Log in

View Full Version : [Rugby]Test Match Italia - Nuova Zelanda a S.Siro



Randolk
14th July 2009, 11:58
Il 14 novembre per la prima volta a Milano :metal::metal::metal:

Secondo anello rosso, finalmente riesco a vedere gli all blacks in campo dal vivo :drool::drool::drool:

Qualcuno pensa di venire?

Evildark
17th July 2009, 11:26
wow sarebbe bello... ma ci sono già i biglietti in vendita? a quanto? e soprattutto perchè a sansiro? montano le porte da rugby? :D

ci penso su, mi intripperebbe la questione :D

Randolk
17th July 2009, 11:31
I biglietti sono in vendita da mò e sono quasi esauriti. Resta davvero poca roba al terzo anello.

Randolk
12th November 2009, 18:39
Ci siamo quasi :metal:

Gli AB giocano con 12/15 della squadra non titolare ma c'è Smith, un esordiente, che è una furia.

Evildark
12th November 2009, 18:42
io ovviamente non sono riuscito a trovare i biglietti, GG QQ

Brukus
13th November 2009, 10:32
Io ci sono!

Ged
13th November 2009, 11:12
Ci sarò :D

Evildark
14th November 2009, 17:11
me la sto guardando in televisione... veramente impressive vedere la danza maori a san siro...:bow: mi ha fatto venire i brividi! Non oso neanche immaginare come possa essere stato vederla live allo stadio :cry:


ps. ci stanno cappellando ovviamente :nod:

Dryden
14th November 2009, 17:58
Ma l'arbitro per caso è stato scelto da Moratti ?
Peccato gli ultimi 10 min son stati intensi.

Nightwalker
14th November 2009, 18:00
ripetuta la mischia tipo 8 volte??


porcata..

Dalamar
14th November 2009, 18:12
L'inno d'italia cantato dagli 80.000 è stato da brividi. Per il resto, solita buona partita dell'italia, condita dai soliti grossolani errori nei momenti decisivi, e da un'arbitro a cui non hanno spiegato l'esistenza della meta tecnica che ci avrebbe almeno dato la soddisfazione di chiudere il risultato sicuramente più dignitosamente di comunque un buon 20-6.

Mellen
14th November 2009, 20:51
GRANDE ITALIA!

Munari cmq è tra i migliori 3 commentatori della storia per la passione che ci mette e le cazzate che dice..
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
(un altro che adoro è Buffa)


Trovo difficile trovare uno che non meriti il 6/6,5 con alcuni (Parisse, Castro, Perugini) che meritano come minimo il 7. Buona anche la prova di Gower sebbene nel primo tempo abbia perso una palla che all'80% ci avrebbe portato alla meta o cmq molto vicini.

Vedere gli All Black non venire fuori dai loro 5 metri, rompere il gioco in modo scorretto perchè non ce la facevano non aveva prezzo.

2 piccoli appunti sull'arbitro.
Ottimo per molti aspetti ma mentre a noi ha fischiato 3 volte la palla non uscita dopo il "carrettino", non ha fischiato almeno 4 blocchi irregolari dopo i calci ad avanzare, il fallo su Parisse nel primo tempo e la meta tecnica finale.
:nono:

Randolk
14th November 2009, 20:54
Brividi! 80k in silenzio durante l'haka :bow:
Solita Italia, tanto cuore, grinta e tenuta atletica con una tecnica a dir poco approssimativa. Qualcuno dovrebbe prendere un attimo Mallett per la collottola e spiegargli che il rugby moderno si gioca molto coi piedi, con buoni piedi. L'Italia non ne ha.
Splendida la cornice di S.Siro e il colpo d'occhio, una partita storica a suo modo. Ultimi 10 minuti intensi ma troppo confusionari, manca sempre il guizzo del fuoriclasse. Loro, beh...senza Carter ci hanno palleggiato e senza nemmeno sforzarsi troppo. Anzi, decisamente sottotono. Peccato non aver regalato una meta azzurra in una cornice simile, lo meritava. Ma non tecnica, vera.

Vindicare
14th November 2009, 21:11
peccato, mi sono perso questo post visto che in quei giorni ero a vienna... ci tenevo a vedere gli all blacks QQ

Randolk
15th November 2009, 12:09
wjT9AVbuTOs

Evildark
15th November 2009, 12:15
cazzofigata:drool:

Marphil
15th November 2009, 13:39
http://www.corriere.it/sport/09_novembre_15/noi-italiani-specializzati-in-passioni-provvisorie-aldo-grasso_492a65fa-d1c5-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml

Siamo fatti così :nod:

Evildark
15th November 2009, 13:42
http://www.corriere.it/sport/09_novembre_15/noi-italiani-specializzati-in-passioni-provvisorie-aldo-grasso_492a65fa-d1c5-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml

Siamo fatti così :nod:

aldo grasso > all.

però il target è l'italiano medio, non il wk21community medio.. :nod:

Randolk
15th November 2009, 14:23
Chiaro che nella milanodabere non potesse che essere il brand del momento, l'evento fashion dove esserci e dove poter raccontare. TUTTO è così nella milanodabere di oggi, tutto fumo, tutto fake, tutto temporaneo e velleitario. Milano è un fake di se stessa, una tristissima metropoli all'ombra degli sfarzi degli anni 80. La caccia ai biglietti spasmodica degli ultimi giorni (oh imbecilli, svegliarsi prima pareva brutto?), l'improvvisazione delle regole (ho sentito di quelle bestialità da gente che avevo intorno, tipo oh ma non era rigore? RIGORE? RIGORE? DIO TI MANGIASSE LA TESTA), la venerazione degli dei del momento come fossero il vitello d'oro.
Il popolo ha bisogno sempre di nuovi dei.
Tutto questo popolo fake di rugbyfans improvvisati ha però portato un' indiscutibile vittoria: la pubblicità è stata massiccia e il rugby è accresciuto in popolarità, in visibilità e, per una sola domenica, è stato più famoso del calcio tra il popolo bue. Fake o non fake, questo aiuta il rugby a uscire dal guscio. E speriamo sia solo l'inizio.

Mellen
15th November 2009, 20:54
Chiaro che nella milanodabere non potesse che essere il brand del momento, l'evento fashion dove esserci e dove poter raccontare. TUTTO è così nella milanodabere di oggi, tutto fumo, tutto fake, tutto temporaneo e velleitario. Milano è un fake di se stessa, una tristissima metropoli all'ombra degli sfarzi degli anni 80. La caccia ai biglietti spasmodica degli ultimi giorni (oh imbecilli, svegliarsi prima pareva brutto?), l'improvvisazione delle regole (ho sentito di quelle bestialità da gente che avevo intorno, tipo oh ma non era rigore? RIGORE? RIGORE? DIO TI MANGIASSE LA TESTA), la venerazione degli dei del momento come fossero il vitello d'oro.
Il popolo ha bisogno sempre di nuovi dei.
Tutto questo popolo fake di rugbyfans improvvisati ha però portato un' indiscutibile vittoria: la pubblicità è stata massiccia e il rugby è accresciuto in popolarità, in visibilità e, per una sola domenica, è stato più famoso del calcio tra il popolo bue. Fake o non fake, questo aiuta il rugby a uscire dal guscio. E speriamo sia solo l'inizio.


come vorrei fosse vero..
ma non sarà così.

Tornerà di moda (poco) i prossimi 2 sabati nei test match e poi forse per il 6 Nazioni, ma poco. pochissimo.

Come fu per Luna Rossa. Come fu per Rosolino&co. Come fu per Fabbris nel pattinaggio. Come fu per tutti quei vincitori di medaglie alle olimpiadi che vengono decantati come eroi e tempo 2 giorni dopo dimenticati come il loro sport e la federazione di cui fanno parte.

"Siamo" (uso il plurale sebbene mi conceda solo Sky Calcio per i gol e i video di Crudeli su youtube) un popolo ignorante e per colpa del 90% dei media che hanno 800 trasmissioni sul calcio, tutte uguali, dove al massimo cambiano i 4 ebeti che si urlano addosso.

Jesper
17th November 2009, 18:04
Beh però è innegabile che negli ultimi anni, grazie anche a La7 che trasmetteva gli incontri della nazionale, l'interesse per il rugby sia cresciuto. Ed è cresciuta comunque anche la nazionale italiana...quindici anni fa una partita del genere sarebbe finita 40 a 0 come minimo:D

Io personalmente guardo quasi sempre la nazionale di rugby in tv, e non sono uno particolarmente amante dello sport da guardare.

Insieme al calcio e alla pallavolo è lo sport che "seguo" con più assiduità.