PDA

View Full Version : - CONSIGLIO - Quanto chiedere per delle foto è__é ?



Kinson
27th June 2009, 18:01
Salve a tutti !

Allora , ho fatt odelle foto per un saggio di danza ed ora mi eitrovo con la richiesta delle suddette foto !

Non so a quanto metterle , l'idea era di fare tipo 3 differenti formati tipo

formato piccolo: 10-15

formato medio : 15-20 ( o 13-18)

e formato grande : 20-30 .

Non so quanto chiedere : 3 - 5 - e 7 euro ? Qualche specie di offerta che se prendono 5 foto gliene faccio pagare 4 ?

Boh non so proprio come gestirmi , solitamente è una passione , ma visto il periodo di crisi è il caso che qualcosa per rimborso spese le lo faccio dare !

Razj
27th June 2009, 18:12
fatti pagare in natura

Kinson
27th June 2009, 18:25
fatti pagare in natura

stai spammando su thread aperto da un mod o proponi di farmi ricompensare in patate ?

Drako
27th June 2009, 18:48
stai spammando su thread aperto da un mod o proponi di farmi ricompensare in patate ?
:rotfl::rotfl:


vedi in giro se c'è qualche fotografo che ha messo tariffe online.

holysmoke
27th June 2009, 18:50
patate? meglio patata :metal:

Razj
27th June 2009, 18:54
stai spammando su thread aperto da un mod o proponi di farmi ricompensare in patate ?

le patate non si rifiutano mai; cmq non ho capito faresti pagare 5€ a foto?

Traumar
27th June 2009, 18:57
non so i prezzi ma 3€ una foto 10x15 mi sembra una ladrata

Evildark
27th June 2009, 18:58
alla mia laurea per 3 e dico 3 foto hanno chiesto 70€. io gli ho riso in faccia e gg. :nod:

Drako
27th June 2009, 19:01
bè dipende dall'occasione, dalla qualità delle foto. Non paghi mica lo sviluppo a questo punto, paghi la manodopera per fare la foto.

nexo
27th June 2009, 19:14
per il battesimo di mio nipote, cd con foto (100 scatti circa) a risoluzione nativa 350 euro .. sviluppo 10x15, euro 1,30 cadauna se non ricordo male

nortis
27th June 2009, 19:20
ecco, 1.30, 1.5 te li pagherei... 3 non credo

farei 1,50 - 2,5 - 4

Pazzo
27th June 2009, 19:36
patata.

powerdegre
27th June 2009, 19:52
non so i prezzi ma 3€ una foto 10x15 mi sembra una ladrata

ecco, 1.30, 1.5 te li pagherei... 3 non credo
farei 1,50 - 2,5 - 4
Ma voi vi siete mai serviti da un fotografo?

Voleva 5$ il mio fotografo quando lavoravo in Turchia nel '98, fate voi :rotfl:

NelloDominat
27th June 2009, 19:55
bè dipende dall'occasione, dalla qualità delle foto. Non paghi mica lo sviluppo a questo punto, paghi la manodopera per fare la foto.
Aggiungo da quanto post working.

Se stampi in formato merda con qualità di stampa da supermercato allora:
1) meriti di morire
2) fanno cagare e non sembri un pro.

Fossi in te stamperei da fotografo, magari con un bel bordicino bianco o nero, carta di ottima qualità.

2Euro dovrebbe essere un prezzo "fair" per l'opzione 2 (solitamente 100% il costo della stampa se la foto ti costa 1Euro per stampare la foto la vendi a 2Euro)

La cosa migliore sarebbe avere dei provini stampati e una stampa della migliore foto con gli effettini e la bordatura. Prendere gli ordini e stampare
se vogliono tutte le foto in versione digitale "Computer e TV" (Metti in chiaro quel punto) fai un CD che possa essere visto in slideshow con risoluzione max 1024x748 cosi se stampano per i cazzi loro fa cagare :) Mentre la tua versione é super cool...

enjoy

Evildark
27th June 2009, 19:56
bè dipende dall'occasione, dalla qualità delle foto. Non paghi mica lo sviluppo a questo punto, paghi la manodopera per fare la foto.

Ma voi vi siete mai serviti da un fotografo?
Voleva 5$ il mio fotografo quando lavoravo in Turchia nel '98, fate voi :rotfl:

infatti è quello che sostengo io: se le foto sono di qualità professionale non è il costo dello sviluppo / stampa che si paga... ma è l'abilità / professionalità del fotografo!

Cioè io non spenderei mai manco 10 € per una foto, ma le foto si possono far pagare quanto si vuole/riesce... non hanno un prezzo quantificabile!

Se vuoi mantere i contatti con questa associazione del saggio di danza tieniti a prezzi calmierati, altrimenti fai quel cazzo che ti pare.

isi man.

Dictator
28th June 2009, 01:09
3€
5€
7€

Fi$iCo
28th June 2009, 05:26
2 possibili soluzioni:

1) le ballerine sono > 16 anni ti fai pagare in natura
2) le ballerine sono > 16 anni, ti fai pagare dalle madri / sorelle

Kinson
28th June 2009, 05:57
Aggiungo da quanto post working.
Se stampi in formato merda con qualità di stampa da supermercato allora:
1) meriti di morire
2) fanno cagare e non sembri un pro.
Fossi in te stamperei da fotografo, magari con un bel bordicino bianco o nero, carta di ottima qualità.
2Euro dovrebbe essere un prezzo "fair" per l'opzione 2 (solitamente 100% il costo della stampa se la foto ti costa 1Euro per stampare la foto la vendi a 2Euro)
La cosa migliore sarebbe avere dei provini stampati e una stampa della migliore foto con gli effettini e la bordatura. Prendere gli ordini e stampare
se vogliono tutte le foto in versione digitale "Computer e TV" (Metti in chiaro quel punto) fai un CD che possa essere visto in slideshow con risoluzione max 1024x748 cosi se stampano per i cazzi loro fa cagare :) Mentre la tua versione é super cool...
enjoy

Allora , andiamo per ordine :D

Solitamente stampo da un sito con qualità kodak , con annesso bordo . Per i costi andiamo da 10 cent fino a 25 20 cent per la foto più grande . Poi ci stanno i costi di spedizione che ( vado a memoria ) vanno attorno ai 6 euro per ogni formato differente ( li mandano in pacchetti separati )

L'idea è di mettere le foto sul sito a 640x480 , poi dare martedi le foto all insegnante di danza in versione cd a 1024x768 .

Vi premetto che praticamente sulla fiducia mi ha già venduto il dvd che ho filmato in quella serata a 15 euro ( venduta a 12 persone ) .

Le foto sono un meraviglioso surplus dato dal fatto che avevo dietro la fotocamera e me pareva uno spreco non sperimentare :D

Non poche foto sono venute sottoesposte visto che ancora non avevo il 70-200 2.8 , ma alla fine io le metto , poi nessuno li constringe a prenderle :D

Per i prezzi mi tengo sul 2 - 4 - 8 ? o 3 - 5 - 7 ?



infatti è quello che sostengo io: se le foto sono di qualità professionale non è il costo dello sviluppo / stampa che si paga... ma è l'abilità / professionalità del fotografo!
Cioè io non spenderei mai manco 10 € per una foto, ma le foto si possono far pagare quanto si vuole/riesce... non hanno un prezzo quantificabile!
Se vuoi mantere i contatti con questa associazione del saggio di danza tieniti a prezzi calmierati, altrimenti fai quel cazzo che ti pare.
isi man.

Già la tipa è stata contenta e mi vorrebbe ancora tra i piedi , l'idea è di non farle pagare il dvd ( lei si era messa nel conto delle 12 persone paganti ).

Me sa che 2 - 4 - 6 euro sonoun prezzo più appetibile per invogliare a prendere più foto , anche questo ci sta da metterlo in conto ! A parte questo , come detto prima , se vai nei locali , a meno di 5 6 euro non ti danno niente . a 5 -6 euro ti mollano o la foto originale , o la stampa in 13-18.

Si accettano consigli :D

San Vegeta
28th June 2009, 18:28
io consiglio di chiedere poco per le foto (se non ti han pagato per il tempo che hai perso a fare le foto e per i materiali, ovviamente il discorso cambia) e farti pubblicità così... in questi eventi va molto il passaparola, poi dopo un po' alzi il prezzo e, avendo anche più clienti, va molto meglio

Kinson
28th June 2009, 19:05
io consiglio di chiedere poco per le foto (se non ti han pagato per il tempo che hai perso a fare le foto e per i materiali, ovviamente il discorso cambia) e farti pubblicità così... in questi eventi va molto il passaparola, poi dopo un po' alzi il prezzo e, avendo anche più clienti, va molto meglio


io sono andato li a gratis sia per le foto che per il video . LA maestra della scuola di danza mi ha detto che avrebbe fatto in modo di darmi almeno un ritorno con gli acquisti dei dvd del video . Ci stava anche una ragazza a fare le foto dello spettacolo , ma dopo averla vista a lavoro per 5 minuti ho capito che era meglio se mi ci mettevo io anche se l'attrezzatura non era affatto adatta alla situazione :D

Zaider
28th June 2009, 19:09
Kinson se mi permetti un consiglio evita di mettere sul sito le foto "mediocri" o cmq con palesi errori di tecnica... ci perderesti in immagine.
Meglio poche foto ma qualitativamente buone.

Kinson
28th June 2009, 19:14
Kinson se mi permetti un consiglio evita di mettere sul sito le foto "mediocri" o cmq con palesi errori di tecnica... ci perderesti in immagine.
Meglio poche foto ma qualitativamente buone.

Si te hai ragione , ma li ho pensato semplicemente che il genitore X potrebbe anche volere una foto con del micromosso piuttosto che non averla affatto . Cmq sia ho già spiegato i problemi tecnici del fare le foto in quel saggio.

Scremerò di più le foto sicuramente.

Dictator
29th June 2009, 00:18
Allora vediamo un pò.

Non tenere proprio per nulla in considerazione il costo della stampa. Per quanto di buona qualità la stampa e la carta che usano il prezzo non inciderà mai sulla vendità della foto. Quello che va comprato è il lavoro che c'è dietro ovvero:
- servizio
- disponibilità i giorni successivi (per gli acquisti etc)
- ma soprattutto il ritocco delle foto (un servizio ben fatto anche con macchine di livello per intenderci dalle D100 in su) solitamente vengono rifinite dal fotografo o a limite da quello che stampa ovvero: luminosità contrasto e colori (che è la parte piu' rognosa del lavoro in realtà).

