Fetish
20th June 2009, 00:20
Non mi ero reso conto che pochi giorni fa era il 20esimo anniversario, di una delle scene piu epiche, eroiche e simboliche di cui abbiamo (semi) testimonianza. Sto parlando appunto della protesta di piazza tien an men, a seguito del massacro degli studenti, intellettuali e operai che manifestavano per la morte di Hu Yaobang (http://www.youtube.com/watch?v=HxaqkzuGuM8&feature=related) :oldmetal:.
Leggendo qua e la, a quanto pare queste scene, sono sempre state censurate dal governo Cinese, e la stragrandissima maggioranza della popolazione cinese non sa cosa sia accaduto quel giorno.
Sarà che vedo poco la tv, ma sbaglio o non se n'è parlato proprio?
Sopratutto che fine ha fatto quello studente?
Fonti dicono che sia stato arrestato per 18 anni, e che adesso è rinchiuso in manicomio in quanto secondo il governo cinese soffre di seri squilibri mentali.
Leggevo inoltre: "Chrd osserva che le autorità hanno spesso confinato dissidenti e altri cittadini “indesiderabili” in strutture psichiatriche. Anche perché la legge cinese non definisce in modo chiaro le circostanze per sottoporre qualcuno a trattamenti medico-psichiatrici contro la sua volontà Per questo Chrd invita Pechino a sottoporre Wang ad esperti psichiatrici indipendenti. "
Sembra invece che il pilota del carroarmato che preferì disobbedire gli ordini piuttosto che passare sul corpo di Wang Lianxi sia stato processato e successivamente fucilato per tradimento.
http://bibliostoria.files.wordpress.com/2007/06/tien_an_men.jpg
Leggendo qua e la, a quanto pare queste scene, sono sempre state censurate dal governo Cinese, e la stragrandissima maggioranza della popolazione cinese non sa cosa sia accaduto quel giorno.
Sarà che vedo poco la tv, ma sbaglio o non se n'è parlato proprio?
Sopratutto che fine ha fatto quello studente?
Fonti dicono che sia stato arrestato per 18 anni, e che adesso è rinchiuso in manicomio in quanto secondo il governo cinese soffre di seri squilibri mentali.
Leggevo inoltre: "Chrd osserva che le autorità hanno spesso confinato dissidenti e altri cittadini “indesiderabili” in strutture psichiatriche. Anche perché la legge cinese non definisce in modo chiaro le circostanze per sottoporre qualcuno a trattamenti medico-psichiatrici contro la sua volontà Per questo Chrd invita Pechino a sottoporre Wang ad esperti psichiatrici indipendenti. "
Sembra invece che il pilota del carroarmato che preferì disobbedire gli ordini piuttosto che passare sul corpo di Wang Lianxi sia stato processato e successivamente fucilato per tradimento.
http://bibliostoria.files.wordpress.com/2007/06/tien_an_men.jpg