PDA

View Full Version : Consiglio 125



Solfami
30th July 2009, 16:19
Sto valutando l'acquisto di un motorino che mi permetterebbe di dimezzare il tempo necessario per fare casa-lavoro, lavoro-casa.
Purtroppo non ho grosse disponibilità al momento, e se l'idea di partenza era una moto, visto che non ho la patente A, un 125 mi risulta lo sbattimento minore.
Cosa mi consigliereste di prendere? Nuovo o usato?
Spesa prevista comprensiva di tutto, compreso assicurazione, bollo, e attrezzatura?
Il tragitto che devo fare è sostanzialmente Milano-Monza.

P.s. Ho 29 anni non voglio roba da truzzi tabbozzi, ma roba adulta ed elegante. Grazie.

Kali
30th July 2009, 16:59
http://www.famoto.it/bullit%2050.jpg

gli butti il 70cc,carburo e marmitta e spacchi giu tutto,ah e non dimenticare la catene zio!


:sneer:

Pazzo
30th July 2009, 17:13
mio padre ha un suzuki sixteen 150 e ci si trova benissimo, molto molto molto meglio dello scarabeo 125 che aveva prima, un cesso su due ruote.

Solfami
30th July 2009, 17:25
Ho detto che non voglio fare la patente -.-

Madeiner
30th July 2009, 17:32
Mio padre ha un B&W 125 da diversi anni, mai un problema ed è pure elegante ed agile secondo me ^^

Rad
30th July 2009, 17:37
sh125 e passa la paura

Solfami
30th July 2009, 17:57
A leggere in giro sembrerebbe che il nuovo Scarabeo 125 sia il migliore. Costa 2800 €.
Esperienze?

Sulimo
30th July 2009, 18:06
sh125

Mosaik
30th July 2009, 18:07
Io ho una Vespa125 , mi ci trovo decisamente bene visto che nel traffico ci svicolo come fosse un 50ino :)

Lo Scarabeo, SH e company sono troppo grossi secondo me per il traffico di Roma anche se magari sono piu' comodi :D

Sulimo
30th July 2009, 18:12
Io ho una Vespa125 , mi ci trovo decisamente bene visto che nel traffico ci svicolo come fosse un 50ino :)

Lo Scarabeo, SH e company sono troppo grossi secondo me per il traffico di Roma anche se magari sono piu' comodi :D

ho un sh150, nel traffico è qualcosa di fantastico passa davvero ovunque..

Roma anche x me..

epilick
30th July 2009, 18:36
ho un sh150, nel traffico è qualcosa di fantastico passa davvero ovunque..

Roma anche x me..

so tutti i sua i muretti de roma hahaah

Sulimo
30th July 2009, 18:38
so tutti i sua i muretti de roma hahaah

parla quello che i genitori nn gli hanno comprato la ninja perchè s è schiantato tipo 5 volte col suo sh pe fa il simpatico :point:@te

Mosaik
30th July 2009, 18:49
ho un sh150, nel traffico è qualcosa di fantastico passa davvero ovunque..

Roma anche x me..

Si forse è solo abitudine ma la vespetta è proprio modello 50ino old style :banana:

Alla fine parliamo sempre di questo
http://images.motofan.com/A/7/2/0/honda-sh-125i-el-mejor-scoopy_fs255.jpg
e

http://static.blogo.it/motoblog/piaggio-vespa-s-50-125-2007/piaggio_vespa_s_2007_18.jpg

Pazzo
30th July 2009, 19:25
Ho detto che non voglio fare la patente -.-

ci sarà sicuramente anche la versioen 125, parlavo di qualità del mezzo


A leggere in giro sembrerebbe che il nuovo Scarabeo 125 sia il migliore. Costa 2800 €.
Esperienze?
lo ho avuto. è il peggio. e l'assistenza aprilia fa cagare.


in generale cmq prendi roba con ruote da 16 pollici, evita le ruotine che su fondo sconnesso e rotaie del tram sono una fottuta trappola.

Rad
30th July 2009, 19:52
up x pazzo, soprattutto con le buche di roma le ruote piccole nn dico che sono un suicidio però cmq son (tra molte virgolette) """"più pericolose"""

edit: ebbravo sulimo che s'è fatto l'sh150.. x roma è una manna dal cielo, perchè abbastanza "grosso" ma cmq comodo x svicolare, non sembra di stare su un motorino 50 ma neanche su uno scooter 400... insomma x ora mi ci trovo da dio

Sulimo
30th July 2009, 20:48
come dice rad la vespa imo ha le ruote troppo piccole x le buche di roma, non mi da per niente sicurezza

Fuser
30th July 2009, 21:20
Fatti un quad e non hai neanche bisogno della patente >A1 o B, anche se è 800 :metal:

Boroming
30th July 2009, 22:30
Fatti un quad e non hai neanche bisogno della patente >A1 o B, anche se è 800 :metal:

quei cosi inutili se non per divertisi sullo sterrato? kk


cmq la cosa piu importarte l'ha detto pazzo... le ruote!!!

xmax 125 (ruote del tmax >>>)

Fuser
30th July 2009, 22:32
Con i quad puoi divertirti anche sull'asfalto, fidati :dumbnod:

Dryden
31st July 2009, 02:14
Con i quad puoi divertirti anche sull'asfalto, fidati :dumbnod:


Non metto in dubbio che i quad siano divertenti, ma per strada/città sono un Fail gigantesco.

Faz
31st July 2009, 09:48
Allora...capisco lo sbatti di fare la patente ma io comprerei un 250 che ti permette di fare autostrade....tangenziali...raccordi che altrimenti non puoi fare con il 125.

Cmq uppo il consiglio Honda SH.

Mosaik
31st July 2009, 10:08
Io per esempio non prendo la patente A sia perche' non voglio perdere la vecchia patete (ci sono affezionato :blush:) sia perche' mi conosco e so che avendo la patente rischio che un giorno mi prenda il matto e me ne torni a casa con una moto vera e invece di uno scooter ...

Meglio evitare anche se effettimanete prendere un 250 conviene anche a livello assicurativo mi pare visto che i 125 sono nella categoria - lo usa anche il ragazzino di 16 anni quindi ti massacriamo - :D

Sturm
31st July 2009, 10:11
L honda sh125 è un buon acquisto per chi non ha mai guidato niente o si è fermato al 50cc,difetti pochi: bisogna anticipare un po la frenata,che non è immediata,ma graduale. Non puoi arrivare a ridosso del paraurti di una macchina e se questa inchioda inchiodare pure te,perchè gli entri dentro. Insomma per i miei gusti ha i freni un po troppo morbidi,ma ne guidai una versione un po old non so dirti se nei nuovi modelli abbiano migliorato questa cosa. In partenza è un po lento e a piu di 80 km/h non ti consiglio di andare. Ad alte velocità il manubrio diventa molto instabile,traballa e rende la guida abbastanza dura. Pregi di questo motorino? Come il piccolo di casa honda,sh 50, è praticamente immortale,puoi andare in giro per anni senza che ti lasci mai a piedi. E già solo per questo vale i soldi spesi,qualunque altro motorino,scarabeo in primis,hanno bisogno di una manutenzione allucinante,senza contare comunque che uno scarabeo una volta che si rompe è meglio buttarlo dato che dopo ti troveresti a riparare ancora e ancora gli altri pezzi. Come dicevano gli altri un altro pregio è la grande manegevolezza che ti da nel traffico,sicurezza nella guida e soprattutto d'inverno hai una parabrezza (a cui puoi aggiungere una copertina sulle gambe) che ti protegge da qualunque cosa (neve pioggia etcetc). Sconsiglio vivamente tmax e altre amenità del genere. Quelli non sono scooter,sono un arma che i principianti e gli incapaci si comprano per fare i megafighi. E sono anche quelli da cui solitamente ti devi guardare. Tagliano la strada senza guardare,cellulare incastrato nel casco,infradito e piedi a papera sulla pedanina,gentaccia imho. Poi comunque lunghezza e peso li rendono veramente inadeguati per manovre nel traffico,o anche solo per uscire o entrare in un parcheggio. E comunque ti ripeto che per iniziare non è assolutamente il caso di farsi un tmax et similia. Per quanto riguarda l'assistenza aprilia,dipende da chi andate,dipende chi è che vi da assistenza,il meccanico da cui porto la mia Falco mi ha sempre messo a posto tutto senza problemi spesa minima e grande affidabilità. L'unico inconveniente per me che sono quasi al centro di Roma è che sta a Pomezia ed è quindi un po fuori mano,però sostanzialmente da quando ho la moto ci sarò andato un paio di volte non di più per i controlli di routine e basta.
Tornando al discorso scooter,uppo la scelta dell'sh,ache dal punto dell'estetica,non è eccentrico,ha un design elegante e al contempo non appariscente.
Comunque sia ti consiglio di prendere la patente A,col 125 sei molto limitato negli spostamenti,specialmente se ti devi muovere per autostrade e tangenziali. Non so come siano i controlli a Milano ma se ti beccano in autostrada o in tangente con un motorino con cilindrata non conforme al codice stradale rischi una bella multa e mi pare anche il ritiro del mezzo,ma non ne sono sicuro però.

