View Full Version : [Cucina] Correttore acidità
nortis
8th August 2009, 22:01
Situazione: a casa da solo, un cliente siciliano mi regala un sacco bello pieno di pomodori del suo orto... a suon di insalate da 1 sarebbero andati a male metà, pensando a cosa potevo farci, ricordo che avevo delle salsicce comperate da quel genio di mia sorella di tacchino e pollo (uno schifo unico, prossimo a scadenza che rischiavano il cestino) e decido di tritarle, soffritto, passare al frullatore i pomodori e farci un ragù per un 2-3 giorni con il tutto.
risultato buono, ma non sono riuscito a togliere totalmente l'acido dei pomodori(pensavo di aver risolto con 2 cucchiai di zucchero e cottura molto lenta e molto lunga), come posso rimediare?
Razj
8th August 2009, 23:24
non mettere i pomodori
Faramjr
8th August 2009, 23:25
Ma è il bello dei pomodori il gusto acidulo -.-
Linguargentina
8th August 2009, 23:30
Situazione: a casa da solo, un cliente siciliano mi regala un sacco bello pieno di pomodori del suo orto... a suon di insalate da 1 sarebbero andati a male metà, pensando a cosa potevo farci, ricordo che avevo delle salsicce comperate da quel genio di mia sorella di tacchino e pollo (uno schifo unico, prossimo a scadenza che rischiavano il cestino) e decido di tritarle, soffritto, passare al frullatore i pomodori e farci un ragù per un 2-3 giorni con il tutto.
risultato buono, ma non sono riuscito a togliere totalmente l'acido dei pomodori(pensavo di aver risolto con 2 cucchiai di zucchero e cottura molto lenta e molto lunga), come posso rimediare?
Aggiungi un pezzetto di burro (di dimensioni adeguate alla quantità di ragù)
nortis
8th August 2009, 23:52
Ma è il bello dei pomodori il gusto acidulo -.-
si ma neanche troppo-.-
Aggiungi un pezzetto di burro (di dimensioni adeguate alla quantità di ragù)
hum, si. domani provo, thx^^
Darkmind
9th August 2009, 10:07
una punta di un cucchiaino da caffe di zucchero e vai tranquilllo se senti ancora il retrogusto acido ne metti un pochino d piu ma dovrebbe bastare di solito.
Lyuknet
9th August 2009, 12:43
pensavo di aver risolto con 2 cucchiai di zucchero e cottura molto lenta e molto lunga)
una punta di un cucchiaino da caffe di zucchero e vai tranquilllo se senti ancora il retrogusto acido ne metti un pochino d piu ma dovrebbe bastare di solito.
:|
cmq uppo per il burro per il resto il buono è quello
Darkmind
9th August 2009, 14:25
:gha: devo smettere di leggere i topic di prima mattina ...
cmq se il burro non funzeca usa la coca cola a dirla cosi sembra na porcata ma funzia
San Vegeta
9th August 2009, 18:35
adesso mi dici a chi è mai venuto in mente di provare con la coca cola per vedere se toglieva l'acidità
Lyuknet
9th August 2009, 18:56
adesso mi dici a chi è mai venuto in mente di provare con la coca cola per vedere se toglieva l'acidità
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Mirera
9th August 2009, 19:36
una punta di un cucchiaino da caffe di zucchero e vai tranquilllo se senti ancora il retrogusto acido ne metti un pochino d piu ma dovrebbe bastare di solito.
uppo lo zucchero. Per fare il sugo per due persone ne basta la punta di un cucchiaino, quindi regolati per le dosi ;)
Razj
9th August 2009, 19:40
ma io ho sempre fatto il sugo coi pomodori senza zucchero, voi lo mettete sempre?
Darkmind
9th August 2009, 19:46
adesso mi dici a chi è mai venuto in mente di provare con la coca cola per vedere se toglieva l'acidità
me lo ha insegnato un mio amico una sera che sono andato a cena da lui. Lo ho poi provato per curiosita facendomi da mangiare e devo dire che funziona anche meglio dello zucchero.
Darkmind
9th August 2009, 19:47
ma io ho sempre fatto il sugo coi pomodori senza zucchero, voi lo mettete sempre?
solamente quando assaggiando il pomodoro lo sento particolarmente acido, altrimenti no.
nortis
9th August 2009, 19:50
visto che lo zucchero non era bastato, un pezzetto piccolo di burro ha fatto un gran lavoro. thx ancora del consiglio, mi son fatto na mangiata di pasta da record
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.