View Full Version : Compenso per programma
Axet
30th June 2009, 10:42
Mi è stato proposto, da parte di una specie di casa di riposo di lusso (lol), di creare un programma per la gestione dei degenti e dei dipendenti.
Dalle prime discussioni quello che ne è saltato fuori è che il programma di per se è una stronzata (per me ovviamente, loro non hanno idea della reale difficoltà del tutto visto che non sanno una ceppa di informatica), però è bello lungo da fare (impossibile quantificarlo a priori btw).
La domanda quindi è.. quanto posso chiedere? Oggi devo andare a parlare per definire le cose, ma io non ho la minima idea di quanto posso chiedere per un lavoro del genere visto che sarebbe il primo programma che mi faccio pagare.
Chiedo un compenso orario e poi alla fine gli dico quante ore ho fatto? Oppure un compenso per il progetto in se indipendentemente dalle ore svolte?
E in entrambi i casi, quanto chiedere all'ora / quanto chiedere per il programma fatto e finito?
Controller
30th June 2009, 10:51
Fai una stima delle ore necessarie, moltiplica per 1,5, moltiplica per 40€ all'ora (se lo devi fatturare), arrotonda il risultato e digli la cifra per il totale.
Se fanno storie digli che per farlo ti servono il doppio di ore rispetto a quelle che hai calcolato ed eventualmente gli fai un piccolo sconto ;)
Se invece non hai la partita IVA e lo fai come prestazione occasionale, vale il discorso di prima ma moltiplica per 20€/h.
Axet
30th June 2009, 10:54
Non fatturo un tubo, mi laureo a dicembre, quindi è una prestazione occasionale che andrebbe pagata in nero immagino (devo chiedere a loro cmq, a me basta che mi danno gli stessi soldi ^^)
Controller
30th June 2009, 11:11
L'importante è presentarlo come un "lavorone", ossia lungo difficile etc. -.-
Mirera
30th June 2009, 11:12
non so come siano i prezzi all'ora.. ma so che normalmente un programma "personalizzato" si paga parecchio bene..
holysmoke
30th June 2009, 11:14
dai 1000 euri in su... anche molto in su
Kali
30th June 2009, 12:00
io partirei dal costo orario (20e è poco 40e troppo...giusto sui 30e max 35e /h) poi dovresti cercare lo stesso di fare una stima anche se difficile.
ora non so esattamente che difficoltà potresti incontrare e quale sia il lvl di programmazione tuo ma per esempio una 40ina(2h a gg per 20gg) di ore potrebbero essere sufficenti se è una cosa "semplice" come l'hai definita tu quindi:
40ore*30 = 1200e
poi potresti specificare che eventuali modifiche non previste dagli accordi iniziali verranno quotate a parte in modo da tutelarti nel caso ti facciano perdere ancora tempo.
Axet
30th June 2009, 12:08
Grazie a tutti, mi son fatto un'idea :D
Sto pomeriggio vado a parlarci e vediamo che ne esce fuori :p
Alkabar
30th June 2009, 12:49
co.co.co.
No in nero.
Paghi 20% di tasse, sotto ai 4K euro.
Feci come te, lavorai 2 mesi, alla sera (niente di pesante). Il totale fu 2000 euro (1600 euro tolte le tasse, come e' giusto che sia).
Hador
30th June 2009, 21:44
imo farai una porcata :nod:
Axet
30th June 2009, 22:16
imo farai una porcata :nod:
Son mica impedito come te io :sneer:
Cmq vado domani a parlare con questi :nod:
Mosaik
30th June 2009, 22:39
Ricordati di mettere in conto che tutto quello che ti chiedono è la metà di quello che effettivamente vorrano quindi una volta consegnato metti in conto che dovrai ancora per molto metterci le mani sopra :D
Axet
30th June 2009, 22:58
Eh lo so, cmq prima vediamo se accettano la mia proposta per 1k euro perchè se la rifiutano non devo fare un cazzo :D
Hardcore
30th June 2009, 23:20
fatti pagare in brodino e stelline
Tanek
30th June 2009, 23:52
Ricordati di mettere in conto che tutto quello che ti chiedono è la metà di quello che effettivamente vorrano quindi una volta consegnato metti in conto che dovrai ancora per molto metterci le mani sopra :D
Ahahah, stavo per scriverlo io :D
Il mio quote of the (last) week (partorita in un momento di incazzatura immane):
Se al ristorante chiedo degli spaghetti alla carbonara e il cameriere me li porta, mentre li mangio È OVVIO che non posso dire "forse è meglio che togli la pancetta e ci metti i wurstel.. ah e voglio delle penne invece che degli spaghetti"... Perchè invece una cosa del genere non è assolutamente ovvia nell'IT?!?!?
