View Full Version : Dottorandi cercasi..........
ahzael
21st June 2009, 17:01
Avete mai pensato di diventare dottori ? (almeno dottori riconosciuti a livello mondiale, visto che solo in italia si diventa dottori con la laurea, se andate a l estero e dite che siete dottori senza phd si mettono a ridere e vi danno un vocabolario........)
Chi e perche' e come?
Chi , probabilemente sono quelle persone che conoscono il loro campo e vogliono continuare a conoscerlo al di sopra degli altri, certi sono portati, altri no.
Perche' ? perche come dice il detto non si smette mai di imparare, il lavoro del dottorando e' quello di scoprire, ricercare, perche' lo fa? alcuni lo fanno per se stessi, perche' vogliono il loro nome riconosciuto da tutti (il titiolo di PhD e' mondiale), non si diventa phd se non si ha uno scopo, ce chi lo fa per rimanere nel mondo accademico e diventare un ricercatore (mio campo) mentre altri lo fanno per avere un posto migliore di lavoro (1% dei phd disocupato).................ci sono molti motivi.
Io l ho fatto per puro ego, mi piace il mio campo, voglio diventare insegnante universitario e ricercatore, quindi mi serve obligatoriamente il PhD, avendo avuto la borsa di studio e l opportunita' , mi son detto perche' no.
Come ?
Be innanzitutto serve la laurea, ovvio, poi servono le publicazioni , i posti sono pochi, quindi ce una graduatoria, meglio ancora se l epublicazioni sono su giornali rinomati, io sono entrato con un post laurea in ricerca, una tesi di ricerca e 2 journal scritti durante l anno, uno che sta aspettando l Ieee :elfhat:
Un modo e' quello di andare all estero, la mia universita' il prossimo anno aumentera' le borse di studio per studenti internazionali da 20 a 80, quindi le possibilita' sono abbastanza alte.
La borsa di studio peremtte principalmente 2 cose, niente spese universitarie e in piu ' si ricenve un vitalizio di 22K dollari l anno esentase,
obblighi : ovviamente portare avanti una ricerca personale per 3 anni e svolgere una tesi (che viene corretta da altri 4 professori eletti per il mondo), in piu avere delle classi da insegnare, per circa 3/7 ore a settimana.
Quindi se magari qualcuno e' interessato, mi faccia sapere, magari apro un post piu dettagliato.
Evildark
21st June 2009, 17:22
io lo vorrei fare, ho lavorato durante la tesi in dipartimento a stretto contatto con 2 dottorandi dello staff della mia prof e sono stato tentato veramente! Ovviamente adesso sto facendo la specialistica, quindi devo prima finirla e poi si vedrà :D
ps. sarà anche vero che il PhD è il "dottore" a livello mondiale, però è anche vero che una qualsiasi laurea quinquennale italiana prepara 100000 volte meglio di una qualsiasi laurea estera (compresi tutti i difetti che puoi trovare nell'istruzione italiana).
Kith
21st June 2009, 18:53
ma serve quindi il master degree, o basta un bachelor?
Hador
21st June 2009, 18:59
non ho ancora deciso, penso che farò domanda ma (ovviamente?) lo farò solo se preso con borsa.
Evildark
21st June 2009, 19:17
ma serve quindi il master degree, o basta un bachelor?
per il dottorato serve la specialistica, non basta la triennale...
ahzael
22nd June 2009, 01:25
io lo vorrei fare, ho lavorato durante la tesi in dipartimento a stretto contatto con 2 dottorandi dello staff della mia prof e sono stato tentato veramente! Ovviamente adesso sto facendo la specialistica, quindi devo prima finirla e poi si vedrà :D
ps. sarà anche vero che il PhD è il "dottore" a livello mondiale, però è anche vero che una qualsiasi laurea quinquennale italiana prepara 100000 volte meglio di una qualsiasi laurea estera (compresi tutti i difetti che puoi trovare nell'istruzione italiana).
Non lo metto in dubbio (anche se per alcune materie in effetti lo dubito), pero' avere la quinquiennale in italia spesso non ti basta per trovare posto all estero, visto che cmq sia la tua qualifica e' di bachelor, e su carta viene letto il tuo stato universitario, non quanto hai studiato, cmq il riferimento era piu scherzoso che altro, anche cmq sia,il riconoscimento ufficiale conta
ahzael
22nd June 2009, 01:26
ma serve quindi il master degree, o basta un bachelor?
Con la triennale di sicuro non passi, serve almeno il 3+2, poi i master aiutano .......ma in linea di massima servono le publicazioni, e' quello che conta per fare numero
Kith
22nd June 2009, 15:28
ma la triennale vale come bachelor all'estero/ in australia?
Pazzo
23rd June 2009, 10:46
la triennale vale quanto un bello strappo di carta da culo.
Darkmind
23rd June 2009, 11:04
la triennale vale quanto un bello strappo di carta da culo.
la mia è pure ruvida pd!