Ho detto 3-5-7 ma potresti anche fare 2-4-7. Tu considera che solitamente foto 30x20 di fine anno nelle scuole con firma impressa del fotografo in basso a destra (e non quindi stampata che si vede e puo' essere fastidioso) con dietro cartoncino rigido con le scritte della scuola l'anno etc etc lo vendo anche a 7-10€

Chiaramente poi considera anche la zona e le persone a cui hai fatto le foto: se stai in un ghetto qualsiasi abbassa, se in una zona comunque di alto livello è bene considerare che possono supportare spese piu' ampie.

Inoltre puoi anche fare dei prezzi particolari tipo prendi 10 paghi 8 o cose simili.
Al limite puoi anche fare che se ti comprano 10 foto il 30x20 glielo regali (se anche metti le 10x15 a 2€ o 2.50€ sono bei soldi. Così il pacco spedizione da 6€ con le 30x20 lo riempi visto che a quel punto per 20€ o 25€ le foto se sono di buona qualità te le prendono e riempi il tuo pacchetto ammortizzando i 6€).
Ovviamente se non sei un professionista sii anche molto flessibile ad esempio per chi ha sfiga e le foto col bambino X sono venute tutte un po' maluccio mettile anche alla metà etc...
In realtà non c'è un prezzo fisso: come già detto sopra le foto possono valere tanto poco quanto molto.

Kinson
29th June 2009, 03:27
Allora vediamo un pò.
Non tenere proprio per nulla in considerazione il costo della stampa. Per quanto di buona qualità la stampa e la carta che usano il prezzo non inciderà mai sulla vendità della foto. Quello che va comprato è il lavoro che c'è dietro ovvero:
- servizio
- disponibilità i giorni successivi (per gli acquisti etc)
- ma soprattutto il ritocco delle foto (un servizio ben fatto anche con macchine di livello per intenderci dalle D100 in su) solitamente vengono rifinite dal fotografo o a limite da quello che stampa ovvero: luminosità contrasto e colori (che è la parte piu' rognosa del lavoro in realtà).
Ho detto 3-5-7 ma potresti anche fare 2-4-7. Tu considera che solitamente foto 30x20 di fine anno nelle scuole con firma impressa del fotografo in basso a destra (e non quindi stampata che si vede e puo' essere fastidioso) con dietro cartoncino rigido con le scritte della scuola l'anno etc etc lo vendo anche a 7-10€
Chiaramente poi considera anche la zona e le persone a cui hai fatto le foto: se stai in un ghetto qualsiasi abbassa, se in una zona comunque di alto livello è bene considerare che possono supportare spese piu' ampie.
Inoltre puoi anche fare dei prezzi particolari tipo prendi 10 paghi 8 o cose simili.
Al limite puoi anche fare che se ti comprano 10 foto il 30x20 glielo regali (se anche metti le 10x15 a 2€ o 2.50€ sono bei soldi. Così il pacco spedizione da 6€ con le 30x20 lo riempi visto che a quel punto per 20€ o 25€ le foto se sono di buona qualità te le prendono e riempi il tuo pacchetto ammortizzando i 6€).
Ovviamente se non sei un professionista sii anche molto flessibile ad esempio per chi ha sfiga e le foto col bambino X sono venute tutte un po' maluccio mettile anche alla metà etc...
In realtà non c'è un prezzo fisso: come già detto sopra le foto possono valere tanto poco quanto molto.
Allora , metto qualche foto almeno riusciamo a capirci quando intendo : " le foto non sono tutte buone " . Apertura a 5.6 + palco centrale distante + luci soffuse che vanno e vengono = abominio -.- .
Non sapevo alcune se tenerle perchè cmq rappresentano un istante significativo ( seppur scarso come qualità ) o levarlo perchè non rende proprio.
http://img4.imageshack.us/img4/9467/dsc0293j.jpg (http://img4.imageshack.us/i/dsc0293j.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/671/dsc0301k.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc0301k.jpg/)
http://img200.imageshack.us/img200/369/dsc0303ytb.jpg (http://img200.imageshack.us/i/dsc0303ytb.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/7422/dsc0337m.jpg (http://img4.imageshack.us/i/dsc0337m.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/3104/dsc0489j.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc0489j.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/763/dsc0361c.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dsc0361c.jpg/)

Hardcore
30th June 2009, 14:38
2 possibili soluzioni:

1) le ballerine sono > 16 anni ti fai pagare in natura
2) le ballerine sono > 16 anni, ti fai pagare dalle madri / sorelle

e la differenza qualè tra le due ipotesi ??? :rain:

Metrox
30th June 2009, 14:41
e la differenza qualè tra le due ipotesi ??? :rain:

quello che è sicuro è che in entrambi i casi sono > di 16 :nod:.Peccato dovrebbero esserlo piu di 18 :nod:

16<18

risultato fail :point:

Drako
30th June 2009, 16:11
penso che il secondo dovesse essere un < e non un >. Io sapevo che era 16 in realtà per il rapporto consensuale :look: Cmq io la penultima non la metterei mai.