Eh lo so, cmq prima vediamo se accettano la mia proposta per 1k euro perchè se la rifiutano non devo fare un cazzo :D
Perchè fai cifra tonda? Hai fatto una stima delle ore che ci metterai a fare tutto? Per la manutenzione come vi mettete d'accordo?
Se a te sembra facile non sminuire il tuo lavoro, perchè a) è comunque "giusto" che ti sembri facile, è il tuo lavoro, quindi è ovvio che sai come farlo (un po' meno ovvio poichè è il tuo primo, ma np), b) ti hanno detto un decimo di quello che in realtà vogliono :D il cliente non sa mai un cazzo di quello che vuole, consideralo come una donna che fa shopping in un negozio di saldi.
Curiosità: chi ti fa l'analisi? Se la fai tu, l'hai messa in conto vero? Puoi dirgli che gliela fai per tot euro, gli fai l'analisi, un bel riassunto dei requisiti (così puoi sempre dire "me l'hai detto tu" oppure "questo qui non c'è scritto") e poi gli metti giù anche un preventivo fatto bene visto che dopo l'analisi avrai un'idea più definita dell'effort totale.
No l'han fatta loro l'analisi, probabilmente delegata a qualcuno di esterno, ma è fatta un po' da cani difatti domani glielo dico ^^
Per le ore ho fatto una stima così a grandi linee e direi che una 50ina dovrebbe portarmele via, però è pressochè impossibile saperlo a priori.
Per la manutenzione pensavo di fare un accordo a parte :nod:
La cosa divertente è che magari domani vado la e gli dico "si ciao è così così e cosà" e loro rispondono "suka" :sneer:
Evildark
1st July 2009, 00:39
La cosa divertente è che magari domani vado la e gli dico "si ciao è così così e cosà" e loro rispondono "suka" :sneer:
Molto probabile visto che non si immaginerebbero mai che un programma gli possa costare così tanto :rotfl: visto che penseranno: "cosa vuoi che siano 2 iconcine colorate sullo schermo" :wolfeek:
Molto probabile visto che non si immaginerebbero mai che un programma gli possa costare così tanto :rotfl: visto che penseranno: "cosa vuoi che siano 2 iconcine colorate sullo schermo" :wolfeek:
Beh ma difatti gli dico pure di chiedere alle varie aziende del settore qua della zona per vedere che prezzi gli fanno, son sicuro che gli chiederebbero minimo 500 euro in più :nod:
Bon vado a letto che tra meno di 6 ore mi alzo che ho l'utilissimo esame di economiahhhhh :rain:
Tanek
1st July 2009, 01:18
Per le ore ho fatto una stima così a grandi linee e direi che una 50ina dovrebbe portarmele via, però è pressochè impossibile saperlo a priori.
Beh invece è una delle cose che dovrai imparare a fare se vuoi fare questo lavoro :)
(ed non c'è teoria che tenga, è tutto frutto dell'esperienza imho quindi beh man mano te ne renderai conto)
ps: forse 1k € per 7g di lavoro (56 ore) di uno junior sono un pelo troppi (ma non di tanto eh) considerando che non li chiederesti "lordi", magari se ti chiedono uno sconticino faglielo, però prima cerca di essere sicuro delle tempistiche. Cmq non mi ricordo quant'è la tariffa media di uno junior/neolaureato, credo sui 120€/g, ma non ne sono assolutamente sicuro.
Eltarion
1st July 2009, 14:37
Noi come azienda 8quindi con fattura etc) chiediamo 60 euri l'ora. Poi dipende molto dal cliente...se dobbiamo vendere altro magari facciamo uno sconto sul programma. Comunque se invece fai senza fattura e non hai esperienza dovrebbe essere dai 20 ai 30 euro/ora.
Ciau
L'incontro è stato spostato a domani alle 2 per problemi vari, ne ho approfittato per informarmi su quanto chiede l'unica azienda IT che opera qui in zona (o almeno l'unica che io conosca) tramite una mia amica che ci lavora come segretaria.
Per lavori di questo tipo chiedono dai 45 ai 60 euro l'ora dipendentemente dal tipo di lavoro, ma in questo momento son mezzi in cassa integrazione e da quel che ho capito a meno di lavori grossi grossi non accettano richieste.
