View Full Version : Tasse in Francia: HELP !
Alkabar
16th July 2009, 16:21
Ragazzi, siete una infinita fonte di sapere e io sto diventando scemo nel cercare di capire quale e' lo stipendio netto che avrei...
Ho cercato in internet e le fonti sono troppo discordanti....
ALLORA:
L'offerta prima delle tasse e' 36000 euro all'anno.
Quanto e' dopo le tasse ?
Cioe' la metto giu' chiara: quanto mi entra in banca TOLTO TUTTO.
holysmoke
16th July 2009, 16:25
ma nn devi rimanere in UK?
Alkabar
16th July 2009, 16:29
ma nn devi rimanere in UK?
Non ho mica deciso ve, e qua con le tasse non capisco quanto prendo... se ci sono degli esperti, per favore aiutatemi :shrug::shrug::shrug:
laphroaig
16th July 2009, 16:59
domanda incasinata.
allora le aliquote sul lavoro dipendente (o assimilato come probabilmente sarà il tuo) sono queste
0 – 5.614 0%
5.614 – 11.198 5,5%
11.198 – 24.872 14%
24.872 – 66.679 30%
Oltre 66.679 40%
solo che si applicano su una base imponibile data dal reddito meno le deduzioni. in particolare in Francia l'imposta in caso delle famiglie non è individuale per ogni coniuge ma è applicata alla famiglia nel complesso con il sistema del quoziente familiare che riduce la progressività dell'imposta (che tra parentesi è un casino).
quindi puoi farti un'idea (vaga) sulla base delle aliquote o farti un giretto al consolato francese lì a Londra e parlare con un esperto fiscale che magari ti fa anche due conti più precisi
e mo' provoco: ti sei accorto che internet può anche non servire a una sega :D
in bocca al lupo comunque
Alkabar
16th July 2009, 17:12
domanda incasinata.
allora le aliquote sul lavoro dipendente (o assimilato come probabilmente sarà il tuo) sono queste
0 – 5.614 0%
5.614 – 11.198 5,5%
11.198 – 24.872 14%
24.872 – 66.679 30%
Oltre 66.679 40%
solo che si applicano su una base imponibile data dal reddito meno le deduzioni. in particolare in Francia l'imposta in caso delle famiglie non è individuale per ogni coniuge ma è applicata alla famiglia nel complesso con il sistema del quoziente familiare che riduce la progressività dell'imposta (che tra parentesi è un casino).
quindi puoi farti un'idea (vaga) sulla base delle aliquote o farti un giretto al consolato francese lì a Londra e parlare con un esperto fiscale che magari ti fa anche due conti più precisi
e mo' provoco: ti sei accorto che internet può anche non servire a una sega :D
in bocca al lupo comunque
Uhm, un francese mi ha detto che prenderei attorno a 2500 euro al mese (:eek::eek:).
Ma sembra onestamente troppo bello per essere vero :|.
Aspetto conferme da voi che di solito siete piu' accurati :achehm:, o meglio... siete tipo i borg, quello che dite si avvera piu' o meno.
Fetish
16th July 2009, 17:15
Uhm, un francese mi ha detto che prenderei attorno a 2500 euro al mese (:eek::eek:).
Ma sembra onestamente troppo bello per essere vero :|.
Aspetto conferme da voi che di solito siete piu' accurati :achehm:, o meglio... siete tipo i borg, quello che dite si avvera piu' o meno.
Non so nulla sulle tasse francesi, però i 2500 euro al mese mi sembrano in linea con il costo della vita.
Sono stato 2 volte a Parigi (non so dove dovresti risiedere tu) e tutto costava veramente un sacco.
laphroaig
16th July 2009, 17:17
ci sta 2500. ma fai un giretto al consolato e levati i dubbi piuttosto che ricorrere a pareri di amici degli amici degli amici
Alkabar
16th July 2009, 17:26
ci sta 2500. ma fai un giretto al consolato e levati i dubbi piuttosto che ricorrere a pareri di amici degli amici degli amici
Guardo se trovo l'email.
Alkabar
16th July 2009, 17:33
Non so nulla sulle tasse francesi, però i 2500 euro al mese mi sembrano in linea con il costo della vita.
Sono stato 2 volte a Parigi (non so dove dovresti risiedere tu) e tutto costava veramente un sacco.
Parigi costa un sacco, ma io starei a Lille che costa meno.
