PDA

View Full Version : Umidità: Soluzioni?



Lyuknet
26th June 2009, 04:29
ho una stanza nel piano di sotto vicino al garage che ho sistemato un po ma i muri sono parecchio umidi e la roba che ci metto dentro tipo vestiti o altro si inumidisce e puzza di marcio.. tutta colpa di un paio di allagamenti accaduti una 10na di anni fa durante un diluvio e delle case fatte col culo
c'è un qualcosa che si puo mettere nella stanza per evitare che si inumidisca tutto?
tipo quelle cassette che assorbono l'umido, un apparecchio elettronico ecc?:shrug:

illuminatemi

Necker
26th June 2009, 08:26
riempila di riso.

Lyuknet
26th June 2009, 08:44
uhm ci vorrebbe un granaio.... :look:

il riso è buono per resuscitare i cellulari caduti nel cesso :sneer:

Fi$iCo
26th June 2009, 08:51
in villa al mare di solito lascio quelle cassette assorbi umidità che poi hanno il filtro a base di sale credo e quando vado per svuotarle sono sempre piene quindi dovrebbero funzionare, inoltre negli armadi o mobili utilizzo un metodo più homemade cioè cialde del caffè appoggiate su una tazzina, dovrebbero funzionare tipo naftalina ma senza lasciare la puzza

Shub
26th June 2009, 09:09
scoreggia parecchio, l'aria secca asciuga...ma poi ti puzza di metano la stanza :sneer:

cmq...deumidificatore a diritto o le cassettine

Lyuknet
26th June 2009, 09:10
stavo giusto uscendo a cercare queste cassettine a base di sale mi pare che quando vado a fare la spesa vedo quella classica azzurra quadrata, spero di ricordarmi dove l'ho vista... spero piu che altro di trovare le ricariche del sale.. spero che una basti la stanza essendo interrata è umida da morire...

Ercos
26th June 2009, 10:19
io uso questa http://www.henkel.it/iti/content_images/ariasana_pwtab_nudo_pboxx-pixelboxx-106692_72dpi_171H_171W.jpg

NelloDominat
26th June 2009, 11:26
copri i muri con cedro e ci metti i sigari ;)
Utile al dilettevole....

Devon
26th June 2009, 11:48
deumidificatore

Lyuknet
26th June 2009, 14:02
ho visto un deumidificatore ma costava 200€ per ora ho optato per la cassettina al sale 6€ vediamo se funge il necessario per non farmi crescere la muffa sotto le ascelle :sneer:

Cifra
26th June 2009, 14:09
Tasciugodelonghi.

Wolfo
26th June 2009, 14:11
ho una stanza nel piano di sotto vicino al garage che ho sistemato un po ma i muri sono parecchio umidi e la roba che ci metto dentro tipo vestiti o altro si inumidisce e puzza di marcio.. tutta colpa di un paio di allagamenti accaduti una 10na di anni fa durante un diluvio e delle case fatte col culo
c'è un qualcosa che si puo mettere nella stanza per evitare che si inumidisca tutto?
tipo quelle cassette che assorbono l'umido, un apparecchio elettronico ecc?:shrug:
illuminatemi

le famose cassittine per l'umido sono piene di gel di silice, materiale interte che assorbe l'umidità, un mio cliente mi compra il silice in sacchi da 25 kg, lui lo mette nelle bare, cerca qualche rivenditore, oppure devi asciugare i muri.

Rob
26th June 2009, 14:22
Il problema è che forse la tua umidità nella stanza è per capillarità, di risalita insomma, difficilmente allagamenti di 10 anni prima stanno ancora li...

Se così fosse, qualunque mezzo che asciughi la stanza non fa altro che aumentare il trasporto dell'acqua all'interno della stessa, diventa quindi un meccanismo "perverso" dove tu più asciughi e maggiore è "la differenza di potenziale" che crei, invitando quasi l'acqua ad entrare in un ambiente non più saturo.