Alkabar
23rd June 2009, 17:47
la triennale vale quanto un bello strappo di carta da culo.
Pazzo, per favore, dacci un taglio con queste uscite che non e' assolutamente vero.
La triennale vi puo' far ottenere un lavoro all'estero, ma ovviamente vi pagano di meno. Il master vi puo' far ottenere il dottorato o il phd, ma dovete avere un buon voto finale quanto meno e saper parlare in inglese.
Lavori a livello Bachelor ne e' pieno il mondo.
Senza Master, difficilmente vi prendono a fare il PhD, dove dimostrare di essere ben oltre alla norma.
In genere toglietevelo dalla testa.
Hador
23rd June 2009, 19:19
la triennale non vale un cazzo laddove in 3 anni non sai fare un cazzo (non che per molte lauree i 5 siano molto meglio), nelle lauree più tecniche-pratiche la triennale ti da molto anche a livello lavorativo (crisi a parte), le prime che mi vengono in mente oltre a informatica sono le ingegnerie e architettura
Kolp
23rd June 2009, 19:45
la triennale del cazzo mi ha portato a farmi accettare da due master tra i 10 migliori in europa nel mio campo. quindi tanto del cazzo non e'... equivale a un bachelor.
per quanto riguarda dottorato dopo la triennale, sono quasi certo non si possa fare neanche all'estero. non avrebbe alcun senso!
discorso diverso vale per la laurea di secondo livello. la specialistica in italia e' un master a tutti gli effetti (per dire, la bocconi la "vende" a livello internazionale come master). ci sono master della durata di due anni pure all'estero. il master di secondo livello, che in italia si puo' fare dopo la specialistica, e' un'alternativa al dottorato, improntata piu' sul mondo del lavoro che su quello accademico. per questo motivo non vedo perche' non si possa fare un dottorato all'estero essendo in possesso di una laurea specialistica. tenendo anche conto, che i requisiti di ammissione sono spesso a discrezione dell'apposita commissione
Milker
23rd June 2009, 19:51
ecco il classico thread di chi ha l'ego più grande
io che raccolgo pomodori nei mesi estivi ho qualche possibilità di diventare phd?
Warbarbie
23rd June 2009, 20:05
ecco il classico thread di chi ha l'ego più grande
io che raccolgo pomodori nei mesi estivi ho qualche possibilità di diventare phd?
Beato te, io raccolgo piselli tutto l'anno
rustyangel
23rd June 2009, 20:36
Beato te, io raccolgo piselli tutto l'anno
Li raccogli con le chiappe a tenaglia? :rotfl:
Sorry non ho resistito :awk:
Kith
23rd June 2009, 20:51
eheh, grazie delle info, 5 esami demmerda mi separano dal baccellierato (wut? asdasd) in informatica (vediamo con il nuovo lavoro quanto ci metto a farli asdsa)!!!
Sapevo gia che la triennale vale molto più all'estero che in Italia, a questo punto volevo solo sapere se la triennale in informatica fatta in Italia (se vi serve Bicocca) è riconosciuta come bachelor all'estero dato che 1 annetto fuori dalle palle ho intenzione di farmelo e non mi dispiacerebbe fare esperienza all'estero nel campo.
In ogni caso penso che inizialmente c'è lo scoglio della lingua, però una volta che parli bene e ti fai capire penso che tu possa aspirare a ruoli lavorativi, appunto, da laureato.
Razj
23rd June 2009, 20:55
ma come parlate? bachelor master phd? cazzo siamo in italia parlate italiano -_-
Kith
23rd June 2009, 20:56
e come faccio a chiedere se la triennale vale un bachelor se non posso dire bachelor? asd
Alkabar
24th June 2009, 17:42
ma come parlate? bachelor master phd? cazzo siamo in italia parlate italiano -_-
:O !!!
Sono sigle in latino !!!
:) :) .
ahzael
24th June 2009, 17:46
Il corrispettivo internazionale non si e' mai capito per una sega :D
Allora io penso che sia impossibile entrare a fare un phd con la triennale, pero si puo entrare a fare gli honours, che in pratica sono un anno di preparazione alla ricerca, quindi si svolge una tesi di ricerca, e questa serve appositamente per guadagnare punti per entrare a fare il dottorato.
Hador
24th June 2009, 18:17
eheh, grazie delle info, 5 esami demmerda mi separano dal baccellierato (wut? asdasd) in informatica (vediamo con il nuovo lavoro quanto ci metto a farli asdsa)!!!analisi 1,2 rops e poi? :sneer:
Kith
25th June 2009, 20:45
analisi 1,2 rops e poi? :sneer:
hahah eran rimasti pure a te quelli?
cmq algo comple, e discreta, ricerca operativa però è andata, mi manca "solo" statistica e probabilità
Hador
25th June 2009, 21:51
no grazie a dio li ho dati subito, mi ero tenuto via solo rops complementi (ho gli incubi ancora adesso)... finchè li dai distribuiti in 3 anni è un conto, quando devi dare gli ultimi 5 esami tutti di mate c'è da spararsi :|
Alkabar
26th June 2009, 00:01
hmmm regaz, il dottorato non e' come una laurea.