Mez
30th June 2009, 16:19
bho dipende, io mi ritrovo a fotografare/stampare formati 50x70 o superiore, 30€ l'una
raramente mi chiedono il formato "famiglia"

Dictator
1st July 2009, 11:43
Allora, effettivamente la qualità delle foto non è il massimo. Ma non riuscivi a lavorare nel sottopalco? Il flash praticamente è come se non ci fosse ^^

Comunque alla fine sticazzi il lavoro è già fatto casomai ti organizzi la prossima volta.

Secondo me dovresti innanzitutto fare un bel lavorone sulle foto prima della stampa ovvero lavorare sulla luminosità e il contrasto di ogni singola foto e cerca anche di levare le sfocature del movimento il piu' possibile. Lavora anche sui livelli dei colori perchè mi pare che erano un po' troppo sciolti coi riflettori rossi -.-'

E' chiaro che quelle foto non puoi farle pagare assolutamente 3 euro l'una in formato 10x15.
Quindi fai 1,5€ 2,5€ 5€ col 5x1 ovvero se prendi 5 10x15 ti regalo un ingrandimento 20x15, se prendi 5 15x20 ti regalo un 20x30.
Inoltre ti consiglio di andare in un laboratorio fotografico e vedere come escono quando sono stampate le foto e come le lavorano là e non fartele spedire a "busta chiusa". Sia perchè risparmi sulle spedizioni ma soprattutto perchè una foto puo' essere perfetta in tutto e per tutto ma se è stampata male allora non rende.

Poi oh, io ti sto dicendo sta cosa perchè ci ho lavorato spesso nella fotografia professionale (mio padre è fotografo ^^!) quindi magari esagero ma per me l'andare nello studio e vedere come le foto vengono una volta stampate è importante. Considera che ogni monitor ha dei colori differenti l'uno dall'altro e come ben sai quel che vedi sul monitor non è mai quel che vedi sulla carta.

PuPpEt
2nd July 2009, 16:17
per stampa non ne ho idea, ma io per un set fotografico fatto in canile da 11 foto + 2 artistiche rielaborate mi son fatto dare 50 euro, risoluzione massima

Kinson
2nd July 2009, 16:38
Allora, effettivamente la qualità delle foto non è il massimo. Ma non riuscivi a lavorare nel sottopalco? Il flash praticamente è come se non ci fosse ^^

Comunque alla fine sticazzi il lavoro è già fatto casomai ti organizzi la prossima volta.

Secondo me dovresti innanzitutto fare un bel lavorone sulle foto prima della stampa ovvero lavorare sulla luminosità e il contrasto di ogni singola foto e cerca anche di levare le sfocature del movimento il piu' possibile. Lavora anche sui livelli dei colori perchè mi pare che erano un po' troppo sciolti coi riflettori rossi -.-'

E' chiaro che quelle foto non puoi farle pagare assolutamente 3 euro l'una in formato 10x15.
Quindi fai 1,5€ 2,5€ 5€ col 5x1 ovvero se prendi 5 10x15 ti regalo un ingrandimento 20x15, se prendi 5 15x20 ti regalo un 20x30.
Inoltre ti consiglio di andare in un laboratorio fotografico e vedere come escono quando sono stampate le foto e come le lavorano là e non fartele spedire a "busta chiusa". Sia perchè risparmi sulle spedizioni ma soprattutto perchè una foto puo' essere perfetta in tutto e per tutto ma se è stampata male allora non rende.

Poi oh, io ti sto dicendo sta cosa perchè ci ho lavorato spesso nella fotografia professionale (mio padre è fotografo ^^!) quindi magari esagero ma per me l'andare nello studio e vedere come le foto vengono una volta stampate è importante. Considera che ogni monitor ha dei colori differenti l'uno dall'altro e come ben sai quel che vedi sul monitor non è mai quel che vedi sulla carta.


il flash dicta per spettacoli a teatro non se può usare , da qui il problema luminosità etc.

Sul dottopalco ci stava un altra ragazza a fare le foto , io ufficialmente ero li solo in veste di operatore video :D

E tra l'altro stavo pure con un ottica assolutamente non adatta con apertura 5.6 finale , capirai :d

Per le luci , erano sistemate per le 4 stagioni di vivaldi , quel tipo di colore è fatto apposta così e controbilanciare la foto con la luminosità sarebbe come eliminare la stagione rappresentata da quel colore :D

Dictator
2nd July 2009, 17:42
il flash dicta per spettacoli a teatro non se può usare , da qui il problema luminosità etc.
Sul dottopalco ci stava un altra ragazza a fare le foto , io ufficialmente ero li solo in veste di operatore video :D
E tra l'altro stavo pure con un ottica assolutamente non adatta con apertura 5.6 finale , capirai :d
Per le luci , erano sistemate per le 4 stagioni di vivaldi , quel tipo di colore è fatto apposta così e controbilanciare la foto con la luminosità sarebbe come eliminare la stagione rappresentata da quel colore :D

si vabbè ma infatti si vede che non è stato un lavoro "facile".
Anzi in realtà il lavoro è buono, è chiaro che ci sai fare e che hai anche la mano molto ferma. Apertura a 5.6 non è facile soprattutto se con un lavoro dinamico come puo' essere un saggio di danza (che sicuramente non avevi mai visto ^^).

