PDA

View Full Version : [Casa]Vado a vivere da solo ç____ç



Beleriand
6th July 2009, 13:25
Alla tenera età di 35 anni :sneer: ho deciso di andare a vivere da solo: dal 1 agosto mi parte il contratto di affitto e vorrei arrivare preparato per sistemarmi quanto prima ma non so da dove cominciare.
A parte le librerie, la scrivania e il mac per il resto ho tutto da comprare ma vorrei evitare di buttare soldi in mobili che fra 2 anni potrebbero non servirmi più di caso di avvicinamento della donna che ha già tutto; chiaramente non posso vivere come un barbone e lettone più cucina (piccola) devo per forza comprarli.
In questo momento le cose che mi vengono in mente per prime sono:
1-consiglio su forno a microonde
2-asdl (possibilmente solo dati)
3- Climatizzatore. Trattandosi di un attico mi pare abbastanza obbligato ma quello che mi interessa sapere è: in inverno conviene usarlo per il riscaldamento della casa al posto dei soliti termosifoni (gas)?

Vi sfonderò le palle con questo 3d :nod:

Wolfo
6th July 2009, 13:32
3- no convengono i termo idraulici se hai quelli, se hai delle stufe a gas fai montare un paio di termostati per la casa collegandoli così si regolano da soli e risparmi

Beleriand
6th July 2009, 13:36
3- no convengono i termo idraulici se hai quelli, se hai delle stufe a gas fai montare un paio di termostati per la casa collegandoli così si regolano da soli e risparmi
La casa è nuova ed è termoautonoma. Pensavo si risparmiasse sparando aria calda dal condizionatore piuttosto che tenere accesi i termosifoni.

NelloDominat
6th July 2009, 13:50
La casa è nuova ed è termoautonoma. Pensavo si risparmiasse sparando aria calda dal condizionatore piuttosto che tenere accesi i termosifoni.

Con l'impianto di climattizzazione all'Italiana il riscaldamento a metano e' piu' economica del riscaldamento "elettrico"

NelloDominat
6th July 2009, 13:56
Per il microonde ti consiglio quelli combinati ovvero con microonde
ovvero quelli ventilati, funzionamento ad induzione e ovviamente con micronde

Ottimo per fare un po di tutto incluse rendere croccanti le patate fritte come fossere fatte al forno. Non so per marche e modelli poiche' qui abbiamo molto marche e generalmente un mercato differente.

Una nota a riguardo e' la modalita' scongelatura. E' difficile trovare quelli giusti ma ci sono sicuramente modelli che scongelano bene. Per evitare che quando scongeli sopratutto carne, ti ritrovi con 'esterno quasi "cotto" e internamente ancora se gelato.

Pazzo
6th July 2009, 13:57
l'aria calda col clima a me fa venire il malditesta, mi prende malissimo.

considera che mediamente in casa d'inverno io sto tra i 16 e i 18 gradi però lol

Polez
6th July 2009, 14:01
Inserisci più informazioni, tipo stato della caldaia (quanti anni ha, come è classificata in base al risparmio energetico, dove è situata e di quando sono gli impianti idraulici) e dopo ne si può parlare. Che condizionatore avresti in mente di comprare?

Hador
6th July 2009, 14:03
uppo forno combinato.

Drako
6th July 2009, 15:11
Ottimo per fare un po di tutto incluse rendere croccanti le patate fritte come fossere fatte al forno. .
mi sa che è il contrario :sneer:

Mosaik
6th July 2009, 18:16
Pazzo!! Ripensacihhh!!!

Beleriand
6th July 2009, 19:20
Inserisci più informazioni, tipo stato della caldaia (quanti anni ha, come è classificata in base al risparmio energetico, dove è situata e di quando sono gli impianti idraulici) e dopo ne si può parlare. Che condizionatore avresti in mente di comprare?
Ah boh le uniche cose che al momento posso sono in grado di dirti sono:
condominio nuovo di 3-4 anni, caldaia posta in un locale esterno molto grande e chiuso. Sul condizionatore ne so zero.

Polez
6th July 2009, 19:28
Metratura dell' immobile e numero di stanze abitabili? Distanza dalla caldaia alla tua camera (dove vivresti la maggiorparte del tempo?)

Ti hanno fornito i dati sulla classificazione del risparmio energetico dell' appartamento?

Kjoene
6th July 2009, 19:40
Per il microonde ti consiglio quelli combinati ovvero con microonde

Ma dai, sul serio :confused: ?

Beleriand
6th July 2009, 19:44
Metratura dell' immobile e numero di stanze abitabili? Distanza dalla caldaia alla tua camera (dove vivresti la maggiorparte del tempo?)

Ti hanno fornito i dati sulla classificazione del risparmio energetico dell' appartamento?
Che fai l'installatore di caldaie? :D
Grazie per l'impegno ma al momento sono dati che al momento non ho e che onestamente non avrei mai chiesto -___-
Posso solo dirti che l'attico è di 45-50 mq e la caldaia si trova in un locale sul terrazzino (che confina con la cucina)

Faz
6th July 2009, 19:54
Alla giovane età di 35 anni a novembre scorso son andato a vivere da solo:D:D:D

Ti posso dire....

L'elettrodomestico x eccellenza è la Lavastoviglie, non fartela mancare.

1) Microonde...bah l'avevo in casa con i miei sempre usato solo x scongelare....al momento non ne sento la mancanza.
2) ADSL...punti al risparmio o alla qualità??? Fastweb tutta la vita ma è la meno economica....altrimenti non so a me incuriosisce quella della vodafone...ma ho visto solo la pubblicità...se non ho capito male è senza fili...prendi la loro scatolotta l'accendi e vai...credo i tempi di attivazione siano immediati alla stregua di una carta sim...e che, visto che sei in affitto e un giorno potrresti sempre cambiare, se cambi casa lo prendi e te lo porti dietro senza troppe rotture di cambio domicilio e balle varie.
3) Vivo anche io in una casa all'ultimo piano...a Roma...clima non troppo rigido l'inverno e afa pazzesca d'estate...con i termosifoni sto alla grande ed il gas è + economico dell'elettricità....l'estate uso le ventole da soffitto,per ora non ho sofferto il caldo nn mi seccano gola ed occhi come l'aria condita(ma questo è un parere un pizzico soggettivo :) ).

In bocca al lupo:P

Polez
6th July 2009, 20:28
Che fai l'installatore di caldaie? :D
Grazie per l'impegno ma al momento sono dati che al momento non ho e che onestamente non avrei mai chiesto -___-
Posso solo dirti che l'attico è di 45-50 mq e la caldaia si trova in un locale sul terrazzino (che confina con la cucina)

Semplicemente me ne intendo un po' :D. Per la tua condizione (condominio+affitto) non posso consigliarti una stufa a legna o un camino per ovvie questioni di giacenza legna. Quindi cercavo di trovare più informazioni possibili sullo stato dell'appartamento.
Da quello che mi è parso di capire l'appartamento è abbastanza nuovo e sicuramente saranno stati fatti dei lavori di coambientazione ( a seconda della certificazione potevi capirne facilmente l'entità e/o efficenza). La caldaia non sarà assolutamente a condensazione il che è un peccato, ma vista la scarsa metratura ne deduco che la quantità d'aria da riscaldare sia poca quindi anche con un impianto mediocre non dovrebbe essere un problema. Io fossi in te farei così: punterei sul prendere un buon condizionatore che faccia anche da pompa di calore con una buona efficenza e d'inverno li useri entrambi a seconda delle occasioni; cioè per esempio se hai più locali da dover riscaldare o cmq zone in cui non necessiti di dover scaldare il locale eccessivamente terrei una temperatura media uniforme (tipo 17/18) in modo da non stressare troppo la caldaia per la sola necessità di stare in mutande in tutta casa e solo negli ambienti in cui vuoi più caldo oppure in quei momenti che necessitano di più calore userei la pompa.
Questo perchè la pompa di calore è molto più efficace e incisiva del termosifone tradizionale quindi in media scalda piu in fretta un ambiente.

Per esempio io giro in tutta casa d'inverno vestito e poi quando sono in camera e intendo restarci un po' mi accendo il condizionatore riscaldandola. (questo se sei spesso fuori soprattutto per lavoro) Inoltre se ti vengono a trovare amiche a casa in 2 ore volendo ti porti sui 20/21 gradi e non possono più usare la scusa del freddo per non dartela :metal:

Aggiungo che le mie bollette sono assolutamente contenute

Loki
6th July 2009, 20:31
sicuramente saranno stati fatti dei lavori di coibentazione

:confused:

Polez
6th July 2009, 20:38
:confused:

Che tu sei immune da errori di battitura?

Per fortuna che arriverà l'hanno 2012 l'anno detto un tv che finisce la fine del mondo ;)

Loki
6th July 2009, 20:48
Che tu sei immune da errori di battitura?
Per fortuna che arriverà l'hanno 2012 l'anno detto un tv che finisce la fine del mondo ;)

per fortuna che l'Hanno detto in Tivvù, pensa che mia nonna non voleva crederci...

Comunque per quanto riguarda l'attestato di certificazione energetica, puoi (se ti interessa, ovviamente) richiederlo al proprietario dell'immobile che è tenuto ad averlo e conservarlo. Nel certificato "dovrebbero" esserci anche dei consigli per il miglioramento della coibentazione che magari potrebbero esserti utili.

Kinson
6th July 2009, 21:27
Per il microonde ti consiglio quelli combinati ovvero con microonde
ovvero quelli ventilati, funzionamento ad induzione e ovviamente con micronde
Ottimo per fare un po di tutto incluse rendere croccanti le patate fritte come fossere fatte al forno. Non so per marche e modelli poiche' qui abbiamo molto marche e generalmente un mercato differente.
Una nota a riguardo e' la modalita' scongelatura. E' difficile trovare quelli giusti ma ci sono sicuramente modelli che scongelano bene. Per evitare che quando scongeli sopratutto carne, ti ritrovi con 'esterno quasi "cotto" e internamente ancora se gelato.


tengo a precisare alcune cose : per combinati , si intende onde + grill . Alcuni hanno anche la funzione crisp , o crustycrook o papacrunch , a seconda dewlla marca . Quelle son le funzioni che ti fanno diventare croccante la roba . Io ho trovato un ottimo panasonic in offerta dcapacità 23 litri piatto da 23 . Stava aui 119 euro . Se vuoi un piatto piu grande si passa direttamente a modelli da 200 euro in su , vedi te :D

Non pigliare robe senza crisp perchè secondo me la cucina a microonde >>> quelal tradizionale quando sei single e pensi anche ai consumi . Quando hai tempo divertiti a cucinare col micro che davvero è un altra storia , in alternativa hai sempre il gas :D

Alla macchina del caffè hai pensato ?

delo
6th July 2009, 22:16
ma cosa cucini col microonde oltre ai cibi già pronti?!

Beleriand
6th July 2009, 22:34
Alla giovane età di 35 anni a novembre scorso son andato a vivere da solo:D:D:D

Ti posso dire....

L'elettrodomestico x eccellenza è la Lavastoviglie, non fartela mancare.

1) Microonde...bah l'avevo in casa con i miei sempre usato solo x scongelare....al momento non ne sento la mancanza.
2) ADSL...punti al risparmio o alla qualità??? Fastweb tutta la vita ma è la meno economica....altrimenti non so a me incuriosisce quella della vodafone...ma ho visto solo la pubblicità...se non ho capito male è senza fili...prendi la loro scatolotta l'accendi e vai...credo i tempi di attivazione siano immediati alla stregua di una carta sim...e che, visto che sei in affitto e un giorno potrresti sempre cambiare, se cambi casa lo prendi e te lo porti dietro senza troppe rotture di cambio domicilio e balle varie.
3) Vivo anche io in una casa all'ultimo piano...a Roma...clima non troppo rigido l'inverno e afa pazzesca d'estate...con i termosifoni sto alla grande ed il gas è + economico dell'elettricità....l'estate uso le ventole da soffitto,per ora non ho sofferto il caldo nn mi seccano gola ed occhi come l'aria condita(ma questo è un parere un pizzico soggettivo :) ).

In bocca al lupo:P

Giusto oggi mi hanno chiamato quelli di Vodafone per propormi la station per l'adsl: 29€/mese con internet illimitato 7 mega + telefonate illimitate 16cent lo scatto e la chiavetta blabla.
Nn sarebbe male visto che non ho particolari esigenze ma ho paura che questo tipo di adsl non siano affidabili come quelle delle compagnie tipo telecom e/o libero :hm:

Beleriand
6th July 2009, 22:35
tengo a precisare alcune cose : per combinati , si intende onde + grill . Alcuni hanno anche la funzione crisp , o crustycrook o papacrunch , a seconda dewlla marca . Quelle son le funzioni che ti fanno diventare croccante la roba . Io ho trovato un ottimo panasonic in offerta dcapacità 23 litri piatto da 23 . Stava aui 119 euro . Se vuoi un piatto piu grande si passa direttamente a modelli da 200 euro in su , vedi te :D
Non pigliare robe senza crisp perchè secondo me la cucina a microonde >>> quelal tradizionale quando sei single e pensi anche ai consumi . Quando hai tempo divertiti a cucinare col micro che davvero è un altra storia , in alternativa hai sempre il gas :D
Alla macchina del caffè hai pensato ?
Bevo solo caffé solubile e solo in inverno :D
Mi procurerò una moka piccolina in caso di visite :D

Razj
6th July 2009, 22:54
La lavastoviglie se vivi da solo è praticamente inutile..casomai la lavatrice

Durncrag
6th July 2009, 22:56
Bevo solo caffé solubile e solo in inverno :D
Mi procurerò una moka piccolina in caso di visite :D
:nono: per fare bella figura con gli ospiti la moka deve essere almeno da 5 tazze :sneer:

per il resto quando ho vissuto da solo ho sempre sentito la mancanza di, in ordine di importanza:
1) lavastovoglie
2) lavatrice (se puoi portare i vestiti a mammà e risparmiare ok, ma se hai da spendere qualcosina sbattimento<risparmio)
3)porn... voglio dire internet a benda larga

il microonde non lo metto in conto perchè amo cucinare in modo tradizionale, però effettivamente la mattina ci mette 20 secondi a scaldare il latte invece che i 5+ minuti del fornello...

Evildark
6th July 2009, 23:00
il latte non si scalda pz. :ach:

MiLLenTeX
6th July 2009, 23:04
La lavastoviglie se vivi da solo è praticamente inutile..casomai la lavatrice

leverei il casomai, vivo con mio fratello da 3 anni e se non avessi la lavatrice sarei o defunto dal nervoso di dovermi lavare i panni, o senza un euro a forza di portarli dalla lavandara.

Lascia stare la lavastoviglie, per uno che vive da solo, imho, è na cagata... quanto cazzo ci metti a lavara due padelle e due piatti? io 2 minuti se vado piano :)

@caffè solubile: degustibus eh, ma una macchinetta per le cialde è il nonplusultra per gustarsi un espresso coi controcazzi... in casa ho sia quella per cialde che quella per caffè in polvere, non c'è proprio paragone :D

Evildark
6th July 2009, 23:06
leverei il casomai, vivo con mio fratello da 3 anni e se non avessi la lavatrice sarei o defunto dal nervoso di dovermi lavare i panni, o senza un euro a forza di portarli dalla lavandara.

Lascia stare la lavastoviglie, per uno che vive da solo, imho, è na cagata... quanto cazzo ci metti a lavara due padelle e due piatti? io 2 minuti se vado piano :)

ma odio lavare i piattih!

Kinson
6th July 2009, 23:14
leverei il casomai, vivo con mio fratello da 3 anni e se non avessi la lavatrice sarei o defunto dal nervoso di dovermi lavare i panni, o senza un euro a forza di portarli dalla lavandara.

Lascia stare la lavastoviglie, per uno che vive da solo, imho, è na cagata... quanto cazzo ci metti a lavara due padelle e due piatti? io 2 minuti se vado piano :)

@caffè solubile: degustibus eh, ma una macchinetta per le cialde è il nonplusultra per gustarsi un espresso coi controcazzi... in casa ho sia quella per cialde che quella per caffè in polvere, non c'è proprio paragone :D

Dio ti perdoni per quello che hai detto sulle cialde :

Ok la praticità ( idem capsule )

Ok perchè ha un buon gusto

MA

Te prego non me paragonare il caffè in polvere / macinato fresco con quello delle cialde ( con additivi per il gusto annessi , considera che te non vedendo che ci mettono dentro devi sempre pensare che quello NON E' semplicemente caffè :D )

Cmq sia a parte questo. Il microonde :

Faccio : torte dolci , salate , pizza ( ma quella ancora non mi so affinato , preferisco alla N il croccante del forno a legna e sticazzi :D .

Poi vediamo detto in sintesi potrei direi che ci faccio qualsiasi cosa col microonde come sostituto del forno tradizionale .

Non ti posto dei test che non li trovo ma risparmi un boato rispetto al forno normale

MiLLenTeX
6th July 2009, 23:16
Dio ti perdoni per quello che hai detto sulle cialde :
Ok la praticità ( idem capsule )
Ok perchè ha un buon gusto
MA
Te prego non me paragonare il caffè in polvere / macinato fresco con quello delle cialde ( con additivi per il gusto annessi , considera che te non vedendo che ci mettono dentro devi sempre pensare che quello NON E' semplicemente caffè :D )
Cmq sia a parte questo. Il microonde :
Faccio : torte dolci , salate , pizza ( ma quella ancora non mi so affinato , preferisco alla N il croccante del forno a legna e sticazzi :D .
Poi vediamo detto in sintesi potrei direi che ci faccio qualsiasi cosa col microonde come sostituto del forno tradizionale .
Non ti posto dei test che non li trovo ma risparmi un boato rispetto al forno normale

Macinato fresco un conto.
Sottovuoto lavazza (et simila) un altro :)

Preferisco N volte le cialde a quella merda di polvere che sa da acqua sporca e fidati, bevo il caffè senza zucchero e cortissimo per sentirne il gusto :D

Kinson
6th July 2009, 23:21
Macinato fresco un conto.
Sottovuoto lavazza (et simila) un altro :)
Preferisco N volte le cialde a quella merda di polvere che sa da acqua sporca e fidati, bevo il caffè senza zucchero e cortissimo per sentirne il gusto :D

e secondo te che cosa ci sta nelle cialde ? :D

A parte che vai da una torrefazione o semplicemente al bar , ti fai macinare il caffè , e poi te lo metti sottovuoto direttamente dal chicco.

Oppure ci sta un mitico macinino per i grani come al bar e quello si che è uber :D

leia
7th July 2009, 02:15
Riguardo al microonde....fa o non fa piu male che cucinare alla vecchia maniera? io continuo a leggere pareri discordanti!

Hador
7th July 2009, 02:23
La lavastoviglie se vivi da solo è praticamente inutile..casomai la lavatrice
no ma ne sai :nod:

powerdegre
7th July 2009, 02:25
Io personalmente di davvero indispensabile vedo solo la lavatrice, senza sarebbe un dramma... mica tanto per quanto potrebbe costare la lavanderia, e' che quando mi son trovato ad andare in lavanderia mi faceva proprio fatica andarci, se non e' dietro casa non ti passa piu'.

La lavastoviglie e' inutile, anche quando cucino un secchio di roba in 10 minuti hp lavato tutto a mano, e solitamente quando mangio da solo son 2 padelle ed un piatto...

Poi ormai non potrei piu' vivere senza bollitore e toaster, ma mi sono inglesizzato su quello.

Per il resto serve un cazzo. Il microonde fa sicuramente comodo, io son oltre 3 anni che non ne ho uno in casa, ma ogni tanto la vogliettina di prenderne uno mi viene, fosse solo per fare qualche nachos al formaggio :drool:

Quindi basta, quando hai un letto per dormire e/o attivita' ricreative ed una scrivania per il pc, serve altro? :D

leia
7th July 2009, 02:30
Lavatrice >>>>>>>>>>>>>>>>>Lavastoviglie come utilita'. vivo anche io da solo (oddio con la mia donna). E per quanto riguarda lavare i piatti ci si mette 10 minuti esatti....mentre quando bisogna portare a lavare i vestiti nelle laundry non ti passa nulla...1) per il peso da portare dei sacchi pieni 2) sbatti ad aspettare 1 ora prima finisca il lavaggio e di asciugare 3) soldi ogni volta da sborsare.

Se invece per risparmiare si decide di lavare in casa i vestiti...LI' si che e' uno stra sbattimento .

LAVATRICE sopra tuttohhh!

