View Full Version : Grillo si candida alla segreteria del PD
Incoma
12th July 2009, 18:03
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1617554577.html
Dopo Mr. B. un secondo comico scende in campo...
Warbarbie
12th July 2009, 18:07
A finalmente una politica di spessore, ci voleva proprio, capace anche che qualche cerebroesente lo voti
marchese
12th July 2009, 18:09
hahaha
be era da aspettarselo. ha smesso di fare i satiro politico, e vestito i panni del politico sarcastico da molto. passare alla fase politico di professione era lo step successivo
non sarebbe neanche tanto un problema se non avesse sparato per un anno il suo "non entrerò mai in politica e non mi candiderò mai ad un partito, i partiti devono sparire"
McLove.
12th July 2009, 18:14
be era presumibile una mossa del genere dato che stava decisamente perdendo popolarita' ma almeno apprezzo la "coerenza", almeno da santone che strilla si vede o potrebbe vedere quanto "vale"
piu che altro mi preoccupa il fatto che il populismo/fanboysmo/grillismo/vaffanculismo possa offuscare quello che in molti ,compreso me stesso ex elettore di destra disilluso dalla politica, reputano un ottima alternativa al piattume attuale cioe' Bersani.
Mosaik
12th July 2009, 18:17
Premesso che vorrei proprio vedere i vari Veltroni e Dalema consegnare il loro partito nelle mani di Grillo mi fa ridere pensare ad un'opposizione dove da un parte c'e' Di Pietro e l'altra Grillo ...
Sai che spasso :D
Luisa79
12th July 2009, 18:22
Lo voterò :dumbnod:
Necker
12th July 2009, 18:24
ha sicuramente idee più genuine e trasparenti dei viscidi che stanno in politica da sempre. Di questo gli do atto. E se ci fosse un politico che parlasse come lui fosse anche di destra non mi farei problemi a votarlo. Sono le idee che contano.
Tuttavia non è un politico, anche se spesso mi chiedo: ma cosa serve per esserlo realmente? In fin dei conti è a contatto con molte realtà del paese, di vari aspetti: ambiente, sanità, edilizia, energia economia etc..., ha presa su parecchie persone, sa muoversi sotto i riflettori essendo una persona di spettacolo... e ha delle idee ferme che porta avanti.
Gli ingredienti base ci sono tutti, poi è ovvio, fra dire e fare..... ma in più di un'occasione ha dimostrato coi fatti di dire e fare quello che dice, a differenza di chi dice e non fa mai un cazzo.
Fatta questa lunga premessa, lo vedo male, è una mossa che non condivido, anche se penso sia la mossa dettata dalla disperazione :D.
Sarà un flop, lo voteranno in pochi, però non cosi pochi da ritenersi ownato ad interim... insomma potrà dire di essersela giocata e aver perso con onore, nella migliore tradizione italiota (mi viene in mente il milan quando prende batoste...:sneer:)
Ad ogni modo, questa sua discesa in politica sarà anche una mazzata notevole alla sua figura di comico satirico... insomma penso che si stia autoaffossando.
ps.. ha sempre discriminato il pd... tanto da definirlo appunto pdmenoelle... cosa che personalmente approvo essendo i politici tutti dei porci. Ma allora dico, perchè ficcarcisi dentro di prepotenza?
Secondo me vuol entrare nel pd per farlo implodere... ma dubito ci riuscirà.
Rayvaughan
12th July 2009, 18:24
quand'è che si candideranno politici veri?
McLove.
12th July 2009, 18:26
quand'è stata l'ultima volta che si sono candidati politici veri?
fixed :dumbnod:
Kali
12th July 2009, 18:26
Sempre ritenuto un cazzaro seguito per la maggior parte da ignoranti caproni che lo stanno mantenendo allo stesso lvl di un politico da anni.
Poi qlc idea giusta e qlc iniziativa era giusta e assolutamente condivisibile ma alcune sparate soprattutto in fatto di tecnologia/internet etc è stata veramente qlc di vergognoso....ma in italia l'ignoranza regna sovrana
ahzael
12th July 2009, 18:28
dopo skynet e il dooms day
Necker
12th July 2009, 18:28
Sempre ritenuto un cazzaro seguito per la maggior parte da ignoranti caproni che lo stanno mantenendo allo stesso lvl di un politico da anni.
Poi qlc idea giusta e qlc iniziativa era giusta e assolutamente condivisibile ma alcune sparate soprattutto in fatto di tecnologia/internet etc è stata veramente qlc di vergognoso....ma in italia l'ignoranza regna sovrana
fly down ciccietto, non sai neanche di quello che parla... ergo STFU.
In poche righe sei riuscito a condensare una vagonata di merda... salvo poi tentare un recupero in extremis contraddicendoti da solo...
su su riaccendi l'encefalo pls...ti vedo confuso alquanto :sneer:
Mjollo
12th July 2009, 18:29
come braccio destro si porta pino scotto... chissa quante querele dopo un giorno di dibattito :sneer:
Incoma
12th July 2009, 18:29
compreso me stesso ex elettore di destra disilluso dalla politica, reputano un ottima alternativa al piattume attuale cioe' Bersani.
Sai che anch'io, ex elettore (dal '91 mi pare non ho piu' votato) abbastanza destrorso non vedo male Bersani?
McLove.
12th July 2009, 18:35
Sai che anch'io, ex elettore (dal '91 mi pare non ho piu' votato) abbastanza destrorso non vedo male Bersani?
non puo' portare che bene.
in una politica dove l'opposizione e' fatta da uno che dice "berlusconi ha i soldi e le massaie piangono" (franceschini), uno come bersani che e' un politico nel senso che ha idee e programmi (o rectius, che ha dimostrato di avere idee e metterle anche in pratica con successo) puo solo alzare come livello il dibattito politico su elementi politici che non siano bocchini ,ragazzine, massaie che piagono mente si fanno i festini ed ex vescovi che puntano il dito: il gossip che e' presente ora.
Questa e' la mia opinione, magari sbagliero' in ogni cosa trovo o cerco di trovare sempre un filo di speranza e' quella che aiuta a sognare ;)
come braccio destro si porta pino scotto... chissa quante querele dopo un giorno di dibattito :sneer:
ehh se diventa parlamentare e' immune sotto ogni aspetto per quello che dice nell esercizio delle sue funzioni
Non fosse stato cosi Di pietro avrebbe avuto tante di quelle querele che le ultime udienze le avrebbero fissate nella sezione distaccata del tribunale di Marte :sneer:
rehlbe
12th July 2009, 18:36
grillo leader del pd?
bon potete direttamente dare lo scettro di imperatore e il casco di darth fener a berlusconi LOL
Alkabar
12th July 2009, 18:55
L'idea non mi piace. E' incoerente.
Emma
12th July 2009, 18:56
pfffffffffffffff
Luisa79
12th July 2009, 18:57
Ma TUTTI possono votare? Se si dovrebbe candidarsi Berlusconi :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Alkabar
12th July 2009, 18:57
Non mi piace. E' incoerente. Ma capisco perche' lo fa.
Io dal mio continuo a votare IdV.
Incoma
12th July 2009, 19:10
Non mi piace. E' incoerente. Ma capisco perche' lo fa.
Io dal mio continuo a votare IdV.
Maledetta legge Tremaglia...
Fetish
12th July 2009, 19:32
Se ci sono i pagliacci della lega nord in politica, significa che in italia chiunque può candidarsi.
Alkabar
12th July 2009, 19:43
Se ci sono i pagliacci della lega nord in politica, significa che in italia chiunque può candidarsi.
Si vabbeh, Grillo e' un satiro. Capisco una Franca Rame, capisco un Dario Fo, Grillo in politica non se po' vede, ma capisco anche pero' che quando non c'e' un cazzo da fare, un tentativo di metterci le palle e la faccia bisogna farlo.
A costo di essere davvero davvero incoerente.
Incoma
12th July 2009, 19:47
Si vabbeh, Grillo e' un satiro. Capisco una Franca Rame, capisco un Dario Fo, Grillo in politica non se po' vede, ma capisco anche pero' che quando non c'e' un cazzo da fare, un tentativo di metterci le palle e la faccia bisogna farlo.
A costo di essere davvero davvero incoerente.
Capisco il tuo ed il suo punto di vista.
McLove.
12th July 2009, 19:49
Alka e' da tre post che dici che e' un estrema ratio, il bisogno di farlo blabla, a costo di fare l'incoerente blabla , ma estrema ratio di che? Quando? Dove? Come?
Giusto ora che il Pd ha un candidato serio come Bersani e che piace anche a destra sto "bisogno" non c'e' e e poi che bisogno c'e' di farlo in un partito in cui ha sempre vomitato sopra merda oltrettutto?
Edit: mi spiego meglio il "bisogno" di farlo e' un suo bisogno personale di non finire nel dimentiacatoio e restare a galla, allora convengo, o il "bisogno" e' un illuminato "bene altruistico" che lo costringe ad essere incoerente per il bene comune?
edit2 :cioe a me pare tanto come quando Di Pietro dopo le polemiche del pool di milano ed i suoi metodi poco ortodossi (suoi e di tutto il pool) di condurre indagini abusando ad esempio della carcerazione preventiva fu necessaria una riforma che ne mettesse i paletti), diventando star mediatiche e cavalcando l'onda si e' dato in politica.
Cioe' uomini che hanno svoltato alla politica perche ormai destinati ad estinguersi in cio che avevano fatto fino a quel momento, traviando una loro scelta personale, anche accettabile ed apporovabile ci mancherebbe tutti possono farlo se ne hanno voglia e capacita', in una missione per conto di dio, o chi per lui, a mo di Blues Borther.
holysmoke
12th July 2009, 19:51
io sono scetico e preferirei un bersani a lui ma se il grillo si presenta con buone idee perche nn votarlo? E' incoerente? chi nn lo è o nn lo è mai stato... si candidano tutti per la faccia ma pochi per le idde che hanno, io una chance la do e poi valutero.
Alkabar
12th July 2009, 19:56
Alka e' da tre post che dici che e' un estrema ratio, il bisogno di farlo blabla, a costo di fare l'incoerente blabla , ma estrema ratio di che? Quando? Dove? Come?
Giusto ora che il Pd ha un candidato serio come Bersani e che piace anche a destra sto "bisogno" non c'e' e e poi che bisogno c'e' di farlo in un partito in cui ha sempre vomitato sopra merda oltrettutto?
Edit: mi spiego meglio il "bisogno" di farlo e' un suo bisogno personale di non finire nel dimentiacatoio e restare a galla, allora convengo, o il "bisogno" e' un illuminato "bene altruistico" che lo costringe ad essere incoerente per il bene comune?
Dal suo punto di vista, penso che creda di essere in grado di risolvere la situazione facendo un po' di urla. Capiscimi: ripeto che Grillo in politica non se po vede. Ma se ci vuol mettere palle e faccia, che vada. Io dico che si scorna e che se stava li dove era adesso faceva meglio.
Io continuo a votare Di Pietro. Quatto quatto al 7% quest'anno c'arriva.
holysmoke
12th July 2009, 19:59
Io continuo a votare Di Pietro. Quatto quatto al 7% quest'anno c'arriva.
sticazzi un signor partito :hidenod:
Glasny
12th July 2009, 20:15
Di Pietro non era all'8% alle europee ? Però dubito vada molto oltre, senza visbilità in tv non si va molto avanti.
Grillo non credo potrebbe mai vincere è giusto una provocazione, certo l'idea non è male animatore turistico vs comico professionista, una bella sfida se Grillo avesse almeno 3 tv e 6 giornali. Grillo urla perchè è un comico, è quello il modo con cui comunica con le masse, non fa comizi ma va teatro (nei teatri non per modo di dire). Anche al senato ha approfittato dell'attenzione per polemizzare da comico e non da politico.
Alle elezioni infatti candidò del politici veri, con qualche risultato (l'altra volta ottenne 0 seggi totali stavolta qualche consigliere lo ha + 2 eurodeputati). Se poi con questa mossa riesce a andare in tv ha raggiunto il suo scopo, e farà uno dei discorsi che gli riescono meglio per attirare l'attenzione degli spettatori.
NoeX
12th July 2009, 20:22
Voglio andare controcorrente, ok Bersani è un politico che quando parla di PIL sà cosa dice , a differenza di Franceschini che si vantava della sua stessa ignoranza, ma in cosa potrebbe cambiare il PD dato che ha al suo interno sempre la stessa gente \ correnti ?
Alla fine il segretario è la facciata del partito, ma se l'interno rimane marcio che vi aspettate ?
Alkabar
12th July 2009, 20:47
sticazzi un signor partito :hidenod:
Se non sei un figlio di papa con un puttanaio di soldi, far andare un partito e' difficile. Punto. E' passato dal 3 e rotti al 7 e rotti.
Kali
12th July 2009, 20:47
fly down ciccietto, non sai neanche di quello che parla... ergo STFU.
In poche righe sei riuscito a condensare una vagonata di merda... salvo poi tentare un recupero in extremis contraddicendoti da solo...
su su riaccendi l'encefalo pls...ti vedo confuso alquanto :sneer:
fatti assumere dal mcdonald che hanno sempre bisogno di mascotte di riserva :rotfl::rotfl::rotfl:
Pazzo
12th July 2009, 20:51
Se non sei un figlio di papa con un puttanaio di soldi, far andare un partito e' difficile. Punto. E' passato dal 3 e rotti al 7 e rotti.
E' una cazata fare un partito e farlo andare invece. Basta dire berlusconi merda più forte di tutti gli altri e stai tranquillo che sfondi. E magari passi anche per elite culturale.
Hador
12th July 2009, 21:01
si di pietro passa per elite culturale.
ah, no. :nod:
sull'onda della mia simpatia rispondo allo stesso modo per il titolo del topic:
Grillo? Proprio quello di cui avevamo bisogno!
ah, no. :nod:
Glasny
12th July 2009, 21:02
Se non sbaglio possono votare tutti, anche quelli non tesserati.
Il kappa
12th July 2009, 21:20
Se non sbaglio possono votare tutti, anche quelli non tesserati.
io lo voterò perchè così il PD si distruggerà e finalmente la sinistra tornerà ad ascoltarmi.
anche se devo dire che la sinistra radicale adesso mi ascolta.
Vynnstorm
12th July 2009, 21:28
Di Pietro non era all'8% alle europee ? Però dubito vada molto oltre, senza neanche saper parlare italiano non si va molto avanti.
fixed:nod:
Alkabar
12th July 2009, 21:42
E' una cazata fare un partito e farlo andare invece. Basta dire berlusconi merda più forte di tutti gli altri e stai tranquillo che sfondi. E magari passi anche per elite culturale.
si di pietro passa per elite culturale.
ah, no. :nod:
sull'onda della mia simpatia rispondo allo stesso modo per il titolo del topic:
Grillo? Proprio quello di cui avevamo bisogno!
ah, no. :nod:
MA si po' sape come cazzo fate a passare da
"i ricercatori sono l'elite culturale e stanno mollando il paese " a
"Di Pietro e' l'elite culturale " ?
No perche' a me piacerebbe capire esattamente di che droghe pesanti vi fate.
Glasny
12th July 2009, 21:49
MA si po' sape come cazzo fate a passare da
"i ricercatori sono l'elite culturale e stanno mollando il paese " a
"Di Pietro e' l'elite culturale " ?
No perche' a me piacerebbe capire esattamente di che droghe pesanti vi fate.
Mediaset.
Il primo punto del programma di Grillo è revocare le concessioni di frequenze a Berlusconi, solo con sto punto un comico supera tutti i politici del PD. Io lo voterei solo per vedere lo scontro Berlusconi - Grillo che sarebbe memorabile. Sono entrambi molto bravi con la demagogia e sinceramente lo troverei davvero divertente, molto più della politica attuale.
bakunin
12th July 2009, 21:56
rischia di bruciarsi, probabilmente non arriva nemmeno alla segreteria e non avrete la possibilità di votarlo.
cmq bello che gli elettori di destra vogliono scegrliersi l'avversario, mi ricorda le primarie PD in sardegna, in cui andavano a votare per scegliere il candidato "brocco" per destabilizzare, e ci sono riusciti
Hagnar
12th July 2009, 22:02
E' una candidatura provocazione, mica lo hanno già eletto...... e comunque, meglio lui di un veltroni/d'alema/violante/salcazzo, gente che ha permesso ad un mafioso di essere presidente del consiglio 3 volte
Necker
12th July 2009, 22:15
E' una candidatura provocazione, mica lo hanno già eletto...... e comunque, meglio lui di un veltroni/d'alema/violante/salcazzo, gente che ha permesso ad un mafioso di essere presidente del consiglio 3 volte
anche questo va tenuto a mente.... ah gli italiani e la loro ridicola memoria....
Incoma
12th July 2009, 23:14
Candidatura rispedita al mittente...
ANSA: Fassino: da Grillo boutade, iscrizione non accettabile
ROMA - "Grillo non è iscritto al Pd e lo ha attaccato di continuo. La sua candidatura è un boutade un po' provocatoria e non c'é alcuna ragione per considerarla una cosa seria. Bisogna vedere se noi accettiamo la sua iscrizione al partito e non penso che si possa accettare". E' durissimo Piero Fassino nel commentare, alla Festa del Pd di Roma, l'annuncio del comico genovese di correre per la leadership del Pd.
"Per correre per la segreteria - afferma Fassino - non basta l'iscrizione, perché qualsiasi associazione al mondo non accetta chi aderisce in modo strumentale ma ritiene che ogni adesione debba essere vera e sincera ai valori e allo finalità del Partito. Per me la cosa finisce qua". L'ex leader dei Ds considera la candidatura di Grillo "come una delle sue tante provocazioni un po' goliardiche che però non credo possa essere presa per seria visti i suoi strali contro il Pd. Le primarie sono una cosa seria".
Glasny
12th July 2009, 23:18
Ecco già ce lo vedo Di Pierto a urlare casta corrotta e chiusa ecc..
Interessante come un partito possa rifiutare un'iscrizione a discrezione dei leader.
Alkabar
12th July 2009, 23:51
Mediaset.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Il primo punto del programma di Grillo è revocare le concessioni di frequenze a Berlusconi, solo con sto punto un comico supera tutti i politici del PD. Io lo voterei solo per vedere lo scontro Berlusconi - Grillo che sarebbe memorabile. Sono entrambi molto bravi con la demagogia e sinceramente lo troverei davvero divertente, molto più della politica attuale.
Mah, ascolta ci vuole della gente che sappia di che parla, Grillo non e' abbastanza tecnico per fare il politico, via. Si informa, si, ma sa un cazzo lui dei tecnicismi.
Tacitus
13th July 2009, 00:01
.... forse molti di voi erano ancora piccoli all epoca , ma durante i primi anni 90 ci fu la possibilità per i cosiddetti tecnici di prendere in mano le redini della politica italiani, non mi ricordo bene il fautore di questo possibilie rinnovamento, ma in definitiva o i tecnici non ebbero il fegato di farlo o i pochi che aderirono fallirono miseramente..
McLove.
13th July 2009, 02:29
Se non sei un figlio di papa con un puttanaio di soldi, far andare un partito e' difficile. Punto. E' passato dal 3 e rotti al 7 e rotti.
Questo fa notare come basti solo urlare e non dire un cazzo per aumentare i voti presi in italia :rotfl:
Gil-galad
13th July 2009, 02:56
Ecco già ce lo vedo Di Pierto a urlare casta corrotta e chiusa ecc..
Interessante come un partito possa rifiutare un'iscrizione a discrezione dei leader.
un partito può rifiutare un'iscrizione come qualunque altra associazione, non c'è proprio nulla di strano.
Ipnotik
13th July 2009, 07:26
LOL grande grillo io lo voterò sicuramente.
Tanto peggio di questo PD non potrà mai essere :nod:
Mosaik
13th July 2009, 10:03
Se votare costa sempre il solito € allora questa potrebbe essere una buona mossa per fare qualche soldino in piu' :P
dangaio
13th July 2009, 10:30
Premesso che Beppe Grillo alla guida del PD sarebbe qualcosa di interessante da vedere, c'è una cosa che non mi torna per nulla:
Soltanto io mi ricordo che nel 1981 Beppe Grillo causò un incidente stradale in Sardegna in cui morirono 3 persone e lui fu condannato in via definitiva ad un anno e tre mesi per omicidio colposo? (ovviamente 7 anni dopo - nel 1988 dalla Corte Suprema di Cassazione - i tempi della giustizia italiana sono questi...)
La candidatura di Grillo in politica mi sembra un atto di incoerenza estrema alla luce della sua proposta di legge popolare "parlamento pulito" a cui chiunque non abbia la fedina penale immacolata non può essere eletto parlamentare.
"Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale."
Come farà a districarsi su questo punto della sua stessa proposta di legge? Diventa segretario del PD, ma non parlamentare?
Mosaik
13th July 2009, 10:34
Si vabbe ma c'e' anche da essere realisti un po'...
Ce li vedete Dalema , Veltroni , Fassino , Rutelli ecc. a prendere "ordini" da Grillo ? :D
P.S.:Alla 11 su RepTv ci sarà fassino , potrebbe essere mooolto interessante vedere che dice :sneer:
Bortas
13th July 2009, 10:40
Che palle, ci mancava pure Grillo...
Bellazi
13th July 2009, 11:03
questa mossa di grillo non potrebbe essere una sorta di prova generale per vedere quanto consenso riesce a catturare e così, eventualmente, proporre in futuro un suo partito? è un'ipotesi plausibile?
Bortas
13th July 2009, 11:08
Si ma non abbiamo bisogno di populisti, abbiamo bisogno di politici seri...
Glasny
13th July 2009, 11:15
Si ma non abbiamo bisogno di populisti, abbiamo bisogno di politici seri...
Sei sicuro ? Contro un demagogo io ci metterei un demagogo più bravo se davvero voglio vincere le elezioni.
Cmq non è iscritto al PD e non intendono accettare la sua iscrizione, certo poteva iscriversi in silenzio e poi candidarsi e già qui fail al primo test. (è stato già detto eh leggetelo il thread prima di replyare :P) Peccato.
ihc'naib
13th July 2009, 11:36
bah. prima di votare Grillo entro in politica io.
Anzi, la presenza di Grillo nelle primarie potrebbe essere l'unico motivo per andare a votare alla primare... qualcun altro.
Alkabar
13th July 2009, 13:13
Sei sicuro ? Contro un demagogo io ci metterei un demagogo più bravo se davvero voglio vincere le elezioni.
Cmq non è iscritto al PD e non intendono accettare la sua iscrizione, certo poteva iscriversi in silenzio e poi candidarsi e già qui fail al primo test. (è stato già detto eh leggetelo il thread prima di replyare :P) Peccato.
Avete presente lo statuto che vi dicevo essere scritto coi piedi ?
Beh: sostanzialmente non possono rifiutare la sua candidatura :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:.
Kith
13th July 2009, 13:16
eh beh molto coerente, 3 anni fa dichiarà che non entrerà mai in politica, l'anno scorso il V day e oggi si candida per il PD
:rotfl:
Kuroko
13th July 2009, 13:18
http://www.terminalvideo.com/images/articles/lrg/08/img_257208_lrg.jpg
Alkabar
13th July 2009, 13:18
Questo fa notare come basti solo urlare e non dire un cazzo per aumentare i voti presi in italia :rotfl:
Pensa, in Italia se scrive 7 volte liberta' in 8 righe ti danno il 45% dei voti cosi' fisso, senza passare dal via.
Ad urlare scorno proponendo un Italia piu' onesta ci vogliono di certo 10 punti di QI in piu', quindi capisco perche' Di Pietro non vada poi cosi' male (come vorreste voi rosikoni). Aggiungendo poi uno statuto scritto con un minimo di serieta'...
Beh ma quello non conta, in effetti l'italiano medio ha abbondantemente dimostrato di essere analfabeta, infatti una persona che si informa un minimo non avrebbe mai votato un partito come il PDL, dove lo statuto sembra scritto da un demagogo in overdose.
Luisa79
13th July 2009, 13:31
in effetti l'italiano medio ha abbondantemente dimostrato di essere analfabeta, infatti una persona che si informa un minimo non avrebbe mai votato un partito come il PDL, dove lo statuto sembra scritto da un demagogo in overdose.
Ma è vero che se vado a cercare il famoso "coglioni" di berlusca a chi non lo vota non trovo un qualche tuo post di indignazione?
Rayvaughan
13th July 2009, 13:34
http://www.terminalvideo.com/images/articles/lrg/08/img_257208_lrg.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
il software dei voti lo programmerà axet:sneer:
Glasny
13th July 2009, 14:16
Si è iscritto infatti, già immagino quanti elettori di destra vanno lì apposta per votarlo.
L'immagine necessita di photoshop, bisogna mettere la faccia di grillo e modificare la scritta.
Alkabar
13th July 2009, 14:37
Ma è vero che se vado a cercare il famoso "coglioni" di berlusca a chi non lo vota non trovo un qualche tuo post di indignazione?
Ah be certo, tra dare del coglione a chiunque e' di sinistra e criticare aspramente (di ignoranza congenita) chi vota un partito senza uno statuto, senza una idea e che va contro al proprio stesso programma c'e' proprio una gran correlazione. Dunque, uno e' offendere, l'altro e' constatazione di incapacita' manifesta (nei casini fatti recentemente fin dalla stessa Alitalia).
Glasny
13th July 2009, 14:39
Visto ora al tg24, hanno intervistato sia Grillo che un esponente PD, il quale ha detto che non basta che l'iscrizione sia approvata dal circolo, deve passare per la dirigenza che difficilmente approverà.
Mosaik
13th July 2009, 14:42
Si è iscritto infatti, già immagino quanti elettori di destra vanno lì apposta per votarlo.
Se non si dovesse pagare io ci andrei sul serio :sneer:
powerdegre
13th July 2009, 14:47
Ah be certo, tra dare del coglione a chiunque e' di sinistra e criticare aspramente (di ignoranza congenita) chi vota un partito senza uno statuto, senza una idea e che va contro al proprio stesso programma c'e' proprio una gran correlazione. Dunque, uno e' offendere, l'altro e' constatazione di incapacita' manifesta (nei casini fatti recentemente fin dalla stessa Alitalia).
No. Stai facendo la stessa identica cosa. Solo che quando lo fa il Berlusca ti incazzi e ti fai scoppiare una vena, quando lo fai te, be... lo fai te, quindi te puoi farlo.
Si chiama ipocrisia.
Xangar
13th July 2009, 15:18
A Grillo abbiamo fatto la tessera nel mio circolo questa mattina... oddio, io non lo voterò di certo e un pò mi vergogno pure a dire che gli abbiamo fatto la tessera, tuttavia ognuno ha il diritto di richiederla e a noi serviva un pò di pubblicità "aggratis" e lui ce l'ha portata
Mosaik
13th July 2009, 15:22
Urka se si fa la tessara diventa seria come cosa... :banana: :banana:
Xangar
13th July 2009, 15:24
Urka se si fa la tessara diventa seria come cosa... :banana: :banana:
beh, magari poi la restituisce dopo le primarie... cmq si, ha fatto la tessera stamattina alle 11
Mosaik
13th July 2009, 15:31
Che poi questa cosa rischia pure di dare un'ulteriore mazzata al PD a favore di Di Pietro in caso la dirigenza dovesse bocciare Grillo anche dopo aver seguito tutto l'iter burocratico :)
Anzi facciamo fantapolitica...
Questo potrebbe essere il suo vero piano :hm:
Alkabar
13th July 2009, 15:34
Ripensandoci: l'infima, ma esistente, possibilita' che Grillo vinca le elezioni, mi fa ridere anche le ascelle. Pensa le rosikate ahahahhahahaha.
Alkabar
13th July 2009, 15:38
No. Stai facendo la stessa identica cosa. Solo che quando lo fa il Berlusca ti incazzi e ti fai scoppiare una vena, quando lo fai te, be... lo fai te, quindi te puoi farlo.
Si chiama ipocrisia.
7 volte liberta' in 8 righe di testo.
Incoma
13th July 2009, 15:45
7 volte liberta' in 8 righe di testo.
Per un partito che si chiama Partito delle Libertà direi che è il minimo sindacale... ;)
Alkabar
13th July 2009, 15:51
Per un partito che si chiama Partito delle Libertà direi che è il minimo sindacale... ;)
:oldmetal::oldmetal::oldmetal:
Incoma
13th July 2009, 16:21
OT
Cmq anche a leggere questo c'è da sbellicarsi dalle risate per quanto è demagogico, camaleontico e "dituttunpochistico"...
Non lo vedo tanto lontano dalla farraginosità ed inutilità di quello del PDL... è solo più prolisso ma di fatto esprime molti concetti ed ideali in comune: la vicinanza al mondo cattolico, il liberismo economico, il valore della libertà individuale, lo stato di diritto, l'equità e la solidarietà sociale, e chi più ne ha più ne metta.
Un po' movimento, un po' partito organizzato, un po' autonomo e un po' no, un po' liberista un po' socialista, un po' federale un po' assistenzialista, un po' cattolico ed un po' laico, insomma a seconda della bisogna opportunisticamente di volta in volta ci si adatta...
Indovinate di che partito è?
xxxx e' un partito politico autonomo ed indipendente in grado di offrirsi
come luogo di partecipazione, di proposta, di elaborazione, di confronto
democratico, un po’ Movimento e un po’ partito organizzato, al riparo dalle pastoie
tanto del modello di partito ideologico, quanto di quello di mero comitato elettorale.
Il partito può concorrere alle competizioni politiche, elettorali e referendarie a
qualsiasi livello, anche raggruppandosi con altre forze politiche, sociali e culturali
previa specifica ed espressa autorizzazione – e nei limiti anche temporali della
delega scritta - che dovrà essere di volta in volta rilasciata dal Presidente (ovvero
da suoi delegati).
Il partito si riconosce nell'insieme delle grandi culture riformiste del novecento: la
cultura cattolica della solidarietà sociale e familiare, la cultura socialista del lavoro e
della giustizia sociale, la cultura liberale dell'economia di mercato, della liberta'
individuale e del buon governo, attraversate dalle grandi tematiche dei diritti civili,
della questione morale e dei nuovi diritti di cittadinanza alle quali i grandi
movimenti ambientalisti, delle donne e dei giovani hanno dato un contributo
essenziale.
xxxx vuole integrare i tradizionali valori di libertà, uguaglianza, legalità
e giustizia con i valori nuovi del nostro tempo: pari opportunità, sviluppo
sostenibile, autogoverno, solidarietà e sussidiarietà, responsabilità, iniziativa,
partecipazione ed europeismo, nel quadro di un sempre piu’ avanzato federalismo
europeo;
Obiettivi primari del partito sono la riforma dello Stato e della Pubblica
Amministrazione, un reale federalismo, lo sviluppo di una sana economia di
mercato, la realizzazione di uno Stato di diritto, libero dai conflitti di interessi, con
una seria e concreta divisione e autonomia tra i poteri.
xxxx auspica uno sviluppo sociale basato non solo sulle regole del
commercio, ma anche su interventi correttivi per renderle più favorevoli ai soggetti
piu' deboli, specie nei paesi e nelle aree territoriali povere ed arretrate, favorendo
un’equa ripartizione delle risorse. Alla globalizzazione dei mercati deve
corrispondere una reale libera concorrenza e soprattutto la globalizzazione dei diritti
umani e delle libertà fondamentali.
McLove.
13th July 2009, 16:33
OT
Cmq anche a leggere questo c'è da sbellicarsi dalle risate per quanto è demagogico, camaleontico e "dituttunpochistico"...
Non lo vedo tanto lontano dalla farraginosità ed inutilità di quello del PDL... è solo più prolisso ma di fatto esprime molti concetti ed ideali in comune: la vicinanza al mondo cattolico, il liberismo economico, il valore della libertà individuale, lo stato di diritto, l'equità e la solidarietà sociale, e chi più ne ha più ne metta.
Un po' movimento, un po' partito organizzato, un po' autonomo e un po' no, un po' liberista un po' socialista, un po' federale un po' assistenzialista, un po' cattolico ed un po' laico, insomma a seconda della bisogna opportunisticamente di volta in volta ci si adatta...
Indovinate di che partito è?
xxxx e' un partito politico autonomo ed indipendente in grado di offrirsi
come luogo di partecipazione, di proposta, di elaborazione, di confronto
democratico, un po’ Movimento e un po’ partito organizzato, al riparo dalle pastoie
tanto del modello di partito ideologico, quanto di quello di mero comitato elettorale.
Il partito può concorrere alle competizioni politiche, elettorali e referendarie a
qualsiasi livello, anche raggruppandosi con altre forze politiche, sociali e culturali
previa specifica ed espressa autorizzazione – e nei limiti anche temporali della
delega scritta - che dovrà essere di volta in volta rilasciata dal Presidente (ovvero
da suoi delegati).
Il partito si riconosce nell'insieme delle grandi culture riformiste del novecento: la
cultura cattolica della solidarietà sociale e familiare, la cultura socialista del lavoro e
della giustizia sociale, la cultura liberale dell'economia di mercato, della liberta'
individuale e del buon governo, attraversate dalle grandi tematiche dei diritti civili,
della questione morale e dei nuovi diritti di cittadinanza alle quali i grandi
movimenti ambientalisti, delle donne e dei giovani hanno dato un contributo
essenziale.
xxxx vuole integrare i tradizionali valori di libertà, uguaglianza, legalità
e giustizia con i valori nuovi del nostro tempo: pari opportunità, sviluppo
sostenibile, autogoverno, solidarietà e sussidiarietà, responsabilità, iniziativa,
partecipazione ed europeismo, nel quadro di un sempre piu’ avanzato federalismo
europeo;
Obiettivi primari del partito sono la riforma dello Stato e della Pubblica
Amministrazione, un reale federalismo, lo sviluppo di una sana economia di
mercato, la realizzazione di uno Stato di diritto, libero dai conflitti di interessi, con
una seria e concreta divisione e autonomia tra i poteri.
xxxx auspica uno sviluppo sociale basato non solo sulle regole del
commercio, ma anche su interventi correttivi per renderle più favorevoli ai soggetti
piu' deboli, specie nei paesi e nelle aree territoriali povere ed arretrate, favorendo
un’equa ripartizione delle risorse. Alla globalizzazione dei mercati deve
corrispondere una reale libera concorrenza e soprattutto la globalizzazione dei diritti
umani e delle libertà fondamentali.
idv :rotfl:
il partito di quello un po alto un po' basso un po biondo ma nero con i capelli lunghi corti lici e ricci mezzo calvo e capellone, no?
babbe ma sono tutti cosi i programmi nemmeno i primati valutano un partito dai programi/statuti che sono fatti appositamente generici per dire tutto ed il contrario di tutto... o shit ;)
Incoma
13th July 2009, 16:40
babbe ma sono tutti cosi i programmi nemmeno i primati valutano un partito dai programi/statuti che sono fatti appositamente generici per dire tutto ed il contrario di tutto... o shit ;)
Ah io sarei d'accordo ma siccome c'è chi ne fa un punto qualificante di discussione ci tenevo a precisare che come al solito il più pulito di tutti tanto per cambiare come minimo ha la rogna.
Glasny
13th July 2009, 16:44
E pensare che ci sono paesi dove se non rispetti il programma (che invece indica obiettivi molto precisi) ti bannano dalla politica a vita e aoe.
McLove.
13th July 2009, 16:44
E pensare che ci sono paesi dove se non rispetti il programma (che invece indica obiettivi molto precisi) ti bannano dalla politica a vita e aoe.
non vero.
Incoma
13th July 2009, 16:44
Torno IT. Siamo alla farsa. Da ambo le parti.
ANSA: SEGRETARIO CIRCOLO, ISCRIZIONE NON VALIDA
L'iscrizione fatta stamane da Beppe Grillo al Pd non è valida, perché non è residente nel Comune di Arzachena, dove ha presentato la domanda. Lo si è appreso dal segretario del circolo locale incontrato stamani dallo showman.
Alkabar
13th July 2009, 16:50
idv :rotfl:
il partito di quello un po alto un po' basso un po biondo ma nero con i capelli lunghi corti lici e ricci mezzo calvo e capellone, no?
babbe ma sono tutti cosi i programmi nemmeno i primati valutano un partito dai programi/statuti che sono fatti appositamente generici per dire tutto ed il contrario di tutto... o shit ;)
Ah io sarei d'accordo ma siccome c'è chi ne fa un punto qualificante di discussione ci tenevo a precisare che come al solito il più pulito di tutti tanto per cambiare come minimo ha la rogna.
Ahhh ora capisco, i programmi e gli statuti sono scritti per primati:
Il Popolo della Libertà è un movimento di donne e uomini che credono nella libertà e
vogliono rimanere liberi, e si riconoscono nei valori del Partito dei Popoli Europei: la
dignità della persona, le centralità della famiglia, la libertà e la responsabilità,
l’uguaglianza, la giustizia, la legalità, la solidarietà e la sussidiarietà. Il Popolo della
Libertà è nato dalla libertà, nella libertà e per la libertà, perché l’Italia, nel rispetto delle
sue tradizioni di civiltà e di unità nazionale, sia sempre più moderna, libera, giusta,
prospera, autenticamente solidale
E pensare che per qualunque altra cosa al mondo se non scrivi quali sono i tuoi obiettivi i soldi e sostegno non te li danno. Ma nemmeno il posto di lavoro. Forse un calcio in culo si.
In Italia ti vota il 45% della popolazione, se lo scrivi particolarmente male :dumbnod:.
Glasny
13th July 2009, 16:54
non vero.
Io invece affermo che è vero, ora sta a te dimostrare che in tutti i paesi della terra non si caccia un politico che non rispetta il programma. Mentre a me basterebbe trovarne solo uno. Questa si chiama logica e iniziamo a usarla.
Incoma
13th July 2009, 17:02
Io invece affermo che è vero, ora sta a te dimostrare che in tutti i paesi della terra non si caccia un politico che non rispetta il programma. Mentre a me basterebbe trovarne solo uno. Questa si chiama logica e iniziamo a usarla.
Veramente a chi fa l'affermazione di solito tocca l'onere della prova.
Qual'è questo paese in cui o rispetti il programma elettorale o ti radiano dalla politica??
Bakaras
13th July 2009, 17:05
Veramente a chi fa l'affermazione di solito tocca l'onere della prova.
Hai detto bene, di solito, e strumenti quali querele e accuse di calunnia sono li proprio per preservare questa regola.
Ma ovviamente, se si tratta di Berlusconi questa regola decade automaticamente.
:rotfl:
Incoma
13th July 2009, 17:06
E pensare che per qualunque altra cosa al mondo se non scrivi quali sono i tuoi obiettivi i soldi e sostegno non te li danno. Ma nemmeno il posto di lavoro. Forse un calcio in culo si.
In Italia ti vota il 45% della popolazione, se lo scrivi particolarmente male :dumbnod:.
Ma infatti sono anni che penso che sarebbe stato meglio se mi fossi buttato in politica...
Resta da capire perchè a parità di "scrivere male" i propri obiettivi qualcuno piglia il 45% e qualcuno il 7%.
Le televisionihiihiiiiii111!!11!1 ????
Hai detto bene, di solito, e strumenti quali querele e accuse di calunnia sono li proprio per preservare questa regola.
Ma ovviamente, se si tratta di Berlusconi questa regola decade automaticamente.
:rotfl:
Glasny è Berlusconi? :sneer:
Glasny
13th July 2009, 17:10
Glasny è Berlusconi? :sneer:
Eh mi avete scoperto :shocked:
In questo thread si parla di tutto tranne che di Berlusconi, forse è meglio se lo lasciamo fuori per una volta ?
powerdegre
13th July 2009, 17:11
Eh mi avete scoperto :shocked:
In questo thread si parla di tutto tranne che di Berlusconi, forse è meglio se lo lasciamo fuori per una volta ?
Ah si? Perche' i riferimenti al PDL secondo cosa sarebbero? :rotfl:
Incoma
13th July 2009, 17:13
Ah si? Perche' i riferimenti al PDL secondo cosa sarebbero? :rotfl:
Effettivamente pure da un thread su Grillo e PD tanto per cambiare si è finiti a B=merda.
Quando l'uomo nero passerà a miglior vita sta sezione potrà anche chiudere.
McLove.
13th July 2009, 17:15
Ahhh ora capisco, i programmi e gli statuti sono scritti per primati:
E pensare che per qualunque altra cosa al mondo se non scrivi quali sono i tuoi obiettivi i soldi e sostegno non te li danno. Ma nemmeno il posto di lavoro. Forse un calcio in culo si.
In Italia ti vota il 45% della popolazione, se lo scrivi particolarmente male :dumbnod:.
i programmi si sa da tempo immemore che sono appuno programmi ed indicazioni generiche, e guarda che anche in italia ed in politica devi indicare da dove ricavi i soldi per quello che fai e per le spese, mai esempio fu piu sbagliato dui quello che poni.
Io invece affermo che è vero, ora sta a te dimostrare che in tutti i paesi della terra non si caccia un politico che non rispetta il programma. Mentre a me basterebbe trovarne solo uno. Questa si chiama logica e iniziamo a usarla.
in nessuno stato democrativo c'e' un "vincolo" come indicavi.
le democrazie sono rappresentative ma non vi e' un mandato imperativo in nessuno stato civile
negli stati democratici, in tutti, TUTTI VIGE IL DIVIETO DI MANDATO IMPERATIVO
non puoi dire che se non rispetti il programma ti bannano a vita aoe, perche non e' cosi, non c'e' niente che lo determina.
tempo fa in alcuni stati socialisti dove vi era un solo partito invece c'era il mandato imperativo ma serviva ben a poco stante il monopolio politico.
semmai puoi dire che esattamente come potrebbe anche essere in italia, chi non rispetta un programma o non rispetta le esigenze del suo elettorato poi non viene o potrebbe non rivenire rivotato: e' cosi che il cittadino esercita il suo potere sul politico e la politica.