No comunque se tocchi luminosità e contrasti non dovresti andare a modificare troppo i colori. Ovviamente tieni fuori il bilanciamento dei livelli dei colori. Il problema è sempre che quello che vedi sul monitor non è quello che vedi su carta. Devi giochicchiarci un pochino e vedere come escono fuori.

Kinson
2nd July 2009, 17:47
si vabbè ma infatti si vede che non è stato un lavoro "facile".
Anzi in realtà il lavoro è buono, è chiaro che ci sai fare e che hai anche la mano molto ferma. Apertura a 5.6 non è facile soprattutto se con un lavoro dinamico come puo' essere un saggio di danza (che sicuramente non avevi mai visto ^^).
No comunque se tocchi luminosità e contrasti non dovresti andare a modificare troppo i colori. Ovviamente tieni fuori il bilanciamento dei livelli dei colori. Il problema è sempre che quello che vedi sul monitor non è quello che vedi su carta. Devi giochicchiarci un pochino e vedere come escono fuori.

Per le stampe mi sono fornito online con buoni risultati come test. Forse una punta troppo caldi i colori , ma costano N volte meno le foto .

Ho dovuto praticamente impostare gli iso sui 3200 - 2000 , con tempi almeno 1/80 o meglio 1/120 . Il framma è appunto che non si usa flash e l'ottica prende pochissima luce . Aggiungi poi che le luci piombavano di colpo e arrivavano tipo alla penombra , ci stava da piangere :D

Mi spiace solo che il 70-200 2.8 è arrivato 3 giorni dopo -.-.

cmq altre foto le ho mese su kinson.it , dacci un occhio e dimmi che ne pensi :D

Kinson
26th August 2009, 20:54
Allora. eccomi qua :D

Ho parlato con la maestra di ballo che oggi andava a consegnare i miei dvd del video fatto al saggio e per l'occasione presentava i dvd per le foto .

Mi ha chiesto i prezzi , e le ho detto :

2,5 euro per il 10x15

4,5 euro per il 13x18

6,5 euro per il 20x30

le foto naturalmente le faccio stampare prezzo uno studio professionale online , e pago mi pare 6 euro per ogni formato differente che mi faccio mandare.

All insegnante sembravano prezzi troppo alti , ma io le ho detto che i prezzi che fanno i fotografi sono questi e che non si può considerare il costo della foto in base a quanto costa la stampa , altrimenti la gente prenderebbe 300 foto e le pagherebbe 10 euro -.-

Tanto per essere sicuro sono andato a chiedere ad altri fotografi amici.

Questi mi han detto che i prezzi sono allineati a quanto farebbero pagare loro . Per i 15-20 fanno pagare 5 euro e solitamente danno l'obbligo di almeno 5 foto da prendere.
La cosa divertente è che i fotografi solitamente si fanno pagare prima e non se spostano per meno di 150 euro l'ora .

Io ho fatto un dvd con una videocamera professionale , fatto un bel montaggio con doppi menù audio e filmato delle prove i giorni precedenti , rimasterizzato del tutto l'audio del teatro ( con un casino immondo a mettere in sincro il tutto ) e stampato le cover delle copertine in plastica e stampato pure sui dvd.

Costo dei dvd : 15 euro . Secondo me considerato che per le foto ed il video nessuno mi ha pagato una lira , direi che i prezzi delle foto alla fine ci stanno tutte .

La maestra cmq oggi è andata a portare ai genitri i dvd e ha fatto vedere il dvd con le foto e relativi prezzi .

Se avete dei consigli , io son qua , penso di fare ancora a tempo a lasciarle un listino con i costi delle foto , ditemi voi :D

Dictator
26th August 2009, 20:57
Forse hai alzato un pochino troppo la mano coi prezzi pero' si quelli sono i prezzi per questo tipo di foto.
Io consigliai di meno giusto per farti clienti ^^

Comunque alla fine credo che andrà bene molte foto son buone ^^

Kinson
26th August 2009, 21:02
Forse hai alzato un pochino troppo la mano coi prezzi pero' si quelli sono i prezzi per questo tipo di foto.
Io consigliai di meno giusto per farti clienti ^^

Comunque alla fine credo che andrà bene molte foto son buone ^^

eh mi è toccato decidere il 15 minuti il prezzo praticamente. Io è tipo da un mese che ho fatto questo listino all'insegnante , magari se mi avesse dato un indicazione di qualche altra scuola di ballo ... Tra l'altro ci stava pure un altra ragazza a fare le foto , e questa nonostante avessi detto di informarsi sui prezzi , non ha praticamente cercato nessun tipo di informazioni, ergo GG.

Per farmi clienti , direi che a quel prezzo del dvd per quello che hanno avuto come lavoro , gli è andata grassissima . Poi oh , sono foto che se non le prendono da me non le prendono da nessuna parte , se preferiscono che me le tengo io perchè non volevano spendere 50 cent di più per la foto , allora non era sta gran clientela me sa , ti pare ?