Sturm
31st July 2009, 10:13
Meglio evitare anche se effettimanete prendere un 250 conviene anche a livello assicurativo mi pare visto che i 125 sono nella categoria - lo usa anche il ragazzino di 16 anni quindi ti massacriamo - :D

Errato. L'assicurazione sale in base all'età,una volta raggiunti i 25 anni si abbassa notevolmente perchè esci dalla fascia d'età in cui secondo le assicurazioni il rischio di incidente è molto alto. Quindi anche un cinquantenne può prendersi un 50cc o un 125cc ma non per questo l'assicurazione lo massacra. Anzi gli costa anche meno dato che il premio assicurativo si basa sulla cilindrata oltre che sull'eta del guidatore.

Solfami
31st July 2009, 10:22
Allora. La mia scelta attuale di non fare la A, dipende dal fatto che non ho alcuna necessità di fare tangenziali, e mi serve un mezzo da buyare subito a settembre al ritorno dalla vacanze. In futuro quando avrò esperienza e tempo magari passerò ad una moto vera.
Leggendo un po' in giro ho preso in considerazione anche l'xmax 125 che dai pareri sembra molto molto buono.
Sull'SH ho letto effetivamente pareri piuttosto negativi sulla frenata, visto che è uno dei pochi ad avere ancora il disco a tamburo sul posteriore.

Sturm
31st July 2009, 10:32
Si anche l'xmax mi pare una buona scelta. Ovviamente prima di fare un acquisto del genere devi assolutamente provarlo. Uno scooter,come anche una moto,ti ci devi sentire a tuo agio sopra,devi sentirlo fatto per te,ci devi essere comodo,altrimenti rischi di stressarti alla guida e basta.

Pazzo
31st July 2009, 10:46
L honda sh125 è un buon acquisto per chi non ha mai guidato niente o si è fermato al 50cc,difetti pochi: bisogna anticipare un po la frenata,che non è immediata,ma graduale. Non puoi arrivare a ridosso del paraurti di una macchina e se questa inchioda inchiodare pure te,perchè gli entri dentro.


quello basta sostituire le pastiglie dei freni con altre più performanti eh

Solfami
31st July 2009, 10:48
Si anche l'xmax mi pare una buona scelta. Ovviamente prima di fare un acquisto del genere devi assolutamente provarlo. Uno scooter,come anche una moto,ti ci devi sentire a tuo agio sopra,devi sentirlo fatto per te,ci devi essere comodo,altrimenti rischi di stressarti alla guida e basta.

Hai ragione ma io ho sempre solo guidato auto, non ho alcuna esperienza su due ruote, quindi credo che il mio giudizio varrebbe molto poco. Dovrò portarmi dietro qualcuno con + esperienza.

Faz
31st July 2009, 10:50
Io per esempio non prendo la patente A sia perche' non voglio perdere la vecchia patete (ci sono affezionato :blush:) sia perche' mi conosco e so che avendo la patente rischio che un giorno mi prenda il matto e me ne torni a casa con una moto vera e invece di uno scooter ...


Hem da diversi anni ci sono 3 categorie di patente A se nn prendi la A3 meccanica la moto nn la puoi guidare :D:D

@solfami se ti iscrivi presto a settmbre quando torni hai il foglio rosa e puoi guidare "tranquillamente"....Fossi in te ci penserei un pò meglio ad affrontare lo sbattimento (che poi se hai già la patente B non è neanche sto gran sbatti ma 2 ore una mattina x far l'esame pratico) per poi avere un mezzo che non ti limita così tanto.

Mosaik
31st July 2009, 10:53
Errato. L'assicurazione sale in base all'età,una volta raggiunti i 25 anni si abbassa notevolmente perchè esci dalla fascia d'età in cui secondo le assicurazioni il rischio di incidente è molto alto. Quindi anche un cinquantenne può prendersi un 50cc o un 125cc ma non per questo l'assicurazione lo massacra. Anzi gli costa anche meno dato che il premio assicurativo si basa sulla cilindrata oltre che sull'eta del guidatore.

Meglio cosi' allora :D

Sturm
31st July 2009, 11:13
quello basta sostituire le pastiglie dei freni con altre più performanti eh

Fosse solo quello,mio padre ne ha messe diverse sul suo sh ma le leve dei freni sempre poco tiravano. Dubito che sia un problema di pastiglie. E' proprio il sistema di freni dell'sh che non è "immediato" diciamo.

Rad
31st July 2009, 11:27
si è vero, in particolare il modello vecchio... cmq la pezza di tutti sti motorini è che qualora uno facesse un incidente in cui sbatte contro qualcosa (sgrat), le probabilità di storcere il telaio sono abbastanza alte e lì addio scooter

Sturm
31st July 2009, 11:36
si è vero, in particolare il modello vecchio... cmq la pezza di tutti sti motorini è che qualora uno facesse un incidente in cui sbatte contro qualcosa (sgrat), le probabilità di storcere il telaio sono abbastanza alte e lì addio scooter

Difatti una settimana fa mio padre ha tamponato una macchina,parabrezza e parte davanti dell'sh completamente distrutte,manubrio storto,penso anche il telaio,ma non ne sono sicuro. Ancora gli devono far sapere se è riparabile...

Rad
31st July 2009, 11:41
non lo dire a me!! cmq è un difetto di quasi tutti gli scooter/motorini, non penso ci sia quello + resistente e quell'altro meno...

Solfami
31st July 2009, 11:45
Tirando un po' di somme mi consigliate l'Xmax o lo Scarabeo? Sull'SH sono piuttosto dubbioso x via del freno a tamburo quindi atm non lo sto considerando.
Lo Scarabeo mi pare decisamente + economico. Ho visto anche il Liberty 125 che costa molto meno ma mi pare troppo unh giocattolino.

Sturm
31st July 2009, 12:01
Scarabeo assolutamente sconsigliato. Una volta che ti si rompe anche solo una minima cosa,comincia una catena che ti porta dal meccanico una volta si e l'altra pure. Quindi a sto punto compra qualcosa di affidabile e che nonostante la spesa non di devi stare a perdere sopra tempo e soldi dal meccanico.

Rad
31st July 2009, 12:11
io ti consiglio o xmax o sh (quelli nuovi ma anche alcuni modelli 150i per intenderci dovrebbero montare dei freni migliori)

Pazzo
31st July 2009, 12:45
Fosse solo quello,mio padre ne ha messe diverse sul suo sh ma le leve dei freni sempre poco tiravano. Dubito che sia un problema di pastiglie. E' proprio il sistema di freni dell'sh che non è "immediato" diciamo.

guarda, un disco è un disco, montano praticamente tutti gli stessi sugli scooter, è impossibile che ci sia la differenza che dici. Magari prova a vedere anche l'olio dell'impianto, lo scarso mordente nelle fasi iniziali spesso deriva da quello (e pastiglie).

Solfami
31st July 2009, 12:53
L'xmax mi piace davvero tanto, purtroppo di listino costa quasi 4k, devo vedere se si riesce a trovarlo a meno, o dovrò puntare all'usato secondo voi?

Rad
31st July 2009, 12:57
prova a guardare l'usato dei concessionari, dovrebbero essere abbastanza buoni e con garanzia.. x farti capire io ho preso un sh150 con 7500km quindi praticamente nuovo (considera che in 4 mesi sta a 12000 km già) a 1500 (quando di listino costa 2300). garanzia 2 anni e sistemato totalmente (freni nuovi filtri nuovi cambio dell olio ecc)

Boroming
31st July 2009, 13:10
Errato. L'assicurazione sale in base all'età,una volta raggiunti i 25 anni si abbassa notevolmente perchè esci dalla fascia d'età in cui secondo le assicurazioni il rischio di incidente è molto alto. Quindi anche un cinquantenne può prendersi un 50cc o un 125cc ma non per questo l'assicurazione lo massacra. Anzi gli costa anche meno dato che il premio assicurativo si basa sulla cilindrata oltre che sull'eta del guidatore.

assicurazione 125 costa di piu che di un 250 in tutte le fascie di età e in tutte le categorie

Sturm
31st July 2009, 13:48
E su cosa si baserebbe l'aumento?