In italia il discorso e piu complesso perche c'e' il fenomeno del voto sul gossip sulle antipatie e sul meno peggio o il voto contro che non attengono ad i fatti politici concreti ma al "tifo" quindi si tifa ad oltranza, insomma le minchiate che si leegono su ste pagine ogni giorno piu che i "fatti" politici, vuoi per la classe dirigente di merda ma sopratutto per l'elettorato coglione che si sincera piu dei pompini che degli atti (esperti di pompini, e non solo a riceverli lo siamo tutti, su un atto giuridico e commentarlo in termini politici senza livore il cerchio si stringe)
ma il fatto che se non rispetto un programma vengo bannanto aoe, sulla base di un programma che e' poi generico ed approssimativo sempre e che tende sempre a solo coaptare il piu' grosso numero di elettori (e per questo e' generico perche deve accaparrarsi gli indecisi, il programma tende ad accaparrarsi il cosiddetto "elettore mediano" secondo tutti i sistemi politici, l'elettore che non sa se votare a o b ed i programmi vogliono accaparrarselo) sono come al solito minchiate e tuo trolling
ah io non devo provarti nulla, documentati se vuoi sul divieto del mandato impeerativo magari su qualcosa di migliore della wikipedia (ma a quanto pare non hai letto nemmeno quella visto cosa hai scritto) come al solito "la frutta ad i fruttivendoli"
Jesper
13th July 2009, 17:29
Se lo scopo è andare in tv per fare un discorso, nulla di nuovo sul fronte occidentale...se lo scopo è serio...:lol:
EDIT: ma si è saputo più nulla poi sui "vizi" dell'iscrizione di Grillo al PD?
ihc'naib
13th July 2009, 17:40
basta. non e' possibile che litighiate cosi' regolarmente come bambini su ogni cosa che dite. Cercate di impegnarvi in questo arduo obiettivo: la prossima volta che volete rispondere in un thread, concentratevi seriamente su questo pensiero:
"Sto rispondendo perche' quello che mi importa e' cercare di litigare con il mio interlocutore, o di metterlo in ridicolo, e allora mi attacco a qualunque cosa dica per farne una battaglia semantica, oppure voglio discutere seriamente di un argomento, e mi interessa leggere quello che gli altri hanno avuto, hanno, o avranno da dire a proposito?"
Nel primo caso, credo che sia scontato dirvi che la cosa piu' saggia da fare e' andare in cucina e farvi una granita.
McLove.
13th July 2009, 17:48
basta. non e' possibile che litighiate cosi' regolarmente come bambini su ogni cosa che dite. Cercate di impegnarvi in questo arduo obiettivo: la prossima volta che volete rispondere in un thread, concentratevi seriamente su questo pensiero:
"Sto rispondendo perche' quello che mi importa e' cercare di litigare con il mio interlocutore, o di metterlo in ridicolo, e allora mi attacco a qualunque cosa dica per farne una battaglia semantica, oppure voglio discutere seriamente di un argomento, e mi interessa leggere quello che gli altri hanno avuto, hanno, o avranno da dire a proposito?"
Nel primo caso, credo che sia scontato dirvi che la cosa piu' saggia da fare e' andare in cucina e farvi una granita.
ich c'e' anche l'opzione "sto rispondendo perche il mio interlocutore ha detto una marea di boiate incontrovertibilmente false"
Quel controllo nel merito di quanto postato che spetta ad i mod in altre sezioni (vedi ram per ventilare la cpu su tech , o il premio oscar a bombolo per titanic su movies), che su news e' difficile fare e voler fare, per la varia "tuttologgia" presente, cosi come un controllo nell'ammutolire chi vuole sempre e solo trollare, ad esempio, il multiquote di baka ti mostra molti aspetti del portare il discorso al solito teatrino di cui tutti siamo arcistufi.
Discutere serenamente se il punto di partenza e' postare a chi la spara piu grossa pur di darsi ragione viene ancora prima di postare per cercare di litigare, cosi', nell ordine naturale delle cose.
my 2 cents sul tuo commento, spero che la riterraiper quella che e' una critica costruttiva e non un biasimare il tuo intervento.
ihc'naib
13th July 2009, 17:54
proseguiamolo anche, l'OT, perche' mi sembra decisamente importante.
Tanto per essere chiari, e sottolineo che non e' in nessuna maniera un'allusione negativa alla tua professione, questo NON è un tribunale.
Verificare la veridicità delle cose non è e non sarà mai compito di un moderatore di questa sezione, per ovvi motivi (gli admin sono liberi di smentirmi se ho capito male).
Se incontrate un post in cui vengono affermate delle cose che vi sembrano cosi' tanto campate per aria, allora vi si prospettano due alternative:
a) discutere con l'interlocutore, rispettando la sua opinione, ed esprimendo la vostra.
b) se non siete capaci di svolgere la a) senza accapigliarvi, non rispondete. Passate oltre e fatevi i fatti vostri.
La sezione news e' una sezione di discussione, non di informazione, non di consulenza tecnica. Nessuno e' tenuto a dire la verità, ma solo a rispettare gli altri.
Non siete tenuti, se non dalla vostra voglia di DISCUTERE CIVILMENTE, a fare il pelo a quello che viene scritto dagli altri utenti.
Non so essere piu' chiaro.
Incoma
13th July 2009, 18:06
a) discutere con l'interlocutore, rispettando la sua opinione, ed esprimendo la vostra.
Se posso permettermi, se ne hai tempo e voglia, su questo punto la sezione si potrebbe moderare un po' più "energicamente", visto che non di rado il senso di alcuni interventi è: "stai dicendo una enorme cagata, io invece ho ragione ed ora te lo dimostro, anzi forse non vale nemmeno la pena di dimostrarlo, ho evidentemente ragione punto e basta e chi non lo capisce è un inetto" condito da faccine più o meno varie.
Per non parlare di legittime opinioni personali messe in firma a guisa di verità incontrovertibili ed indiscutibili, come se in tal modo potessero assumere la dignità di certezze inequivocabilmente dimostrate.
McLove.
13th July 2009, 18:06
proseguiamolo anche, l'OT, perche' mi sembra decisamente importante.
Tanto per essere chiari, e sottolineo che non e' in nessuna maniera un'allusione negativa alla tua professione, questo NON è un tribunale.
OT
Forse veramente in pochi avete capito che non vorrei per nulla che lo fosse invece io devo su queste pagine raffontarmi con vari "esperti" che negano ad oltranza anche spesso dinnanzi l'evidenza e per amore di indicare fatti mni sono pure preso del berlsauconiano convinto nona vendolo neppure mai votato e disprezandolo.
Verificare la veridicità delle cose non è e non sarà mai compito di un moderatore di questa sezione, per ovvi motivi (gli admin sono liberi di smentirmi se ho capito male).
Se incontrate un post in cui vengono affermate delle cose che vi sembrano cosi' tanto campate per aria, allora vi si prospettano due alternative:
a) discutere con l'interlocutore, rispettando la sua opinione, ed esprimendo la vostra.
b) se non siete capaci di svolgere la a) senza accapigliarvi, non rispondete. Passate oltre e fatevi i fatti vostri.
La sezione news e' una sezione di discussione, non di informazione, non di consulenza tecnica. Nessuno e' tenuto a dire la verità, ma solo a rispettare gli altri.
Non siete tenuti, se non dalla vostra voglia di DISCUTERE CIVILMENTE, a fare il pelo a quello che viene scritto dagli altri utenti.
Non so essere piu' chiaro.
Boh sinceramente rimango un po trasecolato da questo intervento, il dire la verita' dovrebbe essere l'interesse di tutti
il premabolo e' che nessuno vuole informazione da wayne ma discussione, i canali di informazione sono ben altri e senza nessun offesa anche molto piu' autorevoli in molti casi anche perche spesso nasce da un link e li c'e' l'informazione.
la premessa e' che non tutto quello che viene espresso sono opinioni ci sono fatti veri e falsi, che bombolo abbia vinto un premio oscar per titanic e' falso tanto quanto indicare che "in altri fantomatici stati il programma vincola il politico". e' altrettanto falso, non vero c'e' poco da discutere e dire come maga mago ho vitno vinto vinto
Solo che la prima apposisizone la conoscono im molti la seconda in meno perche si deve essere a conoscenza del divieto di mandato imperativo, e non lo dico per spocchia sia chiaro, io non faccio trattati su tech perche gia e' un miracolo quando formatto, non ne capisco un cazzo non ne parlo, adoro l'animazione la mi vedi postare con piu frequenza con info e commenti, ma su tech dato il mio essere capra mi limito a "domandare" non "istruisco" nessuno, per mio decoro piu che altro.
Nel merito sono due cose false su cui non puo' partire una discussione ( e NON informazione) e questo non perche e' un tribunale, nessuno lo vuole o lo vorrebbe, ma fai partire tu una discussione sensata su tech per assemblare un buon calcolatore partendo dal raffreddamento fatto grazie all abuso ed uso di giga ram, o commentando un disco dicendo che jonh lennon e' stato chitarrista dei metallica, parti tu a parlare di calcio mercato partendo dal fatto che cristiano ronaldo e il nuovo attaccante del cosenza se ci riesci ed affrontare una discussione.
Se si prende tutto quanto ognuno afferma per vero e buono allora non si sta discutendo ma ognuno sta singolarmente facendo pensierini possibili, l'esatto opposto di discutere, quindi anche in questo caso saremmo fuori da quello che tu stesso forresti da questa sezione.
ed e' esattamente questo il motivo perche le tematiche sono cosi accese su questa sezione perche ognuno si sente libero senza alcun limite, di scrivere quello che vuole (nel merito) anche se non conforme al vero e non c'e' nessun controllo, nessuno. non come in altre sezioni dove si scelgono "competenti" a moderarla, so bene come sia difficile e' non e' un minimizzarvi.
siceramente il fatto di leggere che nessuno e' tenuto a dire la verita' e' una grande sconfitta per tutta l'utenza perche partire da Fatti (nei casi in cui e' possibile chiaramente) e l'inizio di una discussione civile, il dire minchiate e tutto quello che si ritiene trincerandolo dietro opinione in base ad errate posizioni immodificabili per convenienza invece e' flammogeno e' l'opposto di discutere civilmente.
Mosaik
13th July 2009, 18:11
Se posso permettermi, se ne hai tempo e voglia, su questo punto la sezione si potrebbe moderare un po' più "energicamente", visto non di rado il senso di alcuni interventi è: "stai dicendo una enorme cagata, io invece ho ragione ed ora te lo dimostro, anzi forse non vale nemmeno la pena di dimostrarlo, ho evidentemente ragione punto e basta e chi non lo capisce è un inetto" condito da faccine più o meno varie.
Per non parlare di legittime opinioni personali messe in firma a guisa di verità incontrovertibili ed indiscutibili, come se in tal modo potessero assumere la dignità di certezze inequivocabilmente dimostrate.
Owned! :bow:
Direi che non c'e' altro da aggiungere :)
ihc'naib
13th July 2009, 18:15
Se posso permettermi, se ne hai tempo e voglia, su questo punto la sezione si potrebbe moderare un po' più "energicamente", visto non di rado il senso di alcuni interventi è: "stai dicendo una enorme cagata, io invece ho ragione ed ora te lo dimostro, anzi forse non vale nemmeno la pena di dimostrarlo, ho evidentemente ragione punto e basta e chi non lo capisce è un inetto" condito da faccine più o meno varie.
rispondo a te e mi rivolgo anche a mc.
Io posso - e cerco di farlo, con intensità di impegno alterna, legata inevitabilmente al fatto che ho una vita mia - cercare di evitare questi atteggiamenti. Ma solo perche' diventano irrispettosi dell'interlocutore. Chi scrive un post come quello che hai descritto dovrebbe semplicemente astenersi dallo scriverlo. Pero' vale solo per quell'atteggiamento, di mancanza di rispetto.
Direi che vedere un reply a un dialogo in cui sto cercando di render conto della mia etica di moderazione che si esprime con "owned" testimonia ampiamente di quanto valga la pena perdere tempo per cercare di rispettare un impegno preso con gli admin.
Mc Love: per quanto riguarda la discussione sui fatti e sulla verità, mi dispiace che sia una sconfitta per il mondo civilizzato, per il forum, o per chi vi pare. Io non ho intenzione di documentarmi su tutto quello di cui vi viene lo schiribizzo di parlare solo per verificare se una persona dice la verità o mente. E mi pare veramente egoista ed egocentrico che vi aspettiate un servizio del genere.
Su questa board siete ospiti e avete a disposizione uno spazio. Se vado a casa di Wayne e chiacchiero con Jarsil della lunghezza della gestazione delle megattere non mi aspetto che wayne controlli, o deleghi qualcuno a controllare, che io o Jarsil non si stia dicendo castronerie.
In questo contesto vale altrettanto.. a me non interessa NIENTE se dite la verità o vi inventate le baggianate. Se dite scemenze mi aspetto che una platea rompicoglioni come e' quella della sezione news vi inviti a fornire almeno uno straccio di argomentazione.. ma di sicuro non andro' IO a controllare quel che avete detto per verificare se e' vero o no. E ti ripeto, nessuno pensa che TU sia tenuto a farlo, nell'ambito della tua specifica area di competenza. Se ne hai voglia, affronta la cosa in maniera personale e come DISCUSSIONE RISPETTOSA. Se di rispettare uno che dice minchiate non hai voglia (e te ne riconosco pienamente il diritto) allora non ci parlare.
Glasny
13th July 2009, 18:18
Se posso permettermi, se ne hai tempo e voglia, su questo punto la sezione si potrebbe moderare un po' più "energicamente", visto che non di rado il senso di alcuni interventi è: "stai dicendo una enorme cagata, io invece ho ragione ed ora te lo dimostro, anzi forse non vale nemmeno la pena di dimostrarlo, ho evidentemente ragione punto e basta e chi non lo capisce è un inetto" condito da faccine più o meno varie.
Per non parlare di legittime opinioni personali messe in firma a guisa di verità incontrovertibili ed indiscutibili, come se in tal modo potessero assumere la dignità di certezze inequivocabilmente dimostrate.
D'accordissimo anche io, tranne che per la firma se non offende nessuno ognuno è libero di metterci quello che vuole.
McLove.
13th July 2009, 18:21
.
io non mi aspetto nessun "servizio" da nessuno, sia ben chiaro, quello che mi aspetto e che l'utenza diventi piu matura e si parli di fatti piu che di falsita' che fanno comodo neell economia del proprio eprsonale pensiero.
il quello si puo anche aiutare con la moderazione: un troll e' un troll un provocatore e' un provocatore uno che dice sempre e solo cose inesatte, e perche e' dimostrato anche dai rompicoglioni che indichi ed altri utenti non certo perche ti si chiede di farlo, e' un falso cazzaro. Non si sfugge
Li puo intervenire il mod. Per fare questo non si perde piu tempo che quello dei mod di altre sezioni. nessuno ti ha mai chiesto un superlavoro o un documentarti personalemente.
ma il mio concetto suicuramente errato e moderare anche nei contenuti non la balia che cartellina appena due si offendono la mamma, e il non arrivare al fatto che due si offendano la mamma la moderazione imho, non certo il ring dei polli che si devono scannare a mo di argomentazionie l'arbitroc he arriva quando si sfora, perche sei il primo a volere una discussione civile ma poi indichi che non ti frega nulla di quello che viene discusso.
Questo il senso del mio post nessuno ti ha mai ne vi ha mai richiesto niente in piu
Fuser
13th July 2009, 18:31
Segretario circolo Arzachena: non e' residente
(ANSA) - OLBIA, 13 LUG -L'iscrizione fatta stamane da Beppe Grillo al Pd non e' valida, perche' non e' residente nel Comune di Arzachena, dove ha presentato domanda. Lo si e' appreso dal segretario del circolo locale. 'Il signor Grillo non e' iscritto al partito, ha semplicemente compilato il modulo di adesione, che andra' valutato dal Coordinamento provinciale', spiega Andrea Filippeddu, coordinatore cittadino del partito. 'Ci dispiace ma non possiamo accettare la richiesta di iscrizione, il regolamento parla chiaro'.
:afraid:
Incoma
13th July 2009, 18:34
Segretario circolo Arzachena: non e' residente
(ANSA) - OLBIA, 13 LUG -L'iscrizione fatta stamane da Beppe Grillo al Pd non e' valida, perche' non e' residente nel Comune di Arzachena, dove ha presentato domanda. Lo si e' appreso dal segretario del circolo locale. 'Il signor Grillo non e' iscritto al partito, ha semplicemente compilato il modulo di adesione, che andra' valutato dal Coordinamento provinciale', spiega Andrea Filippeddu, coordinatore cittadino del partito. 'Ci dispiace ma non possiamo accettare la richiesta di iscrizione, il regolamento parla chiaro'.
:afraid:
Che poi è ciò che ho scritto una pagina fa ma si è persa negli OT.
Fuser
13th July 2009, 18:35
Non l'avevo notato :look:
Glasny
13th July 2009, 18:49
io non mi aspetto nessun "servizio" da nessuno, sia ben chiaro, quello che mi aspetto e che l'utenza diventi piu matura e si parli di fatti piu che di falsita' che fanno comodo neell economia del proprio eprsonale pensiero.
il quello si puo anche aiutare con la moderazione: un troll e' un troll un provocatore e' un provocatore uno che dice sempre e solo cose inesatte, e perche e' dimostrato anche dai rompicoglioni che indichi ed altri utenti non certo perche ti si chiede di farlo, e' un falso cazzaro. Non si sfugge
Li puo intervenire il mod. Per fare questo non si perde piu tempo che quello dei mod di altre sezioni. nessuno ti ha mai chiesto un superlavoro o un documentarti personalemente.
ma il mio concetto suicuramente errato e moderare anche nei contenuti non la balia che cartellina appena due si offendono la mamma, e il non arrivare al fatto che due si offendano la mamma la moderazione imho, non certo il ring dei polli che si devono scannare a mo di argomentazionie l'arbitroc he arriva quando si sfora, perche sei il primo a volere una discussione civile ma poi indichi che non ti frega nulla di quello che viene discusso.
Questo il senso del mio post nessuno ti ha mai ne vi ha mai richiesto niente in piu
Ti è mai saltato in mente che non hai sempre ragione, e che ad esempio io non posto per provocare o trollare, che se civilmente mi dimostri che dico una falsità ti do ragione senza pensarci due volte.
Ad esempio affermare "no non è vero" (e basta, a parte che è una provocazione) di un'affermazione di cui è molto difficile dimostrare la veridicità, mentre per negarla bisogna dimostrare che per ogni stato della terra è falsa, è un po' dura da fare e infatti si riduce a una battaglia semantica priva di contenuti al fine della discussione stessa. Tu dici non esistono stati in cui fanno rispettare il programma, io dico di si ricordando una vecchia notizia, ricorderò male ? Non lo so, vedrò di trovarla, ma esiste una obiettiva impossibilità di dimostrare che è falsa. Anzi all'interno del tuo stesso reply dimostri che è vera (secondo la mia interpretazione di una mia affermazione), oltre al fatto che intendi che sia una cosa stabilita dalla legge mentre a me basta che siano i media a imporlo (o qualunque altro potere), per cui alla fine si discute di due cose diverse e ovviamente non si giunge a nessuna conclusione.
Quindi, sottolineo l'invito, secondo te dico cagate, rispondi in modo serio e non esiterò a ammetterlo, cerca il derail, il flame e la trollata del giorno su fatti offtopic o battaglie semantiche, e non si avrà mai un discorso, anzi interi topic vanno regolarmente in vacca. E in quel caso ci perde l'intero forum.
Incoma
13th July 2009, 19:14
Ad esempio affermare "no non è vero" (e basta, a parte che è una provocazione)
E affermare qualcosa in maniera dogmatica e perentoria senza addurre uno straccio di motivazione, riflessione argomentata e/o fonte di prova non è altrettanto provocatorio?
E pensare che ci sono paesi dove se non rispetti il programma (che invece indica obiettivi molto precisi) ti bannano dalla politica a vita e aoe.
Due pesi e due misure quando si tratta di noi vs il prossimo...
Glasny
13th July 2009, 19:26
E affermare qualcosa in maniera dogmatica e perentoria senza addurre uno straccio di motivazione, riflessione argomentata e/o fonte di prova non è altrettanto provocatorio?
Due pesi e due misure quando si tratta di noi vs il prossimo...
Dire qualcosa non condiviso dagli altri non è una provocazione, è un forum di discussione, la provocazione è non discutere e semplicemente negare. Può essere una provocazione se si afferma qualcosa di assurdo, ma come si è visto non era un'affermazione assurda, poi se qualcuno la considera così importante da voler controllare la lista di tutti gli stati della terra e verificare che in nessuno di questi si fa rispettare il programma, dirò ok mi hai convinto..
McLove.