Dictator
27th August 2009, 10:53
eh mi è toccato decidere il 15 minuti il prezzo praticamente. Io è tipo da un mese che ho fatto questo listino all'insegnante , magari se mi avesse dato un indicazione di qualche altra scuola di ballo ... Tra l'altro ci stava pure un altra ragazza a fare le foto , e questa nonostante avessi detto di informarsi sui prezzi , non ha praticamente cercato nessun tipo di informazioni, ergo GG.
Per farmi clienti , direi che a quel prezzo del dvd per quello che hanno avuto come lavoro , gli è andata grassissima . Poi oh , sono foto che se non le prendono da me non le prendono da nessuna parte , se preferiscono che me le tengo io perchè non volevano spendere 50 cent di più per la foto , allora non era sta gran clientela me sa , ti pare ?

eeeh Kinson, ti posso dire che questo discorso che hai aperto è un discorso annoso per i fotografi.
Una volta la gente dava più importanza alle fotografie e ai ricordi, non gli importava spendere magari qualcosina di piu' per avere delle foto migliori.
Oggi la gente fa 4-5 scattini qui e li con delle macchinette digitali infime o addirittura coi cellulari e son contente così.
La gente è ignorante, i clienti buoni ormai ne trovi pochi pochi pochi.

kopl
27th August 2009, 11:42
Allora. eccomi qua :D
Ho parlato con la maestra di ballo che oggi andava a consegnare i miei dvd del video fatto al saggio e per l'occasione presentava i dvd per le foto .
Mi ha chiesto i prezzi , e le ho detto :
2,5 euro per il 10x15
4,5 euro per il 13x18
6,5 euro per il 20x30
le foto naturalmente le faccio stampare prezzo uno studio professionale online , e pago mi pare 6 euro per ogni formato differente che mi faccio mandare.
All insegnante sembravano prezzi troppo alti , ma io le ho detto che i prezzi che fanno i fotografi sono questi e che non si può considerare il costo della foto in base a quanto costa la stampa , altrimenti la gente prenderebbe 300 foto e le pagherebbe 10 euro -.-
Tanto per essere sicuro sono andato a chiedere ad altri fotografi amici.
Questi mi han detto che i prezzi sono allineati a quanto farebbero pagare loro . Per i 15-20 fanno pagare 5 euro e solitamente danno l'obbligo di almeno 5 foto da prendere.
La cosa divertente è che i fotografi solitamente si fanno pagare prima e non se spostano per meno di 150 euro l'ora .
Io ho fatto un dvd con una videocamera professionale , fatto un bel montaggio con doppi menù audio e filmato delle prove i giorni precedenti , rimasterizzato del tutto l'audio del teatro ( con un casino immondo a mettere in sincro il tutto ) e stampato le cover delle copertine in plastica e stampato pure sui dvd.
Costo dei dvd : 15 euro . Secondo me considerato che per le foto ed il video nessuno mi ha pagato una lira , direi che i prezzi delle foto alla fine ci stanno tutte .
La maestra cmq oggi è andata a portare ai genitri i dvd e ha fatto vedere il dvd con le foto e relativi prezzi .
Se avete dei consigli , io son qua , penso di fare ancora a tempo a lasciarle un listino con i costi delle foto , ditemi voi :D




cmq hai un pò ucciso il mercato... per quello che hai preso ci si paga solo il cameraman e non il montaggio.
Inoltre considerando che hai registrato anche le prove e del lavoro fatto nel montaggio non ci hai tirato su abbastanza per il tempo perso e l'utilizzo attrezzature.

se fossi stato in te per la sola serata di danza avrei sparato un 180-200 per muovere le chiappone, poi fai 3€ a cd/dvd.(a meno di non avere già la certezza del minimo di cd venduti)


il tutto ovviamente parlando di fatture e tasse



per le foto i prezzi sono leggermente bassi ma ci stanno, io (il fotografo con cui collaboro) faccio:
15x20: 6.5€
20x30: 10.5€
etc...

la foto standard alla fine si conta sui 5€ circa con più o meno 1€ a seconda dell'ammortamento dell'attrezzatura e della capacità di chi fa le foto

Kinson
27th August 2009, 14:21
cmq hai un pò ucciso il mercato... per quello che hai preso ci si paga solo il cameraman e non il montaggio.
Inoltre considerando che hai registrato anche le prove e del lavoro fatto nel montaggio non ci hai tirato su abbastanza per il tempo perso e l'utilizzo attrezzature.

se fossi stato in te per la sola serata di danza avrei sparato un 180-200 per muovere le chiappone, poi fai 3€ a cd/dvd.(a meno di non avere già la certezza del minimo di cd venduti)


il tutto ovviamente parlando di fatture e tasse



per le foto i prezzi sono leggermente bassi ma ci stanno, io (il fotografo con cui collaboro) faccio:
15x20: 6.5€
20x30: 10.5€
etc...

la foto standard alla fine si conta sui 5€ circa con più o meno 1€ a seconda dell'ammortamento dell'attrezzatura e della capacità di chi fa le foto

Ohhh meno male che hai replyato te .

Mi stavano venendo i complessi di aver messo le foto troppo care. Ma considerato che non sapevo di alcun ritorno sia per il video che foto ( spese attrezzatura + 60km per andare in quel teatro + nessuno che paga per il lavoro fatto quella sera ).

