

Anche perchè non sono passati 13 anni fra A e -A... l'articolo sulla mancanza di fondi è roba recente.. ora mi saltan fuori dicendo che si va avanti... che hanno le idee confuse?
Non credo, ma forse posso presumere che al governo approccino alla questione in modo poco serio....

tu mi dici che si può rivotare la mozione, benissimo, ma com'è che prima i soldi mancavano ("non c'erano coperture" spero d'averlo interpretato correttamente) e ora di colpo son saltati fuori?!?!
Il nucleare è costoso.. costosissimo qui viste le mafie e quant'altro, francamente trovo surreale che molti soldi siano comparsi di colpo !

laphroaig
1st July 2009, 18:51
non mi pare che nel mentre ci siano stati SCONVOLGENTI discussioni con cambiamenti di bilanci, con scoperta di tesoretti, con sistemazioni diverse di soldi e coperture finanziarie.
DA COME C'E' SCRITTO, quindi quello che noi possiamo vedere, si nota come prima il Tesoro (ossia coloro che controllano i bilanci) abbiano fatto notare che non ci sono dindi per fare il nucleare, mentre la Camera in modo strettissimo per giunta (si nota dalla votazione) ha voluto tirare dritte per il discorso "facciamo vedere che noi manteniamo le promesse..." (anche se tanto nel culo lo prendono i cittadini.
PS: qualcuno può gentilmente spiegare che se uno dice "no al nucleare" non è per forza facente parte di Greenpeace, non è un ambientalista convinto, o uno di quelli che ancora credono che Cernobyl esiste ancora?
Grazie..


non lo so, a me sembrano cose ovvie ma evidentemente non lo sono.
io non so come tu pensi funzioni la cosa ma provo a spiegartelo, il tesoro non dice e non può dire "non ci sono dindi per il nucleare". dice "guarda che tu al comma salcazzo dell'articolo x dici che trovi 100 milioni lì, bene, non puoi/non ci sono/te lo scordi ecc ecc". e questa cosa è scritta nell'articolo non è che sto postando dalla camera io.
quindi si possono cambiare le coperture per rimettere in discussione la cosa.
in ogni caso il tesoro non può dire col cazzo che fai il nucleare perchè non ha quel potere.

edit x necker
ma leggilo l'articolo, le contestazioni non riguardano il nucleare ma le coperture e sono specifiche. se trovano altre coperture le obiezioni del tesoro cadono. punto e fine. poi magari il tesoro riboccia ma sarà un'altra questione ancora. e al di là della volontà politica dovrebbe farvi piacere che il tesoro bocci un provvedimento se constati che così come è non è finanziabile.
il tesoro comke detto sopra non dice "non c'è una lira" ma contesta cose specifiche, che tra l'altro nell'articoletto in prima pagina sono anche riportate

McLove.
1st July 2009, 19:01
lo accennavo a jarsil in pm ad i tempi che non era una bocciatura del nucleare in quanto tale ma indicare che in seno al porvvedimento non si potevano istituire nuove spese sui consumatori anche alla stregua del fatto che, come dice l'articolo, che tali spese "Non è in linea con l'attuale orientamento governativo" in tema di contenimento delle tariffe, in funzione anticrisi, sempr come dice l'articolo


insomma ad i tempi il tesoro ha detto se volete fare il nucleare gravando sui consumatori Inteso sulle tariffe ora non e' il momento, tutto qua invece e nato il solito teatrino, non ha molto torto lapho sul "saper leggere" imho.

Mellen
1st July 2009, 19:21
insomma ad i tempi il tesoro ha detto se volete fare il nucleare gravando sui consumatori Inteso sulle tariffe ora non e' il momento


quindi ORA è il momento.

Vasellinaaaaa.... vendo vasellinaaaaaaaa
ne servirà a pacchi tra pocoooooo


Come al solito la questione è facilmente aggirabile grazie ai termini giuridici/politici.
so che ora molti mi diranno che sono un "populista/grillista/dipietrista" e altre cose del genere.