Un punto a mio favore :metal:
@eltarion:
faccio 25 allora, una via di mezzo :D
Eltarion
1st July 2009, 17:51
Se non ci capiscono niente loro e se non hai fatto un calcolo corretto delle ore che impiegherai chiedi anche di più ;)
Oggi ho fatto un software davvero del cazzo (carico/scarico articolo letti con codice a barre con scrittura su un file da palmare), ci ho messo 2 ore con debug e l'abbiamo venduto a 500 euro :D lol (con fattura però)
La cosa importante però è avere una stima più precisa possibile su quante ore impiegherai. All'inizio so che non è facile, ma dopo un po' ti abitui.
Andata per 1k euro, per adesso.
Gli ampliamenti futuri e la manutenzione verranno discussi in seguito :nod:
ihc'naib
2nd July 2009, 16:33
ma di preciso per cosa viene usato il sw?
E l'azienda che te l'ha richiesto offre prestazioni "cliniche"?
ihc
Viene usato per contabilità analitica.
In che senso cliniche? :look:
E' una RSA, non so poi di preciso cosa facciano agli ospiti :O
Kinson
2nd July 2009, 17:49
fatti lasciare una stanza libera per te , che non si sa mai :D
Hador
2nd July 2009, 17:53
che linguaggio usi? interfaccia? db? dai i dettagli tecnici :nod:
Secondo me te l'hanno messo in quel posto... aspettati i vari "eeeeehhhh... ma e' ovvvvvvioooohhh che doveva fare anche questo questo questo e quest'altro..."
Noi come azienda chiedevamo 80 euro l'ora per le ore di analisi e 60 per le ore di sviluppo.
Marphil
2nd July 2009, 18:06
Mettici celato un logo PS3 :nod:
In ogni caso se l'interfaccia ti viene meglio di quella dell'XMB hai fatto un buon lavoro :sneer:
fatti lasciare una stanza libera per te , che non si sa mai :D
Lavoro a casa mia eh :rain:
che linguaggio usi? interfaccia? db? dai i dettagli tecnici :nod:
Java e mysql :nod:
Secondo me te l'hanno messo in quel posto... aspettati i vari "eeeeehhhh... ma e' ovvvvvvioooohhh che doveva fare anche questo questo questo e quest'altro..."
Noi come azienda chiedevamo 80 euro l'ora per le ore di analisi e 60 per le ore di sviluppo.
Si ma onestamente è un lavoro che ci metto un cazzo a fare, io volevo pagarmi le vacanze senza chiedere un cazzo ai miei e così faccio :D
Anzi visto che poi il sistema in futuro andrà espanso e con la manutenzione ci tiro fuori anche un 2k euro totali, che per me studente son grasso che cola :nod:
innaig86
2nd July 2009, 22:29
A 18 anni (4o e 5o superiore...5 anni fa circa) feci due programmi gestionali per una azienda di animazione turistica.
A scuola non ci avevano ancora spiegato i db e quindi feci tutto con i FILE e in vb6.
Mi ammazzai di lavoro per una miseria. :rotfl:
Il bello è che alla fine, consegno il progetto e mi chiedono: <<Stiamo aprendo un sito, questo programma potresti metterlo online e farlo girare li?>>
:dumbnod:
Comunque all'epoca loro avevano fatto qualche preventivo, tutti superiori ai 1200€.
Secondo me 1k€ oggi non sono male, ma ti conveniva stabilire ora il prezzo della manutenzione, per evitare sorprese future.
Inoltre preparati ad un enorme sbattimento di coglioni per i requisiti che cambieranno ogni volta. :gha:
Si ma onestamente è un lavoro che ci metto un cazzo a fare
Sai che queste parole ti rimbomberanno a lungo nella testa, quando tra sei mesi dovrai ancora consegnare la 1.0 a causa delle migliaia di richieste "ovvieescontatecompresenellarichiestainiziale" che ti faranno? :sneer:
Sai che queste parole ti rimbomberanno a lungo nella testa, quando tra sei mesi dovrai ancora consegnare la 1.0 a causa delle migliaia di richieste "ovvieescontatecompresenellarichiestainiziale" che ti faranno? :sneer:
Spero di no, anche perchè la prima parte del lavoro consta meramente di inserimento dei dati nel DB e poca altra roba.
Il grosso sarà la parte successiva dove lì si che si sbizzarriranno con richieste assurde (mi han già dato un assaggino delle loro idee lol) ma sti 1000 euro son per la prima parte che è veramente safe :p
Per la seconda mi accorderò :nod:
Hador
3rd July 2009, 12:26
per la seconda dagli la mia mail :nod:
temevo che ti mettessi a fare il db in prolog :sneer: (io lo ho fatto, sono stato costretto, è una roba teribbile)
db in prolog = pure madness
Eltarion
3rd July 2009, 14:36
Per ste applicazioni delle balle io uso VB.NET + MSSQL Express. Ora so che verrò ricoperto di vergogna, ma fidatevi impieghi davvero molto meno temèpo (anche la metà) rispetto a java + mysql. Tanto non è che hai grossi problemi di prestazioni...
