View Full Version : Domanda legale, no flame pls
Devon
20th July 2009, 19:42
Essendo (quasi totalmente) ignorante in materia, vorrei porvi una domanda di carattere legale, sperando che qualche avvonerd risponda quanto prima :confused:
Persona X ( nato in italia, iscritto all'aire ) sposa Persona Y, nata nel paese Z, residente nel paese K
Il matrimonio ha luogo nel paese di origine di lei.
la mia domanda è: il loro matrimonio è valido istantaneamente anche in italia?
semplice e conciso, come un molinari
thx in anticipo <3
Sturm
20th July 2009, 20:14
Ti sei sposato a Las Vegas? :shocked:
Alkabar
20th July 2009, 20:15
Essendo (quasi totalmente) ignorante in materia, vorrei porvi una domanda di carattere legale, sperando che qualche avvonerd risponda quanto prima :confused:
Persona X ( nato in italia, iscritto all'aire ) sposa Persona Y, nata nel paese Z, residente nel paese K
Il matrimonio ha luogo nel paese di origine di lei.
la mia domanda è: il loro matrimonio è valido istantaneamente anche in italia?
semplice e conciso, come un molinari
thx in anticipo <3
No, va reso ufficiale. Non chiedermi dove, non lo so !!
holysmoke
20th July 2009, 20:15
perche dovrebbe scatenarsi il flame?
Lyuknet
20th July 2009, 20:18
ti sei sposato un uomo nato in africa e residente a las vegas? :shocked:
Devon
20th July 2009, 20:22
perche dovrebbe scatenarsi il flame?
ti sei sposato un uomo nato in africa e residente a las vegas? :shocked:
Ti sei sposato a Las Vegas? :shocked:
ecco perche :sneer:
No, va reso ufficiale. Non chiedermi dove, non lo so !!
mi servirebe qualche invo piu precisa ^^ nessuno?
Edeor
20th July 2009, 21:01
DPR 3 Novembre 2000 n. 396
Art. 16
(Matrimonio celebrato all’estero)
1. Il matrimonio all'estero, quando gli sposi sono entrambi cittadini italiani o uno di essi è cittadino italiano e l'altro è cittadino straniero, può essere celebrato innanzi all'autorità diplomatica o consolare competente, oppure innanzi all'autorità locale secondo le leggi del luogo. In quest'ultimo caso una copia dell'atto è rimessa a cura degli interessati all'autorità diplomatica o consolare.
Art. 17
(Trasmissione di atti)
1. L'autorità diplomatica o consolare trasmette ai fini della trascrizione copia degli atti e dei provvedimenti relativi al cittadino italiano formati all'estero all'ufficiale dello stato civile del comune in cui l'interessato ha o dichiara che intende stabilire la propria residenza, o a quello del comune di iscrizione all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero o, in mancanza, a quello del comune di iscrizione o trascrizione dell'atto di nascita, ovvero, se egli è nato e residente all'estero, a quello del comune di nascita o di residenza della madre o del padre di lui, ovvero dell'avo materno o paterno. Gli atti di matrimonio, se gli sposi risiedono in comuni diversi, saranno inviati ad entrambi i comuni, dando ad essi comunicazione del doppio invio. Nel caso in cui non è possibile provvedere con i criteri sopra indicati, l'interessato, su espresso invito dell'autorità diplomatica o consolare, dovrà indicare un comune a sua scelta.
Tuttavia c'è un discorso più o meno complesso sulle pubblicazioni, ad ogni modo se hai pazienza qui spiega tutto http://www.iussit.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=942&Itemid=1 dando una letta veloce mi pare di capire che tanto nel caso di matrimonio dinnazi all'autorità consolare quanto in quello di autorità locale sia comunque necessario effetturare le pubblicazioni "presso l'ufficio consolare in cui la celebrazione deve aver luogo, eventualmente presso quello nella cui circoscrizione sia residente il nubendo ed in Italia".
Lyuknet
20th July 2009, 21:19
ecco perche :sneer:
mi servirebe qualche invo piu precisa ^^ nessuno?
questo è sfottò mica flame :sneer:
:love:
Cicoh
20th July 2009, 21:24
Essendo (quasi totalmente) ignorante in materia, vorrei porvi una domanda di carattere legale, sperando che qualche avvonerd risponda quanto prima :confused:
Persona X ( nato in italia, iscritto all'aire ) sposa Persona Y, nata nel paese Z, residente nel paese K
Il matrimonio ha luogo nel paese di origine di lei.
la mia domanda è: il loro matrimonio è valido istantaneamente anche in italia?
semplice e conciso, come un molinari
thx in anticipo <3
te la spiego easy perchè ho chiesto informazioni al consolato italiano in thai giusto 10 giorni fa.
fino a poco tempo fa se ti sposavi all'estero (con donna di nazionalità del suddetto paese) eri tenuto a registrare il matrimonio anche in Italia.
ora è automatico.
questo è quello che mi hanno detto dall'ufficio consolare.
cya
Devon
20th July 2009, 21:32
cut
grazie mille, mi è tornato molto utile questo link :)
grazie anche a cicoh
Devon
20th July 2009, 21:35
altra domanda, legata a questa precedente
Ipotizzando che Persona X fosse in uno stato di stordimento dovuto a recenti malattie e quindi probabilmente NON in grado di intendere appieno il discorso "matrimonio", è possibile ricorrere in qualche modo e tentare di invalidare il sudetto matrimonio?
Cicoh
20th July 2009, 21:41
qualche tuo conoscente è stato infinocchiato e s'è ritrovato con un matrimonio registrato in brasile ? :p
cmq credo che per questo ti ci voglia più mclove che è avvocato,
io direi che se una persona è incapace di intendere e di volere il matrimonio è da non considerarsi valido.
Devon
20th July 2009, 21:44
non posso provare la non completa capacita di intendere.
aspettereo Mclove o qualche altro esperto in materia
thx cmq
Edeor
20th July 2009, 21:51
altra domanda, legata a questa precedente
Ipotizzando che Persona X fosse in uno stato di stordimento dovuto a recenti malattie e quindi probabilmente NON in grado di intendere appieno il discorso "matrimonio", è possibile ricorrere in qualche modo e tentare di invalidare il sudetto matrimonio?
Quello suppongo sia legato alla legge locale, comunque il matrimonio contratto dal coniuge in stato di incapacità d’intendere e di volere per qualunque causa, anche transitoria è annullabile, tuttavia non è possibile richiedere l'annullamento se dopo aver riacquisito la capacità di intendere e di volere vi sia stata vita coniugale per almeno un anno.
Devon
20th July 2009, 21:59
immagino comunque occorra provarlo in qualche modo, magari tramite testimonianza di un medico che dichiara lo stato di malattia durante quel periodo?
cmq ti ringrazio, mi sei stato parecciho utile
Edeor
20th July 2009, 22:01
immagino comunque occorra provarlo in qualche modo, magari tramite testimonianza di un medico che dichiara lo stato di malattia durante quel periodo?
cmq ti ringrazio, mi sei stato parecciho utile
Si ovviamente occorre dimostrarlo in qualche modo, insomma l'onore della prova incombe su chi fa richiesta di annullamento. Però ripeto credo/suppongo che la situazione dipenda dalla legge del luogo ove si è celebrato il matrimonio, quindi dovresti vedere come vengono trattati questi casi in quell'ordinamento.
Alkabar
20th July 2009, 22:14
uhm minchia questa e' roba seria... chi ha fatto il gigafail ???
Controller
20th July 2009, 23:13
Alla fine del matrimonio lei ha appoggiato il braccio sulla sua spalla, dopo pochi istanti lui ha notato che era il terzo braccio :dumbnod:
Mjolnir Stormhammer
20th July 2009, 23:45
edeor è in wayne un giurista sottovalutato, la presenza di mclove è ingombrante...
Vindicare
21st July 2009, 00:16
mc posta solo dove sente puzza di flame :banana:
Fi$iCo
21st July 2009, 00:54
hai fatto come homer e flanders a las vegas ?
Slurpix
21st July 2009, 13:59
non posso provare la non completa capacita di intendere.
aspettereo Mclove o qualche altro esperto in materia
thx cmq
se nn avete scopato dopo il matrimonio puoi annullarlo, non è uno scherzo.
Rayvaughan
21st July 2009, 14:00
ecco perche :sneer:
strano concetto che hai di flame:confused:
McLove.
21st July 2009, 15:46
edeor è in wayne un giurista sottovalutato, la presenza di mclove è ingombrante...
mc posta solo dove sente puzza di flame :banana:
no mclove ne conosce molto di piu di penale, non avrei saputo dire in piu di quanto hanno gia detto, senza ricercare qualcosa su, e ora mi spiace non ne ho il tempo, non conosco la normativa del luogo, che se non erro avete detto essere brasiliana, quindi non volendo fare +1 inutili o ripetere quanto gia detto se trovo qualcosa in piu' ed utile per shagaz o risolutivo posto oppure sto zitto.
perche' ingombrante?
Hador
21st July 2009, 19:26
se nn avete scopato dopo il matrimonio puoi annullarlo, non è uno scherzo.
quello cattolico, al comune che minchia gli frega :|
Slurpix
21st July 2009, 21:06
quello cattolico, al comune che minchia gli frega :|
:gha:
nn c entra nabboz, è specificato nel codice civile che se non consumi dopo il matrimonio esso puo essere annullato
io ora te la faccio isi, cmq funge cosi, un giurista potrà specificarlo meglio
Rayvaughan
21st July 2009, 21:08
e come fanno a dimostrare che non hai consumato?
Vindicare
22nd July 2009, 01:27
no mclove ne conosce molto di piu di penale, non avrei saputo dire in piu di quanto hanno gia detto, senza ricercare qualcosa su, e ora mi spiace non ne ho il tempo, non conosco la normativa del luogo, che se non erro avete detto essere brasiliana, quindi non volendo fare +1 inutili o ripetere quanto gia detto se trovo qualcosa in piu' ed utile per shagaz o risolutivo posto oppure sto zitto.
perche' ingombrante?
si scherzava dai :angel:
Thorh
23rd July 2009, 11:07
e come fanno a dimostrare che non hai consumato?
perchè non stendi "il lenzuolo" fuori dal balcone :nod:
Comunque mi pare che alcune categorie di malati mentali non possano sposarsi , ma devono essere in cura
Devon
23rd July 2009, 11:10
Comunque mi pare che alcune categorie di malati mentali non possano sposarsi , ma devono essere in cura
e questo dovrebbe azzeccarci cosa esattamente?
Thorh
23rd July 2009, 11:13
che nel tuo caso se si è sposata/o mentre faceva parte di quella categoria si puo invalidare il matrimonio , servono pero certificati medici etc etc
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.