13th July 2009, 19:28
Ti è mai saltato in mente che non hai sempre ragione, e che ad esempio io non posto per provocare o trollare, che se civilmente mi dimostri che dico una falsità ti do ragione senza pensarci due volte.
Ad esempio affermare "no non è vero" (e basta, a parte che è una provocazione) di un'affermazione di cui è molto difficile dimostrare la veridicità, mentre per negarla bisogna dimostrare che per ogni stato della terra è falsa, è un po' dura da fare e infatti si riduce a una battaglia semantica priva di contenuti al fine della discussione stessa. Tu dici non esistono stati in cui fanno rispettare il programma, io dico di si ricordando una vecchia notizia, ricorderò male ? Non lo so, vedrò di trovarla, ma esiste una obiettiva impossibilità di dimostrare che è falsa. Anzi all'interno del tuo stesso reply dimostri che è vera (secondo la mia interpretazione di una mia affermazione), oltre al fatto che intendi che sia una cosa stabilita dalla legge mentre a me basta che siano i media a imporlo (o qualunque altro potere), per cui alla fine si discute di due cose diverse e ovviamente non si giunge a nessuna conclusione.
Quindi, sottolineo l'invito, secondo te dico cagate, rispondi in modo serio e non esiterò a ammetterlo, cerca il derail, il flame e la trollata del giorno su fatti offtopic o battaglie semantiche, e non si avrà mai un discorso, anzi interi topic vanno regolarmente in vacca. E in quel caso ci perde l'intero forum.
no ho sempre ragione, e meno male, la perfezione e di una noia totale, ma apro bocca solo di quello che so e quando ne sono sicuro, in alternativa sto zitto
E sbaglio anche io, ma mi prendo briga di controllare prima di scrivere qualcosa e se non altro per il mio ego ed il voler cercare di sbagliare il meno possibile si chiama autostima e rispetto di se stesso e sopratutto del prossimo.
dire no non e' vero e' dire no non e' vero, potevi documentarti tu da solo dopo un mio no non e' vero o potevi anche farlo prima di scriverlo.
invece hai continuato e ti ho dovuto fare "la lezioncina" il che implica a) fare lo stronzo b) scrivere walltext c) perdere prezioso tempo
non e' una battaglia semantica priva di contenuti e' un fatto e fuziona cosi da secoli
E pensare che ci sono paesi dove se non rispetti il programma (che invece indica obiettivi molto precisi) ti bannano dalla politica a vita e aoe.
Questa e' una frase errata senza "se e ma" ti ho anche indicato il perche e dato i riferimenti, se avessi voluto offenderti ti avrei palleggiato un po per farti errare ancora di piu e poi indicartelo ma a me non interessa non vivo il forum con il doppiodecimetro sul pene, sinceramente di compaicere l'utenza me ne frego nulla o mi troversti a scrivere berlscuoni merda e saremmo tutti amicici in questo recinto epr bestiame che ci e' state messo a disposizione.
Scrivere quanto hai scritto con tanta superficialita', e sopratutto con la voglia di "indottrinare" gli altri e' pari a mentire per chi conosce qualche cosa del divieto di mandato operativo
scirvere quello che ha iscirtto equivale a "mio Cuggino una volta era morto" il nulla, il nonsense e non valgono a niente i ridimensionamenti ed i fraintendimenti che scrivi ogni volta che vuoi cercare di dimostrare che non hai scritto una cacchiata.
se vuoi argomentazioni cerca di essere il primo a farle magaria ttinenti e non con voli pindarici, non scrivere una frase perentoria come quella in quote e poi chiedere prove agli altri (come hai fatto) se non sei il primo tu a mettere in dubbio e controllare quanto scrivi, se non provi a farlo otterrai solo frasi perentorie o la stima che si da ad i provocatori i troll e chi parla pur di scrivere qualcosa, o chi passa per il fake account di un troll: il nulla e calci in culo (metaforici e figurati)
Glasny
13th July 2009, 19:30
Ok McLove, una cosa alla volta. Non mi riferivo al mandato operativo.
Edit : tra l'altro manco l'avevo in mente e manco conoscevo, a quanto pare è in vigore in california secondo un testo del 2004, anche se in forma limitata (recall)
Ma non intendevo quella, quello che dicevo invece che ci sono degli stati anglosassoni con sistema maggioritario secco, in cui se non rispetti le promesse i media ti crocifiggono in sala mensa e la tua carriera politica è terminata.
Alkabar
13th July 2009, 21:08
Scusate:
l'avro' ormai posta 10K volte sta domanda, ma non mi avete mica mai risposto:
per quale motivo si vota un partito se non per il programma che volete vedere realizzato ???
Io di certo non voto IDV perche' mi sono simpatici, ma perche' ritengo il programma interessante e vorrei vederlo realizzato.
Non voglio pensare che la gente voti a simpatia, perche' allora semo fori de testa....
per example:
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/07/13/AR2009071301817.html
se voto uno, voglio che faccia quello che dice, o almeno provi a realizzarlo.
marlborojack
13th July 2009, 21:19
Ad esempio affermare "no non è vero" (e basta, a parte che è una provocazione) di un'affermazione di cui è molto difficile dimostrare la veridicità, mentre per negarla bisogna dimostrare che per ogni stato della terra è falsa,
mi unisco all'OT: veramente, per definizione si prende per "vero" ciò che non può essere falsificato e anche ciò che non si presta a falsificazione, caso classico l'affermazione dell'esistenza e/o dell'operato di Dio, che non essendo falsificabile non può essere ritenuta "vera". Per dimostrare la veridicità dell'affermazione quindi, e la sua incontrovertibilità, devi quindi validarla contro ogni altra argomentazione o viene accettata tacitamente dagli interlocutori. Viceversa, se un'affermazione, nell'ambito della discussione, non viene validata a seguito di un'opinione contraria, è da ritenersi falsa o non assoluta (una cazzata, sia essa un motto di spirito o la dimostrazione di ignoranza o stupidità). Nella fattispecie, sei tu a dover validare contro l'argomentazione di mc e non viceversa, o ammettere di aver detto una cazzata, inteso come affermare qualcosa di non validabile.
IT:
Grillo ha deciso che era il momento giusto di dare scacco al PD. Il PD risponde in maniera prevedibile, e, ad ora, senza farci una bella figura, rigorosamente imho. Non che trovi sensata la candidatura di Grillo, ma neanche che non la si permetta sbandierando la burocrazia. Cosa dice Franceschini? Magari sarebbe più tranquillo se l'esito delle primarie desse ragione a Grillo, lui potrebbe mantenere la parola di non ricandidarsi sostenendolo e nel contempo salvare il partito dai "grandi vecchi" (credo i membri della Seele). Certo, questo se i due non fossero separati da un enorme scudo crociato, sarebbe più semplice. :dumbnod:
Incoma
13th July 2009, 21:45
Scusate:
l'avro' ormai posta 10K volte sta domanda, ma non mi avete mica mai risposto:
per quale motivo si vota un partito
Per un idea o per un ideale o
perchè convinto che possa rappresentare meglio di altri i tuoi interessi e/o i tuoi valori o
per stima personale di un candidato al di la dell'appartenenza se si tratta di sistema maggioritario uninominale o
per amicizia o
per clientelarismo o
per protesta o
per simpatia o
per il programma.
E di certo ho dimenticato un sacco di altre motivazioni.
Di certo non biasimo o non considero un pecorone inetto e/o ignorante chi sceglie perchè votare un partito con un criterio diverso dal mio.
Glasny
13th July 2009, 21:48
mi unisco all'OT: veramente, per definizione si prende per "vero" ciò che non può essere falsificato e anche ciò che non si presta a falsificazione, caso classico l'affermazione dell'esistenza e/o dell'operato di Dio, che non essendo falsificabile non può essere ritenuta "vera". Per dimostrare la veridicità dell'affermazione quindi, e la sua incontrovertibilità, devi quindi validarla contro ogni altra argomentazione o viene accettata tacitamente dagli interlocutori. Viceversa, se un'affermazione, nell'ambito della discussione, non viene validata a seguito di un'opinione contraria, è da ritenersi falsa o non assoluta (una cazzata, sia essa un motto di spirito o la dimostrazione di ignoranza o stupidità). Nella fattispecie, sei tu a dover validare contro l'argomentazione di mc e non viceversa, o ammettere di aver detto una cazzata, inteso come affermare qualcosa di non validabile.
IT:
Grillo ha deciso che era il momento giusto di dare scacco al PD. Il PD risponde in maniera prevedibile, e, ad ora, senza farci una bella figura, rigorosamente imho. Non che trovi sensata la candidatura di Grillo, ma neanche che non la si permetta sbandierando la burocrazia. Cosa dice Franceschini? Magari sarebbe più tranquillo se l'esito delle primarie desse ragione a Grillo, lui potrebbe mantenere la parola di non ricandidarsi sostenendolo e nel contempo salvare il partito dai "grandi vecchi" (credo i membri della Seele). Certo, questo se i due non fossero separati da un enorme scudo crociato, sarebbe più semplice. :dumbnod:
Guarda che io parlavo di logica matematica riferita a quell'affermazione (e non di una interpretazione filosofica per quanto il tuo discorso non mi dispiaccia), che si potrebbe formalizzare esiste uno stato in cui se non rispetti il programma sono cazzi, ora a parte la risposta messa poco sopra (purtroppo ne avevo postata una prima ma il discorso era degenerato e i mod han imposto l'alt), se fai la negazione cioè NON ESISTE uno stato in cui x, la trasformi in PER OGNI STATO non x. Penso che Alkabar potrà indicare se dico cazzate a proposito...
Poi lassù c'è la risposta, gli stati a cui mi riferivo erano Uk e Australia in cui se non rispetti il programma i media ti crocifiggono in sala mensa e il partito ti espelle. Non ce lo vedo un primo ministro inglese a promettere 1 milione di posti di lavoro e poi accampare scuse, manco un condominio gli fanno più gestire. In California addirittura gli elettori ti possono richiamare a casa se non non si sentono più rappresentati. Poi vabbè c'è il problema semantico che ho evidenziato prima, per cui l'affermazione di cui mi si chiedeva dimostrazione non era la mia e onestamente non ero in grado nemmeno di comprendere cosa dovevo dimostrare, non avendolo mai affermato..
Per rispondere a Alkabar, si ovvio si guardano i programmi e sopratutto la serietà nel mantenere gli impegni, sono gli unici dati oggettivi su cui fare riferimento, ma purtroppo se la maggioranza dei cittadini non la pensa così, si avvantaggia chi promette di tutto di più poichè per la mentalità diffusa non è tenuto a rispettarli. I media influenzano non poco questa mentalità.
Tornando completamente IT, la candidatura di Grillo non sarà mai accettata. In fondo il partito lo dirigono loro e Grillo non piace a nessuno dei dirigenti non entra e punto. I motivi sono molteplici, tra cui due principali, non è un politico e non è nel giro del PD e dei vari accordi trasversali col PDL, tipo questo, che tutti gli altri rispettano :
GJUamGyaANY
Non so se Grillo fosse serio quando si è candidato ma credo sia più una manovra per attirare l'attenzione, infatti è riapparso in tv dove lo si vede raramente, oggi travaglio invece di 6k spettatori come al solito ne aveva 12k nella sua diretta, addirittura il suo blog a tratti non reggeva il traffico (diretta visibile anche sul blog di grillo), un primo risultato lo ha raggiunto di già...
Incoma
13th July 2009, 21:55
Non che trovi sensata la candidatura di Grillo, ma neanche che non la si permetta sbandierando la burocrazia
Al di la della burocrazia è come se si candidasse una persona di colore a capo del ku klux klan...
Sarebbe bastato far leva sulla assoluta incongruenza e quindi non ricevibilità della candidatura. Fassino ha cercato di dirlo ieri.
"Il PDmenoelle fa schifo, è servo di Berlusconi, peste e corna di tutto e tutti, è una creatura nata morta, è inutile, ecc..."
"... aspettate un attimo... quasi quasi mi candido ad esserne il leader."
Maddai...
E' che il PD è talmente allo sbando che pure la candidatura di Grillo lo manda in fibrillazione.
Alkabar
13th July 2009, 21:58
Per un idea o per un ideale o
perchè convinto che possa rappresentare meglio di altri i tuoi interessi e/o i tuoi valori o
per stima personale di un candidato al di la dell'appartenenza se si tratta di sistema maggioritario uninominale o
per amicizia o
per clientelarismo o
per protesta o
per simpatia o
per il programma.
E di certo ho dimenticato un sacco di altre motivazioni.
Di certo non biasimo o non considero un pecorone inetto e/o ignorante chi sceglie perchè votare un partito con un criterio diverso dal mio.
L'accusa di pecoraggine e' fatta a posteriori nel momento in cui vedi che il partito fa male datagli la possibilita' di fare bene. Nessuno realizzera' qualcosa di perfetto. Tuttavia cercare di migliorare la situazione per il paese e non per se stessi e se stessi soltanto, e' fondamentale.
Rivotare qualcuno che si e' dimostrato disonesto in piu' modi pur sapendolo e' inoltre inaccettabile, e so di per certo che molti qui nel forum non valutano l'onesta' come qualcosa di assolutamente importante.
Incoma
13th July 2009, 22:04
L'accusa di pecoraggine e' fatta a posteriori nel momento in cui vedi che il partito fa male datagli la possibilita' di fare bene.
Scusa ma se non è il criterio con cui sceglie perchè mai dovrebbe interessargli se ha fatto bene o ha fatto male?
Sei troppo pragmatico. la politica (per fortuna? purtroppo?) è anche passione, ideali, contrapposizione ideologica, tifo da stadio.
E non credo solo in Italia, anche se qui se ne vedono fulgidi esempi.
Alkabar
13th July 2009, 22:05
Guarda che io parlavo di logica matematica riferita a quell'affermazione (e non di una interpretazione filosofica per quanto il tuo discorso non mi dispiaccia), che si potrebbe formalizzare esiste uno stato in cui se non rispetti il programma sono cazzi, ora a parte la risposta messa poco sopra (purtroppo ne avevo postata una prima ma il discorso era degenerato e i mod han imposto l'alt), se fai la negazione cioè NON ESISTE uno stato in cui x, la trasformi in PER OGNI STATO non x. Penso che Alkabar potrà indicare se dico cazzate a proposito...
Esistono stati per cui...
Non e' vero che esistono stati per cui ...
Quindi !E stato == perogni stato not ...
In logica hai ragione. Tuttavia nota che la realizzazione del programma politico difficilmente costituisce vincolo totale, perche' il sistema e' complesso e imprevedibile. E' un vincolo morale.
Si puo' dire che esistono stati in cui se non rispetti il vincolo morale, difficilmente vieni rieletto per un lungo periodo. Vedi UK: si susseguono 20 anni di governo labour a 20 anni di governo tories in genere.
Mi preoccupano i 20 anni tories onestamente.
Glasny
13th July 2009, 22:13
Esistono stati per cui...
Non e' vero che esistono stati per cui ...
Quindi !E stato == perogni stato not ...
In logica hai ragione. Tuttavia nota che la realizzazione del programma politico difficilmente costituisce vincolo totale, perche' il sistema e' complesso e imprevedibile. E' un vincolo morale.
Si puo' dire che esistono stati in cui se non rispetti il vincolo morale, difficilmente vieni rieletto per un lungo periodo. Vedi UK: si susseguono 20 anni di governo labour a 20 anni di governo tories in genere.
Mi preoccupano i 20 anni tories onestamente.
Il vincolo totale è quello a cui si riferiva McLove e di cui nemmeno ero a conoscenza, rappresentanza politica democratica.. oggi ho letto qualcosa a riguardo. Sicuramente gli studenti e laureati in legge ne sanno molto più di me a proposito. E' sufficiente un vincolo morale per cui se non rispetti il programma, grazie anche a dei media che funzionano, poi gli elettori non ti rivotano a vita, e il partito ti espelle per non perdere troppi consensi. Infatti potrebbe benissmo rivincere le elezioni lo stesso partito se trova un candidato alternativo migliore di quello dell'opposizione.
McLove.
13th July 2009, 22:18
secondo la vs logica quindi sono i media che fanno rispettare il mandato di un politico con l'elettorato, abbastanza grottesca come conclusione
Ma i media sono detentori della verita'?
ma come in italia non dite che e' l'opposto e cosa vi dice che i media uk e australiani siano i detentori della verita'?
suvvia il guardian diceva che ci avrebbero cacciato dal g8 invece e' stato detto l'opposto dall uomo piu potente ed abbronzato del mondo, come fai a dare "fede" ad i media e quello che affermano senza dubbio alcuno?
insomma anche da un punto di vista logico pensare che i garanti del rispetto dei programmi siano i media e' molto approssimativo, talmente approssimativo che non si puo dire che e' vero: possibilita di un fatto o probabilita dello stesso non sono un fatto... e' questo sempre nel mondo della logica e non della semantica.
l'unico fatto vero e' che un elettore consapevole ed attento ad i problemi politici e solo quelli (dato che il gossip la simpatia il voto contro, il voto menopeggio e' tutto tranne che politica) ha un unico strumento: il non votarlo il giro dopo, ma non esiste nessun vincolo di mandato imperativo, ne alcun giudizio ultimo dei media a far rispettare i mandati qualora i risultati non siano quelli sventolati nei programmi, prgrammi che sono da sempre scatole vuote da riempire con i significati piu vasti erp assecondarsi voti, lo ripeto cercate la teoria dell elettore mediano che vi indica appunto anche i perche siano cosi "vaghi"
Questo nel mondo dei fatti, nel mondo poi delle possibilita' ... be in quello esiste anche Dio.
Edeor
13th July 2009, 22:21
Il vincolo totale è quello a cui si riferiva McLove e di cui nemmeno ero a conoscenza, rappresentanza politica democratica.. oggi ho letto qualcosa a riguardo. Sicuramente gli studenti e laureati in legge ne sanno molto più di me a proposito. E' sufficiente un vincolo morale per cui se non rispetti il programma, grazie anche a dei media che funzionano, poi gli elettori non ti rivotano a vita, e il partito ti espelle per non perdere troppi consensi. Infatti potrebbe benissmo rivincere le elezioni lo stesso partito se trova un candidato alternativo migliore di quello dell'opposizione.
Guarda l'unica cosa che si avvicina è il recall svizzero, ma non è che operi di diritto, semplicemente come si arguisce dal nome gli elettori possono "richiamare" il parlamentare eletto.
Glasny
13th July 2009, 22:40
secondo la vs logica quindi sono i media che fanno rispettare il mandato di un politico con l'elettorato, abbastanza grottesca come conclusione
Ma i media sono detentori della verita'?
ma come in italia non dite che e' l'opposto e cosa vi dice che i media uk e australiani siano i detentori della verita'?
suvvia il guardian diceva che ci avrebbero cacciato dal g8 invece e' stato detto l'opposto dall uomo piu potente ed abbronzato del mondo, come fai a dare "fede" ad i media e quello che affermano senza dubbio alcuno?
insomma anche da un punto di vista logico pensare che i garanti del rispetto dei programmi siano i media e' molto approssimativo, talmente approssimativo che non si puo dire che e' vero: possibilita di un fatto o probabilita dello stesso non sono un fatto... e' questo sempre nel mondo della logica e non della semantica.
l'unico fatto vero e' che un elettore consapevole ed attento ad i problemi politici e solo quelli (dato che il gossip la simpatia il voto contro, il voto menopeggio e' tutto tranne che politica) ha un unico strumento: il non votarlo il giro dopo, ma non esiste nessun vincolo di mandato imperativo, ne alcun giudizio ultimo dei media a far rispettare i mandati qualora i risultati non siano quelli sventolati nei programmi, prgrammi che sono da sempre scatole vuote da riempire con i significati piu vasti erp assecondarsi voti, lo ripeto cercate la teoria dell elettore mediano che vi indica appunto anche i perche siano cosi "vaghi"
Questo nel mondo dei fatti, nel mondo poi delle possibilita' ... be in quello esiste anche Dio.
I media non sono totalmente garanti ma semplicemente se fanno informazione, dicendo che il politico non ha rispettato il programma, fanno il loro dovere di informare l'opinione pubblica, e in quei paesi citati (+ california e in quest'ultimo reply anche la svizzera), un politico che fa una promessa elettorale ben precisa con numeri e scadenze e poi non la mentiene, è fuori perchè perde consensi, prima ancora di ricandidarsi lo espellono.
Sul mandato imperativo, che prima non conoscevo nemmeno, hai pienamente ragione, esiste solo il recall in California e Svizzera (come da reply qui sopra), e non so in quali altri stati, che si avvicina. Ma ti ripeto non lo avevo in mente e se è di questo che parli siamo d'accordo.
Un programma scatola vuota in quei paesi ti porterebbe a perdere le elezioni contro chi ha un programma di impegni concreti che poi mantiene. Inoltre se non sbaglio hanno ancora il maggioritario secco, che moralmente è quanto di più vincolante ci possa essere.
Hagnar
13th July 2009, 22:48
Edit : pubblicata prima la notizia del no a beppe grillo
Come al solito si sono cagati in mano, anche di fronte ad un comico con un programma di tutto rispetto (eh, il conflitto di interessi fa male al Pd)
Glasny
13th July 2009, 22:55
Mentre vi scannate, la vicenda ha avuto esito negativo
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/partito-democratico-30/grillo-fassino/grillo-fassino.html
Come al solito si sono cagati in mano, anche di fronte ad un comico con un programma di tutto rispetto (eh, il conflitto di interessi fa male al Pd)
Io spero sia finita la scannata, ho dato ragione dove andava data e spiegato il mio punto di vista spero si possa chiudere così.
Come ho detto prima non lo accettano inoltre hanno 3 ragioni burocratiche (ma che ci fa in sardegna, se manco muove il culo dalla località dele vacanze evidentemente non è una cosa seria), prima non è residente nel comune dove si è iscritto, seconda alle elezioni era con delle liste civiche (se sei iscritto a un altro partito non puoi iscriverti al PD, anche se qui è controversa la cosa), terza (questa vale per candidarsi a segretario e non per iscriversi) doveva essere iscritto dal 26 giugno e invece si è voluto iscrivere solo oggi. Direi che se riesce a candidarsi ne rimarrei molto sorpreso e a questo punto è realistico affermare che non riuscirà nemmeno a iscriversi al partito.
Le 3 ragioni le ho lette in diversi articoli, sulla seconda ho dei dubbi anche io ma non è conti molto quello che penso io, decidono i dirigenti del PD.
Edit : Altro articolo con intervista a Grillo : http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/07/grillo-intervista-pd-giovani-serracchiani.shtml
rehlbe
14th July 2009, 00:31
Edit : pubblicata prima la notizia del no a beppe grillo
Come al solito si sono cagati in mano, anche di fronte ad un comico con un programma di tutto rispetto (eh, il conflitto di interessi fa male al Pd)
SE beppe grillo avesse voluto far le cose seriamente, cioè se avesse avuto seriamente intenzione di candidarsi a leader del pd, avrebbe considerato la cosa in tutti i suoi aspetti
si sarebbe informato delle regole per candidarsi, dei requisiti, avrebbe compiuto tutti i passi necessari, e solo a questo punto avrebbe fatto l'annuncio pubblicamente
invece no, ha fatto semplicemente il comico, l'uomo di spettacolo, e poi ha deciso di cavalcare l'onda dopo il rifiuto del partito che lui SAPEVA sarebbe arrivato, per continuare la sua attività e farsi acclamare dalle pecore come il personaggio "scomodo" o di cui "hanno paura"
e di pecore che ci cascano ce ne sono taaaante, ma taaaaante
beeeee
holysmoke
14th July 2009, 00:36
e di pecore che ci cascano ce ne sono taaaante, ma taaaaante
beeeee
è giusto che ce ne siano pure dall'altra parte di pecore mica devono essere solo quelle che seguono il governo scusa eh
Kinson
14th July 2009, 00:37
io ero rimasto che tutti i partiti gli facevano merda , devo essermi perso qualcosa .
Ma sta candidatura era seria o era na presa per il culo ?:D
Hagnar
14th July 2009, 00:40
il personaggio "scomodo" o di cui "hanno paura"
Alla prova dei fatti lo è, i suoi temi riguardano i casi scomodi che il pd non vuole affrontare (una parte del pd, quella ammanicata con il mafioso)
rehlbe
14th July 2009, 00:51
Alla prova dei fatti lo è, i suoi temi riguardano i casi scomodi che il pd non vuole affrontare (una parte del pd, quella ammanicata con il mafioso)
si ma PER ORA lo hanno segato perchè non ha rispettato le regole dello stesso partito per il quale si vuol candidare
poi magari lo segheranno perchè non gradito, e francamente, faranno pure bene
ma grillo, che di solito si vanta di essere uno che fa le cose per bene, che cerca di usar bene gli strumenti a sua disposizione etc etc, proprio stavolta fa le cose in modo così cialtrone?
ha fatto una sparata, ha visto che la notizia ha bucato gli schermi, ha deciso di cavalcare l'onda, da bravo BUSINESSMAN
@holy le pecore sono bipartisan, son perfettamente d'accordo, ma qui si fa il solito giochino di cui si farebbe a meno, di tirar nel mezzo chi non c'entra niente solo per far sembrare meno puzzolenti le merdate di cui si parla :O
powerdegre
14th July 2009, 00:52
io ero rimasto che tutti i partiti gli facevano merda , devo essermi perso qualcosa .
Ma sta candidatura era seria o era na presa per il culo ?:D
Ma credo che avesse solo bisogno di farsi un altro po' di pubblicita' perche' stava sparendo dai giornali, e questo sicuramente gli ha dato un boost notevole.
Alla prova dei fatti lo è, i suoi temi riguardano i casi scomodi che il pd non vuole affrontare (una parte del pd, quella ammanicata con il mafioso)
Ah, capisco, quindi il nano e' cattivo, e quelli del pd che sono cattivi in realta' sono ammanicati col nano, non esiste proprio che qualcuno di sinistra possa fare oggettivamente merda? :rotfl:
Vabbe', io vado a letto dopo sta risata.
Alkabar
14th July 2009, 00:53
io ero rimasto che tutti i partiti gli facevano merda , devo essermi perso qualcosa .
Ma sta candidatura era seria o era na presa per il culo ?:D
Come ti ho detto Beppe Grillo in politica NON SE PO VEDE. Sara' mai seria sta cosa....
Incoma
14th July 2009, 01:37
Come ti ho detto Beppe Grillo in politica NON SE PO VEDE. Sara' mai seria sta cosa....
Mi fai un commento/giudizio su Di Pietro che lo appoggia in questa sua avventura?
Edit: non è una provocazione, mi interessa davvero il tuo parere sulla posizione di DP
Alkabar
14th July 2009, 02:03
Mi fai un commento/giudizio su Di Pietro che lo appoggia in questa sua avventura?
Edit: non è una provocazione, mi interessa davvero il tuo parere sulla posizione di DP
Commento:
Non mi piace un gran che l'idea e non appoggio Travaglio, Grillo e Di Pietro in questo, perche' non ritengo che questi giochini facciano bene al paese.
Per fare una sinistra ci vuole della gente che collabori e che abbia le palle.
Grillo ha le palle, ma di collaborare non ha nessunissima voglia.
Vuole prendere per il culo il PD, ma cosi' gli toglie solo dei voti, in un modo o nell'altro, e sti voti non vanno a Di Pietro, vanno a Berlusconi, perche' l'IdV non e' accettato come un partito stabile essendo troppo giovane e con poca esperienza.
Toni Ciccione
14th July 2009, 02:35
Commento:
Vuole prendere per il culo il PD, ma cosi' gli toglie solo dei voti, in un modo o nell'altro, e sti voti non vanno a Di Pietro, vanno a Berlusconi, perche' l'IdV non e' accettato come un partito stabile essendo troppo giovane e con poca esperienza.
Esatto, e' solo una provocazione come tante, e tutti sti discorsi su Grillo alla guida del PD so parole al vento.
A me cmq lo stile di Grillo piace, magari e' molto ingenuo su alcune cose (tipo la tecnologia... maddai ha 60 anni, alcuni di 60 anni manco sanno cosa e' un pc) ma almeno incita a reagire e a mandare avanti i giovani.
Se poi il PD perde voti e' perchè non riesce a darsi na svegliata non perchè Grillo li prende per il culo... anzi e' proprio lì che vuole andare a parare il comico
:wave:
Patryz
14th July 2009, 10:32
Imo non è una provocazione, è un modo per poter dire "ci ho provato a dialogare con loro ma loro non mi volevano" quando fonda un partito suo
Luisa79
14th July 2009, 10:58
Ma uno che vuole SERIAMENTE candidarsi alla segreteria del partito manco è buono di leggersi i regolamenti dello stesso con LARGO anticipo prima della sparata? Ma siamo seri.
Siccome sono sicuro che non è un coglione, ha letto il regolamento, ha visto che c'erano ampi margini per bloccare la sua candidatura sul nascere, e solo allora l'ha sparata.
Ovviamente chi trarrà giovamento da tutto ciò è il buon Tonino.
marlborojack
14th July 2009, 11:22
Ma uno che vuole SERIAMENTE candidarsi alla segreteria del partito manco è buono di leggersi i regolamenti dello stesso con LARGO anticipo prima della sparata? Ma siamo seri.
Siccome sono sicuro che non è un coglione, ha letto il regolamento, ha visto che c'erano ampi margini per bloccare la sua candidatura sul nascere, e solo allora l'ha sparata.
Ovviamente chi trarrà giovamento da tutto ciò è il buon Tonino.
In prima istanza ti do ragione, c'è anche da dire che in ogni caso i regolamenti interni di un partito non sono legge, ragion per cui non era sicuro al 100% che ne bloccassero la candidatura per problemi burocratici. Han subito sbandierato quei motivi e secondo me non ci fanno una bella figura.
holysmoke
14th July 2009, 11:26
ma perche nn si fonda il suo partito invece di candidarsi al PD solo per sbraitare contro di loro e voler immolarsi a salvatore della patria...
Jarsil
14th July 2009, 11:51
Vuole prendere per il culo il PD, ma cosi' gli toglie solo dei voti, in un modo o nell'altro, e sti voti non vanno a Di Pietro, vanno a Berlusconi, perche' l'IdV non e' accettato come un partito stabile essendo troppo giovane e con poca esperienza.
l'IdV non è accettato perché non è un partito, è un club monopersonale ne più ne meno che il PdL. E' un agglomerato populista, pronto a fare sparate di ogni genere anche quando è completamente priva di fondamento (vedi la stronzata della pagina sull'herald tribune farcita di idiozie).
Di Pietro è il più grosso problema della sinistra, molto più che Berlusconi. Hanno come alleato uno che se arrivasse al potere farebbe molto peggio in termini di bisogno personale di comando di quanto non faccia oggi il nano.
Bortas
14th July 2009, 11:54
ma perche nn si fonda il suo partito invece di candidarsi al PD solo per sbraitare contro di loro e voler immolarsi a salvatore della patria...
Sicuramente, avere una struttura già pronta per l'uso, le dimensioni del secondo partito d'Italia, che la molta gente vota di riflesso è molto meglio per farsi un partito da 0, considerando che l'impostazione è già fatta con gerarchie e compiti amministrativi, le casse del partito sono già gonfie, gode di contatti coi media e appoggio di banche, il colpaccio è molto più furbo, si troverebbe tutto fatto e pronto, dovrebbe (secondo il suo pensiero) scremare solo i dirigenti scomodi e timonarne le linee principali, il problema è che potrebbe trovarsi le varie correnti interne contro facendo più danni che altro, soprattutto si inframezzerebbe tra le fazioni principali "Dalemiani" e l'ala cattolica "Veltroniana" rischiando la disgregazione...
A mio modesto parere Grillo dovrebbe rimanere nei meetup e sui palchi in giro, non abbiamo bisogno di un demagogo, perchè son bravi tutti a parlare del clima, delle rinnovabili o di legge, ma una cosa è protestare un altra è realizzare, avendo contro il sistema Italia...
Alkabar
14th July 2009, 12:04
Di Pietro è il più grosso problema della sinistra, molto più che Berlusconi. Hanno come alleato uno che se arrivasse al potere farebbe molto peggio in termini di bisogno personale di comando di quanto non faccia oggi il nano.
Jarsil scusa, questa come fai a dirla, Di Pietro non possiede mica mezza Italia. Avanti e' grossa. Ci si puo' aspettare che vengano fatte leggi pesanti sul conflitto di interesse se va al potere, quello si....
edit:e comunque io voterei PD, perche' piu' vicino alle mie idee, ma non mi piace quello che stanno a combinare al momento. Mi sembra davvero una politica senza palle. Alla Dalema appunto.
Luisa79
14th July 2009, 12:09
Ma state parlando di aria fritta.
I partiti non sono strutture democratiche [nemmeno il partito ononimo] sono strutture di potere e si finge che ci sian dubbi su chi mettere al posto di chi bla bla.
Il nuovo segretario del PD sarà Bresani. Basta, punto, si può discutere su che scenetta metter su, magari mangiare un po' di soldi alla "baseehhh", facendoli votare. Niente di più.
Sta cagata fatta da grillo ricalca perfettamente quella fatta alle primarie in cui si sapeva già benissimo che vinceva Wletroni e basta ma di pietro si era candidato, come adesso beppe grillo, tanto per buttar merda e cavar voti.
Terra terra così stan le cose.
Sta cosa dell'esperienza sparata da alkabar non sta in piedi, Berlusconi ha fondato Forza Italia da esperienza zero e i voti li ha presi subito.
Di Pietro, purtroppo, fa parte della storia d'italia (a forza di carcerazioni preventive) e la sua "scesa in campo" è assolutamente assimilabile a quella di Berlusconi con partito-persona interessi personali e merda varia.
Il fatto che non possieda mezza italia non vuol dire un'altro piffero di niente. Anzi se mai è peggio.
Estrema
14th July 2009, 12:32
. Alla Dalema appunto.
infatti guarda se c'era d'alema non avrebbe perso il 15%in 6/7 anni mica è scemo lui, è rimasto l'unico uomo della sinistra o cmq del csx che ha fatto qalcosa di tangibile, è propio il pd che non dovrebe esistere, speriamo scompaglia presto, e siamo sulla via giusta grazie a dio:sneer:
IrideL
14th July 2009, 12:57
ma di quale scesa in campo parlate? possibile che non vi rendete conto che l'azione di Grillo e' stata pensata ad hoc per far uscire l'ennesima porcata del PD?
un partito che si identifica Democratico non si appiglia alle clausole del loro statuto ( tra l'altro estremamente approssimativo )
questa mossa di grillo non ha fatto altro che far capire ancora di piu' agli italiani chi NON votare alle primarie , ovvero i fassino d'alema e mummie annesse , ne piu' ne meno.
questo e' un piccolo sondaggio tanto per rendere l'idea ..
Mario Adinolfi
153 voti
Pierluigi Bersani
748 voti
Dario Franceschini
241 voti
Beppe Grillo
4967 voti
Ignazio Marino
1041 voti
Alkabar
14th July 2009, 13:16
Ma state parlando di aria fritta.
I partiti non sono strutture democratiche [nemmeno il partito ononimo] sono strutture di potere e si finge che ci sian dubbi su chi mettere al posto di chi bla bla.
Il nuovo segretario del PD sarà Bresani. Basta, punto, si può discutere su che scenetta metter su, magari mangiare un po' di soldi alla "baseehhh", facendoli votare. Niente di più.
Sta cagata fatta da grillo ricalca perfettamente quella fatta alle primarie in cui si sapeva già benissimo che vinceva Wletroni e basta ma di pietro si era candidato, come adesso beppe grillo, tanto per buttar merda e cavar voti.
Terra terra così stan le cose.
Sta cosa dell'esperienza sparata da alkabar non sta in piedi, Berlusconi ha fondato Forza Italia da esperienza zero e i voti li ha presi subito.
Di Pietro, purtroppo, fa parte della storia d'italia (a forza di carcerazioni preventive) e la sua "scesa in campo" è assolutamente assimilabile a quella di Berlusconi con partito-persona interessi personali e merda varia.
Il fatto che non possieda mezza italia non vuol dire un'altro piffero di niente. Anzi se mai è peggio.
Senti ciccio, De Magistris e Di Pietro e tutta compagnia bella sono gente che ha messo dentro dei gran mafiosi e corrotti e ha rischiato il collo piu' di una volta. Oltre tutto hanno programmi che se realizzati andrebbero direttamente a risolvere due o tre, dei problemi peggiori della politica italiana che io voglio vedere risolti.
Primo su tutti il conflitto di interesse !
L'accomunazione di Di Pietro (De Magistris) al partito personale fondato da Berlusconi, e' talmente ridicola che nemmeno ci si puo' discutere sopra.
Uno doveva preservare i suoi beni e se non entrava in politica, FALLIVA. E si sono viste tutte le leggi di merda che ha fatto.
Gia' che ci sono, se Berlusconi non ha problemi, perche' non la fa lui una legge sul conflitto di interesse ? Ha governato per 10 lunghissimi e penosissimi anni.
E in 10 lunghissimi e penosissimi anni non ha realizzato nulla di nulla se non privatizzazioni una dietro all'altra e favori e favoretti e puttane in politica e nella sua casa al mare.
L'altro, Di Pietro, e' entrato in politica perche' da magistrato non poteva piu' combinare niente. Il partito e' nato come personale, ma evolve, non sta diventando una buffonata con pagliacci come il PDL, ci sta entrando gente di un certo calibro che ha a cuore l'interesse del paese. E non mi dite che De Magistris ha i suoi interessi e blabla o mi dimostrate che siete solo e costantemente in malafede e non meritate nessuna discussione oltre.
Se fate una comparazione, prego spiegate dove e' che sono uguali, perche' a me viene da pensare che lo facciate perche' da una parte avete della gran merda (Berlusconi) e vorreste che anche l'altra parte fosse cosi' solo per dire che e' uguale.
Prego spiegate l'omeomorfismo, che qua, decisamente, non torna.
Alkabar
14th July 2009, 13:18
infatti guarda se c'era d'alema non avrebbe perso il 15%in 6/7 anni mica è scemo lui, è rimasto l'unico uomo della sinistra o cmq del csx che ha fatto qalcosa di tangibile, è propio il pd che non dovrebe esistere, speriamo scompaglia presto, e siamo sulla via giusta grazie a dio:sneer:
Ma quando e' che le tira fuori le palle ? Sono tutti buoni a stare nell'angolino a fare l'eminenza grigia. Che faccia prendere al PD una decisione e tiri dritto. Che ci metta la faccia.
Troppo comodo cosi'.
Glasny
14th July 2009, 13:30
Tutto si può dire dell'IdV tranne che è un partito centrato su una sola persona o che poi ci siano conflitti di interesse, non è conflitto di interesse voler realizzare un programma.. il conflitto è appunto fare gli interessi propri e non quelli pubblici.
Non c'è solo Di Pietro anzi nelle ultime elezioni si sono notati di più i candidati che il leader, non bisogna farsi confondere dalla mancata attenzione dei media a riguardo che fanno apparire ogni tanto Di Pietro per 10 secondi in tv. Se volete farci caso alle prossime elezioni seguite sia il sito che i giornali che i comizi e vi rendete conto da soli.
Quello che non mi piace dell'IdV e che è dovuto anche parzialmente alla legge elettorale è la scelta dei candidati, alcuni azzeccati altri un po' meno.
Invece della destra italiana (quella vera non il pdl) non mi piace la frammentazione, se si unissero tutti (esclusi saya e forza nuova che sono un po' troppo nostalgici) si avrebbe di nuovo un soggetto politico serio, attualmente sono 7-8 partitini inutili e ininfluenti.
ihc'naib
14th July 2009, 13:37
Se fate una comparazione, prego spiegate dove e' che sono uguali, perche' a me viene da pensare che lo facciate perche' da una parte avete della gran merda (Berlusconi) e vorreste che anche l'altra parte fosse cosi' solo per dire che e' uguale.
Sono uguali nell'estrazione extrapolitica dei fondatori e leader, che ne identificano univocamente le sorti. Sono uguali nell'aver cavalcato un argomento, un momento, generandosi non da una necessità politica avvertita dal leader in questione, ma solo dalla percezione del contesto adatto per provarci. Sono uguali nell'allontanamento dalla professionalità e dal professionismo politico, che porta due persone non preparate per tale attività a cavarsela basandosi su istinti e atteggiamenti propri di altri mondi, di altri contesti. Sono uguali nel curare la comunicazione (in misure e forme diverse, questo si') piu' del contenuto. Sono uguali nel basare la maggior parte dei propri argomenti sui pericoli portati dalla fazione opposta, piuttosto che sui vantaggi offerti dalla propria.
ihc'
ihc'naib
14th July 2009, 13:40
Non c'è solo Di Pietro anzi nelle ultime elezioni si sono notati di più i candidati che il leader, non bisogna farsi confondere dalla mancata attenzione dei media a riguardo che fanno apparire ogni tanto Di Pietro per 10 secondi in tv. Se volete farci caso alle prossime elezioni seguite sia il sito che i giornali che i comizi e vi rendete conto da soli.
Cerchero' di farci caso. Per ora ho avuto una percezione completamente opposta. Tu sapresti dirmi 3 persone oltre a Di Pietro dell'IdV e accennarmene.. non so.. i lineamenti e il modo di porsi nei confronti degli interlocutori, della platea, del pubblico?
ihc
Edeor
14th July 2009, 13:41
Sono uguali nell'estrazione extrapolitica dei fondatori e leader, che ne identificano univocamente le sorti. Sono uguali nell'aver cavalcato un argomento, un momento, generandosi non da una necessità politica avvertita dal leader in questione, ma solo dalla percezione del contesto adatto per provarci. Sono uguali nell'allontanamento dalla professionalità e dal professionismo politico, che porta due persone non preparate per tale attività a cavarsela basandosi su istinti e atteggiamenti propri di altri mondi, di altri contesti. Sono uguali nel curare la comunicazione (in misure e forme diverse, questo si') piu' del contenuto. Sono uguali nel basare la maggior parte dei propri argomenti sui pericoli portati dalla fazione opposta, piuttosto che sui vantaggi offerti dalla propria.
ihc'
Condivido in pieno e aggiungo una cosa che hai già parte espresso, se prendete i discorsi di Berlusconi e quelli Di Pietro sono identici a livello di struttura, la sola differenza sta nel fatto che laddove uno si scaglia contro i comunisti l'altro lo fa contro il nano. Questo è indicativo del fatto che entrambi condividono un modo particolare di far politica, che vive e muore sulla capacità di "infiammare" il popolo contro il proprio avversario.
maedocco
14th July 2009, 13:47
l'idv e ddi pietro e viceversa,sentiamo un po,se nn dovesse piu esserci lui chi metteresti al suo posto?de magistris nn e al parlamento europeo?o metteresti donadi?
Glasny
14th July 2009, 14:13
Cerchero' di farci caso. Per ora ho avuto una percezione completamente opposta. Tu sapresti dirmi 3 persone oltre a Di Pietro dell'IdV e accennarmene.. non so.. i lineamenti e il modo di porsi nei confronti degli interlocutori, della platea, del pubblico?
ihc
Farò di più, visita il sito
http://www.italiadeivalori.it/
Vedi quanto c'è di Di Pietro e quanto degli altri. Il candidato antipatico a cui spesso mi riferivo è la senatrice Patrizia Bugnano che parla del Medioevo in modo generico e senza cognizione di causa. Almeno questa è la mia opinione.
A memoria ovviamente ci sono i due eurodeputati Grillisti Sonia Alfano, abbastanza populista nei comizi, e De Magistris.
Dovesse mancare la leadership di Di Pietro ci sono sempre Donadi (trovi sia suoi video che sue email, in cui lo stesso Di Pietro non c'entra niente) e Belisario. Dai siamo a 6 ci cui 4 li ricordavo a memoria e non voto nemmeno IdV :D
Alkabar
14th July 2009, 14:36
Condivido in pieno e aggiungo una cosa che hai già parte espresso, se prendete i discorsi di Berlusconi e quelli Di Pietro sono identici a livello di struttura, la sola differenza sta nel fatto che laddove uno si scaglia contro i comunisti l'altro lo fa contro il nano. Questo è indicativo del fatto che entrambi condividono un modo particolare di far politica, che vive e muore sulla capacità di "infiammare" il popolo contro il proprio avversario.
Prego prendimi almeno 5 discorsi di Di Pietro e almeno 5 discorsi di Berlusconi e dimostra quanto dici, perche' per quanto mi riguarda stai sparando a caso.
5 e 5 perche' introduciamo un po' di variabili nel gioco, te lo trovo anche io un discorso in cui usano la stessa struttura, alla fine le regole della dialettica quelle sono e quelle restano per tutti.
ihc'naib
14th July 2009, 15:02
Prego prendimi almeno 5 discorsi di Di Pietro e almeno 5 discorsi di Berlusconi e dimostra quanto dici, perche' per quanto mi riguarda stai sparando a caso.
5 e 5 perche' introduciamo un po' di variabili nel gioco, te lo trovo anche io un discorso in cui usano la stessa struttura, alla fine le regole della dialettica quelle sono e quelle restano per tutti.
Alkabar, tanto per restare pienamente fedele a quanto detto a Mc Love...
questo non e' un tribunale, ne' una commissione tecnica per una pubblicazione. Non dobbiamo dimostrare nulla. Sono le nostre impressioni. Se non le condividi, pace. una volta esposte, non mi ammazzero' per dimostrarti punto a punto quello che penso. Se vuoi, puoi fare come faro' io con l'argomento di glasny: ci staro' attento, in futuro, modifichero' un poco la mia curiosita' verso l'idv per rendermi conto se la mia impressione era effettivamente sbagliata. Se vuoi fare cosi', e tener conto del mio discorso la prox volta che ascolti di pietro parlare, potra' essere un bene per te.
Se no, pace :)
Alkabar
14th July 2009, 15:19
Alkabar, tanto per restare pienamente fedele a quanto detto a Mc Love...
questo non e' un tribunale, ne' una commissione tecnica per una pubblicazione. Non dobbiamo dimostrare nulla. Sono le nostre impressioni. Se non le condividi, pace. una volta esposte, non mi ammazzero' per dimostrarti punto a punto quello che penso. Se vuoi, puoi fare come faro' io con l'argomento di glasny: ci staro' attento, in futuro, modifichero' un poco la mia curiosita' verso l'idv per rendermi conto se la mia impressione era effettivamente sbagliata. Se vuoi fare cosi', e tener conto del mio discorso la prox volta che ascolti di pietro parlare, potra' essere un bene per te.
Se no, pace :)
Ma gli potro' rispondere che secondo me spara a caso, che la sua impressione e' a mio avviso sbagliata e che dovrebbe ascoltare i discorsi dei due individui prima di parlare ?
No perche' se no si passa a dire tutto il contrario di tutto. E' facile sostenere un argomento e stare li, statici, per sempre, sostenendolo dogmaticamente.
Siccome le opinioni non sono dogmi, quando e' richiesta una motivazione aggiuntiva a una affermazione, il dialogo argomentativo, cosi' come la dialettica, richiedono un passo in piu'e di fornire quale e' l'argomento che porta la persona a parlare in cotal maniera.
Se l'argomento non viene fornito e l'unica cosa che si ottiene e' una riproposizione della stessa affermazione, beh, ovviamente si lascia perdere traendo le dovute conclusioni.
Glasny
14th July 2009, 15:19
Alkabar, tanto per restare pienamente fedele a quanto detto a Mc Love...
questo non e' un tribunale, ne' una commissione tecnica per una pubblicazione. Non dobbiamo dimostrare nulla. Sono le nostre impressioni. Se non le condividi, pace. una volta esposte, non mi ammazzero' per dimostrarti punto a punto quello che penso. Se vuoi, puoi fare come faro' io con l'argomento di glasny: ci staro' attento, in futuro, modifichero' un poco la mia curiosita' verso l'idv per rendermi conto se la mia impressione era effettivamente sbagliata. Se vuoi fare cosi', e tener conto del mio discorso la prox volta che ascolti di pietro parlare, potra' essere un bene per te.
Se no, pace :)
Beh però hai lanciato la sfida a me ora ti viene lanciata una sfida simile, direi era in linea col tuo discorso :D
Poi libero di non raccoglierla dici bene non è un tribunale dove si cerca il cavillo semantico di ogni singolo termine.
Luisa79
14th July 2009, 15:33
fanno apparire ogni tanto Di Pietro per 10 secondi in tv
Se vabbeh :confused:
McLove.
14th July 2009, 16:39
Alkabar, tanto per restare pienamente fedele a quanto detto a Mc Love...
ot
scusa se ritorno sul discorso di ieri ma e' per metterti in evidenza dove a mio avviso io e te non ci capiamo ne ci siamo mai capiti.
se edeor ritiene che il nano e di pietro siano uguali o quanto tu hai argomentato sono opinioni ed indimostrabili, andare ad evidenziare 5 discorsi di uno e dell altro identici come indica alka oltre di una difficolta' ed una perdita di tempo immane non cambia quello che e' appunto un opinone ed una percezione di fondo indimostrabile.
Ma non e' un opinione, ad esempio, se per il ricorso in cassazione servono dei motivi tassativi, se per un reato e' data una determinata sanzione, se un comportamento integra fattispecie di reato, se non vi e' un vincolo di operato dei politici o meno e quello che disciplina o non disciplina una norma, se la ram non serve per raffreddare la cpu , se bombolo ha vinto un oscar
Non c'e' bisogno di essere in un tribunale ma basta il buonsenso e la vita di relazione
A mio avviso l'errore di fondo e' che tutto in questa sezione per comodita' venga cosiderato un "opinione" per non entrare nel merito: le opinioni nascono sui fatti, quello che io critico e se ci sono dei fatti che siano quelli e poi nascano delle opinioni sacre e che tutti devono rispettare.
Un opinione e' dire che fa schifo, per restare in tema, che non ci sia un vincolo nel mandato dei politici, e' un opinione nonostante sia contro quanto c'e' da secoli di storia e per delle esigenze che sono facilmente comprensibili, e' un opinione, personale sacra che puoi controbattere ma su cui c'e' poco da fare ha una sua dignita'
Non e' un opinione invece dire come e' stato detto che altrove se non ti adegui ad i programmi ti castrano argomentando come i media siano garanti di questo "vincolo".
Dire che una pena e' blanda o un istituto e' inutile e' un opinione, legittima e sacra, negare l'esistenza di un istituto che invece esiste e' una falsita'.
E ribadisco che una discussione serena ed edificante, quella che tu da mod vorresti in queste pagine e quelle che tutti gli utenti vorrebbero per passare il tempo sul forum, si puo avere solo partendo da fatti veri, e' il minimo per comunicare ed in seguito rispettando le opinioni altrui che si formano.
Se si parte da falsita' si ottiene solo un recinto per bestie dove il pastore alza la voce se si mordono tra loro, e' dato gratis e si ha sempre la riconoscenza a chi lo mette a disposizione ma sull utilita' se ne puo' discutere: una sezione di musica dove si professa che Lenon e' stato il chitarrista dei metallica e poi il batterista dei Queen o una sezione Animation dove si indica che Hayao Miyazaki e' il padre di topolino ed inoltre che Walt Disney, noto mangaka, ha inventato Mazinger serve a niente anzi serve a far bollare quella sezione e perdere utenza, questo e' quello che si fa in questa sezione spesso.
Mosaik
14th July 2009, 16:42
Non c'è solo Di Pietro anzi nelle ultime elezioni si sono notati di più i candidati che il leader, non bisogna farsi confondere dalla mancata attenzione dei media a riguardo che fanno apparire ogni tanto Di Pietro per 10 secondi in tv. Se volete farci caso alle prossime elezioni seguite sia il sito che i giornali che i comizi e vi rendete conto da soli.
Se non ricordo male nella classifica dei politici che sono apparsi di piu' in televisione Di Pietro era quello apparso in piu' trasmissioni :)
Se ci pensi infatti Di Pietro quasi ogni settimana era presente in qualche trasmissione. Mentre gli altri partiti che mettevano vari esponenti l'IDV , prima dell'arrivo di De Magistris , al massimo metteva Donadi :)
La Classifica era ovviamente PRE Elezioni europee e quindi par condicio e robe simili :)
Glasny
14th July 2009, 16:52
Mosaik invece tutti i politici dell'IdV dicono di continuo che non li fanno apparire nei media, e io fatico a trovarli, se poi le statistiche riguardano le tribune politiche ufficiali pre elezioni in regime di par condicio ok, le andrò a vedere, però sarai d'accordo che sono solo una minima parte degli spazi che i media dedicano ai politici.
Mosaik
14th July 2009, 16:58
Spetta la classifica che avevo sentita era quella delle varie tribune politiche quindi i vari Porta a Porta , Ballarò , Anno Zero , Matrix ecc.
Poi per quanto riguarda la presenza nei TG quello penso sia un altro conto :)
Alkabar
14th July 2009, 17:11
ot
scusa se ritorno sul discorso di ieri ma e' per metterti in evidenza dove a mio avviso io e te non ci capiamo ne ci siamo mai capiti.
se edeor ritiene che il nano e di pietro siano uguali o quanto tu hai argomentato sono opinioni ed indimostrabili, andare ad evidenziare 5 discorsi di uno e dell altro identici come indica alka oltre di una difficolta' ed una perdita di tempo immane non cambia quello che e' appunto un opinone ed una percezione di fondo indimostrabile.
Ma non e' un opinione se per il ricorso in cassazione servono dei motivi, se per una pena e' data una determinata sanzione, se una cosa integra fattispecie di reato, se non vi e' un vincolo di operato dei politici o meno e quello che disciplina o non disciplina una norma, se la ram nons erve per raffreddare se bombolo ha vinto un oscar
Non c'e' bisogno di essere in un tribunale ma basta il buonsenso e la vita di relazione
A mio avviso l'errore di fondo e' che tutto in questa sezione per comodita' venga cosiderato un "opinione" per non entrare nel merito: le opinioni nascono sui fatti, quello che io critico e se ci sono dei fatti che siano quelli e poi nascano delle opinioni sacre e che tutti devono rispettare.
Un opinione e' dire che fa schifo, per restare in tema, che non ci sia un vincolo nel mandato dei politici, e' un opinione nonostante sia contro quanto c'e' da secoli di storia e per delle esigenze che sono facilmente comprensibili, e' un opinione, personale sacra che puoi controbattere ma su cui c'e' poco da fare ha una suua dignita'
Non e' un opinione invece dire come e' stato detto che altrove se non ti adegui ad i programmi ti castrano aargomentando come i media siano garanti di questo.
Dire che una pena e' blanda o un istituto e' inutile e' un opinione, legittima e sacra, negare l'esistenza di un istituto che invece esiste e' una falsita'.
E ribadisco che una discussione serena ed edificante, quella che tu da mod vorresti in queste pagine e quelle che tutti gli utenti vorrebbero per passare il tempo sul forum, si puo avere solo partendo da fatti veri, e' il minimo per comunicare ed in seguito rispettando le opinioni altrui, se si parte da falsita' si ottiene solo un recinto per bestie dove il pastore alza la voce se si mordono, e' dato gratis e si ha sempre la riconoscenza aachi lo mette a disposizione ma sull utilita' se ne puo' discutere.
Se prendessimo la carta stampata che rappresenta il codice penale e civile, troveremo che il processo inferenziale su quella base di verita' non puo' essere corretto, ne tantomeno completo data la quantita' enorme di regole.
Tradotto:
tra aprire il codice penale, interpretare tutto l'albero di commi e commini e leggiucole associate a una singola legge, e chiedere una comparazione tra i discorsi dei due politici per vedere se e' vero quanto affermato, e' sicuramente piu' facile la seconda e per di piu' e' su base statistica e logica, la quale tu forse aborri, ma costituisce verita' forse anche meglio di tutte quelle leggi, ridondanti e spesso contradditorie, che ci propone il legislatore.
Kinson
14th July 2009, 17:54
Se prendessimo la carta stampata che rappresenta il codice penale e civile, troveremo che il processo inferenziale su quella base di verita' non puo' essere corretto, ne tantomeno completo data la quantita' enorme di regole.
Tradotto:
tra aprire il codice penale, interpretare tutto l'albero di commi e commini e leggiucole associate a una singola legge, e chiedere una comparazione tra i discorsi dei due politici per vedere se e' vero quanto affermato, e' sicuramente piu' facile la seconda e per di piu' e' su base statistica e logica, la quale tu forse aborri, ma costituisce verita' forse anche meglio di tutte quelle leggi, ridondanti e spesso contradditorie, che ci propone il legislatore.
Alka , le regole del codice ( penale e civile ) si basano sulla logica e buonsenso , almeno così dovrebbero. Quindi praticamente stai parlando della stessa cosa . Punto 1 e 2 sono la stessa cosa , il punto 1 è praticamente la creazione in regole del punto 2 , per regolare le cose.
Posso capire che le leggi sono incasinate ,ma è l'unico mezzo per raggiungere qualcosa di coerente e accettato da tutti.
Luisa79
14th July 2009, 18:01
Se prendessimo la carta stampata che rappresenta il codice penale e civile, troveremo che il processo inferenziale su quella base di verita' non puo' essere corretto, ne tantomeno completo data la quantita' enorme di regole.
Tradotto:
tra aprire il codice penale, interpretare tutto l'albero di commi e commini e leggiucole associate a una singola legge, e chiedere una comparazione tra i discorsi dei due politici per vedere se e' vero quanto affermato, e' sicuramente piu' facile la seconda e per di piu' e' su base statistica e logica, la quale tu forse aborri, ma costituisce verita' forse anche meglio di tutte quelle leggi, ridondanti e spesso contradditorie, che ci propone il legislatore.
Chiedetevi perchè un uomo dice una cosa in un modo e poi senza che nessuno gli chieda niente la ripropone in un linguaggio più comune.
Considerate le implicazioni sull'ego di chi dialoga in questo modo e la considerazione che ha del prossimo.
Ipnotik
14th July 2009, 18:35
http://www.beppegrillo.it/2009/07/grillo168_il_pd.html
Buongiorno, siamo su tutti i giornali con delle facce terribili! Poi la gente che mi incontra per la strada mi dice “ma allora sei normale!”
Dunque il Partito Democratico è completamente alla frutta. Non si sa più cosa sia. Fassino dice che il Partito Democratico non è un taxi. Bersani dice che il Partito Democratico non è un autobus e la Melandri dice che il Partito Democratico non è un tram. L’unica cosa certa che sappiamo del Partito Democratico è che non è un veicolo a motore.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
quanto godo se lo fanno candidare e se vince le primarie :rotfl::rotfl:
Ipnotik
14th July 2009, 18:39
Se non ricordo male nella classifica dei politici che sono apparsi di piu' in televisione Di Pietro era quello apparso in piu' trasmissioni :)
Se ci pensi infatti Di Pietro quasi ogni settimana era presente in qualche trasmissione. Mentre gli altri partiti che mettevano vari esponenti l'IDV , prima dell'arrivo di De Magistris , al massimo metteva Donadi :)
La Classifica era ovviamente PRE Elezioni europee e quindi par condicio e robe simili :)
quando c'era riotta al TG1 dava il giusto spazio a Di Pietro. Da quando c'è Minzolini mi pare che la sua presenza si attesta a meno del 3%.
In questo Paese se raddoppi i voti ti dimezzano la presenza al TG1?
Invece si da ampio spazio all'UDC sia al tg1 sia nei tg di mediaset, perchè è ovvio che un UDC forte conviene al PDL.
Glasny
14th July 2009, 18:51
Alka , le regole del codice ( penale e civile ) si basano sulla logica e buonsenso , almeno così dovrebbero. Quindi praticamente stai parlando della stessa cosa . Punto 1 e 2 sono la stessa cosa , il punto 1 è praticamente la creazione in regole del punto 2 , per regolare le cose.
Posso capire che le leggi sono incasinate ,ma è l'unico mezzo per raggiungere qualcosa di coerente e accettato da tutti.
Dico solo una cosa, le leggi servono a regolamentare la convivenza civile , e non sono fonte di verità ne chiave di interpretazione di tutte le affermazioni, le leggi non governano la dialettica.
La dialettica invece deve essere basata sulla logica (oltre che su altre cose), se uno fa un discorso illogico glielo si fa notare e si prosegue, sia che comprenda o meno, almeno io cerco di fare così..
McLove.
14th July 2009, 18:59
Dico solo una cosa, le leggi servono a regolamentare la convivenza civile , e non sono fonte di verità ne chiave di interpretazione di tutte le affermazioni, le leggi non governano la dialettica.
La dialettica invece deve essere basata sulla logica (oltre che su altre cose), se uno fa un discorso illogico glielo si fa notare e si prosegue, sia che comprenda o meno, almeno io cerco di fare così..
anche le leggi sono basate sulla logica, nessuno ha detto che sono chiavi di interpretazioni per tutto ma le "leggi" sono un punto di partenza per tutto.
Ogni comportamento umano sociale e' regolato con norme (giuridiche, comportamentali , fattuali, sociali,di esperienza, perfino etiche: la legge positiva nasce da tutto questo non certo da come tira i dadi qualcuno o da come si e' svegliato)
Ha solo i paraocchi chi non lo pensa, al di la delle leggiucole che servono semplicemente per ordinare o regolamentare minimi aspetti, hai mai usato la logica per capire il perche ad esempio dei tre gradi di giudizio (comprendendo in maniera pregressa che non si occupano degli stessi aspetti e non sono una mera ripetizione?) o ancora perche c'e' la presunzione di innocenza? E cosa comproterebbe la sua assenza? O ancora, per l'esempio che nemmeno conscevi a quanto affermi, del divieto di mandato imperativo cosa comporterebbe in termini pratici una sua assenza? cosa comporterebbe se in ogni momemento del mandato un numero di elettori potesse rimuovere il voto espresso e quindi dover rivalutare, senza coloro che hanno revocato il mandato, se il politico ha la maggioranza?
E cosa comproterebbe per adottare quei provvedimenti necessari ma che cmq il popolo puo non volere, ad esempio un aumento di una tassa o imposta qualunque sia il colore politico? Hai usato la logica in tutto questo o poiche ti serviva solo per dire berlusconi merda e l'italia fa schifo (cosa che puoi fare in quanto tue opinioni rispettabilissime senza scomodare il mandato imperativo e dire falsita') e _non_ usando la logica non ci avevi nememno pensato?
usa la logica e senza avere nemmeno studiato diritto ci arrivi con facilita' sempre se pero non fai il ragionamento opposto che quanto TU dici e pensi sia legge e non vuoi aprire gli occhi.
una legge la valuti non solo in senso positivo ma anche pensando alle conseguenze logiche che ci sarebbero nella sua assenza, poi ogni cosa e' migliorabile anche la "scienza" quindi figuriamoci.
ma qua vi state spostando in un ambito che non c'entra niente nonc 'entra niente la semnatica e le interpretazioni.
E' logica: esiste un instituto che non vincola i politici al mandato degli elettori per la durata della carica nella maggiorparte degli stati evoluti? si. Quindi e' falso affermare che altrove e' il contrario, perche non e' cosi.
Bombolo non ha mai vinto un oscar? No. Allora e' falso affermare che ne abbia vinto uno.
Sono due affermazioni non c'entra niente il diritto la semantica ed il cavillare.
Interpretare, semantica ed altre speculazioni inutili le state tirando fuori, non si sa nemmeno per quale motivo, forse una puerile mancanza di volonta' di ammettere un errore grossolano.
Necker
14th July 2009, 19:09
finite irrimediabilmente col fare discorsi troppo complessi contorti e che portano solo in un vicolo cieco.
McLove.
14th July 2009, 19:14
finite irrimediabilmente col fare discorsi troppo complessi contorti e che portano solo in un vicolo cieco.
ma necker dove e' la complessita in quello che ho scritto?
Luisa79
14th July 2009, 19:15
ma necker dove e' la complessita in quello che ho scritto?
ovviamente il numero di righe :hidenod:
Glasny
14th July 2009, 19:18
Sicuramente ci sono dei ragionamenti validi dietro ai principi che regolano il codice, ma spero che saremo in grado di fare ragionamenti validi senza doverci appoggiare ad essi, ne utilizzarli come dimostrazione di verità o falsità. Poi messi così gli esempi che hai portato sono abbastanza chiari. Per il mandato imperativo ecc, non intendevo il mandato (che grazie a questa discussione ora conosco ed è anche un argomento interessante) ne un obbligo per legge ma un obbligo imposto da : morale, opinione pubblica (e quindi media che operano correttamente), mentalità di un paese e modo di gestione di un partito.
Necker : i discorsi complessi sono meno noiosi :P
Possiamo parlare di Grillo che ora è in viaggio verso il comune di residenza per iscriversi di nuovo, e dei 3 cavilli che vengono tirati in ballo per respingere l'iscrizione o la candidatura, non si tratta di legge ma di un regolamento interno al PD, e quindi a parte l'attenzione crescente dei media non ci sarà nessuna candidatura, a meno di colpi di scena.
Tornado poi ai numeri postati prima (che danno grillo a 5k voti e gli altri a 200), se fossero veri sarebbe abbastanza clamoroso, poteva pensarci prima del 26 giugno, dal comune di residenza e in silenzio..
laphroaig
14th July 2009, 19:18
ma quale logica, qua si cerca di pescare ovunque e si fanno supercazzole incredibili per tenere in piedi teorie che vanno a carte 48 appena si apre un libro.
negli ultimi giorni si è letto di tutto sull'evasione fiscale, sullo scudo fiscale prendendolo per un condono e senza avere idea di cosa sia sanato e cosa no, sulla riforma del diritto civile, sui giudici di pace, sugli statuti dei partiti, sul valore dei programmi dei partiti ecc ecc
che senso ha? chiamiamo questa sezione invece che "news", "esercizi interpretativi liberi, personali e veri su come penso vada il mondo" poi mettiamo in musica un paio di post e sfondiamo l'hit parade con un "cara ti amo" a contenuto politico.
le opinioni si basano sui fatti, se questi vengono travisati per sostenere le proprie opinioni, si finisce nella zona della cartina su cui i romani scrivevano "hic sunt leones". poi fate un po' come vi pare....
Incoma
14th July 2009, 19:25
Tornado poi ai numeri postati prima (che danno grillo a 5k voti e gli altri a 200), se fossero veri sarebbe abbastanza clamoroso, poteva pensarci prima del 26 giugno, dal comune di residenza e in silenzio..
Che valore possiamo dare ad un sondaggio online che, per disclaimer stesso, non rappresenta in alcun modo un campione statisticamente significativo?
Credo nullo.
Glasny
14th July 2009, 19:31
Che valore possiamo dare ad un sondaggio online che, per disclaimer stesso, non rappresenta in alcun modo un campione statisticamente significativo?
Credo nullo.
In effetti sembrava esageratamente in favore di Grillo. Ma avesse fatto le cose in modo serio qualche possibilità l'aveva secondo me.
Alkabar
14th July 2009, 19:35
Chiedetevi perchè un uomo dice una cosa in un modo e poi senza che nessuno gli chieda niente la ripropone in un linguaggio più comune.
Considerate le implicazioni sull'ego di chi dialoga in questo modo e la considerazione che ha del prossimo.
Hudlock stai cercando di alimentare un litigio spingendo per una interpretazione delle mie parole che e' volutamente faziosa ed errata.
Ora ti segnalo e richiedo che tu venga bannato, anche perche' questo e' trollaggio puro senza alcun punto. Magari subito subito non lo fanno, ma quando cominci a essere segnalato un po' piu' spesso, non ti preoccupare che fuori ci finisci. Intanto inizio io.
Comunque:
La traduzione e' fatta dal gergo tecnico (base di verita', inferenza logica) al gergo del forum. Dubito che tutti abbiano fatto logica del primo ordine e sappiano cosa significa avere una teoria logica e una procedura corretta e completa per derivare delle deduzioni da questa. Si chiama CORTESIA.
Ci sono state un sacco di discussioni animate di sti tempi, ma quando torni te, guarda caso si litiga piu' forte.
Bravo, alza la testa cosi e fatti notare, che sicuramente hai vita lunga.
Alkabar
14th July 2009, 19:41
anche le leggi sono basate sulla logica, nessuno ha detto che sono chiavi di interpretazioni per tutto ma le "leggi" sono un punto di partenza per tutto.
Ogni comportamento umano sociale e' regolato con norme (giuridiche, comportamentali , fattuali, sociali,di esperienza, perfino etiche: la legge positiva nasce da tutto questo non certo da come tira i dadi qualcuno o da come si e' svegliato)
Ha solo i paraocchi chi non lo pensa, al di la delle leggiucole che servono semplicemente per ordinare o regolamentare minimi aspetti, hai mai usato la logica per capire il perche ad esempio dei tre gradi di giudizio (comprendendo in maniera pregressa che non si occupano degli stessi aspetti e non sono una mera ripetizione?) o ancora perche c'e' la presunzione di innocenza? E cosa comproterebbe la sua assenza? O ancora, per l'esempio che nemmeno conscevi a quanto affermi, del divieto di mandato imperativo cosa comporterebbe in termini pratici una sua assenza? cosa comporterebbe se in ogni momemento del mandato un numero di elettori potesse rimuovere il voto espresso e quindi dover rivalutare, senza coloro che hanno revocato il mandato, se il politico ha la maggioranza?
E cosa comproterebbe per adottare quei provvedimenti necessari ma che cmq il popolo puo non volere, ad esempio un aumento di una tassa o imposta qualunque sia il colore politico? Hai usato la logica in tutto questo o poiche ti serviva solo per dire berlusconi merda e l'italia fa schifo (cosa che puoi fare in quanto tue opinioni rispettabilissime senza scomodare il mandato imperativo e dire falsita') e _non_ usando la logica non ci avevi nememno pensato?
usa la logica e senza avere nemmeno studiato diritto ci arrivi con facilita' sempre se pero non fai il ragionamento opposto che quanto TU dici e pensi sia legge e non vuoi aprire gli occhi.
una legge la valuti non solo in senso positivo ma anche pensando alle conseguenze logiche che ci sarebbero nella sua assenza, poi ogni cosa e' migliorabile anche la "scienza" quindi figuriamoci.
ma qua vi state spostando in un ambito che non c'entra niente nonc 'entra niente la semnatica e le interpretazioni.
E' logica: esiste un instituto che non vincola i politici al mandato degli elettori per la durata della carica nella maggiorparte degli stati evoluti? si. Quindi e' falso affermare che altrove e' il contrario, perche non e' cosi.
Bombolo non ha mai vinto un oscar? No. Allora e' falso affermare che ne abbia vinto uno.
Sono due affermazioni non c'entra niente il diritto la semantica ed il cavillare.
Interpretare, semantica ed altre speculazioni inutili le state tirando fuori, non si sa nemmeno per quale motivo, forse una puerile mancanza di volonta' di ammettere un errore grossolano.
Se ci fai caso ho detto: il codice civile/penale e' una base di verita' troppo ampia per avere una procedura completa e corretta che sia in grado di assicurare la completa coerenza delle leggi in quanto tali. Ovviamente e' basata sulla logica.
Pensa in informatica c'e' lo studio della legge come sistema normativo. Uno studio che si cerca di fare e' vedere dove i codici si contraddicono traducendo le regole in logica pura. MA non e' un problema risolto perche' e' un problema estremamente difficile per cui non abbiamo un computer abbastanza potente per calcolare tutti i vincoli.
Cioe' sostanzialmente: la quantita' di regole scritte si contraddice quasi sicuramente perche' sono scritte per accumulo e queste contraddizioni non siamo in grado di vederle. Almeno non tutte.
Cio' non significa che le leggi siano inutili, sono utilissime, ma solo che non hai garanzia di verita' assoluta con esse.
Devi usare anche altri strumenti. Euristici. O buon senso se preferisci ;).
Mosaik
14th July 2009, 19:56
PD: COMMISSIONE GARANZIA, GRILLO NON PUO' ISCRIVERSI
ROMA - La commissione nazionale di Garanzia del Pd ha confermato all'unanimità, in una riunione che si è appena conclusa, che "non è possibile la registrazione di Beppe Grillo nell'anagrafe del Pd, poiché egli ispira e si riconosce in un movimento politico ostile al Pd". La delibera, si legge in una nota dell'ufficio stampa dei Democratici, verrà resa nota sul sito nei prossimi giorni.
Peccato che nel loro statuto non esiste una regola del genere ... hanno fatto un regola AdPersonam per non farlo iscrivere :sneer:
saltaproc
14th July 2009, 19:58
era meglio se taroccavano le elezioni :sneer:
McLove.
14th July 2009, 20:00
Se ci fai caso ho detto: il codice civile/penale e' una base di verita' troppo ampia per avere una procedura completa e corretta che sia in grado di assicurare la completa coerenza delle leggi in quanto tali. Ovviamente e' basata sulla logica.
Pensa in informatica c'e' lo studio della legge come sistema normativo. Uno studio che si cerca di fare e' vedere dove i codici si contraddicono traducendo le regole in logica pura. MA non e' un problema risolto perche' e' un problema estremamente difficile per cui non abbiamo un computer abbastanza potente per calcolare tutti i vincoli.
Cioe' sostanzialmente: la quantita' di regole scritte si contraddice quasi sicuramente perche' sono scritte per accumulo e queste contraddizioni non siamo in grado di vederle. Almeno non tutte.
Cio' non significa che le leggi siano inutili, sono utilissime, ma solo che non hai garanzia di verita' assoluta con esse.
Devi usare anche altri strumenti. Euristici. O buon senso se preferisci ;).
alka qua nn stiamo parlando di un sistema, tutto il discorso e' nato da un istituto talmente diffuso e talmente logico che esistee persiste da dopo la rivoluzione francese in tutto il mondo e che risponde alle domande logiche che pongo a glasny e che risolve i problemi che elnco a glasny e molti altri in caso di sua assenza.
Domande che neanche tu ti sei posto nel momento in cui hai affermato quanto hai affermato sui programmi, alla faccia del fatto che _io_ non uso la logica del reply di prima.
Sul sistema diritto lascia stare: il sistema "diritto" e' complesso per questo servono gli operatori e gli specialisti di ogni singolo settore del diritto come in ogni campo professionale, ma questo non c'entra niente ed e' una divagazione inutile.
se si parla di un istituto che ha una ratio logica e le cui conseguenze in sua assenza sono illogiche/ complesse/problematiche/insuperabili, tutto il tuo discorso e' nullo.
Sinceramente mi sono stancato di parlare del sesso degli angeli ed il vs voler motivare i vs berlusconi merda (che lo ripeto sono legittimi in quanto opinioni) spesso failando in maniera assurda per dare vigore nelle vs argomentazioni partendo da FATTI errati.
Perche?
Perche volete parlare di argomenti di cui non ne capite nulla, molto semplicemente per darvi autorita nelle vs opinioni ed un opinione non ha bisogno di autorevolezza e tale vera o sbagliata poco importa ma a sorreggerla deve essere un fatto vero.
lo ripeto se il berlsuconi merda o l'italia e' merda deve partire "che altrove se non si rispettano i programmi si viene pwnati aoe" e una bieca stronzata, e perde decoro anche l'opinione che senza il dato errato da cui la fate nescare era pur sempre un opinone legittimia.
Xangar
14th July 2009, 20:01
Peccato che nel loro statuto non esiste una regola del genere ... hanno fatto un regola AdPersonam per non farlo iscrivere :sneer:
mah... lo statuto del PD è un malloppone enorme che non finisce più, è molto probabile che esista una clausola simile
Glasny
14th July 2009, 20:10
mah... lo statuto del PD è un malloppone enorme che non finisce più, è molto probabile che esista una clausola simile
Esiste ma afferma che si deve essere iscritti a un altro partito per non potersi iscrivere al PD, la hanno liberamente interpretata :rotfl::rotfl:
Incoma
14th July 2009, 20:14
Esiste ma afferma che si deve essere iscritti a un altro partito per non potersi iscrivere al PD, la hanno liberamente interpretata :rotfl::rotfl:
In realtà basterebbe questo:
"3. Ai fini del presente Statuto, ove non diversamente indicato, per «elettori/elettrici» si intendono
le persone che, cittadine e cittadini italiani nonché cittadine e cittadini dell’Unione europea
residenti in Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno, iscritti
e non iscritti al Partito Democratico, dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del
Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici
e degli elettori."
Ora vorrei capire come può dichiarare Grillo, se non dichiarando lapalissianamente il falso oppure abiurando pubblicamente tutto quello detto ancora oggi sul PD, di riconoscersi nella proposta politica del partito, e quindi di essere idoneo a diventare elettore del medesimo, ruolo indispensabile per potersi candidare alla segreteria.
Ricordate che si è candidato dichiarando esattamente il contrario, ovvero che non si riconosce per nulla nell'attuale proposta politica per PD, facendo del non riconoscimento della medesima il primum movens della candidatura. Ovvero si è autoescluso.
Glasny
14th July 2009, 20:19
In realtà basterebbe questo:
"3. Ai fini del presente Statuto, ove non diversamente indicato, per «elettori/elettrici» si intendono
le persone che, cittadine e cittadini italiani nonché cittadine e cittadini dell’Unione europea
residenti in Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno, iscritti
e non iscritti al Partito Democratico, dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del
Partito, di sostenerlo alle elezioni, e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici
e degli elettori."
Ora vorrei capire come può dichiarare Grillo, se non dichiarando lapalissianamente il falso oppure abiurando pubblicamente tutto quello detto ancora oggi sul PD, di riconoscersi nella proposta politica del partito, e quindi di essere idoneo a diventare elettore del medesimo, ruolo indispensabile per potersi candidare alla segreteria.
Ricordate che si è candidato dichiarando esattamente il contrario, ovvero che non si riconosce per nulla nell'attuale proposta politica per PD, facendone la ragione intrinseca della candidatura. Ovvero si è autoescluso.
Guarda anche questa è piuttosto vaga e si può interpretare liberamente in tanti modi, però alla fine decide una commissione interna e hanno decretato all'unaminità che non può iscriversi. In seguito Di Pietro gli ha offerto di iscriversi all'IdV perchè sicuramente i voti di Grillo non gli fanno schifo.
Incoma
14th July 2009, 20:25
Boh a me sembra così evidente in ragione del buon senso al di la dei cavilli statutari la non ricevibilità di tale candidatura... come ho detto qualche post fa è come se si proponesse un nero dell'Alabama alla guida del Ku Klux Klan.
Mi fa sorridere la necessità da parte del PD di motivarla "tecnicamente".
Io gli avrei semplicemente detto invece di "in base all'articolo x comma y...": bella battuta di spirito, continua pure a fare il comico che per quello sei portato.
ihc'naib
14th July 2009, 20:43
ot
scusa se ritorno sul discorso di ieri ma e' per metterti in evidenza dove a mio avviso io e te non ci capiamo ne ci siamo mai capiti.
vedi mc, in realtà il fatto e' che ci siamo capiti benissimo. Io, per lo meno, ho capito benissimo che tipo di tutela tu vorresti venisse garantita. E non so piu' in che maniera scrivertelo: _non e' la maniera in cui modero, ne' ho intenzione di cambiare_
Ho capito che tu pensi che l'approccio che ti ho descritto sia lesivo per il benessere della community... ma qui il tuo contributo in tal senso si conclude. Ho compreso cosa vorresti, ho fatto una valutazione personale dei pro e dei contro associati a tale condotta, e ho scelto di continuare con il "mio" metodo, sia perche' e' quello che ho sempre percepito come gradito da parte degli admin, sia perche' ritengo che sia l'unico praticabile con successo in questo contesto.
Per quanto tu possa o voglia ripetere che credi che bisognerebbe "garantire" la verità nel corso della moderazione, io non ho intenzione di farlo.
Questo e' il dato di fatto da cui vorrei che tu partissi, non negoziabile. Detto questo, la mia richiesta, espressa in maniera cortese, e' che chi e' infastidito dall'assenza di "controllo di genuinità" sui contenuti si astenga dall'impelagarsi in questioni e litigi con chi spara balle. O meglio, che discuta quando vuole, ma sappia che non e' protetto nel suo "avere ragione" dal moderatore, ne' il suo "avere ragione" costituisce una scusante qualora mancasse di rispetto al suo interlocutore.
Io piu' chiaro di cosi' non so essere.
Per quanto riguarda la discussione IT, ufficializzo Incoma come rappresentante del mio pensiero.
Redo
14th July 2009, 20:53
1 comico tra tutti i pagliacci del cazzo che governano sto paese in nome della legalitàhhhhhhhhhhh e per i cittadiniihhhhhhhh non ce lo vedo pernte male.
onestamente fossi in lui prenderei bagagli e tutto il resto e mi leverei dal cazzo.
Alkabar
14th July 2009, 20:59
Guarda anche questa è piuttosto vaga e si può interpretare liberamente in tanti modi, però alla fine decide una commissione interna e hanno decretato all'unaminità che non può iscriversi. In seguito Di Pietro gli ha offerto di iscriversi all'IdV perchè sicuramente i voti di Grillo non gli fanno schifo.
MMMM, non voto IdV allora. Grillo e' troppo instabile e sicuramente non puo' e non deve far politica.
Oi passero' al PD, votero' la Serrachiani o Bersani.
rehlbe
14th July 2009, 21:04
1 comico tra tutti i pagliacci del cazzo che governano sto paese in nome della legalitàhhhhhhhhhhh e per i cittadiniihhhhhhhh non ce lo vedo pernte male.
onestamente fossi in lui prenderei bagagli e tutto il resto e mi leverei dal cazzo.
hhahahahah ma sei serio? con tutto quello che guadagna a stare in italia e a strillare, ma chi glielo farebbe fare di andarsene dall'italia LOL
Edeor
14th July 2009, 21:05
Prego prendimi almeno 5 discorsi di Di Pietro e almeno 5 discorsi di Berlusconi e dimostra quanto dici, perche' per quanto mi riguarda stai sparando a caso.
5 e 5 perche' introduciamo un po' di variabili nel gioco, te lo trovo anche io un discorso in cui usano la stessa struttura, alla fine le regole della dialettica quelle sono e quelle restano per tutti.
Ma cosa ti devo dimostrare? Che secondo me Di Pietro è un demagogo che si rifà al modello Berlusconi cambiando solo l'oggetto dei suoi discorsi? Anzi ti dirò di più secondo me è andato ben oltre il maestro portando avanti una vera e propria ossessione verso il nano venuto da Arcore.
Che ti devo dirò sarò stato sfortunato ma ogni volta che sento Di Pietro parlare dalla sua bocca esce la parola Berlusconi, cosa che per altro vale anche per Grillo. Così la pagina sull'Herald per me rappresenta una perla di rara bellezza con cui si sputtana ancor di più l'Italia solo per rinforzare l'apparenza di paladino della giustizia, così come Berlusconi è il paladino che combatte i comunisti. Tra l'altro anche di particolare scorrettezza, come giustamente sottolineato da un articolo del Corriere di qualche giorno fa. Nello stesso senso vanno anche scorrettezze nei discorsi giuridici fatti da lui e Grillo al solo scopo di aizzare ancor di più la folla verso il nemico, ma su questo tema la letteratura ( aka i post del buon Mclove ) stanno li a disposizione di tutti.
In summa non è "una sparata a caso" ma una mia semplice opinione, un mio sentire in relazione alla persona di Di Pietro, al suo modo di comportarsi e così via, non ti sta bene, non la condividi? Amen non ho mica scritto quelle frase per convincere qualcuno.
Ma gli potro' rispondere che secondo me spara a caso, che la sua impressione e' a mio avviso sbagliata e che dovrebbe ascoltare i discorsi dei due individui prima di parlare ?
No perche' se no si passa a dire tutto il contrario di tutto. E' facile sostenere un argomento e stare li, statici, per sempre, sostenendolo dogmaticamente.
Ma che non ti piaccia la mia opinione credo sia più che normale che io ti debba fare una dimostrazione un po' meno perché non mi sembra di aver voluto esprimere una verità assoluta o un dogma, al contrario a ragionar per dogmi rifugiandoti poi nella logica sei te nella misura in cui esclusi assolutamente che la mia opinione possa essere in qualche modo vera, quindi come puoi ben capire se qualcuno deve dimostrare qualcosa non sono di certo io. ;)
Incoma
14th July 2009, 21:08
(ANSA) - ROMA, 14 LUG -La commissione nazionale di garanzia del Pd conferma unanime, dopo una riunione appena conclusa, che Beppe Grillo non puo' iscriversi al Pd.'Non e' possibile la registrazione di Beppe Grillo nell'anagrafe del Pd - si legge in uno stringato comunicato - poiche' egli ispira e si riconosce in un movimento politico ostile al Pd'
Nessuna arrampicata su specchi legali statutari alla fine. Una motivazione più che di buon senso.
Glasny
14th July 2009, 21:12
MMMM, non voto IdV allora. Grillo e' troppo instabile e sicuramente non puo' e non deve far politica.
Oi passero' al PD, votero' la Serrachiani o Bersani.
Se per te è una cosa così seria ti linko la fonte
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200907articoli/45500girata.asp
Ultima parte dell'articolo. Difficilmente però entrerà nell'IdV ufficialmente, il tutto supponendo che lastampa.it sia una fonte attendibile, vediamo se ci saranno conferme.
Alkabar
14th July 2009, 21:49
Comunque sembra davvero un giochino politico messo su apposta da Di Pietro, Grillo e scommetto anche Travaglio.
Anzi, l'ha pensata Travaglio, a Grillo e' venuta una erezione e Di Pietro ha detto "Eccheciazzecca ??".
Alkabar
14th July 2009, 21:58
Ma cosa ti devo dimostrare? Che secondo me Di Pietro è un demagogo che si rifà al modello Berlusconi cambiando solo l'oggetto dei suoi discorsi? Anzi ti dirò di più secondo me è andato ben oltre il maestro portando avanti una vera e propria ossessione verso il nano venuto da Arcore.
Che ti devo dirò sarò stato sfortunato ma ogni volta che sento Di Pietro parlare dalla sua bocca esce la parola Berlusconi, cosa che per altro vale anche per Grillo. Così la pagina sull'Herald per me rappresenta una perla di rara bellezza con cui si sputtana ancor di più l'Italia solo per rinforzare l'apparenza di paladino della giustizia, così come Berlusconi è il paladino che combatte i comunisti. Tra l'altro anche di particolare scorrettezza, come giustamente sottolineato da un articolo del Corriere di qualche giorno fa. Nello stesso senso vanno anche scorrettezze nei discorsi giuridici fatti da lui e Grillo al solo scopo di aizzare ancor di più la folla verso il nemico, ma su questo tema la letteratura ( aka i post del buon Mclove ) stanno li a disposizione di tutti.
In summa non è "una sparata a caso" ma una mia semplice opinione, un mio sentire in relazione alla persona di Di Pietro, al suo modo di comportarsi e così via, non ti sta bene, non la condividi? Amen non ho mica scritto quelle frase per convincere qualcuno.
Ma che non ti piaccia la mia opinione credo sia più che normale che io ti debba fare una dimostrazione un po' meno perché non mi sembra di aver voluto esprimere una verità assoluta o un dogma, al contrario a ragionar per dogmi rifugiandoti poi nella logica sei te nella misura in cui esclusi assolutamente che la mia opinione possa essere in qualche modo vera, quindi come puoi ben capire se qualcuno deve dimostrare qualcosa non sono di certo io. ;)
Scusa, io voto IdV, ma non sono proprio un elettore fedele, anche perche' so bene che dovrei votare PD e sto aspettando un cambiamento che pero' non avviene. Quindi taccia di fanboismo qualcun altro, grazie.
Ti dico solo che il modello dialettico di Berlusconi e' ben diverso da quello di Di Pietro.
Di Pietro ha un programma che cerca di portare avanti, voi dite di no, io la sua robazza l'ho letta piu' di una volta, i suoi discorsi li ho sentiti.
Per prima cosa Berlusconi ha una puzza sotto al naso che fa spavento quanto interloquisce ed e' vago, vaghissimo, tante volte gira in tondo. Insomma: un maledetto politico perfetto.
Mentre Di Pietro e' terra terra: obiettivo -> metodo -> soluzione, andiamo. Non ce l'ha la formazione necessaria per essere un demagogo alla Berlusconi. Ma e' anche per questo che lo apprezzo, e' un modello diverso di fare politica, in cui il focus e' sui problemi, non sulle parole campate per aria e quante frasi ipotetiche di terzo grado riesci a piazzare giu' prima di sembrare un ciarlatano.
Tuttavia il giochino che ha messo su con Grillo mi ha lasciato piuttosto basito. Mi aspettavo piu' pazienza e fede nelle proprie capacita'. Forse cambio a PD.
Xangar
15th July 2009, 00:35
Boh a me sembra così evidente in ragione del buon senso al di la dei cavilli statutari la non ricevibilità di tale candidatura... come ho detto qualche post fa è come se si proponesse un nero dell'Alabama alla guida del Ku Klux Klan.
Mi fa sorridere la necessità da parte del PD di motivarla "tecnicamente".
Io gli avrei semplicemente detto invece di "in base all'articolo x comma y...": bella battuta di spirito, continua pure a fare il comico che per quello sei portato.
la necessità di motivare il rifiuto di iscrizione ad un partito è doverosa, dato che i partiti non sono delle semplici associazioni che possono rifiutare la tessera a chi gli pare, ma sono delle organizzazioni di democratiche ben definite dalla costituzione italiana
certo è che Grillo non riconosce le idee del PD, cosi come non riconosce lo statuto ( anche se lo conosce ) e non ne condivide la politica
Mosaik
15th July 2009, 00:45
Si ma la verità è che hanno avuto un bel po' di strizza della sua candidatura e non si sono fidati dei proprio elettori che con le primarie avrebbero potuto mandarlo a casa ed zittirlo una volta per tutte ...
In questa maniera hanno fatto solo la figura della casta :)
Kinson
15th July 2009, 02:42
Scusa, io voto IdV, ma non sono proprio un elettore fedele, anche perche' so bene che dovrei votare PD e sto aspettando un cambiamento che pero' non avviene. Quindi taccia di fanboismo qualcun altro, grazie.
Ti dico solo che il modello dialettico di Berlusconi e' ben diverso da quello di Di Pietro.
Di Pietro ha un programma che cerca di portare avanti, voi dite di no, io la sua robazza l'ho letta piu' di una volta, i suoi discorsi li ho sentiti.
Per prima cosa Berlusconi ha una puzza sotto al naso che fa spavento quanto interloquisce ed e' vago, vaghissimo, tante volte gira in tondo. Insomma: un maledetto politico perfetto.
Mentre Di Pietro e' terra terra: obiettivo -> metodo -> soluzione, andiamo. Non ce l'ha la formazione necessaria per essere un demagogo alla Berlusconi. Ma e' anche per questo che lo apprezzo, e' un modello diverso di fare politica, in cui il focus e' sui problemi, non sulle parole campate per aria e quante frasi ipotetiche di terzo grado riesci a piazzare giu' prima di sembrare un ciarlatano.
Tuttavia il giochino che ha messo su con Grillo mi ha lasciato piuttosto basito. Mi aspettavo piu' pazienza e fede nelle proprie capacita'. Forse cambio a PD.
Io lo avrei votato quando ancora non faceva l'uomo spettacolo e tirando merda a prescindere su qualsiasi cosa possa riguardare il governo. E' impossibile a logica stare a criticare come male assoluto ogni cosa fatta , ma li è appunto il ruolo del politico quello di screditare l'avversario , quindi non ci faccio troppo caso.
Quello che mi fa incazzare sul serio è la mossa di Di Pietro di tirar fuori questo giustizialismo assoluto e muovere tutta la situazione creando l'atmosfera da dittatura e comunicando questo spendendo N soldi per pagarsi la pubblicità all'estero. Sarei curioso di sapere quanto è costtata tutta sta storia tra l'altro...
Cmq sia qua il problema è anche che siamo in una situazione politica dove tutti vorremmo votare qualcuno che al momento non esiste , e ci accontentiamo di votare quello che ci pare piu vicino al nostro ideale , o semplicemente il meno peggio , dove il meno peggio c'ha la rogna.
Io di votare quello che mi pare il meno peggio non ho avuto più voglia in queste ultime elezioni e non ho votato , consapevole che nel momento in cui faranno delle vaccate io non ho contribuito a votare altri.
Sarà che sono sfiduciato dalla politica ed al momento penso che il mio voto , ovunque vada , non cambierà un caxxo dei sistemi di potere che teniamo .
Datemi un Obama per l'italia ..-.-
McLove.
15th July 2009, 04:21
vedi mc, in realtà il fatto e' che ci siamo capiti benissimo. Io, per lo meno, ho capito benissimo che tipo di tutela tu vorresti venisse garantita. E non so piu' in che maniera scrivertelo: _non e' la maniera in cui modero, ne' ho intenzione di cambiare_
Ho capito che tu pensi che l'approccio che ti ho descritto sia lesivo per il benessere della community... ma qui il tuo contributo in tal senso si conclude. Ho compreso cosa vorresti, ho fatto una valutazione personale dei pro e dei contro associati a tale condotta, e ho scelto di continuare con il "mio" metodo, sia perche' e' quello che ho sempre percepito come gradito da parte degli admin, sia perche' ritengo che sia l'unico praticabile con successo in questo contesto.
Per quanto tu possa o voglia ripetere che credi che bisognerebbe "garantire" la verità nel corso della moderazione, io non ho intenzione di farlo.
Questo e' il dato di fatto da cui vorrei che tu partissi, non negoziabile. Detto questo, la mia richiesta, espressa in maniera cortese, e' che chi e' infastidito dall'assenza di "controllo di genuinità" sui contenuti si astenga dall'impelagarsi in questioni e litigi con chi spara balle. O meglio, che discuta quando vuole, ma sappia che non e' protetto nel suo "avere ragione" dal moderatore, ne' il suo "avere ragione" costituisce una scusante qualora mancasse di rispetto al suo interlocutore.
Io piu' chiaro di cosi' non so essere.
Guarda sinceramente ti ripeto non e' la tutela che io vorrei ma credo si chiami in due parole "moderazione" un po come fanno in tutte le altre sezioni ed in tutti gli altri forum anche nel merito di quanto viene scritto, magari e' un modo peculiare di moderare news ma in ogni senzione anche di wayne ogni moderatore e' un "competente" degli argomenti di cui si tratta.
La compentenza e appunto per il merito di quello di cui si tratta non per altro, o a moderare tech potrebbe andare chiunque e non uno che ne sa a pacchi di informatica
Non sentirti infastidito per quanto ho detto e scritto , oltretutto non sono stato il solo a lamentarsi recentemente delle "sparate" sempre piu diffuse
Permetti pero' che e' un modo di moderare strano: lo definirei non proprio moderare ma un sanzionare se uno esce dagli schemi senza nemmeno sincerarsi perche in determinati casi si esce dagli schemi, una moderazione quasi meccanica.
Inoltre io stavo chiaccherando e discutendo con te in relazione ad un tuo post "sfogo": io non vorrei nulla ne pretendo da te ne da nessun altro nulla, ne voglio negoziare nulla, pensavo semplciemente fosse insito nel concetto di moderare anche basarsi sui contenuti ma evidentemente moderi in un altro modo, se ne prende atto e tutto come prima e se ti sei sentito offeso al massimo posso presentarti delle scuse.
holysmoke
15th July 2009, 10:21
mc questa sezione nn è "tecnica" e nn si puo moderare come le altre visto che gli argomenti trattati qui dentro nn sono una scienza esatta.
Si modera solo l'utenza ed il suo modo di relazionarsi.
Poi se uno dice inesattezze e uno ha voglia di spiegare che sono inesattezza bene, altrimenti si lascia correre ma addirittura prendere sanzioni a riguardo mi pare esagerato.
nortis
15th July 2009, 10:23
Datemi un Obama per l'italia ..-.-
Obama in italia non avrebbe vinto neanche alle provinciali. bisogna esse zozzi per vincere da noi, è per questo che non andremo mai da nessuna parte (fatta ecezione per una bella ondata di napalm durante una seduta a camere riunite al completo)
powerdegre
15th July 2009, 10:46
Si ma la verità è che hanno avuto un bel po' di strizza della sua candidatura e non si sono fidati dei proprio elettori che con le primarie avrebbero potuto mandarlo a casa ed zittirlo una volta per tutte ...
In questa maniera hanno fatto solo la figura della casta :)
Ma anche no...
Io onestamente mi trovo d'accordo con loro. Stiamo parlando di una persona che ha detto peste e corna del PD, infamando il partito, la sua politica e le persone che lo compongono. Che lui abbia torto o ragione a dire quello che ha detto non e' rilevante, ma rimane il fatto che lui e' in ovvia contrapposizione a qualsiasi linea del PD, e non vedo perche' loro non possano tenersi fuori uno che ha remato contro ed ancora lo farebbe.
Mosaik
15th July 2009, 11:06
Ha detto peste e corna della dirigenza del PD ed è la stessa che ora non gli permette di entrare ....
La maggior parte degli elettori del PD che ho sentito non vedono di buon occhio Grillo quindi penso che alla fine anche fosse arrivato alle primarie non sarebbe passato :)
Ripento secondo me è stato un FAIL mentre avrebbero potuto fare un WIN totale :)
nortis
15th July 2009, 11:10
sono stati stupidi. Grillo qualcosa di buono lo fà ogni tanto, ma è l'antipolitica per antonomasia. non sarebbe mai passato, dovevano farlo correre e perdere
Glasny
15th July 2009, 11:27
Considerando come raccoglie facilmente 350k firme e che avrebbe avuto l'appoggio dell'IdV (che avrebbe mandato altra gente a votare per lui), un takeover era possibile, altro che WIN. In fondo è nato nella rete come politico ed è giusto che tenti il takeover di un partito :D
Purtroppo non era un tentativo serio ma solo una provocazione, e le battute si sprecano, ecco l'ultima :
«Vabbè...vuol dire che se non mi iscrivo al Pd mi iscriverò alla P2»
Mosaik
15th July 2009, 11:53
Si ma qui stiamo parlando di un partito da 8Milioni di elettori non circolo di burraco dove inviti un paio di amici e falsi il risultato...
Ok che alle primarie non andranno a votare tutti ma questo vorrebbe dire cmq trovare almeno 1milione di persone disposte a pagare 1/2€ per andare a rompere le balle ad un partito...
Tutto puo' essere eh pero' la vedo dura cmq :)
holysmoke
15th July 2009, 11:54
nn hanno candidato la Serracchiani e dovevano candidare Grillo? ma nn diciamo cazzate pls
saltaproc
15th July 2009, 11:56
nn hanno candidato la Serracchiani e dovevano candidare Grillo? ma nn diciamo cazzate pls
no è la serracchiani che si è tolta dalla balotta appoggiando franceschini in cambio di chi sa che cosa............:confused:
Glasny
15th July 2009, 12:01
no è la serracchiani che si è tolta dalla balotta appoggiando franceschini in cambio di chi sa che cosa............:confused:
Probabilmente in cambio di non frazionare i voti cosa che avrebbe favorito un candidato più lontano dalle sue posizioni.
saltaproc
15th July 2009, 12:01
Probabilmente in cambio di non frazionare i voti cosa che avrebbe favorito un candidato più lontano dalle sue posizioni.
è?
Bortas
15th July 2009, 12:40
Mente si sta consumando questa pagliacciata nel PD il suo ex leader Weltrony elogia Craxi come leader illuminato e vero ispiratore della sinistra moderna, dire che mi sono cascate le palle e siano brillate a 2 metri dalla scrivania è mero eufemismo...
Fonte il Corriere Link (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/Garibaldi_veltroni_berlinguer_b06da232-7107-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml)
Alkabar
15th July 2009, 12:45
Mente si sta consumando questa pagliacciata nel PD il suo ex leader Weltrony elogia Craxi come leader illuminato e vero ispiratore della sinistra moderna, dire che mi sono cascate le palle e siano brillate a 2 metri dalla scrivania è mero eufemismo...
Fonte il Corriere Link (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/Garibaldi_veltroni_berlinguer_b06da232-7107-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Si vabbeh, me ne vado a pescare il giorno del voto. Maremma....
Glasny
15th July 2009, 12:46
Minchia che autogol di Veltroni...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Si vabbeh, me ne vado a pescare il giorno del voto. Maremma....
Dai hai visto la luce, passa a destra :D
saltaproc
15th July 2009, 12:47
che strano proprio mentre i socialisti si smarcano da sinistra e libertà :sneer:
Kinson
15th July 2009, 13:28
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Si vabbeh, me ne vado a pescare il giorno del voto. Maremma....
devi essee anche politicamente ateo , purtroppo non c'è via di uscita :D
marlborojack
15th July 2009, 14:19
Mente si sta consumando questa pagliacciata nel PD il suo ex leader Weltrony elogia Craxi come leader illuminato e vero ispiratore della sinistra moderna, dire che mi sono cascate le palle e siano brillate a 2 metri dalla scrivania è mero eufemismo...
Fonte il Corriere Link (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/Garibaldi_veltroni_berlinguer_b06da232-7107-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml)
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA. Wait, wat?
IrideL
15th July 2009, 15:00
il pd sta' diventando piu' comico del pdl , incredibile ma vero!
cmq se notate il sondaggio sull'espresso si capisce benissimo perche' grillo non l'han fatto candidare altro che statuto :d
Hagnar
15th July 2009, 15:06
Mente si sta consumando questa pagliacciata nel PD il suo ex leader Weltrony elogia Craxi come leader illuminato e vero ispiratore della sinistra moderna, dire che mi sono cascate le palle e siano brillate a 2 metri dalla scrivania è mero eufemismo...
Fonte il Corriere Link (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/Garibaldi_veltroni_berlinguer_b06da232-7107-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml)
Che mi tocca leggere :ach:
Hador
15th July 2009, 15:14
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA. Wait, wat?
ma santoiddio
rehlbe
15th July 2009, 17:23
il pd sta diventando davvero il partito del porco d**... con quanti ne fanno dire ai propri elettori :rotfl: :rotfl:
Mosaik
15th July 2009, 18:52
il pd sta diventando davvero il partito del porco d**... con quanti ne fanno dire ai propri elettori :rotfl: :rotfl:
:clap::rotfl::clap:
holysmoke
16th July 2009, 10:03
intervista di Gian Antonio Stella a Grillo sul Corriere... link (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_16/stella_grillo_pd_2347ad74-71c7-11de-87a4-00144f02aabc.shtml)
Fetish
16th July 2009, 10:31
Bè sul pd ha completamente ragione: è la polizza vita di Berlusconi :nod:
Glasny
16th July 2009, 13:40
intervista di Gian Antonio Stella a Grillo sul Corriere... link (http://www.corriere.it/politica/09_luglio_16/stella_grillo_pd_2347ad74-71c7-11de-87a4-00144f02aabc.shtml)
Interessante la sua versione di come gli è venuta l'idea (sinceramente anche io l'avevo immaginata così) :
Beppe era in spiaggia, si annoiava, pensava e ripensava. Era una domenica. A un certo punto fa: quasi quasi mi candido a segretario dei democratici... Così è andata»
Glasny
17th July 2009, 14:45
Grillo si è iscritto al PD, iscrizione che verrà prevedibilmente annullata, però è iscritto. Inoltre la regola che stabilisce la data entro cui bisognava essere iscritti è molto chiara quindi la candidatura non può esserci, però potrebbe andare al congresso a fare un intervento.
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/PD-CIRCOLO-IRPINO-LUTHER-KING-TESSERA-BEPPE-GRILLO/news-dettaglio/3694554
Heimdall
17th July 2009, 16:08
sul corriere dicono che ha due giorni per raccogliere 2000 firme:
http://www.corriere.it/politica/09_luglio_17/grillo_tessera_avellino_58ca053a-72d2-11de-a0f6-00144f02aabc.shtml
Jeff
17th July 2009, 16:48
Interessante la sua versione di come gli è venuta l'idea (sinceramente anche io l'avevo immaginata così) :
Veramente e' la versione della moglie... :look:
Glasny
17th July 2009, 16:59
Veramente e' la versione della moglie... :look:
Dettagli, il discorso è se era un'azione premeditata e in accordo con i vari amicici Di Pietro, Travaglio ecc oppure se davvero è un'azione improvvisata da comico.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.