Beleriand
7th July 2009, 07:52
Niente lavastoviglie su questo non vi sono dubbi. Per la lavatrice il problema non è prenderla o meno: mi preoccupo del fatto di non aver roba a sufficienza per riempirla e al tempo stesso roba per cambiarmi.

MiLLenTeX
7th July 2009, 08:21
Niente lavastoviglie su questo non vi sono dubbi. Per la lavatrice il problema non è prenderla o meno: mi preoccupo del fatto di non aver roba a sufficienza per riempirla e al tempo stesso roba per cambiarmi.

io sarò esagerato, ma non tengo una camicia addosso per + di 10 ore (giornata lavorativa), quindi, a distanza di 3 giorni ho già 3 camicie da lavare, con rispettive 1-2 paia di pantaloni (periodo estivo, invernale va anche il completo a lavoro che richiede lavaggio a secco). Aggiungi che boxer e calzetti DEVONO essere cambiati 1 volta al giorno almeno, anche li hai altra roba... aggiungi qualcosa che magari metti la sera per uscire infrasettimanalmente (oltre al vestiario di lavoro), beh, la lavatrice non è piena ma nemmeno vuota.
Ripeto, io forse sono esagerato, ma, vivendo con mio fratello e comunque utilizzando un criterio di divisione panni per il lavaggio, ne faccio una ogni 3 giorni circa ed è sempre piena.

ribadisco comunque il concetto che lavatrice >>>>> lavastoviglie in quanto a utilità

Hador
7th July 2009, 09:51
una lavatrice ogni 3 giorni? non so che modello tu abbia la mia tiene 6kg di roba, ne faccio una ogni settimana-10 giorni circa... praticamente ci sta dentro tutto il mio guardaroba se non lavi molti pantaloni (lavare un paio di pantaloni dopo 3 giorni? :| ) e felpe il resto non occupa un cazzo di spazio. I golf (i miei almeno :sneer: ) tanto non li puoi lavare in lavatrice.
Discorso indispensabile secondo me sono indispensabili entrambe, la lavastoviglie è inutile quando sei abituato a lavare i piatti, poi la prendi e piuttosto che farne a meno te la metteresti sotto la scrivania, dato che si parla di una spesa cmq limitata e cmq sprechi anche meno acqua con la lavastoviglie spazio permettendo son da prendere entrambe... poi vabbè io ho anche l'asciugatrice :sneer:

powerdegre
7th July 2009, 09:55
Niente lavastoviglie su questo non vi sono dubbi. Per la lavatrice il problema non è prenderla o meno: mi preoccupo del fatto di non aver roba a sufficienza per riempirla e al tempo stesso roba per cambiarmi.
Io da solo faccio abitualmente 1/2 macchine a settimana. Magari non ri sembra tanto perche' pensi ad una manciata di mutande, ma oltre all'esempio di Millo che gia' ti da quasi un carico, inizia a pensare che poi devi lavarti anche lenzuoli ed asciugamani, e quelli fanno posto :D

Faz
7th July 2009, 10:18
Rieccomi qui:D:D

A mio giudizio la lavatrice è l'unico elettrodomestico davvero indispensabile...non riescoa fare una media di quante lavatrici faccio a settimana ma 1 sicuramente...2 se ho anche le lenzuola e gli asciugamani da lavare.
X la lavastoviglie che dire....mi ritrovavo la sera al rientro dall'ufficio a lavare i piatti del giorno prima...la cucina sempre una bolgia....poi probabilmente sono io lento nel lavaggio ma davvero dopo 5 mesi senza....dopo averla comperata mi è cambiata la vita:D:D

P.S. la lavatrice prendila:D:D

MiLLenTeX
7th July 2009, 10:40
una lavatrice ogni 3 giorni? non so che modello tu abbia la mia tiene 6kg di roba, ne faccio una ogni settimana-10 giorni circa... praticamente ci sta dentro tutto il mio guardaroba se non lavi molti pantaloni (lavare un paio di pantaloni dopo 3 giorni? :| ) e felpe il resto non occupa un cazzo di spazio. I golf (i miei almeno :sneer: ) tanto non li puoi lavare in lavatrice.


Hador, non voglio entrare in un discorso di abitudini personali, io un paio di pantaloni (jeans et simila) se li uso due volte per almeno 10 ore giornaliere (ESTIVE), li reputo sporchi o QUANTOMENO sudati, quindi da lavare.
La camicia (indumento che uso ogni giorno della settimana) una al giorno come già detto, d'estate si suda facilmente e il rischio di sporcarla è sempre alto, quindi da lavare.
Boxer e calzetti... non sto a puntualizzare sul fatto che vadano cambiati almeno una volta al dì, io faccio così e non cambierò questa abitudine.

Sarò malato, fashio victim, deficiente, tutto ciò che volete... ma odio vestirmi con abiti "semisporchi" o sudati, esclusi i pantaloni e i maglioncini (autunno-inverno), non rimetto quasi mai due volte la stessa cosa se non l'ho lavata prima... e se non la lavo almeno la arieggio 1 giorno intero sul balcone.

La lavatrice è maledettamente indispensabile, la lavastoviglie no :)
Parere mio e non lo cambio :D

tempo
7th July 2009, 10:46
Per la lavastoviglie non bisogna vedere quanto ci si mette a lavare il piatto e le due padelle ma se si ha la voglia di farlo (due coglioni lavare i piatti)

MiLLenTeX
7th July 2009, 10:53
Per la lavastoviglie non bisogna vedere quanto ci si mette a lavare il piatto e le due padelle ma se si ha la voglia di farlo (due coglioni lavare i piatti)

perfetto, se il discorso è solo questo, allora la lavastoviglie è necessaria :)
Comunque gente, se si deve ragionare così, allora di indispensabile c'è tutto... sarò fissato, ma un elettrodomestico per quanto comodo sia, deve, imho, in primis ridurti la perdita di tempo nel fare le cose a mano e le varie spese che comporta il doverlo far fare ad altri (vedi lavanderia come esempio).

Per questo motivo che reputo + importante la lavatrice della lavastoviglie, ma il tutto, ovviamente, diventa soggettivo anche a seconda dell'estro personale.

Faz
7th July 2009, 10:55
Per la lavastoviglie non bisogna vedere quanto ci si mette a lavare il piatto e le due padelle ma se si ha la voglia di farlo (due coglioni lavare i piatti)


Esatto!!!!!

Cmq concordo che se dovessi scegliere tra lavatrice e lavastoviglie sceglierei la lavatrice....ma se posso permettermela la lavastoviglie mi ha cambiato la qualità della vita.

Goram
7th July 2009, 10:56
Il letto non comprarlo...Butta direttamente il materasso in terra .Il pavimento ti fa l'effetto doghe in legno. :oldmetal::oldmetal::oldmetal:
Per il riscaldamento i termopiponi sono ideali scaldano subito e ti tengono caldo per un bel pò (:afraid:) .Hanno anche il vantaggio di togliere umidità dai muri benchè all'attico non avrai di certo di questi problemi..o forse si considerando il materasso a pelle d'orso :sneer:

Hador
7th July 2009, 11:05
Hador, non voglio entrare in un discorso di abitudini personali, io un paio di pantaloni (jeans et simila) se li uso due volte per almeno 10 ore giornaliere (ESTIVE), li reputo sporchi o QUANTOMENO sudati, quindi da lavare.
La camicia (indumento che uso ogni giorno della settimana) una al giorno come già detto, d'estate si suda facilmente e il rischio di sporcarla è sempre alto, quindi da lavare.
Boxer e calzetti... non sto a puntualizzare sul fatto che vadano cambiati almeno una volta al dì, io faccio così e non cambierò questa abitudine.
Sarò malato, fashio victim, deficiente, tutto ciò che volete... ma odio vestirmi con abiti "semisporchi" o sudati, esclusi i pantaloni e i maglioncini (autunno-inverno), non rimetto quasi mai due volte la stessa cosa se non l'ho lavata prima... e se non la lavo almeno la arieggio 1 giorno intero sul balcone.
La lavatrice è maledettamente indispensabile, la lavastoviglie no :)
Parere mio e non lo cambio :Danche io, ma un carico mio sono 10 mutande, 10 calze, 10 magliette e 2 paia di pantaloni, altrimenti fai la mezzocarico o sprechi acqua/elettricità. Se riesci a sporcare sta roba in 3 giorni gg :nod:

MiLLenTeX
7th July 2009, 11:09
anche io, ma un carico mio sono 10 mutande, 10 calze, 10 magliette e 2 paia di pantaloni, altrimenti fai la mezzocarico o sprechi acqua/elettricità. Se riesci a sporcare sta roba in 3 giorni gg :nod:

ti sfugge che ho già espresso che vivo con mio fratello e lavo pure la sua roba, quindi, se le mie cose sono 3 camicie, 2 pantaloni, 3 boxer, 3 calzetti... le sue saranno un paio di magliette un pantalone, boxer e calzetti... non sarà un carico, ma ho la lavatrice che consuma acqua ed elettricità a seconda del peso, quindi, vado bene così :)
Abitudini hador, in 3 giorni sporco/sudo il giusto e mi piace sentirmi PULITO, SEMPRE! :D

Mez
7th July 2009, 11:12
io abito con 2 ragazze e pd, c'è sempre un fottio di roba da lavare

saltaproc
7th July 2009, 11:15
io abito con 2 ragazze e pd, c'è sempre un fottio di roba da lavare
è un vile modo per bullarti del fatto che vivi con 2 ragazze? :sneer:

Mez
7th July 2009, 11:16
è un vile modo per bullarti del fatto che vivi con 2 ragazze? :sneer:
anche

Razj
7th July 2009, 11:22
Per la lavastoviglie non bisogna vedere quanto ci si mette a lavare il piatto e le due padelle ma se si ha la voglia di farlo (due coglioni lavare i piatti)

Sì vabbè ma se non ti va di lavare 2 piatti 1 padella 1 bicchiere allora è inutile andare a vivere da soli perché la casa poi chi la pulisce?
cioè a me comprarsi e usare na lavastoviglie perché non si ha voglia di spendere quei 10 min dopo i pasti mi sa di presa per culo :confused:

Hador
7th July 2009, 11:24
già cazzo compri un aspirapolvere usi la scopa! ma vivi da solo o no razj? cioè non vedo il nesso tra vivere da solo ed esser masochista :|