Dryden
31st July 2009, 13:49
Errato. L'assicurazione sale in base all'età,una volta raggiunti i 25 anni si abbassa notevolmente perchè esci dalla fascia d'età in cui secondo le assicurazioni il rischio di incidente è molto alto. Quindi anche un cinquantenne può prendersi un 50cc o un 125cc ma non per questo l'assicurazione lo massacra. Anzi gli costa anche meno dato che il premio assicurativo si basa sulla cilindrata oltre che sull'eta del guidatore.


A dire il vero nò, qui a Roma assicurano anche in base alla cilindrata oltre che all'età. E manco a farlo apposta le cilindrate più diffuse sono quelle che pagano di più.
Di assicurazione un 50cc paga come un 600 :rotfl:
Quelle meno colpite ovviamente sono le cilindrate bisfrattate, tipo 300 e 400.

Ps. Controllo fatto ad aprile quando, andando a rinnovare l'assicurazione del mio Cbr, mi son fatto elencare ed annotare, per ogni singola cilindrata, quanto avrei pagato di assicurazione. (Mi ero lamentano che pagavo quanto uno che c'ha un 1000 con 160cv).

Sturm
31st July 2009, 13:53
Boh io c ho lavorato con le tariffe auto e moto e non mi pare funzioni così. Sbaglierò io che vi devo dire.

Boroming
31st July 2009, 13:57
E su cosa si baserebbe l'aumento?

le assicurazioni si basano su medie nazionali, i 125 sono usati da cani e porci (maggiorparte 16 enni cazzoni) e quindi hanno tariffe piu alte rispetto a cilindrate piu alte

fai qualche preventivo online con gli stessi dati (stesse classi e età) e vedrai che i 125 costano di piu nella maggiorparte dei casi

Dryden
31st July 2009, 14:04
Boh io c ho lavorato con le tariffe auto e moto e non mi pare funzioni così. Sbaglierò io che vi devo dire.


Dipende quanto tempo fà ci hai lavorato, in 3 anni che mi servo della stessa agenzia assicurativa han cambiato parametri di valutazione ogni anno.

Pazzo
31st July 2009, 14:15
confermo che col 150 mio padre paga meno di assicurazione che col 125

Solfami
1st August 2009, 12:59
Girando un po' ho trovato questo modello e tra tutti sembra davvero il migliore.

http://www.infomotori.com/moto/2008/04/23/suzuki-sixteen-125150-test-ride/

Nuvola
1st August 2009, 13:52
Dipende quanto tempo fà ci hai lavorato, in 3 anni che mi servo della stessa agenzia assicurativa han cambiato parametri di valutazione ogni anno.

Le assicurazioni a 1 anno fa (ultimo controllo che feci per l' acquisto di un 2 route) avevano i seguenti parametri

50 fino a fasce inferiori a 200 era altissima (rispetto alle 3 fasce presenti)
200 fino a fasce inferiori a 400 era la piu' bassa
400 in su era la fascia media

Io faccio poco testo in quanto ho residenza a Napoli ma cmq la propozione vale per tutte le citta'

stavo valutando l' acquisto di un beverly 600 ma dovetti desistere dato che avrei pagato 1700 euro annui che copriva soltanto RC (niente furto o incendio o assicurazione su passeggero e su chi guida)
Un 50 stesse condizioni 1200€
Un 200 stesse condizioni 800€
Nessuno mi dava l' opzione di farla 6 mesi -.-
Ho sotto mano i preventivi dato che a meta' luglio mi e' scaduta l' assicurazione

Ora i costi a napoli sono quelli che sono, basta avere residenza altrove per scendere con i costi di tanto ma la proporzione e' cmq quella

Pochi anni fa era diverso: le cilindrate Superiori al 400 avevano un costo inferiore (il piu' vantaggioso)


Per tornare IT: Xmax penso sia la scelta migliore paragonata allo scarabeo comodissimo anche se poco manegevole... ci si fa l' abitudine...
Nel traffico con SH schizzi da tutte le parti con l' Xmax ti muovi meno facilmente dato che e' piu' pesante ma ci guadagni in stabilita'
Cmq ti consiglio di prendere la patente A (al massimo prendi quella che ti permette di portare solo mezzi senza marce ma di qualsiasi cilindrata.
Ti costa una miseria (io pagato 150€) - nn devi fare nessun esame scritto se hai gia' la B prenoti l' esame fai un percorso stupido un rettilineo cretino e ti danno la patente quello che spendi qui lo risparmi sull' assicurazione e semmai un giorno hai da prendere per qualsiasi motivo una tangenziale, autostrada o ti devi allontanare tipo per andare a mare e vuoi evitare il traffico dell' auto potrai farlo