PDA

View Full Version : Piano per il meridione



Necker
27th July 2009, 09:47
Nessuno ne parla? cazzo al di là di come andrà a finire penso sia una delle prime mosse intelligenti di sto governo... ripeto, resta da vedere come l'affronteranno.

Spero tanto non sarà l'ennesima buffonata sterile e vuota.

Fra l'altro si parla di un certo dissenso fra alcuni esponenti del PDL e l'esecutivo, in merito a questa manovra, in particolare a Miccicchè che addirittura vocifera l'uscita dalla corte di silvio per fondare persino un nuovo partito... :rotfl:

Hardcore
27th July 2009, 09:48
Il pdl che abbandona la sicilia :rotfl::rotfl::rotfl:

Beleriand
27th July 2009, 11:06
Di piani per il meridone ne abbiamo visti tanti, di soldi pure, di fatti pochissimi. Bisognerebbe instaurare una dittatura a tempo per gestire la cosa e la pena di morte per chi spreca un solo centesimo.

Dryden
27th July 2009, 11:21
La malavita è in festa per la notizia.

Bortas
27th July 2009, 12:13
Ci apprestiamo a festeggiare l'ennesimo successone di questo governo...

Razj
27th July 2009, 12:41
piano per il meridione = tanti soldi per i soliti ignoti

Necker
27th July 2009, 12:53
michia che ondata di pessimismo... posso consigliarvi more sex? :rotfl:

Griffin
27th July 2009, 12:57
beh necker è anche vero che il parlamento siciliano non legifera da due fottutissimi anni...che prima facessero un po' di pulizia piuttosto che buttare i soldi in un pozzo senza fondo...

Dryden
27th July 2009, 13:13
michia che ondata di pessimismo... posso consigliarvi more sex? :rotfl:

Finchè in politica ci sarà gente come Cuffaro e Mastella (senza scomodare B.) ce posso pure morì de sex.

Griffin
27th July 2009, 13:15
aggiungiamo lombardo e la combriccola dell'mpa

Glasny
27th July 2009, 14:07
Sulle polemiche aspetto i fatti, per ora paiono solo un modo per fare la voce grossa e ottenere qualche euro. Restano i dubbi riguardo il ruolo della criminalità organizzata, la quale spesso e volentieri si appropria dei vari finanziamenti in modo illecito. Non credo ci debbano essere finanziamenti senza una considerazione su cosa li ha portati nelle casse della criminalità nel passato e su come evitarlo nel presente e futuro.

Bortas
27th July 2009, 14:32
michia che ondata di pessimismo... posso consigliarvi more sex? :rotfl:

Quando si parla di queste cose ho perso l'ottimismo, prima mi fai vedere i risultati, poi semmai ti dico che sei stato bravo, ma per ora sti annunci roboanti non mi significano un cazzo se non la solita propaganda. Ecco la propaganda necessita di fatti dopo un pò altrimenti restano solo chiacchere lasciando il tempo che trovano...

Pixxio
27th July 2009, 14:37
Si sa già dove andranno a finire i soldi....è da 50 anni che governi di centro- destra e sinistra fanno piani per il mezzogiorno ma i risultati li abbiamo sotto gli occhi ogni giorno...non penso che il piano del Berlusca possa fare molto! Purtroppo in meridione ci vuole il pugno duro contro chi ruba, poi possiamo iniziare a fare progetti per il Sud!

Drako
27th July 2009, 14:57
c'è solo un modo: napalm a volontà

MnfPna
27th July 2009, 15:12
Piano per il mezzogiorno Cassa del mezzogiorno finanziamenti imprese mezzogiorno, cambia la strisciata per descriverlo, ma si tratta sempre della solita cosa, soldi a pioggia per le imprese mafiose, opere realizzate vicino allo zero, magna magna e aumento della disoccupazione dell'emigrazione dell'odio razista Nord Sud.

Pero' se lo fa l'imperatore non puo' altro che essere un successo, o almeno i mezzi di informazione possono fare in modo che si pensi lo sia.

Necker
27th July 2009, 16:23
bah evidentemente sono io l'illuso.. tzè, una volta tanto che cerco di vedere il meglio in queste proposte.... invece del classico pessimismo italiano :D

Pixxio
27th July 2009, 16:30
Non è essere pessimisti ma realisti...è diverso!!

Griffin
27th July 2009, 21:21
c'è solo un modo: napalm a volontà
non vivi piu' in sicilia deduco ahah?

Il kappa
27th July 2009, 22:48
Il pdl che abbandona la sicilia :rotfl::rotfl::rotfl:
impossibile, quando lo ritrovano un partito con così tanti ladri e delinquesnti?

Kinson
27th July 2009, 23:12
Prima di fare qualsiasi piano regolatore per il meridione , devono far saltare in aria tutte le mafie che andranno a prenderci soldi.

Altrimenti è come mettere acqua dentro a un colapasta e incazzarsi poi se dentro non ci rimane nulla :D

Il kappa
27th July 2009, 23:27
Prima di fare qualsiasi piano regolatore per il meridione , devono far saltare in aria tutte le mafie che andranno a prenderci soldi.
Altrimenti è come mettere acqua dentro a un colapasta e incazzarsi poi se dentro non ci rimane nulla :D
per far sakltare tutte le mafie devono mandare a fare in culo la democrazia. e non credo lo faranno.

Kinson
27th July 2009, 23:32
per far sakltare tutte le mafie devono mandare a fare in culo la democrazia. e non credo lo faranno.

mi sfugge il collegamento tra far saltare le mafie e " mandare all aria la democrazia " piu che mandare a fanculo la democrazia , ci sarebbe da riformare tutta la politica siciliana . Il problema non è la democrazia , casomai so gli elettori e quelli che li governano :D.

E anche qua , se hai da illustrarmi le tue proposte son tutto orecchie :D

Hador
27th July 2009, 23:36
Piano per il mezzogiorno Cassa del mezzogiorno finanziamenti imprese mezzogiorno, cambia la strisciata per descriverlo, ma si tratta sempre della solita cosa, soldi a pioggia per le imprese mafiose, opere realizzate vicino allo zero, magna magna e aumento della disoccupazione dell'emigrazione dell'odio razista Nord Sud.

Pero' se lo fa l'imperatore non puo' altro che essere un successo, o almeno i mezzi di informazione possono fare in modo che si pensi lo sia.
quoto

Il kappa
27th July 2009, 23:44
mi sfugge il collegamento tra far saltare le mafie e " mandare all aria la democrazia " piu che mandare a fanculo la democrazia , ci sarebbe da riformare tutta la politica siciliana . Il problema non è la democrazia , casomai so gli elettori e quelli che li governano :D.
E anche qua , se hai da illustrarmi le tue proposte son tutto orecchie :D

le mafie esistono perchè lo stato ha carenze e mancanze gravi verso i suoi cittadini.
se lo stato non avesse queste mancanze i cittadini non si rivolgerebbero alle mafie; quinbdi, prima di dire "la mafia è merda" bisgonerebbe domandarsi come mai se la mafia è merda vive da circa 50 anni e prospera (la mafia moderna diciamo, in realtà si è già alla terza mafia)
inutile perseguitare gli strozzini se le banche sono peggio di loroo; se lo stato concedesse prestiti a basso prezzo, non ci sarebbero gli usurai.
inutile perseguire la mafia se poi la prostituzione è illegale; quel servizio sarà svolto da qualcun'altro, la domanda fa l'offerta e non viceversa in questo caso.
idem per le droghe.
inutile contrastare l'infiltrazione mafiosa nella politica quando i politici non ascoltano i cittadini; se li ascoltassero non voterebbero un mafioso perchè faccia i loro interessi.

per fare queste riforme sarebbe necessario troppo tempo, la maggioranza delle persone non ha alcun interesse a cambiare lo stato di cose attuale, potrebbe risucirci solo un ditttatore illuminato

Necker
28th July 2009, 09:39
mi sfugge il collegamento tra far saltare le mafie e " mandare all aria la democrazia " piu che mandare a fanculo la democrazia , ci sarebbe da riformare tutta la politica siciliana . Il problema non è la democrazia , casomai so gli elettori e quelli che li governano :D.
E anche qua , se hai da illustrarmi le tue proposte son tutto orecchie :D

probabilmente perchè per dare una seria regolata alle mafie, si dovrebbe instaurare la legge marziale, sparpagliare ogni soldato che abbiamo per le strade e le campagne, riattivare la leva obbligatoria e poi rastrellare ogni buco di provincia e passare ai raggi X ogni metro quadrato della nazione.
Si insomma una piccola violazione alle più elementari norme che regolano i diritti personali :D

Razj
28th July 2009, 10:41
probabilmente perchè per dare una seria regolata alle mafie, si dovrebbe instaurare la legge marziale, sparpagliare ogni soldato che abbiamo per le strade e le campagne, riattivare la leva obbligatoria e poi rastrellare ogni buco di provincia e passare ai raggi X ogni metro quadrato della nazione.
Si insomma una piccola violazione alle più elementari norme che regolano i diritti personali :D

o più semplicemente interdire da ogni attività pubblica chiunque abbia avuto in passato o in famiglia attività o contatti con l'ambiente mafioso?

holysmoke
28th July 2009, 10:49
dai qlc speranza è rimasta...
Mafia, condannato a 10 anni e 8 mesi l'ex deputato regionale Mercadante (FI)

link (http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_28/mafia_condannato_mercadante_73bab68a-7b35-11de-9006-00144f02aabc.shtml)

Necker
28th July 2009, 17:14
o più semplicemente interdire da ogni attività pubblica chiunque abbia avuto in passato o in famiglia attività o contatti con l'ambiente mafioso?

non basterebbe neanche per un millesimo di tutta la mole delle associazioni a delinquere mafiose....

La mafia nel senso più generale del termine attecchisce direttamente nella mentalità della gente.. quindi in via del tutto fantasiosa, si dovrebbe letteralmente martellare la popolazione con un super rigore... ficcargli nella testa che le leggi ci sono e si fanno rispettare e lo Stato è presente e funzionante.
Fallo per un po di anni e già qualche bel risultato secondo me lo otterresti.

Però non vorrei trovarmi nei panni di chi vive là... perquisizioni a non finire, controlli serrati.... oddio, non sono il tipo che appena può viola la legge eh, però passare da un eccesso all'altro sarebbe comunque difficile da digerire.

Palur
28th July 2009, 17:21
MA piano per il meridione signific che tanto è inutile andare forte?

Razj
28th July 2009, 17:30
Sì ma voglio dire, chissenefotte della mafia della gentaglia. Quello non si risolve né con le perquisizioni nè con la legge marziale; si risolve con la cultura.

Il vero problema in italia è la mafia nelle istituzioni.

holysmoke
28th July 2009, 17:31
MA piano per il meridione signific che tanto è inutile andare forte?

:gha::gha::gha:

Glasny
28th July 2009, 17:43
MA piano per il meridione signific che tanto è inutile andare forte?

Eheh oggi su skytg24 (tanto per cambiare -_-) ne parlavano, bella la situazione di partenza con una questione settentrionale, il sud industrializzato con i 3/4 degli operai di tutta l'Italia e le prime ferrovie, l'oro dello stato italiano preso dai forzieri del regno delle due sicilie, beh quella questione fu risolta grazia anche a una classe dirigente di provenienza settentrionale.

Ora invece c'è la questione meridionale ormai da un secolo e più a questa parte, e dicevano bene che è questione di
- legalità : in alcune regioni il 93% dei dichiaranti evade le tasse, alcuni territori sono sotto il controllo della criminalità organizzata, molte istituzioni sono sotto il controllo della stessa criminalità, giudici e forze di polizia sono spesso inadatte a combatterla
- infrastrutture : gran parte degli investimenti avvengono al nord, anzi quasi tutti, mancano ferrovie, autostrade, in alcune zone acquedotti (gli antichi romani avevano fatto meglio :gha:), depuratori che spesso non vanno
- investimenti : risolti i due problemi precedenti bisogna investire pesantemente, incentivando l'arrivo di capitali nazionali e esteri per far crescere un'economia che ha largo margine di crescita

Il leghista ricorreva al luogo comune che vengono mandati troppi soldi al sud, mentre gli è stato fatto notare che il 38% della popolazione è al sud ma riceve il 35% dei soldi. E buona parte dei soldi stanziati non vengono nemmeno spesi, e quelli spesi sono spesi male e finiscono nelle tasche dei criminali. Stanziare soldi e basta serve a poco, e chi preme per questo senza al tempo stesso richiedere meccanismi adeguati per il controllo della spesa è ragionevolmente sospetto.

E' stato portato l'esempio di Spagna e Germania che hanno gonfiato il loro PIL investendo nelle aree deboli.

Ora se hanno detto fesserie, io ho riportato i contenuti e ovviamente ho esposto la mia opinione favorevole a un intervento serio nel meridione, ripeto se sono fesserie non è colpa mia ma a me sembrano proposte ragionevoli :)

Necker
28th July 2009, 19:20
Sì ma voglio dire, chissenefotte della mafia della gentaglia. Quello non si risolve né con le perquisizioni nè con la legge marziale; si risolve con la cultura.

Il vero problema in italia è la mafia nelle istituzioni.


senza dubbio, ma la situazione è così marcia, la mentalità delle persone così corrotta e la mafia cosi infiltrata che devi andarci giù pesante come uno schiacciasassi... se non gli tiri una serie di martellate non la scalfisci manco di striscio.

Mettiamola così, agire a livello culturale o andare col piede pesante e la legge marziale sono necessarie ma non sufficienti se prese singolarmente. Ci vuole sia l'una che l'altra.

Il bello però è che allo stato attuale non viene praticata nè l'una nè l'altra :|

Glasny
28th July 2009, 19:48
senza dubbio, ma la situazione è così marcia, la mentalità delle persone così corrotta e la mafia cosi infiltrata che devi andarci giù pesante come uno schiacciasassi... se non gli tiri una serie di martellate non la scalfisci manco di striscio.
Mettiamola così, agire a livello culturale o andare col piede pesante e la legge marziale sono necessarie ma non sufficienti se prese singolarmente. Ci vuole sia l'una che l'altra.
Il bello però è che allo stato attuale non viene praticata nè l'una nè l'altra :|

Mussolini ci riuscì usando squadristi + propaganda fascista. Ci vuole la versione democratica postmoderna della stessa cosa.

Necker
28th July 2009, 20:38
Mussolini ci riuscì usando squadristi + propaganda fascista. Ci vuole la versione democratica postmoderna della stessa cosa.

mussolini ora prenderebbe tante di quelle legnate... anzi no, verrebbe direttamente comprato e messo nel giro.

ah ps. hai scritto un nonsense... la versione democratica di una cosa fascisteggiante non esiste per principio. :sneer:

Glasny
28th July 2009, 22:34
mussolini ora prenderebbe tante di quelle legnate... anzi no, verrebbe direttamente comprato e messo nel giro.
ah ps. hai scritto un nonsense... la versione democratica di una cosa fascisteggiante non esiste per principio. :sneer:

Vabbè demagogica come del resto fanno politici odierni, hanno emulato il regime in alcuni campi. Ma se invece degli squadristi metti forze di polizia con poteri simili all'antiterrorismo in usa (in pratica se ti indagano per mafia si sospendono le garanzie costitutzionali, le "democrazie" fanno così), ha una parvenza democratica. La propaganda c'è già anzi nel ventennio c'erano più critiche nei media verso il governo di quante ve ne siano oggi.

Necker
30th July 2009, 22:27
in merito alla questione del piano per il sud, mi è balenata una piccola domandina: ma il federalismo fiscale non consisteva concettualmente proprio sull'opposto di quanto invece sia definito nel suddetto piano?

Insomma col federalismo, tanto caro alla lega e non solo, non si doveva dare autonomia finanziaria alle regioni in modo tale da premiare le virtuose e chiudere i rubinetti alle ladre?

Se questo è corretto, con questa trovata, non si andrebbe di fatto contro al federalismo?
Boh... mi sembra una megastronzata all'italiana, fatta la legge trovato istant il modo per fotterla e aggirarla alla grande.
MA ci son arrivato soltanto io?!?!?

Glasny
30th July 2009, 22:33
in merito alla questione del piano per il sud, mi è balenata una piccola domandina: ma il federalismo fiscale non consisteva concettualmente proprio sull'opposto di quanto invece sia definito nel suddetto piano?
Insomma col federalismo, tanto caro alla lega e non solo, non si doveva dare autonomia finanziaria alle regioni in modo tale da premiare le virtuose e chiudere i rubinetti alle ladre?
Se questo è corretto, con questa trovata, non si andrebbe di fatto contro al federalismo?
Boh... mi sembra una megastronzata all'italiana, fatta la legge trovato istant il modo per fotterla e aggirarla alla grande.
MA ci son arrivato soltanto io?!?!?

Dai Necker guardiamo oltre la propaganda, la Lega cerca di portare più risorse al nord, poi che dica federalismo è propaganda bella e buona, di contro alcuni parlamentari del sud avendo visto forti investimenti al nord e niente al sud hanno capito che non li avrebbe rivotati più nessuno, oltre che vedere la loro terra rimanere sempre più indietro come sviluppo, e quindi questi ultimi spingono per portare più risorse al sud. Siccome si è sparsa la voce che il capo della maggioranza è ricattabile (hanno scoperto l'acqua calda) ora fanno a gara a chi ricatta di più :D

Il kappa
31st July 2009, 11:22
Dai Necker guardiamo oltre la propaganda, la Lega cerca di portare più risorse al nord, poi che dica federalismo è propaganda bella e buona, di contro alcuni parlamentari del sud avendo visto forti investimenti al nord e niente al sud hanno capito che non li avrebbe rivotati più nessuno, oltre che vedere la loro terra rimanere sempre più indietro come sviluppo, e quindi questi ultimi spingono per portare più risorse al sud. Siccome si è sparsa la voce che il capo della maggioranza è ricattabile (hanno scoperto l'acqua calda) ora fanno a gara a chi ricatta di più :D
detto questo, il sud se lo stramerita di affondare nella merda

Necker
31st July 2009, 15:42
detto questo, il sud se lo stramerita di affondare nella merda

guarda che ci sei dentro anche tu :sneer:

Il kappa
31st July 2009, 16:28
guarda che ci sei dentro anche tu :sneer:
io ho già deciso da tempo di emigrare non mi va di aspettare che muoia una intera generazione di italiani perchè qualcosa in questo paese migliori:angel:

Controller
31st July 2009, 19:29
Il leghista ricorreva al luogo comune che vengono mandati troppi soldi al sud, mentre gli è stato fatto notare che il 38% della popolazione è al sud ma riceve il 35% dei soldi.

Ne riceve il 35% e quanti ne versa?

Il kappa
31st July 2009, 21:33
Ne riceve il 35% e quanti ne versa?
ad esempio i vecchi ricevono i soldi ma non li versano giusto affamiamoli cazzo

Glasny
1st August 2009, 00:19
Ne riceve il 35% e quanti ne versa?

Per fare un ragionamento del genere bisognerebbe ridividere l'Italia e restituire al regno delle due sicilie tutto l'oro che ha messo + dividere il debito pubblico in proporzione alla spesa fatta dal 1861 ad oggi. E' più giusto invece ragionare in termini unitari e quindi di popolazione e non solo, in una nazione unita le aree deboli ricevono più risorse dal governo centrale, è così in tutti gli stati moderni.

Oro
1st August 2009, 02:22
Per fare un ragionamento del genere bisognerebbe ridividere l'Italia e restituire al regno delle due sicilie tutto l'oro che ha messo + dividere il debito pubblico in proporzione alla spesa fatta dal 1861 ad oggi. E' più giusto invece ragionare in termini unitari e quindi di popolazione e non solo, in una nazione unita le aree deboli ricevono più risorse dal governo centrale, è così in tutti gli stati moderni.


negli stati moderni io ti aiuto però tu ti rimbocchi le maniche...

Glasny
1st August 2009, 09:54
negli stati moderni io ti aiuto però tu ti rimbocchi le maniche...

Già come ho detto sopra bisogna concentrarsi su legalità e infrastrutture, la gente al sud lavora anche più ore degli altri, però spesso in nero e nelle statistiche non risulta.

Oltre a ciò il problema è che non solo non si interviene per far sviluppare il sud, ma si continuano a portare più risorse al nord, come dimostrano i conti citati prima.

Sull'ultimo intervento del governo a favore della Sicilia quoto il corriere, parere dell'opposizione :


I 4 miliardi di fondi che il CIPE ha sbloccato fanno parte di quei 27 miliardi di fondi FAS regionali previsti già dal 2007.

Il kappa
1st August 2009, 11:43
negli stati moderni io ti aiuto però tu ti rimbocchi le maniche...

ma il sud NON E' uno stato moderno,basti vedere quanto sono affollate le processioni delle diverse madonne per capire quanto siano ancora arretrati

Razj
1st August 2009, 11:47
ma il sud NON E' uno stato moderno,basti vedere quanto sono affollate le processioni delle diverse madonne per capire quanto siano ancora arretrati

quoto, anche se non tutti sono così

Il kappa
1st August 2009, 12:05
quoto, anche se non tutti sono così
lo so infatti molti emigrano via..del resto è davvero frustrante sapere che per generazioni non potrà cambiare nuilla!

Ah, Palmiro, perchè non hai tenuto la radio spenta quel giorno?

Estrema
1st August 2009, 13:11
ma il sud NON E' uno stato moderno,basti vedere quanto sono affollate le processioni delle diverse madonne per capire quanto siano ancora arretrati

:rotfl: ma che è sta cazzata dove l'hai letta sul gazzettino della banalità

Razj
1st August 2009, 13:17
Bè guarda che ha ragione eh, non si può generalizzare ma molti al sud specie della generazione dei miei genitori (per non parlare dei piu vecchi che sarebbe scontato) hanno proprio una visione diversa delle cose.. la mentalità al sud è arretrata, e non parlo per sentito dire.

Estrema
1st August 2009, 13:23
Bè guarda che ha ragione eh, non si può generalizzare ma molti al sud specie della generazione dei miei genitori (per non parlare dei piu vecchi che sarebbe scontato) hanno proprio una visione diversa delle cose.. la mentalità al sud è arretrata, e non parlo per sentito dire.

percio tu se una zona non ha una mentalità moderna lo giudichi dalle tradizioni di quella terra, perchè fanno le procesioni:rotfl:

Lyuknet
1st August 2009, 13:28
quindi tradizione = arretratezza mentale? pheego :nod:

Razj
1st August 2009, 13:54
percio tu se una zona non ha una mentalità moderna lo giudichi dalle tradizioni di quella terra, perchè fanno le procesioni:rotfl:

Bè forse sbaglio ma la forte componente religiosa di alcune tradizioni sicuramente denota una certa arretratezza mentale.
Ad esempio sempre al sud spesso anche fatti come la comunione/cresima sono sentite come eventi molto importanti, cosa che accade in maniera sicuramente minore più al nord.

Non voglio generalizzare ma questa è la situazione che percepisco io

Necker
1st August 2009, 17:00
andate in alcuni paesini del monferrato (Piemonte) e vedrete ugualmente processioni religiose.
Io son stato per anni e anni a Ovada (AL) e regolarmente facevano una mega processione con dei poveri disgraziati che si sobbarcavano sulla groppa crocifissi alti 6 metri e madonne che pesavano anche 6-7 quintali per le strade del centro storico.


Ciò comunque non toglie che la mentalità fosse retrograda anche là... insomma, diciamo che dove la vita è molto semplice, ancora le tradizioni rimangono ancorate alla società e molte persone le seguono.

Vai in un posto dove c'è un po di movimento, un po di vita e un briciolo di "progresso" sociale, trac le processioni e le tradizioni folkloristiche perdono subito presa.
Una ragione ci sarà... poi se qualcuno si è sentito punto nel profondo non so che farci, non è una questione di essere più fighi di... o la gara a chi ce l'ha più lungo, sono semplici constatazioni sulle diversità di questo paese.

bakunin
1st August 2009, 19:56
il palio di siena quindi cos'è la fiera dell'arretratezza? inutili tradizioni mantenute dall'ignoranza?

mah... sinceramente se un paese ha del folklore non credo ci sia un nesso con la scolarizzazione, la cultura media o l'apertura mentale

Lyuknet
1st August 2009, 20:00
andate in alcuni paesini del monferrato (Piemonte) e vedrete ugualmente processioni religiose.
Io son stato per anni e anni a Ovada (AL) e regolarmente facevano una mega processione con dei poveri disgraziati che si sobbarcavano sulla groppa crocifissi alti 6 metri e madonne che pesavano anche 6-7 quintali per le strade del centro storico.


lo sai che qua pagano un bordello di soldi per poter partecipare a queste processioni? qua fanno i misteri e c'è il padre di un mio amico che va a farla e paga un sacco...
a me solo il pensiero di camminare per chilometri e ore scalzo per tutta la città con le croci addosso mi ammazza.. :afraid:

nortis
2nd August 2009, 00:19
Sì ma voglio dire, chissenefotte della mafia della gentaglia. Quello non si risolve né con le perquisizioni nè con la legge marziale; si risolve con la cultura.

Il vero problema in italia è la mafia nelle istituzioni.
scusa, com'è che si risolve la mafia con la cultura non ho capito...

se ti chiedono il pizzo o ti fanno saltare il locale e non c'è uno stato che sia abbastanza forte da farti continuare normalmente la tua vita nel caso decidessi di non pagarlo (ok, provano a arrestare 2 stronzi se decidi di denunciarli, ma te prendi e vai in protezione testimoni nella migliore delle ipotesi, cissà dove salutanto la TUA vita) puoi sapere la divina commedia a memoria ma aiuta poco...

sono d'accordo con la parte sulle istituzioni, ma dietro ci deve essere uno stato capace a contrastarla per davvero la mafia, altrimenti sono solo esercizi di dialettica

Palur
2nd August 2009, 00:23
scusa, com'è che si risolve la mafia con la cultura non ho capito...
se ti chiedono il pizzo o ti fanno saltare il locale e non c'è uno stato che sia abbastanza forte da farti continuare normalmente la tua vita nel caso decidessi di non pagarlo (ok, provano a arrestare 2 stronzi se decidi di denunciarli, ma te prendi e vai in protezione testimoni nella migliore delle ipotesi, cissà dove salutanto la TUA vita) puoi sapere la divina commedia a memoria ma aiuta poco...
sono d'accordo con la parte sulle istituzioni, ma dietro ci deve essere uno stato capace a contrastarla per davvero la mafia, altrimenti sono solo esercizi di dialettica
la divina commedia a memoria , non è cultura.
Avere 7 lauree non è cultura.
Non necessariamente.
Ha ragione lui invece , la mafia , essendo un fenomeno prima culturale che criminale , si sconfigge con la cultura.
Puoi sconfiggere il terrorismo , con la polizia , ma non la mafia.

Faramjr
2nd August 2009, 00:55
la divina commedia a memoria , non è cultura.
Avere 7 lauree non è cultura.
Non necessariamente.
Ha ragione lui invece , la mafia , essendo un fenomeno prima culturale che criminale , si sconfigge con la cultura.
Puoi sconfiggere il terrorismo , con la polizia , ma non la mafia.

Non è un fenomano culturale, è un fenomeno sociale, e quindi infinitamente più complesso.

Glasny
2nd August 2009, 01:00
La mafia si sconfigge imponendo la legalità, non con la cultura. Basta pensare che i cittadini meridionali hanno in media un livello di istruzione più alto e la produzione culturale del paese dipende in gran parte dal meridione.

Ripeto, per sconfiggere la mafia serve garantire la legalità con i mezzi opportuni. Inoltre non credo che chi denuncia un'estorsione finisce sotto protezione e che poi arrestano i colpevoli, spesso e volentieri finisce morto e non arrestano nessuno. Fosse così facile evitare di pagare il pizzo chiunque sia senza famiglia denuncerebbe e non sarebbe più un buon affare per la mafia...

Poi non capisco la storia delle processioni, al nord hanno addirittura un partito con simbologia cristiana e storia guelfa, di processioni al nord non ne mancano, il simbolo di Milano è una madonna, certo che sono arretrati sti settentrionali, andrebbero messi nei campi di concentramento :rotfl::rotfl:

Ripeto, legalità con i mezzi opportuni, che non sono poliziotti locali non specializzati.. quelli sono ricattabili e vulnerabili e non se la rischiano.

McLove.
2nd August 2009, 03:44
La mafia si sconfigge imponendo la legalità, non con la cultura. Basta pensare che i cittadini meridionali hanno in media un livello di istruzione più alto e la produzione culturale del paese dipende in gran parte dal meridione.

Ripeto, per sconfiggere la mafia serve garantire la legalità con i mezzi opportuni. Inoltre non credo che chi denuncia un'estorsione finisce sotto protezione e che poi arrestano i colpevoli, spesso e volentieri finisce morto e non arrestano nessuno. Fosse così facile evitare di pagare il pizzo chiunque sia senza famiglia denuncerebbe e non sarebbe più un buon affare per la mafia...

Poi non capisco la storia delle processioni, al nord hanno addirittura un partito con simbologia cristiana e storia guelfa, di processioni al nord non ne mancano, il simbolo di Milano è una madonna, certo che sono arretrati sti settentrionali, andrebbero messi nei campi di concentramento :rotfl::rotfl:



penso sia la prima volta che siamo d'accordo.
Legalita' ed alternative, la mafia si insinua dove non c'e' lo stato dove non ci sono alternative se non ad assecondarla.
La cultura non c'entra proprio nulla, quando hai un attivita' e per continuarla ad esercitarla o paghi o subisci una delle innumerevoli cose che possono fare non c'entra la cultura o il fenomeno sociale, la gente paga per paura non perche non ha la cultura e non c'entra nulla la cultura nel vedere parte dei tuoi guadagni sudati andare a chi vuole il "regalo" sulla tua attivita'.
Ignorante o esimio dottore o luminare della scienza e' sempre roba tua che ti viene rubata nessuno lo "concede per assenza di cultura".
La gente non e' che paga perche e' ignorante o pensa che sia giusto culturalmente e socialmente dare quel denaro, nel caso del pizzo di cui parlate, ma perche sa che se non lo da ha problemi che nessuno riuscira' ad arginare e risolvere.
Ma voi credete che molti che hanno pagato il pizzo per anni, e pur di riuscire a farlo e non avere i problemi minacciati si sono andati ad indebitare da altri mafiosi, se non gli stessi con l'usura (si, se non riesci a pagare chiedi a tasso d'usura denaro da dare per il pizzo, morale di chiavano al cubo anzi spesso e proprio questo il metodo per aspirarti tutto)
Voi realmente credete che lo facciano perche sono ignoranti o perche lo reputano socialmente giusto o semplicemente perche si cagano in mano?
Non avete nemmeno idea quale e' il primo problema che si pone un cittadino del sud per aprire un esercizio pubblico ad esempio e non sapete nemmeno che al sud farsi troppa pubblicita' e controproducente, nonsense assoluto, ma spesso c'e' gente che non pubblicizza la propria attivita', quindi castrandosi da solo, proprio per non dare troppo nell' occhio.

Falcone e Borsellino, e Dalla chiesa prima di loro, perche' sono acclamati come eroi in tutta italia?
Perche sono morti tutti e tre in attentati piu o meno barbari ed efferati? No stronzate quella e la fine e come sono stati conosciuti ad i piu'
Sono stati quello che sono stati semplicemente per quello che hanno fatto in vita, notate bene visto che molti pensnao che siano quello che sono stati perche vittime, niente di piu sbagliato, sono vittime proprio perche in vita stavano riportando la legalita',oppure mi volete fare credere che indottrinavano qualcuno? cosa facevano corsi serali e doposcuola a Palermo?
Oppure cercavano ed hanno realmente in alcuni casi (vedi i maxiprocessi e tutto quello che giuridicamente ne e' nato dopo anche come inasprimento di pene e normative) di ripristinare la Legalita' in un posto dallo stesso stato abbandonato perche anche le stesse istituzioni erano compiacenti con fenomeni mafiosi o non riuscivano ad arginare il problema?

Fino a quando ci sara' gente che pensa che la mafia c'e' al sud (cosa poi non vera perche' c'e' dovunque nelle citta', i paeselli del cazzo ed i borghi non vengono cagati perche non interessano non perche non ci sia) perche siamo culturalmente e socialmente meno "forti" siamo veramente in alto mare.

