View Full Version : i7 vs imac
darkolo
12th July 2009, 12:28
Per la serie l'ora dei dubbi amletici non finisce mai... ho deciso di fare la spesona, e prendere un computer che mi dia la possibilità di fare un buon editing video (leggasi: tempi di rendering vivibili)(ma anche, lato hardware/software, agilità nell'acquisizione video) e, perché no, anche di giochicchiare senza pretese, se ne ho voglia.
La scelta sarebbe tra:
- sistema i7, con tutto di marca, dischi in raid 0, ecc, ecc con spesa attorno ai 1300 euro, monitor (samsung, 22") e masterizzatore bluray compresi
- imac 24": http://store.apple.com/it-edu/configure/MB418T/A?mco=NDE4NDI5Nw
Boh, imac mi ispira perché vorrei provare mac OSX (è davvero così stabile e snello come si dice?) e perché final cut mi incuriosisce.
Dall'altra parte, praticamente a parità di spesa, le specifiche hardware di una soluzione custom, sulla carta, sono decisamente superiori. Mi sta però sulle palle che, con windows, una formattata ogni anno, anno e mezzo mi tocca darla... anche se pare che win7 sia un buon SO (il mio attuale pc non lo regge e non lo posso testare, mi fido di voi)
Primariamente le mie esigenze sono: lavoro (office, ma vabbè...), video editing (matrimoni, saggi sportivi/scolastici, ecc) (niente grafica, sono negato), qualche gioco per sfizio, ma il tempo è sempre meno e le pretese da questo punto di vista non sono eccessive.
Riuscite a darmi qualche opinione equilibrata senza ricadere nel fanboysmo?
Grazie in anticipo
Hador
12th July 2009, 12:30
a prestazioni non c'è paragone, è come paragonare una punto con una ferrari... non so quanto i tuoi programmi sfruttino la potenza HW e non so se su osx ci siano programmi preferibili a quelli disponibili su win, ma parlando di HW non c'è fanboyata che tenga l'i7 l'imac se lo divora.
Fetish
12th July 2009, 12:32
a prestazioni non c'è paragone, è come paragonare una punto con una ferrari...
Per gli ignoranti, quale sarebbe la punto e quale la ferrari?
Rayvaughan
12th July 2009, 12:32
già windows vista se non si fanno puttanate non serve mai formattarlo (e neanche spegnerlo, basta frizzarlo)
marlborojack
12th July 2009, 12:37
già windows vista se non si fanno puttanate non serve mai formattarlo (e neanche spegnerlo, basta frizzarlo)
affermazione un po' pesante, windows dopo un po' affoga comunque nei propri file di configurazione, a meno che sul pc tu tenga sempre i soliti programmi e/o giochi.
marlborojack
12th July 2009, 12:38
a prestazioni non c'è paragone, è come paragonare una punto con una ferrari... non so quanto i tuoi programmi sfruttino la potenza HW e non so se su osx ci siano programmi preferibili a quelli disponibili su win, ma parlando di HW non c'è fanboyata che tenga l'i7 l'imac se lo divora.
sì ma la potenza è nulla senza controllo, se sputtano cicli di cpu AoE per tenere servizi tipo il beneamato rpc et similia, vedi che fai presto a perdere da un imac meno potente ma più efficiente
Hador
12th July 2009, 12:40
io non formatto da più di un anno e mezzo e va come il primo giorno :|
e di roba ne passa sul mio pc... cmq la panda è il mac, è un all in one monta cmq un processore per portatili, pompato ma quello è, l'altro monta una cpu top gamma che sfrutta 8 core logici e ddr3 in triple channel...
sia chiaro un imac è sufficiente a fare praticamente qualsiasi cosa, guardare film ascoltare musica usare applicativi di office e giocare al sudoku, ma non è adatto a roba che necessità potenza di calcolo.
sì ma la potenza è nulla senza controllo, se sputtano cicli di cpu AoE per tenere servizi tipo il beneamato rpc et similia, vedi che fai presto a perdere da un imac meno potente ma più efficienteio su linux formattato da 10 giorni ho qualcosa come 10 servizi attivi in meno che su vista, e qua ho smanettato e ho disattivato quelli che non mi servivano, io la smetterei anche di fare del terrorismo inutile..
Rayvaughan
12th July 2009, 12:44
io questo ho notato da winXP a winVista...
con xp se installi nuovo hardware, rimuovi/aggiungi software pesantemente, librerie in comune, ecc il sistema si rallenta (con relativo registro incasinato)
mentre con vista questo non succede, anzi, se si evita di spegnerlo normalmente (ovviamente tranne quando si effettuano operazioni che richiedono il riavvio del sistema) il sistema operativo si ottimizza in continuazione e diventa più scattante del post format
Tunnel
12th July 2009, 17:14
This thread has potential...
non facciamolo diventare la sagra del fanboy, mi raccomando.
[Edit.:]evidentemente devo specificare di evitare anche lo spam...
gorgon
12th July 2009, 20:18
già windows vista se non si fanno puttanate non serve mai formattarlo (e neanche spegnerlo, basta frizzarlo)
fatto ieri, dopo che l'installazione del SP2 m'ha trasformato il laptop in una stufetta (e no, ovviamente nessuno dei 4 - quattro - metodi di disinstallazione del suddetto è stato in grado di disinstallarlo) quindi per favore non tocchiamo l'argomento che ho i coglioni che vanno a 12 GHz...
Suppa
12th July 2009, 20:29
Se vuoi un i7 da 1300€ è perchè ci devi fare qualcosa di serio.. molto piu' di quello che descrivi.. a meno che tu non voglia un sistema performante anche in futuro (ma per i giochi a questo punto.. non certo per video editing o office).
A confronto non ha senso buttarci un iMac...
Magari, se davvero vuoi provare l'esperienza mac.. parti da un macmini.. con 4gb di ram è davvero una perfetta macchina per uso casalingo in ambiente osx senza troppe pretese ed ottime performance per il suo hardware.
Hador
12th July 2009, 20:33
la cosa bella è come la gente riesca sempre a trovare nuovi problemi ma soprattutto ad incolpare il SO. Ammesso e non concesso che l'sp abbia sballato i parametri della gestione delle ventole del tuo notebook questi sono in primis sistemabili e verificabili comodamente da bios, inoltre la gestione a livello SO dei suddetti parametri è dei driver del chipset (hai provato a reinstallarli vero?), sicuramente non del sistema operativo.
La reazione alla tua incazzatura al più dovrebbe essere "non compro più notebook di questa marca" non "peeh vista merda", sempre dando per scontato che non fosse un problema facilmente risolvibile, dovuto ad una tua dimenticanza (aggiornamenti) o completamente indipendente.
Ma microsoft ha sfruttato benissimo questa "ignoranza", la ha impacchettata in una campagna pubblicitaria e ora, cosa mai vista prima, hai un sacco di gente che usa 7 in RC, che da molti più problemi di vista ovviamente.
finita la lunga parentesi OT effettivamente mi ero dimenticato di dire che se non sai usare un computer, clicchi sui banner pubblicitari con le donnine nude, hai astalavista come prima pagina, sei affezionato ad explorer 6, vuoi montare non più di 256 mega di ram o semplicemente vuoi usare il pc senza (quasi) nessun pensiero lascia stare win e prenditi il mac, paghi tantissimo in prestazioni ma almeno hai meno possibilità di far danni.
Ercos
12th July 2009, 21:09
hador ha ragione.
darkolo
12th July 2009, 21:34
mi consigliate allora una configurazione ottimale i7?
Pensavo ad una cosa simile:
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W
1 x COOLER MASTER Centurion 590
1 x INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
2 x Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue
1 x Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
1 x ASUS 1366 P6T X58
1 x ATI HD4870 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A)
Prezzo: € 880,00 su prokoo (sono ben accetti anche consigli su dove comprare).