Poi come detto prima , se una persona non ritiene buono il prezzo di 2,50 euro per una foto 10x15 che ho solo io , possono tranquillamente non prenderla e GG . Poi se la spicciano loro a non cacciare qualche foto per i figli :D

Ieri l'insegnante ha consegnato i dvd ai genitori che avevano fatto richiesta ed ha lasciato loro il provinato con le anteprime di tutte le foto della serata che ho scattato io .

Io ho tenuto questi prezzi perchè ho considerato questa esperienza un rodaggio su mezzi e capacità, e sopratutto per pubblicità . A conti fatti alla fine , sicuramente mi son fatto pagare poco -.- .

p.s : che mi sai dire per il thread sui consigli per i prezzi del book fotografico ? :D

Dictator
27th August 2009, 14:36
Non è tanto questo... Kopl ha ragione su alcuni prezzi però è differente.
Un conto è andare da un fotografo e prenotarlo etc... Un conto è andare da uno che stava li a fare le foto e chiedere: "le vendi le foto?"
^^

Kinson
27th August 2009, 14:42
Non è tanto questo... Kopl ha ragione su alcuni prezzi però è differente.
Un conto è andare da un fotografo e prenotarlo etc... Un conto è andare da uno che stava li a fare le foto e chiedere: "le vendi le foto?"
^^


Beh aspetta, io non stavo li per conto mio eh .

Era un mese che mi ero accordato con l'insegnante per il servizio video e foto , attualmente sono un collaboratore della scuola di danza , nn ero li per caso insomma :D

Dictator
27th August 2009, 15:11
Beh aspetta, io non stavo li per conto mio eh .
Era un mese che mi ero accordato con l'insegnante per il servizio video e foto , attualmente sono un collaboratore della scuola di danza , nn ero li per caso insomma :D

Mmm e scusa fammi capire, non avete concordato i prezzi prima?
^^

Drako
27th August 2009, 15:14
ripeto kinson, prendi tutte le informazioni. Fatti un bel listino, anche come tariffa oraria, e presentalo prima. Chiedi pure un anticipo, magari più avanti.

kopl
27th August 2009, 15:16
Ohhh meno male che hai replyato te .
Mi stavano venendo i complessi di aver messo le foto troppo care. Ma considerato che non sapevo di alcun ritorno sia per il video che foto ( spese attrezzatura + 60km per andare in quel teatro + nessuno che paga per il lavoro fatto quella sera ).
Poi come detto prima , se una persona non ritiene buono il prezzo di 2,50 euro per una foto 10x15 che ho solo io , possono tranquillamente non prenderla e GG . Poi se la spicciano loro a non cacciare qualche foto per i figli :D
Ieri l'insegnante ha consegnato i dvd ai genitori che avevano fatto richiesta ed ha lasciato loro il provinato con le anteprime di tutte le foto della serata che ho scattato io .
Io ho tenuto questi prezzi perchè ho considerato questa esperienza un rodaggio su mezzi e capacità, e sopratutto per pubblicità . A conti fatti alla fine , sicuramente mi son fatto pagare poco -.- .
p.s : che mi sai dire per il thread sui consigli per i prezzi del book fotografico ? :D


sul book non ti so dire nulla, mi spiace.
Ho fatto backstage di book e mi pare si aggirasse sui 300€ per una decina di foto su un set, ma ripeto: non sono assolutamente sicuro


L'importante è non scendere mai. Tu hai le foto "ricordo" dell'evento che sono sicuramente meglio delle foto ricordo fatte col cellulare.
Quando la gente si lamenta dei prezzi, e lo fa anche se vendi 1 foto ad 1€, la risposta è semplice: "tra 6 mesi o un anno preferisce guardare la foto e ricordarsi della giornata o guardare l'euro in più nel portafoglio?"

Dictator
27th August 2009, 15:18
sul book non ti so dire nulla, mi spiace.
Ho fatto backstage di book e mi pare si aggirasse sui 300€ per una decina di foto su un set, ma ripeto: non sono assolutamente sicuro
L'importante è non scendere mai. Tu hai le foto "ricordo" dell'evento che sono sicuramente meglio delle foto ricordo fatte col cellulare.
Quando la gente si lamenta dei prezzi, e lo fa anche se vendi 1 foto ad 1€, la risposta è semplice: "tra 6 mesi o un anno preferisce guardare la foto e ricordarsi della giornata o guardare l'euro in più nel portafoglio?"

l'euro nel portafoglio.
Almeno a Roma funge spesso così ^^

Drako
27th August 2009, 15:21
l'euro nel portafoglio.
Almeno a Roma funge spesso così ^^
non per questo è una scelta intelligente ^^ anzi

Dictator
27th August 2009, 16:14
non per questo è una scelta intelligente ^^ anzi

direi che è una scelta pessima che come sopra ho già fatto definirei ignorante.
E mi tira su una tristezza vedere la gente che viene a chiedere quale carta è migliore per stamparsi le foto scattate col cellulare con una stampante da 30 euro :gha:

Kinson
28th August 2009, 02:33
ripeto kinson, prendi tutte le informazioni. Fatti un bel listino, anche come tariffa oraria, e presentalo prima. Chiedi pure un anticipo, magari più avanti.