Ah ora arrivera' il primo fenomeno da forum a dare dei vigliacchi : degli eroi che dicono no, cittadini negozianti professionisti imprenditori, da soli, senza supporto alcuno dello statodello stato, ci vengono ricordati da lapidi e tracce organiche per le vie delle nostre Citta' oltre che con delle splendide medaglie alle famiglie come quella data a Libero Grassi, in uno dei casi piu tristemente famosi, splendide "Medaglie d'oro al valor civile", che suonano ancora di piu come presa per il culo e lavarsi la coscienza se devolute dallo stato dopo essere stato assente.

Razj
2nd August 2009, 10:52
Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha

Il kappa
2nd August 2009, 11:35
quindi tradizione = arretratezza mentale? pheego :nod:

senti facciamo una distinzione fra tradizioni e superstizioni un conto è che per tradizione si faccia il palio di siena un altro è che si porti in spalla una stataua della madonna di fattura fra l'altro spregevole intonando nenie e battendosi il petto..
tutte manifestazioni di fede che mi sembrano davvero ridcole, ho visto il santuario di Padre pio il ciarlatano pieno di vecchi che camminavano in ginocchio su tutta la via crucis..sinceramente è ridicolo se non si estirpano questi mali il nostro paese non progredirà mai

Estrema
2nd August 2009, 11:46
senti facciamo una distinzione fra tradizioni e superstizioni un conto è che per tradizione si faccia il palio di siena un altro è che si porti in spalla una stataua della madonna di fattura fra l'altro spregevole intonando nenie e battendosi il petto..
tutte manifestazioni di fede che mi sembrano davvero ridcole, ho visto il santuario di Padre pio il ciarlatano pieno di vecchi che camminavano in ginocchio su tutta la via crucis..sinceramente è ridicolo se non si estirpano questi mali il nostro paese non progredirà mai
perciò religione= arretratezza? si vero nel 1200 quando appunto detenevano la cultura dei popoli:rotfl:

Il kappa
2nd August 2009, 11:51
perciò religione= arretratezza? si vero nel 1200 quando appunto detenevano la cultura dei popoli:rotfl:

certo, religione=superstizione=arretratezza, te come la chiami una mentalità che crede nei santi e nei santoni, evoluta?

Il kappa
2nd August 2009, 11:52
Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha

e se invece quei ragazzini avessero ragione?

Glasny
2nd August 2009, 13:03
Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha

Bravo, e allora noti l'assenza dello stato fin dalla scuola, e se provi a parlare con insegnati di territori sotto il controllo della criminalità capisci perchè non possono insegnare ai loro alunni che le mafie li danneggiano. Per fortuna quei territori sono molto limitati ma ci sono, tutti li conoscono e nessuno interviene in modo appropriato per riportarli sotto la sovranità nazionale.

Inoltre su sta moda delle interviste ai ragazzini o di intervistare 100 persone e scegliere le risposte più ignoranti, io riuscirei a far dire qualsiasi cosa non solo a dei cittadini del nord ma di qualunque stato per quanto moderno e progredito sia. C'erano anche interviste agli americani che credevano che l'Italia fosse in Africa, popolata da negri e prossimo obiettivo per un'invasione USA. Se vuoi la vado a cercare :rotfl:

Lyuknet
2nd August 2009, 13:19
certo, religione=superstizione=arretratezza, te come la chiami una mentalità che crede nei santi e nei santoni, evoluta?

vivi in un pianeta di down allora :point:

McLove.
2nd August 2009, 15:35
Voi avete ragione ma io quando ho parlato di cultura la intendevo come soluzione non alla Mafia come organizzazione criminale, ma a tutto quel sistema di omertà e anche se vogliamo pressapochismo che ci gira in torno da parte di alcuni strati sociali della popolazione. Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
Ecco queste sono realtà secondo me che andrebbero affrontate prima con la cultura - cioè fornendo gli strumenti per capire la realtà che ti circonda e pensare con la tua testa - e poi ovviamente imponendo la legalità. Sono certo che chiunque giustifichi la mafia non saprebbe neanche dare una definizione lineare di Stato, ad esempio.

Non c'entra molto con la mafia ma nei riguardi del discorso culturale ho trovato illuminante un intervento di Zagrebelsky (Decalogo contro l'apatia politica) che secondo me mette in luce l'importanza che dovrebbe avere la scuola prima di tutto e che purtroppo in italia non ha

si ma per questo ti parlavo di legalita' ed alternative.
l'alternativa e' poter vivere bene e nella legalita', la mafia funziona a plurimi livelli, quando non hai come lavorare ed attraverso la conoscenza mafiosa vieni assunto da qualche parte allora la mafia diventa "amica" poi come corollario ne diventi schiavo, cosi come a livelli piu alti della manovalanza, per avere l'autorizzazione o la certificazione e superare un iter burocratico con la conoscenza con la mafiata l'ottieni o l'ottieni in meno tempo.

anche in questi nonostante la cultura possa aiutare a livello di idealismo che e' comunque una cosa anacronistica nel tempo in cui viviamo (per farti un esempio non penso che nessun morto di fame, per quanto acculturato sia, rifiuta un posto di lavoros e deve dare da mangiare ad i suoi figli) la disperazione o l'avere le cose facilitate aiuta molto di piu e non ci sono alternative.
l'omerta' esiste solo per la paura anche quella e' un discorso di paura e non di cultura, "non si dice" perche se dici ne paghi le conseguenze non perche reputi che sia giusto farlo niente cultura ma strizza e cagarsi sotto.
la realta che circonda quella che tu indichi che deve essere compresa con la cultura invece e diversa: e' che se non vai a chiedere una mano a don toto' l'azienda x non ti assume (magari perche non servi realmente) o la certificazione Y non la ottienei se non a distanza di anni e questo perche manca la legalita' non per un fatto culturale

il problema non e' quello della cultura nemmeno nell' aspetto della omerta e della popolazione connivente che lo e' solo perche non si hanno alternative.

la mafia si annida nell assenza di stato e si presenta sempre come "cura" dell assenza dello stato, cura di se stessa perche e lei stessa la malattia, ti proteggono dalle rapine (che farebbero loro stessi) se paghi il pizzo ad esempio, ti danno lavoro che non otterresti, ma poi sei in debito con loro e non potrai dire di no a nessuna richiesta, ti fanno lavorare dove lo stato non ti aiuta o facilita' e cosi via.
La cultura c'entra veramente poco dove lo stato fuzniona e c'e' legalita' la mafia non ha alcun potere perche non puo essere l'alternativa, cura e malattia della assenza dello stato.

edit: nota a margine per altri spunti, visto che parlate di cultura, andatevi a leggere qualcosa sui Beati Paoli (al di la del romanzo che a me e' piaciuto molto) la setta realmente esistita chi erano perche operavano cosa erano, a cui molti ricollegano la nascita del fenomeno mafioso per cosa naquero e dove si inserirono e trovarono spazio. E' una cosa banale ma potrebbe illuminarvi ed illuminare chi parla del fenomeno mafioso senza averlo mai vissuto nemmeno da lontano se non nei film
Inoltre storicamente e' abbastanza "culturalmente" risaputo un grosso placet al fenomeno mafioso lo si deve con la seconda guerra mondiale dove i mafiosi siciliani ebbero un grosso compito e relativo potere e intoccabilita' , a volte solo promesso a volte reale, perche furono da tramite per lo sbarco degli alleati, non per nulla si parlava di separatismo ad i tempi.
insomma resto della mia opinione che parlare di mafia come fenomeno culturale perche si deve insegnare ad i pischelli che lo "stato e' bello" quando lo stato non c'e' e' solo retorica. la mafia c'e' dove non c'e' lo stato, mafia che e' cura e malattia al contempo dell'assenza dello stato.

powerdegre
2nd August 2009, 15:39
Non sarò l'unico ad aver visto tutti quei simil-documentari in cui ragazzi e ragazzini liceali parlavano della mafia come una buona cosa per tutti vari motivi.
Ma te, laddove la mafia controlla e magari tuo padre o chi per lui ha un'attivita' che paga il pizzo, ti sentiresti di dire merda pubblicamente sulla mafia, per poi magari far passare guai alla tua famiglia?

Hador
2nd August 2009, 16:02
piuttosto piuttosto non dici niente.

per il resto mi spiace ma non sono d'accordo con "la mafia c'è dove non c'è lo stato", non credo che lo stato ci sia di più al nord che al sud ne credo che lo stato abbia delle colpe sulla nascita della mafia, anche perchè è arrivato dopo. Al più penso che lo stato non sia riuscito a insediarsi a colpa della mafia (della cultura, dei comportamenti sociali ecc chiamatelo come volete) e che si sia accorto troppo tardi di cosa stava succedendo.
Quel che deve passare è che non ci sono MA, la mafia NON è una alternativa, punto, se lo stato ha dei problemi poi se ne parla ma appoggiare la mafia con la scusa dello stato che è poco presente è quel che la mafia stessa vuole ed è il principale motivo per cui il sud continua a sguazzare nella merda da decenni.

McLove.
2nd August 2009, 16:13
Quel che deve passare è che non ci sono MA, la mafia NON è una alternativa, punto, se lo stato ha dei problemi poi se ne parla ma appoggiare la mafia con la scusa dello stato che è poco presente è quel che la mafia stessa vuole ed è il principale motivo per cui il sud continua a sguazzare nella merda da decenni.

certo ne parliamo quando qualcuno viene a chiedere il pizzo a tuo padre o nella tua azienda (se non lo fanno gia'),e l'alternativa sara' subire la mafia o subire l'indadeguatezza dello stato a proteggerti, vederemo dove c'e' l'idealismo da forumer e dove invece la realta' delle cose.

nessuno appoggia la mafia oltretutto se non i mafiosi stessi, e non e' la trasmissione dove scartano 3 cinnimichia che si vogliono atteggiare a capimandamento che spiega la realta' delle cose alla stessa stregua dei cinniminchia emo che palrano dei valori della vita indicando moulin rouge.

Palur
2nd August 2009, 16:19
non c'e' lo stato dove non c'e' cultura dello stato.
Lo stato non sono solo la polizia e il comune , sono le strade le fogne , gli impianti idrici , le panchine le scuole etc.
Il rispetto per queste cose si insegna. Non è naturale. Soprattutto in italia , in maniera devastante al sud purtroppo .
Lo stato non esiste dove non viene sentito come parte del proprio vivere.Puoi costruire una caserma larga 3 kilometri e alta 15 piani , hai solo buttato i soldi.
Un impianto idrico funzionante in sicilia sarebbe piu rivoluzionario di 1000 arresti in questo momento .
Per questo motivo nel piano per il meridione (che andra praticamente tutto in sicilia) non c'e' nemmeno 1 euro per l'acqua , ma si sovvenzionano le squadre che si sparano coi fuciletti a palline colorate.
Saranno 4 miliardi buttati in clientele e pochi spiccioli per il resto .... mica un caso che galan si è incazzato come na vipera....

McLove.
2nd August 2009, 16:24
Lo stato non esiste dove non viene sentito come parte del proprio vivere.Puoi costruire una caserma larga 3 kilometri e alta 15 piani , hai solo buttato i soldi.
Un impianto idrico funzionante in sicilia sarebbe piu rivoluzionario di 1000 arresti in questo momento .


l'impianto idrico in sicilia non funziona perche ci sono mille mafiosi che non lo fanno funzionare perche devono lucrarci e si torna punto e da capo o li levi dai coglioni oppure fai nulla.

lo stato non e' una cultura lo stato sono istituzioni al servizio dei cittadini che facciano funzionare le strutture siano strade siano scuole etc.

hanno fatto per la criminalita' urbana piu i vespri siciliani (con i para' sotto ogni portone per altri motivi) che mille proclami di cultura e stronzate marcie ed associazioni della minchia radical chic o infrastrutture che per quanto belle e funzionali poi in mano alla mafia continuavano a non funzionare perche dovevano arricchire il signorotto di turno.
E questo lo dice uno che c'ha vissuto e non forma la sua ipotesi sulla base di un format televisivo.

Hador
2nd August 2009, 16:30
o semplicemente scelgono la via più facile e quella che da il tornaconto maggiore o sbaglio?
se io sono idealista tu sei vittimista, tra l'altro di cinni ne ho pure conosciuti (a nisida), si parlava di camorra ma siamo li, e i discorsi erano esattamente questi, noi siamo poveri e loro ci aiutano.
Non fare di tutta l'erba un fascio è difficile e sicuramente esistono tante motivazioni diverse ma non veniamo a dire che chi sta al gioco lo fa solo perchè non ha alternativa, spesso il fatto che l'alternativa sia difficile è la migliore scusa che aspettano.

Palur
2nd August 2009, 16:32
l'impianto idrico in sicilia non funziona perche ci sono mille mafiosi che non lo fanno funzionare perche devono lucrarci e si torna punto e da capo o li levi dai coglioni oppure fai nulla.
lo stato non e' una cultura lo stato sono istituzioni al servizio dei cittadini che facciano funzionare le strutture siano strade siano scuole etc.
hanno fatto per la criminalita' urbana piu i vespri siciliani (con i para' sotto ogni portone per altri motivi) che mille proclami di cultura e stronzate marcie ed associazioni della minchia radical chic o infrastrutture che per quanto belle e funzionali poi in mano alla mafia continuavano a non funzionare perche dovevano arricchire il signorotto di turno.
E questo lo dice uno che c'ha vissuto e non forma la sua ipotesi sulla base di un format televisivo.
quello che ho detto io e' che anche se tu quelle istituzioni le hai , se non te ne fotte na minchia , è come se non ci fossero.
E' un fango mc , da dove cominci cominci, sbagli.
Io potrei farti il discorso che messo dentro uno ce ne sono 3 pronti a prenderne il posto. Non c'e' niente di radical chic.
E' la realtà delle cose.

McLove.
2nd August 2009, 16:47
quello che ho detto io e' che anche se tu quelle istituzioni le hai , se non te ne fotte na minchia , è come se non ci fossero.
E' un fango mc , da dove cominci cominci, sbagli.
Io potrei farti il discorso che messo dentro uno ce ne sono 3 pronti a prenderne il posto. Non c'e' niente di radical chic.
E' la realtà delle cose.
no non dove cominci cominci sbagli, se hai un terreno da bonificare prima lo bonifichi e poi costruisci, inutile parlare di infrastrutture se poi resta il signorotto che si deve arricchire su quella infrastruttura, o al peggio lavori per lui e gli metti altre risorse al SUO servizio. (in mille modi in cui la puo sfruttare fin dalla assegnazione della gara d'appalto all impresa X)
E inutile investire in sicilia (sai che eurodisney nel progetto inziale si doveva fare qua nella zona di siracusa e non in quella merda climatica di parigi dove piove ogni giorno? indovina perche non si e' investito poi ...sai solo a livello di indotto che porta un investimento del genere no?) se poi devi affrontare altre "spese e rischi di impresa"... e lasciati guidare che come posti la sicilia e' seconda a nessuno o quasi anche semplciemente come clima qua l'estate dell' europa inizia a fine marzo.. fatti due conti.
Se distruggi la struttura mafiosa messo dentro 1 poi nessuno ne prende il suo posto, hanno ucciso falcone e borsellino perche furoni primi a capire grazie al primo pentito di mafia (buscetta) come funzionava la mafia (persino nelle minchiate ad i tempi sconosciute come il patto della santuzza con la statua della santa a bruciare tra le mani) e questo porto'ad i maxiprocessi che sono stati un grosso colpo alla mafia ben piu grosso di mille stronzate ideologiche, ma dopo la morte, rectius assassinio di loro poi tutto e tornato allo stato pregresso, il nulla.
E questa e' la realta delle cose. e non e' per nulla vittimismo e' pretendere da cittadino Italiano che lo stato faccia anche qua quello che fa altrove, non per nulla parlavo di "prestazioni" e se io per ottenere un certificato a verona ci metto x giorni voglio metterci x giorni anche qua e se non e' cosi non e' colpa dei siciliani ma dello stato che un suo "dipendente" lo deve prendere per i coglioni se lavora una merda, questo per farti un esempio, di dove c'e' assenza di stato anche nelle cose minime.
ah per fugare ogni dubbio io di sto piano del mezzgiorno del governo non ne ho letto nulla ne intendo per giorni a seguire leggerlo perche sono in vacanza, materialmente non so nemmeno quello che dispone e sinceramente atm me nemmeno frega nulla, infatti sto parlando della mafia e della errata conviznione che sia un discorso culturale, anche bigotto pensando che ignoranza=mafiae basata sulle interviste di cinni gli stessi sedicenni scemi che su fun prendiamo per il culo perche emo con i capelli leccati dalle mucche che parlano di moulin rouge
Cosa che oltretutto non e' perche' come indicava qualcuno le risorse culturali del meridione sostentano praticamente tutta l'italia andatevi a leggere qualche statistica.
Ormai ho piu amici laureati che lavorano a milano che amici che abitano qua e forse da settembre cambio aria anche io, sia mai che metto sotto hador :rotfl:

powerdegre
2nd August 2009, 16:52
o semplicemente scelgono la via più facile e quella che da il tornaconto maggiore o sbaglio?
Paga o ti si brucia la ditta.

Se non pagando lo stato non protegge la tua attivita', e quindi le uniche due alternative plausibili sono pagare il pizzo o vedere il negozio bruciato, te che fai?


quello che ho detto io e' che anche se tu quelle istituzioni le hai , se non te ne fotte na minchia , è come se non ci fossero.
E' un fango mc , da dove cominci cominci, sbagli.
Io potrei farti il discorso che messo dentro uno ce ne sono 3 pronti a prenderne il posto. Non c'e' niente di radical chic.
E' la realtà delle cose.
Il casino e' che quelle istituzioni al sud per lo piu' sono corrotte, colluse con la mafia, quindi non puoi dire che le istituzioni ci sono, perche' non funzionano.
Tanto per farti il primo esempio che mi viene in mente, ma te lo ricordi te quando venne fuori a Napoli che avevano assunto un pacco di gente a contare i tombini? E quelle le chiami istituzioni?

Ecco, laddove le istituzioni stesse non funzionano, te prima devi riportare in qualche modo il controllo, poi lo vedi che con calma la gente si adegua ad un sistema funzionale. Ma non puoi pretendere che quelli facciano ci rimettano del loro perche' e' giusto cosi', perche' il tuo giusto fa si che gli bruci il negozio.

Palur
2nd August 2009, 17:09
ma cosa vuoi bonificare , buttare la gente dentro a quartieri e paesi interi ?
Ci ha gia provato un tizio......fu trasferito al nord in men che nn si dica.Mori?

McLove.
2nd August 2009, 17:25
ma cosa vuoi bonificare , buttare la gente dentro a quartieri e paesi interi ?
Ci ha gia provato un tizio......fu trasferito al nord in men che nn si dica.Mori?
Il problema che hai e' proprio questo. Pensi che siano paesi interi e quartieri interi e non e' cosi

cioe' e' veramente elementare

se hai una stanza piena di scarafaggi tu metti su un tavolo in quella stanza del cibo?
no prima ammazzi gli scarafaggi tra baygon e le altre cagate, nel frattempo puoi se vuoi, puoi anche insegnare ad i cinni di non lasciare briciole sparse che aiutano il proliferarsi ma e' secondario (se fai solo quello gli scarafaggi ti restano e continunano a figliare e proliferare a meno che speri che si estinguano o muoiano di vecchiaia).
Quando la stanza e' pulitae solo allora puoi mettere tutto il cibo che vuoi su quel tavolo, in alternativa fomenti solo il fenomeno.
Voi sperate che gli scarafaggi vadano via perche si estinguono da soli insegnando a non lasciare briciole la notte, cioe il procedimento opposto e basato sulle convinzioni di interi paesi e queartieri collusi con la mafia, tra le altre cose non vivendoci nemmeno al sud, veramente assurdo e senza senso alcuno.

Razj
2nd August 2009, 17:39
Voi sperate che gli scarafaggi vadano via perche si estinguono da soli insegnando a non lasciare briciole la notte, cioe il procedimento opposto e basato sulle convinzioni di interi paesi e queartieri collusi con la mafia, tra le altre cose non vivendoci nemmeno al sud, veramente assurdo e senza senso alcuno.

bè io non ci vivo al sud ma la famiglia della mia ragazza è un mix tra pugliesi/calabresi e vivono a reggio calabria, quello che ho scritto è perchè la sensazione che ho frequentando l'ambiente da ormai quasi 2 anni è quella ma è pure vero che si respira davvero l'assenza dello stato in certe zone.

Il kappa
2nd August 2009, 17:54
vivi in un pianeta di down allora :point:

in un pianeta di ignoranti sicuramente :angel: il problema è chi gli dà retta :nod: ci pensi? il voto di un mussulmano è uguale al voto di margherita hack..non è mica giusto:confused:

Il kappa
2nd August 2009, 17:57
Il problema che hai e' proprio questo. Pensi che siano paesi interi e quartieri interi e non e' cosi
cioe' e' veramente elementare
se hai una stanza piena di scarafaggi tu metti su un tavolo in quella stanza del cibo?
no prima ammazzi gli scarafaggi tra baygon e le altre cagate, nel frattempo puoi se vuoi, puoi anche insegnare ad i cinni di non lasciare briciole sparse che aiutano il proliferarsi ma e' secondario (se fai solo quello gli scarafaggi ti restano e continunano a figliare e proliferare a meno che speri che si estinguano o muoiano di vecchiaia).
Quando la stanza e' pulitae solo allora puoi mettere tutto il cibo che vuoi su quel tavolo, in alternativa fomenti solo il fenomeno.
Voi sperate che gli scarafaggi vadano via perche si estinguono da soli insegnando a non lasciare briciole la notte, cioe il procedimento opposto e basato sulle convinzioni di interi paesi e queartieri collusi con la mafia, tra le altre cose non vivendoci nemmeno al sud, veramente assurdo e senza senso alcuno.

mi sda che hai una concezione piuttosto limitata di coem funzioan l'universo sai.
nell'UNIVERSO (attenzione, nell'UNIVERSO e NON in italia o nel sud italia) se c'è un certo salto mtore tu puoi mettere tutti gli ostacoli che vuoi, ma il sistema intero tenderàò alal stabilità, prima o poi.
se la popolazione ha NECESSITA' di alcune cose e lo stato non è in grado di rispondergli, allora si crea un salto motore. e te puoi sbattere al gabbio, incriminare, torturare anche chi ti pare ma sarà INUTILE.

McLove.
2nd August 2009, 18:02
mi sda che hai una concezione piuttosto limitata di coem funzioan l'universo sai.
nell'UNIVERSO (attenzione, nell'UNIVERSO e NON in italia o nel sud italia) se c'è un certo salto mtore tu puoi mettere tutti gli ostacoli che vuoi, ma il sistema intero tenderàò alal stabilità, prima o poi.
se la popolazione ha NECESSITA' di alcune cose e lo stato non è in grado di rispondergli, allora si crea un salto motore. e te puoi sbattere al gabbio, incriminare, torturare anche chi ti pare ma sarà INUTILE.

io avro una concezione limitata ma vivo al sud e sono un avvocato penalista a quanto ne so invece tu fai lezioni private di matematica al fratello di razj, quindi probabilmente so in maniera infinitamente anzi universalmente piu'amplia di te quello di cui sto parlando senza citare salti motori ed altre stronzate semplicemente trollando cagate come la presenza di processioni come indice di ignoranza.

Palur
2nd August 2009, 18:03
Il problema che hai e' proprio questo. Pensi che siano paesi interi e quartieri interi e non e' cosi
cioe' e' veramente elementare
se hai una stanza piena di scarafaggi tu metti su un tavolo in quella stanza del cibo?
no prima ammazzi gli scarafaggi tra baygon e le altre cagate, nel frattempo puoi se vuoi, puoi anche insegnare ad i cinni di non lasciare briciole sparse che aiutano il proliferarsi ma e' secondario (se fai solo quello gli scarafaggi ti restano e continunano a figliare e proliferare a meno che speri che si estinguano o muoiano di vecchiaia).
Quando la stanza e' pulitae solo allora puoi mettere tutto il cibo che vuoi su quel tavolo, in alternativa fomenti solo il fenomeno.
Voi sperate che gli scarafaggi vadano via perche si estinguono da soli insegnando a non lasciare briciole la notte, cioe il procedimento opposto e basato sulle convinzioni di interi paesi e queartieri collusi con la mafia, tra le altre cose non vivendoci nemmeno al sud, veramente assurdo e senza senso alcuno.
ma io nn penso affatto che le due cose siano in contraddizione.
Sono straconvinto che serva l'azione giudiziaria.
Ma sono straconvinto che da sola non basti. Gli scarafaggi , ritornano.
Il problema mafioso è innanzitutto un problema culturale .Perche è la cultura mafiosa a permetterne il radicamento a tutti i livelli della società .
E' verissimo che le teste che contano non sono moltissimi , e quelle vanno tagliate. Ma se non cambi le menti , te le ritrovi uguali dopo 5 anni.
Mori e la storia recente della mafia insegnano....(parlo di cesare mori eh)

Necker
2nd August 2009, 18:07
ovvio che è una questione di cultura... ancora che state a parlarne? Non ci vuole una laurea x capirlo cavolo... anche se c'è chi la userebbe pure per misurarsi l'uccello :sneer:

McLove.
2nd August 2009, 18:11
Mori e la storia recente della mafia insegnano....(parlo di cesare mori eh)
cesare Mori il "prefetto di ferro" e storia "recente" di mafia e un po' anacronistico, dato che ci si ferma al 42.
di storia della mafia ci sono altri 80 anni quasi che sonos tati i piu prolifici proprio come lotta alla mafia, non solo come eventi, la guerra di mafia degli anni 80 dalla chiesa, falcone e borsellino etc, ma anche come conoscenza del fenomeno (prima di Buscetta, il primo pentito non si sapeva nulla della gerarchia mafiosa se non intuizioni) ed infine normative speciali.

storia recente per uno che e' morto nel 42 e' assurdo.

Palur
2nd August 2009, 18:13
ovvio che è una questione di cultura... ancora che state a parlarne? Non ci vuole una laurea x capirlo cavolo... anche se c'è chi la userebbe pure per misurarsi l'uccello :sneer:
ma tra l'altro il cardine sul quale basò la propria azione il piu militarista di tutti i prefetti antimafia , era proprio la ribellione culturale dei giovani. E' stata l'unica volta che la mafia si potè definire "in ginocchio" . Fu salvata dagli alleati :metal: che per lo sbarco in sicilia evidentemente dovevano qualcosa a qualcuno.......

Palur
2nd August 2009, 18:14
cesare Mori il "prefetto di ferro" e storia "recente" di mafia e un po' anacronistico, dato che ci si ferma al 42.
di storia della mafia ci sono altri 80 anni quasi che sonos tati i piu prolifici proprio come lotta alla mafia, non solo come eventi, la guerra di mafia degli anni 80 dalla chiesa, falcone e borsellino etc, ma anche come conoscenza del fenomeno (prima di Buscetta, il primo pentito non si sapeva nulla della gerarchia mafiosa se non intuizioni) ed infine normative speciali.
storia recente per uno che e' morto nel 42 e' assurdo.
non cavillare , "mori e la storia recente" significa "mori e anche la storia recente" , se ci mettiamo a sproloquiare sull'ovvio mi ritiro.

McLove.
2nd August 2009, 18:15
ma tra l'altro il cardine sul quale basò la propria azione il piu militarista di tutti i prefetti antimafia , era proprio la ribellione culturale dei giovani. E' stata l'unica volta che la mafia si potè definire "in ginocchio" . Fu salvata dagli alleati :metal: che per lo sbarco in sicilia evidentemente dovevano qualcosa a qualcuno.......
si ma aggiornati sei fermo alla guerra mondiale e prima

ti ripeto leggi qualcosa della guerra di mafia dell 80, dei mesi in cui gli omicidi erano all ordine del giorno per le strade che compton town faceva una sega a palermo , della mafia di palermo e di corleone e le differenze, di cosa fu buscetta ( il primo pentito della storia prima fonte di come funzionavano le cose) di falcone e borsellino, ninni cassara' e prima di dalla chiesa sei fermo ad 80 anni fa a prima della guerra mondiale e mi citi Mori e mi parli di cultura Ma come fai disconoscendo gli anni che come lotta alla mafia sono stati piu importanti e che hanno portato a conscenza della struttura della mafia, degli anni in cui ci sono stati i maxiprocessi con pene severe quando prima farsi 4 anni era per il mafioso pregio perche voleva dire di essere importanti "la villeggiatura" che dava contatti ... nel 42 non esisteva nemmeno il reato di associazione di stampo mafioso e mi parlate di cultura, tralasciando ste cose? Cosa e' cabaret o la cultura da wikipedia?

inoltre piu che ribellione culturale leggi qualcosa sul fascismo e la mafia, alcuni dicono fu propaganda dei tempi altri invece che fu un grande colpo alla mafia per la durezza degli interventi non c'erano mica processi eh, in ogni caso e' qualcosa di successivo a Mori.

ma se ti fermi ad uno che e' ha operato prima della seconda guerra mondiale mi sa che sei un po' anacronistico.

Lyuknet
2nd August 2009, 18:16
io avro una concezione limitata ma vivo al sud e sono un avvocato penalista a quanto ne so invece tu fai lezioni private di matematica al fratello di razj, quindi probabilmente so in maniera infinitamente anzi universalmente piu'amplia di te quello di cui sto parlando senza citare salti motori ed altre stronzate semplicemente trollando cagate come la presenza di processioni come indice di ignoranza.
:sneer:

Hador
2nd August 2009, 18:21
Paga o ti si brucia la ditta.
Se non pagando lo stato non protegge la tua attivita', e quindi le uniche due alternative plausibili sono pagare il pizzo o vedere il negozio bruciato, te che fai?
conosco chi ha avuto la casa bruciata e cammina a testa alta :)

mc mi sono perso nelle metafore, vuoi chiudere i rubinetti? Perchè alla fine è di questo che si sta parlando, dare soldi per incentivare la ripresa o prima combattere la mafia, senza sapere quando finirà (e chi vincerà a dire il vero) e poi dare soldi?

Per il discorso stato-cultura-società-laminchia il problema è su tutti i fronti, è ANCHE un problema di mentalità e abitudine e anche questo è molto difficile da sconfiggere. Quello che fa storcere il naso è come di saviano ce ne sia uno in 3 regioni, uno... non dico rivoluzione dal basso, però bho sono cose che fan pensare. E questo lo posso ricondurre solo ad un discorso di mentalità, un po' come per la munnezza, qua nei quartieri "abbandonati" la gente è scesa in piazza e si è organizzata (a casa di necker :sneer: ), li non han fatto altro che tirare i sacchetti sopra la montagnetta di merda all'angolo della via (o direttamente dalla finestra :sneer: ) aspettando che qualcuno risolvesse la situazione. Cerco di essere il meno leghista possibile nel fare sti discorsi che ovviamente generalizzano e spesso estremizzano, spero che arrivi cmq il messaggio, non è mio interesse fare un nord vs sud.

Il kappa
2nd August 2009, 18:27
io avro una concezione limitata ma vivo al sud e sono un avvocato penalista a quanto ne so invece tu fai lezioni private di matematica al fratello di razj, quindi probabilmente so in maniera infinitamente anzi universalmente piu'amplia di te quello di cui sto parlando senza citare salti motori ed altre stronzate semplicemente trollando cagate come la presenza di processioni come indice di ignoranza.
e invece sbagli, a me della tua legge me ne frega cazzi, la tua legge cambia ogni governo a secondo dell'aria che tira, le MIE leggi non cambiano da 15 miliardi di anni e sono valide dovunque tu sia e chiunque tu sia.
le tue sono limitate nello spazio nel tempo e da persona a persona.
quindi io non baserei un discorso serio sulle tue.
fossi in te.

Palur
2nd August 2009, 18:29
si ma aggiornati sei fermo alla guerra mondiale e prima
ti ripeto leggi qualcosa della guerra di mafia dell 80, dei mesi in cui gli omicidi erano all ordine del gionro per le strade , della mafia di palermo e di corleone, di cosa fu buscetta ( il primo pentito della storia) di falcone e borsellino e prima di dalla chiesa sei fermo ad 80 anni fa a prima della guerra mondiale e mi citi Mori e mi parli di cultura disconoscendo gli anni che come lotta alla mafia sono stati piu importanti e che hanno portato a conscenza della struttura della mafia, degli anni in cui ci sono stati i maxi processi con pene severe quando prima farsi 4 anni era per il mafioso pregio perche voleva dire die ssere importanti ... nel 42 non esisteva nemmeno il reato di associazione di stampo mafioso e mi parlate di cultura, tralasciando ste cose, cosa e' cabaret o la cultura da wikipedia?
inoltre piu che ribellione culturale leggi qualcosa sul fascismo e la mafia, alcuni dicono fu propagnanda dei tempi altri invece che fu un grande colpo alla mafia per la durezza degli interventi, in ogni caso e qualcosa di successivo a Mori.
ma se ti fermi ad uno che e' ha operato prima della seconda guerra mondiale mi sa che sei un po' anacronistico.
ma no , sulla durezza del colpo sferrato alla mafia ci sono le testimonianze dei mafiosi dell'epoca e i dati sulla criminalità a palermo .
Poi se darmi dell'anacronisco ti basta a tagliare fuori il discorso cultura dal discorso mafia a me nn mi va nemmeno di insistere sinceramente.
Resta il fatto che l'azione piu incisiva di tutti i tempi fu portata avanti mandando in galera paesi interi (è vero) ma soprattutto invitando le nuove generazioni a provare a vincere coi propri mezzi e non affidando il proprio futuro a chi prometteva di risolvere i problemi per loro.
Il fatto che una azione portata avanti cosi , su tutti i fronti , sia anacronistica , è il male vero imho.

Il kappa
2nd August 2009, 18:31
ma no , sulla durezza del colpo sferrato alla mafia ci sono le testimonianze dei mafiosi dell'epoca e i dati sulla criminalità a palermo .
Poi se darmi dell'anacronisco ti basta a tagliare fuori il discorso cultura dal discorso mafia a me nn mi va nemmeno di insistere sinceramente.
Resta il fatto che l'azione piu incisiva di tutti i tempi fu portata avanti mandando in galera paesi interi (è vero) ma soprattutto invitando le nuove generazioni a provare a vincere coi propri mezzi e non affidando il proprio futuro a chi prometteva di risolvere i problemi per loro.
Il fatto che una azione portata avanti cosi , su tutti i fronti , sia anacronistica , è il male vero imho.
che poi fondamentalmente la dittatura vince sulla mafia non perchè la sconfigge, ma perchè si SOSTITUISCE ad essa. nell'unione sovietioca la mafia era stata sconfitta, ma i membri del partito comunista la sostituivano.

McLove.
2nd August 2009, 18:32
non cavillare , "mori e la storia recente" significa "mori e anche la storia recente" , se ci mettiamo a sproloquiare sull'ovvio mi ritiro.

nessuno sproloquio ma ripeto se come esperienze ti fermi ad 80 anni fa trascurando la fase piu recente e piu calda e che ha spiegato a tutti anche gli stessi operatori il fenomeno mafioso, fenomeno in cui una svolta epocale e' data da BUSCETTA (1984, 50 dopo mori) allora stiamo parlando di nulla.

non puoi citarmi l'esperienza di uno che operava 80 anni fa e considerarla come emblema di qualcosa che vuoi dimostrare, visto che e' sbagliato a mio avviso e mi preme ricordarti anche cosa e' avvenuto nei successivi 80 anni: dato che
NEL frattempo e' impazzata la guerra mondiale , gli interventi veri o falsi del fascismo, il separatizionismo siciliano (giuliano), le guerre di mafia, l'espasione della mafia in usa ed in tutto il mondo con il traffico di droga e l'introduzione dello stesso in italia ( e' storia fu vito genovese in una riunione all hotel delle palme a cuui partecipo' anche lucky luciano a portarlo dagli usa in Italia... prima del 43 la mafia non trafficava droga anzi ne era contro), la lotta alla mafia come corrente, e la lotta alla mafia come fatto, personaggi eroici come cassara', dalla chiesa, falcone e borsellino, i maxiprocessi, le stragi di mafia , le normative speciali antimafia e totalmente "saltarle" per dire che deriva dalla cultura e mi fai esempi degli anni 30, scusa se ti ripsondo e sticazzi se mi vuoi indottrinare con cose di 80 anni fa traascurando tutto quello che ne e' venuto dopo.
cazzo sono passati 80 anni dal prefetto di ferro e questa e' cultura, quella di cui parlate, a vanvera se non conoscete l'evoluzione del fenomeno mafioso.

McLove.
2nd August 2009, 18:33
e invece sbagli, a me della tua legge me ne frega cazzi, la tua legge cambia ogni governo a secondo dell'aria che tira, le MIE leggi non cambiano da 15 miliardi di anni e sono valide dovunque tu sia e chiunque tu sia.
le tue sono limitate nello spazio nel tempo e da persona a persona.
quindi io non baserei un discorso serio sulle tue.
fossi in te.

portami un cheseburger.

Il kappa
2nd August 2009, 18:34
portami un cheseburger.
ma dimmi, è GIUSTO o no mettere al gabbio un gay?
è GIUSTO o no che un uomo che uccide la sua donna perchè l'ha scoperta mentre lo tradiva esca di galera?
è GIUSTO che una adultera venga lapidata?
è GIUSTO che ad una giornalista che porta i pantaloni vengano date 40 frustrate?
è GIUSTO che un pedofilo vada in galera?


mi fate paura e ridere allo stesso tempo quando voialtri uomini di legge pensate di essere custodi di chissà cosa. la Legge è solo uno STRUMENTO, renditene conto, non un VALORE ASSOLUTO; la legge da sola non risolve mai NULLA.

Vuoi battere la mafia? fa in modo che la gente non ne abbia più bisogno. tutte le riforme e la durezza che puoi tirar fuori dal magicocappello non risolveranno mai nulla.

McLove.
2nd August 2009, 18:38
ma dimmi, è GIUSTO o no mettere al gabbio un gay?

con il cheeseburger anche una coca grande.

Il kappa
2nd August 2009, 18:40
con il cheeseburger anche una coca grande.
comunque se vuoi te le faccio anche a te ripetizioni di matematica eh. faccio anche fisica e chimica. ma niente prezzo speciale avvocà a te un pò di soldi te li tiro fuori.

comunque meno male che c'è la legge in questi 80 anni di lotta alla mafia ne avete risolte di cose!

McLove.
2nd August 2009, 18:44
nessuno ha parlato di legge ne stai parlando solo tu in uno dei tuoi voli pindarici e senza attienza, per questo penso che sei in grado, a questo punto, solo di portarmi il conto.

Palur
2nd August 2009, 18:44
portami un cheseburger.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Il kappa
2nd August 2009, 18:45
nessuno ha parlato di legge ne stai aprlando solo tu, per questo penso che sei in grado a questo punto solo di portarmi il conto.
tu ne parli, ribadendo come al solito il concetto del "pugno duro", trascurando tutto ciò che ci sta intorno.
io ti ho esposto il problema in maniera SCIENTIFICA-l'unica VERA strada alla soluzione-e tu cazzeggi sententotela calda.
fai fai.
è anche grazie a persone come te che la mafia prospera.

Pazzo
2nd August 2009, 18:46
ma dimmi, è GIUSTO o no mettere al gabbio un gay?
è GIUSTO o no che un uomo che uccide la sua donna perchè l'ha scoperta mentre lo tradiva esca di galera?
è GIUSTO che una adultera venga lapidata?
è GIUSTO che ad una giornalista che porta i pantaloni vengano date 40 frustrate?
è GIUSTO che un pedofilo vada in galera?


mi fate paura e ridere allo stesso tempo quando voialtri uomini di legge pensate di essere custodi di chissà cosa. la Legge è solo uno STRUMENTO, renditene conto, non un VALORE ASSOLUTO; la legge da sola non risolve mai NULLA.

Vuoi battere la mafia? fa in modo che la gente non ne abbia più bisogno. tutte le riforme e la durezza che puoi tirar fuori dal magicocappello non risolveranno mai nulla.

Il concetto stesso di GIUSTO, in maiuscolo come lo metti te, cambia col tempo, così come cambiano le leggi. La cosa utile delle leggi è che sono più "stabili" della morale, e sono un freno ad aberrazioni varie in periodi di crisi della coscienza sociale, fanno da freno al mutare repentino del concetto di GIUSTO. Nel tuo sentirti molto pensatore libero e radical chic e rivoluzionario, ti faccio presente che i tuoi discorsi sul giusto e sulle leggi di natura e sull'inadeguatezza della legge codificata stanno alla base di tutte le dittature, da hitler a stalin a mao e compagnia bella.


Fondamentalmente, smettila di blaterare che ad ogni post fai sempre più la figura del cinno ignorante che sproloquia a vanvera applicando le sue 2-3 nozioni di campi diversi a concetti che non c'entrano un cazzo.

Il kappa
2nd August 2009, 18:51
Il concetto stesso di GIUSTO, in maiuscolo come lo metti te, cambia col tempo, così come cambiano le leggi. La cosa utile delle leggi è che sono più "stabili" della morale, e sono un freno ad aberrazioni varie in periodi di crisi della coscienza sociale, fanno da freno al mutare repentino del concetto di GIUSTO. Nel tuo sentirti molto pensatore libero e radical chic e rivoluzionario, ti faccio presente che i tuoi discorsi sul giusto e sulle leggi di natura e sull'inadeguatezza della legge codificata stanno alla base di tutte le dittature, da hitler a stalin a mao e compagnia bella.


Fondamentalmente, smettila di blaterare che ad ogni post fai sempre più la figura del cinno ignorante che sproloquia a vanvera applicando le sue 2-3 nozioni di campi diversi a concetti che non c'entrano un cazzo.

io non ho mai difeso la democrazia infatti.
nel particolare discorso, penso che per battere la mafia si debba convincere la popolazione a NON rivolgersi alla mafia. perchè inutile dire che è la paura, tanta gente ci collabora felicemente colla mafia. e questo perchè lo stato è LENTO ad adeguarsi alle esigenze dei suoi cittadini.

me ne frega cazzi della figura che faccio. la mia linea è sempre la stessa. e non ci sono concetrti che non centrano un xcazzo. semplicemente penso che l'unico sistema SERIO per parlare di una cosa sia di dimenticarsi di tutti i preconcetti del cazzo di giusto o sbagliato e valòutare oggettivamente il tutto.

poi puoi prendermi per troll, per ignmorante per fake me ne frega cazzi, ripeto.

Pazzo
2nd August 2009, 18:53
io non ho mai difeso la democrazia infatti.


Vabbè, GG.


Un big whooper, onion rings e coca media, grazie.

Il kappa
2nd August 2009, 18:55
Vabbè, GG.
Un big whooper, onion rings e coca media, grazie.
Mac Donald servo dei sionisti

e comunque in democrazia vince Berlusconi e anche Putin e anche Bush

Drugnon
2nd August 2009, 19:26
che poi fondamentalmente la dittatura vince sulla mafia non perchè la sconfigge, ma perchè si SOSTITUISCE ad essa. nell'unione sovietioca la mafia era stata sconfitta, ma i membri del partito comunista la sostituivano.


Che poi la mafia russa è sopravvissuta all'unione sovietica e si è sostituita ad essa è un altro discorso :)

nortis
2nd August 2009, 21:26
in queste 8 pagine la cosa più alluicinante risulta che io e Mclove la pensiamo in maniera molto simile su almeno un argomento:look:

:love::kiss:

Hador
2nd August 2009, 22:05
Il concetto stesso di GIUSTO, in maiuscolo come lo metti te, cambia col tempo, così come cambiano le leggi. La cosa utile delle leggi è che sono più "stabili" della morale, e sono un freno ad aberrazioni varie in periodi di crisi della coscienza sociale, fanno da freno al mutare repentino del concetto di GIUSTO. Nel tuo sentirti molto pensatore libero e radical chic e rivoluzionario, ti faccio presente che i tuoi discorsi sul giusto e sulle leggi di natura e sull'inadeguatezza della legge codificata stanno alla base di tutte le dittature, da hitler a stalin a mao e compagnia bella.


Fondamentalmente, smettila di blaterare che ad ogni post fai sempre più la figura del cinno ignorante che sproloquia a vanvera applicando le sue 2-3 nozioni di campi diversi a concetti che non c'entrano un cazzo.OT:

premesso che è il nuovo hudlok mi sfugge come una legge sia "freno al mutare repentino del concetto di giusto".
Se oggi ho la morale X faccio una legge che rispecchia tale morale, dopodomani cambio morale:
o aggiorno la legge
o sono vincolato dalla vecchia morale, probabilmente peggiore di quella che ho adesso

il problema è che storia insegna che quando la mia morale nuova faceva cagare le leggi sono sempre state aggiornate per essere compatibili con tale morale (raziali, per dire quella ecclatante) mentre oggi dobbiamo sorbirci 2 palle gigantesche sulle interpretazioni manco fosse la bibbia della 194 per vedere se è del tutto rispettata con la ru486 quando lo stesso farmaco viene usato dagli anni 80 in mezza europa.

per il resto la mia la ho detta, sempre vittime, sempre ad aspettare qualcuno o qualcosa mai nessuno che fa un cazzo, il nemico è enorme però le colpe imo vanno distribuite bene.

Nazgul Tirith
2nd August 2009, 22:08
io non ho mai difeso la democrazia infatti.
nel particolare discorso, penso che per battere la mafia si debba convincere la popolazione a NON rivolgersi alla mafia. perchè inutile dire che è la paura, tanta gente ci collabora felicemente colla mafia. e questo perchè lo stato è LENTO ad adeguarsi alle esigenze dei suoi cittadini.
me ne frega cazzi della figura che faccio. la mia linea è sempre la stessa. e non ci sono concetrti che non centrano un xcazzo. semplicemente penso che l'unico sistema SERIO per parlare di una cosa sia di dimenticarsi di tutti i preconcetti del cazzo di giusto o sbagliato e valòutare oggettivamente il tutto.
poi puoi prendermi per troll, per ignmorante per fake me ne frega cazzi, ripeto.



Io sono la gomma, tu la colla... (cit.)

Per il resto son piu che daccordo con cio che han detto Pazzo & Mc.
Qua non si parla di fare a gara d'insulti alla Threepwood.
Mclove parla con una grande cognizione di causa, essendo prima di tutto del Sud e sa benissimo sulla sua pelle come quella di tutti i siciliani cosa voglia dire veramente la parola Mafia e in seguito avvocato.
Puo essere logorroico, spaccaballe e tutto quello che vuoi, ma cio che dice non e' sbagliato.
E quanto cita la "Legge" NON e' la sua legge, non e' la legge degli "Avvocati" e' la legge del paese in cui vivi, quindi e' anche la TUA legge.
Le frasi del "LA MIA LEGGE E' QUESTA E SCONFINA NELL'UNIVERSO IN MANIERA ILLIMITATA" credo che la posso "concedere" detta da un ragazzino di 15anni, che ancora NON sappia realmente cosa e' il mondo.

E bada bene, che sia Mclove, Pazzo o chi per esso non vuol dire che cio che dicono e' esplicitamente cio che pensano, dicono come sono i FATTI e la legge, cioe' cio a cui ci si attiene.

Parli di salto motore, di "insegnare alla popolazione" a non fidarsi della mafia e via discorrendo. Senza fermarti a leggere, che magari chi e' piu colto ed adulto di te (E non e' assolutamente un offesa, e' normale che ci sia gente piu colta, o piu adulta in un dato frangente rispetto ad un altra) che ha ben spiegato e continua a farlo come sia un discorso ben piu complesso e con radici molto profonde nella cultura STORICA del Sud.


tu ne parli, ribadendo come al solito il concetto del "pugno duro", trascurando tutto ciò che ci sta intorno.
io ti ho esposto il problema in maniera SCIENTIFICA-l'unica VERA strada alla soluzione-e tu cazzeggi sententotela calda.
fai fai.
è anche grazie a persone come te che la mafia prospera.

Nella storia dei Forum fra cui anche questo, spesso si sono visti Messia con la soluzione a tutti i Mali.

Bhe, che ci fai ancora qua? Non e' una provocazione.

Hai una soluzione? Vai e colpisci campione.
Anzi vai al sud, e vivici. Vivici a lungo tempo, cercando di diffondere le tue Leggi "Universali".

Quando torni, (Se torni) forse capirai.

Glasny
2nd August 2009, 23:01
in queste 8 pagine la cosa più alluicinante risulta che io e Mclove la pensiamo in maniera molto simile su almeno un argomento:look:
:love::kiss:

Asd si McLove sta repliando bene ho poco da aggiungere se non chiedere al signor K (IlKappa) a cosa sta applicando quale teoria scientifica ?

Mentre sul problema culturale, esclusi quei territori sotto un totale controllo mafioso, nel resto si parla anche tanto di mafia ma come fanno giustamente notare, se arrivano e ti chiedono il pizzo te dici, no io non pago e vi denuncio, il giorno dopo ti mettono la bomba fuori dal negozio come avvertimento, te che fai ? Oppure vieni eletto sindaco e dici al mafioso non ti do l'appalto lo do a chi vince la gara e ti recapitano a casa animali morti, con minaccie alla famiglia ? Tanto per citare episodi di cui sono a conoscenza asd

La cultura a un certo punto si ferma, nel preciso momento in cui entra la violenza e lo stato non riesce a proteggerti.

Il kappa
3rd August 2009, 00:24
Io sono la gomma, tu la colla... (cit.)
Per il resto son piu che daccordo con cio che han detto Pazzo & Mc.
Qua non si parla di fare a gara d'insulti alla Threepwood.
Mclove parla con una grande cognizione di causa, essendo prima di tutto del Sud e sa benissimo sulla sua pelle come quella di tutti i siciliani cosa voglia dire veramente la parola Mafia e in seguito avvocato.
Puo essere logorroico, spaccaballe e tutto quello che vuoi, ma cio che dice non e' sbagliato.
E quanto cita la "Legge" NON e' la sua legge, non e' la legge degli "Avvocati" e' la legge del paese in cui vivi, quindi e' anche la TUA legge.
Le frasi del "LA MIA LEGGE E' QUESTA E SCONFINA NELL'UNIVERSO IN MANIERA ILLIMITATA" credo che la posso "concedere" detta da un ragazzino di 15anni, che ancora NON sappia realmente cosa e' il mondo.
E bada bene, che sia Mclove, Pazzo o chi per esso non vuol dire che cio che dicono e' esplicitamente cio che pensano, dicono come sono i FATTI e la legge, cioe' cio a cui ci si attiene.
Parli di salto motore, di "insegnare alla popolazione" a non fidarsi della mafia e via discorrendo. Senza fermarti a leggere, che magari chi e' piu colto ed adulto di te (E non e' assolutamente un offesa, e' normale che ci sia gente piu colta, o piu adulta in un dato frangente rispetto ad un altra) che ha ben spiegato e continua a farlo come sia un discorso ben piu complesso e con radici molto profonde nella cultura STORICA del Sud.
Nella storia dei Forum fra cui anche questo, spesso si sono visti Messia con la soluzione a tutti i Mali.
Bhe, che ci fai ancora qua? Non e' una provocazione.
Hai una soluzione? Vai e colpisci campione.
Anzi vai al sud, e vivici. Vivici a lungo tempo, cercando di diffondere le tue Leggi "Universali".
Quando torni, (Se torni) forse capirai.
1.la Mafia non sta solo al Sud, secondo, io non ho dato info su di me perchè siano solo i fatti a parlare. quindi piantatela di tirare in ballo la storia dell'età ecc. rispondete ai fatti.
2. la legge del paese in cui vivo ne ha fatte di aczzate, ne fa tuttora e per me non ha nessun valore. E' un insieme di regole usate dallo stato per tenere buona la sua popolazione, punto.
le MIE leggi, ovvero quelle su cui mi baso, sono quelle della TERMODINAMICA e -SI, sono valide in TUTTTO l'universo.
4. il fattoc he sia una materia complessa è cio che io sto ribadendo. lo ripeto ancora: la mafia esiste perchè la popolazione ne HA BISOGNO. se lo stato non rimedia a questo bisogno può fare tutte le leggi che vuole non otterrà mai un cazzo. a questo mi si è risposto con insulti vari e con accuse di trolleggiare. ripeto, mi interessa pari a zero.
5.la soluzione? ma chi vuole darla! a me la "venuta del messia" a rimettere a posto el cose è una dinamica che mi è semrpe andata sulle palle. se il sud ha intenzione di liberarsi dalla mafia, impari intanto a votare diversamente, a cambiare radicalemnbte mentalità. oppure emigrino tutti via e lascino i vecchi a impiccarsi da soli. io, di mio, ho già deciso per l'andarmene. la scelta del vigliacco, sarà anche vero. ma gli italiani se lo strameritano di affondare nella merda, l'hjo già detto e ripetuto. se la sono cercata. e il sud è l'esempio PEGGIORE.

Il kappa
3rd August 2009, 00:31
Asd si McLove sta repliando bene ho poco da aggiungere se non chiedere al signor K (IlKappa) a cosa sta applicando quale teoria scientifica ?
Mentre sul problema culturale, esclusi quei territori sotto un totale controllo mafioso, nel resto si parla anche tanto di mafia ma come fanno giustamente notare, se arrivano e ti chiedono il pizzo te dici, no io non pago e vi denuncio, il giorno dopo ti mettono la bomba fuori dal negozio come avvertimento, te che fai ? Oppure vieni eletto sindaco e dici al mafioso non ti do l'appalto lo do a chi vince la gara e ti recapitano a casa animali morti, con minaccie alla famiglia ? Tanto per citare episodi di cui sono a conoscenza asd
La cultura a un certo punto si ferma, nel preciso momento in cui entra la violenza e lo stato non riesce a proteggerti.
ma infatti io non ho MAI dfetto che è una questioen di cultura e basta, cazzo!
ho detto che la mafia esiste perchè lo stato fa ridere. e che è inutile combattere la mafia se non si combatte lo stato.

nella fattispecie: mi chiedono il pizzo. IO PAGO. ma subito, te lo dico.
se lo stato volesse porre fine a questo sistema assumerebbe guardie che appena il mafioso chiede il pizzo e lo denunciano lo vadano ad arrestare. fine.
invece nei territori dove non c'è la mafia a chiedere il pizzo si ferma il finanziere e chiede la mazzetta per chiudere un occhio. su cosa? su quello che troverà. non ti fa saltare il negozio, ma te lo chiude. e allora? qual'è la differenza per cui lo stato dovrebbe essere preferito alla mafia?

appalti: se si volesse porre fine al sistema degli appalti truccati, si statailizzerebbero le imprese di lavori pubblici. finiti i giochi. m non si fa. eppure ce en sarebbero di vantaggi!

ripeto la mia linea, in maniera di essere giudicato PER QUELLA:
per eliminare la mafia si deve fare in modo che della mafia non ci sia più bisogno. togliere il "salto motore", vuol dire togliergli le energie, togliere il motivo per il quale esiste. e la mafia esiste perchè lo stato ha delle mancanze ENORMI.l'esempio degli scarafaggi, ho contestato, per questo; se te gli togli il cibo, il motivo per il quale sono lì, gli scarafaggi NON PROLIFERANO, il fatto secondario semmai è il TUO, ovvero lo sterminare i superstiti, ma ripeto,-per le leggi dell'UNIVERSO, cazzo, mica bruscolini-se te non elimini la causa abvrai il tuo bel da fare a contrastare gli effetti.
se si vuole combattere la mafia si devono CHIUDERE queste lacune. ovvero togliere il salto motore.
potrei per favore essere contestato semmai su QUESTO discorso?

powerdegre
3rd August 2009, 00:38
Mac Donald servo dei sionisti
AAAAAARGH!!! Miscredente! Le mitiche onion rings le servono da Burger King!

Galandil
3rd August 2009, 00:39
No, ma bravi tutti sti cinni polentoni che blaterano di mafia e situazione del sud senza averci vissuto per più di un anno a dire assai.

Il mafioso a cui non pago il pizzo e si presenta alla saracinesca del negozio di notte con la tanica di benzina per dargli fuoco si spaventerà e fermerà di fronte a quale delle due situazioni:

- Una pattuglia di 3 carabinieri/poliziotti con i mitra spianati;
- Il proprietaro che gli declama l'intero Inferno di Dante a memoria o che gli dice che per senso civico e legge non è poi così giusto bruciargli il negozio.

Io vivo al primo piano di una palazzina di una zona "residenziale" della mia città. A volte di sera tardi/notte si fermano orde di bestie urlanti, che continuano a farlo anche fino alle 3-4 di notte.

Avete idea di quante volte ho chiamato Polizia/Carabinieri/Vigili? E avete altrettanto idea di cosa ho ottenuto? Nulla. E da 2-3 anni per fortuna hanno smesso di essere onnipresenti, un anno è stato da incubo perché erano lì OGNI fottuta sera e rendevano invivibile il tutto.

Ma d'altronde sarò stato coglione io secondo voi figli di papà nordici, non dovevo chiamare le forze dell'ORDINE, dovevo armarmi di calibro .45, scendere e farne fuori un paio, magari la smettevano.

E se succede questo per situazioni così poco rischiose per le Forze dell'Ordine, figuriamoci quando di fronte hanno dei mostri enormi come la Mafia, quella vera, quella organizzata, quella radicata.

E' lo Stato che manca, nella forma di Forze dell'Ordine che davvero lo APPLICANO, sto cazzo di Ordine. E non che mi rispondano "Non ci possiamo fare niente" oppure si palleggiano la questione dicendo "Eh di questo se ne occupano i Carabinieri (se Vigili)/Polizia (se Carabinieri)/Vigili (se Polizia)". A me QUESTO hanno risposto, col risultato che non è mai passato un cazzo di nessuno.

@Hador: visto che conosci uno a cui hanno bruciato casa e cammina a testa alta, tu lo hai aiutato a ricostruirne/comprarne un'altra? Gli hai offerto TU un lavoro? Sa molto di ARMIAMOCI E COMBATTETE. Sempre col culo degli altri, già.

Il kappa
3rd August 2009, 00:44
No, ma bravi tutti sti cinni polentoni che blaterano di mafia e situazione del sud senza averci vissuto per più di un anno a dire assai.

Il mafioso a cui non pago il pizzo e si presenta alla saracinesca del negozio di notte con la tanica di benzina per dargli fuoco si spaventerà e fermerà di fronte a quale delle due situazioni:

- Una pattuglia di 3 carabinieri/poliziotti con i mitra spianati;
- Il proprietaro che gli declama l'intero Inferno di Dante a memoria o che gli dice che per senso civico e legge non è poi così giusto bruciargli il negozio.

Io vivo al primo piano di una palazzina di una zona "residenziale" della mia città. A volte di sera tardi/notte si fermano orde di bestie urlanti, che continuano a farlo anche fino alle 3-4 di notte.

Avete idea di quante volte ho chiamato Polizia/Carabinieri/Vigili? E avete altrettanto idea di cosa ho ottenuto? Nulla. E da 2-3 anni per fortuna hanno smesso di essere onnipresenti, un anno è stato da incubo perché erano lì OGNI fottuta sera e rendevano invivibile il tutto.

Ma d'altronde sarò stato coglione io secondo voi figli di papà nordici, non dovevo chiamare le forze dell'ORDINE, dovevo armarmi di calibro .45, scendere e farne fuori un paio, magari la smettevano.

E se succede questo per situazioni così poco rischiose per le Forze dell'Ordine, figuriamoci quando di fronte hanno dei mostri enormi come la Mafia, quella vera, quella organizzata, quella radicata.

E' lo Stato che manca, nella forma di Forze dell'Ordine che davvero lo APPLICANO, sto cazzo di Ordine. E non che mi rispondano "Non ci possiamo fare niente" oppure si palleggiano la questione dicendo "Eh di questo se ne occupano i Carabinieri (se Vigili)/Polizia (se Carabinieri)/Vigili (se Polizia)". A me QUESTO hanno risposto, col risultato che non è mai passato un cazzo di nessuno.

@Hador: visto che conosci uno a cui hanno bruciato casa e cammina a testa alta, tu lo hai aiutato a ricostruirne/comprarne un'altra? Gli hai offerto TU un lavoro? Sa molto di ARMIAMOCI E COMBATTETE. Sempre col culo degli altri, già.
nessuno lo capirà, ma ti quoto.
è quelloc eh sto cercando di far capire da stao pomeriggio.

Il kappa
3rd August 2009, 00:48
AAAAAARGH!!! Miscredente! Le mitiche onion rings le servono da Burger King!
e dire che UNA volta ci avevo mangaito da burger king però non avevano il pollo fritto e io senza pollo fritto non posso sentirmi negro e quindi em ne sono andato.

Galandil
3rd August 2009, 00:49
nessuno lo capirà, ma ti quoto.
è quelloc eh sto cercando di far capire da stao pomeriggio.

Tutti lo capiranno. Tranne i figli di papà che non hanno mai dovuto lottare contro qualcosa di più pericoloso del call center di un provider italiano.

Il kappa
3rd August 2009, 00:55
Tutti lo capiranno. Tranne i figli di papà che non hanno mai dovuto lottare contro qualcosa di più pericoloso del call center di un provider italiano.
guarda io sono entrato in questo forum parlando di spaccarotella e del fatto che in italia le guardie sono malviste perchè non fanno un cazzo.
non so per quale tradizione ma sono stato accusato di trolleggaire eccetera.
forse nessuno lo ha capito, forse enssuno lo accetta,ma qui il problema non è la mafia.
è lo stato.

McLove.
3rd August 2009, 01:04
per il resto la mia la ho detta, sempre vittime, sempre ad aspettare qualcuno o qualcosa mai nessuno che fa un cazzo, il nemico è enorme però le colpe imo vanno distribuite bene.

no sempre ad aspettare solo una cosa lo stato che tuteli i cittadini, lo stato che qua non c'e', e che lo faccia in tutti i modi possibili.
Che si muovano le istituzioni che qua non fanno un cazzo semplicemente perche una ulteriore lotta alla mafia, camorra, sacra corona unita salcazzo implica altri problemi e quelli che ti elenco sono solamente alcuni e i piu manifesti: Servono tante forze dell ordine, ci sarebbero altre vittime, tante, anche innocenti, ci sarebbero nomi illustri che saltano, ci sarebbe una vita non normale per i comuni cittadini come negli anni 80 che eri fermo ad un semaforo e ti assassinavano quello accanto a te in fila o ti ammazzavano i poliziotti fuori da un bar la mattina dopo il caffe'.
Ci vorrebbero normative piu dure ma i cattocomunisti pensano che il 41 bis del carcere duro sia contro i diritti fodamentali dell uomo (controllate pure e' notizia vera di 1 annetto fa), e c'e' pure chi si lamenta dell art 7. e vogliono rieducare la mia lucida cappella, intanto quelli hanno le talpe agli uffici della tim che li informa quando vengono intercettati (casalese notiza di 2 giorni fa) ma noi ci trastulliamo il cazzo con le intercettazioni dei letti di putin e sul dl intercettazioni.
Ci sarebbero tanti di quei problemi anche meramente logistici perche in una citta sotto assedio, una gerusalemme per altri motivi chiaramente, e fortemente militarizzata come sarebbe necessario non vivi bene, troppi casini non vale la pena, non vale la pena tanto qua c'e' la lebbra.
Meglio questa "tregua di facciata", la mafia non ammazza piu tanto non piu di altre citta', hanno capito che devono avere un basso profilo per un po' e statof atto troppo casino, non si ammazzano tra loro, i palermitani, la mafia "perdente", gli inzerillo, sono scappati dopo la prima guerra di mafia nell 80 in usa , quelli che ne restano non uccisi ad i tempi, stanno tornando solo ora che reina e provenzano che li avevano cacciati sono al fresco (ed erano i corleonesi i piu "casinari" ora provenzano sembra un fesso negli anni 70 quando con tanto di uniforme da finanziere si inseriva negli uffici pubblici a sparare mitragliate come nella strage di viale lazio, dove assassino' il boss palermitano cavataio, lo sembrava di meno ammazzandolo fracassandogli il cranio con il calcio del fucile.), nessuna enfasi nessun titolone nei giornali se ammazzano lo fanno con la lupara bianca, con piu intelligenza, spesso per cui c'e' sempre il sospetto che non sia morto nessuno e GG va tutto benone e' tutto apposto, nel frattempo si blatera di cultura e di cazzate come le processioni, gente che gira la testa dall altro lato pensa sia la cultura dello sporco terrone xche si vittimizza e si rende collussa, intanto 2 gg fa altra saracinesca e mezzo negozio incendiato di un "ignorante ed aculturato" (nb non e' un errore una sola C e l'alfa privativo) panettiere che non voleva pagare il pizzo, uno dei tanti

la malvivenza e' stata contrastata, lo ripeto per chi e' cinno ed ora blatera, di piu per altre cose e causalmente, quando ad esempio dopo le stragi di mafia, per dimostrare si sa il cazzo e l'intervento forte (lol) dello stato di parata vennero i para' etc a piantonare tutti gli edifici sensibili la malvivenza dalle strade, la microcriminalita' era al minimo storico io ero poco piu che un cinno, ma nonostante tutti lo sapessero che bello fosse trovare l'auto parcheggiata dove era, le assenze di scippi, niente fermi per fotterti il motorino, il giubotto ,pochi furti in appartamento, niente auto bruciate e saracinesche di negozi incendiate, la colla nelle stesse, tutti in modi in cui ti avvertono niente cagate perche 24/h su 24 ogni 200 metri, e per altro, per piantonare minchite come "l'albero falcone" in via nortarbartolo disincentivavano tutto questo.
Ma nonostante tutto c'era gente che nei palazzi sensibili o perche c'era un magistrato, si lamentava perche l'amico che saliva a casa dovvese fornire un documento di riconoscimento e che gli sembrava di vivere in uno stato di polizia, non sia mai ovattiamoci il culo e facciamoci inculare che e' meglio no?
e non potevi fare casino per strada che si incazzavano pure di notte e tanti discorsi inutili be quello faceva molto di piu di lenzuoli della minchia appesi ad i balconi o associazioni di antipizzo che non fanno nulla perche la mafia se ne sbatte i coglioni, ne proteggono una cippa, fatte da nerd giuridici leccaculo che si stanno costruendo la carriera politica (e li conosco di persona)

ed io cosi come un altro tot di siciliani pugliesi calabresi etc etc, hador, pago le tasse come tuo padre e voglio gli stessi servizi IDENTICI DALLO STATO che hai tu a Milano, non e' difficile dovresti arrivarci e' facile come afferrarsi il cazzo e giocare al giustiziere col culo degli altri come fai tu nelle tue piu ricche seghe da gaming.
Non permetto che uno come te punti il dito, cosi come altri che si soffermano ad avere visto la piovra, o giudicano in base agli anni 30 perche hanno visto un film con Giuliano Gemma e con le musiche di morricone sul prefetto di ferro, non sapendo nemmeno che meriti ha avuto falcone, pero' e' un eroe da tutti considerato ed era di palermo come borsellino eh, e manco sapete per cosa siano considerati eroi e mi parlate di cultura della mafia.
D** cocker, i pentiti sono nati con buscetta nel 1984 e grazie a Falcone, prima non se ne sapeva UN CAZZO di cosa NOSTRA non aveva mai parlato nessuno, leonardo vitale manco lo considero nemmeno fu mai cagato e mori come un cane assassinato appena uscito dal manicomio criminale dove era stato ritenuto pazzo per 10 anni. ma indottrinate con quanto successo anteguerra parlando di cultura dei siciliani?? abbozzate plz.
rincorretevi con le stronzate e lo ripeto i laureati terroni vengono assunti al volo a milano (avrei talmente tanti esempi di miei amici, anzi te ne faccio solo uno che tra qualche anno te lo troverai sindaco, ricordati quanto ti dico oggi eh), semplicemente perche' qua avere studiato e' l'unico modo per emergere.

@il kappa ma continui a cambiare idea una pagina si ed una no, forse non hai capito cosa indicava naz e non preoccuparti di passare per troll o fake, quello era il primo step ora hai dimostrato ben altro e stai passando per quello che sei che non e' ne troll ne fake.

Necker
3rd August 2009, 10:13
tutto molto bello, insomma, per avere risultati concreti che si dovrebbe fare? Ci avete mai pensato?

la parola a chi ci vive e giustamente sa.
Uno m'ha rifilato di riportare in auge mussolini e reinfonderlo in stile tempi moderni, altre soluzioni più logiche?

Il Nando
3rd August 2009, 11:48
andate in alcuni paesini del monferrato (Piemonte) e vedrete ugualmente processioni religiose.
Io son stato per anni e anni a Ovada (AL) e regolarmente facevano una mega processione con dei poveri disgraziati che si sobbarcavano sulla groppa crocifissi alti 6 metri e madonne che pesavano anche 6-7 quintali per le strade del centro storico.

C'e' un vecchio adagio genovese che recita:

"Pescoei da canna
Cacciuei de vischio
portuei de cristo
belinuin coxi non ho mai visto"

Trad.
"Pescatori con la canna (che non usano le reti. ndn)
Cacciatori di vischio
Portatori di cristo
Ritardati così non ne ho mai visto"

BTW anch'io bazzicavo Ovada da giovine, anzi ho la famiglia materna a Tagliolo, dove ogni anno si tiene la possente festa di S.Carlo con 8 simpatici quintali di santo che vengono camallati da 10 rincoglioniti per tutto il paese e infine, tornati sul sagrato, la banda suona un paio di pezzi allegri e i 10 individui lo fanno ballare...

Cazzo...

Kolp
3rd August 2009, 13:37
mi sfugge il senso profondo de "i laureati terroni vengo assunti subito a milano".

no, perche' io ne conosco taaaaaaaanti di "laureati terroni a milano" e volevo approfondire

Il kappa
3rd August 2009, 14:35
@il kappa ma continui a cambiare idea una pagina si ed una no, forse non hai capito cosa indicava naz e non preoccuparti di passare per troll o fake, quello era il primo step ora hai dimostrato ben altro e stai passando per quello che sei che non e' ne troll ne fake.

io non ho cambiato MAI diea, sei te che attacchi afronte bassa non appena scrivo qualcosa.
la tua battuta finiscila adesso, così puoi sentiri appagato del tuo +1

Nazgul Tirith
3rd August 2009, 14:56
1.la Mafia non sta solo al Sud, secondo, io non ho dato info su di me perchè siano solo i fatti a parlare. quindi piantatela di tirare in ballo la storia dell'età ecc. rispondete ai fatti.
2. la legge del paese in cui vivo ne ha fatte di aczzate, ne fa tuttora e per me non ha nessun valore. E' un insieme di regole usate dallo stato per tenere buona la sua popolazione, punto.
le MIE leggi, ovvero quelle su cui mi baso, sono quelle della TERMODINAMICA e -SI, sono valide in TUTTTO l'universo.
4. il fattoc he sia una materia complessa è cio che io sto ribadendo. lo ripeto ancora: la mafia esiste perchè la popolazione ne HA BISOGNO. se lo stato non rimedia a questo bisogno può fare tutte le leggi che vuole non otterrà mai un cazzo. a questo mi si è risposto con insulti vari e con accuse di trolleggiare. ripeto, mi interessa pari a zero.
5.la soluzione? ma chi vuole darla! a me la "venuta del messia" a rimettere a posto el cose è una dinamica che mi è semrpe andata sulle palle. se il sud ha intenzione di liberarsi dalla mafia, impari intanto a votare diversamente, a cambiare radicalemnbte mentalità. oppure emigrino tutti via e lascino i vecchi a impiccarsi da soli. io, di mio, ho già deciso per l'andarmene. la scelta del vigliacco, sarà anche vero. ma gli italiani se lo strameritano di affondare nella merda, l'hjo già detto e ripetuto. se la sono cercata. e il sud è l'esempio PEGGIORE.


Le informazioni per darle bisogna conoscerle, ma conoscerle veramente non darle perche le si e' lette sul giornale o su qualche sito. Il riferimento dell'eta era ben altro esempio, se ti sei sentito chiamato in causa, non e' affare mio.

La Mafia, quella vera, te neanche la conosci, il 90% del forum che ovviamente non ha possibilita' di viverla nel paese in cui sta la conosce. Non sa minimamente cosa voglia dire realmente e per questo spesso straparla.

Straparla, come mi parli te di "Termodinamica" come "Legge universale" del toglie la lacuna e risolverai il problema.

Si questo e' uno straparlare.

Parli della popolazione che ha bisogno della Mafia, questo e' uno straparlare.

Quoti Galandil e lo uppi addirittura senza neanche comprendere il significato di cio che ha scritto, visto cio che te scrivi dopo.

La Mafia e ti ripeto quella vera, non quella che te puoi vivere a Milano, Roma, o da qualsiasi altra parte che non sia il Sud non e' la vera Mafia. O meglio lo e' , ma in maniera radicalmente diversa e molto piu giovane.

Quella del Sud e' radicata e profonda, da piu di 100 anni di storia, con una Profondissima cultura ben ramificata in ogni tipo di subcultura popolare del Sud.

L'Esempio lampante che ti porta galandil delle forze dell'ordine che spesso se chiamate NON intervengono sconfina molto di piu della semplice "corruzione" ma e' soprattutto anche un problema di Cultura in cui sono state cresciute delle persone.

Ed il discorso del "Me ne vado perche' l'italia merita di affondare nella merda" e' un classico discorso del chi parla, ma in realta' di IMPEGNARSI per cambiare il proprio di paese, -e non facendo il giustiziere della notte-, non ne ha assolutamente intenzione.
Quindi le parole sono belle quanto vuoi, ma poi bisogna metterle realmente in pratica. Parlare e basta, serve ben poco.

Parli che lo Stato e' la Mafia.

Queste son le classiche frasi da 15enne. E non fraintendere con il "Te hai 15anni" non e' difficile interpretare cio che ho scritto.

Lo Stato e la Mafia son due "Entita'" ben differenti che spesso in passato (e probabilmente, in parte ancora oggi) sono "collimate" per interessi comuni, in quanto la corruzione spesso e' filata di pari passo con determinate azioni.

Ma la Mafia e' qualcosa anche di ben piu radicato e peggiore dello stato.

Come ti ho detto prima, prendi e vai a vivere al Sud al posto di scappare, per capire che le tue "Leggi" di "Termodinamica" parlando di "Mafia" e' un po come parlare di Basket nello spogliatoio del Milan.

Ah e tanto per mettere i puntini sulle i.

Qua stiamo parlando di : Cultura, Politica, Problematiche Sociali.

Te, te ne salti fuori con "La Termodinamica".

(cit.) La termodinamica è quella branca della fisica e della chimica (chimica fisica) che descrive le trasformazioni subite da un sistema in seguito a processi che coinvolgono la trasformazione di calore in lavoro e viceversa.

La termodinamica parla di Calore, Energia e Lavoro oltre che di Materia e Spazio.

Tutte cose inerenti tantissimo con il contesto del "Cultura, Politica, Problematiche Sociali".

E hai pure il coraggio del "Chi ha il coraggio di contestarmelo?"

Bhe nessuno, ma non centra assolutamente un cazzo riguardo a cio che si sta parlando per NOVE pagine di Thread.

Razj
3rd August 2009, 15:04
Ed il discorso del "Me ne vado perche' l'italia merita di affondare nella merda" e' un classico discorso del chi parla, ma in realta' di IMPEGNARSI per cambiare il proprio di paese, -e non facendo il giustiziere della notte-, non ne ha assolutamente intenzione.
.

Scusa Naz ma per impegnarsi a cambiare questo paese non basterebbero 2000 persone super-motivate ed idealiste. La soluzione migliore per chi vuole vivere una vita tranquilla è emigrare, e penso che soprattutto su questo forum in molti ci siano arrivati.
Non vedo perché sbattersi una vita cercando di cambiare le cose per un paese che non lo merita, finendo poi a dover vivere sotto scorta (anche se c'è chi vive sotto scorta solo perché fa il proprio lavoro) o peggio ammazzato.

Nazgul Tirith
3rd August 2009, 15:07
Scusa Naz ma per impegnarsi a cambiare questo paese non basterebbero 2000 persone super-motivate ed idealiste. La soluzione migliore per chi vuole vivere una vita tranquilla è emigrare, e penso che soprattutto su questo forum in molti ci siano arrivati.
Non vedo perché sbattersi una vita cercando di cambiare le cose per un paese che non lo merita, finendo poi a dover vivere sotto scorta (anche se c'è chi vive sotto scorta solo perché fa il proprio lavoro) o peggio ammazzato.


Razj, ma io son daccordo con questo tuo discorso.

Il punto e' pero' che bisogna anche essere coerenti.

Se tanto ci tieni alle tue idee da tirarle avanti per pagine e pagine di thread, allora combatti per esso con il meglio che puoi fare per il tuo paese.

Parlare per 3 pagine di fila di come tutto sia sbagliato e tiri fuori dal nulla la termodinamica, e' solo uno Straparlare a vanvera.
Visto che tanto, questo paese "Merita di affondare nella merda" non vedo perche devi perdere tempo a combattere per un ideale che tanto, non persegui visto che te ne vai.


Che poi andando OT Razj, potrei tirarti fuori i problemi ben radicati di Spagna, Germania, Inghilterra, Francia. Per citarci le prime quattro che mi vengono in mente.
Molti credono che qua si stia cosi "di merda", ma molti non han mai provato cosa voglia dire vivere in un altro stato, con altri problemi, spesso per certi versi a volte peggiori.

Il kappa
3rd August 2009, 15:27
Le informazioni per darle bisogna conoscerle, ma conoscerle veramente non darle perche le si e' lette sul giornale o su qualche sito. Il riferimento dell'eta era ben altro esempio, se ti sei sentito chiamato in causa, non e' affare mio.
La Mafia, quella vera, te neanche la conosci, il 90% del forum che ovviamente non ha possibilita' di viverla nel paese in cui sta la conosce. Non sa minimamente cosa voglia dire realmente e per questo spesso straparla.
Straparla, come mi parli te di "Termodinamica" come "Legge universale" del toglie la lacuna e risolverai il problema.
Si questo e' uno straparlare.
Parli della popolazione che ha bisogno della Mafia, questo e' uno straparlare.
Quoti Galandil e lo uppi addirittura senza neanche comprendere il significato di cio che ha scritto, visto cio che te scrivi dopo.
La Mafia e ti ripeto quella vera, non quella che te puoi vivere a Milano, Roma, o da qualsiasi altra parte che non sia il Sud non e' la vera Mafia. O meglio lo e' , ma in maniera radicalmente diversa e molto piu giovane.
Quella del Sud e' radicata e profonda, da piu di 100 anni di storia, con una Profondissima cultura ben ramificata in ogni tipo di subcultura popolare del Sud.
L'Esempio lampante che ti porta galandil delle forze dell'ordine che spesso se chiamate NON intervengono sconfina molto di piu della semplice "corruzione" ma e' soprattutto anche un problema di Cultura in cui sono state cresciute delle persone.
Ed il discorso del "Me ne vado perche' l'italia merita di affondare nella merda" e' un classico discorso del chi parla, ma in realta' di IMPEGNARSI per cambiare il proprio di paese, -e non facendo il giustiziere della notte-, non ne ha assolutamente intenzione.
Quindi le parole sono belle quanto vuoi, ma poi bisogna metterle realmente in pratica. Parlare e basta, serve ben poco.
Parli che lo Stato e' la Mafia.
Queste son le classiche frasi da 15enne. E non fraintendere con il "Te hai 15anni" non e' difficile interpretare cio che ho scritto.
Lo Stato e la Mafia son due "Entita'" ben differenti che spesso in passato (e probabilmente, in parte ancora oggi) sono "collimate" per interessi comuni, in quanto la corruzione spesso e' filata di pari passo con determinate azioni.
Ma la Mafia e' qualcosa anche di ben piu radicato e peggiore dello stato.
Come ti ho detto prima, prendi e vai a vivere al Sud al posto di scappare, per capire che le tue "Leggi" di "Termodinamica" parlando di "Mafia" e' un po come parlare di Basket nello spogliatoio del Milan.
Ah e tanto per mettere i puntini sulle i.
Qua stiamo parlando di : Cultura, Politica, Problematiche Sociali.
Te, te ne salti fuori con "La Termodinamica".
(cit.) La termodinamica è quella branca della fisica e della chimica (chimica fisica) che descrive le trasformazioni subite da un sistema in seguito a processi che coinvolgono la trasformazione di calore in lavoro e viceversa.
La termodinamica parla di Calore, Energia e Lavoro oltre che di Materia e Spazio.
Tutte cose inerenti tantissimo con il contesto del "Cultura, Politica, Problematiche Sociali".
E hai pure il coraggio del "Chi ha il coraggio di contestarmelo?"
Bhe nessuno, ma non centra assolutamente un cazzo riguardo a cio che si sta parlando per NOVE pagine di Thread.
il contesto "politica, cultura problematiche sociali" non scappa mica dalle leggi della termodinamica, forse questo non è chiaro.
TUTTO è sottoposto alle leggi della fisica. se esiste, è sottoposto alle leggi della fisica; se non esiste non lo è; questo mi sembra chiaro, no?
allora lo ripeto ancora:
la Mafia esiste, perchè esistono ancora le cause che l'hanno generata. Non ho detto che lo stato è la mafia, ho detto che la mafia riempie i vuoti lasciati dallo stato. E quindi, ancora una volta, inutile combattere la mafia se lo stato non cambia. al massimo si possono mettere dentro tutti i mafiosi di adesso, ma piano piano verranno nuovamente fuori. se la sud la mafia è oramai radicata, al centro sta crescendo, e quella mentalità di collaborazione con la mafia e NON con lo stato sta crescendo qui, ora, sempre di più.
questo perchè? perchè qui, adesso, sempre più, lo stato ha delle lacune. Nell'esempio degli scarafaggi, qui PRIMA non c'erano. ma dalla Magliana in poi è andato crescendo il BISOGNO di Mafia. cazzo, come si fa a negare il fatto che la mafia esiste perchè SERVE?!?!
adesso ti spiego perchè ho citato la termodinamica. il principio BASE della etrmodinamica è che TUTTO tende ad un sistema più STABILE. il che vuol dire, che se la mafia esiste da così tanto tempo è perchè è SINTOMATICA di un sistema che senza mafia non sarebbe stabile. Per questo è INUTILE combatterla se non si combatte lo stato. in QUESTO STATO, la mafia è un elemento necessario. non per niente la mafia ha subito duri colpi nel mondo quando lo stato è CAMBIATO. esempio del afscismo; uno stato autoritario NON PUO' permettersi di coesistere con un autorità diversa dalla sua. difatti, l'ha combattuta strenuamente.
questo è a mio avviso lampante. Poi, vi sono fenomeni complessi che una legge fisca così semplice non può ben descvrivere; ma descrive benissimo la BASE, l'origine stessa del problema. quale è la parte che non è chiara? non c'entra? qui si parla di "piano per il meridione" e di "lotta alla mafia", e io ripeto che se si vuole combattere la mafia si deve combattere lo stato. NON perchè lo stato è la mafia, ma perchè la mafia è un sottoprodotto di uno stato che NON FUNZIONA.
quanto all'"impegnarsi per cambiare le cose", lo ripeto. NON MI INTERESSA. Quando posso faccio qualcosa per aiutare chi conosco e chi mi è più vicino. ma il "mio paese", coem lo chiamate voi, non mi intere4ssa affatto. questo stato di cose se lo è MERITATO, quando si cerca di cambiare qualcosa si viene derisi ed ignorati, e fidati , lo so bene. Pochi hano veramente interesse a cambiare questo stato di cose-perchè l'ho detto, è un sistema comunque STABILE-e non hanno interesse nello smuovere questa stabilità,l'ha detto anche McLove, e non l'avranno finchè non sarano ridotti allo stremo. e del resto, in un sistema DEMOCRATICO ad ognuno interessa solo arrivare all'elezione successiva, di progetti alungo termine non se ne fanno, perchè non hanno senso su base 5 anni.
Ora, perchè io dovrei aspettare con loro questo punto? ma secondo te, la popolazioen sarebbe DAVVERO disposta a rinunciare alla mafia? una volta debellata completamente la mafia, ammesso anche, pernsi che chi ha bisogno di denaro non si rivolgerebbe più a enssuno? non ci sarebbero più richieste di prostitute? non ci sarebbero più tentativi di truccare gli appalti? nessuno comprerebbe più droga? nessuno si autotasserebbe di qualcosina per pagare dei ragazzi fare delle ronde (fatto realmente accaduto)?

AlBendi
3rd August 2009, 15:37
Meglio negher che terùn

Hardcore
3rd August 2009, 15:45
Meglio negher che terùn
:achehm:

ihc'naib
3rd August 2009, 15:50
Parlare per 3 pagine di fila di come tutto sia sbagliato e tiri fuori dal nulla la termodinamica, e' solo uno Straparlare a vanvera.
Visto che tanto, questo paese "Merita di affondare nella merda" non vedo perche devi perdere tempo a combattere per un ideale che tanto, non persegui visto che te ne vai.



Cioe', intendi dire che scrivere una decina di messaggi sul forum e' "perdere tempo a combattere per un ideale"?
Mi sembra tu stia un po' perdendo il filo del discorso, naz.

Non solo, mi sembra anche che tu non abbia capito quello di cui Il K sta parlando, quando accenna alla termodinamica.

E sinceramente mi pare anche che sto discorso degli argomenti che nessuno sul forum dovrebbe poter affrontare perche' la mafia non la vive sulla pelle è ridicolo, e lo sai, perche' se volessimo veramente smettere di parlare delle cose di cui non abbiamo esperienza approfondita e diretta mi sa che poche persone parlerebbero di poche cose.

Tanto per fare un esempio, mi sembra improbabile che tu abbia vissuto sulla tua pelle i problemi ben radicati di Francia, Inghilterra, Germania e Spagna.

Quindi magari se la smettete di battezzare la gente in funzione di quello che credete abbia "diritto" ad affermare in funzione dell'età, della "Potenza forumistica" o di salcazzo cosa, e passaste un po' di tempo in piu' a leggere quello che gli interlocutori vi scrivono.. beh.. ne guadagnereste un po' tutti.

Ihc'

Tanto per stare sul pezzo originale, per esempio, l'associazione fra tradizione religiosa e arretratezza culturale (che, per inciso, non è un legame a doppio filo imprescindibile con la mafia) non e' che se l'e' inventato IlK..basta guardare un mappamondo per notare che i paesi dove i rituali o le tradizioni popolari e religiose sono piu' sentite sono spesso anche fra i piu' poveri e meno evoluti (in termini di civiltà occidentale)

e anche la teoria della mafia come riempitivo dei vuoti statali e' tutt'altro che una rivoluzionaria teoria sociopolitica..

Nazgul Tirith
3rd August 2009, 15:56
Cioe', intendi dire che scrivere una decina di messaggi sul forum e' "perdere tempo a combattere per un ideale"?
Mi sembra tu stia un po' perdendo il filo del discorso, naz.
Non solo, mi sembra anche che tu non abbia capito quello di cui Il K sta parlando, quando accenna alla termodinamica.
E sinceramente mi pare anche che sto discorso degli argomenti che nessuno sul forum dovrebbe poter affrontare perche' la mafia non la vive sulla pelle è ridicolo, e lo sai, perche' se volessimo veramente smettere di parlare delle cose di cui non abbiamo esperienza approfondita e diretta mi sa che poche persone parlerebbero di poche cose.
Tanto per fare un esempio, mi sembra improbabile che tu abbia vissuto sulla tua pelle i problemi ben radicati di Francia, Inghilterra, Germania e Spagna.
Quindi magari se la smettete di battezzare la gente in funzione di quello che credete abbia "diritto" ad affermare in funzione dell'età, della "Potenza forumistica" o di salcazzo cosa, e passaste un po' di tempo in piu' a leggere quello che gli interlocutori vi scrivono.. beh.. ne guadagnereste un po' tutti.
Ihc'
Tanto per stare sul pezzo originale, per esempio, l'associazione fra tradizione religiosa e arretratezza culturale (che, per inciso, non è un legame a doppio filo imprescindibile con la mafia) non e' che se l'e' inventato IlK..basta guardare un mappamondo per notare che i paesi dove i rituali o le tradizioni popolari e religiose sono piu' sentite sono spesso anche fra i piu' poveri e meno evoluti (in termini di civiltà occidentale)



Ich, detto senza rancore hai un bel coraggio a quotare me e dire certe cose.

Ho parlato con Il Kappa, come con Razj esponendo le mie idee senza offendere nessuno, ne tantomeno loro, parlando in maniera civile e confrontandomi.

E te mi parli di battezzare?

Quando qua dentro c'e stata gente che si insulta fino alla morte e se arriva un utente nuovo, lo bastonano come l'ultimo dei cani?


O quelli che insultano come letto da qualche altra parte, gli si "ignora" e invece chi parla, senza neanche insultare viene quotato e ripreso?


Io ho la mia idea ben precisa sul fatto che una legge teorica della termodinamica sia ben lontana dall'essere applicata ad un problema cosi profondo come la mafia, ma e' la mia idea e l'ho spiegata, Il Kappa ha replicato perche secondo lui invece non lo sia, e potremmo andare anche avanti a parlarne.

Ma non t'azzardare a quotare me sul fatto che sto parlando con utente nuovo perche io sono uno dei pochi che ci sta parlando al posto d'insultarlo.

E qua dentro di comportamenti opposti ne ho visti fin troppi senza che sia stato quotato, sanzionato o ripreso qualcuno.


Ps. E riguardo alla mia conoscenza di certi stati europei non ti e' sinceramente dato sapere fino a che punto arriva o dove io sia stato o cosa abbia fatto, era un esempio posto a Razj per far ben capire che si parla tanto male di uno stato senza conoscere come sia stia realmente in un altro, il resto son fatti miei. Come Il Kappa puo anche essere laureato in fisica, il concetto e' che di certo io non vada contro la legge di Termodinamica, ma dico che sia inattuabile.


Riguardo alla frase iniziale, per ME e non per il mondo unito aerospaziale, se parlo e mi infervero per pagine a pagine di thread e' perche credo e sono coerente in quello che dico, se prima parlo poi tanto me ne sbatto il cazzo lo trovo incoerente e non lo scriverei perche perderei solo il mio tempo.

ihc'naib
3rd August 2009, 16:03
lo stato non e' una cultura lo stato sono istituzioni al servizio dei cittadini che facciano funzionare le strutture siano strade siano scuole etc.

Mc io ho capito cosa intendi quando parli di legalità e sono d'accordo, ma lo stato e' anche una cultura. Non capisco come ti schieri tanto fervidamente contro tale argomento quando e' compatibile con il tuo: la legalità di uno stato e' premessa necessaria, imprescindibile, per la crescita di una cultura di stato.

Tu pensa: non ammazzi quelli che ti stanno antipatici perche' ti rendi conto che non e' il caso o perche' hai paura che t'arrestino? Ovvero, se ti garantissi che potresti uccidere il tuo peggior nemico senza passare problemi con la legge, lo faresti?

La cultura di uno stato e' la cultura della legalità, che non puo' essere, in una situazione stabile, imposta a tappeto con il pugno di ferro e il piantonamento di ogni angolo di ogni strada. D'altra parte, e in questo senso dico che sono d'accordo con te, quella del sud italia non e' una situazione stabile.. e non ho grosse remore ad accettare che un sistema di "leggi marziali" possa essere rimasto l'unica soluzione per generare rottura.

Glasny
3rd August 2009, 16:15
Tu pensa: non ammazzi quelli che ti stanno antipatici perche' ti rendi conto che non e' il caso o perche' hai paura che t'arrestino? Ovvero, se ti garantissi che potresti uccidere il tuo peggior nemico senza passare problemi con la legge, lo faresti?



Sta domanda rimanda a un dibattito filosofico tutt'ora in atto, partito diversi secoli fa con la contrapposizione Hobbes vs Hume.

Io credo che non solo un essere umano ucciderebbe il suo peggior nemico, ma chiunque gli sia di ostacolo per il raggiungimento dei suoi scopi, se togli lo stato e lo lasci libero di agire. Infatti è dovere primario dello stato proteggere un individuo dagli altri, e quando viene meno a questo dovere, le cose iniziano a funzionare male o a funzionare diversamente. Ci si associa in stati per due motivi, protezione e collaborazione. Ovviamente la seconda non è possibile senza la prima.

ihc'naib
3rd August 2009, 16:17
Ho parlato con Il Kappa, come con Razj esponendo le mie idee senza offendere nessuno, ne tantomeno loro, parlando in maniera civile e confrontandomi.

E te mi parli di battezzare?


Se per "battezzare" intendi anche tu rivolgersi a un interlocutore dando per scontata la mancanza di attendibilità sua e dei suoi argomenti (in questo caso perche' la mafia non la vive sulla pelle), si', confermo, hai ripetutamente battezzato il tuo interlocutore, e rifiutato il dialogo. Che poi tu sia piu' educato e rispettoso mi fa piacere, ma non era di quello che parlavo. Il post #127 non sto neanche a quotarlo.. e' fatto solo, o quasi, di "battesimi"



Io ho la mia idea ben precisa sul fatto che una legge teorica della termodinamica sia ben lontana dall'essere applicata ad un problema cosi profondo come la mafia, ma e' la mia idea e l'ho spiegata, Il Kappa ha replicato perche secondo lui invece non lo sia, e potremmo andare anche avanti a parlarne.


Vedi, tu non hai spiegato perche' ritieni un approccio schematicamente scientifico inadatto a descrivere, a grandi linee, i complicati fenomeni umani. Tu hai solo detto che non va bene. Non hai detto, che so, che gli uomini non sono adatti ad essere approcciati con una metodologia scientifica perche' non si comportano in maniera prevedibile (fo per dire) o regolare, al che sarebbe potuta susseguire una discussione. Tu hai detto: "accosti mafia e termodinamica, ergo straparli come un cinno che non sa niente della vita"




E qua dentro di comportamenti opposti ne ho visti fin troppi senza che sia stato quotato, sanzionato o ripreso qualcuno.


Forse una cosa e' poco chiara.. non ti sto moderando... sto mettendo in discussione

a) la tua comprensione dell'argomento di K
b) il tuo approccio al dialogo.

Come piu' volte specificato, cio' non fa parte della mia attività di moderatore. Spero di essere libero di discutere un po' di quello che mi pare, in quanto utente, no?




Ps. E riguardo alla mia conoscenza di certi stati europei non ti e' sinceramente dato sapere fino a che punto arriva o dove io sia stato o cosa abbia fatto,



Esattamente. Proprio per questo c'era scritto "tanto per fare un esempio"..
ovvero, evitiamo di mettere in discussione continuamente la provenienza delle opinioni di chi ci parla, ma badiamo un po' a cio' che dicono.

Io, puoi fare il misterioso quanto vuoi, non ci credo che tu hai una conoscenza sulla tua pelle di 4 paesi europei cosi' affidabile quanto quella che vorresti dal K circa la vita nel profondo sud, ma non per questo azzanno i tuoi argomenti solo basandomi sul fatto che non hai passato 10 anni della tua vita in ognuno di quei quattro paesi.





Riguardo alla frase iniziale, per ME e non per il mondo unito aerospaziale, se parlo e mi infervero per pagine a pagine di thread e' perche credo e sono coerente in quello che dico, se prima parlo poi tanto me ne sbatto il cazzo lo trovo incoerente e non lo scriverei perche perderei solo il mio tempo.

Ma non vedo incoerente il comportamento del K. Ha detto che l'Italia gli fa schifo e che se ne vuole andare (estrema sintesi). Descrivere e argomentare un problema non significa dichiararsi eticamente tenuti a risolverlo.

ihc'naib
3rd August 2009, 16:20
Sta domanda rimanda a un dibattito filosofico tutt'ora in atto, partito diversi secoli fa con la contrapposizione Hobbes vs Hume.
Io credo che non solo un essere umano ucciderebbe il suo peggior nemico, ma chiunque gli sia di ostacolo per il raggiungimento dei suoi scopi, se togli lo stato e lo lasci libero di agire. Infatti è dovere primario dello stato proteggere un individuo dagli altri, e quando viene meno a questo dovere, le cose iniziano a funzionare male o a funzionare diversamente. Ci si associa in stati per due motivi, protezione e collaborazione. Ovviamente la seconda non è possibile senza la prima.


Io non sono d'accordo con te. O meglio, non lo sono "statisticamente". Sono certo che una percentuale non trascurabile di esseri umani farebbero quello che dici tu, ma non la maggioranza. Non, almeno, nel mondo occidentale. E questo per la formazione di una cultura del rispetto dell'essere umano e della vita, in questo caso, di origini da un lato religiose (che pero' in effetti, si potrebbe dire, portano il piano della "punizione" in un ambito metafisico) che puramente "umanistiche".

Io so, e non lo metto neanche minimamente in discussione, che non lo farei.
Valutare se statisticamente la ragione sia mia o tua.. beh.. e' arduo :)

Nazgul Tirith
3rd August 2009, 16:30
Se per "battezzare" intendi anche tu rivolgersi a un interlocutore dando per scontata la mancanza di attendibilità sua e dei suoi argomenti (in questo caso perche' la mafia non la vive sulla pelle), si', confermo, hai ripetutamente battezzato il tuo interlocutore, e rifiutato il dialogo. Che poi tu sia piu' educato e rispettoso mi fa piacere, ma non era di quello che parlavo. Il post #127 non sto neanche a quotarlo.. e' fatto solo, o quasi, di "battesimi"


Ho parlato e parlo con lui come se stessi parlando con qualsiasi altro utente. Lui nel rispondermi mi ha sempre risposto a tono, oltre che rimanere educato, fino a che te non sei saltato fuori con la storia del battesimi. Mentre altri passano direttamente a insultare, te vieni qua a farmi la morale perche parlo con un utente.

Ma tanto chi insulta lo si ignora eh?




Vedi, tu non hai spiegato perche' ritieni un approccio schematicamente scientifico inadatto a descrivere, a grandi linee, i complicati fenomeni umani. Tu hai solo detto che non va bene. Non hai detto, che so, che gli uomini non sono adatti ad essere approcciati con una metodologia scientifica perche' non si comportano in maniera prevedibile (fo per dire) o regolare, al che sarebbe potuta susseguire una discussione. Tu hai detto: "accosti mafia e termodinamica, ergo straparli come un cinno che non sa niente della vita"


Su una cosa sbagli, si ho detto che secondo me straparla nell'accostare termodinamica con il fenomeno Mafia, ma non ho detto che e' un cinno ne tantomeno che non sa niente della vita.

Non azzardarti a mettermi in bocca parole che neanche ho scritto.



Forse una cosa e' poco chiara.. non ti sto moderando... sto mettendo in discussione
a) la tua comprensione dell'argomento di K
b) il tuo approccio al dialogo.
Come piu' volte specificato, cio' non fa parte della mia attività di moderatore. Spero di essere libero di discutere un po' di quello che mi pare, in quanto utente, no?
Esattamente. Proprio per questo c'era scritto "tanto per fare un esempio"..
ovvero, evitiamo di mettere in discussione continuamente la provenienza delle opinioni di chi ci parla, ma badiamo un po' a cio' che dicono.
Io, puoi fare il misterioso quanto vuoi, non ci credo che tu hai una conoscenza di 4 paesi europei cosi' affidabile quanto quella che vorresti dal K circa la vita nel profondo sud, ma non per questo azzanno i tuoi argomenti solo basandomi sul fatto che non hai passato 10 anni della tua vita in ognuno di quei quattro paesi.
Ma non vedo incoerente il comportamento del K. Ha detto che l'Italia gli fa schifo e che se ne vuole andare (estrema sintesi). Descrivere e argomentare un problema non significa dichiararsi eticamente tenuti a risolverlo.


Ho compreso benissimo cosa voglia dire K, per questo ho esposto i miei di perche, oltre il fatto che te mi parli di approccio al dialogo. Te sei arrivato qua a lamentarti, ma mi pare che sia io che il Kappa non abbiamo chiamato in causa nessun aiuto dall'alto per il discorso che stavamo perseguendo, in quanto ci stavamo tranquillamente confrontando io e lui.

Sei assolutamente libero di discutere di cio che vuoi, ma non venirmi a fare la moralina da quattro soldi.

Cio che pare non incorente a te, puo esserlo per me, e non per questo dico che te sbagli, son fatti tuoi come fatti miei, come non e' il concetto di fare il misterioso, ma io i conti in tasca alle conoscenze di termodinamica di Il Kappa non me ne son messo a farli, ne tantomeno lui a me sulla conoscenza di Sud, Europa, Universo, quindi si suppone che ne te, ne un pincopallino qualsiasi arrivi a rompere i coglioni su una questione, della quale nessuno se ne stava preoccupando e che era semplicemente contestualizzata come esempio del --> fuori dall'italia, non credere che sia tutto rose e fiori.

ihc'naib
3rd August 2009, 16:32
vabeh, naz, come ti pare. non era niente di importante.

McLove.
3rd August 2009, 17:34
Mc io ho capito cosa intendi quando parli di legalità e sono d'accordo, ma lo stato e' anche una cultura. Non capisco come ti schieri tanto fervidamente contro tale argomento quando e' compatibile con il tuo: la legalità di uno stato e' premessa necessaria, imprescindibile, per la crescita di una cultura di stato.
Tu pensa: non ammazzi quelli che ti stanno antipatici perche' ti rendi conto che non e' il caso o perche' hai paura che t'arrestino? Ovvero, se ti garantissi che potresti uccidere il tuo peggior nemico senza passare problemi con la legge, lo faresti?
La cultura di uno stato e' la cultura della legalità, che non puo' essere, in una situazione stabile, imposta a tappeto con il pugno di ferro e il piantonamento di ogni angolo di ogni strada. D'altra parte, e in questo senso dico che sono d'accordo con te, quella del sud italia non e' una situazione stabile.. e non ho grosse remore ad accettare che un sistema di "leggi marziali" possa essere rimasto l'unica soluzione per generare rottura.

no ich stai cavillando, qua parlavano di cultura intesa come sinonimo di ignoranza , partendo dalle processioni religiose come indice di non cultura perche ancorati ad una concezione anacronistica tutta da dimostrare , forse ti conviene rileggere nell interezza i thread prima di fare la disamina al mio pensiero che nasce come risposta ad alcune affermazioni.
si e' argomentato che la mafia non si batte perche qua c'e' la cultura mafiosa e bada che sarebbero tutti piu contenti di non pagare il pizzo e di vivere tranquilli come si fa altrove eccetto chi appunto il pizzo lo chiede e qua non sono tutti mafiosi o la mafia sarebbe terminata da tempo la mafia campa finche c'e' un non-mafioso su cui campare, e' abbastanza elementare come concetto ed ad un mafioso il pizzo non viene chiesto.
ragionamento talmente puerile quanto logico e vero che e' assurdo che una persona che ha un qi piu alto di un portacenere non c'arrivi.
Nuovamente non ho parlato di leggi (se non in seno ad una digressione in cui indicavo norme la necessita di norme piu severe e che la normativa antimafia e' cosa recente) ed ho parlato dell intervento dello stato forte e risolutivo, stato che e' dimentico di molte cose per convenienza per questa comoda "tregua" attuale, stato che non ha una presenza necessaria tale per combattere il fenomeno, e sommariamente per quanto ne so ho anche argometnato con alcuni spunti.
La cultura dello stato, e senza vittimismi ,non l'hai se lo stato e' assente e non e' assente per ignoranza della gente ma e' assente perche non c'e', c'e' poco da tergiversare perche non riesce a compiere i suoi compiti base di protezione del cittadino, il cittadino non si sente in una comunita' o in una realta' nazionale se ha problemi che altrove non ci sono (o ci sono in minima parte) e non vengono risolti ne tentati di risolvere, o etichettati con ulteriori accuse a chi gia subisce il fenomeno e si deve prendere pure di essere ignoranti.

Sulla filosofia e l'arte di parlarsi addosso per rileggersi mi interessa molto poco sopratutto se le premesse di alcuni discorsi sono la termodinamica applicata alla mafia, il valore delle processioni religiose sulla cultura o l'analisi del fenomeno mafioso sui film di giuliano gemma ambientati negli anni 20, quando il grosso della mafia, come ho abbondantemente argomentato si e' stato conosciuto da gli stessi che devono contrastarla dal 1984
E' questo si contesta e che tu non hai minimamente compreso stando ad i commenti che fai, e perdonami se sulla base di queste premesse nascono i "battesimi" di cui parli e che conaturi in maniera negativa e che ti inorridiscono su eta', potenza forumistica e salcazzocosa.

Perdona ma, molto sinteticamente e senza rigiri di parole che fa caldo, che se uno spara stronzate sulla termodinamica in relaizone all universo o dicendo che la mafia c'e' per l'ignoranza dei siciliani o meglio il negher che terun (occhio che dopo che il muro della prima querela o supposta tale si e' rotto altre ne potrebbero arrivare) penso che sia un deficente (mia opinione che come fai con gli altri mantieni tale senza sanzioni, grazie) e possibilmente senza nememno sentirsi una tua paternalistica sull utilizzo del forum, perche proprio tu sei quello che pochi giorni fa ha definito questo forum come un arena per bestie, poco piu ed uno spazio dato dove non ti interessano, ne devono interessare, il vero ed anzi memmeno minimamente i contenuti ed il merito dei discorsi.

ihc'naib
3rd August 2009, 17:40
no ich stai cavillando, qua parlavano ci cultura intesa come sinonimo di ignoranza ,

in quel senso mi torna tutto.
cioe', ripeto. anche io sono dell'idea che la tradizione e la superstizione siano piu' "importanti" la' dove c'e' meno cultura.. ma non penso che c'entri nulla con la mafia.

AlBendi
3rd August 2009, 17:45
perdona che se uno spara stronzate sulla termodinamica o dicendo che la mafia c'e' per l'ignoranza dei siciliani o meglio negher che terun penso che sia un deficente (mia opinione che come fai con gli altri mantieni tale senza sanzioni, grazie)
meglio DEFICENTE che ignorante, mafioso, termodinamico e terùn!

ringrazio razj che segue per me il post :blush:

Razj
3rd August 2009, 17:48
Forse non c'entra nulla ma spesso mafia e religione vanno a braccetto, e non mi sembra che i più grandi mafiosi arrestati fin'ora siano mai stati dei luminari, anzi.

Cmq non so se vi riferite a me, ma quando ho parlato di cultura non lo dicevo come un modo per eliminare la mafia, anzi, ma sono convinto che legalità e cultura vadano di pari passo, probabilmente l'una conseguenza dell'altra.
Voglio dire, se devi pagare il pizzo giustamente sei costretto e non c'è cultura che tenga, ma tutte quelle famiglie che assecondano e magari lavorano per la mafia per propria volontà come spacciatori, delinquenti vari, sicari etc spesso sono ragazzi della mia età che invece di studiare o cercarsi un lavoro preferiscono il guadagno facile con la mafia.
Io credo che questo sia solo colpa della mancanza di cultura delle famiglie.

AlBendi
3rd August 2009, 17:58
blabla ho guardato tutti i film di Scorsese blabla
Perché mi chiedi di flammare e poi ti nascondi :(

powerdegre
3rd August 2009, 17:59
Mc io ho capito cosa intendi quando parli di legalità e sono d'accordo, ma lo stato e' anche una cultura. Non capisco come ti schieri tanto fervidamente contro tale argomento quando e' compatibile con il tuo: la legalità di uno stato e' premessa necessaria, imprescindibile, per la crescita di una cultura di stato.
Tu pensa: non ammazzi quelli che ti stanno antipatici perche' ti rendi conto che non e' il caso o perche' hai paura che t'arrestino? Ovvero, se ti garantissi che potresti uccidere il tuo peggior nemico senza passare problemi con la legge, lo faresti?
La cultura di uno stato e' la cultura della legalità, che non puo' essere, in una situazione stabile, imposta a tappeto con il pugno di ferro e il piantonamento di ogni angolo di ogni strada. D'altra parte, e in questo senso dico che sono d'accordo con te, quella del sud italia non e' una situazione stabile.. e non ho grosse remore ad accettare che un sistema di "leggi marziali" possa essere rimasto l'unica soluzione per generare rottura.
Ich, il discorso e' che non si puo' dire che siano mafiosi per cultura, perche' questa gente non e' che voglia la mafia perche' la loro cultura gli dica cio', questi subiscono la mafia perche' non c'e' uno stato che li difenda.

Poi se vogliamo discutere del significato di cultura o del sesso degli angeli e' n'altro paio di maniche, ma dire che al sud han la mafia perche' la loro cultura e' cosi' e' un'affermazione sbagliata, loro subiscono la mafia perche' le istituzioni sono assenti.

PS. scusa la ripetizione, ma e' voluta per dare peso alla cosa.

McLove.
3rd August 2009, 18:13
Voglio dire, se devi pagare il pizzo giustamente sei costretto e non c'è cultura che tenga, ma tutte quelle famiglie che assecondano e magari lavorano per la mafia per propria volontà come spacciatori, delinquenti vari, sicari etc spesso sono ragazzi della mia età che invece di studiare o cercarsi un lavoro preferiscono il guadagno facile con la mafia.
Io credo che questo sia solo colpa della mancanza di cultura delle famiglie.

studiare?
cercarsi lavoro? quale lavoro? sai che tasso di disoccupazione c'e' al sud? e pensi che sia volontario? pensi che i bambini o le famiglie dei bambini vedano il futuro del proprio figlio come impegato di banca, medico o in alternativa bracco armato della mafia, suvvia un po' di realismo.

guarda che al sud va molto a culo o ci nasci in una realta dove ti permettono di studiare e di avere un lavoro o niente.
Certamente ci sono i delinquenti e le famiglie di merda ma pensare che qualcuno si "impiega " nella mafia per semplicita' e' la scenggiatura da film e bada che a spacciare sono i figli di papa' nel 90% delle volte almeno qua al sud, da voi lo fanno i neri.

Razj
3rd August 2009, 18:25
No ovvio sono coscente della disoccupazione al sud per esperienza personale ma cmq sempre dalla mia esperienza ho notato che spesso c'è proprio una mancanza di responsabilità nei confronti dell'istruzione specie in alcune zone, non so adesso quali siano i motivi ma avendo vissuto entrambe le realtà, sia qui a roma che al sud, mi è venuto facile notare certe differenze di pensiero che a me invece sono sempre sembrate come qualcosa di scontato, che invece spesso non è.

McLove.
3rd August 2009, 18:28
in quel senso mi torna tutto.
cioe', ripeto. anche io sono dell'idea che la tradizione e la superstizione siano piu' "importanti" la' dove c'e' meno cultura.. ma non penso che c'entri nulla con la mafia.

tradizione e' un conto superstizione un altro
E non sono indice di assenza di cultura anzi tutte le varie sagre popolari o giochi ad esempio quelli della quintana, quindi tradizioni laiche vengono considerate come eventi culturali ci sono paesini che non sarebbero nulla come Foligno ad esempio esistono solo grazie agli eventi di tradizione culturale e miliardi di altri eventi "culturali" che si tengono al nord, no non solo nord italia, nord europa anche nella ricchissima e dottissima danimarca ad esempio sono molto legati alle tradizioni, se poi vogliamo anche fare la punta all' ago spostiamoci un poco ad est ed in oriente sono pieni di tradizioni importantissime per la vita sociale per la cultura, anche veri e propri "rituali" laici e tutto si puo dire tranne che non abbiano in giappone ad esempio un elevato livello culturale sia nozionistico scolastico che come cultura sociale e di stato ;).
NO restare ancorato alle tradizioni che eove ci siano piu tradizioni ci sia meno cultura non c'entra niente non e' nemmeno un argomentazione non e' cosi.
la superstizione e' altra roba il discorso ci puo stare senso lato ma dove ci sia un collegamento con la superstizione alla cultura ed alla mentalita mafiosa e un salto senza senso alcuno che nessuno e riuscito a spiegare.

Hador
3rd August 2009, 18:32
@Hador: visto che conosci uno a cui hanno bruciato casa e cammina a testa alta, tu lo hai aiutato a ricostruirne/comprarne un'altra? Gli hai offerto TU un lavoro? Sa molto di ARMIAMOCI E COMBATTETE. Sempre col culo degli altri, già.è una considerazione gala, qua si ragiona col culo degli altri per necessità dato che questi problemi al nord non esistono, la considerazione è del tutto statistica di come di voci fuori dal coro ce ne siano poche, tremendamente poche e poco supportate dal resto della popolazione.
Poi mi sfugge il tuo racconto dove voleva andare a parare, hai chiamato la mafia per fargli sparare nelle ginocchia? perchè di questo si sta parlando, del "concedersi" alla mafia con la motivazione dello "stato" poco presente, è indiscusso che lo stato ci sia poco, c'è poco anche qua solo ci sono meno problemi, ma io non la accetto come giustificazione.
La seconda riflessione è: perchè i carabinieri ti han risposto così? Cosa vuol dire che lo stato è poco presente, che i carabinieri sono incompetenti, che la mafia è nei carabinieri? che alcuni atteggiamenti siano considerati normali quando non dovrebbero? li si ritorna al discorso cultura-società-salminchia.

Galandil
3rd August 2009, 18:43
Certo, immagino quindi che anche a Roma quando a, mi pare, Sturm è capitato di dover chiamare i Carabinieri e questi per TRENTA minuti non hanno risposto è perché ci fosse la "mafia".

Poi tu pensi che la mafia non esista al nord? Povero illuso, ristudiati un po' di storia contemporanea dalla fine della WWII in poi.

E, per concludere, tu puoi anche non accettare una "giustificazione" simile (sic!), ma dimmi tu REALISTICAMENTE io cosa POSSO fare se le forze del (poco) ordine non fanno il loro dovere. Mi trasformo in Jack Bauer? Compro un mitra, scendo e li minaccio? Oppure, se persistono nel fare macello per un anno di seguito e passa, e non riesco a dormire, e ho un lavoro 9-17 che faccio, lo perdo perché non dormo un cazzo? TRASLOCO per questo motivo? Se ne ho la possibilità, posso pure farlo, ma chi non ce l'ha che fa?

E' qui che si insinua la mafia: ti offre la soluzione ad un problema che non puoi risolvere altrimenti. Ed il gioco è fatto. Altrimenti: Lo stato c'è -> il problema lo risolve -> la mafia si attacca al cazzo.

Tutto il resto, sono chiacchere da intellettualoidi salottiferi di sinistra, rinchiusi nelle loro torri d'avorio vomitando parole su parole e pontificando su tutto. In quanto a soluzioni pragmatiche, zero.

Necker
3rd August 2009, 19:37
proprio in tema soluzioni... avevo chiesto quali fossero le più logiche e reali, attuabili, ma zero risposte.... io aspetto ancora.

ihc'naib
3rd August 2009, 20:02
tradizione e' un conto superstizione un altro
E non sono indice di assenza di cultura anzi tutte le varie sagre popolari o giochi ad esempio quelli della quintana, quindi tradizioni laiche vengono considerate come eventi culturali ci sono paesini che non sarebbero nulla come Foligno ad esempio esistono solo grazie agli eventi di tradizione culturale e miliardi di altri eventi "culturali" che si tengono al nord, no non solo nord italia, nord europa anche nella ricchissima e dottissima danimarca ad esempio sono molto legati alle tradizioni, se poi vogliamo anche fare la punta all' ago spostiamoci un poco ad est ed in oriente sono pieni di tradizioni importantissime per la vita sociale per la cultura, anche veri e propri "rituali" laici e tutto si puo dire tranne che non abbiano in giappone ad esempio un elevato livello culturale sia nozionistico scolastico che come cultura sociale e di stato ;).


Non so che dirti, Mc. Non mi torna, semplicemente. In Danimarca ci sono stato durante una vacanza lunga (tre settimane), ospite delle mie cugine che sono danesi, e a tutto ho assistito tranne che a eventi legati alla tradizione.
Le sagre, le fiere e i giochi, per quel che ne so, sono spesso "invenzioni" dell'epoca moderna per fare un po' di quattrini e dare un po' di vita alla città. (come la "Giostra dell'Orso" della mia città, venduta come evento di significativa tradizione popolare, che pero' ai tempi di mia mamma bambina esisteva a malapena.
Il Giappone che porti ad "esempio" e' spesso visto come "folkloristica eccezione", nel mondo dell'industrializzazione occidentale.

E ripeto, se guardi un mappamondo vedi che gli stati piu' legati alla tradizione religiosa, dove il sentimento religioso e' piu' vivo sono quelli piu' arretrati. Non e' un giudizio di merito. Semplicemente, la religione delle processioni è "passata di moda" nel ciclo dell'esistenza dell'essere umano, e sussiste la' dove si e' piu' indietro. (limitandosi al cattolicesimo.. centro Africa, Messico, Brasile). E altrettanto si puo' dire dell'Italia.. se prendi l' "industrializzazione", la "Milanesità", come parametro per misurare lo sviluppo, vedi che va in contrappunto con l'attenzione ai rituali religiosi. Mi confermi, o sono male informato, che nel sud italia capita di fare gli auguri per l'onomastico? Questo da noi e' folkloristico, curioso, ai limiti dello strambo.
Non saro' certo io a dirti che "industrializzato e' bello" e che bisogna inseguire l'evoluzione ad ogni costo e rinunciare alle proprie tradizioni, pero' nella vita ad ampio respiro dell'uomo occidentale e' questo quello che sta accadendo.



NO restare ancorato alle tradizioni che eove ci siano piu tradizioni ci sia meno cultura non c'entra niente non e' nemmeno un argomentazione non e' cosi.la superstizione e' altra roba il discorso ci puo stare senso lato ma dove ci sia un collegamento con la superstizione alla cultura ed alla mentalita mafiosa e un salto senza senso alcuno che nessuno e riuscito a spiegare.


Allora.
A) non penso che esista un legame di causa effetto fra le due cose
B) la superstizione e' differente dalla tradizione religiosa solo per un credente. Ovviamente rispetto il suo credo, ma dal punto di vista logico non c'e' differenza
C) Come dici tu, la mafia attecchisce dove manca uno stato ricco, forte, presente.. secondo me la religione fa altrettanto. Badate bene, non e' un giudizio di merito. Non mettetemi in bocca che avrei detto che la mafia e' una religione o viceversa. Dico solo che una persona a cui viene tolto lo stato (in tutte le certezze che esso comporta) puo' trovare appoggio, e talvolta non ha altre alternative, nella mafia O nella religione. O in tutte e due. Perche' entrambi cercano di diventare un nuovo stato. Questo puo' dare adito al fraintendimento, ma, ripeto, non e' la mia opinione che la religione generi mafia, o qualcosa di simile.

McLove.
3rd August 2009, 20:10
proprio in tema soluzioni... avevo chiesto quali fossero le più logiche e reali, attuabili, ma zero risposte.... io aspetto ancora.

se leggi di soluzioni ne sono state indicate , vaghe chiaramente, ma anche parecchie ed anche con il riscontro delle volte che anche per altri motivi sono state attuate e tutte si incentrano su una costanza che lo stato tenti di combattere il fenomeno con tutte le vittime e rischi che comporterebbero anche semplicemente del disagio di una vita normale, ma senza trincerarlo dietro una stronzata come la cultura o che le tradizioni si annidino dove non c'e' cultura, nel sud italia ci sono piu tradizioni e quindi non c'e' cultura .
a chi mi chiedeva, credo Kopl, ho molti esempi di gente di palermo o terroni in generale, che e' venuta con solo un titolo di studio o una laurea a Milano ed ha trovato il lavoro che cercava, e che qua non c'era, e per cui aveva atteso per anni, ed ora si trovano in alcuni casi una posizione lavorativa di predominanza proprio grazie al titolo di studio o al saperci fare: alcuni indicano, pure con una certa cattiveria, che personalmente non assecondo, che e' facile "sfondare" al nord perche molti sono inquadrati, pirletti, con poca voglia di mettersi in gioco, giusto pochi giorni fa un collega mi diceva che lui a Milano fa in 8 ore quello che DOVEVA fare in 3 a palermo e guadagna anche piu del triplo. Infatti se noti le statistiche indicano come negli ultimi anni si sia assistito sempre piu a fenomeni migratori.

@razj cioe' sei di roma e parli di sud, a roma c'ho vissuto pure per tempo ed e' piu "terrona" di palermo anzi in alcuni casi pure peggio dato che ci sono piu soldi (vedi i recenti locali confiscati come quelli di via veneto) ed in piu c'e'la vicinanza del potere politico, insomma non stai bene menneno tu manco per il cazzo. ;)

Razj
3rd August 2009, 20:24
@razj cioe' sei di roma e parli di sud, a roma c'ho vissuto pure per tempo ed e piu "terrona" di palermo anzi in alcuni casi pure peggio dato che ci sono piu soldi (vedi i recenti locali confiscati come quelli di via veneto) ed in piu c'e'la vicinanza del potere politico, insomma non stai bene menneno tu manco per il cazzo. ;)

io sono di roma ma ripeto la mia ragazza è di reggio calabria ed in 2 anni ho avuto diverse occasioni per farmi un'idea sulle analogie e differenze tra i 2 "mondi", anzi è lei la prima spesso a lamentarsi di quello che ho scritto sopra.

poi vabbè non iniziamo a dire che roma è piu terrona di palermo o mi tocca chiamare dictator.

Wolfo
3rd August 2009, 20:27
E' qui che si insinua la mafia: ti offre la soluzione ad un problema che non puoi risolvere altrimenti. Ed il gioco è fatto. Altrimenti: Lo stato c'è -> il problema lo risolve -> la mafia si attacca al cazzo.

.


direi che più chiaro di così si muore.

Lo stato lascia della lacune, la mafia amplifica queste lacune da una parte portando una soluzione dall'altra, l'individuo il massimo che può fare e lasciarli fare.

McLove.
3rd August 2009, 20:34
Non so che dirti, Mc. Non mi torna, semplicemente. In Danimarca ci sono stato durante una vacanza lunga (tre settimane), ospite delle mie cugine che sono danesi, e a tutto ho assistito tranne che a eventi legati alla tradizione.
Le sagre, le fiere e i giochi, per quel che ne so, sono spesso "invenzioni" dell'epoca moderna per fare un po' di quattrini e dare un po' di vita alla città. (come la "Giostra dell'Orso" della mia città, venduta come evento di significativa tradizione popolare, che pero' ai tempi di mia mamma bambina esisteva a malapena.
Il Giappone che porti ad "esempio" e' spesso visto come "folkloristica eccezione", nel mondo dell'industrializzazione occidentale.

E ripeto, se guardi un mappamondo vedi che gli stati piu' legati alla tradizione religiosa, dove il sentimento religioso e' piu' vivo sono quelli piu' arretrati. Non e' un giudizio di merito. Semplicemente, la religione delle processioni è "passata di moda" nel ciclo dell'esistenza dell'essere umano, e sussiste la' dove si e' piu' indietro. (limitandosi al cattolicesimo.. centro Africa, Messico, Brasile). E altrettanto si puo' dire dell'Italia.. se prendi l' "industrializzazione", la "Milanesità", come parametro per misurare lo sviluppo, vedi che va in contrappunto con l'attenzione ai rituali religiosi. Mi confermi, o sono male informato, che nel sud italia capita di fare gli auguri per l'onomastico? Questo da noi e' folkloristico, curioso, ai limiti dello strambo.
Non saro' certo io a dirti che "industrializzato e' bello" e che bisogna inseguire l'evoluzione ad ogni costo e rinunciare alle proprie tradizioni, pero' nella vita ad ampio respiro dell'uomo occidentale e' questo quello che sta accadendo.

si si fanno gli auguri per l'onomastico cosi come mi e' capitato di sentire in friuli (dimenticate che mia madre e' friulana quindi c'ho passato mooolto tempo) che se offendi qualcuno verrai dannato perche e come una bestemmia perche dio e in tutti noi (lol), e questo piu di una persona eh.
il carnevale a Palermo non e' sentito, invece lo e' altrove perfino a Milano senza scomodare mete piu' importanti ed e' una festa e tradizine laica (che nasce da una motivazine religiosa ma decisamente laica), e la festa Ambrosiana non mi sembra la facciano a Castelvetrano. In ogni posto del mondo trovi tradizioni e piub e' qntica la storia del luogo piu tradizioni trovi, e perdonate se prendo il mio tormentone che quando al sud con gli specchi ustori utilizzando il sole si bruciavano le navi al nord molti si mangiavano la propria merda dentro le caverne e gli piaceva.

un posto poi come la sicilia che e stata dominata da greci romani, spagnoli arabi normanni etc etc prende le tradizioni di anche tutti i popoli, se pensi che alcune vie e quartieri hanno nomi spagnoli o arabi e che anche il dialetto e commistato con altri linguaggi ("tacchia", in siculo va veloce e' il semplice greco tαχύς)
E palese che ci siano posti con piu e meno tradizioni, poti che non ne hanno non sono piu evoluti hanno solo meno storia ed in tutto il mondo la storia e' un blasone.

Per il resto non sono d'accordo: in danimarca ci parti dalla colazione tradizionale della domenica con il gluk (o come si chiama quella sbobbia che bevi per stare a mangiare dalle 9 del mattino fino alle 13 del pomeriggio chiedi alle tue cugine , io ci sono stato ospite 1 mese da amiche putroppo con tanto dir agazza), tutta la stessa coopenaghen e' ricca di tradizioni prendi la piu futile, il parco dei divertimenti e quello che e' ed e' il tradizionale Tivoli del 1800 blasone del luna park tradizionale, ed ancora i danesi sono innamorati ad ancorati ad andersen con duemila mostre e parchi a tema (Odense e' una cittadina che campa con il tradizionalisssimo Andersen, non piu di quanto fa foligno con la quintana)

Poi perche parli di religione? io ti ho indicato tradizioni laiche, proprio per non parlare di religione che non c'entra nulla a compton in usa c'e' malvivenza, tanta, ma non penso che siano cosi tanto religiosi, di contro c'e' grande disagio ed uno stato talmente assente, insieme a tutti le altre assuirdita usa, che pagavano i cittadini che compievano arresti.
Che la religione trovi terreno piu fertile COME la malvivenza dove c'e' un disagio e' palese tutte e due si NUTRONO dal disagio, ma una non necessariamente implica l'altra anzi ne e' pieno di esempi il mondo, lo stesso del tuo mappamondo.
Ma quello che contesto e dove ci sia un forte richiamo alla tradizione che ci sia ignoranza, non e' cosi ed il giappone non e' un eccezione come credi non piu di Foligno o della colazione danese
Solo su wayne ho letto che le tradizioni sono indice dell ignoranza, forse siete tutti amici di moccia ed i GGGIovanii, laddove le tradizioni sono sempre stato per ogni angolo e centimetro del mondo blasone, qua invece diventano manifestazione di arretratezza e assenza di cultura e questo dovrebbe fare molto pensare alla frase che ha scritto gala su chi sta rinchiuso nelle torri d'avorio gli utenti del nord di wayne o il resto del mondo?
Capisco che c'e' questo sentirsi gotha del web sopratutto dai piu cinni wannabee 4 chan, gotha cagasotto, perdonate ma non resisto, appena vi fate mettere sotto scacco dal primo bigotto religioso che minaccia una querela perche per ignoranza, quella vera non c'e' nessuno che sa che nn puoi fare vilipendio alla religione, ma forse e' tempo di aprire gli occhi e "peccare" meno di presunzione ed aprire quella torre d'avorio dove forse c'e' la vera ignoranza, no?

detto questo chiudo qua, l'interesse e' scemato.


edit:

io sono di roma ma ripeto la mia ragazza è di reggio calabria ed in 2 anni ho avuto diverse occasioni per farmi un'idea sulle analogie e differenze tra i 2 "mondi", anzi è lei la prima spesso a lamentarsi di quello che ho scritto sopra.
poi vabbè non iniziamo a dire che roma è piu terrona di palermo o mi tocca chiamare dictator.

non ho fatto gara chi piu chi meno non mi interessa ma pensavo fossi quantomeno di Pavullo nel Frignano (lol) o piu a nord, vivere a roma dove la mafia si chiama anche politica dove il calcio inculo e' tristemente la norma anche al ristorante, dove si accentrano poteri forti e varie "mafiate", dove se conosci qualcuno vai se non consci nessuno stai, e dove c'e' una presenza dello stato solo ad un esiguo chilometraggio da piazza di spagna, e dove ogni negozio importante paga il pizzo e salato e dove , lol, pochi giorni fa hanno trovato che tot locali erano in mano alla mafia, cafe' de paris in via veneto ad esempio, e' parlare degli altri come terroni come se dove si vive non ci fosse malvivenza e mafia, a me fa ridere e pure tanto e fa ripensare a quello che ha detto Gala.

Wolfo
3rd August 2009, 20:35
proprio in tema soluzioni... avevo chiesto quali fossero le più logiche e reali, attuabili, ma zero risposte.... io aspetto ancora.

quello che credo sia più efficace (partendo sempre con il presupposto della gbuona fede da parte di chi governa ... ) sia :

1- sgravi fiscali pesanti per investimenti al sud di aziende italiane e straniere
2- controllo massiccio sul territorio da parte delle forze dell'ordine/esercito
3- controllo massiccio sugli investimenti e per gli investimenti, chi investe in attività al sud dev'esere controllato e a sua volta protetto
4- tutto questo deve diventare la prima notizia di ogni tg tutti i giorni, i mass media non devono spostare l'attenzione nemmeno per un secondo da questa situazione

con questo non elimini la mafia, perchè la mafia non si può eliminare, si può solo dare un alternativa vincente migliore di essa e allora pin piano questa sparirà.

ihc'naib
3rd August 2009, 20:39
Ma quello che contesto e dove ci sia un forte richiamo alla tradizione che ci sia ignoranza, non e' cosi ed il giappone non e' un eccezione come credi, non piu di Foligno o della colazione danese

io ero rimasto alle processioni, pensavo si parlasse di tradizioni religiose..
per il resto, un po' piu' o un po' meno, son d'accordo.

Hador
3rd August 2009, 21:17
E' qui che si insinua la mafia: ti offre la soluzione ad un problema che non puoi risolvere altrimenti. Ed il gioco è fatto. Altrimenti: Lo stato c'è -> il problema lo risolve -> la mafia si attacca al cazzo.

Tutto il resto, sono chiacchere da intellettualoidi salottiferi di sinistra, rinchiusi nelle loro torri d'avorio vomitando parole su parole e pontificando su tutto. In quanto a soluzioni pragmatiche, zero.
ripeto, non sono d'accordo, o meglio, non sono d'accordo che la colpa venga da negligenza dello "stato" ma che le mancanze dipendano anch'esse della presenza della mafia sul territorio, presenza che non può essere eradicata finchè dalla popolazione viene (anche con se e ma) accettata e considerata soluzione valida ad alcuni problemi.

Morale ti compri i tappi e te lo prendi nel culo.

nortis
3rd August 2009, 21:20
ripeto, non sono d'accordo, o meglio, non sono d'accordo che la colpa venga da negligenza dello "stato" ma che le mancanze dipendano anch'esse della presenza della mafia sul territorio, presenza che non può essere eradicata finchè dalla popolazione viene (anche con se e ma) accettata e considerata soluzione valida ad alcuni problemi.
Morale ti compri i tappi e te lo prendi nel culo.
hador, ma quando è L'UNICA soluzione... è chiaro che viene presa per valida....

se vuoi fare il negoziante a napoli, o paghi il pizzo o ti bruciano il negozio...
la soluzione per fare il negoziante è pagare il pizzo...

Il kappa
3rd August 2009, 21:57
Perdona ma, molto sinteticamente e senza rigiri di parole che fa caldo, che se uno spara stronzate sulla termodinamica in relaizone all universo o dicendo che la mafia c'e' per l'ignoranza dei siciliani o meglio il negher che terun (occhio che dopo che il muro della prima querela o supposta tale si e' rotto altre ne potrebbero arrivare) penso che sia un deficente (mia opinione che come fai con gli altri mantieni tale senza sanzioni, grazie) e possibilmente senza nememno sentirsi una tua paternalistica sull utilizzo del forum, perche proprio tu sei quello che pochi giorni fa ha definito questo forum come un arena per bestie, poco piu ed uno spazio dato dove non ti interessano, ne devono interessare, il vero ed anzi memmeno minimamente i contenuti ed il merito dei discorsi.

vedi io ho già preso un cartellino ma sono abbastanza skillato per mandarti afare in culo senza dirlo.
1. la termodinamica IN RELAZIONE all'universo è un eresia tecnica. la Termodinamica è un insieme di leggi che regola alcuni tipi di trasformazione nell'universo. siccome il principio generale della termodinamica è che ogni cosa nell'universo tende allòa stabilità , ti ripeto ancora che se la mafia esiste è perchè c'è un ambiente favoprevole perchè la mafia prosperi. siccome l'ambiente in cui la mafia esiste è il sud dello stato italiano, evidentemente in questi territori l'ambiente è favorevole. colpa dello stato, che ha gravi carenze, colpa dell'arretratezza culturale del sud italia, che ha radicatissimo in se il concetto di famiglia (cattolici) e pochissimo quello di stato (laico).
poi, io sono abituato a ragionare per dimostrazioni efatti, quindi ripeto puoi dire quello che ti pare ame da una orecchia mi entra e dall'altra mi esce. non ti sei nemmeno curato di leggere i miei post, non so forse ti viene su duro apensare che sono un 15enne sul quale prendersi i +1. fra l'altro shbagli anche, nma anche fosse, sto 15enne nel caso sta sempre qua.

la mia soluizione:
1-legalizzazione droga e prostituzione
2-obbligo di utilizzo carte credito e prepagate per pagamenti di cifre superiori a 50 euro
3-statalizzazione imprese lavori pubblici
4-introduzione prestiti di stato a tassi inferiori al 5%
5-completa riforma forze dell'ordine, con massiccia lotta alla corruzione. introduzione ente cittadino di controllo su FDO.
6-sospensione elezioni nei comuni comissariati per infiltrazione mafiosa e governo tecnico fino a completa soluzione del problema.

Il kappa
3rd August 2009, 21:59
Certo, immagino quindi che anche a Roma quando a, mi pare, Sturm è capitato di dover chiamare i Carabinieri e questi per TRENTA minuti non hanno risposto è perché ci fosse la "mafia".

Poi tu pensi che la mafia non esista al nord? Povero illuso, ristudiati un po' di storia contemporanea dalla fine della WWII in poi.

E, per concludere, tu puoi anche non accettare una "giustificazione" simile (sic!), ma dimmi tu REALISTICAMENTE io cosa POSSO fare se le forze del (poco) ordine non fanno il loro dovere. Mi trasformo in Jack Bauer? Compro un mitra, scendo e li minaccio? Oppure, se persistono nel fare macello per un anno di seguito e passa, e non riesco a dormire, e ho un lavoro 9-17 che faccio, lo perdo perché non dormo un cazzo? TRASLOCO per questo motivo? Se ne ho la possibilità, posso pure farlo, ma chi non ce l'ha che fa?

E' qui che si insinua la mafia: ti offre la soluzione ad un problema che non puoi risolvere altrimenti. Ed il gioco è fatto. Altrimenti: Lo stato c'è -> il problema lo risolve -> la mafia si attacca al cazzo.

Tutto il resto, sono chiacchere da intellettualoidi salottiferi di sinistra, rinchiusi nelle loro torri d'avorio vomitando parole su parole e pontificando su tutto. In quanto a soluzioni pragmatiche, zero.

io quoto, eppure sono di sinistra. come la mettiamo?

McLove.
3rd August 2009, 22:05
vedi io ho già preso un cartellino ma sono abbastanza skillato per mandarti afare in culo senza dirlo.
1. la termodinamica IN RELAZIONE all'universo è un eresia tecnica. la Termodinamica è un insieme di leggi che regola alcuni tipi di trasformazione nell'universo. siccome il principio generale della termodinamica è che ogni cosa nell'universo tende allòa stabilità , ti ripeto ancora che se la mafia esiste è perchè c'è un ambiente favoprevole perchè la mafia prosperi. siccome l'ambiente in cui la mafia esiste è il sud dello stato italiano, evidentemente in questi territori l'ambiente è favorevole. colpa dello stato, che ha gravi carenze, colpa dell'arretratezza culturale del sud italia, che ha radicatissimo in se il concetto di famiglia (cattolici) e pochissimo quello di stato (laico).
poi, io sono abituato a ragionare per dimostrazioni efatti, quindi ripeto puoi dire quello che ti pare ame da una orecchia mi entra e dall'altra mi esce. non ti sei nemmeno curato di leggere i miei post, non so forse ti viene su duro apensare che sono un 15enne sul quale prendersi i +1. fra l'altro shbagli anche, nma anche fosse, sto 15enne nel caso sta sempre qua.

guarda non ho probelmi di erezione ne tantomeno ti immaagino come carmen electra.
se non ti prenderai altri cartellini questo e' da vedere, e ci riproponi in ogni post la termodinamica, anche la board tenedera' alla stabilita per quanto mi riguarda quando si potra evitare di leggerti, ti haannod efinito il nbuovo hudlok che su questa board e peggio dia vere dato del figlio di...., ma sono gusti e questa board e's tata definita come un recinto per bestie, colpa mia che voglio postarci, data la definizione so perfettamente cosa aspettarmi, intanto aspetto ancora il cheeseburger

se poi ti si scambia per 15 enne troll o fake o quello che in molti pensano ma per educazione non ti si dice, il fatto dovrebbe farti riflettere che opinione di te ha chi ti indica in tale modo e cosa sei sembrato.

Il kappa
3rd August 2009, 22:10
guarda non ho probelmi di erezione ne tantomeno ti immaagino come carmen electra.
se non ti prenderai altri cartellini questo e' da vedere, e ci riproponi in ogni post la termodinamica, anche la board tenedera' alla stabilita per quanto mi riguarda quando si potra evitare di leggerti, ti haannod efinito il nbuovo hudlok che su questa board e peggio dia vere dato del figlio di...., ma sono gusti e questa board e's tata definita come un recinto per bestie, colpa mia che voglio postarci, data la definizione so perfettamente cosa aspettarmi, intanto aspetto ancora il cheeseburger
se poi ti si scambia per 15 enne troll o fake o quello che in molti pensano ma per educazione non ti si dice, il fatto dovrebbe farti riflettere che opinione di te ha chi ti indica in tale modo e cosa sei sembrato.
chi mi conosce sa che a me dell'opinione altrui non importa un fico secco.

holysmoke
3rd August 2009, 22:11
chi mi conosce sa che a me dell'opinione altrui non importa un fico secco.

cosa ti sei iscritto a fare in un forum?

McLove.
3rd August 2009, 22:11
chi mi conosce sa che a me dell'opinione altrui non importa un fico secco.

Ahh rambooo
allora perche ti crucci se ti si prende per troll 15 enne e fake dato che ogni 2 post lo scrivi?
usala la coerenza e non per atteggiarti :rotfl:

nortis
3rd August 2009, 22:14
io non stò rimbeccando incoerenze madornali di sto kappa solo perchè mi farebbe troppo strano dare man forte a Mc...

Galandil
3rd August 2009, 22:21
Io sono SEMPRE stato di sinistra, non di certo estrema (i comunisti mi fanno abbastanza ridere, in sostanza la mia idea sociale/politico/economica è quella del liberal-socialismo.

In parole povere: uno stato che gestisca a modo le necessità e i diritti FONDAMENTALI dei suoi cittadini (istruzione e sanità in primis), che REGOLI a dovere il mercato, senza troppi legacci, insomma, pochi ma ferrei, e se un'azienda sgarra, le taglio le gambe senza mezzi termini (sia per reati come truffe, cartelli, falsi, ecc., sia per problematiche legate ai monopoli de facto, come i nostri attuali di Telecom nelle telecomunicazioni, ecc.).

In questo ambito, il rispetto della legge e dell'ordine DEVE essere "enforced" (scusate, mi viene più facile il termine inglese :D) come si deve, se si inizia con il primo "lasciamo correre", la caduta è libera e non ci si ferma più.

Detto ciò, io considero BEN PEGGIO di un estremista di sinistra/destra o un razzista il cosiddetto "intellettualoide sinistrorso da salotto", la più bieca figura esistente, perché non solo si comporta da idiota e spara minchiate a raffica, ma si maschera dietro ad un aspetto "acculturato", ma che alla fine della fiera a parte blaterare conclude sempre e comunque zero in termini di fatti, azioni e soluzioni. E francamente mi fanno decisamente schifo.

Con Hador ho perso le speranze, è l'ennesimo blateratore a vuoto "smazzatevela da soli", che non ha manco capito che la mafia esiste anche nel suo civilissimo nord, solo che la mafia è molto più intelligente di lui, e invece di vessare i "poveracci" col negozietto (perché al sud NON C'E' ALTRO) ha capito che era più conveniente economicamente fare "affari" con i grandi imprenditori/industrie (e a questo mio pensiero, immagino, McLove si riferisse prima a me in un suo post). E poi saremmo noi del sud gli "ignoranti" che vanno acculturati per risolvere il problema mafia. Come no. :)

Il kappa
3rd August 2009, 22:29
cosa ti sei iscritto a fare in un forum?
utile esercizio di dialettica, io aparole non sono granchè bravo, son solito adoperare fatti e numeri, mi esercito.
e vedo che ragionare di fatti e numeri è piuttosto difficile.

Il kappa
3rd August 2009, 22:30
io non stò rimbeccando incoerenze madornali di sto kappa solo perchè mi farebbe troppo strano dare man forte a Mc...
no no segnala ste incoerenze che voglio vederle.

Il kappa
3rd August 2009, 22:39
studiare?
cercarsi lavoro? quale lavoro? sai che tasso di disoccupazione c'e' al sud? e pensi che sia volontario? pensi che i bambini o le famiglie dei bambini vedano il futuro del proprio figlio come impegato di banca, medico o in alternativa bracco armato della mafia, suvvia un po' di realismo.
guarda che al sud va molto a culo o ci nasci in una realta dove ti permettono di studiare e di avere un lavoro o niente.
Certamente ci sono i delinquenti e le famiglie di merda ma pensare che qualcuno si "impiega " nella mafia per semplicita' e' la scenggiatura da film e bada che a spacciare sono i figli di papa' nel 90% delle volte almeno qua al sud, da voi lo fanno i neri.
e comunque da noi lo fanno i figli delle guardie, tanto per dire.

cioè, lo fanno anche i poveracci delel case popolari, ma li beccano dopo x mesi. chi rimane invece è il figliuoletto nipotino del tenentcolonellmaresciall eccetera che ai controlli pronuncia il cpognome giusto eviene lasciato andare.

McLove.
3rd August 2009, 22:52
utile esercizio di dialettica, io aparole non sono granchè bravo, son solito adoperare fatti e numeri, mi esercito.
e vedo che ragionare di fatti e numeri è piuttosto difficile.
anche Raymond Babbitt faceva conti ma non era tutto sto popo' di intelligenza eh
KTsDTq1vhfs
ti compri le mutande da k-mart anche tu? :rotfl:

tu sei la persona che tutti dovrebbero conoscere per dare un senso all' ipotesi di patentino per poter navigare in internet, ne ho conosciuto tanti furbi come Hudlok ma tu sei ancora di piu', sei il sommo esponente di "quelli" come Hudlok

Il kappa
3rd August 2009, 22:59
anche Raymond Babbitt faceva conti ma non era tutto sto popo' di intelligenza eh
KTsDTq1vhfs
ti compri le mutande da k-mart anche tu? :rotfl:
tu sei la persona che tutti dovrebbero conoscere per dare un senso all' ipotesi di patentino per poter navigare in internet.
ma vinci qualcosa o stai continuando ad editare in attesa di qualcuno che appaghi la tua solitudine postandoti un

"rofl"?

evidentemente si vedo che continui ad editare ed editare, peccato nessuno evnga a darti manforte per ora..rispondere ai fatti è troppo difficile eh? meglio fare la battutina sagace..

McLove.
3rd August 2009, 23:02
ma vinci qualcosa o stai continuando ad editare in attesa di qualcuno che appaghi la tua solitudine postandoti un
"rofl"?

edito perche rileggendo mi viene da ridere ed aggiungo.

non ho bisogno del placet degli altri e per roftlare ci si pensando tu a farmi ridere, quindi non ho bisogno di altro ne di altri.

Il kappa
3rd August 2009, 23:03
edito perche rileggendo mi viene da ridere ed aggiungo.
non ho bisogno del placet degli altri e per roftlare ci si pensando tu a farmi ridere, quindi non ho bisogno di altro ne di altri.

curioso comportamento. credo appartenga a qualche esemplare di scimmia antropomorfa, perlopiù del Borneo. Ma anche a qualche ubriaco, leggeresi da soli e ridere.

molto costruttivo.

comunque senza il placet altrui le tue affermazioni in merito alla mia peresonba valgono pochino non vorrei fartelo notare

McLove.
3rd August 2009, 23:09
fatti? quali fatti? che i figli delle guardie spacciano? :rotfl:

Il kappa
3rd August 2009, 23:11
fatti? quali fatti? che i figli delle guardie spacciano? :rotfl:
ridi su questo:nod:

Lyuknet
3rd August 2009, 23:18
interessante questo post :confused:

Dryden
4th August 2009, 02:07
Qualcuno gli spari un tranquillante, lo ficchiamo in un sacco nero e lo buttiamo al di là del cancello di qualche altro forum.
Leggere sto post è diventato pesante.

McLove.
4th August 2009, 02:44
che non ha manco capito che la mafia esiste anche nel suo civilissimo nord, solo che la mafia è molto più intelligente di lui, e invece di vessare i "poveracci" col negozietto (perché al sud NON C'E' ALTRO) ha capito che era più conveniente economicamente fare "affari" con i grandi imprenditori/industrie (e a questo mio pensiero, immagino, McLove si riferisse prima a me in un suo post). E poi saremmo noi del sud gli "ignoranti" che vanno acculturati per risolvere il problema mafia. Come no. :)

Esattamente quante industrie siciliane (lol) o grandi imprenditori siciliani conosci tu?
eppure viene detto da un romano che in sicilia c'e' la mafia e siamo merde ignoranti, ma poi si scopre che il caffe de paris, e decine di ristoranti sono in mano alla ndrangheta giusto pochi giorni fa con un giro d'affari e sequestri di beni sempre a Roma, società, attività commerciali, abitazioni e automobili di lusso per un valore complessivo di oltre 200 milioni di euro, e ma e' che sotto sotto colpa nostra di terroni che siamo ignoranti evidentemente.

Che poi come altra notizia le mani sempre della ndrangheta arrivino anche a grandi opere pubbliche come l’alta velocità ferroviaria e l’ampliamento dell’autostrada A4. sono evidentemente false, siamo noi ignoranti
In cella sono finiti i boss-imprenditori del clan Paparo, che da Cologno Monzese, tra un affare e l’altro, spedivano bazooka in Calabria.
Ma la notizia non e' mica questa, troppo facile loro sono ignoranti calabresi la notizia e' che delle imprese milanesi come la locatelli spa le dava ai calabresi in subappalto in nero e su questo stanno lavorando gli inquirenti, ma evidenemente e questione di ignornaza del sud, saranno le processioni religiose.
I poveri pirletti milanesotti avranno nche imbracciato il fucile per sparargli, guidati dai milanesi di wayne usciti dalla torre ma con l'usb in culo come l'umbilical cable di eva per ricordargli che dovevano tornare avanti al pc, o no?
No, peccato, a quanto pare non si sono limitati a cio' a dare il subbappalto ma hanno pure fatto un falso contratto retrodatato perche avevano superato anche superato la soglia del 2% del subbappalto, e queste sono le notizie di aprile.

Ma noi siamo ignoranti noi al sud che non reagiamo siamo vittime che vogliamo i nostri figli impiegati nella mafia perche e' piu facile esubiamo tutto questo perche il prefetto di ferro negli anni 20 non riusci a cambiare nulla!
Gli imprenditori della madunina sono gia li a reagire forti della loro cultura dello stato e del loro non fare processioni ,non essere religiosi ed avere il calzino con i centesimi come il giustiziere della notte POTA FIGA TERUN!

Maurizio Luraghi, nato a Rho EVIDENTEMENTE allora NON e' stato arrestato a luglio dell anno scorso come prestanome per un clan calabrese, evidentemente ha parenti a palermo o a bari o a reggio calabria sara un ingorante senza cultura terrone.
Deve essere cosi visto che la sua societa' "società Lavori stradali srl" operava in nome del clan Barbaro-Papalia.

E che dire delll'ex presidente dell imperia calcio gianfranco montali altro milanese doc, che reinvestiva i proventi dello spaccio di droga in opere d'arte per conto dei clan e reciclava cosi in arte i proventi dello spaccio, anche lui nato a milano e milanese ma evidentemente scorreva sangue siculo e terrone in lui o non si spiega, pero vedi era un tipino che aveva Cultura opere d'arte mica cazzi di gomma o cassate siciliane.

ALtre notizie della mafia che NON esiste al nord perche li c'e' la cultura e la gente che dice NO POTA FIGA!!?

L' ufficio di Ivano Mondini, 48 anni, di Cremona, era diventato la base del narcotraffico dalla Colombia organizzato dal clan Morabito-Palamara, infiltrato nell’Ortomercato di Milano in un camper con 206 chili di coca pura. Evidentemte anche in tale caso i giornali devono avere sbagliato zona doveva essere un terrone che aveva sbagliato lo svincolo per termini imerese e si era trovato a milano mi sa che forse gli si era rotto il tom tom, come quegli svedesi che volevano andare a Capri e si sono trovati a Carpi (notizia vera), avra' scritto Milano al posto di Milazzo, e lo fanno, ci sono alcuni che scambiano l'ano per l'azzo, capita e' sempre amore.

Evidenemente non sono NEMMENO gia inziate le indagini per l'expo del 2015, sono notizie false della procura e' impossibile che per l' expo milanese gente acculturata, che secondo lo Scico (Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata, S.C.I.C.O. appunto ), sarebbero “oltre 150 mila i piccoli imprenditori coinvolti in rapporti usurari-estorsivi”, di cui “almeno 50 mila con clan mafiosi” falsita hanno la cultura li mica bau bau micio micio cazzo duro e diritto non sono vittime non si piangono addosso: We, terun! Và a dà via i ciap!

evidenemente la zona est della lombardia NON e' in mano a cosa nostra (famiglie di gela) e l a parte ovest non e' in mano alla ndrangheta ;)
sono cose che non si sanno, cioe su 4 chan non ne hanno mai parlato , non ossono essere vere sono tutti d'un pezzo li

In liguria che sono attivi circa 15 clan calabresi e cosa nostra sembra avere interessi nel porto di la spezia per il riciclaggio come veniva fatto nel cantiere navale di Palermo, vuol dire che le famiglie dei liguri non abbiano cultura ed acettano tutto cosi senza denunciare un BELIN?

L'emilia? Bazzini Aldo un immobiliarista che reciclava per conto dei casalese ce lo siamo sognati?Mma hanno trovato mafia anche negli appalti pubblici a modena recentemente ma evidentemente era little sicilia o New bari o Regal calabria insomam dovevano essere opere terrone o non si spiega

Ma che vuoi che ti dica Galandil sara' la cultura o forse non arrivano a capire che qua capitali non ne vengono investiti non ce' una minchia non ci sono torte da mangiare e quindi chiedono il pizzo anche al fruttivendolo o al panificio come 3 giorni fa a palermo e gli bruciano mezzo negozio, che il pizzo viene chiesto anche ad i venditori ambulanti al sud, ma altrove dove ci sono imprese industrie appalti ed investimenti ingenti dove c'e' il DENARO e' ancora peggio, ma saremo ignoranti terroni e collusi noi ehhh gia troppe tradizioni e troppe processioni rendono l'uomo mafioso.

Come dicevano a zelig qualche anno fa: "a Milano dicono che lavorano di piu' per mantenere anche il sud ed i terroni! Se ne becchi qualcuno quando torni la su di a quei fancazzisti lombardi di lavorare di piu che al sud non si sta un cazzo bene" ;)

Alla fine come dicevo, veramente eoni fa ora che ci penso, ad un marocchino che vendeva giacche a Camden town a Londra,una roba come 10 anni fa che saputo che venivo da palermo mentre contrattavamo, chiaramente per della roba, la prima cosa che disse fu " ahahah mafia, mafioso", risposi che il problema e' appunto che noi terroni abbiamo i copyright sulla mafia e ci etichettano tutti cosi, ma che e' da tempo ,da tanto tempo che ormai la poteva trovare in tutto il mondo ,lui mi disse: "certo scherzavo sai che anche qua passano a chiedere soldi?" :rotfl:

ma evidenemente lui non era nelle torri d'avorio ne era un intellettualoide da salotto buono, probabilmente era un marocchino del sud , sud marocco emigrato a londra per acculturarsi ;)

A volte mi chiedo se la gente di sto forum li guarda i tg e legge i giornali o sente le notizie che non siano B. ha leccato la figa a etcetc.

powerdegre
4th August 2009, 02:57
ne ho conosciuto tanti furbi come Hudlok ma tu sei ancora di piu', sei il sommo esponente di "quelli" come Hudlok
Occhio che questa e' grave, ora scatta la querela :sneer:

Galandil
4th August 2009, 03:14
Galandil fa un assist della madonna e McLove schiaccia mandando in frantumi il tabellone.

Nel frattempo sugli spalti vengono fatte, da parte di venditori di Mapo Mapo, "offerte che non se possono rifiutare": un bicchierino 10 euro, oppure una palla calibro 9 gratis - vendite alle stelle.

:rotfl:

Ma d'altronde, secondo te su quale base un partito come LA LEGA NORD ha ottenuto i risultati che ha ottenuto? Semplicemente urlando "ROMA LADRONA!" e "TERRONI MAFIOSI", convincendo tutti i cittadini nordici che hanno votato valutando le parole dei loro cari eletti sulla base della loro profonda cultura. Mentre gli intelletualoidi salottiferi di sinistra continuavano a discutere amabilmente se fosse meglio armare i parà da mandare in Sicilia con i fucili o con i Bignamini della Divina Commedia. :dumbnod:

Pazzo
4th August 2009, 09:53
daje daje continuate che ho altre 8 ore da lavorare qua sususu

Kolp
4th August 2009, 10:13
si si fanno gli auguri per l'onomastico cosi come mi e' capitato di sentire in friuli (dimenticate che mia madre e' friulana quindi c'ho passato mooolto tempo) che se offendi qualcuno verrai dannato perche e come una bestemmia perche dio e in tutti noi (lol), e questo piu di una persona eh.

:scratch::scratch:

di che friuli parli? nella mia famiglia non si è MAI festeggiato un onomastico, tanto meno si sono fatti gli auguri...
la mia famiglia è di tarcento-tricesimo, neanche di udine

Hador
4th August 2009, 14:09
Io sono SEMPRE stato di sinistra, non di certo estrema (i comunisti mi fanno abbastanza ridere, in sostanza la mia idea sociale/politico/economica è quella del liberal-socialismo.

In parole povere: uno stato che gestisca a modo le necessità e i diritti FONDAMENTALI dei suoi cittadini (istruzione e sanità in primis), che REGOLI a dovere il mercato, senza troppi legacci, insomma, pochi ma ferrei, e se un'azienda sgarra, le taglio le gambe senza mezzi termini (sia per reati come truffe, cartelli, falsi, ecc., sia per problematiche legate ai monopoli de facto, come i nostri attuali di Telecom nelle telecomunicazioni, ecc.).

In questo ambito, il rispetto della legge e dell'ordine DEVE essere "enforced" (scusate, mi viene più facile il termine inglese :D) come si deve, se si inizia con il primo "lasciamo correre", la caduta è libera e non ci si ferma più.

Detto ciò, io considero BEN PEGGIO di un estremista di sinistra/destra o un razzista il cosiddetto "intellettualoide sinistrorso da salotto", la più bieca figura esistente, perché non solo si comporta da idiota e spara minchiate a raffica, ma si maschera dietro ad un aspetto "acculturato", ma che alla fine della fiera a parte blaterare conclude sempre e comunque zero in termini di fatti, azioni e soluzioni. E francamente mi fanno decisamente schifo.

Con Hador ho perso le speranze, è l'ennesimo blateratore a vuoto "smazzatevela da soli", che non ha manco capito che la mafia esiste anche nel suo civilissimo nord, solo che la mafia è molto più intelligente di lui, e invece di vessare i "poveracci" col negozietto (perché al sud NON C'E' ALTRO) ha capito che era più conveniente economicamente fare "affari" con i grandi imprenditori/industrie (e a questo mio pensiero, immagino, McLove si riferisse prima a me in un suo post). E poi saremmo noi del sud gli "ignoranti" che vanno acculturati per risolvere il problema mafia. Come no. :)ho detto che al nord non ci sono problemi di rapporti popolazione-mafia non che la mafia sia confinata in 3 regioni italiane, non vedo come il cittadino possa centrare qualcosa con i racket, i magheggi politici e così via, se non per il fatto che qua non sono tendenzialmente cose conosciute e accettate, almeno a livello di popolino.
Come ti è già capitato leggi 3 frasi e parti in quinta, al di la di kappa che non sto leggendo, che minchia centra la cultura intesa come sapere e che minchia centra il farsi giustizia da soli? e quello che diceva di mandare lo stato a "sterminarli" tutti era mc...
Hai tirato fuori discorsi piuttosto banali, fatti non pugnette è piuttosto vecchio come slogan, che gira e rigira dicono "bhe, io voglio una cosa, se questa cosa lo stato non me la da la chiedo alla mafia". Quello che non condivido è chiaro e se vuoi lo ripeto:
- non credo che molte "cose" che uno vuole ottenere ma non riesce siano diritti fondamentali, ma spesso siano scelte di comodo. Molti accetteranno le cose così come sono perchè costretti ma molti (troppi) le accettano così senza farsi tanti problemi.
- non credo che la mancanza di istituzioni sia il male scatenante della presenza di mafia, piuttosto il mezzo di propaganda della stessa. Mafia che è anche motivo principale della mancanza di tali istituzioni. Mi pare quindi assai semplicistico sia dare la colpa assoluta alla mancanza di stato sia dire "peeeh basterebbe ci fossero i carramba così posso non chiamare i mafiosi".

In tutto il discorso non ho azzardato nessuna soluzione miracolosa come han fatto in molti, tu compreso, ne ho accomunato mafia a livello basso territoriale con mafia intrecciata in grandi aziende e politica, hai fatto anche questo, dato che è chiaro come la soluzione alla seconda ha poco a che vedere con i cittadini e tirare in ballo quel livello di mafia ritirerebbe in ballo il solito discorso di politici mafiosi, ricchi mafiosi, berlusconi mafioso :nod:

Poi se volete continuare a fare i teatrini sui polentoni vs terroni fate pure, fa piacere vedere persone in grado di ragionare appena istigate dal fenomeno di turno abbassarsi al suo livello e tirare fuori reply spettacolo.

Razj
4th August 2009, 14:22
ma poi tra l'altro a me fa ridere chi se la prende perché si è detto che al sud è più presente un problema di mancanza di cultura, come se foste voi i destinatari di tale commento :rotfl:

McLove.
4th August 2009, 14:36
ma poi tra l'altro a me fa ridere chi se la prende perché si è detto che al sud è più presente un problema di mancanza di cultura, come se foste voi i destinatari di tale commento :rotfl:

nessuno se la prende personalmente, che sta cosa venga detta qua dove gia non c'e' un alto tasso culturale fa gia ridere.

il livello culturale di sta board sta sempre piu abbassandosi sia come temi trattati sia come gente che posta, quindi non penso nessuno se ne sbatta i coglioni di cosa pensano 4 tipi di wayne che hanno abbondantemente dimostrato solo di atteggiarsi a grandi sapientoni e poi disconoscono le cose piu elementari

Ma uno se la prende a ridere appunto per uno come te che da ROMA fa le paternali sulla cultura e poi sei troppo indaffarato a vedere 4 chan e non renderti conto che pochi giorni fa hanno sequestrato beni della mafia a Roma per milioni, o disconosci cosi tantio il fenomeno che non ti rendi conto che dove cis ono capitali non hai bisogno di metterti tanto in mostra con il pizzo a mediocri pubblici esercenti.

il mio post papiro e' una lunga presa per il culo con nomi e fatti, che potete controllare a tutte le cazzate che avete vomitato, finalemente ieri sono tornato presto ed ho avuto tempo di farlo.

fa ridere che molti parlino cosi a sentimento anche quando quello che dice e' perfettamente inesatto e sbagliato, proabilmente come dice galandil perche siete rinchiusi, e tu spesso ti vanti di farlo, e poi dispensate massime di vita e conoscenza basate sul nulla, fa ridere, nessunos e la prende, fa ridere come si voglia con autorita' spiegare la mafia basandosi su un film, fa ridere.