Lo so ma VB mi fa veramente troppo sbocco.. sicuro ci metterei meno, però pd mi rifiuto! :D
Eltarion
3rd July 2009, 15:05
Lo so ma VB mi fa veramente troppo sbocco.. sicuro ci metterei meno, però pd mi rifiuto! :D
Perchè? Con VB.NET 2008 fai davvero in fretta e non è poi così male. Secondo me per un programma del genere utilizzare java etc. sono solo seghe mentali ;)
Anche io all'inizio diffidavo da VB.NET, ma da quando ho iniziato ad utilizzarlo ho cambiato idea (ovviamente solo per applicazioni del genere). Fai una prova :D
Nono ma VB è facilerrimo da usare (l'avevo usato anche per la tesina delle superiori lol), però è troppo poco flessibile. Poi lo so che tanto per una roba del genere andrebbe bene cmq, però sticazzi è un rifiuto psicologico :D
Eltarion
3rd July 2009, 15:46
Nono ma VB è facilerrimo da usare (l'avevo usato anche per la tesina delle superiori lol), però è troppo poco flessibile. Poi lo so che tanto per una roba del genere andrebbe bene cmq, però sticazzi è un rifiuto psicologico :D
ahahaha
Anche io avevo il rifiuto psicologico, poi quando mi sono accorto che potevo metterci la metà del tempo senza però variare i prezzi :P mi sono tolto il blocco :D
Comunque ormai non è più rigido come il vecchio VB. VB.NET è molto più flessibile.
Il Nando
3rd July 2009, 16:28
Io in collaborazione occasionale calcolo 25€/h nette, poi ci aggiungo la ritenuta del 20%.
Impara a fare colloqui dettagliati per capire assolutamente tutto quello che hanno in mente, alla fine qualcosa da rifare o da aggiungere esce di sicuro ma almeno non richi che le "varie ed eventuali" pesino più del lavoro previsto. Chiaro che in queste cose fa tanto l'esperienza, aspettati discrete inculate per i primi lavori.
Ah, per meno di 1000€ non esco manco di casa (almeno per il primo lavoro), fanno così i muratori perchè non dovrei farlo io che ho perso 5 anni di vita per imparare le basi del mio mestiere?
PS la mia azienda chiede tipo 200€ lorde per un'ora di lavoro mia, junior engineer (o neo-senior nn ne ho idea).
Eltarion
3rd July 2009, 16:49
PS la mia azienda chiede tipo 200€ lorde per un'ora di lavoro mia, junior engineer (o neo-senior nn ne ho idea).
sticazzi :shocked:
Wolfo
3rd July 2009, 17:00
poi dopo vengono ad aggiustarvi la caldaia vi chiedono 80 euro per 1 ora più la chiamata e gli date dei ladri :sneer:
Rayvaughan
3rd July 2009, 17:42
si ma nando non fa programmi giocattolo
Tacitus
3rd July 2009, 18:55
minchia che prezzi, se non lavoro di preventivo ( e raramente lo fo) chiedo sui 30 euri l'ora ( più iva se qualcuno vuole la fattura ... asd)
edit :
solo quando lavoro sugli impianti irrigui per l'altro uso il tariffario
ahahaha
Anche io avevo il rifiuto psicologico, poi quando mi sono accorto che potevo metterci la metà del tempo senza però variare i prezzi :P mi sono tolto il blocco :D
Comunque ormai non è più rigido come il vecchio VB. VB.NET è molto più flessibile.
Ma se decidi di usare .NET usa c#, non quell'aborto di VB.
Hador
3rd July 2009, 19:30
si infatti, è uguale a java e visual studio è oggettivamente tanto potente quanto facile, tanto lo hai gratis con msdn. (non è che sia meglio, è solo più facile il tool)
Per ste applicazioni delle balle io uso VB.NET + MSSQL Express. Ora so che verrò ricoperto di vergogna, ma fidatevi impieghi davvero molto meno temèpo (anche la metà) rispetto a java + mysql. Tanto non è che hai grossi problemi di prestazioni...
Confermo quanto hai detto.
Solo una correzione, VB .NET è più flessibile di VB 6
@ Axet:
come mai hai scelto mysql e non Oracle 10g XE ? :o
@ Kat:
io non lo ho usato molto C# (simile a Java salvo per la sintassi di Web Services e altre cose particolari) e VB .NET (giusto qualche applicazioncina semplice) ma perchè sarebbe un aborto ?