Di case non ci capisco niente, ditemi voi se può andar bene.
I due HD da 320 vanno in raid 0 (costavano meno questi di quelli da 250 gb).
I 6 gb di ram li prenderei per eventualità future, visto che da 4 a 6 gb la differenza è di una decina di euro.
Manca il lettore dvd ( ora vedo se recuperare quello del vecchio pc o prenderne 1 bluray).
Se possibile, con una spesa equivalente, mi piacerebbe avere un sistema silenzioso
[EDIT] : soluzioni tipo questa convengono, o meglio prendere case e ali separatamente?:
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_35_241&products_id=1377
darkolo
12th July 2009, 22:21
Se vuoi un i7 da 1300€ è perchè ci devi fare qualcosa di serio.. molto piu' di quello che descrivi.. a meno che tu non voglia un sistema performante anche in futuro (ma per i giochi a questo punto.. non certo per video editing o office).
A confronto non ha senso buttarci un iMac...
Magari, se davvero vuoi provare l'esperienza mac.. parti da un macmini.. con 4gb di ram è davvero una perfetta macchina per uso casalingo in ambiente osx senza troppe pretese ed ottime performance per il suo hardware.
mmm, un macmini con 4gb di ram e un HDD decente mi costa più di 800 euro, senza monitor e senza mouse e tastiera. Tenendo conto di una spesa di altri 200 euro per completare il computer, a questo punto con 1100 euri ho un imac 20", sempre con 4gb di ram, no?
Punto all'i7 perché mi sono stancato degli infiniti tempi di rendering dei montaggi video, delle acquisizioni ballerine che mi saltano fotogrammi e scene, ecc...
In più un po' di longevità non fa di certo male, fatta la spesa, spero di duri un po' di annetti (un athlon 1.5 ghz mi è durato 7 anni, ma ormai è proprio scandaloso, ci mette dieci minuti ad accendersi)
Suppa
12th July 2009, 22:41
mmm, un macmini con 4gb di ram e un HDD decente mi costa più di 800 euro, senza monitor e senza mouse e tastiera. Tenendo conto di una spesa di altri 200 euro per completare il computer, a questo punto con 1100 euri ho un imac 20", sempre con 4gb di ram, no?
Punto all'i7 perché mi sono stancato degli infiniti tempi di rendering dei montaggi video, delle acquisizioni ballerine che mi saltano fotogrammi e scene, ecc...
In più un po' di longevità non fa di certo male, fatta la spesa, spero di duri un po' di annetti (un athlon 1.5 ghz mi è durato 7 anni, ma ormai è proprio scandaloso, ci mette dieci minuti ad accendersi)
Mmhhhh si anche se di solito il macmini lo aggiorni tu, prendendo ram/hd etc come li vuoi tu.. non certo dall'apple store che son dei ladroni sugli extra, è risaputo.
Quindi parti dal costo minimo 599.. e al max arrivi a 700€.. che si.. è cmq un prezzo esagerato per quel che offre probabilmente.
Allora vai su i7.. e mettila cosi' per scegliere: i programmi con cui sei abituato ci sono per Mac? Se non ci sono, manco ci devi pensare. Se ci sono... beh sappi che se sono quelli Adobe, specialmente AE e Pr son meglio su piattaforma Win :bored: (tristess)
Magari cerca sui vari mercatini se qualcuno si disfa di un vecchio macmini/imac e magari opti per quello come extra se proprio vuoi ^^
Poi se vuoi sbatterti prova a farti un hackintosh :hidenod:
rustyangel
12th July 2009, 23:03
Mah, io sto da quasi 2 anni su un core2 duo con 2 hdd seagate in raid0 (winXP) e non ho mai formattato.
Ora dopo DUE ANNI comincio a sentire qualche rallentamento (ovviamente ho le partizioni separate per i programmi, per i dati e per l'os) e stavo pensando di formattare...
Non vedo tutti sti problemi con windows che vedete voi. Alla fine tolte un paio di cazzatine, installati SP2 e SP3, winXP lo trovo un buon OS anche piuttosto stabile (mi creava solo qualche problema con warhammer, ma credo fosse per qualche conflitto con la scheda video).
ahzael
13th July 2009, 05:57
se devi fare montaggio video ti conviene prendere una scheda video dedicata, io per esempio quando lo facevo professionalmente usavo la matrox RT 1000, all epoca la comprai per 990 euro (2002) , ora sicuramente ci sara qualcosa di piu nuovo e veloce, ma cmq processore dedicato owna tutto e tutti, fare i rendering in real time non ha prezzo, nessun procio ci arrivera' mai, per il semplice motivo che non sono creati per farlo, come se provassi a fare il rendering video di un video gioco col procio, sono 2 cose completamente diverse, cioe una scheda grafica 3d fa alcuni calcoli anche migliaia di volte piu veloci di un qualsiasi processore sul mercato.
Quindi il sistema e' per lo piu quello che ti pare, quello che conta avere e' la scheda editing pura e un software con le palle, per esempio io a una dimostrazione intel di 3 settimane fa, con un i7 hanno codificato un ora di video in 20 secondi, ma qui si parla di un programma SPECIFICO scritto per QUEL processore, non una cosa commerciale, cose che non arrivano ai comuni mortali (cpu usage 100%).
Palur
13th July 2009, 09:41
Per la serie l'ora dei dubbi amletici non finisce mai... ho deciso di fare la spesona, e prendere un computer che mi dia la possibilità di fare un buon editing video (leggasi: tempi di rendering vivibili)(ma anche, lato hardware/software, agilità nell'acquisizione video) e, perché no, anche di giochicchiare senza pretese, se ne ho voglia.
La scelta sarebbe tra:
- sistema i7, con tutto di marca, dischi in raid 0, ecc, ecc con spesa attorno ai 1300 euro, monitor (samsung, 22") e masterizzatore bluray compresi
- imac 24": http://store.apple.com/it-edu/configure/MB418T/A?mco=NDE4NDI5Nw
Boh, imac mi ispira perché vorrei provare mac OSX (è davvero così stabile e snello come si dice?) e perché final cut mi incuriosisce.
Dall'altra parte, praticamente a parità di spesa, le specifiche hardware di una soluzione custom, sulla carta, sono decisamente superiori. Mi sta però sulle palle che, con windows, una formattata ogni anno, anno e mezzo mi tocca darla... anche se pare che win7 sia un buon SO (il mio attuale pc non lo regge e non lo posso testare, mi fido di voi)
Primariamente le mie esigenze sono: lavoro (office, ma vabbè...), video editing (matrimoni, saggi sportivi/scolastici, ecc) (niente grafica, sono negato), qualche gioco per sfizio, ma il tempo è sempre meno e le pretese da questo punto di vista non sono eccessive.
Riuscite a darmi qualche opinione equilibrata senza ricadere nel fanboysmo?
Grazie in anticipo
darkolo , se usi final cut , fondamentale per 'lediting video , prendi mac.
Lo stesso per i programmi di grafica.
Osx sfrutta troppo meglio la macchina per poter dire punto e ferrari.
E' vero che a livello di numeri non ci sono paragoni e che la gola fa semprela sua parte , pero poi ti metti a lavorare e vediche :win va come sempre e mac invece spara.
Ho usato 15 anni win , sono passato a mac e non torno indietro , ciaps.
Con mac puoi prendere anche una scheda video condivisa , non ti preoccupare.
Se ci devi giocare invece evita.
Hador
13th July 2009, 09:56
i programmi di grafica ottimizzati per mac, già, i 64 bit solo per vista dove li mettiamo?
eddai...
darkolo
13th July 2009, 09:59
i programmi di grafica ottimizzati per mac, già, i 64 bit solo per vista dove li mettiamo?
eddai...
Hador mi dai un consiglio sulla configurazione che ho postato nella pagina precedente? soprattutto su case e silenziosità del sistema che non ne so niente...
Suppa
13th July 2009, 10:04
darkolo , se usi final cut , fondamentale per 'lediting video , prendi mac.
Lo stesso per i programmi di grafica.
Osx sfrutta troppo meglio la macchina per poter dire punto e ferrari.
E' vero che a livello di numeri non ci sono paragoni e che la gola fa semprela sua parte , pero poi ti metti a lavorare e vediche :win va come sempre e mac invece spara.
Ho usato 15 anni win , sono passato a mac e non torno indietro , ciaps.
Con mac puoi prendere anche una scheda video condivisa , non ti preoccupare.
Se ci devi giocare invece evita.
Dubito usi final cut.. che è solo piattaforma mac.. e ha detto che non l'ha mai usato un mac..
E poi ad oggi su OSX LEOPARD.. la suite ADOBE, prende la merda dalla versione WIN non essendo 64bit.. pur girando su un sistema 64bit nativo.
Significa che sfrutta solo la GPU.. che ok, non è male per photoshop.. ma TOTALMENTE inutile in qualasiasi altro programma, avendo pure il cappo di 3gb di ram utilizzabili.
Fa incazzare, perchè è come avere appunto un telaio ferrari con dentro un motore punto... :bored:
Poi, final cut qui final cut là.. ma le licenze le pagate o no?... :scratch:
Io ti dico ancora i7.. mac non sta al passo.. se non in ambiente strettamente professionale, per un uso ben specifico (con hardware ad hoc) e quindi budget abbastanza elevato.
Palur
13th July 2009, 10:15
Dubito usi final cut.. che è solo piattaforma mac.. e ha detto che non l'ha mai usato un mac..
E poi ad oggi su OSX LEOPARD.. la suite ADOBE, prende la merda dalla versione WIN non essendo 64bit.. pur girando su un sistema 64bit nativo.
Significa che sfrutta solo la GPU.. che ok, non è male per photoshop.. ma TOTALMENTE inutile in qualasiasi altro programma, avendo pure il cappo di 3gb di ram utilizzabili.
Fa incazzare, perchè è come avere appunto un telaio ferrari con dentro un motore punto... :bored:
Poi, final cut qui final cut là.. ma le licenze le pagate o no?... :scratch:
Io ti dico ancora i7.. mac non sta al passo.. se non in ambiente strettamente professionale, per un uso ben specifico (con hardware ad hoc) e quindi budget abbastanza elevato.
ma guarda suppa, il problema è che vedo che chi fa montaggio professionale richiede la conoscenza di final cut.
Se lavori con studi che preparano filmati per rai , sky etc quasi tutti ti chiedono la conoscenza di quel programma , quindi , sapendo che darkolo era proprio in quell'ambito , ho detto banalmente la mia.
Non mi voglio infilare in una rissa tra tifoserie.
Se conti che su mac puoi installare pure win , per me nn c'e' proprio paragone.
Hador
13th July 2009, 10:16
la config è ottima ma prenderei una geffo 260+ se stai in budget dovrebbero essere una ventina di euro in più, ati è ottima ma anche in previsione di implementazione di cuda in programmi di computazione grafica preferirei nvidia.
Come case prendi entry level i migliori sono coolermaster CM690, il nuovo xigmatec midgard (a me tra i due piace più il secondo) o l'antec three hundred
Non mi voglio infilare in una rissa tra tifoserie.
Se conti che su mac puoi installare pure win , per me nn c'e' proprio paragone.sei tu che stai facendo considerazioni da tifoseria, soprattutto perchè si sta parlando di imac che bello quanto volete ma ha un HW ibrido, mezzo da portatile mezzo da fisso e ottimizzato quanto volete ma non venitemi a dire che è potente quanto una workstation i7... poi che sia meglio final cut premiere sony vegas o che altro lo ignoro non è il mio campo, so solo che sul sito dell'adobe se la bullano che il loro applicativo è 3 volte più veloce della controparte apple :|
Suppa
13th July 2009, 10:30
si man, ma qua la parola professionale non è spuntata fuori da nessuna parte ^^
Nel caso anche io avrei detto come te senza pensarci 2 volte, ma da quel che mi pare siamo piu' optati verso il personale/amatoriale. Ruolo che qualsiasi altro programma di editing puo' svolgere ^^
In piu', spezziamo un mito.. anche tramite bootcamp, e non emulazione quindi, le perfomance in ambiente windows non sono ottime come su un sistema nativo windows.
Soprattutto per il suo utilizzo in ambito professionale per grafica 3D /postproduzione video (tipo l'uso di Fusion). In qualche modo la macchina è castrata perchè l'OS non ha pieno accesso a tutte le risorse disponibili.
Funziona bene.. decisamente meglio che emulato come su VMWARE o Parallels ma mai uguale ad un pc e purtroppo si sente.
Infine.. su un sistema win puoi installare osx se proprio vuoi ^^
Ad ogni modo meglio aspettare Snow Leopard, che a quanto pare potrà fare la differenza di perfomance poichè lo sfruttamento peso di gpu anche in ambiente desktop dovrebbe incrementare le perfomance di un ottimo 30-40% stando ai developers.
Ma vedremo.. manca poco ormai.
Hador
13th July 2009, 10:34
lo sfruttamento della gpu da parte del SO è anche uno dei punti cardine di 7, ovviamente cmq il più sta agli applicativi.
In questo discorso poi il problema del mac è la mancanza di un prodotto della fascia di cui stiamo parlando, una workstation casalinga, si passa da un all in uno ad un mostro da 3k euro, il modello apple concorrente con un pc i7 sui 1000 euro sarebbe un "mac pro junior".
Palur
13th July 2009, 10:36
sei tu che stai facendo considerazioni da tifoseria
ma anche no.
Ho detto che so che dark si occupa di editing e che la sua passione è il cinema. So che gli piacerebbe fare il montaggio video perche una volta me lo disse . Ho dato la risposta che qualunque persona dotata di senno avrebbe dato. Non mi tirare in mezzo percheavendo utilizzato win a lungo tra me e te non sono io il fanboy , grazie.
gorgon
13th July 2009, 10:41
la cosa bella è come la gente riesca sempre a trovare nuovi problemi ma soprattutto ad incolpare il SO. Ammesso e non concesso che l'sp abbia sballato i parametri della gestione delle ventole del tuo notebook questi sono in primis sistemabili e verificabili comodamente da bios, inoltre la gestione a livello SO dei suddetti parametri è dei driver del chipset (hai provato a reinstallarli vero?), sicuramente non del sistema operativo.
La reazione alla tua incazzatura al più dovrebbe essere "non compro più notebook di questa marca" non "peeh vista merda", sempre dando per scontato che non fosse un problema facilmente risolvibile, dovuto ad una tua dimenticanza (aggiornamenti) o completamente indipendente.
il laptop è un dell e funziona e ha sempre funzionato decisamente bene (a parte per i primi 2gg quando ancora c'era sopra vista senza sp1)
per il resto fa molto piacere sentirsi dare dello stronzo che non riconosce un problema del SO da una regolazione del bios, ma purtroppo era un problema del sistema operativo
e sai perchè?
perchè quando ho deciso di disinstallare il SP2 tramite l'apposito tool del pannello di controllo la cosa ha generato una catena di casini nel sistema di windows update per cui ad ogni spegnimento m'appariva la scritta "aggiornamento del sistema in corso" così come ad ogni accensione "disinstallazione sp2 fase 3di3"
e il tutto ovviamente ha mandato completamente a puttane il sistema di Windows Update
incidentalmente i parametri che si fissavano dal bios venivano amenamente alterati ad ogni riavvio e, guarda caso, non venivano alterati avviando il laptop in versione linux e avendo ora reinstallato tutto, la stessa cosa non accade con vistaSP1 (che incidentalmente m'aveva sempre funzionato benissimo e funziona tutt'ora bene)
darkolo
13th July 2009, 10:42
Dubito usi final cut.. che è solo piattaforma mac.. e ha detto che non l'ha mai usato un mac..
ma guarda... a dire il vero mi ispirava mac proprio per final cut, che non ho mai usato (la versione express costa 190 euro eh...). Come detto all'inizio, faccio qualche video, come secondo lavoro, per matrimoni, saggi, eventi vari, ecc...
Boh, mi guardo un po' il nuovo premiere e poi decido :shrug:
EDIT:
e comunque sì, avessi budget punterei dritto al mac pro, l'indecisione viene appunto eprché non vado molto oltre i 1000 euri di spesa....
Hador
13th July 2009, 12:05
...cut...ah ma è oggettivo, nel senso uno googla se il problema è capitato solo a lui la probabilità che sia un problema incredibile del SO è assolutamente remota, ma probabilmente delle versioni dei driver che avevi installato piuttosto che di qualche combinazione di programmi (in questo caso magari di gestione dei parametri del laptop). Un po' come quelli che dicevano vista merda mi si freeza all'avvio e poi si scopre che ci avevano messo su alchool che non supporta vista.
ma anche no.
Ho detto che so che dark si occupa di editing e che la sua passione è il cinema. So che gli piacerebbe fare il montaggio video perche una volta me lo disse . Ho dato la risposta che qualunque persona dotata di senno avrebbe dato. Non mi tirare in mezzo percheavendo utilizzato win a lungo tra me e te non sono io il fanboy , grazie.quella di comprarsi un portatile da 24 pollici invece che un fisso che va il doppio? :|
Non so nulla dei programmi di editing video (ma so che apple ha perso il primato in questo campo da tempo, per ogni sostenitore di final cut trovi un sostenitore di premiere, ovviamente non so chi abbia ragione) ma dire che l'imac è meglio perchè fa andare anche windows è una gigacagata.
Non capisco poi il io ho usato win più di te, partendo dal presupposto che è pieno di gente che usa una cosa per un sacco di tempo ma non per questo sa realmente usarla (basta vedere le donne che guidano :nod: ) qua non si parla di quantificare chissà che cosa, si parla di fare una analisi oggettiva della situazione, l'unico scenario in cui potrebbe aver senso considerare il mac come antagonista è quello in cui il suo livello di editing video è talmente semplice che il vantaggio prestazionale del pc non comporta un significativo vantaggio effettivo (es, se a fare un rendering dei suoi lavori ci mette cmq 2 minuti, se l'i7 ce ne mette 1 sticazzi va bene uguale), altrimenti è un non discorso.
Quello che i mac-sostenitori devono capire è che finchè la apple metterà a disposizione 3 modelli in croce continueranno ad esserci un sacco di casi dove il mac non è una soluzione, non perchè faccia merda, ma semplicemente perchè non è presente una soluzione apple per lo scopo dell'utente.
Palur
13th July 2009, 15:25
ah ma è oggettivo, nel senso uno googla se il problema è capitato solo a lui la probabilità che sia un problema incredibile del SO è assolutamente remota, ma probabilmente delle versioni dei driver che avevi installato piuttosto che di qualche combinazione di programmi (in questo caso magari di gestione dei parametri del laptop). Un po' come quelli che dicevano vista merda mi si freeza all'avvio e poi si scopre che ci avevano messo su alchool che non supporta vista.
quella di comprarsi un portatile da 24 pollici invece che un fisso che va il doppio? :|
Non so nulla dei programmi di editing video (ma so che apple ha perso il primato in questo campo da tempo, per ogni sostenitore di final cut trovi un sostenitore di premiere, ovviamente non so chi abbia ragione) ma dire che l'imac è meglio perchè fa andare anche windows è una gigacagata.
Non capisco poi il io ho usato win più di te, partendo dal presupposto che è pieno di gente che usa una cosa per un sacco di tempo ma non per questo sa realmente usarla (basta vedere le donne che guidano :nod: ) qua non si parla di quantificare chissà che cosa, si parla di fare una analisi oggettiva della situazione, l'unico scenario in cui potrebbe aver senso considerare il mac come antagonista è quello in cui il suo livello di editing video è talmente semplice che il vantaggio prestazionale del pc non comporta un significativo vantaggio effettivo (es, se a fare un rendering dei suoi lavori ci mette cmq 2 minuti, se l'i7 ce ne mette 1 sticazzi va bene uguale), altrimenti è un non discorso.
Quello che i mac-sostenitori devono capire è che finchè la apple metterà a disposizione 3 modelli in croce continueranno ad esserci un sacco di casi dove il mac non è una soluzione, non perchè faccia merda, ma semplicemente perchè non è presente una soluzione apple per lo scopo dell'utente.
senti son stato sistemista win per 8 anni .
Conosco windows.
E final cut è il programma di editing video semi pro per eccellenza.
Tra l'altro ho un mac da febbraio.
Mac sostenitore quindi ci sarai te. Io mi limito a ragionare.
Se lui deve fare editing , un mac prima o poi gli servirà .
Bakaras
13th July 2009, 17:11
senti son stato sistemista win per 8 anni .
Conosco windows.
La seconda affermazione non segue automaticamente la prima eh ;)
Palur
13th July 2009, 18:08
La seconda affermazione non segue automaticamente la prima eh ;)
haha verissimo
Katzenjammer
13th July 2009, 18:40
in 'ste guerre non posso che stare dalla parte dell'oggettività di Hador, ma 7 non da più problemi di vista :V
Nyphs
13th July 2009, 18:43
Io pure ho un paio di MCSE ... ma questo non implica che conosco winzoz tutto tutto e che qualche cavolo di errore sconosciuto non esca fuori ....
cmq tornando al discorso io a casa ho questa realtà....
1 macBook pro ubber per un prodotto specifico di lavoro
1 pc per giocare e multimedia ...
-il resto parlatene in pm
Katzenjammer
13th July 2009, 18:46
Io pure ho un paio di MCSE ... ma questo non implica che conosco winzoz tutto tutto e che qualche cavolo di errore sconosciuto non esca fuori ....
cmq tornando al discorso io a casa ho questa realtà....
1 macBook pro ubber per un prodotto specifico di lavoro
1 pc per giocare e multimedia ...:banana:
WTF??! O_O
Marphil
13th July 2009, 18:54
Visto che si parla di SO e VISTA ma l'SP2 di Vista non era uscito? Non lo hanno ancora messo su Win Update?
gorgon
13th July 2009, 23:24
Visto che si parla di SO e VISTA ma l'SP2 di Vista non era uscito? Non lo hanno ancora messo su Win Update?
è su windows update (almeno) dal primo luglio, se leggi sopra scopri che a me ha fatto un casino immondo e la stessa cosa è successa stamattina ad un mio collega... evitare come la peste, almeno per un po'...
Ercos
14th July 2009, 06:44
Sul pc della mia ragazza l'SP2 non è ancora poppato sull'update.... :look:
Io invece l'ho scaricato 0 day e funziona tutto perfettamente...
Evildark
14th July 2009, 08:50
anche a me funzia tutto con l'sp2
Nyphs
14th July 2009, 08:55
Scusa Hador non volevo creare problemi ora gli mando un pm
scusa ancora
Hador
14th July 2009, 09:06
Visto che si parla di SO e VISTA ma l'SP2 di Vista non era uscito? Non lo hanno ancora messo su Win Update?
come sempre è possibile che tu abbia installato qualcosa che ti blocca l'aggiornamento, cmq c'è la iso io lo ho installato con quella e funzia tutto benissimo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.