MiLLenTeX
7th July 2009, 11:29
già cazzo compri un aspirapolvere usi la scopa! ma vivi da solo o no razj? cioè non vedo il nesso tra vivere da solo ed esser masochista :|

imho hador estremizzi troppo gli esempi... lavare D U E piatti e U N A padella è ben lontano dall'asprirare T U T T O il pavimento di un appartamento, sia in termini di tempo che di "fatica".
Dai, sii obiettivo ora, o quantomeno usa esempi + verosimili... :)

Razj
7th July 2009, 11:33
già cazzo compri un aspirapolvere usi la scopa! ma vivi da solo o no razj? cioè non vedo il nesso tra vivere da solo ed esser masochista :|

Non vivo da solo ma spesso finito di mangiare mi lavo le cose che ho sporcato da solo, tanto più che capita spesso che cucini io dato che i miei son sempre fuori... e ci vogliono 10 min contati. Senza contare che l'esempio che porti è inutile dato che l'aspirapolvere fino a prova contraria non pulisce da solo mentre la lavastoviglie sì :hidenod:

anzi spesso mi girano i coglioni quando devo passare l'aspirapolvere pensa te

Faz
7th July 2009, 11:43
Preferisco mille volte di + spazzare per mezzora casa che lavare 10 minuti i piatti...sarò strano io....ma a lavare i piatti mi rompo troppo i coglioni....e poi non so voi ma raramente sono a casa a cena da solo...o un amico o la tipa le cose da lavare son ben di + di 1 piatto 1 bicchiere e le posate.....quando ho 2 cazzate da lavare le prendo e le lavo mica faccio la lavastoviglie.

powerdegre
7th July 2009, 12:18
già cazzo compri un aspirapolvere usi la scopa! ma vivi da solo o no razj? cioè non vedo il nesso tra vivere da solo ed esser masochista :|
Guarda che davvero non ha senso il paragone... io le pulizie ai pavimenti le faccio quando mi metto apulire a casa, il che vuol dire mettersi giu' di volonta' e farlo appositamente, i piatti solitamente mi prendono meno di 5 minuti e li faccio dopo che ho finito di mangiare, metto su la moka e li faccio mentro aspetto che esca il caffe'.

Poi ovvio che se ti pesa il culo una lavastoviglie aiuta, ma se sei da solo e mangi da uomo single, il tuo lavaggio e' 2 pentole, 2 piatti, posate, un bicchiere ed una tazzina...

Faz
7th July 2009, 12:42
si poi i bicchieri vino/acqua la colazione...tazza&tazzina...alla fine la cucina era sempre una bolgia...mentre ora è sempre pulita....mi pesarà pure il culo ma sinceramente non è così un attimo come lavarsi le mani come la state mettendo giù voi.

Tra l'altro se spazzi in terra solo quando ti sei messo giù di volontà non oso immaginare che c'è in casa....hai balconi???

Hador
7th July 2009, 12:44
imho hador estremizzi troppo gli esempi... lavare D U E piatti e U N A padella è ben lontano dall'asprirare T U T T O il pavimento di un appartamento, sia in termini di tempo che di "fatica".
Dai, sii obiettivo ora, o quantomeno usa esempi + verosimili... :)
50 metri quadri a passare l'aspirapolvere ci metto 10 minuti, T U T T O il pavimento è molto meno sbatti che lavare i piatti (pentola pasta, scolapasta, pentola sugo, pentola secondo ed eventuale seconda pentola secondo, 1 piatto, 1 bicchiere, 2 posate tendenzialmente). Poi se mangiate sofficini è un altro discorso :|
è questione di abitudini, ma l'esempio estremizzato è il vostro, lavi 2 cose quando non mangi un cazzo...
Cioè non capisco la battaglia anti lavastoviglie, comunque consumi meno acqua, lava meglio e fai 0 fatica, per 300-400 euro quel che sono ci sono spese molto peggiori, e non sprechi dato che comunque una lavastoviglie medio piccola la riempi con 2/3 pasti a seconda di quanto cucini. Io la faccio 1 volta al giorno in 2, 1 per 3 pranzi (ma capita 2) quando sono da solo

Evildark
7th July 2009, 12:48
io abito con 2 ragazze e pd, c'è sempre un fottio di roba da lavare

è un vile modo per bullarti del fatto che vivi con 2 ragazze? :sneer:

anche

ccccoombo braker!! :rotfl::rotfl::rotfl:

Faz
7th July 2009, 12:52
Quoto proprio Hador....son 1 piatto 1 bicchiere e le posate se hai mangiato 2 cazzate...molto + inutile il microonde a mio giudizio.

tempo
7th July 2009, 15:48
Sì vabbè ma se non ti va di lavare 2 piatti 1 padella 1 bicchiere allora è inutile andare a vivere da soli perché la casa poi chi la pulisce?
cioè a me comprarsi e usare na lavastoviglie perché non si ha voglia di spendere quei 10 min dopo i pasti mi sa di presa per culo :confused:
ecco mentre la lavastoviglie lava i piatti io spazzo!!!

Kith
7th July 2009, 17:20
50 metri quadri a passare l'aspirapolvere ci metto 10 minuti, T U T T O il pavimento è molto meno sbatti che lavare i piatti (pentola pasta, scolapasta, pentola sugo, pentola secondo ed eventuale seconda pentola secondo, 1 piatto, 1 bicchiere, 2 posate tendenzialmente). Poi se mangiate sofficini è un altro discorso :|
è questione di abitudini, ma l'esempio estremizzato è il vostro, lavi 2 cose quando non mangi un cazzo...
Cioè non capisco la battaglia anti lavastoviglie, comunque consumi meno acqua, lava meglio e fai 0 fatica, per 300-400 euro quel che sono ci sono spese molto peggiori, e non sprechi dato che comunque una lavastoviglie medio piccola la riempi con 2/3 pasti a seconda di quanto cucini. Io la faccio 1 volta al giorno in 2, 1 per 3 pranzi (ma capita 2) quando sono da solo


sai cucinare :nod:


ah cmq pentola dell'acqua della pasta e scolpasta mi spieghi che fatica è sciaquarli e metterli via :nod:

Hador
7th July 2009, 17:21
illuminami che voglio ridere :nod:

Kith
7th July 2009, 17:22
illuminami che voglio ridere :nod:


no continua a usare 10 padelle per 2 secondi, manco fosse novelle cuisine :sneer:


io uippo scimmietta cmq, se non si fosse capito


per puilire per terra comprerò il robot :D

Hador
7th July 2009, 17:26
ah guarda ieri ho mangiato come secondo petto di pollo ai ferri col purè, se mi spieghi come usare 1 pentola sola dimmelo.
Oppure carne ai ferri (ho la piastra di ghisa) + un qualsiasi contorno di verdure in padella (zucchine, peperoni, patate, erbe varie cime di rapa spinaci e co), per non parlare delle uova + contorno. Dai che son curioso

Darkmind
7th July 2009, 18:13
ah guarda ieri ho mangiato come secondo petto di pollo ai ferri col purè, se mi spieghi come usare 1 pentola sola dimmelo.
Oppure carne ai ferri (ho la piastra di ghisa) + un qualsiasi contorno di verdure in padella (zucchine, peperoni, patate, erbe varie cime di rapa spinaci e co), per non parlare delle uova + contorno. Dai che son curioso

prendi la piastra e ci butti tutto insieme peperoni uova e pancetta lascia che tutto si rapprenda per benino quindi quando vedi che la pancetta diventa croccante tiri via tutto e lo servi sul piatto ... ovviamente per aiutarti nella cottura usi del buon strutto che aiuta a "condire" anche la pietanza. Il paninaro lurido lo fa da anni ed è ottimo :look:

Kolp
7th July 2009, 18:20
ah guarda ieri ho mangiato come secondo petto di pollo ai ferri col purè, se mi spieghi come usare 1 pentola sola dimmelo.
Oppure carne ai ferri (ho la piastra di ghisa) + un qualsiasi contorno di verdure in padella (zucchine, peperoni, patate, erbe varie cime di rapa spinaci e co), per non parlare delle uova + contorno. Dai che son curiosioso

io conosco un metodo per non sporcare neanche una pentola :nod:

powerdegre
7th July 2009, 19:35
io conosco un metodo per non sporcare neanche una pentola :nod:
Usi una padella? :sneer:

Hador
7th July 2009, 19:38
prendi la piastra e ci butti tutto insieme peperoni uova e pancetta lascia che tutto si rapprenda per benino quindi quando vedi che la pancetta diventa croccante tiri via tutto e lo servi sul piatto ... ovviamente per aiutarti nella cottura usi del buon strutto che aiuta a "condire" anche la pietanza. Il paninaro lurido lo fa da anni ed è ottimo :look:eh ma nn è la piastra liscia è quella per la carne, anche se è un idea :nod:
io conosco un metodo per non sporcare neanche una pentola :nod:anche io ma mangio pizza già tutti i pranzi :sneer:

Fi$iCo
7th July 2009, 20:35
eh ma nn è la piastra liscia è quella per la carne, anche se è un idea :nod:anche io ma mangio pizza già tutti i pranzi :sneer:

si ma sulla piastra che dici tu ci fai anche le verdure e vengono bene te lo assicuro, cmq senza girarci troppo attorno se rientri con le spese la lavastoviglie è una comodità, impossibile dire il contrario..sicuramente però la lavatrice è più utile, chi ha voglia di fare il bucato più che fare 2 piatti ? fossero pure i piatti per un pranzo di 100 persone preferirei quelli ogni giorno che lavare la roba 1 volta a settimana..e poi nn so come fate voi ma io per dare l aspirapolvere solo in camera mia che è un buco ci metto più di 10 minuti tra i mobili e roba varia come si può in 10 minuti spazzare una casa anche se piccola?


P.S. anche io vivo da solo con i miei come razj :rain:

Karidi
7th July 2009, 20:56
Non vivo da solo ma spesso finito di mangiare mi lavo le cose che ho sporcato da solo, tanto più che capita spesso che cucini io dato che i miei son sempre fuori... e ci vogliono 10 min contati. Senza contare che l'esempio che porti è inutile dato che l'aspirapolvere fino a prova contraria non pulisce da solo mentre la lavastoviglie sì :hidenod:

anzi spesso mi girano i coglioni quando devo passare l'aspirapolvere pensa te

E' completamente diversa la cosa dal vivere da solo o fare le cose ma in casa ci sono i propri genitori.

