Log in

View Full Version : Un compromesso accettabile: centrali nucleari al torio...



Alkabar
21st June 2009, 16:59
Guardavo un video di Rubbia che parlava di utilizzare il torio invece che l'uranio perche' pare che sia molto piu efficiente come materiale e anche che ce ne sia molto di piu' in natura.

Con una tonnellata, contro le 200 dell'uranio, si produce 1GW al giorno, e il torio e' molto di piu' dell'uranio, ce ne e' circa 10 volte tanto. Fattore 2000 quindi in favore del torio.

Oltre tutto le scorie sono molto meno dannose, dopo 20-30 anni la radiottivita' scompare....

Che ne dite ?


edit: un compremesso accettabile nel mentre che aspettiamo per qualcosa di meglio...

Glasny
21st June 2009, 17:12
Dimostrazione pratica che funziona ? Non è che gli stati si mettono a spendere miliardi perchè in teoria il torio è meglio.

Bisogna verificarlo in pratica e poi se è vero lo adottano tutti, in attesa di fonti migliori derivate da sviluppi tecnologici (fusione) o sociali (decentralizazzione della produzione).

kopl
21st June 2009, 17:17
se è possibile sostituirlo direttamente senza modifiche non ci vedo niente di male

(cmq non le centrali dobbiamo anche farle quindi non andremo a modificare nulla...)

Rayvaughan
21st June 2009, 17:24
speriamo:thumbup:

Evildark
21st June 2009, 17:26
e perchè nessuno ci ha pensato prima? :scratch:

rustyangel
21st June 2009, 17:45
e perchè nessuno ci ha pensato prima? :scratch:

Perchè costa troppo.
Il torio di per sè non è fissile, ma è "fertile", cioè assorbe neutroni in una certa quantità fino a diventare uranio 233 (che invece è fissile). Il problema dell'uranio 233 è che è altamente instabile ed estremamente radioattivo, quindi crea notevoli problemi ad essere maneggiato (riciclo in impianti, possibili incidenti, ecc.). Questo inoltre comporterebbe il dover modificare praticamente TUTTI gli impianti nucleari attualmente in funzione (ma nel nostro caso il prob non si pone, non avendo impianti funzionanti).

L'unico paese che attualemente ha cominciato a pensare ad un programma per eliminare l'uranio238 dal nucleare è l'india che sta progettando tutta una serie di centrali e di programmi a risparmio energetico basati sul torio, ovviamente a lungo termine.

Dal punto di vista delle scorie è decisamente migliore dell'uranio238, perchè in effetti i combusti finali si degradano nel giro di una 50ina d'anni e sono decisamente meno radioattivi di plutonio e altra merda che esce dall'uranio238, MA attualmente NON CONVIENE a nessuna azienda.
Chiaramente, se l'uranio dovesse cominciare a scarseggiare seriamente, oppure le leggi in fatto di protezione ambientale diventassero più stringenti, allora si potrebbe pensare ad implementarlo.

Jesper
22nd June 2009, 10:38
Che ne dite ?


Io ci sto, quando si comincia?;)

Scherzi a parte, alla domanda "ma perchè questa cosa che funziona meglio e ha meno downside non è utilizzata?", la risposta al 99% è "vil denaro":confused: