PDA

View Full Version : Novità Codice della Strada



Mosaik
13th July 2009, 14:31
Il Codice della Strada si rinnova. In quaranta articoli, che verranno approvati dalla Camera fra mercoledì e giovedì, dopo aver già ricevuto il via libera da Palazzo Madama. Le novità sono molte: dall’introduzione di un narco-test ai 150 km/h di velocità massima permessi in autostrada, dalla targa personale al limite zero nel tasso alcolemico per neopatentati ad autisti professionali. Introdotta anche una norma in difesa degli animali.

Limiti di velocità :banana::banana:
Con presenza di Tutor, in autostrada sarà possibile raggiungere i 150 km/h. In caso di eccesso di velocità, aumentano le sanzioni pecuniarie ma diminuiscono i punti sottratti: da 500 a 2.000 Euro entro i 40 km/h, da 779 a 3.119 oltre i 60 km/h; 3 punti in meno (prima erano 5) per una velocità superiore compresa fra i 10 ed i 40 km/h, 5 in meno (prima 10) da 40 a 60 km/h, 10 in meno oltre i 60 km/h.

Targa :metal::metal:
Sarà personale. Seguirà il proprietario, non più l’auto.

Le altre le trovate qui
http://www.autoblog.it/post/21099/codice-della-strada-entro-la-settimana-verranno-approvate-le-modifiche

Bakaras
13th July 2009, 14:38
Già mi immagino il delirio per le corse ad accaparrarsi le targhe cool....

Malbrouk
13th July 2009, 14:39
Meno male che non ho più la targa che finiva con WC :sneer:

Cmq il fatto della velocità vale solo nei tratti con tutor? peccato :cry:

dariuz
13th July 2009, 14:39
Già mi immagino il delirio per le corse ad accaparrarsi le targhe cool....
targhe personali NON personalizzabili
cioè ti tieni la tua prima targa su qualsiasi macchina
non è che ti scegli cosa scrivere sulla targa

Bakaras
13th July 2009, 14:50
targhe personali non personalizzabili
cioè ti tieni la tua prima targa su qualsiasi macchina
non è che ti scegli cosa scrivere sulla targa


qq

Dryden
13th July 2009, 15:08
Il Codice della Strada si rinnova. In quaranta articoli, che verranno approvati dalla Camera fra mercoledì e giovedì, dopo aver già ricevuto il via libera da Palazzo Madama. Le novità sono molte: dall’introduzione di un narco-test ai 150 km/h di velocità massima permessi in autostrada, dalla targa personale al limite zero nel tasso alcolemico per neopatentati ad autisti professionali. Introdotta anche una norma in difesa degli animali.
Limiti di velocità :banana::banana:
Con presenza di Tutor, in autostrada sarà possibile raggiungere i 150 km/h. In caso di eccesso di velocità, aumentano le sanzioni pecuniarie ma diminuiscono i punti sottratti: da 500 a 2.000 Euro entro i 40 km/h, da 779 a 3.119 oltre i 60 km/h; 3 punti in meno (prima erano 5) per una velocità superiore compresa fra i 10 ed i 40 km/h, 5 in meno (prima 10) da 40 a 60 km/h, 10 in meno oltre i 60 km/h.
Targa :metal::metal:
Sarà personale. Seguirà il proprietario, non più l’auto.
Le altre le trovate qui
http://www.autoblog.it/post/21099/codice-della-strada-entro-la-settimana-verranno-approvate-le-modifiche


Buone cose:

- Aumento limite di velocità in zone con il tutor
- Targa personale

Cose negative:

- Alzamento delle multe e abbassamento dei punti sottratti (non la vedo una cosa equilibrata)
- Tasso alcolemico (a 0 mi sebra assurdo, mangi 2 cioccolatini e te inculato? orsù).

holysmoke
13th July 2009, 15:10
ma qlc che va veloce in autostrada a cui è arrivata na multa ce? A me mai arrivate :afraid:

Mosaik
13th July 2009, 15:14
A me arrivata per aver superato di 10km il limite in autostrada -.-

Per fortuna era pre patente a punti :D

Mellen
13th July 2009, 16:32
Tutela degli animali
Chi investe un animale, domestico o da lavoro, è obbligato a fermarsi e chiamare un veterinario. In caso opposto, le sanzioni sono comprese fra i 78 ed 1.559 Euro.

quindi devo scendere dalla macchina, controllare se il cane/gatto/ecc... abbia un collare e poi portarlo da un veterinario? Magari alle 2 di notte?
Le galline o gli altri volatili da fattoria vengono considerati animali da lavoro?
Io sapevo che le sanzioni c'erano per animali selvatici che andavano denunciati (col rischio di sanzioni, per questo conveniva far sparire il cadavere)


Autovelox
Dovranno essere collocati, in strade extra-urbane, oltre un chilometro dal segnale indicante il limite di velocità. I proventi andranno ai proprietari delle strade. Inoltre, gli autovelox non potranno più essere acquistati dai comuni con i ricavati della multe.

OLTRE un km... quindi fate a tempo a dimenticarvi del cartello :sneer: . scherzo, c'è un limite massimo, vero? solo che non lo ricordo.
Non possono acquistare gli autovelox con i ricavati, quindi o investono subito oppure lo "noleggiano" perchè scommetto che fatta la legge, troveranno l'inganno.


Pedoni e ciclisti
Cresce la sanzione (8 punti) per chi impedisce l’attraversamento sulle strisce pedonali; non sono “risparmiati” nemmeno gli invalidi. I ciclisti, di notte e fuori da centri abitati, dovranno indossare giubbottino o bretelle retroriflettenti.
non ho capito sta cosa deli "invalidi" :scratch:

Giusti i limiti sull'alcol, però spero che prima o poi ci si renda conto di dover sistemare la parte inerente ai taxi. Abbiamo le tariffe più alte credo del mondo.

Bakaras
13th July 2009, 16:36
non ho capito sta cosa deli "invalidi" :scratch:


Se hai un tesserino da invalio puoi tecnicamente parcheggiare ovunque, oltre che negli appositi spazi riservati, quindi anche sulle strisce pedonali.
A qaunto pare, saranno "multabili" anche quei veicoli che espongono il tagliando invalidi.

McLove.
13th July 2009, 16:48
quindi devo scendere dalla macchina, controllare se il cane/gatto/ecc... abbia un collare e poi portarlo da un veterinario? Magari alle 2 di notte?
Le galline o gli altri volatili da fattoria vengono considerati animali da lavoro?
Io sapevo che le sanzioni c'erano per animali selvatici che andavano denunciati (col rischio di sanzioni, per questo conveniva far sparire il cadavere)

animale domestico non vuol dire un animale NON randagio e che quindi deve avere una targhetta.

molti randagi sono anche animali domestici, una tigre un alce non sono animali domestici ad esempio, un gatto un cane una gallina sono tutti animali domestici.

Kjoene
13th July 2009, 16:51
tasso alcolemico 0% :rotfl:
che si fa si guida 3 ore dopo aver mangiato ?

Incoma
13th July 2009, 16:53
tasso alcolemico 0% :rotfl:
che si fa si guida 3 ore dopo aver mangiato ?

Non è più semplice non bere?

Kjoene
13th July 2009, 16:54
Non è più semplice non bere?

Chi ha parlato di bere, 0% ti sale anche se prendi un cioccolatico di quelli della ferrero eh...

Rayvaughan
13th July 2009, 16:54
o il tiramisù

Fetish
13th July 2009, 16:55
o il tiramisù

:drool:

holysmoke
13th July 2009, 16:55
fumati 2 sigarette e mangiati 2 gomme extramint e ti passa la paura del controllo :sneer:

Mellen
13th July 2009, 17:02
Se hai un tesserino da invalio puoi tecnicamente parcheggiare ovunque, oltre che negli appositi spazi riservati, quindi anche sulle strisce pedonali.
A qaunto pare, saranno "multabili" anche quei veicoli che espongono il tagliando invalidi.

ok, tnks.
non avevo capito che "impedire il passaggio pedonale" intendesse il parcheggio su strisce.




animale domestico non vuol dire un animale NON randagio e che quindi deve avere una targhetta.
molti randagi sono anche animali domestici, una tigre un alce non sono animali domestici ad esempio, un gatto un cane una gallina sono tutti animali domestici.
ehm... ero ironico.
rimane cmq il fatto che se investo un animale domestico (cane/gatto/animali da fattoria) devo fermarmi e chiamare un veterinario (ci sarà l'sos veterinario anche di notte? sennò la cosa è ricicola..).
Se investo un animale selvatico, sono perseguibile peggio ancora se non hanno cambiato il codice della strada.

Incoma
13th July 2009, 17:10
Chi ha parlato di bere, 0% ti sale anche se prendi un cioccolatico di quelli della ferrero eh...

Evitarlo? Troppo complicato?

Dryden
13th July 2009, 17:31
Evitarlo? Troppo complicato?

Eccerto uno nn deve mangiarsi il tiramisù o dei cioccolatini perchè altrimenti per una legge assurda ti multano, quando è comprovato che 0,1% causa 0 alterazioni.
Io la vedo come una limitazione della libertà personale (libertà che non nuocerebbe a nessuno).

Fetish
13th July 2009, 17:33
Eccerto uno nn deve mangiarsi il tiramisù o dei cioccolatini perchè altrimenti per una legge assurda ti multano, quando è comprovato che 0,1% causa 0 alterazioni.
Io la vedo come una limitazione della libertà personale (libertà che non nuocerebbe a nessuno).

*x2

seriler
13th July 2009, 17:38
ammetto la mia ignoranza da no-lifer, che cavolo è il tutor?

Jesper
13th July 2009, 17:41
animale domestico non vuol dire un animale NON randagio e che quindi deve avere una targhetta.
molti randagi sono anche animali domestici, una tigre un alce non sono animali domestici ad esempio, un gatto un cane una gallina sono tutti animali domestici.

In realtà le galline credo non rientrino in queste categorie...dice espressamente "un animale domestico o da lavoro". Le galline sono animali mansuefatti (lol) e in quanto tali distinti da quelli domestici...e senz'altro non sono animali "da lavoro", almeno a logica(per altro, strana divisione...dove sta la definizione di "animale da lavoro"?).

Quindi è possibile far strage di questi poveri pennuti, a quanto pare...

Kjoene
13th July 2009, 17:44
Evitarlo? Troppo complicato?

Noo tranqui, che ci vuole a evitare qualsiasi cosa contenga zuccheri....

Malbrouk
13th July 2009, 17:45
ammetto la mia ignoranza da no-lifer, che cavolo è il tutor?


Quel gingillo che tramite più sensori (che sono montati su de montati sull'autostrada, spesso sotto i cartelloni luminosi) ti calcola la velocità media invece di quella istantanea come l'autovelox.

ihc'naib
13th July 2009, 17:56
Noo tranqui, che ci vuole a evitare qualsiasi cosa contenga zuccheri....
zuccheri?
ma non si parlava d'alcool? Mi son perso qualcosa

bakunin
13th July 2009, 17:57
se investi un animale e ti danneggia la macchina, piu che il veterinario ti vai a cercare il proprietario, perche l'animale domestico o da lavoro non dovrebbe passeggiare per la statale perche il problema è il danno che arreca all'auto e alle persone in caso di incidente, il danno della perdita dell'animale è enormemente trascurabile visto che se viene toccato al 99,999% un animale di piccola taglia MUORE mentre la mucca/cavallo/asino ma anche un cane ti distrugge la macchina e rischi di andare fuori strada... ma che cazzo di senso ha pensare al veterinario? salvi la bestia di chi la lascia incustodita e magari non si fa avanti per pagare i danni del veterinario/veicolo?

bah sono sicuro che questa norma è frutto delle quote rosa, non ha nessun senso :cry:

ps: nelle strade fatte decentemente gli animali di taglia medio/grande non dovrebbero essere in grado di entrare. gli animali domestico non ha senso soccorrerli... li tocchi e sono morti

Malbrouk
13th July 2009, 18:02
se investi un animale e ti danneggia la macchina, piu che il veterinario ti vai a cercare il proprietario, perche l'animale domestico o da lavoro non dovrebbe passeggiare per la statale perche il problema è il danno che arreca all'auto e alle persone in caso di incidente, il danno della perdita dell'animale è enormemente trascurabile visto che se viene toccato al 99,999% un animale di piccola taglia MUORE mentre la mucca/cavallo/asino ma anche un cane ti distrugge la macchina e rischi di andare fuori strada... ma che cazzo di senso ha pensare al veterinario? salvi la bestia di chi la lascia incustodita e magari non si fa avanti per pagare i danni del veterinario/veicolo?

bah sono sicuro che questa norma è frutto delle quote rosa, non ha nessun senso :cry:


Guarda se investi un animale domestico, magari potrebbe essere scappato, e l'idea che tu debba portarlo da un veterinario per prima cosa non mi sembra una brutta idea, anche perchè poi tramite il chip e/o il tatuaggio risali al proprietario, mi pare una cosa sensibile. Ovvio che non è che devi farlo se hai investito un cane e sei andato fuori strada e grondi sangue :dumbnod:

Però per un piccolo incidente è una cosa sensata no?

Hador
13th July 2009, 18:03
ahaha i ciclisti di notte con le bretelle, come no senz'altro.
cmq il limite a 0 è solo per neo patentati e autisti di professione, non la vedo una cosa così negativa (tralasciando che io la patente non la ho da 3 anni :sneer: )

Drako
13th July 2009, 18:05
Eccerto uno nn deve mangiarsi il tiramisù o dei cioccolatini perchè altrimenti per una legge assurda ti multano, quando è comprovato che 0,1% causa 0 alterazioni.
Io la vedo come una limitazione della libertà personale (libertà che non nuocerebbe a nessuno).
imho se hai carboidrati nello stomaco e mangi un cioccolatino o un pezzo di tiramisù manco ti sale. Tempo che arrivi alla macchina ed è andato :look:

Trovo un po' ridicola questa distinzione tra neopatentati e non, se per loro 0.5 alterano che differenza fa se hai 4 anni di patente invece di 2? i riflessi sempre rallentati rimangono. Ma poi se in europa è 0.5 lascia 0.5 per tutti o abbassalo a 0.3/0.4 se vuoi usare la linea dura.

Kjoene
13th July 2009, 18:13
zuccheri?
ma non si parlava d'alcool? Mi son perso qualcosa

mi sono sbagliato :sneer:

Dryden
13th July 2009, 18:13
imho se hai carboidrati nello stomaco e mangi un cioccolatino o un pezzo di tiramisù manco ti sale. Tempo che arrivi alla macchina ed è andato :look:



Non lo sò mica, dipende quanto ne mangi e che fisico hai, tempo fà si leggeva di un autista di camion che aveva avuto revocata la multa dato che aveva dimostrato che l'alterazione del valore era causata dal colluttorio,cioè lol fai te....

Incoma
13th July 2009, 18:21
Non lo sò mica, dipende quanto ne mangi e che fisico hai, tempo fà si leggeva di un autista di camion che aveva avuto revocata la multa dato che aveva dimostrato che l'alterazione del valore era causata dal colluttorio,cioè lol fai te....

Così a naso (appena ho un attimo verifico) l'aumento dell'alcolemia in maniera apprezzabile e misurabile per un mon cherì o per un dolce contenente liquore piu' o meno diluito mi sa tanto di leggenda metropolitana.

Ammesso che effettivamente ciò sia possibile (e nutro seri dubbi in proposito) il segreto sta nel non mangiare il mon cherì o chiedere se ciò che si sta per mangiare contiene liquore, non mi sembra così difficile, o di attendewre qualche minuto prima di guidare.

Diverso il discorso legato al colluttorio che è possibile solo per quelli che contengono alcol, ma se non ricordo male da un valore talmente alterato da essere immediatamente riconoscibile, e se uno sa di esser nel giusto chiede immediatamente di essere sottoposto ad un prelievo di sangue venoso in ospedale.



EDIT: La prima cosa che ho trovato in proposito...


"secondo le prove effettuate dal mensile Automobilismo, in effetti dopo aver mangiato 5 cioccolatini di MonChèri il limite di alcolemia aveva superato lo 0,5 gr/l di sangue consentito dalla Legge e si posiziona, addirittura a 2,7, un limite allarmante perché elevatissimo, così come, fra coloro che hanno eseguito la prova del palloncino dopo aver fatto gli sciacqui con il collutorio Listerine e Tantum Verde vede l’alcolemia che nel primo caso si assesta a 0,37 gr/l che divengono 0,17gr/l nel secondo caso, mentre lo sciroppo per la tosse, che pur contiene alcol, non sembra determinare alcuna variazione, così come non c’è nessuna conseguenza con le caramelle Fiskerman’s.

Ma c’è un ma, dopo un quarto d’ora dall’utilizzo di queste sostanze con l’etilometro ufficiale i livelli di alcol sono allo zero, infatti, il MonChèri ha una quantità di alcol così ridotta da non determinare alcunché, idem per i colluttori, stessa cosa si presenta dopo mezz’ora dall’assunzione, nessuna traccia nel sangue.

All’apparenza i colluttori che hanno una modesta quantità di alcol potrebbero far pensare all’eventualità di una positività all’etilometro, ma ciò non accade in quanto i colluttori non vanno bevuti ma usati per sciacqui orale e dunque l’alcol non viene assorbito, tant’è che, al massimo, un minimo di positività può determinarsi immediatamente dopo l’utilizzo e per una piccola manciata di minuti, passati i quali tutto torma alla normalità."

bakunin
13th July 2009, 18:21
Però per un piccolo incidente è una cosa sensata no?

no... nella mia zona ci sono tanti animali selvatici e da lavoro, non ho mai investito un gatto/lepre/volpe senza che questo non diventasse moquette. un mio amico ha investito una pecora e ci ha rimesso paraurti e radiatore, ho visto investire un grosso cane ed è andata allo stesso modo... è quasi impossibile non ucciderli... se invece prendi una mucca o un cavallo devi buttare l'auto e quasi sempre ti fai male tu, a quel punto spera di trovare il proprietario e dimostrare che la bestia era sua... perche se no ti tieni i danni

l'unica cosa razionale è non lasciarli incustoditi ma punire l'automobilista se non si ferma a soccorrere una gallina che si è spezzata l'ala è francamente una presa per i fondelli... immaginati la scena, prima la devi acchiappare e ci vuole rocky, poi chiami col cellulare il veterinario spendendo 10€ con l'892424, quello arriva e chiede il conto a te o alla gallina (difficile che il proprietario si faccia avanti se ha visto la scena, meglio rinunciare alla gallina).

a questo punto arrivi a casa, e se fai palestra ti mangi due galline che ti sono costate 3€ al chilo mentre la gallina salvata è costata alla collettività 150€

cmq di che animale domestico stiamo parlando che sopravvive all'urto con un'auto? coccodrillo o leone?

Mellen
13th July 2009, 18:35
no... nella mia zona ci sono tanti animali selvatici e da lavoro, non ho mai investito un gatto/lepre/volpe senza che questo non diventasse moquette. un mio amico ha investito una pecora e ci ha rimesso paraurti e radiatore, ho visto investire un grosso cane ed è andata allo stesso modo... è quasi impossibile non ucciderli... se invece prendi una mucca o un cavallo devi buttare l'auto e quasi sempre ti fai male tu, a quel punto spera di trovare il proprietario e dimostrare che la bestia era sua... perche se no ti tieni i danni
l'unica cosa razionale è non lasciarli incustoditi ma punire l'automobilista se non si ferma a soccorrere una gallina che si è spezzata l'ala è francamente una presa per i fondelli... immaginati la scena, prima la devi acchiappare e ci vuole rocky, poi chiami col cellulare il veterinario spendendo 10€ con l'892424, quello arriva e chiede il conto a te o alla gallina (difficile che il proprietario si faccia avanti se ha visto la scena, meglio rinunciare alla gallina).
a questo punto arrivi a casa, e se fai palestra ti mangi due galline che ti sono costate 3€ al chilo mentre la gallina salvata è costata alla collettività 150€
cmq di che animale domestico stiamo parlando che sopravvive all'urto con un'auto? coccodrillo o leone?


:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

pienamente d'accordo.
erano quelli i miei dubbi.

Malbrouk
13th July 2009, 18:37
Ma a che velocità guidi per fare una strage del genere?

Io non so che strade tu faccia, ma in città con il limite a 50 km/h un cane può sopravvivere...

Ma poi sono d'accordo con te che gli animali andrebbero tenuti per bene in modo che non scappino, però nel caso succeda dovrebbero essere targati in qualche modo, magari non nel caso della gallina, sticazzi di una gallina, ma un cavallo sarà identificabile no?

Il buco sta lì.

Per me l'idea che in caso di un incidente del genere si pensi prima alla salute umana, poi a quella animale e poi ai danni mi sembra una cosa sensata

Dryden
13th July 2009, 18:40
Ammesso che effettivamente ciò sia possibile (e nutro seri dubbi in proposito) il segreto sta nel non mangiare il mon cherì o chiedere se ciò che si sta per mangiare contiene liquore, non mi sembra così difficile, o di attendewre qualche minuto prima di guidare.



Aridaje, ma scusa ma dato che nn causa alcun effetto, ma gesù cristo, sarò libero di mangiarmi un cioccolatino mentre guido !?
Nessuno muore se nn mangia + cioccolatini prima di salire in macchina, a me quello che urta è semplicemente LA STUPIDITA' di questa cosa, che io per una stupidà del genere devo stare attento altrimenti mi ciulano.
Lo 0,0 per autisti e neopatentati non ha senso, non che non abbia senso regolamentare queste due categorie di guidatori, ma non ha proprio senso mettere lo 0,0.

Necker
13th July 2009, 18:43
'per me che vivo a milano sta serie di norme non mi sembrano male.

Defender
13th July 2009, 18:46
Aridaje, ma scusa ma dato che nn causa alcun effetto, ma gesù cristo, sarò libero di mangiarmi un cioccolatino mentre guido !?


Dai su, ti stai arrampicando sugli specchi :)

Ti hanno già dimostrato che basta aspettare un quarto d'ora dopo essersi mangiati 5 mon-cheri (ma chi è che se ne mangia 5 in fila?) il tasso alcolemico è zero, direi che polemizzare ancora con esempi strampalati sia inutile.

E btw, ci sono molti altri paesi europei dove il limite è zero, non è che diventeremo unici al mondo anzi.

Fetish
13th July 2009, 18:51
Dai su, ti stai arrampicando sugli specchi :)
Ti hanno già dimostrato che basta aspettare un quarto d'ora dopo essersi mangiati 5 mon-cheri (ma chi è che se ne mangia 5 in fila?) il tasso alcolemico è zero, direi che polemizzare ancora con esempi strampalati sia inutile.
E btw, ci sono molti altri paesi europei dove il limite è zero, non è che diventeremo unici al mondo anzi.

"in effetti dopo aver mangiato 5 cioccolatini di MonChèri il limite di alcolemia aveva superato lo 0,5 gr/l"

Ti ricordo che a 0,000000000001 sei fuori. Quindi in teoria basterebbe un dolcetto.
E cmq che l'abbiano adottato altri paesi non implica obbligatoriamente che sia giusta. Infatti è nosense come cosa.

Dryden
13th July 2009, 18:56
Dai su, ti stai arrampicando sugli specchi :)
Ti hanno già dimostrato che basta aspettare un quarto d'ora dopo essersi mangiati 5 mon-cheri (ma chi è che se ne mangia 5 in fila?) il tasso alcolemico è zero, direi che polemizzare ancora con esempi strampalati sia inutile.
E btw, ci sono molti altri paesi europei dove il limite è zero, non è che diventeremo unici al mondo anzi.

Ho già spiegato che a me personalmente me ne frega 0, io guardo le cose dal punto di vista logico.

A me urta la stupidità della cosa, l'esempio che serve esprimere il concetto.
Il doversi preoccupare di una cosa per la quale non ce n'è bisogno è STUPIDO.

Necker
13th July 2009, 19:03
dryden capisco quel che vuoi dire ed è corretto, ma relazionati al problema, alle cause ed alle possibili soluzioni.

L'alcool fra i guidatori è un problema.
Gli effetti dell'alcool sui guidatori sono estremamente variegati e soggettivi, essendo di carattere medico sappiamo bene che quello che capita a uno può non succedere ad un altro e può capitare l'imponderabile ad un altro ancora.
Un po come per le droghe, c'è chi resiste agli acidi e se ne fa ogni settimana e chi lo prova una sola volta nella vita e ci resta secco.

Detto questo, la legge in materia deve poter tenere conto di tutte le casistiche, ergo non può essere troppo specifica, proprio in virtù della materia trattata.
Per questo si sceglie una linea che copra tutte le possibili situazioni, si prende come metro di giudizio quella più assurda, ovvero chi sbarella dopo 2 sorsetti di vino e la si usa come baseline.
Eccoti spiegata la tolleranza zero o quasi zero nei test alcolemici.

Non si può avere la certezza che tot alcol sia ammissibile per chi guida, c'è chi non se ne accorge e chi invece ha riflessi rallentati anche del 50%... ergo ti regoli di conseguenza.

A leggere molti reply l'unica cosa che vedo è un rosikamento notevole di fondo... cazzo ma siete drogati di alcool?

Incoma
13th July 2009, 19:06
Aridaje, ma scusa ma dato che nn causa alcun effetto, ma gesù cristo, sarò libero di mangiarmi un cioccolatino mentre guido !?
Nessuno muore se nn mangia + cioccolatini prima di salire in macchina, a me quello che urta è semplicemente LA STUPIDITA' di questa cosa, che io per una stupidà del genere devo stare attento altrimenti mi ciulano.
Lo 0,0 per autisti e neopatentati non ha senso, non che non abbia senso regolamentare queste due categorie di guidatori, ma non ha proprio senso mettere lo 0,0.


Non sono d'accordo. Non trovo il principiò per nulla stupido.


Zero alcol. Zero. Via ogni incertezza. Avrò bevuto poco? Tanto? Troppo? Sono a rischio? Sono un pericolo oggettivamente al di la della mia (inutile) percezione soggettiva? Tabelle, controtabelle, stomaco pieno, stomaco vuoto, soggettività dell'effetto... troppa variabilità.

Un bel taglio netto a tutte ste stronzate. Vuoi guidare? ZERO ALCOL. Zero assoluto.

Lo estenderei a tutti, non solo ai neopatentati e ai camionisti.


Se poi in virtù di una norma del genere, che personalmente ritengo sacrosanta, ci sono situazioni abbastanza rare e paradossali che mettono a rischio di inculata chi non aveva nessuna intenzione di assumere alcol, bene, che vengano rese note il più possibile, in maniera da poter essere evitate.

A quel punto stupidità non è normare restrittivamente con l'obiettivo (ammesso che sia il mezzo adatto) di ridurre gli incidenti agendo repressivamente, ma è mettere in atto un comportamento che, se pur non pericoloso, sai che ti può mettere nei casini. Se non sei stupido lo eviti.

E quindi siccome non sei stupido e sai che ti possonho inculare per sta stronzata non mangi i mon cherì in auto, ma i poket coffee. Oppure aspetti 15 minuti dopo che te li sei gustati e parti.


Non vedo come una persona ragionevole tra diritto a mangiare mon cherì in auto e necessità sociale di ridurre la mortalità sulle strade possa propendere per il diritto/libertà di mangiare mon cherì mentre guida.


Ammesso e non concesso che l'effetto di un provvedimento restrittivo di siffatta specie possa ridurre anche di una sola unità i morti sulle strade, al mon cherì mangiato in auto o allo sciacquo col colluttorio mentre guido io personalmente rinuncio volentieri. E tu?

Drako
13th July 2009, 19:12
io non ho mai bevuto più di una birra, magari anche grande, dovendo guidare. Però schiaffandoci insieme panino/pizza + pausa + una birra a me non fa un cazzo visto che non bastan 3 litri per ubriacarmi :sneer:

Non sono più neopatentato e non mi cambia nulla. Capisco chi dice che 0 sia una boiata. Neopatentato o no una birra da 33 con una pizza non cambia un cazzo imho

Kjoene
13th July 2009, 19:13
A leggere molti reply l'unica cosa che vedo è un rosikamento notevole di fondo... cazzo ma siete drogati di alcool?

Mi chiedevo quando qualcuno avrebbe tirato fuori dal cilindro sta stronzata...
peccato che nessuno ha parlato di alcool in quanto bevande alcoliche ma di quello contenuto negli alimenti di tutti i giorni...

Fetish
13th July 2009, 19:13
Continuo a vederla una stronzata apocalittica.
Sul fatto che gli effetti di un bicchiere di vino sono diversi da persona a persona ok, ci siamo.
Ma, io so riconoscere quando mi gira la testa o ho i riflessi rallentati. E tu?

Incoma
13th July 2009, 19:17
Continuo a vederla una stronzata apocalittica.
Sul fatto che gli effetti di un bicchiere di vino sono diversi da persona a persona ok, ci siamo.
Ma, io so riconoscere quando mi gira la testa o ho i riflessi rallentati. E tu?

Tu credi di saper riconoscere quando hai i riflessi rallentati.

Sono stati condotti decine di test del genere e un sacco di gente che credeva di avere il pieno controllo del mezzo aveva i tempi di reazione enormemente rallentati.

Fetish
13th July 2009, 19:20
Tu credi di saper riconoscere quando hai i riflessi rallentati.
Sono stati condotti decine di test del genere e un sacco di gente che credeva di avere il pieno controllo del mezzo aveva i tempi di reazione enormemente rallentati.

fonte?

Kjoene
13th July 2009, 19:21
Continuo a vederla una stronzata apocalittica.
Sul fatto che gli effetti di un bicchiere di vino sono diversi da persona a persona ok, ci siamo.
Ma, io so riconoscere quando mi gira la testa o ho i riflessi rallentati. E tu?


Tu credi di saper riconoscere quando hai i riflessi rallentati.
Sono stati condotti decine di test del genere e un sacco di gente che credeva di avere il pieno controllo del mezzo aveva i tempi di reazione enormemente rallentati.

Sicuramente, peccato che si sta parlando di alimenti che possono alterare lo 0.0, non di 1/2/5/10/n birre.
Voglio proprio vederla tutta sta gente coi riflessi enormemente rallentati per una fetta di tiramisù o uno scacquo col colluttorio

Darkmind
13th July 2009, 19:24
Buone cose:
- Tasso alcolemico (a 0 mi sebra assurdo, mangi 2 cioccolatini e te inculato? orsù).

non ho letto tutto rispondo solo a questo, io mi sto facendo 3 mesi di sospensione patente perche dopo una cena in cui ho bevuto 2 bicchieri di vino tornando a casa all'alcool test sono stato trovato con 0.6. Ora senza preamboli vari onestamente preferisco che mi dicano "guidi ok non bevi" che "guida ma se per caso se di un nulla fuori allora scattano sanzioni della madonna". Quindi imho tasso alcolemico a 0 va piu che bene almeno sai che non puoi bere e te la metti via piuttosto che vederti ritirare la patente perche hai bevuto 2 bicchieri di vino mangiando.

Incoma
13th July 2009, 19:25
fonte?

Non sono al lavoro e non ho medline, ricordo diversi articoli e studi in proposito, vedo se da qui riesco a trovare qualcosa.

Cerca anche tu così facciamo prima... ;)

Incoma
13th July 2009, 19:29
Sicuramente, peccato che si sta parlando di alimenti che possono alterare lo 0.0, non di 1/2/5/10/n birre.
Voglio proprio vederla tutta sta gente coi riflessi enormemente rallentati per una fetta di tiramisù o uno scacquo col colluttorio

Stai confondendo le acque.

Nessuno ha mai detto che una fetta di tiramisù rallenta i riflessi. (ma poi di solito il tiramisu' si inzuppa col caffe' non col liquore... drogati!!!)

Io sto cercando di discutere del senso del limite a 0 e se in tal senso alcuni comportamenti "normativamente" rischiosi per via del limite zero pur se non oggettivamente rischiosi possano essere evitati in nome di un "interesse superiore" oppure se tutto ciò lede così profondamente la libertà individuale di mangiare tiramisu' o moncherì e mettersi subito alla guida da non poter essere socialmente tollerato.

Darkmind
13th July 2009, 19:33
Tu credi di saper riconoscere quando hai i riflessi rallentati.
Sono stati condotti decine di test del genere e un sacco di gente che credeva di avere il pieno controllo del mezzo aveva i tempi di reazione enormemente rallentati.

questa è l'ennesima cazzata ... come sempre dipende dai "campioni" che prendi: erano bevitori? avevano mangiato? erano donne o erano uomi? ragazzi? anziani? da quanto avevano smesso di bere?
Onestamente quando si fa un'indagine bisogna dare informazioni riguardo i test non solo il loro risultato altrimenti non hanno alcun senso.

se parliamo di rilfessi poi non conta nulla il tasso alcolico, nel senso che io posso avere anche uno 0.7 ma essere cmq in grado di guidare mentre un'altra persona con lo stesso tasso non si regge manco in piedi ha vertigini e altri effetti collaterali. Se dobbiamo metterla su questo piano allora inutile andare a vedere il tasso alcolico quanto i tempi di reazione tramite dei test neurologici per vedere se effettivamente la persona è capace o meno di guidare.

il fatto è che questo qlaunquismo mascherato da crociata vs i "pirati della strada" e l'alcolismo giovanile è solamente un viatico per dar l'apparenza che questa cosa funzioni e ne ho avuto la prova quando il vigile che mi ha ritirato la patente mi ha detto "il buon senso non è contemplato dal codice della strada" e quando sono andato in prefettura e ero assieme ad altre persone che avevano subito un ritiro per ben 0.54 e 0.51 eh si cazzo loro erano veramente senza ritegno .... la verita è che questa legge è fatta ad hoc per dare fumo negli occhi poi per carita nei grandi numeri ovviamente ci saranno anche i casi "meritevoli".

Kjoene
13th July 2009, 19:33
Stai confondendo le acque.

Nessuno ha mai detto che una fetta di tiramisù rallenta i riflessi. (ma poi di solito il tiramisu' si inzuppa col caffe' non col liquore... drogati!!!)

Io sto cercando di discutere del senso del limite a 0 e se in tal senso alcuni comportamenti "normativamente" rischiosi per via del limite zero pur se non oggettivamente rischiosi possano essere evitati in nome di un "interesse superiore" oppure se tutto ciò lede così profondamente la libertà individuale di mangiare tiramisu' o moncherì e mettersi subito alla guida da non poter essere socialmente tollerato.

Io sto confondendo le acque? E' dall inizio che dico che lo 0.0 è una stronzata perchè può essere modificato da qualsiasi cibo contenga alcool, avete inziato a dare dei drogati di alcool, a far confronti con vino/birre/random, a parlare di strani test che con i cibi non riguardano nulla...
Io sto confondendo le acque.

Dryden
13th July 2009, 19:38
Io sto cercando di discutere del senso del limite a 0 e se in tal senso alcuni comportamenti "normativamente" rischiosi per via del limite zero pur se non oggettivamente rischiosi possano essere evitati in nome di un "interesse superiore" oppure se tutto ciò lede così profondamente la libertà individuale di mangiare tiramisu' o moncherì e mettersi subito alla guida da non poter essere socialmente tollerato.


E' qui che non ci siamo, non vi rendete conto che questa cosa semplicemente non cambierà nulla, perchè che sia 0 o 0,5 chi farà stragi è perchè avrà molto di + nel sangue e berrà indipendentemente dal livello imposto, o veramente voi credete che chi si mette al volante sbronzo, neopatentato o autista che sia, smetterà di farlo se si vede il limite spostato da 0,5 a 0,0 ? :confused:
Questa norma andrà a ledere la serenità delle persone comuni e assolutamente non pericolose per nessuno nella loro sfera di ordinaria normalità, si dovranno preoccupare di una cosa che fino a quel momento non ha mai dato motivo di preoccupazione a nessuno (mangiare cioccolatini/bere una bacardi breezer come aperitivo o che sia).
E tutto questo lo dico non essendo ne neopatentato ne autista.

Incoma
13th July 2009, 19:55
Onestamente quando si fa un'indagine bisogna dare informazioni riguardo i test non solo il loro risultato altrimenti non hanno alcun senso.
se parliamo di rilfessi poi non conta nulla il tasso alcolico, nel senso che io posso avere anche uno 0.7 ma essere cmq in grado di guidare mentre un'altra persona con lo stesso tasso non si regge manco in piedi ha vertigini e altri effetti collaterali. Se dobbiamo metterla su questo piano allora inutile andare a vedere il tasso alcolico quanto i tempi di reazione tramite dei test neurologici per vedere se effettivamente la persona è capace o meno di guidare.

Ricordo a memoria proprio studi del genere, dove si confrontava la percezione soggettiva di "sobrietà" e percezione di efficienza alla guida con test di misurazione oggettivi di reazione agli stimoli sonori, visivi e test di guida (test dei birilli, test di frenata) dopo l'assunzione di progressive quantità di alcol, ma morire se riesco a trovarli...

O l'età (e l'alcol!!!) mi stanno obnubilando la memoria oppure mi sono sognato tutto... e non avere medline sottomano non aiuta.

PS aprire una discussione costruttiva esordendo con "quello che dici è una cazzata" non è un granchè in termini di propensione al dialogo eh...

PPS mediamente c'e' una correlazione lineare statisticamente significativa tra concentrazioni plasmatiche di alcol etilico nel sangue e alterazioni reattive e comportamentali, quindi a 0,7 è estremamente improbabile che tu sia in grado di guidare un auto come da sobrio, visto che già a 0,2 mediamente si possono riscontrare effetti apprezzabili sui tempi di reazione... verò è al contrario che ben sotto tale limite c'è chi addirittura manco si regge in piedi.

Incoma
13th July 2009, 20:12
E' qui che non ci siamo, non vi rendete conto che questa cosa semplicemente non cambierà nulla, perchè che sia 0 o 0,5 chi farà stragi è perchè avrà molto di + nel sangue e berrà indipendentemente dal livello imposto, o veramente voi credete che chi si mette al volante sbronzo, neopatentato o autista che sia, smetterà di farlo se si vede il limite spostato da 0,5 a 0,0 ?

Bisognerebbe verificare se e quanto le politiche di abbassamento del tasso nel nostro o in altri paesi europei abbiano comportato una riduzione statisticamente significativa di incidenti sicuramente attribuibili al consumo di alcol.

Io non so se ciò è stato verificato o meno e quindi non sono certo che la politica della riduzione dei limiti funzioni. Non so neppure se c'è un valore soglia oltre il quale è inutile fissare per legge livelli più bassi di alcolemia per ridurre gli eventi. Mi riprometto di verificare appena possibile se tali dati esistano o meno.

Tu, al di la della tua sensazione e convinzione soggettiva personale, hai dati che dimostrino inequivocabilmente il contrario, ovvero che la riduzione dei limiti non ha prodotto, ove è stata applicata, un qualsiasi effetto?

O che in alternativa riduzioni al di sotto di una certa soglia siano inefficaci nell'abbassare ulteriormente gli incidenti "da alcol" ?

Se ci sono dati in tal senso e me li mostri sono pronto a ammettere che hai senz'altro ragione, e abbassare i limiti non ha alcun senso se non quello di rompere i coglioni a chi non beve e mangia i mon cherì.

Dryden
13th July 2009, 20:30
Bisognerebbe verificare se e quanto le politiche di abbassamento del tasso nel nostro o in altri paesi europei abbiano comportato una riduzione statisticamente significativa di incidenti sicuramente attribuibili al consumo di alcol.

Io non so se ciò è stato verificato o meno e quindi non sono certo che la politica della riduzione dei limiti funzioni. Non so neppure se c'è un valore soglia oltre il quale è inutile fissare per legge livelli più bassi di alcolemia per ridurre gli eventi. Mi riprometto di verificare appena possibile se tali dati esistano o meno.

Tu, al di la della tua sensazione e convinzione soggettiva personale, hai dati che dimostrino inequivocabilmente il contrario, ovvero che la riduzione dei limiti non ha prodotto, ove è stata applicata, un qualsiasi effetto?

O che in alternativa riduzioni al di sotto di una certa soglia siano inefficaci nell'abbassare ulteriormente gli incidenti "da alcol" ?

Se ci sono dati in tal senso e me li mostri sono pronto a ammettere che hai senz'altro ragione, e abbassare i limiti non ha alcun senso se non quello di rompere i coglioni a chi non beve e mangia i mon cherì.

A quanto risale l'ultimo abbassamento ? 1 anno e mezzo fà ? Accendi la tv, proprio in questi giorni stan facendo servizi a rotella dove parlano di "emergenza alcool sulle strade". E fortuna che abbiam abbassato il tasso :confused:

Poi io qui non voglio convincere nessuno e di mettermi a cercare tra le statistiche di altri paesi men che meno, la mia percezione da giovane guidatore da ormai svariati anni, che esce la sera con altri suoi coetanei in posti frequentati da suoi coetanei, è che, indipendentemente dal limite, chi si sbronza e si mette al volante lo fà e basta.

Incoma
13th July 2009, 20:36
A quanto risale l'ultimo abbassamento ? 1 anno e mezzo fà ? Accendi la tv, proprio in questi giorni stan facendo servizi a rotella dove parlano di "emergenza alcool sulle strade". E fortuna che abbiam abbassato il tasso :confused:

Se stai a sentire i TG ogni estate sarà la più calda degli ultimi 200 anni... :rain:

Volevo qualcosa di più di una percezione soggettiva. Altrimenti parliamo entrambi senza cognizione di causa.

Sarebbe interessante trovare qualche dato che aiutasse la discussione.

DonZaucker
13th July 2009, 21:09
Diminuire il limite nn serve a 1 cazzo, facessimo come negli stati uniti dove il limite e' 0.8, ma ti possono comunque inculare con meno se vedono che non sei in grado di guidare.
Inoltre quando ti inculano ti inculano bene e te la ricordi....

Incoma
13th July 2009, 21:31
http://www.aci.it/uploads/RTEmagicC_alc_risc.gif.gif

Cominciamo da quasto aspetto parziale che riguarda esclusivamente la gravità degli incidenti; questo è un dato recuperato da fonte ACI ma che ho ritrovato su diverse pubblicazioni, e mostra l'aumento del rischio relativo di incidenti gravi all'aumentare dell'alcolemia.

non sono uno statistico di professione e quindi sono disposto ad essere bacchettato, ma da quel poco che ricordo dell'esame di statistica, sulla base di questo grafico, credo si possano fare alcune considerazioni:

l'aumento lineare dell'alcolemia al di sopra di qualsiasi valore oltre lo zero fa aumentare esponenzialmente e non linearmente il rischio relativo di causare incidenti gravi, il che implicitamente dovrebbe significare che SE EFFICACI (e qui il dubbio rimane e andrà chiarito) le politiche di riduzione del limite si traducono sempre e comunque in un abbassamento del rischio relativo ma che tale riduzione diventa via via relativamente meno efficace man mano che il limite si avvicina allo zero;

ma altrettanto che anche per valori prossimi allo zero, pur diminuendo progressivamente l'entità della riduzione del rischio, essa resta significativa in senso assoluto; avere un alcolemia compresa tra 0,2 e 0,4 aumenta il RR di causare un incidente grave del 40% (RR=1,4)rispetto ad alcolemia 0; a 0,1 (dato non presente in tabella, ma che ho recuperato da altra fonte) il RR è 1,1 - 10% in più di tasso zero.


In conclusione un primo dato interessante è che riducendo l'alcolemia al di sotto di 0,5 si ottengono riduzioni sempre e comunque interessanti (anche se via via sempre minori) del rischio relativo di causare incidenti gravi: dal 40% di rischio aumentato rispetto alla sobrietà a tasso compreso tra 0,2 e 0,4 al 10% di rischio aumentato del tasso intorno a 0,1.

Quindi teoricamente portare l'alcolemia da 0,5 a zero è estremamente efficace in termine di riduzione degli incidenti gravi.

Resta da vedere se ridurre i limiti di legge si traduca effettivamente in una riduzione del tasso alcolemico medio dei guidatori. Attendo (e ricerco) dati a conferma o smentita di tale postulato.



Diminuire il limite nn serve a 1 cazzo

A costo di risultare noioso, hai qualcosa di serio in termini di dati socio-epidemiologici che supporti questa tua affermazione o è solo la tua personale opinione a riguardo?

DonZaucker
13th July 2009, 23:26
A costo di risultare noioso, hai qualcosa di serio in termini di dati socio-epidemiologici che supporti questa tua affermazione o è solo la tua personale opinione a riguardo?

A parte che questa discussione e' gia' stata affrontata e si e' finiti al solito flame fra le 2 fazioni senza che nessuno cambi idea, si' trattasi della mia opinione personale che nessun dato/link/opinione altrui potra' modificare.

Incoma
13th July 2009, 23:46
trattasi della mia opinione personale che nessun dato/link/opinione altrui potra' modificare.

Ottimo presupposto per una discussione costruttiva.

Addio.

Pazzo
14th July 2009, 00:17
hahahahahahaha i cinni under 21 neopatentati che rosicano :rotfl:



peeeeeeeh non posso mangiarmi un monscierì mentre guido peeeeeeeh dove sono i miei diritti costituzionaliiiiiiiiiiiiiiiiih

DonZaucker
14th July 2009, 00:18
Ottimo presupposto per una discussione costruttiva.
Addio.

Infatti non era mia intenzione fare una discussione costruttiva :nod:

powerdegre
14th July 2009, 00:27
Ma a che velocità guidi per fare una strage del genere?
Io non so che strade tu faccia, ma in città con il limite a 50 km/h un cane può sopravvivere...
Hai detto bene, puo'. Io ammazzai un cane subito fuori Firenze con una Vespa 50, fai te. La povera bestia ebbe proprio sfiga :cry:


Aridaje, ma scusa ma dato che nn causa alcun effetto, ma gesù cristo, sarò libero di mangiarmi un cioccolatino mentre guido !?
Nessuno muore se nn mangia + cioccolatini prima di salire in macchina, a me quello che urta è semplicemente LA STUPIDITA' di questa cosa, che io per una stupidà del genere devo stare attento altrimenti mi ciulano.
Lo 0,0 per autisti e neopatentati non ha senso, non che non abbia senso regolamentare queste due categorie di guidatori, ma non ha proprio senso mettere lo 0,0.
Dai su, te l'han detto in tutte le salse... il tuo famoso Mon cheri te lo magni e dopo 15 minuti non c'e' piu' niente, o c'hai sfiga che lo magni e dietro la curva c'e' l pattuglia, ed in tal caso comunque ti salvi chiedendo le anlisi del sangue, oppure e' impossibile che per un cioccolatino ti tolgano la patente.

Darkmind
14th July 2009, 00:27
cut

taglio il quote altrimenti viene un wall of text.

Iniziamo col dire che imho mettere un limite di 0,5 non ha senso, 0.5 vuol dire non poter bere nemmeno un bicchiere e mettersi alla guida, che senso ha?
a questo punto se devo scegliere preferisco un bel 0.0 cosi sono sicuro che esco con la macchina? bene si inziera a fare car pulling si iniziera a far i turni si sobrieta e si inziera anche a rompere le scatole a chi di dovere di fronte a una situazione in cui devi per forza usare la macchina per uscire dal momento che è vero che io non devo commettere infrazioni ma devo essere messo anche nelle condizioni di non poterlo fare leggi "ok io non bevo ma non è possibile che ogni santo sabato sera non posso farmi una birra perche nel mio paese non arrivano i mezzi pubblici". Onestamente preferisco una cosa cosi che una cosa che ha senso solo per via giridica poichè uno puo avere un tasso alcolico fuori dal limite di 0.1 e viene ritirato la patente (posso dire io c'ero) mentre uno che regge un po di piu e ha un 0.49 non è passibile di nessun danno ... ora io non sono un medico ma da 0.49 a 0.51 io divento uno sbronzo marcio incapace di guidare?

Il problema principale è che ormai la sicurezza sulla strada è solo un viatico per poter fare soldi ai corpi locali e per dare l'idea che la baracca funziona. Un esempio è il fatto che l'esame ematologico è a esclusiva richiesta dei carabinieri quindi io che vengo fermato se ritengo di non essere ubriaco, a mio rischio e pericolo tra l'altro, non posso nemmeno chiedere confema dell'etilometro ( macchinario che viene omologato UNA volta l'anno) perchè l'etilometro è regolamentato e per legge basta e avanza ... ma che senso ha?

Se poi i rischi sono di natura neurologica allora che si facciano tali test come veniva proposto: ti fermo e controllo se sei in grado di guidare per prima cosa poi qualora questo mi risulta incerto passo a farti i test.

p.s. spiace aver esordito in maniera poco felice non te la prendere :love:

Kinson
14th July 2009, 00:28
Io personalmente sto piu tranquillo se me lo mettono a zero il limite . 0.5 è un valore che ti frega perchè magari ti pigli due birre pensando di starci e invece ti inculano -.-

Darkmind
14th July 2009, 00:29
ti salvi chiedendo le anlisi del sangue, oppure e' impossibile che per un cioccolatino ti tolgano la patente.

eh no ... se ti rifiuti di fare il test c sta il ritiro immediato e sanzione monetaria fino a 2k di euro, per l'esame ematologico, come ho gia scritto, è a esclusiva richiesta delle forze dell'ordine, leggi tu lo chiedi e ti rispondono "attaccati"

powerdegre
14th July 2009, 00:35
eh no ... se ti rifiuti di fare il test c sta il ritiro immediato e sanzione monetaria fino a 2k di euro, per l'esame ematologico, come ho gia scritto, è a esclusiva richiesta delle forze dell'ordine, leggi tu lo chiedi e ti rispondono "attaccati"
Non ti rifiuti di fare il test, lo fai e poi se non ti sta bene richiedi le analisi del sangue. Che io ricordi se ti appelli ne hai il diritto.

Kinson
14th July 2009, 00:39
Non ti rifiuti di fare il test, lo fai e poi se non ti sta bene richiedi le analisi del sangue. Che io ricordi se ti appelli ne hai il diritto.

Stessa cosa che ha fatto un mio amico dopo che il test lo dava per ubriaco e non era affatto vero . Dopo aver protestato ed aver chiesto di andare a fare le analisi , i carabinieri hanno aspettato un altro giro di test ed è risultato 0.0 .

Ma sono un po sfasati sti alcoltest ^?

Luisa79
14th July 2009, 00:47
Il mio ragazzo :dumbnod: che ha 80 kg beve sempre 2-3 birre o simili quando esce e non passa il 0.5 :dumbnod:

Kinson
14th July 2009, 00:53
Il mio ragazzo :dumbnod: che ha 80 kg beve sempre 2-3 birre o simili quando esce e non passa il 0.5 :dumbnod:

e te come lo sai ?

powerdegre
14th July 2009, 00:56
Stessa cosa che ha fatto un mio amico dopo che il test lo dava per ubriaco e non era affatto vero . Dopo aver protestato ed aver chiesto di andare a fare le analisi , i carabinieri hanno aspettato un altro giro di test ed è risultato 0.0 .
Ma sono un po sfasati sti alcoltest ^?
Vabbe', e' che prendono quello che t'e' rimasto nel fiato dopo aver bevuto. Se io mi bevo una distilleria ed aspetto un'ora, magari mandando giu' un chilo di mentine e fumandoci una stecca di Lucky, laddove te magari hai appena bevuto un gottin di vino, si rischia che vengan fuori gli stessi valori. Motivo per cui se bevi, anche solo un bicchiere, si consiglia sempre di aspettare almeno una mezz'oretta e magari farti una mentina.

Se l'han fatto aspettare anche solo 15 minuti, magari il poco di alcol che aveva nel fiato gl'e' andato via anche solo con l'aria fresca.

E' per questo infatti che dovresti poter richiedere le analisi.

Pazzo
14th July 2009, 00:58
Non ti rifiuti di fare il test, lo fai e poi se non ti sta bene richiedi le analisi del sangue. Che io ricordi se ti appelli ne hai il diritto.


Nope, codice e regolamento attuativo parlano di mera facoltà delle FDO di farti fare il test del sangue, che in pratica vuol dire che se ti vedono sbarellato ma etilometro segna zero ti portano a fare le analisi per vedere se sei fatto come un caco di qualcos'altro, se gilelo chiedi te può essere ceh te lo fanno, o molto più facilmente che non hanno voglia di sbattersi a portarti in ospedale e ti dicono attaccat'a sta ceppa di minchia.

Ending
14th July 2009, 01:03
Tu credi di saper riconoscere quando hai i riflessi rallentati.
Sono stati condotti decine di test del genere e un sacco di gente che credeva di avere il pieno controllo del mezzo aveva i tempi di reazione enormemente rallentati.

sono d'accordo che troppo alcool alla guida fa male ma 0 % e una stronzata , un bicchier di vino al giorno fa bene alla salute ..e nn altera in nessun modo le capacita di guida di NESSUN adulto, cmq a sto punto dovrebbero dare la lege anche contro l'uso di aulin , vari antidolorifici che possono alterare vista , riflessi etc , dovrebbero vietare i starnuti ( si si ho sentito casi di gente che han fatto incidente x colpa di un starnuto), vietare il bere di qualsiasi liquido mentre si guida , fumare alla guida , o mangiare , cambiare dischi , cambiare canali ( se nn hai comandi alla guida) , discutere con i passegeri , ect etc etc

Andreazakk
14th July 2009, 01:05
ma il limite a 150 col tutor varrà anche tipo sulla strafottuta tangenziale di napoli dove attualmente è OTTANTA?

Vindicare
14th July 2009, 01:14
bella la storia dei 150 con il tutor :D

Incoma
14th July 2009, 01:14
taglio il quote altrimenti viene un wall of text.
Iniziamo col dire che imho mettere un limite di 0,5 non ha senso, 0.5 vuol dire non poter bere nemmeno un bicchiere e mettersi alla guida, che senso ha?

a questo punto se devo scegliere preferisco un bel 0.0 cosi sono sicuro che esco con la macchina? bene si inziera a fare car pulling si iniziera a far i turni si sobrieta e si inziera anche a rompere le scatole a chi di dovere di fronte a una situazione in cui devi per forza usare la macchina per uscire dal momento che è vero che io non devo commettere infrazioni ma devo essere messo anche nelle condizioni di non poterlo fare leggi "ok io non bevo ma non è possibile che ogni santo sabato sera non posso farmi una birra perche nel mio paese non arrivano i mezzi pubblici". Onestamente preferisco una cosa cosi che una cosa che ha senso solo per via giridica poichè uno puo avere un tasso alcolico fuori dal limite di 0.1 e viene ritirato la patente (posso dire io c'ero) mentre uno che regge un po di piu e ha un 0.49 non è passibile di nessun danno ... ora io non sono un medico ma da 0.49 a 0.51 io divento uno sbronzo marcio incapace di guidare?


Sono completamente d'accordo.


Ricorda che secondo i dati che ho postato prima con un'alcolemia tra 0,20 e 0,40 mediamente corri un rischio di causare incidenti gravi del 40% superiore ad un sobrio.

E sei sotto gli attuali limiti.

Mi sono letto un po' di roba ed il limite di 0,5 pare sia stato scelto arbitrariamente in europa sulla base di dati simili a quelli che ho postato prima, ovvero che sia l'alcolemia per la quale il rischio relativo di causare un incidente grave raddoppia rispetto al tasso alcolemico 0.


Riguardo all'annoso tema da me sollevato riguardo all'efficacia della politica della riduzione dei limiti alcolemici ho appena letto un'interessante review sistematica della letteratura a disposizione in merito che a prima vista sembra molto ben fatta che attribuisce a tale riduzione nelle fascie dei guidatori più giovani un'efficacia dimostrata secondo criteri "evidence based".

Devo dire a onor del vero che ancora più forti in termini di efficacia si rivelano sulla base degli studi altri interventi (educazionali, di controllo a tappeto).

Credo siano queste le ragioni per cui l'Europa stabilisce nei propri piani comunitari per la sicurezza stradale l'obiettivo di portare tutti i paesi entro pochi anni al limite di almeno 0,2 entro il 2010 (fonte: proposta Eurocare), limite che raccomanda di tenere già fin d'oggi per categorie particolari, che sono quelle interessate dalla legge del tasso zero, puntualizzando che tali provvedimenti sono efficaci solo se corredati da una politica di intensificazione dei controlli ed educativa.


ecco le raccomandazioni europee del 2001

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32001H0115:IT:HTML


ecco una relazione di eurocare

http://www.aicat.net/cms/modules/Printing/createpdf.php?pageid=369&returnid=369


ed ecco la slideshow della review citata

http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/prg_area2/corso_incidenti_Aquila/plenaria/Marinaro_Interventi_efficaci.ppt


PS in USA se non ho visto male i limiti oscillano tra 0,8 e 1, sotto i 21 anni tra 0 e 0,2.

Incoma
14th July 2009, 01:27
sono d'accordo che troppo alcool alla guida fa male ma 0 % e una stronzata , un bicchier di vino al giorno fa bene alla salute ..e nn altera in nessun modo le capacita di guida di NESSUN adulto, cmq a sto punto dovrebbero dare la lege anche contro l'uso di aulin , vari antidolorifici che possono alterare vista , riflessi etc , dovrebbero vietare i starnuti ( si si ho sentito casi di gente che han fatto incidente x colpa di un starnuto), vietare il bere di qualsiasi liquido mentre si guida , fumare alla guida , o mangiare , cambiare dischi , cambiare canali ( se nn hai comandi alla guida) , discutere con i passegeri , ect etc etc

Sul fatto che un bicchiere al giorno faccia bene alla salute siamo d'accordo, specie se rosso.
Sul fatto che non alteri le capacità di guida di nessun adulto, no.

Se leggi diverse fonti che ho riportato, e ti basi sulle tabelle in base agli equivalenti un solo bicchiere di vino a digiuno a 12 gradi (125 cc) = circa 0,2/0,3 ---> sei già ad un livello in cui vi è alterazione della percezione con effetti sulla guida misurabili (nel range 0,2-0,4 l'aumento rispetto a 0 del rischio di causare incidenti gravi è aumentato del 40%). A stomaco pieno per un uomo lo stesso effetto si ottiene con 2 bicchieri.

Le attuali raccomandazioni effettivamente vietano già diversi dei comportamenti che hai citato (comportamenti distraenti che non permettono il controllo del veicolo in sicurezza) e sicuramente altri fattori rallentano le reazioni quanto se non più di avere l'alcolemia a 0,5... ma non è questo il punto.

Sono d'accordo che anche l'uso del vivavoce o auricolare, che è paragonato (non chiedetemi come) ad un'alcolemia di 0,8 andrebbe vietato.

DonZaucker
14th July 2009, 01:42
PS in USA se non ho visto male i limiti oscillano tra 0,8 e 1, sotto i 21 anni tra 0 e 0,2.

Vero, ma ti possono inculare anche se hai meno:

23152a. It is unlawful for any person who is under the influence of any alcoholic beverage or drug, or under the combined influence of any alcoholic beverage and drug, to drive a vehicle.

23152b. It is unlawful for any person who has 0.08 percent or more, by weight, of alcohol in his or her blood to drive a vehicle.

Varia da stato a stato ovviamente.
In California, secondo il paragrafo b, e' illegale guidare con una concentrazione di 0.08, quindi se l'etilometro misura 0.08 o piu' e' automaticamente considerata Driving Under the Influence.
Il paragrafo b pero' non e' altro che una specificazione dell'a in quanto e' comunque sempre illegale guidare sotto l'influsso di qualunque sostanza (legale o illegale, prescritta o non prescritta) che alteri la coordinazione.

Ragion per cui ti possono inculare anche se hai 0.4 se sei particolarmente sfatto (es. sei stanco hai bevuto poco, ma ti ha pigliato male).

Incoma
14th July 2009, 01:46
Vero, ma ti possono inculare anche se hai meno:
23152a. It is unlawful for any person who is under the influence of any alcoholic beverage or drug, or under the combined influence of any alcoholic beverage and drug, to drive a vehicle.
23152b. It is unlawful for any person who has 0.08 percent or more, by weight, of alcohol in his or her blood to drive a vehicle.
Varia da stato a stato ovviamente.
In California, secondo il paragrafo b, e' illegale guidare con una concentrazione di 0.08, quindi se l'etilometro misura 0.08 o piu' e' automaticamente considerata Driving Under the Influence.
Il paragrafo b pero' non e' altro che una specificazione dell'a in quanto e' comunque sempre illegale guidare sotto l'influsso di qualunque sostanza (legale o illegale, prescritta o non prescritta) che alteri la coordinazione.
Ragion per cui ti possono inculare anche se hai 0.4 se sei particolarmente sfatto (es. sei stanco hai bevuto poco, ma ti ha pigliato male).

Mi confermi quindi oltre alla discrezionalità dell'agente se sei negativo, il pugno di ferro con i neopatentati come si vuol fare in Europa e in Italia?

Controller
14th July 2009, 01:55
A costo di risultare noioso, hai qualcosa di serio in termini di dati socio-epidemiologici che supporti questa tua affermazione o è solo la tua personale opinione a riguardo?

Mia personale opinione, in Germania vai a 200 km/h in PRIMA corsia, in seconda corsia vanno più veloce, in terza sotto ai 230 ti devi spostare.
Nessuno suona, nessuno abbaglia, la gente usa le frecce e sta attenta, si può girare tranquillamente a velocità sostenuta e non ho MAI visto un incidente.
In Italia conoscevo diverse persone che già a 180 dovevano "spingere" (nel senso letterale) quelli davanti per farli spostare...

Quindi, morale della favola, la velocità non c'entra un cazzo, l'educazione si, quindi se mettessi i limiti tedeschi sulle autostrade Italiane faresti delle stragi di dimensioni epocali -.-

Kinson
14th July 2009, 02:05
Mia personale opinione, in Germania vai a 200 km/h in PRIMA corsia, in seconda corsia vanno più veloce, in terza sotto ai 230 ti devi spostare.
Nessuno suona, nessuno abbaglia, la gente usa le frecce e sta attenta, si può girare tranquillamente a velocità sostenuta e non ho MAI visto un incidente.
In Italia conoscevo diverse persone che già a 180 dovevano "spingere" (nel senso letterale) quelli davanti per farli spostare...
Quindi, morale della favola, la velocità non c'entra un cazzo, l'educazione si, quindi se mettessi i limiti tedeschi sulle autostrade Italiane faresti delle stragi di dimensioni epocali -.-

considera anche però che in germania hanno un territorio completamente piatto e non 600 situazioni geografiche differenti . Se te pensi che stanno facendo adesso la terza corsia sulla A14 , ti fai un idea di come siamo messi. Ci stanno 30 km di autostrada tra ancona e civitanova che vanno percorsi ad una singola corsia per lavori a 60-80km orari , e sono un paio di anni così .

DonZaucker
14th July 2009, 02:07
Mi confermi quindi oltre alla discrezionalità dell'agente se sei negativo, il pugno di ferro con i neopatentati come si vuol fare in Europa e in Italia?

Vale la discrezionalita' dell'agente che esegue dei test di sobrieta' (camminare sulla riga ecc.) scrivendo tutto nel rapporto oltre a registrare l'audio dell'arresto in modo che non ci siano malintesi davanti al giudice.
Il pugno di ferro per i neopatentati non serve in quanto e' gia' illegale consumare/possedere alcolici se si e' sotto i 21 anni, il limite in questo caso e' di 0.01 (praticamente zero).

California Vehicle Code (CVC) §23136, PAS Persons Under 21: Preliminary Screening Device, established stricter Zero Tolerance requirements and penalties for drivers under 21 years of age. The Department of Motor Vehicles (DMV) is required to suspend or revoke the driving privilege of any person under age 21, arrested or detained for driving under the influence (DUI) of alcohol, or a combination of alcohol and drugs, who:
takes a Preliminary Alcohol Screening (PAS) test, or a chemical test (blood or breath test)* with a BAC level of 0.01% or more, or
refuses to take or fails to complete a PAS or other chemical test.*

Se hai meno di 21 anni in teoria l'alcol neanche lo puoi annusare.... aaah America! :rain:

McLove.
14th July 2009, 02:12
Mia personale opinione, in Germania vai a 200 km/h in PRIMA corsia, in seconda corsia vanno più veloce, in terza sotto ai 230 ti devi spostare.
Nessuno suona, nessuno abbaglia, la gente usa le frecce e sta attenta, si può girare tranquillamente a velocità sostenuta e non ho MAI visto un incidente.
In Italia conoscevo diverse persone che già a 180 dovevano "spingere" (nel senso letterale) quelli davanti per farli spostare...
Quindi, morale della favola, la velocità non c'entra un cazzo, l'educazione si, quindi se mettessi i limiti tedeschi sulle autostrade Italiane faresti delle stragi di dimensioni epocali -.-

Aspetta un attimo pero'.
Ho avuto il piacere, sul serio piacere, di farmi in auto da Francoforte a Copenhagen tagliando mezza germania in mezza giornata.
certamente l'educazione stradale e' un fatto lo si vede dai cani che hanno la patente anche nelle citta' ma la situazione dell Autobahn (autostrada) e' totalmente differente non solo per gli utenti che entrano in autostrada ma come visibilita', i tratti autostradali della costa italiana sono tutti curve e gallerie ad esempio (sicilia eliguria per farti due esempi concreti), come illuminazione la notte, per come e' manto stradale anche se piove,infine come numero di corsie appunto 3 in molti tratti, e nonostante tutto guidare e' comunque "nervoso" perche in prima e seconda corsia trovi i camion a fare le gare tra loro e se non vuoi realmente "correre" in terza corsia dove sfrecciano a velocita' invereconde non ci puoi appunto mettere piede.
Hai la possibilita di andare a quelle velocita' ma anche per una serie di motivi alcuni dei quali non riguardano l'educazione alla guida dei guidatori ma la struttura stessa dell Autobahn.

Controller
14th July 2009, 02:20
aspetta un attimo ho avuto il piacere, sul serio piacere, di farmi in auto da Francoforte a Copenhagen tagliando mezza germania in mezza giornata.
certamente l'educazione stradale e' un fatto lo si vede dai cani che hanno la patente anche nelle citta' ma la situazone dell Autobahn (autostrada) e totalmente differente non solo per gli utenti ma come visibilita', i tratti autostradali della costa italiana sono tutti curve e gallerie, come illuminazione la notte, come e' manto stradale, come numero di corsie appunto 3, e nonostante tutto guidare e' comunque "nervoso" perche in prima e seconda corsia trovi i camion a fare le gare e se non vuoi realmente "correre" in terza corsia dove sfrecciano a velocita invereconde non ci puoi mettere piede.
Hai la possibilita di andare a quelle velocita' ma anche per una serie di motivi alcuni dei quali non riguardano l'educazione alla guida dei guidatori ma la struttura stessa dell Autobahn.

Rispondo anche a Kinson senza multiquotare, è ovvio che in Italia, causa conformazione morfologica, ci siano autostrade ed autostrade, ma dato che quelle che frequento di più sono A4 e A1 posso affermare senza tema di smentita che siano molto migliori delle migliori autostrade tedesche (qualità dell'asfalto, segnaletica, illuminazione, visibilità in generale) eppure tenere le medie che tengo in Germania lo considero rischioso, solo ed esclusivamente per come "guida" la gente in Italia...

ihc'naib
14th July 2009, 02:25
si inziera a fare car pulling



Beh,sicuramente frutta. Ce li vedi te cinque 20enni che escono dalla disco e tornano a casa trainandosi la macchina dietro? secondo me non picchiano neanche se sono sbronzi :p
:kiss::kiss::kiss::kiss::kiss:

Kinson
14th July 2009, 03:02
Rispondo anche a Kinson senza multiquotare, è ovvio che in Italia, causa conformazione morfologica, ci siano autostrade ed autostrade, ma dato che quelle che frequento di più sono A4 e A1 posso affermare senza tema di smentita che siano molto migliori delle migliori autostrade tedesche (qualità dell'asfalto, segnaletica, illuminazione, visibilità in generale) eppure tenere le medie che tengo in Germania lo considero rischioso, solo ed esclusivamente per come "guida" la gente in Italia...

Il problema che devono cmq uniformare il codice per tutte le autostrade e il problema è appunto sistemare insieme autostrade messe bene con la A4 con parti autostradali disgraziati ( vedi salerno reggio , o anche la mia a14 a due corsie ç_ç ) . N macchine , dove la prima corsia è fissa dei camion, e la seconda appartiene ai vari mad max che vanno sui 180 e che lampeggiano 2 km prima di arrivarti vicino ed è facile che ti portano via se non sei pure attento a muoverti tra camionisti che guardano la tv sulla prima corsia ( storia vera ) e shumacher sulla sinistra -.- .

Marphil
14th July 2009, 03:52
Onestamente sono + d'accordo con lo zero percento per i neopatentati che con il mantenere + alta la soglia per i non neopotentati, così uno si toglie ogni genere di dubbio,vuoi guidare? Non metti un cazzo di alcolico dentro la pancia e stai sicuro che se ti fermano quello è 0, così manco ti fai le pippe mentali "eh ma starò nel limite?". Se guidi non bevi, gg@all

Lol@Tiramisù/Mon Cherì e compagnia bella :rotfl::rotfl:

Se ti vuoi sfondare di alcolici guida qualcun'altro è molto semplice, così sticazzi delle reazioni/soggettività/riflessi ecc. ecc.

Zeru alcol Zeru paranoie :nod:

ahzael
14th July 2009, 04:22
A me arrivata per aver superato di 10km il limite in autostrada -.-

Per fortuna era pre patente a punti :D
Io tratto perugia non mi ricordo cosa, 210 su una lancia kappa diesel,patente ritirata,pero' poi almeno in corte si sono inculatiil poliziotto che era un cojone e non sapeva usare l autovelox............210 con la kappa mezza sfondata, cazzarola, manca se la butto giu da un aereo li faceva 210 :elfhat:

Hador
14th July 2009, 09:03
Aspetta un attimo pero'.
Ho avuto il piacere, sul serio piacere, di farmi in auto da Francoforte a Copenhagen tagliando mezza germania in mezza giornata.
certamente l'educazione stradale e' un fatto lo si vede dai cani che hanno la patente anche nelle citta' ma la situazione dell Autobahn (autostrada) e' totalmente differente non solo per gli utenti che entrano in autostrada ma come visibilita', i tratti autostradali della costa italiana sono tutti curve e gallerie ad esempio (sicilia eliguria per farti due esempi concreti), come illuminazione la notte, per come e' manto stradale anche se piove,infine come numero di corsie appunto 3 in molti tratti, e nonostante tutto guidare e' comunque "nervoso" perche in prima e seconda corsia trovi i camion a fare le gare tra loro e se non vuoi realmente "correre" in terza corsia dove sfrecciano a velocita' invereconde non ci puoi appunto mettere piede.
Hai la possibilita di andare a quelle velocita' ma anche per una serie di motivi alcuni dei quali non riguardano l'educazione alla guida dei guidatori ma la struttura stessa dell Autobahn.vieni a1 e a4 sono tutte dritte ma il discorso non regge, inoltre non so se hai avuto il piacere di beccarti un po' di pioggia li hanno l'asfalto non drenante perchè d'inverno altrimenti ghiaccerebbe e spaccherebbe tutto col risultato che appena piove un po' non vedi un cazzo di niente per l'acqua sollevata da quello davanti.
Inoltre i tratti liberi in germania ormai sono pochissimi, i limiti ci sono praticamente ovunque anche perchè, proprio perchè tecnicamente le loro autostrade non sono niente di che (la maggior parte sono a 2 corsie), stanno facendo lavori in tutto il paese.
In germania di gente che va forte non c'è n'è chissà quanta e quando succede e per caso sei in terza corsia frenano prima e aspettano che ti sposti a distanza di sicurezza, ci è capitato di superare a destra e ci hanno iniziato a suonare in 3. Qua c'è la moda del vado a 180 quando non posso e quindi non dovrei rompere i coglioni e oltretutto mi appiccico al culo di quello davanti, oltre a tutta una serie di scorrettezze incredibili.

detto ciò 150 sulla A1 ad esempio mi sembrano d'obbligo, magari sulla cisa eviterei.

Hardcore
14th July 2009, 10:59
vieni a1 e a4 sono tutte dritte ma il discorso non regge, inoltre non so se hai avuto il piacere di beccarti un po' di pioggia li hanno l'asfalto non drenante perchè d'inverno altrimenti ghiaccerebbe e spaccherebbe tutto col risultato che appena piove un po' non vedi un cazzo di niente per l'acqua sollevata da quello davanti.
Inoltre i tratti liberi in germania ormai sono pochissimi, i limiti ci sono praticamente ovunque anche perchè, proprio perchè tecnicamente le loro autostrade non sono niente di che (la maggior parte sono a 2 corsie), stanno facendo lavori in tutto il paese.
In germania di gente che va forte non c'è n'è chissà quanta e quando succede e per caso sei in terza corsia frenano prima e aspettano che ti sposti a distanza di sicurezza, ci è capitato di superare a destra e ci hanno iniziato a suonare in 3. Qua c'è la moda del vado a 180 quando non posso e quindi non dovrei rompere i coglioni e oltretutto mi appiccico al culo di quello davanti, oltre a tutta una serie di scorrettezze incredibili.
detto ciò 150 sulla A1 ad esempio mi sembrano d'obbligo, magari sulla cisa eviterei.
sula cisa 150 non li fai tecnicamente ..voli di sotto :sneer:

powerdegre
14th July 2009, 12:28
sula cisa 150 non li fai tecnicamente ..voli di sotto :sneer:
Diciamo che li fai per un periodo limitato, fino a che non tocchi il fondo :sneer:

Malbrouk
14th July 2009, 13:00
ma il limite a 150 col tutor varrà anche tipo sulla strafottuta tangenziale di napoli dove attualmente è OTTANTA?


Penso proprio di no, dato che 80 è un limite tecnico per com'è strutturata la tangenziale (una merda), anche prima del tutor il limite era 80, e 80 resterà :gha:


Nello specifico si fa riferimento ai raggi di curvatura dei tratti curvi, se il raggio è troppo stretto per una strada a scorrimento veloce va limitata la velocità in quei tratti, e ovviamente dovendoci mettere un misuratore di velocità media, la velocità deve essere costante per tuuuutta la tangenziale :dumbnod:

Necker
14th July 2009, 13:33
hahahahahahaha i cinni under 21 neopatentati che rosicano :rotfl:
peeeeeeeh non posso mangiarmi un monscierì mentre guido peeeeeeeh dove sono i miei diritti costituzionaliiiiiiiiiiiiiiiiih

oh occhio ne a tirar fuori ste stronzate dal cilindro...

:rotfl::rotfl:

se non dovessi capire rileggiti i miei ultimi interventi e relativa risposta... :sneer:

Malbrouk
14th July 2009, 13:42
Ma i babà....nessuno pensa ai babà...:cry:?

Andreazakk
14th July 2009, 13:42
Penso proprio di no, dato che 80 è un limite tecnico per com'è strutturata la tangenziale (una merda), anche prima del tutor il limite era 80, e 80 resterà :gha:
Nello specifico si fa riferimento ai raggi di curvatura dei tratti curvi, se il raggio è troppo stretto per una strada a scorrimento veloce va limitata la velocità in quei tratti, e ovviamente dovendoci mettere un misuratore di velocità media, la velocità deve essere costante per tuuuutta la tangenziale :dumbnod:

ah, era a 80 anche prima, non lo sapevo neanche, figurati:ach:

chemmerda

Jarsil
15th July 2009, 08:35
tutto questo whinare sull'alcool è esattamente la stessa cosa di quando noi fumatori ci si incazzò a morte con Sirchia per la legge che vieta di fumare nei luoghi pubblici.
Il tempo di abituarsi al fatto che tornando a casa non puzzi più come un cerino spento, e tutti i fumatori hanno imparato a non fumare nei luoghi pubblici e anzi, ad apprezzare tutto sommato il divieto perché migliora la qualità dell'aria nei locali nel suo complesso.

Idem dicasi per l'alcol, e per favore, la stronzata dei moncherì è veramente pessima, inventatene di migliori...

Il limite va a zero perché quello che la gente deve imparare è che con l'alcool in corpo non si guida, punto. Si imparerà anche questo, è questione di formare la mentalità delle persone a una cosa del genere, non sono tanto le sanzioni che contano.

Ma in un paese in cui nel 2009 ancora la gente non mette la cintura di sicurezza o non allaccia il casco sul motorino perché tanto le cose brutte capitano solo agli altri (conseguenza di un ego spropositato che fa dire "io sono proh al volante anche e soprattutto a molti rincoglioniti alla guida), la protesta per il "mon cherì" o il tiramisù è perfettamente normale...

Hador
15th July 2009, 09:00
si jars ma non è che dopo 3 anni che non fumi nei locali pubblici puoi ricominciare a farlo :|
poi a me frega un cazzo ci esco poco in macchina la sera e sono neopatentato perchè la ho fatta a 21 anni però diciamocelo non serve a un cazzo. Sarebbe stato molto più d'impatto rendere ancora più severe le punizioni, abbassare il limite non cambierà nulla.

Slurpix
15th July 2009, 09:18
le punizioni son gia severe, il problema è che nn ci stan i cotnrolli, cmq alla fin fine è giusto il limite 0 x chi guida, il resto è fuffa.

Jarsil
15th July 2009, 09:21
si jars ma non è che dopo 3 anni che non fumi nei locali pubblici puoi ricominciare a farlo :|
poi a me frega un cazzo ci esco poco in macchina la sera e sono neopatentato perchè la ho fatta a 21 anni però diciamocelo non serve a un cazzo. Sarebbe stato molto più d'impatto rendere ancora più severe le punizioni, abbassare il limite non cambierà nulla.

Se si ragiona solo in termini di sanzioni, significa pensare solo a punire i comportamenti, mentre lo scopo di QUALSIASI legge, anche quelle penali, è quello di prevenire il verificarsi dei reati. E la prevenzione non si fa con lo spauracchio della multa, confisca o galera, si fa con l'educazione a non avere certi comportamenti.

Mez
15th July 2009, 09:34
ma qlc che va veloce in autostrada a cui è arrivata na multa ce? A me mai arrivate :afraid:
a me è arrivata una in autostrada e una in città, entrambe da 900€ circa

Hador
15th July 2009, 09:35
Se si ragiona solo in termini di sanzioni, significa pensare solo a punire i comportamenti, mentre lo scopo di QUALSIASI legge, anche quelle penali, è quello di prevenire il verificarsi dei reati. E la prevenzione non si fa con lo spauracchio della multa, confisca o galera, si fa con l'educazione a non avere certi comportamenti.
ma tutti i casi di divieti "a tempo" insegnano che non servono a un cazzo, a cominciare con i divieti esteri di alchol non prima di 18 20 o 21 anni, il divieto a tempo non educa viene visto solo come un traguardo da raggiungere, come i 16 anni per andare sullo scivolo grande dell'aquafan, per poi fare quel cazzo che si vuole. Pensare che se ti metto il limite a 0 tu non bevi quando esci e poi continuerai a non bere anche passati i 3 anni è, per esser gentili, ingenuo. Chi beveva prima berrà anche ora, dato che dava per scontato pure prima di essere fuori dal limite e se ne sbatteva le palle, chi prima invece ci stava attento se la prende ancora più nel culo dato che non può neanche farsi una birra.

Slurpix
15th July 2009, 10:00
nn è vero, a 18 anni vedi le cose in un modo, a 21 in un altro.

è vero che non x tutti è cosi, ma se cosi nn fosse, a sto punto diamo pure la patente ai cinni di 14 anni.

Hador
15th July 2009, 10:14
tralasciando che il limite è imposto sulla data di acquisizione della patente e non d'età è pieno di paesi del nord europa dove il limite di alchol è a 21 anni e appena raggiunto la gente si AMMAZZA letteralmente di alchol, inoltre non è vero che tra i 18 e i 21 in questo caso ci sono molte differenze, in discoteca ci van tutti e spesso il guidatore è anche il più grande, ma poi lo vedo anche solo tra la gente che conosco oltre che sugli articoli delle stragi del sabato sera.
Continuando, la patente non la prendi a 14 anni per un discorso di responsabilità, fisico e di tradizione, in america la prendi a 16 e non vedo grandi implicazioni in questa cosa e in ogni caso a 14 prendi il patentino che ti basta e avanza per ammazzarti/ammazzare qualcuno.
E' come il divieto di fumo dato sull'età, uau spostalo a 18 e che cambia? un cazzo.

Il divieto di fumo nei locali pubblici ha avuto successo perchè era esteso a tutti, senza se e senza ma, anche a livello teorico-educativo la cosa più sbagliata è imporre qualcosa dando il "cattivo esempio", non puoi dire "tu non devi ma loro si", tra l'altro senza criterio logico.

holysmoke
15th July 2009, 10:24
quante pippe mentali, devi guidare? nn bevi... nn è mai morto nessuno se al posto di bere na birra si beve qlc altro
Quando arriveranno i divieti di fumo come in america che si fara, rivoluzione sociale? mamma mamma :rotfl:

nortis
15th July 2009, 10:27
A me bere piace un sacco, sta di fatto che se voglio bere, esco con qualcuno che guida o sto nei paraggi... non ci vuole mica una scenza. io sarei per il limite 0 a tutti a dire il vero.

Siamo (sopratutto al nord) un paese dove gli sbarbati a 12anni sono gia a girare per i bar cazzo... e ci si fà le pippe se a 18 possono o non possono bere la birra da mezzo se escono a cena in macchina? si bevono na coca che aiuta pure a digerire e non cagano il cazzo.

non mi attira l'idea del test per droghe... sostengo anche che se uno si vuole fare na canna poi non guida, ma quei test ti beccano a giorni di distanza... e che cazzo, se mi fo 2 cannoni poi non guido per una set?

la targa unica mi pare proprio una cazzata sopratutto adesso. Un cambiamento così poco utile farà cambiare migliaia di modulistiche alle concessionarie, alle assicurazioni, alle società di leasing, case automobilistiche, ditte di rottamazione, registri pubblici etc... = $$

Hador
15th July 2009, 10:31
quante pippe mentali, devi guidare? nn bevi... nn è mai morto nessuno se al posto di bere na birra si beve qlc altro
Quando arriveranno i divieti di fumo come in america che si fara, rivoluzione sociale? mamma mamma :rotfl:ma è quello che dico anche io, ma non venitemi a parlare di educazione, di età quando la manovra non parla di età o di manovra incisiva, non cambierà una sega.

Drako
15th July 2009, 10:41
io francamente con il limite a zero un po' me la prenderei. A me basta il minimo sindacale, una birra anche piccola con la pizza mi piace e dubito fortemente cambi qualcosa. Se mettessero il tutto a zero ovviamente non la berrei, ma di certo non la prenderei bene :sneer:

Dryden
15th July 2009, 12:29
ma tutti i casi di divieti "a tempo" insegnano che non servono a un cazzo, a cominciare con i divieti esteri di alchol non prima di 18 20 o 21 anni, il divieto a tempo non educa viene visto solo come un traguardo da raggiungere, come i 16 anni per andare sullo scivolo grande dell'aquafan, per poi fare quel cazzo che si vuole. Pensare che se ti metto il limite a 0 tu non bevi quando esci e poi continuerai a non bere anche passati i 3 anni è, per esser gentili, ingenuo. Chi beveva prima berrà anche ora, dato che dava per scontato pure prima di essere fuori dal limite e se ne sbatteva le palle, chi prima invece ci stava attento se la prende ancora più nel culo dato che non può neanche farsi una birra.

*

Il kappa
16th July 2009, 21:27
tasso alcolemico 0% :rotfl:
che si fa si guida 3 ore dopo aver mangiato ?
si fa il bravo cittadino con l'agente che chiude un occhiolino in cambio di...

Il kappa
16th July 2009, 21:30
quante pippe mentali, devi guidare? nn bevi... nn è mai morto nessuno se al posto di bere na birra si beve qlc altro
Quando arriveranno i divieti di fumo come in america che si fara, rivoluzione sociale? mamma mamma :rotfl:
infatti si aoh!
che pippe mentali!
e che sarà mai, dover rischiare la patente ogni volta che esci colla macchinba perchè un qualche cazzo te lo trovano?
il tasso alcolemico a ZERO vuol dire che se a pranzo hai bevuto un bicchiere di vino a cena non puoi guidare. se la sera cogli amici tis ei ubriacato, la mattina dopo eper tutto il giorno seguente non puoi guidare.
a che serve?

Il kappa
16th July 2009, 21:35
Dai su, ti stai arrampicando sugli specchi :)
Ti hanno già dimostrato che basta aspettare un quarto d'ora dopo essersi mangiati 5 mon-cheri (ma chi è che se ne mangia 5 in fila?) il tasso alcolemico è zero, direi che polemizzare ancora con esempi strampalati sia inutile.
E btw, ci sono molti altri paesi europei dove il limite è zero, non è che diventeremo unici al mondo anzi.
stronzata.
non scende a zero proprio nienmte, ti devi lavare i dneti e risciacquatre la bocca.
e se fai il controllo del sangue ti trreovano anche la canna che ti sei fatto tre giorni prima e sei sotto effetto di sostanze stupefacenti alal guida.
se hai bevuto il giorno prima idem.

però se ti sei fatto di keta non risulta!
bella mossa!
colpirne uno per educarne cento...

holysmoke
16th July 2009, 22:02
infatti si aoh!
che pippe mentali!
e che sarà mai, dover rischiare la patente ogni volta che esci colla macchinba perchè un qualche cazzo te lo trovano?
il tasso alcolemico a ZERO vuol dire che se a pranzo hai bevuto un bicchiere di vino a cena non puoi guidare. se la sera cogli amici tis ei ubriacato, la mattina dopo eper tutto il giorno seguente non puoi guidare.
a che serve?


stai dicendo stronzate, informati meglio, il controllo nn è del sangue ed il metabolismo è piu veloce di quanto tu creda e poi cmq dipende se sei M o F e sei sei mingherlino o grosso

Incoma
16th July 2009, 22:03
"Alla lunga un troll è sempre individuabile, perché tende a reiterare il suo comportamento nel tempo.

La soluzione più semplice è ignorare a priori tutte le discussioni proposte da quest'individuo, se possibile metterlo in "ignore list", avvisando i nuovi utenti, in modo che non cadano nelle trappole che i troll tendono continuamente.

La saggezza popolare suggerisce agli utenti di evitare di nutrire i troll, e di resistere alla tentazione di rispondere. Rispondere a un troll porta inevitabilmente la discussione fuori tema, nello sbigottimento degli osservatori, e fornisce al troll l'attenzione di cui ha bisogno."

DonZaucker
16th July 2009, 23:52
quante pippe mentali, devi guidare? nn bevi... nn è mai morto nessuno se al posto di bere na birra si beve qlc altro
Quando arriveranno i divieti di fumo come in america che si fara, rivoluzione sociale? mamma mamma :rotfl:

Che divieti di fumo scusa? :scratch:

Sylent
17th July 2009, 00:15
tutto questo whinare sull'alcool è esattamente la stessa cosa di quando noi fumatori ci si incazzò a morte con Sirchia per la legge che vieta di fumare nei luoghi pubblici.
Il tempo di abituarsi al fatto che tornando a casa non puzzi più come un cerino spento, e tutti i fumatori hanno imparato a non fumare nei luoghi pubblici e anzi, ad apprezzare tutto sommato il divieto perché migliora la qualità dell'aria nei locali nel suo complesso.

Idem dicasi per l'alcol, e per favore, la stronzata dei moncherì è veramente pessima, inventatene di migliori...

Il limite va a zero perché quello che la gente deve imparare è che con l'alcool in corpo non si guida, punto. Si imparerà anche questo, è questione di formare la mentalità delle persone a una cosa del genere, non sono tanto le sanzioni che contano.

Ma in un paese in cui nel 2009 ancora la gente non mette la cintura di sicurezza o non allaccia il casco sul motorino perché tanto le cose brutte capitano solo agli altri (conseguenza di un ego spropositato che fa dire "io sono proh al volante anche e soprattutto a molti rincoglioniti alla guida), la protesta per il "mon cherì" o il tiramisù è perfettamente normale...

Centro perfetto.
Io però sottolineo un fatto: vuoi guidare ubriaco o brillo o fumato? finché ti ci ammazzi da solo alla fine sono caxxi tuoi...il problema sorge quando in quello stato ammazzi qualcuno per strada o tra quelli che trasporti.

Con la propria vita alla fine puoi far quello che ti pare...ma se giocano con la vita degli altri (e non parlo di un moncheri...né di 1 bicchiere di birra...parlo di gente trovata con 2+ di tasso alcolemico) per me non solo non dovrebbero + guidare a vita ma dovrebbero farsi diversi annetti di carcere...

Fetish
17th July 2009, 00:22
Vabbè però qua si passa da un estremo all'altro. La gente (me compreso) whina perchè alla fine se esco a mangiare una pizza, devo fare a meno di bermi una birretta. Cioè che megaminchiaputtanata è?
Poi oh alla fine questa legge non toccherà me quindi me ne sbatto :dumbnod:

Il kappa
17th July 2009, 00:29
Centro perfetto.
Io però sottolineo un fatto: vuoi guidare ubriaco o brillo o fumato? finché ti ci ammazzi da solo alla fine sono caxxi tuoi...il problema sorge quando in quello stato ammazzi qualcuno per strada o tra quelli che trasporti.
Con la propria vita alla fine puoi far quello che ti pare...ma se giocano con la vita degli altri (e non parlo di un moncheri...né di 1 bicchiere di birra...parlo di gente trovata con 2+ di tasso alcolemico) per me non solo non dovrebbero + guidare a vita ma dovrebbero farsi diversi annetti di carcere...

stiamo afcendo uan grossa confusione..
anzi!
STATE facendo una grossa confusione. precisiamo.
nessuno qui dice che si debba permettere agli ubrichi dui guidare.
ma abassare il limite a ZERO vuol dire travisare la realtà. perchè chi ha bevuto una birra NON è incapacitato alla guida.
se lo è, allora pretendo che venga tolta la patente anche la vecchjio rincoglionito di 70 anni che ha i riflessi a -25.

dunque, chi ha bevuto non può guidare..perché' perchè ha i riflessi rallentati? bene! allora non deve guidare neppure chi ha sonno oppure ha la febbre!..altrimenti..sono chiacchiere!

fissare un limite medio (0,7) e fare controlli FREQUENTI avrebeb portato a qualche risultato. ma così..cosa si ottiene?
semplice:
"oh, ma hai bevuto una birra?" si, non voglio bere ancora! ma dai coglione ormai sei FUORI se ti fermano sei fottuto sbronzati tanto ormai...
inoltre:
"cazzo l'ho preso!" (non parlo di incidente mortale..tamponamento eh..
ho bevuto un quarto di birra..se mi fanno il controllo mi levano la patente papaà si incazza..saic he faccio?
io scappona casa
domani semmai vado in caserma..passato l'effetto dell'alcool.

chi guidava sbronzo berrà ancora coem prima e guiderà.
ma una volta al mese un posto di blocco rovinerà un anno di vita al 60% delle persone fermate..anche se non erano ubriache e perfettamente abili alal guida.
utile. molto utile.

Il kappa
17th July 2009, 00:32
stai dicendo stronzate, informati meglio, il controllo nn è del sangue ed il metabolismo è piu veloce di quanto tu creda e poi cmq dipende se sei M o F e sei sei mingherlino o grosso
allora, sicocme siamo paranoici, quando ti fermeranno vedrai che elasticità di giudizio avranno nel compilare il verbale.

Il kappa
17th July 2009, 00:38
Tu credi di saper riconoscere quando hai i riflessi rallentati.
Sono stati condotti decine di test del genere e un sacco di gente che credeva di avere il pieno controllo del mezzo aveva i tempi di reazione enormemente rallentati.
i vecchi ad esempio?
via la patente ai vecchi!
per lo stesso principio!

Necker
17th July 2009, 01:10
i vecchi ad esempio?
via la patente ai vecchi!
per lo stesso principio!

ai vecchi andrebbe tolta la patente per principio oltre una certa età... ho visto cose da far rabbrividire...

Mosaik
17th July 2009, 01:21
i vecchi ad esempio?
via la patente ai vecchi!
per lo stesso principio!

Ci sto!
Se vieni beccato a guidare con il cappello in testa -> Via la patente :banana:

powerdegre
17th July 2009, 01:52
Che divieti di fumo scusa? :scratch:
Credo che possa essere come in Uk da un par d'anni, non puoi fumare alla guida.

Che poi, almeno qui, non e' direttamente vietato, ma han classificato la sigaretta come una distrazione, quindi se a loro giudizio te eri distratto alla guida a causa della cicca, ti becchi na multa a partire da un 50/60£ ed almeno 3 punti sulla patente.


PS. fottiti Mosa, io sul furgone ho SEMPRE almeno il berretto :P

Oro
17th July 2009, 02:48
e in privato guidi una prinz verde o una 127 bianca? :D

powerdegre
17th July 2009, 08:43
La bicicletta :D

holysmoke
17th July 2009, 08:46
allora, sicocme siamo paranoici, quando ti fermeranno vedrai che elasticità di giudizio avranno nel compilare il verbale.


ma tutti tu li hai inontrati i "nemici"? :rotfl::rotfl::rotfl:

Pixxio
19th July 2009, 20:00
Ma può esse ke ogni anno fanno un codice della strada e ogni anno dicono ke le cose andranno meglio in strada???Le leggi non bastano ancora non lo capiscono....

Incoma
19th July 2009, 23:42
Ma può esse ke ogni anno fanno un codice della strada e ogni anno dicono ke le cose andranno meglio in strada???Le leggi non bastano ancora non lo capiscono....

Guarda che la mortalità su strada italiana si è ridotta di anno in anno (al pari di quella europea) dal 2001 al 2007 (non è disponibile il dato 2008) per una stima di riduzione complessiva dal 2001 al 2008 di oltre il 30% (fonte: agenzia europea della sicurezza dei trasporti, ETSC), ponendoci tra i paesi europei più virtuosi in tal senso.
Il dato negativo è che siamo ancora lontani dagli obiettivi che ci si era prefissati, ovvero di dimezzare il numero di morti su strada in europa del 2001 (54400) entro il 2010. Il dato del 2008 dice 39000.

Secondo gli esperti dell'ETSC in generale la riduzione è il frutto del cocktail di molteplici fattori tra cui, oltre a miglioramento delle condizioni stradali, campagne informative ed educazione stradale, miglioramento della sicurezza attiva dei veicoli, figura anche l'inasprimento delle sanzioni e dei controlli relativi ai comportamenti maggiormente associati alla incidentalità e mortalità (primi due fattori: velocità e consumo di alcol).

Quindi le leggi da sole certamente non bastano, ma di sicuro fanno la loro parte.

Vuoi un ulteriore esempio pratico? In Spagna l'inasprimento delle sanzioni e l'abbassamento dei limiti (per esempio i neopatentati e gudatori professionali sono sanzionati a partire da 0,3 ovvero 2 lattine di birra a stomaco pieno per un uomo di 75 kg, oltre 0,6 c'e' l'ARRESTO, ne han messi dentro 15000) ha portato ad una riduzione dei positivi ai controlli dal 2003 al 2007 del 45%.

Oro
21st July 2009, 02:59
quello è merito della sinistra e di zapatero.. noi finchè abbiamo il nano rimarremo dei barbari :rotfl:

Darkmind
21st July 2009, 10:22
ma tutti tu li hai inontrati i "nemici"? :rotfl::rotfl::rotfl:

ti racconto una storiella:
una bella sera il bimboDark va a cena fuori, beve 2 bicchieri di vino cenando e poichè sa che deve fare un bel po di strada quando si va al locale assaggia con un tiro di cannuccia il mojito di una sua amica. Bello e pimpante alle ore 2 si mette in macchina, lui è tranquillo, guida senza problemi, non corre e per una volta tanto sebbene sia del tutto deserta decide di non correre perche tanto non sono 30 minuti che fanno la differenza.
A un certo punto eccolo li bello beato uscire dal lato dx della strada l'amico Vigile(chissacheglivengaloscagottofinoaquandononca gaivisceri), paletta e accosta. BimboDark è tranquillo non ha bevuto come al solito, sapeva che poteva incorrere in rischi stupidi quindi scende da patente e libretto. Mentre aspetta che facciano il controllo gli si avvicina un simpaticissimo (pezzemmerda) vigile che gli dice "soffi qui" bimboDark perchè è stupido soffia tranquillo a pieni polmoni e fa accendere una lucetta gialla. Al secondo e terzo controllo bimboDark risulta avere un tasso alcolemico dello 0,6 su 0,5 che vuol dire "bimboDark saluta la patente per 3 mesi".
BimboDark allora dice "scusate, ma onestamente io non mi sento alterato o altro, chiedo l'esame del sangue" risposta "l'esame ematologico avviene solo su nostra richiesta il macchinario è omologato quindi riteniamo le due prove soddisfacenti". BimboDark allora dice "Si ok ma scusi non potete provarmelo tra 15 minuti e vedere se scende? Un po di buon senso" al che il tutore della legge e protettore delle strade dai drogati incivili proferisce il verbo "Il buon senso non è contemplato dal codice della strada, le chiamo un carrattrezzi?".
Inutile dire che bimboDark avrebbe voluto rispondergli "no un ambulanza ma senza troppa fretta" ma questa è un'altra storia.

In parole povere, pur rimanendo accorto non sai quanto effettivamente eri fuori io per esempio avevo mangiato ma probabilmente avevo mangiato poco e un piatto troppo leggero, non so.
Rimane cmq il fatto che finche ci sara un limite che prevede un tasso estraneo allo zero sara sempre un terno al lotto e onestamente preferisco farmi la trafila che mi sto facendo perche me la merito e sono coglione che perche mi sono bevuto 2 bicchieri una sera uscendo a cena.
Quindi il tasso a zero ci sta tutto anche perche cosi le teste di cazzo come quello che mi ha fermato sia rimangono a bocca asciutta sia, forse, evitano di dover cambiare gomme all'auto ogni lunedi mattina.

nortis
21st July 2009, 10:58
ti racconto una storiella:
una bella sera il bimboDark va a cena fuori, beve 2 bicchieri di vino cenando e poichè sa che deve fare un bel po di strada quando si va al locale assaggia con un tiro di cannuccia il mojito di una sua amica. Bello e pimpante alle ore 2 si mette in macchina, lui è tranquillo, guida senza problemi, non corre e per una volta tanto sebbene sia del tutto deserta decide di non correre perche tanto non sono 30 minuti che fanno la differenza.
A un certo punto eccolo li bello beato uscire dal lato dx della strada l'amico Vigile(chissacheglivengaloscagottofinoaquandononca gaivisceri), paletta e accosta. BimboDark è tranquillo non ha bevuto come al solito, sapeva che poteva incorrere in rischi stupidi quindi scende da patente e libretto. Mentre aspetta che facciano il controllo gli si avvicina un simpaticissimo (pezzemmerda) vigile che gli dice "soffi qui" bimboDark perchè è stupido soffia tranquillo a pieni polmoni e fa accendere una lucetta gialla. Al secondo e terzo controllo bimboDark risulta avere un tasso alcolemico dello 0,6 su 0,5 che vuol dire "bimboDark saluta la patente per 3 mesi".
BimboDark allora dice "scusate, ma onestamente io non mi sento alterato o altro, chiedo l'esame del sangue" risposta "l'esame ematologico avviene solo su nostra richiesta il macchinario è omologato quindi riteniamo le due prove soddisfacenti". BimboDark allora dice "Si ok ma scusi non potete provarmelo tra 15 minuti e vedere se scende? Un po di buon senso" al che il tutore della legge e protettore delle strade dai drogati incivili proferisce il verbo "Il buon senso non è contemplato dal codice della strada, le chiamo un carrattrezzi?".
Inutile dire che bimboDark avrebbe voluto rispondergli "no un ambulanza ma senza troppa fretta" ma questa è un'altra storia.
In parole povere, pur rimanendo accorto non sai quanto effettivamente eri fuori io per esempio avevo mangiato ma probabilmente avevo mangiato poco e un piatto troppo leggero, non so.
Rimane cmq il fatto che finche ci sara un limite che prevede un tasso estraneo allo zero sara sempre un terno al lotto e onestamente preferisco farmi la trafila che mi sto facendo perche me la merito e sono coglione che perche mi sono bevuto 2 bicchieri una sera uscendo a cena.
Quindi il tasso a zero ci sta tutto anche perche cosi le teste di cazzo come quello che mi ha fermato sia rimangono a bocca asciutta sia, forse, evitano di dover cambiare gomme all'auto ogni lunedi mattina.

Se mi avessi detto "ho bevuto una birra media e mi han fottuto la patente" mi sarebe dispiaciuto, ma bimbodark, 2 bicchieri di vino non sono proprio niente... 2 bicchieri di primitivo pugliese fan girare la testa pure a me... metti vicino un sorso di mojito... non è che eri proprio asciutto eh

Darkmind
21st July 2009, 11:13
Se mi avessi detto "ho bevuto una birra media e mi han fottuto la patente" mi sarebe dispiaciuto, ma bimbodark, 2 bicchieri di vino non sono proprio niente... 2 bicchieri di primitivo pugliese fan girare la testa pure a me... metti vicino un sorso di mojito... non è che eri proprio asciutto eh

ho mangiato alle 9 solitamente bevo quando esco a cena, era un bianco e pure leggero, mi pare un vermentino di sardegna che fa 10 gradi, lo puoi bere anche come aperitivo.
Il sorso di mojito era proprio un sorso ed era passata piu di un'ora evidentemente avevo mangiato poco o il mojito era forte e avendone bevuto anche solo un solo sorso non me ne ero accorto ma mi aveva fatto risalire il tasso alcolemico a piu di 0.5.
Per questo dico che è molto meglio il tasso a 0 se sai che bevi non guidi altrimenti è sempre un terno al lotto.

Incoma
21st July 2009, 11:38
Per questo dico che è molto meglio il tasso a 0 se sai che bevi non guidi altrimenti è sempre un terno al lotto.

Sono d'accordo.

Non so esattamente come funzionino queste cose, fossi stato io nei tuoi panni avrei fatto mettere a verbale (c'è uno spazio apposito mi pare con le dichiarazioni del sanzionato) la richiesta di controllo ematico e il relativo rifiuto, e poi avrei fatto ricorso al giudice di pace con un buon avvocato.

Probabilmente avevi davvero circa 0,6 di alcolemia, il pasto ti ha allungato la curva di assorbimento spostando più in la il picco dei 2 bicchieri, con sopra il sorso di mohito hai fatto bingo. I cocktail con il mix di zucchero e alcol sono davvero micidiali per l'alcolemia, non ho mai fatto prove con il test ma la sensazione personale è che dopo giusto 30 min- 1h tirino una botta notevole.

Incoma
22nd July 2009, 09:50
Riuppo giusto per un aggiornamento, visto che ieri il DL è passato alla camera e leggevo che tra i provvedimenti prevede la pena 15 anni di carcere per chi uccide guidando sotto effetto di alcol e droghe.

poi ho visto questo

(ANSA) - ROMA, 21 LUG - E' stato condannato a tre anni di reclusione il romeno che ubriaco e senza patente investi' a Roma e uccise un giovane nel febbraio scorso. Nell'incidente rimase ferita gravemente anche la fidanzata della vittima. Dopo l'incidente, avvenuto in via Prenestina, Serban Dan Daniel, di 35 anni, che non aveva prestato soccorso, si fermo' in un bar a bere una birra.

Direi che è un passo avanti.

Sylent
22nd July 2009, 10:14
Riuppo giusto per un aggiornamento, visto che ieri il DL è passato alla camera e leggevo che tra i provvedimenti prevede la pena 15 anni di carcere per chi uccide guidando sotto effetto di alcol e droghe.
poi ho visto questo
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - E' stato condannato a tre anni di reclusione il romeno che ubriaco e senza patente investi' a Roma e uccise un giovane nel febbraio scorso. Nell'incidente rimase ferita gravemente anche la fidanzata della vittima. Dopo l'incidente, avvenuto in via Prenestina, Serban Dan Daniel, di 35 anni, che non aveva prestato soccorso, si fermo' in un bar a bere una birra.
Direi che è un passo avanti.

Io direi un passo indietro visto che da 15anni se ne è presi 3....e ci dovevano pure sommare l'omissione di soccorso.

:gha:

saltaproc
22nd July 2009, 10:16
Io direi un passo indietro visto che da 15anni se ne è presi 3....e ci dovevano pure sommare l'omissione di soccorso.
:gha:
:scratch:

Incoma
22nd July 2009, 11:01
Io direi un passo indietro visto che da 15anni se ne è presi 3....e ci dovevano pure sommare l'omissione di soccorso.
:gha:

... :ach:

forse ti sfugge che la nuova legge ancora deve entrare in vigore visto che è ancora in discussione al Senato, è con le vecchie norme che il tipo si è preso 3 anni, sveglia.

Ma ragionate prima di scrivere la prima cosa che vi passa per la testa? Spero di no altrimenti è grave...

Dryden
22nd July 2009, 11:36
Riuppo giusto per un aggiornamento, visto che ieri il DL è passato alla camera e leggevo che tra i provvedimenti prevede la pena 15 anni di carcere per chi uccide guidando sotto effetto di alcol e droghe.
poi ho visto questo
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - E' stato condannato a tre anni di reclusione il romeno che ubriaco e senza patente investi' a Roma e uccise un giovane nel febbraio scorso. Nell'incidente rimase ferita gravemente anche la fidanzata della vittima. Dopo l'incidente, avvenuto in via Prenestina, Serban Dan Daniel, di 35 anni, che non aveva prestato soccorso, si fermo' in un bar a bere una birra.
Direi che è un passo avanti.

Su questo sono totalmente d'accordo. Che poi 3 anni, con l'indulto, vuol dire che non sconterà nulla.

Cioè analizzando la cosa: Uccidi una persona ------> nessuna pena (o cmq irrisoria).

Italia win.

Bakaras
22nd July 2009, 11:39
BTW Il testo dice "fino a 15 anni"

Razj
22nd July 2009, 11:41
Su questo sono totalmente d'accordo. Che poi 3 anni, con l'indulto, vuol dire che non sconterà nulla.


ma perché tirate fuori ogni volta l'indulto, non è che fanno una legge d'indulto ogni anno, senza contare che l'indulto comprende fattispecie ben specifiche di reato per cui viene scontata la pena, non è che è il pass esci gratis di prigione per tutti

Darkmind
22nd July 2009, 12:09
ma perché tirate fuori ogni volta l'indulto, non è che fanno una legge d'indulto ogni anno, senza contare che l'indulto comprende fattispecie ben specifiche di reato per cui viene scontata la pena, non è che è il pass esci gratis di prigione per tutti

io che pensavo bastasse fare cifra doppia coi dadi ... ah sry non e monopoli?
:scratch:

Dryden
22nd July 2009, 13:14
ma perché tirate fuori ogni volta l'indulto, non è che fanno una legge d'indulto ogni anno, senza contare che l'indulto comprende fattispecie ben specifiche di reato per cui viene scontata la pena, non è che è il pass esci gratis di prigione per tutti

Ammetto che non sono ferrato sulla cosa, io sapevo sì che su alcuni reati non è applicato ma che cmq ha effetto anche sulle condanne odierne.

Razj
22nd July 2009, 20:58
Ammetto che non sono ferrato sulla cosa, io sapevo sì che su alcuni reati non è applicato ma che cmq ha effetto anche sulle condanne odierne.

l'indulto è uno sconto sulla pena delle fattispecie di reato previste dalla legge stessa, però ha ovviamente solo un effetto retroattivo per i reati commessi fino alla presentazione del disegno di legge alla camera

l'ultimo indulto è del 2006, e cmq ha un procedimento aggravato abbastanza rigoroso quindi non è che ne fanno uno ogni 2 mesi, anzi

ahzael
23rd July 2009, 09:38
"in effetti dopo aver mangiato 5 cioccolatini di MonChèri il limite di alcolemia aveva superato lo 0,5 gr/l"

Ti ricordo che a 0,000000000001 sei fuori. Quindi in teoria basterebbe un dolcetto.
E cmq che l'abbiano adottato altri paesi non implica obbligatoriamente che sia giusta. Infatti è nosense come cosa.


Mamma mia, ma che cazzo usi ? ma ti mandano il test del palloncino al cern per vedere se ce una qualsiasi molecola di alcolo ? Se mangi il mon cheri e non aspetti l assunzione in sangue, altro non fai che riamndare dalla bocca quello che hai mangiato, quindi ovvio che sia piu concentrato, basta mangiare qualsiasi cosa o aspettare un 10 minuti per perdere l effetto, infatti penso che sia di publico dominio il fatto che se uno mangia, il tasso alcolico viene assunto piu velocemente, al contrario che se bevi a stomaco vuoto, risulta piu alto per piu a lungo.
E cmq io mi sono fatto i miei bravi 3 anni a guidare a 0% di alcol da neo patentato e ti assicuro che sono ancora vivo.

ahzael
23rd July 2009, 09:41
sono d'accordo che troppo alcool alla guida fa male ma 0 % e una stronzata , un bicchier di vino al giorno fa bene alla salute ..e nn altera in nessun modo le capacita di guida di NESSUN adulto, cmq a sto punto dovrebbero dare la lege anche contro l'uso di aulin , vari antidolorifici che possono alterare vista , riflessi etc , dovrebbero vietare i starnuti ( si si ho sentito casi di gente che han fatto incidente x colpa di un starnuto), vietare il bere di qualsiasi liquido mentre si guida , fumare alla guida , o mangiare , cambiare dischi , cambiare canali ( se nn hai comandi alla guida) , discutere con i passegeri , ect etc etc

No pero' ti obbliga a non bere, che e' diverso dal bere poco, visto che abiti in un paese dove rompere le regole e dove la gente non capisce ancora come cazzo funziona il tasso alcolico, bisogna per forza fare cosi, perche' tanti dicono "Cazzo a me una damigiana di tavernello non fa un cazzo" poi la passa al compagno e quello pensa che ha ragione, visto l ignoranza abbonda, bisogna per forza fare No o SI.

Dryden
23rd July 2009, 13:28
infatti penso che sia di publico dominio il fatto che se uno mangia, il tasso alcolico viene assunto piu velocemente, al contrario che se bevi a stomaco vuoto, risulta piu alto per piu a lungo.


Sembra di no.



il pasto ti ha allungato la curva di assorbimento spostando più in la il picco dei 2 bicchieri

Una delle due è una credenza popolare, con la quale la gente si regola.
Vado a cercarmi la verità :confused:

Incoma
24th July 2009, 17:04
Sembra di no.
Una delle due è una credenza popolare, con la quale la gente si regola.
Vado a cercarmi la verità :confused:

Ti risparmio la fatica

Il modo in cui l'alcol entra nel circolo sanguigno può essere rappresentato con questo schema.

http://www.aci.it/uploads/RTEmagicC_alcol.gif.gif


Supponiamo che si tratti di un soggetto del peso di 70 kg il quale, a digiuno ed in breve tempo, beve due lattine di birra ad alta gradazione (7% in volume). Entro mezz'ora i circa 35 g di alcol contenuti nella birra, assorbiti attraverso tubo digerente, stomaco ed intestino, trasportati in circolo dal sangue e diffondendosi nei liquidi cellulari, determinano il valore massimo di alcolemia. Nel caso illustrato viene raggiunto il valore di 0,7 g/litro: in ogni litro della "parte liquida" (all'interno delle cellule come pure nel sangue) del corpo del soggetto sono presenti 0,7 grammi di alcol. Tale valore rimane stabile per breve tempo (circa mezz'ora) al suo valore massimo, poi comincia lentamente a decrescere: l'alcol viene metabolizzato per la massima parte (circa il 90%) dal fegato, il resto viene emesso attraverso i polmoni ed i reni. Il ritmo di smaltimento del fegato è costante e l'alcol risulta completamente eliminato nell'arco di 7 ore.

Se invece che a digiuno l'alcol viene assunto a stomaco pieno si allunga sia il tempo di salita al valore massimo che il tempo di permanenza in tale valore; in conclusione, si allunga il tempo totale di eliminazione. Di contro il valore massimo raggiunto nel caso dell'assunzione a stomaco pieno sarà più basso del valore raggiunto a stomaco vuoto.

C'è anche una grande differenza di comportamento tra le diverse bevande: l'alcol contenuto nella birra o nel vino viene assorbito più lentamente rispetto a quello di grappa o whisky; l'assorbimento dell'alcol è inoltre favorito dall'anidride carbonica dei vini frizzanti. In ogni caso, a parità di quantità di alcol ingerito nell'arco di un certo periodo di tempo sufficientemente breve, viene raggiunto sempre lo stesso valore massimo di alcolemia, qualunque sia la bevanda. I tempi di eliminazione sono poi molto influenzati dalla funzionalità del fegato: se "sofferente" essi possono allungarsi molto.

Se, in un certo arco di tempo (ad esempio durante e dopo un pasto) si ingeriscono quantità successive di alcol, ogni curva di assorbimento ed eliminazione si aggiunge e si sovrappone a quella precedente, determinando effetti cumulativi.