La lavastoviglie ti permette di fare altre cose, poi non è che la fai andare con 1 piatto, lavi i piatti pentole e altre cose meglio che con la spugna, perche se devi lavare bene le cose devi usare l'acqua calda etc.etc. per chi non l'ha non può capire la comodità che ti da.

Poi solo un sugo, un contorno ti comporta uso di padelle e pentole a meno che mangiate tante scatolette ma cosi la vostra spesa di triplica in eurini che vanno via.

L'unico MUST in casa sono le mollette chiudi sacchetti dell'IKEA.

Kith
7th July 2009, 21:18
un sugo: padelle ? :shocked:


sugo 1 pentolino
pasta 1 pentola e scolapasta (che ripeto non van lavati basta sciaquarli)
1 piatto 2 posate e 1 bicchiere
se mangi il secondo aggiungi 1 padella

son robe che si lavano in 3 minuti a mano.


poi è chiaro che se fate come mia sorella che ogni volta che beve usa 1 bicchiere nuovo o che usa 4 forchette per cucinare, vi serve la lavastoviglie asdasd :D

Hador
7th July 2009, 21:32
pasta 1 pentola e scolapasta (che ripeto non van lavati basta sciaquarli)vabbè kith, lascia stà.
E' completamente diversa la cosa dal vivere da solo o fare le cose ma in casa ci sono i propri genitori.
La lavastoviglie ti permette di fare altre cose, poi non è che la fai andare con 1 piatto, lavi i piatti pentole e altre cose meglio che con la spugna, perche se devi lavare bene le cose devi usare l'acqua calda etc.etc. per chi non l'ha non può capire la comodità che ti da.
Poi solo un sugo, un contorno ti comporta uso di padelle e pentole a meno che mangiate tante scatolette ma cosi la vostra spesa di triplica in eurini che vanno via.
L'unico MUST in casa sono le mollette chiudi sacchetti dell'IKEA.:thumbup:

Rad
7th July 2009, 22:02
kith quando cucini la pasta poi ti ritrovi costretto a lavare sia la pentola che lo scolapasta visto che sono pieni di amido mi pare... almeno io li lavo sempre e appena dopo lavati la differenza la vedo

Fi$iCo
7th July 2009, 22:27
kith quando cucini la pasta poi ti ritrovi costretto a lavare sia la pentola che lo scolapasta visto che sono pieni di amido mi pare... almeno io li lavo sempre e appena dopo lavati la differenza la vedo
ma che li lavi a fare che poi si sporcano di nuovo

Karidi
7th July 2009, 22:43
ma che li lavi a fare che poi si sporcano di nuovo

Quello ok, ma la lavostoviglie non è che la usi appena hai 2 piatti, sciacqui la roba e la metti dentro quando è piena la mandi, fidati che lava meglio che a mano e ti permette di fare altre cose, che dopo una giornata di lavoro la coda in tangenziale e il resto di casa da pulire ti permette di evitarti una rottura di maroni in +

Iniziate a vivere da soli ne riparliamo, anche io non ho mai avuto la lavastoviglie ma da quando l'ho messa non la tolgo +

Faz
7th July 2009, 22:52
io conosco un metodo per non sporcare neanche una pentola :nod:

Mc Donald


Quello ok, ma la lavostoviglie non è che la usi appena hai 2 piatti, sciacqui la roba e la metti dentro quando è piena la mandi, fidati che lava meglio che a mano e ti permette di fare altre cose, che dopo una giornata di lavoro la coda in tangenziale e il resto di casa da pulire ti permette di evitarti una rottura di maroni in +

Iniziate a vivere da soli ne riparliamo, anche io non ho mai avuto la lavastoviglie ma da quando l'ho messa non la tolgo +

Sante parole!!

Beleriand
7th July 2009, 23:44
Mmmmh quasi quasi riuscite a convincermi sulla lavastoviglie :gha:
Cosa più importante però è capire a chi affidarsi per l'energia elettrica e il gas. Di sicuro le offerte cambiano molto da regione a regione ma meglio una nuova compagnia di quelle piccole oppure conviene affidarsi alla solita ENEL? E poi è più conveniente sceglierne una che dia gas e luce insieme?

Lars
8th July 2009, 00:23
lavastoviglie 4ever : i modelli ad alta efficienza energetica alla fine si ripagano da soli grazie ai ridotti consumi (basta nn farsi inkiappettare da stronzate tipo quelle che autocalcolano il ciclo ideale ... la mia la prima volta ha sciacquato le pentole per 1 ora e quaranta minuti!!! )

Per energia e gas vige la legge della giungla : io mi son preso 1 chiavata immana col contratto GAS di enel (son passato a loro pensando alla comodita' di avere energia e gas insieme) ...
inoltre le tariffe propostemi erano state tarate su una previsione di consumi mooolto ridotta rispetto i reali (la' e' stata uma mia leggerezza nella visione del preventivo probabilmente) : cosi' che all'epoca il guadagno a passare a loro pareva allettante , nella pratica mi son preso una fregata colossale IMO ...
senza contare che il pagamento nn dilazionabile mi taglia le gambe ogni volta ..

cmq ogni zona IMO fa storia a se' .. x elettricita' con enel mi trovo bene ...

Zaider
8th July 2009, 00:41
Cmq il discorso per la lavastoviglie è molto easy..

Se uno ha lo spazio e la disponibilità finanziaria allora è una spesa utile e vantaggiosa.
Se uno è a corto io non la consiglio come primissima spesa..

tutto qui

Hador
8th July 2009, 00:45
Cmq il discorso per la lavastoviglie è molto easy..
Se uno ha lo spazio e la disponibilità finanziaria allora è una spesa utile e vantaggiosa.
Se uno è a corto io non la consiglio come primissima spesa..
tutto qui
si ovvio, però si parla di 300-400 euro, spesso qua si sta a discutere se è meglio il 40 pollici o il 42. Di certo organizzare una cucina dando per scontato che non la si prenderà mai mi pare una strunzata.
per bollette io ho luce e gas assieme con la a2a ma non sono una gran spesa, anche usando mille pc, 3 elettrodomestici e aria condizionata d'estate, la Spesa con la S maiuscola da me sono spese di condominio e acqua calda, quelle veramente mi massacrano, ma li ovviamente dipende dai casi.

Kjoene
8th July 2009, 01:05
Io ho vissuto per anni senza lavastoviglie e ho sempre pensato fosse del tutto inutile, ma da quando l ho presa e ho iniziato ad usarla ho capito che è veramente >>> specie se come nel mio caso fate i tipici pranzoni parentali N volte al mese :nod:

Karidi
8th July 2009, 01:26
se subentri in un appartamento informati se ci sono contratti gia attivi e fai la voltura che spendi molto meno che un nuovo allaccio

Fi$iCo
8th July 2009, 01:26
Quello ok, ma la lavostoviglie non è che la usi appena hai 2 piatti, sciacqui la roba e la metti dentro quando è piena la mandi, fidati che lava meglio che a mano e ti permette di fare altre cose, che dopo una giornata di lavoro la coda in tangenziale e il resto di casa da pulire ti permette di evitarti una rottura di maroni in +

Iniziate a vivere da soli ne riparliamo, anche io non ho mai avuto la lavastoviglie ma da quando l'ho messa non la tolgo +
ma guarda che anche secondo me è da prendere, solo dovendo scegliere tra lavatrice e lavastoviglie preferirei la lavatrice

Kolp
8th July 2009, 11:22
la lavatrice è un must, la lavastoviglie un "lusso" molto utile

Karidi
8th July 2009, 11:36
ma guarda che anche secondo me è da prendere, solo dovendo scegliere tra lavatrice e lavastoviglie preferirei la lavatrice
Vabbe grazie i piatti puoi lavarli a mano i panni che fai vai sul Naviglio a lavarli se hai la disponibilità meglio metterla subito

Faz
8th July 2009, 13:28
La lavastoviglie era un lusso negli anni 80....ma sai dicono che siamo nel 2009!!!

Karidi
8th July 2009, 13:46
ora te la regalano con la cucina :P e se la compri in al MW o saturn le trovi in offerta a 300 Euro

Hador
8th July 2009, 13:58
ah io cucina ikea con tutti elettrodomestici, ho speso in tutto quanto costa un mobiletto di una cucina scavolini :nod:

Kith
8th July 2009, 14:32
kith quando cucini la pasta poi ti ritrovi costretto a lavare sia la pentola che lo scolapasta visto che sono pieni di amido mi pare... almeno io li lavo sempre e appena dopo lavati la differenza la vedo




basta sciaquarli per togliere l'amido :banana:

Mirera
8th July 2009, 14:33
Cmq il discorso per la lavastoviglie è molto easy..
Se uno ha lo spazio e la disponibilità finanziaria allora è una spesa utile e vantaggiosa.
Se uno è a corto io non la consiglio come primissima spesa..
tutto qui
quoto
la lavastoviglie è proprio un di più per uno che vive da solo.. orco zio dai.. ci metti 2 minuti a lavare due piatti e una pentola :gha:
esperienza di ormai troppi anni da sola o in due asd :lol:

Kith
8th July 2009, 14:39
quoto
la lavastoviglie è proprio un di più per uno che vive da solo.. orco zio dai.. ci metti 2 minuti a lavare due piatti e una pentola :gha:
esperienza di ormai troppi anni da sola o in due asd :lol:


e se lo dice zia mirella, dovete solo sokare niubbi del cazzo!! :banana:


:sneer:

Faz
8th July 2009, 14:55
Ma sai a me che me frega???
Già faccio la brava massaia...spesa...cucinare...lavatrice...pulire il bagno....spazzare casa....stendere i panni.....stirare.....riordinare.....il tutto rigorasamente dopo le 18.30/19.00 che rientro in casa dal lavoro.....che volete che siano 10 minuti a lavare i piatti....sai che vi dico??? STIGRANCAZZI!!!!!!!!!!!!!!

Aphofis
8th July 2009, 18:16
Ma sai a me che me frega???
Già faccio la brava massaia...spesa...cucinare...lavatrice...pulire il bagno....spazzare casa....stendere i panni.....stirare.....riordinare.....il tutto rigorasamente dopo le 18.30/19.00 che rientro in casa dal lavoro.....che volete che siano 10 minuti a lavare i piatti....sai che vi dico??? STIGRANCAZZI!!!!!!!!!!!!!!

:bow::bow::bow:

Approvo e sottoscrivo, alla sera torno talmente stanco che accumulo tutto in lavandino e quando è stracolmo faccio andare la lavastoviglie, visto che non sono 2 piatti?

Kinson
8th July 2009, 18:57
quoto
la lavastoviglie è proprio un di più per uno che vive da solo.. orco zio dai.. ci metti 2 minuti a lavare due piatti e una pentola :gha:
esperienza di ormai troppi anni da sola o in due asd :lol:

tu sottovaluti la combinazione uomo + piatti + voglia di non fare un caxxo dopo mangiato :D . Molto facilmente l'uomo medio accumulera una tale fila di piatti da dover chiamare Mary Poppins per sistemare tutto :D

Incoma
8th July 2009, 19:01
tu sottovaluti la combinazione uomo + piatti + voglia di non fare un caxxo dopo mangiato :D . Molto facilmente l'uomo medio accumulera una tale fila di piatti da dover chiamare Mary Poppins per sistemare tutto :D

Se però chiami Mary Pompins unisci l'utile al dilettevole... :angel:

Kinson
8th July 2009, 19:03
Se però chiami Mary Pompins unisci l'utile al dilettevole... :angel:

a sta ora avrà tipo 75 anni , piu o meno :D .

Incoma
8th July 2009, 19:58
a sta ora avrà tipo 75 anni , piu o meno :D .

Perfetto, toglie la dentiera e via... liscio come l'olio. :afraid:

Slurpix
8th July 2009, 22:28
la lavastoviglie è un must, il resto è fuffa

spendi questi 400 € e buyatela.

Tanek
8th July 2009, 22:56
Gratz :D
In firma ho il link al 3d di quando mi sono trasferito io (il 1 agosto fa 1 anno :P ), ci sono un po' di consigli anche lì ;)
Per la lavastoviglie io sinceramente non ho un cavolo di spazio quindi anche se volessi non potrei prenderla, però sinceramente non mi pesa poi così tanto lavare due piatti in croce ;) e fidati sono uno che non ha voglia di fare una mazza in casa :D

Kinson
8th July 2009, 23:12
Gratz :D
In firma ho il link al 3d di quando mi sono trasferito io (il 1 agosto fa 1 anno :P ), ci sono un po' di consigli anche lì ;)
Per la lavastoviglie io sinceramente non ho un cavolo di spazio quindi anche se volessi non potrei prenderla, però sinceramente non mi pesa poi così tanto lavare due piatti in croce ;) e fidati sono uno che non ha voglia di fare una mazza in casa :D

sei single vero ? Molti prima di comprare la lavastoviglie aspettano la donnastoviglie , che tra l'altro è multitasking e sicuramente ha più core logici con cui incasinarti la vita mentre sistema N cose contemporeneamente :sneer:

Tanek
8th July 2009, 23:23
Si sono single, ma la donnastoviglie avrebbe un rapporto cose incasinate / cose sistemate decisamente troppo alto per i miei gusti :D

Kinson
8th July 2009, 23:28
ma te da che parte di milano sei ?

e per il postatore : come sei messo con mezzi di spostamento / servizi attorno a dove stai ? Questo può cambiare di molto il tuo tenore di vita :P

Tanek
8th July 2009, 23:37
Più o meno zona Navigli: 15/20 min dal Duomo col 14 (se non c'è via Coni Zugna intasata come sempre :sneer: ), 10 min a piedi + 10/15 min di bus (90) dal mio ufficio (zona amendola), 15 min a piedi dal Woodstock, 10 min col 14 + 5 min a piedi dalla Darsena, servono altri punti di riferimento? :D

A me piace un casino come zona e concordo sul fatto dei mezzi ;)

leia
9th July 2009, 03:12
Più o meno zona Navigli: 15/20 min dal Duomo col 14 (se non c'è via Coni Zugna intasata come sempre :sneer: ), 10 min a piedi + 10/15 min di bus (90) dal mio ufficio (zona amendola), 15 min a piedi dal Woodstock, 10 min col 14 + 5 min a piedi dalla Darsena, servono altri punti di riferimento? :D

A me piace un casino come zona e concordo sul fatto dei mezzi ;)

Tanto per farmi cavoli tuoi :elfhat:, che appartamento hai (mono,bilocale) e paghi tanto al mese di affitto? vorrei capire i prezzi oggi a Milano sugli affitti.

Mez
9th July 2009, 09:21
io in centrale (melchiorre gioia) spendo un cazzo, 1000€ al mese per 100mq di casa

Tanek
9th July 2009, 09:23
Figurati :P
E' un bilocale, 45 mq dovrebbero essere (sinceramente non lo ricordo ghgh :P camera grande, bagno, sala con cucinino), 650 al mese, ora forse qualcosina a meno si trova ma l'anno scorso era abbastanza un affare (nonostante a pensarci sia tantissimo eh ç_ç ).
Ma non mi andava di accollarmi un mutuo, invece credo che dall'inizio dell'anno prossimo comincerò a cercare qualcosa da comprare, visto che ormai ho appurato che non implodo in casa da solo :sneer:

Bakaras
9th July 2009, 10:44
Qualcuno ha già spiegato che i piatti in lavastoviglie non ci vanno da soli e che vanno SCIACQUATI prima?
poi che fate, la fate andare con 2 piatti 2 pentole 2 posate e 1 bicchiere? certo che no, aspettate che si riempia un pochino, il che porta atuomaticamente a non avere piatti/pentole/posate pulite per la cena/pranzo perchè sono tutte in lavastoviglie.
la lavastoviglie è un surplus quando si è da soli o in due.

Hador
9th July 2009, 10:46
io in centrale (melchiorre gioia) spendo un cazzo, 1000€ al mese per 100mq di casaspese? il problema son quelle... poi vabbè io ho casa mia ma se dovessi affittarla non penso la metterei a meno di 700, 50mt quadri a lambrate, però è super attrezzata.

Hador
9th July 2009, 10:51
Qualcuno ha già spiegato che i piatti in lavastoviglie non ci vanno da soli e che vanno SCIACQUATI prima?
poi che fate, la fate andare con 2 piatti 2 pentole 2 posate e 1 bicchiere? certo che no, aspettate che si riempia un pochino, il che porta atuomaticamente a non avere piatti/pentole/posate pulite per la cena/pranzo perchè sono tutte in lavastoviglie.
la lavastoviglie è un surplus quando si è da soli o in due.
automaticamente proprioh, quanti piatti hai 2? io ho 3 pentole per la pasta, 2 grandi (una è quella a pressione) e 5 padelle più un altro paio di robe strane. Piatti ho 2 servizi, quello che uso di solito è il pacco ikea 0 euro con 6 piatti. Posate idem... anche a lavastoviglie piena le robe per cucinare mi bastano e avanzano.

Bakaras
9th July 2009, 10:55
automaticamente proprioh, quanti piatti hai 2? io ho 3 pentole per la pasta, 2 grandi (una è quella a pressione) e 5 padelle più un altro paio di robe strane. Piatti ho 2 servizi, quello che uso di solito è il pacco ikea 0 euro con 6 piatti. Posate idem... anche a lavastoviglie piena le robe per cucinare mi bastano e avanzano.


quindi anche tu tieni piatti e pentole sporchi in lavastoviglie finquando non raggiungi un carico decente?

Hador
9th July 2009, 11:21
certo, non gli sciacquo neanche li butto dentro così e faccio il programma sciacquo :nod:

Faz
9th July 2009, 11:45
quindi anche tu tieni piatti e pentole sporchi in lavastoviglie finquando non raggiungi un carico decente?

Certo anche io li tengo in lavastoviglie fin quando nn è piena....al contrario di hador li sciacquo...ma è proprio questione di poco.

Bakaras
9th July 2009, 11:57
Ecco, è questo che non condivido
sciaqua i piatti, le pentole, le posate
carica la lavastoviglie
attendi un intervallo T variabile che riempie la lavastoviglie prima di avviarla
scarica la lavastoviglie

tutto questo per 2 piatti, 3 pentole, 2 posate e 1/2 bicchieri?
sapone sulla spugnetta e via, tempo 3 minuti e sei sparanzato sul divano ( a casa i piatti toccano a me )
Poi vabbeh, a potersela permettere uno si prenderebbe anche una domestica eh, ma continuo a ritenere i 400€ di una lavastoviglie un surplus per una vita da solo o di coppia.

Mosaik
9th July 2009, 12:39
Si hai ragione ma guardalo nel lungo periodo ..
5min x 365 = 1825 min / 60 = 30 ore (+ o -)
Ogni anno tu passi una giornata a lavare i piatti :sneer:


Scherzi a parte in 2 è veramente un surplus un po' come avere gli specchietti elettrici nella macchina :D

Poi vabbe a me le poche volete che capita uso la lavapiatti anche quando sono da solo ma io sono un caso a parte :sneer:

Kinson
9th July 2009, 12:47
Ecco, è questo che non condivido
sciaqua i piatti, le pentole, le posate
carica la lavastoviglie
attendi un intervallo T variabile che riempie la lavastoviglie prima di avviarla
scarica la lavastoviglie
tutto questo per 2 piatti, 3 pentole, 2 posate e 1/2 bicchieri?
sapone sulla spugnetta e via, tempo 3 minuti e sei sparanzato sul divano ( a casa i piatti toccano a me )
Poi vabbeh, a potersela permettere uno si prenderebbe anche una domestica eh, ma continuo a ritenere i 400€ di una lavastoviglie un surplus per una vita da solo o di coppia.


scusate ma che lavastoviglie volete che viene 400 euro? :D

Bakaras
9th July 2009, 12:50
scusate ma che lavastoviglie volete che viene 400 euro? :D

e che ne sò , ho preso un prezzo citato in questo topic :D

Kinson
9th July 2009, 12:57
e che ne sò , ho preso un prezzo citato in questo topic :D

te la porti via con 250 euro ( a partire da )

cioè alla fine per quello che fa è un ottimo elettrodomestico , se poi consideriamo quanto spende un nerd medio in informatica , è na schiocchezza :D

MiLLenTeX
9th July 2009, 13:11
io la penso come Bakaras, ma ho abbozzato visto che qua la ragione sta sempre a quelli che metton la H alla fine delle parole per enfatizare e sputtanare ;)

Beleriand
9th July 2009, 13:20
Ok avete rotto i coglioni con sta lavastoviglie :D passiamo oltre. Vorrei prendere un divano non necessariamente di quelli a buon mercato, nel senso che potrei spenderci anche 1000€ tanto è qualcosa che ti puoi portare dietro in caso di successivi traslochi; sarei indirizzato verso un divano letto che può sempre tornare utile purché non abbia punti deboli se usato esclusivamente come divano (e cioé nel 99% dei casi). Consigli?

Fetish
9th July 2009, 13:24
Ok avete rotto i coglioni con sta lavastoviglie :D passiamo oltre. Vorrei prendere un divano non necessariamente di quelli a buon mercato, nel senso che potrei spenderci anche 1000€ tanto è qualcosa che ti puoi portare dietro in caso di successivi traslochi; sarei indirizzato verso un divano letto che può sempre tornare utile purché non abbia punti deboli se usato esclusivamente come divano (e cioé nel 99% dei casi). Consigli?

Bò io sinceramente non ho mai visto un divano letto che sia bello esteticamente :nod:

Faz
9th July 2009, 13:33
tutto questo per 2 piatti, 3 pentole, 2 posate e 1/2 bicchieri?
sapone sulla spugnetta e via, tempo 3 minuti e sei sparanzato sul divano ( a casa i piatti toccano a me )


Ok ti toccano solo i piatti.....chi stira?? fa la lavatrice???spazza???fa la spesa???cucina???lava il bagno???riordina le stanze???stende i panni???

Il problema è proprio li...vivi da solo devi dare retta a tutto...e dopo i 5 minuti a lavare i piatti...col cazzo che ti spaparanzi sul divano...magari ha finito la lavatrice e devi stendere i panni???oppure ci son i ciuffi di polvere che ruzzolano x casa?? o altre decine di cose da fare.

OT.
Beh che consiglio darti sul divano???credo sia troppo legato all'aspetto estetico...classico ...moderno...colorato...tinta unita...entra in un buon negozio di divani...nnon ikea/mondo convenienza e scegli quello che + ti piace...P.S. pure la lavastoviglie se cambi casa te la porti dietro non è che una volta messa in cucina entra a far parte delle mura di casa è:D:D:D

Lars
9th July 2009, 14:11
divano preso all'IKEA e sinceramente mi trovo benissimo e sticazzi che e' poco diverso da quello di Poltrone e Divani di dei miei amici che gli hanno dato qualcosa come 5k € sti cosglioni (probabilmente il mio durera' x anni il loro 10x ma dubito tu voglia "un divano per la vita" :dumbnod: )
.. divano letto lo sconsiglio xke' poi la sera fidati che e' na rottura di coglioni aprirlo e chiuderlo e le volte che lo usi realmente come letto nn ripagano la scomodita' di averlo come divano ogni giorno ...

IMO divano + chaise lounge sono teh best evah ... e ormai essendo diventati abbastanza comuni i prezzi sono calati ...

ps: a me mondo convenienza fa abbastanza cagare come rapporto qualita' prezzo ... IKEA vabbe' va abbastanza bene .. io ho vicino casa aredo discount che e' abbastanza buono come posto (nn e' un "discount" semplicemente hanno i pezzi di esposizione , quindi robe bellerrime e inarrivabili scontati fino al 60% .. visto che IMO su divano e cucina e letto risparmiare e' na troiata , puo' valer la pena smazzarsi qualcosa di piu' x trovarli decenti ....

Bakaras
9th July 2009, 14:13
Ok ti toccano solo i piatti.....chi stira?? fa la lavatrice???spazza???fa la spesa???cucina???lava il bagno???riordina le stanze???stende i panni???



cito i piatti perchè di quello si parlava, di quello elencato da te faccio tutto tranne la lavatrice e lavare il bagno ( esclusive della mia lei ) sto fuori casa almeno 11 ore al gg ( se non ho piscina ) e sopravviviamo nella pulizia e nella decenza senza nessun affanno :)

Hador
9th July 2009, 14:15
il divano letto è l'unica cosa che non ho preso (ne prenderei) all'ikea, aimè quelli "di marca" sono fatti MOLTO meglio, sia ad estetica nel senso che il mio non si vede che è letto sia nella comodità del letto. Quel che consiglio è però farsi lo sbattimento di andarselo a trovare, prendi la macchina e vai direttamente dai produttori, io ho preso un divano da 2000 euro in negozio a meno di mille, ma ho dovuto sia girare un po' di posti sia rompere i coglioni un bel po' (cioè in realtà la rompi coglioni ufficiale era la mamma :sneer: ).

leia
9th July 2009, 14:39
Figurati :P
E' un bilocale, 45 mq dovrebbero essere (sinceramente non lo ricordo ghgh :P camera grande, bagno, sala con cucinino), 650 al mese, ora forse qualcosina a meno si trova ma l'anno scorso era abbastanza un affare (nonostante a pensarci sia tantissimo eh ç_ç ).
Ma non mi andava di accollarmi un mutuo, invece credo che dall'inizio dell'anno prossimo comincerò a cercare qualcosa da comprare, visto che ormai ho appurato che non implodo in casa da solo :sneer:

Grazie :) Sembra allora che i prezzi si siano un po' abbassati.
Anche se rimangono ancora altini comparati poi alla media salari.

Io ho un appartamento a Baggio da mettere in affitto.
750-800 Euro al mese , spese incluse. Mia madre sta sbattendo fuori di casa un inquilino che non paga, quindi se qualcuno e' interessato faccia un fischio.
Dovrebbe essere appartamento con camera, sala,cucina. Mq devo chiedere, ma credo sia tra i 60 e i 70 mq.

Hador
9th July 2009, 14:56
bhe a baggio 60 metri quadri 800 euro è un furto :|

Mirera
9th July 2009, 16:27
io in centrale (melchiorre gioia) spendo un cazzo, 1000€ al mese per 100mq di casa
dho io abito in riva al mare in 85mq a 400 € al mese :D

Qualcuno ha già spiegato che i piatti in lavastoviglie non ci vanno da soli e che vanno SCIACQUATI prima?
poi che fate, la fate andare con 2 piatti 2 pentole 2 posate e 1 bicchiere? certo che no, aspettate che si riempia un pochino, il che porta atuomaticamente a non avere piatti/pentole/posate pulite per la cena/pranzo perchè sono tutte in lavastoviglie.
la lavastoviglie è un surplus quando si è da soli o in due.
la penso allo stesso identico modo... e io in caso faccio tutto.. e onestamente quei DUE minuti spesi a lavare i piatti non mi distruggono di certo..

Ok avete rotto i coglioni con sta lavastoviglie :D passiamo oltre. Vorrei prendere un divano non necessariamente di quelli a buon mercato, nel senso che potrei spenderci anche 1000€ tanto è qualcosa che ti puoi portare dietro in caso di successivi traslochi; sarei indirizzato verso un divano letto che può sempre tornare utile purché non abbia punti deboli se usato esclusivamente come divano (e cioé nel 99% dei casi). Consigli?
se vuoi un BUON divano i 1000 € son pochini.. però trovi dei buoni compromessi in giro, soprattutto se non pensi di comprarti il divano della vita.

Bò io sinceramente non ho mai visto un divano letto che sia bello esteticamente :nod:
dipende da dove li vai a cercare.. adesso anche l'Ikea fa dei divani letto graziosi.. chiaro, rimane sempre qualità ikea ma non sono malaccio

Il Nando
9th July 2009, 17:12
Divano letto ikea = morte, ne ho avuto uno per anni, pagati + di 1k€, il divano in sè ha retto bene ma la struttura da letto si è polverizzata dopo averci dormito (e trombato) 3 volte di numero.

Lavastoviglie, bah per 1/2 persone è un plus assolutamente non necessario perchè ci vuole troppo tempo per riempirla abbastanza da fare un lavaggio, quindi servono tonnelatte di stoviglie e la roba sporca dopo 2/3 giorni puzza; certo si possono sempre pre-sciacquare a mano ma a sto punto tanto vale lavarla direttamente a mano e fanculo.
Non so cosa costino le lavastoviglie piccole, quelle al limite avrebbero un senso.

Per la cucina posso invece consigliare ikea, prezzo bassoe buona qualità ma evita come la peste i loro elettrodomestici da incasso "whirpool for ikea" perchè poi per qualsiasi problema devi andare da loro e la qualità è più bassa rispetto a un incasso di marca (a pari prezzo +o-).

tempo
9th July 2009, 20:21
Si hai ragione ma guardalo nel lungo periodo ..
5min x 365 = 1825 min / 60 = 30 ore (+ o -)
Ogni anno tu passi una giornata a lavare i piatti :sneer:


Scherzi a parte in 2 è veramente un surplus un po' come avere gli specchietti elettrici nella macchina :D

Poi vabbe a me le poche volete che capita uso la lavapiatti anche quando sono da solo ma io sono un caso a parte :sneer:
devi moltiplicare x 2 , pranzo e ceno e poi la colazione? e non fate lo spuntino? usate lo stesso coltello per affettare la cipolla e poi ci mangiate?la cipolla l'affettate in mano o usate il tagliere? se condite l'insalata lo fate direttamente nel piatto ? i mestoli non li usate ? quando friggete non lo usate il paraschizzi? lavate solo i piatti ? il lavabo non lo pulite dopo? incrostazioni a gogo?

ma che mangiate che ci mettete due minuti a lavare i piatti?
cronomotratevi ,anzi filmatevi che vi voglio vedere in due minuti a lavare tutto

powerdegre
10th July 2009, 03:27
Ok avete rotto i coglioni con sta lavastoviglie :D passiamo oltre. Vorrei prendere un divano non necessariamente di quelli a buon mercato, nel senso che potrei spenderci anche 1000€ tanto è qualcosa che ti puoi portare dietro in caso di successivi traslochi; sarei indirizzato verso un divano letto che può sempre tornare utile purché non abbia punti deboli se usato esclusivamente come divano (e cioé nel 99% dei casi). Consigli?
Mai avuto un divano letto, non so che dirti :D


devi moltiplicare x 2 , pranzo e ceno e poi la colazione? e non fate lo spuntino? usate lo stesso coltello per affettare la cipolla e poi ci mangiate?la cipolla l'affettate in mano o usate il tagliere? se condite l'insalata lo fate direttamente nel piatto ? i mestoli non li usate ? quando friggete non lo usate il paraschizzi? lavate solo i piatti ? il lavabo non lo pulite dopo? incrostazioni a gogo?
ma che mangiate che ci mettete due minuti a lavare i piatti?
cronomotratevi ,anzi filmatevi che vi voglio vedere in due minuti a lavare tutto
Vabbe' dai, ha detto du' minuti tanto per dire, ma non e' che davvero ci voglia chissa' cosa... Io ormai son 4 anni che abito per i cazzi miei e non ho mai avuto una lavastoviglie, ovvio che se l'avessi schifo non mi farebbe, ma da li a sentirne la necessita'...

Mettila cosi', se hai i soldi da buttare via per uno sfizio ed il posto per piazzarla, te la fai pure, ma se il posto non ha voglia di trovarglielo oppure non hai voglia di spenderci i soldi, ma chi te lo fa fare? Ma io davvero lavo i piatti mentre aspetto che esca la moka... quel tempo lo passerei a tavola a grattarmi i maroni mentre esce il caffe', non e' che ho perso anni della mia vita a fare chissa' cosa.

Non si dice che non vada fatta, solo che non e' necessaria ^_^

Hador
10th July 2009, 08:31
Per la cucina posso invece consigliare ikea, prezzo bassoe buona qualità ma evita come la peste i loro elettrodomestici da incasso "whirpool for ikea" perchè poi per qualsiasi problema devi andare da loro e la qualità è più bassa rispetto a un incasso di marca (a pari prezzo +o-).
concordo sulla qualità mediocre ma non sul prezzo, me li han praticamente regalati, frigorifero lavastoviglie e microonde. L'unico che non riprenderei è il microonde che fa piuttosto cagare.

Il Nando
10th July 2009, 15:06
concordo sulla qualità mediocre ma non sul prezzo, me li han praticamente regalati, frigorifero lavastoviglie e microonde. L'unico che non riprenderei è il microonde che fa piuttosto cagare.

Devono averli abbassati, perchè ai tempi costavano come un qualsiasi elettrodomestico di fascia media.

In ogni caso un piano cottura + forno da incasso hanno misure universali, quindi si montano su qualsiasi cucina, vanno avanti per 10-15 anni e se sono buoni non si rompono. Quindi vale la pena investirci qualcosina perchè un piano cottura o un frigo rotto sono uno scassamento di balle immane...

Noi abbiamo preso forno e piano smeg e frigo gorenje stile anni '50.
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SR804SEA3.aspx?SID=130204
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SI800MFA5.aspx?SID=130210

Beleriand
28th July 2009, 07:57
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80139932
Qualcuno ha mai preso materassi dall'ikea? In giro ci sono pareri molto discordanti ma questo che ho provato in negozio mi ha dato l'impressione di essere un buon prodotto.

Beleriand
30th July 2009, 11:36
Help dilemma ENEL.
A quanto pare per usufruire di una tariffa agevolata da parte di ENEL c'è bisogno di avere la residenza nella casa in cui si abita altrimenti risulta come seconda casa e la bolltta pare essere decisamente più pesante. Sapete dirmi se la differenza tra quella prima casa e seconda è davvero così pesante?

Mirera
30th July 2009, 12:39
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80139932
Qualcuno ha mai preso materassi dall'ikea? In giro ci sono pareri molto discordanti ma questo che ho provato in negozio mi ha dato l'impressione di essere un buon prodotto.

io l'anno scorso ho cambiato i materassi e prima avevo chiesto diversi consigli in giro: tutti quelli che li hanno presi all'ikea mi hanno detto che dopo pochi mesi si "sfondano" fanno il buco in mezzo.
al che ho preso il coraggio a due mani (orco zio che salasso!!) e li ho comprati in lattice da un negozio specializzato e, devo dire, che mi ha totalmente cambiato il modo di dormire... sono una favola :love:

Mez
30th July 2009, 13:21
io l'anno scorso ho cambiato i materassi e prima avevo chiesto diversi consigli in giro: tutti quelli che li hanno presi all'ikea mi hanno detto che dopo pochi mesi si "sfondano" fanno il buco in mezzo.
al che ho preso il coraggio a due mani (orco zio che salasso!!) e li ho comprati in lattice da un negozio specializzato e, devo dire, che mi ha totalmente cambiato il modo di dormire... sono una favola :love:
ma io l'ho preso in lattice all'ikea e dopo 1 anno è come nuovo, non c'è nessun buco, a meno che non ci salto in centro o li tridello

Miave
30th July 2009, 13:22
ho staccato ieri l'assegno per l'anticipo, tocca pure a me andare a vivere da solo ç_ç

Mez
30th July 2009, 13:23
spese? il problema son quelle... poi vabbè io ho casa mia ma se dovessi affittarla non penso la metterei a meno di 700, 50mt quadri a lambrate, però è super attrezzata.
spese incluse

NelloDominat
30th July 2009, 13:27
Materassi IKEA fanno cagare...
E in generale tutti quelli a molla economici fanno cagare...

Sinceramente considera il fatto che sul letto ci passi 1/3 della tua vita quindi a mio parere deve essere considerato di conseguenza.

io ho comprato questo:
Novaform Elite Memory Foam
http://www.thegeekbeat.com/wp-content/uploads/2006/10/novaform-index.gif
http://content.costco.com/Images/Content/Product/11026460.jpg
e' in lattice ipoallergico e con l'ultimo strato che "fresh" ovvero che traspira e rimani fresco (era uno dei problemi iniziali dei materassi in lattice)
Con relativi 2 cuscini dello stesso materiale.
Pagato un rene, una chiappa e un polmone (1200$ per un matrimoniale, 2,2 volte il costo di uno a molla IKEA) pero' come ci dormo e trombo bene :sneer:



Edit: 50mq 700Euro? mamma mia non sono piu' abiutato a quelle cifre....
Come cazzo fai a vivere se prendi quei miserabili 1200-1300Euro al mese?

saltaproc
30th July 2009, 13:30
Come cazzo fai a vivere se prendi quei miserabili 1200-1300Euro al mese?
miserabile te lo puoi sinceramente risparmiare nello :|

NelloDominat
30th July 2009, 13:37
miserabile te lo puoi sinceramente risparmiare nello :|

Il punto e' che lo diventa Salta.
Un salario medio con un affitto di 700Euro diventa miserabile....


aggiungi bollette di Acqua, gas, Telefono, internet, TV... + Cibo
magari con motorino/auto e ralativi assicurazione e benzina....

Cosa ti resta in tasca?
-100Euro?

Beleriand
30th July 2009, 13:40
Quello che ho visto da IKEA è in schiuma (poliuretano espanso) e costa quasi 600€.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20139930

La questione fondamentale è che non ho molto tempo per andare in giro per negozi e quello mi sembrava un buon prodotto.

Mez
30th July 2009, 14:00
Materassi IKEA fanno cagare...
E in generale tutti quelli a molla economici fanno cagare...
Sinceramente considera il fatto che sul letto ci passi 1/3 della tua vita quindi a mio parere deve essere considerato di conseguenza.
io ho comprato questo:
Novaform Elite Memory Foam
http://www.thegeekbeat.com/wp-content/uploads/2006/10/novaform-index.gif
http://content.costco.com/Images/Content/Product/11026460.jpg
e' in lattice ipoallergico e con l'ultimo strato che "fresh" ovvero che traspira e rimani fresco (era uno dei problemi iniziali dei materassi in lattice)
Con relativi 2 cuscini dello stesso materiale.
Pagato un rene, una chiappa e un polmone (1200$ per un matrimoniale, 2,2 volte il costo di uno a molla IKEA) pero' come ci dormo e trombo bene :sneer:
Edit: 50mq 700Euro? mamma mia non sono piu' abiutato a quelle cifre....
Come cazzo fai a vivere se prendi quei miserabili 1200-1300Euro al mese?
edit per saltaproc:
fai tu ho la ragazza dell'amico di mio cugino che ha un appartamento merdoso in duomo da 210mq e spende 2500+5000€ di spese. Credo che a Milano ci siano le case piu care d'italia. Se non d'europa

saltaproc
30th July 2009, 14:05
fai tu ho ho un appartamento merdoso in duomo da 110mq e spendo 2500+5000€ di spese. Credo che a Milano ci siano le case piu care d'italia. Se non d'europa

edit: 210mq sorry
ma vai a cagare :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Mez
30th July 2009, 14:08
ma vai a cagare :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
http://www.mioaffitto.it/affitto_mansarda_milano/via-petrarca_77331.html
guarda gli 85mq quanto costano e fatti un'idea. 2,5k, fatti un paio di conti e vedi se non ho ragione

saltaproc
30th July 2009, 14:10
http://www.mioaffitto.it/affitto_mansarda_milano/via-petrarca_77331.html

guarda gli 85mq quanto costano e fatti un'idea. 2,5k, fatti un paio di conti e vedi se non ho ragione



fai tu ho ho un appartamento merdoso in duomo

edit: 210mq sorry

ora ti è + chiaro il ...ma vai a cagare :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


:sneer:

Mez
30th July 2009, 14:12
ora ti è + chiaro il ...ma vai a cagare :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:sneer:
è? http://www.secondamano.it/iad/case-e-attivita-commerciali/residenziale-affitto/san-siro-lotto-zavattari-monte-stella/annuncio/?adId=5785810 va meglio?
cmq ho editato così sei piu felice

saltaproc
30th July 2009, 14:26
aho se non vuoi capire non ci posso far nulla
210 mq di appartamento e definirli merdosi quando ci sta gente che campa in 50 mq commerciali mi porta a non capire se stai trollando o cosa...spero cosa

Mez
30th July 2009, 14:33
aho se non vuoi capire non ci posso far nulla
210 mq di appartamento e definirli merdosi quando ci sta gente che campa in 50 mq commerciali mi porta a non capire se stai trollando o cosa...spero cosa
merdosi nel senso che costano troppo

Faz
30th July 2009, 15:18
Mez ma ci pensi tanto a queste cazzate o ti vengono così spontanee????

Bakaras
30th July 2009, 15:21
Quello che ho visto da IKEA è in schiuma (poliuretano espanso) e costa quasi 600€.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20139930

La questione fondamentale è che non ho molto tempo per andare in giro per negozi e quello mi sembrava un buon prodotto.


Non lo è Bele, non ti serve molto tempo vai in un paio di negozi di materassi e vedrai che con 400/500 euro ti porti via un ottimo materasso in lattice con lo strato traspirante, o in waterlily