3 settimane fa un organo del governo (e non mi pare uno dei minori, ma anzi quello che è sempre con l'acqua alla gola...) ha fatto notare che siamo in un bel periodo di merda e che non è il momento adatto per intraprendere una spesa così eccessiva.
ora il governo SEMBRA (uso questo verbo apposta) dire "andiamo cmq avanti", non mi pare specificando che sono riusciti a trovare fuori dei soldi in più, che taglieranno dei fondi altrove (tanto alla fine finisce sempre con togliere soldi a Sanità e Scuola), che hanno firmato accordi speciali e che hanno scoperto le spese saranno inferiori.


non ho linkato giornali o siti di parte (ho usato tiscali perchè ad esempio ansa riportava solo la news che era passato il ddl senza specificare cosa ci fosse scritto)

Bortas
1st July 2009, 19:24
lo accennavo a jarsil in pm ad i tempi che non era una bocciatura del nucleare in quanto tale ma indicare che in seno al porvvedimento non si potevano istituire nuove spese sui consumatori anche alla stregua dell, come dice l'articolo, che tali spese "Non è in linea con l'attuale orientamento governativo" in tema di contenimento delle tariffe, in funzione anticrisi, sempr come dice l'articolo
insomma ad i tempi il tesoro ha detto se volete fare il nucleare gravando sui consumatori Inteso sulle tariffe ora non e' il momento, tutto qua invece e nato il solito teatrino, non ha molto torto laho sul "saper leggere" imho.


Quindi il nucleare se si approva (come ci dice il tesoro) richiede un grosso ricarico sui contribuenti, in poche parole non ci sono i soldi se noi non ci prendiamo sulla bolletta un bel ricaricone (una pseudo tassa sul nucleare), che alla luce della crisi attuale sarebbe poco sostenibile per i contribuenti...
Quindi si potrebbe fare a fine crisi, senza troppi sbattimenti, ma la domande allora sono: Sta crisi finisce o no? Stiamo uscendo dalla crisi? ce la faremo in qualche anno o di più? Succederà come al solito per abbreviare i tempi si chiederà un ulteriore sacrificio agli Italiani? Mi pare che i se e i ma rimangono abbastanza pesanti, per qualcosa di cui non tutti sono d'accordo...

McLove.
1st July 2009, 19:27
quindi ORA è il momento.
Vasellinaaaaa.... vendo vasellinaaaaaaaa
ne servirà a pacchi tra pocoooooo
Come al solito la questione è facilmente aggirabile grazie ai termini giuridici/politici.
so che ora molti mi diranno che sono un "populista/grillista/dipietrista" e altre cose del genere.
3 settimane fa un organo del governo (e non mi pare uno dei minori, ma anzi quello che è sempre con l'acqua alla gola...) ha fatto notare che siamo in un bel periodo di merda e che non è il momento adatto per intraprendere una spesa così eccessiva.
ora il governo SEMBRA (uso questo verbo apposta) dire "andiamo cmq avanti", non mi pare specificando che sono riusciti a trovare fuori dei soldi in più, che taglieranno dei fondi altrove (tanto alla fine finisce sempre con togliere soldi a Sanità e Scuola), che hanno firmato accordi speciali e che hanno scoperto le spese saranno inferiori.
non ho linkato giornali o siti di parte (ho usato tiscali perchè ad esempio ansa riportava solo la news che era passato il ddl senza specificare cosa ci fosse scritto)


guarda non ho detto questo non so se e' il momento ,non so se hanno trovato i fondi senza gravare sulle tariffe, non giudico il nucleare nonne ho le competenze

e non c'e' nessun uso di termini giuridici o politici ma la semplice lettura dell articolo postato da bortas mesi fa

quello che ho semplicemente detto e senza intento flammatorio e lo potra confermare anche jarsil del pm ricevuto ad i tempi della notizia che mentre qua scrivevate un po di "sentenze" "su non ci sono i soldi" "fiumi di parole ed ora la verita'" etc etc su questo e quell altro
l'articolo era lampante anche allora e diceva:
"occhio che siamo in crisi se non mi trovi i fondi in altro non puoi gravare sulle tariffe se c'e' in atto una politica anticrisi per non gravere su esse e non sarebbe in linea"

cosa semplceiemnte ravvisabile leggendo l'articolo, quello di mesi fa la stessa cosa che dice in buona sostanza laphro, tutto qua ;)

Mellen
1st July 2009, 19:29
Succederà come al solito per abbreviare i tempi si chiederà un ulteriore sacrificio agli Italiani?


togli il punto di domanda, Bortas.
toglilo pure...




guarda non ho detto questo non so se e' il momento non so se hanno trovato i fondi senza gravare sulle tariffe non giudico il nucleare
e non c'e' nessun uso di termini giuridici o politici ma la semplice lettura dell articolo postato da bortas mesi fa
quello che ho semplicemente detto e senza intento flammatorio e lo potra confermare anche jarsil del pm ricevutoa di tempi della notizia che mentre qua scrivevate un po di "sentenze" "su non ci sono i soldi" "fiumi di parole ed ora la verita'" etc etc su questo e quell altro
l'articolo era lampante anche allora e diceva:
"occhio che siamo in crisi se non mi trovi i fondi in altro non puoi gravare sulle tariffe se c'e' in atto una politica anticrisi per non gravere su esse e non sarebbe in linea"
cosa semplceiemnte ravvisabile leggendo l'articolo, quello di mesi fa la stessa cosa che dice in buona sostanza laphro, tutto qua ;)

quindi una serie di "Vademecum" e "consigli da parte dell'organo incaricato di controllare i soldi in cassa"...

ok, ma cosa è cambiato che ora secondo il governo ci sarebbero i soldi?
e non ditemi che questo pacchetto anticrisi ha magicamente fatto ritrovare i soldi necessari perchè sennò rido forte

Jarsil
1st July 2009, 19:29
3 settimane fa un organo del governo (e non mi pare uno dei minori, ma anzi quello che è sempre con l'acqua alla gola...) ha fatto notare che siamo in un bel periodo di merda e che non è il momento adatto per intraprendere una spesa così eccessiva.
ora il governo SEMBRA (uso questo verbo apposta) dire "andiamo cmq avanti", non mi pare specificando che sono riusciti a trovare fuori dei soldi in più, che taglieranno dei fondi altrove (tanto alla fine finisce sempre con togliere soldi a Sanità e Scuola), che hanno firmato accordi speciali e che hanno scoperto le spese saranno inferiori.
non ho linkato giornali o siti di parte (ho usato tiscali perchè ad esempio ansa riportava solo la news che era passato il ddl senza specificare cosa ci fosse scritto)

Oh ascolta. O vuoi parlare, oppure vuoi stampar dei manifesti, ma decidi.

Se vuoi parlare, LEGGI anche quello che dicono gli altri.
Il Tesoro non ha detto "non c'è una lira siamo nella merda" ma ha espressamente riportato che quella determinata voce di spesa non aveva copertura perché altre voci occupavano la spesa in quel momento se non modificate.

Ti faccio un esempio: mettiamo che hai 10.000 in banca che puoi spendere, vorresti comprare 2 oggetti, naturalmente se uno costa 8000 l'altro al max può costare 2000 altrimenti, se costa diciamo 4000, per il secondo oggetto sei FUORI COPERTURA.

Ma se riesci rinunciando a un po' del primo a pagarlo 6000 invece che 8, ecco che miracolosamente torni nella copertura anche per il secondo oggetto, il tutto senza spendere una lira in più di quanto potevi

Ora , se non è chiaro manco così, diciamocelo che lo si fa apposta a non leggere e finiamo la discussione, ma cerchiamo di non insultare le reciproche intelligenze ok?