Kolp
16th July 2009, 19:30
secondo le aliquote postate da laphro, dovresti prendere almeno 30 mila all'anno netti (ho calcolato velocemente e arrotondando parecchio... mi veniva circa 32 mila per l'esatezza). che sono 2500 al mese. quindi niente male! poi ci sono da vedere deduzioni cazzi e mazzi. e per questo sono d'accordo con laphro, vai a chiedere al consolato francese delle info valide
edit: fa 29000 netti, ho arrotondato male ;)
delo
17th July 2009, 13:30
ma quelle sono solo le imposte sul reddito, ci saranno sicuramente da togliere i contributi obbligatori per la pensione e l'assicurazione... diviso 13 mensilità secondo me non arriva a 2000 al mese
Alkabar
17th July 2009, 13:55
ma quelle sono solo le imposte sul reddito, ci saranno sicuramente da togliere i contributi obbligatori per la pensione e l'assicurazione... diviso 13 mensilità secondo me non arriva a 2000 al mese
Prego prego, spiega bene.
Cicoh
17th July 2009, 17:09
Prego prego, spiega bene.
che c'è da spiegare?
dallo stipendio lordo oltre alle imposte sul reddito (tasse) devi sottrarre dei contributi obbligatori come la pensione.
in alcuni stati non esiste un sistema pensionistico, in Italia abbiamo l'INPS, il contribuente versa un ammontare (piuttosto esiguo invero) mensile per avere poi la pensione una volta che si raggiunge il limite di età e di anni di contribuzione complessiva.
presumo però che per la Francia sia del tutto simile, quindi dal tuo stipendio ti viene in automatico detratta un ulteriore cifra.
Alkabar
17th July 2009, 17:27
che c'è da spiegare?
dallo stipendio lordo oltre alle imposte sul reddito (tasse) devi sottrarre dei contributi obbligatori come la pensione.
in alcuni stati non esiste un sistema pensionistico, in Italia abbiamo l'INPS, il contribuente versa un ammontare (piuttosto esiguo invero) mensile per avere poi la pensione una volta che si raggiunge il limite di età e di anni di contribuzione complessiva.
presumo però che per la Francia sia del tutto simile, quindi dal tuo stipendio ti viene in automatico detratta un ulteriore cifra.
Ecco e' questo che sto cercando di capire, tolto TUTTO cio' che e' obbligatorio pagare, quando resta per mese?
Bakaras
17th July 2009, 17:47
Alka, non sò farti i conti al centesimo, ma ragiona cosi:
36000 lo dividi per il numero di mensilità che il tuo contratto prevede ( 12-13-14 ), da li hai il lordo mensile.
Diciamo 12 per fare i conti, ti danno 3000 € LORDI al mese.
Da questi devi togliere una % di tasse, imposte, previdenza, etc etc che in genere, in base alle fasce di reddito, è molto simile all'Italia, e varia quindi da un 30% a un 36/37% a spanne.
mettiti al peggio, 3000€ tolto il 37% viene circa 1890 netti, ma è una stima arrotondata al ribasso, + verosimile una tassazione attorno al 32%.
Ovviamente, con l'aumentare delle mensilità si riduce il lordo ( e il netto di conseguenza ) mensile, ma questo lo sai da te.
Alkabar
17th July 2009, 17:59
Alka, non sò farti i conti al centesimo, ma ragiona cosi:
36000 lo dividi per il numero di mensilità che il tuo contratto prevede ( 12-13-14 ), da li hai il lordo mensile.
Diciamo 12 per fare i conti, ti danno 3000 € LORDI al mese.
Da questi devi togliere una % di tasse, imposte, previdenza, etc etc che in genere, in base alle fasce di reddito, è molto simile all'Italia, e varia quindi da un 30% a un 36/37% a spanne.
mettiti al peggio, 3000€ tolto il 37% viene circa 1890 netti, ma è una stima arrotondata al ribasso, + verosimile una tassazione attorno al 32%.
Ovviamente, con l'aumentare delle mensilità si riduce il lordo ( e il netto di conseguenza ) mensile, ma questo lo sai da te.
Tu dici eh. Uhm.
Ragazzi, non so quanto sia appropriato, ma qua le ambasciate non rispondono e gli amici francesi piu' vaghi non potrebbero essere. Quindi chiedo direttamente a chi sta offrendo il lavoro, alla fine il salario lordo me l'hanno gia' detto, non penso sia troppo inappropriato.
Saluti e grazie !
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.