Non è assolutamente un reply polemico, solo per capire perchè da noi ci sono applicativi anche pesanti in termini di CPU che sono stati scritti in VB...
P.S.:
la cosa che mi ha fatto alterare del C# è che non c'è l'auto indentazione come in VB .NET, tocca fare ogni volta la shortcut come in Java, che problema eh ? :D
si infatti, è uguale a java e visual studio è oggettivamente tanto potente quanto facile, tanto lo hai gratis con msdn. (non è che sia meglio, è solo più facile il tool)
Si ma virtual studio mi gira sulla macchina virtuale, che mi pesa il culo aprire, ergo uso eclipse :sneer:
@noex:
perchè ho sempre usato mysql e di contro non ho mai usato oracle, non per altro
Hador
3rd July 2009, 20:14
buy sistema operativo serio :nod:
buy sistema operativo serio :nod:
Sono io quello che lo dovrebbe dire eh :sneer:
Mosaik
3rd July 2009, 21:04
Ma se decidi di usare .NET usa c#, non quell'aborto di VB.
*
@Noex:
Primo link che ho trovato
http://programmazione.html.it/guide/lezione/1126/c-e-vb-net-a-confronto/
Vb.Net alla sua nascita per attirare i programmatori VB6 si è limitato moltissimo , adesso andando avanti con le versione le differenze cominciano ad essere veramente poche tutto sommato :)
@ Kat:
io non lo ho usato molto C# (simile a Java salvo per la sintassi di Web Services e altre cose particolari) e VB .NET (giusto qualche applicazioncina semplice) ma perchè sarebbe un aborto ?
Non è assolutamente un reply polemico, solo per capire perchè da noi ci sono applicativi anche pesanti in termini di CPU che sono stati scritti in VB...
Il discorso e' un po' lungo, ti linko una pagina dove descrive i problemi di VB a partire dal paragrafo Controversy:
http://www.indopedia.org/Visual_Basic.html
Cmq forse ho esagerato a definirlo aborto, ma in ufficio da me appena viene nominato VB partono gli insulti :D
In definitiva la mia opinione e': perche' usare un linguaggio "vecchio" a cui sono stati aggiunti vari accrocchi per farlo assomigliare a un linguaggio moderno, quando si ha a disposizione proprio un linguaggio moderno come il c#, disegnato con tutti i crismi, molto supportato e fortemente spinto da Microsoft?
Il fatto che sia spinto da microsoft non dovrebbe essere un punto a suo favore eh :sneer:
j/k
Hador
4th July 2009, 10:01
eh ma purtroppo/per fortuna è potentissimo e gli strumenti di sviluppo microsoft sono veramente ben fatti, anche rispetto a piattaforme di sviluppo per java a pagamento (RSA ad esempio). In compenso parlando di rsa hanno incluso nell'ultima versione disponibile (a noi almeno) un editor swing molto ben fatto (non quanto il corrispettivo di visual studio aimè, però funziona bene), per evitare di scriversi l'interfaccia a mano, usare qualche plugin zoppicante o usare netbeans.
Infatti, se una cosa e' fatta bene, frega poco se e' di Microsoft o di pinco pallino, e tutta la piattaforma .NET (usando c# pero') e' veramente fatta bene, chiaramente se sei in ambito Windows.
Il framework e' molto completo, e continuano ad aggiungerci roba, tra l'altro dovrebbe uscire entro l'anno la combo .NET 4.0/VS2010.
Microsoft ne fa di porcherie, ma non e' questo il caso.
innaig86
4th July 2009, 11:52
Ma C# gira solo su Windows?
C'e' un'implementazione open source del framework .NET e del CLR cross-platform, quindi anche su Linux --> Mono (http://www.mono-project.com/Main_Page)
Ha i suoi problemi, ma ci stanno lavorando di brutto, al momento e' la migliore soluzione per usare c# in Linux. C'e' anche un discreto IDE sempre fatto da loro, MonoDevelop, si dovrebbe trovare nei repository di qualsiasi distribuzione Linux.
Hador
4th July 2009, 13:08
.net come concezione dovrebbe funzionare su tutti i SO, è simile a java. Ovviamente però attualmente funzia principalmente su windows.
Microsoft non spende 1 minuto per l'open source ma, a differenza di altri tempi o di altre case (apple :nod: ), ultimamente non gli fa neanche la guerra anzi sponsorizzando come ufficiali per i sistemi linux implementazioni opensource dei suoi prodotti, un esempio silverlight, me ne fotto di linux però dato che Novel sta facendo l'implementazione opensource per linux la supporto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.