Si sputa molto piu' sangue...molto, molto piu' sangue... io ho fatto 14 pubblicazioni, di cui due Journals, il mio PhD alla fine e' stato un successo e ho dei bei risultati.
Ma mi sa che non lo rifarei, anche se mi sono viaggiato letteralmente l'intera europa dal portogallo fino a budapest.
O forse quando mi passa sta stanchezza, ripensandoci, lo rivalutero'.... alla fine non ho dovuto fare la gavetta italiana, che come sapete mi pesava un totale, e ho messo via un minimo di soldini....
gli do 6.5/7 come esperienza.
Dove all'universita' do 8.
Alle superiori do 4 1/2 .
ahzael
26th June 2009, 03:24
Il dottorato non ha proprio niente a che vedere con la laurea, se hai la laurea sei uno dei tanti che si e' laureato in un tal corso, ad esempio, se kith e hador ad esempio avranno le stesse conoscenze specifiche che avranno molte altre persone e il campo professionale rimane diciamo rinchiuso nei loro ambiti, il dottorato invece serve appunto a differenziarsi ed entrare nel mondo accademico, PhD infatti significa dottore di filosofia, per cui la filosofia e' l essenza del proprio argomento, non la sola applicazione. Io lo faccio perche' voglio avere la mia cattedra, se invece si vuole cmq sputare sangue per raggiungere un livello piu alto ma piu pratico, si fa il master.
Hador
26th June 2009, 07:56
bha io di dottorandi ne conosco e molti se la vivono molto più isi di come la state mettendo giù voi :nod:
ma MOLTO più isi
ahzael
26th June 2009, 11:51
be guarda io se mi vedi durante la settimana sembro un emerito fancazzista :D che fa trasparire sicurezza e fiducia in se stessi , anche perche' diciamo che dobbiamo dare a tutti l aria da dottorandi, diciamo che e' uno status quo quasi :) ...........pero poi arrivo al mercoledi' che devo fare reportage di quello che ho fatto, e allora li anche, mi tocca cmq far capire che io sono sicuro di me, quando invece non lo sono quasi per niente, anzi ti diro', e sono sicuro che anche alka ci sia passato, che sono in quel periodo in cui penso che non io non sia all altezza, che il mondo li fuori e' troppo difficile e ce' troppa concorrenza, che qualunque cosa fai, sicuramente qualcuno ci ha gia' pensato. Questi sono i momenti che non vengono raccontati, sicuramente non li racconto ai miei, le uniche persone che sanno dei miei momenti di debolezza sono io e il mio supervisore, non e' semplice per niente, sopratutto se devi inventare qualcosa che non c' e' .Ti assicuro che e' molto difficile sedersi e leggere articoli su articoli solo per riuscire a capire cosa non c'e' la fuori :)
Non mi reputo sicuramente piu bravo di altri, anzi penso che ci siano persone che sanno molto piu di me, e' solo una scelta
Kith
26th June 2009, 12:18
la mia voglia di studiare è finita tipo in 5a superiore, di specialistica e dottorato non se ne parla, non è nei miei obiettivi :D
Alkabar
26th June 2009, 12:40
be guarda io se mi vedi durante la settimana sembro un emerito fancazzista :D che fa trasparire sicurezza e fiducia in se stessi , anche perche' diciamo che dobbiamo dare a tutti l aria da dottorandi, diciamo che e' uno status quo quasi :) ...........pero poi arrivo al mercoledi' che devo fare reportage di quello che ho fatto, e allora li anche, mi tocca cmq far capire che io sono sicuro di me, quando invece non lo sono quasi per niente, anzi ti diro', e sono sicuro che anche alka ci sia passato, che sono in quel periodo in cui penso che non io non sia all altezza, che il mondo li fuori e' troppo difficile e ce' troppa concorrenza, che qualunque cosa fai, sicuramente qualcuno ci ha gia' pensato. Questi sono i momenti che non vengono raccontati, sicuramente non li racconto ai miei, le uniche persone che sanno dei miei momenti di debolezza sono io e il mio supervisore, non e' semplice per niente, sopratutto se devi inventare qualcosa che non c' e' .Ti assicuro che e' molto difficile sedersi e leggere articoli su articoli solo per riuscire a capire cosa non c'e' la fuori :)
Non mi reputo sicuramente piu bravo di altri, anzi penso che ci siano persone che sanno molto piu di me, e' solo una scelta
Sono passato dal "ma sta roba e' inutile messa giu' cosi'" e sono arrivato a pensare a un sistema assolutamente utilissimo che sto sviluppando adesso...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.