@hador io non ho detto di farsi giustizia da soli, ho parlato di presenza dello stato anche militare, che sono due opposti e non puoi accumunarne il senso.

Pazzo
4th August 2009, 14:37
berlusconi mafioso!!!

nortis
4th August 2009, 14:40
vabhe ora, che in friuili si festeggino gli onomastici è na boiata mc:p sono metà pugliese metà friulano, vivo a udine... e gli unici auguri che sento per un onomastico sono quando telefona mia nonna da giu

McLove.
4th August 2009, 14:47
vabhe ora, che in friuili si festeggino gli onomastici è na boiata mc:p sono metà pugliese metà friulano, vivo a udine... e gli unici auguri che sento per un onomastico sono quando telefona mia nonna da giu

io ho missato una virgola ma il senso si capiva ugualmente, gli onomastici era per il sud, l'essere talmente bigotti di non volere arrivare ad offendere un essere vivente o fai male a gesu' era riferito al fruli e' uan cosa che ho sentito la tante volte che mi e' rimasta impressa anche ad un semplice ed innocente "mai sei stupido?" e non ti sto parlando del giurassico.

il senso e che in ogni posto in cui vai trovi usi strani piu o meno bigotti, fermo restando che il festeggiare l'onomastico non e' che ha tutto sto grande senso religioso, insomma non se ne fotte nessuno del santo e solo una festa in piu' il cui carattere religioso non viene neemmeno sentito

Mia nonna di Udine (Abitava in via cussignacco vicino piazza garibaldi) cmq per l'onomastico mi mandava pure il regalo.

nortis
4th August 2009, 14:50
ah così mi piace di più. sisi, i friulani sono bigotti da paura, come normale essendo (imo ma neanche troppo) gli italiani in assoluto più chiusi. è una logica conseguenza.

p.s. sono vicino di casa di tua nonna, via grazzano, una delle 4 vie che partono da piazza Garibaldi

Razj
4th August 2009, 14:52
nessuno se la prende personalmente, che sta cosa venga detta qua dove gia non c'e' un alto tasso culturale fa gia ridere.
il livello culturale di sta board sta sempre piu abbassandosi sia come temi sia come gente che posta, quindi non penso nessuno se ne sbatta i coglioni di cosa pensano 4 tipi di wayne che hanno abbondantemente sdimostrato solo di atteggiarsi a grandis aèientoni e poi disconoscono le cose piu elementari
Ma uno se la prende a ridere appunto per uno come te che da ROMA fa le paternali sulla cultura e poi sei troppo indaffarato a vedere 4 chan e non renderti conto che pochi giorni fa hanno sequestrato beni della mafia a Roma per milioni.
il mio post papiro ee una lunga presa per il culo con nomi e fatti a tutte le cazzate che avetee vomitato, finalemnete iei sono tornato presto e l'hio fatto
fa ridere che molti parlino cosi a sentimento anche quando quello che dice e' perfettamente inesatto e sbagliato, proabilmente come dice galandil perche siete rinchiusi, e tu spesso ti vanti di farlo, e poi dispensate massime di vita e conoscenza basate sul nulla.
@hador io non ho detto di farsi giustizia da soli, ho parlato di presenza dello stato anche militare, che sono due opposti e non puoi accumunarne il senso.

non capisco perché vieni a me a parlare di 4chan in un thread come questo ma ormai è diventata la randomfest più totale quindi forse non è poi così OT.

poi ripeto mi parli di sequestri a roma, dimostrando cosa esattamente? che la mafia c'è in tutta italia? se vuoi andiamo a cercare qualche caso di mafia made in italy in ambiente straniero così possiamo dire che anche Berlino è più terrona di Palermo, che dici?

secondo: io da roma faccio le paternali sulla cultura perché (repetita iuvant?) sono 2 anni che vivo direttamente e indirettamente tutte quelle che sono le differenze tra qui ed il sud, dato che scendo giù molto spesso ed è capitato che mi fermassi anche per periodi prolungati.
bada che poi molte delle cose che ho scritto io non le penso perché mi piace dare del terrone analfabeta ma perché è la mia ragazza che spesso me le fa notare ed è la prima a lamentarsi, ed è nata a Bari e vive a R.Calabria da 15 anni circa.
che poi tu ti senta offeso nell'animo se dico che al sud dalla mia esperienza (ancora, repetita iuvant) ho notato una più scarsa preoccupazione per la cultura in generale, e un pressapochismo più ampio rispetto a qui, sinceramente, non so che farci :D

quanto questo c'entri direttamente o indirettamente con la mafia non saprei dirlo, ma mi è sempre sembrato abbastanza facile verificare che gli esponenti mafiosi al sud siano per lo più dei pecorari con troppo potere seguiti da altrettanti pecorari.

Hador
4th August 2009, 15:54
@hador io non ho detto di farsi giustizia da soli, ho parlato di presenza dello stato anche militare, che sono due opposti e non puoi accumunarne il senso.non sono accumunate infatti, ma gala nei suoi teatrini ha ridicolizzato anche quella soluzione, per questo lo ho tirata fuori.
Dalla mia ripeto è un cane che si morde la coda, lo stato non c'è perchè c'è la mafia e la mafia ha presa sulla popolazione (tralasciando il discorso mafia a livelli alti che è roba da interpol, le citazioni sugli arresti di questo e quello al nord valgono quanto citare al capone e dire che la mafia non è un problema italiano) perchè lo stato non c'è. A me la filosofia dell'aspetto che qualcuno (chi? il resto d'italia, ed è su questo che la lega ha avuto successo mica sul terrone ignorante, dato che la bassa padania non è certo il cervello d'italia) venga a risolvermi i problemi nel mentre me li faccio risolvere dalla mafia non piace, punto. Che poi spesso non ci siano alternative nessuno lo ha messo in dubbio, ma da qui ad accusare, come se i problemi non derivassero loro stessi dalla presenza della mafia, lo "stato" per l'esistenza della mafia ce ne passa eccome.

Che la mafia sia un problema non del sud ma nazionale, anzi internazionale, è cosa scontata ma è così radicata solo nel sud italia ed era questo l'argomento di conversazione, quel che stupisce non sono i racket nelle metropoli, che sia napoli milano new york o in germania sono fenomeni presenti in tutte le città ma la presenza e il riconoscimento della mafia a livello locale anche nelle piccole realtà e nei paesi e quello c'è solo al sud.

Peccato che ogni cosa sia stata interpretata come siciliano vs bergamasco e non come discorso non finalizzato a far gare o rivendicazioni.

Kolp
4th August 2009, 15:59
a me qua pare che, Mc, sei partito in uno dei tuoi raptus.
sarà anche vero quanto dici riguardo a gesù. mia nonna è la persona più cristiana che conosca. però al contempo, in casa dei miei nonni il porco zio con la d al posto della z, in tutte le sue forme, è una virgola. mio zio ti potrebbe spiegare come, a seconda del filo che segue, si utilizzino porco zii o zii cantanti o zii arabi o altre varianti. in tal proposito vorrei chiarire che durante la mia esperienza triennale a milano, dove ho la maggior parte degli amici tuoi concittadini e cmq moltissimi amici del sud, alcuni si sono scioccati a sentire un porco zio. ragazzi di 20 e più anni. giusto per indicare la sensibilità religiosa.
i miei nonni, religiosi (mi sono battezzato a 12-13 anni perchè mia nonna diceva che non poteva morire sapendo me e mio fratello non battezzati...), non andavano a messa MAI se non A VOLTE a natale al santuario di nonmiricordocosa.

i friuliani poi sono quelli che dopo il terremoto si sono ricostruiti tutto da soli, senza nessun aiuto esterno. l'unico "aiuto" è stato far restare il 100% delle tasse versate in friuli.

e qua mi fermo, che essendo triestino non posso elogiare troppo i friuliani. però l'esempio non mi pare per nulla calzante, lo ribadisco.

McLove.
4th August 2009, 16:48
a me qua pare che, Mc, sei partito in uno dei tuoi raptus.
sarà anche vero quanto dici riguardo a gesù. mia nonna è la persona più cristiana che conosca. però al contempo, in casa dei miei nonni il porco zio con la d al posto della z, in tutte le sue forme, è una virgola. mio zio ti potrebbe spiegare come, a seconda del filo che segue, si utilizzino porco zii o zii cantanti o zii arabi o altre varianti. in tal proposito vorrei chiarire che durante la mia esperienza triennale a milano, dove ho la maggior parte degli amici tuoi concittadini e cmq moltissimi amici del sud, alcuni si sono scioccati a sentire un porco zio. ragazzi di 20 e più anni. giusto per indicare la sensibilità religiosa.
i miei nonni, religiosi (mi sono battezzato a 12-13 anni perchè mia nonna diceva che non poteva morire sapendo me e mio fratello non battezzati...), non andavano a messa MAI se non A VOLTE a natale al santuario di nonmiricordocosa.
i friuliani poi sono quelli che dopo il terremoto si sono ricostruiti tutto da soli, senza nessun aiuto esterno. l'unico "aiuto" è stato far restare il 100% delle tasse versate in friuli.
e qua mi fermo, che essendo triestino non posso elogiare troppo i friuliani. però l'esempio non mi pare per nulla calzante, lo ribadisco.


sono partito io con un raptus perche ho indicato uan cosa che mi ha lasciato trasecolato o tu che mi parli della tua famiglia di come usi gli zii dei tuoi amici terroni e pure lella ricostruzine del friuli, cosa non necessaria tra le altre cose per eleogiare i friulani fvisto che per meta provengo da la?
io ho un raptus perche dico che in ogni dove c'e' bigottismo anche religioso e tu parli in frrestyle pure sul terremoto.

guarda che se qualcuo ha avuto un raptus l'hai avuto tu con sto post, occhio alla circolazione ;)

Kolp
4th August 2009, 16:59
sono partito io con un raptus perche ho indicato uan cosa che mi ha lasciato trasecolato o tu che mi parli della tua famiglia di come usi gli zii dei tuoi amici terroni e pure lella ricostruzine del friuli, cosa non necessaria tra le altre cose per eleogiare i friulani fvisto che per meta provengo da la?
io ho un raptus perche dico che in ogni dove c'e' bigottismo anche religioso e tu parli in frrestyle pure sul terremoto.
guarda che se qualcuo ha avuto un raptus l'hai avuto tu con sto post, occhio alla circolazione ;)

si, vabbè Mc.

sei tu che hai tirato fuori un discorso e ti sei evidentemente spiegato male. tra l'altro hai scelto un esempio poco azzeccato.

ps: in friuli bestemmiano solo mio nonno e i miei zii :nod:

McLove.
4th August 2009, 17:06
si, vabbè Mc.
sei tu che hai tirato fuori un discorso e ti sei evidentemente spiegato male. tra l'altro hai scelto un esempio poco azzeccato.
ps: in friuli bestemmiano solo mio nonno e i miei zii :nod:
che abbia sbagliato a mettere una virgola l'ho pure ammesso e che non si capiva bene il senso quanto ho scritto e' vero, cosi come e' vero che ho molti amici friulani che bestemmiano come intercalare ed a volte anche con un gusto creativo non male.
ma l'esmepio era semplicemente che di minchiate e di "ignoranze" ne esitono da tutte le parti e quella llencata la trovo molto piu bigotta che festeggiare un onomastico (persino ricevendo un materialissimo e laico regalo o gli auguri) e lo dico io che sono mezzo siculo e mezzo friulano.
se poi mi parli di raptus quando arrivi a tirarmi fuori pure il popolo friulano nella ricostruzione del terremoto, mi fa piacere di quanto ne sei attaccato, ti fa onore ma il senso era diverso, qua di "raptus", c'e' solo il tuo.
ah bestemmiano anche i miei cugini e mie zii, oltre a tuo nonno e tuo zio, in friuli, tanto, ma non cambia che anche li ho trovato bigottismo religioso nonostante io fossi un terrone, da lasciarmi trasecolato

Mandi :wave: (nota bene non l'ho scelto a caso, controllane l'etimologia, se vuoi)

nortis
4th August 2009, 17:26
Un triestino attaccato al popolo fiulano? possibile quanto un fascista a cantare bandiera rossa limonando con un Compagno che passava di li.

l'etimologia esatta di mandi non la conosce nessuno, non vedo come possa farlo tu. c'è chi dice sia "mane dei" rimani con dio, chi un vecchio "mi raccomando", chi un "mi raccomandi a dio". la più quotata è l'unica che non c'entra con dio.

il bigottismo in friuli comunque è molto un fatto di età. chi ha meno di 50-55 anni, se ne sbatte ampiamente i coglioni. soprà i 60-65 ci sono i casi da ricovero all'opposto.

McLove.
4th August 2009, 17:39
l'etimologia esatta di mandi non la conosce nessuno, non vedo come possa farlo tu. c'è chi dice sia "mane dei" rimani con dio, chi un vecchio "mi raccomando", chi un "mi raccomandi a dio". la più quotata è l'unica che non c'entra con dio.
il bigottismo in friuli comunque è molto un fatto di età. chi ha meno di 50-55 anni, se ne sbatte ampiamente i coglioni. soprà i 60-65 ci sono i casi da ricovero all'opposto.

no nessuno la conosce esattamente, ma che su tante interpretazioni molte siano religiose come rimani in dio (nella sua grazia), tu sia raccomandato a dio, la mano di dio (si posi su di te), ed una sola, che tu possa conservarti a lungo, sia laica fa pensare.

E' chiaramente una provocazione poco piu certo che qua il saluto piu terrone e' baciamo le mani o al massimo salutamo vossia, e non e' che abbiano tanta tanta attienza religiosa laddove si vuole valutare la propensione alle bestemmie come direttamente proporzionale al tasso di religiosita' e quindi laddove maggiore e' la presenza di bestemmie a mo di intercalare sia cartina al tornasole del meno bigottume, (lol) per me non e' cosi, amen.
io non credo ma non bestemmio dinnanzi ad altri solo per non dare fastidio a chi crede cosi come chiamo nero e non negro, sebbene in italia spesso per ingoranza (spesso anche mia) si confondono e si usnao entrmabi anche senza volere offendere, ci penso perche uno e' offensivo a terzi l'altro no.
Una provocazione per fare capire che in ogni cosa trovi, se vuoi, tracce di tradizioni e tradizioni religiose in tutta italia non si scappa, anche nei semplici e diffusi saluti tradermark di regioni andando a fare la pulce,ed a quanto ne so nonostante non vengo ad Udine da un po' d'anni, e mi spiace molto, "mandi" si usa ancora tanto ed anche tra non ultranovantenni, o sbaglio?

nortis
4th August 2009, 18:17
lo uso pur'io, con la stessa frequenza che un ventenne che vive a firenze usa bischero... che c'entra?

McLove.
4th August 2009, 19:53
non capisco perché vieni a me a parlare di 4chan in un thread come questo ma ormai è diventata la randomfest più totale quindi forse non è poi così OT.
poi ripeto mi parli di sequestri a roma, dimostrando cosa esattamente? che la mafia c'è in tutta italia? se vuoi andiamo a cercare qualche caso di mafia made in italy in ambiente straniero così possiamo dire che anche Berlino è più terrona di Palermo, che dici?
secondo: io da roma faccio le paternali sulla cultura perché (repetita iuvant?) sono 2 anni che vivo direttamente e indirettamente tutte quelle che sono le differenze tra qui ed il sud, dato che scendo giù molto spesso ed è capitato che mi fermassi anche per periodi prolungati.
bada che poi molte delle cose che ho scritto io non le penso perché mi piace dare del terrone analfabeta ma perché è la mia ragazza che spesso me le fa notare ed è la prima a lamentarsi, ed è nata a Bari e vive a R.Calabria da 15 anni circa.
che poi tu ti senta offeso nell'animo se dico che al sud dalla mia esperienza (ancora, repetita iuvant) ho notato una più scarsa preoccupazione per la cultura in generale, e un pressapochismo più ampio rispetto a qui, sinceramente, non so che farci :D
quanto questo c'entri direttamente o indirettamente con la mafia non saprei dirlo, ma mi è sempre sembrato abbastanza facile verificare che gli esponenti mafiosi al sud siano per lo più dei pecorari con troppo potere seguiti da altrettanti pecorari.

parlo di 4 chan perche e' l'unica cosa che ormai in questa board viene capita.
io ti ho indicato e con nomi e fatti che il fenomeno mafioso non dipende dalla mentalita ma dai delinquenti, la gente che ho indicato e' di milanoe del nord italia e non vuol dire nulla la cultura.


se poi hai le tue esperienze con la tua ragazza, io ho le mie: Vissuto roma per piu anni ongi finesettimana o quasi ero li e spesso mi trattenevo per mesi interi impegni permettendo, ed i rimanenti anni li ho vissuti a Palermo so il fatto mio, credo, anche perche con la mafia se non te ne sei reso conto ci lavoro anche e c'ho lavorato.
Proprio perche la mia ragazza era di Roma inoltre posso garantirti che al di la della facciata, e solo per le zone centrali la facciata e' bellissima(l'appartamento l'aveva vicino largo fontanella borghese quindi centralissimo), ma se ti allontani un po dal centro pulsante e la "facciata" noti il degrado e come sia pensante come in ogni grande citta, posso a buon diritto dire che roma non e' tanto lontana da palermo come malvivenza a tutti i livelli anzi no, e' peggio in alcuni casi, perche e' decisamente piu ricca piu soldi piu capitali piu eventi piu vita, anche solo semplicemente mondana, e' una torta piu buona da mangiare, c'e' piu cibo da mangiare per gli scarafaggi.
io non mi sento offeso nell animo, ho vissuto a roma e so quanti caciottari ci siano in giro li ,come qua e come in tutta italia sia chiaro, ne mi frega un cazzo cosa pensi tu dei terroni, se ti crei alibi per sentirti diverso e puntare il dito su altri, per dirla papale papale
Tu vedi i delinquenti e li reputi pecorai, svegliamoci, cosa ti aspetti da un mafioso che conosca la relativita' o che partecipi al nobel?
Un delinquente e' fesso per definizione perche se non fosse fesso non si saprebbe nemmeno che e' delinquente, riflettici, forse e' ora di uscire da teh interneth: i malviventi fighi e pro e fini pensatori li incontri solo nei fumetti nei giochi e nei film, irl e' solo merda peggio dei pecorai e pure scemi perche se fossero furbi, ripeto, non si sarebbero fatti prendere o avrebbero fatto altro, sempre.

io ho letto i pizzini di provenzano, non sa quasi scrivere in italiano ma tu ti aspettavi altro da uno del genere? Cosa ti aspettavi che ti citasse wilde nei suoi pizzini o che avesse strategie sopraffine, uno che pur di manenere il "potere" vive almeno negli ultimi anni, i primi di latitanza non si sa niente se non qualcosa in francia, come un topo quasi sottoterra ed in una bettola tu lo reputi intelligente?
Ed allora di cosa stiamo parlando se non di ovvieta'?

edit: guarda ti faccio un po vedere il disagio che c'e' qua in poche righe:
Palermo, 4 ago. - (Adnkronos) - C'e' anche un architetto tra i 14 parcheggiatori abusivi fermati ieri dalla Polizia durante un blitz in pieno centro, a Palermo. L'uomo, 36 anni, originario di Caltanissetta, da ottobre e' stato licenziato dalla ditta presso cui lavorava e per tirare avanti ha deciso di fare il posteggiatore abusivo. A scoprirlo sono stati gli agenti, che ieri si sono visti consegnare la tessera d'iscrizione all'albo degli architetti della provincia di Caltanissetta. Oltre a lui sono stati fermati in tredici, nove palermitani e quattro extracomunitari.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3619154177

c'e' la fame non l'assenza di cultura ed anche questa non e' assenza dello stato?

Lyuknet
5th August 2009, 12:49
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_05/maturita_bravi_sud_0a71176a-817e-11de-8a09-00144f02aabc.shtml
puglia al numero 1°
l'ho sentito ora al tg e ho pensato subito a sto post :rotfl::rotfl::rotfl:

non la finisco più di roflare :rotfl:

Necker
5th August 2009, 13:09
:rotfl:
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_05/maturita_bravi_sud_0a71176a-817e-11de-8a09-00144f02aabc.shtml
puglia al numero 1°
l'ho sentito ora al tg e ho pensato subito a sto post :rotfl::rotfl::rotfl:

non la finisco più di roflare :rotfl:

e cosa dovrebbe significare? NO ma se questi son i vostri argomenti capisco bene certe risposte che piovono....
Tiriamo allora in ballo l'altra classifica, quella dei titoli di studio venduti? Dov'è che andavi per passare l'esame di abilitazione all'avvocatura? Persino una del governo ha usto sto cheat per passarla....

Io ho visto la classifica in lombardia e in particolare milano, ho notato che i 100 dati nei licei più famosi di milano son pochissimi. Anzi, addirittura alcuni mostri sacri manco vengono nominati.
Questo per me significa che ti fanno un culo cosi e il 100 lo ottieni o a suon di chinotti (difficile a scuola, non siamo ancora in università) o massacrandoti di studio a tal punto che solo una % ridicola ci riesce e a volte manco quella.

Vedere però che come vai in meridione la situazione cambia diametralmente cosa mi dovrebbe far pensare? che tutti i geni sono concentrati al sud? (cosa ovviamente folle da credere, trattandosi di una distribuzione totalmente statistica) o che la qualità degli insegnamenti è più bassa e di conseguenza i giudizi sono regolati di conseguenza? (ovvero più alti per compensare il livello qualitativo inferiore).

M'avete flammato facendo un buco nell'acqua grosso come il Tamigi nell'altro post, non aspettavi di meglio... chi semina vento sapete già cosa raccoglie.

Razj
5th August 2009, 13:50
parlo di 4 chan perche e' l'unica cosa che ormai in questa board viene capita.
io ti ho indicato e con nomi e fatti che il fenomeno mafioso non dipende dalla mentalita ma dai delinquenti, la gente che ho indicato e' di milanoe del nord italia e non vuol dire nulla la cultura.
se poi hai le tue esperienze con la tua ragazza, io ho le mie: Vissuto roma per piu anni ongi finesettimana o quasi ero li e spesso mi trattenevo per mesi interi impegni permettendo, ed i rimanenti anni li ho vissuti a Palermo so il fatto mio, credo, anche perche con la mafia se non te ne sei reso conto ci lavoro anche e c'ho lavorato.
Proprio perche la mia ragazza era di Roma inoltre posso garantirti che al di la della facciata, e solo per le zone centrali la facciata e' bellissima(l'appartamento l'aveva vicino largo fontanella borghese quindi centralissimo), ma se ti allontani un po dal centro pulsante e la "facciata" noti il degrado e come sia pensante come in ogni grande citta, posso a buon diritto dire che roma non e' tanto lontana da palermo come malvivenza a tutti i livelli anzi no, e' peggio in alcuni casi, perche e' decisamente piu ricca piu soldi piu capitali piu eventi piu vita, anche solo semplicemente mondana, e' una torta piu buona da mangiare, c'e' piu cibo da mangiare per gli scarafaggi.
io non mi sento offeso nell animo, ho vissuto a roma e so quanti caciottari ci siano in giro li ,come qua e come in tutta italia sia chiaro, ne mi frega un cazzo cosa pensi tu dei terroni, se ti crei alibi per sentirti diverso e puntare il dito su altri, per dirla papale papale
Tu vedi i delinquenti e li reputi pecorai, svegliamoci, cosa ti aspetti da un mafioso che conosca la relativita' o che partecipi al nobel?
Un delinquente e' fesso per definizione perche se non fosse fesso non si saprebbe nemmeno che e' delinquente, riflettici, forse e' ora di uscire da teh interneth: i malviventi fighi e pro e fini pensatori li incontri solo nei fumetti nei giochi e nei film, irl e' solo merda peggio dei pecorai e pure scemi perche se fossero furbi, ripeto, non si sarebbero fatti prendere o avrebbero fatto altro, sempre.
io ho letto i pizzini di provenzano, non sa quasi scrivere in italiano ma tu ti aspettavi altro da uno del genere? Cosa ti aspettavi che ti citasse wilde nei suoi pizzini o che avesse strategie sopraffine, uno che pur di manenere il "potere" vive almeno negli ultimi anni, i primi di latitanza non si sa niente se non qualcosa in francia, come un topo quasi sottoterra ed in una bettola tu lo reputi intelligente?
Ed allora di cosa stiamo parlando se non di ovvieta'?
edit: guarda ti faccio un po vedere il disagio che c'e' qua in poche righe:
Palermo, 4 ago. - (Adnkronos) - C'e' anche un architetto tra i 14 parcheggiatori abusivi fermati ieri dalla Polizia durante un blitz in pieno centro, a Palermo. L'uomo, 36 anni, originario di Caltanissetta, da ottobre e' stato licenziato dalla ditta presso cui lavorava e per tirare avanti ha deciso di fare il posteggiatore abusivo. A scoprirlo sono stati gli agenti, che ieri si sono visti consegnare la tessera d'iscrizione all'albo degli architetti della provincia di Caltanissetta. Oltre a lui sono stati fermati in tredici, nove palermitani e quattro extracomunitari.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3619154177
c'e' la fame non l'assenza di cultura ed anche questa non e' assenza dello stato?

mi hai convinto :)

Glasny
5th August 2009, 14:50
e cosa dovrebbe significare? NO ma se questi son i vostri argomenti capisco bene certe risposte che piovono....
Tiriamo allora in ballo l'altra classifica, quella dei titoli di studio venduti? Dov'è che andavi per passare l'esame di abilitazione all'avvocatura? Persino una del governo ha usto sto cheat per passarla....
Io ho visto la classifica in lombardia e in particolare milano, ho notato che i 100 dati nei licei più famosi di milano son pochissimi. Anzi, addirittura alcuni mostri sacri manco vengono nominati.
Questo per me significa che ti fanno un culo cosi e il 100 lo ottieni o a suon di chinotti (difficile a scuola, non siamo ancora in università) o massacrandoti di studio a tal punto che solo una % ridicola ci riesce e a volte manco quella.
Vedere però che come vai in meridione la situazione cambia diametralmente cosa mi dovrebbe far pensare? che tutti i geni sono concentrati al sud? (cosa ovviamente folle da credere, trattandosi di una distribuzione totalmente statistica) o che la qualità degli insegnamenti è più bassa e di conseguenza i giudizi sono regolati di conseguenza? (ovvero più alti per compensare il livello qualitativo inferiore).
M'avete flammato facendo un buco nell'acqua grosso come il Tamigi nell'altro post, non aspettavi di meglio... chi semina vento sapete già cosa raccoglie.

Infatti quando sono andato all'università a Pisa e la maggioranza degli studenti era meridionale era un'eccezione no ?

Molti giovani meridionali vanno su per studiare, alcuni emigrano ma molti tornano, la mancanza di lavoro spinge più giovani a studiare e di conseguenza come istruzione in media al sud sono superiori. Ma tralasciando l'istruzione, anche la produzione culturale in genere proviene per la maggior parte dal meridione, quindi sti concorsi truccati, che esistono al sud come a Roma o a Milano, significano meno di niente.

nortis
5th August 2009, 15:50
mia cugina, pugliese, appena laureata alla sapienza con 110 e lode

Lyuknet
5th August 2009, 16:14
in sto post ho visto un ammasso di luoghi comuni imbarazzante :rotfl:

secondo voi al sud vanno tutti in giro con la lupara sotto la giacca, i santini nel portafoglio, rubano soldi ai poveri acculturati del nord, tutti si comprano le lauree e diplomi, e magari nel tempo libero come hobby spacciano :rotfl:

ma qualcosa che non sia preso da un film o da zelig c'è? :sneer:

Kolp
5th August 2009, 18:41
@ lyuknet: lo stesso vale, al contrario.

@ mclove: ti ho fatto presente che il tuo esempio era abbastanza fuori luogo. sei tu il primo a fare il pignolo (a ragione), quando qualcuno dice qualcosa di non corretto. permetti che ti si faccia la punta al cazzo pure a te ogni tanto. sul discorso "mandi"... 1) mi ricorda i miei amici di milano che quando sono venuti a lubiana, mi chiedevano se fossero tutti religiosi perchè salutavano con "adijo", 2) mi chiedo se tutti quelli che salutano con "ciao" debbano essere considerati schiavisti, 3) mi chiedo se "al sud" nessuno dica "addio", dato che sembra si utilizzino solo saluti laici, da quanto dici.
poi io sono friulano per metà, ma sono triestino aka il meglio della regione :nod:

McLove.
5th August 2009, 18:47
@ lyuknet: lo stesso vale, al contrario.
@ mclove: ti ho fatto presente che il tuo esempio era abbastanza fuori luogo. sei tu il primo a fare il pignolo (a ragione), quando qualcuno dice qualcosa di non corretto. permetti che ti si faccia la punta al cazzo pure a te ogni tanto. sul discorso "mandi"... 1) mi ricorda i miei amici di milano che quando sono venuti a lubiana, mi chiedevano se fossero tutti religiosi perchè salutavano con "adijo", 2) mi chiedo se tutti quelli che salutano con "ciao" debbano essere considerati schiavisti, 3) mi chiedo se "al sud" nessuno dica "addio", dato che sembra si utilizzino solo saluti laici, da quanto dici.
poi io sono friulano per metà, ma sono triestino aka il meglio della regione :nod:


la punta al cazzo puoi anche farla tu, come altri, prego ma occhio che ho la punta sensibile ad i denti, per favore :rotfl:

Se per te l'esmepio era fuori luogo per me non lo era l'arrivare a pensare il dogma che dio e' in tutto e quindi offendendo un figlio di dio o gli altri offendi dio e' da manicomio imho.
Se e' fuori luogo prego puoi dirlo, non te lo vieto mica ne potrei farlo,ma tieni per te i commenti di raptus assortiti perche da te, come da altri, commenti sulla mia persona o giudizi non ne accetto.

Nuovamente infine sul "mandi" ti ripeto che era un esempio laddove vuoi indicare che le bestemmie indicano la mancanza di religiosita' e religione, bestemmierete anche tanto tanto pero vi salutate piu volte al giorno con "la grazia, presenza della mano e mantenimento di Dio", e che fosse una provocazione te l'ho pure scritto, non capisco cosa hai da specificare.
Per me l'assenza di bestemmie indicano l'educazione e te lo dico da bestemmiatore non credente terrone ma che lo fa nel suo intimo, non ho bisogno di manifestarlo. Qua tra gli ngoranti al sud, chi bestemmia non e' un noncredente non ce ne fotte niente dell'aspetto religioso, qua chi bestemmia e' uno che non rispetta gli altri, come ti facevo l'esmepio di uno che dinnanzi ad uno di colore lo chiama negro, un maleducato, quindi e' probabile che i terroni che hai consciuto a milano non sapendo che lo usate come intercalare abbinao pensato va che maleducati e trovarlo strano, opure erano chirichetti capita.

Capisco infine che sei triestino quindi sei solo per meta' italiano, capita anche questo ;)

Kolp
5th August 2009, 19:00
scusami eh. qua siamo alle solite. prima predichi la sacralità della tua persona, come al solito, come se ti avessi offeso qualcuno, quando io ho detto "scusa mc, mi pare che tu sia partito in uno dei tuoi raptus". e poi mi dai del mezzo italiano? funziona così la coerenza? di te non si può neanche più scrivere il nome, mentre tu puoi dire quello che vuoi degli altri?
il punto, in questo caso, non è ciò che dici di me. per me puoi dire quello che vuoi. però smettila di sentirti perseguitato nella tua persona per cose assolutamente irrilevanti per piacere.

tu hai voluto dipingere i friuliani come "più religiosi", perchè dicono sta cosa qua. i friuliani "più religiosi" non lo sono. quindi il tuo esempio è sbagliato.
e bada, che io non sono neanche d'accordo nel criticare la religiosità o presunta tale del sud. questo l'ha fatto necker mi pare.

ps: non ti preoccupare, la punta al cazzo la faccio con il tempera matite... niente denti ;)

McLove.
5th August 2009, 19:06
non mi sento perseguitato nella persona, non ti reputo cosi pericoloso da perseguitarmi, ma metto in mostra che spesso molti di voi non sanno distinguere il parlare di un argomento con il parlare della persona con cui si parla.

io non ho definito i friulani "piu religiosi"... di chi poi?
Ho detto, come puoi anche controlalre, che di stronzate bigotte relative alla religione le trovi in ogni dove persino al confine nordest italiano e quindi non al sud decisamente, laddove invece tu vuoi per via delle bestemmie indicare una regione come l'emblema di essere lontani da essa.

la differenza e' che poi io non ho offeso nessuno dandoti del mezzo italiano, dove e' qualcosa di "negativo" ad ogni modo?
tu invece pensi che io abbia dei raptus un vizio di mente (questo vuol dire raptus, se intendevi altro non so, raptus vuol dire questoe) che ha una connotazione chiaramente negativa, quindi ti indico nuovamente di manterti a parlare dei topic e non di me perche inziare a leggere un topic a me rivolto in cui mi si indica che ho avuto uno "dei miei raptus", nota il plurale, significa darmi del pazzo ed il fatto che sia uno tra gli altri, del pazzo risaputo, se permetti, perche?

Kolp
5th August 2009, 20:07
non mi sento perseguitato nella persona, non ti reputo cosi pericoloso da perseguitarmi, ma metto in mostra che spesso molti di voi non sanno distinguere il parlare di un argomento con il parlare della persona con cui si parla.

io non ho definito i friulani "piu religiosi"... di chi poi?
Ho detto, come puoi anche controlalre, che di stronzate bigotte relative alla religione le trovi in ogni dove persino al confine nordest italiano e quindi non al sud decisamente, laddove invece tu vuoi per via delle bestemmie indicare una regione come l'emblema di essere lontani da essa.

la differenza e' che poi io non ho offeso nessuno dandoti del mezzo italiano, dove e' qualcosa di "negativo" ad ogni modo?
tu invece pensi che io abbia dei raptus un vizio di mente (questo vuol dire raptus, se intendevi altro non so, raptus vuol dire questoe) che ha una connotazione chiaramente negativa, quindi ti indico nuovamente di manterti a parlare dei topic e non di me perche inziare a leggere un topic a me rivolto in cui mi si indica che ho avuto uno "dei miei raptus", nota il plurale, significa darmi del pazzo ed il fatto che sia uno tra gli altri, del pazzo risaputo, se permetti, perche?

non ci siamo. non è che se analizzi quanto scritto da me, si dimostra che la mia è un'offesa, mentre liquidando quanto scritto da te in due righe renda ciò un'inezia.
cosa ti devo dire? nota il "capita ;) " a seguito di sei mezzo italiano, per sottolineare come tu lo abbia connotato negativamente?

se tu a volte percepisci un attacco alla persona, sono affari tuoi. io penso di potermi "permettere" una riga di introduzione che sia anche un po' personale e istriona. sei poi sempre tu che su una frase, ci costruisci un monte. se non si può scrivere "raptus" vicino a "mc", fammi cartellinare, così imparo. se vuoi pensare che scrivendo "dai mc, è uno dei tuoi raptus", io ti stia dando del pazzo, libero di pensarlo. ma non corrisponde al vero.

io ti ho già sottolineato come non mi trovi d'accordo con quanto scritto da necker in generale e nello specifico (sugli onomastici). tu te ne sei uscito, in risposta, a questo punto con i friulani. quindi "più religiosi" è riferito al sud o alla sicilia o salcazzo a chi.
tu hai tirato fuori un esempio per rispondere a necker. io quest'esempio non lo trovo affatto calzante e te l'ho fatto notare.

sulle bestemmie penso che non siano ne un indice di religiosità, ne di non religiosità. come il fare gli auguri per l'onomastico o avere l'usanza di dire quanto dicono in friuli (devo dire di non aver sentito molto spesso sta frase, ma boh... magari è una cosa che a te è rimasta impressa e a me no; o forse l'ho sempre sentita in friulano e non la ricollego alle parole da te usate prima, non so). questa è la mia posizione.

Necker
6th August 2009, 09:03
mc dio bono sei l'unico che continua a menarla co sta paranoia degli attacchi alla persona.... e intanto manco ti accorgi che sei uno dei pochi che appena può attacca, velatamente o meno ma attacca... non è ora di voltar pagina e darci un bel taglio?

ma che cazzo predichi se poi razzoli da cani?

Ok, sei un po' paranoico... tutto il mondo probabilmente non vede l'ora di farti il culo sotto casa :rotfl: ma almeno qui evitaci sto teatrino ridicolo che ha anche stufato.

Alkabar
6th August 2009, 14:16
State discutendo che parlano di abbassare gli stipendi in meridione oppure flammate sul più e sul meno ???? :).

No davvero la lega è uscita di testa ultimamente. Sarà il caldo.

McLove.
6th August 2009, 14:31
mc dio bono sei l'unico che continua a menarla co sta paranoia degli attacchi alla persona.... e intanto manco ti accorgi che sei uno dei pochi che appena può attacca, velatamente o meno ma attacca... non è ora di voltar pagina e darci un bel taglio?
ma che cazzo predichi se poi razzoli da cani?
Ok, sei un po' paranoico... tutto il mondo probabilmente non vede l'ora di farti il culo sotto casa :rotfl: ma almeno qui evitaci sto teatrino ridicolo che ha anche stufato.

e tu in tutto questo che cazzo c'entri?

come al solito ti inserisci pur di rompermi i coglioni, ecco sei l'esempio manifesto di quello di cui mi riferivo.


@kopl, personalmente volevo chiuderla ma il tuo nuovo post e l'illuminato intervento in quote mi spingono a un altra specificazione
Il discorso e' molto semplice se parli con una persona con cui non hai un buon rapporto ed io non penso proprio di aver un buon rapporto con te anzi personalmente non ci si sopporta, come piu volte dimostrato, e se per te fosse cosi io non sopporto te ( e non ti sopporto dall episodio dei Pm) te lo dico chiaramente, non e' buona norma iniziare a fare lo "stronzetto" parlando di raptus ed altre scemenze a meno che non vuoi provocarmi, e' una cosa talmente logica che non capisco come non riesci a comprenderla senza fare analisi logiche di frasi ed altro , parla dei contenuti con me se proprio a me ed ai miei pensieri o cagate che scrivo cuoi rivolgerti ma non sforare visto i precedenti.
Ne me ne frega un cazzo di reportarti, anche perche non serve a nulla questa sezione e' stato definita dagli stessi mod un recinto per porci, ed inoltre se prendi il tipo in quote mi rompe da tempo l'hanno pure bannato perche mi rompeva hanno pure dato mille cartellini e non so quanti mod gli hanno detto di smettere di rompermi le palle in ogni post (a meno che non milantavano ma sono stati cosi tanti che penso ci sia un filo di verita') eppure come vedi continua a farlo nonostante gli avessi ben fatto capire a lui stesso ed a tutta la moderazione che o la smetteva o l'avrei persino denunciato per farlo stare zitto una volta per tutte ed il suo puntuale provocarmi in ogni post (e come sa bene jarsil non l'ho fatto perche non volevo rompere i coglioni agli admin).
E' stato buono un po di tempo ed ora e tornato a rompere, la prossima volta visto che c'e' chi gia lo ha fatto lo faro anche io, cosi ci divertiamo un poco. Perche lui si ed altri no? semplice perche gli altri passano, lui invece e' anni che mi rompe personalmente e non si regola.
tutto so paneigirico perche'? semplice. Il discorso, in sintesi, e' che non potete dire tutta la merda che volete, ed io ancora mi ricordo quanto mi hai scritto in pm, e poi fare gli amiciciui compagni di forumme e goliardici "insiemolla" kolp o che io sono assurdo se mi scrivi che ho raptus mi incazzo, e stranizzarvi se da te non accetto che mi scrivi "che ho raptus"perche una scritta "raptus" da un altro la sopporto e ci rido pure e di gusto, da uno come te che piu volte hai dimostrato livore invece semplicemente no e non c'e' niente di strano in tutto questo, non c'e' niente df strano che voglia mantenere le distante con determinata gente senza fare gli amicicidistaminchia del forum, sopratutto se non lo siamo ;)

Palur
6th August 2009, 15:49
State discutendo che parlano di abbassare gli stipendi in meridione oppure flammate sul più e sul meno ???? :).
No davvero la lega è uscita di testa ultimamente. Sarà il caldo.
sara che danno 4 miliardi alla sicilia quando non ce n'e' per l'abruzzo?
Sono incazzatello pure io eh.

Glasny
6th August 2009, 15:58
sara che danno 4 miliardi alla sicilia quando non ce n'e' per l'abruzzo?
Sono incazzatello pure io eh.

L'ho scritto prima ma si sarà perso nelle pagine a pagine del thread, in realtà non danno 4 miliardi ma sbloccano dei fondi pre-esistenti.

Palur
6th August 2009, 16:02
L'ho scritto prima ma si sarà perso nelle pagine a pagine del thread, in realtà non danno 4 miliardi ma sbloccano dei fondi pre-esistenti.
Ma stai buono , ma che fondi preesistenti del cazzo , sono 6 anni che raschiamo il fondo del barile e mo esistono fondi preesistenti , ma allora ci piace proprio prendercela su per il retto eh...

Glasny
6th August 2009, 16:12
Ma stai buono , ma che fondi preesistenti del cazzo , sono 6 anni che raschiamo il fondo del barile e mo esistono fondi preesistenti , ma allora ci piace proprio prendercela su per il retto eh...

Visto che provengono da dei FAS del 2007 direi che sono preesistenti, mica l'ho deciso io lol

Poi non capisco sti luoghi comuni di "raschiare il fondo del barile", siamo in deficit praticamente dalla nascita del nostro stato e anzi avevamo un debito pubblico anche prima della nascita dello stesso, è tra i più alti del mondo in proporzione ma non è ancora da bancarotta, per quello occorrono ancora decenni di sprechi. Quindi se dici che siamo al fondo del barile sei in anticipo di una 50ina d'anni :D

Palur
6th August 2009, 16:41
Visto che provengono da dei FAS del 2007 direi che sono preesistenti, mica l'ho deciso io lol
Poi non capisco sti luoghi comuni di "raschiare il fondo del barile", siamo in deficit praticamente dalla nascita del nostro stato e anzi avevamo un debito pubblico anche prima della nascita dello stesso, è tra i più alti del mondo in proporzione ma non è ancora da bancarotta, per quello occorrono ancora decenni di sprechi. Quindi se dici che siamo al fondo del barile sei in anticipo di una 50ina d'anni :D
và tutto bene .
E dal fas del 2007 sono avanzati 4 miliardi di euro :dumbnod: .

Glasny
6th August 2009, 17:51
và tutto bene .
E dal fas del 2007 sono avanzati 4 miliardi di euro :dumbnod: .

Non avanzano, erano stanziati e non spesi da quanto ho capito.

http://www.finanziamentipubblici.it/news/fondo-aree-sottoutilizzate-la-sicilia-ottiene-le-sue-risorse

Praticamente c'erano 63 miliardi in questo fondo, poi scesi a 45 dopo alcuni tagli, la sicilia doveva ricevere 4.31mld e ne ha ricevuti invece 4.09.

Ho linkato un sito politicamente neutrale tanto per non sviare il discorso.

Di più sui fas (però fa caldo ho letto la prima parte il resto leggilo te se hai voglia poi mi dici se ho capito male)

http://www.abruzzosviluppo.it/userfiles/file/documenti/Scheda%20-%20Fondo%20per%20le%20aree%20sottoutilizzate%20(FA S).pdf

Vengono citati dei decreti legge quindi se vuoi verificare puoi andare a vederne il testo, e mi spieghi perchè questi fondi, secondo te, in realtà non esistono.

Palur
6th August 2009, 18:04
Non avanzano, erano stanziati e non spesi da quanto ho capito.
http://www.finanziamentipubblici.it/news/fondo-aree-sottoutilizzate-la-sicilia-ottiene-le-sue-risorse
Praticamente c'erano 63 miliardi in questo fondo, poi scesi a 45 dopo alcuni tagli, la sicilia doveva ricevere 4.31mld e ne ha ricevuti invece 4.09.
Ho linkato un sito politicamente neutrale tanto per non sviare il discorso.
Di più sui fas (però fa caldo ho letto la prima parte il resto leggilo te se hai voglia poi mi dici se ho capito male)
http://www.abruzzosviluppo.it/userfiles/file/documenti/Scheda%20-%20Fondo%20per%20le%20aree%20sottoutilizzate%20(FA S).pdf
Vengono citati dei decreti legge quindi se vuoi verificare puoi andare a vederne il testo, e mi spieghi perchè questi fondi, secondo te, in realtà non esistono.
Guarda a scrivere un foglio di carta con dei numeri ci si mette cinque secondi.
Tipo ti mando na mail dove ti dico che ti do 109 milioni di euro (cifra a caso).
Le cifre sulla carta per sto governo son sempre state barzellette , poi arriva la carta coi numerini scritti sopra alla corte dei conti e li si ride .Intanto però son passati 2 anni .
La corte dei conti è 5 anni che sega le gambe a tutto perchè in realtà quelle cifre non hanno un corrispettivo in ricchezza spendibile (nucleare asl aumenti al pubblico etcetcetcetc).
Ora il problema è che alla sicilia sti soldi glieli dovranno dare per forza , perche quelli non scherzano , hanno molta fame e sparano.E allora ci sarà da ridere.
Comunque io ho 16 milioni da regalare , chi è il piu coglione??????
Avanti siori si accomodino , la fiera della cazzata , avanti il prossimo .
Sono stati promessi soldi a tutti , TUTTI , pure quelli che si sparano coi pallini di gomma.

Glasny
6th August 2009, 18:51
Guarda a scrivere un foglio di carta con dei numeri ci si mette cinque secondi.
Tipo ti mando na mail dove ti dico che ti do 109 milioni di euro (cifra a caso).
Le cifre sulla carta per sto governo son sempre state barzellette , poi arriva la carta coi numerini scritti sopra alla corte dei conti e li si ride .Intanto però son passati 2 anni .
La corte dei conti è 5 anni che sega le gambe a tutto perchè in realtà quelle cifre non hanno un corrispettivo in ricchezza spendibile (nucleare asl aumenti al pubblico etcetcetcetc).
Ora il problema è che alla sicilia sti soldi glieli dovranno dare per forza , perche quelli non scherzano , hanno molta fame e sparano.E allora ci sarà da ridere.
Comunque io ho 16 milioni da regalare , chi è il piu coglione??????
Avanti siori si accomodino , la fiera della cazzata , avanti il prossimo .
Sono stati promessi soldi a tutti , TUTTI , pure quelli che si sparano coi pallini di gomma.

Tutto molto interessante ma se questi fondi esistono per via della programmazione finanziaria, non sono virtuali, inoltre ti avevo chiesto di indicare almeno qualcosa di concreto a sostegno dell'idea che siano soldi inventati. Poi che in sicilia abbiano fame ne dubito, siamo sempre sui luoghi comuni, pur essendo un'area meno sviluppata rispetto ad altre del paese, se vista in un contesto globale, è un'area di un paese ricco e industrializzato.

Razj
6th August 2009, 18:58
La sicilia sta più a nord del resto del sud italia.

Palur
6th August 2009, 22:02
Tutto molto interessante ma se questi fondi esistono per via della programmazione finanziaria, non sono virtuali, inoltre ti avevo chiesto di indicare almeno qualcosa di concreto a sostegno dell'idea che siano soldi inventati. Poi che in sicilia abbiano fame ne dubito, siamo sempre sui luoghi comuni, pur essendo un'area meno sviluppata rispetto ad altre del paese, se vista in un contesto globale, è un'area di un paese ricco e industrializzato.
non hai capito.
I soldi alla sicilia glieli danno perche glieli devono dare senno scoppia un macello , vedi ultime mosse di lombardo.
Il problema è che siccome i soldi NON CI SONO e da qualche parte devono pur prenderli , indoviniamo un po cosa andranno a tagliare?
Scommessina?Sanità (ovviamente pubblica) , scuola (quella pubblica) .
Che già sono piuttosto in sofferenza .
Poi quando dico che devono mangiare , ho in mente benissimo chi è che deve mangiare in sicilia .Sono gli stessi che sparano .
Te puoi sbattere i piedini e la testolina contro il muro , ma tanto , in italia , non c'e' una lira. Vediti le ultime bocciature della corte dei conti per leggi approvate con finanziamenti già stanziati ma aimè inesistenti.
Sono una serie infinita.
Le cose stanno cosi , non è che c'e' nemmeno molto da discutere .
La lega tra l'altro lo sa.
E' per questo che si incazza a manetta (e questa volta a ragione) , perche l'italia 4 miliardi da dare ai soliti noti , in questo momento , non li ha.
Ma miccichè e lombardo li vogliono , i patti erano quelli , soldi a noi voti a voi.
E ora devi rispettare quei patti.

Glasny
6th August 2009, 22:48
non hai capito.
I soldi alla sicilia glieli danno perche glieli devono dare senno scoppia un macello , vedi ultime mosse di lombardo.
Il problema è che siccome i soldi NON CI SONO e da qualche parte devono pur prenderli , indoviniamo un po cosa andranno a tagliare?
Scommessina?Sanità (ovviamente pubblica) , scuola (quella pubblica) .
Che già sono piuttosto in sofferenza .
Poi quando dico che devono mangiare , ho in mente benissimo chi è che deve mangiare in sicilia .Sono gli stessi che sparano .
Te puoi sbattere i piedini e la testolina contro il muro , ma tanto , in italia , non c'e' una lira. Vediti le ultime bocciature della corte dei conti per leggi approvate con finanziamenti già stanziati ma aimè inesistenti.
Sono una serie infinita.
Le cose stanno cosi , non è che c'e' nemmeno molto da discutere .
La lega tra l'altro lo sa.
E' per questo che si incazza a manetta (e questa volta a ragione) , perche l'italia 4 miliardi da dare ai soliti noti , in questo momento , non li ha.
Ma miccichè e lombardo li vogliono , i patti erano quelli , soldi a noi voti a voi.
E ora devi rispettare quei patti.

Forse sei te che non hai capito, ti ho chiesto di dimostrare anche in modo approssimativo perchè quei soldi che risultano esistere secondo te non esistono e bisogna ora trovare una copertura finanziaria, perchè questo non lo dice nessun giornale, non lo dice nessuna forza di opposizione, è una notizia venuta fuori per la prima volta da te e onestamente direi che è semplicemente FALSA.

Non sono stati dati fondi alla sicilia anzi da 63mld da dare alle zone meno svilippate si è scesi a 45 di cui 4.31 per la sicilia di cui solo 4.09 assegnati con tanto di propaganda nei media che evidentemente ti ha preso, ma è solo propaganda. La copertura finanziaria per i 45mld è già programmata, se poi sti conti non tornano è un altro discorso ma è un discorso che al limite si può fare in generale non su una specifica voce della spesa.

Inoltre io credo di poter dire che qui dentro sono tra quelli che più si divertono a sparare a zero sul nano e infatti la cosa da sottolineare in questo caso è che questi soldi non sono stati stanziati ma erano già previsti e si è semplicemente fatto un giochino di propaganda. Anzi, ne erano previsti molti di più e si è tagliato.

Alkabar
7th August 2009, 10:40
Quello che e' e', io sto governo lo vedo alla frutta, cominciano a litigare su tutto e soprattutto, la lega comincia a uscirsene fuori con delle sparate un po' troppo grosse.

Palur: ascolta i 4 miliardi vanno ai soliti noti, ma non significa che lo stipendio di tutti va abbassato. Che c'entra la gente comune.

Che vuol dire poi abbassare lo stipendio lol !!!!

Palur
7th August 2009, 11:38
Quello che e' e', io sto governo lo vedo alla frutta, cominciano a litigare su tutto e soprattutto, la lega comincia a uscirsene fuori con delle sparate un po' troppo grosse.

Palur: ascolta i 4 miliardi vanno ai soliti noti, ma non significa che lo stipendio di tutti va abbassato. Che c'entra la gente comune.

Che vuol dire poi abbassare lo stipendio lol !!!!
ma infatti non vuol dire un cazzo , lo fanno per rompere i coglioni e basta.
Ma tu l'hai letto a chi andranno sti soldi?:confused:

Kinson
7th August 2009, 12:08
ancora campa andreotti . No dico , ma cosa pretendete da sta classe politica ? Che non si freghi più i soldi ?

Non c'è più religione :D

Cifra
7th August 2009, 12:18
I soldi sò firnuti mo se fregano gli aperitivi alle cerimonie http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/eni-gas/turchia-berlusconi/turchia-berlusconi.html

Pazzo
7th August 2009, 12:31
btw le gabbie salariali c'erano fino agli inizi degli anni '70, impensabile rimetterle ora, ma negare che al sud la vita costa molto meno che al nord è stupido (parlo di affitti medi, alimentari, servizi (dati da privati), ma pure al semplice costo di una birra al bar).

Alkabar
7th August 2009, 12:36
btw le gabbie salariali c'erano fino agli inizi degli anni '70, impensabile rimetterle ora, ma negare che al sud la vita costa molto meno che al nord è stupido (parlo di affitti medi, alimentari, servizi (dati da privati), ma pure al semplice costo di una birra al bar).

Sono state tolte appunto perche' due soldi in piu' al sud non guastano, visto che non c'e' lavoro.

Si incentiverebbe di nuovo lo spopolamento del sud se ci pensi.

Pazzo
7th August 2009, 12:45
Sono state tolte appunto perche' due soldi in piu' al sud non guastano, visto che non c'e' lavoro.

Si incentiverebbe di nuovo lo spopolamento del sud se ci pensi.


Sono state tolte in nome di un'uguaglianza che non c'era, a suon di scioperi generali.

Non ho capito cosa intendi quando dici che al sud sono state tolte perchè due solid in più non guastano, visto che non c'è lavoro. Cioè non trovo il nesso tra entità del salario e lavoro, chi non ha lavoro comunque quei due soldi in più non li vede di certo, no?

Ovvio che (come ho detto) sarebbe impossibile rimetterle ora e quella della lega è la solita sparata del cazzo, e ovvio anche che in passato le gabbie salariali erano anche tarate a minchia, e non rispettavano il costo della vita delle varie fasce previste.

Ora è tutto più semplice, ma chiediti, fa la fame di più un operaio che prende il minimo sindacale a milano/torino/padova/etc o uno che prende tale e quale a bari/taranto/reggio calabria? Come ho detto, è stato fatto in nome dell'uguaglianza, ma questa c'è solo dal lato entrate e non da quello uscite.

Alkabar
7th August 2009, 12:49
Sono state tolte in nome di un'uguaglianza che non c'era, a suon di scioperi generali.

Non ho capito cosa intendi quando dici che al sud sono state tolte perchè due solid in più non guastano, visto che non c'è lavoro. Cioè non trovo il nesso tra entità del salario e lavoro, chi non ha lavoro comunque quei due soldi in più non li vede di certo, no?



Ma guarda io intendo questo: se hai un po' piu' denaro potresti pensare di aprire una attivita' se hai una idea buona da spendere. Quindi di conseguenza crei posti di lavoro e di conseguenza non cerchi di spostarti in una zona dove il salario e' piu' alto. E questo va a braccetto con il tentativo di industrializzare il sud.




Ovvio che (come ho detto) sarebbe impossibile rimetterle ora e quella della lega è la solita sparata del cazzo, e ovvio anche che in passato le gabbie salariali erano anche tarate a minchia, e non rispettavano il costo della vita delle varie fasce previste.

Ora è tutto più semplice, ma chiediti, fa la fame di più un operaio che prende il minimo sindacale a milano/torino/padova/etc o uno che prende tale e quale a bari/taranto/reggio calabria? Come ho detto, è stato fatto in nome dell'uguaglianza, ma questa c'è solo dal lato entrate e non da quello uscite.

Ma al sud la disoccupazione e' molto piu' alta e le famiglie molto piu' numerose. Fa la fame di piu', comunque, un operaio al sud, "mediamente" parlando.

Glasny
7th August 2009, 13:42
A me quella delle gabbie salariali sembra solo una sparata estiva delle solite. Il costo della vita è più basso (forse, gradirei vedere i criteri) ma ci sono anche meno servizi, e quindi bisogna spendere di più per fare esattamente le stesse cose.

Razj
7th August 2009, 13:58
Dire che il costo della vita è più basso al sud non è esattamente vero.
Specialmente per quanto riguarda il settore alimentare e vestiario al sud costa MOLTO di più primo perché esistono molti meno grandi centri commerciali e spesso la gente deve andare dal negozietto sotto casa, secondo non ci sono discount vari e sei obbligato a comprare roba di un certo tipo che ti costa il doppio.

Io ogni volta che vado all'outlet qui a valmontone vedo che il 70% delle persone nei weekend sono di napoli e dintorni, perché è l'ultimo outlet più vicino al "sud", lo stesso dicasi per le varie cooperative tipo Coop etc. che al sud non ci sono e spesso la roba costa meno che in altri posti.

Però è anche vero che in media gli affitti in generale costano meno, quello sì. Un B&B ad esempio a R. Calabria proprio sopra il lungomare costa sui 25/40€ a notte (singola o doppia), qui a Roma e dintorni a meno di 60-70€ è difficile se non impossibile trovarne.

C'è anche da dire che gli stipendi al sud sono spesso più bassi perché quei pochi che lavorano spesso sono in nero e più di 500€ non prendi, e non hai modo di limitare le spese di prima necessità

Kinson
7th August 2009, 14:10
Dire che il costo della vita è più basso al sud non è esattamente vero.
Specialmente per quanto riguarda il settore alimentare e vestiario al sud costa MOLTO di più primo perché esistono molti meno grandi centri commerciali e spesso la gente deve andare dal negozietto sotto casa, secondo non ci sono discount vari e sei obbligato a comprare roba di un certo tipo che ti costa il doppio.

Io ogni volta che vado all'outlet qui a valmontone vedo che il 70% delle persone nei weekend sono di napoli e dintorni, perché è l'ultimo outlet più vicino al "sud", lo stesso dicasi per le varie cooperative tipo Coop etc. che al sud non ci sono e spesso la roba costa meno che in altri posti.

Però è anche vero che in media gli affitti in generale costano meno, quello sì. Un B&B ad esempio a R. Calabria proprio sopra il lungomare costa sui 25/40€ a notte (singola o doppia), qui a Roma e dintorni a meno di 60-70€ è difficile se non impossibile trovarne.

C'è anche da dire che gli stipendi al sud sono spesso più bassi perché quei pochi che lavorano spesso sono in nero e più di 500€ non prendi, e non hai modo di limitare le spese di prima necessità

Spe un attimo , per mangiare non sono assolutamente d'accordo. Nei mercati a napoli i prezzi sono decisamente più bassi della norma . Il costo degli abiti quello sta allineato, ma non ci andrei a fare un analisi sul costo della vita in base a questo :D

Razj
7th August 2009, 14:13
napoli =/= sud, così come anche la sicilia non va presa in considerazione quando si parla di sud, il vero sud è la puglia e calabria soprattutto

Glasny
7th August 2009, 15:05
napoli =/= sud, così come anche la sicilia non va presa in considerazione quando si parla di sud, il vero sud è la puglia e calabria soprattutto

Se continui a escludere zone arriviamo a SUD = un piccolo paesino sull'aspromonte.

Razj
7th August 2009, 15:27
Se continui a escludere zone arriviamo a SUD = un piccolo paesino sull'aspromonte.

non è che continuo ad escludere zone, ma napoli e la campania è ovviamente la zona del sud più centrale, la sicilia poi è molto avanti rispetto ad altre regioni del sud italia

Glasny
7th August 2009, 17:15
non è che continuo ad escludere zone, ma napoli e la campania è ovviamente la zona del sud più centrale, la sicilia poi è molto avanti rispetto ad altre regioni del sud italia

Avanti su che campi ? In questo thread si è passati dal dire che in Sicilia muoiono di fame al dire che è avanti rispetto al resto del sud ? Guarda non ti chiedo numeri o dimostrazioni perchè cambia poco ai fini del thread, però non direi proprio che sono avanti.

MnfPna
16th August 2009, 09:52
Piano per il Meridione LOL

Andatevi a vedere Montagne di Balle su youtube, e' un documentario riguarda la storia di rifiuti discariche inceneritori in Campania.

Kolp
16th August 2009, 19:41
e tu in tutto questo che cazzo c'entri?
come al solito ti inserisci pur di rompermi i coglioni, ecco sei l'esempio manifesto di quello di cui mi riferivo.
@kopl, personalmente volevo chiuderla ma il tuo nuovo post e l'illuminato intervento in quote mi spingono a un altra specificazione
Il discorso e' molto semplice se parli con una persona con cui non hai un buon rapporto ed io non penso proprio di aver un buon rapporto con te anzi personalmente non ci si sopporta, come piu volte dimostrato, e se per te fosse cosi io non sopporto te ( e non ti sopporto dall episodio dei Pm) te lo dico chiaramente, non e' buona norma iniziare a fare lo "stronzetto" parlando di raptus ed altre scemenze a meno che non vuoi provocarmi, e' una cosa talmente logica che non capisco come non riesci a comprenderla senza fare analisi logiche di frasi ed altro , parla dei contenuti con me se proprio a me ed ai miei pensieri o cagate che scrivo cuoi rivolgerti ma non sforare visto i precedenti.
Ne me ne frega un cazzo di reportarti, anche perche non serve a nulla questa sezione e' stato definita dagli stessi mod un recinto per porci, ed inoltre se prendi il tipo in quote mi rompe da tempo l'hanno pure bannato perche mi rompeva hanno pure dato mille cartellini e non so quanti mod gli hanno detto di smettere di rompermi le palle in ogni post (a meno che non milantavano ma sono stati cosi tanti che penso ci sia un filo di verita') eppure come vedi continua a farlo nonostante gli avessi ben fatto capire a lui stesso ed a tutta la moderazione che o la smetteva o l'avrei persino denunciato per farlo stare zitto una volta per tutte ed il suo puntuale provocarmi in ogni post (e come sa bene jarsil non l'ho fatto perche non volevo rompere i coglioni agli admin).
E' stato buono un po di tempo ed ora e tornato a rompere, la prossima volta visto che c'e' chi gia lo ha fatto lo faro anche io, cosi ci divertiamo un poco. Perche lui si ed altri no? semplice perche gli altri passano, lui invece e' anni che mi rompe personalmente e non si regola.
tutto so paneigirico perche'? semplice. Il discorso, in sintesi, e' che non potete dire tutta la merda che volete, ed io ancora mi ricordo quanto mi hai scritto in pm, e poi fare gli amiciciui compagni di forumme e goliardici "insiemolla" kolp o che io sono assurdo se mi scrivi che ho raptus mi incazzo, e stranizzarvi se da te non accetto che mi scrivi "che ho raptus"perche una scritta "raptus" da un altro la sopporto e ci rido pure e di gusto, da uno come te che piu volte hai dimostrato livore invece semplicemente no e non c'e' niente di strano in tutto questo, non c'e' niente df strano che voglia mantenere le distante con determinata gente senza fare gli amicicidistaminchia del forum, sopratutto se non lo siamo ;)

scusa, ero in ferie e non ho risposto.
cmq niente... io ogni volta penso che si possa ristabilire un "rapporto" con meno pregiudizi, ma invece perserveri. sta cosa dei pm non la capisco proprio, cioe' io non capisco perche' ti sei preso cosi' ammale dal breve scambio (che non pensavo toccasse tanto la tua privacy quanto evidentemente ha fatto) in cui peraltro l'unico ad aver insultato sei stato tu...
prendero' nota e basta, mi aspettavo una maggiore apertura.