Si , non mancherò , adesso stavo alle prime armi e non sapevo bene come regolarmi onestamente :D


Mmm e scusa fammi capire, non avete concordato i prezzi prima?
^^

Per il prezzo la faccenda è stata questa : i proventi del saggio andavano per beneficenza , ergo direttamente l'insegnante che aveva organizzato il tutto non aveva dinero per pagare me prima . Mi ha rassicurato però sul fatto che dei genitori sicuramente avrebbero richiesto il video e le relative foto.

All inizio visto che non vedevo prima il soldo avevo pensato di non andare , ma alla fine sicuramente meglio adesso che trovarsi senza una lira .

Per la questione " euro in tasca " . Non so a Roma , ma se un genitore random per non cacciare 50 cent in più per una foto decide allora di non prendere alcun ricordo della propria figlia per il saggio di un corso di danza pagato N tra abiti e lezioni , allora ci sta un problema , e sicuramente non è mio :P

Dictator
28th August 2009, 08:33
Si , non mancherò , adesso stavo alle prime armi e non sapevo bene come regolarmi onestamente :D
Per il prezzo la faccenda è stata questa : i proventi del saggio andavano per beneficenza , ergo direttamente l'insegnante che aveva organizzato il tutto non aveva dinero per pagare me prima . Mi ha rassicurato però sul fatto che dei genitori sicuramente avrebbero richiesto il video e le relative foto.
All inizio visto che non vedevo prima il soldo avevo pensato di non andare , ma alla fine sicuramente meglio adesso che trovarsi senza una lira .
Per la questione " euro in tasca " . Non so a Roma , ma se un genitore random per non cacciare 50 cent in più per una foto decide allora di non prendere alcun ricordo della propria figlia per il saggio di un corso di danza pagato N tra abiti e lezioni , allora ci sta un problema , e sicuramente non è mio :P

no vabbè il discorso è un discorso in generale.
Quando si tratta di eventi particolari in pochi si fanno scrupoli. Però veramente capita di vedere cose assurde.
Per me già è una idiozia farsi stampare le foto su carta economica!

kopl
28th August 2009, 08:46
Per la questione " euro in tasca " . Non so a Roma , ma se un genitore random per non cacciare 50 cent in più per una foto decide allora di non prendere alcun ricordo della propria figlia per il saggio di un corso di danza pagato N tra abiti e lezioni , allora ci sta un problema , e sicuramente non è mio :P


Guarda che per le foto in pista è lo stesso.

La gente ha tra i 15k ed i 20k € di moto (a volte anche 60k), spende 300€ per una giornata al circuito più il viaggio per arrivarci, un 100€ per la benzina mentre gira, altri 50€ tra pranzo e pippe varie, 300€ almeno di gomme
In totale arrivano a quasi 1000€ per una giornata, poi però non vogliono spendere 6€ per una foto perchè è troppo...

cleopatra
28th August 2009, 09:40
Kins, una domanda:

dove stampi le foto? vorrei stampare qualche foto fatta in turchia...anche in PM va bene :)

Dictator
28th August 2009, 09:44
Guarda che per le foto in pista è lo stesso.
La gente ha tra i 15k ed i 20k € di moto (a volte anche 60k), spende 300€ per una giornata al circuito più il viaggio per arrivarci, un 100€ per la benzina mentre gira, altri 50€ tra pranzo e pippe varie, 300€ almeno di gomme
In totale arrivano a quasi 1000€ per una giornata, poi però non vogliono spendere 6€ per una foto perchè è troppo...

zomg esempio perfetto!
^^

Kinson
28th August 2009, 16:05
Guarda che per le foto in pista è lo stesso.
La gente ha tra i 15k ed i 20k € di moto (a volte anche 60k), spende 300€ per una giornata al circuito più il viaggio per arrivarci, un 100€ per la benzina mentre gira, altri 50€ tra pranzo e pippe varie, 300€ almeno di gomme
In totale arrivano a quasi 1000€ per una giornata, poi però non vogliono spendere 6€ per una foto perchè è troppo...

Ecco appunto. E' questo che è leggermente assurdo nel momento in cui si fornisce un servizio che oltre a essere ad un prezzo buono ( e se considerate anche il lavoro video , praticamente non gli è costato un caxxo -.- ) non prendono le foto?

Se le avessi messe a partire da 2 euro avrebbero fatto lo stesso discorso. Magari dovevo dirgli : vi faccio il cd con le foto che scegliete in formato pieno e mi date un fisso di 15 euro a genitore :nod:

Dictator
29th August 2009, 01:12
Ecco appunto. E' questo che è leggermente assurdo nel momento in cui si fornisce un servizio che oltre a essere ad un prezzo buono ( e se considerate anche il lavoro video , praticamente non gli è costato un caxxo -.- ) non prendono le foto?
Se le avessi messe a partire da 2 euro avrebbero fatto lo stesso discorso. Magari dovevo dirgli : vi faccio il cd con le foto che scegliete in formato pieno e mi date un fisso di 15 euro a genitore :nod:

no in realtà il trucco è caricare il prezzo e poi fargli finta di fare lo sconto.
:metal: