PDA

View Full Version : tutti i nodi vengon al pettine...



Necker
15th July 2009, 19:46
uno:
http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/napolitano_promulga_legge_sicurezza_con_preoccupaz ione_e9a9e7d4-714a-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml

e due:
http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/csm_ddl_alfano_c59371b0-7142-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml

da notare che il secondo link ha una visibilità ridicola rispetto al primo nella pagina del corriere... forse son paranoico ma penso che la questione intercettazioni sia di gran lunga più importante di ste cazzo di ronde e della solita vagonata di leggi useless sulla sicurezza.

Forse si dovevan fare due post visti i temi trattati... eventualmente splittate e inculatemi.

Incoma
15th July 2009, 20:37
La lettera di Napolitano al presidente del consiglio, al ministro dell'interno e ministro della giustizia.

http://www.ansa.it/documents/1247681443332_napolitano.pdf

Il commento di Palazzo Chigi

"Palazzo Chigi esprime soddisfazione e apprezzamento per la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica della legge sulla sicurezza che permette di rispondere immediatamente ad una serie di richieste dei cittadini. Palazzo Chigi sottolinea inoltre che le considerazioni del Capo dello Stato saranno valutate attentamente e che si terrà conto delle notazioni e dei suggerimenti espressi dal Presidente Napolitano già a partire dalla prima applicazione della legge stessa."


I precedenti di promulgazione con lettera

Giorgio Napolitano ha in più occasioni accompagnato la promulgazione di una legge con una sua lettera ai presidenti delle Camere ed al governo. L'ultimo caso prima del pacchetto sicurezza è stato il 9 aprile con il decreto sul sostegno ai settori industriali in crisi, nel quale sono rientrate anche le quote latte. Altra promulgazione con lettera di Napolitano è stata il 25 giugno 2008 per il decreto legge sullo sviluppo economico e la competitività e il 24 luglio dello stesso anno per il decreto sulla salvaguardia del potere di acquisto delle famiglie. Il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi aveva a sua volta affiancato una sua lettera, nel giugno 2002, alla promulgazione del decreto legge omnibus che istituiva fra l'altro 'Patrimonio Spa' e 'Infrastrutture Spa'. Non c'é, invece, nessun precedente del genere nel settennato Cossiga.

Tutto fonte ansa

Glasny
15th July 2009, 21:36
uno:
http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/napolitano_promulga_legge_sicurezza_con_preoccupaz ione_e9a9e7d4-714a-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml
e due:
http://www.corriere.it/politica/09_luglio_15/csm_ddl_alfano_c59371b0-7142-11de-b1fb-00144f02aabc.shtml
da notare che il secondo link ha una visibilità ridicola rispetto al primo nella pagina del corriere... forse son paranoico ma penso che la questione intercettazioni sia di gran lunga più importante di ste cazzo di ronde e della solita vagonata di leggi useless sulla sicurezza.
Forse si dovevan fare due post visti i temi trattati... eventualmente splittate e inculatemi.

In effetti potrebbe generare confusione, inoltre parli di intercettazioni ma lo stesso articolo da te linkato dice :


E mette sotto accusa le norme-chiave del provvedimento che riguarda il processo penale e non le intercettazioni (oggetto di un altro ddl), a cominciare appunto da quella che ridisegna i rapporti tra pubblico ministero e polizia giudiziaria.

Quindi non è questo il ddl intercettazioni, che ora non ricordo a che punto stia.

Edit trovato :


Conferma ufficiale da parte del governo sulla decisione di rinviare alla ripresa dei lavori parlamentari a settembre l'approvazione definitiva del disegno di legge sulle intercettazioni.


Link : http://www.asca.it/focus-INTERCETTAZIONI__IL_MINISTRO_VITO_CONFERMA_IL_RINV IO_DELDDL-2799.html

Incoma
16th July 2009, 19:30
Fonte: ansa


SICUREZZA: REGOLAMENTO RONDE, MASSIMO TRE E NON ARMATI

ROMA - L'attività delle ronde sarà di "mera" osservazione e segnalazione, in specifiche aree del territorio comunale. Gli 'osservatori volontari', che ne faranno parte, potranno vigilare in nuclei di massimo tre persone, senza mezzi motorizzati e animali. Anche se in possesso di porto d'armi gli 'osservatori' non dovranno avere con loro armi o altri oggetti contundenti. Lo stabilisce la bozza di regolamento attuativo della legge sulla sicurezza, per la parte relativa alle ronde, che il Viminale varerà dopo l'entrata in vigore della legge.

Necker
16th July 2009, 21:13
dai ancora un pochino e la modificheranno a tal punto da renderla una buffonata.
Non mi piaceva prima ma almeno aveva un senso, adesso fra una balla e l'altra sarà sterile.

Perchè non ritirarla a sto punto? è solo codice inutile che succhia risorse per niente e rallenta la CPU :sneer:

Razj
16th July 2009, 21:17
quindi sarà gente che passeggia in giro con un qualche segno di riconoscimento e l'unica differenza tra me e loro sarà che io posso girare in compagnia mentre loro in massimo 3 persone.

ottimo, hanno risolto tutto.

Pixxio
19th July 2009, 20:52
Insomma questi fanno in giro, massimo 3 persone non armate, incontrano non so una banda di 2 ladri armati cosa fanno?li minacciano con la torcia??

Bortas
19th July 2009, 21:02
Insomma questi fanno in giro, massimo 3 persone non armate, incontrano non so una banda di 2 ladri armati cosa fanno?li minacciano con la torcia??

Apparte girare con le insegne delle SS, sono armati anche con del pericolosissimo spray al peperoncino, in un epoca come questa dove i soldi fanno comodo han trovato il migliore dei modi per sputtanarli, ma alla fine chissenefrega, saranno i soliti pelandroni mezzi emarginati scartati dalle forze dell'ordine e dal nobile lavoro di Buttafiori che anche loro la pagnotta dovranno portarla a casa, in tempi come questi tutto fa brodo...
Abbiamo la più alta densità di forze dell'ordine in Europa e ci riduciamo ad avere sti ronde perchè la sicurezza è in pericolooooo1one11o111!1!!...

Glasny
19th July 2009, 21:04
Insomma questi fanno in giro, massimo 3 persone non armate, incontrano non so una banda di 2 ladri armati cosa fanno?li minacciano con la torcia??

Si levano la divisa da ronda, tanto sotto c'è quella delle ss, usano le armi (che avevano ma nascoste) per legittima difesa, e non era un'operazione di ronda ma si trovavano lì per caso e si sono solo difesi. Così, un'idea (non prendetela troppo sul serio è solo un esempio, NON ANDATE IN GIRO VESTITI DA SS PERCHè L'HO SCRITTO IO CHIARO ?) :rotfl:

Bortas, non possono percepire stipendio, devono essere volontari che operano gratuitamente.

Bortas
20th July 2009, 10:47
Bortas, non possono percepire stipendio, devono essere volontari che operano gratuitamente.

Nessuno si fa il culo a gratis, anche i volontari delle Misericordia dove facevo servizio civile erano volontari, e pure la Misericordia è senza scopi di lucro, ma tutti trovavano da arrotondare, con questo "Volontariato", magari non percepiranno lo stipendio ma in tasca gli cade qualcosa stai sicuro...

Pixxio
20th July 2009, 10:59
Nessuno si fa il culo a gratis, anche i volontari delle Misericordia dove facevo servizio civile erano volontari, e pure la Misericordia è senza scopi di lucro, ma tutti trovavano da arrotondare, con questo "Volontariato", magari non percepiranno lo stipendio ma in tasca gli cade qualcosa stai sicuro...

La solita "mancietta" :nod:

Glasny
20th July 2009, 11:54
Nessuno si fa il culo a gratis, anche i volontari delle Misericordia dove facevo servizio civile erano volontari, e pure la Misericordia è senza scopi di lucro, ma tutti trovavano da arrotondare, con questo "Volontariato", magari non percepiranno lo stipendio ma in tasca gli cade qualcosa stai sicuro...

E' vietato dal regolamento che possano percepire compenso se non sbaglio.

Bortas
20th July 2009, 12:30
E' vietato dal regolamento che possano percepire compenso se non sbaglio.

Questo è certo, ma purtroppo molto spesso succede...

Pazzo
20th July 2009, 12:32
eh già, niente compenso, ma nessuno ha mai detto niente rimborso spese. Poi certo chissa che spese per rimborsi da n k euro. Fottute onlus lol.