Log in

View Full Version : Domanda di Diritto Amministrativo



Hagnar
28th June 2009, 17:21
Domanda veloce : il decreto 29/1993 (abrogato credo) si collega in qualche modo al decreto 267/2000 per quanto riguarda le modifiche all'amministrazione pubblica? Prendendo appunti a lezione è stato menzionato sto decreto 29/1993, ma essendo stato abrogato ha senso prenderlo in considerazione? Purtroppo i miei appunti fanno cagare, e non riesco a trovare un filo diretto tra il 29 ed il 267, sempre che siano paragonabili :scratch:

Edeor
28th June 2009, 18:18
Il primo decreto 29/1993 è quello che ha introdotto la privatizzazione nel pubblico impiego, ad oggi tutte le norme sulla privatizzazione sono contenute nel d.lg. 165/2001, il d.lgs. 267/2000 invece riguarda l'assetto degli enti pubblici locali. Ora sono un attimo di fretta appena posso se non è intervenuto qualcuno altro continuo.

Edit:

Parlando di 267/2000 l'unico possibile punto di contatto sta nel fatto il decreto fissa i principi base per la disciplina della dirigenza negli statuti e regolamenti degli enti locali, tra cui la ripartizione di compiti tra uffici politici e amministrativi, ma è una cosa che riguarda la classe dirigenziale in genere. Per sicurezza ho ricontrollato il mio libro e non viene mai riportato il decreto 267 nel capitolo del personale, in quell'ambito è essenziale il decreto 165/2001 e la pronuncia della Corte Cost. n. 2/2004. Il 267 più che altro riguarda l'assetto organizzativo, appunto ripartizione dei compiti, servizi di pubblici locali, controlli interni ecc..

Hagnar
28th June 2009, 22:47
Il primo decreto 29/1993 è quello che ha introdotto la privatizzazione nel pubblico impiego, ad oggi tutte le norme sulla privatizzazione sono contenute nel d.lg. 165/2001, il d.lgs. 267/2000 invece riguarda l'assetto degli enti pubblici locali. Ora sono un attimo di fretta appena posso se non è intervenuto qualcuno altro continuo.

Edit:

Parlando di 267/2000 l'unico possibile punto di contatto sta nel fatto il decreto fissa i principi base per la disciplina della dirigenza negli statuti e regolamenti degli enti locali, tra cui la ripartizione di compiti tra uffici politici e amministrativi, ma è una cosa che riguarda la classe dirigenziale in genere. Per sicurezza ho ricontrollato il mio libro e non viene mai riportato il decreto 267 nel capitolo del personale, in quell'ambito è essenziale il decreto 165/2001 e la pronuncia della Corte Cost. n. 2/2004. Il 267 più che altro riguarda l'assetto organizzativo, appunto ripartizione dei compiti, servizi di pubblici locali, controlli interni ecc..

Grazie, si infatti non capivo dove stesse il collegamento, prendendo male gli appunti ho fatto confusione, cercando ho visto l'165/2001, grazie ancora