Log in

View Full Version : Abbigliamento moto



Pazzo
20th July 2009, 20:02
Allora. Mi devo prendere giubbotto etc.

Ora. Grosso quesito sul giubbotto, ne ho trovato uno della spidi in un negozio qua vicino, in pelle, bello, semplice dal gusto un po' vintage, mi calza a pennello, e sta in offerta, me lo porto a casa con 280 euro.

Problema enorme: ha le protezioni morbide, non le classiche rigide. Qualcuno ha esperienza a riguardo?

A me di prima botta non convincono troppo, esteticamente sono meglio perchè risultano meno massicce alla vista, ma sticazzi, se mi prendo un giubbotto con protezioni lo faccio per la sicurezza.

Grosso problema trovare dei giubbotti pd, mi stan sul cazzo tutte ste robe d ninja metropolitano che se vedono -.-


il modello sarebbe questo
http://www.motorama.it/product.asp?product_id=2894
cioè le protezioni sono omologate CE ma mboh... la tizia del negozio dice che sono anche meglio che uno si fa meno male con l'impatto nel caso (toccatina), a lei non è che gliene viene molto perchè ne ha con protezioni rigide e ci guadagnerebbe anche di più. MMMAH.

Dryden
20th July 2009, 22:01
Non saprei dirti, sta cosa delle protezioni morbide non la sapevo.
Salvo farsi 1km strusciando sull'asfalto, credo abbia ragione la commessa, se sono morbine e spesse il giusto, per cadute con impatto (ossia caduta + rotoli su te stesso sull'alfalto) dovrebbero essere + "protettive".

Madeiner
21st July 2009, 04:44
Da quanto ne so io:

protezioni morbide: in caso di cadute non troppo violente sono piu efficaci di quelle dure, perchè appunto non rischi di romperti nulla urtando la "protezione" (e fidati che succede)

protezioni dure: in caso di cadute molto forti (fa corna) ti urtano il braccio e ti fanno male... ma molto meglio farsi male per la protezione che farsi male perchè quella in gomma non è sufficiente, non so se mi spiego.

In pratica, le protezioni dure danno piu effetti collaterali in caso di cadute semplici, ma in quelle serie sono migliori.

Un po come l'airbag: se ti parte mentre vai piano, capace che ti rompe il naso (ok, non succede quasi piu), ma se ti parte quando serve davvero, un naso rotto è il benvenuto.

Detto questo: su ebay io tempo fa ho comprato da un tedesco una tuta completa integrale a 200 euro, con protezioni semirigide in gomma, aggiungendo 150 euro per paraschiena sburo e protezioni dure per quando vado in pista.

Aggiungo: se cadi a velocità sostenuta scivolando sull'asfalto, la pelle di guanti/tuta letteralmente brucia in poco tempo e rimani senza nulla, ora non so se le protezioni morbide fanno la stessa cosa... ma potrebbe essere.

Mi son trovato molto bene, e la stessa tuta la vai a pagare 800 euri in giro per negozi


Aggiunta 2: per quanto il giubbotto sia utile, ricorda che il migliore giubbotto da un triliardo di euro protegge infinitamente meno di una tuta intera da 4 soldi.
I guanti ti salvano le mani (visto gente con praticamente 1 cm di pelle di mano bruciata.
Gli stivali evitano che ti sloghi le caviglie, cosa che capita MOLTO piu di frequente di quel che si pensa.
Stessa cosa per i pantaloni (anche se secondo me son la cosa meno importante) che ti salvano le ginocchia.

Secondo me in ordine di importanza è:
Casco (ovvio), Giubbotto, Stivali, Guanti e pantaloni.

Tra giubbotto, stivali, guanti, passa davvero poco, mentre il rapporto fastidio/utilità secondo me stivali e guanti vengono prima del giubbotto.
Mi capita di uscire senza giubbotto per giri veloci, ma mai senza guanti e stivali... che tra l'altro sono pure comodi

Faz
21st July 2009, 09:11
Concordo in linea di massima conq uello che ha scritto Madeiner sopra di me....apparte che metterei i guanti prima degli stivali come ordine di importanza....anche a me capita di uscire senza giubino ma mai senza senza guanti....corna facendo e grattatine varie se vai in terra la prima cosa che metti davanti sono le mani e quelle vanno protette al meglio.....gli stivali li ho ma li uso solo x la pista o per le gitarelle fuori porta....
In merito al giubbino che dirti...personalmente di pelle ho solo la parte superiore della tuta...ma in pratica non lo uso mai....non va daccordo con le mie esigenze..(se non con la tuta completa) per l'estate uso un giubino estivo della dainese...tessut traforato e protezioni rigide (spalle gomiti) con guscio x la schiena che tengo in compropietà con il giubino invernale sempre dainese con protezioni rigide...ovviamente mi trovo bene...il vero consiglio che posso darti è di assicurati che il giubbotto abbia almeno 1 tasca interna (ti accorgi che è comoda quando nn la hai:D:D )....e ai polsini abbia oltre il bottone automatico....anche l'elastico che ti permetta di indossarlo senza necessariamente ogni volta aprire e chiudere il bottone.

Arakno
21st July 2009, 09:22
dipende da che moto hai e come viaggi..cmq cerca uno spaccio della dainese trovi buone robe se hai culo e a buon prezzo

Pazzo
21st July 2009, 10:18
più o meno quello che pensavo, riguardo il giubbino e le protezioni. mi orientavo su pelle perchè cmq ha una resistenza all'abrasione infinitamente superiore a qualsiasi tessuto, probabile che ne prenderò cmq uno in più per l'estate piena in tessuto traforato perchè obiettivamente di giorno con 30 e piu gradi con la pelle svengo lol.
ovvio che guanti e stivali li prendo assieme al giubbo, per ora i pantaloni devo farne a meno perchè temo di andare fuori budget, lo stesso la tuta