McLove.
1st July 2009, 19:30
Quindi il nucleare se si approva (come ci dice il tesoro) richiede un grosso ricarico sui contribuenti, in poche parole non ci sono i soldi se noi non ci prendiamo sulla bolletta un bel ricaricone (una pseudo tassa sul nucleare), che alla luce della crisi attuale sarebbe poco sostenibile per i contribuenti...
Quindi si potrebbe fare a fine crisi, senza troppi sbattimenti, ma la domande allora sono: Sta crisi finisce o no? Stiamo uscendo dalla crisi? ce la faremo in qualche anno o di più? Succederà come al solito per abbreviare i tempi si chiederà un ulteriore sacrificio agli Italiani? Mi pare che i se e i ma rimangono abbastanza pesanti, per qualcosa di cui non tutti sono d'accordo...

scusa la franchezza bortas:

ed io che minchia ne so?

per quello che intendevo ti rimando al reply che ho fatto a mellen o come aveva gia detto amplimente laphro

laphroaig
1st July 2009, 19:34
quindi ORA è il momento.
Vasellinaaaaa.... vendo vasellinaaaaaaaa
ne servirà a pacchi tra pocoooooo
Come al solito la questione è facilmente aggirabile grazie ai termini giuridici/politici.
so che ora molti mi diranno che sono un "populista/grillista/dipietrista" e altre cose del genere.
3 settimane fa un organo del governo (e non mi pare uno dei minori, ma anzi quello che è sempre con l'acqua alla gola...) ha fatto notare che siamo in un bel periodo di merda e che non è il momento adatto per intraprendere una spesa così eccessiva.
ora il governo SEMBRA (uso questo verbo apposta) dire "andiamo cmq avanti", non mi pare specificando che sono riusciti a trovare fuori dei soldi in più, che taglieranno dei fondi altrove (tanto alla fine finisce sempre con togliere soldi a Sanità e Scuola), che hanno firmato accordi speciali e che hanno scoperto le spese saranno inferiori.
non ho linkato giornali o siti di parte (ho usato tiscali perchè ad esempio ansa riportava solo la news che era passato il ddl senza specificare cosa ci fosse scritto)


il tesoro non ha detto la parte in grassetto. ecco l'errore nel tuo ragionamento.
ha detto che quelle norme che disciplinavano la copertura non andavano bene. se le han cambiate e han trovato i soldi da qualche parte lo sapremo nelle prossime puntate.

@ Bortas
si esatto. in quella formulazione il tesoro ha detto picche perchè fondamentalmente andava a toccare cose, tipo tariffe e bollette, che non era il caso di toccare.
ora non so se per finanziare la cosa si stanno vendendo il colosseo e la sardegna ai cinesi o han deciso che è finita la crisi. quello che so è che spenderanno una o due madonne in consulenze per valutare siti, scorie ed altre amenità per riempire un camion di carta e secondo me finire per non fare un cazzo

McLove.
1st July 2009, 19:42
togli il punto di domanda, Bortas.
toglilo pure...
quindi una serie di "Vademecum" e "consigli da parte dell'organo incaricato di controllare i soldi in cassa"...
ok, ma cosa è cambiato che ora secondo il governo ci sarebbero i soldi?
e non ditemi che questo pacchetto anticrisi ha magicamente fatto ritrovare i soldi necessari perchè sennò rido forte
visto il tuo edit:
nessun vademecum ti ha indicato bene jarsil, dove come quando li hanno trovati IO non lo so magari si pronuncia nuvovamente il tesoro.

l'unica certezza e che un mese fa avevate preso un "occhio a non fare cosi per questo quello e quell altro" del tesoro come una bocciatura del nucleare, prendendo un grosso abbbaglio e facendo veramente del populismo nato dal non sapere (il saper leggere di lapho) ritenendo che il tesoro aveva bocciato il nucleare o che in generale non ci fosse la copertura e non era chissa quale raggiro giuridico o legale ma semplice italiano desumibile dall articolo eh qua ci vuole la massima del mio maestro (leggi un paio di volte quello che vuoi capire se hai capito, rileggilo nuovamente ;P).

Nuovamente non fare l'errore e te lo ripeto che e' l'ultimo mio post sull argomento.
l'articolo e' la rileggilo non era NON CI SONO I SOLDI, ma copio dall articolo del mese scorso

reperire 100 milioni dalla componente tariffaria a2 sul prezzo dell'energia elettrica, secondo via xx settembre è "in contrasto con l'orientamento del governo in tema di contenimento delle tariffe, in funzione anticrisi" e determina "oneri privi di adeguata copertura finanziaria". Anche l'articolo 32, comma 6, prevedendo una possibile trasposizione di costi di terna sui clienti energivori, prefigura "un aumento di costi delle bollette" sul quale il ministero "esprime la propria contrarietà soprattutto alla luce dell'attuale contesto economico-finanziario". "Non è in linea con l'attuale orientamento governativo"

cioe non puoi ora reprerire quei 100 milioni dalle tariffe perche non puoi alzare le tariffe per la crisi. Quindi se non ampli le tariffe perche non puoi, hai un vuoto di 100 milioni ,vuoto di 100 milioni voglionio dire che non ci sono coperture per la spesa, ergo non puoi fare le tue centraline nucleari secondo il principio giuridico "pagare moneta vedere cammello".

Se quei 100 milioni li hanno trovati facendo la cresta sulla ricostruzione dell' abruzzo, sui gelati di mastella o sulle marchette delle escort del pedonano IO non lo so, magari si sapra' in seguito anzi si dovra' sapere.un mese fa non era un generico MANCANO I SOLDI o NON C'E' COPERTURA, ma non c'e' copertura se vuoi coprire con le tariffe che non puoi alzare.

Molto semplice e leggibile anche 1 mese fa, ma l'informazione e' stata coperta dagli "emblemi" ed i siamosalvisimi.

Per me transmission over: non ho voglia di partecipare ad un altro stupido flame, visto che ormai discutere (inteso come raffrontarsi spiegarsi a vicenda commentare in maniera neutra una notizia o un fatto) su queste pagine e' una chimera

Bortas
1st July 2009, 19:51
scusa la franchezza bortas:
ed io che minchia ne so?
per quello che intendevo ti rimando al reply che ho fatto a mellen o come aveva gia detto amplimente laphro

E' qui il problema, ovvero non lo sappiamo, il governo ci dice si farà, ok opinabile o meno è una decisione del governo...
Dopo un tot spunta il tesoro e ci dice che non abbiamo la copertura necessaria e che il grosso della spesa graverà sui contribuenti...
Tutto sembra apparentemente fermo fino a quando la notizia non ritorna in auge, ora sono passati mesi e dubbi sollevati diventano retorica, li han trovati i soldi? O gravano su di noi? Semplice, non lo sappiamo e direi che il post può benissimo attendere fino a quando non lo sapremo, senza aggiungere altre polemiche...

Mellen
1st July 2009, 20:00
a quanto pare, Jarsil, anche tu pecchi di lettura "limitata".
Ho infatti chiesto da dove sono comparsi i "soldi" che avrebbero potuto aiutare a far iniziare questa impresa.
ho capito il discorso e mi chiedevo cosa potesse essere successo di così illuminante nelle menti dei nostri politici.
Oppure, vista la enorme fiducia che ho e le dimostrazioni date molto spesso, mi viene più spontaneo pensare che il discorso è come ho detto prima
"facciamo vedere all'elettorato che manteniamo le promesse sul nucleare dopo averlo sbandierato per 4-5 mesi.... poi man mano vedremo come fare per andare avanti e sennò lasciamo a metà le opere o facciamo tirare la cinghia ai cittadini".



Meno male che hanno detassato il noleggio di auto con autista...
:gha:





E' qui il problema, ovvero non lo sappiamo, il governo ci dice si farà, ok opinabile o meno è una decisione del governo...
Dopo un tot spunta il tesoro e ci dice che non abbiamo la copertura necessaria e che il grosso della spesa graverà sui contribuenti...
Tutto sembra apparentemente fermo fino a quando la notizia non ritorna in auge, ora sono passati mesi e dubbi sollevati diventano retorica, li han trovati i soldi? O gravano su di noi? Semplice, non lo sappiamo e direi che il post può benissimo attendere fino a quando non lo sapremo, senza aggiungere altre polemiche...

a quanto pare non sono l'unico a pensarla in questo modo e ad essere perplesso

Mellen
13th July 2009, 16:22
http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=101584803919&h=gl1WD&u=YAhNF&ref=nf

riuppo per non creare altri 3d.

Ne parla il Corriere quindi non il solito giornale antinucleare Repubblica..
:rain:

Alkabar
13th July 2009, 16:27
Mosa siamo alle solite, chiacchere, per gonfiare i palloncini...
Era stato detto che oltre che un troiaio pieno di costi il nucleare era anche deleterio per l'ambinete, però per molti era necessario per coprire quell'infinitesimale parte di corrente elettrica che paghiamo rispetto al petrolio che avremo comprato comunque...
Gli abbiamo dedicato interi post che non puoi liquidare con un rigo semicazzata...
Ora che sappiamo che non ci sono i soldi come la prendiamo? E' colpa dei comunisti anche quella o qualcuno ha fatto il solito passo più lungo della gamba e poi guardacaso la notizia viene fuori a elezioni concluse, mi spiace han di nuovo toppato, bon ci hai provato lo ammetto ma non tiene...
Direi che sta cosa può essere messa in firma da Alka...

MAHAHAAH e di gusto anche MAAHHAHAHA. E pensare che mesi fa mi era sfuggito mahahaha.

Evildark
13th July 2009, 16:34
http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=101584803919&h=gl1WD&u=YAhNF&ref=nf
riuppo per non creare altri 3d.
Ne parla il Corriere quindi non il solito giornale antinucleare Repubblica..
:rain:


che vergogna....:cry: sono veramente amareggiato...

Incoma
13th July 2009, 16:34
MAHAHAAH e di gusto anche MAAHHAHAHA. E pensare che mesi fa mi era sfuggito mahahaha.
Giusto per non riscrivere cose già dette millemila volte in questo post transquoto:

Oh ascolta. O vuoi parlare, oppure vuoi stampar dei manifesti, ma decidi.
Se vuoi parlare, LEGGI anche quello che dicono gli altri.
Il Tesoro non ha detto "non c'è una lira siamo nella merda" ma ha espressamente riportato che quella determinata voce di spesa non aveva copertura perché altre voci occupavano la spesa in quel momento se non modificate.
Ti faccio un esempio: mettiamo che hai 10.000 in banca che puoi spendere, vorresti comprare 2 oggetti, naturalmente se uno costa 8000 l'altro al max può costare 2000 altrimenti, se costa diciamo 4000, per il secondo oggetto sei FUORI COPERTURA.
Ma se riesci rinunciando a un po' del primo a pagarlo 6000 invece che 8, ecco che miracolosamente torni nella copertura anche per il secondo oggetto, il tutto senza spendere una lira in più di quanto potevi
Ora , se non è chiaro manco così, diciamocelo che lo si fa apposta a non leggere e finiamo la discussione, ma cerchiamo di non insultare le reciproche intelligenze ok?

Glasny
13th July 2009, 16:39
Basta fare un po' di debito pubblico, così si stampa qualche euro nuovo di zecca e via.