Verifica quindi se le pareti, soprattutto in basso, hanno il tipico salnitro da risalita, quella specie di polvere o sfarinamento dell'intonaco che crea come dei "fiori" di sali sull'intonaco stesso: ecco, quelle sono il segno inequivocabile che non hai un problema "storico" ma contingente e cioè quelli sono i residui salini dell'acqua che evapora all'interno della stanza, quindi acqua ne passa e come, tutt'ora.

Per risolvere in modo definitivo, laddove on sia possibile fare uno scannafosso divisorio od una trincea areata, dovresti effettuare iniezioni di silosani direttamente in parete a pressione, riempiendo con forza il capillari ed i passaggi già utilizzati dall'acqua con un prodotto che poi si espande (una specie di silicone liquido che a contatto con l'acqua crea una schiuma isolante, per fartela breve) creando una totale impermeabilità dei volumi trattati. Considera che sono i prodotti che vengono anche utilizzati in caso di infiltrazioni in galleria con acqua in pressione, sono assolutamente funzionanti e garantiti per almeno una decina d'anni.

Guarda pure su google alla voce "barriere chimiche"

Rob

Lyuknet
26th June 2009, 14:43
il problema è che le case sono fatte con il culo e il muro è sotto terra ed è vicino al pezzettino di giardino... praticamente suppongo che l'acqua che piove nella terra arrivi al muro... in realtà non ti so dire se sono recenti i danni all'intonaco perchè fino a 2 giorni fa era un deposito la stanza, ora l'ho completamente svuotata e riverniciata tappando i buchi nel vecchio intonaco... la vernice per ora è integra solitamente quando ho verniciato muri bagnati dall'umido immediatamente dopo che verniciavo uscivano delle bolle d'aria.. in questo caso non è uscito nulla.. la polverina bianca dell'umido non c'era, erano piu macchione nere enormi...
10 anni fa ci fu il primo allagamento un paio di anni dopo un altro dopodichè son stati fatti lavori a tutte le case (è un complesso residenziale di villette a schiera) ed ora non si allaga piu nessuno...
vedrò nelle settimane che passano se la vernice regge o se torna l'umido...

bakunin
26th June 2009, 14:44
io vivo vicino ad un lago quindi ambiente umido se lasciato andare, il mio deumidificatore tira via dalla casa da 4 a 6 litri al giorno.. permette di dosare l'umidità residua, quindi non si rischia un ambiente secco (che fa male)

costo: 250€, solito delonghi

Lyuknet
26th June 2009, 14:54
grazie di tutte le info vedrò nelle prossime settimane come muovermi
ty;)

Rob
26th June 2009, 15:36
se non fai uno scannafosso che stacchi il terreno dalle mura, non risolvi niente. Alternativa valida la barriera chimica, altrimenti deumidificatore (che alla fine incide sulla spesa elettrica e non salva gli intonaci)

Lyuknet
26th June 2009, 16:17
beh in teoria dovevano farlo quando hanno costruito la casa, il pezzetto di giardino è circa 3 metri piu avanti... cmq l'umido parte dal basso verso l'alto e non dall'alto verso il basso, come se avesse risucchiato acqua da terra (e difatti ne ha succhiata a litri anni fa...) i muri erano neri ma niente schiumetta bianca e non sembrava bagnato poi boh ripeto tra qualche settimana vedrò se la vernice cede, lavori non ne faccio perchè mi interessa poco di quella stanza se mantiene e bene altrimenti la chiudo per altri 20 anni come lo è stata negli ultimi 10 :sneer:

Lyuknet
26th June 2009, 16:23
uhm ora che mi torna in mente sotto terra c'è un pozzo d'acqua d'emergenza... magari l'umidità parte da li... in effetti è accanto al muro

che case di merda pz

Kinson
26th June 2009, 16:45
uhm le cassettine non me ispirano manco un po come efficienza rispetto a un deumidificatore alettrico . A meno di 200 euro non ci sta niente di decente eh ?

Lo dovrei usae a casa al mare e non ci vorrei spendere troppo ...

Lyuknet
27th June 2009, 05:17
ho messo la cassettina ieri pomeriggio e già sta pisciando acqua :confused: